F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome GIOVANNA PILEGGI Indirizzo VIA PAOLO BORSELLINO N. 10 - 89868 - ZAMBRONE (VV) - ITALIA Telefono 0963/392248 Fax 0963/391371 E-mail [email protected]

Nazionalità ITALIANA

Data di nascita 15 GENNAIO 1955

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) 1 Settembre 2013 -31 agosto 2014 • Nome e indirizzo del datore di M.I.U.R. Ufficio Scolastico Regionale per la – Direzione Generale – Decreto del 3 lavoro agosto 2012 Prot. N. 13168 • Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica • Tipo di impiego Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo di • Principali mansioni e responsabilità Coordinamento e valorizzazione delle risorse interne ed esterne per il successo formativo degli alunni. Coinvolgimento degli EE.LL. per soluzione problematiche di strutture e servizi. Accordo di rete per la formazione del personale su Indicazioni per il curricolo. Coordinamento attività adesione al progetto Valutazione e Miglioramento.

• Date (da – a) 1 Settembre 2012 -31 agosto 2013 • Nome e indirizzo del datore di M.I.U.R. Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale – Decreto del 3 lavoro agosto 2012 Prot. N.13168 • Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica • Tipo di impiego Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo di Briatico • Principali mansioni e responsabilità Coordinamento e valorizzazione delle risorse interne ed esterne per il successo formativo degli alunni. Coinvolgimento degli EE.LL. per soluzione problematiche di strutture e servizi. Riorganizzazione e razionalizzazione degli spazi. Documentazione sicurezza informazione e formazione del personale.

• Date (da – a) 1 Settembre 2011 – 31 agosto 2012 • Nome e indirizzo del datore di M.I.U.R Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale - Decreto lavoro AOODRCAL Prot. n. 11815/usc del 30 giugno 2010 • Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica • Tipo di impiego Dirigente Scolastico dell’I.T.I.S. “E. Fermi” di • Principali mansioni e responsabilità Direzione e coordinamento progetti per il successo formativo degli studenti.

• Date (da – a) 20 giugno 2011 - 16 luglio 2011

• Nome e indirizzo del datore di Ministero dell’Università, dell’Istruzione e della Ricerca - Ufficio Scolastico Regionale per la lavoro Calabria

Pagina 1 di 14 Curriculum vitae di: dott.ssa PILEGGI Giovanna

• Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica • Tipo di impiego Esami di Stato 2010/2011 - Presidente della COMMISIONE VIII - VVPS00008 VA/1 - Liceo Scientifico “P.P. Vianeo” – VA/2 – Liceo Scientifico “N. Macchiavelli” – Nomina del Direttore Generale Prot. n. 10555/P del 24 Maggio 2011 • Principali mansioni e responsabilità Coordinare i lavori della Commissione nel rispetto della normativa.

• Date (da – a) 1 Settembre 2010 – 31 Agosto 2011 • Nome e indirizzo del datore M.I.U.R Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale - Decreto di lavoro AOODRCAL Prot. n .11815/usc del 30 giugno 2010 • Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica • Tipo di impiego Dirigente Scolastico dell’I.T.I.S. “E. Fermi” di Vibo Valentia • Principali mansioni e responsabilità Individuazione e valorizzazione delle risorse umane, professionali, strumentali, strutturali, finanziarie. Organizzazione e coordinamento per il successo formativo degli alunni. Costruzione di “reti” con il Territorio, gli Enti Locali, l’U.S.R., l ’A.T.P di Vibo Valentia, l’Università, le Aziende locali e nazionali, Partenariati Europei (Comenius); Progetti P.O.N. C1 – C5.

Principali mansioni e responsabilità in tale contesto: -Componente “Delivery Unit Regionale”- Decreto del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale. per la Calabria- Direzione Generale – Ufficio III – Prot. n. AOOOORCAL 8660/P del 21/04/2011. Promozione, sostegno e incentivazione degli aspetti innovativi di carattere didattico e organizzativo della Riforma del secondo ciclo, coordinando le iniziative e i processi attivati dal lavoro dei docenti dell’Istituto sulle tematiche trattate nei vari incontri.

-Direzione e coordinamento del Progetto di Alternanza Scuola - Lavoro “Scuola e Azienda in Sinergia” Protocollo d’Intesa con Unioncamere Calabria, Regione Calabria Assessorato alla Cultura, U.S.R. per la Calabria, Confindustria.

-Componente “Tavolo di Concertazione Provinciale sull’istruzione” per attività di programmazione sinergica su tematiche relative all’istruzione, legate alle problematiche del territorio.

