03COM01A0311 02COM02A0211 FLOWPAGE ZALLCALL 11 20:53:21 11/02/97

Lunedì 3 novembre 1997 10 l’Unità LE LETTERE UN’IMMAGINE DA...

BICAMERALE no che la vicenda Sofri è «una doveri di inchiesta e giudizio sui infatti il ministro Andreatta non tragedia», l’organo legislativo reati dei «potenti» - prima intocca- perde occasione per vantarsi di aver Cara Unità, non provveda, ma Sofri la smetta di bili. Il potere politico ha reagito con aumentato gli investimenti nei si- mi hai convinto dire e scrivere cose sui magistrati rabbia e, spinto da chi fa politica per stemi d’arma dai 4.500 del ‘96 ad ol- e sul sistema democratico italia- difendere il proprio impero econo- tre5.500peril1998. Egregio Direttore, egregio dott. En- no che nessuno fra coloro che mico, vuole stabilire norme costitu- Immagino già i commenti: «un go- zoRoggi, hanno un passato più limpido di zionali, in nome dellacosiddetta se- verno di destra avrebbe fatto di peg- mi pare incredibile rappresentare il lui non si permettono. Meno pre- conda repubblica, per mettere sotto gio», «così impara adesprimere sgo- testo approvato dalla Bicamerale in sunzione e più modestia. controllo i magistrati. È sacrosanto mento perlacrisidigovernoProdi», materia di giustizia come «un più Facciamo tutto il necessario per vostro diritto dire no alle soluzioni «altri paesi spendono più dell’Italia avanzato equilibrio tra legalità e ga- la revisione del suo processo, ma anticostituzionali della Bicamerale in armamenti», «è inutile protesta- ranzie». È un’offesa all’intelligenza non solo per lui. Ci sono non po- e difendere un principio fonda- re, ormai la Finanziaria ‘98 è soste- deilettori. chi padri di famiglie che pagano mentaledello stato didiritto cheve- nuta anche dal Prc». Mi sento inti- Quel testo, per il suo preciso conte- prezzi non dovuti per le loro col- de nell’indipendenza e autonomia midito e imbarazzato, ma non pos- nuto restauratore può essere ispira- pe o che sono anche innocenti. Il della magistratura una garanzia dei so credere che tante speranze di to solo dalla volontà di ripristinare sen. Valiani ha ragione, altro che diritti dei cittadini e della legalità cambiamento siano disponibili alla un controllo, meglio di formalizza- ricordare, come fa il Sofri, che dell’eserciziodelpotere. rinunciaealsilenzio:eccoperchéri- re quel controllo che prima era eser- egli non è «sgattaiolato fuori» da L’accordo tra il Pds e il Polo ha volgo un appello agli elettori, ai mi- citato surrettiziamente e che per al- Lotta Continua, ma che ha fatto prodotto finora, in Bicamerale, il litanti, aidirigentideiVerdi,deiCri- cuni anni è sfuggito di mano per «i conti e cambiato vita», quando presidenzialismo e lo svuotamento stiano Sociali del Pds, perché alzino unaseriedi«coincidenzefortuite». afferma che se la Repubblica, con dei poteri del Parlamento, il merca- anch’essi la loro voce di protesta e Mi permetto di richiedere all’Unità la sua resistenza non avesse scon- tonelcampodeibeniuniversalidel- mettanolealiallelorosperanze. e al Pds maggiore franchezza. L’uni- fitto l’attacco violento, non solo lacittadinanza,ladivisionedelCsm Nonpossocrederechesiacondiviso co aspetto positivo, se si vuole, del a parole, ai veri valori della lotta che divide di fatto in due la magi- un futuro con «più armi e meno ser- testoapprovatoècherendendocosì di liberazione, con la vittoria sul stratura tra Pm e giudici. La vertica- vizisociali». assai più facile controllare i magi- terrorismo e sui movimenti de- lizzazione del potere presidenziale, Per esempio, l’Italia si è impegnata strati si elimina il costoso fastidio di stabilizzatori che ce l’avevano so- l’elezione plebiscitaria del capo del- ad acquistare un totale di 121 aerei comprarli. Se questo vuol dire vin- prattutto con la sinistra, non lo Stato comporta lo smantella- caccia-intercettori «Eurofighter», cere, per favore, fateci perdere. Rin- avremmo avuto né l’Ulivo, né la mento della divisione dei poteri e conuncostototaledi16.000miliar- grazio. Bicamerale. del pluralismo istituzionale: da qui didicui1.169nel1998(controi450 Luca Minni Saluti cordiali, vostro la separazione delle carriere che del‘97).Sitrattadiaereicheservono giudice civile Dante Cruicchi provocherà o un potere incontrol- ad assicurarsi la supremazia nei cieli Tribunale di Arezzo Bologna lato dei Pmo la lorosubordinazione in caso di guerra, in contrasto con all’esecutivo. Il controllo di legalità l’art. 11 della nostra Costituzione dell’esercizio del potere sarà vanifi- che impegna l’Italia a ripudiare la CASO SOFRI TELEVISIONE cato. guerra. Per questo anche i socialde- Purtroppo in Italia sull’onda del mocratici tedeschi (Spd) hanno an- Una campagna Mike Bongiorno ricatto della Costituente, si sta fa- nunciato che in parlamento vote- sproporzionata e i bambini cendo accettare ogni sorta di com- ranno contro l’acquisto di 180 promesso distruttivo dei valori fon- esemplaridiquestiaereidaguerra. Nei giorni scorsi il sen. Leo Valiani, Ma cosa è questo «Bravo bravissi- damentali della Costituzione e del- Giuliano Ciampolini in un suo lucido scritto sul Corriere mo» condotto da Mike Bongiorno la democrazia costituzionale e in Associazione per la pace di Pistoia della Sera, ha chiesto ad Adriano su Retequattro la domenica sera? Jaro/Ap pochi hannofatto sentirelalorovo- Sofri di riconoscere, con «più Tutti bambini che vengono dalla ce contro gli esiti regressivi della Bi- chiarezza», che l’uccisione del Russia, Taiwan, India, Spagna, Ci- JEREZ (Spagna). Una famiglia si difende sotto un ombrello dal fortissimo vento che accompagnava un camerale, nata con una lesione del- LAVORO commissario Calabresi fu «un ve- na, Sud America, dalle regioni più vero e proprio uragano ieri a Jerez, in Spagna. La foto è stata scattata durante il torneo di golf Volvo Ma- le procedure di revisione dell’art. ro e proprio assassinio», allora lontane e povere del mondo per esi- sters che ovviamente è stato sospeso a causa del maltempo. 138. Si dice polemicamente che i Le donne esaltato da Lotta Continua come birsi in un qualcosa nel quale, evi- magistrati combattono una batta- ele35ore un atto «di giustizia rivoluziona- dentemente, sono stati perfetta- glia di corporazione, è profonda- ria». mente addestrati. Sempre seri (tri- mente falso, bisognerebbe dire che Si è aperto sulle pagine de l’Unità il Erano i tempi in cui anche nostri sti?), mai un sorriso, nemmeno gli Caro direttore, SEQUESTRI dello Stato vieta di pagare combattono in solitudine, insieme dibattito sulla proposta della ridu- giovani compagni, non solo loro, viene mai chiesto niente,inaggiun- per disincentivare il feno- a poche persone - come il Comitato zionedellavoroa35ore. le scrive una studentessa meno criminale e tutelare erano oggetto di insulti, di mi- ta alla loro prestazione professiona- di Giurisprudenza che si per la democrazia costituzionale e i Al dibattito non sembrano parteci- nacce e anche di aggressioni. So- le. La loro unica «comunicazione», l’interesse collettivo dello ComitatiDossetti. pare le donne con una esplicita in- sente indignata, per il trat- Lo Stato Stato ad una «equa» giusti- fri, in una delle sue lunghe e con- manifestamente, sta nel fatto che tamento riservato dallo Sta- zia. I giochi, le alleanze, la miriade di terpretazionealfemminile. fuse dissertazioni, afferma che sono bambini. Probabilmente que- to alla famiglia Melis alla bozze di Boato hanno portato a un Il dibattito si sta infatti dipanando «da una vita ha smesso di giocare sta trasmissione è un «format», un quale come da norma di Ma quale medicina è pre- risultato drammaticamente negati- fra uomini, prevalentemente attor- ai soldatini», ma negli «anni di modello, cioè, di trasmissione, legge, art. 1 L. 15 marzo contro scritta solo per curare i sin- vo.Siamotuttiinvitatiasperarenel- no alle problematiche del lavoro di- 1991 n. 82, «è stato dispo- tomi, invece della vera cau- piombo gli odi e le inimicizie» so- commercializzato da qualcuno nel sa della malattia? la discussione dell’aula, intanto ci si pendenteedeinuovilavoricontrat- no stati freschi e vivaci e anche mondo e di cui Retequattro ha ac- sto il sequestro dei beni, es- dice «statefermi,lasciatefareanoi». tualizzati e attorno alrapportolavo- sendoci fondato motivo di sanguinosamente orribili», per- quistato i diritti per l’Italia. Ma non Silvia Melis? In Italia, a fronte di auto- No, occorre riprendere l’iniziativa, ro-produttività: è un approccio ritenere che tali beni possa- revoli dibattiti nelle aule ché «anche»? Ma, prosegue, circa è sfruttamento minorile, quello che no essere utilizzati, diretta- parlamentari e di leggi, in- far sentire la voce delleassociazioni, molto interno alla logica dell’orga- la grazia o la clemenza, «l’Italia è avvienesottogliocchidellaborghe- mente o indirettamente, fiocchettate con il nastro della cultura giuridica, dei sindaca- nizzazione del lavoro fordista più un paese incapace di prescrizioni se e plaudente platea? E allora, chi per far conseguire agli auto- DEBORA GENTILINI della severità, il fenomeno ti, dei movimenti, dei cittadini, lan- che alla logica dell’organizzazione ragionevoli e quindi costretto a c’è dietro? Che cosa c’è dietro? Mike ri del delitto il prezzo della criminale miete sempre più ciare grida di allarme prima che la della vita, e perciò stesso è connota- ricorrere ai pasticci più disastrosi Bongiorno:perchélofai? liberazione della vittima». vittime, illustri e innocenti. Costituzione del ‘48 sia cancellata toancorasoloalmaschile. perspostarepiùinlàilproble- LorenzoPozzati «I beni fondamentali della persona sono la Purtroppo si continua a comprimere il di- daibridealleanzedipotere. Riteniamo che le donne della sini- ma». Milano saluteelalibertà,elaloroimportanzaèatal ritto delle famiglie a disporre liberamente dei Cordialisaluti stra, e in particolare le rappresen- Mi fermo qui, poiché non vorrei punto essenziale da identificarsi con il no- propri beni, per riscattare la «vita» della pro- Franco Russo tantialivellodipartitoedigoverno, tediare nessuno sia su ciò che al- stro stesso esistere, cosicché ne perdiamo la pria figlia, in nome della «giustizia» espressa Costituente Alternativa Ecologista debbano portare nel dibattito il consapevolezza, e ne dimentichiamo il valo- in formule legislative, severe e coercitive, la lora si propagandava e nemmeno MAGISTRATI re. Come l’aria e l’acqua, elementi vitali e cui ambizione è quella di costituire efficaci pensiero femminile. Riteniamo alcuni giudizi di Sofri sulla guerra gratuiti, li consideriamo un patrimonio ac- deterrenti, contro il comportamento «de- FINANZIARIA inoltre che questo pensiero debba in Bosnia e sulla Cecenia. Siamo Solidarietà per quisito e un possesso dovuto, fino a quando viante» dei sequestratori. risultare ben visibile su l’Unità e in non pochi noi anziani che giu- Elena Paciotti non ci vengono a mancare» (da «La Giusti- Per combattere la criminalità dobbiamo Meno spese sociali debba essere riconosciuto come dichiamo «sproporzionato» l’im- zia» di Carlo Nordio). anche ripensare una profonda riforma del e più armamenti? proveniente dalla elaborazione del- pegno del Pds, o di alcuni parla- Letteraaperta La libertà può essere limitata o addirittura Welfare State che porti ad una redistribuzio- ledonne. mentari e giornalisti, di Rc e di alladott.ssaElenaPaciotti soppressa da un delitto gravissimo, punito ne della spesa sociale e ad un allargamento Mi sento in imbarazzo: qualche set- Èquestal’occasionediportarefinal- parecchi intellettuali, ma anche CarissimaPresidente, con pene severe, il sequestro di persona. della protezione sociale anche alle giovani timana faho espresso sgomento per mente alla luce, esprimendola con di dirigenti moderati o di destra, Le esprimo la mia solidarietà per la Quali risultati tangibili ha prodotto questa generazioni per le quali la garanzia di un’oc- la rottura tra coalizione dell’Ulivo e chiarezza, la ricchezza della nostra sul caso Sofri. Una cosa così mar- battaglia politica e culturale che politica legislativa della fermezza e dell’e- cupazione è un deterrente più efficace con- Prc e poi soddisfazione per l’intesa elaborazione sui tempi e sulla quali- tellante ed ampia campagna non l’Associazione magistrati sta con- mergenza? tro la criminalità di qualsiasi legge che pre- che ha riaperto un dialogo con tan- tàdellavita. era mai accaduta in Italia. Non lo ducendo per difendere l’autono- Forse la registrazione di una diminuzione veda pene severissime. te persone che hanno affidato le È una occasione da non perdere se fu per il comandante partigiano mia, l’indipendenza dei magistrati - dei sequestri di persona in Italia, anche se è La battaglia contro il fenomeno criminale proprie speranzeallacoalizionedel- nonvogliamoaccettarelapervasiva Nicolini, che scontò dieci anni di presidio dei diritti e delle libertà dei lecito sospettare che alcuni sequestri, quali non va combattuta solo nelle aule di giusti- l’Ulivo e che sono indispensabili, egemonia del pensiero maschile, quello Casella e quello Kassam, abbiano su- duro carcere, né per Tortora, qua- cittadini. zia o con leggi d’emergenza, ma con una insieme ai comunisti, per il cambia- che continua ad affermarsi come bito un trattamento privilegiato, essendo profonda cultura della legalità e dello Stato lificato giornalista e uomo di cul- Dopo decenni di mancato control- stato ufficiosamente permesso il pagamento di diritto visto che il grado di devianza delle mentodellasocietà. universale. tura. Molto bene si è fatto per la lodilegalitàdell’eserciziodelpotere del riscatto e che altri sequestri non siano persone che commettono crimini è diretta- Ogginonpossotacereladelusionee Per «Selene donne per la qualità ur- Baraldini, rinchiusa fra sbarre politico e amministrativo, che han- stati affatto denunciati, per il timore del mente proporzionale al maggiore o minore anche la rabbia per una Legge Fi- bana» non dorate negli Stati Uniti, af- no provocato guasti e corruzione blocco dei beni. senso di appartenenza alle istituzioni. nanziaria per il 1998 che, mentre ri- Franca Berrini Rigamonti fetta da una grave malattia. nella stessa magistratura, finalmen- Qual è il prezzo della liberazione di Silvia Credo che d’ora in avanti occorra investire duce le risorse per i servizi sociali e Daniela Marforio Poiché ci sono parlamentari, co- te con Tangentopoli pm e giudici Melis? di più sulla giustizia preventiva che su quella collettivi,aumentalespesepernuo- Bona Oxilia me l’on. Bertinotti, che ritengo- hannocominciatoasvolgereiloro Il pagamento del riscatto, che una legge coercitiva. vi armamenti di ben 640 miliardi; Napoli

CHE TEMPO FA

DIRETTORE TEMPERATURE IN ITALIA Il servizio meteorologico dell’ Aeronautica milita- RESPONSABILE Giuseppe Caldarola re comunica le previsioni del tempo sull’ Italia. CONDIRETTORE Piero Sansonetti ...... Bolzano NP NP ...... L’Aquila 5 12 SITUAZIONE: mentre sulle regioni joniche si ri- VICE DIRETTORE Giancarlo Bosetti sente ancora della circolazione depressionaria in CAPO REDATTORE ...... Verona 1 13 ...... Roma Ciamp. 11 17 CENTRALE Pietro Spataro Trieste 7 14 Roma Fiumic. 11 21 via di definitivo trasferimento verso levante, sull’I- ...... talia la pressione si mantiene su valori relativa- UFFICIO DEL Venezia 2 14 Campobasso 4 7 ...... mente alti e livellati. Tuttavia, correnti umide di REDATTORE CAPO Paolo Baroni, Alberto Cortese, Roberto Gressi Milano 7 17 Bari 12 17 Stefano Polacchi, Rossella Ripert, Cinzia Romano ...... origine atlantica determinano condizioni di mode- ...... Torino 2 13 ...... Napoli 12 20 rata instabilità. PAGINONE L’UNA E L’ALTRO Letizia Paolozzi ...... Cuneo NP NP ...... Potenza NP NP TEMPO PREVISTO: sulle regioni settentrionali il E COMMENTI Angelo Melone CRONACA Carlo Fiorini Genova 10 16 S. M. Leuca 13 17 ART DIRECTOR Fabio Ferrari ECONOMIA Riccardo Liguori ...... cielo si presentera’ per lo piu’ poco nuvoloso con SEGRETARIA CULTURA Alberto Crespi ...... Bologna 4 12 ...... Reggio C. 14 21 annuvolamenti sulle zone Alpine e sulla Liguria. DI REDAZIONE Silvia Garambois IDEE Bruno Gravagnuolo Foschie dense sulla Pianura Padana. Parzialmen- Matilde Passa ...... Firenze 9 17 ...... Messina 16 21 RELIGIONI te nuvoloso su Toscana, Lazio e Sardegna con CAPI SERVIZIO SCIENZE Romeo Bassoli ...... Pisa 8 15 ...... Palermo 14 20 POLITICA Paolo Soldini SPETTACOLI Tony Jop Ancona 8 12 Catania 14 18 nuvolosita’ in graduale aumento, dalla serata, ESTERI Omero Ciai SPORT Ronaldo Pergolini ...... sull’isola. Poco nuvoloso su Marche Umbria ed Perugia 7 16 Alghero 8 19 ...... Abruzzo con annuvolamenti sulle zone Appenni- "L'Arca Società Editrice de l'Unità S.p.a." ...... Pescara 8 14 ...... Cagliari 11 20 Presidente: Francesco Riccio niche. Irregolarmente nuvoloso su Calabria, Basi- Consiglio d'Amministrazione: licata tirrenica e Sicilia con locali precipitazioni. Marco Fredda, Alfredo Medici, Italo Prario, Poco nuvoloso su Molise, Puglia e Basilicata joni- Francesco Riccio, Gianluigi Serafini TEMPERATURE ALL’ESTERO ca con locali annuvolamenti sul basso Adriatico. Amministratore delegato e Direttore generale: Italo Prario TEMPERATURA: pressoche’ stazionaria. Vicedirettore generale: Duilio Azzellino ...... VENTI: per lo piu’ deboli: orientali al Nord; setten- Direttore editoriale: Antonio Zollo ...... Amsterdam -2 6 ...... Londra 0 13 trionali sulle regioni adriatiche e ioniche con rin- ...... Atene 13 15 ...... Madrid 8 17 forzi al Sud; da Sud-Est sulle isole maggiori, in in- Direzione, redazione, amministrazione: 00187 Roma, Via dei Due Macelli 23 13 ...... Berlino 0 7 ...... Mosca 2 4 tel. 06 699961, telex 613461, fax 06 6783555 - 20124 Milano, via F. Casati 32, tel. 02 67721 tensificazione sulla Sardegna; di direzione varia- Bruxelles -1 2 Nizza 10 19 Quotidiano del Pds ...... bile sul versante tirrenico. Iscriz. al n. 243 del registro stampa del trib. di Roma, iscriz. come giornale murale nel registro Copenaghen 7 7 Parigi -4 9 del tribunale di Roma n. 4555 ...... MARI: mossi lo stretto di Sicilia e lo Jonio; inizial- ...... Ginevra -2 9 ...... Stoccolma -2 11 mente poco mossi i rimanenti bacini ma con moto ...... Helsinki -3 9 ...... Varsavia -4 3 ondoso in graduale aumento sul mare e sul cana- ...... Lisbona 16 22 ...... Vienna -4 8 le di Sardegna. Certificato n. 3142 del 13/12/1996 03CUL01A0311 02CUL01A0211 FLOWPAGE ZALLCALL 12 20:45:59 11/02/97

LA CULTURA l’Unità2 3 Lunedì 3 novembre 1997

Si è concluso con un’importante affermazione il Simposio sulle «Radici dell’antigiudaismo in ambiente cristiano» «Principe delle nuvole» di Gianni Riotta «L’antigiudaismo offende la Chiesa» E il saggio Sun-Tzu salvò i contadini siciliani Olocausto, un dossier per il Papa Elogio della tattica Tre giorni di convegno internazionale per un «riconoscimento degli errori del passato». Il Pontefice deciderà la pubblicazio- ne degli interventi o il loro inserimento negli atti sull’antisemitismo. Il rabbino Rosen: ora gli ebrei aspettano quel documento. contro il caos del mondo

CITTÀ DEL VATICANO. «I cristiani avanti, presenta ancora delle om- È densamente popolato di battaglie delloscontroarmatocrededichiude- che cedono all’antigiudaismo of- bre. il romanzo di Gianni Riotta, «Princi- re il conflitto che lo separava, all’ini- fendono Dio elaChiesastessa».Lo Il gesto storico compiuto da L’appello pe delle nuvole». Principe delle nu- zio del romanzo, dall’amico e com- affermano, in un comunicato Giovanni Paolo IIil13aprile1986, vole come l’albatro di Baudelaire, il pagno di studio, Amedeo Campari, emesso ieri, i partecipanti al Sim- visitando la Sinagoga di Roma e di Chirac grande uccello dei mari caldi, che te- che morirà sul fronte russo e che si posio, che per tre giorni hanno di- chiamando gli ebrei «fratelli mag- me la terra e domina i cieli. «Come il sentiva bersaglio della sorte, in preda scusso, anche animatamente, sul- giori», aprì indubbiamente una alla Francia gabbiano principe delle nuvole è il alla follia degli eventi. La ragione le radici dell’antisemitismo in am- prospettiva del tutto nuova nel poeta che avvezzo alla tempesta, si ri- contro la casualità. La storia, leggia- bito cristiano. Radici che avevano rapporto tra cattolici ed ebrei, ma Un appello alla Francia de dell’arciere, ma esiliato sulla terra, mo nell’epilogo, ci viene raccontata portato nei secoli ad alimentare le reciproche diffidenze, proprio perché «si faccia carico di fra scherni, camminare non può per daunsoldatoamericano,PilgrimGa- «sentimenti di ostilità verso il po- perché affondano leradiciinquasi tutta la propria storia, dei le sue ali da gigante» legge il colon- wain, come Pilgrim Fathers, come polo ebreo», fino a contribuire a due millenni di storia, non sono momenti di gloria come nello Carlo Terzo dalle pagine di un Pellegrino Galvano, barelliere in rendere possibili atti vergognosi scomparse completamente. Ecco delle zone d’ombra» è quaderno sottratto dalla casa dov’era guerra e obiettore di coscienza, che a ed ingiustificabili controle Comu- perché i partecipanti al «collo- stato lanciato ieri da vissuta reclusa la bella Fiore, figlia di Palermo era entrato in amicizia con i nità israelite ed il realizzarsi della quio»ritengonocheidueanniche Jacques Chirac. Dall’Alta una nobildonna palermitana, colpe- suoi protagonisti, imparando da Ter- stessaShoah. ci separano dal Giubileo del 2000, Savoia, dove si trovava per voledimafiaediviolenzematerne. zo che «combattere senza una ragio- Per fare chiarezza di queste ra- incentrato sui temi della «riconci- 03CUL01AF01 inaugurare un omaggio a CarloTerzoèunmilitaredicarriera ne valida èda stupidi». Il dissidio si ri- gioni, il Papa, ricevendo il 31otto- liazione» e della «misericordia», 2.0 quei francesi che che non frequenta campi di battaglia solve così: dandoci uno scopo forte, bre scorso i partecipanti al Simpo- debbano servire ad intensificare rischiarono la vita per ma che le battaglie studia e archivia, convincente. Il romanzo di Riotta vi- sio, aveva detto che «il razzismo è questo dialogo per scuotere la co- 39.50 nascondere gli ebrei, il misurando e verificando i movimen- vedi quel dissidio eallafinepremiala una negazione dell’identità più scienzacristianadifronteaglierro- presidente ha ammesso ti degli eserciti, per comporre un Ma- ragionedichinelfrastuonodeglispa- profonda dell’essere umano, che è ri del passato ed alla tragedia del- che la Francia è alle prese nuale sommo di tattica. Alla vigilia rionelsilenziodiunavitadimessasa, una persona creata a immagine e l’Olocausto, per fare avanzare la con un «difficile lavoro di della guerraricevedaGaleazzoCiano quando l’esercito è accerchiato, in somiglianza di Dio» e, quindi, cultura del «saper riconoscere i memoria» - al di là del in persona l’incarico di descrivere e rotta,cambiaresestessopersalvarese «contro il piano salvifico di Dio» proprierrori,del saper perdonaree processo all’ex segretario catalogare tutte le future battaglie stesso (ma non dovrebbe risultare un percuilaChiesadovevasentirsiin- saper chiedere e ricevere il perdo- della prefettura della che il fascismo si augura vincenti. Il incitamentoaltrasformismoeall’op- vestitanelsuoinsieme. no». Questa è la condizione per Gironda Maurice Papon colonnello si ritroverà alla fine senza portunismo, patologie eternamente Perciò, i sessanta studiosi catto- «purificarelamemoria»eritrovare per «crimini contro aver sparato un solo colpo tra le ma- italiane). Per il resto, come abbiamo lici di varie parti del mondo, ai così quel legame antico e profon- l’umanità»-eharibaditola cerie di una Italia in ginocchio, tra i imparato a scuola o ad esempio se- quali si sono aggiunticomeinvita- dotracristianiedebrei.Cheèquel- sua opinione netta su Vichy restidiunesercitoeirestidiunpaese, guendoallatelevisionealcuniannifa ti alcuni teologi protestanti ed or- lo, come ha detto il Papa, del «po- che «tradendo i valori e la i congelati, gli azzoppati, gli ustiona- una splendido documentario-rico- todossi, hanno rilevato,nelcomu- polodell’Alleanza». missione della Francia si è ti, i feriti, i mutilati e i morti ammaz- struzione di uno storico evento belli- nicato finale dei loro lavori, che il I partecipanti al «simposio», fatto complice, talvolta zati della guerra. Il colonnello Terzo co (con il cronista d’oggi calato negli «colloquio» ha mirato a contribui- promosso dalla Commissione zelante, dell’occupante». avrà però per sé unamoglie, la princi- eventi di ieri), le battaglie, non solo re a sgomberare il campo dalle«in- Teologica-storica del Grande Giu- pessa Emma, esule cosacca dalle mi- nei loro appariscenti e sanguinolenti terpretazioni erronee ed ingiuste bileo dell’Anno 2000, consegne- Bianchi/Reuters steriose vicende, conosciuta nello dolori ma anche nell’intimo delle ar- del Nuovo Testamento», per rista- ranno in questi giorni il loro «dos- studio del ministro degli esteri, illu- chitetture, hanno il loro fascino. Da- bilire, come aveva suggerito il Pa- sier»suitregiornidilavoroalPapa, strando le mosse di Napoleone con- gli scacchi al calcio: tutto nasce di lì. pa, un rapporto stretto con l’Anti- il quale deciderà se renderlo pub- tro il generale austriaco Basterebbe ricordare co Testamento perché dalla loro blico o utilizzarlo per approfondi- Michael von Melas a Kotusovdi«Guerraepa- separazione e contrapposizione re le sue riflessioni così da arricchi- Marengo e l’eroico in- ce» quando spiega ai ge- erano potuti nascere tanti equivo- re il documento sulla Shoah da Wojtyla all’Angelus: il mio pensiero tuito del generale De- nerali che ardono dal cietanteinfedeltà. tempo in preparazione. Un docu- saix, autentico artefice desiderio di mandare le Inoltre, hanno precisato che il mento che le Comunità ebraiche va ai milioni di morti di Auschwitz dellavittoriafrancese. truppe allo sbaraglio co- loro «colloquio» va considerato hanno ripetutamente sollecitato. Il colonnello Carlo Principe me l’attesa sia la strate- come «unatappa diunlungocam- Non si tratta di dubitare di Papa Terzo avrà anche una delle nuvole gia sicura contro l’incal- » per «un leale riconosci- Wojtyla che, a cominciare dal for- CITTÀ DEL VATICANO. Unendosi dramma della morte di Cristo sulla Croce e casa a Palermo eungio- di Gianni Riotta zante e imprudente Na- mento degli errori e dellemancan- te discorso tenuto ad Auschwitz «spiritualmente» a coloro che, ieri ed in questo partecipato alla gioia della sua resurrezione, vane allievo, Salvatore, Rizzoli poleone. Ricorda Riotta ze del passato» allo scopo di realiz- nel giugno 1979, quando definì periodo, in tutte le parti del mondo si sono può aiutare a «comprendere sempre più il innamorato di Fiore, pp. 274 unauspiciodiFernando zare una «piena conversione» ri- quel luogo «il Golgota del mondo recati e si recano nei cimiteri per ricordare i loro valore della preghiera di suffragio per i nostri aspirante all’Accade- lire 28.000 d’Avalos, marchese di spetto all’atteggiamento sbagliato contemporaneo», ha costante- congiunti defunti, Giovanni Paolo II ha rivolto amati defunti». mia, ma prima poeta e Pescara: «Voglia Dio di tanti cristiani verso gli ebrei, ri- mente denunciato l’antigiudai- un pensiero particolare anche a quanti sono Il pensiero del Papa è andato anche ai morti di acerbo rivoluzionario. concedermi cent’anni chiesta con tanta premura dal Pa- smoel’antisemitismo.Magliebrei caduti a causa della fame, delle ingiustizie, della Auschwitz, alle vittime degli altri campi di La Sicilia è quella dei banditi pagati di guerra senza neppure un giorno di panelquadrodiunserio«esamedi insistono perché ci sia un apposito violenza e di tante guerre assurde. concentramento ed ai suoi genitori dai latifondisti, di Salvatore Giulia- battaglia».Cosìlebattaglie,lettepure coscienza» in vista del grande Giu- documento vaticano sulla Shoah: «Mi unisco spiritualmente - ha detto - a quanti rivolgendosi in polacco ai suoi connazionali no, di Portella della Ginestra, dell’oc- alla maniera pacifica del colonello bileodel2000. ilPapaèdecisoarenderlopubblico si recano in questi giorni presso le tombe dei convenuti in Piazza San Pietro. È stato un cupazione delle terre e dei comunisti Terzo, sono materiale ricchissimo Infatti l’evento giubilare - così quantoprima. loro morti nei cimiteri di Roma e del mondo momento molto toccante perché è sembrato che si oppongono nell’attesa della ri- per la ragione, per la scrittura e per la prosegue la nota vaticana - «deve Va registrato che l’autorevole intero. Vado in spirituale pellegrinaggio, in chiaro che il Papa volesse scuotere le coscienze forma agraria. A Carlo Terzo, in quel- lettura. Poi c’è la storia «presente», essere preceduto da un esame di rabbino, David Rosen, noto per particolare, là dove sono sepolte le vittime assopite del mondo contemporaneo di fronte la tempesta, capiterà infine di co- che si conquista una trincea di fanta- coscienza di tutti i cristiani, laddo- l’impegnoneldialogoconicristia- della violenza e della guerra, dell’ingiustizia e al problema della morte ed al legame di quanti mandare una battaglia, quando i sioso realismo. Alla battaglia dei con- ve non abbiamo risposto al dise- ni,hadefinito«moltoimportanti» della fame». Ha, quindi, ricordato le ragioni per ci hanno lasciato. Un invito forte ad avere viva contadini della autonoma repubbli- tadinipared’assisterecomeaunfilm, gno diDio»percui«sirendeneces- irisultatidelSimposiosu«Leradici cui la Chiesa ha «sempre esortato a pregare per la memoria anche per quanti sono deceduti per ca di Malpasso, appena costituita, e i a metà tra il western e il «Gattopar- sario un impegno di conversione» dell’antigiudaismo nell’ambito i defunti e raccomanda la visita ai cimiteri, la una grande causa come quelli che riposano nei contadini,donneebambiniinsieme, do». La morale l’abbiamo detta. Fate- affinché «gli errori e le mancanze cristiano» ed il discorso delPapa. Il cura dei sepolcrieisuffragi come diversi lager. riuniti per una povera festa con le vi forti e cambiate la vita, se siete ac- del passato non debbano più ripe- rabbino ha detto di sperare che «il testimonianza di fiduciosa speranza, pur nel «Oggi - ha detto - mi reco in pellegrinaggio bandiere rosse, come a Portella della cerchiati. Non senza aver prima ben tersi nel futuro». E solo così il Giu- prossimopassodellaChiesasiaora dolore per il distacco dai loro cari». spirituale ai cimiteri della Polonia. Vado alla Ginestra, saranno aggrediti dai bri- esploratiipropridomini. bileo sarà «un grande rendimento l’elaborazione di un documento Citando, quindi, le parole di Gesù - «io sono la cattedrale di Cracovia, ad Auschwitz ed agli ganti del mafioso Carestia. Le tatti- Riotta compone un bel mosaico, di grazie a Dio per il dono di Gesù già promesso dal Papa nel 1987 al- resurrezione e la vita» - il vecchio Papa ha altri campi di concentramento». Un modo per che di Annibale, di Napoleone, di più semplice che in «Ultima Dea», Cristo, fonte di modello di ogni la Comunità ebraica di Miami sul- voluto dare, rivolgendosi ad alcune migliaia di collegarsi al Simposio appena concluso sulle Montecuccoli, di Ulisse Grant, di più romanzesco, nel segno del recu- santità». l’antisemitismo e l’insegnamento fedeli raccolti in Piazza San Pietro per cause che hanno reso possibile l’Olocausto. Ed Gengis Khan, dei maestri comeil sag- pero della storia, dell’intreccio e dei Un cammino, come si vede, im- cristiano». Perciò, è stato molto l’Angelus, una «speranza» affermando, in base ha annunciato, con accenti molto personali, di gio cinese Sun-tzu e come il barone caratteri e in fondo del romanzo tra- pegnativoedirtodinonpochedif- apprezzato il discorso di Giovanni alla visione cristiana, che «la morte non è volersi recare al cimitero di Wadowice, sua città von Clausewitz, il manuale di Carlo dizionale. Persino Fiore, cacciata di ficoltà se, ad oltre trent’anni dalla Paolo IIaipartecipantialSimposio l’ultima parola sulla sorte umana poiché l’uomo natale, «dove riposano i miei genitori». La Terzo offrono a quella truppa di affa- casa con un matrimonio riparatore Dichiarazione conciliare «Nostra quando, riconoscendo le respon- è destinato alla vita senza limiti, che trova il suo perdita, in giovane età, del padre e della mati cafoni la via di una salvezza. Il percoprirelavergognadiunafigliail- Aetate» con cui venne eliminata sabilità dei cristiani, ha detto che compimento in Dio». madre, ha sempre costituito un’ombra di colonnello applica gli schemi che la leggittima, alle fine scriverà, ultima l’accusa di «deicidio» agli ebrei, «l’antisemitismo è senza giustifi- E, per rafforzare questa fede nel destino profonda tristezza in Karol Wojtyla. Ha voluto dottrina gli suggerisce a quello scon- rivincita, un romanzo. Che si intito- fonte per secoli di ostilità e perse- cazione alcuna e assolutamente supremo dell’uomo, ha invitato i fedeli a in questo modo rivolgere a tutti la sua tro di banditi e braccianti tra le piane lerànaturalmente«Principedellenu- cuzioni,ildialogotralaChiesacat- condannabile». rivolgersi a Maria che, avendo vissuto il «calorosa preghiera». [Al. S.] e i colli della Sicilia. Crede che la ra- vole». tolica ed il mondo ebraico, che pu- gione possa dominare gli imprevisti re ha segnato significativi passi Alceste Santini delle armi e con la prova tangibile Oreste Pivetta

Con il nuovo «La legge dei padri» l’autore fa incontrare il thriller processuale con il romanzo generazionale Fra gli istituti Scott Turow, un avvocato dentro il grande freddo di cultura la «casa» Non c’è più traccia del serrato confronto psicologico che animava il best-seller «Presunto innocente». Lo scrittore ormai in declino? di

È l’alba in un ghetto americano co- tra buchi, degradi e violenze cri- della prova, casualmente legata al- gnificò per tutti la lezione della da-romanzo da campus Harvard, La fondazione nazionale me tanti altri. Il capo banda Ordell minali di un ghetto nero, tanto l’imputato da un esile filo che la sua vicinanza? Cosa successe a Facoltà di legge, che scrisse nel «Carlo Collodi», con sede a Trent, detto Hardcore, ha un ap- per cominciare subito con un riporta indietro di venticinque tutti allora, e cosa è stato di quel- lontano ‘77, era decisamente più Pescia, proprietaria del puntamento che spunta in mezzo contrasto forte. anni, ai margini di un campus ca- l’allora oggi? C’è un modo di fare interessante. parco omonimo, è stata alle preoccupazioni di sempre: Morte eccellente: perché l’ucci- liforniano e in pieno ‘68. e rendere giustizia a quelle bru- Dieci anni dopo venne invece inserita fra gli istituti italiani spacciare, incassare e guardarsi le sa era anche la moglie divorziata Quasi un’altra vita, tanto sem- ciature di gioventù, anche a così il meritato successo di Presunto di cultura con un decreto del spalle. La sua piccola vedetta di dell’influente senatore dello Sta- bra lontana, ma subito pronta a grande distanza di tempo? innocente, che purtroppo per Tu- ministero per i Beni quindici anni, Lovinia, detta Bug, to Loyell Eddgar, nonché la ma- risvegliarsi grazie a quel suo fi- Sonia & Co. si fanno le doman- row non sembra però aver lascia- culturali. Il riconoscimento, gli dice che ad aspettarlo non c’è la dre di suo figlio Nile, danzato d’allora, che de tra un’obiezione e l’altra, cer- to in questa Legge dei padri alcuna valido per il triennio ‘97-’99, persona che ci doveva essere. «Si- agente addetto alla ora è un columnist di cando tra l’altro di venire fuori traccia del suo serrato confronto è arrivato dopo il parere gnora, se resti ti fottono di brutto. libertà vigilata di successo e se ne sta dalle rispettive impasse personali, psicologico e giudiziario, a parte favorevole del comitato di Mi senti? Salta su quel culo arruggi- Hardcore e molti al- tra i giornalisti che ma le risposte latitano almeno l’accusatore pasticcione Tommy settore per gli istituti nito di macchina», sibila Hardcore. tri di quel ghetto. Ma seguono il processo. 03CUL01AF02 quanto la verità giudiziaria. Il Molto, una comparsata dell’allo- culturali e delle commissioni Ma ormai è troppo tardi:da unvico- soprattutto morte All’avvocato difenso- 1.0 processo tira la sua coperta da ra procuratore capo Raymond culturali della Camera e del lo è già sbucato a tutta velocità un destinata a finire in La legge re Hobie Tuttle, com- tutte le parti e s’aggiorna tra vo- Horgan, e qualche labile richia- Senato. Questi organismi biker con un fazzoletto legato sulla tribunale, quando si dei padri pagno e amico di 13.50 lute di fumo e cavilli tecnici. Tu- mo all’avvocato Alejandro Stern hanno ritenuto validi faccia come un cowboy, un giub- profila un coinvolgi- di Scott Turow quei tempi. O allo row vuole inserire a tutti i costi il (che viene pure tradotto come «la l’attività svolta in Europa e il botto di raso rosso per divisa e il ber- mento dello stesso trad. Laura Grimaldi stesso Loyell Eddgar, romanzo generazionale tra gli at- mia amica Sandy Stern»). Al pun- nuovo progetto dal titolo retto girato all’indietro. È poco più senatore, che doveva Mondadori allora carismatica gui- ti rituali del thriller processuale, to che è legittimo chiedersi se l’a- «Parco degli amici europei grande di un bambino, ma ha una andare a quell’ap- pp. 646, lire 33.000 da di lotte e proteste, ma il suo punto di vista non fa ver abbandonato la procura per di Pinocchio» che dovrebbe pistola in mano e la usa senza esita- puntamento al posto oltre che ingombran- scattare particolari, né s’accende l’avvocatura (e magari l’aver an- portare i visitatori dagli re. Hardcore si rialza senza un graf- della moglie, e dove- te vicino di casa. Il di qualche sano bollore altmania- che cambiato editor), non abbia attuali 250.000 annui a un fio, Bug si becca una pallottola nel va anche morirvi secondo il pia- processo finisce così per rimettere no. finito per appesantire e abbando- milione. Il ministero ha ginocchio, ma la signora è in un la- no che il figlio avrebbe organiz- insieme un gruppo di reduci, con Il sentimento diffuso qua e là nare a se stesso un giurista come riconosciuto alla fondazione godisangue.Stecchita. zato d’accordo con il suo vigilato. il relativo bagaglio di ricordi per- tra i personaggi sembra anzi più tanti a scapito di un autore come un contributo di 80 milioni Una morte tra sballo e slang apre Giudice incaricato del giudizio sonali, memorie collettive e ine- appannaggio di un promise kee- pochi. per il triennio ‘97-’99. La legge dei padri, il nuovo roman- è Sonia Klonsky, l’ex viceprocura- vitabili fantasmi. per che di un post-sessantottino. zo di Scott Turow. Morte bianca tore già protagonista di L’onere Chi era Loyell Eddgar e cosa si- Lo scrittore Scott Turow Green E lo spirito che pervadeva la gui- Alessandro Spinaci 03ECO01A0311 ZALLCALL 11 22:40:12 11/02/97

LA POLITICA l’Unità 5 Lunedì 3 novembre 1997

Per il ministro decisiva la ripresa economica. Confindustria conferma il suo no. Polemica sulle cifre dell’accordo Il Polo «Speravo di più, ma può bastare» noncista «L’intesa E Ciampi alla fine dette il via libera è un bluff»

