F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Tiziana Pieramici Indirizzo sede lavoro Piazza Umberto I, 1 - (AP) Telefono 0735 98130 Fax // E-mail [email protected]

Nazionalità italiana

Data di nascita 28 giugno 1964

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) dal 01/03/1997 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Cossignano AP – Piazza Umberto I, 1 - Cossignano • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico – Settore Polizia Locale – grado Commissario • Tipo di impiego Assunzione tempo indeterminato – Qualifica Istruttore Direttivo di Vigilanza Categoria giuridica D1 – Categoria economica D2

• Principali mansioni e responsabilità Responsabile dell’Area Polizia Locale Segreteria e SUAP con le seguenti competenze: polizia municipale (giudiziaria, stradale, urbana e rurale, tributaria locale, mortuaria e TSO, di sicurezza, sanitaria, veterinaria, ambientale, edilizia, annonaria-commerciale, accertamenti anagrafici; regolazione della circolazione stradale e segnaletica) e polizia amministrativa (contenzioso; servizio necroscopico e cimiteriale; igiene e sanità, derattizzazione e disinfestazione; randagismo; occupazioni spazi ed aree pubbliche e Cosap; pubblicità e pubbliche affissioni); protezione civile e sicurezza urbana; informatizzazione e digitalizzazione dell’Amministrazione (tecnologie dell’informazione e della comunicazione - ICT; digitalizzazione dell’attività amministrativa); segreteria (albo pretorio on line; messo comunale); SUAP - sportello unico delle attività produttive (commercio, attività ricettive, agricoltura, forestazione e caccia); servizi RSU (organizzazione gestione e controllo dei servizi di raccolta, avvio e smaltimento e recupero dei rifiuti urbani); registro e gestione delle manutenzioni ordinarie.

Responsabile della Trasparenza del Comune di Cossignano di cui al Decreto Legislativo 14 marzo 2013, nr. 33 (Decreto del Sindaco nr. 6069 del 18 dicembre 2014)

Responsabile delle funzioni di supporto 3 - Volontariato, 7 – Strutture operative locali e viabilità e 8 – Telecomunicazioni del Centro Operativo Comunale COC e coordinamento nella situazione di non emergenza (Decreto del Sindaco nr. 317 del 23 gennaio 2015)

Pagina 1 - Curriculum vitae di Per ulteriori i nformazioni: [ Tiziana Pieramici ]

Responsabile della Conservazione dei documenti informatici (Delibera di Giunta comunale nr. 41 del 29 settembre 2015)

Responsabile dell’accessibilità e della pubblicazione dei contenuti sul sito web del Comune di Cossignano (Decreto del Sindaco nr. 2120 del 24 marzo 2017)

Responsabile dell’Ecosportello comunale

• Date (da – a) dal 13/05/1996 al 28/02/1997 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di (AP) • Tipo di azienda o settore Ente pubblico – Settore Polizia Locale • Tipo di impiego Assunzione tempo indeterminato – Qualifica Agente di Polizia Municipale - Livello V

• Date (da – a) dal 11/03/1996 al 04/05/1996 • Nome e indirizzo del datore di lavoro LA.SE.R. Soc. Coop. A.r.l. di (AP) • Tipo di azienda o settore Cooperativa • Tipo di impiego Assunzione tempo determinato – Qualifica Impiegata d’ordine

• Date (da – a) dal 02/11/1995 al 30/01/1996 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Poste Italiane Filiale di • Tipo di azienda o settore Ente pubblico Economico • Tipo di impiego Assunzione tempo determinato – Qualifica Agente Straordinario

• Date (da – a) dal 22/07/1994 al 21/09/1994 e dal 03/07/1995 al 02/09/1995 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di (AP) • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Assunzione tempo determinato – Qualifica Agente di Polizia Municipale

