N. 68 reg. COPIA

COMUNE DI PROVINCIA DI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

19 Convocazione Pubblica - Seduta Straordinaria

OGGETTO: CONVENZIONE TRA IL DI BRESSANVIDO, IL COMUNE DI E L'ISTITUTO COMPRENSIVO "G. ZANELLA" DI SANDRIGO PER LA REALIZZAZIONE DEl PROGETTI COREUTICO-MUSICALI-TEATRALI PRESSO LE SCUOLE PRIMARIE "LE RISORGIVE" DI BRESSANVIDO e "G.G. TRISSINO" DI SANDRIGO.

Il giorno ventisette del mese di dicembre dell'anno duemilaundici, nella sala delle adunanze. Convocato dal Sindaco Bortolan Giuseppe (Leopoldo) mediante lettera d'invito in data 21/12/2011 N. 7602 fatta recapitare a ciascun consigliere, si è oggi riunito il Consiglio Comunale sotto la presidenza del Sindaco Bortolan Giuseppe (Leopoldo) e la partecipazione del Segretario comunale Zampaglione Sandra. Fatto l'appello, risulta quanto segue:

Nome · Presente Assente Nome Presente Assente Bortolan Giuseppe (Leopoldo) x Bigarella Mauro x Ponso Pier LuiQi x Baldisseri Vittoria x Bagnara Denis x Turco Gianfranco x Scuccato Alessandro x Fabris Franco x Arditi Gabriela x Berte Ampelia x Lieciani Renato x CostalonQa Davide x Peri Roberto x

Presenti N.11 Assenti N. 2

Sono altresì presenti in sala gli assessori esterni: Galvanin Fabrizio e Friso n Michele Angelo

Essendo quindi legale l'adunanza, il Presidente invita il Consiglio a discutere sull'oggetto suindicato. IL CONSIGLIO COMUNALE

PREMESSO CHE: A partire dall'a.s. 2010/2011 l'Istituto Comprensivo Statale "G. Zanella", comprendente i plessi scolastici dei comuni di Bressanvido e Sandrigo, ha intrapreso, in coerenza con gli indirizzi della Riforma Scolastica e concordemente con le Amministrazioni comunali, un percorso educativo-formativo per la realizzazione di un indirizzo coreutica-musicale-teatrale per le due scuole primarie "Trissino" e "Le Risorgive" con l'obiettivo di introdurre gli alunni ad una conoscenza artistica, pratica e teorica, di diverse discipline quali la danza, il teatro, il canto e la musica, intese come materie di didattica alternativa e strumenti di socializzazione capaci di promuovere il benessere degli alunni, la qualità della vita scolastica e l'agio tra i minori e le famiglie che è obiettivo sociale primario delle comunità territoriali di riferimento;

In particolare alla scuola primaria "Le Risorgive" di Bressanvido è stato proposto e realizzato il progetto linguistico-teatrale ed alla Scuola Primaria "G. Trissino" di Sandrigo è stato proposto e realizzato il progetto coreutica musicale, indirizzi che hanno qualificato in modo importante il Piano di Offerta Formativa (POF) dell'Istituto Comprensivo, accreditandolo sul territorio provinciale;

