PSNicolo? maggio12:Layout 1 5-06-2012 10:49 Pagina 1

STEFANO ZERBETTO EDITORE Comune NOTIZIARIO COMUNALE e di Territorio Ponte San Nicolò www.comune.pontesannicolo.pd.it GIUGNO 2012 Numero 7

INAUGURATAINAUGURATA LALA NUOVANUOVA CASERMACASERMA DEIDEI CARABINIERICARABINIERI Sped. in abb. postale 45% - Art. 2 comma 20/b legge 662/96 Filiale di Padova N. 8/2012

Fassina: L’attività Associazioni: serve svolta il lavoro la buona dagli degli politica assessorati ultimi mesi PSNicolo? maggio12:Layout 1 5-06-2012 10:49 Pagina 2

Il Piacere è: l’aroma di un buon caffè accompagnato dal gusto di un prodotto “Dolce Camilla”

CAFFETTERIA PASTICCERIA PANIFICIO SERVIZIO RINFRESCHI A DOMICILIO

TUTTO DI PONTE SAN NICOLÒ (PD) PRODUZIONE PROPRIA Via G. Marconi, 106/A Tel. e Fax 0429 718341

PONTE SAN NICOLÒ (PD) Zona Artigianale Roncajette Viale Austria, 4 Info: 049 8962910 PSNicolo? maggio12:Layout 1 5-06-2012 10:49 Pagina 3

STEFANO ZERBETTO EDITORE Comune NOTIZIARIO COMUNALE PONTE e di 3 Territorio Ponte San Nicolò SAN NICOLÒ www.comune.pontesannicolo.pd.it GIUGNO 2012 Numero 7

IL SINDACO Vado a scuola con ENRICO RINUNCINI il Piedibus 21 Ponte San Nicolò inaugura L’ANCR piange il suo INAUGURATA LA NUOVA CASERMA DEI CARABINIERI la sua caserma 4 presidente Rino Cisco 21 MAGGIORANZA I vent’anni del E OPPOSIZIONE CONSILIARE Coro Jubilate Deo 22 L’antidoto alla cattiva politica non è l’antipolitica, Bilancio di attività 2011 22 ma la buona politica 5 Mesi invernali proficui Ciao Francesco 5 per la progettazione degli aeromodelli 22 Coraggio 6 Novità dal Fassina: L’attività Associazioni: serve svolta il lavoro Maggiore attenzione Centro Anziani 23 la buona dagli degli all’ambiente e al territorio 8 politica assessorati ultimi mesi Piccole ricamatrici LA PAROLA A VICE SINDACO crescono 23 E ASSESSORI Comune e Territorio Efficienza energetica 10 Riuso creativo... “Cose d’Altri Cieli” 24 PONTE SAN NICOLÒ Bilancio 2012: scelte responsabili, difficili Il nostro saluto Periodico di informazione a cura e sofferte 11 a Maurizio 24 dell’Amministrazione comunale di Ponte San Nicolò Non ascoltate, signori Una stagione consiglieri, coloro che vi entusiasmante 25 GIUGNO 2012 criticano... 14 I sani valori dello sport Direttore editoriale Appuntamenti “coltivati” sin da bambini 25 Enrico Rinuncini con la cultura 14 Un’estate a tutto volley 26 Direttore responsabile L’estate divertente dei Città Solare, un anno Stefano Zerbetto nostri ragazzi 14 di inserimenti lavorativi Responsabile di Redazione a Ponte San Nicolò 27 Francesco Sturaro Opportunità Comitato di Redazione per le donne 14 Il Natale dei bambini 27 Enrico Rinuncini (presidente), Crisi, economia, Gemellaggio ponte Emy Ravazzolo, sviluppo, ambiente 15 di interculturalità 27 Andrea Mangano, Caterina Musto, Raccolta differenziata: Il karate come percorso Gianluca Zaramella, lattine insieme alla plastica 15 educativo 28 Marco Schiavon, Cambio orario Donne protagoniste Luciano Zoppello, sportello TIA 15 di cambiamento 28 Francesco Sturaro Presepe 2011 nel segno Segreteria di Redazione Corsi di alfabetizzazione Palazzo Municipale “P3@veneti Rigoni Stern” 16 dell’equità 28 Viale del Lavoro, 1 Quarta farmacia Successo per il workshop Ufficio Segreteria a Ponte San Nicolò 16 di cucina vegana 28 35020 Ponte San Nicolò (PD) Tel. 049.8968631 Progetto imprese e comuni Arti marziali e cultura orientale 29 Realizzazione insieme per fronteggiare Stefano Zerbetto Editore la crisi 16 Fabio Caldon campione Piazza XX Settembre, 7/C Partecipo dunque sono... italiano Pentathlon Tel. 0429 72232 responsabile 17 Lanci Master 29 [email protected] 35043 (PD) Adolescenza: quali rischi? 17 PONTE SAN NICOLO’ INFORMA Impaginazione Appuntamenti Nuovo Fiat Scudo per Graficompos snc Via Negrelli, 21/C da non perdere 17 il trasporto di anziani Maggiore sicurezza Tel. 0429 783722 e invalidi 30 35043 Monselice (PD) idraulica per Roncaglia con Solidarietà con lo Stampa l’idrovora di Voltabarozzo 18 Zimbabwe 30 Stampe Violato snc IL COMUNE INFORMA Viale dell’Industria, IVª Strada, 13 L’ultimo saluto Tel. 049 9535267 I lavori della Prima a Emilio Rossi 30 Commissione Consiliare 18 35023 (PD) Complimenti alle Registrazione ASSOCIAZIONI, CULTURA, neo laureate Trib. di PD n. 1438 del 22.12.1994 IMPEGNO, COMUNITÀ di Ponte San Nicolò 30 Iscr. al Reg. Naz. della Stampa 6340 “Classe-action” per le Claudio Schiavon Copia omaggio e non in vendita strisce pedonali 20 apicoltore Per la vostra pubblicità “1 ora X i disabili” con la A maiuscola 30 0429 72232 - 335 8395090 a Ponte San Nicolò 20 Agnese e Antonio sposati In copertina: foto della cerimonia di Vent’anni di solidarietà da 63 anni 30 inaugurazione e intitolazione della Caserma dei Carabinieri di Ponte San Nicolò e una nuova sede Nozze d’oro (21 aprile 2012) per ADMO Padova 21 per Ida e Benito 30 PSNicolo? maggio12:Layout 1 5-06-2012 10:49 Pagina 4

PONTE 4 SAN NICOLÒ SINDACO ENRICO RINUNCINI PONTE SAN NICOLÒ INAUGURA LA SUA CASERMA guidata dal sindaco Gaetano Calore, in- fatti, riuscì ad ottenere il benestare del Ministero degli Interni per la realizza- zione dell’attuale Caserma dei Carabi- nieri e un particolare contributo, nel 2002, pari ad euro 430.000 da parte Sindaco Enrico Rinuncini della Regione grazie all’interes- samento dell’assessore Massimo Gior- Riceve getti e del consigliere Giovanni Gallo. Mercoledì dalle 14.30 alle 16.30 La successiva Giunta, guidata dal sin- e giovedì (su appuntamento daco Giovanni Gasparin, approvò il da concordare con la segreteria, progetto esecutivo il 7 febbraio 2007. È tel. 049.8968685) dalle 17 alle 19 doveroso ringraziare i sindaci Gaetano e-mail Calore e Giovanni Gasparin per l’atten- [email protected] zione dedicata alla realizzazione di que- sto progetto. Ringrazio anche gli assessori, e i con- tuale comandante Marco Corazza, al siglieri, delle rispettive giunte che hanno suo vice Federico Buttazzo e a tutti i condiviso la loro progettualità e dato loro collaboratori per l’intenso lavoro avvio alla progettazione e realizzazione svolto nell’apertura della Caserma, nel- di quest’opera; in particolare gli asses- l’inaugurazione di oggi, ma soprattutto sori ai Lavori pubblici Leone Barison e nel quotidiano al sevizio della nostra co- Carlo Bettio, nonché gli attuali assessori munità. e consiglieri comunali che, con me, oggi La sicurezza non può essere delegata hanno l’onore di inaugurare questo im- ai privati come con le “ronde”; la sicu- portante risultato per la Comunità di rezza deve essere nelle mani pubbliche: Ponte San Nicolò. è dello Stato. La presenza dei Carabi- Questo è il risultato di un progetto di nieri a Ponte San Nicolò è garanzia di altissima qualità che ha coniugato in sicurezza: tema questo sempre più sen- ari concittadini, il 21 aprile 2012 maniera eccellente il recupero di un edi- tito e sempre più urgente; ma la sicu- Cla cittadinanza di Ponte San Ni- ficio storico, all’ampliamento di nuova rezza non è solo questione di preven- colò ha vissuto una pagina importante costruzione, dedicato agli alloggi di ser- zione e di repressione, essa è saldamente della sua storia recente, l’inaugurazione vizio. I lavori, iniziati nel 2007 e con- garantita quando diviene il prodotto di ufficiale della caserma dei Carabinieri. clusi alla fine del 2010, hanno compor- uno sforzo in cui ad ognuno è richiesto Di seguito riporto un estratto del di- tato una spesa complessiva di 1.900.000 di fare la sua parte: forze dell’ordine, scorso tenuto in questa lieta occasione. euro e sono sempre stati vigilati dal- amministrazioni locali, scuole e citta- Il 27 novembre 1903 il Consiglio Co- l’occhio attento e professionale del geo- dini, insieme. munale di Ponte San Nicolò approvò il metra comunale Lorenzo Ceola, dai suoi Auspico che la Comunità di Ponte progetto per la costruzione delle scuole collaboratori e dai preziosi operai co- San Nicolò sappia raggiungere tutto elementari di Roncaglia. Si scelse di munali, ciascuno dei quali si adopera questo sull’esempio dell’appuntato edificarla in un lotto di terreno in zona ogni giorno per la nostra Comunità. Sante Busso, Medaglia d’Argento al Va- centrale, proprio dirimpetto alla via che Un sentito ringraziamento va anche ai lore Militare, al quale da oggi è dedicata porta alla chiesa di San Basilio. Com- progettisti, l’architetto Giorgio Ga- la Caserma di Ponte San Nicolò, alla plessivamente l’opera costò 17.200 lire leazzo, l’ing. Davide Ferro e l’architetto presenza della signora Mafalda Busso e e fu collaudata nel 1908. Antonio Tombola e alle imprese co- del sindaco di Candiana. In una delibera del 1950 ad oggetto struttrici, Costruzioni Colbertaldo, Nel dare il “benvenuto”, a nome della “Acquisto terreno per ampliamento cor- Idrothermos, Pistore e Cooperativa Pa- Comunità di Ponte San Nicolò, ai mili- tile delle scuole di Roncaglia”, si legge: dovana Muratori e a quanti si sono ado- tari di questa Caserma, voglio fare un ri- “Il Sindaco fa presente che le scuole di perati e hanno collaborato alla realizza- ferimento allo stemma araldico del- Roncaglia mancano di un adeguato ap- zione della giornata di oggi: dai dipen- l’Arma: in esso, oltre alla fiamma, com- pezzamento di terreno per raccogliere denti comunali alla Protezione Civile, paiono due simboli relativi al “buon go- gli alunni nelle ore di ricreazione, ga- dai cittadini volontari e volenterosi alla verno”: il serpente verde che simboleg- rantendo anche in futuro la luce e l’a- Banda di . Non posso di- gia la cautela e il leone, la determina- reazione alle aule” e il Consiglio Co- menticare il prezioso contribuito del ca- zione. Governare un territorio come il munale all’unanimità di voti deliberò di pitano Bruno Affinito, comandante della nostro richiede entrambe queste doti: la acquistare il terreno al prezzo di 200 Compagnia di e del ma- cautela nelle scelte e la determinazione lire al mq. In seguito l’edificio divenne resciallo Giovanni Soldano, della Ca- nell’agire. Mi auguro e auguro a tutti i prima succursale delle scuole medie di serma di alla quale rivolgo il Carabinieri, in particolare ai Carabinieri Roncaglia e poi biblioteca e consulto- ringraziamento della Comunità di Ponte di questa stazione, che queste doti gui- rio per attività sanitarie Usl e acco- San Nicolò per l’intenso e attento la- dino il loro agire, perché insieme pos- glienza profughi. Oggi, grazie alla lun- voro, svolto nel nostro territorio sino al- siamo servire nel migliore dei modi la gimiranza dei miei predecessori, acco- l’apertura della caserma di Ponte San nostra comunità. glie il Comando di Stazione dei Carabi- Nicolò. Un particolare, sincero, mio per- Il Sindaco nieri di Ponte San Nicolò. La Giunta, sonale, prezioso “grazie” va al nostro at- Enrico Rinuncini PSNicolo? maggio12:Layout 1 5-06-2012 10:49 Pagina 5

PONTE 5 SAN NICOLÒ

ANNA CARLA FASSINA CAPOGRUPPO PONTE SAN NICOLÒ DEMOCRATICO L’ANTIDOTO ALLA CATTIVA POLITICA NON È L’ANTIPOLITICA,

MA LA BUONA POLITICA quindi nasce, ed è pericolosissima, come reazione alla mancata risposta politica alle domande degli italiani: Margherita” e alla “Lega”, la materia “Perché vi attribuite tanto denaro?” - del finanziamento pubblico ai partiti “Perché non vi sottoponete a controlli era già argomento controverso. Sotto seri e severi?”- “Come giustificate la le mentite spoglie del rimborso delle spesa che la collettività sostiene per spese elettorali (travestimento reso voi?” – “Perché siamo arrivati a que- necessario dall’esigenza di bypassare sto punto?”. È certamente giusto che la volontà espressa dal popolo so- la democrazia abbia un costo; ma vrano in un referendum), sono con- deve essere anche un buon investi- fluiti nelle casse dei partiti, in diciotto mento, oculato, controllato ed equili- anni, 2,3 miliardi di euro, una somma brato per quanto riguarda il rapporto molto superiore alle effettive spese costi/benefici. elettorali, grazie alla quale si sono Non la polemica, ma la Politica è la mantenuti apparati, giornali, raggrup- vera risposta all’antipolitica. Il primo pamenti politici fittizi e/o estinti, oltre passo è riconoscere nell’antipolitica il che famiglie eccellenti e tesorieri manifestarsi del malumore e del ma- “creativi”. lessere dei cittadini; il secondo è un I punti critici di questo sistema sono operoso ravvedimento: una riforma due: da un lato, la quantità eccessiva rapida, severa e inequivocabile dei uomo, diceva Aristotele, è un dei rimborsi, dall’altro l’opacità nel- rimborsi, che ne limiti l’entità e li sot- Lanimale politico nato per rela- l’erogazione e nella gestione di in- toponga a controlli adeguati. Il terzo zionarsi con gli altri. Di conseguenza gentissime somme di denaro pub- l’approvazione di una nuova legge la politica dovrebbe essere arte blico, affidate, discrezionalmente, a elettorale. Il quarto, sarebbe ricomin- somma, che permette ai migliori tra soggetti (i partiti) dall’incerto status ciare a pensare in grande, a conoscere gli uomini di mettere al servizio della giuridico (entità private non regolate e riprogettare la società italiana. Non comunità le proprie doti di “animali da una legge che ne disciplini la tra- è chiedere troppo. È esigere il giusto. politici”. Ritengo che il rimedio alla sparenza della vita interna). Il poten- cattiva politica non sia l’antipolitica, ziale inquinante di questa massa di Capogruppo Anna Carla Fassina ma la buona Politica, quella con la denaro è altissimo e l’effetto delegit- Ponte San Nicolò Democratico “P” maiuscola, rigorosa, responsa- timante di questa prassi dovrebbe es- bile, sobria, competente e quindi cre- sere percepito da tutti, soprattutto dai dibile; oggi sembra sia andato per- politici, nessuno escluso. Perché, se è duto il comune buon senso e con esso vero che non tutti i partiti hanno di- anche questa modalità di fare Politica. stratto il pubblico denaro per le pri- C’è bisogno di una Politica del buon vate finalità di qualche dirigente; se è esempio. vero che la trasparenza dei bilanci è La necessità d’oggi è quella di unire il diversa (su base volontaria) da partito dire al fare, la dichiarazione al pro- a partito, se è vero che alcuni partiti getto, i provvedimenti legislativi e le cercano fonti di finanziamento anche delibere con la coerenza e il compor- e soprattutto nelle contribuzioni vo- tamento personale del politico; ridu- lontarie di militanti e simpatizzanti, è zione dei compensi ai politici e dei altrettanto vero che i cittadini hanno rimborsi ai partiti, approvazione di provato sdegno davanti all’evidenza una legge elettorale che consenta ai che i sacrifici, in questo paese, si cittadini di scegliere i propri rappre- fanno a senso unico. Il sistema poli- sentanti, certificazioni e trasparenza tico largheggia verso se stesso, o al- nei bilanci dei partiti: di questo si meno è più leggero nei tagli, mentre è sente il bisogno, ora. Tuttavia anche severo con i cittadini. Questo sistema se tutto questo fosse attuato celer- ha dimostrato la propria inefficienza, mente, nulla potrebbe sostituire la se- tale da dover affidare l’Italia ad un Ciao Francesco rietà e l’onestà del Politico, la sua gruppo di tecnici perché tentino (con retta coscienza e l’abilità progettuale tutti i limiti della loro azione) di non o scorso 15 febbraio è mancato che devono essere alla base del suo farla precipitare nel burrone, sul cui LFrancesco Boccon, consigliere agire. orlo l’ha condotta la cattiva politica. comunale dal 2004 al 2009 nelle fila Oltre che dalla crisi economica, la po- Il sistema politico non è un innocente del Gruppo Ponte San Nicolò Demo- litica è messa a dura prova da una de- capro espiatorio del malumore, della cratico. L’amministrazione comunale legittimazione dei partiti e dell’intera sofferenza e della rabbia dei cittadini. e i suoi colleghi consiglieri lo ricor- sfera governativa: se il detonatore Ha responsabilità gigantesche: se non dano con affetto, stringendosi intorno sono state le vicende relative alla “ex giudiziarie, politiche. L’antipolitica alla sua famiglia. PSNicolo? maggio12:Layout 1 5-06-2012 10:49 Pagina 6

