LE CITTÀ DELL'OLIO Riola Sardo (OR)

Riola Sardo è un centro agricolo dell’Alto Campidano, sorge su una vasta zona pianeggiante tra il paese di e quello di Cabras. Il territorio risulta compreso tra i 0 e i 38 metri sul livello del mare. Su tre lati è circondato dallo stagno di Mare Foghe dove un tempo si praticava la pesca, ma poi venne bonificato dai monaci Camaldolesi. Sulla costa nord si possono ammirare le falesie di “Roia de cantoru” e quelle de “Su Cuccuru Mannu”, formatesi nel corso dei millenni grazie all’erosione del mare. La Come raggiungere morfologia è caratterizzata da modestissimi rilievi e quasi sempre dagli antichi depositi alluvionali del Tirso, intervallati da zone in depressione  IN AUTO spesso occupate da terreni palustri, ora in gran parte bonificati. Un’altra da Percorrere la via area appare come un deposito di materiali dovuti al trasporto, ad opera (ad Oristano) verso Nord e, del vento, delle sabbie eoliche d’età Wurmiana. La regione dove però le usciti da Oristano, percorrere il dune, sono meglio integrate alla morfologia è il Sinis. La formazione ponte per immettersi nella SS 292 dunare nettamente più rilevante, quella di Serra Is arenas, si estende a (seguire segnaletica per , nord-ovest di Riola in forma di enorme triangolo, protendendosi verso sud- Putzu Idu, ecc.). Percorrendo la SS est per oltre quattro chilometri a partire dalla costa. Nei dintorni di Riola 292 si attraversano i centri abitati di affiorano depositi di sedimenti di origine salmastra, testimonianza Donigala Fenughedu e Nurachi e si dell’esistenza di una serie di lagune più o meno in comunicazione con il giunge a Riola Sardo. da Cagliari mare aperto. (Elmas) Immettersi nella SS 131 in direzione di Sassari; percorrerla per circa 90 Km e scegliere tra una delle seguenti uscite: 1) Uscita per 2) Uscita per Oristano/Fenosu 3) Uscita per Silì/Oristano 4) Uscita per Massama/Nuraxinieddu 5) Uscita per da Sassari (Porto Torres) Immettersi nella SS 131 in direzione di Cagliari; percorrerla per circa 100 Km e scegliere una tra le seguenti uscite: 1) Uscita per / 2) Uscita per 3) Uscita per Zeddiani 4) Uscita per Massama/Nuraxinieddu da Nuoro Immettersi nella SS 131 dir in direzione di e percorrerla fino all’immissione con la SS 131; percorrere la SS 131 in direzione di Cagliari e scegliere tra le seguenti uscite: 1) Uscita per Milis/Bauladu 2) Uscita per Tramatza 3) Uscita per Zeddiani 4) Uscita per Massama/Nuraxinieddu da Olbia

Associazione Nazionale Città dell'Olio - Villa Parigini Strada di Basciano, 22 - 53035 Monteriggioni (Si) P.IVA 00883360703 - Tel +39 0577 329109 - Fax + 39 0577 326042 - [email protected] - [email protected]

Pag. 1 (Golfo Aranci) Percorrere la SS 125 in direzione di Siniscola, proseguire per la SS 131 dir fino ad Abbasanta, prendere la SS 131 in direzione di Cagliari e percorrerla fino ad una delle seguenti uscite: 1) Uscita per Milis/Bauladu 2) Uscita per Tramatza 3) Uscita per Zeddiani 4) Uscita per Massama/Nuraxinieddu - Percorrere la SS 127 fino a Telti, proseguire per la SS 199 fino a Ozieri e da Ozieri la SS 128 bis, che attraversa Mores e si innesta alla SS 131; prendere la SS 131 in direzione di Cagliari e percorrerla fino ad una delle seguenti uscite: 1) Uscita per Milis/Bauladu 2) Uscita per Tramatza 3) Uscita per Zeddiani 4) Uscita per Massama/Nuraxinieddu da Alghero (Fertilia) Percorrere la litoranea che unisce Alghero con ; giunti a Bosa attraversare il paese e prendere la SS 292 che, superando i paesi di Suni, , , , , Cuglieri e le borgate marine di Santa Caterina di Pittinuri, S'Archittu e Torre del Pozzo, giunge fino a Riola Sardo (è possibile, una volta arrivati a Bosa, raggiungere Bosa Marina e proseguire per il lungomare fino al villaggio di Turas; quindi prendere la strada per Magomadas: in tal modo si risparmia qualche km). - Raggiungere la SS 131 attraverso la SS 291 oppure attraverso la strada 131 bis (che attraversa i centri abitati di Ittiri e Thiesi). Giunti alla SS 131, percorrerla in direzione di Cagliari fino ad una delle seguenti uscite: 1) Uscita per Milis/Bauladu 2) Uscita per Tramatza 3) Uscita per Zeddiani 4) Uscita per Massama/Nuraxinieddu

Associazione Nazionale Città dell'Olio - Villa Parigini Strada di Basciano, 22 - 53035 Monteriggioni (Si) P.IVA 00883360703 - Tel +39 0577 329109 - Fax + 39 0577 326042 - [email protected] - [email protected]

Pag. 2 In questa città trovi

 PRODUTTORI DI OLIO: 18/20

 AZIENDE OLIVICOLE: 18/20

 FRANTOI: 2

 EVENTI DEDICATI ALL'OLIO: 6

Associazione Nazionale Città dell'Olio - Villa Parigini Strada di Basciano, 22 - 53035 Monteriggioni (Si) P.IVA 00883360703 - Tel +39 0577 329109 - Fax + 39 0577 326042 - [email protected] - [email protected]

Pag. 3