Edizione 2017

Orientamento ai prezzi degli immobili e Provincia

Listino dei prezzi degli immobili redatto a cura degli Associati F.I.A.I.P. della Provincia di Vercelli Orientamento ai prezzi degli immobili Vercelli e Provincia

Con il Patrocinio di:

Sponsor

Media partner

2 Orientamento ai prezzi degli immobili Vercelli e Provincia Edizione 2017

Marco Brambilla Presidente F.I.A.I.P. Vercelli

E’ trascorso un anno da quando il Collegio porto a tutti gli as- Provinciale di Vercelli è riuscito a far nascere sociati, soprattutto questa pubblicazione, strumento che ha ri- sotto l’aspetto della scontrato un notevole interesse sia tra i pro- formazione, ed è per fessionisti che tra le istituzioni. I segnali che questo che il nostro arrivano dal mercato sul fronte delle com- Collegio è molto pravendite e dei mutui sono all’insegna della attivo nell’organiz- crescita, a dimostrazione di un mercato che, zazione di corsi di molto lentamente, sta cercando di riprende- aggiornamento che re un trend positivo sia sul fronte della do- siamo sempre riu- manda, che dell’offerta. Una situazione che sciti a fornire gratuitamente anche grazie a fa ben sperare non solo chi è interessato a validi Professionisti, a quali va il nostro più comprare o vendere casa ma, ovviamen- profondo riconoscimento, che forniscono te, anche a tutti gli operatori del settore. le loro competenze nelle nostre giornate di Il fattore principale che a favorito la ripresa aggiornamento. Nel corso dell’anno 2016 è la situazione dei prezzi, che negli ultimi sono subentrato nel ruolo di Presidente 8/10 anni sono scesi in maniera costante e Provinciale a Lucia Ruzzante che voglio oggi consentono, a parità di prezzo, di acqui- sentitamente ringraziare per tutto il lavoro stare un immobile di maggiori dimensioni. svolto in questi anni. Il mio non vuole esse- Mentre a parità di spazi, si riesce a spuntare re il solito “dovuto” ringraziamento bensì un un prezzo decisamente più basso rispetto ai vero grazie che viene dal cuore per 20 anni picchi pre-crisi. Queste favorevoli condizio- trascorsi insieme a lavorare, in vari ruoli, per ni hanno riportato un certo interesse ad in- la nostra Federazione e per l’amicizia che vestire nel mercato immobiliare non solo nel ci lega. Ho accettato questo incarico grazie settore della prima casa ma anche in quelle alla disponibilità di tutti gli attuali Consiglieri da mettere a reddito. In molti casi la rata di Provinciali che mi supportano e mi aiutano mutuo viene totalmente coperta dal cano- in ogni fase del lavoro, in particolare il Vice ne di affitto percepito. Un’ulteriore spinta Presidente Mauro Sampietro e il Segretario arriva dal rinnovato interesse degli istituti Tiziano Zampieri. E per ultimo, ma per que- di credito a investire sui mutui residenziali, sto non meno importante, a nome mio e di e dalla situazione dei tassi di interesse che tutto il Consiglio Provinciale voglio ringra- sono in questo momento molto contenuti. ziare tutti gli associati che hanno parteci- Questo non deve farci illudere che la crisi pato alle iniziative auspicando che nel 2017 sia passata ma deve essere uno stimolo per siano ancora più numerosi. offrire sempre maggiori servizi e profes- sionalità per farci diventare il punto di rife- Marco Brambilla rimento del mercato. Il principale obiettivo Presidente F.I.A.I.P della FIAIP è quello di dare un valido sup- Collegio provinciale di Vercelli

3 Orientamento ai prezzi degli immobili Vercelli e Provincia

Sommario

Marco Brambilla Presidente F.I.A.I.P. Vercelli 2 Organigramma F.I.A.I.P. Collegio provinciale di Vercelli anno 2016 5 Associati F.I.A.I.P. Collegio provinciale di Vercelli anno 2016 6 Vademecum sul vendere casa 11 Categorie catastali 12 Guida alla lettura 15 Mappa della Città di Vercelli 16 Orientamento ai prezzi 18 Pillole della manovra finanziaria 2017 25 Il libretto della caldaia 26 Leasing immobiliare residenziale 28 Stralcio dal Codice deontologico F.I.A.I.P. I rapporti con il pubblico e la clientela 30

Orientamento ai prezzi degli immobili Vercelli e Provincia Listino dei prezzi degli immobili redatto a cura degli Associati F.I.A.I.P. della Provincia di Vercelli Supplemento a CasaSpeciale.it n. 3 - marzo 2017 Reg. Tribunale di Novara 561 del 10-01-2013 Editore: Mediafox Srl - Via P. Pellegrini, 14 - 28100 Novara (NO) - Tel. 0321 628833 Finito di stampare nel mese di marzo 2017. È vietata la riproduzione anche parziale di scritti e disegni.

4 Orientamento ai prezzi degli immobili Vercelli e Provincia Edizione 2017

Organigramma F.I.A.I.P. Collegio provinciale di Vercelli anno 2016

Presidente Marco Brambilla

Vice Presidente Segretario Consigliere Mauro Sampietro Tiziano Zampieri Elsa Belotti

Consigliere Consigliere Consigliere Claudia Biola Roberto Goria Isabella Stefanetti

5 Orientamento ai prezzi degli immobili Vercelli e Provincia

Associati F.I.A.I.P. Collegio provinciale di Vercelli anno 2016

Vincenzo Antona Giancarlo Antonioli Antal Servizi Neocasa e Investimenti Studio Immobiliare Immobiliari S.A.S. Viale Varallo, 2 Bis Via Galileo Ferraris, 47 13011 - 13100 - Vercelli +39-0163-26955 +39-0161-51761

Maria Ardizzone Elsa Belotti Agenzia Immobiliare Edilmedia Domus di Belotti Elsa Via Verdi, 58 Via , 5 13100 - Vercelli 13100 - Vercelli +39-0161-215750 +39-0161-252935

Marco Brambilla Claudia Biola Studio Investicasa Immobilsesia S.R.L. di Brambilla Marco Piazza Martiri, 10 Piazza Combattenti, 13 13011 - Borgosesia 13017 - +39-0163-209128 +39-0163-431716 www.immobilsesia.it www.studioinvesticasa.it

