CURRICULUM V I T A E

Raccomandazione della Commissione (2002/236/CE)

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Foti Claudio Indirizzo Via Nazionale, 4 - 88064 (CZ) Telefono 0967/998282 – 0967/998005 - 3385606405 Fax 0967/998005 E-mail indirizzo posta elettronica certificata: [email protected] [email protected] Nazionalità Italiana

Data di nascita 16 NOVEMBRE 1966

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Dal 1996 AD OGGI

• Nome e indirizzo del datore ARCHITETTO PRESSO IL PROPRIO STUDIO di lavoro • Tipo di azienda o settore Studio professionale di Architettura • Tipo di impiego LIBERO PROFESSIONISTA • Principali mansioni e Attivita’ di: PROGETTAZIONE, DIREZIONE LAVORI, responsabilità MISURE E CONTABILITA’, COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE, DOCUMENTI VALUTAZIONE DEI RISCHI, PIANI DI EMERGENZA E DI EVACUAZIONE, COLLAUDO STRUTTURALE, COLLAUDO TECNICO-AMMINISTRATIVO, CONSULENZA ALLE IMPRESE EDILI, CONSULENZA TECNICA PRESSO IL TRIBUNALE DI ;

• Date (da – a) Dal 1998 al 2011 attività di consulenza e collaborazione con imprese edili: • Nome e indirizzo del datore - Esposito Giovanni Via Taranto,30 – 00182 ROMA . di lavoro - Eredi di Giovanni Esposito Via Taranto,30 – 00182 ROMA - Ing. Giancarlo Gherardi, Via Di Villa Belardi 00154 - ROMA • Tipo di azienda o settore Impresa di costruzione nel settore: dell’edilizia, dei Restauri Archeologici e degli Scavi A rcheologici) • Tipo di impiego Attività di consulenza • Principali mansioni e responsabilità Direttore Tecnico di Cantiere

• Date (da – a) Dal 1998 al 2001 • Nome e indirizzo del datore REGIONE di lavoro • Tipo di azienda o settore DIPARTIMENTO URBANISTICA E AMBIENTE • Tipo di impiego ESPERTO

• Principali mansioni e ATTIVITA’ DI VERIFICA, MONITORAGGIO E CONTROLLO responsabilità - AREA PROGRAMMATA “ B “ – AREE URBANE – PTTA 94/96 – POP 94/99 MISURA 4.3 AMBIENTE E PROCEDURE SANZIONATORIO D.LVO 152/99

1

• Date (da – a) Dal 2004 al 2005 • Nome e indirizzo del datore REGIONE CALABRIA di lavoro • Tipo di azienda o settore DIPARTIMENTO URBANISTICA

• Tipo di impiego ESPERTO

• Principali mansioni e ATTIVITA’ DI VERIFICA, MONITORAGGIO E CONTROLLO responsabilità DEGLI INVESTIMENTI PER LA VALORIZZAZIONE DELLE AREE URBANE INSERITI NEL POR CALABRIA 2000-2006 - ASSE CITTÀ - MISURA 5.1 - AZIONE 5.1.A; 5.1.B, 5.1.C

• Date (da – a) Dal 2009 al 2013 • Nome e indirizzo del datore DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E di lavoro PAESAGGISTICI DELLA CALABRIA • Tipo di azienda o settore SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA PER LA CALABRIA

• Tipo di impiego ESPERTO

• Principali mansioni e ATTIVITA’ DI COLLABORAZIONE PER LA REDAZIONE DEI responsabilità SEGUENTI PROGETTI: PROGETTO INSERITO NELL’APQ SPA 2.5 FINANZIAMENTO PIANO TRIENNALE LOTTO 2004/2006; PARCO E MUSEO DI CAPOCOLONNA “INTERVENTO DI MIGLIORAMENTO DELLA FRUIBILITA’ DELL’AREA ”

PROGETTO INSERITO NEL POR CALABRIA FESR 2007- 2013 - ASSE V – RISORSE NATURALI, CULTURALI E TURISMO SOSTENIBILE OBIETTIVO OPERATIVO 5.2.1 - Tutelare, Mettere A Sistema, Valorizzare E Rendere Fruibile Il Patrimonio Culturale Della Calabria Costituito Dalle Aree E Dai Parchi Archeologici, Dagli Edifici Storici E Di Pregio Architettonico, Dai Castelli E Dalle Fortificazioni Militari, Dalle Aree E Dalle Strutture Di Archeologia Industriale;

