Comune di . Inventario dell'archivio storico (1541-1953) e degli archivi aggregati (1870-1956)

a cura di Cooperativa ARCoop

Provincia autonoma di . Servizio Beni librari e archivistici. 1993

Premessa L'ordinamento e l'inventariazione dell'archivio sono stati realizzati, per incarico e con la direzione tecnica del Servizio Beni librari e archivistici della Provincia autonoma di Trento, a cura della Cooperativa A.R.Coop. di ; il lavoro è stato ultimato nel 1993. Il testo dell'inventario è stato copiato in word a cura del Centro Elaborazione Parola della Provincia autonoma di Trento nel corso del 1996-1997. L'inventario è stato pubblicato nella sezione riservata agli archivi del portale Trentinocultura (www.trentinocultura.net). L'importazione in AST-Sistema informativo degli archivi storici del e la conseguente revisione dei dati sono state curate dalla Soprintendenza per i beni librari archivistici e archeologici con la collaborazione di Chiara Bruni, Ines Parisi ed Emanuela Pandini (Cooperativa ARCoop) nel corso del 2010, secondo le norme di "Sistema informativo degli archivi storici del Trentino. Manuale-guida per l'inserimento dei dati", Trento, 2006".

Abbreviazioni usate nell'inventario: art. = articolo c., cc.= carta, carte ca. = circa cart. = cartone cat. = categoria ins. = inserto leg. = legato n., nn.= numero, numeri (n.n.) = non numerate p., pp.= pagina, pagine reg. = registro s.c. = senza cartulazione s.d. = senza data s.l. = senza luogo sec. = secolo

2

Albero delle strutture

Comune di Dambel, 1541 - 1953 Comune di Dambel, 1541 - 1953 Comunità di Dambel, 1541 - 1810 Atti degli affari della comunità, 1541 - 1810 Rese di conto e documenti giustificativi, 1705 - 1807 Comune di Dambel (ordinamento austriaco), 1818 - 1923 Protocolli delle sedute della rappresentanza comunale, 1901 - 1923 Carteggio ed atti degli affari comunali, 1818 - 1923 Leva militare, 1896 - 1918 Liste di leva, 1910 - 1918 Ruoli della leva in massa, 1801 - 2000 Registri militari, 1896 - 1916 Mappe catastali, 1801 - 1903 Registri dei confini, 1890 - 1890 Inventari del patrimonio comunale, 1919 - 1919 Fogli di possesso fondiario, 1901 - 1910 Quinternetti delle imposte comunali, 1921 - 1923 Preventivi ed allegati, Conti consuntivi e documenti giustificativi, 1822 - 1923 Giornali di cassa, 1920 - 1923 Registri diversi, 1905 - 1922 Comune di Dambel (ordinamento italiano), 1923 - 1953 Verbali delle deliberazioni del consiglio comunale-originali, 1923 - 1949 Verbali delle deliberazioni del consiglio comunale-copie vistate, 1924 - 1928 Indici delle deliberazioni del consiglio comunale Verbali delle deliberazioni della giunta comunale-originali, 1948 - 1951 Verbali delle deliberazioni della giunta comunale-copie, 1926 - 1953 Indici delle deliberazioni della giunta comunale Protocolli degli esibiti, 1925 - 1954 Carteggio ed atti degli affari comunali, 1924 - 1954 Contratti, 1923 - 1953 Liste elettorali, 1924 - 1953 Ruoli delle rendite, tasse e imposte comunali, 1924 - 1953 Bilanci di previsione e conti consuntivi, 1924 - 1953 Giornali e mastri della contabilità, 1924 - 1953 Allegati ai bilanci di previsione e documenti giustificativi dei conti, 1924 - 1953 Liste di leva dei renitenti ed atti relativi, 1922 - 1954 Ruoli matricolari, 1926 - 1954

3

Lavori pubblici, 1940 - 1988 Acquedotto, 1940 - 1988 Pratiche edilizie, 1927 - 1959 Registri di stato civile: atti di nascita, 1924 - 1953 Registri di stato civile: atti di matrimonio, 1924 - 1953 Registri di stato civile: atti di morte, 1924 - 1953 Registri di stato civile: atti di cittadinanza, 1924 - 1953 Registro della popolazione, 1922 - 1929 Movimento della popolazione, 1924 - 1958 Registri diversi, 1924 - 1972 Categoria I, 1952 - 1955 Categoria IV, 1924 - 1957 Categoria VI, 1952 - 1959 Categoria VIII, 1923 - 1960 Categoria XI, 1950 - 1963 Categoria XIII, 1948 - 1954 Categoria XV, 1948 - 1972 Amministrazione separata degli usi civici di Dambel, 1945 - 1948 Verbali di deliberazione della consulta comunale, 1946 - 1948 Carteggio ed atti, 1945 - 1948 Bilanci di previsione e conti consuntivi, 1946 - 1946 Allegati ai bilanci di previsione e documenti giustificativi dei conti, 1946 - 1948 Congregazione di carità poi Ente comunale di assistenza di Dambel, 1870 - 1956 Congregazione di carità di Dambel, 1870 - 1923 Documenti di mutuo, 1870 - 1927 Congregazione di carità poi Ente comunale di assistenza di Dambel, 1923 - 1956 Verbali di deliberazione del consiglio d'amministrazione della Congregazione di Carità poi dell'E.C.A. - originali, 1926 - 1956 Verbali di deliberazione del consiglio d'amministrazione della Congregazione di Carità poi dell'E.C.A. - copie vistate, 1949 - 1952 Carteggio ed atti, 1927 - 1950 Bilanci di previsione - Conti consuntivi, 1927 - 1953 Allegati ai bilanci di previsione e documenti giustificativi dei conti consuntivi, 1927 - 1953

4

Albero dei soggetti produttori

Comunità di Dambel, Dambel, [1541] - 1810 [agosto 31] E' assorbito da : Comune di , Fondo, 1810 [settembre 1] - 1817 dicembre 31

Comune di Dambel, Dambel, 1818 gennaio 1 - 1923 gennaio 12 Successori: Comune di Dambel, Dambel, 1923 gennaio 13 - 1928 settembre 27 Si separa da : Comune di Fondo, Fondo, 1810 [settembre 1] - 1817 dicembre 31 Concorre alla gestione di : Congregazione di carità di Dambel, Dambel, [1818] - 1923

Comune di Dambel, Dambel, 1923 gennaio 13 - 1928 settembre 27 Predecessori: Comune di Dambel, Dambel, 1818 gennaio 1 - 1923 gennaio 12 E' assorbito da : Comune di , Sanzeno, 1923 gennaio 13 - Concorre alla gestione di : Congregazione di carità di Dambel, Dambel, 1923 - 1928

Comune di Dambel, Dambel, 1948 gennaio 5 - Si separa da : Comune di Sanzeno, Sanzeno, 1923 gennaio 13 - Concorre alla gestione di : Ente comunale di assistenza di Dambel, Dambel, 1948 - 1993 luglio 1

Amministrazione separata degli usi civici di Dambel, Dambel, [1945] - 1948 gennaio 4

Congregazione di carità di Dambel, Dambel, [1818] - 1923 Successori: Congregazione di carità di Dambel, Dambel, 1923 - 1928 Alla cui gestione concorre : Comune di Dambel, Dambel, 1818 gennaio 1 - 1923 gennaio 12

Congregazione di carità di Dambel, Dambel, 1923 - 1928 Predecessori: Congregazione di carità di Dambel, Dambel, [1818] - 1923 Alla cui gestione concorre : Comune di Dambel, Dambel, 1923 gennaio 13 - 1928 settembre 27

Ente comunale di assistenza di Dambel, Dambel, 1948 - 1993 luglio 1 Alla cui gestione concorre : Comune di Dambel, Dambel, 1948 gennaio 5 -

5 superfondo ACDb Comune di Dambel, 1541 - 1953 (con docc. fino al 1988)

Storia archivistica Le vicende storiche e amministrative del comune di Dambel sono strettamente collegate alla vita della valle dove è situato. Durante il Regno d'Italia napoleonico (1810-1817) Dambel divenne frazione di Fondo. Con R.D. 27.9.1928, n. 2376 il comune di Dambel fu riunito (insieme con Banco e Casez) a quello di Sanzeno; fu ricostituito in comune autonomo con decreto legislativo 5.1.1948, n. 39. Non appare, all'esame delle carte, che ci siano stati interventi di riordino dell'archivio nel corso degli anni, salvo una normale disposizione in buste senza una particolare distinzione.