Donatello Caroccia Rodolfo Brentaro Immobiliare Cavour Immobiliare Brentaro S.A.S. di Caroccia e Garoglio S.N.C. Donatello & C. Piazza Vittorio Veneto, 18 Via Gioberti, 60 13048 - Santhià 13100 - Vercelli +39-0161-922332 +39-0161-255540

Rosario Cuscani Manuela Casagrande Eurogestim Everest-Robim S.R.L. Servizi Immobiliari Via XX Settembre, 27 Corso Palestro, 124 13100 - Vercelli 13100 - Vercelli +39-0161-256527 +39-0161-211867 www.everestimmobili.eu www.eurogestim.it

6 Orientamento ai prezzi degli immobili Vercelli e Provincia Edizione 2017

Associati F.I.A.I.P. Collegio provinciale di Vercelli anno 2016

Antonella Gabellieri Giulia Galliani Gabellieri Antonella Domoticasa Srl Corso A. De Rege, 24 Corso Libertà, 173 13100 - Vercelli 13100 - Vercelli +39-0161-1746759 +39-0161-502379 www.antonella-gabellieri.it www.domoticasaimmobiliare.it

Marco Garlanda Mg Agenzia Immobiliare Tiziana Genta di Garlanda Marco Genta Tiziana Via Brigate Garibaldi, 2 Corso Santo Ignazio, 34 13019 - Varallo 13048 - Santhià +39-016352179 +39-0161-94472 www.mgagenziaimmobiliare.it

Alberto Grassi Roberto Goria Del Grumello Di Stadio-Goria S.A.S. Gdg Immobiliare Corso Matteotti, 38 13100 - Vercelli Piazza degli Alberghi, 14 +39-0161-215877 13021 - Alagna +39-0163-923202

Laurence Filippo Incorvaia Frederique Joet Studio Immobiliare Agenzia Baldoni Incorvaia S.A.S. Via Machiavelli, 5 13100 - Vercelli Corso Valsesia, 130 +39-0161-213137 13045 - Gattinara +39-0163-834987

Paolo Martelli Adriana Martelli Wall Studio S.R.L. Agenzia Immobiliare Piazza Guala Bicheri, 2 “Alda” 13100 Vercelli Corso Roma, 82 +39-0161-253134 13019 - Varallo www.wallstudio.it +39-0163-52911

7 Orientamento ai prezzi degli immobili Vercelli e Provincia

Associati F.I.A.I.P. Collegio provinciale di Vercelli anno 2016

Eduardo Pitrotto Maria Paola Ragozzi Futur Case Sas Di Geom. Studio Immobiliare Pitrotto Eduardo & C. Re Valsesia Corso Mario Abbiate, 38 Via Don Maio, 17 13100 - Vercelli 13019 - Varallo +39-0161-55356 +39-0163-293916 www.futurcase.it www.immobiliarevalsesia.it

Lucia Ruzzante Maurizio Roncon Studio Immobiliare Roncon Maurizio Ruzzante Lucia Corso Libertà, 212 Via G. Paggi, 58 13100 - Vercelli 13100 - Vercelli +39-0161-1920921 +39-0161-253776 www.simonaimmobiliare.it www.immobiliareruzzante.com

Maria Lorella Mauro Sampietro Salomoni Studio Immobiliare DL Immobiliare S.N.C. Sampietro P.zza Combattenti d’Italia, 7 Via Vallotti, 30 13017 - Quarona 13100 - Vercelli +39-0163432442 +39-0161-210968 www.dlimmobiliare.it www.sampietrocase.it

Massimo Sandoli Studio F.Lli Sandoli Paola Spingardi Centro Immobiliare S.N.C. Q-Bo Immobiliare Via Nigra, 9 Via IV Novembre, 2 13100 - Vercelli 13043 - +39-0161-217540 +39-0161-092172 www.sandoli.it

Federico Spinosa Isabella Stefanetti Immobiliare Monterosa Agenzia Covet Corso Roma, 66 di Stefanetti Isabella 13100 - Varallo Piazza Mazzini, 3 +39-347-8741749 13011 - Borgosesia www.monterosaimmobiliare.it +39-0163-25666

8 Orientamento ai prezzi degli immobili Vercelli e Provincia Edizione 2017

Associati F.I.A.I.P. Collegio provinciale di Vercelli anno 2016

Tiziana Turcato Salvatore Turcato Immobiliare S.R.L. Vallelunga Via XX Settembre, 3 Immobiliare Vallelunga 13100 - Vercelli Via Dante, 77 +39-0161-54321 13100 - Vercelli www.turcatoimmobiliare.it +39-339-2676950

Marco Zacquini Tiziano Zampieri Puntokasa S.N.C. Zampieri Tiziano Via Umberto I, 45 Corso M. Prestinari, 6 13019 - Varallo 13100 - Vercelli +39-0163-53013 +39-345-4739577 www.puntokasa.com www.immobiliarezampieri.it

I M M O B I L I A R E wall studio www.wallstudio.it VERCELLI Via Galileo Ferraris 106 NOVARA Via Francesco Dominioni 3 +39 0161 253134 +39 0321 659891

Via Vallotti n. 30 - VERCELLI Tel. 0161 210968 www.sampietrocase.it [email protected]

9   

 • Impianti elettrici • Impianti idraulici • Fotovoltaico • Riscaldamento e V.M.C. • Climatizzazione estiva • Impianti d’allarme SOLUZIONI CHIAVI IN MANO

 Sede legale e operativa Showroom

Via XXV Aprile, 17 Via XX Settembre, 33 (VC) Vercelli (VC)

Tel.: 0161 32761 Tel.: 0161 210703 [email protected] www.breddoimpianti.com

Breddo Impianti srl - Affiliato Casa delle Nuove Energie Orientamento ai prezzi degli immobili Vercelli e Provincia Edizione 2017

