* * C O P I A * *

COMUNE DI BORTIGIADAS Provincia di Tempio

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

DELIBERAZIONE N.° 23 / 2016 Del 28-07-2016

Oggetto SERVIZIO TRASPORTO ALUNNI – ANNI SCOLASTICI 2016/2017 – 2017/2018 – 2018/2019. CONFERIMENTO DELEGA ALL'UNIONE DEI COMUNI ALTA GALLURA.

L’anno duemilasedici addì 28 del mese di Luglio alle ore 12:00, nella solita sala delle adunanze consiliari del Comune suddetto. Alla prima convocazione, sessione ordinaria che è stata partecipata ai Signori Consiglieri a nomina di legge, risultano all’appello nominale: Risultano all’appello: DEIANA EMILIANO SINDACO Presente SOLINAS PIER PAOLO VICESINDACO Presente SECHI MARCELLO MARTINO ASSESSORE Presente DEIANA PIETRO CONSIGLIERE Presente TONI DAVIDE CONSIGLIERE Presente CAREDDU GIOVANNI CONSIGLIERE Presente FINA' VALERIA ASSESSORE Presente DEIANA MARZIA CONSIGLIERE Assente BIANCO ELISA CONSIGLIERE Presente OGGIANO MARIA VIOLANTA CONSIGLIERE Presente MACIS SALVATORE CONSIGLIERE Assente

TOTALE Presenti: 9 Assenti: 2 Assume la Presidenza il Sindaco Sig. DEIANA EMILIANO Partecipa il Segretario Comunale Dott.ssa PIGA GIOVANNA MARIA la seduta è pubblica

Riconosciuto legale il numero dei presenti, il Presidente dichiara aperta la seduta, ed invita il Consiglio a deliberare sull'oggetto sopra indicato.

Il Presidente introduce il punto all'ordine del giorno e riferisce in merito alla conferimento della delega per il triennio (2016/2017/2018/2019) all'Unione dei Comuni, delega ben inteso che si riferisce all'organizzazione del servizio ma non al conferimento della funzione, che permane in capo ai Comuni aderenti. A tal riguardo significa che la convenzione si conforma alle prvisioni della Lggge regionale n.° 2/2016 e per la sua peculiarità può essere adottata da altri Comuni della Gallura anche per le ipotesi di risparmio su "scala" del servizio, evidenzia i costi del Comune di Bortigiadas che per il prossimo anno scolastico, verrà attivato dall'Unione dei Comuni in forma sperimentale, unitamente ai Comuni di e . Ultimato l'intervento, e dopo partecipata discussione, con particolari arrichimenti da parte della Consigliera Oggiano, il Presidente invita il Consiglio a pronunciarsi nel merito.

IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che: è intendimento di questo Comune delegare il servizio trasporto alunni – anni scolastici 2016/2017 – 2017/2018 – 2018/2019. Conferimento all’Unione dei Comuni Alta Gallura; il servizio in oggetto verrà svolto dall’Unione dei Comuni Alta Gallura per questo Comune e per i Comuni di Aggius e Luogosanto; attraverso l’Unione dei Comuni Alta Gallura, il servizio in oggetto può essere disciplinato secondo un’ottica di sistema e beneficiare, nel contempo, di economie di scala legate all’economizzazione dei costi, alla razionalizzazione del servizio ed all’elevazione delle prestazioni rese;

VISTA la propria deliberazione n. 36 del 20/11/2007 con la quale questo Comune ha aderito, unitamente ai Comuni di Aggius, , , Bortigiadas, , Luogosanto, , Santa Teresa di Gallura, all’Unione dei Comuni Alta Gallura di Tempio Pausania, costituita ai sensi del citato TUEL ed in conformità a quanto stabilito dalla Legge Regionale 12 agosto 2005, n. 12;

PRESO ATTO che, in data 03/03/2008, l’Unione dei Comuni Alta Gallura si è regolarmente costituita e sono stati individuati i relativi organi di governo e che la stessa Unione dei Comuni ha preso atto dei provvedimenti adottati dal Comune di Tempio Pausania, individuato come Ente di raccordo e di coordinamento per la fase di costituzione dell’Ente intermedio, con deliberazione dell’Assemblea n. 2 del 13/03/2008;

VISTO il vigente Statuto dell’Unione dei Comuni Alta Gallura, approvato dai Comuni aderenti e pubblicato sul BURAS n. 7 del 04.03.2008 – Parte III;

VISTO lo schema di convenzione proposto dall’Unione dei Comuni Alta Gallura, da riferire al “Servizio di Trasporto alunni – anni scolastici 2016/2017 – 2017/2018 – 2018/2019. Conferimento delega all’Unione dei Comuni Alta Gallura”;