VISTA, ora, la comunicazione trasmessa dal Dirigente dell'Istituto Comprensivo "G. Zanella" di Sandrigo, acquisita al protocollo comunale in data 19/12/2011 n. 7559, con la quale il medesimo richiede la prosecuzione del progetto con la medesima compagnia, vista la valida esperienza effettuata lo scorso anno scolastico e la positiva ricaduta nella didattica e nell'apprendimento degli alunni; RITENUTO confermare questa esperienza anche per l'anno scolastico 2011/12, in modo da assicurare continuità didattica e di indirizzo alle due scuole, approvando allo scopo apposita convenzione disciplinante i rapporti fra i tre enti coinvolti; INDIVIDUATO il Comune di Bressanvido quale capofila per il progetto, che si occuperà quindi della gestione tecnico-amministrativa dell'affidamento, dei rapporti con la ditta, dei pagamenti delle fatture; il Comune di Sandrigo contribuirà economicamente per la propria quota parte con erogazione della medesima al Comune di Bressanvido, nei tempi e con le modalità stabilite in convenzione; l'Istituto Comprensivo avrà il compito di coordinare e programmare il progetto dal punto di vista didattico, nonché di verificare il lavoro svolto dalla compagnia, relazionando in merito ai due comuni interessati; VISTI gli artt. 20 e 57 del Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e smi; VISTO il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e smi; RICHIAMATA la deliberazione di C.C. n. 14 del29/03/2011 con la quale sono stati approvati il bilancio di previsione 2011, il bilancio pluriennale e la relazione previsionale e programmatica 2011-2013; ACQUISITI i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile, previsti dall'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000; VISTA la competenza consiliare in materia, ai sensi dell'art. 30 del D.Lgs. n. 267/2000;

VISTO il D.Lgs,18/08/2000 n. 267;

Prosegue il Sindaco ricordando che con il presente atto, l'amministrazione comunale dà continuità ad una progettualità già awiata lo scorso anno, che, ha incontrato notevole apprezzamento da parte degli utenti. Noi non intendiamo vanificare lo sforzo organizzativo ed economico già sostenuto nel pregresso esercizio, pertanto pur nella progressiva riduzione dei costi che il comune sarà chiamato a sostenere si ritiene di approvare la presente convenzione nella quale il Comune di Bressanvido assumerà le vesti di capofila.

Berta, trovo sconcertante discutere di un argomento del genere alla fine di dicembre tenuto conto che l'anno scolastico è già abbondantemente inoltrato e pertanto la durata del progetto sarà di soli quattro mesi, come può evidenziarsi nel dettaglio della convenzione allegata al prowedimento. Mi chiedo ancora come mai il Preside si sia attivato solo il 12/12/2011 e non trovo dettagliate le spese che determinano un esborso complessivo di circa 44.000,00 euro? Chiedo ancora se vi siete attivati per acquisire altri preventivi da parte di organizzazioni o istituzioni teatrali presenti sul territorio che avrebbero potuto offrire lo stesso servizio magari a costi più contenuti, anche perché non credo che un territorio come il nostro sia privo di queste professionalità.

Sindaco, i motivi per cui siamo chiamati a decidere questa sera sono più di uno: il primo è dovuto all'arrivo di un nuovo dirigente scolastico che inevitabilmente ha avuto necessità di un periodo di tempo per acquisire conoscenza di tutte le tematiche relative al proprio ufficio. Altro motivo è di natura politica e cioè il fatto che l'amministrazione comunale di Sandrigo è stata sciolta e conseguentemente è stato nominato il commissario prefettizio. Tutto ciò ha dilazionato i tempi per la predisposizione degli atti amministrativi necessari per il convenzionamento. Ora al

__j contrario per quanto prima detto assumerà tali vesti il Comune di Bressanvido. L'importo del progetto che solo adesso abbiamo potuto definire nei dettagli comporterà una spesa complessiva di 44.330,00 euro di cui 18.150,00 graveranno sul Comune di Bressanvido. Per quanto attiene l'individuazione di altre professionalità presenti sul territorio a cui richiedere dei preventivi per verificare l'offerta più vantaggiosa devo ricordare che il progetto si caratterizza per una sua unicità di carattere intellettuale; solo quella compagnia è in grado di offrire quel tipo di prodotto intellettuale che non è suscettibile di essere copiato da altri, quindi creare una concorrenzialità tra più soggetti attuatori. Il progetto ha una sua peculiarità.

Brazzale (responsabile dell'area Servizi al Cittadino presente in sala), illustra sommariamente le cifre del progetto suddividendole fra le quote riferite al progetto in sé e le quote riferite invece alle spese varie.

