COMUNE DI COMMUNE D'ARVIER REGIONE AUTONOMA VALLE D’ RÉGION AUTONOME VALLÉE D’AOSTE

COPIA ALBO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 41

OGGETTO:

APPROVAZIONE DELLA RELAZIONE AL PIANO RELATIVO ALLA PERFORMANCE DELL'ANNO 2017

L’anno duemiladiciotto, addì tredici, del mese di giugno, alle ore diciassette e minuti zero, nella solita sala delle riunioni. Previo esaurimento delle formalità prescritte dalla vigente Legge Comunale, vennero per oggi convocati i componenti di questa Giunta Comunale. Sono presenti i Signori: Cognome e Nome Carica Presente Mauro LUCIANAZ SINDACO Sì Josianne GODIOZ VICE SINDACO Sì Jonny MARTIN ASSESSORE Sì Enrico Giovanni VALLET ASSESSORE Sì Totale Presenti 4 Totale Assenti 0

Assiste quale Segretario Comunale Arch. Mauro RAVASENGA il quale provvede alla redazione del presente verbale. Il Signor Mauro LUCIANAZ, nella sua qualità di SINDACO, assume la presidenza e, riconosciuto legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto suindicato.

Documento prodotto con sistema automatizzato del di Arvier da: GALLO Patrizia (D.Lgs. n. 39/93 art.3).

DELIBERAZIONE N. 41 del 13/06/2018

OGGETTO:APPROVAZIONE DELLA RELAZIONE AL PIANO RELATIVO ALLA PERFORMANCE DELL'ANNO 2017

LA GIUNTA COMUNALE

VISTA la deliberazione del Consiglio Comunale n. 33 del 03/08/2015 ad oggetto: “Approvazione della convenzione quadro tra i comuni di Arvier, Avise, Saint-Nicolas e di per l'esercizio in forma associata delle funzioni e dei servizi comunali da svolgere in ambito territoriale sovracomunale mediante costituzione di uffici unici comunali associati";

CONSIDERATO che il Comune di Arvier ed i Comuni di Avise, Saint-Nicolas e Valgrisenche di comune accordo, hanno individuato il Comune di Arvier quale Comune capofila responsabile della gestione associata, ai sensi della L.R. n° 6/2014 e L.R. n° 10/2015;

RICHIAMATO il decreto del Sindaco di Arvier n. 3/2015 del 30 settembre 2015 avente ad oggetto: “Conferimento incarico di Segretario e adempimenti connessi al dott. Chiarella Antonio e al dott. Ravasenga Mauro, con decorrenza dal 01 ottobre 2015 dei Comuni di Arvier, Avise, Saint-Nicolas e Valgrisenche”;

CONSIDERATO che i Comuni di Arvier, di Avise, di Saint-Nicolas e di Valgrisenche nel mese di dicembre 2015 con le deliberazioni di Consiglio comunale hanno approvato i seguenti atti: 1. Schema di convenzione attuativa tra i comuni di Arvier, di Avise, di Saint-Nicolas e di Valgrisenche per l’esercizio in forma associata delle funzioni e dei servizi in materia di segreteria, da svolgersi mediante costituzione di un ufficio unico comunale associato e precisamente: a. il Comune di ARVIER, delibera consiliare n. 48 del 28.12.2015; b. il Comune di AVISE, delibera consiliare n. 44 del 29.12.2015; c. il Comune di SAINT NICOLAS, delibera consiliare n. 50 del 29.12.2015; d. il Comune di VALGRISENCHE, delibera consiliare n. 58 del 30.12.2015; 2. Schema di convenzione attuativa tra i comuni di Arvier, di Avise, di Saint-Nicolas e di Valgrisenche per l’esercizio in forma associata delle funzioni e dei servizi in materia di edilizia pubblica e privata, pianificazione urbanistica e manutenzione dei beni immobili comunali, da svolgersi mediante costituzione di un ufficio unico comunale associato e precisamente: a. il Comune di ARVIER, delibera consiliare n. 49 del 28.12.2015; b. il Comune di AVISE, delibera consiliare n. 45 del 29.12.2015; c. il Comune di SAINT NICOLAS, delibera consiliare n. 51 del 29.12.2015; d. il Comune di VALGRISENCHE, delibera consiliare n. 59 del 30.12.2015; 3. Schema di convenzione attuativa tra i comuni di Arvier, di Avise, di Saint-Nicolas e di Valgrisenche per l’esercizio in forma associata delle funzioni e dei servizi in materia finanziaria e contabile, da svolgersi mediante costituzione di un ufficio unico comunale associato e precisamente: a. il Comune di ARVIER, delibera consiliare n. 50 del 28.12.2015; b. il Comune di AVISE, delibera consiliare n. 46 del 29.12.2015; c. il Comune di SAINT NICOLAS, delibera consiliare n. 52 del 29.12.2015; d. il Comune di VALGRISENCHE, delibera consiliare n. 60 del 30.12.2015;