-Seminario Internazionale di Studi e Formazione 8/9 giugno 2011 “Dalla scuola al lavoro: l’impegno dell’istruzione nell’epoca della globalizzazione”.Membro del gruppo di lavoro su: “CTS e Dipartimenti”;” Alternanza Scuola - Lavoro”;“Didattica per lo sviluppo delle competenze”; “Didattica Laboratoriale e scienze integrate”; “Orientamento e reti di scuole” Relatrice sui risultati dei lavori del 2^ Gruppo “Alternanza Scuola – Lavoro”

-Coordinamento per la predisposizione della candidatura dell’I.T.I.S. “E. Fermi” Di Vibo Valentia per la Fondazione di un Istituto Superiore (I.T.S.) denominato: “2e”, area tecnologica: EFFICIENZA ENERGETICA. Partner coinvolti: Aziende; Ente di formazione accreditato; Rete di Enti locali, Università della Calabria (Facoltà di Ingegneria - Dipartimento di Meccanica).

-Direzione e coordinamento del Corso di Formazione – Aggiornamento M.G.A. (Metodo Globale Autodifesa) c/o I.T.I.S. “E. Fermi” di Vibo Valentia

-Direzione e coordinamento del corso per neoassunti a.s. 2010-11 c/o I.T.I.S “E. Fermi” di Vibo Valentia

-Direzione e coordinamento del progetto di formazione sull’integrazione di alunni diversamente abili nella scuola dal titolo: “Incontri con la Diversità” rivolto agli operatori scolastici di istituti del primo e secondo ciclo (sede corso I.T.I.S.).

• Date (da – a) Ottobre 2010 • Nome e indirizzo del datore di Amministrazione Provinciale di Vibo Valentia Settore VI – F.P. lavoro • Tipo di azienda o settore Ente Pubblico • Tipo di impiego Obbligo Formativo – art. 68 Legge 144/99 e Legge 53/2003 – Protocollo d’Intesa – Convenzione - I.T.I.S “E. Fermi” e Amministrazione Provinciale di Vibo Valentia del 10 settembre 2009 • Principali mansioni e responsabilità Componente Gruppo Paritetico. Individuazione risorse professionali nell’Istituto. Coordinamento - Partecipazione riunioni – Rilevazione risultati.

Pagina 2 di 14 Curriculum vitae di: dott.ssa PILEGGI Giovanna

• Date (da – a) Ottobre 2010 - giugno 2011 • Nome e indirizzo del datore di A.N.A.P Calabria (Associazione Nazionale Addestramento Professionale) lavoro Convenzione I.T.I.S “E. Fermi” - A.N.A.P. • Tipo di azienda o settore Ente di F.P. accreditato. • Tipo di impiego Progetto “Obbligo Formativo” Corso Cod. 4359 “TERMOIDRAULICO” II° Anno Conv. Rep. N.78 del 16/09/2009. • Principali mansioni e responsabilità Individuazione risorse professionali nell’Istituto. Coordinamento - Partecipazione riunioni - Rilevazione risultati.

• Date (da – a) 1 settembre 2009 - 31 agosto 2010 • Nome e indirizzo del datore di M.I.U.R Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale lavoro • Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica • Tipo di impiego Mutamento di incarico art. 11, comma 5, lettera b. Istituto Comprensivo di Decreto del Direttore Generale AOODRCAL prot. n. 1312 dell’11/08/2009 • Principali mansioni e responsabilità Dirigente di Istituto Comprensivo

• Date (da – a) 1 settembre 2009 - 31 agosto 2010 • Nome e indirizzo del datore di M.I.U.R - Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria - Direzione Generale lavoro • Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica • Tipo di impiego Attività di ricerca come D.S. • Principali mansioni e responsabilità Studio e approfondimento delle tematiche assegnate.

• Date (da – a) 1 Settembre 2008 – 31 Agosto 2009 • Nome e indirizzo del datore di MIUR – U.S.R. per la Calabria – Direzione Generale - Decreto del Direttore Generale Prot. lavoro AOODRCAL n.1325 del 27 giugno 2008. • Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica • Tipo di impiego Dirigente Scolastico presso l’Istituto Omnicomprensivo di Mileto Scuola media - Istituto Tecnico Commerciale - I.G.E.A. • Principali mansioni e responsabilità Individuazione e valorizzazione delle risorse umane, professionali, strumentali, strutturali, finanziarie; Organizzazione e coordinamento per il successo formativo degli alunni. Costruzione di “reti” con il Territorio, gli Enti Locali,l ’U.S.R l ’A.T.P.di Vibo Valentia, l’Università, le Aziende locali e nazionali; Partenariati Europei (Comenius) – Settimana Europea: Coinvolgimento delle agenzie presenti sul territorio – Concerto finale e presentazione dei lavori – dibattito. Coordinamento del progetto: “Gli Inni Europei” Manifestazione Finale; Documentazione. Direzione e coordinamento dei progetti PON: F1; C1; C5 (stage in azienda) Organizzazione manifestazione finale dei Progetti Europei. (PON).

• Date (da – a) 1 Settembre 2007 – 31 Agosto 2008 • Nome e indirizzo del datore di MIUR – Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria lavoro • Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica • Tipo di impiego Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo di • Principali mansioni e responsabilità Individuazione e valorizzazione delle risorse umane, professionali, strumentali, strutturali, finanziarie; Organizzazione e coordinamento per il successo formativo degli alunni. Costruzione di “reti” con il Territorio: Enti Locali, Associazioni culturali, l’U.S.R.. l ’U.S.P di Vibo Valentia Direzione e coordinamento dei Progetti PON 2007/2013, B1; B4; B9.

