DI Provincia di Via 2 febbraio, 23 - 44033 - Riva del Po - loc. Sede distaccata: Piazza Libertà 1 – 44030 – Riva del Po – loc. Ro Comune istituito con L.R. n. 17 del 05/12/2018 a seguito di fusione fra i Comuni di Ro e Berra. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Deliberazione n. 30 del 30-07-2020

Adunanza Straordinaria – Seduta Pubblica

OGGETTO: TARIFFA RIFIUTI CORRISPETTIVA PER ANNO 2020: APPROVAZIONE DELLE TARIFFE ADOTTATE NELL ANNO 2019

L’anno duemilaventi il giorno trenta del mese di luglio alle ore 19:00 nella sala delle adunanze consiliari, è stato convocato il Consiglio Comunale previa l'osservanza di tutte le formalità di legge.

All’appello risultano:

Nome e Cognome Presenti/ Assenti

ZAMBONI ANDREA Presente ASTOLFI ALBERTO Presente NALLI RAFFAELLA Presente BRANDALESI SILVIA Presente BARIGOZZI GIAN PAOLO Presente TRAPELLA ANNA CINZIA Presente POZZATI MARCO Presente MANZOLI PAOLO Presente LUCCHIN MARIANNA Presente ROSA LUCA Presente SIMONI DANIELA Presente OCCHI SERENA Assente FRANCIOSI DORIANA Presente

PRESENTI N. 12 ASSENTI N. 1

Assiste con funzioni di verbalizzazione il Segretario Comunale Fazioli Giovanna, il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il SINDACO ZAMBONI ANDREA assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato. Nomina scrutatori i Consiglieri: BRANDALESI SILVIA BARIGOZZI GIAN PAOLO SIMONI DANIELA COMUNE DI RIVA DEL PO

Deliberazione n. 30 del 30-07-2020

OGGETTO: TARIFFA RIFIUTI CORRISPETTIVA PER ANNO 2020: APPROVAZIONE DELLE TARIFFE ADOTTATE NELL ANNO 2019

ILLUSTRA l'argomento La Responsabile dell'Ufficio Tributi Emanuela Matteucci.

DOTT.SSA MATTEUCCI EMANUELA Nelle previsioni diciamo migliori per l'anno 2020 si era dato atto che, in base alle disposizioni dell'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, cosiddetta “Arera”, sarebbe dovuto entrare in vigore il nuovo metodo tariffario rifiuti. Purtroppo l'intervento e l'emergenza epidemiologica ne ha compromesso l'applicazione per l'anno 2020. Infatti, lo stesso legislatore con il decreto legge cosidetto”Cura Italia” con l'articolo 107, al comma 5, proprio per l'impossibilità di dare applicazione alle nuove metodologie e quindi semplificare per questo particolare anno l'attività degli Enti ha previsto che i comuni possano adottare per l'anno 2020 le stesse tariffe deliberate e approvate per l'anno 2019 per quanto riguarda le utenze domestiche e le utenze non domestiche, per quanto riguarda la Tariffa Rifiuti a natura corrispettiva. Con lo slittamento per l'approvazione del Piano economico finanziario Anno 2020 che verrà redatto dal gestore per i nostri Comuni, Clara S.p.A., il Piano economico-finanziario in base al quale verranno determinati i costi di gestione del servizio che dovrà essere adottato entro il 31 dicembre 2020 e l'eventuale conguaglio tra i costi che risulteranno dal PEF 2020 rispetto a quelli oggetto del PEF 2019, la possibilità di ripartire i maggiori costi in tre anni a partire dall'anno 2021. L'assemblea dei Soci Clara che si è riunita in data 11.6.2020 infatti ha deciso di confermare la misura tariffaria 2019 facendola migrare anche sul 2020 e di andare ad approvazione entro il 31.12.2020 del PEF da parte del soggetto o gestore. Un'altra modifica o un’altra conferma più che modifica riguarda la conferma delle tariffe inserite nel listino tariffario per i cosiddetti “Servizi complementari”. Si tratta della raccolta dei grossi quantitativi di verde, ramaglie e rifiuti ingombranti che sono definiti “Servizi complementari” che sono servizi che Clara realizza su chiamata. Si tratta comunque di due modalità di tariffazione per questi “Servizi complementari” perché come sapete voi a Riva del Po avete due diversi sistemi di misurazione per quanto riguarda l'applicazione della Tariffa Rifiuti a natura corrispettiva dove a Ro viene fatto un servizio, ma con la COMUNE DI RIVA DEL PO