VISTO il decreto del Sindaco capofila n. 3 del 1 marzo 2018 con il quale si provvedeva alla nomina del Rag. Dario VITALE in qualità di responsabile dell’Ufficio unico associato del Servizio Finanziario dell’Ambito territoriale ottimale dei Comuni di Arvier, Avise, Saint-Nicolas e Valgrisenche;

Documento prodotto con sistema automatizzato del Comune di Arvier da: GALLO Patrizia (D.Lgs. n. 39/93 art.3).

RICHIAMATI i seguenti provvedimenti:  deliberazione del Consiglio Comunale n. 10 del 28 febbraio 2018 ad oggetto: "Esame e approvazione bilancio pluriennale di previsione 2018/2020 e Documento Unico di Programmazione (DUP)";  deliberazione della Giunta comunale n.16 del 7 marzo 2018 ad oggetto: "Assegnazione ai responsabili dei servizi e delle quote di bilancio 2018/2020”;  deliberazione del Consiglio Comunale n. 22 del 30 maggio 2018 ad oggetto: “Prima variazione al bilancio di previsione pluriennale e al documento di programmazione per il triennio 2018/2020”;

RICHIAMATA la Legge regionale 7 dicembre 1998, n. 54 (Sistema delle autonomie in Valle d’Aosta);

VISTO lo statuto comunale vigente;

VISTO il regolamento comunale generale sull'ordinamento degli uffici e dei servizi, approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 16 del 24/02/2016;

RICHIAMATA la propria deliberazione n. 63 del 28/09/2016 relativa all’approvazione del piano delle performance per il triennio 2016/2018;

VISTO il Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la per la trasparenza e l’integrità 2018-2020 approvato con deliberazione della Giunta comunale n. 10 del 29/01/2018;

RILEVATA la necessità di procedere all’analisi dei risultati conseguiti nel trascorso anno 2016 tenendo conto delle risorse umane, strumentali e finanziarie utilizzate e visto, a tal scopo, l’allegata relazione sul piano delle performance per l’anno 2017;

VISTI: - La legge 4 marzo 2009, n. 15 “Delega al Governo finalizzata all’ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico ed alla efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni nonché disposizioni integrative delle funzioni attribuite al Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro ed alla Corte dei Conti”, con cui si sono dettati i capisaldi in materia di valutazione delle strutture e del personale delle pubbliche amministrazioni e di trasparenza dell’azione amministrativa; - Il D.lgs. 150/2009, di attuazione della legge delega n. 15/2009, che ha disposto il “rinnovo” del sistema di valutazione permanente del personale dipendente, con l’obbligo per gli Enti Locali, a norma dell’articolo 16 dello stesso decreto, di adottare la nuova metodologia di valutazione delle performance, con l’esplicito scopo di “migliorare la qualità dei servizi offerti dalle amministrazioni pubbliche, nonché alla crescita delle competenze professionali, attraverso la valorizzazione del merito e l’erogazione dei premi per i risultati conseguiti dai singoli e dalle unità organizzative in un quadro di pari opportunità di diritti e doveri, trasparenza dei risultati delle amministrazioni pubbliche e delle risorse impiegate per il loro perseguimento”; - L’articolo 4 del medesimo decreto che stabilisce che le Amministrazioni pubbliche sviluppano, in coerenza con i contenuti della programmazione finanziaria e del bilancio, “il ciclo di gestione della performance” articolato sulla definizione ed assegnazione degli obiettivi da raggiungere; - L’articolo 10 del D.lgs. 150/2009 che disciplina il Piano della Performance stabilendo che, al fine di assicurare la qualità, comprensibilità ed attendibilità dei documenti di rappresentazione della performance, le amministrazioni pubbliche redigono annualmente un documento programmatico triennale, denominato Piano della Performance da adottare in coerenza con il ciclo della programmazione finanziaria e di bilancio, individuando indirizzi ed obiettivi strategici ed operativi e definendo indicatori per la misurazione e la valutazione della performance; - La legge regionale 23/07/2010, n. 22 “Nuova disciplina dell’organizzazione dell’Amministrazione regionale e degli enti del comparto unico della Valle d’Aosta. Abrogazione della legge regionale 23/10/1995, n. 45 e di altre leggi in materia di personale”, Capo IV con cui è stata disciplinata la

