PROVINCIA DI ______

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE

N. 69 Oggetto: L.R. 12/2005 ART. 3 SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE INTEGRATO. APPROVAZIONE DEI LIMITI AMMINISTRATIVI TRA I COMUNI DEL MANDAMENTO DELLA COMUNITA' MONTANA VALTELLINA DI E AGGIORNAMENTO DELLA BANCA DATI TERRITORIALE L’anno 2014 (DUEMILAQUATTORDICI), addì 12 (DODICI) del mese di MAGGIO, alle ore 14:00 con continuazione, nella sala delle adunanze.

Previa l’osservanza di tutte le formalità previste dal presente Statuto e dal Regolamento, con avviso della presidenza, sono stati oggi convocati in sede deliberante i componenti della Giunta Provinciale. All’appello risultano:

SERTORI MASSIMO Presidente della Provincia Presente TORNADU' COSTANTINO Vice Presidente Presente COMPAGNONI FILIPPO Assessore Presente DE STEFANI SEVERINO Assessore Presente IMPERIAL FRANCO Assessore Presente PRADELLA GIULIANO Assessore Presente SNIDER SILVANA Assessore Presente

Partecipa il Vice Segretario Generale Dott. PIERAMOS CINQUINI, il quale sovrintende alla redazione della presente Deliberazione.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig MASSIMO SERTORI – Presidente della Provincia – assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopra indicato.

Delibera N. 69 del 12/05/2014 1 LA GIUNTA PROVINCIALE

PREVIA relazione dell’assessore Franco Imperial;

PREMESSO che:  con deliberazione della giunta provinciale n. 109 del 23 luglio 2013 è stato dato avvio all’attività di definizione ed aggiornamento dei limiti amministrativi comunali dei 25 comuni facenti parte del mandamento della Comunità Montana Valtellina di Morbegno;  in conclusione della fase istruttoria si è tenuta presso la sede della Comunità Montana Valtellina di Morbegno la Conferenza in data 15 gennaio 2014 nella quale è stato redatto apposito verbale di condivisione dei confini amministrativi come rappresentati su due planimetrie alla scala 1:25.000; gli elaborati debitamente sottoscritti sono allegati alla presente;  l’attività svolta in collaborazione con la Comunità Montana Valtellina di Morbegno completa e aggiorna analoga attività svoltasi nel corso degli anni in ciascun mandamento rendendo così disponibile ed aggiornato omogeneamente il dato territoriale corretto relativo agli effettivi limiti amministrativi comunali sull’intero territorio della provincia di Sondrio;  lo strato informativo delle nuove geometrie corrispondenti ai limiti amministrativi dei confini comunali concordati è stato altresi prodotto in formato vettoriale georeferenziato secondo le specifiche di produzione del SIT regionale e trasmesso a Regione Lombardia in data 8.04.2014 prot. 9994 per l’aggiornamento del data Base topografico e la messa a disposizione sul Geoportale regionale come “limiti amministrativi dei comuni della provincia di Sondrio”;

ATTESO che il nuovo strato informativo aggiorna la carta tecnica regionale nonché il data base topografico provinciale, andando a costituire il nuovo dato territoriale relativo ai confini comunali del mandamento della Comunità Montana Valtellina di Morbegno e più in generale della provincia di Sondrio per qualsiasi cartografia di riferimento, in primo luogo il Piano territoriale di Coordinamento provinciale e i Piani di Governo del territorio;

VERIFICATO che in considerazione delle attività in corso di svolgimento da parte degli Enti in materia di pianificazione locale, territoriale e di settore, è necessario ratificare l’esito conclusivo dell’attività svolta e rendere disponibile lo strato informativo in aggiornamento prodotto a scala provinciale;

ACQUISITI i pareri favorevoli resi dai dirigenti responsabili, ai sensi dell’art. 49, comma 1, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, sulla proposta di deliberazione, in ordine alla regolarità tecnica e contabile, inseriti nell’atto;

CON voti unanimi resi nei termini e nelle forme di legge;

DELIBERA

1. di prendere atto del verbale di condivisione dei confini amministrativi dei comuni del mandamento della Comunità Montana Valtellina di Morbegno e relative cartografie, redatte e sottoscritte in esito alla Conferenza svoltasi il 15 gennaio 2014, allegate alla presente;

