ORIGINALE Delibera n° 3 in data 15.02.2018

C O M U N E DI T A I P A N A PROVINCIA DI ______

Verbale di deliberazione del CONSIGLIO COMUNALE

Sessione straordinaria - Seduta aperta pubblica di prima convocazione

OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE PER L'ESERCIZIO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE FRA I COMUNI DI E . ______

L'anno duemiladiciotto giorno quindici del mese di febbraio alle ore 19.30, nella sala comunale in seguito a convocazione disposta con avvisi recapitati ai singoli Consiglieri nel termine e forme stabilite dal regolamento, premesse le finalità di legge, si è riunito il Consiglio Comunale.

È presente il Sindaco, Signor Cecutti Alan nonché i signori Consiglieri:

CECUTTI ALAN – SINDACO - Presidente presente SEMIC SABRINA presente TOMASINO MICHELE presente NOACCO ARMANDO assente TOMASINO ANITA presente SEDOLA WALTER presente VAZZAZ PAOLO presente PASCOLO MARJAN assente VAZZAZ RICCARDO presente COMELLI NATASCIA presente BALLOCH ANNALISA presente ALBERTINI GIANNI presente TARNOLD SIMONETTA presente

Assiste all'adunanza il Dott. Paladini Nicola Segretario Comunale.

Riconosciuta valida l'adunanza, la seduta è dichiarata aperta e si procede alla trattazione dell'argomento di cui all'oggetto.

OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE PER L'ESERCIZIO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE FRA I COMUNI DI TORREANO E TAIPANA.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Prende la parola il Vice Sindaco Semic che illustra il punto all’ordine del giorno. Terminata l’illustrazione il Sindaco apre il dibattito. La Consigliera Comelli chiede chiarimenti in relazione agli orari in cui il segretario presterà servizio presso il Comune di Taipana, chiede delucidazioni in merito ai costi della convenzione. Risponde il Segretario. Non essendoci altri interventi il Sindaco mette ai voti la proposta.

VISTO l’articolo 6, commi 2 e 3 della LR 18/2016, in forza dei quali “I Comuni, le Unioni territoriali intercomunali (di seguito UTI) e, fino al loro superamento, le Province, svolgono le funzioni di cui all' articolo 97 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali), mediante personale inserito nel ruolo dei dirigenti di cui all'articolo 2; tale funzione è garantita, obbligatoriamente, in via associata per le UTI e i Comuni, con riferimento agli ambiti territoriali del piano di riordino della legge regionale 12 dicembre 2014, n. 26 (Riordino del sistema Regione-Autonomie locali nel Venezia Giulia. Ordinamento delle Unioni territoriali intercomunali e riallocazione di funzioni amministrative), secondo le soglie demografiche definite ai sensi dell'articolo 27, commi 3 e 4, della legge regionale 26/2014 , mediante la nomina di un dirigente inserito nel ruolo stesso. L'obbligo di gestione associata di cui al primo periodo opera a partire dall'1 novembre 2018; sino al 31 ottobre 2018 sono fatte salve le convenzioni per la gestione associata del servizio di segretario comunale in essere e resta altresì confermata la possibilità di reggenza e supplenza a scavalco. Qualora lo Statuto dell'UTI preveda, ai sensi dell' articolo 18, comma 1, della legge regionale 26/2014 , la figura del Direttore, le relative funzioni possono essere attribuite al personale di cui al primo periodo. 3. Nel caso di gestione associata di cui al comma 2, è istituita, presso uno dei Comuni facenti parte della forma associativa, la figura dirigenziale apicale che garantisce lo svolgimento delle funzioni di cui al medesimo comma 2”.

VISTO ancora l’articolo 10, comma 14 della L.R. 44/2017 secondi cui “Fino alla conclusione della prima procedura concorsuale per l’accesso alla qualifica di dirigente con profilo amministrativo ai sensi di quanto previsto dall’articolo 8 della legge regionale 18/2016, le funzioni di cui all’articolo 97 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 (Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali), per le quali è prevista la figura del segretario comunale di fascia C, continuano a essere svolte dai segretari medesimi sulla base di apposito accordo tra la Regione e l’Albo nazionale dei segretari comunali e provinciali disciplinante la fase transitoria”.

