AUTORIZZAZIONI\PARERI IN AMBITO PAESAGGISTICO E AMBIENTALE

ENTE DATA PROTOCOLLO OGGETTO RISPOSTA PROT. RISPOSTA CONTENUTO RICHIESTA RICHIESTA RICHIESTA

PROVINCIA 27/06/2018 RT010291- Autorizzazione 11/09/2018 RT036647-2018-A PRESCRIZIONI DI 2018-P posa RT036646-2018-A GENERALI E percorrenza RT036648-2018-A PRESCRIZIONI provinciale RT036645-2018-A SPECIFICHE

A.R.P.A.E. 02/08/2018 RT012257- Richiesta parere 30/08/2018 prot. ARPAE richiesta avvio 2018-P di competenza: screening VIA attraversamento alveo SERVIZIO 27/06/218 RT010274- parere idraulico 28/11/2018 prescrizioni AREA 2018-P attraversamenti attraversamento AFFLUENTI tidone Nure Farini e Pontedell'Olio TUTTI I 29/10/2018 RT016942- comunicazione 02/11/2018 RT044678-2018-A :avvenuta COMUNI 2018-P avvio screening trasmissione atti VIA e richiesta di sopraintendenza avvio 18/11/2018 RT048657-2018-A FARINI:avvenuta paesaggistiche trasmissione atti sopraintendenza 16/11/2018 RT046826-2018-A :avvenuta trasmissione atti sopraintendenza 16/11/2018 RT046888-2018-A PONTEDELL'OLIO: proposta di autorizzazione Paesaggistica AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE L'AMBIENTE E L'ENERGIA DELL'EMILIA ROMAGNA Data: 2018-11-08 10:24:42.0, PGPC/2018/17417 Protocollo RT048162-2018-A del 26/11/2018 STRUTTURA AUTORIZZAZIONI E CONCESSIONI (SAC)

Alla ditta IRETI S.p.A. Strada Borgoforte 22 PIACENZA [email protected]

e p.c. Al Servizio Territoriale di Arpae Distretto di Piacenza e SEDE All'Atersir – Uffici di Piacenza [email protected]

Al di Farini [email protected]

Al Comune di [email protected]

Al Comune di Bettola protocollo@ pec . comune.bettola . pc . it

Al Comune di Ponte dell’Olio [email protected]

Al Comune di Vigolzone [email protected]

Oggetto: Rifacimento dorsale acquedottistica della con interessamento del territorio di vari comuni della provincia di Piacenza. Richiesta di parere di competenza.

Con riferimento alla nota di pari oggetto del 02/08/2018, prot. n. RT012257-2018-P, pervenuta il 21/08/2018 ed iscritta al prot.llo dell'Arpae di Piacenza al n. PGPC/2018/12861, con la quale è stata trasmessa la documentazione inerente al progetto di che trattasi, dopo esame congiunto con il Servizio Territoriale in indirizzo p.c., si rileva che l’intervento:

• interessa i comuni di Farini, Ferriere, Bettola, Ponte dell’Olio e Vigolzone;

• è stato proposto per far fronte alle criticità di tipo infrastrutturale della dorsale esistente con la realizzazione di nuove condotte in sostituzione di quelle esistenti nei tratti in cui la dorsale è posizionata in subalveo del Torrente Nure. Ciò premesso, si segnala che:

• trattandosi di una “modifica” (cfr punto 2. - lettera “h)” – dell’Allegato II-bis alla Parte seconda del D. Lgs. 152 e s.m.i.) di “acquedotti con lunghezza superiore ai 20 km” (intervento di cui alla

Arpae - Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell’Emilia-Romagna Sede legale Via Po 5, 40139 | tel 051 6223811 | PEC [email protected] | www.arpae.it | P.IVA 04290860370 Struttura Autorizzazioni e Concessioni di Piacenza | Sede amministrativa: Via XXI Aprile 48, 29121 Piacenza | PEC [email protected] precedente lettera “d)” del medesimo Allegato), il progetto risulta da sottoporre a “verifica di assoggettabilità a VIA” di competenza statale ai sensi dell’art. 19 del D. Lgs. 152/2006 e s.m.i.;

