Rassegna del 21/12/2017

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 21/12/17 Mattino Padova 43 Intervista a Enrico Toffano - Torrano al Petrarca «Il derby con Varroto Simone 1 Rovigo dirà quanto valiamo» 21/12/17 Mattino Padova 43 Rimpatriata del XV del Presidente, che 40 anni fa sfidò per la ... 3 prima volta gli All Blacks 21/12/17 Gazzettino Padova 23 Petrarca, ascolta Toffano: «Dev'essere il derby del riscatto» Zuccato Alberto 4 21/12/17 Gazzettino Rovigo 16 Il sapore del derby ricetta anti calvisano Romagnolo Paolo 6 21/12/17 Gazzettino Rovigo 16 I Bersaglieri con una marcia in più: nasce il terzo club Scarazzati Marco 8 21/12/17 Resto del Carlino 34 Femi Cz-Petrarca, arbitra Schipani Prestia Osvaldo 10 Rovigo 21/12/17 Resto del Carlino 34 Ecco le dirette in tv e in rete Os. Pr. 11 Rovigo 21/12/17 Voce di Rovigo 41 Casellato: "Errori da evitare" Spano Stefano 12 21/12/17 Voce di Rovigo 41 Su therugbychannel.it live tutta la nona giornata ... 14 RUGBY 21/12/17 Gazzetta dello Sport 39 Rugby I.m. 15 WEB 21/12/17 ONRUGBY.IT 1 Rugby - Rugby in diretta: date e orari del lungo weekend ovale ... 16 21/12/17 ONRUGBY.IT 1 Rugby - Unità d'intenti e meno campanilismi: la strada verso la ... 18 Lega di club 20/12/17 ONRUGBY.IT 1 Rugby - Eccellenza: cosa aspettarsi dalla nona giornata di ... 21 campionato 20/12/17 RUGBYMEET.COM 1 Rovigo - Petrarca: storia del derby d’Italia - Campionato italiano ... 23 rugby Eccellenza - Rugbymeet - il social network del rugby 21-DIC-2017

Dir. Resp.: Paolo Possamai da pag. 43 foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 23686 - Diffusione: 19162 - Lettori: 177000: da enti certificatori o autocertificati

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 1 21-DIC-2017

Dir. Resp.: Paolo Possamai da pag. 43 foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 23686 - Diffusione: 19162 - Lettori: 177000: da enti certificatori o autocertificati

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 2 21-DIC-2017

Dir. Resp.: Paolo Possamai da pag. 43 foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 23686 - Diffusione: 19162 - Lettori: 177000: da enti certificatori o autocertificati

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 3 21-DIC-2017

Dir. Resp.: Roberto Papetti da pag. 23 foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 9092 - Lettori: 76000: da enti certificatori o autocertificati

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 4 21-DIC-2017

Dir. Resp.: Roberto Papetti da pag. 23 foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 9092 - Lettori: 76000: da enti certificatori o autocertificati

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 5 21-DIC-2017

Dir. Resp.: Roberto Papetti da pag. 16 foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 3763 - Lettori: 59000: da enti certificatori o autocertificati

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 6 21-DIC-2017

Dir. Resp.: Roberto Papetti da pag. 16 foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 3763 - Lettori: 59000: da enti certificatori o autocertificati

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 7 21-DIC-2017

Dir. Resp.: Roberto Papetti da pag. 16 foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 3763 - Lettori: 59000: da enti certificatori o autocertificati

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 8 21-DIC-2017

Dir. Resp.: Roberto Papetti da pag. 16 foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 3763 - Lettori: 59000: da enti certificatori o autocertificati

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 9 21-DIC-2017

Dir. Resp.: Andrea Cangini da pag. 34 foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 1553 - Lettori: 26000: da enti certificatori o autocertificati

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 10 21-DIC-2017

Dir. Resp.: Andrea Cangini da pag. 34 foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 1553 - Lettori: 26000: da enti certificatori o autocertificati

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 11 21-DIC-2017

Dir. Resp.: Francesco Bellini da pag. 41 foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 6000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 12 21-DIC-2017

Dir. Resp.: Francesco Bellini da pag. 41 foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 6000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 13 21-DIC-2017

Dir. Resp.: Francesco Bellini da pag. 41 foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 6000 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 14 21-DIC-2017