Vademecum sul vendere casa

Alcuni cenni sulla documentazione neces- tra, architetto o ingegnere, il quale dovrà saria per la vendita di un immobile. Chi redigerne una nuova conforme allo stato decide di vendere casa o qualsiasi altro di fatto esistente al momento della com- immobile deve innanzitutto rendere dispo- pravendita e depositarla nibile l’atto di provenienza, ovvero il rogito notarile di acquisto o l’atto per cui ne è ve- Inoltre il venditore dovrà produrre tutta nuto in possesso. (es. Atto di Successione). la documentazione edilizia e cioè la copia Questo documento è essenziale perché in- della licenza di costruzione, varianti, o li- dica chi è il proprietario reale dell’immobile cenze successive oltre la copia del certifi- o terreno. Il rogito di acquisto chiamato an- ficato di abitabilità, oppure la dichiarazio- che atto di compravendita è un documento ne che l’immobile è stato costruito prima redatto dal notaio che ha come oggetto il del ’67 supportata dalle risultanze degli trasferimento della proprietà di un immo- atti di provenienza. bile da chi vende a chi acquista. Altra documentazione obbligatoria è quel- è indispensabile inoltre che vi sia la con- la di tipo energetico. Una direttiva europea formità della planimetria catastale allo degli ultimi anni impone che in ogni trasfe- stato di fatto dell’immobile oggetto di rimento oneroso di immobile, o anche per compravendita. Se nel corso degli anni vi le locazioni, sia contenuta l’informazione fossero state eseguite opere tali da ren- da fornire all’acquirente sul grado di effi- derlo difforme rispetto ai dati ad alla plani- cienza energetica degli immobili. Il vendito- metria depositata in catasto, se ne renderà re deve incaricare un tecnico (iscritto all’Al- necessario l’aggiornamento in base alla vi- bo dei Certificatori Energetici) che rediga gente normativa in vigore dal 01/07/2010. l’attestato di prestazione energetica.

Siccome la dichiarazione di conformità Dal documento risulterà quindi la classe deve essere resa al Notaio, inserita nel ro- energetica e gli eventuali suggerimenti per gito e sottoscritta da entrambe le parti in migliorare le prestazioni al fine di ridurre i causa, in difetto potrebbe essere compro- consumi. La classe energetica, è espressa messa la conclusione della compravendita. con una lettera dell’alfabeto compresa tra A4 e G e un numero che rappresenta il fab- Ricordiamo che la planimetria catastale bisogno annuo di energia primaria, più il nu- non è altro che la piantina in scala dell’im- mero è alto e più sono alti i consumi energetici mobile che viene allegata alla pratica di di gas ed elettricità durante l’anno. accatastamento e depositata a catasto. L’espletamento di tale pratica di aggiorna- Si ricorda inoltre che la validità della certi- mento catastale, dovrà ovviamente essere ficazione energetica APE è di 10 anni dalla assegnata ad un tecnico abilitato, geome- data di rilascio da parte del tecnico.

11 Orientamento ai prezzi degli immobili Vercelli e Provincia

Categorie catastali

Codice Descrizione

A1 Abitazione di tipo signorile

A2 Abitazione di tipo civile

A3 Abitazione di tipo economico

A4 Abitazione di tipo popolare

A5 Abitazione di tipo ultrapopolare

A6 Abitazione di tipo rurale

A7 Abitazione in villini

A8 Abitazione in ville

A9 Castelli, palazzi di eminenti pregi artistici e storici

A10 Uffici e studi privati

A11 Abitazioni e alloggi tipici dei luoghi STUDIO IMMOBILIARE ZAMPIERI Vercelli C.so M. Prestinari,6 Tel. 345.4739577 www.immobiliarezampieri.it

Borgosesia (VC) P.zza Mazzini, 3 Tel. 0163 25666

Geometra Isabella Stefanetti Scopello (VC) Via della Chiesa, 20 cell. 348 5144523 Tel. 0163 71376

12 Orientamento ai prezzi degli immobili Vercelli e Provincia Edizione 2017

B1 Collegi e convitti, educandati, ricoveri, orfanotrofi, ospizi, conventi, seminari ecc. B2 Case di cura e ospedali

B3 Prigioni e riformatori

B4 Uffici pubblici

B5 Scuole e laboratori scientifici

B6 Biblioteche, pinacoteche, musei, gallerie, accademie che non hanno sede in ed.A9 B7 Cappelle e oratori non destinati all'eserc.pubblico dei culti

B8 Magazzini sotteranei per depositi di derrate

C1 Negozi e botteghe

C2 Magazzini e locali di deposito

C3 Laboratori per arti e mestieri

C4 Fabbricati e locali per esercizi sportivi

C5 Stabilimenti balneari e di acque curative

C6 Stalle, scuderie, rimesse, autorimesse

C7 Tettoie chiuse o aperte

P.zza Combattenti 13 - 13017 Quarona (VC) Tel. 0163.431716 - 338.8292110

[email protected] [email protected] www.studioinvesticasa.it

13 D1 Opifici D2 Alberghi e pensioni D3 Teatri, cinematografi, sale per concerti e spettacoli e simili D4 Case di cura ed ospedali (quando abbiano fine di lucro) D5 Istituti di credito, cambio ed assicurazione D6 Fabbricati e locali per esercizi sportivi (quando abbiano fine di lucro) D7 Fabbricati costruiti o adattati per speciali esig.di attiv.indus.ecc. D8 Fabbricati costr.o adattati per spec.esig.di attiv.commerc. non suscet. ecc. D9 Edifici galleg.o sospesi assic.a punti fissi del suolo;ponti priv.sog.pedag.

E1 Stazioni per servizi di trasporto, terrestri, marittimi ed aerei E2 Ponti comunali e provinciali soggetti a pedaggio E3 Costruzioni e fabbricati per speciali esigenze pubbliche E4 Recinti chiusi per speciali esigenze pubbliche E5 Fabbricati costituenti fortificazioni e loro dipendenze E6 Fari, semafori, torri per rendere d'uso pubb.l'orologio comunale E7 Fabbricati destinati all'esercizio pubblico dei culti E8 Fabbricati e costr.nei cimiteri, esclusi i colombari, i sepolcri e tombe fam. E9 Edifici a destinazione partic.non compresi nelle cat.prec.del gruppo E

VERCELLI C.so Matteotti, 38 (ang. Via Viviani, 2)

Tel. 0161 215877 [email protected] - roberto [email protected] Orientamento ai prezzi degli immobili Vercelli e Provincia Edizione 2017