«Di storico c’è la faccia tosta di Prodi»: questo il Mercoledì a Bruxelles l’intesa sul tavolo dei partner dell’Ue commento al Tg1 del presidente di An ROMA. Mercoledì Carlo Azeglio gabile che l’unificazione dei regimi nistro dell’Economia, fa da con- Gianfranco Fini Ciampi sarà a Bruxelles, dai colleghi pubblico e privato, l’innalzamento traltare il pessimismo di quanti II CONTICONTI DELDEL NEGOZIATONEGOZIATO all’accordo sullo Stato dell’Ecofin, il consiglio dei ministri dell’età anagrafica per andare in giudicano l’accordo alla stregua di sociale siglato sabato economici dell’Ue. Sarà lì a battere pensione di anzianità, l’armoniz- un «accordicchio», di una finta ri- Differimento di tre mesi delle finestre di uscita 1998 1.000 miliardi pomeriggio. Secondo Fini cassa, peraltro per un nobilissimo zazione dei fondi speciali siano forma. In prima linea ovviamente l’intesa «definita in motivo: i 2mila miliardi di fondi co- misure strutturali che assicurano la Confindustria, che per bocca del Equiparazione fra pubblico e privato maniera così enfatica» dal munitari da destinare alle aree terre- risparmi permanenti nel tempo. E suo direttore generale Innocenzo 1.200 miliardi presidente del Consiglio motatedell’UmbriaedelleMarche. comunque gli interventi sulle pen- Cipolletta stima che la spesa previ- «sostanzialmente Ma nell’occasione presenterà an- sioni dei soli lavoratori dipendenti denziale continuerà a crescere ad Unificazione delle regole dei fondi speciali al FPLD 300 miliardi discrimina i lavoratori che ai partner europei l’intesa sulle produrranno nel ‘98 risparmi per un ritmo troppo elevato, tale da perché punisce i lavoratori pensioni appena raggiunta con i sin- trai2.700ei3milamiliardi. imporre nuovi interventi sulle del pubblico impiego e dacati.DirecheCiampisiaentusiasta La chiave di volta sta nel «muta- pensioni prima del 2002. La Con- Differimento al 1999 delle uscite del personale della scuola 300 miliardi determinerà un aumento di quell’accordo è impossibile, il suo to contesto macroeconomico». In findustria inoltre conferma l’in- dei contributi per i giudizio è piuttosto riassumibile in altri termini: nonostante i timori tenzione di non tornare al tavolo Sospensione per un anno dell'indicizzazione delle pensioni superiori a lavoratori autonomi. poche parole: «Non è il massimo ma sull’Iva, l’inflazione sembra davve- del negoziato sul welfare, una posi- cinque volte il minimo 200 miliardi Nulla di storico ma anzi puòbastare». ro domata; i tassi di interesse po- zione «aventiniana» assunta dopo una montagna che ha Dopo il tour de force del fine setti- trebbero essere ritoccati verso il le polemiche sulle 35 ore. partorito un topolino». mana, il ministro dell’Economia si basso; e soprattutto, la ripresa eco- Dal canto suo, l’economista di Interventi su contributi ed età pensionabile dei lavoratori autonomi 1.000 miliardi Le critiche arrivano anche è concesso una giornata di riposo. nomica sembra essere più forte del area Forza Italia Renato Brunetta da altri settori del Polo. L’unico impegno, per così dire, previsto, tanto da consentire per il ritiene addirittura che tra febbraio «Prodi ha definito di pubblico è stato quello della messa prossimo anno delle previsioni di e marzo sarà necessaria una nuova GLI ALTRI INTERVENTI SUL WELFARE portata storica l’accordo domenicale nella parrocchia di S. crescita del reddito nazionale tra il una manovra da 20-30mila miliar- sulle pensioni. In realtà si MINISTERO DELLE FINANZE Saturnino, a piazza Verbano. Dallo 2eil2,5%. di per entrare nella moneta unica IL RICCOMETRO 740/98 tratta di un bluff perché MOD. e dichiarazione dei lavoratori dipendenti stretto riserbo emergono però al- Inutile dire che una crescita eco- europea. Le possibilità che la Ue Per usufruire dei servizi sociali bisognerà dichiarare il reddito familiare ma anche il patrimonio REDDITI 1997 nessuno dei quattro cune considerazioni. La prima: è nomica di questo tipo già di per sé bocci l’intesa raggiunta tra gover- (immobiliare e finanziario), i propri consumi (auto, assicurazioni, utenze elettriche e telefoniche, DICHIARANTE obbiettivi che la riforma ovvio che Ciampi si attendesse favorisce il raggiungimento dell’o- no e sindacati - secondo Brunetta - mutui). avrebbe dovuto realizzare qualcosa di più, qualche risparmio biettivo del 3% (come rapporto tra sono a questo punto altissime. è stato conseguito». Lo più robusto. La seconda: lo stesso deficit e Pil) indispensabile per Piccata, la risposta dei collabora- PREVIDENZA E ASSISTENZA afferma Antonio Ciampi aveva affermato - proprio aderire alla moneta unica. Senza tori economici di Romano Prodi. Marzano, responsabile Dovrebbe essere deciso lo spostamento di oltre 10mila miliardi dal bilancio dell'Inps alla voce in un’intervista all’Unità -che contare che maggiore crescita si- Dire che nel giro di poco tempo assistenza: oltre 4.500 miliardi di prestazioni pensionistiche erogate prima dell'89 relative al economico di Forza Italia. l’importante non era risparmiare gnifica anche maggiori entrate fi- servirà una nuova manovra è stru- Fondo coltivatori diretti, coloni e mezzadri; e 5.800 miliardi per prestazioni di carattere Il primo obbiettivo - 500 miliardi in più o in meno, ma scali e (nel caso in cui riesca anche mentale: l’obiettivo di risparmiare assistenziale per le pensioni di invalidità liquidate prima dell'84. afferma - era quello di mettere in cantiere dei provvedi- a creare nuovi posti di lavoro) con- 4.100 miliardi sulla previdenza è contenere la spesa menti in grado di correggere gli tributive. In grado magari di tap- stato rispettato. pubblica: ma rispetto alla squilibri strutturali del sistema. pare eventuali falle dell’accordo. REDDITO MINIMO DI INSERIMENTO riduzione programmata Da questo punto di vista è inne- Al moderato ottimismo del mi- Riccardo Liguori Andrà ai più poveri. Rientrerà in un disegno complessivo di riforma dell'assistenza i cui cardini sono: di 9000 miliardi si un rafforzamento della politica per la famiglia (600 miliardi per il prossimo triennio) e l'istituzione di otterranno solo 2000 un Fondo per le politiche sociali. Tra le novità possibili i permessi retribuiti per madri e padri fino miliardi mentre altri 2000 L’appuntamento è fissato per oggi alle 15 a Palazzo Chigi all'ottavo anno di vita dei figli e l'estensione della tutela della maternità anche alle lavoratrici saranno rappresentati da autonome. aumenti dei contributi sui lavori autonomi e dal E adesso il governo affronta AMMORTIZZATORI SOCIALI ritardo nel L'attuale sistema di cassa integrazione per ora non cambierà anche se si pensionamento dei cercherà di evitare la prassi delle proroghe. dipendenti pubblici e della scuola. Per Marzano le categorie degli autonomi non è stato centrato Commercianti, artigiani e agricoltori a confronto con l’esecutivo. Lo scoglio dei LAVORO E SUD neanche il secondo contributi previdenziali. Larizza: «Nessuna verifica prevista per il 2002». Una nuova Agenzia dovrebbe coordinare i progetti legati all'uso dei fondi comunitari. Arriva obbiettivo, ossia quello di lo sportello unico per il rilascio delle autorizzazioni. assicurare la sostenibilità di medio e lungo periodo MILANO. Raggiuntol’accordoconi tro leggendo e rileggendo i testi SANITÀ del sistema pensionistico: sindacati confederali, il governo ri- degli accordi sottoscritti con i nessuno dei meccanismi Fazio: occhio prende oggi la trattativa con leorga- sindacati confederali e affilando Arriveranno 400 miliardi da maggiori oneri sulle assicurazioni Rc-auto e Inail per gli di fondo che nizzazioni rappresentative dellavo- le armi della polemica. interventi in ospedale successivi ad incidenti stradali o sul lavoro. Al ministro Bindi destabilizzano il sistema - sarà affidata una delega per il riordino di esensioni e ticket. alle entrate ro autonomo, alla ricercadi unaltro Il governo chiede agli autono- afferma - è stato in realtà accordo che consenta il completa- mi l’innalzamento dell’aliquota corretto. Il terzo delle lotterie mentodellariforma. contributiva; insomma, i lavora- FORMAZIONE obbiettivo era quello di È un vero e proprio tour de force tori autonomi dovranno versare Ci sarà un piano pluriennale per finanziare, tra l'altro, misure già definite, per innovare i dare al sistema quello al quale si sottoporranno i più contributi se vorranno man- processi formativi e rilanciare l'apprendistato. pensionistio italiano un ministri interessati, ma ne vale la tenere la loro pensione. profilo più simile a quello pena: il governo è alla ricerca del- È un ritocco - hanno già man- vigente in Europa: ma le le risorse aggiuntive che gli con- dato a dire alla controparte sia la difformità rimagono, dato sentiranno di scrivere nella fi- Confcommercio che la Confeser- crifici per 2.700 miliardi; tanto cordo con i sindacati che si farà gretario generale aggiunto della che continua ad essere nanziaria del ‘98 tagli complessi- centi - che le categorie autonome vale, a conti fatti, l’intesa rag- una verifica dei conti». Cisl, secondo il quale con l’intesa possibile andare in vi per 4.100 miliardi. È la somma non possono e non vogliono pa- giunta con i sindacati nella gior- «Non so di quale accordo parli dell’altro giorno con il governo pensione da che consentirà al nostro paese - gare, visto che rimane invariata nata di Ognissanti. il ministro Treu», è stata la secca «il sindacato ha raggiunto il suo cinquantenni. Il quarto lo ha ricordato ieri il presidente la pressione fiscale sui conti delle All’indomani di quell’accordo replica del segretario generale obiettivo». obbiettivo - conclude del Consiglio Romano Prodi ai imprese. è proseguita intanto la discussio- della Uil Piero Larizza. «A me non Il punto più importante del- l’esponente di Forza Italia giornalisti che lo hanno avvicina- D’altra parte il governo ha bi- ne sulla portata di quell’intesa. I risulta affatto che nel 2002 si l’intesa, ha aggiunto, è costituito - era quello di assicurare to a Bologna - di riequilibrare i sogno di queste risorse. Per una rappresentati dei sindacati hanno debba fare di nuovo i conti». dall’unificazione dei trattamenti. una maggiore giustizia nel Il gradimento crescente che suoi conti e di entrare in Europa questione di equità, ovviamente, reagito in particolare a un passo Nel merito dell’intesa sotto- Il sistema, ha detto, «sarà più sistema previdenziale. Ma anche quest’anno gli italiani, tra i primi. ma anche per solide ragioni di bi- di un’intervista rilasciata ieri dal scritta Larizza conferma il pro- equo, e anche nel pubblico im- mentre è rimasto stando ai dati delle entrate L’appuntamento per questa lancio. Dall’intesa con il lavoro ministro del Lavoro Tiziano Treu, prio giudizio positivo: «Si tratta piego arriverà la previdenza inte- inalterato il grave tributarie diffusi dal nuova tornata di trattative è a Pa- autonomo dovrebbero venire i il quale, rispondendo alla do- di un ragionevole compromes- grativa», così che prenderà corpo squilibrio fra generazioni, ministero delle Finanze, lazzo Chigi questo pomeriggio al- circa 1.000 - 1.200 miliardi, vale a manda di un giornalista, ha affer- so», ha detto, dopo l’intesa Prodi- per tutti, pubblici e privati, un si- con la penalizzazione dei sembrano dimostrare per le 15. Di fronte al governo si tro- dire circa un quarto del risparmio mato che «la riforma è buona fi- Bertinotti che aveva «spostato stema «con due gambe: la previ- lavoratori più giovani, si lotto, lotterie e concorsi a veranno i rappresentanti delle or- complessivamente atteso da que- no al 2002. Poi essa presenta ef- verso il basso il limite massimo denza pubblica e quella privata sono introdotte altre premio, sarebbe frutto di un ganizzazioni degli artigiani, dei sta manovra. fettivamente elementi di debo- conseguibile». integrativa». ingiustizie. effetto ottico contabile. In commercianti e degli agricoltori. I lavoratori dipendenti, per lezza per cui, anche se non c’è nel Decisamente più positivo il realtà il volume delle somme I quali si sono preparati all’incon- parte loro, contribuiranno ai sa- comunicato ufficiale, siamo d’ac- giudizio di Raffaele Morese, se- D. V. investite dal «popolo dei pronostici» e dei «gratta e vinci» si sarebbe addirittura L’Intervista Il segretario della Confesercenti L’Intervista Il segretario generale della Cna assottigliato. A sostenerlo è il Bollettino Economico della Banca d’Italia che rileva come «l’eccezionale Venturi: nessuna tassa in più Sangalli: confronto su tutto aumento del gettito di lotto «Gli autonomi non devono pagare i mancati tagli alle pensioni anticipate» «Più contributi sul lavoro autonomo? Discutiamo del reddito complessivo». e lotterie riflette i ritardi di contabilizzazione verificatisi nel corso del 1996. ROMA. «Che non pensino di risol- contributopubblicoaifondi. Ai conti del governo mancano ROMA. Giancarlo Sangalli, segreta- butidegliautonomi. sivo che questo «1%» non sia il pri- Correggendo per questo vere la partita in un’ora di confronto, È un mix inaccettabile. E tutte le più di mille miliardi. Dovranno rio generaledellaCna,mostraunrea- Dell’1% in più di parla da molti mo di tanti «1%» verso l’equipara- fattore gli incassi dei primi magari rimettendo sul tavolo la mi- associazionilohannogiàfattosape- farsenecaricogliautonomi. lismo amaro: «Date le premesse, mesi e non in relazione, dunque, ai zione del prelievo previdenziale tra nove mesi del 1996 - spiega nestra riscaldata di settembre»: nonè re unitariamente a Prodi. Elimina- Lo ripeto, il prelievo è già al 57%: quellotragovernoesindacatisulwel- risultati del confronto col sindaca- lavoroautonomoedipendente. quindi la Banca centrale - ostile, ma è certamente determinato no il contributo pubblico ai fondi oltre non si può andare. E poi, pro- fareèl’unicoaccordopossibile». to. È una delle ipotesi anche se di uf- Non sarebbe un fatto di giusti- emerge una netta flessione». lo stato d’animo con cui Marco Ven- perché dicono che sono in attivo, prio questa vicenda mostra la giu- Qualipremesse? ficiale, sinora, il governo non ci ha zia? Si tratterebbe, quindi, di un turi, segretario generale della Confe- salvo poi voler inasprire i contributi stezza di quel che sostenevamo da L’invasione da parte di Rifonda- fattosaperenulla. No, di ingiustizia: le prestazioni progresso soltanto sercenti, va oggi a Palazzo Chigi a previdenziali con la scusa che i fon- sempre: che la trattativa andava zionediuncampochedovevarima- Vuol dire chepotresteancheac- sono totalmente diverse, a svantag- «virtuale», generato da uno trattaresulwelfaredegliautonomi. disarebberoinpassivo. condotta in parallelo con tutte le nere riservato alla concertazione tra cettarlo? giodegliautonomi. sfalsamento temporale, che L’accordocoisindacatièfatto. Voi pagate solo il 15,39% (15% forze sociali, non prima i sindacati e forze economiche e governo. Ciò Dico solo che ci vuole una discus- Con che atteggiamento andate nasconderebbe, invece, un Ma con noi ancora no. E poi, gli artigiani) per contributi previ- poi gli autonomi. Comunque, ve- ha reso più difficile la partita ed in- sione complessiva. È importante daProdi? segnale negativo per il quell’intesa è deludente, al di sotto denziali,idipendentiil33%. diamo cosa ci propone il governo, il fluitosulrisultato.Sisonoaffrontati che non aumenti la pressione gene- Aperti a discutere una proposta comparto dei giochi di Stato. delle aspettative. Dovevano essere Ma non si paga sul reddito perso- suo atteggiamento complessivo. Il alcuni nodi strutturali degli squili- rale sul reddito d’impresa: come di- che, finalmente, speriamo ci venga Stando alle cifre ministeriali 8.500 miliardi di risparmi, finirà nale, bensì su quello di impresa. Ed problemanonèsolodistatosociale, bri nella spesa pensionistica, ma in stribuirla, è questione che si può di- fatta. Abbiamo partecipato a tutto il delle entrate tributarie dei chesarannomenodellametà. ormai per un negozio il prelievo madi attenzioneper lecategorieau- modoassaipiùcautodelnecessario. scutere con serenità. Se invece si confrontosuivaricapitolidelwelfa- primi nove mesi del 1997 il Manonvivabenenulla? complessivo arriva al 57% tra fisco, tonome. Vediamo ad esempio, quel Speriamo di non doverci mettere di pensasse veramente ad aggravare i re, ma dal dopo-Dini in poi non ab- gettito attribuito alla voce Ci sono aspetti positivi come l’e- contributi, adempimenti vari. Un chesuccedeconl’Irap. nuovolemanifrapochianni. prelievi, si otterrebbe solo la scom- biamo mai avuto occasione di di- «lotto e lotterie» ha fruttato quiparazione tra pubblici e privati e nuovo salasso andrebbe ad aggiun- Confrontoatuttocampo? Delusi? parsa di molte piccole imprese e scutere di previdenza. Siamo pronti 5.085 miliardi di lire con un l’anticipazione al 2002 della rifor- gersi ad una situazione già pesante. Secondo noi sì. Unequilibrio può Perilmomentopreferiscomante- l’aumento del lavoro nera: una per- a trattare sul breve periodo, e cioè le progresso, nel raffronto con ma. Ma ripeto, per noi la partita è L’impresa non regge più a nuovi essere trovato solo con una trattati- nere un atteggiamento di neutrali- dita secca per il sistema fiscale e pre- esigenze della Finanziaria del ‘98, il periodo gennaio- ancora aperta.Vedremo cosacidarà oneri,nemmenoconlapromessadi vacomplessiva. tà.Governoesindacatiritengonodi sidenziale. Ci vuole compatibilità così come sulla riforma del sistema settembre 1996, del 19,2% il governo. Non vorrei che volesse una pensione: questo tipo di scam- Masirischiadiperderetempo. aver assestato nel lungo periodo gli tralemisure. previdenziale. Sperando che tra le (nei primi nove mesi dello scaricare sugli autonomi tagli che bio è improponibile. E perché, poi? Nonècolpanostraseitempisono equilibripatrimonialidelle gestioni Qualecompatibilità? due cose ci sia coerenza e che il go- scorso anno gli incassi erano nonsisonoriuscitiafarealtrove. Per mascherare da taglio di spesa stretti,madelgovernochenonciha del lavoro dipendente? Bene, pur- Ci vogliono aggiustamenti sui verno prenda atto che il lavoro non stati valutati 4.265 miliardi di Si parla di aumentare dell’1% i un’entrata aggiuntiva che compen- chiamati a trattare prima. Comun- ché non pensino di farlo andando a conti previdenziali? Si facciano. Ma subordinato si sta avviando ad esse- lire). contributi previdenziali degli au- si tagli non fatti altrove? Ci voleva que,noisiamoperfareinfretta. toccare le gestioni degli autonomi. vanno nel contempo previste ma- repreminentenelnostropaese. tonomi, di far salire oltre i 57 anni più coraggio nell’affrontare i pen- Nonsarebbeaccettabile. novre di alleggerimento della pres- l’età pensionabile, di tagliare il sionamentianticipati. G.C. Si parla di aumentare i contri- sione fiscale sul reddito. Èperòdeci- G.C. 03EST01A0311 ZALLCALL 11 00:52:02 11/03/97

NEL MONDO l’Unità 9 Lunedì 3 novembre 1997

Reazioni in tutto il mondo ma silenzio in Cina per la prima crepa nella difesa del massacro di studenti dell’89 Braccio di ferro sugli osservatori Onu espulsi Jiang ancora contestato negli Usa Il Congresso Usa chiede rappresaglie anti-Irak dopo le ammissioni sulla Tiananmen «Saddam nasconde Ma cade il divieto sui commerci di alta tecnologia con la Cina arsenali chimici letali»

Ancora proteste negli Stati Uniti umani». rando su prodotti molto perfezio- BAGHDAD. È ancora muro contro sposta. Ha detto semplicemente che nelle ultime due città, Boston e Los Lo scenario delle contestazioni si nati». Visitata la Hughes e altre fab- muro tra Iraq e Usa. Le autorità di Ba- il Consiglio di sicurezza dell’Onu Angeles, che il presidente cinese trasferisce poi a Los Angeles. Nella briche Jiang si prepara a tornare in ghdad hanno respinto questa matti- continuerà le consultazioni. Bill Ri- Jiang Zemin ha toccato prima di ri- capitale californiana, dove sono in patria con una valigia piena di cata- na per la seconda volta tre ispettori chardson, l’ambasciatore americano partire per Pechino e dopo che la programma colloqui a carattere es- loghi. Le restrizioni imposte dal go- americani della missione Onu sul di- all’Onu, ha detto che gli iracheni sua, sia pur incidentale, ammissio- senzialmente commerciale, i critici verno americano alla vendita di sarmo. I tre ispettori, arrivati dal Ba- hannocommesso«ungraveerrore»e ne di «possibili errori» durante la delregimediPechinosisonodatida prodotti ad alta tecnologia stanno hrein alla vigilia della ripresa delle non ha escluso il ricorso alle armi. Ha crisiedilmassacrodellaTiananmen fareancorprimadell’arrivodiJiang. per finire. Dalla Cina affluiranno operazioni di verifica, «sono stati fat- aggiunto però che Washington non aveva fatto il giro del mondo. Con- Decinedimanifestantisisonoradu- negli Stati Uniti miliardi di dollari. titornareindietroconmaniereferme si opporrebbe alla decisione di man- testazioni sì, ma anche un bilancio nati con largo anticipo davanti al- «I rapporti con la Cina - ha com- ma garbate», hanno precisato fonti dare in Iraq un emissario dell’Onu decisamentepositivoperilraggiun- l’hoteldoveilpresidentesoggiorne- mentato l’ex capo di stato maggiore diplomatiche, mentre loro colleghi conun«ultimoavvertimento».Sein- gimento del primo scopo della sua rà, il «Century Plaza», scandendo Colin Powell - sono l’esempio di di altre nazionalità sono stati accolti. fatti il congresso spinge Clinton a missione: la riapertura di rapporti slogan contro l’occupazione del Ti- una nuova era in politica interna- Come ritorsione all’opposizione so- usare la maniera forte, i paesi del Gol- commerciali di alta tecnologia tra bet, le minacce a Taiwan, le insuffi- zionale: dal contenimento del co- prattutto statunitense e britannica a fo alleati degli Stati Unitifrenano. Se- gli Stati Uniti e la Cina e, soprattut- cienti riforme e il presunto traffico munismo all’impegno economico revocare le sanzioni Onu imposte al- condo fonti diplomatiche appelli to, il nulla osta della presidenza di organi verso l’estero. Un dimo- per superarlo». Jiang Zemin non è l’Iraq dopo l’invasione del Kuwait, il contro l’uso delle armi sono giunti americana per l’esportazione di tec- strante inalberava un cartello con riuscito a conquistare la simpatia regime di Baghdadha deciso diespel- dagli Emirati Arabi e dallo stesso Ku- nologianuclearenelsuopaese. sopra scritto «Se questa fosse la Ci- del pubblico americano ma ha otte- leretuttigliispettoriUsadellemissio- wait, il paese liberato con la forza dal- Ma torniamo alle contestazioni na, saremmo tutti morti». Atmosfe- nuto dalla Casa Bianca quello che ni Uns comincaricate di verificare lo l’occupazioneirachenanel1991. ed alle ammissioni del presidente ra più distesa all’aeroporto di Los voleva: il nulla osta perl’esportazio- smantellamento di armi di distruzio- I capigruppo dei due partiti ameri- cinese. Angeles, dove Jiang ha trovato ad neditecnologianucleareinCina. ne dimassa,comeprevedeilcessateil cani in parlamento si sono trovati Dopo il pomeriggio di fuoco nel- attenderlo il sindaco Richard Rior- Comunque delle ammissioni di fuoco che nel 1990 mise fine alla uniti nell’incitare Clinton all’azione. l’università di Harvard, contesta- dan. Jiang sulla Tiananmen non si è avu- guerranelGolfo. «Dobbiamo prendere tutte le misure zioni ci sono state anche a Boston Ma comunque in California, pa- ta notizia in Cina. Televisioni, gior- E la risposta dagli Stati Uniti non si necessarie per obbligare l’Iraq a ri- perilpresidentecineseJiangZemin. radiso dell’elettronica, ultima tap- nali e agenzie hanno coperto con èfattaattendere:ileaderdelCongres- spettare le regole», ha dichiarato alla Mentre Jiang pranzava in un lus- pa negli Stati Uniti, il presidente ci- dovizia di particolari la prima visita so di Washington hanno sollecitato Nbc-Tv il presidente della camera suoso albergo della città con un nese JiangZemin ha raccolto iprimi in dodici anni di un capo dello stato oggi unarappresaglia militarecontro Newt Gingrich, un repubblicano che gruppo di uomini di affari, alcune frutti concreti del suo viaggio in cinese negli Usa, ma le dimostrazio- l’Iraq, che qualche ora prima aveva di solito non risparmia critiche al go- centinaia di manifestanti si sono America: ha visitato impianti ad al- ni sono state ignorate, così come le vietato a tre ispettori americani del- verno. Quando gli è stato domanda- raccolte davanti all’ingresso dell’al- ta tecnologia e preparato una lunga parti spinose sui diritti umani della l’Onudientrarenelsuoterritorio.Ma toseintendesseuninterventomilita- bergo ritmando slogan in favore lista della spesa. «Crediamo che la conferenza stampa con Bill Clinton il presidente americano Bill Clinton re Gingrich ha risposto: «Assoluta- dell’indipendenza di Taiwan e del Cina - ha dichiarato Steve Droman, quando Jiang Zemin gelò la sala col- prende tempo. Un suo portavoce, mente sì». Per una risposta senza in- Tibet dalla Cina. Sono stati distri- vicepresidente della Hughes Ele- ma di giornalisti affermando senza Barry Toiv, ha accusato oggi gli ira- dugisisonopronunciatiancheicapi- buiti anche manifestini in cui si in- ctronics - sarà un cliente importan- batter ciglio che il partito ‘fece la co- cheni di mostrare «palese disprezzò gruppo dei due partiti alla camera e al vitava il governo di Pechino a «trat- te per moltissimi anni: le abbiamo sa giusta a reprimere le dimostrazio- per le risoluzioni dell’Onu» ma non senato. «L’unicacosa che Saddam ca- tare i tibetani come degli esseri venduto sei satelliti e stiamo lavo- niaTiananmen. ha voluto precisare quale sarà la ri- pisce è l’azione, quindi non se ne po- trà fare a meno», ha affermato Ri- chard Gephard, leader dei democra- IL REPORTAGE Ieri, a passeggio nella Tiananmen tici alla camera. La levata di scudi al Congresso è stata provocata da una Israele a Fini: nuova sfida del governo di Saddam Qui, sulla piazza del massacro Hussein. In una base aerea 125 chilo- condanni metri a nord-ovest di Baghdad infatti è atterrato ieri un elicottero con un l’antisemitismo gruppo degli ispettori dell’Onu e del- dove l’imperativo è «dimenticare» l’Agenzia atomica internazionale in- Bancarelle, una bettola di fast food, un magazzino di abbigliamento e agli occhi Il ministero degli esteri caricati di scoprire e smantellare gli tornano le immagini del sangue. La traduzione delle parole di Jiang è lontana... La protesta di due bambini contro Jang Zemin Mottern/Ansa israeliano non si oppone arsenali clandestini di Saddam Hus- più a priori a una visita del sein. Del gruppo facevano parte tre leader di An Gianfranco americani,chesonostatirispeditinel PECHINO. Ieri pomeriggio, domeni- camiciola bianca mentre tentava di mare e dare le ultime notizie sullo sostenne che gli studenti avevano re alla luce una ferita profonda. E Fini, se saranno prima Bahrein. Il Consiglio di sicurezza del- ca, sono stata a trovare un amico a fermare i carri armati che avanzava- sciopero della fame. Nel ricordo di ragione e che era stato un errore mi è sempre apparso che la soffe- soddisfatte alcune sue l’Onu aveva ordinato venerdì sera Fengtai, uno dei quartieri periferici no sulla Chang’an e si dirigevano quei giorni del maggio-giugno 1989 gravissimo non aver prestato loro renza e la tragica delusione patite condizioni. È quanto agliispettoriinIraqdiriprendereilla- più sviluppati della città. Mentre il verso Tiananmen. Una foto che ha la piazza è enorme, più di quanto attenzione, non aver dato loro in quella notte tra il 3 e il 4 giugno afferma oggi il quotidiano voro lunedì prossimo, con o senza il taxi correva sulla tangenziale ai cui fatto storia, come quella del “mili- non lo sia nella realtà e il mausoleo ascolto. Sono le cose che ha ripetu- venissero in qualche modo aneste- di Tel Aviv ‘Yedioth consensodelgovernoiracheno. lati sorgono enormi palazzoni di ziano morente” di Robert Capa. agli eroi mi è rimasto impresso co- to appena qualche settimana fa du- sizzate dalle occasioni economiche, Ahronoth’, in un servizio Intanto continuano le illazioni sui dieci-quindici piani mi sono ricor- Che cosa sia capitato a quel ragazzo me uno spiazzo sterminato diffici- rante i lavori del quindicesimo con- dal miglioramento delle condizio- del corrispondente da motivi di questo improvviso induri- data che tornavo da quelle parti do- non lo sa nessuno: interrogato da lissimo da raggiungere tale e tanta gresso del partito inviando una let- ni, di vita, dalla libertà di movi- Roma. Secondo il giornale, mento delle posizioni irachene. L’ul- po otto anni. C’ero stata nel 1989, ai una giornalista americana Jiang Ze- era la folla dei manifestanti. Su tera ai delegati per chiedere che il mento finalmente conquistata. So- il ministero pone a Fini tima ieri, con una rivelazione del tempi della rivolta studentesca e min, qualche anno fa, rispose che quello spiazzo poco dopo la mezza- ”verdetto” ufficiale che condanna lo vecchi intellettuali come lo scrit- queste condizioni: giornale inglese “Observer” che ri- delle manifestazioni in piazza Tia- non gli era successo assolutamente notte e fino alle prime luci dell’alba Tiananmen venga modificato. In tore di teatro Wu Zuogang trovava «Pubblica e inequivoca lanciaquellocheapparecomeilprin- nanmen. Vi erano allora acquartie- niente. Chissà, sarà finito anche lui del 4 giugno si erano asserragliati quei giorni ricordo che tra i giorna- il coraggio di ripetermi i suoi giudi- condanna di cipale sospetto: che si stia vicino alla rate le truppe chiamate a Pechino nel calderone di ricordi drammati- tremila studenti mentre intorno a listi stranieri si discusse molto sulla zi di condanna che però partivano manifestazioni di scoperta dei depositi di armi chimi- per far rispettare la legge marziale ci, ferite non rimarginabili, misteri, loro erano arrivati militari, a piedi e veridicità o meno della lettera del- da Mao Zedong. In realtà nessuno antisemitismo ancora cheinterritorioiracheno. imposta dal governo contro gli stu- che nell’anima e nel cuore di ogni sui carri armati. Alla fine avevano l’ex segretario del partito comuni- si è mai illuso che vivente Deng esistenti in seno a circoli Questo pubblicava ieri l’Observer, denti. La popolazione li aveva fer- cinese segnano il 1989. Vado al deciso di abbandonare la piazza ed sta esautorato in una tranquilla se- Xiaoping si potesse in qualche mo- del suo partito»; iniziativa citando le informazioni provenienti matieimilitari erano rimasti lì, in museo della rivoluzione in piazza erano usciti tra due ali di soldati duta del comitato centrale il 24 giu- do ammettere che i carri armati del per favorire «un dialogo dagli ispettori Onu. «Credo che le co- attesa di conoscere che cosa fare: ri- Tiananmen dove c’è una splendida con fucili. Uno che allora c’era mi gno del 1989, a “rivolta domata”. 1989 erano stati un tragico errore. aperto e amichevole con la se stessero diventando delicate - ha piegare oppure andare avanti sfidan- esposizione di reperti archeologici ha raccontato che appena fuori il Oggi per vie indirette abbiamo ac- Ma quando il vecchio è morto più comunità ebraica da parte detto al settimanale britannico il ca- do, come poi avrebbero fatto nel alcuni dei quali risalgono addirittu- perimetro di Tiananmen, i militari quistato la certezza che quella lette- che ventenne, Jiang Zemin è stato di An e una pubblica po degli ispettori, l’australiano Ri- pomeriggio del 3 giugno, gli stu- ra a quattromila anni fa. Il pannello avevano aperto il fuoco su una pic- ra è stato veramente Zhao a scriver- abile. Ha pianto mentre ne pronun- dichiarazione di chard Butler - e credo che questo sia dentieilorosimpatizzanti, che era- all’ingresso inneggia all’iniziativa cola folla di studenti che indugiava la. Ha voluto “provocare” Jiang Ze- ciava l’elogio funebre ma lo ha an- rammarico e di distacco uno dei motivi per le decisioni prese no migliaia, centinaia di migliaia. come contributo al quindicesimo e lui aveva visto cadere uno dei ra- min? Parlo con Liang Xiao Shen, che consegnato alla storia come il dalle leggi razziali adottate (da Baghdad) negli ultimi giorni. Nel 1989 Fengtai era periferia ma congresso del partito comunista, gazzi proprio davanti ai propri oc- uno scrittore di mezza età divenuto protagonista della repressione, pur prima della guerra dal Penso che stessimo andando sempre piena campagna. Oggi è quasi una prova della bontà della politica di chi. famoso per un romanzo sulla gio- se naturalmente si è ben guardato regime fascista»; più vicini alla scoperta». «La squadra città satellite, il luogo dove sono ”riforma e di apertura”, orgoglio I protagonisti di quella vicenda ventù rovinata dalla rivoluzione dall’usare parole come “studenti”, «condanna da parte di AN di ispettori dell’ONU in Iraq ha fatto state concentrate le più importanti per le radici profonde della cultura sono usciti di scena: Deng Xiaping culturale. Racconta che la notte del ”Tjananmen”, “rivolta controrivo- del terrorismo» e «appello sapere -scrive il settimanale - che era attrezzature sportive di Pechino. È cinese. La mostra dunque come è morto, Zhao Ziyang è chiuso nella 3 giugno pianse e pensò che gover- luzionaria”. In quella occasione ha ai palestinesi a rimuovere sul punto di scoprire depositi liquidi però sempre una zona sotto la giu- uno dei tanti tasselli del mosaico sua casa in una sorta di prigione no e partito stavano sbagliando a quasi dato l’impressione che in le infrastrutture del di mortale gas nervino VX, quando risdizione militare anche se vi abi- della ritrovata “unita” del popolo ”dorata”, molti studenti sono all’e- inviare i carri armati. Dice di essere qualche modo volesse chiudere una terrorismo islamico». Il Saddam Hussein ha ordinato agli tano centinaia di migliaia di civili: cinese. stero, ma altri, come Wan Dan e convinto che prima o poi il “ver- fase storica così profondamente se- ministero vuole inoltre che ispettori americani di lasciare il pae- il mio amico mi racconta che radio Sui giardini lungo la piazza ci so- Wei Jinsheng, sono in prigione e detto di condanna” su Tiananmen gnata. Se è così, dopo Harvard tutti AN «dichiari che se». Il VX, dieci volte più micidiale e televisione sono quasi sempre di- no bancarelle e lungo il lato sinistro non bastano le lacrime e i tanti ap- verrà corretto, è nel corso delle co- lo aspettiamo alla prova dei fatti. In Gerusalemme è la capitale del gas nervino Sarin, causa la morte sturbate, si vedono e si sentono ma- sono stati aperti negozi: una gioiel- pelli internazionali perché vengano se. I tempi cambiano. In tutti questi fondo quegli studenti americani si di Israele e condanni perparalisi-scrivel’Observer-efa le, solo il telefono fortunatamente leria, un ristorante dove si mangia liberati. Tiananmen allora è solo anni, ogni volta che ho cercato di sono comportati come fratelli più l’appoggio dell’Iran al parte dei depositi segreti di armi chi- non ha problemi. La Cnn trasmette anatra laccata, una bettola di fast una ferita per la coscienza occiden- coinvolgere i miei interlocutori ci- giovani del ragazzo in camiciola terrorismo e i suoi tentativi miche ebiologiche.Gliirachenihan- dagli Stati Uniti il servizio sul viag- food cinese, un grande magazzino tale? Nell’orgogliosa autodifesa che nesi in un dialogo su Tiananmen bianca che tentò di fermare i carri di sabotare il processo di no sempre detto all’ONU di avere in gio di Jiang Zemin e mostra, come di abbigliamento. Era su questo lato pronunciò per respingere l’accusa ho trovato come risposta un silen- armati. pace». piedi un programma solo sperimen- immagine di repertorio, quella del che allora si correva a cercare il tele- di essere stato un sostenitore della zio cupo, quasi una smorfia di dolo- tale, capace di produrre solo pochi giovanotto con borsa di plastica e fono pubblico all’aperto per chia- ”rivolta controrivoluzionaria” Zhao re oppure un rifiuto pudico a porta- Lina Tamburrino chilogrammidiquestasostanza.

Duro comunicato del ministero dell’Interno contro le manifestazioni di piazza Algeri, minacce all’opposizione Non saranno tollerati raduni «non conformi alle disposizioni di legge». Oggi nuova marcia di protesta.

Il regime algerino sfida l’opposizio- ghista», ha spiazzatogli stessipartner ziario, il ministeroricordachelemar- le sue posizioni, scagliandosi contro ne democratica. Il silenzio si trasfor- di governo: «Le sue parole dimostra- ceeiradunisono«sottopostiadauto- l’opposizione e rilanciando le accuse ma in aperta minaccia. Nessun cedi- no la colpevole sottovalutazione di rizzazione preventiva da parte delle di ingerenza alla Comunità interna- mento alla piazza, nessuna autocriti- ciò che sta accadendo», sottolineano autorità competenti». Con la «preoc- zionale. Alle aperte minacce si ac- ca sulla conduzione sospetta delle re- idirigentidelMovimentodellasocie- cupazionedipreservarel’ordinepub- compagnano trattative segrete volte centi elezioni amministrative. Un ul- tà per la pace (Mps), gli islamici mo- blico e la sicurezza», il ministero «in- a dividere il variegato fronte degli op- teriore giro di vite è imminente, con- derati dell’ex Hamas. Oggi l’opposi- vita» gli «eventuali organizzatori a positori. E un primo risultato questo cordano gli osservatori ad Algeri. «Il zionetorneràinpiazzacontroibrogli conformarsi strettamente alle dispo- pressingl’ha già ottenuto: ilFrontedi potere ha sbarrato tutte le porte», de- elettorali e per chiedere la ripetizione sizioni di legge e ad astenersi dal ri- liberazione nazionale (Fln), che era nuncia Louisa Hanoune, leader del delle elezioni amministrative. L’at- correre a manifestazioni pubbliche sceso in piazza con gli altri i giorni Partito dei lavoratori; «Alle nostre ri- mosfera è pesante, si temono provo- non autorizzate». Dopo il «consi- scorsi per protestare contro i brogli, chieste il potere ha risposto con arro- cazioni e c’è chi paventa un nuovo glio», la minaccia: «Ogni violazione - non ha firmato il documento in cui i ganza minacciando il ricorso alla for- bagno di sangue. A gettare benzina prosegue il comunicato - esporrà i partiti della «rivolta democratica» za»,aggiungeSaidSadi,segretariodel sul fuoco ci ha pensato il ministero suoi autori ai rigori della legge». È un annunciano, tra le altre cose, il boi- Raggruppamento per la cultura e la dell’Interno con un comunicato che duro colpo per quanti speravano an- cottaggio dei consiglicomunalieletti democrazia (Rcd). Il duro discorso te- suona come un vero e proprio ulti- cora in un possibile compromesso il23ottobre. levisivo del presidente Liamine Ze- matum all’opposizione democrati- con il regime: condizionato dall’ala roual, considerato finora un «dialo- ca. Con un linguaggio militargiudi- dura del regime, Zeroual ha irrigidito Umberto De Giovannangeli 03POL01A0311 02POL02A0211 FLOWPAGE ZALLCALL 11 22:24:17 11/02/97

Lunedì 3 novembre 1997 4 l’Unità LA POLITICA

Il presidente del Consiglio replica alle critiche: «Il paese ci capisce, la riforma nasce senza un’ora di sciopero» Scuola e finanziaria «Sulle pensioni progressi enormi» Marini: su parità Prodi risponde alla Confindustria convincerò «L’accordo non è perfetto ma è buono. E ci porterà in Europa» l’Ulivo

BOLOGNA. Poche ore dopo l’accor- si fanno passo per passo, con il paese Certamente ci sono altri capitoli che ROMA. Franco Marini dichiara di do sulle pensioni Prodi aveva detto dietro e in modo condiviso, ma so- potevano essere affrontati, ma la ri- non avere alcun imbarazzo riguardo soddisfatto: «Ci porterà in Europa. prattuttosifannonelladirezionegiu- forma che abbiamo fatto è davvero all’appoggio dichiarato dal Polo sul- Nel Mugello Non ha vinto nessuno, ci guadagna sta e questo accordo va nella direzio- radicaleeimportante». l’emendamento per laparitàscolasti- l’Italia». Sull’intesa si erano subito ri- negiusta». Se per i lavoratori dipendenti l’ac- ca, ma assicura che il Ppi resterà fede- Ingrao versate le crtiche dell’opposizione e AllaConfindustriachehabocciato cordo sulle pensioni è stato raggiun- le all’Ulivo. «Il mio problema - ha af- della Confindustria. «La montagna l’accordo perché rinuncerebbe ad af- to c’è però la spina degli autonomi, fermato ieri - è convincere la maggio- al comizio che ha partorito il topolino», hanno frontareinodistrutturalidellosquili- commercianti e artigiani che sono ranza che questa nostra posizione è detto sprezzanti quelli del Polo. brio della spesa previdenziale, Prodi molto recalcitranti e critici. Il con- giusta.Nehoparlatonelluglioscorso «Stravolge la finanziaria», ha procla- manda a dire che i progressi invece ci fronto con loro si aprirà oggi. «Si trat- sia con Prodi che con Berlinguer che di Curzi mato una Confindustria apocalitti- sono. «L’obiezione della Confindu- ta di un altro capitolo molto impor- con la scuola statale bisogna avviare ca. stria è di non avere compiuto definti- tantedaaprireechiudere»,haspiega- unosforzo». A Borgo San Lorenzo, per la Ieri mattina, di buon ora, dalla sua vamenteilpassaggiodelsistemapen- to Prodi. «Daranno anche loro un Intanto l’argomento è sempre al manifestazione di chiusura Bologna, Romano Prodi ha replicato sionistico a un processo cumulativo contributo al riaggiustamento del si- centro di un duro confronto nella della campagna elettorale con toni pacati. L’accordo sulle pen- diverso da quello precedente. Ma a stema pensionistico nei termini che maggioranza. Il ministro dell’Istru- del Mugello, ci sarà, accanto sioni?«Nonèperfetto.Aquestarifor- questomisembrachesipossarispon- riguardano le loro dimensioni e la lo- zione Luigi Berlinguer, in un’intervi- a Sandro Curzi e a Fausto ma si può rimproverare di non avere derecheiprogressifattisonoenormi, ro capacità contributiva. Non di più, sta,hadetto:«Nessunostrumentaliz- Bertinotti, uno dei leader fatto tutto, ma le riforme si fanno che nessun paese europeo ha mai ri- nondimeno». zi il tema dell’istruzione... Per più sol- storici della sinistra, Pietro passo per passo e in questo caso si so- formato con l’accordo, senza un’ora L’intesa raggiunta sarà sufficiente dialleprivatesenepuòparlare».Ean- Ingrao. Domenica prossima, nocompiutiprogressienormichega- di sciopero. Questo è unpaeseche ca- a fare entrare l’Italia in Europa e a re- cora:«Sullapropostadileggesullapa- elezioni per il collegio rantiscono l’ingresso in Europa». Il pisce». E sempre rivolto alla Confin- starci ? «Sì - ha risposto il presidente - rita non si facciano guerre di religio- senatoriale del Mugello. Tre presidente del consiglio ha risposto dustria ha continuato: «Si può dire perché rispettiamo gli obiettivi che ci ne, anche Rifondazione è pronta al i candidati: l’ex pm più così ai suoi critici. Era uscito di casa che non è stato fatto tutto e che biso- eravamo dati nella finanziaria. Que- dibattito». Le repliche dei Popolari amato d’Italia, Antonio Di poco prima della nove per andare a gna fare di più. Su questo sono d’ac- Il presidente del Consiglio Romano Prodi Bianchi/Ansa sta è la premessa per l’ingresso in Eu- non si fanno attendere. Il vicesegre- Pietro, per l’Ulivo; l’ex prendere i giornali e a bersi un caffè. cordo». Al Polo che ha tentato di ridi- ropa, ma anche qualcosa di più, cioè tario del partito, Enrico Letta, legge direttore del Tg3, Sandro L’umore era dei migliori, di chi è cer- mensionare ed irridere la portata del- l’aggiustamento di lungoperiododel nelle parole del ministro «un’apertu- Curzi, per Rifondazione todiaveresuperatounaltroostacolo, l’accordo il presidente del Consiglio mamente elevato adessoè piùgiusto, ribatte che «governare significa an- sistema e dunque, non c’è dubbio, ra nei nostri confronti, sidimostraat- comunista; l’ex direttore di forse il più complicato nella marcia harispostotranquilloeironico:«Che avendo modificato le pensioni più dare nella giusta direzione allamassi- ancheperrimanereinEuropa» tento e disponibilee giudica lanostra «Panorama», Giuliano versol’Europa. l’opposizione dica che bisognava fa- elevate e tolto alcuni privilegi ad al- ma velocità possibilee in modo con- Dopo l’accordo c’è da attendersi proposta credibile. Trovo corretto Ferrara, per il Polo. Nomi Ai giornalisti che gli hanno fatto re tutto e di più mi va benissimo». Ha cune categorie di sistemi speciali». diviso». dalgovernatoredellaBancad’Italiala che dica che bisogna partire dalla importanti, per quel notare che le pensioni di anzianità inoltre sottolineato alcuni contenuti Prodi ha poi sottolineato il valore del «Nessuno - ha aggiunto - capiva riduzionedelcostodeldenaro?«Non maggioranza e trovare il consenso su collegio senatoriale del sono rimaste ha risposto: «Abbiamo dell’intesa che aboliscono le spere- metodo consenso nell’azione di go- perché in Italia ci fossero differenze so.Queste-harisposto-sonodecisio- questa proposta. Non vedo niente di Mugello, da due mesi fortemente unificato il sistema pen- quazioni e le ingiustizie fra pubblico verno. Se a questa riforma si può rim- così grandi fra sistema pubblico e pri- ni sue. Io debbo costruire le premesse malesesuquestapropostalamaggio- trasformato nel sionistico italiano. Non lo abbiamo e privato e altri regimi speciali. « Il si- proveraredinonaverefattotutto,«di vato e fra sistemi speciali di pensioni chemisembracisiano». ranza si allarghi». Di segno opposto palcoscenico mediatico sistemato in modo assolutamente stema pensionistico che era caratte- non essere andata fino in fondo», co- e la grande massa dei pensionati. invece le «considerazioni» di Renzo nazionale. I giornalisti sono perfetto. Questo èvero,ma leriforme rizzato da un grado di iniquità estre- me sostiene la Confindustria, Prodi Questi due capitoli li abbiamo risolti. Raffaele Capitani Lusetti, responsabile enti locali del arrivati, attratti dal nome Ppi, e di Giovanni Bianchi, già presi- dei contendenti e dei loro, dente del consiglio nazionale. Il pri- altrettanto celebri, Gli alleati di Forza Italia respingono la proposta del Cavaliere: «Favorirebbe l’Ulivo» Dalla Prima morespingenettamenteletesidiBer- sostenitori. Il segretario del linguer «perché è chiaro -afferma - Pds, Massimo D’Alema, ha che il Ppi non sta strumentalizzando accompagnato Di Pietro Raffica di no al partito unico del Polo la battaglia sulla parità scolastica. durante una sua giornata di Questa maggioranza - prosegue - non campagna elettorale; Silvio ha alternative, non cerchiamo altre Berlusconi, ha fatto da ambiguo e venato di curvature da Stato maggioranze ma puntiamo ad af- dioscuro di Ferrara nel Berlusconi convince solo Formigoni etico, era il parametro dell’assenza di peri- frontare nel merito questo problema teatro di Borgo San Casini: «In Italia i processi di fusione sono sempre pericolosi». Mastella: «Solo la diversità in una seria coali- colosità. Ad esso, nella proposta in esame che comunque non deve essere di- Lorenzo. Adesso, la causa di zione può portare al successo elettorale». Replica il capogruppo di Fi Pisanu: «I fatti ci daranno ragione». si sostituisce il più laico e liberale concetto sgiunto dai problemi che affligono Curzi verrà sostenuta da della insussistenza di ogni pericolo per la tuttora la scuola pubblica». Il secon- Ingrao. «Il fatto che un società, desumendola dall’osservazione do risponde che i Popolari non cerca leader storico della sinistra ROMA. An dice No e il Ccd pure. E Perché, pur non essendoci «pre- si». L’idea del partito unico non della condotta tenuta dal condannato per pretesti, ma fondi per la scuola. «Chi italiana, del prestigio di l’idea di un partito unico del Polo ri- clusioni» verso il partito unico, viene rifiutata da Roberto Formi- oltre vent’anni trascorsi dalla commissio- gridaalloscandalo-affermaBianchi- Pietro Ingrao, scenda in sollevata da Silvio Berlusconi fa «le tradizioni del sistema italiano goni, presidente del Cdu, ma «in- Il Nordest ne del fatto, tanto in stato di libertà che in esiimpegnainanacronisticheguerre campo in un momento così storcere la bocca anche a Rocco But- e gli accordi in Bicamerale - dice nanzitutto bisogna unire il cen- stato di detenzione. Al tempo stesso, si di religione dà l’impressione di aver cruciale per la mia tiglione segretario del Cdu. Se Cle- Urso - vanno nel senso del bipo- tro del Polo». Progetto che sta in «boccia» prescinde da un periodo minimo di espia- smarrito il calendario e il senso della campagna - ha commentato mente Mastella,presidentedelCcd, larismo e non del bipartitismo». cima ai pensieri di Rocco Butti- zione della pena. Questo è il punto che storia, per restare a fare la guardia al l’ex direttore del Tg3 - mi dà risponde piccato che a lui quando si Se An pone i suoi paletti, come glione il quale dice: «Non faccia- i giudici solleva lo scandalo maggiore: chi è stato bidonescomparsodiportaPia». una grande forza. Ingrao parla di partito unico (in questo ca- dicevamo, l’idea di Berlusconi di mo confusione, intanto bisogna condannato - si dice - deve comunque Sulla questione interviene anche rimane il leader della so del Polo) viene in mente sempre andare ad una formazione unica unire i moderati che attraverso Il 68% degli intervistati una certa quantità di «espiazione». Anche Luigi Manconi, portavoce dei Verdi, sinistra al quale mi sento «il ventennio», Adolfo Urso, porta- di tutto il centrodestra incontra una federazione unita e forte si dall’Osservatorio sul Nord-Est se inutile? Sì, è la risposta. Ora, a parte la ilqualeauspicachelaquestionedella profondamente legato e voce di An, avverte: «Se Berlusconi l’opposizone del Ccd. Mastella alleino lealmente con la destra - diretto dal sociologo Ilvo considerazione che, comunque, l’istituto parità scolastica non sia piegata «a che mi ha dato tanto». Curzi vuole il partito unico del centrode- dice che «solo la diversità e la re- moderata». Plaudono all’idea di Diamanti - ha dichiarato di presuppone l’esecuzione della condanna calcoli meschini e a interessi di parti- ha anche ricordato come stra, allora è necessaria una “cabina ciproca accettazione in una seria Berlusconi i deputati di Fi Tara- nutrire nessuna o poca fiducia (è infatti liberazione del condannato), l’i- to». Segue l’invito a discutere di pari- Ingrao disse di sperare di di regia comune” nella guidadelPo- coalizione possono portare al dash e Caccavale. E Beppe Pisa- nei magistrati. Nel Veneto la dea che taluno debba comunque soffrire tà ma «senza privilegiare l’aspetto fi- non dover trovarsi mai a lo e nella formazione della decisio- successo elettorale». E il segreta- nu, capogruppo degli «azzurri» a percentuale sale al 70,7%, la privazione della libertà anche se ciò nanziario», visto che i tagli di 2000 scegliere tra Berlusconi e Di ne». Una “cabina di regia” di cui rio del Ccd Pier Ferdinando Casi- Montecitorio, agli alleati riottosi scende nel Friuli Venezia non è in alcun modo giustificato da un’e- miliardi previsti ai trasferimenti ver- Pietro. «Non si deve mai aveva già parlato Fini ad un assem- ni definisce quella del partito dice: «I fatti daranno ragione a Giulia: 58,1%. La sfiducia sigenza di difesa della collettività, è un’i- so i comuni incidono anche sulla parlare, ha continuato il blea nazionale di An e che secondo unico una strada «per ora impra- Berlusconi». Pisanu sottolinea verso i giudici si accompagna dea che lega la pena alla vendetta. Il ri- scuola pubblica. Quindi nessun di- candidato del Prc, di due Urso andrebbe accompagnata da ticabile e tatticamente sbagliata» che il leader di Forza Italia «indi- a quella verso tutte le spetto delle vittime, la stigmatizzazione scorso sulla parità scolastica potràav- sinistre, Pds e Rifondazione; un gruppo unico al Parlamento eu- perché dar vita a questa forma- ca una direzione di marcia in coe- istituzioni che non ottengono sociale del fatto, la sua condanna da par- viarsi seriamente se si consentirà l’ul- le sinistre sono tante nel ropeo e a quello italiano. L’idea, in- zione «significa rischiare di far renza con quella prospettiva bi- il consenso dei due terzi dei te della società, sono già assicurate dalla teriorecrisidellascuolapubblica». nostro paese e il mio sforzo somma, è quella di arrivare ad una vincere l’Ulivo». «Mentre loro - polare del sistema politico italia- cittadini. Quelli che hanno più pronuncia della sentenza e dall’inizio del- A destra parla Beppe Pisanu, presi- è di ragionare e di tenerle «confederazione». Ma tutto questo sostiene Casini - cercano di diffe- no della quale è l’artefice princi- sfiducia verso i giudici sono i la sua esecuzione. Il resto è un residuo e dente dei deputati forziste: «Le stru- insieme il più possibile. premesso che, come osserva Fini in renziare l’offerta con Dini, con i pale». E, dunque, «vedrete che i leghisti (73%), seguiti da Fi e una progressiva trasformazione della leg- mentalizzazioni politiche, da qua- L’appoggio esplicito di un’intervista al Corriere della sera, Popolari, in una sorta di super- fatti gli daranno ragione, special- An (64%). La ricerca è stata ge del taglione. Vogliamo fare uno sforzo lunque parte provengano, non gio- Ingrao contribuisce a «il bipartitismo non è all’ordine market della politica, noi del Po- mente quando le parole destra e realizzata dall’istituto Poster, per superare questo residuo e, al tempo vano alla causa della scuola privata, questo mio progetto del giorno». An ritiene infatti più lo facendo il partito unico per- sinistra non faranno più paura a Cassa di risparmio di Padova e stesso, per spingere l’apparato giudiziario anzi la danneggiano. La sola cosa che complessivo». plausibile la prospettiva di un’al- correremmo la strada della sem- nessuno». Rovigo, e da Il Gazzettino. ad una più sollecita risposta ai diritti? So- conta è che la scuola privata sta mo- leanza organica tra il centro e la plificazione e in Italia i processi fri ed i suoi compagni ci aiutano in questo rendo e che per salvarla occorrono ri- destra simile a quella francese. di fusione sono sempre pericolo- P. Sac. senso. [Salvatore Senese] sorsebensuperioriaquellepreviste».