Dir. Resp.: Andrea Monti da pag. 39 foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 270079 - Diffusione: 199220 - Lettori: 3179000: da enti certificatori o autocertificati

art

RUGBY 15 RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 21/12/2017 Link al Sito Web HiQPdf Evaluation 12/21/2017 art Seguici su

Login Registrati Cerca

Pubblicato il 21 dicembre 2017 alle 08:36

Rugby in diretta: date e orari del lungo weekend LA STORTA E LA FURBA ovale DI MARCO PASTONESI Quando dei Cinghiali e un ex Con l'undicesima giornata del Pro14 si arriva fino a martedì 26 con il Boxing Day pugile olimpico si incontrano in un agriturismo

A BORDO CAMPO DI ANDREA MASI Dietro le quinte dei miei primi mesi alla Wasps Academy

— ph. David Bebber/Action Images Questa meta è contro il regolamento?

Della farraginosa programmazione rugbistica italiana per l’antiviglia di Natale abbiamo già parlato su queste pagine, con la contemporaneità di Benetton Treviso‐Zebre e del nono turno dell’Eccellenza. Tra sabato 23 e martedì 26, inoltre, si disputerà tutto l’undicesima giornata del Pro14, con incroci di assoluto fascino come Munster‐Leinster e il primo round della 1872 Cup tra Edimburgo e Warriors. Turno di riposo per Cheetahs e Kings, che torneranno in campo a inizio gennaio.

Il palinsesto completo

La haka a New Plymouth non è la solita haka Guinness Pro 14 – XI giornata – 23.12.17 ore 15:00 – Diretta Eurosport 2 Benetton Rugby v Zebre Rugby Club Guinness Pro 14 – XI giornata – 23.12.17 ore 18:10 – Diretta Eurosport Player Rugby v Guinness Pro 14 – XI giornata – 23.12.17 ore 20:35 – Diretta Eurosport Player Connacht Rugby v Ulster Rugby Guinness Pro 14 – XI giornata – 26.12.17 ore 15:00 – Diretta Eurosport Player Dragons v Cardiff Blues Guinness Pro 14 – XI giornata – 26.12.17 ore 16:15 – Diretta Eurosport Player Munster Rugby v Leinster Rugby Trofeo Eccellenza: Fiamme Oro Rugby‐Lazio Guinness Pro 14 – XI giornata – 26.12.17 ore 18:35 – Diretta Eurosport Player Rugby 1927, foto di Luigi Mariani Scarlets v Ospreys Eccellenza – IX giornata – 23.12.17 ore 14:00 – Diretta The Rugby Channel S.S. Lazio Rugby 1927 v Fiamme Oro Rugby Eccellenza – IX giornata – 23.12.17 ore 15:00 – Diretta The Rugby Channel Beach Rugby, Crazy Crabs campioni d’Italia Femi CZ Rovigo v Petrarca Padova I Crazy Cabs vincono il Master Finale della Lega Eccellenza – IX giornata – 23.12.17 ore 15:00 – Diretta The Rugby Channel Italiana Beach Rugby laureandosi Campioni Rugby Viadana 1970 v Toscana Aeroporti I Medicei d'Italia WEB 16 RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 21/12/2017 Link al Sito Web Eccellenza – IX giornata – 23.12.17 ore 15:00 – Diretta The Rugby Channel 0 commenti Rugby Mogliano v Patarò Calvisano HiQPdf Evaluation 12/21/2017 Eccellenza – IX giornata – 23.12.17 ore 15:00 – Diretta The Rugby Channel Beach Rugby, ultimi verdetti in attesa del Lafert San Donà v Conad Reggio Master Finale Si è giocata l'ultima tappa del campionato italiano di beach rugby

0 commenti

onrugby.it © riproduzione riservata

ULTIME NOTIZIE IN QUESTA CATEGORIA

Unità d’intenti e meno Questa meta è contro il Eccellenza: cosa aspettarsi campanilismi: la strada regolamento? dalla nona giornata di verso la Lega di club campionato

2 risposte a “Rugby in diretta: date e orari del lungo weekend ovale” Rugby in carrozzina: all’ASD Padova il primo ezy66 scrive: campionato italiano paralimpico 21 dicembre 2017 alle 08:51 I padroni di casa fanno en plein di successi. Soddisfazione per il direttore tecnico Tessari Scusate ma chi ha player vede Benetton Zebre? Grazie. 3 commenti Effettua il login per rispondere