CIRO’ MARINA (KR) – SANTUARIO DI APOLLO ALEO – LAVORI DI SCAVO, RESTAURO, VALORIZZAZIONE E MUSEALIZZAZIONE DEI REPERTI

PROGETTO INSERITO NELL’APQ BENI CULTURALI CALABRIA II ATTO INTEGRATIVO. – INTERVENTO: SPA 27 - BORGIA (CZ) – “completamento dello scavo e rifunzionalizzazione dell’anfiteatro romano, illuminazione del parco e azioni di supporto al programma di installazioni stagionali di arte contemporanea;

2

PROGRAMMAZIONE REGIONALE UNITARIA POR CALABRIA FESR 2007-2013 ASSE V – RISORSE NATURALI, CULTURALI E TURISMO SOSTENIBILE LINEA DI INTERVENTO 5.2.1.1 D.G.R. N. 110 / 2011 : ATTO DI INDIRIZZO PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI COMPLETAMENTO TESI A VALORIZZAZIONE I BENI CULTURALI DELLA CALABRIA - PARCO ARCHEOLOGICO DI SCOLACIUM INTERVENTI DI:SCAVO, RESTAURO E VALORIZZAZIONE

• Date (da – a) Dal 1997 al 2013

• Nome e indirizzo del datore ATTIVITA’ DI COLLABORAZIONE CON ALTRI di lavoro PROFESSIONISTI – (PROGETTAZIONE LAV. PUBBL.)

• Tipo di azienda o settore STUDI PROFESSIONALI DI ARCHITETTURA

• Principali mansioni e responsabilità ATTIVITA’ DI COLLABORAZIONE PER LA REDAZIONE DEI SEGUENTI PROGETTI

PROGETTO PER INTERVENTI DI: ADEGUAMENTO ALLE NORME ANTINCENDIO; ADEGUAMENTO ALLA NORMATIVA IMPIANTI LEGGE 46/90; ADEGUAMENTO ALLE NORME DI SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO DL 626/96; ADEGUAMENTO ALLE NORME IGIENICHE; ADEGUAMENTO ALLE NORME PER L ‛ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE; EDIFICI SCUOLA MATERNA ED ELEMENTARE DEL DI ; Committente: Amministrazione Comunale di Cenadi

PROGETTO PER LA COSTRUZIONE DI UNA CASA ALBERGO PER ANZIANI Committente: Amministrazione Comunale di

PROGETTO PER LA COSTRUZIONE DI CENTRI POLIVALENTI PER LO SVILUPPO DELLA CULTUTA E DELLE ATTIVITÀ SOCIALI - COMUNE DI SANTA CATERINA IONIO - CENTRO DELLA TECNOLOGIA DEI MATERIALI NATURALI

3

INTERVENTO PER LA TUTELA PAESAGGISTICA ED AMBIENTALE DEL TERRITORIO DELLA COMUNITÀ MONTANA DEL “VERSANTE JONICO” NON ANTROPIZZATO O NATURALE CON LA CREAZIONE DI PARCHI NATURALI - PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI PARCHI NATURALI PER LA VALORIZZAZIONE DELLE AREE INTERNE DELLA COMUNITÀ MONTANA - INTERVENTO “A” NEI COMUNI DI: CARDINALE – - - - Committente: Comunità Montana del Versante Ionico

PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DELL ‛ALBERGO “TAVERNA DEI BORBONI” DI GAGLIARDI VINCENZO- AMBITO TURISTICO MONTANO DELLE “SERRE” - S.S. 110 - LOCALITÀ “ANGRA DELLE PIETRE” - SPADOLA (VV) - REGIONE CALABRIA - POP -1994/1999 – Committente: Privato

PROGETTAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI UN MARCIAPIEDE ARREDATO DEL COMUNE DI MONGIANA (VV) Committente: Amministrazione Comunale di Mongiana

PROGETTAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARCHEGGIO PUBBLICO DEL COMUNE DI MONGIANA (VV) Committente: Amministrazione Comunale di Mongiana

LAVORI DI "CONSOLIDAMENTO AREA CASA MANDAMENTALE" Committente: Amministrazione Comunale di Chiaravalle C.le

PROGETTO PER I LAVORI DI RESTAURO DELLA CHIESA MATRICE A SERRA SAN BRUNO (VV). Lavori di ripristino generale Committente: Amministrazione Comunale di Serra San Bruno (VV)

