COPIA

COMUNE DI COSTA DE’ NOBILI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 10 Data 29-04-2015

Oggetto: Approvazione Protocollo d' Intesa e schema di Convenzione fra il di ed i Comuni di , , , , , Po, Monticelli , , , Zerbo, Costa de Nobili, San Cipriano e , per l'espletamento del servizio volontario di vigilanza ecologica, nell'ambito territoriale dei Comuni in elenco, da parte delle guardie ecologiche volontarie in servizio presso il Comune di Inverno e Monteleone..

L’anno duemilaquindici il giorn o ventinove del mese di aprile alle ore 20:00 nella sala delle adunanze, si è riunito il CONSIGLIO COMUNALE regolarmente convocato con avvisi spediti nei modi e termini di legge, in sessione ed in Prima convocazione.

Su n. 10 componenti risultano:

PRESENTI Presente-Assente

BOSCHETTI LUIGI MARIO Presente RICCARDI CLAUDIO Presente FABBRIS MARCO Presente PEZZONI TERESIO Presente MODIGNANI LUIGI Presente GAUDENZI IVAN Assente CAFFI MASSIMO Presente DENARI PAOLO Presente CAIELLO SIMONE Presente ALTRUI ROBERTA Assente

ne risultano assenti 2 e presenti 8.

Partecipa alla seduta il Segretario Comunale Dott.ssa CLAUDIA LA ROSA

Il Presidente Sig. BOSCHETTI LUIGI MARIO nella sua qualità di Sindaco, dopo aver constatato la validità dell'adunanza, dichiara aperta la seduta ed invita gli intervenuti a discutere in seduta ed a deliberare sulla proposta di cui all’argomento in oggetto

Oggetto: Approvazione Protocollo d' Intesa e schema d i Convenzione fra il Comune di Inverno e Monteleone ed i Comuni di Pavia, Miradolo Terme, Gerenzago, Santa Cristina e Bissone, Linarolo, Spessa Po, , Badia Pavese, San Zenone al Po, Zerbo, Costa de Nobili, San Cipriano e Portalbera, per l' espletamento del servizio volontario di vigilanza ecologica, nell'ambito territoriale dei Comuni in elenco, da parte delle guardie ecologiche volontarie in servizio presso il Comune di Inverno e Monteleone..

IL CONSIGLIO COMUNALE

PREMESSO che:

− ai sensi della l.r. 28 febbraio 2005, n. 9, ”Nuova disciplina del servizio volontario di vigilanza ecologica”, il servizio stesso è svolto da guardie giurate, di cui all’art. 133 del Testo Unico Legge Pubblica Sicurezza, incaricate dal Presidente della Giunta regionale e denominate Guardie Ecologiche Volontarie; − le Guardie Ecologiche Volontarie, oltre a concorrere alla protezione dell’ambiente, effettuano interventi di protezione civile, promuovono l’informazione in materia ambientale e sono preposte alla vigilanza in materia ecologica ed all’accertamento delle relative violazioni a norma della legislazione vigente in materia agendo in qualità di pubblici ufficiali ai sensi dell’art. 357 c.p.; − il D.p.g.r. n. 12482 del 9 agosto 2005, ha individuato gli ambiti di competenza dei poteri di accertamento delle guardie ecologiche volontarie;

VISTI in particolare:

− la l.r. 28 febbraio 2005, n. 9 "Nuova disciplina del servizio volontario di vigilanza ecologica" e successive modifiche ed integrazioni; − l'art. 3, comma 3, della legge suddetta che affida il servizio volontario di vigilanza ecologica agli Enti gestori dei parchi regionali, alle Comunità Montane e ai comuni capoluogo di provincia; − l'art. 1 della l.r. 9/2005 che prevede, tra le finalità del servizio volontario di vigilanza ecologica, anche la "vigilanza sui fattori…….fatti e comportamenti sanzionati dalla normativa ambientale"; − il punto 2 del D.p.g.r. 9 agosto 2005 n. 12482 il quale stabilisce che alle guardie ecologiche che prestano servizio presso parchi regionali, province, comunità montana e comuni capoluogo di provincia, possono essere affidati anche poteri di accertamento in relazione a regolamenti in materia ambientale dei predetti enti;

CONSIDERATO:

− che il Comune di Inverno e Monteleone ha richiesto in data 26 novembre 2014 a Regione Lombardia l’istituzione di un distaccamento di G.E.V. presso il proprio Comune; − che i Comuni di Pavia, Miradolo Terme, Gerenzago, Santa Cristina e Bissone, Linarolo, Spessa Po, Monticelli Pavese, Badia Pavese, San Zenone al Po, Zerbo, Costa de’ Nobili, San Cipriano e Portalbera hanno inviato il documento di manifestazione di interesse all’adesione al servizio;

ACCERTATA la necessità di un'omogenea e pianificata azione di tutela e salvaguardia ambientale ed ecologica nei territori dei Comuni indicati, vista la presenza di Parchi Locali di Interesse Sovracomunale (PLIS di San Colombano, PLIS del fiume Po), parchi comunali ed oasi di protezione della fauna (Parco della Vernavola) oltre alla presenza in vasta area di Rete Ecologica Regionale;