tariffa cosidetta “puntuale” quindi viene effettivamente misurato per la parte variabile il rifiuto conferito e questo servizio al momento non è ancora esteso al territorio di Berra. È intenzione comunque di uniformare le due modalità di raccolta per l'intero territorio e questo lo deciderà l’Amministrazione, ma presumo che dal 2021 questo servizio verrà uniformato ma per l'anno 2020 l'Assemblea dei soci ha deciso di confermare le tariffe già in vigore per l'anno 2019. Diverso sarà poi per gli interventi a favore delle attività non domestiche che purtroppo hanno avuto impatto notevole sull'esercizio della loro attività, in quanto costrette alla sospensione totale o parziale a seconda del tipo di attività svolta. Su questo interverrà con un atto successivo che verrà adottato dal Consiglio Comunale dove verranno stabilite le percentuali di riduzione che saranno applicate a favore di queste utenze nelle misure che verranno con i criteri ma che interesseranno in maniera differenziata le attività che hanno avuto una sospensione totale, le attività che hanno avuto una sospensione parziale e quelle attività che pur non essendo riconducibili alla chiusura perché il Codice previsto dal DPCM non ne permetteva l'esercizio dell'attività, che però hanno scelto volontariamente di non continuare l'attività per il periodo dell'emergenza epidemiologica perchè non erano in grado di garantire le misure di sicurezza. Questi interventi verranno adottati con un atto successivo e andranno a ridurre il prelievo della Tariffa Rifiuti correlato infatti al mancato esercizio dell'attività e quindi al mancato conferimento del rifiuto. SINDACO Grazie, Dottoressa per l’intervento e anche per gli anticipi delle strategie di Riva del Po, comunque questo è un bel segnale, però nonostante tutto questo denota come questa emergenza covid ci abbia creato difficoltà proprio anche nella gestione di un argomento come quella della raccolta del rifiuto e con tutto il patema d'animo della gestione di Clara. Avete letto sui giornali le diatribe che abbiamo nel Distretto Ovest. Di fatto vuol dire che è un argomento sentito e pesante. Comunque Riva del Po stiamo cercando di affrontarla con gli anticipi che ha dato la Dottoressa in maniera puntata molto sull’aiuto e l'impegno a favore dei danni subiti per le utenze non domestiche in corso di questa emergenza. Chiedo e dò la parola al Consiglio. Chi vuole intervenire? Chi ha bisogno di chiarimenti? Consigliera Marianna. CONS. LUCCHIN MARIANNA COMUNE DI RIVA DEL PO