• nel caso tali modifiche siano finalizzate a “migliorare il rendimento e le prestazioni ambientali” del progetto, “in ragione della presunta assenza di impatti ambientali significativi e negativi”, è facoltà del Proponente richiedere, all’autorità competente (nel caso Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare), la valutazione preliminare in conformità a quanto previsto dall’art. 6 - comma 9 - del D. Lgs. n. 152/2006 e s.m.i., per la cui attuazione è stata approvata apposita modulistica con Decreto del Direttore Generale n. 239 del 03/08/2017.

Fermo restando le necessarie preliminari valutazioni di carattere ambientale sopra descritte, per quanto attiene alle specifiche competenza di questa Agenzia si comunica che:

• in merito alla produzione di rifiuti e di terre e rocce da scavo, trovano applicazione le relative disposizioni di riferimento, principalmente si richiamano il D. Lgs. 03.04.2006, n. 152, e D.P.R. 13 giugno 2017, n. 120. In ragione delle problematiche procedurali prima evidenziate e della generica esposizione effettuata nella documentazione prodotta, non risulta possibile/dovuta alcuna espressione in merito alla gestione dei rifiuti e delle terre e rocce da scavo;

• l’occupazione di aree demaniali (in particolare con la realizzazione di opere) è subordinata al rilascio di apposita concessione ai sensi della L.R. n. 7/2004 e s.m. e i., così come il prelievo di acqua pubblica oggi disciplinato dal Regolamento Regionale n. 41/2001. (Si informa a tal proposito che a seguito della Legge Regionale 30 luglio 2015, n. 13 le funzioni regionali in materia di demanio idrico sono esercitate tramite la scrivente Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia dell’Emilia-Romagna (A.R.P.A.E.).

Distinti saluti.

f.to digitalmente la Dirigente della Struttura (Adalgisa Torselli)

AGENZIA REGIONALE PER LA SICUREZZA TERRITORIALE E LA Servizio AREA AFFLUENTI PO PROTEZIONE CIVILE (Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena) IL RESPONSABILE DOTT. ING. FRANCESCO CAPUANO

Alla cortese attenzione di

IRETI

[email protected]

Struttura Autorizzazioni e Concessione allegato al PC/2018/0057624 del 28/11/2018 09:57:27 Protezione Civile ( AOO_PC ) REGIONE EMILIA-ROMAGNA ( r_emiro ) ARPAE - Piacenza

Risposta al n. PC/2018/30627 del [email protected] 05/07/2018

[email protected]

OGGETTO: Rifacimento dorsale acquedottistica della Val Nure con interessamento di ambiti territoriali di vari Comuni – Riscontro alla nota n. 4376.

Con riferimento alla richiesta di IRETI S.p.A. (Richiedente, nel seguito), attuale gestore del Servizio Idrico, presentata con nota del 27 /06/2018 di Piacenza Prot. n. R7010274-2018- P, si precisa che occorre presentare apposita istanza di concessione ad ARPAE di Piacenza, Struttura Autorizzazioni e Concessione (che legge per conoscenza) ai sensi della Legge Regionale n. 13/2015, per ottenere la concessione di occupazione di terreno demaniale. Il rilascio del nulla osta idraulico da parte del Servizio scrivente rientra, ai sensi del T. U. 523/1904 art. 98 e 99, nell’iter burocratico di competenza A.R.P.A.E. Per quanto indicato negli elaborati allegati si precisa che, relativamente all’attraversamento in subalveo del Torrente Nure tra il Comune di Vigolzone (sponda sinistra) e il Comune di Pontedell’Olio (sponda destra), il medesimo dovrà essere realizzato nel seguente modo: • perpendicolare al sedime demaniale; • la profondità di scavo dovrà essere di mt. 2,50 (piano di posa) dal punto più depresso della sezione attuale da mantenere costante per tutto il sedime demaniale (o l’alveo, nel caso in cui l’ampiezza del medesimo ecceda in larghezza il demanio fluviale); • In sede di progetto esecutivo, si consiglia di valutare – fin d’ora – la realizzazione di idonee difese spondali a protezione del cambio di quota della tubazione.