Contenuto L'archivio storico del comune di Dambel comprende il fondo proprio del comune dal 1541 al 1953 e la documentazione di alcuni fondi archivistici prodotti da soggetti diversi, quali l'Amministrazione degli usi civici (ASUC) di Dambel e la Congregazione di carità poi Ente comunale di assistenza (ECA) di Dambel.

Criteri di ordinamento e inventariazione Il presente riordinamento è stato realizzato sulla base di criteri logici e secondo i criteri della moderna archivistica italiana ed applica la distinzione tra archivio preunitario e postunitario, cioè archivio precedente o susseguente all'unificazione amministrativa nel Regno d'Italia. Mentre per le altre regioni, ad eccezione di Roma e delle Venezie, la cesura fra i due archivi si pone nell'anno 1865, per i comuni del Trentino il periodo preunitario si chiude con l'entrata in vigore del R.D. 11 gennaio 1923, n. 9 che estese alle nuove province la legge ed il regolamento provinciale e comunale italiani. All'interno dell'archivio preunitario è universalmente acquisita una periodizzazione che fa riferimento agli antichi regimi, al periodo napoleonico, alla restaurazione. L'ordine delle serie di ciascun periodo è conforme ai criteri enunciati dal Casanova che fanno riferimento a categorie direttive, esecutive e consuntive. Pertanto sono state poste in testa le decisioni degli organi deliberanti, poi gli atti amministrativi ed infine i documenti contabili. Altre annotazioni più specifiche sono tratteggiate nelle note introduttive alle serie. L'ordinamento della sezione di archivio postunitario è impostato su serie aperte di atti aventi ciascuna una numerazione indipendente in modo da consentire il loro accrescimento con la documentazione che uscirà periodicamente dall'archivio di deposito, una volta trascorsi quarant'anni dalla sua produzione, secondo quanto è stabilito dalla L.P. 14.2.1992, n. 11.

Criteri adottati per la descrizione delle unità archivistiche: 1. Le indicazioni cronologiche sono state costantemente riportate allo stile moderno di datazione. 2. Quando è stato possibile riportare integralmente o in parte il titolo dell'unità documentaria, esso è stato posto fra le virgolette. 3. Nella trascrizione dei titoli si sono ricondotti all'uso moderno i segni d'interpunzione, i segni diacritici, le lettere maiuscole e minuscole, si sono sciolte le abbreviazioni, tranne quelle ancora in uso, e si sono staccate le parole. 4. Eventuali ricostruzioni di date e nomi sono indicate in parentesi quadre. 6

5. Le lacune riscontrate nelle serie documentarie sono segnalate con alcuni punti. 6. Per ogni unità archivistica della parte preunitaria è stato segnalato il tipo di condizionamento esterno e il numero delle carte o pagine. 7. Nel carteggio delle carte sono state comprese anche quelle bianche, eccettuate quelle finali. 8. Poiché i lavori di riordinamento dell'archivio sono stati compiuti nel corso del 1993, il limite cronologico della sezione storica - secondo i dettami della L.P. 14.2.1992, n. 11 - è stato fissato all'anno 1953.

Durante l'importazione in AST-Sistema informativo degli archivi storici del Trentino e la conseguente revisione dei dati, essendo impossibile rispettare l'inventariazione originaria, si è scelto di riportare la struttura secondo i modelli attualmente in uso, nonostante la numerazione risulti incongrua.

Bibliografia CASETTI A., Guida storico-archivistica del Trentino, Trento, TEMI, 1961, p.277

Norme o convenzion i La scheda è stata compilata secondo le regole di descrizione di " Sistema informativo degli archivi storici del Trentino. Manuale guida per l'inserimento dei dati", Trento, 2006

7 fondo Comune di Dambel, 1541 - 1953

Soggetti produttori Comunità di Dambel, [1541] - 1810 [agosto 31] Comune di Dambel, 1818 gennaio 1 - 1923 gennaio 12 Comune di Dambel, 1923 gennaio 13 - 1928 settembre 27 Comune di Dambel, 1948 gennaio 5 -

Strutture aggregate Fondo Amministrazione separata degli usi civici di Dambel Fondo Congregazione di carità poi Ente comunale di assistenza di Dambel

8

Ente Comunità di Dambel [1541] - 1810 [agosto 31]

Luoghi Dambel (Tn)

Archivi prodotti Fondo Comune di Dambel, 01/01/1541 - 31/12/1953 Subfondo Comunità di Dambel, 01/01/1541 - 31/12/1810

Storia La comunità di Dambel nell'autunno del 1810 venne aggregata con e al comune di Fondo.

Fonti archivistiche e bibliografia Bibliografia CASETTI A., Guida storico-archivistica del Trentino, Trento, TEMI, 1961

9 subfondo Comunità di Dambel, 1541 - 1810

Soggetti produttori Comunità di Dambel, [1541] - 1810 [agosto 31]

Contenuto L'organizzazione amministrativa delle comunità trentine durante i vari regimi antecedenti il regno d'Italia napoleonico non subì mutamenti sostanziali e ciò si riflette nella struttura dei rispettivi archivi che presentano complessivamente caratteri di continuità. Soltanto con l'introduzione della legislazione comunale del regno d'Italia napoleonico, sancita con decreto vicereale del 23 agosto 1810, si creò una frattura sostanziale rispetto agli ordinamenti comunitari, che vennero a cessare definitivamente.

10 serie Atti degli affari della comunità, 1541 - 1810

1 Atti degli affari della comunità 1541 - 1810 Atti degli affari della comunità 1. 1541 2. [1543] 3. 1694 4. 1705: Vertenza tra la comunità di Dambel e la famiglia Fellin per questioni di proprietà, 1705 - 1761 5. 1724 6. 1732 7. 1737: "Polizia deli beni comuni che posiedono ed à goduto che noi siam stati sopra: primo noi regolani Giorgio Giulian et Giovan Pelegrin quondam Christofolo Pedrot, cio due omeni eleti col giuramento, cio Bortol Pedrot ed Romedio Giulian; ed questa siamo stati l'ano 1737", 1737 - 1738 8. 1741 9. 1742 10. 1747 11. [1748] 12. 1751 13. 1752 14. 1770 15. 1786 16. 1792 17. dopo il 1794 18. sec. XVIII 19. 1801 20. 1806 21. 1807 22. 1809 23. 1810 24. sec. XIX in Busta

11 serie Rese di conto e documenti giustificativi, 1705 - 1807

2 Resa di conto per l'anno 1705 1705 Fascicolo, cc.14

3 "Memoria di chelo speso ... receputo noi altri regolani; prim riceviamo questo come qui segue dell'anno 1734" 1734 A c. 3 "Memoria del denaro che abiamo speso per il comun, ciovè noialtri regolani Tomaso Galeaz et Batista Pedrot et Dominico Giulian del 1734" Fascicolo, cc.11

4 "Poliza de li regolani di Dambel, ciové regolani Lorenzo Bertolino ed Batista Giuliani ed Antonio Giulian, tuti questi regolani, e de la sua poliza del dato ed del riceputo: ciò fu l'anno 1738" 1738 Fascicolo, cc.8

5 "Poliza de conti di noi regolani, ciovè Giovan Pelegrino et Andrea Galiazo et Jacomo Antoni Rossa l'ano 1748" 1748 Fascicolo, cc.16

6 "Libro di noi regolani del ano 1751 Giovan Pigarella e Antoni Pelegrin et Romedio Ebli" e documenti giustificativi 1751 Fascicolo, cc.20

7 Documenti giustificativi della resa di conto 1752 Fascicolo

8 Documenti giustificativi della resa di conto 1763 Fascicolo

12

9 "Poliza di noi recolani, ciovè Giovan Pigarella, Batista Pedrot, Pietro Pellegrin de l'ano 1765. Io Romedio Ebli ò scrito il presente" 1765 Fascicolo, cc.15

10 Documenti giustificativi della resa di conto 1774 Fascicolo

11 "Libro de l'amministrazione di noi regolani de l'ano 1178, ciovè Michel Giulian Antoni Pelegrin e me Antoni Pedroti in Damble" 1778 Fascicolo, cc.14

12 "Poliza di noi regolani, ciovè Giacomo Rosa e Bortolo Pedrot e Bortolo Pigarella l'anno 1786" 1786 Fascicolo, cc.28

13 Documenti giustificativi della resa di conto 1790 Fascicolo

14 "Libro di noi regolani Giorgio Giulia e Batista Verber e Giovan Pedrot del ano 1799" 1799 Fascicolo, cc.30

15 Frammenti di rese di conto sec. XVIII Fascicolo

16 Documenti giustificativi della resa di conto 1806 Fascicolo

13

17 Documenti giustificativi della resa di conto 1807 Fascicolo

14

Ente Comune di Dambel 1818 gennaio 1 - 1923 gennaio 12

Luoghi Dambel (Tn)

Archivi prodotti Fondo Comune di Dambel, 01/01/1541 - 31/12/1953 Subfondo Comune di Dambel (ordinamento austriaco), 01/01/1818 - 31/12/1923

Storia La circolare del Capitanato circolare di Trento del 4 novembre 1817, n. 11135 che dava "istruzioni per l'organizzazione e futura amministrazione dei comuni del circolo di Trento" stabilì che col 1 gennaio 1818 venissero ricostruiti i comuni cessati in seguito alla concentrazione effettuata nel 1810 dal regno d'Italia napoleonico, fosse soppresso il sistema comunale italiano e introdotta una nuova organizzazione comunale. Il comune di Dambel, aggregato nel 1810 al comune di Fondo, fu ricostruito in seguito a tali disposizioni, in quanto situato nel territorio del circolo di Trento. l'ordinamento comunale austriaco, così come configurato dalle varie disposizioni legislative e regolamentari, rimase in vigore fino a quando il R.D. dell'11 gennaio 1923, n. 9 non estese alle nuove province la legge e il regolamento provinciale e comunale italiani.

