Comune di Comune di

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA “TERRAE FLUMINIS” TRA I COMUNI DI GUSSOLA E TORRICELLA DEL PIZZO (Provincia di ) Sede Legale: Piazza Comaschi Carlo n. 1 - 26040 Gussola (CR) Codice Fiscale e Partita I.V.A. 01648410197 Tel. 0375/263311 - Telefax 0375/260923 P.E.C.: [email protected]

Prot. n. 747/2017 Gussola, lì 5 maggio 2017 Classificazione: Titolo I - Classe 6 Fascicolo n.: 4/2017

DECRETO N. 9 DEL 05/05/2017

OGGETTO: NOMINA DEL SEGRETARIO DELL’UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA “TERRAE FLUMINIS”.

IL PRESIDENTE DELL’UNIONE

PREMESSO:

 che i Comuni di Gussola, e Torricella del Pizzo (Provincia di Cremona), tra loro contermini, approvavano la costituzione, ai sensi e per gli effetti dell’art. 32 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e s.m.i. e dell’art. 18 della L.R. 27 giugno 2008, n. 19 e s.m.i., dell’Unione dei Comuni denominata “UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA TERRAE FLUMINIS”, per una popolazione complessiva di 5.337 abitanti al 31/12/2016;

 che l’Atto Costitutivo e lo Statuto dell’Unione dei Comuni Lombarda “TERRAE FLUMINIS” tra i Comuni di Gussola, Martignana di Po e Torricella del Pizzo venivano approvati con le seguenti deliberazioni dei rispettivi Consigli Comunali: - n. 64 del 14/12/2015: Consiglio Comunale di Gussola; - n. 39 del 15/12/2015: Consiglio Comunale di Martignana di Po; - n. 36 del 19/12/2015: Consiglio Comunale di Torricella del Pizzo;

 che, ai sensi dell’art. 6, comma 5, del T.U.E.L., gli Enti costituenti l’Unione dei Comuni Lombarda “TERRAE FLUMINIS” avevano provveduto alla pubblicazione dello Statuto dell’Unione ai rispettivi Albi Pretori, per trenta giorni consecutivi: - Comune di Gussola: dal 18/01/2016 al 17/02/2016; - Comune di Martignana di Po: dal 18/01/2016 al 17/02/2016; - Comune di Torricella del Pizzo: dal 31/12/2015 al 31/01/2016;

 che lo Statuto dell’Unione dei Comuni Lombarda “TERRAE FLUMINIS” veniva pubblicato, per trenta giorni consecutivi, sul B.U.R.L. - Serie Avvisi e Concorsi n. 7 del 17 febbraio 2016;

 che, in data 9 aprile 2016, i Sindaci dei Comuni aderenti sottoscrivevano l’Atto Costitutivo dell’Unione dei Comuni Lombarda “TERRAE FLUMINIS”, nella forma della scrittura privata autenticata (Repertorio N. 2552/2016), registrata presso l’Agenzia delle Entrate - Direzione Provinciale di Cremona - Ufficio Territoriale di in data 29 aprile 2016, al N. 333 - Serie 3;

 che la seduta di insediamento del Consiglio dell'Unione dei Comuni Lombarda “TERRAE FLUMINIS” si teneva in data 08/07/2016;

 che la seduta di insediamento della Giunta dell'Unione dei Comuni Lombarda “TERRAE FLUMINIS” si teneva in data 14/11/2016, come da verbale della Giunta dell’Unione n. 1 del 14/11/2016;

 che lo Statuto dell’Unione dei Comuni Lombarda “TERRAE FLUMINIS” risulta inserito nella Raccolta Ufficiale degli Statuti Comunali e Provinciali istituito presso il Ministero dell’Interno e pubblicato sull’apposito sito internet “InComune” a far data dal 21/09/2016;

 che, a seguito di richiesta formalizzata con nota Prot. n. 8704/2016 del 11/11/2016, il Ministero dell’Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali - Direzione Centrale della Finanza Locale - Ufficio Trasferimenti Ordinari agli Enti Locali - Sportello Unioni, con nota in data 14/11/2016, acquisita al Protocollo n. 8741/2016, assegnava all’Unione dei Comuni Lombarda “TERRAE FLUMINIS” il seguente Codice Ministeriale Unione: 1030266170;

 che, in data 17/12/2016, con deliberazioni assunte dai rispettivi organi consiliari, i Comuni di Gussola, Martignana di Po e Torricella del Pizzo conferivano all’Unione dei Comuni Lombarda “TERRAE FLUMINIS” tutte le funzioni fondamentali di cui all’art. 14, comma 27, lettere da a) ad l- bis), del D.L. n. 78/2010, convertito, con modificazioni, dalla L. n. 122/2010 e successive modifiche ed integrazioni;