Guida alla lettura

Questa pubblicazione vuol essere un utile seconda della loro fruibilità in relazione strumento per avere dei parametri di valu- all’unità principale. Infine i box auto sono tazione per la vendita o l’acquisto di un im- valorizzati a corpo. mobile. I valori non sono assoluti ma valori medi epurati da valori massimi o minimi che Le forbici dei prezzi nelle varie tipologie e non sarebbero rappresentativi. La raccolta stato tengono conto di diversi aspetti. La dei dati è fatta dagli associati Fiaip presenti vetustà dell’immobile nel suo complesso, lo sul territorio provinciale, quindi da profes- stato delle parti comuni, il contesto, la po- sionisti che giornalmente si confrontano sizione rispetto al centro cittadino, i servizi con queste problematiche che sono il pane della zona. La presenza di un ascensore, nel quotidiano del loro lavoro. caso di appartamento in condominio, è una pregiudiziale importante ai fini della cor- Vercelli città è stata suddivisa in tre zone, retta valutazione, così come concorrono centro, semicentro e periferia; sono quindi la presenza o meno di più servizi igienici, la stati valorizzati i centri maggiori e i comuni tipologia di riscaldamento, la dotazione di più significativi. I piccoli comuni sono stati un box o posto auto a corredo dell’appar- raggruppati per aree omogenee. tamento.

I prezzi sono indicati in euro metro quadro Un altro parametro da tener presente, so- e si intendono riferiti alla superficie com- prattutto nelle nuove costruzioni, è la clas- merciale che si ottiene tenendo conto della sificazione energetica dell’immobile che superficie lorda dell’immobile. Vengono determina il consumo energetico annuo quindi conteggiate le superfici compren- per riscaldare e rinfrescare l’immobile. sive dei muri perimetrali al 100% , se non confinanti con altri alloggi o parti comuni, Naturalmente per addivenire alla determi- al 50% se altrimenti. I balconi sono conteg- nazione del prezzo più probabile di vendita giati al 50% della loro superficie, mentre le di un immobile è necessario affidarsi all’ cantine o altre pertinenze hanno una inci- esperienza dei professionisti del settore denza dal 5 al 25% della loro superficie a come gli associati Fiaip.

dal 1981 www.immobiliare-alda.it [email protected] AGENZIA IMMOBILIARE BORGOSESIA P.zza Cavour, 2 SCOPELLO P.zza Municipio VARALLO Via Umberto I, 19 Tel. 0163 21979 Tel. 0163 71500 Tel. 0163 52911

15 Orientamento ai prezzi degli immobili Vercelli e Provincia

16 Orientamento ai prezzi degli immobili Vercelli e Provincia Edizione 2017

17 Orientamento ai prezzi degli immobili Vercelli e Provincia

Vercelli centro

Nuovo / Abitabile / Da Destinazione Prezzo Ristrutturato Buono stato ristrutturare

Min Max Min Max Min Max Appartamenti €/Mq 2.000 2.800 1.100 1.700 700 1.100 Indipendenti €/Mq 2.500 3.000 1.500 2.000 900 1.200 Box auto A Corpo 20.000 35.000 13.000 20.000 10.000 15.000 Negozi €/Mq 2.400 2.800 1.600 2.000 900 1.200 Uffici €/Mq 2.000 2.700 1.000 1.500 800 1.100

Vercelli semicentro

Nuovo / Abitabile / Da Destinazione Prezzo Ristrutturato Buono stato ristrutturare

Min Max Min Max Min Max Appartamenti €/Mq 1.700 2.200 1.000 1.200 600 1.000 Indipendenti €/Mq 2.000 2.500 1.200 1.600 900 1.100 Box auto A Corpo 18.000 25.000 12.000 15.000 7.000 9.000 Negozi €/Mq 1.900 2.400 1.200 1.700 700 1.000 Uffici €/Mq 1.800 2.200 900 1.200 600 1.000

Vercelli periferia

Nuovo / Abitabile / Da Destinazione Prezzo Ristrutturato Buono stato ristrutturare

Min Max Min Max Min Max Appartamenti €/Mq 1.500 1.900 800 1.000 400 800 Indipendenti €/Mq 1.700 2.000 1.000 1.200 800 1.000 Box auto A Corpo 12.000 15.000 9.000 11.000 5.000 8.000 Riproduzione vietata, tutti i diritti riservati F.I.A.I.P Vercelli Riproduzione vietata, tutti i diritti riservati F.I.A.I.P

18 Orientamento ai prezzi degli immobili Vercelli e Provincia Edizione 2017

N.B. È fondamentale precisare che qualsiasi immobile ha caratteristiche proprie: pur avendo qui espresso valori medi im- mobiliari per specifiche zone, ogni valutazione andrà meglio affinata con la conoscenza e l’esperienza del professionista.

Borgosesia

Nuovo / Abitabile / Da Destinazione Prezzo Ristrutturato Buono stato ristrutturare

Min Max Min Max Min Max Appartamenti €/Mq 1.800 2.200 750 1.100 400 700 Indipendenti €/Mq 1.950 2.350 900 1.250 550 850 Box auto A Corpo - 20.000 - - 10.000 -

Crescentino

Nuovo / Abitabile / Da Destinazione Prezzo Ristrutturato Buono stato ristrutturare

Min Max Min Max Min Max Appartamenti €/Mq 1.200 1.400 540 650 320 500 Indipendenti €/Mq 1.300 1.550 570 670 nd nd Box auto A Corpo - 10.000 nd nd 6.500 nd

Gattinara

Nuovo / Abitabile / Da Destinazione Prezzo Ristrutturato Buono stato ristrutturare

Min Max Min Max Min Max Appartamenti €/Mq 1.500 1.750 600 900 350 450 Indipendenti €/Mq 1.650 1.900 750 1.050 500 600 Box auto A Corpo - 15.000 - - 8.000 - Riproduzione vietata, tutti i diritti riservati F.I.A.I.P Vercelli Riproduzione vietata, tutti i diritti riservati F.I.A.I.P

19 Orientamento ai prezzi degli immobili Vercelli e Provincia

Santhià

Nuovo / Abitabile / Da Destinazione Prezzo Ristrutturato Buono stato ristrutturare

Min Max Min Max Min Max Appartamenti €/Mq 1.000 1.700 600 900 400 600 Indipendenti €/Mq 1.300 1.800 650 950 450 700 Box auto A Corpo 13.000 15.000 10.000 13.000 8.000 10.000 Negozi €/Mq 800 1.100 700 800 500 700 Uffici €/Mq 800 1.100 700 800 500 700