15 subfondo Comune di Dambel (ordinamento austriaco), 1818 - 1923

Soggetti produttori Comune di Dambel, 1818 gennaio 1 - 1923 gennaio 12

16 serie Protocolli delle sedute della rappresentanza comunale, 1901 - 1923

Contenuto La rappresentanza comunale era l'organo deliberativo e di sorveglianza del comune. La sua funzione fondamentale era quella di salvaguardare gli interessi comunali e di provvedere al soddisfacimento delle relative necessità.

18 "Protocolli sessione" della rappresentanza comunale 1901 marzo 24 - 1909 febbraio 18 Registro, legatura in cartone, cc. 247

19 Verbali delle sedute della rappresentanza comunale 1909 febbraio 27 - 1913 maggio 22 Registro, legatura in cartone, cc. 208

20 Verbali delle sedute della rappresentanza comunale 1917 gennaio 27 - 1919 giugno 1 Registro, legatura in cartone, cc. 101

21 Verbali delle sedute della rappresentanza e del consiglio comunali 1919 giugno 1-1923 febbraio 21; 1923 marzo 5-1923 agosto 3 Contiene tra l'altro una rubrica alfabetica dei contribuenti del 1928 Registro, legatura in cartone, cc. 139

17 serie Carteggio ed atti degli affari comunali, 1818 - 1923

Contenuto La serie raccoglie il carteggio e gli atti prodotti per la trattazione degli affari relativi alle diverse attività di competenza del comune. Sono stati segnalati con intitolazione e date estreme i fascicoli pluriennali ritenuti di particolare interesse.

22 Carteggio ed atti degli affari comunali 1818 - 1898 1. 1818 2. 1826 3. 1830 4. 1843 5. 1845 6. 1846 7. 1850 8 1855 9. 1856 10. 1857 11. 1858 12. 1859 13. 1861 14. 1868 15. 1870 16. 1873 17. Mutui stipulati dal comune nei confronti di privati dal 1875 al 1893 saldati dal 1882 al 1899, 1875 - 1899 18. 1878 19. 1883 20. 1884 21. 1886 22. 1888 Contiene fra l'altro: restauro della conduttura dell'acquedotto di Dambel che porta l'acqua dal rivo di Fondo al paese di Dambel, 1888; vendita dei prati di monte e affrancazione degli oneri fondiari, 1888 - 1903 23. Costruzione nuovo caseificio, 1891; 1898 24. 1894 25. 1897 26. 1898 Contiene fra l'altro: diritti di servitù per legnare, stramare e pascolare del comune sulle prative di monte di Natale Giuliani e consorti 27. 1899 Busta

23 18

Carteggio ed atti degli affari comunali 1901 - 1921 28. 1901 29. 1903 30. 1905 31. 1906 32. 1907 33. 1908 34. 1909 Contiene fra l'altro: vertenze per diritti di uso d'acqua costruzioni e riparazioni dell'acquedotto, 1905 - 1925 con allegati documenti datati a partire dal 1842 al 1897 35. 1910 Contiene fra l'altro: costruzione della strada Sanzeno-Casez-Dambel, 1910 - 1925 36. 1911 37. 1912 38. 1913 39. 1914 40. 1915 Contiene fra l'altro: prestiti di guerra austriaci, 1915 - 1926 41. 1917 42. 1918 43. 1919 44. 1920 45. 1921 Busta

24 VI Censimento generale della popolazione 1921 46.Fogli di famiglia: nn. civici 1 - 108 Busta

25 Carteggio ed atti degli affari comunali 1922 - 1923 47. 1922 48. 1923 Busta

19 serie Leva militare, 1896 - 1918

20 sottoserie Liste di leva, 1910 - 1918

26 "Elenco degli obbligati alla leva pertinenti al suddetto comune nati nell'anno 1890" 1910 novembre 15 - 1912 novembre 30 Fascicolo, cc.4

27 "Elenco degli obbligati alla leva pertinenti al suddetto comune nati nell'anno 1891" 1911 dicembre 14 - 1913 dicembre 4 Fascicolo, cc.4

28 "Elenco dei coscritti pertinenti per domicilio al sunnominato comune nati nell'anno 1896" 1914 novembre 2 Fascicolo, cc.2

29 "Elenco degli obbligati alla leva pertinenti al suddetto comune nati nell'anno 18[96]" 1916 Fascicolo, cc.2

30 "Elenco degli obbligati alla leva pertinenti al suddetto comune nati nell'anno 1901" ed allegati 1918 Fascicolo, cc.4

21 sottoserie Ruoli della leva in massa, sec. XIX - sec.XX

31 "Ruolo di leva in massa della classe d'età di leva in massa (dell'anno di nascita) 1863" sec. XIX Fascicolo, cc.2

32 "Ruolo di leva in massa della classe d'età di leva in massa (dell'anno di nascita) 1864" sec. XIX Fascicolo, cc.2

33 "Ruolo di leva in massa 1866" sec.XIX Fascicolo, cc.2

34 "Ruolo di leva in massa 1867" sec.XIX Fascicolo, cc.2

35 "Ruolo di leva in massa 1868" sec.XIX Fascicolo, cc.2

36 "Elenco dei nati nel 1871 chiamati a far parte della leva in massa nell'anno 1890" ed allegati sec.XIX Fascicolo, cc.6

37 "Ruolo di leva in massa 1872" sec.XIX Fascicolo, cc.2

38 "Ruolo di leva in massa 1873"

22 sec.XIX Fascicolo, cc.2

39 "Ruolo di leva in massa 1874" ed allegati sec.XIX Fascicolo, cc.2

40 "Ruolo di leva in massa 1875" ed allegati sec.XIX Fascicolo, cc.2

41 "Ruolo di leva in massa 1876" ed allegati sec.XIX Fascicolo, cc.2

42 "Ruolo di leva in massa 1877" ed allegati sec.XIX Fascicolo, cc.2

43 "Ruolo di leva in massa 1878" ed allegati sec.XIX Fascicolo, cc.2

44 "Ruolo di leva in massa 1879" ed allegati sec.XIX Fascicolo, cc.2

45 "Ruolo di leva in massa 1880" ed allegati sec.XX Fascicolo, cc.2

46 "Ruolo di leva in massa 1881" ed allegati sec.XX Fascicolo, cc.2

23

47 "Ruolo di leva in massa 1882" ed allegati sec.XX Fascicolo, cc.2

48 "Ruolo di leva in massa 1883" ed allegati sec.XX Fascicolo, cc.2

49 "Ruolo di leva in massa 1884" ed allegati sec.XX Fascicolo, cc.2

50 "Ruolo di leva in massa 1885" ed allegati sec.XX Fascicolo, cc.2

51 "Ruolo di leva in massa 1886" ed allegati sec.XX Fascicolo, cc.2

52 "Ruolo di leva in massa 1887" sec.XX Fascicolo, cc.2

53 "Ruolo di leva in massa della classe d'età di leva in massa (dell'anno di nascita) 1888" sec.XX Fascicolo, cc.2

54 "Ruolo di leva in massa della classe d'età di leva in massa (dell'anno di nascita) 1889" sec.XX Fascicolo, cc.2

55 24

"Ruolo di leva in massa della classe d'età di leva in massa (dell'anno di nascita) 1890" sec.XX Fascicolo, cc.6

56 "Ruolo di leva in massa della classe d'età di leva in massa (dell'anno di nascita) 1891" sec.XX Fascicolo, cc.4