PONTE 6 SAN NICOLÒ

GIANLUCA ZARAMELLA CAPOGRUPPO PONTE DELLA LIBERTÀ CORAGGIO

giose. Non sono neppure persone li- bere. I nostri nuovi ministri fanno parte dello stesso sistema che dovreb- parlare per la prima volta di spending bero riformare. E non lo riformeranno review. Riduzione della spesa pubblica mai. Non occorre essere dottori per ca- (se non ho capito male). E tutti questi pire che il Governo romano sta sba- mesi? Cosa hanno fatto fino adesso? gliando. Non sono laureato alla Boc- Abbiamo il dovere di prendere una po- coni, eppure so ancora distinguere sizione chiara. Soprattutto noi Consi- cosa è giusto e cosa è sbagliato. Ed è glieri Comunali. Invece, con ama- sbagliato avere le Casse dello Stato rezza, ci siamo sentiti rispondere dal piene quando poi la gente muore di Sindaco, dalla Giunta, dai Consiglieri fame per strada. di Maggioranza che tutto sommato va Non ha senso fare le trasfusioni di san- bene così. Che è un sacrificio necessa- gue (aumento di tasse) se prima non si rio per il bene dello Stato. Che dob- blocca l’emorragia (spesa pubblica). biamo accettarlo perché è un passag- Per questo abbiamo chiesto che Ponte gio obbligato per il risanamento dei San Nicolò prendesse una posizione conti pubblici... Non sono d’accordo ufficiale. Abbiamo presentato delle per due ragioni. Cosa ce ne faremo dei on voglio parlare del coraggio mozioni all’ultimo Consiglio. Ab- conti in ordine, quando tutte le nostre Ndelle nostre famiglie, delle no- biamo chiesto una censura e una cri- aziende saranno spazzate via? Quando stre imprese, dei nostri cittadini che tica esplicita contro l’aumento del- chi fa economia vera, economia reale, ogni giorno lottano per sopravvivere l’Imu e l’eliminazione della nostra Te- non ci sarà più, cosa ce ne faremo alla crisi. Lo conosciamo bene. Vorrei soreria. Il Nostro Comune, come tutti, dello spread basso? Certo i conti dob- parlare del coraggio che manca. Che ha il dovere di dire al Governo che è biamo metterli in ordine. Ossia, non manca a tanti rappresentanti istituzio- stata presa una strada sbagliata. possiamo spendere più di quanto gua- nali, le cui chiacchiere fanno venire Se si vuole uscire dalla crisi, c’è un dagniamo. Ma ad oggi il Governo ro- una sincera nausea. solo modo: bisogna lavorare di più e mano non ci ha aiutato né a spendere Chi ha cariche istituzionali, siano lavorare meglio. E per far questo biso- meno, né a guadagnare di più. Non so quelle di un semplice Comune, siano gna lasciare i soldi a chi li sa usare proprio come pensa di aiutarci in que- del Parlamento romano, ha responsa- bene. Ai privati, alle nostre imprese, sto modo. bilità superiori agli altri cittadini. Il alle nostre famiglie, a tutte quelle per- Bisogna intendersi su cosa voglia dire pesce puzza dalla testa. Chi si è offerto sone che, soprattutto in Veneto, hanno “salvare l’Italia”. Vuol dire salvare le di amministrare la Cosa Pubblica, ne dimostrato con i fatti di essere capaci, famiglie e le piccole aziende? Oppure deve rispondere. E quando i rappre- efficienti, concorrenziali rispetto ad salvare le banche? Ovvero salvare e sentanti sbagliano, il Popolo ha il di- altri sistemi. Invece il Governo ro- continuare a mantenere quella pletora ritto e il dovere di ricordarglielo. Que- mano ha scelto di aumentare le tasse, di amministratori pubblici, di dirigenti sto nuovo Presidente del Consiglio, al- di finanziare la spesa pubblica, di con- inconcludenti che ci hanno condotto al l’inizio un po’ incuriosiva. Non ne ho tinuare a finanziare i parassiti dello fallimento istituzionale? Chi sarà la mai avuto fiducia. Non lo conoscevo. Stato Italiano. Il Governo romano ha prossima classe sociale ad essere sa- Eppure qualche dubbio lo aveva insi- sbagliato e sbaglia ancora. crificata sull’Altare della Patria, dopo nuato. Forse era davvero un uomo spe- Mentre sto scrivendo questo articolo, i tassisti? ciale. Il coniglio tirato fuori dal cilin- molti mesi dopo l’insediamento, sento Riconquistare almeno una parte di dro dal Presidente della Repubblica. quel benessere economico che cono- L’uomo forte e coraggioso che risol- scevamo, non è scontato. Non è detto veva tutto. Forse. O forse no. Dopo al- che la storia dell’Italia sia a lieto fine. cuni mesi, sinceramente, tutti i dubbi I nostri problemi dobbiamo risolver- sono stati confermati e hanno lasciato celi da soli. I partiti di Roma ci hanno spazio ad altre certezze. La certezza abbandonato e lasciato carta bianca a che da Roma non arriverà alcuna so- dei personaggi più o meno sconosciuti luzione. (si sa solo che molti vengono dalla Il Governo ha aumentato in modo Bocconi). Personaggi motivati non si spropositato tasse e imposte. Ha ri- sa bene da cosa. dotto le libertà personali e istituzio- I cittadini devono pretendere dai pro- nali. Aumentato l’Iva. Assorbito le Te- pri rappresentanti locali il coraggio. sorerie dei comuni e degli altri enti lo- Sindaco e Giunta non possono trince- cali. Introdotto la famigerata Imu. Ma rarsi dietro leggi, leggine e frasi di cir- quale coraggio serviva per aumentare costanza. Questo è il momento di al- le tasse? Se davvero il nuovo Governo zare la voce, anche contro il Governo fosse di persone coraggiose, diverse da romano, e non è detto che vi sia una quelle che le hanno precedute, ebbene, seconda opportunità. avrebbe aggredito subito il cancro del nostro Stato, gli sprechi e le spese pub- Capogruppo Gianluca Zaramella bliche. Ma non sono persone corag- Ponte della Libertà PSNicolo? maggio12:Layout 1 5-06-2012 10:49 Pagina 7 PSNicolo? maggio12:Layout 1 5-06-2012 10:49 Pagina 8

PONTE 8 SAN NICOLÒ

LUCIA GOBBO CAPOGRUPPO VIVERE A PONTE SAN NICOLÒ MAGGIORE ATTENZIONE ALL’AMBIENTE E AL TERRITORIO stico e ambientale, e soprattutto in que- temporaneamente per favorire la “edu- sto momento storico opere strutturali cazione cinofila”, cioè per far capire come la “Bovolentana” non servono. come l’uomo e il cane possono convi- Noi, inoltre, siamo convinti che nuove vere e rispettare l’ambiente in cui vi- strade portino a nuova cementifica- vono. zione e nuova distruzione di territorio, Noi di “Vivere a Ponte San Nicolò” senza contare i tantissimi appartamenti abbiamo richiesto da tempo la realizza- invenduti e capannoni industriali sfitti zione all’interno delle aree verdi del presenti. Bisogna puntare a favorire una territorio di apposite zone dedicate allo politica del recupero dell'esistente e al "sgambamento” dei cani. Avere delle risparmio del territorio a favore del- aree simili significa, per i rispettivi pa- l’ambiente. Questo, peraltro, dovrebbe droni, poter lasciare i propri cani liberi essere il pensiero e il motore che spinge di muoversi e correre senza creare di- tutte le forze politiche, che in questi ul- sagio ad altri utenti, affinché tutti pos- timi anni hanno dimostrato assai poca sano rilassarsi in libertà. Queste aree lungimiranza, soprattutto nella gestione vanno naturalmente utilizzate rispet- e salvaguardia del territorio. Ai concit- tando le regole di comportamento già tadini di Ponte San Nicolò questo con- stabilite per tutti gli ambienti pubblici assano i mesi, ma nulla cambia cetto dovrebbe essere ancor più imme- dal nostro recente "Regolamento per la Psul fronte nazionale: continua la diato e ovvio da condividere, dato il re- tutela degli animali", che difatti le pre- richiesta di sacrifici da parte dei citta- cente contributo che abbiamo dovuto vede. Le aree di sgambamento sono già dini e continua l'enorme difficoltà nella pagare a seguito dell'alluvione del no- state realizzate in alcuni comuni vicini, quale si trovano le piccole amministra- vembre 2010. come e Padova zioni, come la nostra, nell'affrontare la Chi si trova a fare scelte politiche, stessa; è, inoltre, un’iniziativa sostenuta quotidiana gestione con le poche ri- come il nostro gruppo, deve pensare a dall’ENPA, Ente Nazionale Protezione sorse disponibili per la spesa. Nel frat- questo, deve pensare al futuro benes- Animali, perché le sue finalità sono tempo, ovviamente, per la risoluzione sere del proprio Comune e delle per- buone e hanno come scopo di far con- dei problemi idraulici che sussistono sone. A questo proposito, vorrei sotto- vivere meglio tutti gli utenti del verde nel nostro territorio e nell'intera regione lineare l’impegno di “Vivere a Ponte pubblico: bambini, sportivi, cittadini (come in tutto il resto del territorio ita- San Nicolò” per ciò che riguarda l’am- e…amici a 4 zampe. liano), si è fatto ben poco. biente, i parchi e le aree verdi del no- Ci auguriamo che la nostra Ammini- Tuttavia, non si riesce a capire come stro territorio. In aprile c'è stata la ma- strazione, che ha già dimostrato di es- le stesse Amministrazioni, deputate alla nifestazione organizzata dalla Pro-Loco sere sensibile alla questione, ci per- salvaguardia del territorio e impedite in (l’ormai celebre "4 zampe in marcia"); metta ora di raggiungere anche questo questo dall'attuale contingenza econo- questa manifestazione è nata alcuni obiettivo. mica, riescano a trovare il tempo e il anni fa per favorire l’aggregazione dei Capogruppo Lucia Gobbo denaro per portare avanti progetti di cittadini amanti degli animali e con- Vivere a Ponte San Nicolò viabilità privi di una reale necessità e fortemente impattanti in un territorio già fortemente stressato dal punto di vista idraulico. Continua infatti, senza particolari intoppi, l'iter burocratico che dovrebbe portare alla realizzazione della “Bretella di adduzione al GRAP - Bovolentana”, e a poco (per non dire a nulla) sono valse le osservazioni con- trarie all'opera presentate dall’Ammi- nistrazione comunale di Ponte San Ni- colò. Questa strada, nata per favorire il traffico pesante tra le zone artigianali e industriali di , e , che oggi risulta essere priva di senso, ha però il pregio di aver coin- volto molti cittadini a interessarsi atti- vamente alla vita "politica" del nostro paese. Il nascente comitato ha tutto il nostro appoggio, perché anche noi di "Vivere a Ponte San Nicolò" riteniamo l’opera non necessaria e inutile: il no- stro paese ha già dato tanto in termini di territorio verde e di inquinamento acu- PSNicolo? maggio12:Layout 1 5-06-2012 10:49 Pagina 9

Parafarmacia San Nicolò servizio, qualità e convenienza insieme Il nuovo punto vendita dedicato alla salute e al benessere della persona è in Piazza Liberazione 12/B, di fronte alla Scuola Materna S.S. Angeli Custodi. nitario Regionale –autorizzata Servizio Farmaceutico Az. ULSS 16 Padova; - la consulenza con una nutrizionista per consigliare programmi alimentari speci- fici; - eventi informativi gratuiti in ambito co- smetico e omeopatico. A breve saranno attivati servizi di au- toanalisi, test per le intolleranze alimen- tari, analisi del capello, noleggio di attrez- zature elettromedicali (aerosol, bilance per il peso dei neonati, tiralatte ...) e altro ancora. inalmente anche a Ponte San Nicolò tempo da dedicare al cliente è una prio- Oggi più che in passato, in fatto di salute Fè aperto da qualche settimana un rità. Si possono trovare a prezzi molto e benessere, il cliente è molto più infor- punto vendita di nuova concezione dedi- competitivi: mato, consapevole ed esigente. Sempre cato alla salute e al benessere della per- - Farmaci senza obbligo di prescrizione più persone richiedono prodotti e servizi sona in uno spazio rinnovato e funzionale (SOP: sono farmaci che possono essere di qualità e a costi contenuti. dove acquistare prodotti naturali e farmaci venduti al pubblico senza obbligo di ri- La Parafarmacia San Nicolò è in grado da banco per la cura del proprio corpo. cetta medica); di soddisfare qualsiasi richiesta della clien- Si tratta della Parafarmacia San Nicolò, - Farmaci da Banco (OTC: sono medicinali tela, senza attese e con la massima riser- in Piazza Liberazione 12/B (di fronte alla di automedicazione, concepiti per es- vatezza: accanto alla consulenza, pronta Scuola Materna S.S. Angeli Custodi), no- sere utilizzati senza l’intervento del me- ed immediata, ai consigli pratici e affida- vità assoluta per il capoluogo del nostro dico); bili, offre ampia collaborazione, disponibi- Comune, nata dall’idea di coniugare la - Integratori alimentari; lità e cortesia, proponendo di volta in volta ventennale competenza nel settore erbo- - Prodotti erboristici; soluzioni e rimedi semplici ed efficaci per ristico e fitoterapico della sig.ra Manuela - Farmaci omeopatici; conseguire risultati concreti e durevoli. Callegari con la professionalità e la lunga - Farmaci veterinari : sia con obbligo di ri- Per questo motivo la Parafarmacia San esperienza nel settore della Farmacia della cetta che senza ricetta; Nicolò vuole rappresentare l’evoluzione Dottoressa Cristina Bolzonella. La dotto- - Prodotti cosmetici; della farmacia tradizionale ed il luogo ressa Cristina è abilitata all’esercizio della - Prodotti per l’infanzia e per l’igiene; ideale per prendersi cura di sé. professione ed iscritta all’Ordine dei Far- - Prodotti sanitari. macisti di Padova ed è sempre presente L'innovatività della Parafarmacia San Ni- per consigliare e aiutare la clientela nella colò è quella di voler essere un punto di scelta del prodotto più idoneo alle diverse riferimento per la salute unendo alla necessità. vasta scelta di prodotti anche servizi La Parafarmacia San Nicolò vuole es- specifici per la clientela, quali: sere un servizio per la comunità e rappre- - la misurazione gratuita della pressione; sentare un nuovo presidio sanitario sul - la dispensazione di alimenti senza glu- territorio, rilassante e gradevole, dove il tine con onere a carico del Servizio Sa- PARAFARMACIA SAN NICOLÒ Piazza Liberazione, 12/B fronte Sc. Materna S.S. Angeli Custodi PONTE SAN NICOLÒ TEL. 049 8961040 [email protected] ORARI DI APERTURA MATTINO: 8.45-13.15 POMERIGGIO: 16-19.30 Lunedì mattina chiuso Pagina redazionale a pagamento Pagina PSNicolo? maggio12:Layout 1 5-06-2012 10:49 Pagina 10