Il Sindaco, le amministrazioni stanno valutando eventuali sponsorizzazioni per la realizzazione del progetto, questo potrebbe determinare un abbassamento dei costi.

Costalonga, leggendo la convenzione il comune capofila è Bressanvido e non più Sandrigo? Inoltre vorrei sapere se rispetto l'anno passato i costi che verranno sostenuti sono in diminuzione.

Il Sindaco, sì, i costi effettivamente sono in progressiva diminuzione rispetto a quelli sostenuti l'anno scorso. Il comune capofila per la realizzazione del progetto sarà Bressanvido anche in seguito alle vicende amministrative che hanno interessato l'amministrazione comunale di Sandrigo.

Berta, personalmente ho qualche perplessità sul fatto che si possa affidare una progettualità del genere per importi superiori a 40.000,00 euro. Ricordo inoltre che in 2 anni la spesa per questo progetto è di circa l 00.000,00 euro. Non ho potuto riscontrare tra la documentazione relativa all'argomento una relazione da parte del collegio docenti che si esprima sul progetto che s'intende attuare. A rne risulta che la nostra realtà vicentina ci si sarebbe potuti rivolgere all'Accademia Olimpica che di buon grado avrebbe potuto realizzare questo progetto. Al di fuori della provincia di Vicenza ci si sarebbe potuti rivolgere all'Associazione La Fenice di Venezia. Cito queste realtà artistiche per dimostrare sul territorio si sarebbero potute rintracciare le necessarie professionalità. Ritengo ancora che nel caso ci si fosse rivolti ad una di queste associazioni le spese di vitto ed alloggio, cospicue si sarebbero potute economizzare. A mio awiso nel prowedimento proposto manca una adeguata motivazione in relazione a quanto da me affermato.

Il Sindaco, l'affidamento del servizio indicato nella convenzione è consentito da una specifica normativa come esplicitato dal responsabile del servizio e che verrà dettagliato nella determinazione di affidamento.

CON VOTI resi nei modi di legge: scrutatori i Sigg.: Baldisseri, Costalonga, Fabris; FAVOREVOLI 8 CONTRARI l (Berta) ASTENUTI2 (Fabris, Costalonga)

DELIBERA l) di approvare l'allegata convenzione da stipulare con il Comune di Sandrigo e l'Istituto comprensivo G. Zanella di Sandrigo per la realizzazione dei progetti coreutica-musicali-teatrali presso le scuole primarie "G.G.Trissino" di Sandrigo e "Le risorgive" di Bressanvido;

2) di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile per l'urgenza di prowedere ai sensi dell'art. 134 del D.Lgs. 267/2000, con separata votazione avente il seguente esito:

IL CONSIGLIO COMUNALE FAVOREVOLI 8 CONTRARI l (Berta) ASTENUTI2 (Fabris, Costalonga) dichiara il presente prowedimento immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, 4° comma, del D.Lgs. 267/2000. Esce il consigliere Arditi (l O Presenti). allegato alla Delibera di Consiglio Comunale n. 68 del 27/12/2011

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI BRESSANVIDO, IL COMUNE DI SANDRIGO E L'ISTITUTO COMPRENSIVO "G. ZANELLA" DI SANDRIGO PER LA REALIZZAZIONE DEl PROGEITI COREUTICO-MUSICALI-TEATRALI PRESSO LE SCUOLE PRIMARIE "LE RISORGIVE" DI BRESSANVIDO e "G.G. TRISSINO" DI SANDRIGO