Il Comune di Riva del Po nasce il 1° gennaio 2019. Oggi siamo al 30 luglio 2020 e abbiamo ancora Comune di Ro e Comune di Berra perché le tariffe dopo oltre un anno e mezzo sono ancora diverse. Se si voleva unificare il Comune, si doveva partire soprattutto da quello che i cittadini devono corrispondere al Comune. Tariffe Imu e anche adesso il conferimento dei rifiuti perché dopo oltre un anno e mezzo siamo ancora qui ad avere due tariffe diverse e ci sentiamo ancora due Comuni diversi. Riva del Po è nato il 1° gennaio 2019 e siamo ancora divisi. Se l'Amministrazione non fa in modo che il Comune si senta unito, come fanno i cittadini a sentirsi un Comune unico? SINDACO L’osservazione di Marianna non è fuori luogo però la Legge Regionale sulla fusione dei Comuni dice che i due Comuni o tre quelli che sono hanno tempo 3 anni per uniformare. Se ricordate bene, noi siamo partiti uniformando Tosap e uniformando praticamente aliquote IRPEF o vi siete già dimenticati? Anche di questo l'abbiamo fatto. In corso del 2019 stavamo cercando di uniformare la tariffa per i rifiuti. C'è un atto di Giunta che è stato fatto, ma l'arrivo del covid e la delibera di Arera ha bloccato il mondo intero, quindi non è che il Comune di Riva del Po non stia cercando di uniformare questo. Lo stiamo facendo, però nonostante la sottolineatura dell'emergenza, nonostante la sottolineatura delle cose che dobbiamo fare, le stiamo facendo ma richiedono tempo, quindi l'appello di Marianna è un appello giustificato ma non è caduto nel vuoto per quanto riguarda l'azione di quest’Amministrazione. Stiamo procedendo. Chi chiede di intervenire? Ha alzato la mano, Daniela? CONS. SIMONI DANIELA Posso Sindaco? Convengo quando dici che la materia dei rifiuti è una materia molto calda e non solo al 31 di luglio. Purtroppo è un tema veramente molto delicato. Noi parliamo di tariffa perché è fondamentale, perché è lì che si tocca il portafoglio del cittadino. Ad una tariffa che a volte risulta incomprensibile come adesso che un territorio paga in un modo e un territorio paga in un altro, ma è anche incomprensibile quando ancora dobbiamo pagare la superficie. Noi parliamo del variabile, ma nella quota fissa che è un 70% sul totale, noi abbiamo ancora la superficie dell’abitazione quando è chiaro che è l’utente fa il rifiuto e non è la superficie della casa, quindi noi andiamo di solito a parlare del 30% del variabile, ma è il 70% che ci accoppa noi utenti e noi contribuenti. COMUNE DI RIVA DEL PO

Il problema è sicuramente la tariffa, ma il problema è anche il servizio che non corrisponde ad una tariffa ingente per il cittadino perché leggevo proprio prima, poi stamattina ero a per mie questioni e ci sono i negozianti proprio lì di fronte alla Casa della salute, adesso mi sfugge la via, ma proprio di fronte alla Casa della salute che sono in subbuglio. Sono pieni di pattume. Dal 25 Clara non passa a recuperare il rifiuto con un caldo atroce di questi giorni e c'è un odore insopportabile e lì ci sono bar addirittura con le distese fuori quindi parliamo sì di tariffa, parliamo che manca l'uniformità, ma parliamo del servizio? Lo so che stasera non è all'ordine del giorno, però è un problema immenso, Sindaco, quello di Clara e quello che non ho capito – e se la dottoressa Matteucci o tu mi puoi confermare – è che è Arera che vi ha imposto o sono stati i singoli soci che hanno deciso di applicare di nuovo le tariffe? Non ho capito, perché nella Capigruppo avevi detto che è stata la delibera di Arera che vi ha imposto di mantenere le stesse tariffe, ma dalla Dottoressa Matteucci mi pare di aver inteso che sono stati i soci a decidere di mantenere, quindi non ho capito: o sono stati obbligati a mantenerle le tariffe o hanno deciso? Questo passaggio mi è sfuggito. Per favore, me lo riprendi? SINDACO I soci hanno recepito la delibera di Arera che è cogente. Sbaglio Dottoressa? DOTT.SSA MATTEUCCI EMANUELA La delibera di Arera prevedeva una serie di interventi che a causa dell'emergenza epidemiologica non è stato possibile mettere in atto per cui l'intervento del legislatore attraverso il Decreto Cura Italia ha dato la possibilità ai Comuni, laddove non era possibile, ma presumo sul territorio nazionale che nessun Comune sia stato in grado di applicare il nuovo metodo tariffario, e quindi il legislatore è intervenuto per adottare una misura di semplificazione che ha permesso ai Comuni di mantenere le stesse tariffe o la delibera di Arera. Poi sono state fatte le linee guida per individuare come intervenire a favore delle attività economiche che hanno subito più danni dalla emergenza epidemiologica. CONS. SIMONI DANIELA Qindi Arera ha dato una mano alla classe politica. Non ha obbligato la classe politica, cioè ha messo una pezza. DOTT.SSA MATTEUCCI EMANUELA Arera ha dato l'indicazione e linee di indirizzo per individuare le riduzioni da correlare al periodo di sospensione che ha interessato le attività. SINDACO Chi è storicamente più vicino al metodo tariffario che Arera sta chiedendo sono i Comuni che sono partiti con la tariffa puntuale su misura, ma la difformità nell'ambito dei soci di Clara prende il COMUNE DI RIVA DEL PO