Il reportage La destra del dopo Fiuggi. Tra i nuovi «modelli», Regan, Ataturk e... Craxi An «dimentica» Almirante e punta su De Gaulle Urso: «Il nostro programma si incentra su riforme e liberismo». Alemanno: «Sì alla modernità, ma non scordiamoci i lavoratori».

ROMA. Reagan, De Gaulle, Ataturk. resta solo una croce celtica che, con droga. «Ma non ai drogati. Lo Stato che ancora ci chiediate esami su que- vrebbe spettare il ruolo del centro gi- sa». Poi, quella che suona come una turk «che fece entrare la Turchia in Kohl e Aznar. Un nome dietro l’altro un numero civico a fianco, indica la aiuti lecomunità terapeutiche» - dice sto - quasi sbotta Marco Marsilio -. scardiano. Ma se per motivi di varia critica ai vertici del partito: «La“Fiug- Europa». «De Gaulle è il presidenzia- spunta fuori nella destra italiana che sede del circolo. La cronista mette Marsilio. Ora l’obiettivo è darsi contenuti e natura mancherà l’appuntamento, gi2”deveancheessere-diceAleman- lismo, dunque la nostra bandiera» - ripensa se stessa dopo la svolta “puri- piede nella “tana dellupo”,entrando Se ci si fa guidare dai vecchischemi programmi dopo essere stati emargi- non riuscirà a rappresentare quelle no - una forte iniezione di democra- dice Maurizio Gasparri. E La Russa ri- ficatrice” di Fiuggi.E si avvia alla con- per la prima volta in quella sorta di del passato non si capisce granché di natipercinquant’anni». istanze sociali quel ruolo lo svolgerà zia interna e di apertura del partito vendica in quanto a modernizzazio- ferenza programmatica di gennaio. territorio off limits che vent’anni fa il questa galassia giovanile di destra Destra liberale, ma anche sociale, An.Ladestramodernalafaremonoi» verso la società civile. Questo non si- nedelpartitounasortadiprimatodel «Sul passato il sipario è calatoda tem- PcielaFgcisfidavanoconlefestedell‘ che all’Università di Roma “la Sa- «perché non bisogna dimenticare le -replicaUrso. gnifica fare un partito di opinione, Nord: «Proprio lì dove c’era, per ra- po, è stata la storia a farlo definitiva- ”Unità”. E spesso finiva anchea colpi pienza” ha ottenuto il trentacinque radici» - diceMarcoScuria presidente Non tutto il partito rifondato a maun partito radicato nelterritorioe gioni storiche una destra più radica- mente calare», sentenziava Fini in di spranga. Altri tempi, altra storia. per cento dei consensi alle elezioni provinciale di Azione universitaria. FiuggisulleceneridelMovimentoso- nel sociale».Destrasociale,maanche le, abbiamo dato un forte impulso al occasione delle celebrazioni per il de- Per fortuna. «E poi - dice Marco Mar- del consiglio d’amministrazione. Sintetizza il “colonnello” finiano ciale - dal quale proviene tutto il ”Destra europea”, ovvero fusione tra rinnovamento. Siamo stati noi a cimo anniversario della morte di silio, segretario di Colle Oppio e vice- Quando in via Sommacampagna, se- Adolfo Urso: «Il programma di An? È gruppodirigente che faasseattornoa la corrente di Alemanno, ex dc come chiedere un assessore alle privatizza- Giorgio Almirante e per i cinquan- presidente di Azione Giovani, l’orga- dedegliuniversitaridiAn,-untempo un misto di Reagan e De Gaulle». Li- Fini-èperòconUrso.SeaGianniAle- Publio Fiori e esponenti del cattolice- zioni al Comune di Milano». Reagan, t’anni dalla fondazione del Msi. Se i nizzazionegiovanilenatadallafusio- definita dalla sinistra “covo” così co- berismo e presidenzialismo. E la de- manno dirigente assieme a France- simo romano come l’ing. Gaetano De Gaulle, Ataturk? «La realtàèchela bustidiMussoliniormaiappartengo- ne del Fronte della gioventù con il me Colle Oppio - un giovane indica stra sociale che ruolo occuperà den- sco Storace della destra sociale il mo- Rebecchini o il cardiochirurgo Va- gran parte del consenso An continua no all’archeologia, nelle sedi di An, Fuan - a noi il passato è sempre anda- nell’adesione alla raccolta dell’oro tro An? «Quello che i Comunisti uni- dello gollista va più che bene, sul no- lentino Martelli, maiiscrittialMsi.In ad averlo come destra sociale» - dice comprese quelle più storiche come to stretto. Il Msi eraunpartitoditesti- durante il fascismo un esempio di tari e anche i comunisti democratici me di Reagan non può che storcere la tuttoquest’arearappresentailtrenta- un’intelletuale di destra come Mar- Colle Oppio a Roma (la prima sede monianza. Il nostro obiettivo, inve- senso di appartenenza nazionale, la diTortorellanelPdsoccupanorispet- bocca. trentacinque per cento di An. Il resto cello Veneziani. E Pietrangelo Butta- delMsiinItaliafondatadareducidel- ce, sin dagli anni ‘80 è stato quello di cronista dell‘ ”Unità” ha come un toaRifondazionecomunista,unruo- «De Gaulle - dice Alemanno-èla è costituito dalla cosiddetta “Area va- fuoco, altro giovane intellettualedel- la Repubblica di Salò in una grotta avere diritto di cittadinanza nella po- istintivo sobbalzo. «Guarda che noi - lo quindi di frontiera. Per capirci, la destra europea, una destra che ha ra- sta”, capeggiata dal gruppo dirigente l’era postmissina osseva: «L’Ulivo è sotto le rovine romane), non trovi litica per batterci sulle concretezze. dicono a Sommacampagna - il fasci- nostra Rifondazione comunista po- dici popolari, nazionali e solidaristi- di stretta osservanza finiana formato conservazione, regime. Spetta allora più o quasi più neppure una foto di L’obiettivo numero uno ora per noi è smo lo vediamo con distacco, mio trebbeesserela“Fiammatricolore”di che. Reagan rappresenta un liberi- daGasparri,Urso,LaRussa,Macerati- alla destra intercettare le esigenze Giorgio Almirante. «Ormai siamo al- quello di dare risposte a quei giovani padre se vede un film sulla morte di Pino Rauti» - risponde Urso. E lancia smo nazionalista che non è attuale ni. Un gruppo che si muove tra Rea- della modernità». Poi, butta là: «Nes- la terza generazione della destra ita- che si sentono espulsi dal vecchio Mussolini non riesce a guardarne la unasfidaancheaForzaItaliaealresto nell’era della globalizzazione. Un li- gan e De Gaulle pendendo di volta in sun Reagan, nessun De Gaulle. Il mo- liana» - dice il portavoce di An, Adol- establishment, che l’Ulivo rappre- fine perché si mette a piangere, noi del Polo. La parola d’ordine è: «Più ri- berismo sconfitto da Clinton. Io dico volta un po‘ più per l‘ uno o per l’al- dello è il progetto modernizzante di fo Urso, il giovane “colonnello” fi- senta, dalla “triplice” sindacale che invece lo vediamo fino all’ultimo». forme, più flessibilità, più privatizza- che ci vuole modernità, flessibilità, tro. E chiamando in causa come ama Craxi». Ma a Craxi piacerebbe essere niano, ritenuto l’alfiere della spinta difende solo gli occupati e pensiona- «Il fascismo è stato dittattuta, nega- zioni». Ma non dovrebbe essere pro- ma anche tutela dei diritti dei lavora- fare Urso, assieme ad una serie di definitounmodelloperladestra? liberistanelpartito. ti, dalle burocrazie e dai poteri forti». zione dei diritti dei cittadini. Questo prio questo il terreno di battaglia di tori. Ed ora ci fa piacere che Fini parli trentenni- quarantenni definiti nel A Colle Oppio, del passato missino Lavoro, famiglia, certezze, lotta alla è scritto nelle tesi di Fiuggi. È inutile Forza Italia? «Certo, a Forza Italia do- di partecipazione agli utili di impre- partito “giovani turchi”, Kemal Ata- Paola Sacchi 03SCI01A0311 01VAR01A0111 FLOWPAGE ZALLCALL 12 20:50:47 11/02/97

MULTIMEDIA l’Unità2 5 Lunedì 3 novembre 1997

L’annuncio della piattaforma comune per cavo e satellite apre nuove prospettive di sviluppo del settore Germania Pubblicità e-mail RaiSat mette la televisione in orbita stop agli abusi Con una sentenza destinata a fare giurisprudenza, almeno in Germania, un tribunale di E anche l’Italia scopre il video digitale Traunstein ha imposto ad un operatoretelematicodidistri- Pressoché inesistente la tv via cavo, poche le famiglie con parabola e decoder digitale, ma la diversificazione dell’offerta buire pubblicità elettronica con canali tematici gratuiti modificherà il quadro. Negli Usa entro il 1999 i ricevitori tv saranno per metà digitali. su Internet solo dopo previa autorizzazione dei destinata- ri. Come ha spiegato l’altro È come se all’improvviso qualcu- vicentino del Comisat dedicato esempio delle possibilità e delle giorno il quotidiano «Süd- no, lassù tra le poltrone, avesse proprio a questo mercato, circa potenzialità del mezzo. Ma sarà deutsche Zeitung» si tratta in scoperto che un Paese, per vincere quarantamila sarebbero arrivati al nel 1998 che verranno i pezzi più pratica di un’invalicabile bar- le sfide del futuro prossimo ventu- digitale subito dopo l’annuncio di forti. La Rai ha già in cantiere il ca- riera contro le spedizioni in ro, ha bisogno di decisioni. Qui e RaiSatdiavviaretrecanalitematici nale delle news, H24 come direb- massa di e-mail pubblicitarie ora,comesidicevaunavolta. subitoconaltriaseguireneiprossi- bero i militari, ma sta prendendo che anche in Germania offro- PrimalaRaiconl’avviodelletra- mimesi. piede l’idea di un canale che ritra- no soprattutto collegamenti smissioni dei suoi canali RaiSat. Il Se l’Italia piange, certo nel resto smetta, col metodo del rullo, tutti a siti a luci rosse e mirabolanti gestore telivisivo pubblico è arri- d’Europa non si può dire che se la e ventuno tg regionali, così che il offerte di lavoro on-line. La vato sul campo con l’impeto di ridano troppoperquantoriguarda veneziano che staaRomapossase- ditta diffidata, se continuerà una carica di cavalleria. Elegante e proprio il satellite digitale. Il pro- guire le notizie dell’ultima acqua le suespedizioniinmassa,do- potente. Se sarà anche, per così di- blema europeo è il modello televi- alta e il bolzanino che vive a Paler- vrà pagare una multa equiva- re, epico dobbiamo attendere sivo di riferimento, che è generali- mo avere informazioni sulla rac- lente a quasi mezzo miliardo qualche anno. Poi l’annuncio dal sta e sostanzialmente gratuito. 03SCI01AF02 coltadellemeleinValdiFassa. di lire. La sentenza, ha detto MinistrodelleComunicazioniche Tutt’altra cosa da quello digitale 3.0 Se la proposta gratuita di RaiSat un’esperto alla «Sz», è desti- le tariffe telefoniche per Internet (satellitare o meno ha tutto som- riuscirà a far crescere significativa- nata a creare un «precedente costeranno la metà a partire dal mato poca importanza) il quale, 16.0 mente il mercato del satellite digi- giuridico» importante per prossimo gennaio. E, l’altro gior- favorendo per i relativamente bas- tale è cosa tutta da verificare, an- impedire che le caselle postali no, infine, la decisione dei prota- si costi di gestione, per la possibili- che se è la prima volta che al tele- elettroniche vengano costi- gonisti dell’etere digitale italiano tà di disporre di molti più canali e spettatorestellitarevengonooffer- pate da centinaia di messaggi di accordarsi sulla cosiddetta per la duttilità dello strumento, si ti deicanaliconcontenutiorigina- indesiderati i quali obbligano ”piattaforma comune”. termine prestainveceafareunatelevisione li. La piattaforma digitale comune l’utente a perdere costoso orribile per dire che daRai aSprint, deicontenuti,moltospecializzata, sarà certamente l’altro fattore di tempo online per leggerle o daCanal+aCecchiGori,passando esepossibileapagamento. crescita decisivo. Se non si fosse anche solo per cancellarle per l’immancabile Mediaset, gli Ma, chi è disposto a pagare raggiunto un accordo, chi avesse (col rischio di eliminare an- operatori del settore televisivo ita- quando ha già nove canali gratis, volutousareiserviziviacavooffer- chee-mailattese). liano via cavo, via satellite e anche dove può vedersi dai salotti di Co- ti da Sprint (la società del gruppo viailvecchioebistrattatoetere“at- stanzo ai tiggì della Annunziata, Telecom Italia che vorrebbe porta- Web mosferico” per così dire accettano passando per tutto quanto ci sta in reilvideointerattivoeloshopping di usare standard di trasmissione mezzo? Il logo di Rai Sat 3, il canale digitale di Rai Educational telematico in ogni casa della peni- Una pagina Ibm comuni. Sei mesi fa la Cema, l’organizza- sola) avrebbe dovuto comperare dedicata all’Euro Notizia, quest’ultima, di rilievo zione statunitense che raggruppa un decoder che non sarebbe servi- straordinario visto il rischio che le industrie dell’elettronica dicon- statunitense che regola il mercato dollari». Reed ha rivelato anche radicalmente dopo che il gestore to a vedere anche i canaliRaio Me- Un sito web dedicato esclusi- unmercatominuscolo comequel- sumo, annunciò che gli abbonati delle telecomunicazioni, alla fine come la Nab, la National Associa- pubblico radiotelevisivo è sceso diaset o D+ (il “braccio” satellitare vamente all’euro è stato crea- lo del satellite digitale italiano al satellite digitale avevano supe- dello scorso anno ha deciso che tion of Broadcasters che raccoglie nell’arena con tutto la sua forza e il di Tele+). Per questi si sarebbe do- to dall’Ibm (all’indirizzo: (quello del cavo, nonostante gli rato nel giro di appena due anni il tutte le trasmissioni tv nordameri- le stazioni televisive americane, suo know how. Ma soprattutto vutoacquistarneunoseparato.Un http://www.europe.ibm.co- sforzi di Sprint neppure si può dire milione,quasi lametàeranoexab- cane saranno digitali dai primissii- abbia annunciatocheintenderag- grazie all’offerta canali gratuiti. problema analogo ce l’hanno in m/euro). L’Ibm ha anche esista) potesse essere parcellizzato bonati alla televisione via cavo ni anni del nuovo Millennio. E lo giungere con le trasmissioni digi- Dei tre Raisat abbiamo già parlato Germania, dove Bertelsmann e condotto una ricerca su 30 e dunque ucciso prima ancora di (esiste da 40 anni, negli Usa, e ha scorso aprile Reed E. Hunt, l’ener- tali un settimo della popolazione nelle scorse settimane. L’ultimo Kirch,pernondirediDeutscheTe- mila manager nel settore del- nascere. quasi60 milioni di abbonati) che gico presidente della medesima entro novembre del prossimo an- nato, partito lo scorso 27 settem- lekom e altri operatori, sono fran- l’information scoprendo che Alla fine dello scorso settembre apprezzavanoivantaggi,laqualità Fcc, ha illustrato alcuni degli effet- no, un terzo entroaprile del 1999e bre, è RaiSat3, un canale tuttocul- tumati sullo stesso dilemma: tutti solo il 12 per cento ha dichia- sarebbero stati infatti non più di elasemplicitàdelsatellite. ti della rivoluzione digitale: «ci la metà già prima che scocchi il tura, articolato sumoduli di sei ore insieme appassionatamente o rato di aver intrapreso delle 140 mila gli italiani dotati di para- Gli statunitensi sono impegnati consentirà di recuperare 138 me- 2000. ripetuti durante la giornata. E ai continuare a guardarsi in cagne- azioni per prepararsi al pas- bola e decoder digitale per riceve i con grande decisione sul fronte gahertz di banda nelle alte fre- L’onda digitale travolgerà an- primi di novembre parte la rete sa- sco? saggioallamonetaunica. canali digitali satellitari. E, secon- della trasformazione del loro siste- quenze, un valore per l’economia che i nostri cieli azzurri? Le pre- tellitare dedicata all’insegnamen- do le cifre fornite al recente salone ma televisivo. La Fcc, l’organismo americana di molti di miliardi di messe sembrano essere cambiate to universitaro adistanza.Unaltro Toni De Marchi Comuni Èinrete Dalla Prima I Knowbotics a Firenze con un lavoro che usa l’informatica per fare spettacolo il 40 per cento Oltre il 40 per cento delle am- ministrazioni locali italiane Ma il computer non recita a soggetto ha giàattivatoo prevededi at- I movimenti del pubblico sono «visti» da dei calcolatori che reagiscono in maniera pseudo-istintiva tivare entro breve tempo ser- Le principali aziende produttrici sarà per sempre disponibile la vi- vizi telematici sul territorio. È del settore stanno infatti offrendo sione di tutti i bouquet tematici quanto emerge dal primo in particolare ai condomini la pos- gratuiti. Balla con i bit. È possibile. Basta en- Funziona così. Uno spettatore met- oltre l’idea stessa di intelligenza ar- rapporto sulle «città digitali», sibilità di installare con l’antenna Stando alle previsioni che circo- trare nell’ambiente che i Knowbotic te una cuffia audio su cui è applica- tificiale fondata ancora sul paradi- promosso da Assinform, l’as- satellitare un’attrezzatura sotto il lano in questi giorni, gli addetti ai tetto, che permette di ricevere tut- lavori ritengono che entro la fine Sarà possibile Research hanno allestito per Fabbri- to un sensore magnetico che, inter- gma delle macchine. A rendere evi- sociazionedelleaziendediin- ti i canali digitali gratuiti (non solo del 1998 - quindi nel breve spazio ca Europa, nella Stazione Leopolda a cettato da un motion-capture (un al- dente questo aspetto fondato sulla formatica e telecomunicazio- quelli di Raisat, ovviamente) e di di un anno! - questi impianti per il mettere Firenze. Uno degli eventi proposti tro sensore appeso in alto) traduce sensorialità è l’altra installazione di ni aderente alla Confindu- «demodularli» direttamente nel digitale gratuito potrebbero essere dal progetto Interscena (www.inter- il suo movimento dallo spazio fisi- Interscena: Barriere di Ulrike Ga- stria, e dalla Rur, l’associazio- televisore come se fossero normali installati in circa ottanta-centomila firme digitali scena.net). Il gruppo di autori multi- co a quello digitale del computer. È briel. ne creata dal Censis per stu- canali terrestri. Con l’ovvio van- condomini (con un numero medio mediali tedeschi, vincitori nel 1993 solo un segno rosso quello che defi- Due utenti siedono, l’uno di diare i fenomeni urbani. Dal- taggio che l’utente riceve tutti i ca- di venti famiglie ciascuno), rag- nali gratuiti (le reti generaliste tra- giungendo pertanto una popola- Dal prossimo anno sarà pos- del Golden Nica al Festival Ars Ele- nisce questa presenza nella grande fronte all’altro, divisi da una pista l’indagine emerge inoltre che dizionali più quelle nuove temati- zione tra i sei e gli otto milioni di sibile firmare «elettronica- ctronica di Linz, è considerato una proiezione che rivela ciò che accade d’ acciaio su cui posano delle strane la sperimentazione di tecno- che) sul suo unico telecomando di cittadini. mente» qualsiasi documen- delle punte di diamante della new nell’hard disk del computer che i macchinine. Le frequenze delle loro logie avanzate in molte realtà base, al quale potrà aggiungere, Dopo tanti anni di dibattito sulla to, e la firma farà fede sia nei wave digitale. Con la loro ambienta- Knowbotic hanno programmato. onde cerebrali vengono rilevate dai italiane sta dimostrando che volendo, il decoder della pay-tv. «tv del futuro», ecco dunque la confronti degli uffici pubblici zione elettronica esplorano un data- Ogni azione provoca delle reazioni sensori, analizzate e digitalizzate le organizzazioni locali non Per comprendere la portata di concreta possibilità di realizzarla in che dei privati. Lo stabilisce base sulla ricerca scientifica in An- nei bit non per cercare dati ma per per poter aumentare l’intensità del- aspettano che gli organismi queste iniziative, si deve pensare breve tempo su un’ampia (e sem- che (dati Istat) il sessanta per cen- pre più ampia) base di popolazio- un decreto in via di pubblica- tartide affidando ai knowbots (gli vivere: si, vivere esprimendo fun- la luce proiettata sulla pista. Quan- nazionali o sovranazionali to degli italiani vivono in condo- ne, a vantaggio di tutti gli opera- zione sulla Gazzetta Ufficiale. «agenti intelligenti» programmati zioni non programmate. E tutto do le macchinine sono colpite da definiscano di volta in volta mini di grandi dimensioni e che il tori, anche della pay-tv. Io ritengo A tal fine dovranno nascere per operare, selezionando informa- questo viene visualizzato sul gran- luce sufficiente, iniziano a muover- gli standard per l’erogazione qaranta per cento di tutte le fami- che tutto questo dia forma, da un delle «autorità di certificazio- zioni, nelle reti telematiche) il com- de schermo. I bit possono quindi si. Sono le onde cerebrali a muover- dinuovi servizi, preferendo la glie del Paese (quasi nove milioni) lato, ad una strategia «democrati- ne» che dovrannorilasciarele pito di giocare con i dati come pro- esprimere dei comportamenti, atti le: solo che l’intensità è data non sperimentazione diretta di gode già di impianti centralizzati ca» del servizio pubblico e, dall’al- «firme digitali a chi ne fa ri- tagonisti di una fiction informatica. senza psicologia s’intende. A con- dalla quantità di concentrazione nuove soluzioni e mostrando condominiali. Per tutti questi, con tro, a un vero grande Progetto- una davvero modesta spesa una Paese di modernizzazione del si- chiesta» e che sarnno pubbli- Più che di una fiction è di una co- fermarlo è poi Domenico Parisi del- mentale ma dalla qualità dell’inter- una forte tendenza all’auto- tantum (attualmente calcolata in stema televisivo. E non soltanto di cateinappositiregistri. reografia che si tratta.Eainterpre- l’Istituto di Psicologia del Cnr. È di relazione tra i due personaggi. governo. circa 25-30 mila lire a canale nei quello. tarla non sono danzatori ma gli sensibilità che si tratta, ci confer- condomini di medie dimensioni) [Carlo Sartori] spettatori circondati dai knowbots. ma, ovvero di un’esperienza che va Elio Sassu 03SPE01A0311 02ECO01A0211 FLOWPAGE ZALLCALL 12 20:43:17 11/02/97

GLI SPETTACOLI l’Unità2 7 Lunedì 3 novembre 1997

IL FESTVAL Nella rassegna al Teatro Mercadante premiati due film brevi d’autore MUSICA I «corti» corteggiati dalla tv digitale Una viola incantatrice tra Prokofiev e Britten E Napoli sogna un futuro multimediale Così il grande Bashmet Un pubblico giovane e di ogni età ha partecipato con passione alle giornate partenopee dedicate a cinema, tv, cd rom. Il progetto «Monumedia» per fare del capoluogo campano la capitale della produzione elettronica per i beni culturali. entusiasma Bologna

DALL’INVIATA ciata settecentesca. Ha scombinato menti, qui a Napoli, attraverso la BOLOGNA. Per farsi perdonare un 01/36). Si tratta di una partitura le armoniose architetture interne tv cellulare lanceremo una mostra piccoloritardodalpubblicodelTea- dal carattere sonoro molto scuro, NAPOLI. Ciak. La segretaria bionda, per installare corpi di acciaio che interattiva sul museo in Europa e tro Comunale di Bologna, il grande ombroso, malinconico, ma con gli occhiali spessi un dito, scalda hanno la faccia di dieci televisori: sulle avanguardie artistiche del violista ucraino Yuri Bashmet alla asciutta, essenziale, lontana da il cuore tutto un chip dell’abitatore anche chi guarda deve stare in pie- Novecento». guida dei Solisti di Mosca, una com- quel tardoromanticismo che Hin- di un bancomat. E lui, col volto di di, come fosse ad un party newyor- Ma che ne sa, di tali armeggi a pagine orchestrale da lui stesso fon- demith non molto amava. Miguel Bosè, la ricambia generosa- chese. D’altronde, anche Villa Pi- fin di bene, il pubblico. Ha recla- data nell’86, ha concesso ben tre bis La partitura di Lachrymae che mente, trasformandola col potere gnatelli, le sue sale colme di cera- mato con appetito robusto il suo ed un fuori programma.«Credo che Britten scrisse per pianoforte e dell’amore in una fanciulla bella e miche e bisquit di pastorelle e an- cibo culturale, affollando ad ogni venticinque minuti per il primo viola ed eseguì con William Prim- sensuale. Ciak. Alessandro Bergon- gioletti, risuona di echi estranei: ora gli spazi divenuti angusti per tempo del concerto siano troppo rose - prima viola di Toscanini fra zoni, nei panni di un cameriere un cd rom rimanda la voce di Ric- una rassegna così dilatata. Ha ap- pochi»,hadettoconunapronuncia il ‘37 ed il ‘42 -, fu riarrangiata d’hotel troppo cinico persino per cardo Bacchelli, intervistato alla plaudito con lo stesso cuore Irac- inglese poco affinata, «quindi vi per archi dal compositore stesso la finzione cinematografica, si ri- radio da Adriano Seroni (L’Appro- conti di Baldassarre, poetico flash proponiamo un fuori programma nell’anno della sua morte, il ‘76. fiuta di aiutare un cliente che sta do, teche Rai), un video mescola sull’aldilà che ci aspetta, come il di Ciaikovskij, l’Andante cantabi- È una pagina in cui la viola ha un morendo dissanguato sul letto. passato e futuro: è Neverland, storia film realizzato da Pappi Corsicato le». Non aveva tutti i torti perché andamento vagamente spettrale, Ciak. Joseph Beuys, accoccolato e progetto per Bagnoli. sulle installazioni di Kounnellis. i brani previsti in scaletta erano sì giocato a tratti sul pianissimo,in sotto a un tavolo, registra con la «Il corto in Italia ha un mercato S’è emozionato con Libano 1995, due fra le pagine per viola ed ar- cui Bashmet ha dimostrato la sua mano e la sua matita il terre- discontinuo», afferma Franz Cera- sci-alpinisti in traversata in un Me- chi più belle del Novecento, due grande padronanza tecnica del moto che è dentro di noi, poi vol- mi, che di Corto Circuito è direttore dio Oriente inedito. E ha riso, ha classicissimi, le splendide Trauer- suo strumento, per il quale han- ge lo sguardo azzurro all’obiettivo artistico. Forse così giustifica an- rumoreggiato: tanti giovani, così musik di Paul Hindemith e La- no scritto, fra gli altri, anche il e dice: «Amo il Mezzogiorno...è che a se stesso la discontinuità del- così o decisamente anziani, che chrymae op. 48a di Benjamin Brit- russo Alfred Schnittke e il geor- l’unico luogo in cui è rimasto il la rassegna, che affolla nelle poche con la loro partecipazione attiva ten, ma durano anche nove mi- giano Giya Kancheli, che gli ha popolo...l’idea di popolo è stata di- ore di quattro pomeriggi una pro- hanno chiesto un miracolo: che di nuti la prima e quindici la secon- dedicato uno straordinario Con- strutta in Europa dall’americani- duzione che va dai corti in 16 o 35 corti se ne possano vedere di più, da. Due partiture brevi dunque certo per viola. Come direttore Ba- smo, dall’industrialismo...». Breve millimetri (per la prima volta, in più inediti, sperimentali. Ieri ne per reggere un tempo intero di shmet, in una seconda parte che e intenso come un apologo, il cor- concorso) ai video, ai cd rom; dalle sono stati premiati due, una favola un concerto, ma di grandissima ha messo da parte i repertori lut- to irrompe nella celebrazione di produzioni fatte in casa da associa- (Cra Cra di Marco Pozzi), un apo- intensità e che il quarantaquat- tuosi e malinconici, ci ha regala- Bassolino sindaco, in un autunno zioni culturali alle installazioni ar- logo agro (Sebastiano di Giovanni trenne violista ha interpretato a to un Divertimento per archi di Bé- che alterna lampi di sole e tempe- tistiche in forma di corto. Un festi- Andreotta). «Il corto è emozionan- dir poco con grande maestria. Il la Bartók riuscendo ad evidenzia- rature polari mai viste all’ombra val che ha tessuto - ciò che sembra te - s’ispira Antonino Juorio, attore nome di Yuri Bashmet viene nor- re le più sottili e nascoste colora- del Maschio Angioino. E, con As- stargli più a cuore - la trama di napoletano da tempo a Roma -: è malmente accostato a quello di ture orchestrali dei Solisti di Mo- sunta Spina e Lucia Lucì,sifame- nuove relazioni: ministero dei Be- immediato, diretto, coinvolgente, altri grandi solisti di uno stru- sca. È proprio con questo reperto- moria che progetta il futuro: Na- ni Culturali, Rai e comune di Na- punta sempre a qualcosa. Chi al mento per il quale, fatta qualche rio che l’ensemble ha strappato i poli 1998, sarà la capitale interna- poli per Monumedia. «Faremo tanti tuo cuore, chi ai tuoi occhi, chi al- eccezione, hanno scritto purtrop- maggiori applausi ed ecco allora zionale per la riproduzione elettro- corti che racconteranno la città da la tua anima, chi alla tua testa». po in pochi. Fra questi va però che sono scattati i tre bis: l’afori- nica del patrimonio dei beni cultu- varie angolazioni», ha promesso Lui, come altri amanti del genere, annoverato Paul Hindemith, che sticaVisions fugitives di Prokofiev, rali. Proprio di fronte al castello Francesco Pinto, direttore del cen- ha una sola paura: «Nella rivaluta- fra l’altro fu anche virtuoso di un Vivaldi un po‘ fuori posto ed oscuro, massiccio tanto quanto è tro produzione Rai di Napoli. Un zione del corto, c’è oggi una fame viola (costituì nel 1921 l’Amar un bruciante, nonché spettacola- solare il Castel dell’Ovo, a quindici catalogo multimediale che aprirà commerciale, indotta dalla tv». La Quartet). Alla viola dedicò una re Scherzo op. 11 di Shostakovich. giorni dal voto s’è celebrato anche- le porte dei musei anche a chi non tv degli Eventi, del resta con noi,al- delle sue partiture più personali, Si è insomma confermata an- Corto Circuito. Il festival di corti, o ci entrerebbe mai: «Per raccontare la disperata ricerca del Racconto. Il Der Schwanendreher, molte sonate cora una volta la famosa “equa- meglio della comunicazione breve, la memoria ai giovani bisogna usa- cui succo alla fine è sempre breve, per viola solo (incise dalla brava zione” secondo la quale i russi al suo quarto anno di attività ha re il loro linguaggio», dice Pinto. E momentaneo come un lampo di Kim Kashkashian), per viola e che eseguono i russi non sbaglia- invasolesaleipalchieifoyer del RaiSat. «RaiSat si sta aprendo ai comprensione. pianoforte e questa Trauermusik, no mai, o quasi. Teatro Mercadante, inondando di corti in modo sistematico», rivela composta il giorno successivo al- luce rossa cinematografica la fac- Cerami: «nel maggio dei monu- Nadia Tarantini Un’immagine dal video «Returnever» di Pierattini e Cerrao la morte di Re Giorgio V (il 21/ Helmut Failoni

PRIMIZIE CULT Alle 21 su Canale 5 il film di Zemeckis Oggi «Forrest Gump» sbarca in tv Trent’anni di storia e musica Usa Un eroe di pochissimo cervello e di grande cuore fa il cicerone in un’America inquieta punteggiata di star e presidenti. Aspettando l’amore della sua vita.

03SPE01AF03 2.33 10.0

Tom Hanks protagonista del film di Robert Zemeckis «Forrest Gump»

Neiprimimesidel‘95ilcinemasidi- to: con Forrest Gump e Pulp Fiction, zo) è il Picchiatello di Frank Capra, vise in due fazioni. Arrivava l’Oscar,e finiva una stagione del cinema lo scemotto dell’America di pro- se lo disputavano due film molto bel- Usa, che non ha più saputo pro- vincia, capace di farsi scorrere ad- li e molto diversi: Forrest Gump,di durre film di simile spessore, di si- dosso la storia con la forza della Robert Zemeckis, e Pulp Fiction,di mile raffinatezza d’impianto, di si- propria incoscienza. E in questo Quentin Tarantino. Qualcuno dis- mile ricchezza ideologica. Da allo- può ritornare il paragone con Pulp se e scrisse che lo scontro era «buo- ra, i film americani si sono sempre Fiction, che invece è uno specchio nisti vs. pulpisti», tradizione vs. più decerebrati. L’effetto speciale è più feroce e meno idealistico, l’A- novità, Hollywood vecchio stile divenuto fine a se stesso, mentre merica com’è, non come vorrebbe vs. Nuova Hollywood. Errori. E di nel film di Zemeckis è straordina- essere (tanto per citare la bellissi- vario tipo. Prima di tutto perché riamente funzionale alla storia, ma battuta di Nixon, quando il Forrest Gump è un film tutt’altro tanto che i migliori effetti sono brutto anatroccolo Dick si parago- che «buonista». Inoltre, perché dal quelli invisibili: non tanto le scene na a quel ricco bellimbusto di Ken- punto di vista del linguaggio è un in cui Forrest incontra i presidenti nedy). Con gli occhi di Gump, Ze- film enormemente più innovativo Kennedy, Johnson e Nixon, o sug- meckis contempla il paesaggio di Pulp Fiction. Il film di Tarantino gerisce le parole di Imagine aJohn americano, la sua storia, la sua mu- è più originale per i dialoghi e per Lennon (gag commovente che nel sica (quanto meraviglioso ro- il montaggio, ma è girato in modo doppiaggio italiano va perduta); ck’n’roll in colonna sonora!), i assai tradizionale, a conferma del ma il volo iniziale della piuma, le suoi miti. E il cuore del film è la fatto che il giovane Quentin è un partite di ping-pong (nelle quali, a scena in cui Forrest, all’improvvi- notevolissimo sceneggiatore, un essere disegnata al computer, è la so, sente «una gran voglia di corre- bravo montatore (lo si era già no- pallina: Tom Hanks è bravo, ma re», e corre per anni da un capo al- tato in Le iene) e un modesto regi- non è così bravo), le gambe mozza- l’altro dell’America, da un oceano sta. Forrest Gump, invece, è il film te di Gary Sinise, e così via. Mezzo all’altro, seguito da folle che lo che ha definito (almeno fino al film è fatto in elettronica, ma ve- considerano un guru. E quando si prossimo balzo in avanti) l’uso del dendolo non ve ne accorgerete, e ferma, e mormora «sono un po‘ computer nei film. Una volta tan- sta qui la bravura. stanchino», dov’è? È nella Monu- to, lo slogan pubblicitario è vero: Ma l’importanza di Forrest Gump ment Valley, il luogo dell’anima di «Il mondo (o almeno il cinema, va al di là del fatto tecnico. Il film John Ford, la terra dei Navajo e di ndr) non sarà più lo stesso dopo è un gigantesco specchio in cui Ombre rosse, l’ombelico dell’Ameri- che lo avrete visto con gli occhi di l’America si osserva, e si vede co- ca, del cinema, e quindi del mon- Forrest Gump». me le piacerebbe essere. Altro che do. Il cinema americano lì è nato e Gli Oscar suddetti, li vinse Ze- Idiota dostoevskiano: il Gump im- lì ritorna, in attesa di una nuova meckis. Ma al di là dei paragoni fra maginato dallo scrittore Winstom partenza, di una nuova corsa. i due film, emerge - ripensandoci a Groom (ma enormemente arric- distanza di quasi tre anni - un fat- chito, nel film, rispetto al roman- Alberto Crespi 03SPO01A0311 ZALLCALL 12 21:32:50 11/02/97

Galbiati: «Dedico Menotti: «Partita costante della Sampdoria. Menotti è preoccupato: «In due la vittoria a due facce partite abbiamo rimediato a Fabio Capello» Ok il primo tempo» cinque cartellini rossi, sono troppi. Da fuori diamo Con Capello squalificato, tocca a Menotti rivela di aver visto... due l’impressione di essere una Italo Galbiati commentare il partite: «Nel primo tempo - dice squadra cattiva, ma in realtà il ritorno del Milan alla vittoria: l’allenatore doriano - abbiamo primo fallo di Mihajlovic forse «La squadra ha giocato disputato una buona gara, allo non meritava l’ammonizione. un’ottima partita - dice stesso livello del Milan. Ma dopo Montella subisce almeno dieci l’allenatore dei rossoneri - anche l’espulsione di Mihajlovic, falli di fila, Veron anche, eppure se dopo aver fallito occasioni abbiamo avuto tanti, troppi gli unici cartellini riguardano clamorose all’inizio ha temuto il problemi. Hugo stava male, non noi». Nel finale di partita si è peggio. Nel calcio, si sa, chi avevo un terzino da mettere sulla rivisto Klinsmann, assente da sbaglia paga e la Samp si stava destra, abbiamo perso il settembre: «Era giusto - confermando un avversario di controllo della gara commenta il tedesco - giocare tutto rispetto. Ma i ragazzi sono tatticamente». Quella della uno spezzone col Milan in vista rimasti concentrati. Dedichiamo espulsioni sembra essere una della gara con la Lazio». il successo a Fabio Capello». Galbiati rende onore alla Sampdoria: «Non meritava un passivo così grosso. Ma dopo l’espulsione di Mihajlovic, per loro la gara si è messa in salita».

Doppietta dell’attaccante liberiano. La Samp in dieci per l’espulsione di Mihajlovic Si risveglia Weah 03SPO01AF02 e il Milan risorge DALL’INVIATO SAMPDORIA-MILAN 0-3 Ricorso Udinese GENOVA. Tre a zero in trasferta: per SAMPDORIA: Ferron (20’ Pt Ambrosio), Hugo, Mannini, Miha- il Milanèunsuccessochesatantodi jlovic, Pesaresi, Veron, Boghossian, Laigle, Morales (26’ St Ver- per il «gol» anteguerra calcistico, quando ba- gassola), Montella, Tovalieri (26’ St Klinsmann). stava evocare l’undici rossonero per (15 Salsano, 17 Lamonica, 25 Zanini, 28 Bagnati) di Bierhoff vederegliavversarifarsiilsegnodel- MILAN: Taibi, Cardone, Ziege, Cruz, Maldini, Desailly, Albertini, la croce. I lombardi tornano allo Leonardo (31’ St Maini), Ba (49’ St Daino), Kluivert (15’ St An- L’Udinese ha presentato un splendore di un tempo - almeno per dersson), Weah. ricorso al Giudice Sportivo quanto riguarda la matematica del (1 Rossi, 7 Davids, 24 Smoje, 32 Donadoni) «per l‘ ”errore umano” risultato - in uno strano pomeriggio ARBITRO: Trentalange di Torino commesso dall’arbitro genovese. A soccombere è una Sam- RETI: nel st 29’ e 35’ Weah; 41’ Ziege Graziano Cesari che pdoriacosìbruttadanonpoteresse- NOTE: Angoli: 5 a 5. Recupero: 5’ e 3’. Cielo velato, temperatura mi- l’altroieri, durante la partita re vera. Non contenti del pesante te, terreno in buone condizioni. Spettatori: 37 mila. Espulsi nel st al Juventus-Udinese, non ha passivo, gli uomini di Cesar Luis 23’ Mihajlovic per doppia amminizione e al 47’ Pesaresi per fallo a convalidato un gol di Menotti tornano negli spogliatoi gioco fermo. Ammoniti: Cruz, Ziege e Pesaresi Bierhoff». Lo ha reso noto, con un portiere ko, il bravo Ferron ieri, a Udine, Giampaolo infortunato al ginocchio, e due Il milanista Weah e il sampdoriano Boghossian si contendono il pallone Zennaro/Ansa Pozzo, azionista di espulsi, i pessimi Pesaresi e Mihajlo- riferimento della società vic. friulana. Parlando con i E dire che dopo un primo spic- nea bianca... In tribuna lo squalifi- arrotonda il risultato infierendo su SAMPDORIA MILAN giornalisti, allo stadio chio di partita in molti avrebbero cato Capello e Galliani si guardano una Samp allo sbando, per nulla ri- «Friuli» di Udine, Pozzo ha puntato soldi proprio suipadroni di vicendevolmente. E si chiedono a vitalizzata dagli ingressi di Klin- detto che «il regolamento casa... Un avvio tanto sciupone e causa di quali terribili peccati deb- smann e Vergassola. All’81‘ segna parla chiaro e dice che, se sfortunato, quello del Milan, da far banoespiareintalmodo. ancora Weah, dopo che con un as- Si salvano solo Leonardo, Ziege l’arbitro ammette il suo ipotizzare un suo imminente tra- Mailrocambolescoavvioeviden- sist perfetto l’avanzante Ziege gli errore, la partita è da collo. Ed invece la ripresa smentisce zia perfettamente i grandi limiti di- apre una prateria che conduce fino ripetere. Ho fiducia nelle perunavoltaunadellepiùtrite“leg- fensivi dei doriani oltre, natural- al portiere. E, non contento, è pro- Ferron e Veron e Ba spingono istituzioni calcistiche - ha gi”delpallone. mente, alle arcinote pecche realiz- prio il tedesco a fare tris all’87‘ con aggiunto - e mi chiedo come La iella del Milan sta tutta in un zative del tandem Weah-Kluivert. un preciso tiro dal limite dell’area. mai non si usi in Italia uno quarto d’ora del primo tempo. Dal Troppo lenti i centrali Mihajlovic e Verrebbe da chiudere il taccuino, se Gli altri crollano La squadra va strumento che la 7‘ al 23‘ è come se a Marassi sia all’o- Mannini per poter giocare in linea non fosse che Pesaresi pensabenedi Federcalcio tedesca pera un prodigioso menagramo as- come esige mister Menotti. E se a far compagnia a Mihajlovic nella li- Ferron 7: se l’avvio della Samp non fa rima con disa- Taibi 6: pomeriggio di nullafacenza. Non gli succe- adopera da tempo per soldato dal presidente Mantovani. questo si aggiunge l’anonimato dei stadeicartellinirossi.Al92‘il“quar- stro il merito è suo. Dal 20‘ Ambrosio 6: ne pren- deva da tempo. valutare le partite “falsate” Prima c’è Weah che, imbeccato da centrocampisti, fatta eccezione per to uomo” segnala infatti a Trenta- de tre senza colpe. Cardone 6: netto miglioramento rispetto al match da errori così palesi: la prova Leonardo sul filo del fuorigioco, tira Veron, e l’isolamento offensivo di lange un inutile fallo del difensore Hugo 5,5: cognome impegnativo per un calciatore. contro il Lecce. televisiva. E mi domando su Ferron in disperata uscita. Il pal- Montella,ilquadroèpiùchescorag- su Ba (che sarà poi bersagliato dalla Soffre Leonardo. Maldini 6: gioca da centrale senza infamie. Però non anche - ha concluso Pozzo - lone colpisce il numero uno e rotola giante. Eppure, per vedere sbloccar- curva con scellerati insulti razzisti), Mannini 5: all’inizio Weah e Kluivert prendono a è nemmeno un lontano parente dell’”eroe” azzur- perché l’arbitro non debba lo stesso verso la rete, ma quando si la partita occorre attendere a lun- conla palla ben distante. Alla scena, pallate Ferron e lui non può non saperne nulla. Si ro di Mosca. mai ammettere un suo sembra fatta arriva Mihajlovic a go, fino ad una cruciale decisione così come alla terza rete, non assiste arrende dopo il primo gol. Cruz 6: non commette errori, ma per favore nessuno errore. Mi sembra umano». spazzar via sulla linea! Tre minuti dell’arbitroTrentalange... un Capello già alzatosi dalla tribu- Mihajlovic 4,5: come Mannini, con l’aggravante del- si azzardi più a paragonarlo a Baresi. «Per ben tre volte, da dopo azione fotocopia: Ba pesca ...È il minuto numero 67 (e il vice na. Chissà, l’allenatore è forse stan- l’espulsione. Ziege 7: si scatena quando prende atto che dalle sue quando sono alla Juventus, Kluivert che si è infilato dentro la allenatore Galbiati ha già provve- co della valanga di insulti che da Pesaresi 4,5: fa il vigile a sinistra, ma Ba è talmente parti non orbitano più punte nemiche. Un gol ed sono stati convalidati dei smagliatissima retroguardia blucer- duto a sostituire Kluivert con An- una poltroncina vicina gli rovescia veloce che non riesce neppure a prendergli il nu- un assist. gol contro di noi, sebbene la chiata. dersson) quando Mihajlovic tota- addosso una signora apparente- mero della maglia. Espulso. Ba 7: con le sue discese manda in tilt i rivali. Dal 92‘ palla non fosse nemmeno La prima conclusione dell’evane- lizza la seconda ammonizione e l’e- mentedistinta. Veron 6: corre e ha visione di gioco. Nella Samp at- Daino s.v. arrivata vicina alla linea di scente olandese è intercettata dal- spulsione per un vistoso fallo su Sono tre punti che valgono oro tuale è sprecato. Albertini 6: timidi segnali di ripresa. E il Milan rico- porta», ha detto Marcello l’eroico Ferron (che si fa male ed Weah lanciato a rete. Per la Sam- nel fin qui disastrato campionato Boghossian 5,5: troppo lento. Dopo l’accordo sul mincia a marciare. Lippi, cercando di smorzare esce poco dopo), ma la sfera torna pdoriaèilrequiemagonistico.Ilpri- rossonero, specie in prossimità di welfare pensa di aver già diritto alla pensione... Desailly 6,5: torna in mezzo al campo nel ruolo pre- le polemiche. «Sono fra i piedi dell’attaccante il quale mo gol lo becca al 75’, se vogliamo una striscia di partite a San Siro (con Laigle 5: se c’è uno che non incide minimamente ferito. Si vede. d’accordissimo sull’utilizzo non trova di meglio che cogliere la in modo abbastanza casuale. Un ti- Brescia,IntereJuventus).Dicontro, sulla partita è lui. Leonardo 6,5: comincia finalmente a ricordarsi di es- di meccanismi elettronici traversa a porta ormai vuota! Il “trit- ro forte e chiaramente sbagliato di la Samp si lecca le ferite e medita su Morales 5: in Argentina non c’è di meglio? Dal 70‘ sere un brasiliano, per giunta campione del mon- per rilevare quando la palla tico” della sfiga rossonera si com- Albertini diventa invece un assist un problematico futuro. Di cui, fra Vergassola s.v. do. Dal 77‘ Maini s.v. varca la linea di porta - ha pleta al 23’, allorché Weah corregge per Weah, stavolta bravo nell’inter- l’altro, farà sempre parte il Milan, Montella 5,5: orbita distante dalla porta. Il tecnico, Weah 6,5: come al solito sbaglia troppo. Ma questa detto - ma ritengo che non al volo un corner di Leonardo. An- cettare il pallone spedendolo alle avversario di Coppa Italia il prossi- Luis Cesar Menotti, gli spieghi che in area deve volta la doppietta lava ogni peccato. si debbano fare drammi». che in questo caso il pallone sembra spallediAmbrosio. mo19novembre. starci lui. Kluivert 5: vedere Ronaldo al sabato e lui l’indomani dentro, anche in questo caso Man- A questo punto ilMilanrompegli Tovalieri 5: affidabile come la borsa di Hong Kong. è come passare dal paradiso all’inferno. Dal 59‘ nini sbroglia ad un palmo dalla li- argini e, di sei minuti in sei minuti, Marco Ventimiglia Dal 70‘ Klinsmann s.v. [M.V.] Andersson s.v. [M.V.]