Rugby in carrozzina: al via il primo campionato spike scrive: italiano paralimpico 21 dicembre 2017 alle 08:55 A Padova cinque formazioni si giocano il titolo da venerdì a domenica Yes 3 commenti Effettua il login per rispondere

Lascia un Commento

Occorre aver fatto il login per inviare un commento

NEWS RUGBY AZZURRO CAMPIONATI ITALIANI EMISFERO NORD RUGBY MONDIALE I NOSTRI ESPERTI CLASSIFICHE LA NAZIONALE ECCELLENZA RUGBY WORLD CUP 2015 IL TINELLO 6 NAZIONI 6 NAZIONI TEST MATCH EMERGENTI / U20 TROFEO ECCELLENZA WORLD CUP GIÙ IL GETTONE PRO 14 6 NAZIONI NAZIONALI GIOVANILI SERIE A / SERIE B LV= CUP JR RUGBY WORLD CUP LA STORTA E LA FURBA ECCELLENZA TEST MATCH NAZIONALE FEMMINILE RUGBY FEMMINILE SEVENS WORLD SERIES A BORDO CAMPO CHAMPIONS CUP RUGBY SEVEN EMISFERO SUD CHALLENGE CUP AREA DOWNLOAD VITA FEDERALE COPPE EUROPEE FOTO E VIDEO DELINQUENZA OVALE TOP 14 CHAMPIONS CUP RUGBY CHAMPIONSHIP PREMIERSHIP COOKIE POLICY PRO 14 CHALLENGE CUP TERZO TEMPO CLUB LV= CUP ZEBRE RUGBY MITRE 10 CUP SUPER RUGBY PRIVACY BENETTON RUGBY ALTRI TORNEI GUIDA ALLE CITTÀ REGOLE DEL RUGBY RUGBY CHAMPIONSHIP ALTRI CLUB CURRIE CUP GUIDA ALLA RWC MITRE 10 CUP RWC

WEB 17 RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 21/12/2017 Link al Sito Web HiQPdf Evaluation 12/21/2017 art Seguici su

Login Registrati Cerca

Eccellenza Trofeo Eccellenza Serie A / Serie B Rugby femminile

Pubblicato il 21 dicembre 2017 alle 08:29

Unità d’intenti e meno campanilismi: la strada LA STORTA E LA FURBA verso la Lega di club DI MARCO PASTONESI Quando dei Cinghiali e un ex Abbiamo intervistato il presidente del San Donà, Alberto Marusso, portavoce del pugile olimpico si incontrano in nuovo coordinamento tra le società un agriturismo

A BORDO CAMPO DI ANDREA MASI Dietro le quinte dei miei primi mesi alla Wasps Academy

— ph. Ettore Griffoni Questa meta è contro il regolamento?

A nove anni dall’ultimo Super 10 organizzato da un ente che non fosse la FIR, sembrano aprirsi nuovi concreti spiragli affinché il massimo campionato italiano torni ad essere sostenuto e gestito direttamente da una Lega di club. Visto lo stato attuale dell’Eccellenza, è opinione comune che l’organizzazione del torneo possa compiere sensibili passi in avanti nel momento in cui le società faranno fronte comune.

Quel momento tanto atteso sembra essere arrivato. Una settimana fa, i presidenti dei dieci club del campionato hanno fatto sapere tramite un comunicato di essersi riuniti per avviare un percorso collettivo, rivolto in un’unica direzione e che porterà alla nascita di una vera e propria Lega tra sei mesi. Come portavoce del progetto è stato nominato Alberto Marusso, presidente del La haka a New Plymouth non è la solita haka San Donà, che On Rugby ha intervistato per approfondire i temi più urgenti su cui le società dovranno necessariamente intervenire.

