Graduatoria-Servizio-Civile-Nazionale

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Graduatoria-Servizio-Civile-Nazionale GRADUATORIA PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE BANDO ORDINARIO DI SERVIZIO CIVILE ANNO 2019 Avviso, pubblicato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento Per Le Politiche Giovanili e 11 Servizio Civile Universale, in data 4/09/2019 relativo al Bando per la selezione di 39.646 operatori volontarì da impiegare in progetti di Servizio civile universale in Italia e all'estero pubblicato con scadenza 10 ottobre 2019 - successivamente prorogato al 17 ottobre 2019 PROGETTO: LINEA D'ARGENTO ENTE: COMUNE DI SANTO STEFANO DI CAMASTRA codice Ente: NZ01422 Sedi di realizzazione: Via Palazzo n. 35, Santo Stefano di Camastra - cod.sede 8367 POSIZIONE DATA NASCITA PUNTEGGIO N COGNOME NOME CANDIDATO IDONEO 1 RONDINELLA ADRIANA 28/12/1992 52 SELEZIONATO IDONEO 2 MINCICA CHIARA 13/10/1990 50 SELEZIONATO IDONEO 3 LEONE ALESSANDRO 13/11/2000 47,5 SELEZIONATO IDONEO 4 FALLO CHIARA 26/08/1999 46 SELEZIONATO IDONEO 5 CAGLIANO LUCA 15/07/1997 46 SELEZIONATO IDONEO 6 GIANELLO GIULIA 17/07/1996 46 SELEZIONATO IDONEO 7 MAROTTA CRISTINA 20/04/1998 45,5 SELEZIONATO IDONEO 8 MINGARI SEBASTIANA 20/01/1997 42 SELEZIONATO IDONEO 9 ARCIDIACONO FRANCESCO 03/08/1996 41 SELEZIONATO IDONEO 10 VALERIO ALBERTO 28/09/1998 40 SELEZIONATO IDONEO NON 11 CAGLIANO ANGELA 29/07/1998 38 SELEZIONATO 12 ASSENTE ALFIERI ROCCO PIETRO 29/06/1992 0 13 ASSENTE CONSENTINO VINCENZO 22/11/1998 0 14 VIV1ANA ASSENTE PERO1 ANTONELLA 13/06/1994 0 Il punleggio finale degli aspirami volontari è sialo oltenulo sommando il punteggio ottenuto con i titoli in possesso di ciascun candidato e il punteggio del colloquio, così come specificato nel progetto approvato al box 19. A parità di punleggio e preferito il candidato più giovane di eia in rcla/ionc a quanto previsto dall'ari. 3, comma 7, della legge 15 maggio 1997, n. 127, come modificalo dalla legge 16 giugno 1998, n. 191. La presente t-raduatoria è da ritenersi definitiva fA TTE SAL VE LE VERIFICHE Dì COMPETENZA DEL DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE GIOVANI].! E IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE -•/^"^ /W I GRADUATORIA PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE BANDO ORDINARIO DI SERVIZIO CIVILE ANNO 2019 Avviso, pubblicato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento Per Le Politiche Giovanili e li Servizio Civile Universale, in data 4/09/2019 relativo al Bando per la selezione di 39.646 operatori volontari da impiegare in progetti dì Servizio civile universale in Italia e ali 'estero pubblicato il con scadenza 10 ottobre 2019 - successivamente prorogato al 17 ottobre 2019 PROGETTO: IL PAESE DI MEMOLE ENTE: COMUNE DI SANTO STEFANO DI CAMASTRA codice Ente: NZ01422 Sedi di realizzazione: Via Palazzo n. 35, Santo Stefano di Camastra - cod.sede 8367 POSIZIONE COGNOME NOME DATA NASCITA PUNTEGGIO N CANDIDATO IDONEO 1 G1ARDINA GIUSEPPE 30/09/1992 59,5 SELEZIONATO IDONEO 2 FERRACCÙ MARIA CATENA 09/12/1992 56 SELEZIONATO IDONEO 3 TUMMINELLO RACHELE 01/11/1990 54 SELEZIONATO IDONEO 4 SIRAGUSA ROSA MARIA 26/07/1997 52 SELEZIONATO IDONEO 5 CIANCIOLO ELISABETTA 25/11/1997 51,5 SELEZIONATO IDONEO 6 CHIRCO GIUSY 03/08/1996 50,5 SELEZIONATO IDONEO 7 PATTI CLAUDIA 25/06/1996 50 SELEZIONATO IDONEO 8 MASCARI MARIA GRAZIA 22/06/1991 49 SELEZIONATO IDONEO 9 LA ROSA MARIA PIA 07/02/2000 48 SELEZIONATO IDONEO 10 PRESENTATO LUCREZIA 09/03/2001 47,5 SELEZIONATO IDONEO NON 11 PINO GLORIA 20/07/2000 43 SELEZIONATO IDONEO NON 12 RONDINELLA MIRIAM 16/10/2000 42 SELEZIONATO IDONEO NON 13 PONTORNO LETIZIA 27/10/2000 41,5 SELEZIONATO 14 DRAGO MARTINA 21/11/1995 0 ASSENTE 15 FASCETTA CRISTINA 06/11/1993 0 ASSENTE Il punteggio finale degli aspiranti volontari è stato ottenuto sommando il punteggio ottenuto con i titoli iti possesso ili eia se un candidalo e il punteggio del colloquio, cosi come specificato