57 "Ruolo di leva in massa della classe d'età di leva in massa (dell'anno di nascita) 1892" sec.XX Fascicolo, cc.2

58 "Ruolo di leva in massa della classe d'età di leva in massa (dell'anno di nascita) 1893" sec.XX Fascicolo, cc.2

59 "Ruolo di leva in massa della classe d'età di leva in massa (dell'anno di nascita) 1894" sec.XX Fascicolo, cc.2

60 "Ruolo di leva in massa della classe d'età di leva in massa (dell'anno di nascita) 1895" sec.XX Fascicolo, cc.2

61 "Elenco degli obbligati alla leva in massa nati nell'anno ..." 1899 ed allegati 1916 novembre 30 Fascicolo, cc.2

25 sottoserie Registri militari, 1896 - 1916

62 "Libro di prenotazione sulle persone dell'esercito e della marina da guerra radiate dagli effettivi come disertori" cacciatori e bersaglieri ed allegati 1896 - 1916 Fascicolo, cc.2

63 "Dambel. Evidenza militari e bersaglieri" 1898 - 1913 Registro

26 serie Mappe catastali, sec. XIX - 1903

64 Mappa catastale del comune di Dambel sec. XIX - sec. XX Mappa 1 foglio

65 "Dambel nel Tirolo distretto steorale di Fondo litografato nell'I.R. istituto litografico del catasto seconto lo stato dell'anno 1903. Misurato nell'anno 1859" 1903 Mappa 2 fogli

66 Mappa catastale del comune di Dambel sec. XX Mappa 12 fogli

27 serie Registri dei confini, 1890

67 "Protocollo di descrizione della terminazione sulla linea di confine fra le prative dei singoli provati ed il bosco comunale di Dambel nelle località denominate: "Cesna, Ranza, Le palme, alle Piazze ed alla Pietra, sul monte Alto di Dambel" 1890 Fascicolo, cc.14

28 serie Inventari del patrimonio comunale, 1919

68 "Inventario sul patrimonio complessivo del comune di Dambel del distretto politico di alla fine dell'anno 1918" 1919 giugno 7 Registro, legatura in carta, cc.10

29 serie Fogli di possesso fondiario, sec. XX in - 1910

69 Fogli di possesso fondiario del comune di Dambel sec. XX in - 1910 Fascicolo

30 serie Quinternetti delle imposte comunali, 1921 - 1923

70 "Quinternetto imposta fondiaria Dambel" 1921 - 1923 Registro, legatura in carta, cc.74

31 serie Preventivi ed allegati, Conti consuntivi e documenti giustificativi, 1822 - 1923

Contenuto I preventivi contenevano le previsioni d'entrata ed uscita del comune per il nuovo anno finanziario. Nei conti consuntivi venivano annotate tutte le entrate ed uscite del comune. Venivano redatti annualmente dal capocomune e presentati per l'approvazione alla rappresentanza comunale. Dato che le reversali di entrata ed i mandati di uscita venivano in passato archiviati accanto al relativo conto, si è rispettato questo metodo, per cui i documenti giustificativi sono allegati al conto. La serie si presenta lacunosa.

71 Documenti giustificativi del conto 1822 - 1823 Fascicolo

72 Documenti giustificativi del conto 1823 - 1824 Fascicolo

73 Documenti giustificativi del conto 1824 - 1825 Fascicolo

74 Documenti giustificativi del conto 1829 Fascicolo

75 Documenti giustificativi del conto 1856 - 1857 Fascicolo

76 Documenti giustificativi del conto 1864 - 1865 32

Fascicolo

77 Documenti giustificativi del conto 1886 - 1887 Fascicolo

78 Documenti giustificativi del conto 1907 Fascicolo

79 Conto consuntivo e documenti giustificativi 1908 Fascicolo

80 Conto consuntivo e documenti giustificativi 1909 Fascicolo

81 Allegati al preventivo 1910 Fascicolo

82 Conto consuntivo 1910 Fascicolo, cc.2

83 Conto consuntivo e documenti giustificativi 1911 Fascicolo

84 Conto consuntivo e documenti giustificativi 1912 Fascicolo

33

85 Conto consuntivo e documenti giustificativi 1913 Fascicolo

86 Documenti giustificativi del conto 1914 Fascicolo

87 Conto consuntivo e documenti giustificativi 1915 Fascicolo

88 Conto consuntivo e documenti giustificativi 1916 Fascicolo

89 Conto consuntivo e documenti giustificativi 1918 Fascicolo

90 Preventivo 1919 Registro

91 Conto consuntivo ( valuta in corone) 1919 gennaio 1 - 1919 aprile Registro

92 Conto consuntivo e documenti giustificativi (valuta in lire) 1919 Fascicolo

93 Preventivo ed allegati 34

1920 Fascicolo

94 Conto consuntivo e documenti giustificativi 1920 Fascicolo

95 Preventivo ed allegati 1921 Fascicolo

96 Conto consuntivo e documenti giustificativi 1921 Fascicolo

98 Conto consuntivo e documenti giustificativi 1922 Fascicolo

99 Preventivo ed allegati 1923 Fascicolo

100 Conto consuntivo e documenti giustificativi 1923 Fascicolo

35 serie Giornali di cassa, 1920 - 1923

101 Giornale di cassa 1920 - 1923 Registro, pp.74 scritte senza coperta

102 "Elenco speciale. Comune Dambel" 1920 - 1923 Si tratta di un libro mastro Registro, legatura in cart., pp.123 scritte

36 serie Registri diversi, 1905 - 1922

103 Registro dei fogli formativi sul censimento dei pellagrosi 1905 novembre 6 - 1907 luglio 31 Registro, legatura in carta, cc.11 scritte

104 Registro delle entrate e delle uscite del comitato di approvvigionamento 1919 - 1922 Registro, legatura in cart., pp.140

37

Ente Comune di Dambel 1923 gennaio 13 - 1928 settembre 27

Luoghi Dambel (Tn)

Archivi prodotti Fondo Comune di Dambel, 01/01/1541 - 31/12/1953 Subfondo Comune di Dambel (ordinamento italiano), 01/01/1923 - 31/12/1953

Storia Con R.D. 27.9.1928, n. 2376 il comune di Dambel fu riunito (insieme con Banco e Casez) a quello di Sanzeno.

38

Ente Comune di Dambel 1948 gennaio 5 -

Luoghi Dambel (Tn)

Archivi prodotti Fondo Comune di Dambel, 01/01/1541 - 31/12/1953 Subfondo Comune di Dambel (ordinamento italiano), 01/01/1923 - 31/12/1953

Storia Dambel fu ricostituito comune autonomo con decreto legislativo 5 gennaio 1948, n.39.

39 subfondo Comune di Dambel (ordinamento italiano), 1923 - 1953

Soggetti produttori Comune di Dambel, 1923 gennaio 13 - 1928 settembre 27 Comune di Dambel, 1948 gennaio 5 -

40 serie I Verbali delle deliberazioni del consiglio comunale-originali, 1923 - 1949

1 "Registro delle deliberazioni consigliari del comune di Dambel soggette ad approvazione" 1923 luglio 28 - 1925 luglio 4 Registro

2 "Verbali del consiglio comunale dal 15.7.1925 al 27 aprile 1926" 1925 luglio 15 - 1925 novembre 22 Registro

3 "Registro dei verbali di deliberazione" 1926 gennaio 3 - 1928 dicembre 15 Contiene le deliberazioni del consiglio comunale dal 3 gennaio 1926 al 13 maggio 1926 e le deliberazioni del podestà dal 19 giugno 1926 al 15 dicembre 1928 Registro

4 "Registro dei verbali di deliberazione" del consiglio comunale 1948 gennaio 20 - 1949 maggio 28 Registro

41 serie II Verbali delle deliberazioni del consiglio comunale-copie vistate, 1924 - 1928

1 Verbali delle deliberazioni del consiglio comunale 1924 - 1928 Busta

42 serie III Indici delle deliberazioni del consiglio comunale

43 serie IV Verbali delle deliberazioni della giunta comunale-originali, 1948 - 1951

1 "Registro dei verbali di deliberazione dal 1948 al 1951" 1948 marzo 27 - 1951 dicembre 7 Contiene le deliberazioni del commissario prefettizio dal 27 marzo 1948 al 21 agosto 1948, del consiglio e della giunta alternate dal 5 settembre 1948 al 7 dicembre 1951 Registro

44 serie V Verbali delle deliberazioni della giunta comunale-copie, 1926 - 1953

1 Verbali delle deliberazione della giunta 1926; 1948 - 1953 Contiene anche le deliberazioni del commissario prefettizio e del consiglio perchè riportate con numerazione continua nelle deliberazioni originali Busta