Per quanto riguarda l’attraversamento in corrispondenza del ponte della Cantoniera, in Comune di Farini, il medesimo dovrà essere realizzato in modo che la profondità di scavo dovrà essere di mt. 2,50 (piano di posa) dal punto più depresso della fondazione della soglia posta a protezione del ponte della provinciale. Si invita comunque il Richiedente a progettare lo spostamento dell’attraversamento vincolandolo all’impalcato del ponte della Cantoniera.

Per quanto riguarda l’attraversamento dei corsi d’acqua minori interferenti con il tracciato acquedottistico lungo la SP della Val Nure, si precisa la necessità della posa delle tubazioni al di fuori della luce dei ponticelli al fine di non diminuirne la sezione utile al deflusso delle acque.

SEDI OPERATIVE Via Fonteraso, 15 41121 MODENA Tel. 059.248711 Fax 059.248750 Via Emilia Santo Stefano, 25 42121 REGGIO EMILIA Tel. 0522.407711 Fax 0522.407750 Strada Garibaldi, 75 43121 PARMA Tel. 0521.788711 Fax 0521.772654 Via Santa Franca, 38 29121 PIACENZA Tel. 0523.308711 Fax 0523.308716 Per tutte le sedi PEC: [email protected] E-mail: [email protected] www.regione.emilia-romagna.it INDICE LIV. 1 LIV. 2 LIV. 3 LIV. 4 LIV. 5 ANNO NUM SUB. a uso interno: DP/______/______Classif. |_5685_| |______|______|______|______|______| Fasc. |___2018_|__20___|___72

Pag. 2

L’autorizzazione all’accesso al Torrente Nure e agli affluenti interessati per l’esecuzione degli interventi di cui sopra sarà rilasciata, dallo scrivente Servizio, direttamente ad ARPAE.

Distinti saluti.

Il Responsabile del Servizio Dott. Ing. Francesco CAPUANO (documento firmato digitalmente) allegato al PC/2018/0057624 del 28/11/2018 09:57:27 Protezione Civile ( AOO_PC ) REGIONE EMILIA-ROMAGNA ( r_emiro )

Protocollo RT048657-2018-A del 28/11/2018 Protocollo RT046888-2018-A del 16/11/2018

COMUNE DI PONTEDELL’OLIO Provincia di Piacenza

Prot. n. ………… Ponte dell’Olio lì, ………………………….

Titolo del progetto : RIFACIMENTO DORSALE ACQUEDOTTISTICA DELLA VAL NURE – TRATTO IN COMUNE DI PONTE DELL’OLIO Ditta : IRETI S.P.A.

PROPOSTA DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA

AI SENSI DELL’ART. 146 DEL D. Lgs. N. 42 DEL 22/01/2004 “CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO”

