ATS della Brianza Sede territoriale di Lecco: C.so C. Alberto 120, Lecco - Tel. 0341/482381 Sede Territoriale di : Viale Elvezia 2, Monza – Te. 039/2384367

Lecco, 17/01/2017 Prot. n. 3686/17 Cl. 1.2.4

ASSEMBLEA DEI SINDACI DI DISTRETTO - VERBALE N. 1/2016

In data 6 dicembre 2016 alle ore 16:00, presso la sede di Monza dell’ATS Brianza (Viale Elvezia 2, Monza), si è riunita in seconda convocazione l’Assemblea dei Sindaci del Distretto di Vimercate, convocata ai sensi della DGR 5507 del 02/08/2016, con il seguente ordine del giorno:

1. Elezione del Presidente dell’Assemblea 2. Elezione del Vicepresidente dell’Assemblea

Sono presenti i rappresentanti dei Comuni di: , , Arcore, , , , , , , , , , , Lentate sul , , , Meda, , , , , Seveso, , , , , , Vimercate.

Sono inoltre presenti: Cherubina Bertola, componente del Consiglio di Rappresentanza Oliviero Rinaldi, Direttore Sociosanitario ATS Lorenzo Brugola, Direttore di Distretto ATS – Area Monza Veronica Borroni, Responsabile Ufficio di Piano di Carate Brianza Stefano Faedda, Responsabile Ufficio Sindaci

Introducono i lavori i componenti del Consiglio di Rappresentanza: Maria Antonia Molteni, Cherubina Bertola, Riccardo Borgonovo.

Maria Antonia Molteni ringrazia tutti gli amministratori per la presenza, la costituzione dei nuovi organismi ha richiesto a tutti un particolare impegno. Sono state già convocate le assemblee di ambito, pertanto l’intero percorso si concluderà entro la fine del 2016. Quindi illustra il percorso che ha portato alla costituzione di questi organismi e in particolare le funzioni attribuite al distretto, come da slide allegate.

Passa la parola ai referenti dell’ATS per un saluto. Il Direttore Sociosanitario Oliviero Rinaldi porta i saluti della Direzione Strategica e conferma l’impegno a collaborare con la Conferenza dei Sindaci e con le sue articolazioni territoriali. Il Direttore di Distretto Lorenzo Brugola ricorda il proprio ruolo di raccordo con i Comuni, pertanto invita tutti a contattarlo per qualsiasi proposta o questione: si lavorerà insieme alla costruzione di politiche concrete, dai corretti stili di vita all’organizzazione dei servizi sul territorio.

Cherubina Bertola sottolinea l’importanza di questo evento, che non è solo formale: l’Assemblea di Distretto è un luogo strategico per l’integrazione. Per renderlo forte e solido, anche nel rapporto con l’ATS e l’ASST, è necessaria la massima partecipazione alle riunioni. Auspica che per le prossime riunioni gli amministratori siano ancora più numerosi, ricordando che – dati i numerosi impegni a cui sono chiamati i primi cittadini – è sempre possibile delegare un assessore (non necessariamente quello ai servizi sociali).

Riccardo Borgonovo coglie l’occasione per ringraziare per la fiducia accordatagli come componente del CDR: in quella sede garantisce il massimo impegno, mettendo sempre al centro le esigenze dei cittadini. Le

1 questioni sono complesse e i problemi tanti, ma già nelle prime riunioni del CDR è emerso che ci sono le condizioni per lavorare bene.

Molteni comunica che, a seguito del confronto avviato con gli amministratori del territorio, sono emerse le seguenti proposte di candidatura:

- Per la Presidenza, Paolo Butti (Sindaco di Seveso) - Per la Vicepresidenza, Valentina del Campo (Vicesindaco di Arcore)

Ricorda che si tratta di cariche onorifiche e che richiedono molto impegno; inoltre gli eletti non dovranno più rappresentare il proprio comune, ma un intero territorio, dando voce a tutti. Passa loro la parola per un breve intervento:

Paolo Butti presenta le esperienze maturate in particolare in ambito sociale, che rappresenta un ambito importante e impegnativo per gli enti locali. Se eletto Presidente, si impegna ad agire da “collante”, raccogliendo le esigenze dei territori e portandole ai tavoli preposti. Valentina Del Campo promette di garantire il massimo impegno, con uno sguardo che va oltre i confini del proprio comune, per favorire un raccordo reale e concreto.

Si passa all’accertamento dei presenti per la validità della seduta: risultano presenti n. 28 Comuni su 45, in rappresentanza di 338.880 abitanti (pari al il 67,53% della popolazione totale), per cui la seduta è valida e atta a deliberare.

Presiede la Conferenza il Sindaco più anziano di età, Anna Maria Casati (Sindaco di Briosco). Funge da segretario verbalizzante il Dr. Stefano Faedda (Responsabile Ufficio Sindaci dell’ATS Brianza).

Il Presidente Casati apre la seduta. Ricorda che per procedere alle elezioni è necessario individuare tre scrutatori fra i componenti dell’Assemblea. Si offrono volontariamente e vengono designati:

- Rosella Rivolta, Sindaco di - Mariarosa Redaelli, Sindaco di Macherio - Giovanni Caimi, Sindaco di Meda

Il Presidente chiede se vi siano ulteriori candidature; preso atto che non emergono altre proposte, ricorda in ogni caso che il voto è libero e qualsiasi componente dell’Assemblea è eleggibile. Si procederà alle elezioni come da regolamento, con voto segreto e ponderato in base alla popolazione rappresentata.

1. Elezione del Presidente dell’Assemblea

Il Presidente apre la votazione per l’elezione del Presidente dell’Assemblea. Si passa alla raccolta delle schede e allo scrutinio. (Durante le operazioni di scrutinio, si provvede a raccogliere anche le schede per l’elezione del Vicepresidente).

Al termine delle operazioni di scrutinio, il Presidente ne comunica gli esiti:

Paolo Butti Sindaco di Seveso 338.880 (100%) Schede nulle 0 Schede bianche 0 Totale 338.880

Paolo Butti viene proclamato Presidente dell’Assemblea dei Sindaci del Distretto di Vimercate.

2 2. Elezione del Vicepresidente dell’Assemblea

Il Presidente comunica gli esiti dello scrutinio:

Valentina Del Campo Vicesindaco di Arcore 336.010 (99%) Giuliana Carniel Sindaco di 500 Schede nulle 2.370 Schede bianche 0 Totale 338.880

Valentina Del Campo viene proclamata Vicepresidente dell’Assemblea dei Sindaci del Distretto di Vimercate.

L’Assemblea accoglie i nuovi eletti con un applauso.

Alle ore 17:30 il Presidente ringrazia i partecipanti e dichiara chiusa l’Assemblea.

Il verbalizzante f.to Stefano Faedda

Il Presidente f.to Anna Maria Casati

Il Presidente eletto f.to Paolo Butti

3