Documento prodotto con sistema automatizzato del Comune di Arvier da: GALLO Patrizia (D.Lgs. n. 39/93 art.3).

nuova organizzazione dell’Amministrazione regionale e degli enti del Comparto unico della Valle d’Aosta e sono stati recepiti i precetti delle norme nazionali sopra menzionate; - Le deliberazioni della Giunta regionale n. 3771/2010 e n. 247/2011 con le quali, rispettivamente, in applicazione degli articoli 35 e 36 della legge regionale di cui al precedente comma sono state definite le modalità di redazione e la durata del Piano della performance e sono stati nominati i componenti della Commissione Indipendente di Valutazione della performance, prevedendo altresì l’approvazione da parte degli Enti del Piano della performance a decorrere dall’anno 2011; - Il decreto legge 10 ottobre 2012, n. 174, che ha introdotto il comma 3-bis all’articolo 169 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, che prevede che ”Il PEG è deliberato in coerenza con il bilancio di previsione e con la RPP. Al fine di semplificare i processi di pianificazione gestionale dell’Ente, il piano dettagliato degli obiettivi di cui all’articolo 108, comma 1, del presente testo unico ed il piano della performance di cui all’articolo 10 del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, sono unificati organicamente nel PEG”;

VISTO il vigente regolamento comunale di contabilità approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 19 del 29/03/2017, così come modificato con deliberazione del Consiglio comunale n. 24 del 30/05/2018;

VISTO il DLGS 118/2011 “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42. (11G0160)” aggiornato con il D.LGS n° 126/2014;

VISTO il parere favorevole espresso dal Segretario Comunale in ordine alla legittimità, ai sensi dell'art. 9, comma 1, lett. d) della legge regionale 19 agosto 1998, n. 46 recante "Norme in materia di segretari degli enti locali della Regione autonoma Valle d'Aosta" e dell'art. 49bis, comma 1 della legge regionale 7 dicembre 1998 n. 54 recante "sistema delle autonomie in Valle d'Aosta";

Con voti unanimi favorevoli espressi in forma palese per alzata di mano

DELIBERA

DI APPROVARE la relazione consuntiva per l’anno 2017, come predisposta dal Segretario comunale, allegata al presente atto a formarne parte integrante e sostanziale;

DI DISPORRE la pubblicazione del presente provvedimento sul sito web del Comune sezione “Amministrazione trasparente – Performance – Relazione sulla performance” ai sensi dell’art. 10, comma 8, lett. b del Decreto Legislativo 14/03/2013 n. 33;

DI DISPORRE l’invio del presente provvedimento alla Commissione indipendente di valutazione della performance, tramite PEC.

Documento prodotto con sistema automatizzato del Comune di Arvier da: GALLO Patrizia (D.Lgs. n. 39/93 art.3).

Fatto, letto, confermato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Mauro LUCIANAZ F.to Arch. Mauro RAVASENGA

Parere FAVOREVOLE di legittimità ai sensi dell’art. 9 L.R. 46/1998 e art. 49/bis L.R. 54/1998.

IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Arch. Mauro RAVASENGA

RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE

Il presente verbale è pubblicato per 15 giorni consecutivi a decorrere dal 15/06/2018 al 30/06/2018 all’Albo Pretorio del Comune ai sensi dell'art. 19 L.R. 23/08/1993 n° 73.

Arvier, li 15/06/2018 IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Arch. Mauro RAVASENGA

DICHIARAZIONE DI ESECUTIVITÀ

La presente deliberazione, è divenuta esecutiva il 15/06/2018

Arvier, li 15/06/2018 IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Arch. Mauro RAVASENGA

Copia conforme all'originale in formato digitale.

Arvier, lì 15/06/2018 IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Arch. Mauro RAVASENGA

______

Documento prodotto con sistema automatizzato del Comune di Arvier da: GALLO Patrizia (D.Lgs. n. 39/93 art.3).