Ad un anno dall’incontro promosso dal presidente delle Fiamme Oro Armando Forgione a Roma, a cui parteciparono nove presidenti su dieci dell’Eccellenza, cosa è cambiato? Come si è evoluto il dibattito in questi mesi? A Roma firmammo un documento condiviso. Per vari motivi la cosa è scemata da sé, senza che ci fossero particolari problemi o ripensamenti. Mi ero promesso di ricontattare tutti avendo come pretesto la sfida con il Sudafrica a Padova, per un incontro conviviale in cui poter riprendere in mano ciò che ci eravamo detto mesi prima. Così è stato. C’è uno stato uno sviluppo diverso per fortuna. Trofeo Eccellenza: Fiamme Oro Rugby‐Lazio Cosa è cambiato nella volontà di chi allora disse di no al progetto? Quali resistenze avete Rugby 1927, foto di Luigi Mariani dovuto vincere tra i Presidenti meno convinti di questo progetto? È stato trovato un compromesso. La mission finale è quella di poter avere tra non molto tempo una struttura che sia gestita anche da una persona terza rispetto alle società, che possa andare sempre verso step più importanti. Ci siamo tutti messi d’accordo sul fatto che per cominciare a Beach Rugby, Crazy Crabs campioni d’Italia mettere mano alle cose rese note con il primo comunicato ci dovesse essere unità d’intenti da parte di tutti nel provare a intraprendere un percorso. Ragionevolmente siamo arrivati a questa I Crazy Cabs vincono il Master Finale della Lega definizione iniziale. Speriamo possa diventare qualcosa di più grande, e che possa gestire in Italiana Beach Rugby laureandosi Campioni maniera decisamente più sciolta alcune questioni. d'Italia WEB 18 RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 21/12/2017 Link al Sito Web 0 commenti Sono stati abbattuti certi campanilismi? HiQPdf Evaluation 12/21/2017 Vengo adesso da una riunione in cui abbiamo definito le modalità operative e formali di questo Beach Rugby, ultimi verdetti in attesa del gruppo di società. Le confermo che c’è una percezione totalmente diversa. C’è molto rispetto Master Finale delle idee che possono far bene al movimento. Siamo consapevoli anche che ci sono alcune cose Si è giocata l'ultima tappa del campionato da vedere insieme alla Federazione. I tempi sono maturi comunque, l’atteggiamento è italiano di beach rugby

sicuramente più propositivo e positivo. Cominciamo a piccoli passi, senza fare i fenomeni. 0 commenti Sviluppiamo queste due‐tre cose all’inizio, e se magari siamo bravi proveremo a interessarci anche di altre peculiarità.

La sostenibilità economica è una delle sfide più grandi per la futura Lega? Non è uno degli argomenti che andremo subito a puntualizzare. Non è semplice per nessuno, soprattutto per realtà come la nostra. In questo momento l’oggetto di discussione non è certamente la sostenibilità economica, ma quello di una razionalizzazione potrebbe esserlo.

Dal punto di vista commerciale e della ricerca degli sponsor ci sarà continuità con il lavoro della Federazione? Anche questo è un argomento un attimo più delicato e verrà trattato successivamente. L’auspicio di questa costruzione della Lega è di diventare capace di attingere e portare risorse, che in questo momento non sono intercettate o state cercate. In Italia abbiamo diversi esempi di Leghe, affiliate a Federazioni professionistiche e non. L’obiettivo è sempre quello di sviluppare sempre maggior visibilità, e anche quello di trovare nuove partnership finanziarie può essere propedeutico a questo.

C’è un modello di Lega a cui vi state ispirando? Ad esempio la Lega Pro, che era citata nel Rugby in carrozzina: all’ASD Padova il primo comunicato di un anno fa campionato italiano paralimpico La Lega Pro è sicuramente interessante, ma appartiene sempre a strutture professionistiche. I padroni di casa fanno en plein di successi. Fatte le dovute proporzioni, direi che comunque i princìpi sono quelli: vendere un prodotto che Soddisfazione per il direttore tecnico Tessari possa rendere il campionato più interessante, avere strategie di marketing… Direi che ogni entità 3 commenti di questo tipo cerca di arricchire e portare risorse sia in termini finanziari, commerciali e tecnici alla propria base. Intendiamo fare questo. Rugby in carrozzina: al via il primo campionato italiano paralimpico Il nome dell’Eccellenza cambierà, come avete già annunciato. Per il Trofeo Eccellenza invece A Padova cinque formazioni si giocano il titolo quali sono le possibili strade sia come nome che come format? da venerdì a domenica

Per il nome, ‘Coppa Italia’. L’idea è quella di allargarla anche ad altre società, quindi poter 3 commenti coinvolgere altre società del territorio che vorranno aderire a questo tipo di iniziativa. Vogliamo interagire con realtà che non hanno il nostro stesso ruolo ora, ma che possono essere una parte fondamentale e integrante di tutta una serie di iniziative che potremmo fare. Sarebbe bello estendere alle società di Serie A, perché no?, un po’ come nella Coppa Italia del calcio. Per un club di Serie A, andare a giocare al Battaglini o al Plebiscito, ma anche a Viadana o Calvisano, sarebbe sicuramente stimolante e darebbe gratificazioni.

