2019

ROSAZZA BAGNERI TRAPPA CAMPIGLIA

DONATO SAGLIANO MICCA AOSTA MUZZANO NETRO SANT’EUROSIA

OCCHIEPPO INFERIORE

CAMBURZANO MONTALTO DORA

MONGRANDO

IVREA

C e r v o

VERMOGNO

CERRIONE

ZIMONE E l v o

SALUSSOLA

VIVERONE TORINO MILANO a CAVAGLIÀ rr Se

Slow Food Travel è un progetto di Slow Food legato a un territorio che mette al centro il cibo e la sua produzione, promuovendo esperienze di viaggio coerenti con la filosofia del buono, pulito e giusto. Nell’area di Biella, piccola provincia del nord Piemonte, confluisce una straordinaria varietà di paesaggi, tra montagne, torrenti, boschi, alpeggi e santuari. Lungo la morena della Serra e nelle valli Elvo e Cervo, le realtà produttive, ristorative e ricettive che hanno aderito al progetto collaborano con i siti culturali della Rete Museale Biellese nella costruzione di una comunità fortemente ancorata al territorio. L’obiettivo è la crescita di un turismo diffuso, che accompagni il visitatore alla scoperta dei cibi, delle persone e dei luoghi distintivi dei paesaggi biellesi.

Cerca più informazioni e costruisci il tuo percorso consultando i siti: www.montagnebiellesi.travel.slowfood.com - www.atl.biella.it/rete SERRA ELVO CERVO DONATO TRAPPA Centro di Documentazione Foresteria della Trappa Casa Museo dell’Alta Valle del Cervo sull’Emigrazione Giuseppe Pidello | 349 3269048 Ecomuseo della Tradizione Costruttiva NETRO B&B Cervovolante Apicoltura Alessandro Castello BAGNERI Enrico De Luca | 334 1226454 Alessandro Castello| 348 9019515 Associazione Amici di Bagneri Locanda Galleria Rosazza Gilberto Ricolfi | 339 6881717 Azienda Agricola Casa degli Elfi Simona Pisciotta | 337 247440 Davide Segantin | 338 5246871 Ecomuseo della Civiltà Montanara Santuario di San Giovanni d’Andorno

Azienda Agricola Cascina Cereie SORDEVOLO Giorgio Bione| 338 1752444 SAGLIANO MICCA Azienda Agricola Tiziana Ramella Azienda Agricola Rosso Baietto Renata Blotto | 368 7546608 Agriturismo Ca’ d’Andrei Paola Rondolotto | 331 9738993 Andrea Finco |348 5825444 B&B Cà dal Pipa I Segreti delle erbe Daniela Perucca | 339 6589522 Agriturismo l’Arbo Rosella Rasori |339 6082966 Ruggero Zorio | 347 2364382 B&B Cascina Canale Mulin ‘dla Sareja Sergio Bassano | 347 9062607 TeriTori - Rete Agricola Biellese Rosanna Martinetto | 015 65448 Ristorante I 4 Folli Andrea Finco | 350 5031232 Terra Anima e Cucina Eraldo Zegna | 339 8208246 Casa natale di Pietro Micca Patrizia Guabello | 348 1614579 Museo della Passione Centro di Documentazione MIAGLIANO sulla Lavorazione del Ferro POLLONE Lanificio Botto e villaggio operaio

SALA BIELLESE Foodopia Marta Foglio | 348 1521460 ANDORNO MICCA Casa della Resistenza Ristorante Il Faggio Cascina Eremiti e Agriturismo Alpe Montuccia MONTALTO DORA Luigi Zanone | 015 61252 Andrea Antoniotti | 333 6499907 (Cascina) Riserva Naturale Parco Burcina Cascina Escuelita S.S.A. Michela Antoniotti | 366 2874159 (Agriturismo) Giacomo Vigliani | 340 3094656 “Felice Piacenza” SANT’EUROSIA MUZZANO Atelier dello scultore Massimino Perino Antonio Bertola ingegnere militare Ecomuseo della Lavorazione BIELLA del Ferro GRAGLIA Agribioforneria Dinamica MAGNANO B&B La Coccinella Guglielmo Valli | 329 1848030 Patrizia Micheletto | 333 6477016 Agriturismo La Bessa Agrimulino Vallini Luca Ribotto | 339 1018807 Alberto Olivetti | 329 4739281 Azienda Agricola Agribose La Taverna del Gufo Casa Menabrea Guido Dotti | 329 2323085 Stefania Mosso| 339 8350679 Cittadellarte - Fondazione Pistoletto B&B La Piazzetta Pierluigi Piazza | 349 3871863 Museo del Territorio Biellese Locanda Borgo Antico L’Aperitiva apicoltura nomade Oasi WWF - Giardino Botanico di Oropa Elisa Monteleone | 347 9782987 Cristian Maffeo | 377 2805726 Palazzo Ferrero

Mulino e B&B Ottino Palazzo Gromo Losa Pietro Ottino| 337 247246 Palazzo La Marmora FAI - Collezione Enrico Azienda Agricola La Soleggiata Nina Mazzia | 380 7935043 VERMOGNO Museo dell’Oro e della Bessa Museo Laboratorio dell’Oro e della Pietra Ecomuseo “Storie di carri e carradori”

VIVERONE LEGENDA Azienda Agricola Pozzo Claudia Pozzo | 349 4271727 produttore Centro di Documentazione ristoratore La realizzazione di Slow Food Travel del Lago di Viverone Montagne Biellesi è stata possibile grazie al progetto struttura ricettiva Slow Food Travel - Reti locali per lo sviluppo CAVAGLIÀ sito museale locale a partire da cibo e turismo sostenibile Agriturismo Cascina Torrine Enzo Nicolello | 335 6899938 finanziato dalla Compagnia di San Paolo