PONTE 10 SAN NICOLÒ

VICESINDACO MARTINO SCHIAVON EFFICIENZA ENERGETICA

Martino Schiavon Vicesindaco e assessore a Edilizia privata, Patrimonio, Programmazione del territorio Riceve Mercoledì dalle 14.30 alle 16.30 e su appuntamento Tel. 049.8968614 - 049.8968686 e-mail [email protected]

munale che dovrà contenere tutti quegli accorgimenti atti a rigenerare il nostro patrimonio immobiliare mediante so- n quest’articolo cercherò di ap- compilato da esperti qualificati. La di- prattutto l’efficienza energetica dello Iprofondire il tema del massimo rettiva europea impone che entro il 31 stesso. sfruttamento dell’energia da fonte rin- dicembre 2020 tutti gli edifici di nuova Come assessore al Patrimonio, in- novabile, che in questo periodo di costruzione siano edifici a energia quasi vece, sono preoccupato oltreché ama- grande “rigore”, è particolarmente sen- zero, termine anticipato al 31 dicembre reggiato in quanto so di avere edifici tito dall’opinione pubblica, come pure 2018 per quegli edifici di nuova costru- pubblici con caratteristiche deficitarie dai settori urbanistico, ambientale e so- zione che siano occupati da enti pub- per l’efficienza energetica, sono anche ciale. blici e di proprietà di questi ultimi. At- conscio che in questo periodo di “ri- Il tema dell’ottimizzazione energetica tualmente, la direttiva italiana non pre- gore” le finanze comunali sono pari a dell’edificio o della nostra casa, me- vede questo requisito per tutti gli edifici zero. Quindi è frustrante voler promuo- diante l’integrazione impiantistica, è e comprende deroghe all'obbligo di cer- vere questo pensiero e, tuttavia, non po- elemento fondamentale delle soluzioni tificazione da parte di un tecnico abili- terlo mettere in pratica come credo che innovative per ridurre al minimo l’im- tato, che non sono previste nella diret- sia anche per gran parte di noi cittadini, patto ambientale delle abitazioni o degli tiva Ue. costretti a rimandare a tempi migliori edifici industriali/commerciali, abbat- Credo sia importante, anche in ter- interventi di miglioramento della nostra tendo i costi legati alle forniture (ener- mini culturali, in questo momento casa, che ci consentirebbero comunque gia elettrica e gas soprattutto). Credo diffondere la consapevolezza dell’im- un risparmio. che l’autoproduzione di energia elet- portanza della certificazione energetica Infine una piccola precisazione su ciò trica, da un impianto fotovoltaico al fine dei nostri edifici, delle nostre abitazioni, che a volte succede durante le proce- di produrre energia per il riscaldamento anche se purtroppo ottenere una certifi- dure di rilascio dei titoli abilitativi per e il condizionamento dell’edificio, sia cazione energetica di comodo risulta fa- la riqualificazione del patrimonio im- l’ideale per avere edifici a zero emis- cile. Dalle varie indagini, studi, statisti- mobiliare esistente: quando si procede sioni. che che sono state predisposte in mate- su edifici vetusti può capitare che sugli La normativa nazionale, secondo ria, risulta che gli edifici sono l'origine stessi si rilevino degli abusi edilizi, quanto spiegato dalla Commissione eu- di circa il 40% dei consumi energetici e anche involontari in quanto anni fa sem- ropea, non è conforme alle disposizioni del 36% delle emissioni di CO2 nell'U- brava tutto concesso. Oggi, invece, nella relative ai certificati energetici. Un pro- nione europea e quindi si cerca di ri- verifica della legittimità del fabbricato blema che era già stato sollevato da una durli, contribuendo alla lotta contro i non si può non considerare l’eventuale serie di "avvisi" comunitari. Rischia di cambiamenti climatici e a rafforzare la abuso, perché la giurisprudenza cor- costare ancora una volta cara l'incapa- sicurezza energetica del nostro paese. Il rente sostiene che l’abuso edilizio non cità italiana di adeguarsi alle regole eu- 68% di questa energia serve per il ri- si prescrive mai e, pertanto, si è chia- ropee, soprattutto quando si tratta di tu- scaldamento degli ambienti, il 18% per mati a sanarlo e purtroppo anche con tela dell'ambiente. gli usi elettrici, il 9% per riscaldamento sanzioni consistenti. Mi sento in dovere Il certificato energetico consente di dell'acqua e il 5% per cucinare. Un'e- di fare questa precisazione per affer- avere un quadro dei consumi energetici norme miniera di potenziali risparmi fi- mare che gli uffici tecnici comunali di un edificio (si va dai super efficienti nita al centro sia della pianificazione stanno applicando esclusivamente le in classe A+ ai colabrodo in classe G) europea sia di quella nazionale. procedure della legge, certe volte aiutati e, quindi, dei relativi costi. Si tratta di Come assessore all’Urbanistica sto anche da pareri legali per la complessità un documento obbligatorio (secondo la implementando la regolamentazione della materia, sempre nella legittimità direttiva Ue) in fase di costruzione, comunale presente con queste nuove delle procedure e non al solo fine ves- compravendita o affitto di un edificio esigenze costruttive per l’efficienza satorio per noi cittadini. (quest'ultimo obbligo è scattato a gen- energetica e si farà il possibile al fine di naio, ma senza che siano state previste un diverso approccio culturale alla ma- Vicesindaco Martino Schiavon sanzioni per gli inadempienti), che va teria. Sto pensando al nuovo P.A.T. co- Edilizia privata PSNicolo? maggio12:Layout 1 5-06-2012 10:49 Pagina 11

PONTE 11 SAN NICOLÒ

ASSESSORE OLINDO MORELLO BILANCIO 2012: SCELTE RESPONSABILI, DIFFICILI E SOFFERTE Olindo Morello giungono ai minori trasferimenti registrati Assessore a Bilancio, Finanze, nel 2011 di 628.210,41 euro. Tributi, Provveditorato, Personale, A fronte dei 220.000 euro di tagli ai tra- Organizzazione uffici, Gestione qualità sferimenti del D.L. 78/2010, la Giunta, consapevole del grave momento econo- Riceve mico finanziario, aveva già previsto e, di Martedì dalle 18 alle 19 conseguenza, informato la cittadinanza di e su appuntamento operare, per il Bilancio 2012, una consi- Tel. 049.8968 614 - 049.8968685 stente riduzione di diversi contributi pre- e-mail senti nel bilancio. In quel momento, però, [email protected] non si poteva di certo prevedere l’ulteriore taglio che il nuovo Governo Monti IRPEF, portandola da 10.000 a 20.000 avrebbe decretato nel mese di dicembre euro. e il Consiglio Comunale ha appro- con il D.L. 201/2011, che impone un Se i conti del nostro bilancio si presen- Svato il Bilancio di Previsione 2012 nuovo e ulteriore taglio dei trasferimenti, tano sostanzialmente buoni, con un indice solo ad aprile, è perché il 2012 è un anno che per il nostro Comune si stima in di indebitamento bassissimo, è evidente la particolarmente difficile. La crisi non è 350.000 euro e l’applicazione anticipata scarsa possibilità di nuovi investimenti. ancora passata e la grave situazione fi- dell’IMU. A proposito dell’IMU si ri- Sebbene il nostro territorio evidenzi sem- nanziaria del nostro Paese non è ancora ri- corda che la sua attuazione non compor- pre più la necessità di sistemazioni, di solta. Di fronte a questa situazione, il Go- terà maggiori entrate per il comune in nuove opere e di ammodernamenti, da di- verno chiede ancora duri sacrifici ai citta- quanto la previsione, più ottimistica, è che versi anni è bloccata ogni forma di investi- dini, sia direttamente che attraverso i Co- vi sia una contrazione (riduzione) dei tra- mento e anche le manutenzioni sono ri- muni, le Province e le Regioni. sferimenti uguale agli incassi. dotte. Con queste limitazioni operative il Non c’è dubbio che la manovra del Go- Queste nuove disposizioni hanno creato Comune cerca, con difficoltà, di mantenere verno fosse necessaria e che dovesse es- non poche preoccupazioni all’ammini- la serie di servizi che in diversi anni sono sere pesante; ma che finisse per colpire strazione che, purtroppo, solo portando stati avviati e migliorati, a cui i cittadini si così tanto gli enti locali è, invece, più di- l’addizionale IRPEF all’8 per mille riesce sono abituati e, cosa ancor più importante, scutibile. I comuni, con popolazione su- a mantenere pressoché inalterato quel si- servizi, a cui fanno affidamento. periore a 5.000 abitanti, in aggiunta ai stema welfare che vige e contraddistingue Con difficoltà, ma con grande senso di tagli della manovra estiva 2010 che, per il il Comune di Ponte San Nicolò. Allo responsabilità, si opera per il bene del no- 2012 valgono 2.500 milioni di euro, do- scopo di salvaguardare il più possibile i stro Comune. vranno fare i conti con la contrazione del possessori dei redditi più bassi si è au- Assessore Olindo Morello fondo sperimentale di riequilibrio previ- mentata la fascia di esenzione addizionale Bilancio, Tributi, Personale sta dalla manovra di Natale, pari a un’ul- teriore riduzione di 1.450 milioni di euro. La riduzione dei trasferimenti, necessari a finanziare le spese, impone agli enti lo- cali il dovere di scegliere se ridurre la spesa e, quindi, i servizi, o cercare nuove entrate attraverso l’aumento dell’imposi- zione fiscale. Purtroppo i continui tagli alle risorse e l’adempimento ai vincoli del Patto di Stabilità non lasciano molte ma- novre. Malgrado il virtuosismo che ha sempre caratterizzato l’operato ammini- strativo del nostro Comune, nonostante il progressivo contenimento della spesa cor- rente e la consistente riduzione del debito accumulato nei decenni passati, notevole è la difficoltà nel predisporre il bilancio. Attraverso alcuni incontri con le asso- ciazioni e i cittadini, svoltisi nei mesi di ottobre e novembre, l’amministrazione ha informato dei sempre più ristretti limiti di spesa del nostro Comune, derivanti dal- l’attuazione delle recenti normative in me- rito ai tagli del D.L. 78/2010 e del vincolo VANZO di S. PIETRO VIMINARIO - Strada Monselice- - Tel. 0429 719043 - Fax 0429 719759 del Patto di Stabilità interno, che si ag- E-mail: [email protected] - www.minellearredamenti.it PSNicolo? maggio12:Layout 1 5-06-2012 10:49 Pagina 12

PIOVE DI SACCO Piazza Dossetti, 1 Tel. 049 9708688

MONSELICE Via Rialto, 12 Tel. 0429 783000

A MEMBER OF

PRESENTANO CRIOLIPOTERMICCRIOLIPOTERMIC Criolipolisi selettiva L’ultima e rivoluzionaria novità non chirurgica per rimuovere le adiposità localizzate in eccesso. PSNicolo? maggio12:Layout 1 5-06-2012 10:49 Pagina 13

La Criolipolisi selettiva è l’ultima novità non Il trattamento è assolutamente indolore, il chirurgica per rimuovere le adiposità localiz- paziente avverte un fastidio iniziale di alcuni zate in eccesso. minuti dovuto alla sensazione di abbassa- mento graduale della temperatura periferica. Nata in America, grazie a dei ricercatori del Massachusetts General Hospital e dell’Har- Il paziente dopo il trattamento può tornare vard University, la Criolipolisi è diventata in alle sue normali attività senza alcun disagio. breve tempo un must per ridurre efficace- In alcuni casi si può verificare qualche ema- mente il grasso localizzato. toma che si riassorbe nell’arco di 1-2 giorni. Il termine “Crio” deriva dal greco kryos che si- gnifica ghiaccio ed è proprio il freddo che I VANTAGGI DELLA CRIOLIPOLISI SELETTIVA viene utilizzato da un’apparecchiatura sofi- sticata (Criolipotermic) per eliminare l’adipe - Procedura non invasiva: il paziente può ri- in eccesso. Le cellule adipose, infatti, sono prendere le attività quotidiane e l’esercizio molto più sensibili al freddo rispetto alle altre fisico subito dopo il trattamento. strutture anatomiche presenti nella regione - Non dolorosa: il paziente non avverte fa- trattata, quali cute, derma, vasi, nervi, mu- stidi durante la procedura. scoli, le quali raffreddate vanno incontro ad - Sicura: il raffreddamento colpisce solo le cel- un processo di lisi spontanea lenta e gra- lule di grasso lasciando illeso e intatto il duale definito “apoptosi”. tessuto circostante. Il termine apoptosi indica una forma di - Non richiede anestesia: può essere facil- morte delle cellule programmata. mente eseguito in qualsiasi studio medico. - Ottimi risultati: nei primi 40 giorni si nota In seguito a questo processo le cellule adi- un riassorbimento medio del 35% dell’a- pose vengono eliminate attraverso due vie: dipe nelle aree trattate. - Fegato e tubo gastroenterico. - Sistema linfatico. Zone trattabili: addome, fianchi, interno e esterno coscia, interno braccia, schiena, glu- Questa metodologia è approvata dalla Food tei, ginocchia, polpacci, mento e sottomento. and Drug Administration e dall’American Ac- cademy of Cosmetic Surgery, l’associazione Durata: circa 15 min. per ogni area da trat- dei dermatologi e chirurghi estetici Usa. tare in 4-6 sedute ogni 18 gg. PSNicolo? maggio12:Layout 1 5-06-2012 10:49 Pagina 14

PONTE 14 SAN NICOLÒ

ASSESSORE BERTILLA SCHIAVON NON ASCOLTATE, SIGNORI CONSIGLIERI, COLORO CHE VI CRITICANO…

on ascoltate, Signori Consi- del nostro tempo e capace di assicurare “Nglieri, coloro che fanno una al popolo fiorentino col lavoro, la sicu- Bertilla Schiavon critica superficiale intorno alla duplice rezza, dignità sociale ed economica” Assessore alla Cultura, strutturazione del mandato fiorentino. (Giorgio La Pira, sindaco di Firenze dal Pubblica istruzione, Non ascoltate coloro che dicono in modo 1951 al 1965). Pari opportunità, Pace e diritti umani tanto superficiale: bisogna interessarsi Ho voluto iniziare citando le parole di Riceve questo personaggio, che ha operato delle lampadine e non della pace. Co- Martedì (presso Biblioteca storo ignorano una cosa essenziale per il come amministratore in una delle grandi città italiane, che insegnano e ci ricor- Via Aldo Moro) dalle 18 alle 19.30 destino anche produttivo di Firenze, e su appuntamento ignorano, cioè, che solo aprendo le porte dano come i valori della pace e della cul- esterne della città, è possibile aprire, ed tura debbano essere presenti nel nostro Tel. 049.8961532 ampiamente, quelle interne. Perché at- operato quotidiano e come siano impre- e-mail traverso le porte esterne passano non scindibili per una crescita economica ol- [email protected] solo i grandi ideali della pace, della cul- treché sociale. Ho partecipato recente- tura, della spiritualità, della bellezza e mente ad un Coordinamento Nazionale della speranza, ma passano anche i degli Enti Locali per la pace e i diritti grandi flussi finanziari, economici, turi- umani, ed è pertanto mio auspicio che L’ESTATE stici, commerciali che vengono da ogni queste parole possano motivare in angolo della terra, che piantano salda- ognuno di noi un impegno, anche nel no- DIVERTENTE DEI mente nel suolo di Firenze un sistema stro territorio, per contribuire con inizia- scientifico, tecnico e produttivo a livello tive locali ad affermare i valori citati. NOSTRI RAGAZZI lla stesura di questo articolo Asiamo nell'imminenza della rac- colta delle adesioni per i Centri Ri- APPUNTAMENTI CON LA CULTURA creativi Estivi comunali, che parti- uando questo notiziario, pur- ranno a chiusura dell'anno scolastico Qtroppo in forma ristretta a causa 2011-2012 e che evidenzieranno cer- dei vincoli di bilancio, giungerà nelle tamente risultati positivi e proficui per vostre case, sarà alle porte la stagione tutti i ragazzi delle scuole del territo- estiva, che prevede, come ogni anno, rio. una rassegna teatrale, musicale e ci- Come l'anno scorso, l'associazione nematografica all'aperto al Parco Vita. “La Sphera” avrà l'incarico di gestire i Si rimanda il lettore alle dettagliate Centri Estivi. I risultati ottenuti dalla informazioni delle attività culturali gestione si sono rivelati di alto gradi- della rassegna “L'estate a Ponte”, pub- mento da parte dei ragazzi, che hanno blicate nel sito comunale, nei volan- aderito all'iniziativa, e dei loro geni- tini e negli spazi del notiziario. Si tori. Quest'anno i Centri Estivi saranno tratta di un'iniziativa che riscontra prolungati di una settimana. sempre una numerosa partecipazione e un grande entusiasmo da parte della cittadinanza. Si è recentemente conclusa la rasse- OPPORTUNITÀ gna del “Teatro per Ragazzi”, un im- portante appuntamento che, giunto PER LE DONNE alla sua sesta edizione, si è rivelato un el nostro Comune si è dato se- successo e ha coinvolto un ampio nu- Nguito a due incontri di ap- mero di ragazzi del paese. A mio pa- Meneghello con Laura Cavinato e Va- profondimento sui temi “La media- rere il teatro sa offrire una varietà di lerio Mazzucato; 28 luglio Marco e zione familiare come possibile rela- emozioni, fantasia e creatività, che po- Pippo in " Lavorare ze na impresa" di zione d'aiuto”, con la psicoterapeuta tranno rivelarsi utili nella vita. Marco Zuin, Filippo Borile e Gaetano Fabiana Micheluzzi, e “Matrimoni e Ecco alcune date di “L’estate a Ruocco Guadagno; 4 agosto Teatro coppie di fatto, quali diritti” con l'av- Ponte” (musica, teatro e cinema al Fuori Rotta "Harvey", commedia di vocato Aida Zarlenga. Ci tengo a ri- Parco Vita): 7 luglio Società Filarmo- Mary Chase, regia di Gioele Pecce- cordare che, chi ne avesse bisogno, nica di in concerto "Blues, nini. Gli appuntamenti sono ad in- può affrontare questi temi all'interno Dixieland e Swing: itinerario musi- gresso gratuito con inizio alle 21.15. del servizio dello Sportello Donna, cale dal primo '900 agli anni '30”; ve- Il programma di “L’estate a Ponte” presente nel nostro territorio. nerdì 13 luglio Associazione culturale prevede anche la proiezione di 5 film, TerraCrea "Pomo pero, dime l'vero”, titoli e date degli spettacoli saranno Assessore Bertilla Schiavon liberamente tratto da testi di Luigi disponibili in biblioteca da giugno. Pubbl. Istruzione e Pari Opportunità PSNicolo? maggio12:Layout 1 5-06-2012 10:49 Pagina 15

