CAMPIONATO SAMMARINESEpag.23 DAL CAMPO AL FORO PAOLA CICCONOFRIpag.9 MOVIMENTO PERLA LIBERAZIONEDELL’AIA pag.6 LE NOSTRERUBRICHE ANNO 5-N°4719dicembre20131€ IL SETTIMANALEDI A, B,LEGA PRO,D,CALCIO FEMMINILEECALCIO A 5 La scossa Ecco inomidiMisterXe Y. Etremanolebig Nuovi arrestieperquisizioniperilcalcioscommesse pag.21 Carlo Tavecchio: il2013dellaLND SERIE AFEMMINILE L’ASCOLI STA PERFALLIRE pag.13 CGF: UN’ABERRAZIONEGIURIDICA pag.11 ALL’INTERNO pag.18-19 pag.15 16 ISSN 1593-6309 8 0 0 4 7

9 7 7 1 5 9 3 6 3 0 0 5 9

www.professionecalcio.eu 3

Il “pacco” di Natale: il calcio di Flavio Grisoli [email protected] Editoriale

ncora tu. Ma non dovevemo ri- scandalizzare ancora di più è che per peraltro, ironia della sorte, lunedì era Avederci più? Così cantava l’im- loro – i politici – la presunzione di in- ospite della Lega Pro alla partita del- mortale Battisti. E, se il soggetto è nocenza deve valere sempre, dall’av- la Legalità…), ma siamo coerenti, il calcioscommesse, francamente ce viso di garanzia fino alla sentenza per favore. Aspettiamo le risultanze lo auguravamo un po’ tutti. Anche se di Cassazione (e a volte neanche delle inchieste da parte della Procura sapevamo perfettamente che ulteriori questa basta). Per il calcio, verso il (della Repubblica), attesa che quella sviluppi ci sarebbero stati. Il procura- quale è facile sparare a raffica senza Federale faccia le sue mosse. Siamo tore Di Martino aveva avvertito tutti. E mirare, no. Quello sì, è un mondo di a dicembre, siamo pronti a scommet- mentre prendiamo il caffè, accendia- criminali senza scrupoli, pronti a truf- tere (ops) che si arriverà fino alla fine mo con gli occhi ancora abbottonati la fare la povera gente che la domenica della stagione. Ah no, c’è il Mondia- televisione, ci rendiamo conto dell’en- spende soldi e tempo per vedere uno le. Come nel 1982. Come nel 2006. nesimo blitz delle forze dell’ordine spettacolo truccato. Inevitabile che Come nel 2014. E allora riuniamoci nelle abitazioni di calciatori, o ex, alla uscissero fuori dei nomi importanti, tutti sotto la bandiera italiana. Per la ricerca del materiale “sensibile”. Una pesanti, come quello di Gattuso (che giustizia c’è tempo. prassi alla quale, purtroppo, abbia- mo fatto il callo. Così come abbiamo fatto l’abitudine all’ennesima levata di scudi, di urla, di processi preven- tivi. “Interrompiamo il campionato”, “Chiudiamo il calcio” e quant’altro. Adesso non tarderanno ad arrivare anche le dichiarazioni di sdegno dei politici. I più abili, i più scaltri a disto- gliere l’attenzione da loro non appena succede qualcosa al di fuori. Tipo voli Stato presi da personalità non tenu- te a farlo con annessa compagnia al seguito. Qualche anno fa fu furore e , c’è anche lui nel registro degli fuoco da tutte le parti, adesso si tace. indagati per la nuova tranche del calcioscommesse (Foto Archivio) Ah l’Italia…Ma quello che dovrebbe

Caporedattore Filippo Gherardi Hanno collaborato Reg. del Tribunale di Roma n° 44/2013 email: [email protected] Guido Del Re, Paola Cicconofri, Leonardo Frenquelli, Artemio Scardicchio Amministrazione In redazione [email protected] via Carlo Emery, 47 - 00188 Roma Germana Condò Tel/Fax 06.5000975 [email protected] [email protected] email: [email protected] Delfina Maria D’Ambrosio [email protected] Direttore Responsabile [email protected] Flavio Grisoli Maurizio Elviretti Realizzazione Grafica email: [email protected] [email protected] Rocco Lotito - [email protected] [email protected] Valerio Zuddas [email protected] 4 numero 47 - 19 dicembre 2013

I pronostici di Jack & Martin

di C. Cinotti e G. Boserman [email protected] SCOMMETTI CON NOI ack Pot e Martin Gala sono due amici poco e i bianconeri subiscono ancora Martin: Non sarà facile perché i sardi co- Jche ogni settimana si confrontano per meno. struiscono la loro salvezza in casa: direi preparare una scommessa sulle partite Martin: E della sfida tra Verona e Lazio una DOPPIA CHANCE IN/OUT, la divi- del weekend. Spesso hanno opinioni dif- che ne pensi? I biancocelesti hanno bat- sione della posta non serve a nessuno. ferenti, ma alla fine trovano sempre un tuto il Livorno e proveranno a bissare. Jack: E invece tre pareggi per Livorno punto d’incontro… Jack: La vedo dura: i ragazzi di Man- – Udinese, Toro – Chievo e Bologna – Martin: Jack prima delle vacanze c’è il dorlini in casa sono una macchina da Genoa? La paura rischia di farla da pa- ! Finora nei quat- guerra ed hanno perso solo il derby con drona. tro derby di campionato neanche un pa- il Chievo. Punterei su una “combo” 1 + Martin: Tutti e tre mi sembrano esagera- reggio… Under. ti ma forse prima delle festività… Jack: Beh caro mio il risultato mi sembra Martin: Mmm sono un po’ perplesso ma Jack: Mancano Roma e Fiorentina con- scontato: una X e passa la paura. I ne- voglio darti fiducia perché la quota mi tro Catania e Sassuolo. razzurri, dopo la batosta di Napoli, non sembra ottima. Ora però devi restituirmi Martin: A me stanno simpatici sia i sici- possono sbagliare e così il Milan. il favore: Samp – Parma per me è GOAL liani che gli emiliani ma, dati alla mano, Martin: La Juve invece non conosce sicuro. Cassano ci tiene troppo a far bel- hanno poche speranze entrambe. Due altro risultato che non la vittoria. A Ber- la figura di fronte ai suoi ex tifosi. vittorie per giallorossi e viola e ne ripar- gamo però non sarà semplicissimo. La Jack: Dai, te la concedo anche perché liamo con il 2014. Buon Natale Jack! squadra di Colantuono non ti regala nul- son convinto anche io che Fantantonio Jack: Buon Natale a te Martin! Soprat- la. Che ne pensi di un UNDER? qualcosa si inventerà. Il Napoli invece tutto se le tue previsioni saranno esat- Jack: Si ci può stare: l’Atalanta segna rischia non poco a Cagliari. te… IN TUTTE LE DIVENTA UN VERO ALLENATORE EDICOLE E CREA UNA SQUADRA IMBATTIBILE!

