ASSOCIAZIONE NAZIONALE AUTIERI D’ITALIA SEZIONE OLTREPO PAVESE “SERG. MAGG. TIZIANO PINARDI – CROCE DI GUERRA AL V.M.” VIA MORAVIA, n. 7 - 27047 (PV) Mail: [email protected] C.F. 93013540187

COMUNICATO STAMPA del 15 giugno 2016

In 1.000 a Santa Maria della Versa per il Raduno Interregionale ANAI e 1° Raduno Provinciale ASSOARMA

Un successo preannunciato quello del Raduno che si è tenuto sabato 11 e domenica 12 giugno a Santa Maria della Versa: 700 le persone che hanno sfilato e circa 300 gli accompagnatori e il pubblico assiepato lungo le vie del percorso.

Sabato 11 giugno, a Palazzo Pascoli, la Mostra fotografica sui veicoli delle Forze Armate e Uniformologica sugli Autieri è stata inaugurata con una breve cerimonia alla presenza dei Sindaci della Valversa, il Gen. Lo Iacono e Col. Luigi Dellomonaco. La mostra è stata realizzata grazie al materiale fotografico della sezione ANAI Franciacorta, alle uniformi messe gentilmente a diposizione da Marco Achille e Claudio Pastore, e al materiale cartaceo d’epoca fornito da Francesco Saporito.

Domenica 12 giugno, l’ammassamento dei radunisti presso la Cantina La Versa non è certo stato scoraggiato dalla pioggia che, fortunatamente, è cessata poco prima dell’inizio della sfilata.

Ecco il lungo elenco delle Associazioni d’Arma che hanno partecipato: Aeronautica di e Pianello Val Tidone; Alpini di Aramengo, Asti, , Finale Ligure, , , , Santa Maria della Versa, Strada Romera, Stradella, Tre Comuni, ; Cavalleria di Voghera; Artiglieri di Colorno, Delegazione Lombardia; Fontanellato, Lecco, Pianello Valtidone, Voghera; Assoarma di Brescia, Crema, Legnano, Pavia, Piacenza; Autieri di Abbiategrasso, Bergamo, Bondeno, Brescia, Busto Varese, Como, Darfo Boario Terme; Franciacorta, Garfagnana, La Spezia, Lecco, Mede, Milano, Modena, Novara, Piacenza, San Bassano, Seregno, Terni, Valle Trompia; Bersaglieri di Lodi, Mede, Milano (Pattuglia Ciclisti), Pavia; Carabinieri di Stradella, , Crema, Pavia, san Giuliano Milanese; Carristi di Monza, ; Cavalieri al Merito della Repubblica – Presidenza Lombardia; Combattenti e Reduci di Cortemaggiore, Dovera; Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra di Crema; Fanti di Castano Primo, Legnano, Milano, Sorisole, Voghera, 76° Napoli (Gruppo Reggimentale); Finanzieri di Asti, Stradella; Guardie d’Onore del Pantheon di Asti; Infermiere Volontarie di Voghera; Marinai di Broni Stradella, Corsico Abbiategrasso, Lodi, Modena, Pavia, Rho, Varese; Nastro Azzurro di Pavia, Piacenza, Voghera; Paracadutisti di Piacenza; Partigiani di Stradella; Polizia di Stato di Crema, Stradella; Reduci di Russia di Milano; Ufficiali Aeronautica di Brescia; Ufficiali in Congedo di Pavia, Piacenza; Volontari della Libertà - Segreteria Nazionale. Per le Associazioni Civili, invece, erano presenti: ASD Valversa (Calcio) di Santa Maria della Versa; Cisom (Ordine di Malta – Sanitari) di Pavia; Croce Rossa di Stradella; Protezione Civile di Alta Valle Versa, Broni, Prima Collina, Santa Maria della Versa, Torre d’Isola; Polizia Locale di Santa Maria della Versa e comuni limitrofi. Le Autorità Civili sono state rappresentate dai Sindaci di , , , , , e San Damiano, , Stradella, e dal Consigliere Regionale Giuseppe Villani.