PROGETTO PER I LAVORI DI RESTAURO DELLA CHIESA DELL’ASSUNTA A SERRA SAN BRUNO (VV). Committente: Amministrazione Comunale di Serra San Bruno (VV)

Legge 64/86 – Delibera G.R. n. 558 del 7/08/2009 “Chiesa Cristiana Evangelica – Assemblea di Dio in Italia – LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE E ADEGUAMENTO Committente: Amministrazione Comunale di Chiaravalle C.le

4

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Date (da – a) Dal 1993 al 2013 Nome e tipo di istituto di - CORSO DI ALTA FORMAZIONE presso l'Università di istruzione o formazione Forli (sezione staccata dell'Univerisità di Bologna): • Principali materie / abilità "PIANIFICAZIONE E CONTROLLO STRATEGICO DEGLI professionali oggetto dello ENTI LOCALI – Il corso, si prefigge l'obiettivo di approfondire studio temi concernenti i processi e gli strumenti di pianificazione e • Qualifica conseguita controllo strategico delle amministrazioni pubbliche locali. A tal fine vengono sviluppate e messe in relazione aree di problematiche che spaziano dalla formulazione di un processo di pianificazione alla progettazione di un sistema di controllo strategico e all'analisi economico-finanziaria dell'ente locale; dalla definizione di politiche strategiche alla valutazione della convenienza economico-qualitativa sottostante le decisioni di esternalizzazione dei servizi pubblici locali. Particolare attenzione viene altresì dedicata allo studio dei processi e degli strumenti di accountability e rendicontazione sociale, vista la crescente attualità e rilevanza evidenziata di recente anche nella prassi delle amministrazioni locali italiane e straniere Periodo - ottobre 2009 – Aprile 2010

Selezione dei Componenti della struttura di Assistenza Tecnica all’Accordo di programma Quadro “Beni ed Attività Culturali per il Territorio della Regione Calabria – Turismo Sostenibile – Politiche Giovanili” e relativi atti integrativi dell’intesa istituzionale di programma Stato – Regione Calabria – Dipartimento Turismo – Beni Culturali. PROFILO PROFESSIONALE: ESPERTO IN MATERIA DI MONITORAGGIO DEI PROGETTI. IDONEO ALLA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO Periodo – Dicembre 2008

- CORSO DI AGGIORNAMENTO PER LA SICUREZZA Coordinatore per la progettazione e l’esecuzione dei lavori. EX D.LGS.494/96 - Allegato XIV del Decreto Legislativo 9 Aprile 2008 n. 81- ORGANIZZATO dall’Ordine degli Architetti, paesaggisti, pianificatori e conservatori della Provincia di Catanzaro Catanzaro - Gennaio 2009

- SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE “ La divulgazione della cultura della regolarità e della sicurezza in edilizia” Organizzazto dalla “Fondazione FIELD” – ORDINE DEGLI ARCHITETTI DELLA PROVINCIA DI CATANZARO Periodo – 24 Giugno 2008

Scuola Superiore di Amministrazione Pubblica e degli Enti Locali - CEIDA Master sui “Fondi Strutturali Comunitari 2007÷2013”Discussione di una tesi scritta riportando la votazione di 60/60. Durata n. 24 giornate (circa 144 ore) – Con il presente corso è stato conseguito il TITOLO DI MASTER SUI FONDI STRUTTURALI COMUNITARI 2007÷2013 Periodo - aprile 06 – Ottobre 06

Anno 2001 - Seminario di aggiornamento professionale “ Disciplina per le Costruzioni Ricadenti in Zone Sismiche Snellimento delle Procedure”. Ordine degli Architetti della provincia di Vibo Valentia Febbriaio 2001.

5

Anno 1997 - Corso DI FORMAZIONE PER LA SICUREZZA Coordinatore per la progettazione e l’esecuzione dei lavori. - D.L. 626/94 D. L. 494/96. Ordine degli Architetti della provincia di Catanzaro, Gennaio - Aprile 1997. Anno 1996 - Corso di aggiornamento: “Prevenzione nei luoghi di lavoro” - D.L. 626/94 - Catanzaro, 8/12/14/19 Febbraio 1996. Ordine degli Architetti della provincia di Catanzaro. Anno 1996 – Abilitazione all’esercizio della professione di Architetto 04.01.1996

Anno 1995 - Corso di perfezionamento in Valutazione di Impatto Ambientale (V.I.A.) tenutosi c/o l' Università degli Studi di Reggio Calabria dal 31 marzo al 21 luglio 1995

Anno 1993 – Conseguimento Laurea in Architettura presso Università degli studi della Calabria 100/110

CAPACITÀ E COMPETENZE ESPERIENZE PROFESSIONALI EXTRA – PROGETTUALI PERSONALI

Membro ( da agosto 1998 a giugno 2001) della Commissione di Monitoraggio e Controllo - Area Programmata “ B “ – Aree Urbane – PTTA 94/96 – POP 94/99 Misura 4.3 Ambiente; Procedure Sanzionatorio D.lvo 152/99 presso la REGIONE CALABRIA ASSESSORATO AMBIENTE E URBANISTICA.