TROVA TUTTE LE cards SPECIALI:

• MURO i più forti “numeri 1” della ! • NEW GENERATION i campioni di domani! • IDOLO della CURVA i beniamini delle tifoserie! 301/355

325/355 • CAMPIONI i giocatori simbolo delle

GIULIO MIGLIACCIO ATALANTA IDOLO più forti squadre italiane! SAMIR HANDANOVIC INTER 80 77 79236 MURO • FUORICLASSE 97 51 93 241 tra i più forti giocatori al mondo! • INTRAMONTABILI grandi giocatori sempre tra i migliori in campo! • PALLONE UFFICIALE la preziosissima card dedicata al pallone ufficiale! E PER LA PRIMA VOLTA:

235/355 • I 20 LOGHI delle squadre di SERIE A!

MIRALEM PJANIC ROMA Made and published in Italy by Panini S.p.A. Viale Emilio Po, 380 - 41126 Modena

85 79 82 246

www.paniniadrenalyn.com 6 numero 47 - 19 dicembre 2013

Mors tua, vita mea. Il CSI affonda il settore giovanile

Se non noi, chi? Movimento per la liberazione dell’AIA

Come la si poteva consumare, na delle tragedie di noi italiani è mire la preda con le sue unghiette “ la vendetta, tremenda vendetta? Uche la memoria è corta. Anzi, cor- vivaci e deliziose. Si lasciò andare, Semplice: svuotando la Lega tissima. Anche il progetto di distruzio- ogni sera, nelle trasmissioni Rai sui ne della Lega Dilettanti, e magari del mondiali di calcio, ad un panegirico Dilettanti. E qui, a questo calcio intero, è partito da lontano. Ma incessante sul rugby, sulla lealtà del proposito, siamo giunti non se ne ricorda nessuno… L’abbia- rugby, sul terzo tempo (ma che vole- all’inverosimile. Che si è mo già scritto, ma giova ripeterlo: ha te: quest’espressione, terzo tempo, materializzato in una recente la sua origine, questo programmino di impregnata di ipocrisia solidaristica, smantellamento, nelle fantasie post- ci ripugna, è per noi repulsiva), sul- lettera, a firma del nuovo Malindi di Giovanna Melandri, allora la sportività dei rugbisti (anticipando, segretario nazionale del settore ministro dello sport (l’unica, pensa così, di tanti anni il Malagò odierno, giovanile e scolastico (l’arch. un po’ tu, della storia repubblicana: con tanto di accento sulla o), condito Patrizia Recandio), ovvero alla faccia dei ministri e dello sport!). e pepato, il panegirico, da un “impie- La Melandri, quella col musetto sen- toso” (secondo il melandrino – copy- quell’autentica gentildonna, sualmente imbronciato, la ricordia- right Candido Cannavò – pensiero) che era restata in attesa di mo bene. La teniamo ben presente, confronto col calcio. Poi, la sventu- prendere possesso della nuova quando, durante i campionati del rata, man mano che l’Italia del calcio carica per un periodo davvero mondo di calcio post-scommesse, vinceva, si qualificava, approdava alla convinta (nella sua incompetenza, finalissima, trionfava contro Zidane e, inverosimile. Si opponeva, alla per l’appunto, calcistica) che la nazio- horribile dictu, contro Michel Platini, fu Recandio, la Barbara Benedetti, nale di sarebbe stata costretta ad una precipitosa (e inde- fino a poco tempo fa imperatrice stritolata, depressa e demoralizzata corosa) marcia indietro, una “indietro assoluta dell’ormai evaporato com’era, pensò (molto male) di gher- tutta”, un “contrordine compagni” (se settore, tanto da ergersi al di sopra – non che ci volesse molto – dell’Abete di lattice. Perché ha firmato il segretario e non il neo presidente dalle plurime poltrone, l’avv. Luca Pancalli? Due sono le alternative: tertium non datur. O perché Pancalli, al settore, si affaccia di rado, essendo uno e trino (ed anche di più), un mirabile Superman delle cariche (assessore al Comune

di Roma, presidente del CIP ed,

infine, presidente del settore più delicato della Federazione“ Giovanna Melandri Calcio), con straordinaria (Foto Archivio) ubiquità poltronara www.professionecalcio.euwww.professionecalcio.eu 7

cia di rado, essendo uno e trino (ed armi, bagagli e palloni compresi, al anche di più), un mirabile Superman C.S.I. del fratello prete di Demetrio delle cariche (assessore al Comune Albertini. E le società del settore, che di Roma, presidente del CIP ed, infi- faranno? Semplice: si consegneran- ne, presidente del settore più delicato no, divise incluse, al C.S.I. Con l’ag- della Federazione Calcio), con stra- gravante che il torneo si disputerà nel ordinaria ubiquità poltronara. Insom- corso dei campionati ufficiali del set- ma, Pancalli, molto probabilmente, tore. E la Lega Dilettanti, cosa farà? è trino solo sulla carta, come il suo Niente. Due considerazioni conclu- omologo (in quanto trino) Cosimino sive. La prima: quella lettera del set- Sibilia, oscuro senatore, evanescente tore giovanile e scolastico configura, presidente della Provincia di Avelli- rappresenta, individua il certificato di no, eternamente assente presidente morte di sé medesimo. Sarà anche il regionale del CONI, in Campania, la primo caso della storia dell’umanità, terra dei fuochi e dei fuochi fatui. L’al- questo dell’autocertificazione di mor- tra alternativa possibile è che l’ottima te, ma è proprio così. La seconda: da Recandio si sia assunta in prima per- oggi, abbiamo il diritto di attenderci la sona la responsabilità dell’incredibile fioritura dei campioni dagli oratori, os- letterina. Ricordate la Caporetto dello sia dalla base del Centro Sportivo Ita- scorso anno, quando già (organizza- liano. Certo, in tutta la storia del calcio Don Alessio Albertini (Foto Archivio) tore, il prete fratello di Demetrio Al- un campione, dall’oratorio di Alessan- bertini) la Lega di Serie A (su impulso dria, è nato: Gianni Rivera, che, non a non contrordine, cosa?), che non si – c’è da dirlo? – di Demetrio Albertini, caso, è stato il predecessore del Pan- sa se più comico, o più tragicomico. il fratello del prete coordinatore tecni- calli Super-trino, alla guida del settore Ma l’ansia di vendetta contro il calcio co del C.S.I.) organizzò le gare gio- giovanile e scolastico. Se tanto mi dà è rimasta, anzi lievita sempre di più, vanili del C.S.I. medesimo sui propri tanto, tra un secolo, o tra cinquant’an- nei comunistoni dell’ARCI, dell’UISP, campi, a precedere le sfide importanti ni, ne avremo un altro. E la nazionale, nei solidaristi senza spesa a mo’ dei del massimo campionato nazionale? che già annaspa, alla ricerca di talenti fratelli Albertini (Demetrio, candidato Il settore giovanile della F.I.G.C. non italiani che son davvero pochi? Ma, alla successione di Abete; il fratello aveva mai osato, né ottenuto, tanto. ad Abete, a Pancalli, alla Melandri, a prete, don Alessio, futuro candidato Il Centro Sportivo (e.p.s., ovvero ente Demetrio Albertini, a don Alessio Al- alla presidenza del Settore Giovani- di promozione sportiva: se non di pro- bertini, ai rappresentanti della Lega le e Scolastico e che, nel frattempo, mozione, di cosa?), invece sì, mentori Dilettanti in seno al settore giovanile s’allena come coordinatore tecnico i fratelli Albertini. E Tavecchio, che si e scolastico, che gliene può fregare del Centro Sportivo Italiano). Come la bea di aver annesso il settore giovani- mai? si poteva consumare, la vendetta, tre- le alla Lega Nazionale Dilettanti? Ni- menda vendetta? Semplice: svuotan- sba. Nemmeno un sospiro. Fase due do la Lega Dilettanti. E qui, a questo (abbiamo già scritto anche questo, proposito, siamo giunti all’inverosimi- ma è doveroso riepilogarlo): il recente le. Che si è materializzato in una re- stanziamento di un milione di euro, da cente lettera, a firma del nuovo segre- parte della Lega di Serie A, a favore tario nazionale del settore giovanile e dell’iniziativa “oratoriana” (se non ora- scolastico (l’arch. Patrizia Recandio), toriana, cosa?) del C.S.I. Alle società ovvero quell’autentica gentildonna, del settore giovanile e scolastico del- che era restata in attesa di prende- la F.I.G.C., non era mai stato dato un re possesso della nuova carica per centesimo di euro, dalla Lega di Se- un periodo davvero inverosimile. Si rie A della medesima Federazione. opponeva, alla Recandio, la Barbara Bene, bravi, bis! Quest’anno, si è an- Benedetti, fino a poco tempo fa impe- dati oltre. Alla presenza dei coraggiosi ratrice assoluta dell’ormai evaporato rappresentanti della Lega Dilettanti settore, tanto da ergersi al di sopra – (se non coraggiosi, cosa?), il settore non che ci volesse molto – dell’Abete presieduto dall’uno e trino Pancalli di lattice. Perché ha firmato il segreta- (ma sappia che il nominato Cosimino rio e non il neo presidente dalle pluri- Sibilia s’è già ridotto a bino, da trino me poltrone, l’avv. Luca Pancalli? Due che era e, cancellato il Porcellum, non sono le alternative: tertium non datur. ha il becco di una speranza di esse- O perché Pancalli, al settore, si affac- re rieletto senatore) s’è consegnato, UEFA CHAMPIONS LEAGUE ® 2013/14 NEW OFFICIAL STICKER COLLECTION