Uno dei provvedimenti più immediati potrebbe essere una regolamentazione ufficiale sui permit player? Se sì, sarà più facile vedere giocatori delle franchigie scendere in Eccellenza per avere minutaggio? Assolutamente sì, ce n’è necessità. Questo fenomeno, se gestito con criterio, farà certamente bene a tutti e ci lascerà contenti. I giocatori delle franchigie in Eccellenza? A noi piacerebbe questa doppia possibilità, anche per non tenere fermi i ragazzi. Ce ne sono alcuni che magari non hanno grande minutaggio, quindi si terrebbe in movimento in Eccellenza. Così funziona nei Paesi un po’ più evoluti. Sarà oggetto di discussione nelle prossime settimane, perché vorremmo organizzare la questione già a gennaio.

Capitolo trasmissione dei match in diretta. The Rugby Channel sta facendo un grande lavoro, ma a quanto pare la ricerca di un media tradizionale televisivo sembra avere la priorità. Al momento stiamo studiando con The Rugby Channel un modo per migliorare quello che stiamo facendo. Potenzialmente abbiamo opportunità infinite, ma per poter vendere qualcosa è necessario raggiungere qualità. Non le dico che non sarebbe una cosa importante, ma per discuterne nell’immediato dovremo fare ancora delle valutazioni. Vorremmo tutti essere avere più visibilità.

Con una futura Lega si eviteranno accavallamenti come quello del prossimo sabato, quando Benetton‐Zebre e l’intera giornata di Eccellenza sarà in contemporanea? È uno degli auspici. Vogliamo gestire questo tipo di organizzazioni ed evitare cose del genere. Ci sono tanti aspetti che vanno razionalizzati.

Se la sente di sbilanciarsi? Il prossimo campionato sarà già organizzato dalla futura Lega? Non me la sento di dire nulla. Ne parleremo, ma in questo momento non c’è alcuna possibilità di dichiararlo. Ci relazioneremo con la Fir a gennaio, e spero di poter avere già degli elementi per i quali poter auspicare qualcosa nell’immediato.

Daniele Pansardi WEB 19 RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 21/12/2017 Link al Sito Web HiQPdf Evaluation 12/21/2017

onrugby.it © riproduzione riservata

ULTIME NOTIZIE IN QUESTA CATEGORIA

Eccellenza: cosa aspettarsi Derby italiano e Eccellenza: Rovigo, la testa dalla nona giornata di Eccellenza: spiacevoli al derby, quello storico campionato ingorghi da antivigilia di Natale

Lascia un Commento

Occorre aver fatto il login per inviare un commento

NEWS RUGBY AZZURRO CAMPIONATI ITALIANI EMISFERO NORD RUGBY MONDIALE I NOSTRI ESPERTI CLASSIFICHE LA NAZIONALE ECCELLENZA TOP 14 RUGBY WORLD CUP 2015 IL TINELLO 6 NAZIONI 6 NAZIONI TEST MATCH EMERGENTI / U20 TROFEO ECCELLENZA PREMIERSHIP RUGBY WORLD CUP GIÙ IL GETTONE PRO 14 6 NAZIONI NAZIONALI GIOVANILI SERIE A / SERIE B LV= CUP JR RUGBY WORLD CUP LA STORTA E LA FURBA ECCELLENZA TEST MATCH NAZIONALE FEMMINILE RUGBY FEMMINILE SEVENS WORLD SERIES A BORDO CAMPO CHAMPIONS CUP RUGBY SEVEN EMISFERO SUD CHALLENGE CUP AREA DOWNLOAD VITA FEDERALE COPPE EUROPEE SUPER RUGBY FOTO E VIDEO DELINQUENZA OVALE TOP 14 CHAMPIONS CUP RUGBY CHAMPIONSHIP PREMIERSHIP COOKIE POLICY PRO 14 CHALLENGE CUP CURRIE CUP TERZO TEMPO CLUB LV= CUP ZEBRE RUGBY MITRE 10 CUP SUPER RUGBY PRIVACY BENETTON RUGBY ALTRI TORNEI GUIDA ALLE CITTÀ REGOLE DEL RUGBY RUGBY CHAMPIONSHIP ALTRI CLUB CURRIE CUP GUIDA ALLA RWC MITRE 10 CUP RWC