• Date (da – a) 1 Settembre 2006 - 31 Agosto 2007 • Nome e indirizzo del datore di MIUR – Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria - C.S.A. di Vibo Valentia lavoro (decreto di nomina prot. n. 006541 del 17/07/2006) • Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica Pagina 3 di 14 Curriculum vitae di: dott.ssa PILEGGI Giovanna

• Tipo di impiego Preside incaricato presso l’Istituto Comprensivo di (VV) • Principali mansioni e responsabilità Individuazione e valorizzazione delle risorse umane, professionali, strumentali, strutturali, finanziarie; Organizzazione e coordinamento per il successo formativo degli alunni. Direzione e coordinamento progetto d’istituto. Direzione e coordinamento dei Progetti: “Area a rischio”, “Progetto a forte processo immigratorio”

• Date (da – a) 1 Settembre 2005 - 31 Agosto 2006 • Nome e indirizzo del datore di MIUR – Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria C.S.A. di Vibo Valentia lavoro (decreto di nomina del C.S.A prot n. 10448/P del 16/07/2005). • Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica • Tipo di impiego Preside incaricato presso L’Istituto Comprensivo di Arena (VV) • Principali mansioni e responsabilità Operare per il “Successo formativo degli alunni” Direzione e coordinamento progetti d’istituto

• Date (da – a) 1 Settembre 2004 - 31 Agosto 2005 • Nome e indirizzo del datore di MIUR – Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria C.S.A. di Vibo Valentia lavoro (decreto di nomina del C.S.A. di Vibo Valentia prot. 10594 del 13/08/2004). • Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica • Tipo di impiego Preside incaricato presso l’Istituto Comprensivo di Arena • Principali mansioni e responsabilità Operare per il “Successo formativo degli alunni” Motivare e valorizzare le professionalità coinvolgendo tutto il personale. Promozione del senso di appartenenza, entusiasmo e condivisione dei valori e della mission della scuola. Direzione e coordinamento dei progetti d’istituto.

• Date (da – a) Anno scolastico 2007/2008 • Nome e indirizzo del datore di MIUR – Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria C.S.A. di Vibo Valentia lavoro • Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica • Tipo di impiego Presidente Commissione Esami di licenza media I.C. di San Calogero • Principali mansioni e responsabilità Coordinare i lavori della Commissione nel rispetto della normativa.

• Date (da – a) Anno scolastico 2006/2007 • Nome e indirizzo del datore di MIUR – Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria C.S.A. di Vibo Valentia lavoro • Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica • Tipo di impiego Presidente Commissione Esami di licenza media I.C. • Principali mansioni e responsabilità Coordinare i lavori della Commissione nel rispetto della normativa.

• Date (da – a) Anno scolastico 2005/2006 • Nome e indirizzo del datore di MIUR – Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria C.S.A. di Vibo Valentia lavoro • Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica • Tipo di impiego Presidente Commissione Esami di licenza media Istituto Omnicomprensivo di Mileto • Principali mansioni e responsabilità Coordinare i lavori della Commissione nel rispetto della normativa.

• Date (da – a) A.S. 2006/2007 - 01/06/2007 • Nome e indirizzo del datore di MIUR - Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale lavoro • Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica • Tipo di impiego Corso di Formazione per docenti neo-assunti (Corso A - Corso B) presso l’I.T.C.“Vincenzo Cosentino” di Rende (CS) Relatrice sul tema “VALUTAZIONE” • Principali mansioni e responsabilità Trasferire interesse all’argomento trattato e stimolare il dibattito in una contrapposizione dialettica costruttiva, critica e propositiva.

Pagina 4 di 14 Curriculum vitae di: dott.ssa PILEGGI Giovanna

• Date (da – a) Anno scolastico 1996/97 • Nome e indirizzo del datore di Direzione Didattica IV Circolo di Vibo Valentia lavoro • Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica • Tipo di impiego Corso di Formazione per docenti scuola dell’infanzia (ex D.D. Briatico) e per docenti scuola dell’infanzia del 4° circolo di Vibo Valentia Relatrice Corso di Formazione sul tema: “Carta dei Servizi e P.E.C.” e “Professionalità docente” • Principali mansioni e responsabilità Trasferire interesse all’argomento trattato e stimolare il dibattito in una contrapposizione dialettica costruttiva, critica e propositiva.

• Date (da – a) Anno Scolastico 1991/1992 • Nome e indirizzo del datore di Direzione Didattica “A. Anile” di Briatico lavoro • Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica • Tipo di impiego Corso di Formazione Collegio dei Docenti - Scuola dell’infanzia Relatrice Corso di Formazione sul tema: “Mediazione Didattica” • Principali mansioni e responsabilità Trasferire, in un confronto e dibattito aperto, l’importanza della tematica, in relazione al conseguimento delle “competenze” nella scuola dell’infanzia.