ISTRUZIONE E FORMAZIONE • Date (da – a) 1982 • Nome e tipo di istituto di istruzione Istituto Magistrale Statale “Luigi Mercantini” di Ripatransone o formazione • Principali materie / abilità professionali Diritto, scienze sociali, psicologiche, pedagogiche e filosofiche. • Qualifica conseguita Diploma di Maturità Magistrale • Livello nella classificazione nazionale Diploma di istruzione secondaria superiore

CAPACITÀ E COMPETENZE 26/03/2019 Pescara, Corso di formazione “Novità nel settore della circolazione stradale” PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della 18/03/2019 Fermo, Corso di formazione “Omicidio stradale, infortunistica oltre” carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi 26/02/2019 Ascoli Piceno, Giornata formativa “La tariffazione puntuale dei rifiuti urbani” ufficiali . Corso e-learning "Piano Formativo Anticorruzione 2018-2019 - Corso per la formazione obbligatoria dei dipendenti".

21/09/2018 Riccione, Workshop formativo “Assicurazione per colpa grave e tutela legale del personale della Polizia Locale”

4 e 11 maggio 2018, nell’ambito del percorso “Alternanza scuola-lavoro” realizzato a Cossignano dalla Scuola Liceo Luigi Mercantini di Ripatransone ha relazionato sul tema “La polizia locale e le attività di politica ambientale”

10/05/2018 , Corso di formazione “Videosorveglianza urbana integrata”

Pagina 2 - Curriculum vitae di Per ulteriori i nformazioni: [ Tiziana Pieramici ]

Corso d i formazione “Modelli operativi di Polizia di Prossimità in Emergenza – 2017”, dal 16/10/2017 al 15/11/2017, durata del corso 28 ore

Corsi di formazione IFEL webinar, “I Comuni e le opportunità del Fondo europeo di Sviluppo rurale (PSR): criticità e rilievi”, “La trasparenza e l’istituto dell’accesso civico generalizzato”, “Gli obblighi di pubblicazione dei documenti di gara”, “Costi standard per il servizio di smaltimento dei rifiuti: note interpretative e strumenti di calcolo”

06/07/2016 Ancona, Giornata di lavoro e formazione “Linee interpretative ed applicative dei contenuti dell’Intesa approvata dalla Conferenza Unificata 5 luglio 2012, relativamente alle nuove procedure per l’assegnazione dei posteggi in concessione”

10/06/2016 Ascoli Piceno, Corso di formazione “Il riordino del sistema trasparenza. Il nuovo freedom of information act nella PA. Avvocatura: profili deontologici”

16/03/2016 Offagna (AN), Corso di formazione “Depenalizzazione guida senza patente ed altri reati, conseguenti modifiche operative fermi/sequestri, conseguenze su falsa assicurazione, modifiche 201 cds, nuovi adempimenti cpp in vigore da gennaio 2016, revisioni e assicurazioni automatiche, divieto di fumo in auto con minori, nuove sanzioni per chi getta mozziconi”

15/01/2016 Ascoli Piceno, Corso “Accertamento sanitario obbligatorio ASO. Trattamento Sanitario Obbligatorio TSO. Aspetti giuridici e sanitari: tutela del paziente fragile e degli operatori”

15/01/2016 Porto Sant’Elpidio, Corso “Urgenze psichiatriche ruolo tutorio della polizia locale – la protezione dei diritti del paziente negli interventi di TSO e riordino delle competenze protocollari”

13/11/2015 Sant’Elpidio a Mare, Corso di formazione “Modelli organizzativi e gestionali per l’affidamento dei contratti”

02/12/2014 c/o Municipio, Corso di formazione generale per lavoratori, durata 4 ore

Corso di formazione “OPEN DATA”, San Benedetto del Tronto dal 09 al 23 ottobre 2014, 9 ore

Corso di formazione “La riforma dello sportello unico per le attività produttive (SUAP)” Ancona dal 13/03/2014 al 24/03/2014 totale ore 35

25/02/2014 Ancona, corso di formazione “polizia di prossimità e controllo integrato del territorio”

