IL MESSAGGERO SARDO 30 MARZO 2002

a sosta del campionato di pannamento e non è più quel gio- , in occasione della CALCIO catore decisivo dei primi mesi LDomenica delle Palme, è dell’anno. Capitan Cammarata, giunta in un momento quanto mai Dopo una serie dal canto suo, se da un lato è in opportuno per il Cagliari. Ha con- positiva di sette netta ripresa dopo i vari infortuni sentito a Sonetti, infatti, di recupe- e le prestazioni scialbe di qualche rare i tanti giocatori infortunati di turni i rossoblù tempo fa, dall’altro continua a non questo ultimo periodo, e alla hanno subito essere quello spietato bomber dei squadra di recuperare energie e tempi del Verona e che spinse il riordinare le idee in vista del rush due sconfitte. presidente Cellino a sborsare 13 finale del campionato che vedrà il Propizia la sosta miliardi delle vecchie lire per por- Cagliari impegnato nella difficile tarlo in Sardegna. corsa verso la salvezza. delle domeni Il centrocampo, invece, ha sof- Dopo l’exploit, forse insperato delle Palme ferto delle troppe assenze per gli e per questo più faticoso del pre- infortuni, mentre la difesa (il re- visto, fatto registrare con l’arrivo parto meno criticabile di questo in panchina di (otto ultimo periodo) ha registrato il risultati utili consecutivi, quattro positivo ritorno in squadra di vittorie e altrettanti pareggi), la Grassadonia, destinato a lasciare squadra rossoblù ha accusato un il Cagliari a fine stagione a segui- calo di rendimento e di risultati. to dell’ennesimo rottura con la Gli ultimi due pareggi della lunga società, ma sicuramente un gioca- striscia positiva, contro Sampdo- tore d’esperienza che farà como- ria e Napoli, infatti, possono esse- do a Sonetti da qui al termine del re catalogati come vittorie manca- campionato. te e dunque occasioni perse per al- L’unica sconfitta giustificabile lungare il vantaggio sulla zona re- può essere quella di Siena, giunta trocessione. Sono arrivate poi due all’indomani della triste notizie sconfitte consecutive, a Siena il della morte di Mayelè. I giocatori giorno dopo la tragica scomparsa del Cagliari, infatti, sono stati in- di Jason Mayelè, e la settimana SERIE NERA PER IL CAGLIARI formati dell’incidente mortale ca- successiva al Sant’Elia contro pitato al loro ex compagno mentre l’Empoli (prima sconfitta casalin- svolgevano l’allenamento di rifi- ga per Sonetti). Infine, il pareggio nitura, il sabato mattina, nel cam- a reti inviolate, sempre in casa, ANCORA INVISCHIATO po di San Miniato (città natale di con il Modena. Renzo Ulivieri), dove erano in ri- È vero che Empoli e Modena tiro dal giorno prima. Qualcuno guidano la classifica e sono le NELLA LOTTA SALVEZZAdi Andrea Frigo ha osservato, a posteriori, che la vere protagoniste del torneo ca- partita con il Siena andava rinvia- detto, ma è altrettanto vero che do al terzultimo posto la Pistoiese. ta così com’è stata posticipata conquistare un solo punto in due Al quartultimo c’è la Ternana, in- quella del Chievo, squadra in cui partite consecutive in casa è dav- dietro di un punto rispetto al Cit- mayelè militava (senza trovare vero poco per una squadra che tadella e di due al Cagliari. Ed il spazio fra i titolari) da ottobre. vuole evitare la retrocessione in calendario di certo non sorride ai Magari ci si poteva aspettare una . rossoblù, attesi ora dalla difficile prestazione di grande carattere, da In pratica, da quel Sampdoria- trasferta di Reggio Calabria e dal dedicare alla memoria di Jason, Cagliari che vedeva i rossoblù in doppio scontro diretto con Citta- invece i rossoblù hanno giocato la vantaggio per 3-2 sino a pochi della, in casa, e Ternana, fuori. con la testa fra le nuvole, per nul- minuti dalla fine e sino alla sosta Detto di infortuni e squalifiche la concentrati e sotto shock. Un prima di Pasqua, il Cagliari ha ot- (Lucenti è stato espulso nel finale atteggiamento del tutto compren- tenuto solo tre punti in cinque par- di Cagliari-Empoli e salterà la sibile, d’altronde, visto che in tite, l’equivalente di quanto pote- gara con la Reggina), il Cagliari di campo sono andati undici ragazzi va conquistare soltanto quel gior- queste ultime giornate ha pagato a scossi dalla morte di un loro ami- no a Marassi se Suazo non avesse caro prezzo il periodo negativo di co. Eppure, pur “non giocando” fallito clamorosamente, a porta forma che qualche suo uomo im- (come lo stesso Sonetti ha poi vuota, il gol del 4-2 e se la difesa portante sta attraversando e, come commentato) il Cagliari è riuscito non avesse concesso, all’ultimo detto, i troppi errori sotto porta. a costruire e fallire tre nitide pal- minuto, lo spazio necessario a Suazo, in particolare, è irricono- le-gol (due con Suazo e una con Flachi per battere Pantanelli. È da scibile. Contro Sampdoria, Siena Cammarata). quel giorno che è cominciata la ed Empoli ha fallito gol clamoro- Così come sette giorni dopo, fase calante degli uomini di So- si, mentre nella gara con il Mode- in casa con l’Empoli, ha spreca- netti. Troppi errori sotto porta, in allenamento, out 