2. di assumere quale banca dati territoriale di riferimento per la pianificazione provinciale lo strato informativo dei limiti amministrativi dei comuni della provincia di Sondrio modificato e aggiornato sulla base delle risultanze dell’attività e degli atti descritti in premessa,

3. di dare mandato al Servizio Pianificazione di provvedere alla trasmissione ai comuni del mandamento della Comunità Montana Valtellina di Morbegno della documentazione cartacea e vettoriale relativa alla nuova definizione condivisa dei confini amministrativi comunali con indicazione di assumere la stessa in via formale in sede di prima revisione dello strumento urbanistico comunale nonché di provvedere alla pubblicazione dello stesso sul portale pubblico cartografico dell’amministrazione provinciale

Successivamente, CON voti unanimi resi nei termini e nelle forme di legge; DELIBERA

Delibera N. 69 del 12/05/2014 2 di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell’articolo 134, comma 4, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267.

Delibera N. 69 del 12/05/2014 3 Del che si è redatto il presente verbale, che, letto ed approvato, viene così sottoscritto.

IL Presidente della Provincia IL Vice Segretario Generale MASSIMO SERTORI PIERAMOS CINQUINI F.to digitalmente F.to digitalmente

Delibera N. 69 del 12/05/2014 4

• • eoo..n!fà Mont.", Va.~e'linad] rotoroegno Provincia di Sondrio

DICHIARAZIONE CONGIUNTA DELLA CONDIVISIONE DEI LIMITI AMMINISTRATIVI TRA I COMUNI DEL MANDAMENTO DELLA COMUNITA' MONTANA VALTELLINA DI MORBEGNO

VERBALE DELLA CONFERENZA DEL 15 GENNAIO 2014

Premesse I limiti amministrativi costItuIscono uno strato informativo dal Data Base Topografico (di seguito DBT). Per la realizzazione del DBT sul territorio morbegnese sono stati utilizzati i confini amministrativi indicati nella carta tecnica regionale (CTR-1982) alla scala 1.10.000 . Nella redazione dei Piani di Governo del Territorio i comuni hanno in forma autonoma utilizzato la base cartografica della CTR, i confini catastali o le risultanze aerofotogrammetriche con o senza sottoscrizione di condivisione da parte dei comuni limitrofi. La mosaicatura dei confini amministrativi dei 25 comuni del mandamento ricavata dallo stratoinfonnativo del PGT vigente o in corso di redazione ha posto in evidenza alcune situazioni di incongruenze geometriche macroscopiche in termini di sovrapposizione tra aree adiacenti appartenenti a comuni differenti o di buchi di aree appartenenti a nessun comune. A tali incongruenze si attribuisce il termine di "contenzioso". I contenziosi riscontrati alla scala nominale maggiore del I: I000 (riferimento cartografia catastale) sono stati in via generale risolti d'ufficio, in quanto sicuramente non percepibili ed influenti alla scala di utilizzo della carta tecnica ovvero alla scala I: 10.000. L'aggiornamento del DBT in corso è occasione per inserire nella cartografia di nuova produzione uno strato informativo condiviso a livello di mandamento, risolvendo le situazioni di "contenzioso" rilevate alle varie scale e segnalate dalle Amministrazioni comunali, che sarà reso disponibile ai comuni per le future redazioni delle pianificazioni comunali. Ai sensi della DGR VII 1/6650 del 20.02.2008 per ottenere questo nuovo strato informativo è necessario che la nuova geometria sia accompagnata da una dichiarazione congiunta sottoscritta dalle amministrazioni confinanti che certifichi l'avvenuto accordo e con la quale le stesse convergono sul fatto che la nuova perimetrazione sia da utilizzare in tutti gli archivi gestiti anche da Regione Lombardia. Infatti il livello informativo sarà trasmesso nelle modalità e nelle forme previste dalla I.r. 12/05 a Regione Lombardia per il recepimento nel Sit regionale e confluirà nellacartografia in aggiornamento del Piano territoriale provinciale e in tutte le cartografie tecniche in cui sia prevista la rappresentazione dei limiti amministrativi comunali dei territori della provincia di Sondrio.

Con delibera di Giunta n. 109 del 23 luglio 2013 è stato avviato il progetto di predisposizione dell'aggiornamento in condivisione dei limiti amministrativi dei comuni del mandamento di Morbegno. A ciascun Ente è stata trasmessa l'informazione c3ltografica disponibile relativamente al proprio limite amministrativo comunale e l'indicazione dei "contenziosi" eventualmente individuati con richiesta di voler fornire una propria valutazione per la risoluzione.