Brutta partita, delude ancora la Fiorentina di Malesani: non prende più gol, ma adesso nemmeno segna Gli emiliani I toscani in campo «traditi» Piacenza, pareggio tra gli sbadigli senza idee da Oliveira DALL’INVIATO todiDionigisucrossdiScienza.Dagli PIACENZA-FIORENTINA 0-0 col gol. Ieri ha avuto due occasioni, Sereni 6,5: sempre attento. Toldo 6,5: una parata da cam- sbadigli alle conferme. Il Piacenza, una ghiotta (cross di Bettarinie colpo Sacchetti 6,5: interpreta al pione su Dionigi. PIACENZA Sbadigli e conferme. Ma più che mai fanalino di coda, è rima- PIACENZA: Sereni, Delli Carri, Vierchowod, Sacchetti, Tramez- di testa ravvicinato, fuori)el’altraper meglio il ruolo di libero. Tarozzi 6: fa il suo dovere. anche canzonette. Sì, perché alla fine sta l’unica squadra della serie A a non zani, Buso (1’st Valtolina), Bordin, Mazzola (33’st Piovanelli), la quale il belga-brasiliano ha dimo- Delli Carri 6: un mastino su Padalino 6: eleganza e auto- di Piacenza-Fiorentina ci si è accorti aver ancora vinto. Difficilmente po- Scienza, Rastelli (44’st Valoti), Dionigi. strato come sia possibile sbagliare un Oliveira. revolezza. che l’unica personaal postogiustoie- trà riuscirci se ripeterà prestazioni del (22 Marcon, 10 Stroppa, 9 Murgita, 20 Cozzi) golfatto.Inuncontestodelgenereal- Vierchowod 6: controlla con Mirri 6: esordio in serie A che ri al «Galleana» era Orietta Berti, l’in- genere. L’inizio lasciava presagire la FIORENTINA: Toldo, Tarozzi, Padalino, Mirri, Piacentini (16’st lora meglio dar la colpa alle assenze un po‘ d’affanno Batistuta. fa ben sperare. viatadi«Quellichecheilcalcio...»col giornata della «prima volta»: pres- Robbiati), Cois, Schwarz, Bettarini, Rui Costa, Oliveira (29’st (tantononc’èlaprovacontraria),nu- Tramezzani 5: poco efficace Piacentini 5,5: spaesato sulla suo motivetto «Fin che la barca va...» sing asfissiante verticalizzazioni, Morfeo), Batistuta. merose da ambo le parti: Firicano, nelle sue scorribande. corsia di destra (60‘ Rob- che rispecchia al meglio la domenica buonaorganizzazionedigioco.Tutte (22 Fiori, 8 Bigica, 24 Amoroso, 18 Flachi, 16 Bartoloni) Falcone, Kanchelskis e Serena fra i Bordin 5,5: si piazza su Rui biati sv). (e la situazione di classifica) delle due cose che sono via via scomparse la- ARBITRO: De Santis di Tivoli viola, Rossi, Piovani e Polonia fra gli Costa, ma è un mezzo Cois 6: il ct Maldini ha avuto squadre. Viene da chiedersi però do- sciando spazio all’improvvisazione e NOTE: Recuperi: 2’ e 3’. Angoli: 5-2 per il Piacenza. Pomeriggio con emiliani. Appunti di novanta minuti naufragio. Va un po‘ me- un’altra conferma sulle sue ve vogliono andare queste due bar- alla vitalità di Valtolina che nella ri- cielo coperto, terreno in buone condizioni. Spettatori 11.000. Am- di noia. Comincia bene il Piacenza, glio su Robbiati e Morfeo. condizioni. che, pardon squadre, che per motivi presa ha sostituito Buso. Poi Batistu- moniti: per gioco scorretto Cois, Schwarz, Piacentini, Bettarini, Dio- ma Dionigi scivola su pallone. Per ri- Buso 5: un tempo per non far Schwarz 5,5: deludente. diversi ieri volevano vincere e invece ta, che contro gli emiliani continua nigi e Vierchowod. vedere un’altra occasione per gliemi- vedere niente (46‘ Valtoli- Bettarini 6,5: spinge e mette hanno dato vita ad uno spettacolo a ad andare in bianco. L’argentino ci liani però bisognerà attendere la me- na 6,5: dà vigore alla ma- in mezzo nel modo mi- dir poco avvilente (ed eccoci agli sba- ha provato in più occasioni, anche tà del secondo tempo, sempre con novra). gliore. digli). E viene anche da chiedersi il per mandare un messaggio oltreoce- Dionigi,checostringeToldoinango- Mazzola 5: mai utile lì in Rui Costa 6,5: gioca a tutto perché della presenza in tribuna del no a Passarellachelohanuovamente lo. Il resto è stato Fiorentina con Oli- mezzo (78‘ Piovanelli sv) campo. ct azzurro Maldini. Forse non aveva convocato in nazionale, ma senza veira che fallisce le due occasioni già Scienza 6: almeno lui ha Batistuta 6: si dà, come sem- di meglio da fare il buon Cesarone? successo. D’altronde ieri i riforni- siètrovatoapredicareneldeserto.Al- realtà, purtroppo per lui, è ben diver- raccontatee con Rui Costa checi pro- qualche idea. pre, un gran daffare. La sua missionecomunqueèservitaa menti sono stati scarsi. Il centrocam- la fine Malesani ha ammesso che la sa: la sua Fiorentina è una squadra va in ogni modo, ma trova sempre Dionigi 6: è l’unico pericolo- Oliveira 4,5: sbaglia un gol confermare le buone impressioni su po viola era tutto polmoni e muscoli, sua Fiorentina è una squadra più che sta mettendo in luce una serie di sulle sue conclusioni un attento Sere- so. clamoroso e non riesce a Cois. Chissà poi se non se n’era già ma il solo Rui Costa poteva essere in equilibrata,acuioramancailgol.L’e- problemie che,almeno almomento, ni. Dopopartita col tecnico emiliano Rastelli 5: gioca solo per se far vedere niente di buono andato Maldini quando Toldo ha grado di inventare qualcosa di buo- satto opposto dell’inizio di stagione. non sembra in grado di risolvere. E Guerini che parla quasi da ex. Come stesso (89‘ Valori sv). (73‘ Morfeo sv). compiuto un mezzo miracolo sull’u- no.Ilportoghese(cheierihatagliato È come una coperta corta: se copri la sempre in tema di conferme, passia- dire:«Finchelabarcava...». [F.D] [F. D.] nica conclusione degna di nota del il traguardo delle cento partitein vio- testa, scopri i piedi... Troppo candido mo a Oliveira, che continua ad avere Piacenza: un colpo di testa ravvicina- la) ha giocato una buona partita, ma il commento del tecnico viola. La un rapporto diciamo... particolare Franco Dardanelli 03UNI01A0311 ZALLCALL 11 00:51:15 11/03/97 M

Giornale fondato da Antonio Gramsci Oggi 03EST02A0311 ZALLCALL 11 01:05:28 11/03/97

Lunedì 3 novembre 1997 2 l’Unità IL FATTO

I clandestini, in maggior parte donne e bambini, sono arrivati ieri mattina a Santa Maria di Leuca Dal Polo accuse di aver tradito Schengen Sbarco disperato sulle coste pugliesi Ed è ancora polemica sulla legge immigrati 796 curdi stipati su una vecchia nave Napolitano: «Così «Erano così stretti che non potevano nemmeno muovere un braccio», dicono i finanzieri che li hanno intercettati. Ma è probabile che ci sia stato un trasbordo da una nave più grande. Equipaggio fermato: ha documenti sui traffici clandestini? frontiere più protette»

DALL’INVIATO destino parlava la nostra lingua e ROMA. È una questione di rotte.Po- grazione, dall’insieme di quello nessuno di loro aveva addosso i do- litiche e nautiche. Il governo italia- stesso articolo e di tutte le norme in- SANTA MARIA DI LEUCA. Una di- cumenti. Le generalità fornite sono nocheproponedimodificareilpro- novative introdotte nel progetto stesa di teste. Donne coi bambini in al controllo delle forze dell’ordine. prio disegno di legge sull’immigra- del governo e mantenute ferme in braccio, per non consumare spazio. LaprefetturadiLeccehacoordinato zione,condueemendamenti«mor- Commissione al fine di rafforzare Esseri umani uno addosso all’altro, l’intera operazione a cui hanno par- bidi», che molti osservatori descri- l’azione di contrasto verso l’immi- in piedi, fitti fitti fino a formare tecipato, oltre alla Guardia costiera, vono come abbastanza distanti dal grazione clandestina, e in particola- un’unica massa di sofferenza e spe- carabinieri e finanza. A tutti è stato rigore più volte richiesto dai paesi re di rendere più efficaci le misure ranza. Trasportati con meno riguar- notificato il provvedimento di partner dell’Area Schengen. E, me- sia di respingimento sia di espulsio- do di quello usato per le bestie da espulsione dal nostro paese che do- no di quarantotto ore dopo, la mo- ne... È davvero sorprendente che si macello. E col rischio che una ma- vrà essere lasciato entro 15 giorni da tonave «Hussam Beirut» che, con a enfatizzi a tal punto la portata di reggiata un po’ più forte facesse una ieri. Santa Maria di Leuca è l’ultima bordo 796 clandestini, punta sul quell’emendamento, da dare l’im- strage di proporzioni terribili. «Vo- puntinadeltaccodellostivaleItalia, porticciolo di Santa Maria di Leuca. pressione di non aver letto i commi gliamo vivere», ripetevano in ingle- il porticciolo che in estate senve i È una coincidenza, va bene: ma su e gli articoli precedenti e seguenti, e se stentato, alzando le mani per fare proprietari barche, è in una fase questa coincidenza rischia di riac- dasvalutare innovazioniimportan- ilsegnodellavittoria. avanzata della sua costruzione. La cendersi, e con forza, tra Polo e Uli- ti come l’istituzione di centri di per- E’ stato questo lo spettacolo che costa in quella zona è supercontrol- vo, una delle polemiche più roven- manenza obbligata per gli espulsi s’è presentato ai marinai delle capi- lata,soprattuttoperl’emergenzaAl- ti. non riaccompagnabili immediata- tanerie di Gallipoli e Otranto che bania. Il fatto che la Hussam abbia Dopo vedremo quanta acqua ha mente alla frontiera. Che senso ha hanno agganciato la motonave for- ”forato” i nostri confini non vuol già sparso ieri il ministro dell’Inter- la battuta sull’esperienza dei “desa- se libanese “Hassam Beirut” carica dire che non sia stata avvistata: i ra- no, Giorgio Napolitano. Subito parecidos” albanesi (la gran parte di clandestini. Una carretta rossa, dar segnalano una imbarcazione conviene però riesaminare lamossa dei quali, per un totale di oltre senza alcuna bandiera, con lo stesso non il suo carico. Non è comunque del governo: gli emendamenti pro- 1.700, è stata rintracciata e rispedita nome scritto in fretta e con lettere improbabile che la Hussan si sia tro- posti al Parlamento, rispetto all’ori- inAlbaniainsettembre)?». incerte. Gianfranco Falcone, co- vata lì per errore. Le rotte predilette ginario testo del disegno di legge, Napolitano continua sottoli- mandante della capitaneria di Gal- dai signori del commercio di clan- 03EST02AF01 presentano pesanti elementi di no- neando che«neiconfrontidegliim- lipoli, ha ancora gli occhi pieni di destini fanno capo molto più a Sud, vità. migrati espulsi funzioneranno quei quelle immagini: «Ero abituato a in Sicilia, nella Locride o nel Croto- 3.0 Il primo: «L’espulsione con ac- centri di permanenza obbligata esi- vederli in Tv. La realtà è molto peg- nese dove la costa è un po’ meno 27.0 compagnamentodovrebbescattare stenti già in altripaesi europeima fi- gio: la nave era piena, colma, im- controllataperché non esistelapos- se si ritiene che il clandestino possa nora non in Italia, e dunque (si veda possibile trovare sul ponte un centi- sibilità di sbarchi albanesi. Il mare fuggire, ma solo se al momento del ilcomma7dell’articolo12)control- metro quadrato libero. La cosa che agitato degli ultimi giorni in tutto il fermo non si è fatto riconoscere con li di polizia non applicabili in passa- tocca di più sono i bambini, pensi Mediterraneo potrebbe aver fatto i documenti». Il secondo: «L’espul- to, tanto meno ad albanesi accolti subito ai tuoi figlie tisispezzailcuo- un brutto scherzo all’equipaggio sione con accompagnamento alla come profughi secondo regole di re. La nave, che era stata avvistata, dellamotonave,trepersoneintutto frontiera colpirà solo chi entrerà in protezione umanitaria. Con l’e- infatti eravamo stati allertati, è pra- che - ma il forse è d’obbligo - è stato Italia dopo l’entrata in vigore della mendamento all’articolo 11 su cui ticamente arrivata da sola a Santa individuato e arrestato. I tre, secon- legge». si sta facendo tanto clamore, si è in- Maria e s’è affiancata alla banchina do il tam-tam delle indiscrezioni Su quest’ultimo punto, in parti- trodotta, anche per considerazioni ancora in costruzione, lato mare. avevano addosso documenti inte- colare, pesa il timore di possibili di carattere strettamente giuridico, Eranostanchi,ma non direistrema- ressanti che forse potrebbero con- abusi. Affermare infatti che il clan- una distinzione tra quanti siano en- ti. Credo sia proprio vero che in sentire uno squarcio sui trafficanti destino può praticamente restare in trati illegalmente dopo o prima quelle condizioni non si trovassero che organizzano gli sbarchi. La ma- Italia se è in grado di dimostrare «di l’entrata in vigore della nuova leg- da molto. Non avrebbero potuto re- gistratura avrebbe raccolto testimo- essere giunto nel Paese» prima del- ge, e tra quanti risultino sprovvistio sistere. Pare siano stati caricati da nianze che parlano di un trasbordo l’entrata in vigore della legge, lascia provvisti di documento di identifi- un’altranavemoltopiùgrande». da una nave-madre alla Hussan, av- di fatto la possibilità al clandestino cazione: ma i secondi saranno sog- Albanesi a parte, quello di ieri è il venuto tre o quattro giorni fa in un di attestare la durata della sua per- getti, se non all’accompagnamento più grande sbarco mai tentato sulla imprecisato porto della Grecia. Del manenza anche solo con l’esibizio- immediato alla frontiera, all’esecu- costa orientale italiana da quando i resto, nella quasi totalità degli sbar- ne della ricevuta fiscale di un risto- zione, ben più certa che con la nor- trafficanti hanno scoperto che que- chi clandestini va proprio così: una rante. mativa vigente, del provvedimento st’attività consente guadagni da ca- nave-madre solida e di nazionalità L’esempio della banale e facil- di espulsione. Anche le norme sulle pogiro a rischio zero. In una sola misteriosa gira per i porti dove sono mente falsificabile ricevuta fiscale modalità e i tempi per la presenta- botta hanno tentato di conquistarsi fissati punti d’imbarco. Dopo la rac- di un ristorante è molto usato in zione e l’esame dei ricorsi vengono unposto lontanodall’infernoodal- colta dei “passeggeri” viene fatto un queste ore. Ben testimonia - secon- modificate nel progetto del gover- la fame dei loro paesi, 584 uomini, tratto del viaggio fino al punto più do alcuni - una certa fragilità degli no per ridurre l’attuale, inammissi- 97 donne e 115 bambini: in tutto vicino dell’approdo attendendo Un clandestino con il figlioletto. Dietro la folla di immigrati al porto di Santa Maria di Leuca Caricato/Ansa emendamenti. Una fragilità che bile divario tra espulsioni “intima- 796 persone, l’equivalente di tre o che le condizioni metereologiche spiega la svolta della legge in senso te”ed“eseguite”». quattro carichi “normali”. I clande- consentano l’ultimo balzo verso la garantista (per il clandestino). E Le parole scritte del ministro non stini sono di nazionalità turca, egi- meta. E’ a questo punto che si cam- non è certamente un caso se l’esem- convincono ovviamente il Polo. ziana, pakistana, moltissimi di et- bia imbarcazione ammassando gli pio è stato utilizzato anche in un C’è Maurizio Gasparri di Alleanza nia curda, qualche ragazza africana. extracomunitari in motonavi o pe- corsivo - piuttosto critico - pubbli- Nazionale che si incarica di rispon- Se si tiene conto che la bagnarola su scherecci vecchi e pericolosi, per lo Un popolo di 25 milioni senza patria cato ieri dal Corriere della Sera, dal dere. Sentite i toni: «La verità è che cui sono arrivati è lunga 40 metri più già destinati al disarmo, che titolo: «E l’Italia tradì subito Shen- l’Italia è fuori dall’area di Schengen. circa, e nel punto più largo raggiun- vengono stipati all’inverosimile. Si gen». I nostri controlli informatici alle ge gli otto metri, è facile fare il con- viaggiasenzabagagli,conpococibo dilaniato da una terribile guerra civile Il ministro Napolitano risponde frontierenonsonoefficienti,maso- to: ognuno di loro ha viaggiato e poca acqua per non sprecare spazi oggi con una lettera indirizzata al prattutto non abbiamo una legge avendo a disposizione poco più di che vengono venduti a cifre che direttoredelquotidianodiviaSolfe- severa sulle immigrazioni...». E an- quarantacentimetriquadrati. oscillano tra i tremilaeicinquemila Originari delle regioni montagnose dell’Iraq, i origine nomade) vive infatti in Turchia e rino. I passi salienti della lettera so- cora: «Quanto agli emendamenti Tutti i passeggeri sono stati indi- dollari. Anche il cosiddetto equi- curdi appartengono alla stessa famiglia rappresenta un quarto della popolazione. In Iraq no stati tuttavia anticipati da due presentati dal ministro dell’Interno viduati. Prima sono stati fatti scen- paggio,disolito,èformatodadispe- indoeuropea dei persi e degli afghani, sono circa sono circa quattro milioni, mentre in Iran, da sei lanci dell’agenzia Ansa e dunque alla legge in discussione in Parla- dere i bambini e le donne, poi gli al- rati che si pagano il viaggio in cam- 25 milioni per la maggior parte di religione a otto milioni. In Siria vivono circa un milione di appare chiaro che il ministro, con mento... Bah, cosadire?Unavoltasi tri per essere trasportati a Santa Fo- bio del lavoro rischiando poi di pa- musulmana sunnita e vivono in una regione curdi, e nelle ex repubbliche sovietiche questa lettera, intende rispondere a diceva: fatta la legge, trovato l’in- ca, dove c’è uno dei maggiori centri gare conseguenze pesantissime do- impervia - il Kurdistan - divisa tra Turchia, Iran, confinanti, soprattutto in Armenia, 300.000. tutti coloro che hanno criticato gli ganno. Oggi si può affermare: fatta di accoglienza solitamente utilizza- po lo sbarco. Anche ieri lo spettaco- Iraq e Siria. In Turchia, il Partito dei lavoratori del Dal dicembre 1994, Pdk e Puk, un tempo alleati, emendamenti presentati dal gover- la legge, trovato l’emendamento... to per i cittadini albanesi. Mobilita- lo è stato quello di sempre: volti Kurdistan (Pkk) combatte per formare uno Stato si contendono militarmente il dominio della no. Noi comunque ci rivolgeremo alla telaCaritaselealtreassociazionidel smarriti e disperati, qualche busta curdo nel sud del paese e si calcola che dal 1984 i regione e il governo regionale curdo, istituito Scrive il ministro: «È un articolo Commissione Europea per denun- volontariato per garantire assisten- di plastica di quelle della spesa con morti di questa guerra siano stati almeno 15.000. grazie alla protezione occidentale, è di fatto che ha in comune con altri apparsi ciare l’attentato alle regole di za, pasti caldi, coperte. Solo pochis- dentro l’intero bagaglio di cose e La maggior parte dei curdi (12-15 milioni di completamente impotente dinanzi alla guerra sulla stampa una polemica parziali- Schengencheilgovernoitalianosta simi sono stati trasportati con l’au- speranze. persone, principalmente agricoltori e pastori di fratricida. tàe frettolosità...Si è in sostanzaiso- attuando...». tombulanze in ospedali della zona lato un emendamento all’articolo per visite di controllo. Nessun clan- Aldo Varano 11 del disegno di legge sull’immi- Fabrizio Roncone

Bloccati i Tir dalla Gran Bretagna, fermi a Calais. Interviene la polizia antisommossa al confine spagnolo Dalla Prima che le dimissioni di questi divenissero ufficiali e ci fosse la strage degli stu- denti. Non poteva essere Jiang a rove- sciare il verdetto su Tiananmen, con- Rivolta dei camion in Francia. Primi blocchi clusero frettolosamente alcuni esperti. L’accordo patrocinato dal governo non convince. Gli autisti cominciano le proteste in ordine sparso. Si teme la paralisi delle strade. Non per ora, non quest’anno almeno, studenti si definivano “patrioti”. Rico- conclusero altri. noscere almeno che abbiano agito per Sbagliavano. Qualcosa si è mosso, è PARIGI. L’accordo raggiunto in antisommossa, intervenuti per or- chè il protocollo firmato venga ri- già da domenica preparavano i bi- che alcuni dei sindacalisti che l’ave- nobili motivi potrebbe avviare una re- successo. Cosa? L’aver toccato di pri- extremis, su pressione del governo dine delviceprefetto, a convincerei spettato. Ha proposto una settima- vacchielebarricatefiltranticonilo- vano firmato. “No, non mi ci rico- visione simile a quella che si verificò sul ma mano le pressioni dell’opinione Jospin, all’alba di domenica, non sindacalisticheguidavanolaazione na di moratoria, di riflessione, per ro mezzi pesanti, avevano appreso nosco. Devo ammettere che anche precedente degli incidenti nella stessa pubblica americana e mondiale? Il fat- piace nè ai camionisti nè aipadroni. di protesta a rimuovere i camion chi, da parte padronale o sindacale, per fax da Parigi il risultato della riu- dopo quindici anni di esperienza piazza al momento della morte di to che Jiang Zemin si sente ora più Enonsembrasiariuscitoalmomen- che impedivano il transito dei mez- non l’ha sottoscritto. Ha continua- nione al palazzo del governo con- negoziale, ci si può far fregare”, ha Zhou Enlai, quando i repressori diven- forte di prima? Il fatto, come è stato to a scongiurare un blocco dei tra- zi pesanti.La maratona negoziale si to ad auspicare che non ci siano clusasi alle5delmattinodidomeni- dichiarato Roger Poletti di Force nero i boia della Banda dei quattro e i suggerito, che storicamente le spalle sporti stradali temuto, per le sue è conclusa con una spaccatura, anzi “sbarramenti o blocchi stradali”. O, ca. Di quei fax, riprodotti in fotoco- Ouvriere Transports, malgrado il dimostranti i salvatori della patria. Di del defunto Deng Xioaping sono ab- possibili conseguenze devastanti, una serie di spaccature “verticali” e con una coincessione al realismo pia, ne hanno fatto dei bei falò da- suo capo confederale, Marc Blondel mezzo ci fu la morte di Mao. Il proble- bastanza forti perchè i suoi successori in tutta l’Europa. Da ieri notte alle “trasversali”. Non solo tra datori di che la dice lunga, che almeno, se vanti alle telecamere. Li ha irritati avesse giudicato molto positiva- ma stavolta era che l’uomo che diede possano addossargli l’”errore” di Tia- 22 si sono moltiplicati in tutta la lavoro e dipendenti, ma tra i vertici proprio non si riusciràadevitarli,“il che l’aumento salariale, che pur mente l’intesa. Non meno divisi i l’ordine di sparare a Tiananmen era nanmen senza rischiare che con que- Francia, e in particolare attorno ad sindacali e labasedeicamionisti,tra conflittononsiadilungadurata”. corrisponde ai 10.000 franchi men- padroni. Con l’Unostra, l’organiz- niente meno che Deng Xiaoping in sto fardello crolli anche la sua politica obiettivi“strategici”qualileraffine- i camionisti stessi, divisi tra coloro Nella incredibile confusione, la sili richiesti, debba scattare solo nel zazione minoritaria dei padroni di persona. Per questo è comprensibile economica di apertura al mondo e al rie di benzina e i valichi di frontiera, chevoglionoil conflitto adoltranza gente siaspetta il peggio,econtinua 2001. E che riguardi solo gli autisti camion “artigiani”, firmataria della che abbiano dovuto aspettare la mor- mercato? La crisi delle Borse asiatiche iblocchistradali. e coloro che preferirebbero non ri- a far incetta di benzina e generi di che trasportano le mercienonquel- bozza d’accordo che è costretta a te di Deng per ripensarci. Di revisione e la possibilità di battere sul ferro cal- Grande allarme si è iniziato a dif- metterci quanto ci hanno rimesso consumo che si teme vengano a li che trasportano persone. Si sono reggere insieme la contestazione del giudizio su Tiananmen si era parla- do della riconosciuta “responsabilità” fondere a tarda sera quando testi- l’anno scorso, tra i sindacati di cate- mancare. E i camionisti britannici, sentitipresiingiro. dei colleghi più intransigenti e gli to già al margine dell’ultimo congres- con cui Pechino ha saputo gestirla, fre- moni oculari hanno raccontato che goria e le organizzazioni confedera- spagnoli, italiani, tedeschi già te- Del resto che ancheunaccordoin scioperi. La dura UFT ha ribadito di so del PCC, la scorsa estate. Circolò, nando uno scivolone che minacciava sono state create «barricate di ca- li, tra un sindacato e l’altro, tra le mono che la traversatadellaFrancia extremis, al termine di una trattati- “non poter sottoscrivere un accor- con un effetto bomba, una lettera in di trascinare nel baratro l’intera eco- mion» che impediscono l’accesso e due principali organizzazioni pa- di trasformi per loro in un incubo va tesissima, sarebbe stato fragile e do su queste basi” perchè troppo cui veniva richiesta da Zhao Ziyang, il nomia mondiale? E’ presto per dire l’uscita dal nevralgico terminal di dronali e tra tutti quanti i protago- come nel 1996, quando i loro Tir ri- duro da far digerire era risultato evi- oneroso.Anche se alla fine anche premier che si dimise per dissociarsi come la cosa andrà avanti e, in parti- Calais, da cui partono i traghetti per nisti e il governo, che continua nel masero bloccati in fila per due setti- dente dopo che la principale orga- questi duri del fronte padronale dalla scelta e che da allora è agli arresti colare, se il ripensamento della storia la Gran Bretagna. Un altro blocco si tentativodimediazione. mane o finirono col vagare dispera- nizzazione padronale, la UFT, che hanno aperto uno spiraglio, dichia- domicilari. Proprio in quei giorni si ac- di Tiananmen porterà a mettere in di- stava formando sull’autostrada che Ilministrodei TrasportidiJospin, tamente per le strade secondarie in raccoglie l’80% delle aziende, aveva rando che tutti i padroni della cate- cumularono sui giornali di Hong Kong scussione il fondo della scommessa di collega Parigi a Lione mentre, sem- il comunista Jean Claude Gayssot, cerca di uno spiraglio per evitare i addiritura lasciato il tavolo, seguita goria dovranno ”certamente ot- rivelazioni su come, con un un colpo Deng: sviluppo economico senza de- pre in tarda serata, è stata liberata la che si era adoperato per sventare lo postidiblocco. da una delle più combattive orga- temperare all’accordo” se questo di palazzo della “vecchia guardia” del mocrazia politica. Ma è successo ab- strada che collega la Francia alla scontro frontale, è andato alla radio Il no piùimportante è venuto, sin nizzazioni della controparte, la verràimpostodalgoverno. partito, forzando forse la mano allo bastanza per ritenere almeno che sta Spagna bloccata dagli scioperanti. a promettere che “continuerà a fare da ieri mattina, dall’asfalto. I mili- CGT comunista. Ma vista la reazio- stesso Deng, Jiang Zemin fosse stato iniziando un nuovo capitolo. In questo caso sono stati gli agenti tutto quel che è in suo potere” per- tanti sindacali più combattivi, che ne della base, si sono ”pentiti” an- Si.Gi. promosso al posto di Zhao mesi prima [Siegmund Ginzberg] 03INT02A0311 ZALLCALL 11 21:44:42 11/02/97

LE CRONACHE l’Unità 11 Lunedì 3 novembre 1997

A Portella di Mare crolla uno stabile di due piani per una fuga di gas provocata da una stufa ad acetilene Esperimento choc di uno scienziato Usa Esplode un palazzo nel palermitano Trapianti di teste eseguiti sulle scimmie Muoiono due giovani operai Animali paralizzati Nel magazzino erano conservati i loti ancora acerbi raccolti nelle campagne della zona. La frutta veniva fatta maturare nei forni alimentati da una miscela altamente infiammabile. «Sembrava il terremoto, volavano calcinacci come proiettili». ma vivi per sette giorni

Una fiammata, poi un boato enor- sa, una signora che abita nella zona forno ad acetilene e le celle frigorife- Teste di scimmia prima staccate e to, a parere nel neurochirurgo po- me. Un’esplosione violentissima - quando ho sentito un botto tre- re. Probabilmente la scintilla è stata poi trapiantate da un animale all’al- trebbe aprire un nuovo capitolo nei che, in pochi secondi, ha sbriciolato mendo. Ho visto volare i calcinacci prodotta proprio dai freezer dentro i Fuga di gas tro per verificarne gli effetti e il pe- trapiantiumani. Bologna una palazzina di due piani a Portella come proiettili e tutt’intorno c’era quali vengono surgelati i loti. Sareb- riodo di sopravvivenza nell’ipotesi La tecnica prevede l’asportazio- di Mare, una frazione tra Villabate e una gran puzza, simile a gas». In via be stato un incendio di modeste a Catania che l’esperimento possa essere ripe- ne, insieme con la testa recisa all’al- Finanziere Mislimeri, a 19 chilometri da Paler- L 14, una strada stretta che si affac- proporzioni se la fiamma non fosse Grave una donna tuto anche sugli uomini qualora tezza della quarta vertebra del collo, mo. Nel crollo hanno perso la vita cia sulle campagne della «Conca stata alimentata a dismisura dal gas. fossero interessati a «farsi una vita dell’interomidolloallungatoepon- si uccide due persone: Silvestro Martinia di d’oro» palermitana, sono subito ac- Il fuoco è divampato in un istante e nuova». Non si tratta della sceneg- te di Varolio, dai quali dipendono 31 anni e Antonino Mistretta di 26, corse sei squadre dei pompieri che, il magazzino si è trasformato in una CATANIA. Uno scoppio giatura di un romanzo horror ma di funzioni vitali quali la respirazione, entrambi operai di Villabate. Si è coadiuvate da polizia e carabinieri, specie di bomba. È stata comunque causato da una fuga di gas una realtà scientifica. Una ricerca ibattiticardiacieladigestione. in caserma trattato di un tragico incidente. L’e- hanno estratto dalla macerie i corpi aperta un’inchiesta e per la versione ha gravemente mostruosa, degna davvero del labo- White, che lavora da 20 anni al dificio era adibito a magazzino per delle vittime. Silvestro Martinia, ufficiale e definitiva dei fatti biso- danneggiato ieri mattina ratorio immaginato da Mary Wol- progetto, fa anche parte dell’Acca- BOLOGNA.Un giovane la conservazione e lo smistamento sposato da un anno, era il fratello gnerà aspettare il parere della com- un’abitazione nel centro di lstonecraft Godwin per ilsuo «Fran- demia pontificia delle scienze ed in finanziere si è tolto la vita dei loti che si coltivano nella zona. del proprietario della piccola azien- missione tecnica. Catania. Al momento kenstein». È quello che è stato rea- tale veste è stato ricevuto, con altri nella caserma della La frutta, raccolta ancora acerba dal- da agricola, mentre Antonino Mi- Gli stabili circostanti il magazzino dell’incidente in casa c’era lizzato da uno scienziato in Ameri- scienziati, in udienza dal Papa Gio- Guardia di finanza di le piante, viene fatta maturare in ap- stretta era il nipote. Un terzo dipen- sono rimasti leggermente lesionati. una donna,d Ersilia ca, nel reparto di neurochirurgia vanni Paolo II. La chiesa, però, proi- Ponticella di San Lazzaro posite stufe alimentate a carburo di dente si è salvato per miracolo. È Lo scoppio ha creato una vera e pro- Incontro, 40 anni, dell’università di Clevaland in bisce il trapianto di alcuni organi, di Savena, alle porte di calcio e acqua, una miscela che pro- uscito dal magazzino qualche minu- pria onda d’urto che ha proiettato ricoverata in gravissime Ohio. tra cui il cervello. Nonostante le po- Bologna. Il finanziere, un duce acetilene. Un metodo cono- to prima dell’esplosione. calcinacci e detriti nel raggio di un condizioni in ospedale. I Qui il professore Robert White, è lemiche e l’adesione alla Accade- ventisettenne, originario sciuto dagli agricoltori, ma usato ra- «L’edificio è andato completa- centinaio di metri: un portone di medici le hanno riuscito,con parziale successo,a tra- mia, il neurochirurgo sostiene che di un piccolo comune ramente perché troppo pericoloso. mente distrutto - continua l’ufficiale ferro è volato in aria e la cabina di diagnosticato ustioni di piantare teste dauna scimmia all’al- la sua tecnica potrebbe andare a della provincia di Brindisi, «Tutto l’ambiente era saturo di dei vigili del fuoco - sono saltate le guida di un camion parcheggiato primo, secondo e terzo tra. Lo riportava ieri il «Sunday Ti- vantaggio sia di persone che devo- è stato trovato impiccato, gas - spiega l’ufficiale Girolamo Bali- travi, i solai sono stati divelti. Un di- nella strada è stata accartocciata dai grado in tutto il corpo. mes» precisando che il periodo più no subire un trapianto multiplo di ieri mattina, in un strieri del comando provinciale dei sastro. Le operazioni si sono conclu- pezzi di tufo. «Un rumore assordan- L’esplosione è avvenuta lungo di sopravvivenza degli ani- organi, sia di persone colpite da ma- magazzino del settore vigili del fuoco di Palermo - L’aceti- se solo nel primo pomeriggio perché te - dicono gli abitanti di Portella - poco dopo le 10 mali sottoposti all’esperimento è lattie degenerative, sia di coloro che cucine della caserma della lene è una sostanza altamente in- era difficile intervenire: tra le mace- Pareva la fine del mondo». Tant’è nell’appartamento della statodiunasettimana. «vogliono una nuovavitatrasferen- località bolognese. Il fiammabile. Basta una scintilla mi- rie c’era una quantità impressionan- che una donna incinta è stata ac- donna, che si trova al Il giornale scrive che poiché Whi- do una testa vecchia su un corpo giovane, infatti, era croscopica, come quella di una cella te di fili elettrici scoperti. Temeva- compagnata in ospedale in stato di primo piano di uno stabile te «non ha potuto riattaccare le ter- nuovo». proprio addetto al reparto frigorifera, perché prenda fuoco in mo poi che ci fossero altre persone e choc. Scene di disperazione tra i pa- in via Luigi Capuana. I vigili minazioni nervose nel midollo spi- cucina del distaccamento pochi istanti». E così è stato. Erano per evitare possibili crolli abbiamo renti e gli amici delle vittime accorsi del fuoco, accorsi con i «Stiamo parlando di una opera- nale i corpi delle scimmie, tutte ma- zione che potrebbe essere fatta sugli di Ponticella, cioè ad un le 10 del mattino di ieri quando le lavorato con estrema prudenza». nella stradina. Ora l’area intorno al- carabinieri, hanno spento cachi, sono rimasti paralizzati an- servizio interno al Corpo. finestre delle case di Portella di Mare Sul posto, a coordinare le indagi- la palazzina è stata transennata. Ol- le fiamme che si sono esseri umani - afferma White citato che se in grado di pompare sangue dal giornale - se poi sia il caso di far- Il fatto ha creato hanno tremato come per un terre- ni, si è recato il sostituto procuratore tre i cordoni bianchi e rossi restano sprigionate subito dopo la nellaloronuovatesta». sconcerto tra i moto. Maurizio Corselli. L’ipotesi dell’at- soltanto le macerie. deflagrazione. la, è un’altra questione». Gli esperi- Gli animali, che erano coscienti, commilitoni. Il giovane si «Stavo dando da mangiare al mio tentato è stata subito scartata quan- menti finora sono stati compiuti su hanno tenuto per qualche tempo era sottoposto, negli bambino - ha raccontato Lucia Ca- do i soccorritori hanno trovato il Daniela Amenta 30 scimmie. «Noi cerchiamo di pro- un normale ciclo di veglia e sonno, ultimi tempi, ad alcuni lungare la vita - aggiunge White - lo hanno mangiato e bevuto, seguito piccoli interventi spirito umano o anima è nella strut- con gli occhi i movimenti di assi- chirurgici, l’ultimo dei tura fisica del cervello. Non credo Napoli, i magistrati non avevano dato l’autorizzazione all’impianto di un fegato di maiale stenti di laboratorio e reagito a voci quali, di rinoplastica (cioè che sia nel braccio sinistro o inqual- e suoni, finché non sono deceduti. al setto nasale), che, pare, siasi altra parte». Immediate anche Né il «Sunday Times», né tanto me- lo avesse lasciato alquanto in questo caso le critiche. «La testa È morta la donna avvelenata dai funghi no il professor White specificano se insoddisfatto. La potrebbe finire altrettanto bene in e quanto le bestiole abbiano patito gerarchia locale della un barattolo di vetro, invece che su primadimorire. Guardia di finanza un corpo - ha detto Peter Hamlyn, attribuisce proprio a «Il no al trapianto ha ucciso mia moglie» L’esperimento, del quale White un neurochirurgo dell’ospedale questi fatti, coniugati ad aveva già dato notizia una prima St.Batholomew di Londra - sarebbe Il marito di Antonietta Coscia, tuttora ricoverato in ospedale, lancia durissime accuse: «È tutta colpa della volta nel1987causandoimmediate solo unfastidioinquantoilproprie- un altrettanto burocrazia». L’amarezza del dottor Ernesto Florio: «È una sconfitta umana e professionale». insoddisfacente polemiche che si sono ripetute nel tario se lo deve portare dietro». Se- andamento degli studi, gennaio scorso quando ha annun- condo Hamlyn il lavoro di White è l’origine dello stato di DALLA REDAZIONE prospettatounasperimentazionecli- nico obiettivo è aiutare le persone a trapianto di fegato in condizioni cri- ciato che era ormai un fatto concre- «crudeleeirrilevante». depressione che avrebbe nica,maieseguitainItalia:l’usodiun vivere».Primache arrivasselanotizia tiche, alla pari di quanto avviene in indotto il giovane a NAPOLI. Non cel’hafatta,Antoniet- fegato bioartificiale con cellule di del decesso di Antonietta Coscia, pa- centri specializzati come Milano, Bo- compiere un gesto ta Coscia,ladonnadi42annirimasta maiale, come terapia-ponte. L’inter- dre Gianchedi aveva fra l’altro affer- logna e Padova». Il chirurgo ha poi I compagnidellaCgildi Roma edel Lazioan- A tre anni dalla scomparsa la famiglia Del nuncianolatristescomparsadi Mugnaioricordaconaffetto estremo. intossicatadopoaveringeritoilletale vento, già eseguito con successo su mato: «Se le intenzioni dei medici so- sostenuto che questa tragedia dimo- RENZO ZACCARDELLI GIUSEPPE D’ALEMA In particolare, il generale fungo “Amanita phalloides”: è dece- esseri umani negli Usa, aveva lo sco- no oneste, nel senso che vogliono stra dolorosamente come in Italia si amato e stimato dirigente del sindacato ro- Bologna,3novembre1997 Giglio ha escluso una duta, ieri pomeriggio, proprio men- po di far sopravvivere la donna più a unicamentesalvareunavitaumanae perdano vite umane per l’assenza di mano. qualsiasi influenza della trein ospedaleera arrivata ladisponi- lungo in attesa del trapianto. Due non hanno anche altri scopi, allora una cultura della donazione degli or- Roma,3novembre1997 Antonio, Kalianti, Alba e Andreas Solaro so- vita interna al Corpo sulla bilità di un fegato da trapiantarle. giorni fa, però, il pmSalvatore Sbrizzi l’interventosipuòfare». gani. no vicini a Elisa, Piera e ai familiari nel loro tragica scelta del Qualche ora prima il marito aveva aveva sostenuto che la Procura di Na- Il marito di Antonietta, Giovanni Negli ultimi cinque giorni al cen- Inmemoriadelcompagno grandedoloreperlascomparsadellacarissi- finanziere di suicidarsi. lanciato un ultimo, disperato, appel- poli non era competente ad autoriz- Di Giuseppe eil figlio Gianluca (sono tralino del Cardarelli sono arrivate On. GIUSEPPE D’ALEMA maindimenticabileamica Nel terzo anniversario della Sua scomparsa «Stiamo cercando di lo alla ministra della Sanità, Rosi Bin- zarel’operazionechirurgica. entrambi ricoverati, ma in via di gua- decine di telefonate di persone che, le sorelle Lina e Maria e le nipoti lo ricordano CARLA FRONTINI capire cosa abbia indotto dy, e ai magistrati napoletani affiché Nelle ultime ore, Antonietta Co- rigione, al reparto antiveleni del Car- da Palermo a Bolzano, segnalavano semprecongrandeaffetto. DEGLI ESPOSTI un ventisettenne - ha autorizzassero i medici a praticare scia, è stata tenuta in vita da apparec- darelli) hanno saputo delle morte decessi nella speranza che si potesse Ravenna,3novembre1997 Roma,3novembre1997 dichiarato il generale l’impianto di cellule di fegato di chi di rianimazione, che sono riusciti della donna poco dopo le 15. L’uo- espiantare in tempo il fegato isto- Giglio - a togliersi la vita. maiale, una terapia ancora in fase di a tenere stabili i suoi parametri, an- mo, in lacrime, ha lanciato pesanti compatibile con Antonietta Coscia. Certamente, si trattava di sperimentazione ma che ha già dato che se il suo fegato ormai aveva già accuse: «Mia moglie è stata uccisa an- Purtroppo in nessun caso è stato pos- un giovane con dei buoni risultati sugli animali. «Una smesso di funzionare, alla pari di un che dalla burocrazia, perché quella sibile (a volte perché è mancata l’au- CNEL CNEL problemi esistenziali sconfitta umana e professionale - ha rene, e l’insufficienza si era estesa al sperimentazione andava autorizza- torizzazione dei familiari dei morti) CONSIGLIO NAZIONALE anche se non riconducibili sottolineato Ernesto Florio, uno dei cervello. ta, quel trapianto avrebbe potuto sal- reperirel’organo. alla sua esperienza nella medici dell’equipe dell’Unità Opera- L’iniziativa dei medici napoletani varlelavita». La tragica vicenda di Antonietta DELL’ECONOMIA E DEL LAVORO Guardia di finanza». tiva di Fegato del Cardarelli -. Per sal- di impiantare cellule di maiale nel fe- Il dottor Fulvio Calise, che fino al- Cosciahadimostratoancoraunavol- Roma Via David Lubin, 2 - 00196 ROMA Affranti dalla terribile vare Antonietta - ha aggiunto - gato della donna irpina aveva solle- l’ultimo ha tentato di strappare alla ta l’assenza, nel nostro Paese, di una notizia, nella serata di ieri avremmo dovuto rimuovere la causa vato polemiche e, soprattutto, un morte Antonietta Coscia, non si dà cultura della donazione degli organi. Segreteria Tel. 06/3692288-3692345 - Fax 06/3692305 sono giunti a Bologna i del suo male, ossia sostituirle il fega- problema etico: è giusto usare questa pace: «Peccato che la donna sia dece- In Italia sono circa dodicimila le per- genitori del ragazzo. to, che era ormai irrimediabilmente terapia da un punto di vista morale? dutaproprioquandocihannocomu- sone che sono in lista di attesa per ri- CNEL Consulta per l’immigrazione danneggiato dal veleno contenuto La Chiesa, attraverso il gesuita Fran- nicato la disponibilità di un fegato cevere un cuore, un rene, un pan- Commissione per i rapporti internazionali G.R. neifunghi». cescoGianchedi,docentediTeologia umano. Oltre a salvare una vita, creas,unpolmoneounfegato. in collaborazione con la Fondazione Friedrich Ebert Nei giorni scorsi i sanitari si erano morale alla facoltàteologicadiNapo- avremmo sicuramente dimostrato rivolti ai magistrati, ai quali avevano li, si era mostrata molto aperta: «L’u- come a Napoli si possa effettuare un Mario Riccio FORUM 3 - 4 NOVEMBRE 1997 Alcuni sindaci ignorano la smentita del sottosegretario Barberi. E a Visso scoppia la guerra dei pasti caldi IMMIGRAZIONE E MEDITERRANEO Fabriano, via dalle roulotte chi ha casa agibile PROGRAMMA Lunedì 3 novembre 1997 PRIMA SESSIONE - I caratteri delle migrazioni nel Mediterraneo Inaugurato ieri pomeriggio a Colfiorito il primo “villaggio” di container: prima notte al caldo per sessantaquattro famiglie. ORE 9.00 PRESIEDE: Federico Brini, Vice presidente Vicario Consutla per l’immigrazione CNEL APERTURA DEI LAVORI: ROMA. A Fabriano è il giorno degli guarda le priorità e ci sono dei costi. avuto le chiavi delle «case di lamie- noi le istituzioni devono trovare una Giuseppe De Rita Presidente Cnel, Klaus Lindenber Direttore Fondazione sfratti. Tredici famiglie sono state Non socosa ne pensi la protezione ci- ra». Ieri pomeriggio sono stati conse- soluzione.Abbiamopauracheilfred- Friedrich Ebert - Roma, Guido Bolaffi Capo di Gabinetto del Ministro per la Solidarietà Sociale mandateviadalleroulotte.Sonoarri- vile - ha precisato Castagnari - ma è gnati 64 prefabbricati, alla presenza doritorniall’improvviso...». Ucciso al pub RELAZIONI: vati i poliziotti per far rispettare il di- necessario che ciascuno si assuma le del sottosegretario alla protezione ci- Subito dopo l’assegnazione degli Mediterraneo e immigrazione: processi socio-economici ed impatto dei flussi Si è costituito ktat del sindaco Giancarlo Castagna- proprieresponsabilità». vile Franco Barberi. La scelta delle fa- alloggi, le chiavi sono state ritirate Carla Collicelli, Vice Direttrice Censis ri:«Chihalacasaagibilenondevepe- Terremotati sfrattati, dunque. E miglie è stata fatta spulciando per be- dalla ditta che ne ha curato l’allesti- Il contesto economico e sociale ed i flussi migratori provenienti da Tunisia, Marocco, l’omicida sare sulla collettività e su chi l’abita- non solo a Fabriano. Il sindacodi Vis- nino la graduatoria di chi ne aveva mento dell’area. I prefabbricati do- Egitto e Turchia, Esponenti dei Paesi Mediterranei zione l’ha persa». Lui, lo aveva detto so, Alessandro Lucerna, vigila perfi- fatto richiesta: ha ricevuto le chiavi vranno essere puliti e solo oggi gli as- SECONDA SESSIONE Politiche di immigrazione. I problemi dell’integrazione e della rappresentanza: Marco Saetta, il ragazzo di più volte ai suoi compaesani che do- no sulle tende-ristoro. «Prima nei chi ha perso definitivamente la casa, segnatari potranno prenderne pos- esperienze di aree territoriali 19 anni che ha accoltellato vevano lasciare la roulotte a chi ne campi distribuivamo 240 pasti al il resto della popolazione colpita dal sesso. «Finora - ha spiegato il sindaco ORE 14.00 PRESIEDE: Klaus Lindenberg mortalmente Francesco aveva diritto. E per farsi rispettare ha giorno, ora siamo scesi a 140 e non sisma continuerà a vivere nelle ten- di Foligno, Maurizio Salari - sono sta- RELAZIONI: Le politiche di immigrazione dell’Italia Pignati, 24 anni, durante mandato i poliziotti. Così ieri i terre- diamo più da mangiare a chi non ha dopoli e nelle roulotte ancora per un teconsegnatesoltanto24chiavi,per- Maurizio Ambrosini Università Cattolica di Milano una lite in pub di Viareggio, motati«irregolari»hannodovutoab- diritto-hasottolineatoilsindacoVis- po’.Tendeaddio,quindi,per230abi- chè stiamo verificando che tutti ab- Le politiche di immigrazione della Germania si è costituito alla polizia. bandonare in tutta fretta le tendopo- so -. Io stesso ho dato l’esempio, visto tanti di Colfiorito. Ma cresce l’ama- biano i requisiti previsti per l’asse- Friedrich HecKmann Università di Bamberg Saetta si è presentato poco li, nonostante il sottosegretario alla che la mia casa è agibile.E non c’è sta- rezzatragliesclusi. gnazione». Martedì 4 novembre 1997 dopo la mezzanotte di protezione civile, Franco Barberi, an- tobisognodiemanareprovvedimen- Silvana, sfollata dall’inizio dell’e- Anche a Casanove sono già arriva- TERZA SESSIONE Il quadro euro-mediterraneo sabato al commissariato di cora ieri precisava: «Nessuno sfratto ti specifici per far rientrare la gente mergenza, le chiavi non le ha avute. te le «case di lamiera». Sono 67 è la ORE 9.00 PRESIEDE: Giuseppe Capo Vice Presidente Cnel Viareggio, accompagnato dalle roulotte o dalle tende. Non ab- nelle case che non sono diroccate». Ma è contenta per i suoi compaesani consegna è prevista per sabato. «No, RELAZIONE: dal padre Aurelio. Gli biamo mai pensato di emanare una Più timoroso, invece, il sindaco di che sono potuti entrare nei contai- nessuna rivalità - spiega Aldo, 64 an- Le prospettive europee per una politica comune sull’immigrazione investigatori avevano norma del genere. E non esiste nem- Serravalle, Venanzio Ronchetti. Lui, ner: «È giusto che li abbiamo dati a ni-ègiustochesisiapensatoprimaai Bruno Nascimbene Università statale di Milano esteso le sue ricerche meno un problema di posti letto. Ne dopo le dichiarazioni di Barberi, si è chi ha la casa distrutta», spiega. Ha la centri che sono più in alto sulla mon- Sono stati invitati ad intervenire: anche a Napoli, dove vive la sono infatti disponibili 54.000 a limitato a mettere dei cartelli nei voce triste Silvana, ma non vuolefare tagna». Franco, muratore in pensio- On Livia Turco Ministra per la Solidarietà Sociale, On. Leyla Onur Commissione Migrazione Deputate Bundestang (Spd), Mohamed Aki Ministro plenipotenziario in madre Teresa Deviato. Il fronte di 38.000 richieste. Il rientro campi degli sfollati, invitando chi ha polemica. Anche lei aveva fatto do- ne, invece è amareggiato. Spiega: «I rappresentanza del Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Arada d’Egitto, giovane è accusato di della gente nelle abitazioni dovrà av- la casa agibile a rientrare nel giro di manda per ottenere un container. prefabbricati non sono una soluzio- Mahjoub Lamti Consigliere Affari Sociali Ambasciata della repubblica di Tunisia, associazione a delinquere venire con calma, quando la crisi si- pochigiorni. «Sapevo - racconta la donna - che ne,sonofreddieperriscaldarlidovre- Jean-Pierre Garson OCSE, Bruno Amoroso Università di RosKilde, di stampo camorristico. smica sarà superata». Ma il sindaco Diversa invece la situazione in non sarei stata una delle prescelte. La moutilizzarelestufetteelettriche.Al- Rappresentanti degli Uffici internazionali dei Sindacati Castagnari non la pensa così. «Ci so- Umbria.Colfioritodormeneicontai- mia casa non èinagibile,è solograve- la fine tutta la pensione se ne andrà Ore 13.00 Chiusura dei lavori no regolamenti precisi per quanto ri- ner,manontuttiiterremotatihanno mente danneggiata... Ma anche per perlebollette». 03SPE02A0311 02ECO01A0211 FLOWPAGE ZALLCALL 12 20:47:34 11/02/97