2 FIGURINE IN 1

LE SQUADRE, GLI ACCOUNT TWITTER DEI CLUBS, I CAMPIONI IN AZIONE E LE NUOVISSIME DOUBLE STICKERS! IN TUTTE LE EDICOLE!

All names, logos and trophies of UEFA are the property, registered trademarks and/or logos of UEFA and are used herein with the permission of UEFA. No reproduction is allowed without the prior written approval of UEFA. All club names, club logos and individual players names are the property of the respective club or person. UEFA shall bear no responsibility for the use of these names and/or logos. www.paninigroup.com www.professionecalcio.euwww.professionecalcio.eu 9

Si parla prima, dopo e durante…ma a sproposito

di Paola Cicconofri [email protected]

ltra giornata di campionato animata Adalle solite polemiche pronte a ruba- re la scena al calcio giocato e animare i dibattiti dei salotti televisivi. Nel giorno dell’amarcord per Mazzarri, con il suo pri- mo rientro da ex a Napoli, le dichiarazioni del dopo-partita non cambiano. Da quanti anni siamo costretti a sentire dall’ambien- te nerazzurro, ogni qual volta il risultato è diverso da una vittoria, che l’Inter è vittima di errori arbitrali? Troppi per pensare che Walter Mazzarri, tecnico dell’Inter non sia una precisa politica per scarica- (Foto Archivio) re le responsabilità dopo un risultato non brillante. È successo anche questa volta “chi sta dietro in classifica” proprio in pros- gli impianti sportivi. La norma prevede, e sono ben tre le dichiarazioni dello stes- simità del match con la Juve? Dopo le po- «ove possibile», la realizzazione di nuo- so tenore che hanno trovato spazio nel lemiche legate alla prima esperienza dei ve strutture «prioritariamente mediante dopo partita. Mazzarri: «Con Tagliavento bimbi in curva, arriva la seconda ondata recupero di impianti esistenti». Il progetto l’Inter non è mai fortunata… Con questo di “chiacchiere” mediatiche legate alla «non può prevedere la realizzazione di arbitro 2 k.o. su 2. Tante cose hanno fatto maleducazione dei giovani supporters. nuovi complessi di edilizia residenziale». prendere una piega diversa alla partita»; Sport Mediaset definisce il solito grido al Il Governo quindi vieta le speculazioni Thohir: «Il rosso ad Alvarez ci ha ammaz- rinvio del portiere avversario (“merda”) edilizie per la costruzione di nuovi stadi zato»; Cambiasso: «I rigori? Ormai non come “spettacolo non edificante” preve- e Beretta (presidente della Lega di serie ci alleniamo più a tirarli...». Virgolettati dendo una “nuova, immancabile, sanzio- A) reagisce male: «Così stadi nuovi non ripresi dall’edizione cartacea della Gaz- ne” per la Juventus. Peccato concentrare ce ne saranno». Sulla stessa lunghezza zetta dello Sport del 16.12.2013. Lo stes- tante attenzioni e sprecare tanto tempo d’onda Lotito, che addirittura considera so quotidiano sportivo aveva pubblicato per dei bambini, anche perché, in giro c’è «restrittiva» la norma così concepita ed qualche giorno prima una considerazione qualcosa di più grave di cui preoccupar- invita la commissione ad una riflessione: di Ulivieri proprio su Mazzarri: «Mazzarri si e prevenire. Sono stati liberati i primi 4 «Mi auguro che in Commissione si rifletta è un martello. Ma quando dirà di avere laziali in Polonia (daspo internazionale di sui danni che la legge sugli stadi così con- perso perché gli altri sono stati più bravi, 3 anni); durante Milan-Ajax, sono stati 6 i cepita produce. Il modo per riparare c’è. stapperò champagne». Dalle chiacchiere feriti olandesi accoltellati cui sono seguiti La legge sugli stadi così come è stata in- post match a quelle preventive. Il leitmotiv nove arresti; i tifosi dell’Arsenal arrivati a serita nella legge di stabilità impedisce ciò rimane lo stesso. Sponda Roma, tocca Napoli per la sfida di Champions League, che oggi è ammesso». Intanto, come la a capitan futuro De Rossi esprimere la hanno compiuto un percorso molto lungo Juventus e l’Udinese, anche senza legge sua idea sull’andamento del campionato: per evitare i quartieri più caldi di Napo- ad hoc, chi ha la volontà, il progetto sta- «Chi ci sta davanti, in un momento pre- li arrivando in ritardo allo stadio. Oggi la dio lo porta avanti comunque. La Mapei ciso in cui magari si trovava in difficoltà decisione del giudice sportivo per i “buuu” si è aggiudica all’asta (3 milioni e 750 mila come nel derby col Torino o col Chievo, rivolti a Balotelli dai tifosi giallorossi in tra- euro) l’ex Giglio ed il Sassuolo avrà il suo è stato fortunato su alcuni episodi che, sferta a Milano. La Sud e la Nord erano stadio di proprietà. Si punta ad ampliarne però, ci possono stare in un campionato. in diffida, il rischio è quello della chiusura. la capienza dagli attuali 21.600 a 25 mila Episodi che si pareggiano nell’arco di una Parlando di stadi, ricordiamo che la Com- posti: 2 mila posti nei distinti grazie a una stagione: aspettiamo di pareggiarli». Sta missione Bilancio della Camera ha ap- cintura esterna e un migliaio in curva nord chiedendo alla classe arbitrale di aiutare provato l’emendamento del Governo per attivando un tornello.