45 serie VI Indici delle deliberazioni della giunta comunale

46 serie VII Protocolli degli esibiti, 1925 - 1954

1 "Esibiti 1925. Incominciato il 26 settembre" 1925 settembre 26 - 1929 maggio 4 Registro

2 "1948. Protocollo" 1948 aprile 24 - 1949 febbraio 28 Registro

3 Protocollo degli esibiti 1949 marzo 2 - 1951 aprile 3 Registro

4 Protocollo degli esibiti 1951 aprile 4 - 1952 dicembre 26 Registro

5 Protocollo degli esibiti 1952 dicembre 30 - 1954 luglio 2 Registro

47 serie VIII Carteggio ed atti degli affari comunali, 1924 - 1954

Contenuto Il carteggio e gli atti dal 1924 al 1928 e l'anno 1948 sono riordinati in ordine di protocollo. Dal 1949 il carteggio e gli atti sono classificati secondo il titolario stabilito dalla circolare del Ministero dell'Interno 1 marzo 1897 n. 17100/2 e precisamente: I Amministrazione; II Opere pie e beneficenza; III Polizia urbana e rurale; IV Sanità ed igiene; V Finanze; VI Governo; VII Grazia, Giustizia e Culto; VIII Leva e truppa; IX Istruzione Pubblica; X Lavori pubblici, Poste, Telegrafi, Telefoni; XI Agricoltura, Industria e Commercio; XII Stato civile, Censimento, Statistica, Demografia; XIII Esteri; XIV Oggetti diversi; XV Pubblica sicurezza. Sono segnalati espressamente i fascicoli pluriennali ritenuti di particolare

1 Carteggio ed atti 1924 - 1928 Busta

2 Carteggio ed atti 1948 Busta

3 Carteggio ed atti 1948 Busta

4 Carteggio ed atti: cat. I - XV 1949 Busta

5 Carteggio ed atti: cat. I - VII 1950 Busta

6 Carteggio ed atti: cat. VIII - XV

48

1950 Busta

7 Carteggio ed atti: cat. I - V 1951 Busta

8 Carteggio ed atti: cat. VI - XV 1951 Busta

9 IX Censimento generale della popolazione e III censimento dell'industria e del commercio 1951 Busta

10 IX Censimento generale della popolazione: fogli di famiglia 1951 Busta

11 Carteggio ed atti: cat. I - IV 1952 Busta

12 Carteggio ed atti: cat. V - VI 1952 Busta

13 Carteggio ed atti: cat. VII - XV 1952 Busta

14 Carteggio ed atti: cat. I - IV 1953 Busta

49

15 Carteggio ed atti: cat. V - VI 1953 Busta

16 Carteggio ed atti: cat. VII - XV 1953 Busta

50 serie IX Contratti, 1923 - 1953

1 "Repertorio degli atti ricevuti dal 1 luglio 1923" 1923 dicembre 18 - 1957 maggio 24 Registro

2 Contratti 1925 - 1953 - 1925 - 1928; - nn. di rep. 1 - 12, 1948 - 1953 Fascicolo

51 serie X Liste elettorali, 1924 - 1953

1 "Lista degli elettori politici" 1924 Registro

2 "Lista degli elettori politici" 1925 Registro

3 "Lista degli elettori politici" 1926 Registro

4 "Lista elettorale della sezione per l'anno 1948 maschile" 1948 Registro

5 "Lista elettorale della sezione per l'anno 1948 femminile" 1948 Registro

6 "Lista elettorale maschile" 1949 Registro

7 "Lista elettorale femminile" 1949 Registro

8 "Lista elettorale maschile della sezione per l'anno 1950 e successive variazioni"

52

1950 Registro

9 "Lista elettorale femminile della sezione per l'anno 1950 e successive variazioni" 1950 Registro

10 "Lista elettorale maschile della sezione per l'anno 1952 e successive variazioni" 1952 Registro

11 "Lista elettorale femminile della sezione per l'anno 1952 e successive variazioni" 1952 Registro

12 "Lista elettorale maschile della sezione per l'anno 1953 e successive variazioni" 1953 Registro

13 "Lista elettorale femminile della sezione per l'anno 1953 e successive variazioni" 1953 Registro

53 serie XI Ruoli delle rendite, tasse e imposte comunali, 1924 - 1953

1 "Ruolo della tassa comunale sui bestiami per l'anno 1924" 1924 Registro

2 "Ruolo della tassa comunale sui cani per l'anno 1924" 1924 Registro

3 "Ruolo dei contribuenti la tassa sulle insegne per l'anno 1924" 1924 Registro

4 "Ruolo sorti o lotti legna strame bosco gaggio e montagna e perizie" 1924 Registro

5 "Ruolo per l'anno 1924 monte, armente, sorveglianza boschi, sorveglianza vignoli, aggio all'esattore" 1924 Registro

6 "Elenco degli utenti di acqua irrigatoria del comune di Dambel per l'anno 1924" 1924 Registro

7 "Ruolo della tassa comunale sui bestiami per l'anno 1925" 1925 Registro

8 "Tassa cani e tassa insegne"

54

1925 Registro

9 "Ruolo dazio consumo e tassa di esercizio e rivendite sorti coste 1925" 1925 Registro

10 "Ruolo della tassa comunale sui bestiami per l'anno 1926" 1926 Registro

11 "Ruolo supplettivo della tassa comunale sui bestiami per l'anno 1926" 1926 Registro

12 "Ruolo dei contribuenti l'imposta sulle industrie, commerci, arti e professioni per l'anno 1926" 1926 Registro

13 "Ruolo delle entrate o diritti comunali" (dazio consumo, tassa esercizio, tassa insegne) 1926 Registro

14 "Ruolo lotti pini Plaoz-Coste e strame terreni 1926" 1926 Registro

15 "Ruolo acqua irrigatoria 1926" 1926 Registro

16 "Ruolo della tassa comunale sui bestiami per l'anno 1927" 1927 Registro

55

17 "Ruolo della tassa comunale sui cani per l'anno 1927" 1927 Registro

18 "Ruolo dei contribuenti l'imposta sulle industrie, commerci, arti e professioni per l'anno 1927" 1927 Registro

19 "Quinternetto di riscossione di redditi comunali anno 1927" (legna da fuoco e strame, passaporti bestiame, sorveglianza boschi) 1927 Registro

20 "Registro degli esercenti soggetti al dazio consumo e sottoposti pel pagamento e per la vigilanza all'ufficio daziario anno 1927" 1927 Registro

21 "Sorveglianza boschi, montagna da forestieri 1927" 1927 Registro

22 "Elenco dei possessori di prati in montagna i quali concorrono al pagamento di L. 2000 pel diritto di passo sulla nuova strada -Linor" 1927 Registro

23 "Ruolo tassa guardia campestre 1927" 1927 Registro

24 Ruolo "acqua irrigatoria 1927" 1927 56

Registro

25 "Ruolo della tassa comunale sui bestiami per l'anno 1928" 1928 Registro

26 "Ruolo della tassa comunale sui bestiami per l'anno 1928" 1928 Registro

27 "Ruolo supplettivo della tassa bestiami pro 1928 nuovi incassi ed abbuoni" 1928 Registro

28 "Ruolo della tassa sui cani per l'anno 1928" 1928 Registro

29 "Ruolo degli esercenti soggetti al dazio consumo e sottoposti pel pagamento e per la vigilanza all'ufficio daziario anno 1928 e tassa industria e patente degli esercenti soggetti al dazio consumo e sottoposti pel pagamento e per la vigilanza all'ufficio daziario anno 1928 e tassa industria e patente" 1928 Registro

30 "Quinternetto di riscossione di redditi comunali anno 1928" (legna da fuoco e strame, passaporti bestiame) 1930 Registro

31 "Quinternetto di riscossione di redditi comunali anno 1928" (acqua irrigatoria) 1928 Registro

32 "Matricolo unica o ruolo preparatorio delle imposte e tasse comunali" 1950 - 1952 57

Registro

33 "Ruolo unico supplettivo delle imposte e tasse comunali per l'anno 1951" (imposta di famiglia) 1951 Registro

34 "Ruolo della imposta comunale sui cani per l'anno 1951" 1951 Registro

35 "Ruolo delle entrate patrimoniali o diritti comunali" (sorti strame) 1951 Registro

36 "Ruolo delle entrate patrimoniali o diritti comunali" (lotti legname) 1951 Registro

37 "Ruolo delle entrate patrimoniali o diritti comunali" (lotti ramaglie) 1951 Registro

38 "Ruolo delle entrate patrimoniali o diritti comunali" (sorti legna) 1951 Registro

