14 ottobre 2017 Villino Stroganoff ,Via Gregoriana 22 Organizzazione scientifica

VI Esportazione nell’Ottocento Sybille Ebert-Schifferer Presiede Arnold Nesselrath Claudia La Malfa Humboldt-Universität zu Berlin / Musei Vaticani 9.30 Robert Skwirblies Technische Universität Berlin Quieta grandezza e tranquilla serietà. La ricezione di Raffaello in Prussia (1800-1840) 10.10 Barbara Pezzini National Gallery, London / University of Manchester Collecting in nineteenth-century Una collaborazione Collecting Raphael Britain: the National Gallery acquisition of the Ansidei Raffaello Sanzio da nelle collezioni e nella storia 10.50 Gianpaolo Angelini Università degli Studi di Pavia del collezionismo La fratellanza raffaellesca: il «Morelli’s Circle» davanti a Roma, 12 - 14 ottobre 2017 Raffaello tra collezionismo, mercato e critica

11.30 PAUSA CAFFÈ 12.00 Sybille Ebert-Schifferer «Vengo da te!» La Crocifissione Mond e i tesori venduti da ignari come zavorra allo straniero 12.40 Joanna Smalcerz Getty Research Institute, Collecting and Provenance, Los Angeles What happens when a Raphael is taken away?

Segreteria organizzativa Elisabetta Pastore [email protected] - T: +39 06 69993 226 Ornella Rodengo [email protected] - T: +39 06 69993 222 Bibliotheca Hertziana Max-Planck-Institut für Kunstgeschichte Convegno internazionale Via Gregoriana 28, 00187 Roma Bibliotheca Hertziana Istituto Max Planck per la storia dell’arte Villinio Stroganoff, Via Gregoriana 22, 00187 Roma

Immagine American University of Heinrich Merz da Bonaventura Genelli: Auditorium, Via Pietro Roselli 16, 00153 Roma Dinanzi alla Madonna Sistina, 1868, puntasecca 12 ottobre 2017 12 ottobre 2017 - continuazione 13 ottobre 2017 - continuazione Villino Stroganoff , iaV Gregoriana 22 Villino Stroganoff , Via Gregoriana 22 American University, Auditorium, Via Pietro Roselli 16

9.30 Saluti e introduzione 16.00 Claudia La Malfa IV Migrazioni europee nel Settecento Sybille Ebert-Schifferer «Un disegno grande di Rafael d‘Urbino»: Presiede Tom Henry Bibliotheca Hertziana la collezione Villamena e i disegni di Raffaello University of Kent, Canterbury Istituto Max Planck per la storia dell’arte, Roma 16.40 Antoinette Friedenthal Claudia La Malfa Independent Scholar 14.10 François Marandet IESA, Paris / London American University of Rome Completeness commodified: The Raphael-Œuvre for Prince Eugene of Savoy as purveyed by the by Raphael among French collectors: apotheosis and exhaustion (1710-1722) I Costruzione di un mito Parisian print dealers Mariette Presiede Sybille Ebert-Schifferer 17.20 Carly Collier 14.50 Brendan Cassidy Trust, Windsor Castle University of St Andrews 10.00 Marzia Faietti The British and Raphael in the Eighteenth Century Gallerie degli , Firenze «A beautiful illustrative memorial»: Il Raffaello più amato a Firenze: gli obiettivi The Prince Consort’s Raphael Collection 15.30 Pier Ludovico Puddu dell’artista e le predilezioni medicee Sapienza Università di Roma Collezionare Raffaello: il ruolo dei mercanti 10.40 Stefania Ventra 13 ottobre 2017 Pietro Camuccini e Alexander Day durante le Sapienza Università di Roma American University, Auditorium, Via Pietro Roselli 16 invasioni francesi dello Stato Pontificio Raffaello insegnato, collezionato, restaurato: 16.10 PAUSA CAFFÈ il mito dell’Urbinate nell’Accademia di III Collezionismo nel Seicento San Luca dal Cinquecento all’Ottocento Presiede Claudia La Malfa 11.20 PAUSA CAFFÈ V Mania in America 10.00 Cécile Beuzelin Presiede Tristan Weddigen 11.50 Vincenzo Farinella Centre d‘Etudes Supérieures de la de Bibliotheca Hertziana Università di Pisa Tours / Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne Istituto Max Planck per la storia dell‘arte, Roma La Madonna Sistina: metamorfosi di un Il doppio ritratto di Raffaello del Louvre nella capolavoro, da Roma a Piacenza a Dresda collezione del cardinale Antoine Perrenot de 16.40 Linda Wolk-Simon Granvelle: diffusione di un modello nelle Fiandre? Fairfield University Art Museum, Fairfield (CT), USA 12.30 PAUSA PRANZO 10.40 Patrizia Cavazzini Collecting ‚Raphael‘ and Raphael in America British School at Rome II Collezionare i disegni di Raffaello 17.20 Luca Baroni «Orginali» e copie nel collezionismo di Raffaello a Scuola Normale Superiore di Pisa Presiede Sylvia Ferino Roma tra Cinque e Seicento Kunsthistorisches Museum Wien «A Mock Raffaelle» 11.20 PAUSA CAFFÈ Storie e percorsi della Madonna dei Candelabri 13.30 Simonetta Prosperi Valenti Rodinò nel XIX secolo Università di Roma Tor Vergata 11.50 Stefano Pierguidi I disegni come trasmissione di modelli: Sapienza Università di Roma 18.00 Stephanie C. Leone la divisione tra gli allievi «Commesse con viti e spranghe dentro il muro, Boston College in modo che non si potessero mai levare» – La speranza di un Raffaello nella 14.10 Furio Rinaldi Collezionismo e tutela delle opere pubbliche di Boston del XIX Secolo: Christie’s, Old Master Drawings, New York Raffaello nel Seicento La Madonna della Seggiola del Alle origini: Timoteo Viti, Raffaello e McMullen Museum of Art la collezione Viti-Antaldi 12.30 Cathleen Hoeniger Queen’s University, Canada 14.50 Catherine Whistler Early Modern Collectors and the Ashmolean Museum, University of Oxford Deliberate Alteration of Raphael’s Pictures Raphael and the early reception and collecting of his drawings 13.10 PAUSA PRANZO

15.30 PAUSA CAFFÈ