www.professionecalcio.euwww.professionecalcio.eu 11

I più realisti del Re Riceviamo e pubblichiamo la denuncia di un’aberrazione giuridica Il rappresentante AIA presente in camera di consiglio ma non in riunione

dalla Redazione [email protected]

l 20/06/2013, la 3^ Sezione della mento della delibera della Commis- ICorte di Giustizia Federale della sione Disciplinare Territoriale del La- FIGC (Presidente Mario Sanino – Se- zio, per essere stata verosimilmente gretario Antonio Metitieri) ha emesso provata l’assenza del rappresentante una complessa ed articolata delibe- AIA, signor Fabrizio Nicolli nel corso ra sul “ricorso per revocazione ex della riunione (rectius udienza) de art.39, comma 1 CGS ASD Futbol 27/02/2013. Montesacro avverso decisioni merito Ma, di contra, la Corte di Giustizia gara Pegaso-Futbol Montesacro del Federale ha voluto strafare ed esse- 06/01/2013, pubblicata sul C.U. n.310 re, come si suol dire, “più realista del CGF (stagione sportiva 2012/2013)”. Re”, sì da introdurre, in motivazione, La citata delibera offre numerosi spunti un principio assolutamente non con- di interesse giuridico-sportivo. In que- divisibile, aberrante sotto l’aspetto sta sede preme lumeggiare, esclusi- tecnico-giuridico e, pertanto, da riget- vamente, il profilo di cui all’art.30 c.7 tare in toto. CGS che così recita: “Le Commis- Una presenza (quella del rappresen- sioni Disciplinari giudicano con l’as- tante AIA), così argomentata dalla sistenza di un rappresentante dell’A- Corte: “che deve essere assicurata IA con funzioni consultive in materia durante tutto lo svolgimento della se- tecnico-agonistica”. In punto di fatto duta (rectius udienza) e soprattutto al la Procura Federale all’uopo deputata momento della decisione […]”. No! dalla Corte di Giustizia Federale con Non è così! Non ci siamo signori Giu- ordinanza istruttoria del 05/04/2013, dici della Corte di Giustizia Federale! mento, compresi quelli sportivi di tutte trasmetteva in data 14/05/2013 alla Il rappresentante dell’AIA esercita le Federazioni. suddetta Corte una relazione nella solo funzioni consultive. Egli non è un La delibera de qua va considerata, quale veniva evidenziato che “si ritie- giudice sportivo! Non può assoluta- pertanto, come uno sterile ed inutile ne verosimile che il signor Fabrizio Ni- mente entrare in camera di consiglio esercizio tecnico, capace di far rivive- colli (rappresentante AIA) il giorno 27 ed essere presente al momento del- re il noto brocardo romano “Summum febbraio 2013 non abbia potuto assi- la decisione. I giudici, e solo i giudici ius, summa iniuria”. stere la Commissione Disciplinare del si ritirano in camera di consiglio per Che rimanga isolata nel panorama Lazio nel corso della riunione (rectius deliberare! Una delibera assunta con della giustizia sportiva e che sia al più udienza) nella quale è stato discusso la presenza del rappresentante AIA in presto superata da delibere di segno il ricorso della FC Pegaso ASD”. camera di consiglio è nulla in radice. opposto. Sarebbe stata sufficiente la mera Trattasi, senza ombra di dubbio, di un lettura della relazione della Procura principio giuridico universale e paci- Federale per addivenire all’annulla- ficatamente ospitato in ogni ordina- Plinio il Vecchio Abbonati a Tutte le notizie da

a soli €80 all’anno per info: 06.5000975 o [email protected]

www.professionecalcio.euwww.professionecalcio.eu 13 “La Lega Pro avrà i propri diritti TV” L’annuncio è del vicepresidente Pitrolo dopo l’Assemblea delle società

di Delfina Maria D’Ambrosio [email protected]

i è tenuta lunedì mattina a Fi- «L’assemblea è andata bene, abbia- Srenze, presso la sede di via Ia- mo presentato il bilancio, le novità copo da Diacceto, l’assemblea delle che ci saranno in campo televisivo e società di Lega Pro, convocata dal parlato di alcune questioni legate alla Consiglio Direttivo della Lega Italia- legge Melandri, tutti hanno ascolta- na Calcio Professionistico. Tra i temi to e non ci sono stati interventi. La all’ordine del giorno sono stati presi Lega Pro, e questa è la notizia prin- in esame l’approvazione del bilan- cipale, gestirà in proprio i diritti tv». cio al 30 giugno 2013, l’approvazio- Una novità sulla quale, però, il vice ne delle linee guida dei diritti audio- presidente Archimede Pitrolo non ha visivi relativi alle stagioni sportive potuto anticipare nulla: «A suo tempo 2014/2015, 2015/2016 e 2016/2017 verrano resi pubblici tutti i dettagli, è e i relativi criteri di ripartizione. Al ter- un tema da trattare con molta atten- Archimede Pitrolo, vicepresidente mine della riunione abbiamo contat- zione, in seguito chi si è occupato da della Lega Pro tato il vice presidente della Lega Pro vicino della questione spiegherà me- (Foto Archivio) Archimede Pitrolo che ha spiegato: glio di cosa si tratta».