nel progetto approvato al box 19. A parità di punteggio è preferito il candidalo più giovane di età in relazione a quanto previsto dall'ari. 3, comma?, della legge 15 maggio l')97. n. 127, come mtnlifk-;it<> ilalla logge 16 giugno 1MW(, n. IMI. La presente gnuluajona e da ritenersi definitiva \ATIK SAL VE LE VERIFICHE DI COMPETENZA DEL pIPARTIMENTO PERjfpOLtTj^^£lf)VANILÌ K IL COMUNE eli SANTO STEFANO DI C A MASTRA CITTÀ DELLE CERAMICHE Progetti Servizio Civile - Bando Ordinario 2019 In relazione al Bando per la selezione di 39.646 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale in Italia e all'estero pubblicato dalla Presidenza Del Consiglio Dei Ministri -Dipartimento Per Le Politiche Giovanili e II Servizio Civile Universale, con scadenza 17 ottobre 2019 ore 14:00, SI COMUNICA Che il nostro Ente svolgerà la selezione per i candidati ai progetti di servizio civile dal titolo: LINEALA ARGENTO e IL PAESE DI MEMOLE in data 29/10/2019 Perii progetto dal titolo: LINEA D'ARGENTO le selezioni si svolgeranno alle ore 9,30 Per il progetto dal titolo: IL PAESE DI MEMOLE le selezioni si svolgeranno alle ore 11,30 * La selezione sarà effettuata sulla base dei criteri descritti nel progetto e riportali nell'allegato A- scheda elementi essenziali progetto pubblicato sul sito del nostro Ente. TUTTI ! GIOVANI CHE HANNO PRESENTATO ISTANZA DI AMMISSIONE SONO CONVOCATI NEL GIORNO E ORA SOPRAINDICATI, MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITÀ ' VALIDO. IL PRESENTE AVVISO, PUBBLICATO SECONDO I TERMINI STABILITI NELL'ART. 6 DEL BANDO DI RIFERIMENTO, HA VALORE DI NOTIFICA PER TUTTI GLI ASPIRANTI VOLONTARI, CON L'AVVERTENZA CHE LA MANCATA PRESENTAZIONE AL COLLOQUIO DI SELEZIONE, NEL GIORNO E ORA SOPRA INDICATI SARA ' MOTIVO DI ESCLUSIONE. Santo Stefano di Camastra, 1^10/2019 Progetto Servizio Civile - Bando Ordinario 2019 TITOLO: SOLIDARIETA’ E CITTADINANZA La Presidenza Del Consiglio Dei Ministri -Dipartimento Per Le Politiche Giovanili e Il Servizio Civile Universale ha pubblicato, in data 9 ottobre 2019, una proroga al 17 ottobre ore 14:00 per la scadenza del Bando per la selezione di 39.646 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale in Italia e all’estero I candidati dovranno produrre domanda di partecipazione indirizzata direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema. Si rammenta ai volontari che tutte le informazioni utili a partecipare sono pubblicate sul sito dedicato https://scelgoilserviziocivile.gov.it/ e che è disponibile la Guida per la compilazione e la presentazione della Domanda On Line con la piattaforma DOL. Si allega decreto di proroga 09/10/2019 DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE GIOVANILI E IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE DECRETO N. 606/2019 IL CAPO DIPARTIMENTO VISTO il bando per la selezione di n. 39.646 volontari da impiegare in progetti di servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero, pubblicato sul sito del Dipartimento in data 4 settembre 2019; VISTO l’articolo 5 del citato bando che fissa il termine di presentazione delle domande di partecipazione alle ore 14:00 del 10 ottobre 2019; CONSIDERATO che il medesimo articolo 5 ha introdotto un’importante modifica nella procedura di presentazione delle domande, prevedendo che le stesse debbano essere prodotte esclusivamente attraverso la piattaforma DOL – domanda on line raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone; TENUTO CONTO che i candidati italiani e i cittadini stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, ai sensi del citato articolo 5, possono accedere ai servizi di compilazione e presentazione della domanda sulla piattaforma DOL esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale; CONSIDERATO che l’elevato numero di richieste di utenze SPID, avanzate in prossimità della scadenza del termine per la presentazione delle domande, ha determinato in alcuni casi rallentamenti nel rilascio