 che, in data 30/12/2016, in esecuzione delle conformi deliberazioni assunte dai rispettivi organi consiliari, i Sindaci dei Comuni di Gussola, Martignana di Po e Torricella del Pizzo ed il Presidente dell’Unione sottoscrivevano le convenzioni di trasferimento all’Unione dei Comuni Lombarda “TERRAE FLUMINIS” di tutte le funzioni fondamentali di cui all’art. 14, comma 27, lettere da a) ad l-bis), del D.L. n. 78/2010, convertito, con modificazioni, dalla L. n. 122/2010 e successive modifiche ed integrazioni;

 che, con deliberazione C.U. n. 2 del 27/01/2017, esecutiva ai sensi di legge, il Consiglio dell’Unione recepiva il conferimento, in capo all’Unione dei Comuni Lombarda “TERRAE FLUMINIS”, delle sopraelencate funzioni fondamentali di cui all’art. 14, comma 27, lettere da a) ad l-bis), del D.L. n. 78/2010, convertito, con modificazioni, dalla L. n. 122/2010 e successive modifiche ed integrazioni, stabilendo la decorrenza della gestione associata delle stesse alla data del 1° gennaio 2017;

 che, con nota rif. Prot. n. 447/2017 del 09/02/2017, assunta al Protocollo dell’Unione n. 170/2017 in pari data del 09/02/2017, il Sindaco del Comune di Martignana di Po comunicava la decisione del gruppo di maggioranza del Comune medesimo «[…] di sottoporre alla valutazione del Consiglio Comunale di Martignana di Po in data 16.02.2017, la proposta di recesso da parte dello stesso comune da tutte le convenzioni in oggetto. […]»;

 che, con successiva nota rif. Prot. n. 506/2017 del 13/02/2017, assunta al Protocollo dell’Unione n. 195/2017 in pari data del 13/02/2017, il Sindaco del Comune di Martignana di Po comunicava la decisione del gruppo di maggioranza consiliare del Comune medesimo «[…] di mantenere la posizione già espressa nella lettera del 9.02.2017 prot. 447, cioè proporre il recesso dalle convenzioni relative alle funzioni fondamentali conferite all’Unione Terrae Fluminis; è stato infatti convocato il Consiglio Comunale per il giorno 16.02.2017 con all’ordine del giorno la suddetta proposta.»;

 che, con deliberazione C.U. n. 9 dell’11/03/2017, esecutiva ai sensi di legge, avente come oggetto «Statuto dell’Unione dei Comuni Lombarda “TERRAE FLUMINIS”: modifica.», il Consiglio dell’Unione approvava apposita modifica all’art. 5 dello Statuto dell’Unione, disciplinante il recesso dall’Unione, al fine di introdurre una specifica norma derogatoria rispetto alla disciplina ordinaria del recesso unilaterale dall’Unione, altrimenti non esercitabile prima del decorso di almeno tre anni dalla costituzione, e di consentire, in tal modo, la formalizzazione, senza ritardo e pregiudizi al buon andamento dell’amministrazione, dell’inequivocabile volontà di recesso manifestata, con le succitate note, dal Sindaco del Comune di Martignana di Po, senza, peraltro, procedere allo scioglimento dell’Unione dei Comuni Lombarda “TERRAE FLUMINIS”;

 che, con mail P.E.C. rif. Prot. n. 984/2017 del 20/03/2017, assunta al Protocollo dell’Unione n. 457/2017 in pari data del 20/03/2017, il Comune di Martignana di Po comunicava il proprio recesso dall’Unione dei Comuni Lombarda “TERRAE FLUMINIS”, come formalizzato dal Consiglio Comunale di Martignana di Po con deliberazione n. 2 del 17/03/2017, avente come oggetto «Recesso dall'Unione di Comuni Lombarda TERRAE FLUMINIS.»;