Trino

Nuovo / Abitabile / Da Destinazione Prezzo Ristrutturato Buono stato ristrutturare

Min Max Min Max Min Max Appartamenti €/Mq 1.100 1.300 600 800 400 600 Indipendenti €/Mq 1.300 1.500 900 1.300 600 900 Box auto A Corpo - 10.000 - 7.000 - 4.000 Negozi €/Mq 1.100 1.300 700 900 400 600 Uffici €/Mq 1.100 1.300 600 800 400 600

Varallo

Nuovo / Abitabile / Da Destinazione Prezzo Ristrutturato Buono stato ristrutturare

Min Max Min Max Min Max Appartamenti €/Mq 1.600 2.000 700 1.100 350 550 Indipendenti €/Mq 1.700 2.100 850 1.250 500 700 Box auto A Corpo - 20.000 - - 10.000 - Riproduzione vietata, tutti i diritti riservati F.I.A.I.P Vercelli Riproduzione vietata, tutti i diritti riservati F.I.A.I.P

20 Orientamento ai prezzi degli immobili Vercelli e Provincia Edizione 2017

N.B. È fondamentale precisare che qualsiasi immobile ha caratteristiche proprie: pur avendo qui espresso valori medi im- mobiliari per specifiche zone, ogni valutazione andrà meglio affinata con la conoscenza e l’esperienza del professionista.

Altri Comuni

Nuovo / Abitabile / Da Destinazione Prezzo Ristrutturato Buono stato ristrutturare ALAGNA Min Max Min Max Min Max Appartamenti €/Mq 4.500 5.500 2.800 3.300 1.200 1.900 Indipendenti €/Mq 4.650 5.650 2.950 3.450 1.350 2.050 ASIGLIANO Min Max Min Max Min Max Indipendenti €/Mq 1.400 1.600 800 1.000 400 700 BORGO VERCELLI Min Max Min Max Min Max Appartamenti €/Mq 1.200 1.400 700 900 300 500 Indipendenti €/Mq 1.500 1.800 1.000 1.300 400 700 Box auto A Corpo - 15.000 - 10.000 - 5.000 Min Max Min Max Min Max Indipendenti €/Mq 1.800 2.000 1.200 1.500 700 1.000 Box auto A Corpo - 15.000 - 10.000 - 8.000 CIGLIANO Min Max Min Max Min Max Appartamenti €/Mq 1.100 1.800 600 700 350 550 Indipendenti €/Mq 1.100 1.800 600 700 350 550 Box auto A Corpo 10.000 12.000 9.000 10.000 7.000 9.000 Min Max Min Max Min Max Indipendenti €/Mq 1.400 1.700 1.000 1.300 500 800 Min Max Min Max Min Max Indipendenti €/Mq 1.300 1.600 800 1.200 300 600 Min Max Min Max Min Max Indipendenti €/Mq 1.400 1.600 900 1.300 500 800 Riproduzione vietata, tutti i diritti riservati F.I.A.I.P Vercelli Riproduzione vietata, tutti i diritti riservati F.I.A.I.P

21 Orientamento ai prezzi degli immobili Vercelli e Provincia

Altri Comuni Nuovo / Abitabile / Da Destinazione Prezzo Ristrutturato Buono stato ristrutturare Min Max Min Max Min Max Indipendenti €/Mq 1.400 1.700 800 1.200 400 600 QUARONA Min Max Min Max Min Max Appartamenti €/Mq 1.500 1.750 600 900 350 450 Indipendenti €/Mq 1.650 1.900 750 1.050 500 600 Box auto A Corpo - 20.000 - - 10.000 - Min Max Min Max Min Max Appartamenti €/Mq 2.500 3.500 1.500 2.000 900 1.400 Indipendenti €/Mq 2.600 4.000 1.700 2.200 1.000 1.500 Box auto A Corpo - 25.000 - - 15.000 - SCOPELLO Min Max Min Max Min Max Appartamenti €/Mq 1.900 2.200 1.200 1.700 500 900 Indipendenti €/Mq 2.050 2.350 1.350 1.850 650 1.050 SERRAVALLE Min Max Min Max Min Max Appartamenti €/Mq 1.300 1.600 600 850 200 400 Indipendenti €/Mq 1.450 1.750 750 900 350 550 Box auto A Corpo - 20.000 - - 10.000 - Min Max Min Max Min Max Indipendenti €/Mq 1.400 1.600 900 1.300 400 600 TRONZANO Min Max Min Max Min Max Appartamenti €/Mq 1.000 1.250 600 800 300 500 Indipendenti €/Mq 1.000 1.250 600 800 300 500 Box auto A Corpo 10.000 12.000 9.000 10.000 7.000 9.000 Riproduzione vietata, tutti i diritti riservati F.I.A.I.P Vercelli Riproduzione vietata, tutti i diritti riservati F.I.A.I.P

22 Orientamento ai prezzi degli immobili Vercelli e Provincia Edizione 2017

N.B. È fondamentale precisare che qualsiasi immobile ha caratteristiche proprie: pur avendo qui espresso valori medi im- mobiliari per specifiche zone, ogni valutazione andrà meglio affinata con la conoscenza e l’esperienza del professionista.

Area Baraggia e sponde Sesia – ARBORIO – – LENTA – -

Nuovo / Abitabile / Da Destinazione Prezzo Ristrutturato Buono stato ristrutturare

Min Max Min Max Min Max Indipendenti €/Mq 1.200 1.400 600 900 400 600

Area Bassa e le Grange

CARESANA – – MOTTA DEI CONTI – RIVE – -

Nuovo / Abitabile / Da Destinazione Prezzo Ristrutturato Buono stato ristrutturare

Min Max Min Max Min Max Indipendenti €/Mq 1.200 1.500 600 800 300 500

Area vercellese e agro dell’asciutta

ALICE CASTELLO – BIANZè – BORGO D’ALE –

Nuovo / Abitabile / Da Destinazione Prezzo Ristrutturato Buono stato ristrutturare

Min Max Min Max Min Max Indipendenti €/Mq 900 1.250 300 700 200 300 Riproduzione vietata, tutti i diritti riservati F.I.A.I.P Vercelli Riproduzione vietata, tutti i diritti riservati F.I.A.I.P

23 Orientamento ai prezzi degli immobili Vercelli e Provincia

Area alta Valsesia

BALMUCCIA – – PILA – – RASSA – RIVA SAN GIUSEPPE RIMASCO – ROSSA – SABBIA – SCOPA -

Nuovo / Abitabile / Da Destinazione Prezzo Ristrutturato* Buono stato ristrutturare

Min Max Min Max Min Max Appartamenti €/Mq 1.750 2.000 500 1.200 200 500 Indipendenti €/Mq 1.850 2.100 600 1.300 300 600

* I prezzi degli immobili nuovi o ristrutturati si riferiscono solamente alla zona alta Valsesia, mentre nelle valli Sermenza e Mastallone non sono rilevabili.