PONTE 15 SAN NICOLÒ

ADRIANO CAPPUZZO ASSESSORE CRISI, ECONOMIA, SVILUPPO, AMBIENTE

hi ha potuto assistere alla proie- Europea nel dicembre 2008, il quale pre- Adriano Cappuzzo Czione di febbraio del film “L’un- vede entro il 2020: Assessore all’Ambiente, Energia, dicesima ora” al Centro civico Rigoni - il taglio delle emissioni di gas serra Qualità urbana, Agricoltura, Stern, in occasione della settimana del 20%, Protezione civile, “M’illlumino di Meno 2012”, non sarà - la riduzione del consumo di energia Eventi e Manifestazioni rimasto indifferente davanti a immagini del 20%, che mostravano le profonde alterazioni - il 20% del consumo energetico totale Riceve che stiamo imponendo al nostro pianeta. europeo generato da fonti rinnovabili. Lunedì dalle 18 alle 19 Ma non è il pianeta ad essere a rischio La crisi non può e non deve farci e su appuntamento (natura e ambiente reagiscono ripristi- smettere di lavorare per proteggere e Tel. 049.8968614 - 049.8968650 nando nuovi “equilibri”), bensì l’esi- preservare l’ambiente in cui viviamo, stenza stessa della nostra specie, in soprattutto perché molti degli interventi e-mail quanto stiamo compromettendo le con- sull’ambiente hanno un ritorno nel lungo [email protected] dizioni di vita ideali per l’essere umano. periodo e richiedono pertanto reazioni Fare “ambiente” appare sempre più immediate, che devono trovare spazio tensità energetica (trasporto pubblico, difficile: se storicamente l’ambiente è fin d’ora negli strumenti normativi e pia- illuminazione pubblica eccetera); stato sacrificato a favore dello sviluppo nificatori. A livello comunale si cerca di - revisione degli strumenti di pianifica- economico, oggi, paradossalmente, ci fare rete, pianificare e programmare un zione in chiave sostenibile; troviamo a confrontarci con l’idea che, futuro più sostenibile, anche in man- - attività di comunicazione che garanti- stante la crisi economica, l’ambiente canza di risorse economiche. In tal senso scano l’aumento della consapevolezza non sia più una priorità. In questo modo, il Comune di Ponte San Nicolò ha ade- e il coinvolgimento degli stakeholders sembra non esservi mai un momento rito ad un progetto denominato “Conur- locali (ovvero i portatori di interessi). “propizio” per la difesa dell’ambiente, bant” che, grazie a finanziamenti euro- Questo progetto si unisce a tutte le schiacciati da un meccanismo collettivo pei, ha come obiettivo la sottoscrizione altre attività, magari minori e non sem- che per produrre “benessere” sacrifica la del “Patto dei Sindaci”, il principale mo- pre visibili, che il Comune di Ponte San salute umana e ambientale: un evidente vimento europeo che vede coinvolte le Nicolò sta continuando a sviluppare: controsenso che purtroppo non sta su- autorità locali e regionali impegnate ad sensibilizzazione tramite diversi eventi, scitando evidenti reazioni. A livello aumentare l’efficienza energetica e l’u- ad esempio M’illumino di meno, Pu- mondiale vediamo che l’Europa rimane tilizzo di fonti energetiche rinnovabili liamo il mondo, Caccia al tesoro, Piedi- sempre più sola (assistita solo da Au- nei propri territori (puntando, proprio bus, controlli ecologici, analisi energeti- stralia e Nuova Zelanda) a difendere i nell’ambito della citata strategia 20-20- che, installazione di ovitrappole nelle protocolli per la riduzione degli inqui- 20, a raggiungere e superare l’obiettivo caditoie per ridurre l’utilizzo di prodotti nanti atmosferici, e lo fa con la cosid- europeo di riduzione del 20% delle chimici nelle disinfestazioni, coordina- detta strategia 20-20-20, pacchetto emissioni di CO2 entro il 2020). Si tratta mento di associazioni di salvaguardia “clima-energia” approvato dall’Unione di un progetto ambizioso che, a livello (come la Sentinella dei Fiumi). L’obiet- europeo, interessa una decina di centri- tivo principale è di fare realmente “Am- pilota e le loro aree conurbane: il Co- biente”, sviluppando una sempre mag- mune di Padova è l’ente capofila del giore consapevolezza di tutti e a tutti i li- progetto che, nel padovano, coinvolge velli! Ponte San Nicolò, , Assessore Adriano Cappuzzo e . I fondi europei messi a di- Ambiente sposizione ci permettono di fare squa- dra, in un momento in cui sono scarse le disponibilità economiche per compiere CAMBIO ORARIO azioni per incentivare l’uso delle risorse SPORTELLO TIA energetiche sostenibili. Il primo obiettivo di questo percorso al 2 aprile presso la sede comu- sarà la realizzazione del PAES (Piano Dnale non verrà più effettuato il d’Azione per l’Energia Sostenibile), servizio di sportello GAS. Per informa- un documento redatto dai comuni che zioni e attivazioni l'utenza dovrà rivol- sottoscrivono il Patto dei Sindaci per gersi direttamente al call center dimostrare in che modo l’ammini- 800046200 o recarsi presso gli sportelli RACCOLTA strazione comunale intende raggiun- della Stanga in Passaggio DIFFERENZIATA: gere gli obiettivi di riduzione delle Saggin n. 3 a Padova. Rimane, invece, emissioni. La realizzazione del PAES attivo lo sportello TIA gestito diretta- LATTINE INSIEME prevede l’introduzione nel Comune di mente da ACEGAS APS, aperto al pub- ALLA PLASTICA specifici programmi e azioni: blico il mercoledì dalle 14 alle 17. Negli - opere di risparmio energetico sulle altri giorni sarà possibile espletare le romemoria per la cittadinanza: dal strutture pubbliche e nel territorio pratiche TIA presso gli sportelli di Pa- Pmese di febbraio le lattine non de- (coinvolgendo il settore privato e ter- dova in via Corrado 1, dal lunedì al gio- vono essere più conferite con il vetro, ziario); vedì dalle 8.30 alle 15.30 e il venerdì bensì con la plastica. - miglioramento dei servizi ad alta in- dalle 8.30 alle 12.30. PSNicolo? maggio12:Layout 1 5-06-2012 10:49 Pagina 16

PONTE 16 SAN NICOLÒ

HUSSEIN BAZZI ASSESSORE CORSI DI ALFABETIZZAZIONE “P3@VENETI RIGONI STERN” Hussein Bazzi Assessore alla Viabilità, Trasporti, Manutenzioni, Nuove tecnologie, Informatizzazione, Attività economiche e Commercio Riceve Mercoledì dalle 15.30 alle 16.30 e su appuntamento Tel. 049.8968615 - 049.8968650 e-mail [email protected]

rosegue l’attività dei corsi di al- del secondo ciclo si sono conclusi nei derà in giugno. Nel frattempo è ini- Pfabetizzazione informatica giorni scorsi; gli attestati di partecipa- ziata la raccolta delle adesioni al presso il centro di pubblico accesso zione sono stati consegnati dal sindaco quarto ciclo che comincerà dopo l’e- “P3@Veneti Rigoni Stern”, dove, oltre Enrico Rinuncini, dall’assessore al- state. I cittadini interessati possono te- ai corsi previsti per la popolazione an- l’Informatizzazione Hussein Bazzi e lefonare al numero 049.8962319 nel- ziana, ne sono stati attivati altri 2 per il dal presidente della Pro Loco, Leone l’orario di apertura del Centro. gruppo Comunale Volontari di Prote- Barison, in un clima di festa alla pre- Assessore Hussein Bazzi zione Civile, grazie anche al recluta- senza anche dei tutor e dei loro assi- Manutenzione, Viabilità, Trasporti, mento di altri 2 tutor, aggiuntesi ai pre- stenti. Il terzo ciclo di corsi, partito Informatizzazione, Nuove tecnologie, cedenti. I corsi di informatica di base dopo le festività pasquali, si conclu- Attività economiche, Commercio

sono servite da alcuna farmacia, si è in- dividuato in quell’area la “quarta far- QUARTA FARMACIA A PONTE SAN NICOLÒ macia”, area compresa tra il confine na- na quarta farmacia a Ponte San precedente Amministrazione aveva in- turale a nord di via Garibaldi all’altezza UNicolò! Potrebbe essere realiz- dividuato una terza farmacia e ora l’at- del cimitero, via Sant’Antonio fino al zata in virtù della nuova legge del Go- tuale è stata chiamata ad individuarne collegamento con via San Martino e verno Monti sulle liberalizzazioni. Con una quarta. A questo proposito si è cer- Solferino e a sud con lo scolo inferiore questa legge il numero delle farmacie è cato di procedere seguendo dei precisi “Terranegra” fino all’incrocio con via stabilito in base al numero degli abitanti principi: individuare un’area che garan- Tintoretto. Di conseguenza è stata rivi- al 31 dicembre 2010, prevedendone una tisca un’equilibrata distribuzione sul ter- sta l’estensione delle tre precedenti zone ogni 3.300 cittadini. Il nostro Comune a ritorio degli esercizi, tenendo presente farmaceutiche e, visti anche i pareri fa- quella data registrava 13.325 abitanti, di l’esigenza di rendere più facilmente ac- vorevoli espressi dall’Ulss 16 e dall’Or- conseguenza può avere 4 farmacie. Due cessibile il servizio farmaceutico anche dine dei Farmacisti della Provincia di sono già esistenti lungo la strada statale a quei cittadini residenti in aree scarsa- Padova, è stata inviata tutta la docu- 516: una nella frazione di Roncaglia e mente abitate del territorio. Considerato mentazione alla Regione Veneto per la l’altra a Ponte San Nicolò capoluogo. La che le frazioni di Rio e Roncajette non definitiva approvazione.

GIPEL (Gruppo Intercomunale per l’Economia Locale) formato dai dele- PROGETTO IMPRESE E COMUNI INSIEME gati UPA del territorio e dai rappresen- tanti dei comuni di Vigonza, Cadone- PER FRONTEGGIARE LA CRISI ghe, , Noventa Padovana, Ponte San Nicolò, e , a crisi economica sta avendo un anche le aziende artigiane dei sette Co- con possibilità di apertura anche ad Lparticolare impatto sulle imprese muni del Mandamento UPA di Vi- altre associazioni. Il GIPEL permetterà in tutto il territorio nazionale, eviden- gonza, di cui il Comune di Ponte San di raccogliere e mettere insieme le ziando criticità quali problemi di liqui- Nicolò fa parte. Da sempre un’area informazioni e le criticità delle imprese dità dovuti a ritardi nei pagamenti, con- produttiva tra le più significative della del territorio e di confrontarsi e indivi- trazione degli ordini, pesantezza degli provincia padovana, che presenta evi- duare azioni su questi temi attraverso adempimenti burocratici, difficoltà di denti difficoltà di ripresa; per questo incontri periodici. Esso garantirà: accesso al credito, le cui ricadute si ri- motivo l’amministrazione comunale ha - opportunità per gli enti locali di co- percuotono non solo sugli imprendi- aderito alla proposta del mandamento noscere ulteriormente le imprese del tori, ma sulle loro famiglie e su quelle UPA di Vigonza e ha firmato il proto- territorio e condividere con loro le dei loro dipendenti. Tale crisi colpisce collo d’intesa per la costituzione del prospettive di crescita; PSNicolo? maggio12:Layout 1 5-06-2012 10:49 Pagina 17

PONTE 17 SAN NICOLÒ

CARMEN MATTEA TASCA ASSESSORE PARTECIPO DUNQUE SONO… RESPONSABILE

arlare di sociale, politiche, inter- viviamo con gli altri e per gli altri; per- Carmen Mattea Tasca P venti, ricerca e analisi, cultura è ri- tanto di fronte alle fatiche che molte fa- Assessore a Politiche sociali, scoprire la responsabilità, pensare in ter- miglie vivono rispetto all’educazione dei Politiche abitative, Future generazioni, mini di responsabilità prima ancora che figli, alla cura degli anziani, minori, di- Integrazione, Famiglia di solidarietà. Senza responsabilità i rap- versamente abili - fatiche legate anche a porti umani si degradano, le persone di- povertà, disoccupazione, carenza di ri- Riceve ventano mezzi, non più fini. Solo la re- sorse culturali o di integrazione - ammi- Lunedì dalle 17 alle 19 sponsabilità garantisce il riconoscimento nistratori, operatori sociali, volontari, già e su appuntamento reciproco, la titolarità comune di diritti da tempo hanno iniziato a ragionare in- Tel. 049.8968615 e di doveri. Esercitare il diritto di parte- sieme in termini di welfare di prossimità che mira, nella costruzione di percorsi di e-mail cipazione e sentirsi responsabili sono [email protected] due facce della stessa medaglia. La re- quotidianità, a valorizzare l’aiuto infor- sponsabilità è la spina dorsale della de- male, le reti e le risorse presenti sul no- mocrazia e senza responsabilità condi- stro territorio. Ancor più in un tempo di visa, senza corresponsabilità, la demo- carestia di risorse, occorre ripartire dalle crazia rischia di essere uno schema fondamenta e cioè dall’educazione, dalla astratto che non garantisce la giustizia formazione e dal lavoro, che sono i va- sociale e l’uguaglianza dei cittadini. lori di riferimento contenuti nella nostra La responsabilità non finisce nel Carta costituzionale. chiuso della propria coscienza, ma si Assessore Carmen Mattea Tasca estende alla vita di relazione, in quanto Politiche Sociali ADOLESCENZA: QUALI RISCHI? APPUNTAMENTI nche quest’anno l’assessorato gnato da una maggiore diffusione di Aalla Famiglia e alle Future Ge- alcolici e cannabinoidi tra i giovanis- DA NON PERDERE nerazioni, insieme all’Istituto Com- simi, che va ad alimentare la cultura al 20 al 22 luglio è in programma prensivo, ha proposto a genitori, ra- dell’alterazione a tutti i costi e del “di- DRockaponte. La manifestazione si gazzi, educatori, un percorso di rifles- vertimento chimico”. svolgerà presso il Parco Vita in una edi- sione e confronto sull’adolescenza e i Demonizzare le droghe o chi le con- zione rinnovata e maggiormente parteci- suoi rischi. Il ciclo di incontri da poco suma è un modo troppo semplice di ri- pata dai gruppi musicali del nostro terri- concluso, ha approfondito, tramite gli solvere la questione che è complessa e torio, disponibili anche ad organizzare interventi del professor Alberto Riello va affrontata insieme, attraverso un mini-laboratori in forma di lezioni gra- e del dottor Antonio Stivanello, il tema patto educativo che coinvolga ragazzi, tuite per un primo approccio alla musica delle dipendenze. Problema quanto genitori, insegnanti, parrocchie, asso- digitale e agli strumenti musicali: batte- mai attuale e che preoccupa sempre ciazioni, forze dell’ordine e ammini- ria, chitarra, basso. più, in quanto si registra un notevole strazione, sia nell’ottica della promo- Il 23 giugno dalle 9.30 alle 17 si terrà abbassamento dell’età di esordio del- zione del benessere che della preven- la Festa dell’Accoglienza. Presso il Parco l’uso di sostanze illegali, accompa- zione del disagio. Vita le famiglie, le associazioni e la co- munità tutta di Ponte San Nicolò acco- glieranno nella festa 43 bambini bielo- - opportunità per creare sinergie fra - orientamento e accompagnamento russi dell’Associazione “Aiutiamoli a Vi- comuni e imprese del territorio per nelle valutazioni di convenienza vere”. affrontare i problemi e dare mag- delle scelte di sostegno finanziario Nei mesi di agosto e settembre sarà pro- giori possibilità di sviluppo; delle attività aziendali; posto “E-STATE” al Parco, progetto so- - opportunità per stringere fra comuni - assistenza sulle possibilità legate al stenuto dalla Cassa di Risparmio di Ponte e imprese un rapporto sociale: ini- credito agevolato; San Nicolò, realizzato con il Gruppo ziative locali, mostre, convegni, di- - assistenza per l’ottenimento di Ga- Donne e la Cooperativa Bottega dei Ra- battiti, facilitare l’inserimento dei ranzie richieste dalle banche. gazzi, che si propone come spazio ricrea- giovani nel mondo del lavoro, ecce- Con questa adesione l’amministra- tivo e di accompagnamento a bambini e tera. zione comunale si augura di poter dare ragazzi del nostro territorio. Nel mese di marzo è partito il primo una mano concreta alle aziende del no- Per finire, il 30 settembre il Centro So- progetto all’interno di questo gruppo, stro territorio per uscire dalla crisi, ciale “Pino Verde” ospiterà la festa dei si tratta del Punto Credito GIPEL che consapevoli che è necessario che tutta Nonni. L’evento è organizzato in collabo- ha lo scopo di fornire un’informazione l’economia nazionale ed europea ri- razione con le Associazioni del territorio. di base sulle opportunità di: prenda la crescita, confidando in un ur- Un’occasione per fare festa insieme ai no- - accompagnamento nelle relazioni gente provvedimento del Governo stri bambini e ragazzi, ai nonni e alle con il mondo bancario; Centrale in tal senso. nonne. PSNicolo? maggio12:Layout 1 5-06-2012 10:49 Pagina 18