Premesso che

A partire dall'a.s. 2010/2011 l'Istituto Comprensivo Statale "G. Zanella", comprendente i plessi scolastici dei comuni di Sandrigo e Bressanvido, ha intrapreso, in coerenza con gli indirizzi della Riforma Scolastica e concordemente con le Amministrazioni comunali, un percorso educativo-formativo per la realizzazione di un indirizzo coreutica-musicale-teatrale per le due scuole primarie "Trissino" e "Le Risorgive" con l'obiettivo di introdurre gli alunni ad una conoscenza artistica, pratica e teorica, di diverse discipline quali la danza, il teatro, il canto e la musica, intese come materie di didattica alternativa e strumenti di socializzazione capaci di promuovere il benessere degli alunni, la qualità della vita scolastica e l'agio tra i minori e le famiglie che è obiettivo sociale primario delle comunità territoriali di riferimento; In particolare alla Scuola Primaria "G. Trissino" di Sandrigo è stato proposto e realizzato il progetto coreutica musicale e alla scuola primaria "Le Risorgive" di Bressanvido-Poianella il progetto linguistico-teatrale, indirizzi che hanno qualificato in modo importante il Piano di Offerta Formativa (POF) dell'Istituto Comprensivo, accreditandolo sul territorio provinciale;

La prima annualità del percorso intrapreso si è positivamente conclusa con l'anno scolastico 2010/11 con un percorso di formazione degli alunni ed un diretto coinvolgimento dei docenti, in coerenza con il programma didattico delle scuole, raggiungendo gli obiettivi di crescita e di integrazione di strategie didattiche ed educative più incisive ed efficaci previste nel progetto ideato e sviluppato dalla Compagnia Teatrale "Accademia degli Artefatti" individuata dall'Istituto Comprensivo per la realizzazione dell'indirizzo in argomento

RILEVATO pertanto che l'Istituto Comprensivo "Zanella" ha espresso una positiva valutazione relativamente alla prima annualità richiedendo la prosecuzione del percorso in argomento, inserito nel Piano di Offerta Formativa della scuola per l'anno scolastico 2011-12, condiviso dal corpo docente di cui sono stati accolti nella nuova proposta le esigenze e gli stimoli in termini di organizzazione del piano di lavoro, mantenendo come centrale al progetto il suo carattere di "indirizzo"

RITENUTO quindi di confermare questa esperienza anche per l'anno scolastico 2011-12, in modo da assicurare continuità didattica e di indirizzo alle due scuole individuando il Comune di Bressanvido quale Ente Capofila nella gestione economica del progetto;

TRA

Il Comune di Bressanvido, il Comune di Sandrigo e l'Istituto Comprensivo Statale "G. Zanella" di Sandrigo,

si conviene quanto segue:

Art. 1 -Oggetto della Convenzione

Il Comune di Bressanvido, il Comune di Sandrigo e l'istituto Comprensivo collaborano al fine di realizzare, in coerenza con gli indirizzi della Riforma Scolastica, un percorso educativo-formativo con l'obiettivo di introdurre gli alunni ad una conoscenza artistica, pratica e teorica, di diverse discipline quali la danza, il teatro, il canto e la musica, intese come materie di didattica alternativa e strumenti di socializzazione capaci di promuovere il benessere degli alunni, la qualità della vita

Pagina 1 di 2 scolastica e l'agio tra i minori e le famiglie che è obiettivo sociale primario delle comunità territoriali di riferimento.

In particolare tali obiettivi si concretizzeranno attraverso la realizzazione di un indirizzo coreutico­ musicale presso la scuola primaria "G. Trissino" di Sandrigo e un indirizzo linguistico-teatrale presso la scuola primaria "Le Risorgive di Bressanvido" così come previsti nel progetto ideato e sviluppato dalla Compagnia Teatrale "Accademia degli Artefatti" individuata dall'Istituto Comprensivo per la realizzazione dell'indirizzo in argomento.

Art. 2) Compiti dei Comuni

l Comuni di Bressanvido e Sandrigo si impegnano a finanziare il progetto in argomento ognuno per la propria quota parte: il Comune di Bressanvido per la parte relativa alla Scuola Primaria "Le Risorgive" di Bressanvido ed il Comune di Sandrigo per la quota relativa alla Scuola Primaria "G.G. Trissino". Il Comune di Bressanvido viene individuato quale ente capofila per la gestione economica del progetto. Il Comune di Sandrigo verserà la quota a proprio carico in due rate: una al momento dell'awio del progetto e una alla sua conclusione.