17/05/2013 Ascoli Piceno, corso di formazione di 36 ore, conseguimento dell’idoneità per Messo Notificatore – Legge 296/2006

13/03/2013 Ancona, corso di formazione “Approfondimenti su TSO e ASO”

07/02/2013 Ancona, corso di formazione “Guida sotto l’effetto di alcool ed in stato di alterazione psico-fisica per l’uso di sostanze stupefacenti”

23/01/2013 Ancona, corso di formazione “Modifiche al codice della strada – riforma della disciplina sulla patente di guida”

18/01/2013 Ancona, corso di formazione durata 14 ore “Il controllo di fiere, mercati, pubblici esercizi e locali di pubblico intrattenimento”

16/01/2013 Ancona, corso di formazione “Accertamenti tributari”

02/01/2013 San Benedetto del Tronto, corso di formazione su “Organizzare e dirigere i comandi di polizia locale – comunicazione e assertività”, durata 28 ore

14/12/2012 Ascoli Piceno, “Forme associative tra gli enti locali secondo la recente legislazione”

29/11/2012 Ascoli Piceno, “Liberalizzazioni, semplificazioni e le altre novità in materia di

Pagina 3 - Curriculum vitae di Per ulteriori i nformazioni: [ Tiziana Pieramici ]

commercio e polizia amministrativa”

26/11/2012 I.P.A. International Police Association Ascoli Piceno, “La guida in stato di ebrezza da alcool e stupefacenti” e “L’intervento medico legale sulla scena del crimine”

19/11/2012 Ascoli Piceno, “La pubblicità legale su internet e la gestione dell’Albo Pretorio telematico”

25/10/2012 Ancona, corso di formazione “Procedure operative nei confronti degli stranieri: richieste di ospitalità, controlli su individui e ditte”

09/05/2012 Ancona, corso di formazione “Uso legittimo delle armi e strumenti di difesa attiva e passiva”

21/04/2012 SiPEM sos Ascoli Piceno, Le emozioni dei soccorritori

19/04/2012 Prefettura Ascoli Piceno, incontro informativo e aggiornamento “Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope…”, artt. 186 e 187 C.d.S.

19/03/2012 Ancona, corso di formazione “Comunicazione ed etica professionale”

Corso propedeutico per formatori all’insegnamento dell’educazione alla sicurezza stradale ed alla legalità nelle scuole per operatori di polizia locale delle Marche, durata 40 ore Anno formativo 2009

Corso di Prevenzione del Randagismo – Accertamento dei casi di predazione sul bestiame e sulla fauna selvatica, 12 e 13/11/2003 Ascoli Piceno ASL 13 Dipartimento Prevenzione

Corso di PROTEZIONE CIVILE di 80 ore presso il Centro Locale per la Formazione di Ascoli Piceno F.S.E. 2000, 30/11/2002

Corso di LINGUA INGLESE di ore 50 dal 20/10/1999 al 11/02/2000 presso la Scuola Media Statale Cappella di San Benedetto del Tronto – Attestato di credito formativo

Corso per Personale addetto ai servizi e alle strutture comunali, singole o associate, per la vigilanza ed il controllo della popolazione canina e felina, dal 03/06/1999 ak 28/06/1999 organizzato dalla Provincia di Ascoli Piceno Settore Ambiente

Corso di prima formazione per nuovi assunti in Polizia Municipale, dal 29/09/1997 al 05/05/1998 N. 196 ore a Treia MC

Corso di Istruzioni per l’impiego del misuratore di velocità Autovelox 104/c presso la SODI Scientifica S.p.a di Firenze il 16/04/1997

Attestato di qualifica per Dattilografo addetto Videoscrittura, 28/06/1996 corso durata annuale presso la Scuola di formazione professionale regionale (Legge 845/1978)

Corso per Operatore Amministrazione Aziendale con procedure informatizzate di 50 ore autorizzato dalla Regione Marche presso il CIPA AT

Diploma di Dattilografia, corrispondenza e velocità, 15/10/1985 presso la Scuola Alexander di Terni

