POLITICA INTERNA Il leader doroteo eletto L'imbarazzo di Forlani L'ex sindaco di Palermo capogruppo alla Camera Scotti: «Dalla sinistra presenta la «Rete» a Roma con 207 su 216 votanti giunge una prova di unità Duri attacchi anche al Psi e l'appoggio dei demitiani ora tocca ad altri...» per l'ostilità ai referendum Gava fa il pieno di voti Orlando: «Morirò democristiano e riapre i non nel partito»

Per Gava capogruppo 207 «si» dai 216 votanti (4 gretario de Silvio Lega ha riba­ ma sottolinea anche che i verità, è avvenuto qualcosa di ••ROMA. «Ho detto che con­ esorbitante «potere delle oli­ schede bianche e 5 disperse) dei 234 deputati de. dito che la De vuole avere una gruppi parlamentari «hanno peggio di un litigio. Gava, fino to di morire democristiano. Ma garchie dei partiti». -E'come se sua ipotesi per il confronto. una loro tradizione di autono­ a quel punto alleato di De Mi­ aggiungo che più tempo passa si giocasse una partita di calcio Ottiene dalla sinistra quel consenso che il segretario Non era la linea di Forlani E mia». Questa rivendicazione di ta, tradì il leader del «doppio e più mi convinco che per mo­ in un campo allagato - ha non ha e forse non vuole. Diventa il garante del pro­ prevalsa quando si è schierato autonomia sarà presto messo - incarico» spendendo il pac­ rire democristiano devo trova­ commentato Orlando -: nep­ cesso unitario? «Non esageriamo». Pero rivendica Gava. alla prova sui due «punti preci­ chetto di tessere dorotee a fa­ re uno strumento diverso dalla pure i fuoriclasse riescono a fa­ ' «autonomia» e promette «impegno personale». Altro Cosi questi rispunta, dopo la si» che hanno consentito a Ga­ vore di Forlani. Di qui la diffi­ Do. Leoluca Orlando è venuto re goal». Per questo «bisogna dimissioni da ministro dell'In­ va di guadagnare II consenso ' denza della sinistra de Ma a presentare la sua «Rete» nella prosciugare II campo», come si ; linguaggio usa Forlani: «Al Consiglio nazionale prò- terno, come l'unico de che rie­ della sinistra, ribaditi non a ca­ proprio ha capitale. L'altra sera, accom­ sta cercando di fare con i refe­ ; porrò il congresso. Poi li lascerò decidere...». sce a coagulare consenso. Un so nella nuova veste di capo­ contribuito a rimuoverla con pagnato da Pietro Scoppola, rendum. E ha aggiunto, ancora titolo e, al tempo stesso, un far­ gruppo: «Non vogliamo lo scio- un ragionamento freddo: «Chi ha avuto un Incontro con di­ una volta: «Se ci scippano I re­ dello, rispettoall e lacerazioni gllmento anticipato del Parla­ non si muove è fregato. Andia­ Antonio Gava versi esponenti del cattolicesi­ ferendum sarà assolutamente mo a vedere se Gava ci crede mo e della sinistra de romana, PASQUALI CASCCLLA che persistono lungo la strada mento e vogliamo raggiungere necessario far nascere un nuc- del congresso. Ma Gava assu­ un'Intesa sulla riforma eletto- nelle cose che dice e soprattut­ oltre 400 persone, nella villa di vo soggetto politico». . Mi ROMA. Lo abbracciano, lo amo all'unità non alberga da me sia l'onore che l'onere. I se­ rate». E a Guldo'Bodrato che, '• to se ha la forza di farle valere». che già in mattinata aveva una prova convinta per l'unità un noto chirurgo. Manolo di I principali oppositori del i baciano, lo applaudono. E lui. questa parte ma semmai al gni della malattia si fanno ve* poco prima, aveva sostenuto Stesso discorso ripeteva Guido mandato in avanscoperta il fi­ e questo rende ancora più dif­ Paola. C'erano rappresentanti Bodrato, ieri mattina nel •tran­ della Fuci, deU'Agesci, il grup­ voto sulle riforme istituzionali mì Antonio Gava. appena eletto ' vertice di piazza del Gesù. Ri­ dere nell'andatura claudicante che •perchè qualcosa