DOMENICA 8 FEBBRAIO 2015 | IL FATTO DEL GIORNO | 3

NEVE E PROBLEMI Nelle fotografie di Carlo Foschi, alcuni momenti della nevicata di venerdì che ha messo in ginocchio e provincia

MALTEMPO Il punto sulle utenze disattivate dopo la nevicata: 20mila quelle staccate, molte di più quelle a intermittenza ircolazione ripristinata, C eccetto alcune zone dell’Appennino e della Bassa, fornitura elettricità invece mi- gliorata ma ancora troppi black out. Il giorno dopo la «big «Black out, arrivano i rimborsi in bolletta» snow», Modena e la provincia si sono svegliati con un’altra ne- vicata, assai più moderata, che col passare delle ore si è trasfor- Ne devono essere riattivate ancora quasi 7mila: «Risarcimenti automatici» mata in pioggia. Ma soprattutto si sono svegliati con qualche dei contatti interrotti erano ricaricare i cellulari, e infatti chiesta e sarà accreditato sulla possibilità in più di disporre stati riallacciati, per una quota Hera ha fatto sapere che «solo bolletta entro 4-5 mesi». de ll’elettricità, spesso e volen- di quasi 9mila, e ieri si sono venerdì sono arrivate oltre Per le utenze domestiche in tieri mancante venerdì - e quin- completati i collegamenti a 15mila chiamate al telecontrol- bassa tensione l’i n d en n i zz o di mancanza della luce, della Carpi, , Castel- lo elettrico e reti-fluidi». Nume- scatta se lo stop deella fornitura corrente, del teleriscaldamento franco, Fiorano, , Ba- ri che rivelano le ragioni delle è superiore alle 12 ore e in que- - a causa della rottura dei cavi stiglia, , Novi e Rava- lunghe attese quando si com- sto caso è previsto l’accredito di de ll’alta tensione, spezzati so- rino. Nella giornata di ieri l’e- pongono i numeri di pronto in- 30 euro (una tantum); inoltre o- prattutto dai rami degli alberi nergia elettrica è stata «accesa» tervento (energia elettrica 800 gni 4 ore di interruzione ag- precipitati su di essi a causa del a circa 6mila utenze a , Sa- 999 010, acqua e fognature 800 giuntive, oltre le 12 ore, è previ- peso della neve, e del crollo dei vignano, 713 900, gas 800 713 666 e teleri- sto un ulteriore bonus 15 euro pali. Ma anche per via della for- e Modena nella zona di Baggio- scaldamento 800 713 699). per un tetto massimo di 300 eu- mazione di manicotti di ghiac- vara, dove però l’ospedale è ri- Dalle associazioni dei consu- ro per interruzioni fino a tre cio intorno ai conduttori. masto alimentato. E ancora matori, intanto, arriva la rispo- giorni e mezzo». A comunicare Ora la Prefettura vigila sulla , e Gaiato sta alla domanda «Chi eventuali disservizi all’Autori - situazione che, chi più chi me- di Pavullo. Nel pomeriggio ci si di energia hanno provocato pu- lagano, Pavullo, , pagherà per tutto questo?»: già, tà sono proprio le imprese sul no, ha riguardato almeno è dedicati Guiglia, Montese, re il blocco delle pompe di sol- , Prignano, Serramaz- perché i black out, oltre ai disa- territorio, che devono trasmet- 