REPUTATO , in considerazione di quanto sopra esposto, di dover procedere, tramite la collaborazione e gli accordi tra le competenti strutture tecniche ed amministrative dei Comuni aderenti il progetto, ad un'intesa che, nel rispetto della l.r. 28 febbraio 2005 n. 9 e del D.p.g.r. 9 agosto 2005 n. 12482, consenta l'espletamento del servizio volontario di vigilanza ecologica alle guardie ecologiche volontarie in servizio presso il territorio dei Comuni stessi, con le modalità previste dal presente protocollo d’intesa;

VISTI gli allegati Protocollo d’ Intesa e schema di Convenzione fra il Comune di Inverno e Monteleone ed i Comuni di Pavia, Miradolo Terme, Gerenzago, Santa Cristina e Bissone, Linarolo, Spessa Po, Monticelli Pavese, Badia Pavese, San Zenone al Po, Zerbo, Costa de Nobili, San Cipriano e Portalbera, per l’espletamento del servizio volontario di vigilanza ecologica, nell'ambito territoriale dei Comuni in elenco, da parte delle guardie ecologiche volontarie in servizio presso il Comune di Inverno e Monteleone, denominati “Allegato 1” ed “Allegato 2”, ritenuti parte integrante e sostanziale del presente atto.

RITENUTA la proposta meritevole di accoglimento, preso atto della preventiva valutazione positiva da parte di Regione Lombardia;

VISTO l’art. 42 del D.lgs. n. 267/2000 e successive modifiche ed integrazioni;

PRESO ATTO dei pareri favorevoli di regolarità tecnica e tecnico-amministrativa, resi dai Responsabili dei rispettivi Servizi, ai sensi degli artt. 49 e 147-bis, comma 1, del D.lgs. n. 267/2000 e s.m.i.;

Con voti n. 5 favorevoli, n. 2 contrari (Sig. Pezzoni e Sig. Caffi) e n. 1 astenuto (Sig. Modignani) su n. 8 Consiglieri presenti e votanti

DELIBERA

1) Di approvare, per le causali esplicitate in premessa, gli allegati Protocollo d’ Intesa e schema di Convenzione fra il Comune di Inverno e Monteleone ed i Comuni di Pavia, Miradolo Terme, Gerenzago, Santa Cristina e Bissone, Linarolo, Spessa Po, Monticelli Pavese, Badia Pavese, San Zenone al Po, Zerbo, Costa de Nobili, San Cipriano e Portalbera, per l’espletamento del servizio volontario di vigilanza ecologica, nell'ambito territoriale dei Comuni in elenco, da parte delle guardie ecologiche volontarie in servizio presso il Comune di Inverno e Monteleone, denominati “Allegato 1” ed “Allegato 2”, ritenuti parte integrante e sostanziale del presente atto;

2) Di dare mandato al Sindaco di sottoscrivere la Convenzione di cui sopra e di porre in essere tutti gli atti conseguenti al perfezionamento dell’accordo.

Successivamente, con separata votazione unanime

DELIBERA

Di rendere la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4 del D. Lgs n. 267/2000 stante l’urgenza di provvedere in merito.

Oggetto: Approvazione Protocollo d' Intesa e schema di Convenzione fra il Comune di Inverno e Monteleone ed i Comuni di Pavia, Miradolo Terme, Gerenzago, Santa Cristina e Bissone, Linarolo, Spessa Po, Monticelli Pavese, Badia Pavese, San Zenone al Po, Zerbo, Costa de Nobili, San Cipriano e Portalbera, per l'espletamento del servizio volontario di vigilanza ecologica, nell'ambito territoriale dei Comuni in elenco, da parte delle guardie ecologiche volontarie in servizio presso il Comune di Inverno e Monteleone.

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

Si esprime parere favorevole di regolarità tecnica espresso ai sensi dell'art. 49 del T.U. - D.Lgs. 18 Agosto 2000 n. 267, in quanto la proposta che precede è conforme alle norme legislative e tecniche che regolamentano la materia.

Costa de’ Nobili, li 29-04-2015 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to Dott.ssa CLAUDIA LA ROSA

======

PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE

Si esprime parere favorevole di regolarità contabile espresso ai sensi dell'art. 49 del T.U. - D.Lgs. 18 Agosto 2000 n. 267, in quanto la proposta che precede è conforme alle norme legislative e tecniche che regolamentano la materia.

Costa de’ Nobili, li 29-04-2015 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO F.to ALICE MOGGETTI ======

Fatto, letto e sottoscritto:

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Sig. BOSCHETTI LUIGI MARIO F.to Dott.ssa CLAUDIA LA ROSA ______CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Il sottoscritto Segretario certifica che il presente verbale venne affisso all’Albo Pretorio di questo Comune il 25-05-2015 e vi rimarrà per 15 gg. consecutivi.

Lì, 25-05-2015 IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott.ssa CLAUDIA LA ROSA ______ATTESTAZIONE DI ESECUTIVITA’

La presente deliberazione DIVENTA ESECUTIVA a tutti gli effetti: in data odierna, ex art.134, comma 4. T.U. D.lgs. n.267 del 18/08/2000

Costa de’ Nobili, lì 25-05-2015 IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Dott.ssa CLAUDIA LA ROSA ______

Copia conforme all’originale.

Lì, 25-05-2015 IL SEGRETARIO COMUNALE Dott.ssa CLAUDIA LA ROSA