cambi , do Onello Prandini ad avvertire ficile per gli altri sottrarsi a una sono i socialisti. Per » partito di ! presidente dei deputati de con sultato: «Una votazione sovieti­ con cui percorre il corridoio nella De c'è bisogno che l'atto satlantico», ai deputati ancora che se il segretario «è pronto a prova analoga. Il problema po della «Rosa Bianca», espo­ di buona volontà compiuto recalcitranti a scrivere il nome nenti dell'istituto Laziali e del Craxi Orlando usa parole net­ . un voto plebiscitario, ricambia ca pre-perestrolka». come II verso il suo nuovo studio, dove mettersi da parte per il bene non è il congresso ma l'accor­ te. «Soltantogli sciocchi-ha •' con sorrisi furbeschi. Sa bene «torlaniano» Pterferdinando fqul suo pre­ dalla sinistra con II voto a Gava di Gava sulla scheda: «E" un ri­ della De», proprio «per il bene do. Se si raggiunge, sarà un ac­ Caimari, la scuola di politica i che quelle 207 schede con il Casini dice proprio a Gava al decessore e al ministero degli sia in qualche modo registrato , schio, certo, ma dall'altra parie della De Forlani deve conti­ cordo globale, anche sul con- del vicariato. L'ex sindaco di spiegato - non si accorgono ; suo nome non hanno lo stesso suo arrivo al gruppo de. O me­ Interni suo successore)- fa gli nella relazione che U segreta­ c'è la certezza che una radica- nuare a fare 11 segretario». Ma Palermo non ha deluso le che quello di Craxi e II partito • wghMcaio. I dorotel lo hanno glio, al suo ritomo, perche l'ex onori di casa, e poi per la salet­ rio pronuncerà al prossimo llzzazione blocca gli unici mo­ Mauro Bubblco, luogotenente Ma eccolo Fortini. Giunge aspettative: duro con il suo centrale, perchè applica la re­ J notato per dimostrare che il lo- ministro c'era stato in mattina­ ta del direttivo del gruppo de. Consiglio nazionale», Gava ri­ vimenti possibili nella maggio­ doroteo a Roma, che vede «le buon ultimo a congratularsi, partito, fino ad ammettere gola del massimo di potere . io capo conta come prima sa ta, per l'ennesima riunione del SI sentono anche nella voce sponde: «Non sono il segreta­ ranza. Meglio, allora, metterci colombe di Sirmlone oscurare proprio mentre Gava sta per apertamente la possibilità di con il minimo di consenso». D ' non di pio. I fortaniani si sono gruppo di lavoro sulla propo­ che ferma chi gli versa lo spu­ rio, anche se mi sento partico­ la coscienza a posto. Tanto I falchi», dice che «ora tutto è andar via. Saluta l'elezione co­ abbandonarlo in vista di nuove leader del Psi. Inoltre, «ha eli­ , Wllneatl per far vedere di non ' sta de per la riforma elettorale. mante («Non posso bere»). Ma larmente collegato con il se­ non pregiudica niente nel par­ possibile: o rinviare II congres­ me «una scelta ottima», un elezioni; un attacco ancora più minato il partito, facendolo di­ - temere «ribaltone nel partito. Riunione tecnica ma ugual­ per l'occasione il leader de) gretario e con tutti coloro che tito: o c'è un vero accordo o la so, facendolo precedere da •buon viatico» per l'unità. Ma pesante al Psi. Orlando nega di ventare uno strumento nette '! pi andreottianl lo hanno so- mente utile per registrare avvi­ rande centro» ha rinunciato intendono muoversi per l'uni­ distinzione rimane*. . un'assemblea nazionale, o ce­ niente di più. Anzi, toma a voler fare un secondo partito mani del capo, tanto che quasi i (tenuto contando che il presl- cinamenti tra la sinistra de e la 3 bastone e comunque sor­ ta». Forlani e De MUa.