Consulente (dal 15.10.2004 al 15.04.2005) presso il Dipartimento Urbanistica - REGIONE CALABRIA ASSESSORATO URBANISTICA - supporto tecnico professionale e valorizzazione aree urbane – Asse città - Misura 5.1 - Azione 5.1.a; 5.1.b, 5.1.c - POR CALABRIA 2000 – 2006 – attività di monitoraggio, verifica e controllo degli interventi.

Lavori di ristrutturazione e ridistribuzione degli spazi dell’intero complesso edilizio sede del Centro di Rieducazione Minorenni di Catanzaro Committente : Impresa Esposito Giovanni – Via Taranto,30 Roma - Direttore tecnico di cantiere – 1998/2002

Lavori di completamento Centro Servizi Artigianato Artistico e tradizionale Committente : Impresa Esposito Giovanni – Via Taranto,30 Roma - Assistenza Direttore tecnico di cantiere -1998/2003

Progetto per il completamento dei lavori per il recupero, la valorizzazione e la fruibilità del patrimonio archeologico monumentale artigianale naturale nell'area del parco archeologico di scolacium” Roccelletta di Borgia (CZ).

6

Committente : Impresa Esposito Giovanni – Via Taranto,30 Roma – Impresa Ing. G. Gherardi Via divilla Belardi – Roma Finanziamento CIPE - Assistenza Direttore tecnico di cantiere – 2001- 2004

Adeguamento funzionale e messa in sicurezza degli ambienti espositivi dell’Antiquarium di Monasterace (RC) Committente : Impresa Esposito Giovanni – Via Taranto,30 Roma - Direttore tecnico di cantiere – 2005/2006

ELENCO SOMMARIO DELLE PRESTAZIONI PROFESSIONALI DI MAGGIORE RILEVANZA ESPLETATE NELL'AMBITO DELLA PROPRIA ATTIVITA' PROFESSIONALE

Progetto per l’eliminazione delle barriere architettoniche del patrimonio ERP (edilizia residenziale pubblica) gestito dal Comune di Chiaravalle C.le . - Progettista e direttore dei lavori – 1996/1998

Progetto per il recupero dell’edilizia scolastica. Committente: Comune di Chiaravalle C.le . - Progettista e direttore dei lavori – 1997/2000

Progettazione interventi acquisto e recupero patrimonio edilizio – Restauro palazzo comunale Committente: Comune di (CZ). - Progettista - 1998

Progettazione per il recupero della casa comunale del Committente: Comune di Mongiana (VV); - Progettista, direttore dei lavori, coordinatore della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione - 1998/2002

Progettazione di un centro sportivo per il Comune di Mongiana (VV) Committente: Comune di Mongiana (VV); - Progettista, direttore dei lavori, coordinatore della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione – 1998/2001

Progettazione per la realizzazione di un centro mercantile polivalente del Comune di Chiaravalle C.le (CZ) Ruolo: Progettazione - Direzione dei Lavori - Coordinazione della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione Committente: Comune di Chiaravalle C.le . - Progettista, direttore dei lavori, coordinatore della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione – 2000/2004

Progettazione di completamento e recupero dell’edificio scuola media “Corrado Alvaro” del Comune di Chiaravalle C.le (CZ) Committente: Comune di Chiaravalle C.le .