IL RESPONSABILE DELLO SPORTELLO UNICO DELL’EDILIZIA

Preso atto dell’istanza in data 19.09.2018, assunta al protocollo comunale al n. 7084 del 19.09.2018, dal Sig. Bertolini Eugenio, in qualità di Legale Rappresentante di IRETI S.p.A., quest’ultima intervenuta nel presente procedimento in qualità di gestore del Servizio Idrico Integrato, con la quale veniva richiesta l’autorizzazione paesaggistica ai sensi dell’art. 146 del D.Lgs. n. 42/2004 e ss.mm.ii. per i lavori di “Rifacimento dorsale acquedottistica della Val Nure – Tratto in Comune di Ponte dell’Olio”; precisato che gli interventi previsti rientrano all’interno de “i fiumi, i torrenti, i corsi d'acqua iscritti negli elenchi previsti dal testo unico delle disposizioni di legge sulle acque ed impianti elettrici, approvato con regio decreto 11 dicembre 1933, n. 1775, e le relative sponde o piedi degli argini per una fascia di 150 metri ciascuna ” (in questo caso Torrente Nure) e “i territori coperti da foreste e da boschi, ancorché percorsi o danneggiati dal fuoco, e quelli sottoposti a vincolo di rimboschimento, come definiti dall'articolo 2, commi 2 e 6, del decreto legislativo 18 maggio 2001, n. 227”, previsti rispettivamente alle lettere c) e g) dell’art. 142 comma 1 del medesimo decreto 42/2004; verificato che non ricorrono i presupposti per l'applicazione dell'articolo 149, comma 1, alla stregua dei criteri fissati ai sensi degli articoli 140, comma 2, 141, comma 1, 141-bis e 143, comma 3 lettere b), c) e d); dato atto che l’opera prevista risulta per lunghi tratti interrata e, quindi, (per tali aspetti) esclusa dal procedimento di autorizzazione paesaggistica (capo A.15

Via Vittorio Veneto, 147 – 29028 Ponte dell’Olio tel. n° 0523/874446 - fax n° 0523/874439 - E-Mail [email protected]

Protocollo RT046888-2018-A del 16/11/2018 dell’Allegato A al DPR n. 31/2017 “Interventi ed opere in aree vincolate esclusi dall’autorizzazione paesaggistica”), salva l’interferenza con la zona boscata, condizione che determina l’assoggettabilità della stessa ai disposti degli artt. 142 e ss. del D.Lgs. n. 42/2004 (capo B.34 dell’Allegato B al DPR n. 31/2017 “Elenco interventi di lieve entità soggetti a procedimento autorizzatorio semplificato”); precisato che il tratto del Comune di Ponte dell’Olio interessato dai lavori di “Rifacimento dorsale acquedottistica della Val Nure” ed oggetto di tutela, è ubicato in Loc. Caneva di Zaffignano; verificata la rispondenza di quanto progettato con quanto previsto per la zona dalla vigente strumentazione urbanistica comunale e sovracomunale (P.S.C. – P.T.C.P. – P.T.P.R.) oltre che con il disposto del vincolo citato; verificato altresì che il modesto impatto ambientale di quanto progettato non richiede una verifica analitica con quanto previsto dall’Allegato N6 delle N.T.A. del P.T.C.P. “indirizzi cogenti” e “raccomandazioni”; preso atto della Relazione tecnica illustrativa resa ai sensi dell’art. 146, comma 7, del d.lgs. n. 42/2004 e dell’art. 40-undecies, comma 6, della L.R. n. 20/2000 nell’ambito del procedimento tendente al rilascio dell’autorizzazione paesaggistica di cui all’art. 146 del d. lgs. n. 42 del 22/01/2004 “Codice dei beni culturali e del paesaggio”, di cui nella presente si è ripreso l’impianto utilizzato per le necessarie valutazioni. dato atto che, trattandosi di opera riconducibile all’art. 11 “ Semplificazioni procedimentali ” del DPR n. 31/2017, ai sensi dell’art. 6, comma 2 lett. a), della Legge Regionale n. 13/2015, non è stato acquisito il parere della Commissione per la Qualità Architettonica ed il Paesaggio preso atto del parere rilasciato in data …………. (prot. n. …………) dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il paesaggio delle Province di Parma e Piacenza ai sensi dell’art. 146, comma 5, del citato D.Lgs. n. 42/2004 e succ. mod. che testualmente ritiene “…………………………………………… ” richiamato il comma 2 dell’art. 146 del D. Lgs. N. 42 del 22/01/2004 “Codice dei beni culturali e del paesaggio”; accertata pertanto la compatibilità urbanistica, ambientale e paesaggistica dell’intervento;