*alla stes­ Ecosl la sinistra de l'ha vola­ lebrare un congresso divèrso». prendersela con la sinistra: cristiano, ma mette sotto accu­ tutti i socialisti hanno la faccia Uento dei Consiglio possa es- maggioranza. (compreso, pa­ seggia un po' da quel bicchie­ sa stregua? Fatto è che quando to senza defezioni (eccezion Già. Il congresso: I forìaiìlanl «L'unità dipende da cosa fa­ sa l'idea di unità politica dei di chi sta in anticamera». ; feere ricambiato quando alla 5- re, utitubante Carlo Donai Cat­ rino di carta. Soprattutto mo­ gli si chiede se ha fatto pace fatta per di hanno finora brandito questo ranno quelli che si sono disso­ cattolici dentro la De. definen­ tine . soprattutto a chiarire che, Orlando era stato presentato ;ne dell'anno il governo non stra determinazione: «La re­ con il leader della sinistra de, cui, però, poi si è detto che era appuntamento come un arma ciati». E sembra quasi lanciare dola «una mortificazione della da Pietro Scoppola, storico ed t avrà più la copertura del seme­ nell'Incontro dell'altro giorno, sponsabilità mia e di peso no­ Gava dice di non aver «mai liti­ ammalato). Cava'ha «apprez­ per regolare definitivamente I una sfida a Gava: «lo faccio la fede». «Se le cose non cambie- il socialista ha conti con la sinistra. Non cosi 1 ex senatore de «Viene qui da stre di presidenza Cee. E ha vr> tevole». E non solo insiste sul galo con nessuno». zato». E tra I suol è una gara a mia proposta ai Consiglio na­ ranno - ha aggiunto -, dalla giocatore, da protagonista del­ * lato compatta anche la sinistra si espresso le •preoccupazioni» dorotel classici. E Scotti con­ zionale, che è il congresso, poi Rete può nascere un nuovo 1 suo -personale Impegno» per , All'ultimo congresso, per la caricare l'evento di significali la politica. Le sue proposte per sottolineare che l'ostaci. di via del Corto ma il vice se- recuperare l'unità del partito, politici fastidiosi per Forlani, ferma: «Dalla sinistra è arrivata li lascerò decidere...». soggetto politico». Cloe un par­ tito diverso dalla De? Orlando non nascono In un diparti­ ha risposto citando padre Sor­ mento di politologia - ha detto ge: «Quando In democrazia i Scoppola -, ma nel fuoco dette Lega lombarda ...... ,.-.•,:• Il «Sole cheride» ha insistito: «Schemmari deve andare via» canali sono ostruiti, politica è battaglie quotidiane. Possono rimuovere le ostruzioni». essere oggetto di discussione, •i, ma una cosa non è possibile: ^lA Firenze «Bollo auto Poi ha descritto cosi la situa­ presentare Orlando, come ha Inflitteli e Verdi non trovano raccordo zione Interrui allo scudocro- fatto la più alta autorità dello ciato: «La De ha tentato il rin­ Stato, come uno che ha incri­ Gl'addio più caro agli novamento con due dei suoi nato il fronte della lotta alla uomini migliori. Zaccagnini e mafia. Non e giusto». * laTorcini immigrati» Si prepara una giunta con il Psdi? De Mita, ma l'operazione è fal­ Prima dell'incontro serale, lita. E oggi alcuni dei migliori l'ex sindaco aveva incontrato ;i . . delia sinistra de - Bodrato, alcuni deputati de (Castagnet- [•UntENZE. Da oggi sarà fM MILANO. Ostruzionismo Le consultazioni per risolvere la crisi pilotata di pa­ banlsticaAttilloSchemmarise sposti a concedere molto, pur Granelli, Mattarella - rischiano ti. Sanza, Agnati e Mattili!) che -. «sposta, nella camera ardente senza esclusione di colpi, da lazzo Marinò, scosso dalla «Duomo connection», ne vada dalla giunta. «E* una di non far saltare il color verde di non essere rieletti o di veder gli hanno chiesto di non ab- : bressó la federazione del Pei parte della Lega lombarda, questione politica, non perso- di quella alleanza per la quale dimezzati i loro voti». L'ex sin­ . bandonare il partito. Un altro J(dalte9alle 14) la salma di NI- contro la proposta di aumento proseguiranno finoa d oggi a mezzogiorno nell'uffi­ fiale», dicono. L'accusa mossa - Craxi ha spezzato una lancia- daco di Palermo h» svolto esponente della sinistra. Fran- laTofCini. il segretario della del bollo auto. Al Finitone. .