7

- Progettista, direttore dei lavori, coordinatore della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione – 2000/2004

Progettazione di riqualificazione e risanamento ambientale del centro abitato, (pavimentazione di piazze, strade, marciapiedi, arredo urbano) Committente: Comune di Chiaravalle C.le . - Progettista, direttore dei lavori, coordinatore della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione – 2000/2004

Progettazione per il consolidamento del centro abitato del Comune di Chiaravalle C.le (CZ) Committente: Comune di Chiaravalle C.le . - Progettista, direttore dei lavori, coordinatore della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione – 2000/2004

Progetto di consolidamento scarpate e ripristino rete viaria danneggiate Committente:Comune di San Vito sullo Ionio (CZ). - Progettista, direttore dei lavori, coordinatore della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione – 2001/2003

Progetto per la sistemazione di opere viaria e fognante Committente: Comune di (CZ). - Progettista, direttore dei lavori, coordinatore della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione / 2001/2003

Progetto di consolidamento del centro urbano Committente: Comune di Chiaravalle C.le . - Progettista, direttore dei lavori – 2002/2004

Progetto per Il recupero della viabilita’ interna del centro storico del comune di Mongiana Committente: Comune di Mongiana (VV); - Progettista, direttore dei lavori, coordinatore della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione – 2002/2004

Piano di Lottizzazione di iniziativa privata P.L. CEC/02 (Località Colagianni) del Comune di Comune di Chiaravalle C.le Committente: Privato Ruolo: Progettazione - Direzione dei Lavori

Progettazione di rifacimento della pavimentazione ed arredo urbano di Corso Umberto i - Spinetto Committente: Comune di Serra San Bruno (VV) - Progettista, direttore dei lavori, coordinatore della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione – 2003/2005

8

Lavori di manutenzione straordinaria degli edifici del parco archeologico Committente : MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALIDIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELLA CALABRIA SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI DELLA CALABRIA Coordinazione per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione / 2005/2006

Progetto per l'adeguamento, di una struttura di proprietà comunale, (tipologie strutturali residenziali - sanitarie: casa albergo, casa protetta fascia “C”, comunita' alloggio), alla normativa antincendio Committente: Privato Progettista, direttore dei lavori, coordinatore della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione

Progetto per la salvaguardia delle strutture archeologiche del teatro e del foro nel parco archeologico di Roccelletta di Borgia Committente : MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALIDIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELLA CALABRIA SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI DELLA CALABRIA Consulenza per la sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione – 2006/2008

CONTRATTO DI PROGRAMMA TURISTICO DEL SOVERATESE E DELLE SERRE CATANZARESI “Progetto per il recupero ed il completamento di un organismo edilizio a tre piani fuori terra oltre il piano seminterrato e della relativa pertinenza, da destinare a struttura turistico-ricettiva (locanda), ubicata in via Sant'Antonio del comune di Chiaravalle Centrale (CZ).” Committente: Privato Ruolo: Progettista

PROGETTO DELLO SCAVO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DELL'ANFITEATRO ROMANO, ILLUMINAZIONE DEL PARCO E AZIONI DI SUPPORTO AL PROGRAMMA DI INSTALLAZIONI STAGIONALI DI ARTE CONTEMPORANEA COMMITTENTE : Ministero Per I Beni E Le Attivita’ Culturalidirezione Regionale Per I Beni Culturali E Paesaggistici Della Calabria Soprintendenza Per I Beni Archeologici Della Calabria Ruolo: Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione e in fase di esecuzione. – 2009/2011

9

Progetto per l’apertura di una cava in località “Monaci” Comune di Petrizzi (CZ) Committente: Privato Ruolo: Progettazione, direzione lavori, Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione e in fase di esecuzione. – 2009/2010

PROGETTO PER L'ADEGUAMENTO DI UNA STRUTTURA ESISTENTE A CASA FAMIGLIA PER DISABILI. (STRUTTURA A CARATTERE COMUNITARIO- RESIDENZIALE: D.M. 21/Maggio/2001 n° 308). Denominata “Peniel” sita nel comune di San Vito sullo Ionio

Ruolo: Progettazione, direzione lavori, Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione e in fase di esecuzione. – 2009/2010 Committente: Privato Progetto del parco e museo di capocolonna “intervento di miglioramento della fruibilita’ dell’area”. Committente : MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALIDIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELLA CALABRIA SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI DELLA CALABRIA Ruolo: Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione e in fase di esecuzione. – 2012/2013

Progetto per la realizzazione di nuovi loculi, la ristrutturazione della cappella e la sistemazione del viale di accesso principale Committente: Comune di Mongiana (VV); Progettista, direttore dei lavori, coordinatore della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione – 2010/2011