100mila persone e fa sapere che Spilamberto (San Vito soprat- levamento dell’acqua che ali- zoni e . Mentre stanno gi, hanno causato direttamente tere i dati necessari. E Mauro due giorni fa la neve ha di fatto tutto), Sestola, Pavullo, San Ce- mentano serbatoi di acquedot- progressivamente riprenden- o meno danni a cittadini e a- Zanini, vice presidente di Fe- disabilitato 20mila utenze di E- sario e si punta a zone di mon- ti: le principali criticità sono do i servizi di raccolta rifiuti, ziende. A questo proposito Fe- derconsumatori nazionale, ag- nel ed Hera (e molte di più sono tagna impervie: Polinago, Mon- avvenute a Castelvetro e Mon- con operazioni supplementari derconsumatori precisa «che le giunge che «chiederemo un in- state quelle che hanno lavorato tecreto, e fra- tegibbio di . E conti- per vuotatura e pulizia fuori utenze domestiche danneggia- contro con Enel distribuzione, a intermittenza) in buona parte zioni di Pavullo come Olina. Ma nuando con i guai causati dalla dai cassonetti. Le situazioni te potranno essere indennizza- Hera e Terna affinché sia forni- della provincia: dall’App en ni- pure il Vignolese. Oggi l’80-90% neve, sul fronte dei servizi am- peggiori tra Sassuolo, Maranel- te automaticamente per il disa- to il quadro dei gravi danni a se- no alla fascia pedemontana, del lavoro dovrebbe essere ar- bientali, le stazioni ecologiche lo e Fiorano e in Appennino. gio subito, così come previsto guito di questo evento climati- dalle Terre di castelli all’Unio - chiviato, mentre i primi black gestite da Hera a Modena han- Davanti a tutti questi disagi dall’Autorità per l’energia elet- co preannunciato e delle even- ne del Sorbara, dal comprenso- out in montagna risalgono a 72 no aperto mentre sono chiuse causati da «big snow», la rabbia trica e il gas e il sistema idrico tuali responsabilità che hanno rio ceramico ad alcune località ore fa. Ieri alle 18 restavano quelle in provincia, in primo dei cittadini e la richiesta di so- che prevede che, in caso di man- fatto sì che decine di migliaia di passando naturalmente per il «spente» ancora 6.800 utenze, luogo in Appennino: i Comun stegno hanno trovato sfogo so- cato rispetto dei tempi massimi utenti rimanessero a lungo sen- capoluogo, nelle zone lontane 4.300 Enel e 2.500 Hera; in serata sono quelli di Bomporto, Ca- prattutto sui social network, di ripristino dell’energia, l’im - za elettricità, riscaldamento, dal centro, come le frazioni di 3.600 di queste dovrebbero esse- stelvetro, , Fiorano, nuova frontiera della protesta e presa distributrice versi un acqua e telefono e riportando Albareto, Cittanova, Baggiova- re state sistemate. , Guiglia, Lama, Ma- del dissenso. Ma pure al telefo- rimborso a ogni utente coinvol- danni a cose e persone». ra, Cognento. L’altra sera metà Ma non solo. Le interruzioni rano, Montale, , Pa- no, sempre che fosse possibile to senza che questi ne faccia ri- (Giancarlo Scarpa)