ASSOCIAZIONE NAZIONALE AUTIERI D’ITALIA SEZIONE OLTREPO PAVESE “SERG. MAGG. TIZIANO PINARDI – CROCE DI GUERRA AL V.M.” VIA MORAVIA, n. 7 - 27047 SANTA MARIA DELLA VERSA (PV) Mail: [email protected] C.F. 93013540187

Le Autorità Militari hanno dato ufficialità all’evento con la presenza di: Ten. Wenda Biondo – GDF; Col. Beniamino Carta - TRAMAT; Col. Luigi Dellomonaco - TRAMAT; Mar. Antonio Ferrara – Carabinieri; Col. Giuliano Palpacelli - TRAMAT; Luigi Peduto - TRAMAT; Marco Rossi – Aeronautica.

Il Club Veicoli Militari Storici di Oltrona San Mamette e del Gruppo Veicoli Storici UNUCI Lombardia hanno aperto la sfilata con circa 30 mezzi, ricordando così il Centenario dei primi grandi trasporti automobilistici militari che ricorre quest’anno. Gli stessi mezzi hanno dato vita alla mostra statica di mezzi militari d’epoca visitabile durante tutta la giornata.

I Bersaglieri ciclisti della sezione Luciano Manara hanno scortato il Tricolore per l’Alzabandiera. Dopo l’Onore ai Caduti e l’omaggio floreale ai Martiri della Resistenza, Don Bruno Scanarotti ha celebrato la S. Messa presso la sede degli Autieri alla presenza di un vasto pubblico.

Dopo la S. Messa, e prima dei saluti da parte delle Autorità, è stato premiato con Diploma di Benemerenza Nazionale con Medaglia l’Autiere Mario Reguzzi, classe 1915, reduce del £° Reggimento Autieri.

Attesa e molto apprezzata la Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri Lombardia che, oltre ad eseguire la musica d’ordinanza durante la sfilata, nel pomeriggio di domenica ha tenuto l’emozionante concerto conclusivo nel cortile di Palazzo Pascoli. Durante questo concerto, momenti di grande commozione per la consegna della targa ai familiari dell’Appuntato Scelto Donato Calabrese, a poco più di un anno dalla scomparsa.

Il Picchetto in armi del Rgt. Supporto del CNDR-ITA di Solbiate Olona, agli ordini del Serg. Magg. Antonino Castriciano, le Infermiere Volontarie in uniforme da cerimonia, il Medagliere Nazionale UNIRR con scorta d'onore e i Labari del Nastro Azzurro e ANCRI hanno dato la giusta solennità all'evento.

Il cerimoniale è stato affidato all’esperienza del Comm. Giorgio Andreoni, Segretario Nazionale dell'Associazione del Fante, supportato, a sua volta, da un gruppo di persone di ANMI, ANARTI, ANAI e ANC.

L’impeccabile servizio d’ordine, coordinato da Giuseppe Papa, era composto da circa 80 volontari appartenenti a Protezione Civile (ANAI, ANC, Comunali) e servizio sanitario (CRI E CISOM con posto medico avanzato). Predisposti anche dalla Garfagnana un pullmino per il trasporto di persone con ridotta capacità motoria e due navette della Protezione Civile per il trasferimento dei radunisti dai parcheggi alla zona dell'ammassamento.

Il Raduno ha visto il Patrocinio della Provincia di Pavia, del di santa Maria della Versa, dell’ACI, della Presidenza Nazionale e Delegazione Regionale ANAI, del Consiglio Provinciale Permanente ASSOARMA di Pavia. Partner ufficiale della manifestazione la Cantina “La Versa”.

L’accoglienza turistica è stata curata dall’Infopoint Alta Valversa che ha gestito le richieste di visitatori e accompagnatori interessati a conoscere meglio questa interessante zona dell’Oltrepò Pavese.

ASSOCIAZIONE NAZIONALE AUTIERI D’ITALIA SEZIONE OLTREPO PAVESE “SERG. MAGG. TIZIANO PINARDI – CROCE DI GUERRA AL V.M.” VIA MORAVIA, n. 7 - 27047 SANTA MARIA DELLA VERSA (PV) Mail: [email protected] C.F. 93013540187

Con l’ammainabandiera del tardo pomeriggio si è concluso il denso programma di domenica e il Raduno. Un doveroso ringraziamento va espresso anche a tutte le persone e i volontari che, durante gli ultimi mesi, hanno dato il loro fondamentale contributo per il successo della manifestazione.

Per informazioni: Aut. Claudio Pastore Presidente Associazione Nazionale Autieri d’Italia Sezione Oltrepò Pavese [email protected] 339.7747321