Lunedì 3 novembre 1997 8 l’Unità2 GLI SPETTACOLI

L’INTERVISTA Il Laboratorio torinese compie dieci anni in buona salute OPERA È morta «La colomba ferita» l’attrice Vacis: «Il nostro teatro Settimo? Margherita Torna a Napoli tra sacro Guzzinati Vicino alla vita, non al bello» e profano la vita cantata L’attrice teatrale Dopo il grande successo di «Vajont», il gruppo lavora alla seconda parte dello spettacolo «Olivetti» Margherita Guzzinati è «Abbiamo scoperto l’importanza di Camillo, padre di Adriano; useremo filmati e spezzoni tv» morta il 31 ottobre a di Santa Rosalia Roma. Aveva 57 anni ed era ammalata da tempo. I TORINO. Laboratorio Teatro Setti- NAPOLI. Rappresentazione sacra, de nelle nebbie della leggenda. Il suoi funerali si sono svolti mo, uno dei pochi gruppiteatrali che Opera seria, Opera buffa: è difficile suo culto si afferma e si sviluppa ieri pomeriggio a in questi ultimi tempi hanno saputo immaginare una confluenza di stili e durante il Seicento con risvolti che Cortona. La famiglia ha esprimere un’intelligente vitalità, di modi più articolata e complessa. È riflettono aspetti di una religiosità diffuso la notizia solo compie dieci anni. E con lui compie quanto avviene ne La colomba ferita, tipicamente barocca. dopo le esequie. Nata a dieci anni anche il Teatro Garybaldi una delle poche testimonianze La vicenda, che si svolge all’epo- Roma il 18 maggio 1940, di Settimo Torinese, la sua sede, che è della drammaturgia di Francesco ca di Ruggero II re di Sicilia, è quel- debuttò giovanissima al diventata per molti giovani teatranti Provenzale (1624-1704) giunte fi- la di una nobile fanciulla che rifiu- teatro stabile della sua italiani una vera e propria «casa». È no a noi. L’opera nasce nel 1670, ta le nozze, pervasa da passione re- città in «Questa sera si tempo di bilanci, dunque. Maanche, ancora nella prima fase, si può di- ligiosa. Nell’opera di Provenzale recita a soggetto», di dopo l’enorme successo televisivo di 03SPE02AF02 re, dell’affermazione di Napoli assistiamo, tra l’altro, allo scontro Pirandello con la regia di Vajont nato dalla collaborazione di 3.0 quale centro musicale d’importan- tra l’Amor Sacro e l’Amor Profano, Franco Enriquez. Marco Paolini e Gabriele Vacis re- za europea. Ancora oggi si presen- impersonati dalle figure allegori- Interprete di grande gista leader del gruppo, di «propo- 13.0 ta arduo per la musicologia asse- che dell’Angelo e del Demonio. temperamento, recitò in siti» per l’avvenire. gnare il ruolo di fondatore della Per ricongiungersi a Cristo, suo una memorabile edizione Per esempio la seconda puntata cosiddetta Scuola napoletana ad ideale sposo, Rosalia invoca la dei «Due gemelli della storia familiare degli Olivetti un’esclusiva personalità. Quello morte. L’opera si conclude con l’a- veneziani» di Goldoni ideata da Laura Curino sempre con che è certo è che Provenzale, figura poteosi della santa che, accompa- insieme a Alberto Vacis. Ne parliamo con lui. di sintesi nell’ambito dell’espe- gnata da un coro tripudiante, Lionello. Con Adolfo Celi Vacis cosa significano per voi rienza musicale del Seicento napo- ascende al cielo. La colomba ferita è fu in «Le armi e l’uomo» di questidiecianni? letano, dopo essere stato a lungo stata eseguita l’altra sera a Napoli Shaw, con Lina Volonghi e «Significano, innanzi tutto, la sottovalutato, ha raggiunto via via nella chiesa di S. Caterina da Siena Vittorio Caprioli in conferma della vitalità di un am- un tale rilievo da poter essere af- (sede del Centro di Musica antica «Bussando alla porta biente culturale.Dieciannifaquan- Laura Curino in una scena di «Divina Olivetti» Paolo Rapalino fiancato a buon diritto a musicisti di Napoli) dalla Cappella della Pie- accanto», con Regina do abbiamo cominciato non sape- come Alessandro Scarlatti e Leo- tà dei Turchini diretta da Antonio Bianchi in «Il giardino vamo che cosa saremmo riusciti a nardo Vinci. Di Provenzale, anzi, Florio. Lo stesso Florio, insieme degli attrezzi» di J. Green. fare. Oggi mi piace dire che Teatro re di una categoria come il bello «È una vicenda esemplare: siamo Produttorediquestospettacolosarà si può dire che seppe aderire forse con Enrico Baiano, ha curato la re- Già apprezzatissima Settimo più che un gruppo è un am- non ha senso. Ma Laboratorio partiti dallaconsiderazionechenel- la città di Ivrea, dove abbiamo pre- in maggior misura rispetto ai suoi visione della partitura manoscrit- interprete teatrale, si biente e che la nostra èla storiadella Teatro Settimo non fa solo spet- la storia industriale d’Italia la vicen- sentato con grande successo anche colleghi e rivali allo spirito ed alla ta, provvedendo alla sua esecuzio- affacciò sul teleschermo. formazione di un ambiente. In que- tacoli come i due che ho citato. da di un uomo come Adriano Oli- la prima parte del nostro lavoro. Del cultura di Napoli con l’adozione, ne in forma di concerto. Rintrac- Divenne, infatti, molto sto ambiente noi abbiamo voluto Diciamo che nel nostro gruppo ci vetti, del suo modo di condurre una resto ho sempre pensato che teatro nelle sue opere, di personaggi e si- ciata a suo tempo da Pietro Andri- popolare negli anni raccontare delle storie, che era per sono anime diverse: per esempio fabbrica che perprima - discorso og- e città sono due realtà fatte per stare tuazioni che già sono quelli dell’O- sani presso la Biblioteca del Con- Sessanta grazie ad una noi l’unico modo nel quale voleva- noi abbiamo prodotto anche uno gi di estrema attualità - aveva ridot- vicine». pera buffa, un genere che, nato ap- servatorio di Napoli, l’opera era rubrica televisiva sul mofareteatro». spettacolo assolutamente visivo to il lavoro a40 oresettimanalifosse Eallora? punto a Napoli, godette in Europa stata rappresentata al pubblico per cinema e sul teatro da lei Ci sono state difficoltà nel fare come Aquarium che nasce dal la- fondamentale. Durante la ricerca ci «Allora dico che il teatro si trova di un’immensa fortuna. Nel rac- la prima volta a Napoli nel 1987. condotta con garbo e accettare il vostro modo di inten- voro di Lucio Diana e di Roberto siamo resi conto di quanto fosse im- difronteaunimportantemomento contare la vicenda religiosa di San- Vivissimo il successo che ne ha ac- competenza per lungo dereilteatro? Tarasco. Allora posso dire che il portante anche suo padre Camillo, dipassaggio.Cheilteatrononèsolo ta Rosalia, protagonista de La co- compagnato la ripresa. Gli esiti tempo. Sempre in tv ha «Dieci annifailteatrotendevaso- nostro gruppo contempla diversi vissuto nel momento di passaggio quello che declama. Esistono molte lomba ferita, il libretto di Giuseppe raggiunti da Antonio Florio vanno pertecipato a numerose prattutto a parlare di sé. Noi voleva- modi di fare teatro ma in tutte le da un’Italia agricola a un’Italia in- altre possibilità, chenoi stiamo bat- Castaldo realizza la coesistenza, in collocati nell’ambito di una scru- commedie e sceneggiati mo invece ritornare a un teatro che situazioni siamo sempre noi, co- dustriale. E abbiamo deciso di divi- tendo. Penso agli Stomp, per esem- un perfetto equilibrio, di perso- polosa puntualità. Superiori ed come «Il cappello del fosse uno strumento per parlare del me gruppo, con le nostre diverse dere lo spettacolo in due parti: una pio. Fare teatro di qualità non signi- naggi tratti dalla cultura popolare, ogni elogio il complesso strumen- prete», «Paganini», «Don mondo, della vita e dunque anche individualità. Perchè chi fa uno dedicato a Camillo, realizzata da fica solamente mettere in scena i che si esprimono in dialetto, con tale ed il cast dei cantanti. Merita- Giovanni», «Aeroporto della cronaca. Volevamotrovare un spettacolo non è tanto il regista un’attrice sola, Laura Curino, con grandi autori. Teatro di qualità può personaggi dell’Opera seria e con no una menzione particolare Glo- internazionale» e «Gli altro punto di vista rispetto a quello quanto le relazioni fra le persone un modo di raccontare più tradizio- anche essere un fatto di cronaca. Il figure allegoriche. ria Banditelli nelle vesti della pro- innamorati» di Carlo diguardarcil’ombelico». implicate. E per fare teatro in nale; un’altra dedicata a Adriano successo in televisione di uno spet- Veniva in tal modo realizzata da tagonista, Roberta Invernizzi (An- Goldoni in cui recitò con Ma così facendo, magari, avete questo modo ci vuole un ambien- che, coinvolgendo anche altri am- tacolo castissimo come Vajont, Provenzale, se non proprio la pie- gelo) ed Emanuela Galli (Maria Cesco Baseggio. Una delle rinunciatoalbello... te». biti come l’architettura e il design si ideato da Marco Paolini e da me, na emancipazione dai modelli ve- madre). Lodevole il contributo de- sue ultime apparizioni «Di fronte a spettacoli come Oli- In chemodoquello che leichia- servirà di filmati, spezzoni tv e dove mi ha fatto molto pensare. Per neziani risalenti a Claudio Monte- gli altri componenti del cast: Ro- sulle scene fu «Amanda vetti,comeVajont che si recitano ma ambiente ha portato all’ela- l’attrice sarà affiancatadaaltriinter- esempio al fatto che la televisio- verdi, per lo meno un primo signi- berta Andalò, Daniela Del Mona- Amanda» di Peter Shaffer con la luce in sala e dunque ne- borazionediunospettacolocome preti chedarannovoceadiversiper- ne non ha un linguaggio suo e ficativo distacco nell’adattare ap- co, Giuseppe De Vittorio, Giusep- in cui era protagonista gando quel tipo di immedesima- «Olivetti», per esempio, che coin- sonaggi: Natalia Ginzburg, un sin- che per trovarlo deve agganciarsi punto quel modello all’epoca im- pe Naviglio, Rosario Totaro, Stefa- insieme a Rossella Falck. zione magica che è stata una del- volge non solo la storia di una fa- dacalista antagonista di Adria- al cinema e al teatro...» perante in Italia alle esigenze del no Di Fraia, Luca Dordolo. le caratteristiche di quel grande miglia, ma anche di una fabbrica no...una storia italiana lunga 60 an- pubblico napoletano. teatro di cui dicevo prima, parla- ediun’interacittà? ni tanto quanto la vita di Adriano. Maria Grazia Gregori La storia di Santa Rosalia si per- Sandro Rossi

Altipiani di Folgaria - Lavarone - Luserna 15-25 gennaio 1998 03SPO02A0311 ZALLCALL 12 21:08:28 11/02/97

Lunedì 3 novembre 1997 10 l’Unità2 LO SPORT

Rosso con «giallo» scatena il giallo della sua Spalletti deluso è fortissimo in contropiede ma ce EMPOLI-BARI 2-3 espulsione. ne siamo scordati concedendogli Bonacina espulso Tombolini intanto fischia la fine, «Abbiamo fatto troppo. Le tante disattenzioni ci EMPOLI: Kocik, Fusco, Pane (43’ st Bisoli), Baldini, Bianconi, negli spogliatoi si vedono Luiso e Ambrosetti troppi errori» hanno castigato ma non per Martusciello (31’ st Bettella), Esposito, Tonetto, Cappellini, Mar- protestare, entra in campo anche questo dobbiamo andare in tino (4’ st Florjancic), Ficini. Siamo nei quattro minuti di Mondonico che fa da paciere, c’è A Fascetti non sono piaciuti gli crisi». Nell’Empoli hanno (12 Roccati, 13 Cribari, 19 Masini, 29 Mussi) recupero decretati da Tombolini confusione, i giocatori entrano ultimi minuti finali: «Abbiamo esordito il portiere Kocic e BARI: Mancini, Garzja, Sala, De Rosa, Manighetti (15’ st Ripa), al termine del primo tempo. Gli nel tunnel che porta nello rischiato di pareggiare una Florijancic. Il portiere è sembrato Volpi, Ingesson, Bressan (34’ st De Ascentis), Giorgetti, Masin- animi dei bergamaschi sono tesi, spogliatoio. Qui succede che partita giocata bene per 70 in ritardo sull’uscita che ha ga, Ventola (7’ st Guerrero) il Vicenza ha appena pareggiato Tombolini chieda a Marano, minuti, interpretata come avevo causato il rigore. Baldini (27 Indiveri, 23 Sassarini, 3 Sordo, 18 Olivares) e la punizione che ha generato la guardalinee sotto la tribuna, cosa predicato per tutta la settimana. racconta l’episodio. «Ho ARBITRO: Treossi di Forli’. rete è stata duramente abbia visto, quindi chiama il Sapevamo che l’Empoli non si appoggiato di testa verso il RETI: nel pt 23’ Ingesson (rigore); nel st 2’ e 27’ Masinga, 37’ st contestata, sebbene ineccepibile. team-manager dell’Atalanta arrende mai, ma ci siamo fatti portiere ma ancora non c’è la Florjancic, 47’ Cappellini. Bonacina interviene su Fortunato e gli comunica che il schiacciare in difesa nel finale. giusta intesa e Ventola ne ha NOTE: Angoli: 8-3 per Empoli. Recuperi: 4’ e 4’. cielo sereno, terre- Schenardi e calcia la palla, sullo signor Bonacina può anche Alla mia squadra manca un aprofiattato. La lotta per la no in buone condizioni. Ammoniti: Ingesson, De Rosa, Giorgetti, slancio rifila anche un pugno nel andare sotto la doccia. Bonacina uomo guida. Sono solo contento salvezza è appena iniziata». Volpi e Kocik per gioco falloso. Spettatori: 7.832 per un incasso di fianco del vicentino, sembra un era già ammonito, secondo giallo per Masinga». Per Spalletti tanta [M. F.] 222 milioni di lire gesto involontario ma da qui si o rosso? [C.D.C] amarezza: «Sapevamo che il Bari

Terzo ko consecutivo a Bergamo dell’Atalanta. Il Vicenza approfitta della superiorità numerica. Espulso Bonacina Il Bari rivince fuori casa: due gol di Masinga L’Empoli si sveglia Ambrosetti superstar con troppo ritardo Fascetti fa suo Casa amara per «Mondo» il derby- matricole VICENZA. Il Vicenza fa poco per ATALANTA-VICENZA 1-3 EMPOLI. Perpoco l’Empoli nonce la difettoso passaggio indietro verso vincere ma in compenso l’Atalan- faceva. Non ce la faceva a riprendere, Kocic, intercettato da Ventola lesto a ta fa molto per perdere. E adesso ATALANTA: Fontana, Englaro (23’ st Lucarelli), Carrera, Sottil, per i capelli, una partita che a poco involarsiversol’area finoacostringe- sono tre le sconfitte consecutive Bonacina, Gallo, Zenoni, Dundjerski, Mirkovic, Sgro’, Caccia. più di venti minuti dal termine, sul re il portiere avversario ad uscire a va- casalinghe per Mondonico, qui a (12 Pinato, 22 Rustico, 13 Boselli, 15 Carbone, 25 Mutarelli, 27 Ros- tre a zero per il Bari, sembrava ormai langa quasi sulla linea dei 16 metri Bergamononsuccedevadadician- sini) compromessa. E invece, forse sor- senza trovare la palla ma le gambe nove anni, allora furono Torino, VICENZA: Brivio, Belotti, Di Cara, Canals (1’ st Mendez), Coco, prendendo anche Spalletti, Florijan- dell’attaccante. Rigore sacrosanto e Perugia e Milan, oggi Sampdoria, Viviani, Di Carlo, Ambrosini, Ambrosetti (36’ st Di Napoli), Sche- cic prima e Cappellini poi hanno ac- realizzato con freddezza. Solo in BresciaeVicenza. nardi (30’ st Baronio), Luiso. corciato le distanze lanciando in un svantaggio l’Empoli si ritrovava, au- La gente se l’è presa con il signor (1 Mondini, 11 Iannuzzi, 13 Firmani, 19 Otero). forsennato assalto, negli ultimi due mentava il ritmo e il pressing. Una Tombolini, recuperato all’ultimo ARBITRO: Tombolini di Ancona. minutidelrecuperoconcesso,tuttoil tattica e una impostazione mentale momento dopo il malore nella RETI: nel pt 27’ Sgro’, 43’ Ambrosetti; nel st 20’ Ambrosetti, 22’ resto della squadra. Il tifo azzurro ha che tanti frutti aveva dato nelleparti- mattinata di sabato di Racalbuto. Englaro (autorete). contato i secondi, sperando nel gol te precedenti quando c’era da affron- Ma Tombolini non ha grandi col- NOTE: Angoli: 5-5. Recupero: 4’ e 4’. Espulso Bonacina. Ammoniti: del pari ma il miracolo non c’è stato e tare le grandicome Fiorentina,Lazio, pe, qualche incertezza forse ma i Gallo, Lucarelli, Dundjerski, Di Cara, Di Napoli, Schenardi, Canals e per all’Empoli, che si vede rimontato Milan Udinese, ma che la squadra di suoi demeriti sono stati ampia- Ambrosini proprio dal Bari nelle ultime posizio- Spalletti non riusciva ad applicare mente annullati dall’episodio av- ni di classifica, non è restato che in- contro il Bari, diretta avversaria nella venuto al termine dei quattro mi- cassare una brutta sconfitta. Al fi- lotta per non retrocedere, che con nuti di recupero del primo tempo, schio finale il Bari ha fatto festa, ab- umiltà cercava di addomesticare la cazzottodi Bonacinaa Schenardie bracciando Fascetti, la vecchia volpe partita. espulsione automatica del capita- lancio dall’area vicentina, Carrera brosetti, sinistro, incrocio epartita che con il gioco a uomo ha imbriglia- Neppure l’infortunio di Ventola, no. stoppa di petto con eleganza nella che si riapre, è il 43’. Le proteste to la zona di Spalletti, sommergendo che all’8‘ del secondo tempo usciva Eppure la gara erainiziata fra ba- sua metacampo, cede a Dundjer- bergamasche continuano, quan- di pacche e strette di mano Masinga, in barella, dava coraggio agli azzurri, ci e abbracci, Tombolini prima del ski, pallone teso a dieci metri dal- do Tombolini fischia la fine del l’attaccantechefinoaquelmomento frastornati prima e tramortiti poi dal- fischio d’inizio era andato dal gio- l’area avversaria, Caccia allunga la primo tempo Bonacina si fa espel- 03SPO02AF03 non aveva mai segnato ma che con la doppietta di Masinga. L’entrata di vaneChristianZenoni,alsuoesor- traiettoriaditesta,Zenonicontrol- lere e la partita si richiude. Sì per- una doppietta aveva portato ilBari in Florijancic al posto di Martino al 4‘ dio assoluto in serie A, e gli aveva la in corsa, entra nei sedici metri, ché le energie se ne sono andate e una posizione all’apparenza di tutta del secondo tempo, dava più spinta stretto la mano. Christian ricam- mette giù Coco con una finta eser- in dieci l’Atalanta si smarrisce. Si tranquillità.Belliiduegoldelsudafri- all’attacco dell’Empoli che si faceva bierà il gesto con una prestazione ve Sgrò che prende la mira con cal- vede Coco, cresce il lavorodi Sche- cano che era stato preceduto da In- pericoloso più conisuoiuominiarre- splendida, il migliore della sua maedidestromettedentroconun nardi in mezzo al campo, Di Carlo gesson in rete con un tirodal dischet- trati come Baldini e Tonetto, al 69‘ squadra e l’unico a non azzardarsi paio di vicentini sulla linea di por- avanza il suo baricentro di dieci to al 23’. Bello il primo per la progres- autore di un tiro che si spegneva sulla mai in proteste. Sarà contento suo ta. metri,sullasinistraentraMendeze sioneconcuiMasingasierapresenta- traversa, che con Esposito e Cappelli- padre Valerio, un operaio che si è C’è solo l’Atalanta,CacciaeSgrò si impadronisce della fascia. In- to solo davanti a Kocic dopo aver cat- nimaipungenti.IntantoilBaricerca- tolto il pane di bocca per consenti- si intendono alla grande, confe- sommailVicenzalamettegiùdura turato una respintasbagliatadiFusco va di far passare il tempo mentre il re- re al figlio di giocare al pallone. Ma zionano in successione tre palle e in tre minuti chiude la pratica. È al 2‘ della ripresa, forse più bello il se- parto arretrato davai segni di cedi- l’Atalanta è tutta qui, in questo gol nel giro di pochi minuti e le Coco a mettere in mezzo per Am- condo con un tiro scoccato in corsa mento che neppure le volate di Gior- quadretto di calcio d’altri tempi, sbagliano tutte. Guidolin non brosetti, destro al volo bello e pre- dopo che i difensori dell’Empoli ave- getti e Masinga soli davanti a un iso- va in vantaggio, spreca e alla fine cambia, Canals è in evidente diffi- ciso, Fontana si tuffa ma non la ve- vano lasciato completamente sguar- lato Kocic, riuscivano a nascondere. perde senza attenuanti. Eppure coltàalcentrodelladifesa,Dicaraè de,èil20’,Vicenzainvantaggio. nita tutta la difesa. Due gol realizzati L’Empoli allora si buttava nella mi- aveva iniziato bene, al 16‘ Caccia sempre in affanno e Luiso davanti Ancora Ambrosetti tre minuti con il più classico dei contropiede, schia e da una azione di Baldini che si scatta, Dicara fa tutto in un secon- è solo come un lampadario. Il pa- doposbagliatutto, non vede Luiso l’armapreferitadaFascetti,quellapiù vedeva il tiro a botta sicura respinto do, lo afferra per la maglia, lo reggio arriva improvviso e conte- solo in area, dalla sua scarpa sini- temuta da Spalletti che dopo lo svan- da Mancini sui piedi Florjiancic tro- sgambetta e poi lo calcia da dietro, stato. Carrera entra fallosamente, stra cava fuori un melanconico so- taggio iniziale aveva ordinato al suo vava il primo gol. Insisteva mentre Tombolini tira fuori il primo gial- Tombolini lasciacorrerema quan- spiro che rimbalza su Englaro e libero, capitan Baldini, di mettersi in Fascetti cercava di salvare il salvabile lo, saranno sette gli ammoniti. Ma do vede che la palla finisce all’Ata- spiazza Fontana sulla sua destra, 3- area avversaria a far da centravanti di con una girandola di sostituzioni e incampotuttaquestaenfasinonsi lanta,fischia. Bravissimo,comeda 1 e Carrera lanciato all’attacco da sfondamento e da torre per gli sgu- trovava il gol del2a3conunasciabo- è vista e il gol dell’Atalanta aveva regolamento, e qui l’arbitro gua- Mondonico è solo un’ipotesi sug- scianti Cappellini ed Esposito. Pro- lata di Cappellini afil dipalo.Due gol preparato gli animi bergamaschi a dagna la sufficienza piena. Palla gestivadettatadalladisperazione. prio Baldini ce la metteva tutta per importantiarrivatiperòtroppotardi. un pomeriggio di gloria. È il 27’, messa giù dieci metri fuori dall’a- farsi perdonare l’errore che aveva tutto molto bello: c’è un lungo ri- rea, Viviani con la suola serve Am- Claudio Di Carli Il giocatore del Vicenza Ambrosetti Bedolis/Ansa causato il primo gol. Suo era stato il Maurizio Fanciullacci 03UNI02A0311 ZALLCALL 11 21:30:10 11/02/97

LUNEDÌ 3 NOVEMBRE 1997 SERIE A DI BASKET SCHEDINE D’ORO A TARANTO E FIRENZE SUPERCOPPA DI PALLAVOLO La Kinder Le sei vittorie esterne A Cuneo prende regalano ai tredici lo scettro il volo 3 miliardi e 800 milioni europeo

LUCA BOTTURA A PAGINA 13 A PAGINA 12 MASSIMO MONTANARI A PAGINA 13

IL CAMPIONATO In fuorigioco MaratonaMaratona solo didi New New York: York: gli arbitri Baldini STEFANO BOLDRINI Baldini INALMENTE il campionato delle pre- visioniedellalogica,conivaloritecni- ci a prendere il sopravvento. Finora F solo Ronaldo aveva fatto il suo dove- e la Fiacconi re: il brasiliano si è ripetuto nell’anticipo di e la Fiacconi sabato con il Parma e l’Inter ha vinto una sfi- da-scudetto. Ma in questa settima giornata ci sono stati altri due messaggi importanti, spediti da Lazio e Milan. La Lazio ha mara- sul podio maldeggiato nel derby capitolino. In dieci sul podio per ottantadue minuti, è stata guidata dalla mano sapiente di Eriksson, che ha dato una lezioneditatticaaZeman.Incampo,èstata decisivalaclassediMancini.Laclassificaora sorride alla Lazio, unica squadra capace di togliere punti all’Inter. La rimonta non è un’impresa impossibile. Eriksson insista con la coppia Mancini-Casiraghi: è la mi- gliorepossibiletralepedineadisposizione. IlMilansièritrovatoaGenovae,cosaim- portante, ha ritrovato Weah. Attende noti- zie da Kluivert, inguardabile anche ieri. Da non sottovalutare il fatto che il Milan, favo- rito dall’espulsione di Mihajlovic, ha trova- to brillantezza nel momento in cui Ander- sson ha preso il posto dell’olandese. Un consiglio anche aCapello: diaunturnodiri- poso a Kluivert e riproponga il tandem Weah-Andersson. Gli arbitri. Finora ne avevamo parlato sottovoce. Non ci è mai piaciuta la moda italiana di demonizzare i fischietti. Epperò Il liberiano segna due dei tre gol milanisti alla Samp e la squadra di Capello (in tribuna per squalifica) risale la china in questo settimo turno sono accaduti fatti gravi. Il gol non concesso all’Udinese è uno scandalo. Ha sbagliato l’arbitro Cesari per- ché lontano dall’azione, ma ha sbagliato duevolteilguardalineeIvaldi,eperlostesso motivo: era in ritardo. Può starci che un ar- bitro, che ha cento metri di campo, si trovi Weah firma la resurrezione in difficoltà di fronte a un contropiede velo- cissimo, ma un guardalinee deve occuparsi di metà campo: l’errore è grossolano. L’U- MEGLIO GALBIATI?Sarà certamente un caso. TRIPLETTA DI BAGGIO.Due numeri dieci L’UDINESE NON CI STA.Quel gol di Bierhoff dinesehafattoricorso,masaràaccoltosolo se Cesari ammetterà l’errore. Figurarsi. Al- Ma il Milan gioca la sua migliore partita di questo perfino troppo «classici». Bologna-Napoli ha regolarmente segnato e inopinatamente non tra assurdità: dovrebbe intervenire la prova difficile inizio di stagione con Capello in tribuna. I segnato il ritorno nel campionato italiano di convalidato dall’arbitro Cesari non va proprio giù televisiva e invece la prova tv in Italia è figlia rossoneri passano a Genova contro una sbalestrata Giuseppe Giannini, voluto da Mazzone a sollevare al patron dell’Udinese Giampaolo Pozzo che ha dei soliti compromessi: non ha validità in Sampdoria con due gol di Weah e uno di Ziege, ma le sorti del Napoli. L’ex romanista se l’è cavata bene annunciato ricorso. L’«errore umano» del giudice casi come questi. Brutta prestazione di Col- linanelderbyromano(frettolosal’espulsio- soprattutto dimostrano di aver superato la crisi: finché il fiato ha tenuto. Ma il protagonista della di gara ha in effetti pesantemente condizionato la ne di Favalli, graziato Pancaro che ha ran- molte le azioni da gol e molte le occasioni. Anche il giornata è stato un Roberto Baggio tornato a partita di sabato al Delle Alpi (le due squadre erano dellato con i gomiti), l’Atalanta contesta gioco segna netti progressi. Dopo la Lazio la «vedere» lo specchio della porta. «Codino» è sull’1-1) poi vinta dalla Juventus. Se l’arbitro Cesari Racalbuto, Trentalange troppo tenero con squadra rossonera è la grande «risorta» di questa andato in gol tre volte anche se due su rigore. Una ammettesse di aver sbagliato la richiesta di rigiocare Paolo Maldini. Come era ovvio, con il sor- teggio la situazione non è cambiata: gli ar- domenica di campionato che vede Inter e Juve tripletta assente nel suo carnet da tre anni. Tre gol li la partita potrebbe anche essere accolta. Sarebbe bitri e i guardalinee (soprattutto) continua- sempre più sole in testa. Resta un’incognita il terzo avrebbe segnati a Bergamo anche il vicentino una prima volta clamorosa. La prova tv invece in no a sbagliare. Calciatori e allenatori gioca- incomodo nella corsa allo scudetto avendo tutte le Ambrosetti, ma sull’ultimo una devizione decisiva questi casi non è ammessa. Peccato. La stagione no «contro», ma essi fanno autogol incredi- inseguitrici (Parma e Roma su tutte) subito una fa parlare piuttosto di autogol. Complimenti non è cominciata bene per i direttori di gara. Anche bili. La verità è che anche gli arbitri sono vit- time del calcio moderno: a furia di correre, netta battuta di arresto. comunque per una prestazione davvero maiuscola. ieri molti gli errori e molte le contestazioni. sièdimenticatalatecnica.

Il documento finale del convegno vaticano sull’antigiudaismo Le nuove tecnologie non servono solo a fare «affari». Ecco come utilizzarle «L’antisemitismo offende Dio» La tv digitale? Ha un’anima democratica Il dossier sarà consegnato al Papa. «Solo una tappa di un lungo cammino». CARLO SARTORI DIRETTORE CANALI TEMATICI E NUOVE OFFERTE DELLA RAI CITTÀ DEL VATICANO. «I cristia- NQUESTIGIORNIcosìimpor- pubblici europei, la Rai ha lancia- propria terra di origine e magari di per pagare l’abbonamento ni che cedono all’antigiudaismo tanti per le grandi strategie to i suoi primi tre canali tematici oltre confine. Tutti questi canali mensile) e «chi non ha». offendono Dio e la Chiesa stessa»: del sistema televisivo italiano digitali via satellite denominati sono gratuiti e sono destinati a ri- Queste riflessioni valgono in è quanto sostiene il comunicato fi- I (nomine all’Authority, piatta- Raisat: uno dedicato alla cultura e manere gratuiti. Ciò è un fatto maniera ancor più significativa forma digitale, ecc.), pensiamo allo spettacolo, uno ai programmi importante. La tv digitale (questo per i servizi pubblici, la cui fonda- nale del convegno sull’antisemiti- per un attimo al telespettatore per bambini e ragazzi, uno all’e- straordinario progresso che per- mentale missione (espletata già smo, che si è concluso ieri in Vati- che, desideroso di ampliare le ducazione permanente. Altri tre mette una ricezione qualitativa nei primi 50 anni dello sviluppo cano. Il colloquio internazionale, proprie possibilità di scelta, af- sono da tempo allo studio e at- migliore e una grande moltiplica- della tv) è proprio quella di porta- a cui hanno partecipato una ses- fronta con la sua famiglia il pro- tendono solo la definitiva appro- zione dei canali televisivi) non re l’offerta televisiva a tutte le fa- santina tra studiosi, vescovi, cardi- blema delle nuove attrezzature vazione: informazione 24 ore al può e non deve essere solo sino- sce della popolazione. Certo, nali, «va considerato - spiega la no- televisive. Dove e come installare giorno (con tagli e approfondi- nimo di pay-tv. La pay-tv è im- chiunque avrà tutto il diritto di ta - come una tappa di un lungo l’antenna satellitare? Comprare o menti diversi dalle reti generali- portante, e sarà certamente nei comprare o affittare i decoder affittare il decoder digitale? E poi, ste); sport italiano (con valorizza- prossimi anni una risorsa fonda- della pay-tv, ma una base comu- cammino», destinato ad un «leale checosapotràvedereinpiù?Do- ne della «nuova televisione» de- riconoscimento» degli «errori e zione anche delle discipline mino- mentale dello sviluppo del siste- vrà pagare mensilmente per tutte ri e pur socialmente importanti); ma televisivo a livello mondiale: vono avercela tendenzialmente delle mancanze del passato».Sco- le nuove offerte, o ne potrà rice- dimensione etnico-religioso-so- la Rai ne è ben consapevole, tan- tutti. Questo è il fondamento di po dell’incontro - ricorda il comu- vere alcune gratuitamente? A se- ciale dell’Italia (con un attento to è vero che sarà impegnata pre- quella che io definisco la «demo- nicato - è stato quello «di prepara- conda di dove capita, il telespet- sguardo al mondo del volontaria- sto anche su questo fronte con al- crazia digitale» e che ritengo un re un dossier da offrire al Santo pa- tatore riceverà risposte diverse, to). Infine, intendiamo lanciare al tri partner. obiettivo irrinunciabile per una dre». Il dibattito di questi giorni spesso contrastanti, ma ormai - fi- più presto un canale molto sem- società che voglia essere giusta. nalmente - sembra alle porte un sulle «radici dell’antigiudaismo in plice ma che riteniamo molto im- A LA PAY-TV sarà lascia- Lo strumento tecnologico per chiarimento definitivo con l’ac- portanteinunPaesecosìcaratte- ta sola sola nei nuovi realizzarla c’è, ed è la stessa indu- ambiente cristiano» si è svolto a cordo sulla piattaforma comune stria satellitare a proporlo, pro- porte chiuse e, a quanto si è appre- rizzato da intensi fenomeni mi- scenari, perché in tal tra i diversi operatori. gratori come l’Italia: cioè un ca- M modo si rischia di spac- prio sull’onda dell’interesse che il so, è stato «molto acceso e anima- In queste settimane, comun- nale (Raisat Regioni) in cui siano care le nostre società civili in una lancio dei nuovi canali gratuiti to». Adesso, toccherà al Papa deci- que, qualche chiarimento per il raccolti in sequenza tutti e 21 i te- categoria di serie A e una catego- Raisat ha acceso in queste setti- dere cosa fare del «dossier». telespettatore era arrivato. Con legiornali regionali della Rai, in ria di serie B, accrescendo in ma- mane. ALCESTE SANTINI una strategia piuttosto innovativa modo da permetterne la visione niera odiosa le sperequazioni tra A PAGINA 3 anche rispetto agli altri servizi anche a chi abita lontano dalla ricchi e poveri, tra «chi ha» (i sol- SEGUE A PAGINA 5 03INT03A0311 03EST02A0311 FLOWPAGE ZALLCALL 11 22:18:41 11/02/97

IL FATTO l’Unità 3 Lunedì 3 novembre 1997

Strage nell’ospedale milanese, qualcuno si sarebbe potuto salvare. Un testimone: «l’incendio non è stato breve» Elio Veltri Senza scampo nella camera iperbarica «Dall’88 nulla Il sistema antincendio non funzionò è cambiato»

MILANO. «Undici anni fa fu varato un decreto della Polvere e ragnatele nel serbatoio dell’acqua: 6 avvisi di garanzia presidenza del consiglio dedicato al controllo e MILANO. Ecco le fiamme, il fumo, la omissione colposa di cautele o difese quanto a inefficienza, a trascuratez- ti di ossigeno puro. Probabilmente all’adeguamento agli tragedia che si consuma in quel cubi- contro disastri o infortuni sul lavoro za», ha tagliato corto uno degli inve- era di una delle vittime, ma gli inve- standard di sicurezza delle colo di acciaio in cui sono chiuse er- (art.451)eomicidiocolposoplurimo stigatori. «C’era acqua per terra - ha stigatori mantengono il silenzio sul cliniche private. È mai stato meticamente undici persone. Il tec- (art. 589). La notizial’hannoricevuta aggiunto poi - e pensammo che fosse nome. Era accesso al momento della attuato?». Se lo chiede, e lo nico vede tutto sui monitor, schiac- nella caserma de carabinieri in via uscitadall’antincendio.Noneracosì. catastrofe? «Non lo sappiamo anco- ha chiesto venerdì scorso cia subito il pulsante del sistema an- Moscova. Gli interrogatori degli in- È stato accertato che qualcuno, dopo ra», harispostoilpmFrancescoPrete. con un interrogazione tincendio. Risultato? Niente di nien- dagati avranno inizio nei prossimi l’incendio, aveva spruzzato la came- Ma sembra proprio che le indagini, parlamentare al ministro te.Nonèvero-comesiritenevafinoa giorni. ra iperbarica da fuori, usando un tu- allo scopo di spiegare l’innesco del- della Sanità, Elio Veltri. ieri - che il sistema aveva funzionato, Per ora le cause dell’innesco delle bo di gomma collegato ad un rubi- l’incendio, puntino su quella scato- Medico, ex consigliere nella camera iperbarica dell’Istituto fiamme non sono state chiarite, an- netto. Forse voleva raffreddare la ca- letta, usata spesso dai cacciatori per regionale lombardo e ora Ortopedico Galeazzi di Milano. Non che se all’interno del cilindro è stato mera.Chissà...». scaldarsi le mani. Ieri l’ha descritta lo deputato dell’Ulivo, ha un è vero. Dagli ugelli non è uscita una trovato - in mezzo a tanti oggetti che Già, chissà? Ora, nei locali sotto se- stessoprocuratorecapoFrancescoSa- primato: già nel 1988, molto goccia d’acqua. E la morte ha avuto non avrebbero dovuto esserci (una questro giudiziario dove quattro verio Borrelli: «Avete presente le bot- prima dell’era di Mani Pulite gioco facile. È questo il quadro tre- torciaelettriche,chiavi)-persinouna giorni fa si è consumata la tragedia, tigliette da tasca per liquori in acciaio e della «scoperta» del mendo che è emerso dalle indagini scaldino alimentato a benzina o a troneggia quel polveroso serbatoio o argento? Bene, è simile a quelle. sistema delle mazzette, fece sul rogo: c’era un impianto comple- gas. «Erano tutti accatastati verso lo da mille litri. Un oggetto misterioso, Aveva una piccola fiammella all’in- scoppiare, con i consiglieri tamente fuori uso, con un serbatoio sportellone d’uscita», ricorda ancora a quanto sembra... Pare addirittura terno. È rivestita di tessuto in modo regionali Emilio Molinari da mille litri a secco, anzi pieno di ra- sconvolto il cappellano dell’ospeda- che i tecnici addetti alle camere non da potervi infilare le mani e tenerla (Dp) e Pippo Torri gnatele. Né era efficiente la bombola le. Cercavano scampo, dunque? sapessero neppure dove fosse di pre- fra i palmi. Il tessuto è andato distrut- (indipendente di sinistra), il dell’aria compressa, che avrebbe do- Hanno avuto il tempo di reagire? Un ciso. Né i controlli fatti dalla Usl nel to». caso delle «cliniche d’oro». vutonebulizzarel’acqua. testimone ha anche affermato che maggio scorso avrebbero avuto qual- «Abbiamo un’idea un po’ più chia- Ovvero, la storia delle Per ora, sulla carta, ne fanno le spe- l’incendioèduratopiùdei30secondi che interesse per l’impianto antin- ra di quel che è accaduto - ha aggiun- convenzioni tra il servizio se sei destinatari di altrettante infor- citati alle prime battute dell’indagi- cendio. «La camera è stata costruita to il pm Prete -. Posso solo dire che sanitario della Lombardia, mazioni di garanzia: il proprietario e ne.Forseèduratopiùditreminuti.Se nel 1990 - sospettano gli inquirenti -. non vi è stata una sola causa ma un allora diretta dal presidente della clinica Antonino Li- l’estintore avesse funzionato, quin- Forse da allora nessuno aveva verifi- insieme di cause». «L’ossigeno - ha pentapartito, e cliniche gresti, fratello del più noto Salvatore; di, qualcuno avrebbe potuto soprav- cato quell’impianto, tanto che sono chiarito - deve essere uscito da qual- private, tra cui quelle del Giorgio Oriani, primario responsabi- vivvere. stati i consulenti del pm a spiegare ai che parte perché solo dall’incrocio gruppo Ligresti. È mai le della medicina iperbarica; Ezio Possibile tanta incuria? «Abbiamo tecnici del Galeazzi come funziona- tra esso e qualcosa d’altro poteva sca- possibile, si chiesero allora i Zambrelli, direttore sanitario; Silva- trovato una situazione pazzesca... va». turire la fiammata. Potrebbe essere tre consiglieri, che fossero no Ubiali, consiglieredell’istituto de- Quando, dopo l’incidente, fu aperto Come se non bastasse, non c’è solo uscito da un tubo oppure da una ma- state fatte convenzioni con legato alla sicurezza; Piero Roberto il portellone della camera iperbarica, ilmistero dolorosodelserbatoiovuo- schera o da un casco... Stiamo a vede- strutture inesistenti? Senza Beretta, capotecnico. Una sesta per- i corpi erano ancora fumanti, con la to. Nella camera iperbarica qualcuno re ciò che accadrà». Ma per la gente accertare il funzionamento sona indagata non è stata ancora rin- pelle secca in superficie. Ciò confer- aveva persino portato, senza che nes- non è sufficiente quello che è già ac- dei servizi? Senza una tracciata, sarebbe un tecnico. Sono ma che l’impianto antincendio era suno lo fermasse, quello scaldino a caduto? valutazione di risultati e tutti accusati di concorso in incendio inefficiente e inutilizzabile. È incre- benzina o a gas. Una sorta di piccola casistiche? «Non è cambiato colposo (art. 449 del codice penale), dibile quello che abbiamo trovato molotov in un ambiente ricco di fon- Marco Brando I Carabinieri alla ricerca di oggetti nella camera iperbarica Ferraro/Ansa niente», dice ora Veltri, di fronte alla tragedia accaduta nella camera L’intervista La responsabile della sanità annuncia controlli a tappeto sulle strutture private iperbarica dell’Istituto Ortopedico Galeazzi Carlo Borsani: venerdì scorso. Ma sarà Rosy Bindi: «Mi giurarono che tutto era stato perfetto proprio vero che, un «Individueremo decennio più tardi, non si sia usciti dalla palude della i responsabili» precarietà e Qualcuno l’ha definita un’esecuzione: forse ha ragione» dell’inefficienza? «Non «Rimango ammutolito «Dopo l’incidente ci era stato assicurato che quella era la migliore camera iperbarica di cui disponeva il centro, che la revisione era stata voglio dare giudizi davanti a queste cose, ma eseguita da pochissimo. Ora bisognerà accertare le responsabilità, ma questa tragedia poteva essere evitata». affrettati, perché sono devo ripetere quello che ho abituato ad essere già detto nei giorni scorsi: documentato - sostiene se ci sono responsabilità ROMA. Signora ministro Bindi, fiore all’occhiello, soprattutto per simo, connesso a questo del Ga- Usa, non si sono avuti risultati sem- - sottraendolo alla struttura pubbli- Veltri - però voglio dire queste devono essere lei, l’altro giorno, aveva avuto as- l’utilizzo delle camere iperbariche, leazzi. È morta la donna avvele- pre positivi. Invece c’è da chiedersi ca - anche il resto del personale e dei questo: si possono perseguite fino in fondo. sicurazione dai dirigenti del Ga- così come hanno confermato alcu- natadaifunghinoncommestibili quando è stata fatta la richiesta di servizi sia qualitativamente ade- privatizzare tutti i servizi Chi non ha fatto ciò che leazzi che tutto era in ordine. In- niprofessionistimilanesi». esièapertalapolemicasull’assen- autorizzazione e se è stato utilizzato guato. Intanto è stata inviata l’ispe- che vogliamo, ma se il doveva fare, è giusto che vece ora si scopre che il sistema Oggi si ripropone il tema dei za di una leggeperitrapiantidife- ilcollegamentoeuropeo». zione alla Regione Lombardia per servizio pubblico non ha la ora paghi». Lo ha antincendio era fuori uso, altri- controlli della Regione Lombar- gato artificiale. Insomma la sani- Quali strade indica per affron- verificare se i controlli erano stati capacità di fare i controlli, la dichiarato ieri sera menti i pazienti e l’infermiere dia sulle strutture pubblichee pri- tà in Italia è sempre sul banco de- tarelaquestionesanità? fatti sul Galeazzi. Ma per affrontare privatizzazione si risolverà l’assessore alla sanità della avrebbero potuto salvarsi. E dun- vate: in questo caso nonsi parla di gli imputati. Perché non si riesce «Per i trapianti la legge è in dirit- più in generale la questione ho pre- sempre in disastri».Cos’ha Regione Lombardia, Carlo que? soldi rubati, ma di vite umane mai ad afferrare alle radici la que- tura d’arrivo dopo vent’anni di ri- sentato un disegno di legge delega chiesto nell’interrogazione Borsani, appena informato «Dovremo attendere la conclu- perse. Cosa dicono le autorità re- stione? tardi. Voglio ricordare però che noi per mettere maggiore ordine nel al ministro Bindi? degli ultimi sviluppi delle sione delle indagini e il momento gionali? «I due problemi sono molto di- siamo molto legati alla ricerca. Esi- rapporto pubblico-privato: è un «Semplice. Ho chiesto se è indagini. «Nel maggio consiglia a tutti prudenza. Il giorno «È evidente che gli ispettori, già versi, così come lo è il caso di questa ste il dolo, la colpa, l’imperizia, ma progetto che tende a correggere mai stato attuato un scorso - ha ricordato lo della tragedia, quando sono andata inviati dal ministero, avranno la donna rispetto alla legge sui tra- anche il limite. Cioè il centro di tut- l’impostazione varata da De Loren- decreto della presidente del stesso Borsani - c’era stata nel luogo di quella che abbiamo de- funzione di accertare se la Regione pianti. È vero, non c’è una legge per to il sistema resta comunque la pro- zo,peraveremaggiorerigore,anche consiglio dei ministri, un’ispezione dei tecnici finito stragee conparolefortiesecu- haesercitatoicontrollisullestruttu- l’utilizzo di fegato artificiale, ma è fessionalità dei medici che rimanda se le norme per evitare la tragedia di firmato addirittura da Craxi, della Usl che aveva zione - parole che, a questo punto, re accreditate e le cui prestazioni anche vero che regole e pratiche per al sistema formativo. Noi stiamo Milano c’erano già. Quando si fan- nel giugno 1986». Cosa riguardato proprio le sembrano essere appropriate - ci era vengono rimborsate con il fondo i trapiantidi fegatocisono.Quando mettendo a nudo tanti problemi. no le radiografie non fanno togliere prevedeva questo decreto? camere iperbariche. Se stato assicurato che quella era la mi- sanitario nazionale, con i soldi dei succedono casi come questo scatta- Per esempio nel discorso su pubbli- la catenina d’oro? E allora figuria- «Chiedeva alle regioni di emergeranno gliore camera iperbarica di cui di- cittadini, risorse destinate alla sani- nomeccanismieuropeiperilreperi- co-privato scontiamo una legisla- moci se questo controllo non deve obbligare le cliniche private responsabilità anche nei sponeva il centro, un impianto che tà pubblica. Ma sarà indispensabile mento dell’organo. Piuttosto direi zione che non abbiamo fatto noi e essere fatto per lacameraiperbarica. a rispettare standard fissati loro confronti, dovranno aveva ricevuto da pochissimo tem- per il ministero verificare anche la che questo è uncasoche destamolti che faremo fatica a correggere. Per Alle Molinette di Torino, al San dalle leggi regionali, che la subirne le conseguenze». po la revisione e che tutto aveva qualità del servizio in tutte le strut- interrogativi, perché al ministero dirneuna:perché inpaesi comel’O- Matteo di Genova fanno mettere il Lombardia all’epoca varò. Si Intanto la società italiana di funzionatoallaperfezione». ture pubbliche e private del nostro non è mai pervenuta la richiesta per landa non esistono strutture priva- camice monouso. Certo costa, per- parlava persino di anestesia e rianimazione in I dirigenti della clinica le han- paese. Ora si riapre il tema del rap- l’utilizzazione del fegato artificiale. te, ma solo no profit, oltre a quelle ché ci vuole un infermiere adibito a adeguamento di una nota «rassicura no parlato del sistema antincen- porto pubblico-privato e che tutti Ma anche se fosse pervenuta non pubbliche? Noi, invece, dobbiamo seguire i pazienti, ci vuole la stanza attrezzature come le l’opinione pubblica circa la dio? insieme dobbiamo affrontare il te- avremmo potuto dare l’autorizza- controllare gli imprenditori che na- dove potersi spogliare e ci vuole il camere iperbariche». Cosa è sicurezza della «Ci era stato ribadito che tutto ma della sicurezza e dei controlli in zione perché in Italia per ora le tec- turalmente devono avere il loro camice. Ma sono necessarie le leggi successo dopo? «Aspetto di metodologia iperbarica». aveva funzionato benissimo, che particolare in direzione delle strut- niche non danno le garanzie neces- profitto. Cioè dobbiamo verificare perquesto?». saperlo». tutto era a posto. Il proprietario ave- tureprivate». sarie; del resto nei pochi casi incuisi se al grande nome attirato nelle cli- va sottolineato che il Galeazzi è un C’è un altro tema, pur diversis- è fatta questa utilizzazione, negli niche private con laute ricompense Rosanna Lampugnani