• Date (da – a) Dal 2000/01 al 2003/04 (anni 4 ) • Nome e indirizzo del datore di Istituto Comprensivo di Tropea (V.V.) lavoro Delibera Collegio dei Docenti • Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica • Tipo di impiego Funzione – Obiettivo • Principali mansioni e responsabilità Coordinare ed organizzare il lavoro strumentale alla realizzazione del POF in relazione all’ area assegnata in sinergia con le altre FF.OO.

• Date (da – a) Anno Scolastico 1999/2000 • Nome e indirizzo del datore di Direzione Didattica “A. Anile”di Briatico lavoro Delibera Collegio dei Docenti • Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica • Tipo di impiego Funzione – Obiettivo • Principali mansioni e responsabilità Coordinare ed organizzare il lavoro strumentale alla realizzazione del POF in relazione all’ area assegnata in sinergia con le altre FF.OO

• Date (da – a) Dal 2000/01 al 2003/04 (anni 4) • Nome e indirizzo del datore di Istituto Comprensivo di Tropea (V.V.) lavoro Nomina Preside • Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica • Tipo di impiego Addetta alla vigilanza (sez. Zambrone) • Principali mansioni e responsabilità Organizzare e coordinare tutte le attività del plesso.

• Date (da – a) Dal 1988/89 al 1999/00 (anni 11) • Nome e indirizzo del datore di Direzione didattica “A.Anile”di Briatico lavoro Nomina della Direttrice Didattica • Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica • Tipo di impiego Responsabile di plesso (sezione Zambrone) • Principali mansioni e responsabilità Organizzare e coordinare tutte le attività del plesso.

• Date (da – a) Dal 1997/98 al 1999/00 (anni 3) • Nome e indirizzo del datore di Direzione didattica “A Anile”di Briatico lavoro Delibera del Collegio dei Docenti • Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica • Tipo di impiego Membro Comitato di Valutazione del Servizio • Principali mansioni e responsabilità Conoscenza dei docenti ed esprimere una valutazione, tenendo conto della relazione del docente tutor, della relazione del docente neoassunto e della documentazione inerente il percorso formativo.

Pagina 5 di 14 Curriculum vitae di: dott.ssa PILEGGI Giovanna

• Date (da – a) Anni 1992/93; 1994/1995 (anni 2) • Nome e indirizzo del datore di Direzione didattica “A. Anile”di Briatico lavoro Delibera del Consiglio di Circolo • Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica • Tipo di impiego Membro della Giunta Esecutiva • Principali mansioni e responsabilità Conoscere il ruolo, le funzioni e valutare proposte a tutela degli interesse degli alunni.

• Date (da – a) Dal 1999 al 2004 (anni 5) • Nome e indirizzo del datore di Istituto Comprensivo di Tropea (V.V.) lavoro Elezioni rinnovo Consiglio d’Istituto • Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica • Tipo di impiego Membro del Consiglio d’Istituto • Principali mansioni e responsabilità Conoscere il ruolo, le funzioni e deliberare attività a tutela degli interessi degli alunni, valutando l’impiego delle risorse finanziarie in direzione delle esigenze formative della comunità del territorio di appartenenza.

• Date (da – a) Dal 1988 al 1998 (anni 10) • Nome e indirizzo del datore di Direzione didattica “ A. Anile” di Briatico lavoro Elezioni rinnovo Consiglio di Circolo • Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica • Tipo di impiego Membro del Consiglio di Circolo • Principali mansioni e responsabilità Conoscere il ruolo, le funzioni e deliberare attività a tutela degli interessi degli alunni, valutando l’impiego delle risorse finanziarie in direzione delle esigenze formative della comunità del territorio di appartenenza.

• Date (da – a) Dal 1980 al 2000 (anni 15) • Nome e indirizzo del datore di Direzione didattica “A. Anile”di Briatico lavoro Delibera del Collegio dei Docenti • Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica • Tipo di impiego Collaboratore del Direttore Didattico • Principali mansioni e responsabilità Collaborazione sul versante amministrativo/gestionale, organizzativo/didattico, nel pieno rispetto della fiducia conferita dal Collegio dei Docenti, in una condivisione di valori comuni perseguendo l’obiettivo di realizzare la missione della scuola, quale centro di promozione della formazione dell’uomo e del cittadino, in stretta sinergia con il territorio (famiglie, enti locali, associazioni etc.)

• Date (da – a) 01/09/2000 al 31/08/2004 • Nome e indirizzo del datore di Istituto Comprensivo di Tropea (V.V.) lavoro Delibera del Collegio dei Docenti • Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica • Tipo di impiego Distacco dall’insegnamento per svolgere il ruolo di Operatore psicopedagogico (scuola di base) • Principali mansioni e responsabilità Attività di progettazione sulle problematiche relativamente agli alunni diversamente abili ed agli alunni in situazione di svantaggio, in collaborazione con le figure professionali dell’equipe, i docenti di sostegno, i docenti curricolari, le famiglie ed il Preside.