delle credenziali da parte di alcuni provider autorizzati da AGID, non compatibili con la data di scadenza; TENUTO CONTO che, inoltre, in alcuni casi, per i cittadini stranieri risulta più complicato presentare domanda in quanto le procedure per l’assegnazione dello SPID non prevedono tutte le casistiche che caratterizzano il loro specifico status e pertanto si deve procedere con l’attribuzione di credenziali provvisorie che consentano l’accesso alla piattaforma DOL; CONSIDERATO che continuano a pervenire da parte degli enti di servizio civile comunicazioni relative a progetti che sono stati ritirati o le cui sedi hanno subito significative variazioni di indirizzo e che di tali evenienze il Dipartimento dà conto in tempo reale ai candidati al bando affinché possano presentare nuova domanda di partecipazione; Avverso il presente provvedimento e' ammesso ricorso al T.A.R. nei termini e nei modi previsti dalla legge n.1034/71, come modificata dalla legge n.205/2000 o, in alternativa, e' ammesso ricorso straordinario al Presidente della Repubblica nei termini e nei modi previsti dal D.P.R. n.1199/71, come modificato dalla legge n.205/2000. DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE GIOVANILI E IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE CONSIDERATO altresì che numerosi enti di servizio civile ed alcune Regioni hanno chiesto al Dipartimento di valutare la possibilità di prorogare il suddetto termine di presentazione delle domande; RAVVISATA pertanto la necessità di procedere alla proroga del termine di scadenza per la presentazione delle domande fissato alle ore 14:00 del 10 ottobre 2019 al fine di favorire una maggiore partecipazione degli interessati; DECRETA Per i motivi in premessa, il termine per la presentazione delle domande di cui al bando per la selezione di n. 39.646 volontari da impiegare in progetti di servizio civile universale, pubblicato sul sito istituzionale del Dipartimento in data 4 settembre 2019, è prorogato fino alle ore 14.00 del 17 ottobre 2019. Roma, 09/10/2019 IL CAPO DEL DIPARTIMENTO Flavio Siniscalchi Avverso il presente provvedimento e' ammesso ricorso al T.A.R.
Recommended publications
  • Schema Di Sintesi Elenco Fitti Immobili Di Proprieta Concessi in Uso a Terzi Aggiornato Al 31 Dicembre 2019 Libero Consorzio Comunale Di Agrigento (L.R
    LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI AGRIGENTO (L.R. 15/2015) Ex Provincia Regionale di Agrigento Settore Manutenzione e Patrimonio SCHEMA DI SINTESI ELENCO FITTI IMMOBILI DI PROPRIETA CONCESSI IN USO A TERZI AGGIORNATO AL 31 DICEMBRE 2019 LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI AGRIGENTO (L.R. 15/2015) Ex Provincia Regionale di Agrigento Settore Manutenzione e Patrimonio SCHEMA DI SINTESI ELENCO FITTI IMMOBILI DI PROPRIETA CONCESSI IN USO A TERZI IDENTIFICAZIONE IMMOBILE DENOMINAZIONE SUP. C. CONTRATTO Canone Periodo canone N.O. DESTINAZIONE D'USO COMUNE VIA LOCATARIO (Mq) Dati Scadenza annuo dal al MINISTERO 1 PREFETTURA AGRIGENTO Piazza A. Moro 1115,00 € 188.264,52 01/01 31/12 DELL'INTERNO Piazza Vittorio MINISTERO In attesa di definizione parere di congruità 2 QUESTURA DI AGRIGENTO AGRIGENTO 605,00 € 110.496,02 01/01 31/12 Emanuele DELL'INTERNO Agenzia del Demanio CASERMA DEI CARABINIERI DI Piazza Vittorio MINISTERO In attesa di definizione parere di congruità 3 AGRIGENTO 1420,00 € 83.818,64 01/01 31/12 AGRIGENTO Emanuele DELL'INTERNO Agenzia del Demanio CASERMA VIGILI DEL FUOCO - Via Caduti di MINISTERO Rep. N° 972 del Ogni 6 anni con tacito 4 AGRIGENTO 3020,00 € 217.665,26 01/01 31/12 VILLASETA Marzabotto DELL'INTERNO 22/12/1999 rinnovo ASS. CASA DELLA Rep. N° 4416 del Rinnovo in corso di 5 CASA DELLA SPERANZA AGRIGENTO Viale della Vittoria 485,00 Comodato d'uso SPERANZA DON A. GINEX 14/07/2009 definizione UFFICIO SCOLASTICO 6 UFFICIO PROVVEDITORATO AGRIGENTO Viale della Vittoria 514,00 Comodato d'uso gratuito PROVINCIALE AG Monte Cammarata SOCIETA COOP. Rep.