PONTE 18 SAN NICOLÒ

IL COMUNE INFORMA I LAVORI DELLA PRIMA COMMISSIONE CONSILIARE

ma per l'importanza che possiede, visto che regola l'utilizzo del centro stesso, fulcro appunto delle attività delle asso- ciazioni locali, linfa vitale della nostra comunità. Il Regolamento per la celebrazione dei matrimoni civili, che tra le altre cose ha introdotto la possibilità di uti- lizzare i vari spazi comunali oltre alla Sala Giunta, compreso il parco di Villa Crescente (già 13 matrimoni celebrati fuori dalla sede comunale), è una ri- sposta alle esigenze delle coppie che vanno creando nuove famiglie. Basti pensare all'aumento della celebrazione con rito civile che è passato da un 26% del 2003 al 40% del 2007 fino al 49% dell'anno passato. Per ultimo cito il Regolamento per la Da questo numero e per le successive delle normative sovra-comunali o per- tutela degli animali, all'avanguardia e due edizioni, il Notiziario comunale ché “datati”, ne ha abrogati 2 e ne ha deciso. La sua realizzazione è l'esem- dedicherà uno spazio al resoconto prodotto 4 di nuova concezione (tutti pio della massima apertura di questa dell’operato delle tre Commissioni quanti poi deliberati in Consiglio, por- amministrazione a qualsiasi collabora- consiliari permanenti, organismi tati quindi a buon fine). Su alcuni di zione e richiesta. È stato redatto con il fondamentali nell’amministrazione questi vorrei spendere due parole; re- contributo del gruppo di minoranza Vi- del Comune. golamenti ai quali abbiamo dedicato vere a Ponte San Nicolò, con l'aiuto di maggior tempo e attenzione, perché esponenti delle associazioni animaliste a Prima Commissione Consi- sono più aderenti alla vita di ogni e dei ragazzi delle scuole medie ade- Lliare, della quale sono onorato di giorno di noi cittadini, che ci hanno renti al G.A.D.A (Gruppo Amici Degli essere il Presidente, si occupa della di- dato più soddisfazione nell'approvarli Animali). L'approvazione di questo re- scussione, prima dell'approvazione in e nel constatare la loro utilità. golamento ha ricevuto il plauso delle Consiglio Comunale, di argomenti re- La modifica al Regolamento sul Re- varie associazioni animaliste nazionali, lativi alla programmazione, al bilancio, gistro Comunale delle libere forme as- in quanto primo in Veneto e tra i primi alle finanze, al personale, alle attività sociative (Albo delle associazioni), il in Italia a prevedere nuovi e chiari cri- produttive, allo Statuto e ai regola- primo ad essere aggiornato, è stata teri restrittivi nell'ambito dello sfrutta- menti. un'occasione per fare una sorta di cen- mento degli animali. In questi ultimi due anni e mezzo, la simento delle associazioni del nostro A mio parere, il bilancio a metà man- Prima Commissione si è riunita 18 territorio alle quali vengono tutt'ora dato, è sicuramente positivo. Rispetto volte, di cui 3 volte congiuntamente concesse gratuitamente le sale comu- alle legislature precedenti c'è stato un alla Seconda o Terza Commissione. nali in cambio di un'operatività inte- incremento di lavoro prodotto. Infatti, Due volte l'anno si è discusso di bilan- grata nel territorio. Collegato a questo, questa amministrazione, con in testa il cio comunale e di rendiconto finanzia- è stato approvato successivamente il sindaco Enrico Rinuncini, crede molto rio. Complessivamente la commissione Regolamento del Centro Civico nell'importanza delle commissioni e ha discusso la modifica di ben 13 re- “Mario Rigoni Stern”, da menzionare vuole utilizzare questo strumento golamenti per aggiornarli all'evolversi non per la complessità nel redigerlo, anche come momento di confronto co- struttivo tra maggioranza e minoranze, oltre che per mantenere la macchina MAGGIORE SICUREZZA IDRAULICA PER RONCAGLIA amministrativa al passo con le nuove leggi e normative. Questo aumento di CON L’IDROVORA DI VOLTABAROZZO produttività è anche merito degli im- piegati e dirigenti del nostro Comune, ell’aprile 2011 sono stati inaugu- ziamento dell’impianto idrovoro di Vol- ai quali bisogna fare un doveroso rin- Nrati i lavori di potenziamento del- tabarozzo, che ora è in grado di espel- graziamento per la collaborazione e l’impianto idrovoro di Voltabarozzo. lere complessivamente, in caso di forti l'impegno profuso, visto che sono sem- L’intervento ha comportato un miglio- piogge, 7.000 litri d’acqua al secondo, pre pronti ad adattarsi ed esaudire le ramento della sicurezza idraulica in sono stati realizzati dal Consorzio di nostre richieste (spesso dell'ultimo mo- molti quartieri del centro di Padova e in Bonifica Bacchiglione (in accordo con mento). alcune zone della sua cintura urbana, Comune di Padova e Acegas APS) e fi- Marco Bortolazzi compresa Roncaglia. I lavori di poten- nanziati dalla Regione Veneto. Presidente Prima Comm. Consiliare PSNicolo? maggio12:Layout 1 5-06-2012 10:49 Pagina 19

la filiera distribuitiva. In questi Verificata la qualità a tutta anni, su tali volumi di controllo, prova dell’acqua di acquedotto, la non conformità dell’acqua di c’è tuttavia un fattore che in acquedotto ha riguardato, con qualche misura ne limita il con- una costante riduzione, lo 0,2- sumo alimentare. Si tratta del 1% dei prelievi! Sul fronte delle caratteristico sapore di cloro acque minerali in bottiglia, i proprio dello specifico processo circa 30 prelievi annui hanno di potabilizzazione. Un sapore messo in evidenza una non che spesso i consumatori repu- conformità nell’ordine del 30%! tano sgradevole, anche se i fatti Una non conformità, per di più, ci dicono che il ricorso massic- molto spesso grave. Per quanto cio alla clorazione dell’acqua ap- ci riguarda, ai fini della tutela partiene più al passato che ai della salute – prosegue il dott. recenti cicli di approvvigiona- Acqua sicura e super-controllata. Foto di repertorio e, sotto, Pavan – sarebbe il caso di esten- mento. Ma si può fare qualcosa il presidente del Centro Veneto Servizi, Giuseppe Mossa. dere sensibilmente il controllo per togliere o ridurre questo ca- sulle acque minerali in botti- ratteristico sapore dall’acqua di glia”. acquedotto? “Per toglierne il sa- Stando ai rilievi dell’autorità pore – sottolinea il dott. Pavan Acqua di acquedotto: sanitaria che presiede il territo- – è sufficiente scaraffare l’acqua rio, l’acqua di acquedotto è as- – esattamente come per il vino solutamente preferibile alle – e magari raffreddarla. In que- si deve bere con acque minerali in bottiglia, le sto modo, il cloro che vi è con- quali spesso sono suscettibili tenuto evapora e l’acqua ab- anche di quelli “inconvenienti” bandona il caratteristico sapore. assoluta tranquillità! che derivano dal rimanere E’ una buona norma che ri- ferme in contenitori di plastica chiede poco tempo – conclude Nel nostro Paese, si fa grande ricorso alle acque minerali che subiscono l’azione del sole, il responsabile del SIAN dell’Ulss in bottiglia. Ma oltre al caro prezzo, davvero l’acqua in degli agenti atmosferici, del tra- 17 – e che ci permette di ap- sporto e della conservazione. prezzare l’acqua erogata dal no- bottiglia è più sicura e controllata di quella che esce dal Insomma, c’è da prendere con stro acquedotto, che al riscon- rubinetto domestico? Ne parliamo con il Servizio Igiene le dovute cautele le indicazioni tro delle analisi è ricca di quelle riportate sull’etichetta, perché qualità organolettiche che ne Alimenti Nutrizione dell’Ulss 17. I dati mostrano, senza ti- nella migliore delle ipotesi risal- fanno un alimento quanto mai more di smentita, che è vero l’esatto contrario… gono ad un periodo lontano di indispensabile per la nostra ali- mesi se non addirittura di anni… mentazione”. livello mondiale, l’Italia è Ail più grande consuma- tore di acqua minerale in botti- glia. Da parte del nostro consu- matore, a fronte del caro prezzo proprio delle acque in bottiglia, c’è la forte convinzione di bere un’acqua più sicura e control- lata di quella che esce dal rubi- netto domestico gestito dal- l’ente acquedottistico. Una con- vinzione tanto più radicata per- ché sostenuta dalle massicce campagne pubblicitarie dei pro- duttori di acque minerali in bot- tiglia, i quali hanno trovato nel nostro Paese un consumatore incallito e fedele. Ma davvero l’acqua minerale in bottiglia che acquistiamo al supermercato o al negozio sot- tocasa è migliore e più control- lata di quella del nostro rubi- netto? Facciamo parlare l’auto- rità competente: nel nostro caso il dott. Pierpaolo Pavan, re- sponsabile del Servizio Igiene CVS: impegno per favorire l’uso Alimenti Nutrizione dell’Ulss 17. “I dati in nostro possesso – di- chiara il responsabile del SIAN responsabile dell’acqua di acquedotto dell’Ulss di Este-Monselice – l Centro Veneto Servizi, con direzione le ecofontanelle che cessivi di questa campagna di mostrano esattamente il con- Ibuon ruolo del presidente erogano acqua minerale posi- sensibilizzazione rivolta ad un trario. Valgono alcuni dati che ci Giuseppe Mossa, è da tempo zionate in principali centri della uso più appropriato dell’acqua chiamano in causa: ogni anno impegnato in azioni che pro- Bassa e del Vicentino, i distri- di acquedotto, figura il coinvol- l’acqua erogata dall’ente acque- muovono e sostengono il con- butori sistemati in edifici e co- gimento del mondo scolastico, dotti stico che serve il nostro sumo dell’acqua di rubinetto munità pubbliche, e la com- nuove azioni rivolte alla comu- territorio – il Centro Veneto Ser- piuttosto di quella minerale parsa delle caraffe di acqua in nità, la sistemazione di altri di- vizi – è sottoposta a circa 700 venduta a caro prezzo in botti- numerosi Consigli comunali del stributori di acqua minerale in

Pagina redazionale a pagamento Pagina controlli che coinvolgono tutta glie di plastica. Vanno in questa nostro territorio. Tra i passi suc- centri di interesse. PSNicolo? maggio12:Layout 1 5-06-2012 10:49 Pagina 20

PONTE 20 Studenti alle prese con le strisce pedonali. SAN NICOLÒ Sotto, foto di gruppo progetto “1 ora X i disabili” ISTITUTO COMPRENSIVO DI PONTE SAN NICOLO’ “CLASSE-ACTION” PER LE STRISCE PEDONALI bastata un po' di intraprendenza po' di fortuna, sono le doti che pos- È da parte della classe II B della siamo vantare noi ragazzi di II B, che scuola media Andrea Doria e del sindaco abbiamo dipinto le strisce pedonali in Enrico Rinuncini per dimostrare che rim- via Vespucci, in un tratto di strada pe- boccarsi le maniche e agire è più efficace ricoloso che molti di noi devono per- che protestare e lamentarsi. E così, dalla correre nel tragitto casa-scuola. (Ales- segnalazione fatta dagli alunni sulla pe- sia) ricolosità di via Vespucci priva di attra- - L'idea è partita dalla professoressa versamento pedonale, è scaturita, grazie Omerini che con il suo pallino di farci alla collaborazione di sindaco, vigili, sperimentare dal vivo i sistemi di co- vernice necessaria. Prima di iniziare il operatori comunali e dirigente scolastica, municazione proposti dall'antologia, lavoro, in classe la vigilessa Giulia ci una lezione di educazione civica fatta di- ha scatenato un'esperienza fantastica. ha spiegato le caratteristiche delle stri- rettamente sulla strada. (Sergio) sce pedonali e il luogo destinato alla Ecco alcune impressioni dei protago- - Abbiamo tutti scritto un'e-mail al sin- pittura, e poi, assieme al sindaco Ri- nisti di questa esperienza: daco e gli abbiamo dato la nostra di- nuncini, all'assessore alla cultura - Sfruttamento minorile o un gioco, per sponibilità a dipingere le strisce. Io Schiavon, alla preside Pizzoccaro, agli i ragazzi della II B, che il giorno 13 ogni giorno controllavo la mia casella operai comunali e alla prof Omerini, marzo 2012, tutti emozionati, sono di posta per vedere se c'era la risposta, tutti muniti di pennelloni e gilet catari- usciti dalla scuola media di Ponte San ma niente! Poi, un giorno, ho trovato frangenti, ci siamo messi all'opera. Nicolò, saltando noiose ore di lezione, la risposta del sindaco. (Giorgia) (Emanuele) per andare a dipingere le strisce pedo- - Il sindaco ci ha dato l'OK, ma ha chie- - I vigili hanno chiuso la strada solo per nali che oggi sono a disposizione di sto la manodopera della classe e tutto è noi, e io mi sono sentita una specie di tutti. (Giacomo) stato possibile grazie alla ditta “La Bu- divinità. (Beatrice) - Iniziativa, forza di volontà e anche un sana segnaletica” che ci ha regalato la - Abbiamo lavorato pieni di grinta ed emozionati, osservati dai passanti, ma anche dalla stampa, c'era infatti il gior- nalista Andrea Canton del Mattino, e poi sono arrivate addirittura tre Tv pri- vate; è stata una sensazione bellissima quella di essere ripresa e poi rivedermi sullo schermo a casa mia! (Serena) - Noi ragazzi non ci dimenticheremo di questa stravagante, ma allo stesso tempo bellissima esperienza e pos- siamo dire che la classe II B ha lasciato veramente un segno! (Emanuele) - Anche i piccoli possono essere grandi, e fare cose importanti. (Matteo) - Per me queste strisce sono come una capsula del tempo, perché quando sarò vecchio, passandoci sopra, mi ricor- derò dei tempi gioiosi passati in que- sta scuola. (Sergio)

nelle scuole è cominciato con una intro- ISTITUTO COMPRENSIVO DI PONTE SAN NICOLO’ duzione filmata, che ha portato ad un mo- mento di confronto con gli esperti del Pa- nathlon Padova (Gianni Campana e Um- “1 ORA X I DISABILI” bertina Contin) sul tema della disabilità. Poi gli studenti si sono spostati in palestra con gli operatori dell’Asd Unoacento, as- A PONTE SAN NICOLÒ sociazione che fin dalle origini conduce la parte pratica del progetto riservata agli al- 1 e 2 marzo le scuole medie di dea è stata adottata dal Panathlon Padova lievi. Qui, con carrozzine da gioco per il L’ Ponte San Nicolò e Roncaglia ed è cresciuta grazie all’impegno di Mario basket, carrozzine da “passeggio”, appo- hanno accolto il progetto “1 ora per i di- Torrisi. L’importante iniziativa è stata vis- site mascherine per coprire gli occhi degli sabili”. Concepito dodici anni fa dal Co- suta in prima persona anche dal sindaco allievi, bendaggi che limitano l’uso degli mune di Padova Settore Servizi Sportivi, Enrico Rinuncini e dall’assessore alla arti, i ragazzi normodotati hanno simulato da Fabio Presca, Renato Zambotti e Giu- Pubblica Istruzione, Bertilla Schiavon. alcuni aspetti della vita del disabile moto- seppe Faggin per capire e condividere i di- Ben coadiuvato dalle insegnanti Anna rio o sensoriale, così nello sport come sagi delle persone colpite da handicap, l’i- Pomponio e Stefania Bordin, l’intervento nella vita di tutti i giorni. PSNicolo? maggio12:Layout 1 5-06-2012 10:49 Pagina 21