VISTO il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 ed in particolare il Capo V - Forme associative , articoli 30 e seguenti;

VISTA la Legge Regionale 4 febbraio 2016, n. 2 denominata “Riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna”;

VISTA la Legge Regionale 25 giugno 1984, n. 31 denominata “Nuove norme sul diritto allo studio e sull’esercizio delle competenze delegate”;

ACQUISITI i favorevoli pareri, ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267;

Con voti unanimi palesemente espressi per alzata di mano. D E L I B E R A

Per le motivazioni meglio espresse in premessa che qui si intendono integralmente riportate e trascritte,

1. Di delegare il Servizio di trasporto degli alunni della scuola dell’infanzia e della scuola dell’obbligo all’Unione dei Comuni Alta Gallura di Tempio Pausania per il periodo AA.SS. 2016/2017 – 2017/2018 - 2018/2019.

2. Di dare atto che, per il primo A.S. 2016/2017, il Comune potrà esercitare il diritto di recesso entro e non oltre il 31/03/2017 e, nel caso in cui tale facoltà non venga esercitata, il servizio in delega scadrà naturalmente alla fine dell’A.S. 2018/2019.

3. Di determinare, per il primo anno scolastico, il presuntivo costo del servizio in oggetto, suddiviso per lotti (corrispondenti a ciascun comune partecipante), pari ai costi sostenuti a consuntivo per il servizio in riferimento all’A.S. 2015/2016 e/o al costo a base di gara dell’anno precedente, per gli importi appresso riportati:

Comune di Aggius – n. 01 linea, comprendente alunni della scuola dell’infanzia (con accompagnatore) e alunni della scuola primaria e secondaria di 1° grado: € 30.000,00 oltre l’IVA; Comune di Bortigiadas - n. 02 linee, comprendenti alunni della scuola dell’infanzia (con accompagnatore) e alunni della scuola primaria e secondaria di 1° grado: € 56.000,00 oltre l’IVA; Comune di Luogosanto - n. 03 linee, comprendente alunni della scuola primaria e secondaria di 1° grado (con accompagnatore): € 82.000,00 oltre l’IVA.

4. Di approvare l’allegato schema di convenzione per l’attivazione e il funzionamento del servizio suindicato.

5. Di dare atto, altresì, che il Regolamento per l'organizzazione e il funzionamento del predetto servizio in forma associata verrà approvato entro sei mesi dalla sottoscrizione della convenzione di cui al punto sub. 4), a seguito dell’avvio del servizio.

6. Di dare mandato al Sindaco per la sottoscrizione della relativa convenzione.

7. Di trasmettere copia del presente provvedimento all’Unione dei Comuni Alta Gallura di Tempio Pausania, per i necessari e conseguenti adempimenti.

8. Di dichiarare, con separata votazione unanime, il presente provvedimento urgente e, come tale, immediatamente esecutivo, ai sensi dell’art. 134 – comma 4 – del D. Lgs. 18/08/2000, n. 267.

Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO F.to DEIANA EMILIANO F.to PIGA GIOVANNA MARIA

PARERI EX ART. 49, COMMA 1 T.U.E.L N. 267/2000

REGOLARITÀ TECNICA – FAVOREVOLE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to FALCHI PIER PAOLO

REGOLARITÀ CONTABILE – FAVOREVOLE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to CANNAS MARIA VITALIA GABRIELLA

ULTERIORE PARERE – FAVOREVOLE IL SEGRETARIO COMUNALE F.to PIGA GIOVANNA MARIA

Si attesta che la presente deliberazione, ai sensi dell'art. 32, c. 1 legge 18.6.2009, n. 69, è stata pubblicata, in data odierna, per rimanervi 15 giorni consecutivi, nel sito web istituzionale - Albo Pretorio on-line di questo Comune e contestualmente comunicata ai Capigruppo Consiliari.

IL SEGRETARIO COMUNALE Lì , 29/07/2016 F.to PIGA GIOVANNA MARIA

Per copia conforme all’originale IL SEGRETARIO COMUNALE F.to PIGA GIOVANNA MARIA Lì , 29/07/2016

Si attesta che la la presente deliberazione, ai sensi dell'art. 32, c.1 Legge 18.6.2009, n. 69, è stata pubblicata, nel sito web istituzionale-Albo Pretorio on-line di questo Comune per quindici giorni consecutivi dal 29/07/2016 al ______

La presente deliberazione è divenuta esecutiva in data 28/07/2016, perché:

X Dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134 , comma 4, T.U. 267/200)

O Decorsi dieci giorni dall’ultimo di pubblicazione (art. 134 , comma 3, T.U. 267/200)

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to PIGA GIOVANNA MARIA