• Date (da – a) Dal 1999 al 2000 • Nome e indirizzo del datore di Direzione didattica “A. Anile”di Briatico lavoro Delibera del Collegio dei Docenti • Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica • Tipo di impiego Distacco dall’insegnamento per svolgere il ruolo di Operatore psicopedagogico • Principali mansioni e responsabilità Attività di progettazione sulle problematiche relative agli alunni diversamente abili ed agli alunni in situazione di svantaggio, collaborando con le figure professionali dell’equipe,i docenti di sostegno, i docenti curricolari, le famiglie e il Direttore Didattico.

• Date (da – a) Dal 1997 al 1999 • Nome e indirizzo del datore di Ministero Pubblica Istruzione Provveditorato agli Studi (CZ) lavoro Direzione didattica “A. Anile”di Briatico

Pagina 6 di 14 Curriculum vitae di: dott.ssa PILEGGI Giovanna

• Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica • Tipo di impiego Maestra Scuola dell’infanzia • Principali mansioni e responsabilità Conoscenza dell’età evolutiva. Consapevolezza dell’importanza del settore di formazione. Superamento dell’assistenzialismo. Gioco, vita di relazione e attività di ricerca – accostamento ai “sistemi simbolico culturali”. “Scuola del progetto” “Primo gradino fondamentale della formazione dell’uomo”

• Date (da – a) Dal 03/09/1991 al 30/06/2007 • Nome e indirizzo del datore di Ministero Pubblica Istruzione lavoro Scuola dell'infanzia • Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica • Tipo di impiego Relatrice corsi di Formazione/Aggiornamento • Principali mansioni e responsabilità Mediazione Didattica nel Corso di Formazione Collegio dei Docenti

• Date (da – a) Dal 02/09/1991 al 30/06/2007 • Nome e indirizzo del datore di Ministero Pubblica Istruzione lavoro Scuola dell'infanzia • Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica • Tipo di impiego Relatrice corsi di Formazione/Aggiornamento • Principali mansioni e responsabilità Carta dei Servizi e P.E.C. e Professionalità docente nel Corso di Formazione per docenti scuola dell'infanzia (ex D.D. Briatico) e per docenti scuola dell'infanzia del 4° circolo di Vibo Valentia

• Date (da – a) Dal 01/09/1991 al 30/06/2007 • Nome e indirizzo del datore di Ministero Pubblica Istruzione lavoro • Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica • Tipo di impiego Relatrice corsi di Formazione/Aggiornamento • Principali mansioni e responsabilità VALUTAZIONE nel Corso di Formazione per docenti neo-assunti (Corso A –Corso B) presso l'I.T.C. Vincenzo Cosentino di Rende (CS)

• Date (da – a) Dal 01/09/1980 al 30/08/2004 • Nome e indirizzo del datore di Ministero Pubblica Istruzione lavoro • Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica • Tipo di impiego Incarichi svolti in ruoli organizzativi - gestionali a supporto della scuola • Principali mansioni e responsabilità Coordinamento organizzativo-gestionale

• Date (da – a) Dal 01/09/1975 al 30/06/1977 • Nome e indirizzo del datore di Ministero Pubblica Istruzione lavoro • Tipo di azienda o settore Scuola Pubblica • Tipo di impiego Assistente Scuola Materna • Principali mansioni e responsabilità Assistenza

Pagina 7 di 14 Curriculum vitae di: dott.ssa PILEGGI Giovanna

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 11 settembre 2013 • Nome e tipo di istituto di istruzione MIUR - Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria - Direzione Generale – Ufficio III o formazione • Principali materie / abilità Seminario su “Misure di accompagnamento alle Indicazioni Nazionali per il curricolo della professionali oggetto dello studio scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione” • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione • Date (da – a) 15 novembre 2011 • Nome e tipo di istituto di istruzione MIUR – Protezione Civile - Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria o formazione Seminario di formazione e informazione “SICUREZZA NELLE SCUOLE E PREVENZIONE • Principali materie / abilità DEL RISCHIO SISMICO” professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 8 giugno 2011