SOCCORSI/1 Cento interventi degli agenti. Disagi sulla Vignolese per i mezzi pesanti SOCCORSI/2 Le strutture nei territori maggiormente colpiti, da Carpi a La polstrada attiva con 33 pattuglie Attivati 16 punti di accoglienza Maxi lavoro per i vigili del fuoco: rami caduti e verifica tetti Letti per 200 persone. A disposizione anche pasti e medicine

stato un lavoro indispensabile quello di nifestati in autostrada in relazione al blocco uovi centri di accoglien- E’ vigili del fuoco in queste giornate di ne- della circolazione dei mezzi pesanti oltre 7,5 N za sono stati attivati ieri ve. In particolare i pompieri hanno continuato tonnellate (disposto dalla Prefettura) e sulla per ospitare i cittadini rima- la loro attività finalizzata a rimuovere le varie conseguenze che questo stop ha provocato sul- sti senza energia elettrica nel- situazioni critiche: oltre 150 gli interventi ef- la viabilita’ ordinaria. in particolare su via E- le proprie abitazioni: un nu- fettuati a ieri e sono tutt’ora in corso verifiche milia si sono riscontrati forti disagi per la cir- mero di circa 200 persone qui statiche sulle coperture di alcuni edifici, men- colazione a causa di un incidente stradale av- hanno dormito stanotte. La tre a Prignano si è operato per lo sgombero del- venuto all’altezza del km. 141 tra mezzi pesan- Protezione civile della Pro- la neve dal tetto di un grosso allevamento di ti; qui è stata predisposta la circolazione a sen- vincia nella sede del Centro u- maiali a Prignano parzialmente crollato ve- so unico alternato. Mentre su Canaletto in lo- nificato di Marzaglia ha coor- nerdì ( si veda a pagina 9 ). L’impegno, soprat- calità San Matteo un camion adibito al tra- dinato infatti e inviato mate- tutto, è stato dedicato alla rimozione di rami. sporto di animali vivi, persa l’aderenza a cau- riale (soprattutto letti) per a- E per la polstrada la nevicata ha rappresen- sa dell’asfalto innevato, si è intraversato o- prire, in accordo con i Comu- tato una sorta di battesimo del fuoco per il nuo- struendo la carreggiata. Per questo la statale è ni le strutture in strutture vo comandante provinciale, Francesco Berna stata chiusa al transito dalle 10 alle 17.30. Ma pubbliche, parrocchiali o po- Nasca, che ha predisposto uno speciale dispo- guai hanno avuto luogo anche sulla Vignolese, lisportive a Carpi (due), Ca- sitivo a presidio della sicurezza stradale sia che è stata caratterizzata da rallentamenti le- stelnuovo Rangone, Castelve- sulla viabilità ordinaria e sia quella autostra- gati al già citato divieto, per i mezzi pesanti, di tro, Fiorano, (due), dale. Venerdì sono state dispiegate complessi- entrare in autostrada riversandosi sulle stra- Nonantola, Pavullo, Prigna- vamente 33 pattuglie che nell’arco della gior- de ordinarie sulle quali, a causa del fondo in- no, Savignano, , NELLE EX SCUOLE BAROZZI Il centro di accoglienza di Vignola nata di venerdì hanno effettuato 101 soccorsi e nevato, hanno perso aderenza e hanno ostruito Vignola; rimangono aperti i rilevato un incidente stradale con soli danni a la carreggiata. Proprio nei pressi dello svinco- centri allestititi venerdì a Ca- nonantolana. re sono state allestite all’inter - cose. Sono state poi fatte 14 multe strada per la lo di Modena sud la circolazione è stata rego- stelfranco Emilia, e In tutti i centri sono stati no di alberghi. Oltre alle bran- mancanza di catene o gomme da neve. lata a senso unico alternato per quasi l’intera Polinago. Ha chiuso quello di forniti decine di 40 letti men- dine ci sono naturalmente pa- I maggiori problemi si sono a ogni modo ma- mattinata: questo ha causato code di veicoli. Bomporto che, in caso di ne- tre in alcuni casi (come a Po- sti caldi, generi di prima ne- cessità, utilizza la struttura linago e Palagano) le struttu- cessità e assistenza sanitaria. DOMENICA 8 FEBBRAIO 2015 | IL FATTO DEL GIORNO | 9