    [Show full text]
  • Aragona - Comitini - Favara - Joppolo Giancaxio - Porto Empedocle - Raffadali - Realmonte - Santa Elisabetta - Sant'angelo Muxaro - Siculiana
    DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI Comune capofila AGRIGENTO Aragona - Comitini - Favara - Joppolo Giancaxio - Porto Empedocle - Raffadali - Realmonte - Santa Elisabetta - Sant'Angelo Muxaro - Siculiana Dirigente Coordinatore Z· f·.YQ c, l 20'/. " Dott. Gaetano Di Giovanni DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE COORDINATORE Nr.-dJa. del.{1102/2014 A Piano di Zona 2010/2012 - Area di intervento "Disabilità" - l A e 2 annualità - Azione 4.3 - Progetto per l' "Abbattimento del disagio, delle barriere e dei pregiudizi sull'Alzheimer, aiuto riabilitativo attraverso l'offerta dei servizi e il OGGETTO coinvolgimento delle famiglie" - Importo progettuale per le due annualità: € 78.593,42IVA al 4% esclusa, di cui € 17.999.50 IVA al 4% esclusa, quale importo a base d'asta. CIG: 5210081609 - Approvazione aggiudicazione definitiva. IL RESPONSABILE DISTRETTUALE DEL PROGETTO Com.te Luigi BARBA PREMESSO: - che con determinazione n. 546 del 12111/2013 del Dirigente/Coordinatore del Distretto D l di Agrigento venivano approvati gli atti di gara (scheda progetto, bando di gara, capitolato tecnico e disciplinare di gara, schema dichiarazione protocollo di legalità, scheda personale di accesso, scheda monitoraggio e valutazione) del progetto in oggetto e disposto di: a) indire la gara per l'affidamento, mediante procedura aperta, del progetto per l' "Abbattimento de disagio, delle barriere e dei pregiudizi sull'Alzheimer, aiuto riabilitativo attraverso l'offerta dei servizi e il coinvolgimento delle famiglie" previsto nel Piano di Zona 2010/2012 - Area di intervento "Disabilità" _la e 2" annualità - Azione 4.3; b) di stabilire che la, gara verrà aggiudicata secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa di cui all'art. 83 del D.
    [Show full text]
  • Comune Di Cattolica Eraclea Provincia Di Agrigento
    COMUNE DI CATTOLICA ERACLEA PROVINCIA DI AGRIGENTO Oggetto: Revisione ed aggiornamento dell’albo unico delle persone idonee alle funzioni di scrutatore di seggio elettorale – (art. 3 legge 8 marzo 1989, n. 95; art. 9 legge 30 aprile 1999, n. 120). VERBALE N. 04 Nell’Ufficio municipale, addì quindici del mese di Gennaio 2013 alle ore 17.00, regolarmente convocata, si è riunita in (1) prima convocazione la Commissione Elettorale Comunale nelle persone dei signori: EFFETTIVO O COMPONENTI N. D. COMPONENTE SUPPLENTE Presenti Assenti 1 TERMINE Nicolò Presidente X 2 LICATA Ignazio Effettivo X 3 TODARO Rosalia Effettivo X 4 DI DIO Angelo Settimo Effettivo X assistita, con funzioni di segretario, dal sig. (4) Francesco Mascarella, Ufficiale Elettorale; Riconosciuta legale l’adunanza, ai sensi dell’art. 14 del T.U. 20 marzo 1967, n. 223, il Presidente invita gli intervenuti a deliberare sull’ oggetto sopraindicato; LA COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE Visto l’art. 4 bis del T. U. delle leggi per la disciplina dell’elettorato attivo, approvato con DPR 20 marzo 1967 n.223; Visto l’art. 5 della legge 8 marzo 1989 n. 95; Visto l’art. 9 della legge 21 dicembre 2005 n. 270; Visto l’albo unico degli scrutatori istituito in applicazione dell’art. 1 della legge n. 95/1989; Accertato che, nel mese di Ottobre 2011, si è provveduto all’affissione del manifesto nei luoghi pubblici ed all’albo pretorio, con invito agli elettori disposti ad essere inseriti nell’albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore a produrre domanda entro il mese di novembre u.s.; Visto che risultano pervenute n.
    [Show full text]
  • Rural Development Between “Institutional Spaces” and “Spaces of Resources and Vocations”: Park Authorities and Lags in Sicily
    TOPIARIUS • Landscape studies • 6 Concetta Falduzzi1 Doctor of Political and Social Science, Expert in local development policies Giuseppe Sigismondo Martorana1 M. Sc. In Law University of Catania, Department of Political and Social Science Rural development between “institutional spaces” and “spaces of resources and vocations”: Park Authorities and LAGs in Sicily Abstract This paper addresses the subject of the reference frames of territori- alisation processes determined by local development initiatives. Its purpose is to offer a survey on a central issue: which spatial frames of reference influence or justify the choices of LAGs in the defini- tion and delimitation of local development spaces. The paper is about the case of Sicily, presenting some possible in- terpretations of an evolution of the development space from “insti- tutional space” to “space of resources and vocations”. The paper will highlight the relation between the spaces of natural parks and the spaces of LAGs in the Participatory Local Development Strate- gies. Keywords: territorialisation, local development, LAGs, natural park, Participatory Local Development Strategies Introduction It has been argued [Martorana 2017] that the landscape resources are fundamental to the development of tourism in rural areas; that Park Authorities, as institutional bodies responsible for the environmental and landscape protection of 1, For the purpose of the attribution of the two Authors‟ contributions to this article, it is speci- fied that C. Falduzzi is the Author of the paragraphs 'Introduction'. 'The „objects‟ of observa- tion: LAGs and regional natural parks between development and protection' and 'Rural devel- opment territories and natural parks in Sicily: two geographies compared'. G.S.