PROPONE DI RILASCIARE a IRETI S.p.A., sede legale in Tortona, Via S.P. 95 per Castelnuovo Scrivia, p.Iva n. 01791490343, l’autorizzazione paesaggistica ai sensi dell’art. 146 del D.Lgs. n. 42/2004 “Codice dei Beni Culturali”, finalizzata ai lavori di “Rifacimento dorsale acquedottistica della Val Nure – Tratto in Comune di Ponte dell’Olio (Loc. Caneva di Zaffignano)”.

FA RISERVA di integrare il presente provvedimento con ogni ulteriore prescrizione si rendesse successivamente necessaria

Via Vittorio Veneto, 147 – 29028 Ponte dell’Olio tel. n° 0523/874446 - fax n° 0523/874439 - E-Mail [email protected]

Protocollo RT046888-2018-A del 16/11/2018

DA ATTO che la presente autorizzazione: I. diventa efficace a decorre dal giorno in cui acquista efficacia il titolo edilizio per la realizzazione dell'intervento; II. è valida per un periodo di cinque anni a partire dal termine di cui al precedente punto I, scaduto il quale l'esecuzione dei progettati lavori deve essere sottoposta a nuova autorizzazione; III. costituisce atto autonomo e non sostituisce i provvedimenti in materia di urbanistica ed edilizia che devono essere eventualmente richiesti direttamente dalla Società; IV. non pregiudica eventuali diritti di terzi

INFORMA che contro il presente provvedimento è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale nel termine di 60 giorni dalla data della notifica del provvedimento stesso ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato, entro il termine di 120 gg., decorrenti dalla notificazione del presente provvedimento, da parte delle associazioni portatrici di interessi diffusi individuate ai sensi delle vigenti disposizioni di legge in materia di ambiente e danno ambientale, e da qualsiasi altro soggetto pubblico o privato che ne abbia interesse.

Ponte dell’Olio, lì

Il Responsabile del Servizio Tecnico Arch. Mario Sozzi

Via Vittorio Veneto, 147 – 29028 Ponte dell’Olio tel. n° 0523/874446 - fax n° 0523/874439 - E-Mail [email protected]

Protocollo RT049575-2018-A del 04/12/2018 Protocollo RT044678-2018-A del 02/11/2018 Protocollo RT036646-2018-A del 11/09/2018 Protocollo RT036646-2018-A del 11/09/2018 Protocollo RT036646-2018-A del 11/09/2018 Protocollo RT036646-2018-A del 11/09/2018 Protocollo RT036646-2018-A del 11/09/2018 Protocollo RT036646-2018-A del 11/09/2018 Protocollo RT036646-2018-A del 11/09/2018 Protocollo RT036646-2018-A del 11/09/2018 Protocollo RT036648-2018-A del 11/09/2018 Protocollo RT036648-2018-A del 11/09/2018 Protocollo RT036648-2018-A del 11/09/2018 Protocollo RT036648-2018-A del 11/09/2018 Protocollo RT036648-2018-A del 11/09/2018 Protocollo RT036645-2018-A del 11/09/2018 Protocollo RT036645-2018-A del 11/09/2018 Protocollo RT036645-2018-A del 11/09/2018 Protocollo RT036645-2018-A del 11/09/2018 Protocollo RT036645-2018-A del 11/09/2018 Protocollo RT036647-2018-A del 11/09/2018 Protocollo RT036647-2018-A del 11/09/2018 Protocollo RT036647-2018-A del 11/09/2018 Protocollo RT036647-2018-A del 11/09/2018 Protocollo RT036647-2018-A del 11/09/2018 Protocollo RT036647-2018-A del 11/09/2018 Protocollo RT036647-2018-A del 11/09/2018 Protocollo RT036647-2018-A del 11/09/2018 Protocollo RT036647-2018-A del 11/09/2018