Area bassa Valsesia

BREIA – CELLIO – -

Nuovo / Abitabile / Da Destinazione Prezzo Ristrutturato* Buono stato ristrutturare

Min Max Min Max Min Max Appartamenti €/Mq 1.000 1.500 450 600 200 350 Indipendenti €/Mq 1.100 1.600 550 700 300 450

Riproduzione vietata, tutti i diritti riservati F.I.A.I.P Vercelli Riproduzione vietata, tutti i diritti riservati F.I.A.I.P Via Nigra 9 - VERCELLI - Tel. 0161 257260 - WWW.SANDOLI.IT

24 Orientamento ai prezzi degli immobili Vercelli e Provincia Edizione 2017

Pillole della manovra finanziaria 2017

Dopo l’approvazione in Senato e alla Ca- 10mila euro. Gli arredi e i mobili devono mera, la Manovra Finanziaria 2017 è sta- essere “finalizzati all’arredo dell’immobi- ta pubblicata in Gazzetta Ufficiale e con le oggetto di ristrutturazione”: chi usu- lei le Detrazioni Fiscali 2017 per la casa fruisce del Bonus ristrutturazioni al 50% che contiene: Ecobonus, Sisma Bonus, (tetto di spesa massimo 96.000) potrà Detrazione, Ristrutturazione, Bonus. usufruire nel 2017 anche del Bonus Mo- bili ed Elettrodomestici al 50%, con un Entra in vigore dal 1° gennaio 2017, di- limite di spesa pari a 10.000 euro. verse le proroghe dei bonus per la casa e Per il 2017, non è confermato invece il le detrazioni fiscali: bonus mobili per le giovani coppie (con almeno un componente under 35). Detrazioni Fiscali Ristrutturazioni prorogato per tutto il 2017 il Bonus 50% Ecobonus per chi fa lavori di ristrutturazione. La Finanziaria 2017 proroga dal 2017 Bonus Mobili; Prorogata al 31 dicembre al 2021 per gli interventi relativi a parti 2017 la detrazione al 50% per l’acquisto comuni degli edifici condominiali o che di mobili. interessino tutte le unità immobiliari del condominio. Permetterà di acquistare arredi e gran- di elettrodomestici ad alta efficienza energetica fino a un massima di spesa di

tel. 0161.252935 cell. 347.0073921 Via Trino n. 5. • VERCELLI

VIA XX SETTEMBRE,immobiliare 3 - VERCELLI s.r.l. 0161 - 54321 / 259125 www.turcatoimmobiliare.it

25 Orientamento ai prezzi degli immobili Vercelli e Provincia

Il libretto della caldaia

Un unico libretto, composto da più sche- bustione; poi per il condizionamento, il de modulabili a seconda delle caratteri- teleriscaldamento e gli impianti di co- stiche dell’impianto. Quattro tipologie trigenerazione. Il libretto (che è la carta di rapporto di efficienza energetica, d’identità dell’apparato) viene compilato studiate per mettere a fuoco e mappare per la prima volta dall’installatore, all’at- le prestazioni non solo delle tradizionali to della messa in funzione e aggiornato caldaie, ma anche dei sistemi di condi- dal responsabile dell’impianto o dal ma- zionamento, di teleriscaldamento e di nutentore. Con l’entrata in vigore, dal 1° cogenerazione. A partire dal 1° giugno giugno, del nuovo libretto, il responsabile “cambiano pelle” i documenti che certifi- (che nei piccoli impianti è l’utente stesso cano l’efficienza degli impianti installati mentre in condominio può essere l’ammi- in casa, in ufficio o in azienda. E diventa- nistratore o la ditta abilitata da questi de- no obbligatori anche per i dispositivi di legata) dovrà scaricare il nuovo modello climatizzazione estiva. di libretto dai modelli già disponibili sul sito del ministero Sviluppo economico I nuovi modelli di libretto e di rapporto e trascrivere sulla prima pagina di que- sono introdotti dal decreto del 10 feb- sto i dati identificativi dell’impianto così braio 2014 e sono il risultato di un appro- da consegnarlo, all’atto del controllo, al fondimento di un gruppo di lavoro coor- manutentore per l’aggiornamento. Il rap- dinato dal Cti, il Comitato termotecnico porto di efficienza, invece, viene compila- italiano. In particolare, nel definire i do- to direttamente dal manutentore, che ha cumenti si è tenuto conto dei progressi anche il compito di trasmetterlo, preferi- tecnologici e della presenza sempre più diffusa, accanto alle caldaie e ai condi- bilmente in via telematica, all’ente locale zionatori “tradizionali”, di nuovi sistemi, che tiene aggiornato il catasto. come le pompe di calore geotermiche, i cogeneratori, il teleriscaldamento o i di- Incaricati dei controlli sono gli enti loca- spositivi alimentati da fonte rinnovabile li che ricevono il report delle verifiche (solare, biomasse, etc). Rispetto all’edi- e che, da parte loro, organizzano cam- zione precedente, il nuovo libretto non pagne ispettive a campione. Le sanzioni si fonda più su due modelli (uno riferito vanno da 500 ai 3mila euro a carico di alle centrali e l’altro al singolo impianto), proprietario, conduttore, amministra- ma su di un modello unico, personalizza- tore di condominio o terzo. Da mille ai bile, costituito da tante schede, usate e 6mila euro per l’operatore incaricato che assemblate in funzione degli apparecchi non provvede a redigere e sottoscrivere e delle componenti dell’impianto. I mo- il rapporto di controllo tecnico. delli di rapporto di controllo di efficien- za energetica sono, invece, quattro: il Per le caldaie nuovi libretti da giugno 2014 principale è per gli impianti di riscalda- Silvio Rezzonico, Maria Chiara Voci, Il Sole 24 mento con generatore a fiamma e com- ORE – Norme e Tributi, 31 marzo 2014