PONTE 21 SAN NICOLÒ

A.D.M.O. VENT’ANNI DI SOLIDARIETÀ E UNA NUOVA SEDE PER ADMO PADOVA

ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI L’A.N.C.R. PIANGE IL SUO PRESIDENTE RINO CISCO l 26 marzo scorso è mancato Rino ICisco, presidente della Sezione di Taglio del nastro della nuova sede ADMO. Al centro, il presidente Laura Portello tra Rossano Ponte San Nicolò dell’Associazione na- Galtarossa e Mauro Bergamasco. A lato, il presidente ANCR Rino Cisco, recentemente scomparso. zionale combattenti e reduci. Con la sua n bel pomeriggio di sole ha rac- assemblea dei soci, la festa “That’s AD- passione e cordialità ha saputo dare con- Ucolto il 3 marzo davanti alla nuova MO’re” del maggio 2011, incontri con tinuità alla Sezione, aggregando i soci, sede dell’ADMO nuovi e vecchi iscritti, gli scout, e soprattutto conta 137 dona- ma anche adoperandosi per tenere viva simpatizzanti, rappresentanti delle Istitu- tori dei quali uno è giunto alla donazione la memoria storica, scopo statutario del- zioni e testimonial. In via Alessandro effettiva. Fra gli iscritti il sindaco Enrico l’Associazione. In particolare, per le ce- Guidi 48 a Padova (zona Guizza) è stata Rinuncini e il mitico olimpionico Ros- lebrazioni del 25 aprile e del 4 novem- aperta la nuova sede di ADMO Padova, sano Galtarossa, che si appresta a dispu- bre ha proposto alla Scuola il coinvolgi- nonché di ADMO Veneto. È stata l’occa- tare la sua sesta Olimpiade. Il canottiere mento dei ragazzi sul tema delle ricor- sione per festeggiare anche il ventennale d’oro, insieme con la presidente Laura renze. In occasione del 4 novembre, dell’associazione, che si è mobilitata per Portello e l’altro testimonial Mauro Ber- spesso la celebrazione è stata fatta alla accrescere il numero di coloro che, iscri- gamasco (nazionale di Rugby), ha ta- presenza di alcune classi elementari pre- vendosi all’IBMDR (la banca dati ita- gliato il nastro d’inaugurazione. Con loro ventivamente preparate dalle insegnanti: liana), danno la disponibilità a donare applaudivano fra gli altri, medici dell’A- una relazione importante e significativa midollo osseo o cellule staminali a coloro zienda ospedaliera (fra i quali la dotto- fra giovani e anziani, testimoni questi di che sono affetti da leucemie, linfomi o ressa De Silvestro, primario dell’UO Im- esperienze come la guerra, che dob- altre gravi malattie del sangue e possono munotrasfusionale e la professoressa biamo adoperarci tutti, perché non si ri- essere guariti da un trapianto. Vent’anni Messina di Oncoematologia Pediatrica), peta. Ecco lo scopo della nostra asso- di impegno hanno portato dalla provin- amministratori di Padova (gli assessori ciazione: far conoscere la storia del no- cia di Padova al Registro Italiano 11.643 Dalla Vecchia e Verlato), il presidente stro Paese e ricordare chi ha sacrificato potenziali donatori e 76 vite salvate da dell’AVIS Van de Castel, donatori effet- la propria gioventù e spesso la propria altrettante donazioni effettive. tivi e tanti volontari che negli anni si vita a causa della guerra, quale monito Ponte San Nicolò è particolarmente vi- sono impegnati in favore della speranza e per il mantenimento della pace e l’at- cina all’ADMO. Ne ha ospitato varie at- della vita. tuazione di una società civile più giusta. tività: un corso di formazione, l’annuale Loredana Drago A tener viva la Sezione, che col passare degli anni si sta assottigliando nei soci ex combattenti e reduci per cause ana- ISTITUTO COMPRENSIVO DI PONTE SAN NICOLO’ grafiche, ma è ancora sostenuta da nu- merosi soci simpatizzanti, contribuirà l’alpino Giuseppe Nicoletto, nominato VADO A SCUOLA CON IL PIEDIBUS ad inizio anno, nuovo segretario dall’as- e scuole primarie in primavera via Medici è stata chiusa al traffico, re- semblea dei soci. Prossimo compito sarà Lhanno organizzato la festa del Pie- galando ai bambini un’accoglienza di individuare e nominare il nuovo pre- dibus. Alla Giuliani il 18 aprile e alla senza smog e pericoli. Hanno accompa- sidente. Marconi il 23, genitori, insegnanti e gnato i piccoli piedi anche quelli del no- Giuseppe Nicoletto bambini sono andati a scuola a piedi, stro sindaco, dell’assessore all’istru- prendendo tanti grandissimi Piedibus. zione e dell’assessore all’ambiente, L’amministrazione comunale e la cit- Più di 300 bambini, armati di fischietti, della dirigente scolastica e del presi- tadinanza di Ponte San Nicolò ricor- trombe e tamburi hanno creato un fe- dente del consiglio d’istituto. dano e salutano con affetto il presi- stoso rumore, che ha risvegliato le no- Per conoscere meglio il Piedibus si dente dell’ANCR, Rino Cisco, strin- stre coscienze e ci ha ricordato l’impor- può consultare il sito http://piedibus.g- gendosi con affetto intorno ai familiari tanza e la bellezza del camminare in- raffa.eu. I genitori interessati a diventare di questo nostro caro concittadino e ai sieme. Per sottolineare la rilevanza della accompagnatori possono scrivere all’in- soci della sua amata associazione. festa, all’arrivo alla scuola di Roncaglia, dirizzo e-mail [email protected]. PSNicolo? maggio12:Layout 1 5-06-2012 10:49 Pagina 22

Il Coro Jubilate Deo ad Aquileia nel 2008.

Numerosi i concerti, le iniziative, i pellegrinaggi e le uscite; impossibile non citare il viaggio per il decennale, ad Assisi, nel 2002, e il pellegrinaggio ad Aquileia, nel 2008, assieme a tutta la parrocchia. Se molti cori devono lottare per trovare un organista, la provvidenza ne ha donati a Roncaglia addirittura tre: Angelo Costa, che segue il coro fin dalla sua nascita, il giovane Carlo Piccolo e il maestro Marco Maniero. Innovative le scelte del direttore Pierpaolo Maritan, uno dei primi, a Padova, a portare in un coro parrocchiale le partiture, ora irri- nunciabili, di mons. Marco Frisina, che compongono una buona percen- tuale del repertorio dell’ensemble. Durante il periodo di Pasqua il coro “Jubilate Deo” ha festeggiato i suoi vent’anni in occasione della Veglia Pa- CORO JUBILATE DEO squale, ma ha proseguito le sue cele- brazioni con un’uscita a Caorle il 22 aprile e con un grande concerto, in unione al coro di Vigonovo, lo scorso I VENT’ANNI DEL CORO 12 maggio. JUBILATE DEO Andrea Canton stato un periodo di Pasqua una liturgia. L’ensemble ebbe suc- È molto particolare per la par- cesso: in pochi mesi il gruppo au- rocchia di Roncaglia, che ha festeg- mentò, passando dai 16 originari ai 26 giato i vent’anni di vita del suo coro del settembre successivo. Da ricordare “Jubilate Deo”; il quale iniziò a riu- l’impegno profuso dal coro nel 1998, nirsi per le prove nel lontano gennaio in occasione della visita pastorale del 1992, ma solo nella Veglia Pasquale di vescovo Antonio Mattiazzo, e nel quell’anno i cantori, diretti dall’allora 2000, per il grande Giubileo, quando diciassettenne Pierpaolo Maritan e in- il coro assunse il suo nome “Jubilate coraggiati dal parroco don Sergio Pe- Deo”, che racchiude il suo scopo (in- nazzato, animarono con il loro canto vitare l’assemblea a dare lode a Dio). G.A.F.T. AMICI DEL MONDO MESI INVERNALI PROFICUI BILANCIO DI ATTIVITÀ 2011 PER LA PROGETTAZIONE e nostre attività nel 2011 sono state genti, occasioni di riflessione grazie ad una DEGLI AEROMODELLI Lmolteplici. Citiamo il laboratorio di giornata interamente dedicata al mondo del assemblaggio, che ormai da ben 12 anni ri- volontariato. Nulla si sarebbe potuto fare urante l'inverno l'attività di volo del mane una delle attività primarie per i no- senza gli sponsor e i fondamentali volon- DGruppo Aeromodellistico Frecce Tri- stri ragazzi. Abbiamo ottenuto grandi sod- tari, tanto meno senza la gentile conces- colori è ridotta a causa delle giornate inver- disfazioni dal “Laboratorio della fantasia” sione degli spazi messi a disposizione dalla nali più corte e del tempo meteorologico per la vastità e la qualità degli articoli pro- Parrocchia. I nostri ragazzi che servivano sfavorevole. Tuttavia i mesi più freddi con- dotti. Molto apprezzati anche i corsi di gin- ai tavoli, che hanno suonato e cantato dal sentono ai soci di dedicarsi in maniera sod- nastica, corso base di computer e shiatsu. palco, hanno dimostrato nei fatti la possi- disfacente alla progettazione di nuovi aero- Come consuetudine l’associazione ha bilità di una buona integrazione, molto me- modelli o alla ricostruzione di quelli inci- gestito il bar all’interno del “Parco Vita”, glio di tanti discorsi. Il tutto ripreso in di- dentati a causa di manovre di volo errate. sono stati organizzati spettacoli, concerti, retta dalla rete televisiva “Telecittà”. Molto spesso ci si ritrova a casa di altri ae- karaoke, tanto per citare alcune iniziative. Molto partecipato anche il brindisi nata- romodellisti per condividere le tecniche di Tutto ciò è stato possibile grazie alla pre- lizio. In dicembre abbiamo organizzato in costruzione e le proprie esperienze. Realiz- senza di numerosi volontari e di alcuni ra- collaborazione con Avis, L’allegra Brigata zare un aeromodello richiede una buona gazzi dell’associazione. e Gruppo Podistico Runners, l’arrivo di manualità e molta creatività nel risolvere i Non poteva certamente mancare la no- Babbo Natale con doni per tutti i bambini. piccoli problemi di progettazione. Nella stra “Festa della solidarietà”, svoltasi Abbiamo avuto anche il rinnovo del di- foto potete ammirare la riproduzione in presso la parrocchia di San Leopoldo. rettivo, che ha visto confermato il presi- scala 1:5 del MB-339, l'aereo utilizzato Grandissima la partecipazione di cittadini dente uscente. Un caloroso ringraziamento dalla Pattuglia Acrobatica Nazionale. Que- del nostro comune e della nostra provincia. al precedente direttivo e un augurio di pro- sto è un modello volante radio-comandato Momenti di festa, di musica con orchestre ficuo lavoro al nuovo. che esegue, se pilotato con maestria, tutte le molto rinomate, stand gastronomico in Guido Chinello manovre acrobatiche dell'aereo vero. grado di soddisfare anche i palati più esi- Presidente Roberto Nicetto PSNicolo? maggio12:Layout 1 5-06-2012 10:49 Pagina 23

PONTE 23 Foto di repertorio. SAN NICOLÒ Sotto, il gruppo delle giovanissime partecipanti al corso di ricamo. preziosa opportunità per trascorrere ASSOCIAZIONE CENTRO SOCIALE PINO VERDE assieme momenti di svago e socializ- zazione. Per rendere possibile questo pro- getto, il direttivo del Centro, consape- NOVITÀ DAL CENTRO ANZIANI vole di non poter disporre dei mezzi economici necessari, ha deciso di ap- pellarsi, con il patrocinio del Comune, alla generosità di imprenditori, com- mercianti, artigiani, professionisti, at- tenti alle esigenze della comunità di appartenenza. A tal fine sarà aperta una sottoscrizione pubblica secondo mo- dalità, che saranno rese note assieme alle indicazioni per usufruire delle age- volazioni fiscali previste dalla legge per questo tipo di devoluzioni. Altra novità, non meno interes- sante, è rappresentata dalla disponibi- lità di riaprire, durante la bella sta- gione, il parco esterno del Centro; opo anni di silenzio il Pino battuta, si avvale di tecniche più mo- modestamente attrezzato con giochi DVerde si risveglia indicando derne prevedendo l’utilizzo di mate- per bambini, i quali con le loro novità che faranno piacere non solo ai riale sintetico antiusura. Questo pro- mamme e nonni possono svagarsi al suoi associati, ma a tutti gli appassio- getto di risistemazione, molto caldeg- riparo da ogni pericolo. nati del gioco delle bocce. La novità giato dall’Associazione del Pino Grazie a questi nuovi servizi, la vi- consiste nel recupero dei due campi Verde, è stato accolto con entusiasmo sibilità del Centro assumerà altro da bocce situati nell’area esterna del dall’Amministrazione Comunale, aspetto, integrandosi vistosamente al Centro Sociale, inattivi da moltissimi proprietaria dell’area, convinta che servizio bar esistente e ad altre forme anni per abbandono da parte dei vo- l’investimento proposto possa costi- ricreative, oggi rappresentate dai soli lontari di un tempo, sempre più vec- tuire un’importante occasione per va- giochi delle carte e dalla tombola, che chi e stanchi a causa delle faticose lorizzare e qualificare ulteriormente il interessano ai soli adulti. manutenzioni. Il nuovo progetto, Centro, utilizzato prevalentemente da Guido De Rossi ideato per ovviare al fondo in terra cittadini anziani, offrendo loro una Presidente

CONVENIENTE 0,95 Euro = 1 Litro é possibile acquistare il latte TUTTI I GIORNI tranne la domenica dalle 7.30 alle 20.00

CON MONETE DA 0,10 - 0,20 - 0,50 - 1,00 - 2,00 ASSOCIAZIONE CON LA CARD UNA TESSERA CHE SI PUñ DOLCI RICAMI ACQUISTARE IN AZIENDA PICCOLE RICAMATRICI E PUOI RICARICARE QUANTO VUOI! CRESCONO Acquista il latte crudo di giornata presso il distributore aziendale dolcissimi sorrisi ritratti nella foto che si trova a Iappartengono alle piccole ricamatrici dell’associazione Dolci Ricami, che dal Ponte San Nicolò - Via Roma, 56 mese di ottobre 2011 a marzo 2012, si sono appassionate alle diverse tecniche di ricamo che l’insegnante Paola Cellini ha AZIENDA AGRICOLA CAPUZZO GELSOMINO amorevolmente trasmesso loro. A questa prima esperienza ne segui- Tel. 049 718725 - Cell. 320 7270275 ranno altre; a partire, infatti, dal prossimo AUTORIZZATA ALLA PRODUZIONE LATTE ottobre l’associazione riprenderà i corsi DI ALTA QUALITË - COD. ASL 069 PD 030 per bambine e signore. Buone vacanze, ci REGISTRATA ALBO NAZIONALE vediamo in autunno. VENDITA PRODOTTI AGRICOLI ITALIANI Per informazioni: www.dolciricami.it, ALBO NAZIONALE CAMPAGNA AMICA [email protected], 339.8578917. PSNicolo? maggio12:Layout 1 5-06-2012 10:49 Pagina 24