    [Show full text]
  • 1:200000 Licatêúaêúporto !
    !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. !. SANTA NINFA ALIA CASTELLANA SICULA !. !. !. !. a !. ap POGGIOREALE Strade Provinciali (SP) in S .ne !. V elice Numero Lunghezza Lunghezza . B tratti SP Denominazione COMUNE attraversato F SP tratto (km) totale SP (km) CAMPOFIORITO !. !. AGRIGENTO SP 1-A Quadr. Spinasanta (SS118)-Villaseta(SS115) 4.376 . B Sp1 12.017 F e LERCARA FRIDDI SP 1-B 5.696 AGRIGENTO-IOPPOLO GIANCAXIO l BLUFI dir.Fondacazzo - C.Borsellino i c e !. ice VALLEDOLMO SP 1-C c.da Fondacazzo - viadotto Morandi (fiume Drago) 1.945 AGRIGENTO el P.TA CCAZZARO !. !. PROVINCIA REGIONALE DI AGRIGENTO . B SP 2-A bivio Piano Gatta-Montaperto 5.124 AGRIGENTO F LA !. Sp2 8.720 UI BOMPIETRO SP 2-B Montaperto-Giardina Gallotti 3.596 AGRIGENTO AQ FINOCCHIARA I L A P.GIO !. Servizio Sistema Informativo Territoriale Provinciale (SITP) A Q U !. SP 3-A Bivio Caldare (SS189)-Favara 6.804 ARAGONA-FAVARA PARTANNA Arena CONTESSA ENTELLINA Sp3 13.698 V V SP 3-B Favara-SS115 (bivio Crocca) 6.894 AGRIGENTO-FAVARA . A n N . !. Lago di Prizzi !. n e G Sp4 SP 4 Strada Valle dei Templi (Panoramica) 2.409 2.409 AGRIGENTO !. & I e T d R e D . !. l A S SP 5-A Camastra (SS 410) - Sottafari - C. Aronica 7.612 CAMASTRA-LICATA C .N S i Ficarazzi Sp5 13.677 an c e PRIZZI SP 5-B C. Aronica - Cipolla - SS 123 6.065 LICATA a o la O n Settore IX Viabilità l arriera N o ot B I SP 6 18.279 18.279 RAVANUSA-CAMPOBELLO DI LICATA-LICATA te T r Sp6 Licata (SS115) - Ravanusa M.
    [Show full text]
  • Espropriazione Per Pubblica Utilita’
    REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE------------------ E ALIMENTARI CONSORZIO DI BONIFICA 3 AGRIGENT AVVISO AI SENSI DEGLI ARTT. 11 E 16 DEL D.P.R. 08/06/2001 N° 327 COME MODIFICATO CON D. LGS. 27/12/2002 N° 302 – ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICA UTILITA’ TELECOMANDO E TELECONTROLLO, AUTOMAZIONE E RAZIONALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI IRRIGUI BASSO BELICE– LOTTO FUNZIONALE IMPIANTO IRRIGUO DI SAMBUCA DI SICILIA – PROGETTO ESECUTIVO – Premesso che: il Consorzio di Bonifica 3 - Agrigento ha redatto il Progetto relativo al Telecomando e telecontrollo, automazione e razionalizzazione degli impianti irrigui Basso Belice – Lotto funzionale impianto irriguo di Sambuca di Sicilia – Progetto esecutivo –, datato Giugno 2011; ai sensi del DPR 327/01 e ss. mm. ii. occorre avviare la procedura finalizzata all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio ed alla dichiarazione della pubblica utilità dell’opera; le opere interessano i Comuni di Sambuca di Sicilia e Santa Margherita Belice, in provincia di Agrigento; ai sensi degli artt. 11 e 16 del citato DPR 327/01 occorre dare l’avviso dell’avvio del procedimento; a tal fine si intende procedere a pubblicare apposito avviso negli Albi Pretori dei Comuni di Sambuca di Sicilia (AG) e Santa Margherita Belice (AG), su un quotidiano a diffusione nazionale ed uno a diffusione regionale nonché sul sito informatico della Regione Siciliana; Tutto ciò premesso: Il Consorzio di Bonifica 3 – Agrigento, con sede in Contrada San Michele – Centro Direzionale – Agrigento (tel. 0922/441695 – 0922/441656 – Fax 0922/441028) Avvisa: I Proprietari delle particelle di seguito elencate, soggette ad esproprio e/o ad asservimento che: per trenta giorni consecutivi decorrenti dal 01/12/2011 presso il Consorzio di Bonifica 3 – Agrigento, con sede in Contrada San Michele – Centro Direzionale – Agrigento sono consultabili dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00, per le finalità di cui agli artt.