Roberto Formigoni, presidente della Regione Lombardia: «Chi ha sbagliato sarà punito» Dalla Prima «I controlli spettano ai vigili del fuoco» «Ho una carta sulla quale è scritto che i controlli erano stati eseguiti nel maggio ‘97, con i nomi dei tecnici». dagnare per recuperare quello che da erogare con macchinari ultra- Consiste in un tentativo di diminui- ha investito, sono infatti i tempi moderni che stanno diventando il re i costi delle prestazioni erogate «Eventuali imprecisioni o ina- «Le dico subito che la Regione gio ‘97 e che tutto funzionava per- irreparabili». morti, le ore o i giorni in cui l’im- simbolo di una medicina moderna, allentando o ignorando la sorve- dempienze nei controlli sulla sicu- Lombardia ha aperto due commis- fettamente. Rispetto alla sua sicurezza di pianto è tenuto fermo ma deve es- tutta basata sullo sviluppo delle tec- glianzasullasicurezza.All’internodi rezza della camera iperbarica del sioni d’inchiesta per verificare se ci Ma sulla carta c’è scritto anche qualche giorno fa èdispostoadire sere comunque pronto a funziona- nologie. Un risultato chevieneotte- unasituazioneincuilatrascuratezza ”Galeazzi” di competenza delle sono state inadempienze e da che che era a posto l’impianto antin- che forsela macchina dei control- re. Il cambiamento promosso in nutoessenzialmenteintremodi. degli imprenditori e dei sanitari che strutture regionali saranno punite parte ci sono state. La prima l’abbia- cendio? lideveessereverificata? questi ultimi anni dal vento liberista Il primo, più semplice e penal- hanno risparmiato sui controlli è con severità». Roberto Formigoni, moistituita dueore dopolatragedia «No, c’è scritto che i controlli so- «Abbiamo ereditato un sistema che ha percorso anche la sanità del mente non rilevante, consiste nella inevitabilmente però il risultato di presidente della Regione Lombar- ed è compostadaimassimidirigenti no stati fatti. Tengo comunque a che giudichiamo inadeguato e che nostro paese, harovesciato, in tem- offertadi prestazioni presentateco- una analoga trascuratezza a livello dia non si aspettava di essere smen- dell’assessorato alla Sanità. La se- precisare che la responsabilità del- cambieremo». pi probabilmente troppo brevi, me miracolosema sostanzialmente dellestrutturedicontrollo.All’inter- titosui«controlli».Latremendano- conda è stata istituita sabato e ne l’impianto antincendio è dei vigili E se qualcuno facesse finta di questotipodiequilibrio.LaRegione inutili. La disintossicazione rapida no di una situazione, insomma, in vità dell’inchiesta che spiega che fanno parte i più bei nomi della delfuoco». non vedere? Se in qualche modo Lombardia guidata da Formigoni dei tossicomani e la camera iperba- cui quella che deve essere contesta- l’impianto antincendio della came- scienza. Attendiamo risposte. Il no- Dopo la tragedia del Galeazzi le strutture private godessero di ha voluto avere ed ha effettivamen- ricaperleimpotenzenesonoesem- ta con forza è una scelta politica raiperbarica dove sono bruciate un- stro unico scopoè fare luceconcreta lei si è fatto mandare i risultati di marchi di qualità dati a buon te avuto un ruolo guida in questa di- pi chiari: moralmente inaccettabili portata avanti con dilettantesca su- dicivitenonerastatomaicontrolla- su quanto è accaduto e verificare le quell’ispezione? mercato? rezione. I prezzi che si stanno pa- maformalmentedifficilidaattacca- perficialità da un gruppo dipersone to, o almeno non era stato control- responsabilità di chicchessia. Puni- «Mi sono informatoall’assessora- «No, non credo in linea di princi- gando a questo tipo di scelta, tutta- re. presuntuoseeincompetenti. lato negli ultimi sette anni, sembra rechideveesserepunito». to. Non c’è difetto di comunicazio- pio. Dico che l’errore può capitare e via, meritano una riflessione atten- Ilsecondo,piùserio,consistenel- La riflessione che dobbiamo co- fare a pugni con la sua dichiarazio- Sì, ma lei aveva detto che i con- ne tra il presidente e l’assessore alla ricordo che Milano dispone soltan- ta. Consentire convenzionamenti la corruzione. Comparaggio e falsi- struire tutti insieme, a questo pun- ne di qualche giorno fa in diretta su trolli dellaRegioneeranostatifat- Sanità». to di sei strutture fornite di camera ampi a strutture private che si occu- ficazione di cartelle e di risposte, to, riguarda il sistema sanitario na- Raitre: «La Regione controlla tutte ti e che l’impianto era perfetta- Alla luce di questa notizia lei iperbarica. Tutte private, quattro pano, al posto degli ospedali sot- drenaggio di denaro dal pubblico zionale, l’importanza, le ragioni e il le strutture convenzionate e l’im- mentefunzionante... crede che queste ispezioni possa- convenzionate e due no. E ora, do- toutilizzati e non messi in grado di attraverso un sistema complesso di senso del suo mantenimento e del pianto del “Galeazzi” era perfetta- «L’ho detto. Ma se verrà confer- nodaresicurezzaagliutenti? po il sequestro al “Galeazzi” abbia- migliorare la loro attività, di funzio- coperture professionali, ammini- suo sviluppo. Tenendo ben presen- mente efficiente come risulta dal- mato che non ci sono soltanto ne- «Siamo interessati a capirlo. La mo problemi. La gente non sa dove ni complesse ed estremamente co- strative e politiche, sono oggetto te la complessità di tale sistema e l’ultima indagine del maggio scor- gligenze dell’Istituto o di altri, ma macchina dei controlli è complica- andare» stose,hadeterminatorapidamente ormai da tempo di un’indagine che l’insieme delle conseguenze che si so» anche dei funzionati della Usl, eb- ta. Molti dei responsabili non li ab- Leihainomideicontrollori? un movimento forte di capitali ver- ha preso il nome di Tangentopoli 2. determinano tutte le volte che si Presidente Formigoni, cosa ha benequestisarannoperseguiti». biamo neanche nominati noi. Io «Certo, risulteranno dai docu- souna sanitàprivatasempre piùag- Chesisvolge,nonacaso,aMilanoe pone mano a un qualsiasi tipo di pensato quando ha saputo che Ma cosa la faceva essere così si- voglio ricordare a tutti, ai dirigenti, menti di quell’ispezione di mag- gressiva e protetta politicamente. in Lombardia. Che ha sostanzial- cambiamento: cosa di cui sembra- quel serbatoio che doveva conte- curosull’efficienzadeicontrolli? agli ispettori che in molti casi la vita gio». Rendere remunerativi questi inve- menteglistessiprotagonisti. nopreoccuparsitroppopoco,avol- nere 1000 litri d’acqua era pieno «Vede io ho una carta che dice di innocenti è nelle loro mani e che stimenti ha richiesto tuttavia un al- Ilterzo, ilpiùgraveditutti,èquel- te,troppiriformatoriimprovvisati. diragnateleepolvere? che ogni verifica è stata fatta a mag- una negligenza può causare danni Fernanda Alvaro largamento forte delle prestazioni lo cui ci troviamo di fronte oggi. [Luigi Cancrini] 03SPO03A0311 ZALLCALL 12 22:38:16 11/02/97

LO SPORT l’Unità2 11 Lunedì 3 novembre 1997

Ronaldo deciso Uefa l’Inter cercherà di ribaltare punizioni. Mi alleno un po’, ma la sconfitta (1-2) subita a San non tanto. Il gol di sabato mi è «Ora credo di più Siro. Sull’Inter il parere del piaciuto tantissimo, non ne allo scudetto» ventunenne è chiaro: avevo mai fatto uno simile. Si «Contro il Parma si è vista una vede che c’è sempre una prima «Sono venuto all’Inter per Inter bene organizzata, anche se volta». Per la corsa allo scudetto vincere lo scudetto, e dopo la possiamo fare ancora meglio. La Ronaldo vede l’Inter favorita, vittoria con il Parma ci credo differenza con le partite anche se si astiene dal fare ancora di più». Parola di precedenti non è che siamo stati proclami. E la rivale numero Ronaldo: dieci gol in 11 partite più organizzati, ma un po‘ più uno, come anche evidenzia la ufficiali con la maglia spettacolari. Comunque, se classifica, è la Juventus: «La nerazzurra, 6 su 7 in campionato. martedì con il Lione si vedrà la squadra di Lippi gioca molto Il brasiliano sembra sicuro di stessa Inter di ieri possiamo bene, sono tutti molto forti e segnarne molti altri con la farcela di sicuro a passare il stanno insieme da diversi anni. maglia dell’Inter. Questa turno». La punizione con cui Sono i nostri principali avversari, mattina l’Inter partirà per Lione, Ronaldo ha deciso la prima sfida- ma siamo solo alla settima dove domani sera, nel ritorno dei scudetto era stata preparata ma giornata, è presto per escludere sedicesimi di finale di Coppa non troppo: «Sì, mi piace tirare le altre squadre».

Con una tripletta l’ex codino rilancia i rossoblù e se stesso. A spese dei partenopei Rivoluzione Baggio spazza via Mazzone BOLOGNA. Fuochi d’artificio, è ci- BOLOGNA-NAPOLI 5-1 nema anche al Dall’Ara. Con un solo Coppe europee biglietto vedi due Bologna-Napoli: il BOLOGNA: Sterchele, Carnasciali, Paganin, Torrisi, Mangone, primo dura 88 minuti, il secondo ap- Magoni (1’st Fontolan), Cristallini, Marocchi (41’st Gentilini), Domani Lazio pena 7, ma tosti, sostanziosi. Perché Nervo, Andersson, Baggio in quei 420 secondi succede davvero (22 Brunner, 9 Kolivanov, 17 Foschini, 21 Dall’ Igna, 25 Kallon) Inter e Udinese di tutto: comincia Bellucci sprecan- NAPOLI: Taglialatela (24’st Di Fusco), Conte (27’st Longo), Aya- do il rigore del possibile pareggio, poi la, Zamboni, Turrini, Goretti, Giannini (27’st Panarelli), Rossitto, Scatta domani la tre giorni si scatena Baggio e arrivano tre gol Sergio, Bellucci, Calderon di coppe europee. Si gioca il uno dietro l’altro, chiude il festival (5 Facci, 15 Baldini, 21 Sbricco, 22 Crasson) ritorno del 2o turno per malinconicamente Zamboni, espul- ARBITRO: Rodomonte di Teramo. Coppa Uefa e Coppe so. Dal possibile 2 a 2, finisce con un RETI: nel pt 13’Goretti; nel st 3’Baggio su rigore, 11’Andersson, Coppe, prima giornata di clamoroso 5 a 1, e Bologna respira: la 46’Baggio, 48’Andersson, 50’Baggio su rigore. ritorno, invece, per i sei classificaèunpo‘menobrutta. NOTE: Angoli: 6-2 per il Bologna. Recuperi: 4’ e 5’. Giornata di sole. gironi di Champions Il derby del 2 novembre, come era Spettatori 30.000 circa. Ammoniti: Bellucci, Magoni, Mangone, Go- League. Sei le squadre stato impietosamente ribattezzato, retti e Carnasciali italiane impegnate. finisce in un mezzo macello per la Domani di scena la Coppa compagnia di Mazzone, che non Roberto Baggio festeggia il rientro in campionato di Giuseppe Giannini Benvenuti/Ansa Uefa. All’Olimpico la Lazio avrebbe meritato una punizione di riceve i russi del Rotor tal genere e ora si ritrova penultimo Volgograd dopo lo 0-0 di in classifica, con un ruolino da brivi- timare un dominio che si rivelerà sol- chio Fontolan a rimescolare le carte BOLOGNA NAPOLI quindici giorni fa (diretta di, 18 reti incassate in 7 partite. Il Na- tanto apparente. Alla prima sortita il nelsecondotempo,contemporanea- Tmc ore 19,45). L’Udinese poli ha chiuso il primotempoin van- Napoli va infatti subito a segno. È mente al progressivo crollo, fisico e tenta l’impresa affrontando taggio, ed era un vantaggio giusto; Giannini a ispirare la manovra vin- psicologico, del Napoli. Il primo a ce- l’Ajax, vincitore 1-0 poi è andatovia via dissipando quan- cente, col lancio per Bellucci che tira dere è naturalmente Giannini, che si Il «pennellone» Ma il «principe» all’andata. Gli olandesi to di buono aveva messo da parte, (male) offrendo un involontario as- ritrova a fronteggiare Baggio a cen- sono sbarcati in Italia ieri mentre Baggio e Andersson approfit- sist a Goretti: deviazione ravvicinata trocampo, e poi in area: il riflesso ap- pomeriggio, sono in ritiro a tando della verve di Fontolan (entra- imparabile,zeroauno. pannato costringe l’ex Principe di Andersson non ha ancora Gradisca d’Isonzo. Stamane to al posto di Magoni) imperversava- È il momento più difficile per il Bo- Roma allo sgambetto, Rodomonti dà allenamento. L’Udinese noogniminutodipiù. logna, costretto a fare i conti con un il rigore, e sempre Baggio lo realizza invece va in ritiro stasera, Alla fine è stata la festa del Bologna pubblico spazientito e la gran voglia senza esitazioni con un bolide sotto e i «piedi buoni» il passo-partita dopo l’allenamento a porte che non vinceva da 6 mesi, l’ultima dirimediareall’istantealcolpopreso. latraversa.Unoauno,eilNapoliègià chiuse allo stadio «Friuli». volta ancora con Mazzone, poveret- Ma la fretta non ispira le giocate, gli inbarca. Sterchele 6: routine, e un rinvio sui piedi di Rossitto Taglialatela 5: forte fra i pali, pessimo nelle uscite, La gara sarà trasmessa in to, ma sulla panchina del Cagliari. errori si assommano agli errori, la Altriottominutievainscenailsor- che non approfitta. ha confermato i difetti, esce per un problema mu- diretta (Raiuno, ore 20,45) Forse Ulivieri, che per l’occasione gente fischia soprattutto Andersson passo, in campo e in classifica: lancio Carnasciali 5,5: non è in condizione, ma basta per la scolare (Di Fusco 5: tre gol presi in mezz’ora, an- per la regione Friuli aveva indossato di nuovo il cappotto protagonistadialcunisgraziatitenta- lungo di Torrisi, stavolta per la testa formalità-Calderon. che sfortunato). Venezia Giulia. Per il resto blu portafortuna comprato 5 anni fa tivi (a vuoto) che non si vedevano in di Fontolan che devia per la testa del- Torrisi 6,5: una prova al livello dell’anno passato. Conte 5,5: bene in marcatura su Baggio, affonda del territorio nazionale la a Vicenza, è sulla via giusta per ritro- serie A dai tempi di Silenzi. Va in sce- lo svedesone, bravo e magari qualco- Paganin 6: efficace su Bellucci, concede poco, pastic- contro Fontolan (Panarelli sv). diretta televisiva sarà per vare la squadra smarrita dopo un na una mezz’ora di incredibili stenti, sa di più nell’anticipare Taglialatela, cia di suo. Ayala 5,5: primo tempo perentorio, poi nei momen- Lione-Inter (Raiuno, ore campionato esagerato, che aveva fat- Zamboni e Mirko Conte incollati a che protesta furibondo per una scor- Mangone 5: peggiore del Bologna, errori in serie, tie- ti importanti è sempre fuori posizione. 20,45). I nerazzurri devono to perdere a più d’uno il senso della Andersson e Baggio, Sergio e Rossitto rettezza invisibile dalla tribuna e, a ne in gioco Goretti sul primo gol, causa il rigore. Zamboni 5: sembrava l’uomo per marcare Ander- recuperare l’1-2 di San Siro. realtà. achiudereirifornimentidallefasce,a quanto pare, anche dal campo. Maz- Cristallini 6: piedi di marmo, però macina chilome- sson, compie disastri in serie fino all’espulsione. Mercoledì, per la Pomeriggio di sole, stadio pieno far sì che il Bologna non decolli. Ma zone cambia tutto: fuori Giannini e tri, e vince il duello con Rossitto. Sergio 5,5: poca sostanza in quel gran correre sulla Champions League, come ai bei tempi: l’appello rivolto ai c’è dell’altro: gli esterni (Carnascialie Conte, dentro Longo e Panarelli. Marocchi 6: generosità a mille, la precisione lascia a fascia. Borussia Dortmund-Parma tifosi da capitan Marocchi è stato re- Mangone) sono modesti stantuffi e Non cambia nulla, la gara sembra or- desiderare (Gentilini sv). Turrini 6,5: solito giocatore di qualità e quantità, (Canale5 ore 20,45) e cepito da 40mila spettatori per una non danno spinta a un centrocampo mai incalanata in quell’unico possi- Magoni 5: pomeriggio da dimenticare, si fa anticipa- mette in crisi ripetutamente Mangone. Juventus-Kosice (Italiauno, sfida fra ultime in classifica. In tribu- con Magoni in pessima giornata, e bile binario del 2 a 1, invece all’89 c’è re anche da Giannini; se era influenzato, chissà Rossitto 5: irriconoscibile, ha perso forma, dinami- ore 22,45). Tra i tedeschi na tutti i vip bolognesi, anche un Lu- con Marocchi e Cristallini costretti a il rigore per il mani di Mangone in perché è sceso in campo (Fontolan 7: entra nella smo rispetto ai tempi di Udine. sicuramente assenti Kohler, cio Dalla con curioso parrucchino fare i conti con un traffico troppo in- area. Ma Bellucci lo calciaalto,e il Bo- ripresa e cambia volto alla squadra, offrendo solu- Giannini 6: suo il passaggio per il primo gol parteno- Herrlich e Schneider. sulla storica pelata. Ulivieri e Mazzo- tenso dalle loro parti. Ulivieri dalla logna si scatena: 91’, lancio di Ander- zioni alternative ad Andersson). peo, ma non ha il ritmo partita nelle gambe, Maz- Giovedì per la Coppa delle ne schierano le squadre in 4-4-2. Il panchina si agita come un ossesso, sson e tocco di gran classe di Baggio Nervo 6: il pendolo preferito di Ulivieri, dà equilibrio zone lo toglie troppo tardi, quando già ha com- Coppe il Vicenza - già Bologna parte forte, dopo un minuto insiste per il vecchio schema «lancio per il 3-1; 93’, si invertono le parti, al centrocampo. messo il rigore su Baggio (Longo sv). vincitore 3-1 all’andata - va in gol ma Nervo aveva toccato con lungo di Torrisi per la testa di Ander- Baggio dà l’assist per lo svedese che Andersson 7: fischiato nel primo tempo, risorge con Goretti 6,5: segna la rete dell’illusione, vince il duel- affronta al Menti gli ucraini la mano, e si era visto persino dagli sson», e negli spogliatoi dirà poi «ci supera Di Fusco e segna in scivolata; una doppietta, poi offre a Baggio l’assist per un lo con Carnasciali, ma da solo non può fare tutto. del Shaktor Donetsk spalti, sulla pennellata di Baggio. In vergognamo a far quel tipo di gioco, 95’, frana Zamboni su Baggio, rigore gran gol. Bellucci 5: sbaglia il rigore del pari a un minuto dalla (Rete4, 20,45). dieci minuti la Baggio-band va al tiro ma nei momenti neri bisogna ade- dell’exCodino,efestarossoblu. Baggio 8: non segnava 3 gol da 4 anni esatti, dal pe- fine e spegne la luce al Napoli. Errore gravissimo. altre tre volte (Andersson, Cristallini, guarsi,bisognafarequelloschema». riodo juventino; si è procurato entrambi i rigori, Calderon 5: non si è mai visto, ha fatto rimpiangere Baggio), sempre fuori misura, a legit- Dettoefatto.Maèl’entratadelvec- Francesco Zucchini ha giocato con generosità insospettabile. [F.Z.] molto Protti. [F.Z.]

Incontro, in campo, tra due ex di Italia ‘90, protagonisti amarcord di calci virtuosi. Che sono ancora sulla breccia

Tariffe di abbonamento Italia Anuale Semestrale 7 numeri L. 330.000 L. 169.000 6 numeri L. 290.000 L. 149.000 Giannini e Codino: sorrisi d’autore Estero Anuale Semestrale 7 numeri L. 780.000 L. 395.000 6 numeri L. 685.000 L. 335.000 BOLOGNA. Si sono ritrovati vicini bynoncapitavada4anni.Masoprat- eventi speciali: come quello di ieri, chili«cosìtorneraiascattare,asaltare Per abbonarsi: versamento sul c.c.p. n. 269274 intestato a SO.DI.P. ÇANGELO PATUZZIÈ s.p.a. Via dopo tanto girovagare, in un abbrac- tutto,araccontarequell’episodioche appunto. Il lancio di Giannini per il il marcatore». In realtà era stato pro- Bettola 18 - 20092 Cinisello Balsamo (MI) - oppure presso le Federazioni del Pds. cio breve e simbolico: Baggio ha il li havistiunocontrol’altro,nelfatale goldelNapoli,osoprattuttolabellez- prio l’ex codino a confessare all’alle- Sono cinque Tariffe pubblicitarie pallone fra i piedi in areanapoletana, contrasto. «C’è stato un attimo - rac- za stilistica del secondo gol di Baggio, natore,«mister,certecosenonmirie- A mod. (mm. 45x30) Commerciale feriale L. 560.000 - Sabato e festivi L. 690.000 Giannini tenta di sottrarglielo ma le conta Giannini - quando eravamo a lasciano dietro di sé il marchio d’au- scono più, quei dribbling di una vol- le triplette Feriale Festivo gambesonoappesantiteecosìfrai terra,incuiioeRobycisiamoguarda- tore. ta, o i cambi di direzione in corsa. Finestra 1» pag. 1¼ fascicolo L. 5.343.000 L. 6.011.000 di Roby Finestra 1» pag. 2¼ fascicolo L. 4.100.000 L. 4.900.000 due vecchi amici finisce in un ruzzo- ti in faccia. È stato proprio un attimo, «Sì, erano grandi tempi quando si Non so perché, ma non sono più in Manchette di test. 1¼ fasc. L. 2.894.000 - Manchette di test. 2¼ fasc. L. 1.781.000 lonecollettivo,comedaragazzini. poi lui si è messo a guardare per terra. giocava assieme ai Mondiali ‘90, nel- gradodifarli,gliavversarimiprendo- Redazionali L. 935.000; Finanz.-Legali-Concess.-Aste-Appalti: Feriali L. 824.000: Festivi L. 899.000 Hanno 63 anni in due, Beppe e Ro- Se era rigore non lo so, certo lui lo sta- le notti magiche», ammette Baggio no il tempo: o sono più veloci loro o Roberto Baggio ha segnato A parola: Necrologie L. 8.700; Partecip. Lutto L. 11.300; Economici L. 6.200 by: il romanista debuttò in serie A va cercando, e certo un contatto c’è che dal grande cyrcus non è mai usci- sono diventato troppo lento io». La contro il Napoli la quinta Concessionaria per la pubblicità nazionale PUBLIKOMPASS S.p.A. nellaRomail31gennaio‘82,econlui stato. A questo punto, però, ha poca to,adifferenzadelcollegarifugiatoin cura dimagrante è stata una prova ar- tripletta in serie A. In totale Direzione Generale: Milano 20124 - Via Giosuè Carducci, 29 - Tel. 02/864701 Aree di Vendita giocavano Falcao, Nela, Bruno Con- importanza se c’era o non c’era il ri- Austria prima che Mazzone si ricor- dua, cui però Baggio si è sottoposto ha siglato una quaterna, 5 Milano: via Giosuè Carducci; 29 - Tel. 02/864701 - Torino: corso M. D’Azeglio, 60 - Tel. 011/665211 - Genova: via C.R. ti, Pruzzo; Baggio in A arrivò invece gore. Roby guardava per terra, e que- dasse di lui, però ha preferito la pro- con una volontà incredibile, rara- triplette e 17 doppiette. Il Ceccardi; 1/14 - Tel. 010/540184 - Padova: via Gattamelata, 108 - Tel. 049/775224-8073144 - Bologna: via Amendola, 13 - Tel. 051/255952 - Firenze: via Don Minzoni, 46 - Tel. 055/561192-573668 - Roma: via Quattro Fontane, 15 - Tel. soltanto, si fa per dire, 4 anni dopo, il sto ha un significato. Anche bello, vincia alle grandi ribalte metropoli- mente riscontrabile in campioni, sia poker lo ha realizzato l’8-11- 06/4620011 - Napoli: via Caracciolo, 15 - Tel. 081/7205111 - Bari: via Amendolia, 166/5 - Tel. 080/5485111 - Catania: 21 settembre ‘86, con la Fiorentina. forse: per te», e si volta verso Baggio, tane. Baggio ricorda il mondiale di 7 pure al tramonto, come lui. Però gli 1992, Juve-Udinese 5-1, tutti corso Sicilia;, 37/43 - Tel. 095/7306311 - Palermo: via Lincoln, 19 - Tel. 091/6235100 - Messina: via U. Bonino, 15/C - Però adessosiamonel ‘97 e di frontea masenzal’ombradiunapolemica. anni fa, ma non ha altrettanta me- effetti, dopo mesi non sempre facili, gol su azione. Queste le altre Tel. 090/2930855 - Cagliari: via Ravenna, 24 - Tel. 070/305250 Stampa in fac-simile: un’azione di gioco, l’arbitro Rodo- C’è piuttosto molta nostalgia, una moria per rammentare l’ultima tri- cominciano a farsi vedere. E domeni- 4 triplette: 19-11-89, Telestampa Centro Italia, Oricola (Aq) - Via Colle Marcangeli, 58/B monti non può indulgere in senti- nostalgia diffusa, non solo fra i due pletta. «L’ultima l’avrò fatta che non ca prossima l’asso del Bologna torne- Fiorentina-Ascoli 5-1; 2-2-92, SABO, Bologna - Via del Tappezziere, 1 PPM Industria Poligrafica, Paderno Dugnano (Mi) - S. Statale dei Giovi, 137 mentalismi, si limita a fare il suo do- reduci di mille storie e di mille batta- avevoancoralapatente-cischerzasu rà dalle parti di casa sua, per una ri- Juve-Foggia 4-1 (due rigori); STS S.p.A. 95030 Catania - Strada 5», 35 verediroutine:èrigoreeluilofischia. glie, ma anche fra chi interpreta - ma al Milan e qui non mi era mai ca- prova col Vicenza. È sul rigore di 9-5-93, Juventus-Foggia 4-2; Distribuzione: SODIP, 20092 Cinisello B. (Mi), via Bettola, 18 EBaggioprovvederàasegnarlo. Giannini e Baggio, sia pure in modo pitato. Ma se è per i gol, una volta alla Gianninichenonsiesprime.«Perché 31-10-93, Juve-Genoa 4-0 Giannini e Baggio hanno incrocia- diverso fra loro, come ultimi rappre- Juvenehoanchesegnatiquattro». guardavo per terra? Per riprendere (un rigore). Delle 17 to sguardi e parole più tardi, fianco a sentanti di un football d’altri tempi, Baggio ha anche un piccolo segre- fiato. Sapevo di dovermi rialzare per doppiette Baggio ne ha fianco, in sala stampa a raccontare il quando la tecnica sconfiggeva la for- to, che però non ha molta voglia di calciare il rigore: per buttarla dentro segnate 5 con la Fiorentina, loro pomeriggio ancora da protago- za, e l’arte balistica non era ancora commentare: a Bologna si è sottopo- bisogna concentrarsi un attimo». 11conlaJuvee1conil Supplemento quotidiano diffuso sul territorio nazionale nisti: il ritorno in serie A a 33 anni del soggiogata dai muscoli e dalla poten- sto a una durissima cura dimagrante, Gianninihasorriso. Bologna. unitamente al giornale l’Unità Direttore responsabile Giuseppe Caldarola Principe, dopo la parentesi austriaca, za fisica. Discorso non nuovo, ma di dopo che in estate Ulivieri lo aveva Iscriz. al n. 22 del 22/01/94 registro stampa del tribunale di Roma o i tregoltuttiinunavoltacomeaRo- sacrosanta attualità in occasioni di consigliato di perdere almeno 4 o 5 F. Z. 03SPC04A0311 ZALLCALL 12 20:39:40 11/02/97

Lunedì 3 novembre 1997 4 l’Unità2 LA SATIRA 03SPE04A0311 02SPE04A0211 FLOWPAGE ZALLCALL 12 20:58:04 11/02/97

Lunedì 3 novembre 1997 6 l’Unità2 IPROGRAMMI DI OGGI

DA VEDERE 24 ORE DA VEDERE SCEGLI IL TUO FILM TEMA RAITRE 11.00 15.30 TORNA! Perché i ragazzi restano a casa dai genitori fino a Regia di Raffaello Matarazzo, con Amedeo Nazzari, Yvonne Sanson, «tarda età»? Dalle ragioni economiche a quelle Franco Fabrizi. Italia (1954). 96 minuti. psicologiche passando per i cambiamenti della La coppia di «Catene», un hit-film d’annata, società. Un sociologo e una psicologa ne discutono torna alla grande con questo melodrammone in studio. della gelosia. In cui l’amore splendido tra due cugini è funestato dalle maldicenze di uno zio CI VEDIAMO IN TV RAIDUE 14.05 che non voleva le nozze per motivi tutt’altro Una settimana dedicata alla comicità di Gino che nobili. Matarazzo a colori. 03SPE04AF01 Bramieri. I colleghi Gianfranco Jannuzzo e Marisa 03SPE04AF02 RETEQUATTRO Merlini lo raccontano dal punto di vista 20.50 SFIDA TRA I GHIACCI professionale, il figlio e il suo manager da quello Regia di Steven Seagal, con Steven Seagal, Michael Caine, Joan Chen. umano. Usa (1994). 101 minuti. Produttore, regista e interprete. In poche paro- CRONACA IN DIRETTA RAIDUE 16.30 le: Steven Seagal animato da manie di grandez- Le voci del Vajont a 34 anni dalla strage in cui za. Che, per l’occasione, s’inventa un difficile morirono bambini, uomini e donne di due paesi. caso da risolvere in Alaska, dove certi cattivacci Danila Bonito si collega con i luoghi del disastro. speculano a tutto spiano senza preoccupazio- Mentre da Roma assistiamo ai provini per il ne ecologiste. filmd’esordio di Nek. Che si intitola, RAIUNO naturalmente, Laura non c’è. Tornano gli «X-Files» Sentimenti dietro le sbarre 23.00 L’AMORE E IL SANGUE IL MURO ODEON 20.45 Regia di Paul Verhoeven, con Rutger Hauer, Jennifer Jason Leigh, ma solo per una serata Tra gli ospiti: Steve Piccolo, che presenta l’album Adriano Sofri e gli altri Tom Burlinson. Usa (1985). 123 minuti. Hilarity Workshop, e Jins, un giovane artista Secolo XVI: un nobile guerriero assedia la sua specializzato nel creare pesci dalle espressioni città per riconquistarla spalleggiato da un eser- 20.45 X-FILES umane. 22.30 FILM DOSSIER cito di mercenari. Per la serie: duri d’epoca. E Serial tv di Chris Carter, con David Duchovny e Gilliam Anderson. I sentimenti in carcere nel dossier di Antonella Boralevi infatti nessuna nefandezza - stupri compresi - ci viene risparmiata. ITALIA 1 RETEQUATTRO TELEMONTECARLO Tornano i misteri di X-Files, ma solo per una sera. Una AUDITEL A partire dal digiuno di Adriano Sofri e dei suoi 1.50 MAGNIFICAT serata speciale di tre ore, in attesa dell’arrivo della compagni, il «Film dossier» di questa settimana Regia di Pupi Avati, con Luigi Diberti, A. Ninchi, M. Bellinzoni. Italia nuova serie tra qualche mese. Si parte col film Tempus VINCENTE: affronta il tema del carcere. Dopo la visione di (1993). 110 minuti. fugit, disponibile in videocassetta, in cui si racconta il Striscialanotizia (Canale 5, 20.34)...... 7.163.000 Incatenato all’inferno con Sonia Braga e Val Kilmer, si Un Avati insolito. E affascinante. Per la capaci- misterioso incidente di un aereo: dopo aver avvistato parlerà dunque di sentimenti dietro le sbarre con il tà di descrivere un Medioevo diverso: sporco in cielo un gigantesco fascio di luce il velivolo PIAZZATI: figlio di Adriano, Luca Sofri, con il reporter di guerra ma mistico, passionale e violento, povero e precipita a terra. Segue Viaggi nel tempo, un nuovo La Corrida (Canale 5, 20.56) ...... 6.858.000 Fausto Biloslavo, con Don Gino Rigoldi, con la moglie spietato. Insomma, cinematograficamente caso per gli agenti Mulder e Scully che si trovano ad Fantastico Enrico (Raiuno, 20.50) ...... 4.869.000 di Renato Vallanzasca, Giuliana Brusa. In più c’è piuttosto inedito. Da vedere. indagare sulla vita di un insolito personaggio venuto Tira & Molla (Canale 5, 18.29) ...... 4.174.000 un’intervista registrata con il comico Paolo Rossi, che RETEQUATTRO Rai Sport-Dribbling (Raidue, 13.29)...... 3.647.000 dal futuro per cambiare il corso degli eventi. ha spesso recitato negli istituti di pena.

M ATTINA

6.30 TG 1. [6990116] 7.00 FRAGOLE VERDI. Tf. [98932] 6.00 MORNING NEWS. Rubrica. 6.50 DONNA D’ONORE. Miniserie. 6.10 CIAO CIAO MATTINA. Conteni- 6.00 TG 5 - PRIMA PAGINA. 7.30 I RAGAZZI DELLA PRATERIA. 6.45 UNOMATTINA. Contenitore. 7.25 G O CART MATTINA. Contenito- [90777] [9825628] tore. [32226338] [3792715] Telefilm. Con Ty Miller, Gregg All’interno: 7.00, 7.30, 8.00, 9.00 re. [7888661] 8.30 VITA DA STREGA. Telefilm. 8.30 T G 4 - RASSEGNA STAMPA 9.20 LA BELLA E LA BESTIA. Tele- 8.00 TG 5 - MATTINA. [7307593] Rainwater. [5714203] Tg 1; 8.30, 9.30 Tg 1 - Flash; 9.25 SORGENTE DI VITA. Rubrica [5970] (Replica). [6487999] film. “Atto di coraggio”. Con Lin- 8.45 IL COMMISSARIO SCALI. Tele- 9.05 PROFESSIONE PERICOLO. 7.35 Tgr Economia. [24893999] religiosa. [25613086] 9.00 I L GIARDINIERE SPAGNOLO. 8.50 VENDETTA D’AMORE. Teleno- da Hamilton. [1247999] film. “La casa di vetro”. Con Mi- Telefilm. [6656406] 9.35 ZEPPELIN. Film spionaggio 10.00 QUANDO SI AMA. [25048] Film commedia (GB, 1956). Con vela. [2447574] 10.20 CASA PER CASA. Rubrica. chael Chiklis, Theresa Saldana. 10.00 OMBRE MALESI. Film dram- (GB, 1971). Con Michael York, 10.20 SANTA BARBARA. [3906680] Dirk Bogarde, Cyrill Cusack. Re- 9.20 AMANTI. Telenovela. [4404425] (Replica). [5683951] [5397135] matico (USA, 1940, b/n). Con Elke Sommer. Regia di Etienne 11.00 TG 2 - MEDICINA 33. Rubrica di gia di Philip Leacock. [137203] 9.50 PESTE E CORNA. Attualità. 11.25 DUE POLIZIOTTI A CHICAGO. 9.45 MAURIZIO COSTANZO SHOW. Bette Davis, Herbert Marshall. Perrier. [6818593] medicina. [38512] 10.30 RAI EDUCATIONAL. Contenito- [8069390] Telefilm. [5649970] Talk-show. Conduce Maurizio Regia di William Wyler. 11.15 VERDEMATTINA. Rb. All’inter- 11.15 TG 2 - MATTINA. [4897406] re. [149048] 10.00 REGINA. Telenovela. [5357] 12.20 STUDIO SPORT. [2041222] Costanzo (Replica). [5432932] [2680319] no: 11.30 Tg 1. [4422203] 11.30 ANTEPRIMA “I FATTI VO- 12.00 TG 3 - ORE DODICI. [83865] 10.30 SEI FORTE PAPË. Telenovela. 12.25 STUDIO APERTO. [9983883] 11.30 CIAO MARA. Talk-show. Con- 12.05 PARKER LEWIS. Telefilm. 12.30 TG 1 - FLASH. [47241] STRI”. Varietà. [9796] 12.15 RAI SPORT NOTIZIE. [61680] 12.50 FATTI E MISFATTI. [1482932] duce Mara Venier. [882241] [328512] 12.35 LA SIGNORA IN GIALLO. Tele- 12.00 I FATTI VOSTRI. Varietà. [8728203] 11.30 TG 4. [6122816] 12.55 WILLY, IL PRINCIPE DI BEL 12.45 METEO. [1489845] film. “Partita doppia”. [8589154] [17845] 12.20 TELESOGNI. Rubrica. [183672] 11.40 FORUM. Rubrica. [4028864] AIR. Telefilm. [582048] 12.50 TMC NEWS. [579154] POMERIGGIO

13.30 TELEGIORNALE. [31067] 13.00 TG 2 - GIORNO. [9970] 13.00 RAI EDUCATIONAL. Contenito- 13.00 L A RUOTA DELLA FORTUNA. 13.25 CIAO CIAO. [890864] 13.00 TG 5 - GIORNO. [82203] 13.05 TMC SPORT. [7091048] 13.55 TG 1 - ECONOMIA. [5894999] 13.30 TG 2 - COSTUME E SOCIETË. re. [20319] Gioco. Conduce Mike Bongior- 14.20 COLPO DI FULMINE. Gioco. 13.25 SGARBI QUOTIDIANI. 13.15 IRONSIDE. Telefilm. Con Ray- 14.05 FANTASTICO PIÙ. [6611951] Rubrica. [28593] 14.00 TGR / TG 3. [5359357] no. All’interno: 13.30 Tg 4. [605048] [4193593] mond Burr. [803338] 14.25 UNA FAMIGLIA COME TANTE. 13.45 TG 2 - SALUTE. [8057406] 14.50 TGR - LEONARDO. [4652241] [520999] 15.00 !FUEGO! Varietà. Conduce A- 13.40 BEAUTIFUL. Teleromanzo. 14.10 ISHTAR. Film avventura (USA, Telefilm. [3100864] 14.00 CI VEDIAMO IN TV. Rb. All’in- 15.00 MA CHE TI PASSA PER LA 14.30 SENTIERI. Teleromanzo. lessia Marcuzzi. [9703] [853999] 1987). Con Warren Beatty, Du- 15.15 GIORNI D’EUROPA. Attualità. terno: Tg 2 - Flash. [3656816] TESTA? Telefilm. [3932] [23406] 15.30 MELROSE PLACE. Telefilm. 14.10 UOMINI E DONNE. Talk-show. stin Hoffman. Regia di Elaine [7694777] 16.30 CRONACA IN DIRETTA. All’in- 15.30 RAI SPORT - POMERIGGIO 15.30 TORNA. Film commedia (Italia, Con Andrew Shue. [2373970] [1319311] May. [4549680] 15.45 SOLLETICO. Contenitore. terno: Tg 2 - Flash. [4920845] SPORTIVO. All’interno: A tutta 1984). Con Mario Merola, Ago- 16.55 PROVE SU STRADA DI BIM 15.45 LE STORIE DI “VERISSIMO”. 16.15 L A POSTA DEL “TAPPETO [3331796] 18.15 TG 2 - FLASH. [3908628] B; C siamo; Pugilato. Rubrica stina Belli. Regia di Stelvio Mas- BUM BAM. Show. [407628] Attualità. [5082241] VOLANTE”. Talk-show. Condu- 17.50 OGGI AL PARLAMENTO. At- 18.20 RAI SPORT - SPORTSERA. sportiva. [85086] si. [101222] 17.30 HERCULES. Telefilm. Con Ke- 15.50 LA MIA RIVALE. Film-Tv dram- ce Luciano Rispoli. Con Roberta tualità. [8789999] Rubrica sportiva. [3748135] 17.00 GEO & GEO. Rb. [64593] 17.45 OK, IL PREZZO é GIUSTO! vin Sorbo. [53135] matico (USA, 1994). Con Tori Capua, Stefania Cuneo. 18.00 TG 1. [57390] 18.40 IN VIAGGIO CON “SERENO 18.30 . Telero- Gioco. Conduce Iva Zanicchi. 18.30 STUDIO APERTO. [54357] Spelling, Kellie Martin. Regia di [6203116] 18.10 PRIMADITUTTO. [953357] VARIABILE”. Rb. [6867406] manzo (R). [1319] All’interno: 18.55 Tg 4. 18.55 STUDIO SPORT. [6369406] Billy Graham. [3780241] 18.00 ZAP ZAP. Contenitore. [32406] 18.45 COLORADO. Gioco. All’interno: 19.05 IL COMMISSARIO REX. Tele- 19.00 TG 3 / TGR. [79864] [3388796] 19.00 BEVERLY HILLS, 90210. Tele- 17.45 VERISSIMO. [4247932] 19.30 TMC NEWS. [21932] Che tempo fa. [5922406] film. [702135] 19.55 O N THE ROAD. [4681203] 19.30 GAME BOAT. Gioco. [9782845] film. Con Luke Perry. [6574] 18.35 TIRA & MOLLA. [3435574] 19.55 TMC SPORT. [559390] SERA

20.00 TELEGIORNALE. [31628] 20.00 . Situation co- 20.30 BLOB. [43680] 20.35 INCATENATO ALL’INFERNO. 20.00 SARABANDA. Varietà. Condu- 20.00 TG 5 - SERA. [52965] 20.10 QUINTO POTERE? Attualità. 20.35 RAI SPORT NOTIZIE. [883048] medy. Con Francesca Reggiani, 20.40 UN GIORNO IN PRETURA. At- Film-Tv drammatico (USA, ce Enrico Papi. [74845] 20.35 STRISCIA LA NOTIZIA - LA [6262116] 20.40 L’INVIATO SPECIALE. Attua- Sabrina Impacciatore, Pierfran- tualità. Di Roberta Petrelluzzi. 1987). Con Val Kilmer, Sonia 20.45 X-FILES. Telefilm. “Tempus fu- VOCE DELL’INSORGENZA. 20.30 IL PROCESSO DI BISCARDI. lità. [2035319] cesco Loche, Stefano Masciarel- [595067] Braga. Regia di Daniel Mann. git” - “Viaggi nel passato”. Con Varietà. Con Ezio Greggio ed Rubrica sportiva. Conduce Aldo 20.50 SFIDA TRA I GHIACCI. Film av- li, Adolfo Margiotta. [57] 22.30 TG 3 - 22,30. [53512] [50274067] David Duchovny, Gillian Ander- Enzo Iacchetti. [716203] Biscardi. [675357] ventura (USA, 1994). Con Ste- 20.30 TG 2 - 20,30. [50970] 22.45 TGR - TELEGIORNALI REGIO- son. [76746628] 21.00 FORREST GUMP. Film comme- 22.25 METEO. [5627390] ven Seagal, Michael Caine. Re- 20.50 L’ISPETTORE DERRICK. Tele- NALI. [4932154] dia (USA, 1994). Con Tom 22.30 TMC SERA. [12777] gia di Steven Seagal. [436721] film. “La stanza vuota” - “Emilio 22.55 FORMAT PRESENTA: AMERI- Hanks, Robin Wright. Regia di 22.55 DOTTOR SPOT. Rubrica. Con- 22.40 TG 1. [5451970] Caprese è in città”. Con Horst CA LATINA STORIE DI DON- Robert Zemeckis duce Lillo Perri. [5646425] 22.45 PORTA A PORTA. Attualità. Tappert, Fritz Wepper. NE. Di Stefania Casini. Regia di Prima visione Tv. [76723777] Con Bruno Vespa. [582654] [17900319] Stefania Casini. [3148067] N OTTE

0.10 ESTRAZIONI DEL LOTTO. 23.00 MACAO. Varietà. [9338] 23.45 RAI SPORT - SPORTFOLIO. 23.10 FOTOGRAFANDO PATRIZIA. 23.40 CIRO, IL FIGLIO DI TARGET. 23.45 MAURIZIO COSTANZO SHOW. 23.00 L’AMORE E IL SANGUE. Film [3350365] 23.30 TG 2 - NOTTE. [95425] Rubrica sportiva. [7111512] Film commedia (Italia, 1984). Varietà. Conduce Gaia De Lau- Talk-show. [4864661] avventura (USA, 1985). Con 0.15 TG 1 - NOTTE. [49365] 0.05 OGGI AL PARLAMENTO. At- 0.30 TG 3 LA NOTTE - IN EDICOLA Con Monica Guerritore, G. Man- rentiis. Con i Cavalli Marci, la 1.00 TG 5 - NOTTE. [9570384] Rutger Hauer, J. Jason Leigh. 0.45 RAI EDUCATIONAL. Contenito- tualità. [1168162] - NOTTE CULTURA. [8988549] fredi. Regia di Salvatore Sampe- partecipazione di Enrico Bertoli- 1.30 STRISCIA LA NOTIZIA - LA Regia di Paul Verhoeven. re. [8083617] 0.20 RAI SPORT - NOTTE SPORT. 1.10 FUORI ORARIO. Cose (mai) vi- ri. V.M. di 14 anni. [2583845] no. [2767338] VOCE DELL’INSORGENZA. V.M. di 18 anni. [97998067] 1.15 SOTTOVOCE. “Sabiba Stilo”. Rubrica sportiva. [3445487] ste presenta: [1281100] 1.30 T G 4 - RASSEGNA STAMPA. 0.40 GOALS, IL GRANDE CALCIO Varietà (Replica). [2424655] 1.40 TMC DOMANI. Attualità. [8006568] 0.25 RAISAT 1 - CULTURA E SPET- 2.10 ANNI AZZURRI. [9895723] [4357146] INGLESE. Rb. [6817384] 1.45 L’ORA DI HITCHCOCK. Tele- — . — METEO. [6965128] 1.45 CARO PALINSESTO NOTTUR- TACOLO. [5987471] 2.55 L A BANDA DEL DRAGO VER- 1.50 MAGNIFICAT. Film drammatico 1.10 FATTI E MISFATTI. [7263162] film. [5428655] 1.55 L A SETTIMANA DEL DOTTOR NO. Rubrica. [1144384] 2.00 TG 2 - NOTTE. (Replica). DE. Film avventura (USA, 1958, (Italia, 1993). Con Luigi Diberti. 1.20 STUDIO SPORT. [6894433] 2.45 TG 5. [7784094] SPOT. Rubrica (Replica). 2.15 LA RISAIA. Film drammatico. [4153433] b/n). Con Jack Kelly, May Wynn. Regia di Pupi Avati. [3911810] 1.50 RASSEGNA STAMPA. Attua- 3.15 MISSIONE IMPOSSIBILE. Tele- [4396742] Con Elsa Martinelli. Regia di 2.35 MI RITORNI IN MENTE - RE- Regia di Paul F. Heard. 3.20 PESTE E CORNA. Attualità (Re- lità. [56241452] film. [8802549] 2.20 OMBRE MALESI. Film dram- Raffaele Matarazzo. [1484549] PLAY. Musicale. [5152452] [76121907] plica). [8706433] 1.55 ITALIA 1 SPORT. Rubrica spor- 4.15 ATTENTI A QUEI DUE. Tf. “E- matico (USA, 1940, b/n) (R). 3.50 TG 1 - NOTTE. (Replica). 2.50 DIPLOMI UNIVERSITARI A DI- 4.10 U N COMMISSARIO A ROMA. 3.30 WINGS. Telefilm. [1336471] tiva. [30479549] venti a catena”. [3384520] [59245100] STANZA. Rubrica di didattica. Telefilm. 4.00 T G 4 - RASSEGNA STAMPA. 2.30 STAR TREK. Telefilm. 5.15 BOLLICINE. Videoframmenti. 4.15 CNN.