39 "Ruolo delle entrate patrimoniali o diritti comunali" (penalità raccolta legna) 1951 Registro

40 "Ruolo delle entrate patrimoniali o diritti comunali" (lotti di legname travolti dalla neve) 1951 Registro

58

41 "Ruolo delle entrate patrimoniali o diritti comunali" (turni per prestazioni varie) 1951 Registro

42 "Ruolo unico delle imposte e tasse comunali per l'anno 1952" (imposta di famiglia, di patente, sulle insegne, tasse sulla occupazione spazi ed aree pubbliche, imposta sulle industrie, commercio, arti e professioni: compartecipazioni) 1952 Registro

43 "Ruolo della imposta comunale sui bestiami per l'anno 1952" 1952 Registro

44 "Ruolo delle entrate patrimoniali o diritti comunali" (sorti legna e strame) 1952 Registro

45 "Ruolo delle entrate patrimoniali o diritti comunali" (strame, lotti in montagna, lotti in bassa montagna, contravvenzioni) 1952 Registro

46 "Ruolo delle entrate patrimoniali o diritti comunali" (perizie in montagna) 1952 Registro

47 Ruolo "canone acqua potabile" 1952 Registro

48 "Ruolo principale delle imposte e tasse comunali per l'anno 1953" (imposta di famiglia, industrie e commerci, di patente, di licenza, occupazione spazi ed aree pubbliche, sulle insegne) 1953 Registro 59

49 "Ruolo unico della tassa comunale sul bestiame per l'anno 1953" 1953 Registro

50 "Ruolo principale della imposta comunale sui cani per l'anno 1953" 1953 Registro

51 Ruolo "sorti legna anno 1953" 1953 Registro

52 "Ruolo ramaglia in montagna anno 1953" 1953 Registro

53 "Ruolo delle entrate patrimoniali o diritti comunali" (canone acqua potabile) 1953 Registro

54 "Ruolo contributo sagrestano anno 1953" 1953 Registro

60 serie XII Bilanci di previsione e conti consuntivi, 1924 - 1953

1 Bilancio di previsione 1924 Registro

2 Conto consuntivo 1924 Registro

3 Conto consuntivo (redatto nel 1932) 1924 Registro

4 Bilancio di previsione 1925 Registro

5 Conto consuntivo 1925 Registro

6 Bilancio di previsione 1926 Registro

7 Conto consuntivo 1926 Registro

8 Bilancio di previsione

61

1927 Registro

9 Conto consuntivo 1927 Registro

10 Bilancio di previsione 1928 Registro

11 Conto consuntivo 1928 Registro

12 Bilancio di previsione 1948 Registro

13 Conto consuntivo 1948 Registro

14 Bilancio di previsione 1949 Registro

15 Conto consuntivo 1949 Registro

16 Bilancio di previsione 1950 Registro

62

17 Conto consuntivo 1950 Registro

18 Bilancio di previsione 1951 Registro

19 Conto consuntivo 1951 Registro

20 Bilancio di previsione 1952 Registro

21 Conto consuntivo 1952 Registro

22 Bilancio di previsione 1953 Registro

23 Conto consuntivo 1953 Registro

63 serie XIII Giornali e mastri della contabilità, 1924 - 1953

1 "Registro cassa comunale" 1924 Registro

2 "Registro cassa " 1925 Registro

3 "Registro cassa " 1926 Registro

4 "Giornale cassa" 1927 Registro

5 "Libro mastro delle entrate e delle spese" 1927 Registro

6 "Giornale di cassa" 1928 Registro

7 "Libro mastro delle entrate e delle spese comunali" 1928 Registro

8 "Giornale e mastro della contabilità"

64

1949 Registro

9 "Giornale e mastro della contabilità" 1950 Registro

10 "Giornale e mastro della contabilità" 1951 Registro

11 "Giornale e mastro della contabilità" 1952 Registro

12 "Giornale e mastro della contabilità" 1953 Registro

65 serie XIV Allegati ai bilanci di previsione e documenti giustificativi dei conti, 1924 - 1953

1 Allegati al bilancio e documenti giustificativi 1924 Allegati al bilancio Documenti giustificativi: Entrata: art. 1-9 Uscita: art. 1-47 Busta

2 Allegati al bilancio e documenti giustificativi 1925 Allegati al bilancio Documenti giustificativi: Entrata: art. 1-13 Uscita: art. 2-47 Busta

3 Allegati al bilancio e documenti giustificativi 1926 Allegati al bilancio Documenti giustificativi: Entrata: art. 1-17 e residui attivi Uscita: art. 2-63 bis e residui passivi Busta

4 Allegati al bilancio e documenti giustificativi 1927 Allegati al bilancio Documenti giustificativi: Entrata: art. 1-23 bis e residui attivi Uscita: art. 2-84 bis e residui passivi Busta

5

66

Allegati al bilancio e documenti giustificativi 1928 Allegati al bilancio Documenti giustificativi: Entrata: art. 1-20 e residui attivi Uscita: art. 1-84 bis e residui passivi Busta

6 Allegati al bilancio e documenti giustificativi 1948 Allegati al bilancio Documenti giustificativi: Entrata: art. 1-21 Uscita: art. 2-77 Busta

7 Allegati al bilancio e documenti giustificativi 1949 Allegati al bilancio Documenti giustificativi: Entrata: art. 1-18 e residui attivi Uscita: art. 2-80 Busta

8 Allegati al bilancio e documenti giustificativi 1950 Allegati al bilancio Documenti giustificativi: Entrata: art. 1-21 Uscita: art. 2-80 Busta

9 Allegati al bilancio e documenti giustificativi 1951 Allegati al bilancio Documenti giustificativi: Entrata: art. 4-24 e residui attivi Uscita: art. 2-78 e residui passivi Busta

67

10 Allegati al bilancio e documenti giustificativi 1952 Allegati al bilancio Documenti giustificativi: Entrata: art. 2-24 e residui attivi Uscita: art. 2-78 e residui passivi Busta

11 Allegati al bilancio e documenti giustificativi 1953 Allegati al bilancio Documenti giustificativi: Entrata: art. 2-24 Uscita: art. 2-80 Busta

68 serie XV Liste di leva dei renitenti ed atti relativi, 1922 - 1954

Contenuto La legislazione italiana in materia di reclutamento militare (T.U. approvato con R.D. 24 dicembre 1911, n. 1497 e regolamento approvato con R.D. 2 luglio 1890, n. 6952) fu estesa nei territori annessi al regno con R.D. 19 settembre 1921, n. 1331. Pertanto la documentazione relativa alle liste di leva delle classi 1901-1904 è stata collocata in questa serie.

1 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1901" ed allegati 1922 Registro

2 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1902" ed allegati 1922 Registro

3 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1903" 1922 Registro

4 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1904" ed allegati 1922 Registro

5 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1904. Lista dei renitenti" 1925 Registro

6 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1905" ed allegati 1923 Registro

7

69

"Leva sui giovani nati nell'anno 1905. Lista dei renitenti" ed allegati 1925 Registro

8 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1906" ed allegati 1925 Registro

9 "Leva sui giovani nati nell'anno 1906. Lista dei renitenti" ed allegati 1926 Registro

10 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1907" ed allegati 1925 Registro

11 "Leva sui giovani nati nell'anno 1907. Lista dei renitenti" ed allegati 1927 Registro

12 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1908" ed allegati 1926 Registro

13 "Leva sui giovani nati nell'anno 1908. Lista dei renitenti" 1928 Registro

14 "Leva sui giovani nati nell'anno 1908. Lista supplettiva dei renitenti" 1929 Registro

15 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1909" ed allegati 1927 70

Registro

16 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1910" 1928 Registro

17 "Registro dei renitenti" delle classi di leva 1929-1949 sec. XX Registro

18 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1929" ed allegati 1949 Registro

19 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1930" ed allegati 1950 Registro

20 "Leva sui giovani nati nell'anno 1930. Lista dei renitenti" 1950 Registro

21 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1931" ed allegati 1951 Registro

22 "Leva sui giovani nati nell'anno 1931. Lista dei renitenti" 1951 Registro

23 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1932" ed allegati 1952 Registro

71

24 "Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1933" ed allegati 1953 Registro