26 L’ESCLUSIVITÀ DELLA VOSTRA CASA IN LEGNO.

Costruire la propria casa è per molti il più grande investimento. Altret- tanto importanti saranno quindi i desideri e le aspettative. Südtir- olhaus è esperto nelle costruzioni di case in legno e nella progettazione secondo i criteri CasaClima. Vi af- fiancherà offrendovi una pluriennale esperienza ed un know-how d’ec- cellenza, acquisito in anni di attività. www.suedtirolhaus.it Orientamento ai prezzi degli immobili Vercelli e Provincia

Leasing immobiliare residenziale

Dal 1° gennaio 2016 sono state previste tratto. Elemento caratterizzante del leasing una serie di agevolazioni fiscali e di garanzie immobiliare è il riscatto, cioè la possibilità civilistiche finalizzate a favorire l’utilizzo del- data all’utilizzatore, alla fine del contratto, di lo strumento del leasing per l’acquisizione acquistare il bene a un prezzo prestabilito. dell’abitazione principale il „leasing immobi- La Legge di Stabilità 2016 ha disciplinato una liare“. Da un punto di vista sostanziale, il lea- figura particolare di leasing nell’ambito della sing immobiliare consiste in un’operazione di più ampia categoria dei contratti di leasing finanziamento che consente al richiedente immobiliare: si tratta del leasing immobi- di ottenere l’utilizzo di un immobile e di ac- liare abitativo, ossia del “contratto di loca- quistarne, al termine della durata prevista, zione finanziaria di immobile da adibire ad la proprietà, grazie alla provvista messa a abitazione principale.” I soggetti concedenti sua disposizione da un soggetto abilitato al possono essere esclusivamente una banca credito (il concedente) dietro il pagamento o un intermediario finanziario, autorizzato e di canoni periodici e del prezzo di riscatto. vigilato dalla Banca d’Italia, iscritto all’albo di Come il mutuo, anche il leasing è un contrat- cui all’articolo 106 del Testo Unico delle leggi to di durata che si svolge in un determinato in materia bancaria e creditizia e quindi un arco di tempo; il canone periodico che deve operatore professionale abilitato all’esercizio pagare l’utilizzatore va calcolato secondo cri- dell’attività di leasing. Utilizzatore deve esse- teri finanziari e quindi tenendo conto non sol- re una persona fisica che destini l’immobile tanto del costo del bene, ma anche del prezzo da acquistare o da costruire a propria abita- pattuito per il riscatto e della durata del con- zione principale. IMMOBILIARE RUZZANTE Via G. Paggi n. 58 - VERCELLI Tel. 0161-253776 www.immobiliareruzzante.com

Tel. 0161.255540 Via Gioberti, 60 - VERCELLI - [email protected]

Immobiliare Cavour sas di Caroccia Donatello & C.

28 Orientamento ai prezzi degli immobili Vercelli e Provincia Edizione 2017

Leasing immobiliare residenziale

Oggetto del leasing immobiliare abitativo tendersi “quella nella quale la persona fisica può essere: che la possiede … o i suoi familiari dimorano - un fabbricato ad uso abitativo già completa- abitualmente.” La Legge di Stabilità 2016 to e dichiarato agibile; prevede una serie di benefici fiscali sia per - un terreno sul quale costruire il fabbricato quanto concerne le imposte dirette che in- ad uso abitativo oggetto del contratto di lea- dirette, sempre con lo scopo di incentivare il sing; ricorso a questo strumento operativo. Peral- - un fabbricato ad uso abitativo in corso di tro la disciplina fiscale ha una valenza limitata costruzione e da completare ovvero un fab- nel tempo, essendo destinata ai contratti di bricato abitativo da ristrutturare. leasing stipulati dal 1 gennaio 2016 sino al Nel contratto dovrà essere esplicitata l’inten- 31 dicembre 2018. Sono previste specifiche zione dell’utilizzatore di adibire ad abitazione agevolazioni ai fini IRPEF (imposte sui redditi principale l’immobile messogli a disposizio- ne dal concedente. Per quanto concerne la delle persone fisiche) che variano a seconda nozione di abitazione principale si ritiene si dell’età del richiedente, e sono maggiori per debba fare riferimento alla medesima no- coloro che ancora non abbiano compiuto il zione utilizzata nel Testo Unico delle impo- trentacinquesimo anno di età. Le detrazioni ste sui redditi, in considerazione anche delle spettano a qualsiasi abitazione anche se ap- agevolazioni fiscali (detrazioni IRPEF) colle- partenente alle categorie catastali A/1, A/8 e gate a questa forma di leasing immobiliare; A/9 (escluse invece dalle agevolazioni prima pertanto per abitazione principale deve in- casa in tema di imposta di registro). BORGOSESIA Piazza Martiri 10 tel. 0163/209128

immobilsesia Immobiliare VALLELUNGA VERCELLI - Via Dante, 66-77 Cell. 339 2676950 www.immobiliarevallelungasubito.it

29 Orientamento ai prezzi degli immobili Vercelli e Provincia

Stralcio dal Codice deontologico F.I.A.I.P. I rapporti con il pubblico e la clientela