Ascoli, il fallimento è dietro l’angolo Non ci sono ormai più speranze di salvare il glorioso club bianconero

di Valerio Zuddas [email protected]

’Ascoli calcio è a un passo dal fal- de tristezza per quanto è successo: scorsa i giocatori hanno comunque Llimento, che era nell’aria già da la dirigenza, l’allenatore e gli stessi onorato la maglia, andando a pareg- alcune settimane, con una ricerca di- giocatori sono molto amareggiati per giare in casa, allo stadio “Cino e Lillo sperata di possibili acquirenti; si era l’accaduto e il nostro pensiero non Del Duca”, contro il Gubbio per 0-0: riaccesa la speranza con l’interes- può che non andare ai tifosi. Adesso «Ai ragazzi abbiamo detto di rimane- samento negli ultimi giorni da parte ci sarà tutto un iter burocratico per re comunque sereni e di continuare dell’imprenditore campano, Roberto trovare qualcuno che abbia la voglia a giocare perché hanno, comunque, Izzo, ma alla fine l’accordo tra le par- di ripartire da zero. Izzo? Aveva fat- la possibilità di indossare una maglia ti non era stato raggiunto. L’ammini- to una buona offerta ma il socio di storica e di giocare in un campionato stratore unico dell’Ascoli, Costantino maggioranza non l’ha considerata professionistico di livello. Dobbiamo Nicoletti, ci ha spiegato com’è stata tale, visto che l’ha declinata. Non sa- andare avanti e cercare di fare del digerita questa notizia da parte di tut- prei dirvi i dettagli della trattativa visto nostro meglio in campo, nonostante to l’ambiente bianconero: «C’è gran- che non l’ho condotta io». Domenica questa difficile situazione».

www.professionecalcio.euwww.professionecalcio.eu 15

“Siamo in espansione quotidiana”

Si rinnova l’appuntamento di fine stagione con Carlo Tavecchio

di Filippo Gherardi [email protected]

onsueta intervista di fine anno nato, non lo so io… La LND ha siste- Ccon il presidente della LND e vi- mato la questione amministrativa, che cepresidente vicario della FIGC Carlo non era sostenibile, drammatica. Ha Tavecchio, con il quale tracciamo il bi- coperto un consistente disavanzo e lancio del 2013 che volge ormai alle riorganizzato la struttura accollandosi battute conclusive senza poi volgere dei costi fissi notevoli. Il problema non lo sguardo al 2014. è organizzativo-economico, il proble- La Lega Nazionale Dilettanti ma adesso è di indirizzo strategico: «Non possiamo dire se ci sia stato un se non c’è la base dalla quale parti- punto focale di azione da parte del- re, c’è poco da fare. Ci sono Regioni la Lega. Direi piuttosto che c’è stata all’avanguardia, altre non hanno nem- un’espansione quotidiana e costante Carlo Tavecchio, presidente della LND meno una società. La questione è cul- sotto tutti i punti di vista: le iniziative, e vicepresidente vicario della FIGC turale, l’attività agonistica della donna il marketing, la comunicazione, l’in- (Foto Archivio) è mal vista». dirizzo dei campionati. Stiamo attra- Erba artificiale versando un periodo molto delicato, Il calcio femminile «Tra dieci giorni sarò a Dubai per pre- la prossima stagione l’Interregionale «A chiacchiere sono bravi tutti, ma sentare la relazione sull’erba artificiale sarà il quarto campionato nazionale nell’agire sono capaci in pochi. Es- del mondo, perché hanno capito che anche per le molte defezioni di queste senzialmente questo è un Paese ma- la LND e conseguentemente la FIGC stagioni, dovute soprattutto a fattori schilista che al di là delle quote rose sono all’avanguardia. Attualmente economici. Ma il sistema deve fare per legge non va. E questo è anche siamo vicini ai 1800 campi realizzati, qualcosa, perché non può esistere il offensivo come ragionamento. Come purtroppo siamo frenati dal patto di calcio senza le società». la politica, anche il calcio. Ed è difficile stabilità imposto da Bruxelles». Il vincolo sportivo cambiare mentalità, nonostante negli Microcredito «Io conosco le strategie dell’Assocal- scorsi anni abbiamo avuto persone «Abbiamo fatto convenzioni con ban- ciatori, perché non ne fanno mistero, mediaticamente esposte. Abbiamo che di interesse nazionale. La Tosca- e utilizzano anche dei personaggi perso come qualità e come quantità le na e l’Emilia Romagna sono quelle strani che non nascondono certo le calciatrici, siamo a malapena 12mila che ne hanno usufruito di più. Il resto loro intenzioni. Adesso partiranno con tesserate. In Europa c’è uno zero in è nebbia, perché laddove ce n’era la propaganda territoriali su vari cana- più, moltiplicato per tre. I risultati del- bisogno, per mancanza di garanzie, li di comunicazione e faranno quello la nostra Nazionale hanno un valo- non è stato possibile erogare il finan- che credono. Di risultati, però, zero. re molto più alto del movimento alla ziamento. Ma vorrei segnalare che le Anche sotto il punto di vista di iniziati- base. Perché gli sforzi si concentrano banche, che si permettono il lusso di ve parlamentari, credo che la politica tutti su queste trenta ragazze. Le altre perdere miliardi sul mercato aziona- abbia ben altri problemi che occuparsi sono comprimarie. La commissione rio, non rischiano 6mila Euro con una del vincolo sui calciatori dilettanti. Ho voluta dalla Federcalcio non ha pro- società di calcio. È un atteggiamento detto più volte che l’interlocutore non dotto risultati pratici: ha un portafo- squallido. Ma il 2014 potrebbe esse- dobbiamo essere noi, ma la FIGC e il glio di 300mila Euro e dovrà stabilir- re l’anno di un’idea rivoluzionaria che CONI. E comunque non è che il CONI ne cosa farne, perché è finito l’anno anticipo a voi in anteprima: la creazio- si sveglia una mattina e cancella il e non è stato toccato. E questo non ne di un consorzio tra le società, con vincolo, perché ci sono anche delle è un segnale positivo per il sistema, un fondo messo a disposizione da normative europee alle quali ci si può perché se non riusciamo neanche a parte della Lega che fungerebbe da appellare». spendere i soldi che abbiamo desti- garanzia fideiussioria». 16 numero 47 - 19 dicembre 2013

Calcioscommesse: in manette Mister X e Mister Y

Hanno finalmente un nome i personaggi chiave dell’inchiesta Sono Salvatore Spadaro e Francesco Bazzani. Indagati Gattuso e Brocchi di Valerio Zuddas [email protected]