GUIDA SHOWVIEW Tmc 2 Odeon Italia 7 Cinquestelle Tele+ Bianco T ele+ Nero Per registrare il Vostro pro- P ROGRAMMI RADIO gramma Tv digitare i nu- 12.00 ARRIVANO I NO- 12.00 CONTENITORE DEL 9.00 MATTINATA CON... 12.00 TG CINQUESTELLE. 11.05 THE UNIVERSAL 12.35 PRONTI A MORIRE. meri ShowView stampati Radiouno Radiodue Guerra e amore all’inglese; Uomini STRI. Rb. [839864] MATTINO. [84788241] [99079721] [405661] STORY. [7535357] Film. [8665845] accanto al programma che Giornali radio: 6; 7; 7.20; 8; 9; 10; Giornali radio: 6.30; 7.30; 8.30; 10.30; nudi; 11.15 MattinoTre; 12.00 12.35 CLIP TO CLIP. Rb 18.30 RADIODAYS. Rubri- 13.15 TG. News. [4249067] 12.05 CINQUESTELLE A 13.05 ALMOST PERFECT. 14.20 ROOSTERS. Film. volete registrare, sul pro- 10.30; 11; 12; 12.30; 13; 14; 14.30; 12.10; 12.30; 13.30; 15.30; 16.30; MattinoTre; 12.30 Indovina chi viene musicale. [3384241] ca. [618593] 14.30 CALIFORNIA. Tele- MEZZOGIORNO. Telefilm. [1326280] [3281796] grammatore ShowView. 15; 15.30; 16; 16.30; 17; 17.30; 18; 17.30; 18.30; 19.30; 22.30. a pranzo?; 12.45 La Barcaccia; 14.00 FLASH - TG. 18.45 COW BOY MAMBO. 13.30 IL GIARDINO SEL- 15.55 HOMICIDE. Lasciate l’unità ShowView 18.30; 19; 22; 23; 24; 2; 4; 5; 5.30. 6.00 Il buongiorno di Radiodue; 8.08 14.04 Lampi d’autunno; Viaggio in [365390] film. [536970] Rotocalco. “Quotidia- [9122319] sul Vostro videoregistrato- 14.05 CO LO RA DI O. Rb [241425] 15.30 SPAZIO LOCALE. no d’informazione, at- VAGGIO. Documen- 16.45 USA HIGH. [6412680] 6.16 Italia, istruzioni per l’uso; 6.34 Macheoraè?; 8.50 Prima le donne e i Italia; 19.01 Hollywood Party; 19.45 re e il programma verrà Le speranze d’Italia; 20.00 Poesia musicale. [1758845] 19.15 MOTOWN. [6180425] [3782512] tualità, politica, cro- tario. [806241] 17.05 U N ADORABILE TE- automaticamente registra- Chicchi di riso; 6.42 Bolmare; 7.33 bambini; 9.10 Il consiglio del grafolo- 16.00 HELP. Rb. [418241] 19.30 IL REGIONALE. 18.00 UNA FAMIGLIA A- naca e spettacolo”. 14.30 ZAK. Rb. [722680] STARDO. Film (USA, Questione di soldi; 8.33 Lunedì sport; go; 9.30 Il ruggito del coniglio; 10.35 su poesia; 20.08 Poesia e musica; to all’ora indicata. Per 20.17 Radiotre Suite; Il Cartellone; 18.00 CO LO RA DI O. Rb [119067] MERICANA (I WAL- Conduce Eliana Bo- 15.00 GET SHORTY. Fl (U- 1995). [1984951] informazioni, il “Servizio 9.08 Radio anch’io sport; 10.08 Italia Chiamate Roma 3131; 11.54 musicale. [602932] 20.00 TERRITORIO ITA- TON). Tf. [997067] satra con Pino Ga- SA, 1995). [4298131] 18.50 SBOTTONATE. Film. clienti ShowView” al telefo- no, Italia sì; 11.05 Radiouno Musica; Mezzogiorno con... Catherine 21.00 Concerti di musica etnica. no 06/68.89.42.56. Show- 11.35 Cultura; Come vanno gli affari; Deneuve; 12.56 Mirabella e Garrani Monajat Yulchieva; 24.00 Musica 18.15 AIRWOLF. [2447628] LIANO. [109680] 19.00 TG. News. [4644951] gliardi. Regia di Nico- 17.25 PASSAGGIO PER IL [8126999] classica. 19.15 CO LO RA DI O. Rb 20.30 T G GENERATION. 20.50 SOFFICI LETTI... la Tuoni. [58800593] PARADISO. Film. 20.05 ALMOST PERFECT. View è un marchio della 12.10 Millevoci; 12.32 La pagina scien- 2000 sciò; 14.02 Hit Parade; 14.32 GemStar Development tifica; 13.28 Radiocelluloide. (R); 14.08 Punto d’incontro. Per chi ha vent’anni musicale. [6197715] Attualità. [559241] DURE BATTAGLIE. 18.00 COMUNQUE CHIC. [7136048] Telefilm. [702970] Corporation (C) 1991 - 19.30 ALTROMONDO - 20.45 IL MURO. [3431970] Film comico (GB, Rubrica. “Quotidiano 19.05 USA HIGH. [942796] 20.30 LADRI PER AMORE. Lavori in corso; 15.22 Bolmare; 16.05 I in testa; 16.36 PuntoDue; 18.00 ItaliaRadio GemStar Development mercati; 16.32 Otto e mezzo. Arte; Caterpillar; 20.02 Masters; 20.45 E GR radio: 7; 8; 12; 15. - GR Flash: OTHERWORLD. 21.45 SPORTIVÌ. Rubrica 1973). Con Peter Sel- di moda e costume”. 19.25 COM’È. Rb. [961593] Film. [494990] Corp. Tutti i diritti sono 16.44 Uomini e camion; 17.08 L’Italia vissero felici e contenti...; 21.00 Suoni 20.00 ZONA. 22.00 AARON GILLESPIE 7.30; 9; 10; 11, 16; 17. 6.30 Buongior- Gioco. [359203] sportiva. [315715] lers, Lila Kedrova. Conduce Patrizia Pel- Rb. [995574] riservati. in diretta; 17.35 Spettacolo; 17.40 e ultrasuoni; 23.30 Cronache dal no Italia; 7.10 Rassegna stampa; 8.10 19.45 CO LO RA DI O. Rb 22.15 T G GENERATION. Regia di Roy Boul- legrino. Regia di Ni- 21.00 COLD COMFORT WILL MAKE YOU A CANALI SHOWVIEW: 001 Radio Campus; 17.45 Come vanno gli Parlamento; 1.00 Stereonotte. Ultimora; 9.05 Prefisso 06; 10.05 musicale. [376864] Attualità. [4524067] ting. [465609] cola Tuoni. [806116] FARM. Film (GB/U- STAR. Film. [633357] - RaiUno; 002 - RaiDue; affari; 19.28 Ascolta, si fa sera; 19.37 003 - RaiTre; 004 - Rete- Piazza grande; 12.10 Tamburi di latta; 20.00 THE LION 22.30 SPORT LOCALE. 22.30 BEVERLY HILLS - 18.30 TELESPORT. Rubri- SA, 1995). [9812086] 23.30 L A METEORA IN- Zapping; 20.40 Biblioteca Universale Radiotre 14.05 Gulliver; 15.10 Livingstone; NETWORK. [116970] [344951] DELITTI AL COLLE- ca sportiva. 22.40 GOLDENEYE. Film. FERNALE. Film. quattro; 005 - Canale 5; 006 - Italia 1; 007 - Tmc; di Musica Leggera; 20.50 Cinema alla Giornali radio: 6.45; 8.45; 13.45; 16.05 Quaderni meridiani; 18.05 20.30 FLASH. [562715] 24.00 IL MURO LIVE. Mu- GE. Film Tv thriller [9121203] [2329203] 009 - Tmc 2; 010 - Italia 7; radio: L’ispettore Derrick; 22.03 Per 18.45. Prefisso 06; 18.50 Tempo pieno; 20.35 CONCERTO AREZ- sicale. [235297] (USA, 1992). Con 0.50 DUE RAGAZZE IN- 0.50 PATRICIA’S SE- 011 - Cinquestelle; 012 - noi; 22.46 Oggi al Parlamento; 23.40 6.00 MattinoTre; 7.30 Prima pagina; 19.05 Milano sera; 20.05 Una poltro- ZO WAVE. [688086] 0.30 FUN IN TOWN. Ru- Dean Hamilton. Re- NAMORATE. Film CRET. Film thriller Odeon; 013 - Tele+Nero; Sognando il giorno; 0.34 Radio Tir; 9.02 MattinoTre; 10.15 Terza pagi- na per due; 22.00 Effetto notte; 2.02- 22.20 COLORADIO. brica (Replica). gia di Bob Braiver. (USA, 1995). (Germania, 1995). 014 - Tele+Bianco. 1.00 La notte dei misteri. na; 10.30 MattinoTre; 11.00 Pagine: 6.29 Selezione musicale notturna. 03SPO04A0311 ZALLCALL 11 20:41:41 11/02/97

Lunedì 3 novembre 1997 12 l’Unità2 LO SPORT

I lombardi sconfitti senza attenuanti dalla squadra di Prandelli che risale qualche posizione in classifica Totocalcio Quasi 4 miliardi Al Lecce punti speranza ai due «tredici» Soltanto due tredici da 3.821.040.000 lire. Le due schedine miliardarie sono state giocate rispettivamente nella zona di Bari e in quella di Ma Materazzi vede nero Firenze. Le quote dei «13» si LECCE. Prima vittoria interna dei bresciano Materazzi ed i suoi recri- sbloccare il risultato al 2‘ della ri- la difesa bresciana e Zunico pronti LECCE-BRESCIA 2-0 collocano al terzo posto pugliesi che cominciano a risalire minano per la mancata concessio- presa. Calcio d’angolo di Casale, a salvarsi. Dopo la mancata con- nella classifica di quelle qualche posizione di classifica. ne di un calcio di rigore alla mez- deviazione di testa di Viali e pallo- cessione del calcio di rigore (come LECCE: Lorieri, Sakic, Viali, Cyprien, Rossini, Rossi, Martinez, finora pagate dal Dopo il successo di San Siro contro z’ora della ripresa: fallo di Sakic su ne a Dichio che mette in rete con hanno più volte recriminato nel Piangerelli, Casale, Dichio (32’ st Govedarica), Palmieri (45’ st Totocalcio, guidata dai il Milan i leccesi volevano confer- Pirlo entrato da 6 minuti (ma l’ar- relativa facilità. Nel primo tempo dopo-partita l’allenatore Materaz- Conticchio). 5.256.635.325 che mare il buon momento elo hanno bitrohaammonitoilbrescianoper il Lecce hacercatola rete con Casa- zi ed i suoi calciatori), il Lecce ha (12 Aiardi, 5 Baronchelli, 6 Vanigli, 10 Maspero, 9 De Francesco) premiarono i tre 13 fatto a spese di un Brescia che ha simulazione). Il risultato era in fa- re, Rossini, Dichio e Martinez; il raddoppiato al 36’: azione perso- BRESCIA: Zunico, Binz, Savino (34’ st Banin), Adani, Kozminski, realizzati nel concorso del iniziato la partita sottotono, con voredelLecceper1a0eloscampa- Brescia, invece, ha giocato soprat- nalediCasalesullasinistrachecon A.Filippini (24’ st Diana), De Paola, Doni, E.Filippini (24’ st Pir- 7 novembre 1993. Hubner e Neri che hanno impen- to pericolo ha sollecitato i leccesi a tutto di rimessa facendosi vedere un gran tiro ha battuto Zunico. Al lo), Neri, Hubner. Sono invece soltanto al sierito poco il portiere leccese Lo- cercare con maggiore caparbietà il perpoco nell’area di rigoredelLec- 40‘Hubnersegna,mainchiarapo- (12 Pavarini, 8 Romano, 9 Bonazzoli, 20 Barollo) decimo posto in quella rieri. raddoppio. ce. sizionedifuorigiocoel’arbitrogiu- ARBITRO: Braschi di Prato. assoluta Totocalcio- Solo alla distanza il Brescia ha Il Lecce rispetto alla precedente Nellaripresaipugliesiinvantag- stamentenonconvalida.Materaz- RETI: nel st 2’ Dichio, 36’ Casale. Totogol aperta dai trovato l’assetto migliore, ma era partita di campionato presentava gio cercano il raddoppio: l’occa- zi non cerca scuse: «La sconfitta di NOTE: Recupero: 2’ e 4’. Angoli: 5-4 per il Brescia. Cielo coperto, 7.686.712.495 pagati ormaitroppotardi:ilLeccecondu- due esordienti: il difensore Rossini sione più clamorosa al 7‘ quando Lecceciriportaallarealtà.Questoè terreno leggermente allentato. Spettatori: 13.000. Ammoniti: Marti- all’otto nel concorso cevaper1a0esembrava in grado schierato sulla fascia sinistra e l’at- Binz salva sulla linea di porta una un campionato difficile e dovre- nez, Dichio, Neri e Pirro Totogol del 10 dicembre di poter raddoppiare con facilità. taccante Dichio (prelevato dalla conclusione di Viali. Due conclu- molottarepersalvarci». 1995. Raddoppio che è venuto a pochi Sampdoria) accanto a Palmieri. Ed sioni di Palmieri ed una di Piange- minuti dal termine. L’allenatore è stato proprio l’italo-inglese a relli e Casale, trovano comunque Luca Poletti

Totocalcio Classifica Risultati Prossimo turno

A PARTITE RETI IN CASA RETI FUORI CASA RETI (09/11/97) ATALANTA-VICENZA 2 ATALANTA-VICENZA 1-3 BOLOGNA-NAPOLI 1 SQUADRE PUNTI Gioc. Vinte Pareg. Perse Fatte Subite Vinte Pareg. Perse Fatte Subite Vinte Pareg. Perse Fatte Subite BOLOGNA-NAPOLI 5-1 ATALANTA-INTER EMPOLI-BARI 2 ...... BARI-ROMA INTER 19 761018731074300113 EMPOLI-BARI 2-3 LECCE-BRESCIA 1 FIORENTINA-LECCE 752018340012212061 INTER-PARMA 1-0 PIACENZA-FIORENTINA X JUVENTUS 17 LAZIO-SAMPDORIA SAMPDORIA-MILAN 2 74211342108221152 JUVENTUS-UDINESE 4-1 ...... PARMA 14 MILAN-BRESCIA CITTADELLA-GIORGIONE 2 ROMA 12 733113721110612031 LECCE-BRESCIA 2-0 NAPOLI-JUVENTUS (20.30) LEFFE-MANTOVA 2 LAZIO 11 73221082015412154 PIACENZA-FIORENTINA 0-0 PARMA-EMPOLI NOVARA-PRO SESTO X ...... SAMPDORIA 11 732213122116611176 ROMA-LAZIO 1-3 UDINESE-PIACENZA TEMPIO-AREZZO 2 SAMPDORIA-MILAN 0-3 VICENZA-BOLOGNA VIS PESARO-SPEZIA 1 VICENZA 11 73229101204320257 CASTROV.-BENEVENTO 1 BRESCIA 10 731311112109310328 CATANIA-AVEZZANO X ...... ATALANTA 10 731310101035821052 UDINESE 10 731312172119810239 Marcatori Totodomani

MONTEPREMI: L. 15.284.160.356 MILAN 8 7223870122421163 7 reti: BATISTUTA (Fiorentina) ATALANTA-INTER FIORENTINA 8 722310101114311267 6 reti: BALBO (Roma), R. BAGGIO BARI-ROMA QUOTE: (Bologna), HUBNER (Brescia) e RO- FIORENTINA-LECCE Ai «13» L. 3.821.040.000 EMPOLI 7 72149121034711155 NALDO (Inter) LAZIO-SAMPDORIA Ai «12» L. 63.157.000 5 reti: INZAGHI (Juventus) e MON- MILAN-BRESCIA BARI 7 72147150120720278 TELLA (Sampdoria) NAPOLI-JUVENTUS BOLOGNA 6 71339111117502226 4 reti: DJORKAEFF (Inter), DI NAPO- PARMA-EMPOLI LI (Vicenza), NEDVED (Lazio) e DEL UDINESE-PIACENZA LECCE 6 72057141034810236 PIERO (Juventus) VICENZA-BOLOGNA ANCONA-VERONA H. 3 reti: LUCARELLI (Atalanta), CRE- REGGIANA-PERUGIA NAPOLI 4 711561810224013414 SPO e STRADA (Parma), PALMIERI (Lecce), BOGHOSSIAN (Sampdoria) CESENA-LIVORNO Totogol PIACENZA 3 70345120312400338 Batistuta CATANZARO-TRAPANI

COMBINAZIONE 12369121819 Pross. turno Classifica girone A girone B (1) Atalanta-Vicenza 1-3 (4) 1 ...... B PUNTI PARTITE RETI PROSSIMOC TURNO (9/11/97) RECUPERO: Gualdo-Lodigiani 2-0 9/11/97 (2) Biellese-Mestre 2-1 (3) SQUADRE Carrarese-Pistoiese ...... ANCONA-VERONA Totale In casa Fuori Giocate Vinte Pari Perse Fatte Subite Cesena-Livorno PROSSIMO TURNO (9/11/97) (3) Bologna-Napoli 5-1 (6) Como-Alzano Acireale- Nocerina ...... CASTELSANGRO-REGGINA VENEZIA 22 12109711163Fiorenzuola-Brescello Ascoli-Avellino (6) Cittadella-Giorgione 1-2 (3) Lumezzane-Alessandria Battipaglia-Atl. Catania ...... CHIEVO V.-MONZA SALERNITANA 19 1279540217Modena-Lecco Casarano-Ternana Cosenza-Juve Stabia (9) Empoli-Bari 2-3 (5) VERONA 17 1529522179Prato-Carpi ...... FOGGIA-TREVISO Saronno- Montevarchi Giulianova-Turris Gualdo-Fermana (12) Leffe-Mantova 2-3 (5) REGGINA 16 106951397Siena-Cremonese ...... GENOA-F. ANDRIA Ischia-Savoia CAGLIARI 14 779351128 Punti Gioc. V N P Lodigiani-Palermo (18) Pisa-C. S. Pietro 1-2 (3) RAVENNA-PADOVA CLASSIFICA ...... PERUGIA 14 10494231010Livorno 27 9 9 0 0 CLASSIFICA Punti Gioc. V N P (19) Sampdoria-Milan 0-3 (3) REGGIANA-PERUGIA Cesena 20 9 6 2 1 ...... LUCCHESE 13 1219414910 Cosenza 20 9 6 2 1 SALERNITANA-LUCCHESE Como 17 9 4 5 0 Gualdo 17 9 5 2 2 MONTEPREMI: L. 12.615.389.327 F. ANDRIA 12 10293331413 Cremonese 17 9 5 2 2 Ternana 17 9 4 5 0 TORINO-CAGLIARI CASTELSANGRO 11 5692521415 Agli «8»: L. 68.191.000 Lecco 14 9 3 5 1 Juve Stabia 16 9 4 4 1 VENEZIA-PESCARA Ai «7»: L. 461.000 FOGGIA 11 9293241314Alzano 13 9 3 4 2 Savoia 15 9 4 3 2 Ai «6»: L. 17.500 PESCARA 11 1019324913Modena 11 9 3 2 4 Nocerina 14 9 4 2 3 Ischia 14 9 4 2 3 CHIEVO V. 11 839324712Brescello 11 9 2 5 2 Fiorenzuola 10 9 1 7 1 Acireale 12 9 3 3 3 TORINO 11 749324816Lumezzane 10 9 2 4 3 Avellino 12 9 3 3 3 TREVISO 10 8292431311Prato 9 9 2 3 4 Lodigiani 11 9 2 5 2 Palermo 11 9 3 2 4 ANCONA 10 7392431416Pistoiese 9 9 2 3 4 Atl. Catania 9 9 2 3 4 Montevarchi 8 9 1 5 3 Totip RAVENNA 9 81923479 Fermana 9 9 2 3 4 Siena 7 9 1 4 4 PADOVA 9 639234711 Turris 8 9 1 5 3 Alessandria 7 9 1 4 4 Ascoli 8 9 1 5 3 1 1) Uweny X MONZA 8 7191531014 Carpi 7 9 1 4 4 Battipaglia 8 9 2 2 5 CORSA 2) Ulena As 1 REGGIANA 8 719225410Saronno 6 9 0 6 3 Giulianova 7 9 2 1 6 2 1) Patty Gim 1 GENOA 7 4392161016Carrarese 6 9 1 3 5 Casarano 7 9 1 4 4 CORSA 2) San Vito 1 3 1) Olanson Rum 1 CORSA 2) Reugenio Vent 2 4 1) Rezonico Tab 1 girone A girone B girone C CORSA 2) Romaldino 2 2 CRISULTATI: RISULTATI: RISULTATI: CLASSIFICA: CLASSIFICA: CLASSIFICA: 5 1) Angel Blu X Biellese-Mestre 2-1 Squadre Punti Gioc. V N P Iperzola-Fano 0-4 Squadre Punti Gioc. V N P Castrovillari-Benevento 2-1 Squadre Punti Gioc. V N P CORSA 2) Cerqueto X Cittadella-Giorgione 1-2 Maceratese-Torres 2-0 Catania-Avezzano 0-0 Cremapergo-Solbiatese 1-0 Varese 20 9 6 2 1 Pisa-C. S. Pietro 1-2 Spal 21 9 7 0 2 Cavese-Albanova 2-2 Benevento 16 9 5 1 3 6 1) Vandalia X Leffe-Mantova 2-3 Biellese 20 9 6 2 1 Spal-Rimini 2-0 Viterbese 18 9 5 3 1 Crotone-Bisceglie 1-0 Trapani 16 9 4 4 1 Pro Patria 16 9 5 1 3 Arezzo 16 9 5 1 3 Castrovillari 15 9 4 3 2 CORSA 2) Rio D. Claudio 2 Novara-Pro Sesto 0-0 Triestina 14 9 3 5 1 Tempio-Arezzo 0-1 Pisa 14 9 4 2 3 J. Terranova-Marsala 0-1 Tricase 15 9 4 3 2 Ospitaletto-Pro Patria 1-0 Teramo-Tolentino 0-0 Olbia-Frosinone 1-1 1) Let Me Go N. 11 Pro Sesto 14 9 3 5 1 Rimini 13 9 3 4 2 Marsala 14 9 4 2 3 Sandonà-Albinese 1-1 Mantova 14 9 4 2 3 Viareggio-Pontedera 0-0 Fano 13 9 3 4 2 Sora-Astrea 0-0 Sora 14 9 3 5 1 CORSA + 2) Tatas N. 7 Triestina-Voghera 2-1 Giorgione 13 9 3 4 2 Vis Pesaro-Spezia 1-0 Teramo 13 9 3 4 2 Trapani-Chieti 0-0 Avezzano 14 9 3 5 1 Varese-Pro Vercelli 1-0 Cittadella 13 9 4 1 4 Viterbese-Baracca L. 1-1 Viareggio 12 9 3 3 3 Tricase-Catanzaro 1-0 Olbia 13 9 3 4 2 Voghera 10 9 2 4 3 C. S. Pietro 12 9 2 6 1 Crotone 13 9 4 1 4 Cremapergo 10 9 2 4 3 Spezia 12 9 3 3 3 Catanzaro 12 9 3 3 3 PROSSIMO TURNO: (09/11/97) Albinese 10 9 2 4 3 PROSSIMO TURNO: (09/11/) Baracca L. 11 9 3 2 4 PROSSIMO TURNO: (09/11) Catania 11 9 2 5 2 Nessun «14» Albinese-Varese; Giorgione- Ospitaletto 10 9 2 4 3 Arezzo-Spal; Baracca L.- Via- Maceratese 11 9 3 2 4 Albanova-Catania; Astrea-Ca- Frosinone 10 9 2 4 3 agli 8 «12» L. 48.463.000 Cremapergo; Mantova-Bielle- Pro Vercelli 9923 4 reggio; C. S. Pietro-Teramo; Vis Pesaro 11 9 3 2 4 vese; Avezzano-Crotone; Be- Albanova 9916 2 ai 190 «11» L. 2.040.000 se; Mestre-Triestina; P. Patria- Mestre 9923 4 Fano-Maceratese; Pontedera- Pontedera 10 9 2 4 3 nevento-Sora; Bisceglie-J. Ter- Chieti 8922 5 Sandonà; P. Sesto-Cittadella; Novara 9923 4 Spezia; Rimini-Iperzola; Tolen- Tolentino 10 9 1 7 1 ranova; Catanzaro-Trapani; Cavese 8915 3 ai 2.335 «10» L. 166.000 Sandonà 8915 3 Torres 7914 4 Astrea 8915 3 P. Vercelli-Ospitaletto; Solbia- Leffe 8915 3 tino-Vis Pesaro; Torres-Tem- Tempio 6913 5 Chieti-Castrovillari; Frosinone- Bisceglie 7914 4 tese-Leffe; Voghera-Novara; Solbiatese 7921 6 pio; Viterbese-Pisa; Iperzola 5912 6 Tricase; Marsala-Olbia; J. Terranova 7914 4 03SPO05A0311 ZALLCALL 12 21:50:11 11/02/97

LO SPORT l’Unità2 13 Lunedì 3 novembre 1997

Tennis, Sampras Rugby, l’Italia Rotelle mondiali festa a Parigi per al Cinque nazioni Adelia Marra il 50 anno da n.1 nel 2000 oro nello sprint Pete Sampras ha battuto in finale L’Italia del rugby parteciperà al Doppietta azzurra nella gara Jonas Bjorkman 3-1 vincendo gli Torneo delle Cinque nazioni nel d’apertura dei mondiali di Open di Parigi: l’americano si è 2000: l’annuncio è stato dato a pattinaggio a rotelle a Mar del così garantito il mantenimento Singapore da Vernon Pugh, Plata, in Argentina. Adelia della posizione n.1 al vertice 03SPO05AF02 presidente dell’«International Marra, per la categoria donne della classifica mondiale Atp per Rugby Board». L’ingresso della seniores, ha vinto la gara dei 300 il 50 anno consecutivo, impresa squadra azzurra nel torneo più metri a cronometro nel tempo di riuscita soltanto a Jimmy prestigioso del rugby potrebbe, 29’’35, precedendo di un Connors (1974-78). Quello di secondo alcuni, portare a un centesimo Valentina Belloni. Al Parigi è stato il 70 titolo della campionato in due divisioni cui terzo posto la statunitense stagione per Sampras e il 510 della farebbero parte anche la Cherryl Ezzel in 30” 26. Le gare carriera. In questo torneo aveva Romania, il Canada e gli Stati proseguono con i 500 metri in già vinto nel 1995. (Agi). Uniti. (Afp). serie, i 10 e 20mila metri. (Ansa).

Lussosa/Ansa

Basket, a Milano la Stefanel batte la Teamsystem. E la Kinder consolida il primato Wilkins non basta Fortitudo al tappeto Risultati e Classifiche MILANO. Mancava solo Pieraccio- straneitàalgiocodiuominiimpor- ni. C’erano i laureati (Milano e i tanti - Galanda, Moretti, Attruia - A1 / Risultati A2 / Risultati suoi 25 scudetti),ilciclone(Bailey) che a basso minutaggio ancora ...... e i fuochi d’artificio (quelli di Siga- nonrendono. las). C’era soprattutto un gruppo, Gli altri guai sono nelle parole KINDER 88 B. SARDEGNA 74 il gruppoStefanel, che hadatouna del tecnico: «Non si può difendere CFM 80 DINAMICA 68 mano alla Fortitudo in cerca d’au- in tre su cinque- questol’atto d’ac- MASH JEANS tore. Insegnandole come si diven- cusa-efuggiredalgioco di squa- 80 CASETTI ta squadra, a patto che sfruttasse la dra.InEuropasiflotta,nonèpossi- VIOLA 106 74 CIRIO 75 lezione dal prossimo match. Un bile attaccare sempre sullo stesso POLTI 90 «aiuto» che spingerà Bianchini lato. C’è chi non l’ha capito e si ri- FONTANAFREDDA 69 FABER 71 verso qualche ulteriore sussulto fugiasempresullastessamattonel- SICC 70 della panchina. Ma il Vate può la, arrischiando eterni “uno con- POMPEA 87 consolarsi. Il suo dirimpettaio di tro uno”. Che spesso non riesco- MABO 81 ieri sera, Franco Marcelletti, aveva no». A Wilkins (e forse anche a GENERTEL 83 sofferto degli stessi spifferi a inizio Myers, comunque l’unica risorsa SCAVOLINI 84 MONTANA 72 stagione. E adesso sigusta, inattac- plausibile) fischieranno le orec- BENETTON 87 cabile, lo strepitoso momento di chie. JUVECASERTA STEFANEL 80 forma delle scarpette rosse. Torna- Dicontro,Milanoincassagliesi- 89 BARONIA 81 telucenti,davvero. ti di stimmate che Bologna bian- TEAMSYSTEM 85 È stata una grande partita. Un coblu ancora non possiede. Non VARESE 77 SNAI 79 formidabile impasto di muscoli, con continuità, almeno. Lo spo- PEPSI 64 BINI 85 tecnica, tattica. Giocatoanchesul- gliatoio a prova di bomba, per la «marcatura» tra i due tecnici, esempio. La capacità di prendere vintainfinedaquellodicasaconla da ognuno ciò che può dare - da ...... A1 / Classifica ...... A2 / Classifica reiterazione vincente della zona. Cantarello, per esempio, qualche La 2-3 ha fatto da imbuto, soprat- buona palla e nessun canestro-. La SQUADRE Punti G V P SQUADRE Punti G V P tutto Wilkins ci si è cacciato den- coesione di chi forse si sente inve- KINDER 14 7 7 0 GENERTEL 14 8 7 1 tro. Completando in attacco (4/12 stito di una missione: iportare le al tiro) una prestazione già mac- scarpette rosse nelcuore diunacit- BENETTON 10 7 5 2 BINI 12 8 6 2 chiata in difesa. Nique ha sofferto tà che le ha amate e perdute. Che a TEAMSYSTEM 10 7 5 2 Sigalas per tutto il match, permet- reincollare i pezzi del rapporto, CASETTI 10 7 5 2 STEFANEL 10 7 5 2 tendogli un balletto feroce tra la li- con una partita maiuscola, sia sta- DINAMICA 10 7 5 2 nea degli incubi - di Bologna - e co- to il milanesissimo Flavio Porta- VARESE 8743 mode percussioni vicino a cane- luppi (ilregistadellafuga,maligno MASH JEANS 8743 B. SARDEGNA 10 8 5 3 stro. La vera spallata è però venuta anche da tre) può essere un segno da Bailey. Nel primo tempo, il deldestino. CFM 6734 SNAI 8 7 4 3 36enne pivot di Milano era stato Luca Bottura FONTANAFREDDA 6734 CIRIO 8 8 4 4 annullato da Fucka. E la Teamsy- stem se n’era giovata issandosi fi- MABO 6734 FABER 6 7 3 4 no al più 9 (42-33 a 3’ dal riposo). Stefanel-Teamsystem 89-85 PEPSI 4725 Nella ripresa, l’ex canturino ha di- Stefanel Milano: Gentile 14, MONTANA 4 7 2 5 lagato. Prima contro Conlon, arri- Portaluppi 19, Jovanovic 2, Si- POLTI 4725 BARONIA 4 7 2 5 schiato in quintetto. Poi contro galas 22, Ruggeri 2, Sahlstrom VIOLA 4725 chiunque. Centro di gravità per- ne, Kidd 7, Sambugaro, Canta- SCAVOLINI 4725 JUVECASERTA 4 8 2 6 manente di un’Olimpia minore rello 2, Bailey 21. (Sambugaro, Jovanovic, Cantarel- Teamsystem Bologna: Con- POMPEA 4725 SERAPIDE 4 7 2 5 lo) che man mano ha slabbrato il lon, Attruia 6, Moretti 3, Fucka 10-0 con cui s’era ripresentata in 10, Vidili, Myers 19, Galanda, campo. Agguantando il pari insoli Wilkins 23, Chiacig 5, Rivers 19.

...... A1 / Prossimo turno ...... A2 / Prossimo turno 100 secondi. I responsi avversi alla Arbitri: La Monica e Mattioli. (09/11/97) (09/11/97) Fortitudo sono parecchi. Intanto Note: spettatori 9485, incasso BENETTON - STEFANEL BARONIA - FABER (8/11) la dipendenza da Chiacig (rientra- 200 milioni. Cinque falli Kidd a CFM - VARESE BINI - CASETTI 3’35” st (76-69), Myers a 39’18” MABO - SCAVOLINI vadauninfortunio)cheametàdel PEPSI - POLTI DINAMICA - CIRIO secondo tempo haspinto Bianchi- st (82-77). Liberi, Milano 30/42, POMPEA - KINDER MONTANA - SERAPIDE ni verso un quintetto leggero con Bologna 19/25. Da tre, Milano TEAMSYSTEM - MASH JEANS SICC - JUVECASERTA quattropiccolieFucka.Quellodel- 5/12, Bologna 8/20. Rimbalzi 34, VIOLA - FONTANAFREDDA SNAI - GENERTEL (5/11) l’imbarcata decisiva. E ancora l’e- 40. Steve Frischling/Ap Alpitour, campione ‘96, batte Modena in finale: sua la Supercoppa Europa. Terza Ravenna MARATONA. Vincono il keniano Kagwe e la svizzera Rochat-Moser A New York un doppio podio azzurro E Cuneo bissa il Supervolley Baldini e la Fiacconi terzi in rimonta

MAASEIK (Belgio). La Supercoppa praticamente sempre inseguito gli il primo vantaggiodelmatchsul13- Senza storia il quarto set: Modena Maledice la sua paura di scoppiare e lizzato il sogno. Sono loro, John Ka- scatto. Sorride la Fiacconi che ribadi- Europa resta a Cuneo, in quello che avversari, faticato a stare alle loro 12 e chiude il set con un bel muro di ha un sussulto per arrivare sul 3-3 di aver ritardato a ricucire lo strappo gwe e Franziska Rochat-Moser i nuo- sce il feeling con New York dopo il se- da sempre è un feudo italiano (nove costole, hanno avuto sprazzi di bel Cuminetti. Cuneo ci riprova all’ini- ma poi cala la notte. L’Alpitour arri- finale.Stefano Baldinivolevamorde- vipadronidiNewYorkchesiportano condo posto del ‘96. Sembrava sul edizioni su undici complessive so- gioco, soprattutto nella prima fra- zio del secondo set (3-0), ma Mode- va sul 6-3 e sul 10-5, infine dilaga. re la Grande Mela e quella maratona a casa 50 milioni di lire (40 in più al viale del ritiro la podista bionda che no finite nella bacheca della squa- zione vinta in rimonta, ma alla lun- na rintuzza l’assalto (4-3 e secondo Un pallonetto di Grbic e un muro di da sogno ma tra i denti gli rimane so- podistadiPhiladelphiaperesseresce- aveva lanciatosubitolasfidaetenuto dra cuneese), e la manifestazione ga hanno dovuto arrendersi nono- vantaggio gialloblù): ma poi, men- Papi su Mitkov portano i piemonte- lo uno spicchio diterzopostocheser- so sotto i 2h08‘ e 30 secondi), un’au- testa alle rivali per almeno 30 chilo- che mette a confronto le vincitrici stante la mano calda di Cuminetti tre si materializzano le debolezze di si ad un punto dalla Coppa. Mode- ve a gonfiare il portafoglio e il petto tomobile sportiva con la quale fare il metri. Poi è arrivata la solitudine del- delle tre coppa europee e la finalista (10+23 complessivi nel suo tabelli- Van de Goor, cresce Pascual, che co- na annulla tre match-balls, conqui- d’orgoglio. Afarecompagniaall’emi- giro del quartiere prima di metterla la sofferenza mentre la sudafricana della Coppa campioni ribadisce le no), per l’incapacità di concludere mincia a martellare gli avversari da sta un altro punticino ma poi si ar- liano sull’ultimo gradino c’è anche all’asta e un orologio di marca da Colleen de Reuck, la keniana Lorou- leadershipdell’Alpitour.Havintola positivamente le proprie azioni ogniparte. rende su un gran muro di Grbic su Franca Fiacconi, la bionda romana sfoggiare al Gran Gala. Il keniano, pe e la Rochat-Moser. Era la svizzera squadra più forte e più in forma, d’attacco. Come attenuante agli Il vanataggio piemontese sidilata Mitkov. Casa Modena si «consola» coraggiosa nel «rialzarsi» dopo una che ha chiuso con il secondo miglior quella con il motore meno imballato quella più lucida: dopo aver ridico- emiliani si possono riconoscere le progressivamente: Modena resta con il premio di miglior attaccante, crisi violenta e spendere con rabbia tempo nella storia della corsa, per arrivare trionfante al Central lizzato i padroni di casa del Noliko, imperfette condizioni fisiche di inchiodata a quota 9 mentre due assegnato a Cuminetti, mentre la gli ultimi scampoli di sofferenza. E 2h08’11”, approfittando di un gioco Park: ha chiuso con un normale il sestetto di Prandi ha messo sotto Giani (dolore al ginocchio) e di Van potenti schiacciate di Pascual e Ca- grande giornata dell’Alpitour è san- con la sesta piazza della Ferrara si illu- disponsor(italiano)riuscitomale,ha 2h28’42” perdendo metri negli ulti- anche la Casa Unikon Modena per de Goor colpito da un violento at- soli regalano all’Alpitour il pareg- cita dal premio per il miglior ricevi- minad’azzurrolacomitivadeglioltre preso il largo a tre quarti di gara mor- mi chilometri ma non abbastanza 3-1, grazie ad una buona ricezione, tacco di dissenteria e febbre sabato gio. L’1-0e il 2-1 concuiCasaMode- torevintodaPapi. mille atleti italiani che hanno contri- tificando l’ottimistica baldanza del per farsi raggiungere dalla sudafrica- ad attacchi e battute moto forzate sera. na comincia il terzo set costituisco- Nella finale per il terzo posto Mi- buito a colorare una città spettacolo- connazionale Joseph Chebet (secon- na e dalla violenta reazione della (soprattuttonegliultimidueparzia- L’olandese «volante» è stato im- no gli ultimi vantaggi dei gialloblù. rabilandia Ravenna supera al tie- sa «aggredita» da un serpente inter- do) dominatore del finale insieme al Fiacconi(2h29’15”). li) e alla straordinaria giornta di Pa- piegato a mezzo servizio e si è arreso L’Alpitour ha ormai messo le mani break il locali del Noliko ribadendo minabiledi30milapersone. superfavoritomessicanoGermanSil- Nel solito scenario che mette i bri- scual. Attorno alle prodezze assorti- definitivamente a metà del terzo sulla partita e la museruola agli at- la superiorità del volley italiano in La fatica più bella, quella che può va arrivato disidratato al traguardo. E vidiperl’internazionalitàdeiparteci- te del suo spagnolo (15+32 il suo set. In campo vanno i sestetti an- taccanti emiliani. Dall’Olio prova a Europa. cambiarti la vita, ha premiato un ra- con Baldini in... ritardato recupero: panti (oltre 90 nazioni rappresenta- personale score), premiato anche nunciati: Vullo-Cuminetti, Giani- mandare in campo l’americano Risultati: finale 30 e40 posto Mira- gazzo keniano d’America di 28 anni «Ho sbagliato, sono partito troppo te), per l’emozione della diretta da- come miglior giocatore della mani- Van de Goor e Bracci-Cantagalli sul Watts (ma il cambio non sortisce ef- bilandia Ravenna-Noliko Maaseik che vive a Philadelphia e si consuma tardiperlarincorsafinaleel’incertez- vanti a 300 milioni di telespettatori festazione, l’Alpitour ha costruito il fronte modenese; Grbic-Pascual, fetti): i suoi giocatori cominciano a 3-2; finale per il 10 posto Alpitour l’esistenza nascondendosi dietro un za mi è costata cara. Il secondo posto planetari e per tante altre mille ragio- proprio successo chene rafforza le Papi-Lasoli, Galli-Giretto sul fronte sbagliare parecchio e i due siluri che Cuneo-Casa Modena 3-1. La Super- paio d’occhiali neri (gli stessi che ha era davvero ad un passo» ha com- ni, l’Italia che corre efaticaèriuscitaa credenziali anche sul fronte del cuneese. Partono a razzo i piemon- Cantagalli spedisce fuori, oltre a da- copparestaaCuneo. usato sotto una pioggerellina fasti- mentato l’emiliano (campione del trovareancorailsuospazioglorioso. campionatoitaliano. tesi (5-0, 8-3 e 10-6) ma la Casa Uni- re all’Alpitour il terzo parziale, sono diosa) e una svizzera dai lineamenti mondo di maratonina due anni fa) I gialloblu di Dall’Olio hanno bonemergealladistanza,conquista ilsegnaledeiunaresaimminente. Massimo Montanari gentili incredula e ignara di aver rea- che con 2h09’31” è già pronto al ri- Luca Masotto 03COM07A0311 ZALLCALL 12 20:40:39 11/02/97