25 "Leva sui giovani nati nell'anno 1933. Lista dei renitenti" 1954 Registro

72 serie XVI Ruoli matricolari, 1926 - 1954

1 Ruolo matricolare comunale dei militari cl. 1901 sec. XX Registro

2 Ruolo matricolare comunale dei militari cl. 1902 sec. XX Registro

3 Ruolo matricolare comunale dei militari cl. 1903 sec. XX Registro

4 Ruolo matricolare comunale dei militari cl. 1904 sec. XX Registro

5 Ruolo matricolare comunale dei militari cl. 1905 sec. XX Registro

6 Ruolo matricolare comunale dei militari cl. 1906 sec. XX Registro

7 Ruolo matricolare comunale dei militari cl. 1915 ed allegati sec. XX Registro

8 Ruolo matricolare comunale dei militari cl. 1916

73 sec. XX Registro

9 Ruolo matricolare comunale dei militari cl. 1917 sec. XX Registro

10 Ruolo matricolare comunale dei militari cl. 1918 sec. XX Registro

11 Ruolo matricolare comunale dei militari cl. 1919 sec. XX Registro

12 Ruolo matricolare comunale dei militari cl. 1920 sec. XX Registro

13 Ruolo matricolare comunale dei militari cl. 1921 sec. XX Registro

14 Ruolo matricolare comunale dei militari cl. 1922 sec. XX Registro

15 Ruolo matricolare comunale dei militari cl. 1923 ed allegati sec. XX Registro

16 Ruolo matricolare comunale dei militari cl. 1924 ed allegati sec. XX Registro

74

17 Ruolo matricolare comunale dei militari cl. 1925 sec. XX Registro

18 Ruolo matricolare comunale dei militari cl. 1926 ed allegati sec. XX Registro

19 Ruolo matricolare comunale dei militari cl. 1927 ed allegati sec. XX Registro

20 Ruolo matricolare comunale dei militari cl. 1928 sec. XX Registro

21 Ruolo matricolare comunale dei militari cl. 1929 sec. XX Registro

22 Ruolo matricolare comunale dei militari cl. 1930 ed allegati sec. XX Registro

23 Ruolo matricolare comunale dei militari cl. 1931 sec. XX Registro

24 Ruolo matricolare comunale dei militari cl. 1932 sec. XX Registro

25 75

Ruolo matricolare comunale dei militari cl. 1933 sec. XX Registro

76 serie XVII Lavori pubblici, 1940 - 1988

77 sottoserie XVIIa Acquedotto, 1940 - 1988

1 Costruzione dell'acquedotto "Val Contres" 1940; 1946 - 1988 Busta

78 serie XVIII Pratiche edilizie, 1927 - 1959 ( con doc. dal 1919)

1 Pratiche edilizie 1919; 1927 - 1959 Fascicolo

2 "Registro dei progetti di nuove costruzioni edilizie e dei permessi di abitabilità" 1953 Registro

79 serie XIX Registri di stato civile: atti di nascita, 1924 - 1953

1 Atti di nascita 1924 Registro

2 Atti di nascita 1925 Registro

3 Atti di nascita 1926 Registro

4 Atti di nascita 1927 Registro

5 Atti di nascita 1928 Registro

6 Atti di nascita 1948 Registro

7 Atti di nascita 1949 Registro

8 Atti di nascita

80

1951 Registro

9 Atti di nascita 1951 Registro

10 Atti di nascita 1952 Registro

11 Atti di nascita 1953 Registro

81 serie XX Registri di stato civile: atti di matrimonio, 1924 - 1953

1 Atti di matrimonio 1924 Registro

2 Atti di matrimonio 1925 Registro

3 Atti di matrimonio 1926 Registro

4 Atti di matrimonio 1927 Registro

5 Atti di matrimonio 1928 Registro

6 Indice decennali degli atti di matrimonio 1924 - 1928 Registro

7 Atti di matrimonio 1948 Registro

8 Atti di matrimonio (supplettivi)

82

1948 Registro

9 Atti di matrimonio 1949 Registro

10 Atti di matrimonio 1950 Registro

11 Atti di matrimonio 1951 Registro

12 Atti di matrimonio 1952 Registro

13 Atti di matrimonio 1953 Registro

83 serie XXI Registri di stato civile: atti di morte, 1924 - 1953

1 Atti di morte 1924 Registro

2 Atti di morte 1925 Registro

3 Atti di morte 1926 Registro

4 Atti di morte 1927 Registro

5 Atti di morte 1928 Registro

6 Indice decennali degli atti di morte 1924 - 1928 Registro

7 Atti di morte 1948 Registro

8 Atti di morte

84

1949 Registro

9 Atti di morte 1950 Registro

10 Atti di morte 1951 Registro

11 Atti di morte (supplettivi) 1951 Registro

12 Atti di morte 1952 Registro

13 Atti di morte 1953 Registro

85 serie XXII Registri di stato civile: atti di cittadinanza, 1924 - 1953

1 Atti di cittadinanza 1924 Registro

2 Atti di cittadinanza 1925 Registro

3 Atti di cittadinanza 1926 Registro

4 Atti di cittadinanza 1927 Registro

5 Atti di cittadinanza 1928 Registro

6 Atti di cittadinanza 1948 Registro

7 Atti di cittadinanza 1949 Registro

8 Atti di cittadinanza

86

1950 Registro

9 Atti di cittadinanza 1951 Registro

10 Atti di cittadinanza 1952 Registro

11 Atti di cittadinanza 1953 Registro

87 serie XXIII Registro della popolazione, [1922] - 1929

1 "Lista di quelle persone che ai sensi del trattato di S. Germano hanno acquisito la cittadinanza italiana di pieno diritto" [1922] Registro

2 Fogli di famiglia 1923 - 1929 nn. civici 1 - 50 Busta

3 Fogli di famiglia 1923 - 1929 nn. civici 51 - 75 Busta

4 Fogli di famiglia 1923 - 1929 nn. civici 76 - 109 Contiene anche i verbali di ispezione del registro della popolazione dal 1950 al 1960 Busta

88 serie XXIV Movimento della popolazione, 1924 - 1958

1 Statistica del movimento della popolazione 1924 - 1953 Fascicolo

2 Pratiche di emigrazione ed immigrazione 1948 - 1953 Fascicolo

3 "Registro del movimento della popolazione residente nel comune ..." 1948 - 1958 Fascicolo

89 serie XXV Registri diversi, 1924 - 1972

Contenuto Quest'ultima serie archivistica comprende tutti quei registri per i quali, considerata la differente natura e l'esiguità del numero, non si è ritenuto opportuno costituire serie distinte. L'ordine con cui i registri compaiono in questa serie è dato dalla categoria (titolario del 1897) secondo la quale potrebbero venire classificati. In conseguenza della prassi adottata nell'archiviazione si sono dovute costituire sottoserie aperte (Es.: XXVa, XXVb, etc.): questo per consentire l'accrescimento annuale col materiale che proviene dall'archivio di deposito una volta trascorsi quarant'anni dalla produzione.

90 sottoserie XXVa Categoria I, 1952 - 1955

1 "Libro di paga mensile" del comune di Dambel 1952 - 1955 Registro

91 sottoserie XXVd Categoria IV, 1924 - 1957

1 "Elenco dei nati in questo comune nel ... semestre solare dell'anno 19 ... per la loro inscrizione nel registro delle vaccinazioni" 1926 - 1959 Registro

2 "Registro delle vaccinazioni e rivaccinazioni" 1924 Registro

3 "Registro delle vaccinazioni e rivaccinazioni" 1927-1934; 1948 - 1949 Registro

4 "Registro delle vaccinazioni e rivaccinazioni antivaiuolose" 1948 Registro

5 "Registro delle vaccinazioni e rivaccinazioni antivaiuolose" 1949 Registro

6 Registro dei certificati di vaccinazione 1924 - 1951 Registro

7 Registro dei certificati di vaccinazione 1952 - 1957 Registro

8

92

Registro dei permessi di seppellimento 1948 - 1956 Registro

93 sottoserie XXVf Categoria VI, 1952 - 1959

1 "Registro degli originali delle deliberazioni della commissione elettorale comunale" 1952 - 1959 Registro

94 sottoserie XXVh Categoria VIII, 1923 - 1960

1 "Situazione di famiglia" dei militari 1949 aprile 21 - 1956 maggio 2 Registro

2 "Situazione di famiglia" per leva 1952 - 1960 Registro

3 "Registro A. Parte I. Elenco dei militari in congedo illuminato che hanno dichiarato di trasferirsi in altro comune (o in questo comune)" 1948 - 1955 Registro

4 "Registro B. Parte I. Elenco dei militari in congedo illimitato di questo comune morti dal ..." 1948 - 1955 Registro

5 "Trasporti militari in conto corrente. Viaggi isolati o in gruppi a tariffa militare. Solo per l'invio delle reclute dal comune al Distretto" 1950 Registro

6 Mod. N. 1 "Registro dei quadrupedi, bardature, veicoli a trazione animale e natanti a vela ed a remi che esistono e permangono nel territorio del comune" 1923 - 1928 Registro