CONSIDERATO l’attuale quadro giuridico e ritenuto opportuno avvalersi dello strumento della convenzione ex art. 21 della L.R. n. 01/2016 per lo svolgimento associato del servizio di segreteria comunale;

CONSIDERATO che, a seguito dei contatti intercorsi con l’amministrazione di Torreano, si è concordato di attivare una convenzione per l’esercizio in forma associata del servizio, ed il Segretario Comunale titolare del comune di Torreano ha manifestato la propria disponibilità in tal senso;

ATTESO che il Segretario Comunale svolgerà le proprie funzioni ripartendo, in linea di massima, il suo orario di lavoro come segue: 21 ore settimanali presso il Comune di Torreano, 15 ore settimanali presso il comune di Taipana con suddivisione della relativa spesa in proporzione;

DATO ATTO che i Comuni interessati attribuiscono a questa scelta una rispondenza a principi di economicità ed efficienza, garantendo al Segretario Comunale di svolgere la propria funzione in modo da assicurare il buon andamento dei loro uffici;

CONSIDERATO che la nuova convenzione di segreteria: • risponde a criteri di funzionalità ed adeguatezza dell’ufficio associato; produrrà effetti a far data dal 01.03.2018 o, in ogni caso, dalla successiva data di efficacia, in relazione alla conclusione dell’iter di autorizzazione da parte della competente Sezione Regionale della Prefettura-UTG di per la gestione dell’Albo dei Segretari Comunali e Provinciali Giulia; • avrà scadenza naturale il 31.05.2021; • costituisce una nuova sede di segreteria comunale di classe 4^;

VISTO lo schema di convenzione, nel testo allegato al presente atto, e ritenuto di approvarlo, in quanto rispondente alle finalità dell’Amministrazione, autorizzando il Sindaco alla sottoscrizione;

ACQUISITI i necessari pareri ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000;

RICHIAMATI: − l’art. 42 del D.Lgs. n. 267/2000, − gli artt. 30 e 98, c. 3 del D. Lgs. n. 267/2000; − la L.R. n. 1/2006; − la deliberazione del CDA dell’ex Agenzia dei Segretari Comunali e Provinciali, n. 150/1999, con la quale sono stati forniti indirizzi per la procedura da seguire per la nomina del Segretario Comunale;

DATO ATTO CHE gli interventi sono registrati su supporto informatico depositato presso la segreteria che costituisce, ex art. 22, L. n. 241/1990 e s.m.i., documentazione a comprova della discussione ai sensi dell'art. 46 BIS del Regolamento del Consiglio Comunale;

Esaurita la discussione, con n. voti a favore:__7__; contrari:_____/_____; astenuti: ___4___(Comelli, Albertini, Balloch, Tarnold);

DELIBERA

1. di approvare la costituzione di una nuova sede di segreteria comunale, di classe 4^, fra i comuni di Torreano (capo convenzione) e Taipana; 2. di approvare lo schema di convenzione da stipulare fra i sindaci dei comuni individuati al precedente punto 1, allegato alla presente deliberazione sub lett. A), per costituirne parte integrante e sostanziale, autorizzando il Sindaco alla sottoscrizione; 3. di dare atto che la presente convenzione di segreteria: ◦ Avrà decorrenza dal 01.03.2018, o, in ogni caso, dalla successiva data di efficacia, in relazione alla conclusione dell’iter di autorizzazione da parte della competente Sezione Regionale dell’ex Agenzia Autonoma per la gestione dell’Albo dei Segretari Comunali e Provinciali Giulia; ◦ Avrà scadenza il 31.05.2021;

◦ Successivamente alla stipulazione, sarà trasmessa alla Prefettura – UTG di Trieste, ex Agenzia Autonoma per la Gestione dell’Albo dei Segretari Comunali e Provinciali, Sezione Regionale del , unitamente all’ulteriore documentazione necessaria; ◦ Costituisce una nuova sede di segreteria comunale di classe 4^, la cui titolarità spetta d’ufficio al dr. Nicola Paladini, attualmente segretario comunale titolare del Comune di Torreano, in possesso dei requisiti di legge, mentre il comune di Taipana è sede vacante; ◦ Diventerà giuridicamente efficace dal giorno di effettiva presa di servizio del segretario comunale titolare della nuova sede di segreteria comunale.

DELIBERA

Di dichiarare il presente atto con separata votazione espressa nei modi di legge che da il seguente risultato: n. voti a favore:__7__; contrari:____/___; astenuti:__4__(Comelli, Albertini, Balloch,Tarnold) - immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti dell'art.1 comma 19 della L.R. n. 12/2003 e successive modificazioni ed integrazioni;

Si attesta la legittimità, e la correttezza dell'azione amministrativa (art.49 D. Lgs n.267 dd.18.8.2000)

Il Responsabile Dell’area Amministrativa Vazzaz Paolo

Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità contabile e si attesta la copertura finanziaria (art. 49 e 147 bis del D.Lgs. 267/2000.)

Il Responsabile del Servizio Finanziario Semic Sabrina

Letto, confermato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE Cecutti Alan Dott. Paladini Nicola

______

PUBBLICAZIONE E COMUNICAZIONI L’IMPIEGATO RESPONSABILE ATTESTA

Che la presente deliberazione:

È stata comunicata, con lettera ai signori capigruppo consiliari:

Viene pubblicata all'Albo pretorio informatico di questo Comune per quindici giorni consecutivi dal 16.02.2018 al 03.03.2018.

L'IMPIEGATO DESIGNATO Vuanello Giandomenico

Taipana, 16.02.2018

DIVENUTA ESECUTIVA AI SENSI

Della L.R. n.21/2003 e succ. mod.