WEB 20 RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 20/12/2017 Link al Sito Web HiQPdf Evaluation 12/20/2017 art Seguici su

Login Registrati Cerca

Eccellenza Trofeo Eccellenza Serie A / Serie B Rugby femminile

Pubblicato il 20 dicembre 2017 alle 15:23

Eccellenza: cosa aspettarsi dalla nona giornata di LA STORTA E LA FURBA campionato DI MARCO PASTONESI Quando dei Cinghiali e un ex Il derby d'Italia, un Mogliano sempre più in difficoltà, ma anche la lotta playoff e la pugile olimpico si incontrano in terza linea delle Fiamme Oro un agriturismo

A BORDO CAMPO DI ANDREA MASI Dietro le quinte dei miei primi mesi alla Wasps Academy

— ph. Tommaso Del Panta Questa meta è contro il regolamento?

Dopo le due settimane dedicate al Continental Shield e al Trofeo Eccellenza, il massimo campionato italiano torna in pista con l’ultima giornata del girone di andata, che rappresenterà un primo giro di boa della stagione per le dieci squadre del torneo. Con una classifica già praticamente spezzata in tre tronconi, il nono turno potrebbe offrire qualche indicazione in più sulle ambizioni di alcune squadre e sui rapporti di forza all’interno del campionato.

Rovigo‐Petrarca, oltre il derby Le eterne rivali sono divise in classifica da appena un punto, con i Bersaglieri a quota 32 e i patavini a 31. Chi uscirà malconcio dal derby d’Italia perderà temporaneamente il passo da La haka a New Plymouth non è la solita haka Calvisano, atteso dal Mogliano, ma soprattutto potrebbe pagare dazio in quanto a fiducia e positività. Quella che deve ritrovare necessariamente proprio Rovigo, strapazzato in Coppa dal Calvisano con un perentorio 32‐0, che dopo la vittoria di qualche settimana fa al Battaglini, ha rappresentato un brusco stop per le ambizioni della squadra di McDonnell e Casellato. Il Petrarca è andato incontro alla stessa sorte in Continental Shield venendo eliminato nel girone, ma con ben altro spirito vista la larga vittoria sul Viadana per 41‐7. Due risultati che nel pronostico farebbero pensare ad un Petrarca favorito. Molto dipenderà dalla mischia rodigina, spesso ago della bilancia per i rossoblu, mentre gli uomini di Andrea Marcato possono contare sulla miglior difesa del campionato con 119 punti subiti.

La lotta playoff Trofeo Eccellenza: Fiamme Oro Rugby‐Lazio Rugby 1927, foto di Luigi Mariani I Medicei si sono guadagnati con delle prestazioni di qualità in questi mesi una sfida molto interessante con Viadana, contro cui si giocano la permanenza nelle zone medio alte della classifica. I fiorentini sono a sei punti dal quarto posto e proveranno a restarvi aggrappati, sebbene i gialloneri di Filippo Frati sembrino avere il coltello dalla parte del manico per la partita dello Zaffanella. Ne ha parlato Marco Silva, tallonatore viadanese, a La Voce di Mantova: Beach Rugby, Crazy Crabs campioni d’Italia “Dobbiamo vincere, giusto dirlo senza fronzoli. È l’ultima partita dell’anno e vogliamo salutare al meglio i nostri tifosi. Abbiamo iniziato bene la settimana, stiamo lavorando duro e conosciamo I Crazy Cabs vincono il Master Finale della Lega l’importanza della partita. Regalo? Magari ce le facciamo noi da soli come gruppo, perchè il nostro Italiana Beach Rugby laureandosi Campioni obiettivo è lottare sino alla fine per i playoff”. Sui Medicei: “Hanno una squadra tosta, non d'Italia WEB 21 RASSEGNA WEB ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 20/12/2017 Link al Sito Web

sembrano una neopromossa”. 0 commenti HiQPdf Evaluation 12/20/2017 San Donà avrà un turno favorevole dalla sua parte, con la sfida casalinga contro Reggio, al pari Beach Rugby, ultimi verdetti in attesa del delle Fiamme Oro. Eppure, il derby capitolino contro la Lazio potrebbe nascondere qualche insidia Master Finale alla squadra di Gianluca Guidi, proprio per la particolare natura del match. È vero anche che la Si è giocata l'ultima tappa del campionato differenza tra le due squadre è netta, come evidenziato dalla sfida del fine settimana giocata nel italiano di beach rugby Trofeo Eccellenza e vinta dai cremisi per 31‐10, in cui il tecnico livornese ha potuto schierare per 0 commenti la prima volta la terza linea composta da Licata, Favaro e Amenta. Un vero e proprio lusso per l’Eccellenza.