Di seguito si riportano gli estremi della corrispondenza provinciale e m forma sintetica il riscontro VERBALE DELLA CONFERENZA DEL 15 GENNAIO 2014

pervenuto da parte degli enti interpellati.

Elenco comuni del manda mento trasmissione Riscontro del comune

ALBAREDO SAN MARCO 20848 29.07.13 prot n. 23023 del 28.08.2013 fatta segnalazione di contenzioso con Bema prot. n. 28422 del 17.10.2013 con allegata documentazione

ANDALO VALTELLINO 20845 29.07.13 email con lettera allegata (prot. 2093 del 03/09/2013) senza osservazioni

ARDENNO 20846 29.07.13 email del 30.08.2013 senza osservazioni

BEMA 20847 29.07.13 email del 13/09 con segnalazione contenzioso

BUGLIO IN MONTE 20849 29.07.13 nulla osta del 20.09.2013

CERCINO 20844 29.07.13 email del 07.08.2013 con segnalazione

CINO 20880 29.07.13 email del 07.08.2013 con segnalazione

CIVO 20883 29.07.13 email del 29.08.2013 senza osservazioni

COSIO VALTELLINO 20878 29.07.13 email del 04.09.2013 con segnalazione contenzioso con

DAZIO 20885 29.07.13 email del 12.09 senza osservazioni

DELEBIO 20881 29.07.13 email del 11.09 senza osservazioni (riserva eventualmente su mappale 448)

DUBINO 20882 29.07.13 email 09.09 senza osservazioni

FORCOLA 20884 29.07.13 fax del 12.09.2013 senza osservazioni

GEROLA 20879 29.07.13 email 12.09 senza osservazioni

MANTELLO 20921 30.07.13 email del 07.08.2013 con segnalazione

MELLO 20920 30.07.13 email 18.09 senza osservazioni

MORBEGNO 20915 30.07.13 email 16.09 senza osservazioni

PEDESINA 20919 30.07.13 email 10.09 senza osservazioni

PIANTEDO 20922 30.07.13 nessuna riscontro

TALAMONA 20916 30.07.13 email 17.09.2013 senza osservazioni

TARTANO 20917 30.07.13 email 5.09.2013 senza osservazioni

TRAONA 20914 30.07.13 email 13.09 senza osservazioni VERBALE DELLA CONFERENZA DEL 15 GENNAIO 2014

RASURA 20924 30.07.13 risposta verbale

ROGOLO 20923 30.07.13 documentazione 09.09 con segnalazione

VALMASINO 20918 30.07.13 email del 30.08.2013 senza osservazioni

Nei mesi di settembre, ottobre e novembre, anche in forma congiunta tra comuni confinanti, si sono svolti incontri con le amministrazioni che hanno segnalato le incongruenze per recepire le indicazioni di modifica.

La perimetrazione del confine comunale segue rigide regole di digitalizzazione secondo gli schemi fisici e le regole topologiche di Regione Lombardia: la linea che rappresenta il confine comunale di ciascun comune è rigorosamente spezzata ogni volta che incontra il limite di un comune adiacente. A ciascun tratto di spezzata sono associate una serie di informazioni tra cui la fonte del dato rappresentato. Di norma la fonte da utilizzare è quella del data base topografico, qualora validato, o in alternativa altra fonte (catasto/aero fotogrammetrico purché sottoscritta dai comuni confinanti). In assenza di altre informazioni è utilizzata la fonte regionale, ovvero la CTR 1982.

La ridefinizione dei confini comunali dei comuni del mandamento di Morbegno ha tenuto conto di quanto segue:

per i tratti dei comuni confinanti con la Comunità Montana della Valchiavenna è stata utilizzata la fonte di riferimento del DBT della CM Valchiavenna validato e pubblicato sul geoportale di Regione Lombardia a far data dal 2012; per i tratti dei comuni confinanti con la Comunità Montana Valtellina di Sondrio è stata utilizzata la fonte di riferimento del DBT della CM Sondrio validato e pubblicato sul geoportale di Regione Lombardia a far data dal 2012; per i tratti di comuni confinanti con la provincia di Lecco è stato utilizzata la fonte di riferimento del DBT della provincia di Lecco validato e pubblicato sul geoportale di Regione Lombardia a far data dal dicembre 2013; nel caso di comuni confinanti con la provincia di Bergamo è stato utilizzato il dato della CTR di Regione Lombardia; in esito all'incontro tenutosi presso la Comunità Montana di Morbegno in data 13 novembre 2013, di cui è stato redatto apposito verbale agli atti, verificata l'impossibilità di pervenire ad un accordo riguardo il "contenzioso" che interessa un tratto di confine tra i comuni di e Bema, è stata concordata quale temporanea rappresentazione di tale tratto l'attuale confine comunale della CTR 1982 di Regione Lombardia.

Atteso che: - la verifica e l'eventuale modifica a livello cartografico non produce alcun passaggio o scambio di territorio comunale a livello catastale, bensì è finalizzato unicamente alla correzione di situazioni di palese errore di rappresentazione nel tracciato attualmente indicato dalla CTR 1982 e all'inserimento dell'informazione sul DBT di nuova realizzazione; - la definizione della nuove geometrie diventerà dato ufficiale di riferimento per la cartografia regionale, andando a sostituire gli attuali limiti amministrativi rappresentati su CTR 1982 nelle parti modificate, lo strato informativo del DBT e la rappresentazione nel PTCP e in qualsiasi altra cartografia che utilizzi l'informazione dei limiti amministrativi; - sono state effettuate tutte le verifiche tecniche necessarie e predisposte le cartografie definitive in formato. pdfnonché lo strato informativo geo referenziato in coordinate UTM WGS84; VERBALE DELLA CONFERENZA DEL 15 GENNAIO 2014

tutto ciò premesso aperti i lavori di Conferenza presso la sede della Comunità Montana Valtellina di Morbegno e verificato che: partecipano alla Conferenza i rappresentanti dei comuni come indicati nell' Allegato I - foglio presenze del presente verbale;

tutto ciò premesso i presenti, ciascuno per la parte di propria competenza, esaminati gli elaborati definitivi di proposta, ascoltato quanto riferito nel corso della riunione:

dichiarano

I. di condividere i limiti amministrativi del territorio comunale come risultanti dalle planimetrie allegate che sottoscrivono per accettazione; 2. di essere edotti in merito al fatto che le nuove geometrie cosi definite saranno utilizzate in tutti gli archivi SIT ed in particolare nella cartografia ufficiale del Pgt o sua variante; 3. di dare mandato alla provincia di Sondrio di inoltrare il presente verbale congiunto unitamente alle allegate planimetrie in formato cartaceo, sottoscritte in segno di trovato accordo, nonché allo strato informativo (shape file) realizzato nelle modalità previste dalla procedura SIT, alla Regione Lombardia quale aggiornamento del DBT provinciale in corso di realizzazione

Morbegno, 15 gennaio 2014 VERBALE DELLA CONFERENZA DEL 15 GENNAIO 2014

letto, approvato e sottoscritto

ente data Firma e timbro ALBAREDO SAN MARCO ASO{ . Ai.{

ANDALO VALTELLINO

ARDENNO

BEMA

BUGLIO IN MONTE

CERCINO

CINO

CIVO

COSIO VALTELLINO

DAZIO

DELEBIO

DUBINO

FORCOLA VERBALE DELLA CONFERENZA DEL 15 GENNAIO 2014

GEROLA ALTA ~.()IW1~

MANTELLO /t;.o1. -I~

MELLO AS-cY1- -14

MORBEGNO AS-o( ..{~

PEDESINA

PIANTEDO

TALAMONA

TARTANO

TRAONA

RASURA

ROGOLO

VALMASINO

Il presente verbale è inviato per competenza ai comuni risultanti assenti nella pr,~Sè1~TI:ml'er,~nza quali provvederanno entro 5 giorni dal ricevimento a sotloscriverlo e ritrasmetterlo alla Provincia. L'atto di dichiarazione congiunta una volta completo delle firme di tutti i comuni sarà trasmesso a bozza verbale conferenzaciascun Ente unitamente a copia cartacea e in formato shp file georeferenziato dei limiti amministrativi condivisi. • FOGLIO PRESENZE CONFERENZA DEL 15 GENNAIO 2014