• Nome e tipo di istituto di istruzione MIUR – Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria - Direzione Generale o formazione • Principali materie / abilità Seminario Internazionale di Studi e Formazione professionali oggetto dello studio “Dalla scuola al lavoro: l’impegno dell’istruzione nell’epoca della globalizzazione” Temi trattati: “Le competenze in un mercato del lavoro dinamico e globale” “I nuovi Tecnici Superiori per il rilancio dell’istruzione tecnica e professionale” “La valutazione delle scuole” “Obiettivi e strategie dell’UE per il 2020” “Nuovi profili tra scuola e professione nel contesto europeo” • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 9 Giugno 2011 • Nome e tipo di istituto di istruzione MIUR – Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria - Direzione Generale o formazione • Principali materie / abilità “L’istruzione e la formazione professionale: un raccordo necessario, il modello Calabria” professionali oggetto dello studio “Lo sviluppo professionale dei docenti e la pratica innovativa” “La formazione dei docenti: una garanzia per l’innovazione” “L’indagine OCSE-PISA come riferimento per possibili interventi di miglioramento” “La Delivery Unit Regionale a sostegno dell’innovazione” “L’innovazione nella scuola e il ruolo della ricerca educativa” - Relazioni – Interventi sull’Alternanza Scuola - Lavoro - Lo scenario europeo - Normativa italiana - Il lavoro per apprendere - La “ Cultura del Lavoro” Le opportunità, i rischi, le criticità, i punti di forza Esperienze delle scuole - dibattito • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 20 Ottobre 2010 • Nome e tipo di istituto di istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria - Direzione Generale o formazione • Principali materie / abilità Partecipazione ai Gruppi di lavoro Gizzeria Lido - Caposuvero professionali oggetto dello studio - “Misure di accompagnamento sul Riordino della Scuola Secondaria Superiore” - “La progettazione per competenze”, contributo al dibattito con dirigenti e docenti referenti. Pagina 8 di 14 Curriculum vitae di: dott.ssa PILEGGI Giovanna

• Qualifica conseguita Attestato di partecipazione • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 23 settembre 2010 • Nome e tipo di istituto di istruzione Unioncamere Calabria - U.S.R. - Regione Calabria o formazione • Principali materie / abilità Seminario sul tema: professionali oggetto dello studio “TRA PRESENTE E FUTURO: CALABRIA - EUROPA 2020” Progetto su Alternanza Scuola - Lavoro • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 3 Marzo 2010 • Nome e tipo di istituto di istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale o formazione • Principali materie / abilità Seminario Regionale sul tema: “La Nuova Secondaria Superiore. Il tempo del decidere” professionali oggetto dello studio Problematiche relative alla Riforma: riflessioni sui punti salienti e sulle novità. • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 2 Dicembre 2009 • Nome e tipo di istituto di istruzione Cooperativa DIRSCUOLA, in collaborazione con l’ANP o formazione • Principali materie / abilità Alla luce del Decreto Brunetta, cosa cambia per il personale della scuola”.D.Lgs n. 150/2009 professionali oggetto dello studio (c.d. “Decreto Brunetta”) attuativo della Legge n. 15/2009: “Ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico ed efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni” • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 31 Marzo 2008 • Nome e tipo di istituto di istruzione Istituto Professionale per il Commercio “De Filippis” di Vibo Valentia o formazione • Principali materie / abilità Seminario di Supporto per l’attuazione delle iniziative cofinanziati dai Fondi Strutturali Europei professionali oggetto dello studio 2007/2013 I Progetti Europei: Lotta alla dispersione e miglioramento della qualità dell’Offerta Formativa; Opportunità: gestione, direzione e coordinamento • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 17 Gennaio 2007 • Nome e tipo di istituto di istruzione U.S.R. per la Calabria – Direzione Generale o formazione • Principali materie / abilità Conferenza su “PROGETTO ASCOLTO” professionali oggetto dello studio Coordinamento nel ruolo di Preside I.C. di San Calogero interessato al progetto. • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) A.S. 2006/2007 • Nome e tipo di istituto di istruzione Ministero Pubblica Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Direzione Generale o formazione • Principali materie / abilità Corso – Concorso selettivo D.M. 03/10/2006

Pagina 9 di 14 Curriculum vitae di: dott.ssa PILEGGI Giovanna

professionali oggetto dello studio Corso di Formazione – Vibo Valentia c/o Istituto Omnicomprensivo di Mileto (VV) • Qualifica conseguita Superamento Concorso – Dirigente Scolastico • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 13/10/2006 • Nome e tipo di istituto di istruzione Ministero Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria – Direzione Generale o formazione • Principali materie / abilità Seminario Regionale di Formazione sull’educazione stradale: professionali oggetto dello studio - “Studenti in Strada” - “Cultura della legalità e della sicurezza” • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) A.S. 2004/2005 • Nome e tipo di istituto di istruzione Ministero Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale – Direzione Generale o formazione • Principali materie / abilità Corso di Formazione per “Responsabili del Trattamento dei dati sensibili nelle scuole” professionali oggetto dello studio Sedi: Reggio Calabria (2004); I.T.I.S. Vibo Valentia (06/09/2005). • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Maggio/Giugno 2000 • Nome e tipo di istituto di istruzione M.I.U.R. Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria. o formazione Corso di Formazione per incaricati di Funzioni - Obiettivo • Principali materie / abilità La responsabilità del docente incaricato di svolgere l’attività nella prospettiva della realizzazione professionali oggetto dello studio del P.O.F. e dell’importanza del possesso di competenze organizzative, gestionali, di coordinamento e relazionali. • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Anno 2000/2001 • Nome e tipo di istituto di istruzione Provveditorato agli Studi di Vibo Valentia o formazione Corso Abilitante A037 “Storia e Filosofia”O.M. 33/00 • Principali materie / abilità Storia Contemporanea e Storia della Filosofia con esami finali (prova scritta e orale). professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Abilitazione - Classe di Concorso A037 - Storia e Filosofia - Scuola Secondaria • Livello nella classificazione Punti 80/80 nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) 05/12/2000 • Nome e tipo di istituto di istruzione M.I.U.R. Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria o formazione • Principali materie / abilità Corso di Formazione sul tema: Previdenza Complementare per il personale del Comparto professionali oggetto dello studio Scuola “Fondo Scuola Espero” Nuove possibilità per fondo pensione: novità; riflessioni; dibattito. • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Marzo 2000 • Nome e tipo di istituto di istruzione Direzione Didattica “A. Anile”di Briatico o formazione • Principali materie / abilità Corso di Formazione sul tema” Autonomia didattica organizzativa nelle Scuole”. professionali oggetto dello studio Il cambiamento nella Scuola dell’autonomia relativamente ad una nuova didattica, adeguata alle esigenze degli alunni e alla flessibilità organizzativa (D.P.R. 275/99).