ontinua l’inchiesta sul calcioscom- zani, detto “Civ”, che i calciatori coin- to filtra tra i primi nomi delle squadre Cmesse della Procura di Cremona. volti nelle precedenti fasi dell’inchiesta coinvolte anche il Lecce. Sembra, in- Nel nuovo filone di indagini ci sareb- avevano identificato come i due “Mi- fatti, che siano stati riscontrati proba- bero circa novanta partite (della quale ster X e Mister Y”. Sembra, infatti, che bili illeciti nelle seguenti gare del team una cinquantina riguardanti soltanto fossero proprio loro il collegamento tra salentino: Reggiana-Lecce (0-2) del l’ultima stagione), tra match di Serie il mondo del calcio e quello del giro 14 aprile, Lecce-Feralpi Salò (3-0) del A, B e Lega Pro, disputate dal 2009 delle scommesse: il primo, secondo 21 aprile, Sudtirol-Lecce (1-2) del 28 al 2013 che coinvolgererebbero diver- le accuse, sarebbe collegato al giro aprile. Qui sotto sono elencate anche si club, calciatori, dirigenti ed ex gio- dei «bolognesi» di Giuseppe Signori le altre partite sospette di Lega Pro catori che dovranno rispondere alle mentre il secondo avrebbe avuto con- che sono sotto inchiesta: accuse di “associazione a delinquere tatti con i commercialisti dell’ex bom- Salernitana-Melfi 2-1 (07-04-2013) finalizzata alla truffa e alla frode sporti- ber della Bologna, Bruni e Giannone va”. Sono una ventina gli indagati e tra (entrambi finiti in carcere in una fase Pro Patria-Santarcangelo 1-0 (07-04-2013) i nomi noti spiccano quello dell’ex mi- precedente dell’inchiesta) e con Almir Como-Treviso 4-3 (07-04-2013) lanista Gennaro Gattuso e dell’ex cen- Gegic, un leader del gruppo degli zin- Benevento-Latina 1-0 (07-04-2013) trocampista della Lazio, Cristian Broc- gari. Secondo alcune indiscrezioni è Bassano-Fano 4-2 (07-04-2013) chi.. Martedì mattina all’alba è stato stato ipotizzato che Cristian Brocchi Fano-Savona 2-1 (13-04-2013) operato un blitz da parte della squa- e Gennaro Gattuso erano in contatto Reggiana-Lecce 0-2 (14-04-2013) dra mobile di Cremona e dello Sco di con Francesco Bazzani, che, addirit- Roma dove sono state perquisite an- tura, in un’occasione si era introdotto Venezia-Forlì 3-0 (14-04-2013) che le abitazioni degli stessi Gattuso nel centro sportivo di Milanello, dove Melfi-Pontedera 1-1 (14-04-2013) e Brocchi e, in seguito all’emissione di si stava allenando il Milan, e aveva Fano-Savona 2-1 (14-04-2013) quattro mandati di custodia cautelare, inviato messaggi allo stesso Gattuso, Trapani-Pavia 3-0 (14-04-2013) sono finiti in manette due “interme- lo scorso febbraio del 2012 quando Pisa-Viareggio 1-0 (14-04-2013) diari” delle scommesse clandestine: si erano disputate le partite di Milan, Salvatore Spadaro e Francesco Baz- Lazio e Juventus sulle quali Bazzani Perugia-Sorrento 2-1 (14-04-2013) avrebbe cercato di influire. In alcune San Marino-Trapani 1-0 (21-04-2013) dichiarazioni, il procuratore di “rin- Sud Tirol-Virtus Entella 3-0 (21-04-2013) ghio”, Andrea D’Amico sostiene che Pavia-AlbinoLeffe 0-2 (21-04-2013) il suo assistito cade letteralmente dall Lecce-Feralpi Salò 3-0 (21-04-2013) nuvole e non capisce in che modo il Carrarese-Barletta 1-2 (28-04-2013) suo nome venga accostato a questi fatti. Gli altri due arrestati sarebbero Virtus Entella-Como 5-0 (28-04-2013) Cosimo Rinci, un dirigente del Ric- Avellino-Andria Bat 4-0 (28-04-2013) cione calcio, amico di Spadaro, che Viareggio-Perugia 1-0 (28-04-2013) manteneva contatti con Ermanno Pie- Venezia-Giacomense 3-3 (28-04-2013) roni, ex presidente dell’Ancona calcio Bellaria-Forlì 2-1 (28-04-2013) (anche lui coinvolto nella prima fase Cristian Brocchi dell’inchiesta) e Fabio Quadri, un ami- Benevento-Nocerina 1-2 (28-04-2013) (foto Archivio) co di Spadaro. Per quanto riguarda i Sud Tirol-Lecce 1-2 (28-04-2013) club di Lega Pro indagati, al momen- Aprilia-Chieti 0-0 (04-05-2013)

18 numero 47 - 19 dicembre 2013

Il Pordenone non smette di stupire

Crolla ancora il Verona, ormai per lo Scudetto è corsa a tre

di Artemio Scardicchio [email protected]

iviera di Romagna e Valpoli- la Torres, che rifila la “manita” al Rcella firmano le grandi sorpre- fanalino di coda Scalese, mentre Serie A se della dodicesima giornata del Tavagnacco e Brescia battono due Femminile campionato di Serie A di calcio a zero, entrambe con un gol per femminile: le romagnole di mister tempo, la Res Roma e il Firenze. CLASSIFICA 12a Giornata Lorenzo espugnano il campo del Continua a stupire il Pordenone Torres 34 Verona-R. di Romagna 0-1 Verona con un gol di Caccamo, e che batte due a uno il Perugia in Brescia-Firenze 2-0 Tavagnacco 33 salgono a quota 19 punti in classi- terra umbra, e vola al quinto posto Como-Chiasiellis 3-0 Brescia 33 Inter-Napoli 3-2 fica, raggiungendo al sesto posto in classifica, raggiungendo quota Tavagnacco-Res Roma 2-0 AGSM Verona 23 Perugia-Pordenone 1-2 il Mozzanica, battuto a sorpresa in 20 punti. In coda importantissime Mozzanica-Valpolicella 0-1 Pordenone 20 casa dal Valpolicella, corsaro gra- vittorie per l’Inter e per il Como: Scalese-Torres 0-5 zie ad un gol di Valentina Boni. Le le neroazzurre battono 3 a 2 in Mozzanica 19 Prossimo Turno tre grandi del campionato italiano rimonta il Napoli, mentre il Como Riviera di Romagna 19 Verona-Inter vincono agevolmente contro le ri- vince agevolmente tre a zero con- Res Roma 16 Chiasiellis-Mozzanica spettive avversarie: tutto facile per tro il Chiasiellis, scavalcando in Valpolicella 16 Firenze-Fimauto Valpolicella Pordenone-Brescia Como 12 Napoli-Tavagnacco Firenze 11 Res Roma-Perugia Riviera di Romagna-Scalese Chiasiellis 10 Torres-Como

Napoli 8 Marcatori Inter 7 14 Panico (Torres, 1r) Perugia 6 12 Mason (Verona) 12 Parisi (Tavagnacco, 3r) Scalese 5 12 Sabatino (Brescia, 1r)

classifica le friulane e il Firenze. Sabato prossimo, ultima giornata dell’anno solare 2013, fari punta- ti su Firenze-Valpolicella e Res Roma-Perugia, gare fondamentali per la corsa alla salvezza, mentre Silvia Sedonati, match winner della gara le tre grandi non dovrebbero avere fra Grifo Perugia e Graphistudio Pordenone grandi problemi contro le rispettive (Foto Archivio) avversarie. www.professionecalcio.euwww.professionecalcio.eu 19