Sezione prima ART. 6 L’ammontare del compenso dovrà rapporti con il pubblico essere pattuito in anticipo fra le parti, fissa- to in maniera chiara e ove lo stesso non sia ART. 1 L’associato F.I.A.I.P. deve conoscere il indicato in una cifra esplicitata, la determi- mercato, la sua evoluzione, le leggi, i rego- nazione dello stesso dovrà essere effettuata lamenti ed in genere tutte le norme relative secondo patti chiari e privi di possibili diver- allo svolgimento della propria attività profes- se interpretazioni. sionale. Non deve accettare incarichi che non ART. 7 In nessun caso l’associato F.I.A.I.P. possa svolgere con adeguata competenza. nello svolgimento della propria attività do- ART. 2 L’associato F.I.A.I.P., nello svolgimen- vrà operare in modo da confondere il pro- to della propria opera professionale, dovrà prio patrimonio con denaro, titoli o qualsi- sempre ispirarsi ai principi etici citati in pre- voglia altro valore ricevuti a ragione e causa messa e considerare ogni proprio compor- della attività professionale svolta. tamento alla luce dell’ulteriore principio eti- ART. 8 L’associato F.I.A.I.P. dovrà provvede- co della funzione sociale della professione re con regolarità e tempestività agli adem- esercitata. Dovrà promuovere e persegui- pimenti previdenziali e fiscali a suo carico re la parità di accesso al diritto alla casa nel secondo le norme vigenti a favore dei propri rispetto della normativa antidiscriminato- dipendenti e collaboratori. ria vigente. ART. 3 L’associato F.I.A.I.P. nell’ambito di Sezione seconda quanto previsto dalle norme, dovrà sempre rapporti con la clientela spendere il proprio nome ed adempiere al dovere di verità. ART. 9 L’incarico dovrà essere a tempo de- ART. 4 L’associato F.I.A.I.P., ove ciò gli sia terminato. consentito dalla normativa che disciplina la ART. 10 L’associato F.I.A.I.P. agente immobi- attività dallo stesso svolta, su espressa ri- liare effettuata la valutazione dell’immobile chiesta della parte che gli ha conferito l’inca- o dell’azienda, stabilite le condizioni essen- rico, potrà sottacere il nome di questa sino al ziali dell’incarico con la parte venditrice, momento della conclusione dell’affare. locatrice o cedente dovrà portare a cono- ART. 5 L’associato F.I.A.I.P. dovrà preferibil- scenza dell’incaricante tutte le proposte mente operare in base ad un incarico conferi- ricevute. to in forma scritta nel quale le clausole siano ART. 11 L’associato F.I.A.I.P. agente immo- il più possibile chiare, di semplice lettura e biliare dopo aver concordato le condizioni interpretazione, non diano luogo ad am- essenziali del contratto con una parte inte- biguità ed in tal guisa siano definiti anche ressata all’acquisto, alla locazione o al rilie- tipo di prestazione, ammontare del com- vo dell’azienda non dovrà proporre a terzi la penso, eventuale rimborso delle spese e conclusione del contratto sino all’avvenuto le altre condizioni. esaurimento della trattativa iniziata.

30 Orientamento ai prezzi degli immobili Vercelli e Provincia Edizione 2017

ART. 12 L’associato F.I.A.I.P. agente immobi- in accordo con il cliente. liare quando intenda concludere per sé l’af- ART. 17 L’associato F.I.A.I.P. è tenuto a va- fare per il quale è stato incaricato dovrà im- lutare con la massima attenzione l’incarico mediatamente e senza ambiguità informare conferitogli e dovrà informare tempesti- di ciò il cliente. Stesso comportamento do- vamente il cliente in merito a tutte le pro- vrà tenere nel caso voglia vendere o locare blematiche inerenti l’affare e delle quali lo una propria proprietà immobiliare. In ogni stesso abbia o dovrebbe avere contezza caso non dovrà percepire alcun compenso secondo le regole della diligenza professio- di mediazione. E’ da considerarsi violazione nale. deontologica il far intervenire altri “per sé ART. 18 L’associato F.I.A.I.P. che a ragione e o per persona da nominare” alla stipula del causa della propria attività professionale preliminare e poi sostituirsi a questi all’atto abbia diritto al rimborso delle spese dovrà del contratto definitivo. sempre essere in grado di documentarle ART. 13 L’associato F.I.A.I.P. agente immo- e all’atto della richiesta di rimborso dovrà biliare o mediatore creditizio deve rifiutare esibire, se richiesto, una nota chiara e det- iniziative e comportamenti che, pur pro- tagliata delle somme anticipate e delle spe- posti da banche o intermediari finanziari, se sostenute. possano essere in qualche modo sfavorevoli ART. 19 L’associato F.I.A.I.P. che a ragione alla parte mutuataria o in contrasto con le e causa della propria attività professiona- esigenze della stessa, facendo comunque le rilevi o riscuota somme per conto di una prevalere l’interesse di quest’ultima anche parte o del cliente dovrà metterle immedia- subordinando il proprio. tamente a disposizione dell’avente diritto. ART. 14 L’associato F.I.A.I.P. deve sempre in- E’ vietata ogni forma di compensazione con formare il cliente sui costi, benefici e limiti compensi o rimborsi spese se non espressa- della operazione e informarlo in maniera mente concordato per iscritto. chiara e dettagliata degli eventuali rischi de- ART. 20 L’associato F.I.A.I.P. nel dare infor- rivanti dall’operazione finanziaria proposta. mazioni al pubblico sulla propria attività ART. 15 L’associato F.I.A.I.P. nell’ambito della professionale dovrà curare che l’informa- propria attività professionale incaricato di zione sia corretta, veritiera e non incida amministrare o gestire beni che potranno negativamente sulla dignità e il decoro della essere oggetto di futura compravendita o lo- professione. Il contenuto della informazione cazione dovrà concordare preventivamente pubblicitaria non dovrà mai essere inganne- l’ammontare del compenso spettantegli per vole, elogiativa e comparativa. questa specifica attività e non potrà incassa- ART. 21 L’associato F.I.A.I.P. deve con di- re somme da terzi se a ciò non sia stato pre- ligenza adeguarsi a quanto previsto dalle ventivamente autorizzato per iscritto. norme vigenti a tutela della “privacy”, ren- ART. 16 L’associato F.I.A.I.P. potrà accettare dendo al cliente adeguata informativa; con l’incarico di valutare un bene esclusivamen- altrettanta diligenza deve rispettare la disci- te nei limiti delle proprie attribuzioni profes- plina dettata contro il riciclaggio di denaro sionali e la propria competenza, esperienza (antiriciclaggio). e preparazione. Nel caso in cui non sia in gra- do di provvedere personalmente dovrà av- valersi di un professionista di settore scelto

31 Cogli le opportunità che ti off re Unogas!

Assistenza personalizzata per tutta la durata Attivazione contrattuale forniture gas e luce

Tariff e agevolate per consumi domestici Riqualifi cazione centrali termiche

Verifi che di messa a terra, ascensori e cancelli

Scegli il servizio che fa per te. Inoltre, a tua disposizione il consulente personale Paolo Pontesilli - mob. 347 0470047 e-mail: [email protected]