Pagina 10 di 14 Curriculum vitae di: dott.ssa PILEGGI Giovanna

• Qualifica conseguita Attestato di partecipazione • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) A.S. 1999/2000 • Nome e tipo di istituto di istruzione Direzione Didattica “A. Anile” di Briatico o formazione • Principali materie / abilità Corso di Formazione sui temi: professionali oggetto dello studio - Processi di autonomia e di innovazione in atto. Nuovi saperi e Curricolo - La Legge Bassanini; Decentramento e autonomia; - La grande Riforma della Scuola sull’Autonomia. • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) A.S. 1998/1999 • Nome e tipo di istituto di istruzione Direzione Didattica “A. Anile”di Briatico o formazione • Principali materie / abilità Corso di Formazione sul tema “ Le nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione” professionali oggetto dello studio Conoscenza del computer: attività teorico/pratiche in laboratori di Informatica. • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) A.S. 1996/1997 • Nome e tipo di istituto di istruzione Direzione Didattica statale IV° Circolo di Vibo Valentia o formazione • Principali materie / abilità Corso di Formazione sul tema “Servizi scolastici ed efficacia dell’azione amministrativa per il professionali oggetto dello studio rinnovamento della scuola di base”.La qualità del servizio in relazione all’efficienza e all’efficacia dell’azione amministrativa nella scuola. • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) A.S. 1993/1994 • Nome e tipo di istituto di istruzione M.I.U.R. Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria o formazione • Principali materie / abilità Attestato rilasciato in data 11/02/93 dalla Direttrice didattica dott.ssa Rosalba De Pino per: Attività professionali oggetto dello studio di programmazione-applicazione curriculo proposto dai nuovi "Orientamenti '91" • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) A.S. 1993/1994 • Nome e tipo di istituto di istruzione M.I.U.R. Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria o formazione • Principali materie / abilità Attestato rilasciato in data 11/02/93 dalla Direttrice didattica dott.ssa Rosalba De Pino per: [1]. professionali oggetto dello studio Ricerca didattica sul territorio A.S. 91-92; • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) A.S. 1993/1994 • Nome e tipo di istituto di istruzione M.I.U.R. Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria o formazione • Principali materie / abilità Attestato rilasciato in data 11/02/93 dalla Direttrice didattica dott.ssa Rosalba De Pino per: [3]. Attività di sperimentazione ex art. 2 DPR 419/74 per lavoro per ambiti di aggregazione di campi di professionali oggetto dello studio esperienza articolando l'orario di insegnamento secondo una tipologia modulare.

Pagina 11 di 14 Curriculum vitae di: dott.ssa PILEGGI Giovanna

• Qualifica conseguita Attestato di partecipazione • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Anno 1982 • Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi di Messina - Facoltà di Magistero - o formazione Corso di Studi per il conseguimento della Laurea in Pedagogia • Principali materie / abilità Pedagogia, psicopedagogia, storia, filosofia, psicologia e sociologia. professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Dottore in Pedagogia • Livello nella classificazione Punti 110/110 nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Anno 1976/1977 • Nome e tipo di istituto di istruzione Provveditorato agli Studi di o formazione Concorso ordinario per titoli ed esami di abilitazione insegnante di ruolo di Scuola Materna statale - O.M. n. 97 del 12/4/76 • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Abilitazione insegnante Scuola Materna statale • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Dal 04/09/1973 al 30/06/2011 • Nome e tipo di istituto di istruzione Provveditorato agli Studi di Catanzaro o formazione • Principali materie / abilità Partecipazione a CORSI/SEMINARI di Formazione/Aggiornamento professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Attestato di partecipazione • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Anno 1975/1976 • Nome e tipo di istituto di istruzione Provveditorato agli Studi di Catanzaro o formazione Concorso ordinario per titoli ed esami di insegnante di Scuola Elementare • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Idoneità Insegnante Scuola Elementare • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