7 Mod. N. 1/A "Registro dei cavalli e muli muovi entrati nel territorio del comune suddetto e di cui sono venute in possesso persone del comune stesso, dopo l'ultima rivista del commissario militare, compresi i puledri stati denunciati per aver compiuto due anni di età"

95

1923 - 1928 Registro

8 Mod. N. 1/A "Registro dei cavalli e muli muovi entrati nel territorio del comune suddetto e di cui sono venute in possesso persone del comune stesso, dopo l'ultima rivista del commissario militare, compresi i puledri stati denunciati per aver compiuto due anni di età" 1952 - 1957 Registro

9 "Bollettario delle denuncie fatte dai proprietari in ottemperanza al disposto dell'art. 4 della legge 22 giugno 1913, n. 693, sulla requisizione quadrupedi e veicoli per il R. Esercito, circa i mutamenti, per acquisti, permute, vendite, cessioni o comunque perdite nei quadrupedi e veicoli da loro posseduti" 1924 - 1929 Registro

96 sottoserie XXVm Categoria XI, 1950 - 1963

1 "Quaderno del bestiame comune di Dambel" 1951 - 1955 Registro

2 Registro delle licenze comunali per il commercio fisso al minuto e all'ingrosso 1952 - 1963 Registro

3 "Registro dei pensionati" 1950 - 1960 Registro

97 sottoserie XXVo Categoria XIII, 1948 - 1954

1 Registro nulla osta per passaporti 1949 - 1954 Registro

2 Registro delle dichiarazioni di soggiorno degli stranieri in Italia 1948 - 1954 Registro

98 sottoserie XXVq Categoria XV, 1948 - 1972

1 "Registro delle carte d'identità" 1948 - 1972 Registro

99

Ente Amministrazione separata degli usi civici di Dambel [1945] - 1948 gennaio 4

Luoghi Dambel (Tn)

Altre forme del nome ASUC di Dambel

Archivi prodotti Fondo Amministrazione separata degli usi civici di Dambel, 01/01/1945 - 31/12/1948

100 fondo Amministrazione separata degli usi civici di Dambel, 1945 - 1948

Soggetti produttori Amministrazione separata degli usi civici di Dambel, [1945] - 1948 gennaio 4

Contenuto Durante l'importazione in AST-Sistema informativo degli archivi storici del Trentino e la conseguente revisione dei dati, essendo impossibile rispettare l'inventariazione originaria (che collocava questo fondo alla fine dell'archivio preunitario), si è scelto di riportare la struttura secondo i modelli attualmente in uso, nonostante la numerazione risulti incongrua.

È aggregato di: Fondo Comune di Dambel

101 serie Verbali di deliberazione della consulta comunale, 1946 - 1948

105 Verbali di deliberazione della consulta comunale 1946 agosto 5 - 1948 gennaio 4 Registro

102 serie Carteggio ed atti, 1945 - 1948

106 Carteggio ed atti 1945 - 1948 Fascicolo

103 serie Bilanci di previsione e conti consuntivi, 1946

107 Bilancio di previsione 1946 Registro

104 serie Allegati ai bilanci di previsione e documenti giustificativi dei conti, 1946 - 1948

108 Allegati al bilancio e documenti giustificativi 1946 - 1948 Fascicolo

105 fondo Congregazione di carità poi Ente comunale di assistenza di Dambel, 1870 - 1956

Soggetti produttori Congregazione di carità di Dambel, [1818] - 1923 Congregazione di carità di Dambel, 1923 - 1928 Ente comunale di assistenza di Dambel, 1948 - 1993 luglio 1

È aggregato di: Fondo Comune di Dambel

106

Ente Congregazione di carità di Dambel [1818] - 1923

Luoghi Dambel (Tn)

Archivi prodotti Subfondo Congregazione di carità di Dambel, 01/01/1870 - 31/12/1923 Fondo Congregazione di carità poi Ente comunale di assistenza di Dambel, 01/01/1870 - 31/12/1956

Storia Col decreto del vicerè Eugenio Napoleone n. 49 del 15 febbraio 1811 venne istituita in ogni comune del dipartimento dell'Alto Adige e dei cantoni di Primiero la Congregazione di carità, nella quale venivano concentrate tutte le opere pie esistenti. Dopo la caduta di Napoleone, l'editto del Provvisorio commissario in capo del Tirolo italiano ed illirico de Roschmann del I marzo 1814 confermò provvisoriamente le Congregazioni di carità esistenti, che perdurarono anche durante la II dominazione austriaca. Dopo l'annessione del Trentino al Regno d'Italia, il R.D. 22 aprile 1922, n. 982, entrato in vigore il 16 maggio 1923, dispose la pubblicazione nei territori annessi della legislazione italiana sulle istituzioni pubbliche di beneficenza, stabilendo fra l'altro che entro sei mesi si provvedesse alla nomina dei componenti le Congregazioni di carità. Con l'adempimento di tale disposizione, da effettuarsi entro il 16 novembre 1923, cessarono le istituzioni di epoca preunitaria.

107 subfondo Congregazione di carità di Dambel, 1870 - 1923 (con doc. fino al 1927)

Soggetti produttori Congregazione di carità di Dambel, [1818] - 1923

108 serie Documenti di mutuo, 1870 - 1927

1 Documenti di mutuo e rinnovazioni ipotecarie 1870 - 1896; 1913 - 1927 Busta

109

Ente Congregazione di carità di Dambel 1923 - 1928

Luoghi Dambel (Tn)

Archivi prodotti Fondo Congregazione di carità poi Ente comunale di assistenza di Dambel, 01/01/1870 - 31/12/1956 Subfondo Congregazione di carità poi Ente comunale di assistenza di Dambel, 01/01/1923 - 31/12/1956

110

Ente Ente comunale di assistenza di Dambel 1948 - 1993 luglio 1

Luoghi Dambel (Tn)

Altre forme del nome ECA di Dambel

Archivi prodotti Fondo Congregazione di carità poi Ente comunale di assistenza di Dambel, 01/01/1870 - 31/12/1956 Subfondo Congregazione di carità poi Ente comunale di assistenza di Dambel, 01/01/1923 - 31/12/1956

111 subfondo Congregazione di carità poi Ente comunale di assistenza di Dambel, 1923 - 1956

Soggetti produttori Congregazione di carità di Dambel, 1923 - 1928 Ente comunale di assistenza di Dambel, 1948 - 1993 luglio 1

112 serie CE/I Verbali di deliberazione del consiglio d'amministrazione della Congregazione di Carità poi dell'E.C.A. - originali, 1926 - 1956

1 "Dambel. Verbali Congregazione di Carità" 1926 settembre 22 - 1927 dicembre 10 Si tratta dei verbali delle sedute del Consiglio d'amministrazione della Congregazione di Carità dal 22 settembre 1926 al 10 dicembre 1927; quindi seguono, legate assieme, la nomina da parte del sottoprefetto di Cles del Consiglio d'amministrazione datata 4 settembre 1924 e le copie vistate delle deliberazioni del Consiglio d'amministrazione dal 22 settembre 1926 al 12 novembre 1926 Registro

2 "Registro dei verbali delle deliberazioni" del Consiglio d'amministrazione dell'E.C.A. 1949 maggio 7 - 1956 ottobre 31 Registro

113 serie CE/II Verbali di deliberazione del consiglio d'amministrazione della Congregazione di Carità poi dell'E.C.A. - copie vistate, 1949 - 1952

1 Verbali di deliberazione del consiglio di amministrazione dell'E.C.A 1949 - 1952 Fascicolo

114 serie CE/V Carteggio ed atti, 1927 - 1950

1 Carteggio ed atti 1927-1928; - 1950 Fascicolo

115 serie CE/IX Bilanci di previsione - Conti consuntivi, 1927 - 1953

1 Bilancio di previsione 1927 - 1929 Registro

2 Bilancio di previsione 1949 Registro

3 Conto consuntivo 1949 Registro

4 Bilancio di previsione 1950 Registro

5 Conto consuntivo 1950 Registro

6 Bilancio di previsione 1951 Registro

7 Conto consuntivo 1951 Registro

8 Bilancio di previsione

116

1952 Registro

9 Conto consuntivo 1952 Registro

10 Bilancio di previsione 1953 Registro

11 Conto consuntivo 1953 Registro

117 serie CE/XI Allegati ai bilanci di previsione e documenti giustificativi dei conti consuntivi, 1927 - 1953

1 Allegati ai bilanci e documenti giustificativi dei conti 1927 - 1953 Documenti giustificativi dei conti 1927 - 1928; Allegati ai bilanci e documenti giustificativi dei conti 1949 - 1953 Busta

118