PRIGNANO

oppio crollo a causa della D neve in una porcilaia a Pigneto di Prignano, con la conseguenza di diversi maiali rimasti schiacciati sotto le ma- cerie e altri feriti che dovran- no necessariamente essere macellati. La porcilaia in que- stione si trova in via Per Sas- suolo 3130 a Pigneto e, a rac- contare come sono andati i fat- ti, è stato lo stesso allevatore Maurizio Ferri , molto cono- sciuto nel settore per la sua produzione di suino pesante Dop, impiegato nella produ- zione di prosciutti e salumi di alta qualità. Il racconto PRIGNANO Doppio cedimento nell’azienda di Maurizio Ferri, noto allevatore. Nessun dipendente si trovava all’inter no «Tutto è iniziato ieri matti- na verso le 9,30 – spiega Ferri - quando parte del tetto della porcilaia, dove sono allevati complessivamente circa 1.500 maiali, ha ceduto per il peso Crolla una porcilaia, morti trenta maiali della neve. Una trentina di maiali, a causa di questo crol- lo, sono morti schiacciati. Per gli altri, io e i miei collabora- Altri, feriti, saranno macellati. «Mai visto nulla di simile qui» tori, che voglio ringraziare as- sieme alle forze dell’ordine, ai mai capitato nulla di simile. vigili del fuoco e al servizio ve- Fortunatamente – co ncl ud e ZOCCA A Guiglia invece situazione sotto controllo terinario per il modo e la con- Ferri – nessuno si trovava nel- tinuità con cui hanno lavora- la porcilaia al momento del to, abbiamo cominciato a tra- crollo. Ora, rimuovendo le ma- Ancora black-out nelle frazioni sferirli in un’altra parte della cerie del tetto crollato ieri se- porcilaia che poi è anch’e ss a ra, dovremo controllare se ci crollata. Per un allevatore co- sono altri maiali rimasti Scuole chiuse domani e martedì me me, che ha come priorità il schiacciati. Quelli feriti do- benessere dei suoi animali, vremo poi necessariamente tutto ciò è stato davvero scon- macellarli. Alla fine, non è sta- ZOCCA fortante. Oggi quindi abbiamo to un danno di poco conto. Ma ripreso tutto il lavoro daccapo, sono orgoglioso di avere visto na giornata di disagi tra Zocca e dintorni ( fo t o ) , con anche con l’aiuto dei vigili del che sono affiancato da collabo- U l’elettricità che andava e veniva e tutte le difficoltà fuoco. I maiali che qui non pos- ratori molto professionali e at- del caso. Si è risvegliata sotto tanta neve e molte difficol- sono più avere un riparo sono taccati al loro lavoro». tà Zocca. Il sindaco Pietro Balugani ha monitorato da stati e saranno trasferiti in al- Modena la situazione. «Ringrazio chi si è adoperato in tri due nostri allevamenti a Il sindaco questi giorni Baggiovara e Spilamberto. Anche il sindaco di Prigna- non facili». Quando l’emergenza sarà fini- no, Valter Canali , ha seguito La situazio- ta, bisognerà capire quali sono da vicino l’evolversi della si- ne è precipi- le cause che hanno potuto pro- tuazione, coordinando anche tata nel mo- vocare questo crollo. Altre vol- gli interventi necessari con le mento in cui te qui è nevicato, ma non era forze dell’o rd i n e. IN PERICOLO Sopra e in alto è caduto a Spilamber to un pilone PAVULLO Traffico in tilt fino alle 20,30 sulla Giardini per una deviazione da via Marchiani dell'alta ten- sione, tanto è vero che molti Comu- Cade un albero della pineta, è caos ni si sono trovati com- pletamente isolati. Come sottolinea il vicesindaco Flavia E a Olina famiglie senza luce da giovedì mattina Barbieri «alcune frazioni lamentano ancora la mancan- za di energia elettrica, mentre altri non hanno acqua». PAVULLO gli alberi pericolosi solo al- glienza alle scuole Ugo Fo- Per quanto riguarda la frequenza scolastica, le scuole le 20,30. E sono tanti i citta- scolo per gestire l’emerg en- di ogni ordine e grado a Zocca rimarranno chiuse anche ericolo caduta alberi in dini che si sono lamentati za; dalla Protezione civile domani e martedì. Anche a Montese la neve ha superato P tutto l’Appennino, con per una gestione, a loro di- sono state distribuite co- il metro di altezza. A G u i gl i a , il sindaco Monica Amici una scia di disagi pesantis- re, «poco efficiente di una perte e brandine. E ce n’era afferma che nel territorio «la situazione è sotto control- simi. A Pav u l l o, un albero nevicata che in Appennino bisogno, visto che il prolun- lo». della pineta è caduto su via capita tante volte». Proprio gato blackout ha causato (Giuseppe Bondi) Marchiani, rendendo im- ieri pomeriggio si sono ve- non pochi problemi. Nella BLOCCATA Pino caduto in via Marchiani possibile il transito delle rificati diversi incidenti di frazione di Olina, ad esem- autovetture. Il traffico ve- poco conto che hanno reso pio, sono state segnalate si- Alberature cadute del passo delle Radici e sul- Interventi sulle alberatu- nendo da Modena è stato de- necessario l’arrivo di una tuazioni di famiglie senza Impegnati a lungo, ieri, i la provinciale 31 nella zona re cadute sono stati esegui- viato dunque sulla Giardi- pattuglia dei vigili urbani. corrente da giovedì matti- tecnici del servizio Viabili- tra Ses t o la , Roncoscaglia, ti anche sulla provinciale ni; situazione ripristinata Sempre a Pavullo è stato na. tà della Provincia interve- Acquaria e Montecreto do- 32 in particolare nella loca- con l’abbattimento di tutti attivato un punto di acco- nuti sulla provinciale 324 ve è in funzione anche una lità La Verna di Montefio- turbina per allargare la car- rino e sulla provinciale 486 reggiata liberandola dalla tra Vitriola e Ponte Dolo MARANO In serata smottamento anche a Pavullo neve accumulata ai lati. sempre a . Fondovalle, doppia frana: lavori per tutto il giorno