 che, con deliberazione C.U. n. 11 del 25/03/2017, esecutiva ai sensi di legge, avente come oggetto «Presa d’atto ed esame del recesso del Comune di Martignana di Po dall’Unione dei Comuni Lombarda "TERRAE FLUMINIS".», il Consiglio dell’Unione: - ha preso atto del recesso del Comune di Martignana di Po dall’Unione dei Comuni Lombarda “TERRAE FLUMINIS”, formalizzato con deliberazione del Consiglio Comunale dell’ente recedente n. 2 del 17/03/2017, per le motivazioni nel provvedimento stesso esplicitate; - ha ritenuto integrato il presupposto, richiesto dall’art. 5, comma 3-bis, dello Statuto, come modificato con la citata deliberazione C.U. n. 9 dell’11/03/2017, della ricorrenza di motivate ragioni indicate dal Comune recedente stesso che avrebbero potuto compromettere l’equilibrio finanziario e la stabilità sia dell’Unione sia del Comune di Martignana di Po, che ha manifestato il recesso; - ha approvato il recesso del Comune di Martignana di Po dall’Unione dei Comuni Lombarda “TERRAE FLUMINIS” ai sensi dell’art. 5, comma 3-bis, dello Statuto dell’Unione, con effetto dal 1° aprile 2017;

 che, con decreto 30 marzo 2017, n. 3556, il Dirigente della Struttura Rapporti con gli Enti Territoriali e Riorganizzazione dei Processi Amministrativi nelle Autonomie Locali, istituita presso la Presidenza della Regione Lombardia, ha disposto l’iscrizione dell’Unione dei Comuni Lombarda “TERRAE FLUMINIS” al Registro delle Unioni di Comuni lombarde ed assegnato alla medesima il numero progressivo 78 di iscrizione al Registro;

 che le modifiche allo Statuto dell'Unione dei Comuni Lombarda "TERRAE FLUMINIS", approvate con la citata deliberazione C.U. n. 9 del 11/03/2017, sono state pubblicate sul B.U.R.L. Serie Avvisi e Concorsi n. 18 del 3 maggio 2017;

EVIDENZIATO che, a seguito del recesso del Comune di Martignana di Po, l’Unione dei Comuni Lombarda “TERRAE FLUMINIS” risulta costituita, a far data dal 1° aprile 2017, dai Comuni di Gussola e Torricella del Pizzo;

VISTO lo Statuto dell’Unione dei Comuni Lombarda “TERRAE FLUMINIS”;

DATO ATTO che il Consiglio dell’Unione, con deliberazione n. 2 del 08/07/2016, esecutiva ai sensi di legge, ha individuato, a norma dell'art. 31, commi 1 e 5, dello Statuto, quale Presidente dell'Unione “TERRAE FLUMINIS”, il sottoscritto Sindaco pro tempore del Comune di Gussola, per la durata di tre anni dall'avvenuto insediamento del Consiglio dell'Unione e, pertanto, dalla data del 08/07/2016;

VISTI:

- il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, rubricato “Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali.”, e successive modifiche ed integrazioni;

- la Legge 7 aprile 2014, n. 56, recante “Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni.”;

- la Legge Regionale 27 giugno 2008, n. 19, recante “Riordino delle comunità montane della Lombardia, disciplina delle unioni di comuni lombarde e sostegno all’esercizio associato di funzioni e servizi comunali”, e successive modifiche ed integrazioni;

RICHIAMATI:

 l’art. 32, comma 5-ter, del T.U.E.L., a norma del quale “Il presidente dell'unione di comuni si avvale del segretario di un comune facente parte dell'unione, senza che ciò comporti l'erogazione di ulteriori indennità e, comunque, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica […]”;

 l’art. 31, comma 9, dello Statuto dell’Unione, che attribuisce al Presidente la nomina del Segretario dell’Unione;

 l’art. 37 dello Statuto, che, disciplinando le funzioni del Segretario dell’Unione, prevede: - che il Presidente si avvalga del Segretario di un Comune facente parte dell’Unione, senza che ciò comporti l’erogazione di ulteriori indennità e, comunque, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica (comma 1); - che il Segretario resti in carica per l’intera durata del mandato del Presidente che lo ha individuato, continuando, alla scadenza, ad espletare le proprie funzioni fino alla sua eventuale sostituzione, che avviene nel rispetto di quanto sopra statuito (comma 2);

RICHIAMATO il proprio decreto n. 1/2016 del 11/11/2016 (Prot. n. 8682/2016) di nomina, a Segretario dell’Unione dei Comuni Lombarda “TERRAE FLUMINIS”, della dott.ssa Anna Maria Bianca Arcuri, già Segretario Comunale titolare della sede di Segreteria convenzionata, di classe II, tra i Comuni di , , e Gussola (CR) dal 1° dicembre 2014 al 9 aprile 2017;