I TABELLINI DELLE PARTITE

AGSM VERONA - RIVIERA DI ROMAGNA 0-1 TAVAGNACCO - RES ROMA 2-0 Rete: Pt. 27’ Caccamo Reti: 13° Tuttino – 74° Parisi (rig.) Agsm Verona: Ohrstrom, Squizzato, Ledri, Ramera, Karlsson, Di Cri- scio, Salvai (13′ st. Toselli), Gabbiadini, Mason, Napoli, Lagonia. A di- Tavagnacco: Penzo, Martinelli, Rodella, Tuttino, Laterza, Bissoli, Vic- sposizione: Bianchi, Marconi, Baldo, Belfanti, Gelmetti, Toselli. Allena- chiarello (63° Zandomenichi), Parisi, Bonetti, Brumana (72° Del Prete), tore: Renato Longega. Camporese. A disp.: Cabas, Bischi, Pochero, Del Prete, Usench, Zan- Riviera di Romagna: Tasselli, Pega Infante, Cassanelli, Franco, Ugolini domenichi, Veritti. All.: M. Rossi (50 st. Casile), Gozzi, Masia, Petralia, Caccamo (47′ st. Sinka), Pasto- Res Roma: Pipitone, Gambarotta, Biasotto, Fracassi, Morra, Villani, re (38′ st. Baldini), Mastrovincenzo. A disposizione: Vicenzi, Carrozzi, Vucevic, Ciccotti (52° Pittaccio), Coluccini (36° Cortelli – 75° Nicosia), Piemonte, Sinka, Martin Garcia, Casile, Baldini. Allenatore: Giuseppe Nagni, Simonetti. A disp.: Gizler, Nicita, All.: F.Melillo Lorenzo. Ammonizioni: 41° Villani (R) Arbitro: Nicola Locatelli di Lovere. Ammonite Pega Infante, Di Criscio, Espulsioni: 81° Vukcevic (R) Masia, Caccamo, Ramera. Angoli 5-0, recupero 1+5 Arbitro: Tesolin di Venzia

BRESCIA - FIRENZE 2-0 INTER-NAPOLI CALCIO FEMMINILE 3-2 Reti: 13’pt Tarenzi, 29’st Sabatino (R) Reti: 18’ Pirone (N), 22’ Baresi (rig.) (I), 55’ Pirone (N), 62’ Esposito (aut.) (I), 72’ Dedè (I) Brescia: Marchitelli, Nasuti, D’Adda, Zizioli (35’st Zanoletti) Linari, Ro- succi, Cernoia, Alborghetti, Sabatino, Tarenzi (35’st Costi) Bonansea Inter: Cartelli, Rizza, Pagano, Carissimi, Vitale, Cortesi, Ambrosetti (Ceasar, Massussi, Prost) All. Bertolini (60’ Bracelli), Greco, Baresi, Lecce (65’ Dedè), Cama. A disp.: Selmi, Firenze: Matsubayshi, Esperti (39’st Baldini), Corsiani, Binazzi, Benuc- Brazzarola, Moroni, Vestito, Ferrario. All. Torriani ci, Tortelli, Adami, Parrini, Mazzolini, Borghesi (22’st Nocchi), Ferrati Napoli: Radu, Schioppo, Rapuano, Giuliano (76’ Tagliaferri), Strician- (Valgimigli, Fusini, Orlandi, Cinotti, Rinaldi) All. Fattori te, Filippozzi, Esposito, Kensbock, Cafiero, Diodato (83’ Di Muro, 87’ Arbitro: Marco Ceolin di Treviso Ascolese), Pirone. A disp.: Sorbino, Bombara. All. Sorrentino Note: ammonita Binazzi Arbitro: Clerico (Torino) Ammoniti: Schioppo (N) Espulsi: Rapuano (N)

MOZZANICA- FIMAUTO VALPOLICELLA-0-1 GRIFO PERUGIA – PORDENONE 1-2 RETI: Boni al 28’ s.t. Reti: al 17’ Pugnali. Nella ripresa al 5’ Cavallini. Al 22’ Sedonati. Mozzanica: Gritti, Piva, Tonani, Brambilla, Schiavi, Locatelli, Garavelli (dal 16’ s.t. Piccinno), Mauri, Giacinti, Scarpellini (dal 37’ s.t. Bianchi), GRIFO PERUGIA - Monsignori, Monetini, Cianci (18’ st Bianchi), Pa- Riboldi. All. Paolo Fracassetti. A disposizione: Orlando, Dossi, Spinelli, risse, Saravalle, Bordellini, Marinelli (40’ st Fioriucci G.) Pederzoli, Rizzon e Brayda. Pugnali, Proietti, Natalizi (31’ st Ceccarelli). A disp. Cucchiarini, Ricci, Valpolicella: Vilio, Carradore, Magnaguagno, Zaccaria, Casarotto, Nicolis Pellegrino. All. Sciurpa (dal 43’ s.t. Zanotti), Rigon, Tombola, Bonafini (cap.) (dal 29’ s.t Perobel- GRAPHISTUDIO PORDENONE - Fazio, De Val, Piazza (9’ st Boattin), lo), Boni, Chinello (dal 33’ s.t. Pizzolato Giulia). All. Antonella Formisano. Stabile, Gobbo, Lavia, Piai (9’ st Sedonati), Tommasella, Cavallini (90’ A disposizione: De Beni, Cordioli, Cassani, e Pizzolato Greta. st Blasoni), Lotto, Paroni. A disp. Aliquò , Schiavo, Raimondo, Giuglia- Arbitro: Davide Pederzolli di Trento. Assistenti: Esposito e Aggrey di Bergamo. no. All. Toffolo Ammonite: Giacinti (M), Zaccaria e Bonafini (FM) Arbitro: Pompei di Pesaro Ammoniti: Tommasella

SCALESE – TORRES 0-5 Como Chiasiellis 3-0 Reti: 12′ Fuselli, 52′ Panico, 60′ Iannella, Reti: 60’ Mazzola,70’ Cascarano, 72’ Ricco 75′ Domenichetti, 84′ Panico.

Como: Gorno, Oliviero, Cannone, Zanini, Bertoni, Fusetti, Tagini (Cat- Scalese: Ferdiani, Gironi, Spagna S. Spagna I., Chiorazzo, Baldi, D’An- taneo), Ubbiali, Ricco (MAiorano), Cascarano (Del Vecchio), Mazzola toni, Cavicchi, Bachi, Panicucci, Fenici. All. Mattioli. All.:Manzo Chiasiellis: Blancuzzi, Cencig (Gouveia), Berardo, Frizza, Soro,Donghi, Torres femminile: Criscione, Motta, Bartoli, Tucceri Cimini (dla 70′ Mar- Sardu, Barbieri, Zanetti, Zanoni (Coutinho), Zanon (Paoletti) chese), Maendly (dal 65′ Galli), Domenichetti, Campesi, Maglia (dal 45′ All.: Lizzi Iannella), Panico, Fuselli. All. Tesse. Arbitro: Matteo Paggiola di Legnago Note: ammonite Mazzola e Cannone, campo in erba artificiale Ponte Arbitro: signor Zicchini della sezione di Bologna Lambro

www.professionecalcio.euwww.professionecalcio.eu 21

La giustizia economica sportiva

dalla Redazione [email protected]