    [Show full text]
  • Cognome Nome / Denominazione Comune Nascita / Sede Legale Data Nascita Comune Sez
    Particelle interessate da variazioni circoscrizionali con il comune di NARO UFFICIO PROVINCIALE DI AGRIGENTO Catasto Terreni - Comune di NARO AVVISO DI DEPOSITO DI ATTI NELLA CASA COMUNALE Attribuzione di rendita catastale presunta ai fabbricati non dichiarati in catasto, liquidazione di oneri e irrogazione sanzioni (Art. 5 bis Legge 26 febbraio 2011, n. 10). ELENCO SOGGETTI INTESTATARI Si avverte che nella Casa Comunale sono stati depositati gli atti qui di seguito descritti Cognome Nome / Denominazione Comune nascita / Sede legale Data nascita Comune Sez. Foglio Numero Sub. Protocollo avviso ALAIMO SALVATORE CAMASTRA 26/07/1966 F845 96 204 AG0087924 2012 001 ALAIMO SALVATORE CAMASTRA 26/07/1966 F845 96 205 AG0087925 2012 001 ALAIMO SALVATORE CAMASTRA 26/07/1966 F845 96 380 AG0089283 2012 001 AVANZATO BIAGINA CAMASTRA 21/10/1955 F845 97 265 AG0087934 2012 001 BARBARA GIUSEPPE NARO 13/12/1922 F845 97 593 AG0087936 2012 001 BUSUITO DOMENICO GROTTE 25/05/1929 F845 97 180 AG0087933 2012 001 CORSITTO SALVATORE CANICATTI` 10/08/1950 F845 97 265 AG0087934 2012 002 COSTANZA GAETANA CAMASTRA 31/05/1956 F845 97 549 AG0088451 2012 001 DI FRANCO FRANCESCA CAMASTRA 09/10/1946 F845 97 340 AG0087935 2012 001 FANARA ROSARIO CAMASTRA 16/05/1938 F845 96 390 AG0088015 2012 001 FERRARO ANGELO NARO 12/12/1948 F845 97 549 AG0088451 2012 002 FERRARO TOMMASO NARO 15/03/1950 F845 97 549 AG0088451 2012 003 FONDO PER IL CULTO F845 96 596 AG0087929 2012 001 FONDO PER IL CULTO F845 97 100 AG0087932 2012 001 FONTANA ALDO NARO 30/05/1954 F845 96 87 AG0087931 2012
    [Show full text]
  • Ministero Dell'istruzione, Dell'università E Della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale Per La Sicilia
    Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia ISTITUZIONI SCOLASTICHE AUTONOME DELLA SICILIA A.S. 2017-2018 Allegato al D.D.G.11865 del 26/4/2017 Ambito Prov. Tipo Istituto Codice Denominazione Indirizzo cap distr. Comune territoriale 1 Agrigento DIREZIONE DIDATTICA AGEE01100C CD - DON BOSCO VIA PIRANDELLO 92024 007 CANICATTI' 02 2 Agrigento DIREZIONE DIDATTICA AGEE02400E CD - PROVENZANI VIA LEONARDO DA VINCI, 50 92020 006 PALMA DI MONTECHIARO 02 3 Agrigento DIREZIONE DIDATTICA AGEE034005 DD 1? CIRCOLO - GIOVANNI XXIII VIA G. LICATA 18 92019 001 SCIACCA 03 4 Agrigento DIREZIONE DIDATTICA AGEE035001 DD 2? CIRCOLO - S.AGOSTINO VIALE DELLA VITTORIA 92019 001 SCIACCA 03 5 Agrigento ISTITUTO COMPRENSIVO AGIC805003 IC - G. GALILEI VIA VENEZUELA 92015 004 RAFFADALI 03 6 Agrigento ISTITUTO COMPRENSIVO AGIC80700P IC "E. CONTINO" LARGO PERTINI 92011 002 CATTOLICA ERACLEA 03 7 Agrigento ISTITUTO COMPRENSIVO AGIC80800E IC - G.T. LAMPEDUSA VIA PORDENONE 92018 065 SANTA MARGHERITA DI BELICE 03 8 Agrigento ISTITUTO COMPRENSIVO AGIC81000E IC - L. PIRANDELLO VIA ENNA 92010 005 LAMPEDUSA E LINOSA 01 9 Agrigento ISTITUTO COMPRENSIVO AGIC812006 IC - A. MANZONI VIA PORTELLA,1 92010 003 ALESSANDRIA DELLA ROCCA 03 10 Agrigento ISTITUTO COMPRENSIVO AGIC813002 IC - MAESTRO L. PANEPINTO VIA LIBERO ATTARDI, 29 92020 003 SANTO STEFANO QUISQUINA 03 11 Agrigento ISTITUTO COMPRENSIVO AGIC81500N IC - GANGITANO VIA PIRANDELLO,1 92024 007 CANICATTI' 02 12 Agrigento ISTITUTO COMPRENSIVO AGIC817009 IC - F. FELICE DA SAMBUCA VIA E. BERLINGUER, 40 92017 001 SAMBUCA DI SICILIA 03 13 Agrigento ISTITUTO COMPRENSIVO AGIC818005 IC - GIOVANNI PHILIPPONE VIA SACRAMENTO, 106 92020 008 SAN GIOVANNI GEMINI 03 14 Agrigento ISTITUTO COMPRENSIVO AGIC819001 IC - G.