Testacoda a Mogliano I problemi economici dei biancoblu sono noti. La società è certa di trovare una soluzione stando al presidente Corò, ma intanto la possibilità che dal club veneto possano uscire molti giocatori è concreta, perché in molti potrebbero essere lasciati liberi di svincolarsi qualora non accettassero i tagli del club, come riporta oggi La Tribuna di Treviso . “Ho chiesto ai ragazzi di fare sistema e finora sta andando bene – ha dichiarato al quotidiano locale coach Federico Dalla Nora – I momenti di difficoltà possono compattare il gruppo. La testa può fare la differenza”. Dalla Nora confida anche nel buon senso delle altre società, in ottica rugbymercato: “Spero che capiscano e abbiano anche un po’ di riguardo”. Intanto, al Quaggia arriva la capolista Calvisano per il più classico dei testacoda. Dalla padella alla brace.

onrugby.it © riproduzione riservata Rugby in carrozzina: all’ASD Padova il primo ULTIME NOTIZIE IN QUESTA CATEGORIA campionato italiano paralimpico I padroni di casa fanno en plein di successi. Soddisfazione per il direttore tecnico Tessari

2 commenti

Rugby in carrozzina: al via il primo campionato italiano paralimpico A Padova cinque formazioni si giocano il titolo Derby italiano e Eccellenza: Rovigo, la testa Mogliano, parla il da venerdì a domenica Eccellenza: spiacevoli al derby, quello storico presidente Corò: “Stiamo ingorghi da antivigilia di cercando una soluzione” 3 commenti Natale

7 risposte a “Eccellenza: cosa aspettarsi dalla nona giornata di campionato”

Hullalla scrive: 20 dicembre 2017 alle 16:32

Penso che vedremo un Derby (d’Italia…) interessante Effettua il login per rispondere

gian scrive: 20 dicembre 2017 alle 16:41 dipende tutto dal petrarca, se regge in mischia rovigo potrebbe avere le polveri bagnate e con la difesa nera potrebbero fare poca strada davvero, se il petrarca tiene la palla in mano pochi possono contenerli senza prendere maree di calci contro e di bei piedini i padovani ne hanno 3, rischi di beccarti 3pt ogni volta che passano la metà campo, se la mischia cede o si fa un avanti ogni 3×2 i bersaglieri ti purgano. io me l’aspetto molto agonistica, ma brutta come poche (dopo che marcato ha anche ammesso di non aver passato il turno di coppa per aver crrcato la meta al posto dei punti al piede, poi…) Effettua il login per rispondere

Hullalla scrive: 20 dicembre 2017 alle 17:53 Secondo me ci saranno grandi alti e bassi… e vincerá chi saprá approfittare meglio delle occasioni e tenere i nervi ben saldi. Effettua il login per rispondere

gian scrive: 20 dicembre 2017 alle 17:55 WEB 22 RASSEGNA WEB RUGBYMEET.COM Data pubblicazione: 20/12/2017 Link al Sito Web

art RUGBYMEET.COM

Rovigo - Petrarca: storia del derby d’Italia - Campionato italiano rugby Eccellenza - Rugbymeet - il social network del rugby