l diritto sportivo, oltre ad occuparsi svincolo e trasferimento dei tesserati; Idegli aspetti strettamente tecnici, b) commissione vertenze economi- mira a tutelare diversi tipi di interes- che, che giudica sulle controversie si. Una delle forme di tutela primarie, economiche fra le società. Nel det- all’interno dell’ordinamento sportivo, taglio la Commissione tesseramenti riguarda i diritti di credito. La giusti- è composta dal Presidente, tre Vice zia economica sportiva interviene per presidenti e da almeno quattro com- dirimere le controversie che insorgo- ponenti, nominati dal Consiglio fede- no tra i componenti dell’ordinamento rale per un quadriennio; ha compe- sportivo e le controversie inerenti i tenza a giudicare, in prima istanza, tesseramenti. In dette controversie su tutte le controversie inerenti ai sono in ballo grandissimi interessi tesseramenti, ai trasferimenti e agli economici, basti pensare a tutte le svincoli dei calciatori. Il procedimento trattative relative alla cessione o ac- viene instaurato: a) su reclamo di chi quisizione delle prestazione sportive è parte interessata riguardo al tesse- di un atleta. L’ordinamento sportivo ramento, trasferimento o svincolo; b) non contiene precise disposizioni ido- su iniziativa degli Organi della giusti- nee a stabilire una distinzione netta zia sportiva o dei Collegi arbitrali che tra i diversi procedimenti di giustizia ritengono preliminare alla questione economica che hanno come ogget- loro deferita la definizione delle posi- to la tutela dei diritti di credito ma si zioni di tesseramento, trasferimento o limita ad accertare l’inadempimento svincolo; c) su iniziativa delle Leghe, delle obbligazioni assunte e a con- delle Divisioni, dei Comitati e del Set- versie concernenti il premio di adde- dannare il debitore ad effettuare la tore per l’attività giovanile scolastica, stramento e formazione tecnica di cui prestazione dovuta. In altri termine che possono richiedere i relativi giu- all’art. 99 N.O.I.F.. c) sulle controver- utilizza strumenti indiretti di induzio- dizi. La Commissione vertenze eco- sie concernenti il premio alla carriera ne all’adempimento o di persuasio- nomiche tra le società è composta di cui all’art. 99 bis N.O.I.F.; mentre ne tra i quali spicca l’irrogazione di dal Presidente, un Vicepresidente e in seconda e ultima istanza è com- sanzioni disciplinare a carico delle un numero di componenti non infe- petente a decidere sulle controversie parti inadempienti. Nel diritto sporti- riore a quattro, né superiore a otto, relative: a) in merito alle controversie vo calcistico, la giustizia economica nominati dal Presidente federale per concernenti il premio di preparazione è composta da organi permanenti due stagioni sportive, ha competenza di cui all’art. 96 c. 3, N.O.I.F.; b) in nominati dalla Federazione Italia- a giudicare, in prima istanza: a) sul- merito alle controversie concernenti na Giuoco Calcio, disciplinati dalle le controversie di natura economica le indennità, i rimborsi ed i premi per N.O.I.F., quali: a) la commissione tes- tra società, comprese quelle relative calciatori dei campionati nazionali seramenti che ha competenza sulle al risarcimento dei danni per i fatti di della Lega Nazionale Dilettanti, di cui controversie relative a tesseramento, cui all’art. 11 N.O.I.F, b) sulle contro- all’art. 94 ter N.O.I.F.

www.professionecalcio.eu 23

Tutti in vacanza Si ferma il campionato sammarinese: arrivederci a febbraio Una stagione esaltante con la prima vittoria in Champions

Campionato sammarinese A cura di Flavio Grisoli [email protected]

i chiude, con la dodicesima gior- agli stati generali del calcio che si ter- Snata del campionato, l’anno so- ranno a metà gennaio. Per quanto ri- Campionato 12a Giornata 14-15/12-2013 lare 2013 del calcio titano. Un anno guarda il campionato, il Tre Penne ap- Juvenes/Dogana- Libertas 0 - 0 Sammarinese San Giovanni- Tre Penne 0 - 3 che ha fatto vivere agli sportivi tita- profitta del turno di riposo del Tre Fiori Cosmos- Murata 0 - 1 Folgore- Virtus 2 - 0 ni grandi emozioni, soprattutto per per riprendersi tre punti di vantaggio in CLASSIFICA GIRONE A quanto riguarda i club, con la prima, classifica grazie alla vittoria facile sul Pennarossa- Fiorentino 5 - 3 TRE PENNE 21 Domagnano- La Fiorita 0 - 2 storica vittoria in Champions League San Giovanni per 3-0. Manca l’aggan- Cailungo- Faetano 0 - 1 TRE FIORI 18 firmata Tre Penne (1-0 in casa contro cio agli ex campioni la Libertas, che LIBERTAS 16 la formazione armena dello Shirak) e i non va oltre lo 0-0 sul campo della Ju- 12a Giornata 01-02/02/2014 costanti miglioramenti delle Nazionali: venes/Dogana. Nel raggruppamento FAETANO 16 Tre Penne-La Fiorita VIRTUS 11 Faetano-Pennarossa l’1-0 dell’Under 21 contro il Galles ne B La Fiorita domina incontrastata: Sil- Fiorentino-Cosmos è la prova significativa. Manca ancora va e Gualtieri firmano il successo sul MURATA 8 Domagnano-San Giovanni FIORENTINO 6 Virtus-Juvenes/Dogana all’appello il primo successo della Na- fanalino di coda Domagnano fermo, Tre Fiori-Cailungo zionale maggiore, ma ne siamo certi insieme al Fiorentino, a una sola vitto- DOMAGNANO 5 Murata-Folgore che sia solo questione di tempo. Ve- ria in campionato. Si discosta da que- dremo se i sorteggi per la qualificazio- sta triste statistica il Murata, che vince CLASSIFICA GIRONE B Marcatori ne ai prossimi campionati europei sia a sopresa per 1-0 sulla Cosmos, che LA FIORITA 26 9 Gualtieri (La Fiorita) PENNAROSSA 21 8 Pignieri (Tre Penne) benevola in questo senso, regalando così perde contatto dalla testa della 8 Grigore (Cosmos) ai ragazzi biancoblu un avversario classifica, facendo così rientrare nella COSMOS 20 7 Chiaretti (Tre Fiori) 7 Silva Bahiano (La Fiorita) magari non abbordabile (a livello eu- corsa al terzo posto (che vale l’acces- JUVENES DOGANA 19 ropeo difficile), ma quantomeno alla so ai play-off di fine stagione) anche FOLGORE 16 portata. Sarà l’anno della svolta (?) la Folgore, vincente 2-0 sulla Virtus. CAILUNGO 13 per la panchina finora occupata da Si prende così la seconda piazza nel SAN GIOVANNI 11 Giampaolo Mazza, che alla fine delle girone B il Pennarossa, che dà vita qualificazioni al Mondiale aveva ras- alla fiera del gol con il Fiorentino: alla toria con il minimo scarto sul Cailun- segnato le dimissioni, comunicazione fine è 5-3 (doppietta di Ugolini). Anche go, portandosi in terza posizione nel alla stampa mal digerita dal presiden- il Faetano spera in una qualificazione gruppo A con 16 punti, pari merito con te Crescentini che ha rimandato tutto a sorpresa alla post season con la vit- la Libertas.