    [Show full text]
  • 4° Distretto – Fascia Occupazionale O.T.I. - Graduatoria Unificata Art.12 L.R
    COMUNE DI SAN GIOVANNI GEMINI * PROTOCOLLO N. 0011184 DEL 06-08-2020 IN arrivo 4° DISTRETTO – FASCIA OCCUPAZIONALE O.T.I. - GRADUATORIA UNIFICATA ART.12 L.R. n.5 DEL 2014 Data di Comune di Anni di Anz. N. Cognome Nome C.P.I. Qualifica 1 Qualifica 2 NOTE nascita iscrizione forestale EE.AA. 1 TAMMUZZO ANTONIO 08/12/1963 CIANCIANA Bivona CAPO SQUADRA 2 PERZIA GAETANO 18/05/1962 CIANCIANA Bivona OPERATORE S.A.B BRACC. AGRIC. 3 BARBARO STEFANO 11/12/1962 CIANCIANA Bivona CAPO SQUADRA 4 D'ANGELO VINCENZO 25/10/1962 CIANCIANA Bivona CAPO SQUADRA ARCO 5 ALFANO GAETANO 23/11/1961 CIANCIANA Bivona BRACC. AGRIC. MOTOSEGHISTA 6 ALFANO GIUSEPPE ANT. 27/02/1961 CIANCIANA Bivona BRACC. AGRIC. MOTOSEGHISTA 7 CASTELLANO ONOFRIO 01/11/1960 CIANCIANA Bivona CAPO SQUADRA MOTOSEGHISTA 8 SPALLINO FRANCESCO 02/12/1961 CIANCIANA Bivona CAPO SQUADRA 9 ARGIRO' BIAGIO 13/03/1962 CIANCIANA Bivona BRACC. AGRIC. 10 PENDINO PIETRO 12/01/1962 CIANCIANA Bivona BRACC. AGRIC. 11 FORTUNATO MATTEO 23/05/1961 CIANCIANA Bivona MOTOSEGHISTA BRACC. AGRIC. 12 NUARA ALFONSO 06/03/1961 CIANCIANA Bivona BRACC. AGRIC. CAPO SQUADRA 13 CACI VINCENZO 11/05/1955 S.ANGELO MUXARO Agrigento BRACC. AGRIC. 14 CAMPISI GIOVANNI 08/01/1954 CIANCIANA Bivona BRACC. AGRIC. MOTOSEGHISTA 15 SOLDANO GIUSEPPE 18/01/1956 CIANCIANA Bivona BRACC. AGRIC. MOTODESESPUGLIATORE 16 CASTELLANO FRANCESCO 30/05/1957 CIANCIANA Bivona MOTODECESPUGLI MOTOSEGHISTA 17 CURABA ENZO 15/01/1956 CIANCIANA Bivona BRACC. AGRIC. Pagina 1 COMUNE DI SAN GIOVANNI GEMINI * PROTOCOLLO N. 0011184 DEL 06-08-2020 IN arrivo 4° DISTRETTO – FASCIA OCCUPAZIONALE DI 151gg.
    [Show full text]
  • Actes Dont La Publication Est Une Condition De Leur Applicabilité)
    30 . 9 . 88 Journal officiel des Communautés européennes N0 L 270/ 1 I (Actes dont la publication est une condition de leur applicabilité) RÈGLEMENT (CEE) N° 2984/88 DE LA COMMISSION du 21 septembre 1988 fixant les rendements en olives et en huile pour la campagne 1987/1988 en Italie, en Espagne et au Portugal LA COMMISSION DES COMMUNAUTÉS EUROPÉENNES, considérant que, compte tenu des donnees reçues, il y a lieu de fixer les rendements en Italie, en Espagne et au vu le traité instituant la Communauté économique euro­ Portugal comme indiqué en annexe I ; péenne, considérant que les mesures prévues au présent règlement sont conformes à l'avis du comité de gestion des matières vu le règlement n0 136/66/CEE du Conseil, du 22 grasses, septembre 1966, portant établissement d'une organisation commune des marchés dans le secteur des matières grasses ('), modifié en dernier lieu par le règlement (CEE) A ARRÊTÉ LE PRESENT REGLEMENT : n0 2210/88 (2), vu le règlement (CEE) n0 2261 /84 du Conseil , du 17 Article premier juillet 1984, arrêtant les règles générales relatives à l'octroi de l'aide à la production d'huile d'olive , et aux organisa­ 1 . En Italie, en Espagne et au Portugal, pour la tions de producteurs (3), modifié en dernier lieu par le campagne 1987/ 1988 , les rendements en olives et en règlement (CEE) n° 892/88 (4), et notamment son article huile ainsi que les zones de production y afférentes sont 19 , fixés à l'annexe I. 2 . La délimitation des zones de production fait l'objet considérant que, aux fins de l'octroi de l'aide à la produc­ de l'annexe II .