L’assoluta rilevanza storica del derby fra Padova inteso come Petrarca rugby e Rovigo declinato rigorosamente al femminile, che di padovano ha qualcosa nelle origini essendo stato il suo fondatore Dino Lanzoni studente di medicina e chirurgia presso l’ateneo della città del Santo senza nome, risiede nel fatto che la squadra bianconera, da poco nata nel 1947 sulle ceneri del disciolto Rugby Padova (questione di soldi che mancavano e che ne decretarono il ritiro del campionato 1946-47 in cui aveva giocato e perso il derby con Rovigo in casa 6-19 nel girone di andata), a sua volta erede del locale Guf e della meteora Leoni di San Marco, proprio contro Rovigo ha disputato la sua prima partita. Correva l’anno 1947, il mese era novembre e la data (pare) il 22. O il 23. Settanta anni fa e spiccioli. Sempre restando sul piano storico, è bene ricordare che quella fra la Padova ovale e l’omologa Polesana in rossoblu (colori che derivano dalle prime maglie avute in dono dal Rugby Bologna) è stata, per un discreto numero di anni, una rincorsa. Con i bianconeri a inseguire e i “cugini” (odiati per definizione e per lunghi anni lontani anche dal punto di vista dell’identità socio culturale) ampiamente in vantaggio. Valga per tutti il dato relativo allo scudetto: quando nel 1970 il Petrarca di Memo Geremia si cuciva sulle maglie il primo triangolo tricolore, Rovigo ne aveva già messi in bacheca 7. E anche quanto a ultimo successo Rovigo è in evidente vantaggio, avendo vinto il campionato del 2016, mentre l’ultimo dei padovani è datato 2011. Verò è che, come sostengono i tifosi della città del “Prato senza erba e del caffè senza porte” (per i foresti trattasi di Prato della Valle e del Pedrocchi, che comunque le porte adesso ce l’ha), quello conquistato dal Paron di Trasacco vale almeno il doppio, essendo stato conquistato nella finale disputata al Battaglini. Comunque sia, è un dato di fatto che nel recente passato del nostro rugby domestico Rovigo si è confermato formazione di vertice con una regolarità che fotografa perfettamente la qualità compressiva della squadra e, perché negarlo, anche della compagine dirigenziale (dal presidente Zambelli in giù), capace, e non certo per fortuna, di presentarsi regolarmente in finale per disputare gli ultimi metri della volata per il titolo. Da questo punto di vista il derby di sabato, che facendo una media delle numerazioni esistenti (ne circola una mezza dozzina e non ce la sentiamo di allinearci a una piuttosto che a un’altra) dovrebbe aver superato la barriera delle 160 edizioni, deciderà poco o nulla in termini di esito conclusivo della stagione, scontata essendo la partecipazione di entrambe le squadre alla fase di semifinale. Ma come tutti gli appuntamenti “di peso” che si rispettano, Rovigo

WEB 23 RASSEGNA WEB RUGBYMEET.COM Data pubblicazione: 20/12/2017 Link al Sito Web – Petrarca (si giocherà oltre Adige) perde poco o niente delle sue caratteristiche tradizionali. Anche se non è più (da decenni) “la campagna contro la città”, né “laureati contro quinta elementare”, né “fighette contro uomini veri” e meno che meno “squadra dei preti contro miscredenti della zolla”. Oggi nessuno dagli spalti intona più “le padovane: p…ane p…ane, p…ane; e i loro figli; conigli conigli conigli” (sull’aria del motivetto lanciato dalla Heater nazional popolare) e anche il vecchio inno di battaglia “Galeazzo figlio di… padovana” ormai è archeologia del tifo. E questo per due distinte ragioni. La prima: anche il rugby domestico si è delocalizzato e indossare una maglia è sempre meno una scelta di vita o un destino segnato e sempre più il risultato di una transazione economica spesso minimale e momentanea. La seconda è che allo stadio per vedere come andrà a finire, ci viene sempre meno gente. E i gradoni del Plebiscito (aperto per l’occasione sulla spinta di un ottimismo davvero mal riposto) desolatamente grigi e vuoti in occasione del match di Continental Shield (meno di mille paganti) sono l’emblema di un allontanamento dagli eventi che odora tanto (troppo) di conclamato disamore. Ovvio che calando la platea sia calato anche il numero di quelli disposti a cantare e a canzonare l’avversario, in un clima che non c’è più e in un ambiente che poco entusiasma e carica.Ma sabato si gioca a Rovigo, che ha appena fatto un frontale con Calvisano, e che di festeggiare Natale con un’altra sconfitta non deve avere una grande voglia.Dall’altra parte è annunciato un Petrarca in salute, che per il secondo anno consecutivo ha perso il treno per proseguire in Europa e che ha tutte le intenzioni di passare feste tranquille e in piena serenità. Vista così, la sfida potrebbe generare un pareggio. Come quello fra amanti del pandoro e fedelissimi al panettone (con canditi!). Natalizio, come è giusto che sia. Nota a margine: Ivan Malfatto, Aldo Gambato e Sarah Lanzoni hanno realizzato DINO, il documentario che narra le gesta di Dino Lanzoni e racconta l'epopea delle origini del rugby in quella che Luciano Ravagnani definì "La città in mischia". Il DvD è disponibile presso la sede della Rugby Rovigo. Richiedetelo, acquistatelo, regalatelo per le Feste. E' bellissimo. Foto Alfio Guarise

WEB 24