15 giorni), poi da alternativa in attacco. E così, na, sin quando è rimasto in campo to una marea di occasioni e, qualche distrazione fatale in dife- si è fatto male anche Pinna (che tra infortuni, squalifiche e clamo- è stato inguardabile, al limite del- quando sembrava il risultato di sa e soprattutto una serie incredi- avrebbe dovuto prendere il posto rosi errori in fase di realizzazione, l’indisponenza, tant’è che Sonetti parità potesse accoiontenrae en- bile di infortuni che ha costretto di Abeijon), mentre Colasante, questo Cagliari che non sa più dopo averlo sostituito, alla fine trambe le squadre, ha subito nei Sonetti a schierare, contro l’Em- che sembrava sulla via del pieno vincere è ripiombato in piena del primo tempo, ha parlato di minuti finali un micidiale uno- poli, una formazione d’emergen- recupero, ha accusato l’ennesimo zona retrocessione. Soltanto il scelta inevitabile. due in contropiede dell’Empoli za. infortunio e si è dovuto fermare di Crotone può ritenersi spacciato, Anche Esposito, senza dubbio che ha consentito alla squadra Prima l’uscita di Abeijon (di- nuovo. A questi bisogna aggiun- perché anche il Siena è risalito in uno dei migliori acquisti del Ca- toscana di conquistare il primo storsione alla caviglia, fuori tre gere il precedente infortunio di classifica dopo tre vittorie conse- gliari degli ultimi anni e uomo in posto in classifica punendo oltre settimane), poi quella del conna- Melis che, anche se non è un tito- cutive (guarda caso la prima è ar- più della rimonta post-natalizia, misura un Cagliari generoso e zionale Lopez (botta al ginocchio lare, rappresenta sempre una vali- rivata con il Cagliari), aggancian- sta accusando un periodo di ap- sfortunato.

veva promesso a Ber- mozione. Per Mboma fu il nardo Corradi e ai suoi classico trampolino di lancio: Anuovi compagni del venne, infatti, notato dai diri- Chievo una capriola in aria con genti del Paris Saint Germain salto all’indietro, degna di un ROSSOBLU' SOTTO CHOC che lo portarono a Parigi (ha grande ginnasta, in occasione giocato poi nel Metz, in Giap- del primo gol con la maglia pone, nel Cagliari, nel Parma e della sua nuova squadra. Così PER LA TRAGICA MORTE attualmente in Inghilterra nel Jason Nono Mayelè, scompar- Sunderland). so in un tragico incidente stra- dopo aver accolto a braccia va alla morte del compagno. in Francia, dove cominciò la Mayelè, invece, divenne una dale il 2 marzo scorso, aveva aperteDI Jason JASON a Verona aspetta- MAYELEAnche i calciatori del Cagliari sua breve carriera di calciato- bandiera dello Chateauroux, festeggiato l’unico gol realiz- va di vedergli fare la capriola hanno voluto ricordare Mayelè re. Nel 1991, a soli 15 anni, fa dove giocò per sei stagioni di zato in Italia, in un Reggina- per festeggiare un gol. e Cammarata, in rete contro parte della rosa del Brunoy, seguito, sino a quando non fu Cagliari terminato 1-1. Era il Ora non ci sarà più tempo, l’Empoli, ha festeggiato mo- squadra francese di serie C. notato dal direttore sportivo del 12 dicembre 1999, sulla pan- perché una distrazione al vo- strando la maglietta con una Dopo due anni passa allo Cha- Cagliari, Luciano Serra che lo se- china di quel Cagliari destina- lante, sull’asfalto reso perico- frase dedicata allo sfortunato teauroux, sempre in terza se- gnalò al presidente Cellino. A Ca- to alla retrocessione in serie B loso dalla pioggia, è costata la attaccante. Jason Nono rie, dove incontra un altro cal- gliari Mayelè ha vissuto poco più c’era Renzo Ulivieri. I rosso- vita all’attaccante franco-con- Mayelè era nato a Kinshasa ciatore africano che da quel di due stagioni, con molte ombre blù andarono in vantaggio gra- golese e ad una donna verone- (allora capitale dello Zaire, momento diventa per lui, oltre e poche luci. Giocatore estroso, zie ad un colpo di testa di se che si trovava a bordo del- resa celebre dallo storico in- che il miglior amico, una sorta dotato di buona tecnica, non è mai Mayelè e furono raggiunti nel- l’auto che si è scontrata con contro di pugilato del 1974 tra di fratello maggiore: Patrick riuscito però a dimostrare per in- la ripresa da un gol di Kallon, quella guidata da Mayelè. Mohammed Alì e George Fo- Mboma. Nell’anno d’esordio tero tutto il suo valore. Un cam- altro ex rossoblù ora punto di Jason ci ha lasciati a soli 26 reman), nella Repubblica De- tra i professionisti, Jason col- pionato di , uno cadetto, forza dell’Inter. Quella dome- anni. E quella capriola è stata mocratica del Congo, il 4 gen- leziona 15 presenze, mentre sino alla cessione al Chievo, nel- nica in campo c’era anche Cor- Corradi a farla, per festeggiare naio del 1976. Orfano di en- Mboma, arrivato a novembre, l’ottobre scorso. In totale con la radi, centravanti rivelazione la doppietta realizzata contro il trambi i genitori, emigrò pre- realizza 17 gol in 29 gare e tra- maglia rossoblù ha collezionato della rivelazione Chievo, che Torino, la domenica successi- sto dall’Africa per trasferirsi scina lo Chateauroux alla pro- 47 presenze e un gol. A.F.