CONSIDERATO che, a seguito di scioglimento della convenzione di Segreteria, di classe II, tra i Comuni di Pieve San Giacomo, Pescarolo ed Uniti, Castelverde e Gussola (CR), la sede di Segreteria del Comune di Gussola risulta vacante dal 10 aprile 2017, giusta decreto n. 72 del 05/04/2017 adottato dalla Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Milano – Albo Segretari Comunali e Provinciali – Sezione Regionale Lombardia (trasmesso con nota rif. Prot. Uscita n. 52689 del 05/04/2017, assunta al Protocollo del Comune di Gussola n. 1811/2017 in data 06/04/2017);

RAVVISATA la necessità di provvedere, in ottemperanza alle succitate disposizioni, alla nomina del nuovo Segretario dell’Unione;

RITENUTO di avvalersi, quale Segretario dell’Unione, del Segretario del Comune di Torricella del Pizzo, dott.ssa Carolina Cappelli, in ottemperanza all’art. 37, comma 1, dello Statuto dell’Unione e ritenendo tale scelta efficace strumento di promozione dell’integrazione dell’azione amministrativa fra i Comuni associati;

ACCERTATO che la dott.ssa Carolina Cappelli risulta iscritta nella fascia professionale B (con idoneità a ricoprire Sedi di Comuni con popolazione compresa tra i 10.001 e i 65.000 abitanti) dell’Albo dei Segretari Comunali in servizio, Sezione Regionale della Lombardia, cod. 1589;

RICHIAMATI gli artt. 97, 98, 99, 100 e 101 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e successive modifiche ed integrazioni, recanti disciplina della figura dei Segretari comunali e provinciali;

VISTO, in particolare, l'art. 97 del T.U.E.L., nel quale sono individuati i compiti e le funzioni riconosciuti in capo al Segretario Comunale;

CONSIDERATO che, a norma dell’art. 32, comma 4, del T.U.E.L., all’Unione si applicano, in quanto compatibili e non derogati con le disposizioni della legge recante disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni, i principi previsti per l'ordinamento dei Comuni;

VISTO il D.P.R. 4 dicembre 1997, n. 465, rubricato “Regolamento recante disposizioni in materia di ordinamento dei segretari comunali e provinciali, a norma dell'articolo 17, comma 78, della L. 15 maggio 1997, n. 127.”, e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO il “Regolamento sull’ordinamento degli uffici e dei servizi” dell’Unione, recepito con deliberazione G.U. n. 2 del 14/11/2016;

DATO ATTO che la dott.ssa Carolina Cappelli, attuale Segretario Comunale titolare della sede di Segreteria convenzionata, di classe III, fra i Comuni di , Torricella del Pizzo, , e Cappella de' Picenardi, ha manifestato la propria disponibilità ad assumere le funzioni di Segretario dell’Unione dei Comuni Lombarda “TERRAE FLUMINIS” tra i Comuni di Gussola e Torricella del Pizzo;

RITENUTO necessario provvedere alla nomina;

DECRETA

1) DI NOMINARE la dott.ssa Carolina CAPPELLI, nata a (CR) il 5 settembre 1955 ed iscritta nella fascia professionale B (con idoneità a ricoprire Sedi di Comuni con popolazione compresa tra i 10.001 e i 65.000 abitanti) dell’Albo dei Segretari Comunali in servizio - Sezione Regionale della Lombardia - cod. 1589, Segretario dell’Unione dei Comuni Lombarda “TERRAE FLUMINIS” tra i Comuni di Gussola e Torricella del Pizzo, per il periodo decorrente dalla data odierna del 05/05/2017 sino alla scadenza del mandato amministrativo del sottoscritto Presidente, senza nuovi oneri aggiuntivi a carico dell’Ente medesimo;

2) DI DARE ATTO che, in caso di assenza o impedimento della dott.ssa Carolina Cappelli, sarà cura del Presidente individuare il Segretario supplente;

3) DI TRASMETTERE copia del presente decreto al Segretario qui nominato, al Sindaco del Comune di Torricella del Pizzo ed al Sindaco del Comune di Sospiro, per opportuna conoscenza;

4) DI DISPORRE che il presente decreto abbia effetti immediati e venga pubblicato all'Albo Pretorio dell’Unione per 15 (quindici) giorni consecutivi.

IL PRESIDENTE DELL’UNIONE Stefano Belli Franzini (Documento informatico firmato digitalmente, ai sensi del Testo unico D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 e norme collegate)

______

PER PRESA VISIONE:

Gussola, lì 05/05/2017

Dott.ssa Carolina Cappelli (Documento informatico firmato digitalmente, ai sensi del Testo unico D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 e norme collegate)