PRIMA LINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE FRANCESE INGLESE TEDESCO • Capacità di lettura buono elementare buono • Capacità di scrittura buono elementare elementare • Capacità di espressione orale elementare elementare elementare

Pagina 4 - Curriculum vitae di Per ulteriori i nformazioni: [ Tiziana Pieramici ]

CAPACITÀ E COMPETENZE [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ] RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in Capacità di lavorare in gruppo maturata in molteplici situazioni dove è indispensabile la ambiente multiculturale, occupando posti collaborazione tra figure e colleghi diversi e con modalità orarie varie (turnazione nel lavoro, in cui la comunicazione è importante e in festivi, notturni) – dal 1997 ad oggi, esercizio della titolarità del servizio di Polizia Municipale, situazioni in cui è essenziale lavorare in ottima conoscenza delle dinamiche gestionali dell’intero settore, competenza trasversale di squadra (ad es. cultura e sport), ecc. natura tecnico-amministrativa e capacità operativa tecnico-discrezionale di assunzione, in autonomia e direttamente, di tutti gli atti che ineriscono le fattispecie peculiari dell’Area

CAPACITÀ E COMPETENZE [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ] ORGANIZZATIVE Capacità di lavorare in situazioni di stress legate soprattutto al rapporto con il pubblico, alla Ad es. coordinamento e amministrazione tipologia del lavoro svolto (pattuglie esterne di controllo, rilievo incidenti stradali, coordinamento di persone, progetti, bilanci; sul posto di ausiliari per i servizi di viabilità e sicurezza, etc…) alla gestione delle emergenze, alle scadenze lavoro, in attività di volontariato (ad es. quotidiane relative all’attività lavorativa. cultura e sport), a casa, ecc. A seguito dell’avvio dell’esercizio associato delle funzioni fondamentali, ricopre l’incarico di vice coordinatore del Comando Integrato per l’esercizio in forma associata della funzione fondamentale di Polizia Municipale e Polizia Amministrativa locale tra i comuni di , Cossignano, e e vice coordinatore del Comitato di Coordinamento per l’esercizio in forma associata della funzione fondamentale di attività, in ambito comunale, di pianificazione di protezione civile e di coordinamento dei primi soccorsi tra i Comuni di Cossignano e Montalto delle Marche essendo già responsabile della Protezione Civile e coordinatore del C.O.C. Ottime capacità di adattamento a competenze diverse da quelle assegnate

CAPACITÀ E COMPETENZE Buona conoscenza dei sistemi operativi di windows xp e dei programmi ms office (word, excel, TECNICHE power point, ACCESS, PUBLISHER), programmi Halley, conoscenza del CMS di E- GOVERNMENT (gestione del sito web), ottima capacità di navigare in INTERNET, ottima Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. capacità di gestione della POSTA ELETTRONICA ordinaria e certificata

CAPACITÀ E COMPETENZE Corso di pittura (effettuato nell’arco di due anni) organizzato dall’Associazione UTES sede di ARTISTICHE Cossignano con esposizione delle opere realizzate presso la Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto e presso l’ufficio turistico di Cossignano Musica, scrittura, disegno ecc.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ] Competenze non precedentemente Corso base di tedesco presso il Comune di Grottammare indicate.

PATENTE O PATENTI Patente di gu ida A – B C.Q.C. categoria D Patente di Servizio per autovettura di Polizia Locale Licenza di porto di fucile ad uso sportivo

ULTERIORI INFORMAZIONI 20 gennaio 2018, Encomio per merito nell’espletamento delle attività di soccorso e aiuto alle Popolazioni colpite dal sisma di agosto e ottobre 2016, ricevuto dalla Regione Marche

ALLEGATI [ Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ] ///

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D.lgs. 196 del 30 giugno 2003.

29 aprile 2019 Firma_Tiziana Pieramici__

Pagina 5 - Curriculum vitae di Per ulteriori i nformazioni: [ Tiziana Pieramici ]