Lunedì 3 novembre 1997 6 l’Unità IL PAGINONE

Il Personaggio L’Intervista Vincenzo Andraous

Alberto Ronchey ha 71 anni (è nato a Roma il ergastolano e scrittore 27 settembre 1926), sposato a Vittoria Ron- chey, ha un laurea in giurisprudenza e ha in- segnato sociologia all’università di Venezia, «per ricominciare» ma è noto soprattutto come giornalista e scrittore. Ha cominciato la sua carriera come collaboratore della «Voce Repubblicana», poi FRANCESCA CAPELLI per molti anni è stato inviato speciale e diret- tore della «Stampa», poi al «Corriere della Se- ra» come editorialista e inviato speciale e E SIGARETTE accese una moria, alla sua infanzia di «ter- quindi alla «Repubblica». È stato segretario dietro l’altra, gli occhi vi- rone» in un paese del veronese. della Federazione giovanile del Pri di Roma fi- vi, resi più grandi e stra- «Sono nato a Catania e ci sono no al 1946. Il 28 giugno 1992 ha esordito co- lunati dalle lenti, la bocca rimasto fino a 6 anni, poi i miei L me ministro, chiamato ai Beni culturali da dalla piega aggressiva sotto un si sono trasferiti e lì sono iniziati paio di baffi neri. E una con- i guai. Con questo, non voglio Giuliano Amato. In dieci mesi ha varato la danna che pesa come maci- dare nessuna colpa agli altri. Io «legge Ronchey» per rendere più efficienti gno. Ergastolo: «fine pena sono l’unico responsabile di musei statali, biblioteche e archivi con servizi mai». Un’etichetta che accom- quello che è successo. Quando di vendita di pubblicazioni, riproduzioni, e di pagnerà per tutta la vita Vin- mi sentivo dire “terrone” pen- ristoro. Ha inoltre emesso una serie di decreti cenzo Andraous, 43 anni, quasi savo che l’unica soluzione fosse 24 trascorsi in prigione (di cui la violenza, la diversità. A quel per ampliare l’orario di apertura dei musei. cinque nei cosiddetti «braccetti punto erano gli altri ad avere Nell’ottobre 1994 è stato nominato presiden- della morte»). Membro della pauradime.Elìmisonofrega- te del consiglio di amministrazione Rcs edito- banda Vallanzasca, condanne to.Sescopricheconungesto, ri. Nel 97 ha pubblicato «Atlante italiano» per reati come rapine, omicidi un pugno, puoi ribaltare i ruoli (Garzanti). (tra cui quello del boss Turatel- non ne esci più. Se smetti perdi lo nel carcere di Nuoro), eva- la faccia». sioni, rivolte di detenuti duran- E ora una nuova consapevo- te le quali assumeva il ruolo di lezza: «Se pensi che da solo sicario per regolamenti di con- puoi fare qualsiasi cosa sei l’ulti- ti. Brescia, Fossombrone e No- mo degli uomini. La costruzio- vara sono alcune delle prigioni ne di un rapporto nasce sem- che lo hanno visto protagoni- pre dal riconoscimento dell’in- sta di sequestri ed esecuzioni. terdipendenza. Prima tutte le Vincenzo è rinchiuso dal relazioni erano strumentali. An- 1987 a Voghera ed è uno dei ni fa mi facevo respirare dal componenti e fondatori del carcere, ero un pezzo di carce- Collettivo Verde, nato nel re».C’èunaluce,ora,ilrappor- 1989: un gruppo di detenuti to con i giovani, che è al tem- Alberto che hanno già scontato un ter- po stesso esigenza e strumento Alberto zo della pena, «autogestiti e au- di riscatto. «Spendo quasi tutti i toresponsabilizzati, impegnati miei permessi per andare nelle con la massima lealtà, dignità e scuole. Rispondo alle lettere correttezza per creare i presup- che mi mandano. Ci sono stu- posti per un carcere della spe- denti che scrivono tesi sul Col- ranza, partendo dal rispetto di lettivo Verde. Aiutarli mi aiuta a una doverosa esigenza di giu- conoscermi meglio», spiega il stizia della vittima», spiegano detenuto. E si affretta ad ag- loro stessi. Alcuni lavorano al- giungere: «Io cammino in gi- l’esterno, gli altri gestiscono un nocchio ma so di non meritare laboratorio per la lavorazione assoluzione». RoncheyRonchey del vetro. Realizzano un giorna- In qualcosa, però, Vincenzo le, «Frammenti nuovi», dedica- crede. «Nella risocializzazione. to alle iniziative La società deve delcarcere.Iltut- farsi carico del car- to per dare un cere, perché il car- senso alla vita da cere è parte della reclusi, in previsio- società. Invece di- «Colleghi cronisti, ne di un reinseri- venta un conteni- mento reale nella tore nel quale società. Un per- mettere la feccia. corsocheperVin- Il delinquente arri- cenzo ha significa- va e smette di esi- to riflessione, do- stere. È un ingan- il lettore non vuole lore, dissociazione no, perché prima dal proprio passa- o poi uscirà e il re- to.Manonèdel cupero c’è solo se passato che si ipuntidiriferi- vuole parlare. mento sono den- tro alla società. Ti Andraous si è notizie imbellettate» devi porre a con- diplomato foto- fronto con quel compositore e da mondo esterno al cinque anni ha un quale hai fatto del lavoro esterno in male». È la società Che cosa è una notizia? Esiste in te, ogni giorno? E’ il valore della tuta di questo, la frecciata di fabbrica. Scrive che non vuole moneta. Io , spettatore, spesso quello, il pettegolezzo fra que- poesie, racconti, natura, qualcuno la trova, o, in un confrontarsi. «Al certosenso,lenotiziesiinventano devo aspettare quaranta minuti sto e quello . Nessuno va mai al- articoli. Ha vinto di là della dovero- prima di avere questa notizia es- la porta delle commissioni nelle oltre ottanta pre- sempre? senziale. I vari conduttori si ri- mi letterari. Ha pubblicato sa esigenza di giustizia delle vit- «Una bella domanda. Succede quali veramente si decidono i quattro libri di poesia e narrati- time, sulla quale non si discute, spesso che qualcuno si trovi da- petono, si contraddicono, rico- grandi giochi politici e i relativi va e sta lavorando al quinto, la serve anche un ripensamento vanti a una notizia e non se ne minciano da capo, divagano costi, miliardi e miliardi. E’ vero sua autobiografia. Partecipa a culturale che coinvolga tutti, renda conto. E poi ci sono quelli con fatti irrilevanti. Ma la noti- che le commissioni lavorano a incontri nelle scuole, parroc- colpevoli e innocenti». Un’uto- che corrono sempre dietro a zia che conta non arriva. E non porte chiuse, ma ci sono segre- chie, associazioni. Ed è di que- pia? «No. L’utopista è un illuso una notizia, decisi a tutti i costi arriva neanche una spiegazione terie molto efficienti. E poi i de- sto «presente» che si vuole par- nella teoria e un violento nella a trovarla. Come si forma una del mercato, un modo chiaro di putati parlano. Però bisogna co- lare.Diuncamminointrapreso pratica. Io non sono più così. notizia? Per me, è una materia spiegare gli eventi della borsa. E’ noscere i problemi per fare le «verso un progetto che non Quindici anni fa, sepolto dagli quasi misteriosa . Nel nostro troppo desiderare dai giornali domande giuste. Non ho mai vi- deve fallire» e che passa attra- ergastoli, dicevo di avere vinto. mestiere ci vuole preparazione, che, senza essere noiosi, siano sto un giornalista sulla porta di verso il lavoro che gli permette Oggi so di essere uno sconfitto. ci vuole documentazione, ma ci chiari, approfonditi, precisi? una commissione legislativa. di uscire al mattino dal carcere Sto cercando di capire chi so- vuole anche istinto. Si deve ca- Una seria inchiesta non vuol di- Spesso, quando viene approvata per andare in fabbrica. Mentre no». Anche a costo di guardarsi pire dove accade qualche cosa e re accumulare numeri, che ai una legge, la notizia non appare il senso di responsabilità lo ri- indietro e di convivere con il lettori danno la sensazione di neppure sui giornali. Se poi il te- porta «dentro», ogni giorno. peso del passato. che genere di cosa sta accaden- do». masticare frammenti di vetro. ma della legge diventa di moda, «Con un brivido, almeno le pri- Bisogna far capire a che punto si parlerà e si discuterà di quella Presente. Futuro. Come vede C’è un gran vento di protesta me volte - ricorda - Anche se il futuro una persona che sa di sono le cose. Però chi si può per- legge senza conoscerla. Io vedo far parte del Collettivo è stata dover passare tutta la vita in contro giornali e giornalisti, dalla mettere di essere chiaro? Solo spesso, sui giornali , che si fa una buona preparazione per carcere? Un lungo sospiro, co- politica ai sequestri. Che cosa è chi è molto preparato. Chi non confusione fra decreti ministe- quel momento». Ma ancora me per raccogliere forze, idee, chenonfunziona? lo è deve proteggersi con una se- riali e decreti legge. Non è possi- più difficile del rientro, è l’im- parole: «Mi sono dato obiettivi «Mah.. io non so se le critiche rie di “se”, “ma”, “forse”, che bile che chi si occupa di politica patto con il mondo esterno do- importanti. Cercare di diventa- rivolte ai giornali siano coerenti confonde la testa dei lettori». ignori la differenza. Non parlia- po tanti anni passati in carcere: re uno scrittore. Non ferire più fra loro. Sono di varie natura. Io «Hai un’etichetta stampata ad- Il giornalismo italiano è meglio mo poi del bilancio. Ci sono miamadreemiafiglia.Sodi mi limito a osservare , non solo opeggio?Ediqualegiornalismo? leggine, frutto di accordi, incro- dossoeteneaccorgilaprima averle deluse tantissimo, mia fi- volta che esci. Io tutto somma- neigiornalimaancheneitele- «Oggi i giornali, un po’ do- ciati, che passano nel silenzio. glia soprattutto. Ha 24 anni e giornali, che spesso le cose che vunque, sono in declino, dal Farebbero titolo. Non è vero che to sono fortunato, perché negli un giorno me la sono trovata anni sono riuscito a costruire hanno vero valore, che hanno punto di vista della qualità. Nel alla gente interessa solo il pette- davanti molto più grande di vera importanza, vengono quasi golezzo. Non è vero che il gior- rapporti con gruppi e associa- me.Mihapostodomandee mondo anglosassone, per esem- zioni culturali, grazie al fatto ignorate. Ormai prevale un ge- pio, c’erano i giornali di qualità nale si compra comunque. La non potevo tacere o continuare nere di cronaca politica costrui- gente prende quello che gli dai? che scrivo. Questo mi ha per- a barare. A quel punto potevo e i giornali popolari . Adesso i messo di avvicinarmi agli altri. ta su frasi, battute, episodi per- primi hanno assorbito i secondi. Fino a un certo punto. Quanto solo cercare di essere il padre sonali, pettegolezzi. Ma i veri alla tua domanda sul silenzio Ho capito cosa significa il che non sono stato mai. Ce la Io mi rendo conto che, in certe ”noi”. E gli altri non hanno più problemi vengono spessi trascu- situazioni , i particolari anato- stampa , risponderei cosi: Biso- sto mettendo tutta. Mia figlia rati. Quale dovrebbe essere il avuto paura di me». «Prima ba- c’è perché c’è stata mia madre, mici del presidente Clinton pos- gna chiedere il silenzio stampa , savo tutti i rapporti sull’imma- non certo per merito mio». compito dell’informazione? Fa- sono essere una notizia. Ma de- a volte , per evitare la corsa allo gine - dice Vincenzo - L’unica Una pausa. E lo sguardo si posa re accertamenti, fare indagini, dicare tanto spazio a questa no- scoop. E’ una malattia del me- dialettica era quella della vio- altrove, come per nascondere fare inchieste su fatti e proble- tizia mi sembra eccessivo. Mi stiere». lenza. Quello che contava era il sentimenti privati. Vincenzo, mi, prima di parlarne o di affi- sembrano più seri i giornali te- I problemi di giornalismo di cui carisma del “duro”. Ci si auto- riesci ad avere pietà di te stes- darli a battute. I grandi reporta- censurava per paura di mostra- deschi. Ma l’inquinamento di stiamo parlando nascono nel so? «Per anni ho fatto il finto ge, non solo dall’estero , sono cui stiamo parlando c’è dovun- giornalismo, nella politica o nel- re i propri limiti. Alle domande tonto, mi giustificavo. Ora dò stati pressoché abbandonati. si rispondeva con il silenzio o que. Capisco che i giornali deb- l’editoria? un alto valore alla pietà. So Luigi Einaudi, quando aveva già bano competere con la televi- con l’attacco. Una lucida follia la cattedra di scienza delle fi- «Nascono un po’ in tutti i tre i quello che sento dentro di me. sione. La televisione può far ve- campi. Se un personaggio politi- che ha comportato una doppia So cosa ho perduto e quello nanze a Torino, umilmente an- tragedia. Perché molte vite so- dere eventi in tempo reale, in co fa un discorso generico piena che ho fatto perdere agli altri. dava nel porto di Genova a rac- diretta. Però ogni tentativo di no state spente. Ma anche per- Ma dolore e pietà non sono di frase ambigue, in cui non si ché io credevo di essere nel cogliere i dati che gli servivano approfondimento, in televisio- sentimenti da sbandierare. Ho per insegnare. Il compito del- dice niente, è chiaro che il gior- giusto». ne, scivola sotto l’immagine. In- nalista si mette a descrivere la superato vergogna e orgoglio, l’informazione? Ti do un esem- vece i giornali, come i libri, so- Questo Vincenzo non lo pen- cerco di dare quello che è nelle pio. Prendiamo l’università. Co- faccia del politico , il luogo in sa più. Oggi viene invitato nelle mie capacità. È un percorso no la vera sede in cui trovano cui il politico ha parlato. Rac- me possiamo dichiararci con- spazio ragioni articolate, in una scuole, a parlare ai ragazzi. che spetta a tutti i detenuti, bi- tenti solo perché abbiamo oltre conterà i suoi fatti privati. An- «Cerco di spiegare ai giovani sogna dare la possibilità di sequenza limpida e logica». drà fuori tema. Ma il politico un milione di studenti iscritti ai Spesso l’accusa ai giornalisti va che cosa vuol dire davvero es- compierlo. Con il lavoro, stru- vari corsi di laurea? Non più del non deve lanciare messaggi at- sere “contro” e quali sono i da- mento fondamentale per il tre percento arriva alla fine dei in due direzioni: non seguono i traverso i giornali. I giornali de- zi da pagare se non ti fermi in reinserimento. Ma anche allar- corsi. Noi condanniamo il set- fatti. Oppure parlano troppo e bi- vono dare notizie, non recapita- tempo. Io lo so bene, visto che gando il Collettivo ai detenuti tanta percento a sentirsi alienati sogna chiedere il silenzio stam- re lettere. Non devono servire il primo arresto l’ho conosciuto che hanno i requisiti per acce- pa... da tramite per ammiccamenti a 13 anni, per uno scippo». Ec- dervi. Abbiamo avuto riscontri per tutta la vita. Non ci sono gli spazi, le biblioteche, i laborato- «Vediamo. Parliamo delle co- che sembrano dei balletti. Ma co, era quello il momento di positivi da forze politiche e dal- veniamo ai giornalisti. Ragazzi fermarsi. «Ma non l’ho fatto. la stessa amministrazione peni- ri. E’ un fattore di instabilità so- se che conosco da vicino. Io mi ciale grave. E’ un problema che sono reso conto che la notizia che hanno studiato seriamente Sono stato preso e portato in tenziaria. Investire risorse qui si- spesso indicano come prima un carcere per minori. Credo gnifica investirle nella società va esaminato a fondo. Ma non più importante del giorno, per viene affrontato mai dai mass esempio in Parlamento, non in- aspirazione non l’industria, la sia stato un errore, andavo a intera. In carcere si trova un’u- banca, l’ufficio studi. Piuttosto scuola, non c’era motivo di manità derelitta e sconfitta, ma media , mai della televisione. teressa a nessuno. I giornalisti, a Facciamo un altro esempio. Montecitorio, stanno nel Tran- parlano di giornalismo televisi- mettermi in riformatorio». An- sempre umanità è. Il burattino vo o stampato. Non sanno che draous va indietro con la me- può anche mettere le ali». Qual è la notizia più importan- satlantico, per annotare la bat- 03COM08A0311 ZALLCALL 12 20:39:17 11/02/97

mostri che è andato a frugare musei. Sono tremilacinquecen- nei cassetti, che ha rubato do- to. Ecco perché io mi sono occu- cumenti, che ha commesso in- pato del “merchandising” e del- frazioni. Oppure qualche magi- le promozioni. E’ l’unico modo strato che conosce i reati e ne di procurarsi almeno in parte il ha parlato. Allora chi deve esse- finanziamento. Adesso , con le re perseguito? Se non si è im- nuove tecnologie ci sono le vi- possessato di documenti riser- deo cassette, i video dischi. vati, il giornalista non ha fatto Adesso puoi vedere un affresco altro che diffondere notizie cor- appena restaurato, non solo da rette. Che cosa altro dovrebbe lontano, ma da vicino e dall’in- fare?Sehainmanounanotizia, terno. L’esclusiva delle immagi- può censurarla? Il direttore di niaunprivatoincambiodifi- un giornale si troverebbe da- nanziamento è una nuova stra- vanti alla ribellione dei suoi da, anche se si possono com- stessi redattori. E poi , se si co- mettere errori. Per esempio i mincia a censurare , nasce il so- giapponesi , quando hanno fi- spetto: questo sì, questo nanziato il restauro della Cap- no...perché hai detto questa co- pella Sistina, hanno pagato po- sa ma non quest’altra? Allora , chissimo per il diritto di imma- se si vuole che ci sia davvero il gine. Perché? Il direttore del segreto istruttorio, i magistrati, Museo Vaticano ha ammesso: “ i cancellieri, i custodi degli uffi- noi non sapevamo il valore dei ci giudiziari devono impedire fotogrammi nell’epoca della mi- ogni fuga di notizie.Oèsempre cro elettronica”. Per il merchan- violazione del segreto istrutto- dising c’è una questione di spa- rioononloèmai». zi. Noi non abbiamo un “Metro- Come sono cambiati in questi politan Museum of Art” come a anni il linguaggio della politica, New York, dove si trova di tutto, quellodell’economia? dal ristorante al negozio per i re- «Sono cambiate le formule gali. Manca lo spazio e manca , ma sempre è un linguaggio che a volte, la cultura dei sovrinten- procede per formule. Ormai denti. Bisogna per forza cercare, quando si parla dell’economia attraverso l’economia di scala, si devono usare parole inglesi. una offerta di riproduzione di La borsa, il mercato dei cambi, i ciò che è esposto nel museo che bilanci. Questo avviene anche non sia troppo costosa e che sia nelle aziende private, non solo di qualità accettabile. Questa è nella politica : delta, versus, bu- la sola cosa che si può fare. Noi dget, forecasting, breakeven non abbiamo spazio nei musei . point, che sarebbe punto di pa- Ma c’è spazio nelle aree archeo- reggio. Sono diventati tutti co- logiche. Noi dobbiamo puntare me i piloti di aerei che, per po- , per i nostri beni culturali , sulla ter volare , devono sapere l’in- conservazione, tutela e valoriz- glese . Altrimenti non possono zazione. Da noi manca il mana- comunicare con le torri di con- ger culturale. Speriamo che na- trollo. Il dialogo con la torre di sca questo nuovo ruolo. E’ un controllo è in inglese. Questo è lavoro grandissimo. Ma mi fa il cambiamento più vistoso. Ma piacere constatare che il mini- in politica resta in vigore un stro Veltroni ha annunciato che glossario chiuso, da specialisti». vi saranno ben 47 gare per la Libro e computer. Chi vincerà concessione di spazi. E che sta occupandosi dei musei a cielo allafine? aperto». « Cambio la domanda. Quan- do è che il computer diventa in- Colpretestodellafinedelsecolo sostituibile? Quando ho biso- e del millennio, si fanno tanti bi- gno di trovare la esatta citazio- lanci e tante profezie. Alberto ne , il riferimento preciso. Ronchey che cosa teme, che cosa Quando ho bisogno dell’Enci- siaspetta,inchecosaspera? clopedia Britannica o della «Ho letto che a New York c’è Treccani. O quando mi serve la gente che ha già prenotato il traduzione precisa di un termi- pranzo per la notte fra il 31 di- ne. Ma un libro intero in video? cembre e il primo gennaio del Non è facile, non è desiderabile. 2000 per cifre folli. La famosa Non dico “La critica della Ra- leggenda dell ‘anno mille, sulla gion pura” di Kant, ma qualsiasi fine del mondo era, appunto, libro. E’ una fatica per gli occhi. solo una leggenda. I medievisti Penso che in futuro ci sarà l’in- raccontano che l’equivoco deri- terazione . Il computer è una vava dalla inaffidabilità dei ca- buona guida alla lettura di un lendari , dal fatto che gente non libro. Ma un libro è la base e il sapeva. Solo pochi preti e pochi sostegno del computer. Il libro notai sapevano. E per noi, che va letto, è la base di tutto. Con cosa succederà? Se non ripro- il computer, un piccolo compu- grammano i computer succede- ter portatile, viaggio tranquillo rà , dicono, un disastro. Ma per in treno e posso documentarmi. riprogrammarli si dovranno No, non penso che il computer spendere cifre enormi. Basti ucciderà mai il libro. Anzi, può pensare ai tassi di interesse, ai aiutare. Umberto Eco è molto conti bancari, alla data di sca- appassionato del computer. Pe- denza dei farmaci. .Contempo- rò sfido chiunque a leggere “l’I- raneamente ci sarà l’Euro. Va sola del giorno prima” sul vi- bene, in un modo o nell’altro deo». supereremo il duemila. Che co- L’Italia ha un carico di beni cul- sa succederà dopo? Il duemila turali e artistici più grande degli sarà un anno come tutti gli altri, altri paesi. Chiedo all’ex mini- con in più la magia del numero. stro:è perquestaragionechetanti Ci saranno le solite crisi, la poli- tica, le guerre l’economia. Sarà beni culturali in Italia sono in co- più o meno così dovunque. stantepericolo? Tranne che a Roma». «Direidisì.Maandiamocon ARoma? ordine. Primo: non c’è nessuna «A Roma arriveranno da 30 a altra nazione che abbia una se- 46 milioni di turisti e di pelle- dimentazione , una stratifica- grini. Sarà una cosa incredibile. zione di ventotto secoli di arte Nel 1450 circa 200 persone cad- senza interruzione. Gli etruschi, dero dal ponte di Castel San- i greci, i romani, i bizantini, i t’Angelo perché la folla era normanni, i Comuni, il Rinasci- enorme. Ma allora non c’era la mento, il Barocco, il Settecen- Sandro Marinelli mobilità transcontinentale di to....Ora, esistono altri paesi ric- massa , come ora. Che cosa ac- chissimi di archeologia, l’Egitto, cadrà a Roma? Il Papa, qualche la Grecia, la Turchia, il Perù, il tempo fa, parlando a Rio, da- il più delle volte l’assunzione rano le camionette. Non funzio- ”lottizzazione’.C’èancora?Sipuò Messico, la Cina, l’India. Ma i vanti a due milioni di persone, nei giornali è casuale. Bisogne- navano ancora i mezzi pubblici. dire che nel linguaggio corrente è reperti di ventotto secoli conse- ha detto: “arrivederci a Roma”. rebbe , nei grandi giornali, leg- Niente libri di testo o dispense sostituitadallaparola“regime”? cutivi non si trovano in nessuna La stessa cosa ha detto a Parigi gere con attenzione i piccoli all’università. I vetri delle aule «Io ho usato questo termine altra parte del mondo. È un fe- davanti ad un milione di giova- quotidiani di provincia, fare co- erano rotti. Faceva un gran fred- cominciando con la RAI. Allora nomeno non quantificabile. Se ni cattolici: “arrivederci a Ro- mitati di lettura, di monitorag- do. Mi ricordo che per le strade Si racconta il c’era per forza un democristiano può dire con sicurezza che l’Ita- ma”. Ora io mi domando: in gio, per selezionare i talenti mi- si trovava una grande abbon- capo di ogni ufficio, un sociali- lia ha la massima densità al che modo ci rivedremo? Forse si gliori. Alcuni dei migliori gior- danza di datteri. Non datteri in- ”Transatlantico” sta vice capo. E chi non era né mondo di beni culturali per chi- poteva diluire la celebrazione nalisti, oggi, lavorano nei gior- teri, datteri avanzati da qualche l’uno né l’altro non contava lometro quadrato. Significa mu- nel corso di due o tre anni. Per- nali di provincia». lavorazione industriale, schiac- e nessuno niente. Adesso , non so. Non sei, aree archeologiche, bibliote- ché l’anno , comunque, non è Com’è cambiata l’Italia dai ciati. Si compravano a chili. E fi- posso dire. Certo la lottizzazio- che antiche, archivi. Infatti gli quello.NonèilDuemila..Sisa tempi in cui Ronchey faceva il nalmente si mangiava. Si man- ne in Italia è una malattia che studiosi francesi come Le Goff cheilcalcoloèsbagliato.Setut- cronista? giava anche una cosa che si spia nelle non passa presto. La tentazione vengono a studiare da noi. Noi to accadrà come ci viene an- «Io ho cominciato nel perio- chiamava “vegetina”. La vegeti- di mettere i propri uomini in un siamo una super-potenza archi- nunciato, l’urto sarà insosteni- na era la pelle esterna delle noc- ‘‘ vistica. Abbiamo mille duecento do clandestino, alla “Voce Re- Commissioni posto deriva non solo di una vo- bile. Opere pubbliche? Non è fa- pubblicana”. Volevo laurearmi ciole. Un po’ amara. Molte ci- lontà di occupazione di potere. chilometri di documenti di ar- cile. Basta vedere la difficoltà in Storia ma era obbligatoria la polle, rape. Roma viveva un pe- Per i giovani trovare lavoro è chivio. Questa è la prima parte del sotto passo del Castel San- frequenza .Invece io volevo la- riodo in cui a Sud c’erano gli molto difficile. E alla fine i par- della risposta. Secondo: il patri- t’Angelo. O la metropolitana. vorare. Io non ho la mentalità americani, e a Nord c’erano i te- titi cercano di risolvere, nei li- monio storico e artistico non Tutto si è mosso in ritardo .Co- di partito. Non sono mai riusci- deschi. A Sud si sparava. A Nord miti del possibile, questo pro- deve essere messo a rischio. me si regolerà l’afflusso di mi- to ad averla. Alla “Voce Repub- c’erano i bombardamenti. C’era blema cominciando qualche Quale rischio? Ma, per esempio, lioni di pellegrini con quello dei blicana”, mi ricordo, feci un ser- il mercato nero, le cose costava- volta dai loro figli. In questo noi abbiamo una densità di po- normali turisti? Chi è il pellegri- vizio su Tormarancia. Sai che no molto. Così mi ricordo Ro- senso la lottizzazione c’è ancora polazione enorme. Gli Stati no-turista, chi è il turista-pelle- cos’è Tormarancia? E’ una bor- ma. I primi americani che vidi Invece non c’è una lottizzazione Uniti hanno 29 abitanti per chi- grino ? Chi è solo turista? La gata di Roma. C’era stata una al- erano davanti a Castel Sant’An- scientifica, pubblica , con una lometro quadrato, l’Italia ne ha Chiesa cattolica è famosa per sa- luvione. Andai a fare un servizio gelo, un carro armato, con cin- rosa di nomi. Tutto avviene in 190. In un terreno di montagna, persi adattare alle necessità dei nel fango di Tormarancia. Un goli enormi foderati di gomma. un modo più buonista, mi pa- le Alpi, gli Appennini disboscati tempi. Non siamo nel 1450, altro servizio, sempre per la Poi un gran profumo di sigaret- re». per secoli, aree franose, disloca- non siamo nel 1800 , non siamo ”Voce Repubblicana”, fu una in- te “Camel”, “Lucky Strike”, I privati Esiste un dibattito accanito in- te su terreni sismici..... Questa è nel 1950. Nel 1950, non c’erano vasione di cavallette alla perife- ”Chesterfield”, una nube di un altra difficoltà grandissima. i jumbo jet intercontinentali. odori. Poi chewing gum , cor- torno a giustizia e informazione. Terzo: la crisi finanziaria dello ria di Roma. Volevo fare il gior- Che cosa dire, quando dire, come Ma oggi? Bisogna sapere Roma è nalista professionista e ho co- ned beef hash. Ricordo due neri entrino nel Stato. Quando uno Stato ha più una città a doppio fondo, sotto che avevano una gavetta di ’’ dire, senza violare i doveri profes- di due milioni di miliardi di de- minciato quasi da fattorino. c’è un ‘altra città. A Piazza Na- cioccolato caldo. Erano all’an- sionalielalegge... bito pubblico si deve risanare. Portavo il materiale dalla reda- nostro infinito «Cominciamo con un punto vona ci sono Bernini e Borromi- zione in tipografia. Metà fattori- golo del Palazzo di giustizia. In- Dunque il bilancio va tagliato. ni sopra. E sotto c’è lo stadio do- zuppavano il pane bianco nella fermo. Il reato spesso imputato E’ avaro, per forza. E tuttavia si no e metà giornalista che scrive- patrimonio ai giornalisti è violazione del se- miziano. Tutti a Roma, per l’an- va la notizia». gavetta di cioccolato caldo. Ma rischia di distruggere un patri- no Santo, dopo l’arrivederci del Roma ha cominciato subito a ri- greto istruttorio. Ma delle due, monio enorme. Vorrei ricordare Com’eral’Italiaallora? ‘‘ l’una. O non si da alcuna noti- Papa? A Roma, città spettacolo? vivere. Quando le cose vanno artistico che l’Italia non ha avuto un sto- «Quando io andavo a fare gli zia di carattere giudiziario oppu- Io non so come si potrà uscire di male gli italiani sono bravissimi ria unitaria. La Francia ha una casa. esami all’università, ci andavo a a reagire. Ma quando si illudono re si rischia di violare la legge. Io storia unitaria di più di mille piedi. Abitavo a Roma, in Piazza dico, però, che l’accusa è infon- Io comprerò una sedia a don- che tutto funziona si lasciano anni. Questo spiega musei come dolo. Sarà l’unico modo di muo- Cavour, e per andare all’Univer- andare .E arriva la crisi». data. Chi commette veramente il Louvre . Invece, da noi, persi- sità, vicino al cimitero, attraver- versi stando fermi». Ci sono molte parole di Ron- il reato di violazione del segreto no gli Uffizi sono di media di- savo villa Borghese, facevo tutta istruttorio? Rispondo: il giorna- chey che hanno anticipato il mo- mensione. La grande ricchezza Alice Oxman via Nazionale, passavo dalla sta- lista, ma solo nel caso che si di- dei musei , in Italia, è nei piccoli zione. Per circolare in città c’e- dodidirecomune.Lapiùcelebreè ’’ 03COM09A0311 ZALLCALL 12 20:38:39 11/02/97

l’Unità 7 Lunedì 3 novembre 1997

L’Inchiesta

Un esercito professionale e ristretto accanto ad un vasto ”esercito” civile. Ragazzi e ragazze sono pronti e lo dimostra un’inchiesta del Comune di Roma. Con

Mario De Renzis/Ansa una richiesta... Pronti al Servizio Civile Ma non sia un obbligo

Sull’attenti davanti allabandieracolfucileinspalla,oppureaccanto gli indifferenti. Gli studenti maggiormente impegnati nello sport o ad un malato di Aids, un anziano abbandonato in una grande metro- adesempionelleassociazionichesioccupanodimusicapreferiscono poli come Roma o Milano? È la domanda che milioni di giovani ita- il servizio militare, mentre i giovani impegnati in associazioni che liani,maschiefemmine,sipongonoochedovrannoporsitrabreve,e operano nel sociale optano per il servizio civile. Riassumendo l’in- certamente prima del Duemila. Anche l’Italia, con grande ritardo ri- chiesta rivelache igiovani hannoun’immagine sostanzialmente po- spettoagli altripaesi europei, staimboccando una strada chepareob- sitiva sia del servizio militare che di quello civile, anche se il primo è bligatoriaecioèlaprofessionalizzazionedelleforzearmate,chiamate percepito come meno gratificante del secondo. Nel primo caso i gio- semprepiùspessoaintervenire,dall’AlbaniaalMozambico,perfavo- vani si aspettano di fare «un’esperienza significativa», nel secondo di rirelapaceeporrefineaiconflittideldopoguerrafredda. svolgere un «servizio socialmenteutile perla collettività».In entram- Parallelamente, nelle società industriali dell’Occidente, cresce tra i bi i casi tuttavia gli intervistati mettono l’accento sulla volontarietà giovanilaspintaallasolidarietà,all’impegnoafavoredeipiùdeboli,e della scelta. Tra gli studenti prevale l’opzione per il servizio militare, cresce la richiesta di volontari da impegnare non solo nell’assistenza, mentrelestudentessepreferisconoilserviziocivile.Ilgiovaneinsom- ma anche nelle emergenze, in occasione di terremoti ad esempio. In ma vuol essere libero di scegliere. «L’obbligatorietà - dice il sociologo tutta Europa si discute sull’istituzione di un servizio civile. Il vecchio Battistelli - non è realizzabile sia per ragioni organizzative, che per ra- esercito di marmittoni di leva, funzionale in Italia come negli altri gioni sociali. La costrizione provocherebbe un forte attrito, suscite- paesi occidentali, nei decenni della contrapposizione tra i blocchi, è rebbe le resistenza passiva perché chi decide di assistere i tossicodi- destinatoatramontareperesseresostituitodaforzearmatecomposte pendenti, o gli extracomunitari lo fa per scelta, per vocazione, non da professionisti, dotati di sofisticate tecnologie, capaci di interveni- puòesserecostretto». re rapidamente. La Spagna, per fare un esempio, intende abolirela le- Di questo avviso è anche Fiorella Farinelli, assessore alle politiche va entro il 2003. Chirac ha in mente di fare altrettanto. In Italia, nel educative e dell’infanzia e al coordinamento delle politiche giovani- gennaio scorso, il governo ha presentato un disegno di legge in 15 ar- li) del Comune di Roma che ha promosso l’inchiesta tra i giovani del- ticoli che prevede l’istituzione, accanto al servizio militare, di un ser- la capitale. «La scelta non può essere imposta e obbligatoria - dice viziocivile. l’amministratrice-quandositrattadistareaccentoaportatoridihan- I «civili» potrebbero occuparsi di assistenza, custodire i musei e le dicapoapersone anziane che necessitino di assistenza non si può in- aree archeologiche, intervenire in occasione di catastrofi naturali. Ai tervenire per legge. L’inchiesta ci ha rivelato numerose novità, ad giovani tuttavia non viene lasciata libertà di scelta. Il reclutamento è esempio che tra le ragazze emerge un atteggiamento positivo verso il previsto obbligatorio siaper il servizio militare cheper quello civile.E serviziomilitarechevieneun’occasioneperaffermarelaparità.Piùin il ministero della Difesa si riserva di «dirottare» verso la caserme una generaleistituendoilserviziocivilesioffreun’opportunitàamoltissi- partedeigiovani.Equestoèunodeipuntipiùcontroversiediscussi. mi giovani che, spesso, restano “inpanchina” in attese di un’occupa- «La sensibilità dei giovani è mutataspiega ilsociologo Fabrizio Bat- zione. Ilservizio civile va vistocomeuna sortadi“formazioneallacit- tistelli, docente alla Sapienza e studioso dell’Archivio Disarmo - tadinanza”, come avviene in Francia. E moltissimi sono gli ambiti di emerge una tendenza che noi definiamo “post-materialista”, la sicu- intervento, dall’assistenza al malati terminali, ai disabili,alleiniziati- rezza, anche quella economica, non è più la prima preoccupazione ve ambientali. A Roma ad esempio si pensa di impegnare seicento dei giovani che puntano sull’autorealizzazione, desiderano cioè fare giovaninellapuliziadegliarginidelTevere.Epoicisonoimuseidate- qualcosa di utile per se stessi». «Ne consegue - aggiunge Paolo Belluc- nere aperti. In questo possono impegnarsi non solo gli uffici centrale ci, dell’Università del Molise,autore del libro «Difesa, politica e socie- dellaDifesa,maancheesoprattuttoleautonomielocali». tà» (Franco Angeli 1997) - che viene meno il senso dell’obbligo verso In Emilia-Romagna la Regione intende organizzare appunto un l’autorità, i giovani vogliono scegliere, cresce ladomanda di un servi- servizio civile e a Bologna duecento operatori (cento donne e cento ziopiùvicinoaqueivalori,all’autorealizzazione». uomini) sono già impegnati nei servizi sociali e socio-culturali dei E non si tratta di una moda, ma di un mutamento profondo negli quartieri. Gli emiliani stannoappunto contrattando con ilministero orientamenti e negli umori dei giovani. Un’inchiesta realizzata dai della Difesa e con quello delle Pari opportunità per avviare appuntoa sociologi dell’Archivio Disarmo assieme a Pierangelo Isernia dell’U- sperimentazione del servizio civile. Ma finora il nullaosta da Roma niversità di Siena, e per conto del Comune di Roma, fotografa appun- non è arrivato a Bologna ed il servizio non si può chiamare «civile» toleaspettativedeigiovani.Sonostatiintervistati1884studentidi20 ancheseiducentogiovanitrai18edi28annigiàoperanoneiquartie- istituti romani; si tratta di un campione che i ricercatori ritengono ri dove aiutano gli anziani ad esempio a fare la spesa o vigilano men- rappresentativo degli orientamenti dei giovani italiani e che illustra tre i bambini delle scuole elementari attraversano la strada, oppure quindiletendenzedominatitralegiovanigenerazioni. danno una mano nella pulizia della città e nella manutenzione dei monumenti. Il primo dato che emerge è appunto quello relativo alla volontarie- tàdelle scelta: il 73,6% degli intervistati si dice favorevole ad unascel- Tra le associazioni pacifiste l’avvio del servizio civile viene visto so- ta volontaria e quindi non imposta sia per gli uomini che per le don- stanzialmente con favore. Antonino Drago, animatore della campa- ne. Solo il 4% accetta il servizio civile obbligatorio per gli uomini, gna per l’obiezione alle spese militari, dice che «occorre formare mentre questa percentuale sale al 17% nel caso del servizio militare. 50.000 obiettori per organizzare una difesa non violenta» cioè un Dall’indagineemergecheperigiovaniilserviziocivileapparepiùuti- «esercito di pacifisti» che possa rendersi utile sia nelle operazioni di le, gratificante, stimolante, ma anche più divertente e facile del servi- mantenimentodella pace, sia in occasionedicalamitànaturali.Ilser- zio militare che invece viene definito spesso «frustrante e noioso». E vizio civile dovrà insomma rappresentare «una difesa alternativa». tuttavia nonostante l’immagine negativa della vita militare sia diffu- Don Albino Bizzotto, promotore dell’associazione Beati Costruttori sa, moltistudentisceglierebberocomunqueditrascorrereunannoin di Pace giudica «un fatto positivo» l’istituzione del servizio civile, ma caserma. Costoro anzi rappresentano la maggioranza relativa degli mette l’accento sulle «ambiguità delle legge, giacché la Difesa può intervistati. Infatti alla domanda «se tu dovessi scegliere tra servizio ”pescare” tra gli aspiranti al servizio civile se nelle caserme non vi so- militare e civile, quale sceglieresti?» il 43% opterebbe per il militare, no reclute a sufficienza». FalcoAccame,giàparlamentare,chesibatte unapercentuale appenasuperiore (47,2%)preferirebbeinveceilcivi- per i diritti civile nelle forze armate è invece «contrario all’abolizione le. La maggioranza degli uomini (59%) preferisce la divisa, mentre la della leva che rappresenta l’unico canale di democratizzazione delle grande maggioranza delle donne (67%) guarda all’impegno nelle Forze Armate». E poi - dice «chi paga e addestra 600.000 giovani, ma- strutture civili. Gli autori dell’inchiesta fanno tuttavia notare che la schi e femmine, che si candiderebbero. Dunque - conclude-èmeglio scelta degli studenti è concreta e reale, mentre per leragazze l’alterna- mantenerelostatusquopiuttostochenonfareunbelnulla». tiva è aleatoria e rinviata ad un incerto futuro. Le motivazioni che Per la verità l’istituzione del servizio civile porrebbe ben altri pro- spingono i giovani ad una scelta oppure ad un altra sono complesse e blemi. Attualmente ad esempio tra i giovani che fanno il servizio mi- molto diverse tra loro. Tra coloro ad esempio che opterebbero per la litare la scolarizzazione è molto bassa, il 34% ha frequentato sola- vita militare la grande maggioranza (73%) si aspetta di fare«un‘espe- mente la scuola dell’obbligo e l’8% è addirittura privo di istruzione. rienza significativa» e questa motivazione è quella prevalente e prio- Tra gli obiettori invece il 51% ha una scolarizzazione medio-alta ed il ritaria nel 37% dei casi. Diversa invecela«spinta»cheanimaigiovani 40% ha frequentato l’Università. Inaltra parole9obiettorisu10sono che intendono impegnarsi nel servizio civile: il 79% intende fare diplomati o laureati. I tre quarti degli obiettori inoltre provengono «qualcosa di utile» perlacomunità,eperil45%questaèlamotivazio- dalle regioni settentrionali e centrosettentrionali dell’Italia, mentre neprevalente.Anchelesimpatiepolitichedegliintervistaticondizio- le regioni meridionali, dove vive il 3% degli italiani, forniscono il nano la scelta: il servizio militare viene preferito dagli studenti orien- 41%deisoldatidileva. tativersoladestraoversoipartitidelcentrodestramentreglistudenti Il servizio civile in altre parole potrebbe attrarre i giovani prove- di sinistra o simpatizzanti per il centro sinistra optano per il servizio nienti dalle aree più ricche del paese, mentre l’esercito, che offre una civile.Trachiguardaalladestrail68%sidiceprontoavestireladivisa, prospettiva certamente più faticosa, potrebbe via via meridionaliz- mentre solamente il25% sceglierebbe il servizio civile.Traglistuden- zarsi. Le diseguaglianze di trattamento tra nord e sud potrebbero in- ti di sinistra ben il 70% sceglierebbe invece il servizio civile, mentre somma accentuarsi,anche perché la legge prevedeunaseriediincen- questa percentuale scende al 56% tra i giovani di centro tra i quale so- tivi economici (dopo i primi sei mesi il 30% della paga dei volontari a lounterzodicedipreferireilserviziocivile.Ancheleconvinzionireli- ferma prolungata)che potrebberoattrarreigiovaniprovenientidalle giose condizionano le preferenze: per il servizio civile si schierano gli classisocialipiùdisagiate. studenti che si dichiarano credenti praticanti (51%) oppure atei (67%), mentre la scelta militare prevale tra i credenti non praticanti e Toni Fontana 03CUL11A0311 ZALLCALL 12 20:44:09 11/02/97

Lunedì 3 novembre 1997 2 l’Unità2 LA FILOSOFIA

Intervista allo storico tedesco sull’idea di nazionalità nell’epoca delle grandi istituzioni internazionali Mommsen: «Il mondo è globalizzato Ma il nazionalismo è ancora vegeto» «La sinistra europea per molto tempo ha erroneamente creduto che si trattasse di principi obsoleti». «È tuttora attuale il pericolo di una deriva violenta dello spirito nazionale di carattere populista sul modello del movimento di Boulanger del 1879».

Professor Mommsen, le nazioni e dobbiamo renderci conto che il na- la nazionalità continuano a essere zionalismo risponde a posizioni importanti? Avversario fondamentali di strati importanti «Dobbiamo forse renderci conto della popolazione nella società che chel’etàdellostato-nazionenonsiè di si avviano alla modernità. Ed era, e conclusa, come molti, in Europa, ancoraè,ritengo,unostrumentoef- tendevano a pensare. Abbiamo Ernst Nolte ficace per fornire un grado relativa- piuttosto osservato un fenomeno mente alto di coesione e di autoaf- opposto, e cioè una rinascita diffu- fermazione collettiva ai membri di sa, addirittura universale del nazio- unacollettività». nalismo, cui si accompagna la ten- Quali sono le conseguenze del- denza a ricostruire stati-nazione. E l’idea di nazionalità e di stato-na- anche dove, ad esempio nella Co- zionenellastoria? munità Europea o in altriorganismi «È molto difficile rispondere. Le transnazionali, esiste un’indubbia testimonianze storiche dimostrano disponibilità a trasferire parte dei che nazionalità può significare diritti che tradizionalmente appar- moltecosediversepermoltiuomini tengono allo stato-nazione a vaste 03CUL11AF03 diversi, e a seconda del periodo e unità politiche, notiamo che sono Wolfgang J. Mommsen, nato delle circostanze l’idea può assume- in atto anchetendenzediquestoge- il 5 novembre 1930 a re forme totalmente differenti. Già nere. E in effetti sembra che, sul pia- Marburg-Lahn, ha fatto gli Friedrick Meinecke distingueva fra no mondiale, il livello di guardia studi secondari e universitari due tipi fondamentalmente diversi delle forme transnazionali di orga- a Marburgo, Colonia e Leeds. di nazionalità: la cosiddetta nazio- nizzazione politica sia stato supera- Nel 1967-68 è stato ne culturale e lo stato-nazione, e so- to. D’altra parte non si può negare Privatdozent all’Università di steneva che esistesse una tendenza chel’ideadistato-nazione,omeglio Colonia e dal 1968 professore da parte della prima a trasformarsi i movimenti nazionalistici che que- ordinario di Storia moderna nel secondo. In tempi più vicini a sta idea scatena, per poi, una volta all’Università di Düsseldorf, di noi, i ricercatori hanno tracciato raggiunto l’obiettivo, rafforzare il cui è attualmente professore una distinzione simile. Da una par- proprio statusaspesedeglistativici- emerito. Si è interessato te si colloca la nozione oggettiva di ni; bene quest’idea, dicevo, e questi soprattutto alle vicende dello nazionalità, definita in base a criteri movimenti molto spesso provoca- stato nazionale tedesco tra sostanzialmente oggettivi quali le no guerre, distruzioni immense, de- l’età guglielmina e la origini etniche, la lingua, una parti- portazione di massa, insomma Repubblica di Weimar, colte colare tradizione culturale, e incerti quella distruzione totale di popola- all’interno di una più generale casi l’adesione a una religione parti- zioni intere che viene ormai chia- Lo sbarco dei Mille a Marsala, «topos» dell’epopea nazionale. A destra, Wolfgang Mommsen storia dell’imperialismo colare. Dall’altra si situa la nozione mata“puliziaetnica”». europeo, interpretato soggettiva, cui contribuiscono le Lo stato-nazione non è, oltre- soprattutto alla luce delle opzioni soggettivedisingolicittadi- tutto, anacronistico in un mondo cabile che si emanciperà da quei categorie weberiane: ni che desiderano costituirsi in affidato a istituzioni internazio- connotati distruttivi che in passato, esaltazione del ruolo della gruppo politico, ed essere chiamati nali e a un mercato che non rico- ma anche nel presente, hanno scre- borghesia capitalistica nel nazione. Nonostante il dato di fatto noscepiùiconfininazionali? ditatol’ideanazionalista». Gli appuntamenti della giostra multimediale superamento dei rapporti che sullo sfondo opera sempre un «Dare per morta la bestia del na- Potrebbe fornirci una defini- feudali; difesa della fattore potente, in particolare il ri- zionalismo non garantisce che sia zione di nazione e del principio di L’Enciclopedia Multimediale delle Scienze Radio tre. La trasmissione dal titolo «Questioni organizzazione razional- cordo di un comune retaggio stori- morta per davvero. Al contrario, di- nazionalità? Filosofiche (Emsf di Rai Educational per il di Filosofia» va in onda la domenica dalle 21.30 burocratica come modello co, in molti casi quest’ultimo è fitti- chiarare il nazionalismo e la nazio- «Storici e politologi non sono af- secondo anno organizza la sua «Giostra alle 23.00 ed è condotta da Stefano Catucci e alternativo al zio. La maggior parte delle volte è nalitàformeanacronistichediorga- fatto d’accordo sugli elementi che Multimediale». La «Giostra» consiste nell‘ curata per la parte radofonica da Flavia Pesetti. costituzionalismo tracciato da intellettuali ambiziosi nizzazione politica e sociale, men- costituiscono una nazione. E su interazione tra quattro media - televisione, Questo spazio radiofonico di volta in volta anglosassone per garantire la che arrivano persino a falsificare i tre a quanto pare sono vive e vegete, quando, in quali circostanze si pos- radio, Internet ed un quotidiano - su argomenti ospiterà un filosofo in diretta, consentendo ai neutralità dello stato; e infine documenti storici, così da retroda- sarebbe una strategia sbagliata. Il sa propriamente parlare di naziona- filosofici, politici e sociali. In televisione, su Rai telespettatori, ai lettori del giornale e ai necessità di una democrazia tare l’esistenza della storia naziona- fatto che oggi l’economia sia orga- lismo e di coscienza nazionale. Na- tre, va in onda tutti i giorni dalle 13 alle 13.30 il «navigatori» di Internet di prendere parte alla esercitata attraverso i partiti. lediunparticolaremicro-gruppo». nizzata su scala internazionale non zione e nazionalismo non sono co- programma «Il Grillo» che realizzato in alcuni discussione del tema rimbalzato dagli altri Nella seconda metà degli anni Esiste quindi un criterio per ca- impedisce l’insorgere di tendenze muni a tutti i periodi storici. Nel- licei italiani è incentrato sull’incontro di gruppi media coinvolti. Ottanta Mommsen è pire se una pretesa di identità na- nazionalistiche, piuttosto parrebbe l’antichità e nel medioevo sono as- di studenti con autorevoli filosofi e prestigiosi Sopra ogni cosa sul sito Internet della Emsf intervenuto nello zionaleèfondata? veroilcontrario.Pensochetuttociò solutamente sconosciuti. Sitrattadi uomini di cultura, ed è organizzato per (http: //www.emsf.Rai.it), liberi da qualsiasi Historikerstreit, il dibattito «Su queste basi, una definizione debba indurci a dedicare qualche ri- un fenomeno moderno. L’antropo- settimane tematiche, che tratteranno dall’etica, vincolo spazio-temporale, verranno pubblicati che si è svolto in Germania tra di nazionalità è impossibile. Perché flessione al problema della vera na- logo sociale britannico, e filosofo, alla politica, alla metafisica. tutta una serie di materiali che servono ad storici e sociologi-eche da una parte cisonoicriterispecifici tura di nazionalità e nazionalismo, Ernest Gellner, ha recentemente Ad aprire la catena multimediale è ogni lunedì integrare le discussioni e gli interventi che ancora continua - sulla non che ho appena citato, che tuttavia anziché limitarsi a considerarli proposto uno schema di interpreta- «l’Unità», con la pubblicazione di un’intervista avvengono sugli altri media. Inoltre un indirizzo comparabilità dei crimini potrebbero essere fittizi:potrebbero principi obsoleti, come la sinistra zionedelnazionalismo.Nellesocie- appartenente al ricco archivio della Emsf sul di posta elettronica consente di raccogliere nazisti nel contesto di quella esserestati influenzatida fattoristo- europeahafattopermoltotempo». tà agricole, con un ordine sociale al- tema della settimana. domande e osservazioni sui programmi che Nolte ha chiamato rici, ad esempio, e nonesserequindi La bestia del nazionalismo può tamente decentrato, il sistema di vi- A concludere il percorso è invece preposta la televisivi e radiofonici. Il coordinamento di «guerra civile europea» e sulle affidabili per decidere a quale entità essere uccisa dall’inevitabile pro- ta di ciascuno era determinato da trasmissione radiofonica dell‘ Enciclopedia questa iniziativa è affidato a Silvia Calandrelli conseguenze che ne derivano nazionale una certa persona appar- gressointellettuale? costumi, tradizioni e legami perso- Multimediale, realizzata in collaborazione con con Francesco Censon. per la ricostituzione di una tenga. Dall’altra, c’è il famoso detto «Laquestionenondovrebbeesse- nali, all’interno di comunità picco- «coscienza nazionale» di Edmund Burke, secondo il quale re se sia o non sia possibile uccidere le e abbastanza isolate. Per contra- tedesca con un articolo uscito una nazione è un patto tra genera- la bestia, ma se invece ci sia qualche sto, la società industriale moderna sulla «Frankfurter zioni - quelle chesonovissute,quel- possibilità di addomesticarla. Sono non possiede più questo tipo di as- Rundschau» del 10 dicembre le che stanno vivendo e quelle che convinto che il principio di nazio- setto sociale stabile, nobilitato dal tus sociale. La sua funzione prima- essenzialediquestoprocesso». Percertiversièpiuttostounacostru- 1986 tradotto in italiano con il vivranno. Questo è un fenomeno nalità resterà con noi ancora a lun- tempo e generalmente condiviso. A ria è propagare cultura alta in nome Cosa pensano gli storici della zione edificata da intellettuali per titolo «Negare e dimenticare per molti versi stabile, è una defini- go, come una forma fondamentale definire il posto di ognuno nella so- della nazione. Ilsistema educativoe nazionalità come fattore dinami- dareunaguidaapopoliesocietàche non libera dal passato», nel zione che non può essere elusa tan- di organizzazione politica, anche se cietà non sono né i costumi, né i di- i suoi vari corollari culturali opera- codellastoria? stavano attraversando la transizio- volume collettaneo to facilmente continuando a crede- dovrà accantonare alcune sue ri- ritti ereditari, né la tradizione, ma i no come meccanismi di selezione «Permoltotempo,glistoricihan- nedallesocietàtradizionaleaquella «Germania: un passato che re che si possa arrivare a una costru- vendicazioni tradizionali in favore privilegi ottenuti attraverso il siste- sociale, e in questo contesto il na- no ritenuto che la nazione e la na- moderna. D’altra parte, è vero che non passa», a cura di Gian zionerazionaledellanazionalità». di istituzioni internazionali e di or- maeducativo.Ilsistemaeducativoè zionalismo svolge un ruolo partico- zionalità fossero in qualche modo non si può arrivare a sostenere che Enrico Rusconi.Tra le altre sue Quali gruppi sociali traggono ganismi a carattere internazionale il mezzo principale, anche se forse lare:devegiustificarequestasortadi elementi assiomatici nel processo la nazionalità sia un’invenzione del opere, «Max Weber e la vantaggidalnazionalismo? di vario genere. In ogni caso, i suoi non l’unico, attraverso il quale le riassetto della società. L’appello alla storico. Oggi ci rendiamo conto che tutto artificiale, contingente e ideo- politica tedesca 1890-1920», «Il fatto è che il fenomeno della contenuti ideologici andranno sog- persone possono ottenere i certifi- nazionalità come forza che trascen- quelle assunzioni erano false, che il logica degli intellettuali, senzaalcu- «L’età del’imperialismo». nazione come principio di organiz- getti a cambiamenti sostanziali, co- cati culturali sui quali fondare le de i rapporti sociopolitici tradizio- nazionalismo non è affatto una nabasenella realtà.Alcunitendono zazione sociale si è propagato gra- meèaccadutoinpassato,edèauspi- proprie aspirazioni a un elevato sta- nali deve essere considerato parte componente oggettiva della storia. a pensarla in questo modo.Ineffetti dualmente dall’alto verso il basso. Il pensiero nazionalista tende a previ- legiare alcuni strati sociali, in gene- re la borghesia. Ma, d’altra parte, è anche vero che il nazionalismo di- Gli incontri venta via via più radicale con l’a- vanzare del processo di democratiz- alla radio zazione. Nella prima metà del di- ciannovesimo secolo ci troviamo di eintv fronte a una situazione in cui uno parte relativamente esigua del cor- Calendario dei programmi po sociale - le classi colte equelle ab- radiotelevisivi di filosofia di bienti - prende parte al processo. In Rai Educational. questafase,èancorapensabiletene- re sotto controllo le spinte naziona- RAITRE ORE 13.00 liste, che nella fase successiva, cui prendono parte grandi masse, di- LUNEDÌ 3 ventano ingovernabili. È quanto è F. Braudel: «Il senso della accaduto dalla seconda metà del di- storia» ciannovesimo secolo fino a oggi. In MARTEDÌ 4 alcuni casi, il nazionalismo può di- Claudio Pavone: «Rivedere ventare un tipo, o una forma di atti- la storia?» vità politica molto violenta e molto MERCOLEDÌ 5 pericolosa. Certo, i casi storici in cui Remo Bodei: «Il senso della i movimenti populistici di orienta- storia» mento nazionalista sono stati in GIOVEDÌ 6 grado di mobilitare grandi masse Mario Isneghi: «Il fascismo» sono abbastanza pochi. Il più cele- VENERDÌ 7 bre è forse il boulangismo del 1879, Claudio Pavone: «Le radici che faceva capo al generale Georges della costituzione» Boulangereche,propriofacendole- va sul nazionalismo populista, pro- RADIOTRE ORE 21.30 vocò più di un grattacapo alla Terza DOMENICA 9 Repubblica.Anchedirecenteabbia- «Questioni di filosofia» mo assistito a fenomeni del genere, Elio Matassi: «L’Utopia» e non è detto che non si debbano ri- petereinfuturo.

Laura Barletta