«*> cio dei»jndacot fisfe l'ircontfo di ieri tra Spie che fi­ ^'assessweMf» di •ne*»iig»n*&A«MirL»jira rArebber» offqfto un'appassionata difesa dei re­ ; cesco T^pripfrto, invece, na-ri- ci fiorentina morto a soli 28 de de) Consiglio regionale del­ de e socfalbfi non semBìranasciare iriditi spazi di za», per come ha condotto lui- la stessa poltrona dell'urbani­ ferendum elettorali. Ha ricor­ cordato afta De. che «non'po­ la Lombardia, gli uomini del dato come il caso italiano e ca­ trà continuare ad ignorare» a Sni dopo un delicato e lungo manovra per la maggioranza rosso-verde-grigia. In­ tà la .vicenda da qutfndo è stica ai Verdi in cambio da ratterizzato dalla diffusione di Intervento al cuore. Dopo 1 fu- Carroccio Dell'escogitare tanto nell'ufficio di Pillitteri è comparso il consiglie­ scoppiato il «caso Fincos». Il quella da toro detenuta alla lungo «la rilevanza delle que­ emendamenti modificativi del un «potere criminale che atten­ stioni intorno alle quali si muo­ ' «verali, la salma verrà tumulata re Psdi. Si lavora già per un'altra maggioranza? fatto poi di aver tirato in ballo cultura da affidare a Schem­ ta' alla democrazia» e di un : nel cimitero di Consuma. lesto di legge - osteggiato, in un consigliere verde, il blue- mari. In realtà il patteggia­ ve la Rete di Orlando». ! panni Cuperio, segretario na- altro modo, anche dal Pei - sman Fabio Trevej; come co­ mento è stato smentito dai ca­ - sonale della Fgci. ricorda in hanno dato fondo a tutte le to­ ro «risorse». Razzismo compre­ lui che avrebbe fatto pressioni pigruppo dei due partiti. La SABATO 3 NOVEMBRE GRATIS CON L'UNITÀ km comunicato la figura del PAOLA RIZZI per conto della Fincos. è solo verde Cinzia Barone ha co­ • pio giovane amico morto. «Nl- so. Cosi, tra I duemila emenda­ menti - quasi tutti tesi a ridurre «la ciliegina». Secondo i Verdi, munque detto che una solu­ > cola na diretto la Fgci di Flren- le conseguenze dell'aumento (•MILANO. Nel giorno della nifestato un interesse per una quindi, te dimissioni di zione del genere non l'avreb­ •• te nelTanno più difficile della sugli automobilisti - uno ri­ festa dei Santi, per palazzo partecipazione alla maggio­ Schemmari sono un atto do­ bero mai accettata, «perchè VIVERE MEGLIO ; Mostra esperienza. Nello scor- guarda le auto, di solito piutto­ Marino si preannuncta un'al­ ranza. 11 suo potrebbe essere vuto per ridare credibilità al­ non siamo artificieri e non vo­ ì |*o dicembre - scrive Cuperio - sto male in arnese, degli irnml- tra giornata campale alla ri­ un «inglobamento», ma più l'amministrazione. «Se gli altri : gliamo disinnescare terreni i aveva accettato un incarico fa- grati extracomunitari. E, guar­ cerca dell'unità perduta nella probabilmente una sostituzio­ partner non ritengono che minati da albi». LE ACQUE MINERALI • JDCOSO nel mezzo delle poterai- giunta pentacolore rosso-ver- ne del «Sole che ride» con il % da caso, prevede un incremen­ questo sia un problema di L'irrigidimento dei verdi i che che erano seguite alla to. La proposta, sottoscritta da de-grigia, scossa della bufera •Sole nascente», che permet­ questa maggioranza, noi ce terebbe di garantire una mag­ non sembra lasciare grandi •. KUCATO DOLA «IE l «molta del Pel Ma aveva accet- cinque dei quindici consiglieri delia «Duomo connection». I ne andiamo all'opposizione, AC&UCVNDLf ~" ; tato di buon grado perche, co­ pronostici lasciano supporre gioranza di 41 consiglieri su spazi di manovra. E semina regionali tambard. dice te­ disposti a votare quéi punti malumore anche tra gli