PONTE 24 SAN NICOLÒ

COOPERATIVA SOCIALE CIELO RIUSO CREATIVO... ”COSE D'ALTRI CIELI” Primo piano del laboratorio “Giochiamo al riuso”. A lato, Maurizio Biasiolo, recentemente scomparso. COOPERATIVA SOCIALE CIELO

ancora in buono stato, da IL NOSTRO SALUTO quest'anno Altri Cieli pro- pone ai propri amici una novità: “Cose d'altri cieli”, A MAURIZIO un'originale linea di riuso n occasione della drammatica creativo che riscopre e rivi- Iscomparsa di Maurizio Biasiolo, sita gli oggetti liberando la noi tutti della Cooperativa Sociale fantasia. Articoli d'abbi- CIELO portiamo idealmente il nostro gliamento, oggettistica e affettuoso saluto e la nostra sentita ri- complementi d'arredo rivi- conoscenza a Maurizio per quanto ha sitati con creatività, sem- fatto e ci ha dato con umiltà, genero- pre diversi uno dall'altro, sità e dedizione negli ultimi 9 anni in realizzati artigianalmente cui ha encomiabilmente lavorato in con materiali di recupero. qualità di socio lavoratore della Coo- Altri Cieli quest'anno ha perativa. svolto anche alcuni labora- Era per noi un vero e proprio com- tori di “riuso creativo” per ponente storico e insostituibile della bambini e adulti, sempre nostra “famiglia cooperativa”. Siamo ltri Cieli, coniugando la propria con l'intento di sensibilizzare al riuti- rimasti profondamente colpiti e tur- Afinalità sociale dell'inserimento lizzo, visto come forma di riduzione bati da questa scomparsa prematura e lavorativo di persone svantaggiate a della produzione di rifiuti. I laboratori per certi versi insensata, soprattutto quella ambientale, promuove il “riuso” sono stati anche proposti come via di- considerando che Maurizio con gene- come forma di riutilizzo di oggetti, dattica alle scuole primarie e seconda- rosità estrema sosteneva da tempo una mobili e beni usati che ne allunga la rie del territorio. difficilissima situazione famigliare e vita e riduce la produzione di rifiuti. Per informazioni riguardanti il riuso a sua volta non aveva che bisogno di Presso il Mercatino è possibile por- e i laboratori potete contattare Altri essere sostenuto e aiutato. Perciò cre- tare beni in buono stato, perché qual- Cieli tutti i pomeriggi dalle 15.30 alle diamo che questa perdita debba por- cun altro, che ne abbia bisogno, possa 19.30 e il sabato dalle 9.30 alle 13 e tare ad una profonda riflessione tutti acquistarli a basso costo. Accanto ad dalle 15.30 alle 19.30. noi che lavoriamo nell’ambito del so- una tradizionale forma di “riutilizzo” Francesca Mazzon ciale, ogni persona che opera con e che rimette in circolo questi beni usati Resp. Altri Cieli – Cooperativa Cielo per le persone, ogni essere umano che ha recitato - ciascuno nel suo speci- fico ruolo - una parte più o meno im- portante nel film che ha visto Mauri- zio protagonista del suo ultimo diffi- cile periodo di vita. Una sincera e do- verosa riflessione personale su quello che ogni “attore” ha o non ha fatto di ciò che era in suo potere e/o dovere Colorificio con sistema tintometrico fare per aiutare Maurizio nella situa- per soddisfare ogni vostra esigenza zione di difficoltà in cui è infine ma- Consulenza tecnica in negozio o a casa turata la sua triste morte. Un atto do- vuto a Maurizio, alla nostra coscienza Prodotti vernicianti di altissima qualità e alle altre persone in difficoltà che Decorativi di nuova generazione e di semplice applicazione potremo in futuro ancora aiutare. Abbiamo visto Maurizio sorridere e RONCAGLIA DI PONTE SAN NICOLÒ socializzare amabilmente con tutti fino all’ultimo giorno. Lo ricorde- VIA MARCONI, 35/A - TEL. E FAX 049 9869770 remo sempre così, come merita: non [email protected] solo un uomo onesto, puro e altruista, una degna e brava persona, ma anche, nonostante le ardue prove che la vita gli ha posto innanzi, una persona sem- VIENI A RICHIEDERE UN PREVENTIVO GRATUITO pre allegra, simpatica e socievole. PER DARE UN NUOVO TONO ALLA TUA CASA Cooperativa Sociale Cielo PSNicolo? maggio12:Layout 1 5-06-2012 10:49 Pagina 25

PONTE 25 SAN NICOLÒ

ASD C. COLOMBO

UNA STAGIONE ENTUSIASMANTE! 35023 BAGNOLI DI SOPRA (PD) VIALE DELL'INDUSTRIA, VIª STRADA, 13 TEL. 049-9535267 - FAX 049-9535352 [email protected]

stampati pubblicitari depliants • edizioni posters • cataloghi aziendali manifesti • packaging

catore del Milan e attuale allenatore dell’A- bano Calcio. Ha concluso il ciclo di incon- tri Fabio Cremonese, Presidente della Pal- lavolo Padova, accompagnato da alcuni atleti della squadra maschile di serie A1. Sono stati appuntamenti di grande spessore; oltre alla vita di atleti, abbiamo scoperto il La squadra di volley di serie D promossa in serie C. Sotto, Martino Giovanni Forsin. loro lato umano. Dalle loro parole abbiamo capito che nello sport di alto livello i grandi en due squadre dell’Asd Colombo cesi di Padova, supportati dalla nostra Par- rocchia, di quattro incontri formativi intito- risultati vengono costruiti su rinunce, abne- Bvolley hanno conquistato la catego- gazione al raggiungimento della meta, ma ria superiore con tre giornate d’anticipo. La lati “Diventiamo grandi?” con la partecipa- zione di graditi ospiti: Alessandro Dal soprattutto che la loro è, o è stata, una pa- squadra già serie D nella prossima stagione gina dorata, una parentesi di vita. militerà in C, mentre la formazione di Se- Canto, allenatore del Padova Calcio; Paolo Venturini, atleta delle Fiamme Oro, specia- Paolo Demo conda Divisione giocherà in Prima Divi- Presidente sione. Alle ragazze, agli allenatori, ai pre- lità sport estremi; Filippo Maniero, ex gio- paratori vanno le nostre congratulazioni e il sostegno per la prossima stagione agoni- stica. Siamo fiduciosi che alla fine del UNION VOLTA RONCAGLIA campionato avremo altre squadre da fe- steggiare. Infatti non da meno si stanno I SANI VALORI DELLO SPORT comportando le squadre di Terza Divi- sione, U18, U16, U14, U13 e minivolley, “COLTIVATI” SIN DA BAMBINI che stanno ottenendo grandi risultati. Non Union Volta Roncaglia è un'asso- direttivo va a Martino Forsin, primo presi- perdiamo, però, di vista la realtà: è sempre L’ ciazione calcistica sportiva ope- dente dell'UVR che quest'anno ci ha pur- un gioco, e come tale deve educare al sa- rante a Ponte San Nicolò dal 1983, che troppo lasciati; di lui resteranno l'impegno crificio e aiutare a conoscere e rispettare i conta un organico di 140 atleti dai 5 anni in e la dedizione per la nostra società sportiva propri limiti e infondere una sana emo- su, suddivisi in diverse categorie. Grazie e la crescita dei ragazzi. zione a chi assiste alle gare nel rispetto alla disponibilità della Comunità di Ron- delle squadre avversarie. Mi sento di fare caglia e del parroco don Sergio, la nostra una particolare menzione agli allenatori, associazione sportiva è cresciuta nel tempo che con paziente autorevolezza sanno gui- e ha formato numerosi ragazzi. È signifi- dare le nostre atlete, a noi piace definirli cativo che oggi facciano parte del direttivo “educatori”. Rivolgo un invito alle ragazze della società molti di questi “ragazzi”, che più piccole, ma anche ai ragazzi: provate a sin dai "primi calci" hanno approfittato del- giocare a questo sport! Contattateci al l'UVR per crescere, guidati da chi ha ma- 347.2555564. turato esperienza dirigenziale nella società Anche nella disciplina calcio stiamo ot- stessa. tenendo buoni riscontri, non tanto per le L'intento della nostra associazione è di posizioni in classifica, ma per il clima in- favorire lo sviluppo sportivo e sociale, staurato e le numerose adesioni alle nostre diffondendo valori come la solidarietà, la “proposte formative”. Oltre alla prima tolleranza, la lealtà, il rispetto delle regole squadra che milita in Terza Categoria, ab- e l'attenzione all'ambiente; valori che pos- biamo una squadra Esordienti, due di Pul- sano rafforzare nei ragazzi, nelle famiglie, cini e altre due di Piccoli Amici. In occa- nei tecnici e nei dirigenti, lo spirito di ap- L’amministrazione comunale di Ponte sione della tradizionale “Festa dello sport”, partenenza alla nostra società. San Nicolò si unisce all’affettuoso saluto a il 19 e 20 maggio le squadre dei Pulcini e Anche quest'anno si è realizzata la Martino Giovanni Forsin, fattogli da queste Primi Calci, sono state impegnate nella "Festa dello Sport": un'occasione per non pagine del notiziario dalla sua società, l’U- terza edizione del torneo “Agostino pensare al calcio solo come ad un gioco, nion Volta Roncaglia. Un grazie di cuore a Ceola”. Nel nostro campo sportivo di via ma anche ad un'occasione per stare in- questo uomo, grande appassionato di sport, Carlo Giorato si sono affrontate 28 squa- sieme e crescere insieme come comunità, che si è sempre profuso con generosità nel- dre di 13 diverse società sportive. impegnando i ragazzi in un'attività che li l’ambito della sua comunità parrocchiale e Il mese di marzo ci ha visti promotori, as- metta a confronto e li impegni nella stessa. dell’associazione sportiva che ha presie- sieme al Centro Sportivo Italiano e alla Dio- Un affettuoso saluto da parte di tutto il duto. PSNicolo? maggio12:Layout 1 5-06-2012 10:49 Pagina 26

PONTE 26 Una rappresentanza del Volley-Rio al SAN NICOLÒ Torneo Cesenatico del 4-7 aprile 2012.

ha ottenuto il pass per le fasi regionali), VOLLEY RIO mentre l’U16 è tuttora in lotta per la pro- mozione. Infine, ma non ultimi, l’U12 (prima esperienza in un campionato fede- UN’ESTATE A TUTTO VOLLEY rale) e il numeroso gruppo del minivolley, che risultano essere il vero polmone della “Scuola Federale Pallavolo”, titolo di cui la Società, da quest’anno, ha l’onore di fre- giarsi. Nei vari tornei nazionali cui si è parteci- pato (ultimo, Cesenatico con l’U14 risul- tata vincitrice), i nostri team si sono sem- pre dimostrati competitivi, maturando, dato l’alto livello delle squadre, notevole esperienza. Le iniziative non mancano nella società del vulcanico presidente Buso: a tal proposito, ripetendo l’espe- rienza della passata stagione, verranno ri- proposti nel periodo estivo sia il Torneo “Ponte-Green” che il “Rio-Camp” (que- st’ultima iniziativa rivolta ai ragazzi/e delle scuole primarie con la possibilità, suppor- tati da preparati insegnanti, di giocare di- vertendosi - info: 335.386178). Obiettivo per la prossima stagione sarà a stagione 2011/12 al “Rio-Volley”, molti innesti provenienti dal settore giova- non accontentarsi dei già lusinghieri risul- Lche ha visto ai nastri di partenza 250 nile, settore che, contando sul supporto di tati conseguiti, ma di perseguire una co- atleti/e tesserati, è ormai in dirittura d’ar- preparati tecnici, ha confermato e miglio- stante crescita qualitativa della nostra rivo: è quindi tempo di bilanci. Positivi i rato i risultati della passata stagione con- scuola, finalizzata alla conquista di tra- campionati delle squadre di serie D e quistando la fase d’Eccellenza Provinciale guardi agonistici ambiziosi per cui, sin Prima Divisione, posizionatesi nei quartieri con ben 3 formazioni (U13-14-18) sulle 4 d’ora, si sta lavorando. alti della classifica, anche considerando i partecipanti (l’U14 giunta 3ª in Provincia Giovanni Rossi PSNicolo? maggio12:Layout 1 5-06-2012 10:49 Pagina 27

PONTE 27 Il sindaco Enrico Rinuncini consegna lo SAN NICOLÒ stendardo del Comune a Nadia Montesso della Cooperativa sociale Città Solare. Sotto, la manifestazione COOPERATIVA SOCIALE CITTA’ SO.LA.RE “Il Natale dei bambini”. CITTÀ SOLARE, UN ANNO DI INSERIMENTI LAVORATIVI A PONTE SAN NICOLÒ artedì 13 dicembre la Cooperativa sociale Città Solare ha celebrato il primo anno Mdi attività del laboratorio di assemblaggi meccanici di viale Europa 20 a Ponte San Nicolò. Alla ricorrenza erano presenti il sindaco Enrico Rinuncini, il vicesindaco Martino Schiavon e l’ex sindaco Giovanni Gasparin, nonché i lavoratori e le lavoratrici della coo- perativa che hanno festeggiato insieme alle autorità un anno di preziosa collaborazione. Città So.la.re. è stata fondata nel 1997 ad opera di Caritas, ACLI e Cooperativa sociale Nuovo Villaggio e offre da 14 anni opportunità lavorative nei settori degli assemblaggi, dell’ambiente e dell’accoglienza (gestione di strutture extralberghiere) a persone in situa- zione di difficoltà. L’intera cooperativa dà lavoro a 60 lavoratori che rientrano nelle cate- gorie individuate dalla Legge 381/91. Il settore degli assemblaggi rappresenta una piccola, ma significativa esperienza, dove sono attualmente inserite 6 persone in situazione di svan- taggio, che svolgono un’attività produttiva di alta qualità. Club, dove i bambini di età compresa tra BOOMERANG RUNNERS i 3 e i 13 anni sono stati agghindati da piccoli folletti di Babbo Natale e muniti di pettorali, l’allegra compagnia è arrivata IL NATALE DEI BAMBINI alla palestra delle scuole medie di Ron- caglia. Ad attenderli le ragazze del Giam- burrasca che hanno appositamente prepa- rato uno spettacolo di funky e hip hop. Al termine dell’esibizione, i bambini sono stati invitati a trasferirsi presso la sede degli Amici del Mondo, dove è arrivato Babbo Natale con la slitta, per distribuire i regali offerti dall’AVIS, assieme all’im- mancabile cioccolata calda, vin brulé per i più grandi e panettone. L’evento è stato anche un’occasione per fare solidarietà in quanto sono state raccolte diverse offerte destinate alla casa famiglia “Priscilla” di guardi incuriositi e compiaciuti sato bene di fare la propria parte all’in- Padova. La manifestazione è stata molto Squelli di coloro che, passando per terno delle manifestazioni comunali per apprezzata innanzitutto dai destinatari di Ponte San Nicolò domenica 18 dicembre le feste natalizie, proponendo il primo questo evento, ma anche da tutti gli orga- 2011, si sono imbattuti in uno sciame di “Natale dei Bambini”, rivolto ai bambini nizzatori e dal Comune stesso, che hanno bambini con berretti da Babbo Natale che di Ponte San Nicolò e Padova. Nell’orga- riportato pareri entusiastici, in quanto ben correvano per le strade del paese. Quella nizzare l’evento, i Boomerang Runners si riuscito esempio di associazioni che domenica, il gruppo podistico Boome- sono avvalsi della preziosa collabora- fanno squadra, nonché concreta occa- rang Runners, neonata associazione spor- zione di altre associazioni radicate nel sione di aggregazione tra associazioni tiva locale con all’attivo già diverse ini- territorio: AVIS Ponte San Nicolò, ASD stesse e cittadinanza. ziative molto gettonate come la “Marcia Giamburrasca e Amici del Mondo. Con Alessia Zanella del Ponte” e le “Summer Run”, ha pen- partenza dal centro Sportivo Boomerang Vicepresidente ASD Boomerang Runners

dal 2000, Dobra (Polonia), Nidda (Ger- ASSOCIAZIONE “I GEMELLAGGI” mania) e Cromer (Inghilterra) con le quali sono in corso collaborazioni da diversi GEMELLAGGIO PONTE DI INTERCULTURALITÀ anni. L’Associazione sta cercando per- associazione “I Gemellaggi” di tenuto un contributo per la realizzazione sone/famiglie disponibili ad ospitare le L’ Ponte San Nicolò, da molti anni at- di un progetto intitolato “Un ponte per i persone che verranno a farci visita nei tiva nel nostro territorio, si propone di cu- diritti umani”. Il progetto, che si concre- giorni dell’evento. Chi fosse disponibile rare i rapporti con i Paesi esteri che hanno tizzerà dall’8 al 12 settembre 2012, si ad ospitare o interessato a partecipare al- interesse a realizzare iniziative che coin- propone di coinvolgere le associazioni del l’evento o a rendersi disponibile all’orga- volgano la nostra comunità. Tra le attività nostro territorio, così da metterle in rela- nizzazione, può contattare l’associazione che l’associazione ha recentemente orga- zione con le corrispondenti estere, in al numero 347.6023933 o via mail all’in- nizzato vi è un viaggio nella città di Dobra modo da esportare le nostre eccellenze nel dirizzo [email protected]. Un sin- (Polonia), con la quale stiamo collabo- campo del volontariato e recepire le ini- cero e doveroso ringraziamento va a tutti rando da un paio d’anni, mentre nel mese ziative delle pari realtà degli altri Paesi. coloro, singoli, famiglie e associazioni, di giugno 2012 parteciperà ad un’inizia- L’evento coinvolgerà delegazioni di 20 che già stanno collaborando con noi e a tiva musicale nella città di Crest (Francia). persone ciascuna, provenienti da quattro quanti si renderanno disponibili ad aiu- Nel corso del 2011 l’associazione ha città europee: Crest (Francia) con cui il tarci nella realizzazione di questo impor- partecipato ad un bando europeo e ha ot- Comune di Ponte San Nicolò è gemellato tante e ambizioso progetto. PSNicolo? maggio12:Layout 1 5-06-2012 10:49 Pagina 28

PONTE 28 SAN NICOLÒ Alcuni atleti dell’ASD Taiji Kase.