LEGGE REGIONALE DEL 16 OTTOBRE 2008 N. 36 NORME DI INDIRIZZO PER PROGRAMMI DI EDILIZIA SOCIALE PROGRAMMA DI EDILIZIA RESIDENZIALE SOCIALE DI CUI AL DECRETO N. 18606 DEL 22 DICEMBRE 2010 DEL D.G. AVENTE AD OGGETTO : « BANDO DI CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA SOCIALE DA OFFRIRE IN LOCAZIONE « Progetto per la ristrutturazione di un fabbricato di civile abitazione a sei piani fuori terra (oltre seminterrato) e relativa area di pertinenza sito in via S. Antonio del comune di Chiaravalle Centrale Committente: Privato – Società S.I.R. Via Taranto 30 - Roma; Progettista, direttore dei lavori, coordinatore della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione – 2013

10

Progetto di REALIZZAZIONE PARCO ARCHEOLOGICO ANTICA HIPPONION Piano Pluriennale dell’archeologia L. 513/1999 – COMPLETAMENTO ADEGUAMENTO FUNZIONALE CASTELLO MUSEO ARCHEOLOGICO – VIBO VALENTIA Committente: MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELLA CALABRIA SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI DELLA CALABRIA. Ruolo: Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione. – 2012/2013

COMPLETAMENTO DEL RECUPERO – RIQUALIFICAZIONE DEGLI ELEMENTI ARCHITETTONICI EMERGENTI E DEI TESSUTI URBANI Comune di S. Ilario Jonio (RC) Committente: Regione Calabria – Dipartimento Urbanistica e Territorio; Incarico: componente commissione di collaudo tecnico-amministrativo – 2012

CIRO’ MARINA (KR) – SANTUARIO DI APOLLO ALEO – LAVORI DI SCAVO, RESTAURO, VALORIZZAZIONE E MUSEALIZZAZIONE DEI REPERTI Committente : MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALIDIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELLA CALABRIA SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI DELLA CALABRIA Ruolo: Collaborazione e supporto alla Direzione dei Lavori per la sicurezza in fase di progettazione e in fase di esecuzione. – 2013

PRIMA LINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE

FRANCESE • Capacità di lettura elementare • Capacità di scrittura elementare • Capacità di espressione elementare orale

CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Fotografia Musica, scrittura, disegno ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE Collaborazione con studio legale avv. Genovese (Catanzaro) RELAZIONALI per problematiche legate al diritto urbanistico – edilizio, lavori . pubblici; Componente dal 1998 al 2001 della Commissione di Monitoraggio e Controllo - Area Programmata “ B “ – Aree Urbane – PTTA 94/96 – POP 94/99 Misura 4.3 Ambiente; Procedure sanzionatorie D.lvo 152/99 REGIONE CALABRIA ASSESSORATO AMBIENTE E URBANISTICA. Commissione interdisciplinare composta da ( Ing. - Arch. – 11

Avv. – Sociologi - )

CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

CAPACITÀ E COMPETENZE Ottima conoscenza all’utilizzo dei personal computers ed alle TECNICHE periferiche connesse (stampanti, plotter, scanner). Windows XP e precedenti – Mac OS 8.6

.

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI Autorizzo il trattamento dei dati personali, ivi compresi quelli sensibili, ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 30.06.2003, n. 196 per le finalità di cui allegata domanda di candidatura..

Chiaravalle Centrale lì 31.10.2013

(Il dichiarante) (F.TO ) ARCH . CLAUDIO FOTI

************************** DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONE (D.P.R. 28/12/2000 n. 445)

Il sottoscritto Dott. Arch. Claudio Foti nato a Chiaravalle Centrale il 16.11.1966 e residente in Chiaravalle Centrale (prov. CZ) in Via Nazionale, 4 - C.F. FTOCLD66S16C616E consapevole delle sanzioni penali cui può andare incontro in caso di falsità in atti e dichiarazioni mendaci come previsto dall'art. 76 - D.P.R. 445/2000:

DICHIARA che i dati personali e le notizie riportate nel presente curriculum corrispondono a verità.

CHIARAVALLE CENTRALE lì 31.10.2013

(Il dichiarante )

(F.T O) ARCH . CLAUDIO FOTI

(Ai sensi dell'art. 38, D.P.R. 445/2000, la dichiarzione è sottoscritta dell'interessato in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritta o inviata insieme alla fotocopia non autenticata di un documento di identità del dichiarante all'ufficio competente via fax, tramite un incaricato oppure a mezzo posta)

Documento di riconoscimento: Carta di identità n°. AM 4343064 rilasciata dal Comune di Chiaravalle centrale (Prov. CZ) scadenza il 17/10/2015

12