Distretto Ovest e arriva anche più vicino a noi dove non c'è ancora questa tariffa ed è per questo che il contenuto della delibera di Arera che getta o dà le basi per questo tipo di tariffa avrebbe messo in difficoltà i Comuni in questa fase, tutto lì. Questo è il problema. Riva del Po forse anche con quella distorsione della non applicazione completa a Berra noi saremo più avanti rispetto ad altri per uscire da quella logica che dici tu della tariffa rispetto a quello che può essere invece il consumo o la produzione che è una tariffa intelligente, però dobbiamo mettere d'accordo 26 Comuni quindi non è facile. Chi chiede di intervenire? Nnessuno chiede di intervenire.

IL CONSIGLIO COMUNALE

PREMESSO che con deliberazione del Commissario Prefettizio n.10 del 23/04/2019 esecutiva, immediatamente eseguibile, si è approvato il REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA TARIFFA RIFIUTI CORRISPETTIVA, sulla scorta ed in aderenza al testo approvato dalla Regione Emilia-Romagna e dal Consiglio d’Ambito di ATERSIR;

che con deliberazione del Commissario Prefettizio n. 14 del 29/04/2019 esecutiva, recante “PROPOSTA DI PIANO ECONOMICO/FINANZIARIO DELLA TARI 2019 E DEI CORRELATI LISTINI TARIFFARI,” si è deliberato:

 di approvare gli schemi tariffari della TARI dell’anno 2019, nel testo allegato A alla suddetta deliberazione per formarne parte integrante e sostanziale;  di approvare il LISTINO TARIFFARIO DEI SERVIZI COMPLEMENTARI, di cui all’allegato B, come trasmesso da CLARA SpA, per formare parte integrante e sostanziale al suddetto provvedimento;

che il comma 683, dell’articolo 1, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, prevede che il consiglio comunale debba approvare, entro il termine fissato da norme statali per l'approvazione del bilancio di previsione, le tariffe della TARI in conformità al piano finanziario del servizio di gestione dei rifiuti urbani, redatto dal soggetto che svolge il servizio stesso ed approvato dal consiglio comunale o da altra autorità competente a norma delle leggi vigenti in materia;

DATO ATTO che il termine per la determinazione delle tariffe della Tari e della Tari corrispettivo previsto dall'art 1, c. 683-bis, della Legge 27 dicembre 2013, n.147, è stato differito dal 30 aprile 2020 al 30 giugno 2020 a norma dell'art. 107, comma 4, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 (cd Cura Italia) recante "Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19"; COMUNE DI RIVA DEL PO

che il comma 5 del richiamato art. 107 ha poi previsto che "I comuni possono, in deroga all'art. 1, commi 654 (copertura integrale dei costi) e 683, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, approvare le tariffe della TARI e della tariffa corrispettiva adottate per l'anno 2019, anche per l'anno 2020, provvedendo entro il 31 dicembre 2020 alla determinazione ed approvazione del piano economico finanziario del servizio rifiuti (PEF) per il 2020. L'eventuale conguaglio tra i costi risultanti dal PEF per il 2020 ed i costi determinati per l'anno 2019 può essere ripartito in tre anni, a decorrere dal 2021";

che per l’emergenza Covid 19 il termine per l’approvazione del bilancio di previsione degli Enti locali è stato differito al 31 luglio 2020, (D.L. “Cura Italia”, art. 107, comma 2), in sede di conversione al 30 settembre 2020;

che il LISTINO TARIFFARIO DEI SERVIZI COMPLEMENTARI, allegato B alla deliberazione del Commissario Prefettizio n. 14 del 29/04/2019 esecutiva, recante “PROPOSTA DI PIANO ECONOMICO/FINANZIARIO DELLA TARI 2019 E DEI CORRELATI LISTINI TARIFFARI,” relativamente al SERVIZIO RACCOLTA VERDE E RAMAGLIE SU RICHIESTA, riporta gli importi previsti nei comuni presso i quali si effettua la misurazione del conferimento del rifiuto VR, nel modo seguente:

Che la suddetta valorizzazione è applicabile per il territorio dell’ex Comune di Ro, presso cui si effettua la misurazione del conferimento del rifiuto VR, mentre nel territorio dell’ex comune di Berra ove non si effettua la misurazione del conferimento del rifiuto VR, vanno mantenuti gli importi del LISTINO TARIFFARIO DEI SERVIZI COMPLEMENTARI approvato dal consiglio di amministrazione di AREA SPA in data 10/12/2012 come accluso nella deliberazione del consiglio comunale n. 17 del 29/04/2016 recante “APPROVAZIONE DEL PIANO FINANZIARIO DELLA TASSA RIFIUTI CORRISPETTIVO (TARI) PER L'ANNO 2016 - come di seguito indicati: COMUNE DI RIVA DEL PO

Autocarro dotato di ragno/polipo caricatore con €/intervento 79,00 cassone fino a 20 mc, SERVIZIO RACCOLTA compreso autista VERDE E RAMAGLIE Autocarro dotato di ragno caricatore con cassone da 20 €/intervento 101,00 mc a 30 mc, compreso autista

RITENUTO che, in considerazione della situazione economica attuale, sia opportuno approvare anche per l’anno 2020 le tariffe della tariffa rifiuti corrispettiva adottata nell’anno 2019 per le diverse categorie di utenze domestiche e non domestiche;

che, relativamente al SERVIZIO RACCOLTA VERDE E RAMAGLIE SU RICHIESTA, sia necessario precisare che gli importi previsti nel territorio dell’ex comune di Berra ove non si effettua la misurazione del conferimento del rifiuto VR, al fine di applicare gli importi del LISTINO TARIFFARIO DEI SERVIZI COMPLEMENTARI approvato dal consiglio di amministrazione di AREA SPA in data 10/12/2012;

VISTI i pareri di cui all'articolo 49, comma 1, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;

CON voti: favorevoli n. 9 - contrari n. 3 (Rosa, Lucchin e Simoni) su n. 12 consiglieri presenti e votanti

DELIBERA

1.tutto quanto riportato in narrativa costituisce parte integrante e sostanziale al presente atto e si intende qui espressamente richiamato; 2.Di approvare anche per l’anno 2020 le tariffe della tariffa rifiuti corrispettiva adottate nell’anno 2019 per le diverse categorie di utenze domestiche e non domestiche, dando atto che entro il 31 dicembre 2020 (ai sensi dell’art. 107, c 4 e 5 del DL 18 /2020) l’Ente provvederà alla determinazione ed approvazione del piano economico finanziario del servizio rifiuti (PEF) per il 2020 e che l'eventuale conguaglio tra i costi risultanti dal PEF per il 2020 ed i costi determinati per l'anno 2019 potrà essere ripartito in tre anni, a decorrere dal 2021; COMUNE DI RIVA DEL PO

3.Di dare atto nel LISTINO TARIFFARIO DEI SERVIZI COMPLEMENTARI, allegato B alla deliberazione del Commissario Prefettizio n. 14 del 29/04/2019 esecutiva, recante “PROPOSTA DI PIANO ECONOMICO/FINANZIARIO DELLA TARI 2019 E DEI CORRELATI LISTINI TARIFFARI,” era stato erroneamente riportato da CLARA SPA quanto previsto nei comuni presso i quali si effettua la misurazione del conferimento del rifiuto VR, senza accludere la necessaria distinzione tra la località Ro, ove si effettua la misurazione del conferimento del rifiuto VR, e la località Berra, ove non si effettua la misurazione del conferimento del rifiuto VR e dove pertanto si applicano gli importi del LISTINO TARIFFARIO DEI SERVIZI COMPLEMENTARI approvato dal consiglio di amministrazione di AREA SPA in data 10/12/2012, come accluso nella deliberazione del consiglio comunale n. 17 del 29/04/2016 recante “APPROVAZIONE DEL PIANO FINANZIARIO DELLA TASSA RIFIUTI CORRISPETTIVO (TARI) PER L'ANNO 2016 - come di seguito indicati: per la località RO, ove si effettua la misurazione del conferimento del rifiuto VR:

SERVIZIO VERDE PORTA A PORTA IN per ciascun contenitore da 240 litri euro/anno 50,00 ABBONAMENTO ANNUALE per ciascuna richiesta di autocarro fino a 27/30 m3 SERVIZIO RACCOLTA l’importo non è dovuto per il primo servizio euro / VERDE E RAMAGLIE 40,00 richiesto dagli utenti che aderiscono al cadauna SU RICHIESTA SERVIZIO VERDE PORTA A PORTA IN ABBONAMENTO ANNUALE

Per la località BERRA, ove non si effettua la misurazione del conferimento del rifiuto VR:

Autocarro dotato di ragno/polipo caricatore con €/intervento 79,00 cassone fino a 20 mc, SERVIZIO RACCOLTA compreso autista VERDE E RAMAGLIE Autocarro dotato di ragno caricatore con cassone da 20 €/intervento 101,00 mc a 30 mc, compreso autista

CON voti: favorevoli n. 9 - contrari n. 3 (Rosa, Lucchin e Simoni) su n. 12 consiglieri presenti e votanti

DELIBERA

- di dichiarare la presente immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti dell’articolo 134, comma 4, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e successive modifiche ed integrazioni;

- di trasmettere copia della presente a: COMUNE DI RIVA DEL PO

a.CLARA SpA, via Alessandro Volta, 26/a – 44034 COPPARO (Ferrara), in qualità di soggetto gestore del pubblico servizio di igiene ambientale; b.ATERSIR - AGENZIA TERRITORIALE DELL’EMILIA ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI, via Cairoli, 8/f – 40121 , in qualità di forma di cooperazione obbligatoria fra gli Enti Locali per la gestione del pubblico servizio di igiene ambientale, in forza della legge regionale dell’Emilia-Romagna 23 dicembre 2011, n. 23; COMUNE DI RIVA DEL PO

Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.

IL SINDACO IL VICE SEGRETARIO ZAMBONI ANDREA Fazioli Giovanna COMUNE DI RIVA DEL PO

Proposta N. 36 del 22-07-2020

Ufficio: AREA FINANZIARIA E TRIBUTI

OGGETTO: TARIFFA RIFIUTI CORRISPETTIVA PER ANNO 2020: APPROVAZIONE DELLE TARIFFE ADOTTATE NELL ANNO 2019

PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITA’ TECNICA

Per i fini previsti dall’articolo art. 49 del Dlgs 18.08.2000 n. 267, si esprime sulla proposta di deliberazione in oggetto parere Favorevole* in merito alla regolarità tecnica.

*per la motivazione indicata con nota:

Lì, 22-07-2020 IL DIRIGENTE Matteucci Emanuela (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITA’ CONTABILE

Per i fini previsti dall’articolo art. 49 del Dlgs 18.08.2000 n. 267, si esprime sulla proposta di deliberazione in oggetto parere Favorevole* in merito alla regolarità contabile.

*per la motivazione indicata con nota:

FAVOREVOLE, dando atto che la presente deliberazione non comporta riflessi sul bilancio dell'Ente. COMUNE DI RIVA DEL PO

Lì, 22-07-2020 IL DIRIGENTE Ciarlini Claudio (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.) COMUNE DI RIVA DEL PO

Certificato di pubblicazione

Deliberazione di Consiglio Comunale N. 30 del 30-07-2020

Oggetto: TARIFFA RIFIUTI CORRISPETTIVA PER ANNO 2020: APPROVAZIONE DELLE TARIFFE ADOTTATE NELL ANNO 2019

Ai sensi per gli effetti di cui all'art. 124 del D.Lgs 18.8.2000, n. 267 copia della presente deliberazione viene pubblicata, mediante affissione all'Albo Pretorio dal 15-09-2020 al 30-09-2020 e contestualmente comunicata ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.

Li, 15-09-2020 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE Fazioli Giovanna (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell’art. 21 D.Lgs n. 82/2005 e s.m.i.) COMUNE DI RIVA DEL PO

Certificato di esecutività

Deliberazione di Consiglio Comunale N. 30 del 30-07-2020

Oggetto: TARIFFA RIFIUTI CORRISPETTIVA PER ANNO 2020: APPROVAZIONE DELLE TARIFFE ADOTTATE NELL ANNO 2019

Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.

Li, IL VICE SEGRETARIO Giovanna Fazioli (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell’art. 21 D.Lgs n. 82/2005 e s.m.i.)