• Date (da – a) Anno 1972 • Nome e tipo di istituto di istruzione Ministero della Pubblica Istruzione - Istituto Magistrale Statale – Lamezia Terme o formazione Corso di Studi quadriennale • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Diploma di Maturità Magistrale • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Pagina 12 di 14 Curriculum vitae di: dott.ssa PILEGGI Giovanna

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE

INGLESE • Capacità di lettura Elementare • Capacità di scrittura Elementare • Capacità di espressione orale Elementare

FRANCESE • Capacità di lettura Elementare • Capacità di scrittura Elementare • Capacità di espressione orale Elementare

SPAGNOLO • Capacità di lettura Buono • Capacità di scrittura Elementare • Capacità di espressione orale Buono

CAPACITÀ E COMPETENZE L’insegnamento, l’attività di operatore psicopedagogico, gli anni di dirigente, hanno favorito i RELAZIONALI rapporti relazionali e di comunicazione con persone. Ho sempre tenuto presente che una diffusa Vivere e lavorare con altre persone, in comunicazione e una relazionalità positiva permettono di aumentare la qualità del servizio in un ambiente multiculturale, occupando posti processo di crescita dell’intera comunità poiché le competenze di ciascuno si completano con le in cui la comunicazione è importante e in competenze dell’altro creando, in un ambiente come la scuola, una vera comunità di persone. Il situazioni in cui è essenziale lavorare in lavoro ha facilitato la mia personale apertura alla comunicazione e alla relazionalità con le squadra (ad es. cultura e sport), ecc. persone. Oltre la scuola ho fatto parte per 10 anni di una associazione culturale, sportiva, ricreativa che mi ha consentito di lavorare in squadra, apportando il mio contributo in tante iniziative sociali. In tale associazione, per quattro anni, ho svolto il ruolo di presidente.

CAPACITÀ E COMPETENZE Nel ruolo di collaboratore del direttore didattico, ho svolto attività di supporto sul piano ORGANIZZATIVE organizzativo/gestionale e di coordinamento. Quale componente del consiglio di circolo e di Ad es. coordinamento e amministrazione istituto e come membro della giunta esecutiva ho, attraverso le esperienze, acquisito di persone, progetti, bilanci; sul posto di competenze relativamente alla gestione amministrativa e finanziaria. Ho coordinato, in qualità di lavoro, in attività di volontariato (ad es. collaboratore e di responsabile di plesso attività di coordinamento di progetti che coinvolgevano cultura e sport), a casa, ecc. altri plessi del circolo della direzione didattica di Briatico. Gli incarichi di funzione obiettivo mi hanno coinvolta in ruoli di coordinamento e di organizzazione di corsi di formazione, di aree relativamente alla realizzazione del piano dell’offerta formativa, in relazione alle altre funzioni e al collegio dei docenti. Nel ruolo di docente/collaboratore ho svolto, su incarichi dei direttori didattici, il ruolo di relatrice di corsi di formazione, con compiti organizzativo/gestionali. In qualità di preside incaricato e di dirigente scolastico ho svolto, in modo rilevante ed implicito nel ruolo, attività organizzativo/gestionale, di coordinamento, di relazionalità con tutto il personale e di gestione delle risorse finanziarie. Ho svolto nel ruolo di presidente di una associazione culturale, ricreativo/sportiva a Zambrone, per 4 anni, attività organizzativo/gestionale, di coordinamento, di gestione di bilanci e amministrazione. L’esperienza mi ha consentito di arricchire e migliorare il possesso delle competenze relazionali, con tutti i soci e la collettività.

CAPACITÀ E COMPETENZE Buona padronanza dell’uso del computer e di altre attrezzature tecniche. Il lavoro ha favorito TECNICHE l’applicazione all’uso indispensabile del computer per svolgere attività di ricerca per attingere Con computer, attrezzature specifiche, alle continue informazioni. macchinari, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE Scrivere un pensiero o rappresentare una immagine particolarmente bella è sempre stata una Pagina 13 di 14 Curriculum vitae di: dott.ssa PILEGGI Giovanna

ARTISTICHE passione che vorrei coltivare maggiormente. Musica, scrittura, disegno ecc.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate.

PATENTE O PATENTI Patente B

ULTERIORI INFORMAZIONI Fin da giovane mi sono impegnata nel sociale ed in attività di volontariato avendo sempre a cuore la difesa dei deboli e la giustizia sociale. Per tali finalità mi sono adoperata anche in contesti politici e amministrativi.

ALLEGATI NESSUNO

Zambrone, li 30 giugno 2016

La sottoscritta autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi della legge 675/96 e successivo D.lgs 196/2003 per le esigenze di selezione e comunicazione.

Dirigente Scolastico F.to dott.ssa Giovanna PILEGGI

Pagina 14 di 14 Curriculum vitae di: dott.ssa PILEGGI Giovanna