Il comune capofila terrà i rapporti economici con la compagnia teatrale individuata dalla scuola per la realizzazione del progetto procedendo ai pagamenti della stessa sulla base delle fatture che saranno emesse dalla compagnia teatrale e di una comunicazione del Dirigente Scolastico relativa al corretto svolgimento del progetto secondo gli obiettivi programmati.

Art. 3) Compiti dell'Istituto Comprensivo

L'Istituto Comprensivo avrà il compito di coordinare e programmare, assieme ai responsabili della compagnia teatrale, le modalità, le tempistiche e l'articolazione degli interventi degli esperti che opereranno direttamente con gli alunni nei singoli plessi e nella formazione degli insegnanti. Avrà altresì il compito di verificare, con le modalità che la scuola stessa riterrà più opportune, il lavoro svolto dalla compagnia teatrale relazionandosi con la stessa per il raggiungimento degli obiettivi previsti, informando i comuni su eventuali anomalie che possano compromettere il buon esito dell'attività. Al termine dell'anno scolastico l'Istituto Comprensivo invierà ai comuni una relazione sui risultati raggiunti riguardo alla progettualità in argomento esprimendo le proprie valutazioni e il proprio grado di soddisfacimento sulla base degli obiettivi previsti.

Art. 4) Costo del Progetto

La realizzazione del progetto in argomento ha un costo complessivo per l'intero anno scolastico di € 44.330,00 (Quarantaquattromilatrecentotrenta/00) IVA inclusa di cui € 18.150,00 relative alle attività che verranno svolte presso la scuola primaria "Le Risorgive" (a carico del Comune di Bressanvido) ed € 26.180,00 relative alle attività che saranno svolte presso la scuola primaria "G.G. Trissino" (a carico del Comune di Sandrigo).

Art. 5) Durata della Convenzione

La presente Convenzione ha validità per l'anno scolastico 2011/12 e si concluderà al termine dello stesso entro il15.06.2012.

Pagina 2 di 2 L Area Servizio al Cittadino Area Amministrativo/Contabile VISTO: parere favorevole per la regolarità tecnica. VISTO: parere favorevole per la regolarità contabile.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to Brazzale Alessandra F.to Moira Bressan

IL PRESIDENTE Il Segretario Comunale F.to Bortolan Giuseppe (Leopoldo) F.to Zampaglione Sandra

Certificato d i P u bb l i c az io ne

La presente deliberazione è in corso di pubblicazione per quindici giorni da oggi all'albo pretorio.

Bressanvido, li __1:.._::_3 =G E=N;:_! 2_0_12__ Il Messo comunale F.to Federico Filoso

Il funzionario incaricato Federico Filoso

PUBBLICAZIONE. lf'"t.">.ill"" ~M"'" ~~ E:O~~~~ .1\M"~~f':,r.'ll 8VD" Pubblicata per 15 gg. dal ______'ll:at~~'i!~~....:~ lb5t~ ~!:i~~fu.:.~,~r.r-... t..,:.t..: ,...!J'~ \ Jl .· . PUBBLICAIQzALL'ALBO ~Ffré~fl<'ilin DI IMMEDIATA ESEGUIBILITÀ. DAL 1 3 GEN LOl AL '-- - ' MEDIANTE AFFISSIONE AVVENUTA NON SOGGETTA A CONTROLLO. tl ·1 3 GEN 2012 RITIRo IL 2 9 Gnl 2o12 L'~ 1)J,ESSO J!QliELCA 1ifRE ESECUTIVITÀ. ---p G~ re, ~-e..- Divenuta esecutiva Divenuta esecutiva per decorrenza del termine di 1O gg. dalla pubblicazione.

IL SEGRETARIO COMUNALE