altri: VWCHMjaUOtvmoiM OtLL A OSTA inè tanti altri, credeva possibile stualmente: «GII immigrati ex­ una dilatazione della crisi 80, eliminando gli alleali Ver­ del programma di luglio che 'proseguire nel nostro lavoro di piuttosto che un'accelerazio­ di. •Non li considero ancora irre­ tracomunitari pagheranno ci stanno a cuore». cuperabili - dice il vicesinda­ (tutti i gtoml. Aveva accettato un'aliquota aggiuntiva e pro­ ne, come ero, slato richiesto Un'ipotesi piuttosto consi­ - Dal canto lóro i socialisti ti j perche sapeva bene che la Fg- da Pei e Prl, E prerìdono consi­ stente visti 1 risultati poco In­ co del Pei Roberto Camagni - gressiva proporzionale alla di­ sono detti pronti a ridiscutere ma certamente stanno facen­ ' d avrebbe superato anche stanza chilometrica tra lo Stato stenza possibili cambi della coraggianti della giornata po­ lutti gli uomini e a ruotare gli ; quella fase e avrebbe conti­ di provenienza ed II comune di guardia, peraltro già annun­ litica di ieri. L'attesissimo in­ do un gioco al massacro, con incarichi «ma non accettano le pregiudiziali non si va mol­ nuato a 'ripensare la politica" domicilio». Nessuna traccia di ciati. contro tra I Verdi e socialisti, pregiudiziali personalistiche e Con un 1 se non rinunciava all'Idea di moUvaiione ufficiale ma l'o­ Ieri sera infatti, nel frenetico dopo tre ore ha lasciato 1 con­ to lontano». Critici nei con­ $00$ mncfM non condividono il giudizio fronti della «disfida» del Sole ' un Impegno che doveva essere biettivo è ugualmente chiaro. giro di consultazioni bilaterali, tendenti più distanti che mai. sull'assessore». Insomma non •: soprattutto umanità e diverti- La presidenza dovrebbe di­ individuali. Informali che si L'aut aut posto all'apertura anche gli indipendenti eletti sono disposti a sacrificare nelle liste del Pei a palazzo ; mento». Al genitori e al parenti chiararlo Inammissibile. In ca­ sono alternato nell'ufficio del della crisi «pilotata» alla dele­ Schemmari sull'altare dell'ac­ : del giovane segretario. Cuper- so contrario se ne discuterà la sindaco Paolo Pillitteri, si è gazione del garofano, è rima­ Marino, che pure ritengono sto tale quale: per passare atta cordo con gli ambientalisti. Indispensabile la presenza dei COfitpOSixtOM, l lo invia «l'abbraccio di quella prossima settimana, quando il presentato anche 11 socialde­ Anche se a sentire te voci cir­ dibattito In aula riprenderà. verifica programmatica, il «So­ Verdi In una maggioranza na­ 9fft0O0 0) • "comunità" che Nicola ha ar- PaotoPilUttert mocratico Pierfranco Giun­ colate ieri sarebbero stati di­ • ricchito*. catoli, che da sempre ha ma­ le» vuole che l'assessore all'ur- ta per essere «ambientalista». pmtxo ,-. ... I socialisti: «Il gruppo comuniste danneggia la governabilità» *, t A Bologna «verifica» della maggioranza L'ora di religione divide Pei e Psi UlVIKIElilIMllìMlEJJlfM In una video cassetta 0 meglio di centinaia dlimerviste realizzate alla gente della festa, ai compagni degli starid e ai personaggi ' Acque agitate in Comune a Bologna. Sabato ci sarà cessarie, per un gruppo comu­ di - ha presentato un ordine - non è «più possibile tollerare p una verifica di maggioranza tra Pei, Psi e Psdi dopo nista ricco di personalità diver­ del giorno per stralciare il tema - che vengano scaricati sull'am­ D'Alema, Veltroni, Bassolino, RoversL Ro^ruondirwemolrj li l'ultima querelle in Consiglio, stavolta sull'insegna- se che, come sottolinea il ca­ religione e approfondirne il ministrazione le tensioni inter­ altri. Centinaia di vod sulla crisi del Golfo, l'attacco alia •B. : ' mento della religione nelle scuole materne. I socia- pogruppo Antonio La Forgia. confronto in