Con il Patrocinio di 2 giorni per scoprire l’Italia, Disponibili sabato 25 marzo dalle 9:00 alle 13:00. È necessario prenotare all’indirizzo 365 per amarla. [email protected] entro il 22 marzo. Iscriviti oggi al FAI:

a te conviene, all’Italia fa bene. 25-2625 marzo 2017

Vieni a vedere i luoghi aperti D G Giornate- fai

Per partecipare è necessario prenotare un posto all’in- 26 MARZO 2017 dirizzo www.faiprenotazioni.it entro il 22 marzo. I P e gli itinerari alla scoperta di PrimaveraI O Questi gli itinerari:

di , di Airola BuccianoComune di eComune Moiano. di ITINERARI IN R R I M Chiese, santuari e conventi della Valle Caudina Accesso a ogni luogo a fronte di un N Ritrovo alle 10:00 a Moiano, parcheggio via Nuova S. Pro Loco di Airola

contributo libero al Fondo Ambiente A Sebastiano. Tappa 1: . Tappa 2: Ass. “Cittadinanza Attiva” Moiano

chiesa di S. Sebastiano A santuario della Madonna del Taburno e museo an- Ass, “N’ataItaliano. Storia” Bu cciano T E nesso. Rientro e pausa pranzo. Ripartenza alle 15:00 2 giorni per V da Airola, p.zza Caduti di Nassiriya. Tappa 3: chiesa e In tutti i luoghi aperti corsie preferenziali scoprire l’Italia,E R F giardino del monastero di S. Gabriele. Tappa 4: chiesa per gli iscritti FAI 365 per amarla. della SS. Annunziata e sagrestia. Rientro. A

con possibilità di iscriversi in loco. Iscriviti oggi alA FAI: I

a te conviene, Scenari del Taburno all’Italia fa bene. Ritrovo alle 10:00 a Bucciano, parcheggio via Fontana. CON LA COLLABORAZIONE DI Tappa 1: santuario della Madonna del Taburno e mu- 1000 luoghi aperti seo annesso. Tappa 2: passeggiata trekking verso la www.giornatefai.it Arciconfraternita Maria SS del Rosario (Moiano); Parrocchia Ogni luogo un tuo contributo scarica l’app grotta di S. Simeone con il Club Alpino Italiano (2h Ogni tuo contributo salva l’Italia 02 467 615 366 circa, diff. media; si consiglia abbigliamento comodo). SS. Annunziata (Airola); Convento Padri Passionisti (Airola); Rientro e pausa pranzo. Diocesi -Telese-Sant’Agata de Goti; Parrocchia S. Giovanni Battista (Bucciano); I.I.S. “Alfonso Maria de’ Liguori” Le acque della Reggia di Luoghi aperti a cura della Ripartenza alle 15:00 da Bucciano, parcheggio via Fon- (Sant’Agata de’ Goti). Per la realizzazione degli eventi: Bereshit TArciconfraternitaeatro di Angelo Maiello; Maria Franco SS Ruggiero; del Rosario A.S.D. Top (Moiano); Dance 23; tana. Tappa 3: sorgenti del Fizzo. Tappa 4: Ponte Carlo Musicando; Associazione “IDEACOLO. Il ricettacolo delle idee”; Delegazione FAI di III. Rientro. Parrocchia SS. Annunziata (Airola); Convento Padri M°Passionisti Carlo Speltri; (Airola); Progetto Diocesi Musica AcliCerreto Arte e SannitaSpettacolo.-Telese Per gli- itinerari: CAI sezione di Benevento; FIAB San-nio in Bici; FIAB Sant’Agata de Goti; Parrocchia S. Giovanni Battista Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Valle Telesina; IC “F. De Sanctis” di Moiano e la Corale “Maria Con il Patrocinio di Con la collaborazione SS.(Bucciano); della Libera” della I.I.S. parrocchia “Alfonso S. Pietro Maria Apostolo de di’ Moiano.Liguo- della ri” (Sant’Agata de’ Goti). Per la realizzazione degli Sia sabato 25 che domenica 26, Fiab Sannio in Bici e Fiab Valle Telesina organizzano un itinerario cicli- eventi: Bereshit Teatro di Angelo Maiello; Franco stico dai Ponti della Valle al ponte Carlo III e alle Ruggiero; A.S.D. Top Dance 23; Musicando; Associa- Main sponsor Sponsor sorgenti del Fizzo con soste presso i luoghi più inte- zione “IDEACOLOwww.giornatefai.it. Il ricettacolo delle idee”; M° Carlo ressanti. Speltri; Progetto Musica Acli Arte e Spettacolo. Per Partenza al mattino con treno e bici al seguito da facebook.com/faibenevento Logistic partner Media partner Benevento. Difficoltà media. Per orari e dettagli: gli itinerari: CAI sezione di Benevento; FIAB San- [email protected] tel. 335 7238484. nio in Bici; FIAB Valle Telesina. I visitatori dei luoghi aperti saranno guidati dagli Apprendisti Ciceroni dell’I.I.S. “Alfonso Maria de’ Liguori” di Sant’Agata de’ Goti.

FRASSO TELESINO S. AGATA DE’ GOTI Domenica 26, ore 16:00-17:00 “Lo spirito dell’antico organo” (il suono dell’organo di Andrea Bassi del 1679)

Sabato 25, ore 11:00 e ore 16:00 Musica da camera con la partecipazione del Coro di cla- rinetti Samnium e Wind Quintet Samnium – Ass. Pro- getto Musica Acli ArtESpettacolo Airola

Mostra: Moiano in cartolina. “un pensiero” “un augu- rio” “un paese in vetrina” Video: “Passeggiando su Moiano. Un volo alla scoperta di angoli sconosciuti” di Franco Ruggiero Sabato 25, ore 16.00-17:00 “Musica classica e religiosa in San Sebastiano” a cura di Musicando - Carmela, Adele, Liberato, Giovanni Domenica 26, ore 16.00-17.00 “La voce dell’anima” Corale “Maria SS della Libera”, parrocchia S. Pietro Apostolo, Moiano

Video: “Risalendo le sponde della storia, tra arte e natu- ra” a cura dell’Istituto d’Istruzione secondaria Superio- re “A.M. De Liguori” Sant’Agata de’ Goti (BN) e di “Cittadinanza Attiva” Moiano (BN) Sabato 25, ore 15:00-17:00 “Lettere di ” a cura di Bereshit Teatro di Angelo Maiello Domenica 26, ore 10:00-11:00 Musica: “Acquedotto Carolino”, musica e testo del prof. Erasmo Petringa, eseguita dagli alunni dell’I.C. “F. De Sanctis” di Moiano (BN) Domenica 26, ore 15.00-17:00 “Carlo III e Amalia al ponte” A.S.D. Top Dance 23 Monte- SS7 APPIA SS7 APPIA sarchio (BN), Danza, Movimento, Cultura e Tradizione CASERTA BENEVENTO Map Data © OpenStreetMap contributors di Gigliola La Pietra