Allegato I

ente data Firma ALBAREDO SAN MARCO A,ç iCI/ILi /~Lv ANDALO VALTELLINO --(SIO I li~' ~~/2z

ARDENNO .J ASl ofll~ ~~ 'AJiA/ BEMA r 7 IA1o~114 VQ ~ BUGLIO IN MONTE If/ùIIZoI~ ~U1f CERCINO .{') 101 (-14 ft~'rJ?~~~ CINO ~) (01 (~0 1/2-~;4--

CIVO A5;lc--l IA 4 ~~ , uTc COSIO VALTELLINO lL,'.I', o ~'i

DUBINO

/l FORCOLA

.A'~ !o

Allegato I

GEROLA ALTA

MELLO r 17 ~ tJ - 1f/ ~ 1/1' r~'-- '"""A. MORBEGNO )S\.DI \\~ ~<-~

PEDESINA

PIANTEDO ~5-oi/tr r~cPL~ TALAMONA /iS/O'f /14 HC( TARTANO

A TRAONA O f1S /(1)-4l( /p/V) .

RASURA (

ROGOLO

VALMASINO ~çl04) 14 ~~AI j n ,u.:,-r

SETTORE AFFARI GENERALI E RISORSE FINANZIARIE

PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE

Sulla proposta n. 492/2014 con oggetto: “L.R. 12/2005 ART. 3 SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE INTEGRATO. APPROVAZIONE DEI LIMITI AMMINISTRATIVI TRA I COMUNI DEL MANDAMENTO DELLA COMUNITA' MONTANA VALTELLINA DI MORBEGNO E AGGIORNAMENTO DELLA BANCA DATI TERRITORIALE.” si esprime ai sensi dell’art. 49, comma 1° del decreto legislativo 18 agosto 2000 n. 267, parere favorevole in ordine alla regolarità contabile.

Sondrio li, 17/04/2014 IL RAGIONIERE CAPO (CINQUINI PIERAMOS ) f.to digitalmente PROVINCIA DI SONDRIO ______

Servizio pianificazione territoriale

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

Sulla proposta n. 492/2014 con oggetto: “L.R. 12/2005 ART. 3 SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE INTEGRATO. APPROVAZIONE DEI LIMITI AMMINISTRATIVI TRA I COMUNI DEL MANDAMENTO DELLA COMUNITA' MONTANA VALTELLINA DI MORBEGNO E AGGIORNAMENTO DELLA BANCA DATI TERRITORIALE.” si esprime ai sensi dell’art. 49, comma 1° del decreto legislativo 18 agosto 2000 n. 267, parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica.

Sondrio, li 17/04/2014 IL DIRIGENTE (RIZZI ITALO) f.to digitalmente PROVINCIA DI SONDRIO ______

ATTESTAZIONE DI PUBBLICAZIONE

DELIBERAZIONI DI GIUNTA PROVINCIALE

Deliberazione n. 69 del 12/05/2014

Oggetto: L.R. 12/2005 ART. 3 SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE INTEGRATO. APPROVAZIONE DEI LIMITI AMMINISTRATIVI TRA I COMUNI DEL MANDAMENTO DELLA COMUNITA' MONTANA VALTELLINA DI MORBEGNO E AGGIORNAMENTO DELLA BANCA DATI TERRITORIALE.

Si certifica che copia delle presente deliberazione è pubblicata all’Albo Pretorio online della Provincia di Sondrio per rimanervi per la durata di 15 giorni consecutivi.

Sondrio li, 15/05/2014

Il Segretario Generale ( CINQUINI PIERAMOS ) f.to digitalmente PROVINCIA DI SONDRIO ______

Servizio Affari Generali e Istituzionali

CERTIFICATO DI IMMEDIATA ESEGUIBILITA’

DELIBERAZIONE DI GIUNTA PROVINCIALE n. 69 del 12/05/2014

Oggetto: L.R. 12/2005 ART. 3 SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE INTEGRATO. APPROVAZIONE DEI LIMITI AMMINISTRATIVI TRA I COMUNI DEL MANDAMENTO DELLA COMUNITA' MONTANA VALTELLINA DI MORBEGNO E AGGIORNAMENTO DELLA BANCA DATI TERRITORIALE

La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, comma 4°, del D. Lgs. 18.8.2000 N. 267.

Sondrio, li 26/05/2014

Il Responsabile di Servizio (PASINI EMANUELE) f.to digitalmente