    [Show full text]
  • Determina 748 2021
    Comune di Agrigento - Capofila Distretto Socio - Sanitario D1 (Agrigento - Aragona – Comitini – Favara – Ioppolo Giancaxio - Porto Empedocle -Raffadali - Realmonte - Sant’Angelo Muxaro –Santa Elisabetta –Siculiana ) IL DIRIGENTE/COORDINATORE e mail: [email protected] DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE COORDINATORTE N . 748 DEL 1 9 / 0 3 / 2 0 2 1 O G G ET T O : Servizio di Assistenza Domiciliare Anziani. Approvazione avviso e schema di d o m an d a . Premesso che con Decreto n. 3 488/PAC del 08/03/2021 del Ministero dell’Interno Autorità di G e s t i o n e è stata approvata la scheda di intervento tipologia 2 “SAD” per l’Azione a Sportello Anziani per un importo di €. 204.051,55 presentata dal Comune di Agrigento in qualità di capofila del Distretto Socio Sanitario D1; in data 09/03/2021 è stato firmato e tr asmesso tramite PEC, dal Legale Rappresentante del Comune di Agrigento in qualità di capofila del Distretto socio Sanitario D1, il disciplinare che regolamenta i rapporti tra il Ministero dell’interno Autorità di Gestione dei PAC e il Distretto Socio Sani tario D1 di Ag r i g e n t o ; con determinazione dirigenzi a l e n. 643 del 10/03/2021 è stata indetta procedura negoziata ai sensi dell’art. 63 del D.lgs. n. 50/2016 e dell’art. 1 comma 2, lett. b) della legge n. 120/2020 per l’affidamento del servizio di As s i s t e n z a domiciliare socio - assistenziale (ADA) per anziani non autosufficienti non in ADI del DSS D1 Agrigento CIG: 8665673395 CUP: G41B21000520006; R i t e n u t o Necessario doveroso provvedere all’attivazione del servizio provvedendo a pubblicare apposito avviso distrettuale con contestuale istanza di richiesta, rivolto a tutta la popolazione anziana residente nei Comuni d’ambito del Distretto Socio Sanitario D1 (Agrigento - Ar a g o n a – C o mi t i n i – Fa v a r a – I o p p o l o G i a n c a x i o - Porto Empedocle - R af f a d a l i - R e a l mo n t e - Sant’Angelo Muxaro – Santa Elisabetta – Si c u l i a n a ) V i s t a la Legge n.
    [Show full text]
  • Ordine Dei Dottori Agronomi E Dei Dottori Forestali Di Agrigento
    ORDINE DOTTORI AGRONOMI E DOTTORI FORESTALI AGRIGENTO ELENCO ALFABETICO DEGLI ISCRITTI SEZIONE A NUMERO COGNOME E NOME N Iscriz. Luogo e data di nascita Residenza ed indirizzo Iscrizione o Documento Firma Indirizzi E-mail e Pec D'ord. Albo e TIMBRO Codice Fiscale Albo t riconoscimento e 1 106 ABATE Antonino Bivona 1983 * [email protected] Bivona 01-05-54 via Falcone Borsellino, 85 BTA NNN 54E01 A896F Tel. 0922983972 3204335401 2 45 ABRUZZO Andrea S. Margherita Belice 1970 [email protected] S. Margherita Belice 04-03-43 via Libertà [email protected] BRZ NDR 43C04 1224X Tel. 092531676 3 315 ACCARDI Salvatore Palma di Montechiaro 1992 * [email protected] Marsala 28-10-64 via Buonarroti, 76 [email protected] CCR SVT 64R28 E974V Cell. 3281374324 4 268 AIRO' Lorenzo Favara 1989 * [email protected] Favara 01-10-58 via Sicilia, 6 RAI LNZ 58R01 D514I 3288040700 5 476 ALA Maria Agrigento 2002 F [email protected] Agrigento 25-01-1975 via Orsa Minore,6 LAA MRA 75A65 AO89T 0922606170 3295453202 6 582 ALAIMO Giuseppe Raffadali 06-2006 F agronomogiuseppealaimo@gm Agrigento 19/08/1976 C/da Grazia 3 ail.com LMAGPP76M19A089E Tel. 338 3275847 7 ALAIMO DI LORO GIANLUCA Racalmuto 10/2017 B [email protected] Palermo 20/01/1994 Via Suor Cecilia Basarocco n. 6 [email protected] LMDGLC94A20G273L Cell. 3891992245 * Iscrizione a margine (dipendente Pubblica Amministrazione) F Laureato in Scienze Forestali D Dipendente pubblica amministrazione B = Agr. Junior NUMERO COGNOME E NOME N Iscriz. Luogo e data di nascita Residenza ed indirizzo Iscrizione o Documento Firma Annotazioni D'ord.
    [Show full text]