ASD TAIJI KASE PARROCCHIA DI RONCAGLIA IL KARATE COME PERCORSO PRESEPE 2011 EDUCATIVO NEL SEGNO n questo clima d’instabilità econo- DELL’EQUITÀ Imica e sociale, cresce l’esigenza di punti di riferimento per il completamento n presepe particolare quello or- del percorso educativo offerto ai giovani. Uganizzato quest’anno, in occa- Con l’intento di rispondere a questa ne- sione delle feste, in una cappella late- cessità, l’ASD Taiji Kase da anni opera a rale della chiesa di Roncaglia. Prota- Ponte San Nicolò e promuove il karate gonista indiscusso il valore dell’equità, tradizionale shotokan, rimanendo fedele valore di cui si è tanto parlato nei mesi al proprio credo: il karate educa i giovani scorsi, ma di cui forse pochi compren- a diventare uomini e gli uomini a non dono il significato. A sovrastare la tra- aver paura di esserlo. Su questi passi si è dizionale Sacra Famiglia una grossa bi- mossa l’annuale attività sociale, esordita lancia: da una parte i valori, come fede, con la brillante promozione a cintura nera del gruppo. Cinquanta tra bambini, ra- famiglia, onestà e amicizia, dall’altra i I° Dan, di fronte alla commissione fede- disvalori, tra cui invidia e ingiustizia. E rale nazionale, di cinque atleti: Livio Mo- gazzi e adulti si allenano assieme, nella palestra della S.M.S. Andrea Doria di nonostante i secondi siano molto più gicato, Davide Piombin, Emanuele Fa- numerosi dei primi, il braccio della bi- varo, Paolo Corvo e Valentina Tonello. A Roncaglia, affrontando con entusiasmo anche la sfida delle gare provinciali e re- lancia pende, con uno straordinario ot- loro i complimenti di tutta la squadra che timismo, dalla parte buona dell’uomo. da gennaio ha anche un nuovo istruttore, gionali di kata (forma) e combattimento (kumite). In particolare gli atleti Ambra In alto, una scritta ammonisce l’osser- Matteo Lucchini (III° Dan) a fianco del vatore: “Dai peso ai tuoi valori.” Ai lati, Sensei storico, Alessio Casetta, fondatore Barison, Marco Canova, Elia Barison, Da- vide Piombin, Emanuele Favaro e Valen- citazioni dal libro dei Proverbi: “I pen- tina Tonello si sono distinti ai Campionati sieri dei giusti sono equità” e “Praticare GRUPPO DONNE regionali, conquistando la qualificazione la giustizia e l’equità per il Signore vale ai Campionati Italiani. Infine, grazie alla più di un sacrificio”. Chiaro il legame professoressa Stefania Bordin è stato pos- con gli avvenimenti di questi mesi, DONNE PROTAGONISTE sibile coinvolgere gli studenti di terza come è chiara la formula anti-crisi che media di Roncaglia in un breve percorso gli autori del presepio, Luciano Calore, DI CAMBIAMENTO educativo, permettendo loro di praticare il Lucio Varotto, Roberto Schiavon, a festa dell'8 marzo, quest'anno in- karate scoprendone la storia, convinti che Mirko Gobbato e Giorgio Stirini, sug- L centrata su una grande donna, Ma- quest’antica arte marziale giapponese sia geriscono all’osservatore. Un forte e dame Curie (due premi Nobel), con il rac- un metodo per conoscere se stessi e vin- preciso richiamo ai valori, sui quali conto della sua vita, in cui l'essere donna cere la vera lotta moderna: la normale vita sembra puntare anche l’autore del libro e l'essere riconosciuta nel suo valore e quotidiana. A settembre si aprono le iscri- dei Proverbi “allora comprenderai l’e- nella sua intelligenza non è mai stato fa- zioni per l’anno 2012/13. Per saperne di quità e la giustizia e la rettitudine con cile, con l'intervento di Elisa Schiavon, più: www.taiji-kase.it. tutte le vie del bene”. che in maniera magistrale ha eseguito per Ambra Barison Andrea Canton tutte noi la "Danza del Radio", danza ese- guita prima all'Università "La Sapienza" di Roma, ha infuso nel gruppo una nuova ASSOCIAZIONE N.E.T. energia, una voglia di essere protagoniste di cambiamento. In questo senso una grande soddisfa- Successo per il workshop di cucina vegana zione ci è venuta pure dall'approvazione, l corso di cucina vegetariana promosso all’interno del progetto Grundtvig da parte della Regione Veneto, del nostro ICAFE’ (partenariato di apprendimento che mira a uno scambio di esperienze progetto, in collaborazione con l'Associa- tra i paesi partner del progetto) e concluso a giugno 2011, si è rivelato un successo! zione "7a" ITALIA-SENEGAL", per la Sulla scia di questo entusiasmo e su richiesta dei partecipanti l’associazione NET costruzione di una diga a Kolda in Sene- ha deciso di organizzare un workshop di cucina vegana, tenutosi il 25 febbraio as- gal per la coltivazione del riso (coltiva- sieme ai “cuochi a domicilio” del Sesto Sapore (www.ilsestosapore.com). I parte- zione tipica del femminile), che permet- cipanti hanno imparato, non solo a realizzare il menù proposto, dall’antipasto al terà alle donne di poter migliorare ancora dessert, assolutamente privo di proteine animali, ma a capire i valori nutrizionali la loro condizione. Abbiamo verificato, di ogni singolo alimento. La serata si è svolta presso la cucina della sede del- infatti, che questi undici anni di progetti l’associazione Amici del Mondo e ha visto la partecipazione di 12 persone, tutte al femminile hanno fatto sì che nelle ul- entusiaste dell’iniziativa e con la voglia di continuare su questa strada con altre time elezioni, per la prima volta nella co- esperienze simili! Il progetto è ormai alle battute finali. L’esperienza è stata po- munità rurale di Kolda, fossero elette ben sitivissima. A livello locale abbiamo avuto una grande risposta da parte di per- 5 donne: vedere i risultati dà sempre sod- sone che hanno capito come ormai una cittadinanza attiva implichi il rispetto di disfazione. sé e dell’altro, dove per altro s’intendono anche gli animali e il nostro pianeta. Continua sempre con entusiasmo l’atti- Un rispetto a 360 gradi che ha creato un gruppo coeso e molto unito. A livello vità di laboratorio con Antonella che im- transnazionale il risultato è stato la produzione di un libro di ricette vegetariane prime sempre nuove idee e nuove energie. internazionali, frutto di uno scambio di culture e tradizioni di 6 paesi diversi: Ita- Maria Lucina Rigoni lia, Spagna, Lituania, Austria, Bulgaria e Regno Unito. Per informazioni: Asso- Presidente Gruppo Donne ciazione NET, 049.8961994 oppure [email protected]. PSNicolo? maggio12:Layout 1 5-06-2012 10:49 Pagina 29

29 Momento della manifestazione “Ponte ad Oriente”e, sotto, l’atleta Fabio Caldon.

unita arte, storia, disciplina marziale. A Padova, in maggio si svolge ormai da anni il Campionato Italiano Mako- tokai. Il Centro si trova in via Finlan- dia, 1 a Ponte San Nicolò. CENTRO ARTI MARZIALI YUSHINKAN ARTI MARZIALI E CULTURA ORIENTALE l Centro Arti Marziali "Yu- nici di trentennale esperienza, orga- Ishinkan" oltre ad essere un centro nizza eventi culturali legati all'Oriente. per sole arti marziali, karate Makotokai Il Centro ha organizzato, ad esempio, a contatto pieno, Kobudo (armi di Oki- "Ponte ad Oriente", settimana culturale nawa), difesa personale, Tai Chi promossa in collaborazione con il Co- Chuan, armi cinesi e Qi Gong, con tec- mune di Ponte San Nicolò, dove è stata

COMUNITÀ DI PONTE SAN NICOLÒ FABIO CALDON CAMPIONE ITALIANO PENTATHLON LANCI MASTER omplimenti al nostro concittadino pre, totalizzando 3.074 punti. Al ter- taglio di ogni singola sfida, Fabio ha ot- CFabio Caldon che ai campionati mine della due giorni, l’atleta dell’As- tenuto il sesto posto nel peso (10.78 italiani di pentathlon lanci master (atleti sindustria Sport ha sbaragliato i rivali metri), il secondo nel disco (34.60) e nel over 35 anni), disputati a San Benedetto affrontati in 5 differenti specialità: martello (43.90), il primo nel giavel- del Tronto il 24 e 25 marzo, ha ottenuto disco, giavellotto, martello, martello a lotto (55.46) e nel martello con mani- la miglior prestazione nazionale di sem- maniglia corta e peso. Entrando nel det- glia (13.67). AUTOSCUOLA DEL NEGRO Patenti Auto e Moto - Corsi recupero punti Rinnovo patenti - Lezioni di guida - Esami di guida Carta qualificazione conducente (CQC) Corso patentino ciclomotore sconto 50% Costo 250,00 euro anziché 500,00 euro Termine promozione 25 giugno 2012

inoltre... RINNOVO PATENTE CON VISITA MEDICA IN SEDE Tutti i GIOVEDÌ dalle 19.30 alle 20.00 e SABATO dalle 18.30 alle 19.00 PONTE SAN NICOLÒ - Via P. M. Kolbe, 1/E - Tel. 049.8962224 - 340.3432690 Orario iscrizione corsi: dal lunedì al venerdì dalle 18.00 alle 20.00 www.autoscuoladelnegro.it • mail: [email protected] PSNicolo? maggio12:Layout 1 5-06-2012 10:49 Pagina 30

Nuovo Fiat Scudo per il trasporto di anziani e invalidi Complimenti alle neolaureate ongratulazioni vivissime a Valentina Toffanin, Anna Giorato iovedì 15 dicembre, presso il centro sociale Pino Verde, si è e Sara Schiavon, ciascuna distintasi nel proprio percorso di Gsvolta, alla presenza del sindaco Enrico Rinuncini e dell’as- C sessore alle politiche sociali Carmen Mattea Tasca, la cerimonia uf- studi universitario. Valentina lo scorso 18 luglio ha conseguito la ficiale di consegna di un Fiat “Scudo” destinato al trasporto di per- laurea magistrale alla facoltà di Agraria dipartimento di scienze ani- sone anziane e invalide di Ponte San Nicolò. La dotazione del nuovo mali dell’ateneo Patavino. La nostra concittadina è stata proclamata mezzo, attrezzato per il trasporto disabili, rientra nel progetto “Mo- dottoressa in scienze e tecnologie animali con voto 110 e lode, di- bilità garantita gratuitamente” promosso dall’assessorato alle Politi- scutendo la tesi dal titolo “Contributo alla salvaguardia di una razza che sociali del Comune di Ponte San Nicolò in collaborazione con la bovina veneta e valorizzazione del formaggio morlacco attraverso la MGG Italia, realtà specializzata nella fornitura in comodato d’uso certificazione di rintracciabilità di filiera”. di autoveicoli per la mobilità di persone con limitate abilità motorie. Anna il 17 febbraio 2012 si è laureata in Storia e tutela dei beni Le spese del veicolo sono sostenute da sponsor, il cui nome appare culturali, presso la Facoltà di Lettere dell’Università di Padova, di- sulla carrozzeria del mezzo. Di seguito l’elenco delle aziende e realtà scutendo una tesi inerente la storia del teatro e dello spettacolo dal produttive del territorio che hanno permesso l’acquisto dello titolo “Corpo, luce e movimento. Dalle avanguardie ai Momix”. “Scudo”: 3B Impianti srl, Angelo Zucca srl, Arredoin Group srl, Sara è stata proclamata dottoressa in architettura il 29 marzo, con Balo&Mago serigrafia srl, Baruffaldi Antonio, Ceola Danilo di Ceola una tesi incentrata sullo sviluppo sostenibile e la riqualificazione geometra Roberto & C. snc, Chimera estetica e solarium di Agua dell’esistente della città di Polesella. La neolaureata, iscritta all’I- Floreta, Crivellari divani & poltrone srl, Euganea Minuterie snc, Far- stituto universitario di architettura di Venezia, ha ottenuto la vota- macia Ziliotto Pattanaro, Fratelli Lucati srl, Galiazzo Fratelli co- zione di 110 e lode. struzioni srl, I.O.F. Turatto Mario di Turatto Roberto e C. snc, Im- presa di pulizie Kandor di Malimpensa Paola, Italfeltri srl, Kilome- Sopra, le neolaureate Valentina Toffanin, Anna Giorato, Sara Schiavon. tri Zero srl società agricola, Linea Gobbato snc, Luxstamp sas, M.P. di Ponchia Mario, Marco Contract srl, Maresport team srl, Officina carrozzeria Compagnin Giovanni snc, Opticolor srl, Panificio e pa- Claudio Schiavon sticceria Camilla di Tono Paolo, Pistore Impianti srl, Ricast di O. Trolese, Sacchettificio nazionale G. Corazza spa, Salmaso Mario, apicoltore con Secur G.M. snc di Buso Matteo & C, Solarfotonica srl, Tortellini Ro- berto srl, Victor Pumps srl. la A maiuscola anti complimenti a Clau- Solidarietà con lo Zimbabwe Tdio Schiavon, dipen- a anni il Comune di Ponte dente comunale nonché apicol- D San Nicolò e alcune realtà tore provetto, distintosi e pre- locali sostengono il progetto “Help miato in numerosi concorsi del Zimbabwe children”, ideato dal settore, grazie agli squisiti dottor Gabriele Trivellato, già me- mieli da lui prodotti. dico di base proprio nella nostra

cittadina. La sua iniziativa garanti- sce un pasto al giorno a una qua- rantina di bambini disabili, prove- nienti da famiglie poverissime di Epworth, paese che dista 18 chilo- metri da Harare, capitale dello stato africano dello Zimbabwe. Le risorse messe a disposizione dai Agnese a Antonio Nozze d’oro L’ultimo saluto a benefattori del progetto vengono consegnate alle mamme dei bimbi sposati da 63 anni per Ida e Benito Emilio Rossi e spese, sotto supervisione dei re- sponsabili del progetto, per l’ac- o scorso 22 aprile elicitazioni ai coniugi Ida For- o scorso 10 marzo si è quisto di alimenti. Grazie alla ge- LAgnese Stivanello e Ftin e Benito Masiero che il 5 Lspento all’età di 101 nerosità dei sostenitori è stata co- Antonio Marzotto hanno fe- febbraio hanno festeggiato i 50 anni anni Emilio Rossi. L’ammi- struita anche “La casa dei benefat- steggiato il 63° anniversario di matrimonio. Benito, molto cono- nistrazione comunale e la co- tori italiani”, che funge da base e di nozze insieme ai loro un- sciuto in paese, ha svolto per molti munità di Ponte San Nicolò punto di riferimento in Zimbabwe dici figli, diciotto nipoti e anni l’attività di falegname, mentre ricordano con affetto il loro di quest’opera solidale. Per mag- due pronipoti. Tanta felicità Ida si è dedicata alla famiglia. Gli ultracentenario concittadino, giori informazioni sul progetto si a questa coppia, unitasi in sposi sono stati festeggiati dai figli partecipando al dolore della può consultare il sito internet: matrimonio il 22 aprile del Maristella, Andrea, Luca, dalla nipote sua famiglia. www.helpzimbabwechildren.com. 1949. Ilaria e da tutti i familiari. PSNicolo? maggio12:Layout 1 5-06-2012 10:49 Pagina 31

Quartiere San Leopoldo a Ponte San Nicolò I NAVIGLI

La vostra idea di abitare diventa realtà

Soluzioni abitative studiate nei minimi dettagli dove l’attenzione al confort ed al massimo risparmio energeti- co è stato per noi obiettivo primario. Favolosi attici tutti su un piano.

Info: 049.8936170 www.staffcostruzioni.it PSNicolo? maggio12:Layout 1 5-06-2012 10:49 Pagina 32

CARROZZERIA UNIVERSAL Autovetture PER UNA RIPARAZIONE Fuoristrada UNIVERSALE Veicoli Industriali

Carrozzeria dal 1976 I NOSTRI SERVIZI ¥ Gestione completa del sinistro ¥ Liquidazione diretta dalle compagnie di assicurazioni ¥ Fiduciaria con numerose compagnie di assicurazioni ¥ Recupero del veicolo ¥ Auto sostitutiva ¥ Preventivi gratuiti, consigli e valutazioni ¥ Garanzia sui lavori eseguiti ¥ Recupero franchigia sui cristalli ¥ Fiduciari Mercedes Benz ¥ Convenzionati per la riparazione dei veicoli Mercedes Benz Charterway

LE NOSTRE LAVORAZIONI ¥ Riparazione di tutti i tipi di veicoli ¥ Ripristino del veicolo in tutte le sue parti, dalla carrozzeria alla meccanica e pneumatici ¥ Riparazione rapida o sostituzione del parabrezza ¥ Lavaggio tappezzerie e igienizzazione veicolo ¥ Verniciatura interni pelle ¥ Personalizzazione dei veicoli (verniciatura radica, carbonio e varie) ¥ Ripristino danni causati da grandine ¥ Raddrizzatura telai e cabine veicoli industriali ¥ Allestimenti interni furgoni attrezzati ¥ Riparazione di camper ¥ Riparazione furgoni isotermici in vetro-resina ¥ Sostituzione gomme

35020 Ponte San Nicolò (PD) Z.A. Roncajette - Viale Germania, 6 Tel. 049 8962876 - Fax 049 719744 E-mail: [email protected] Sito web: http://www.carrozzeriauniversal.it