commissione. ne di un partito». Resistenza, sul PCI e la "Cosa", sulle prwpettive della classe «è consapevole del molo e del­ C'erano infatti posizioni diver­ E mentre a quest'ultima os­ fi;; listi, all'indomani di una seduta movimentatissima, la responsabilità della Giunta, operaia e su tanti altri argomenti E in più diversi stralci del se, rispetto al plano dell'asses­ servazione la Forgia ribatteva: cUscc*sofmaleciiCHxhettoeunc«iaggtoaJcc«QpagrK)Pa)eaa hanno presentato un documento per polemizzare ma che vuole esercitare il dirit­ sore, sulla collocazione dell'o­ «e una tesi di comodo. Piutto­ con i comunisti, il cui gruppo è accusato di «dan- to di intervento e di decisione ra di religione: durante oppure sto qualcuno preferirebbe un con le più belle immagini della Festa. Compilate con i vostri dati rtegglare la governabilità del Comune». autonoma». alla fine dell'orario della scuo­ gruppo comunista » presente la parte stittostante, ritagliate e spedite a TELEFESTA c/o PCI Più volte I socialisti hanno la materna? ma silenzioso», una lunga sera­ Federazione di Modena, viale r^omandli 11,41100 MODENA. PAU>NO8TRARE0A2IONe puntato 1 piedi richiamando Gazzarra sui banchi demo­ ta di Giunta sembra Infine aver Con 30.000 lire, da pagaie ai nxmento delta cecsegru, riceverete all'ordine II Pel. adesso si an­ aciiaUvittocaisetueinregaJobfaincca'sr^tojtellino". ALUSANDROALVISI cristiani con conseguente ab­ rasserenato gli agitati cieli del­ drà ad un chiarimento di mag­ bandono della seduta, scon­ l'esecutivo. Per irJormazioni potete telefonare allo 059/582811 ••BOLOGNA. Millecinque­ blicl e fare spazio alla traspa­ gioranza. Sabato prossimo, certo e proteste dall'unico so­ E' uscito infatti un docu­ cento nuovi posti letto per gli renza e a rapporti stretti tra la quando il sindaco Imbeni tor­ nerà dall'Argentina. Ad inner­ cialista presente In aula e dal­ mento unitario che sottolinea Immigrati, garanzie perchè Bo­ scelta dei nuovi amministratori l'assessore socialdemocratico. come sulla religione si discute­ logna non soffochi per colpa e I programmi di sviluppo per vosire il Psi é stato 11 Consiglio comunale di inizio settimana Il rinvio è stato comunque ap­ rà nuovamente fino al 12 no­ TELE FESTA FESTANAZWHALEDEIUHTO del gas portati dalla variante di le aziende comunali. provato e il giorno dopo, in vembre e che la Giunta, espri­ valico sull'Aulosole per Firen­ • La Giunta tricolore bologne­ sull'ora di religione, che 1 più ritenevano di ordinaria ammi­ Giunta, il Psi ha attaccato pe­ mendo piena solidarietà all'as­ ze, e ora le modalità per l'inse­ se, nata dal matrimonio estivo santemente. sessore, ripresenterà le propo­ gnamento della religione nelle Pct-Psi-Psdi dopo un anno di nistrazione. Invece, prima del­ scuole materne comunali, che monocolore comunista, af­ la votazione del «piano scuola» «Ma i comunisti stanno al ste contenute nel piano. Nel interessa molta- famiglie. Ac­ fronta una serie di questioni dell'assessore comunista Ro­ governo o all'opposizione?», e frattempo, con la mediazione 9 canto, l'ewfodt nuove proce- spinose e sul suo cammino sanna Facchini, lo stesso ca­ la sostanza dell'accusa, che . di Imbeni e il faccia a faccia di dure nejle nomine per mettere spuntano spesso ostacoli Per pogruppo Due Torri La Forgia, spazia - poi. dalla «grande ; dopodomani, si cercherà di de&ddvamentedaparteilma- la rilevanza delle questioni, assieme al fronte laico del preoccupazione per gli episo­ spuntare le spine della coali­ .?•*•• nualelCencelli negli enti pub- per le mediazioni politiche ne- Consiglio - da Dp al Fri, al ver­ di di instabilità» al fatto che zione. . •M V. •S-i 'Unità Giovedì 6i1 novembre 1990 s?