MARANO carreggiata nel comune di Marano; nel pomeriggio un i circola regolarmente sul- altro smottamento si è verifi- S la Fondovalle Panaro dove cato sulla stessa arteria a Pa- i tecnici sono intervenuti ieri vullo. Anche in questo caso si- mattina per uno smottamento tuazione normalizzata, ma la A MARANO Sopra, emergenza a Marano ieri mattina lungo la Fondovalle che ha parzialmente invaso la frana è tuttora in movimento. ACCOGLIENZA Il punto di accoglienza alle scuole di Pavullo 18 | PROVINCIA Appennino | DOMENICA 8 FEBBRAIO 2015

PAVULLO Venerdì sera importante iniziativa dell’istituto superiore nell’ambito di “Mi illumino di meno” Come nasce la luce: Cavazzi Sorbelli al top Conferenze, dibattiti e una mostra ideata dai ragazzi della sezione scientifica

PAVULLO scuola è illuminata”, e lavoro regionale per la società. Infine il dottor rientrante nell’i n i z i at i- legge sull’in qu in am en- Luca Beltrame, Luce- enerdì 13 febbraio va nazionale sul rispar- to luminoso, sulle pro- dentro Sassuolo, in “I V alle ore 20,45, si mio energetico e ad i- blematiche connesse nuovi materiali a soste- svolgerà presso l’au la naugurazione dell’anno all’inquinamento lumi- gno del risparmio ener- magna dell’istituto Ca- internazionale della Lu- noso; seguirà l’i n t e r ve n- getico e dello sviluppo vazzi Sorbelli di Pavul- ce Iyl. to del Citizen Science – sostenibile. La fotolumi- lo, grazie al contributo monitoraggio dell’i n- nescenza”, tratterà la fo- degli studenti del pro- Tre momenti quinamento luminoso toluminescenza per il SCUOLA Il Cavazzi di Pavullo getto Erasmus “M o- L’evento si articolerà con il contributo attivo fotovoltaico e l’ag ricol- Mo-Matters of matter”, in tre momenti: dopo la di cittadini, studenti e tura intensiva. ne scientifica alla mo- più importanti applica- la serata aperta alla cit- presentazione del pro- docenti del Cavazzi se- stra interattiva da loro i- zioni sulla interazione tadinanza “Mi illumino getto, ci sarà l’i n t e r ve n- zione liceo scientifico, Visita guidata deata: “Luce oltre la lu- luce-materia, presen- di meno”, facente parte to dell’ingegner Matteo teso a creare una base di La serata terminerà ce”: in un percorso teso tando, anche, dei mate- del progetto di Raira- Saraceni di Hera Luce, dati per la ricerca sulla con la visita guidata da- a rendere visibile l’i nv i- riali innovativi che gio- dio2 Caterpillar “Ogni membro del gruppo di salute, l’ambiente e la gli studenti della sezio- sibile e ad illustrare le cano con la luce.

PAVULLO Continua il botta e risposta tra l’amministrazione e il consigliere di opposizione Davide Venturelli «Io un mistificatore? Si chiama confronto» PAVULLO

ontinua il botta e ri- C sposta tra l’a s s e s s o- «L’assessore Salsi deve prendersi la responsabilità di quello che dice» re pavullese Katia Salsi e il consigliere di opposi- zione Davide Venturelli. Rinviato «L'assessore Salsi - at- tacca Venturelli - mi ac- il carnevale cusa di essere un “m i s t i- f i c at o re ”, e che non “c o n- di Pavullo tribuisco a migliorare l'attività amministrati- C’è naturalmente il mal- va, distogliendo energie tempo alla base del rinvio pre ziose”. Tralasciando della sfilata dei carri di il fatto che sono certo carnevale prevista per oggi a Pavullo. La giornata de- dicata alle maschere e ai costumi, in cui vale ogni “Per quanto riguarda scherzo e in cui per un la mia proposta, giorno si può essere qual- cuno di diverso, sarà quella quella di applicare di domenica prossima 15 forme di febbraio. Tempo permetten- detassazione per i do, naturalmente. Si co- COMUNE Pavullo. A lato, Katia Salsi e Davide Venturelli mincia alle 14, ritrovo di negozi sfitti che fronte al palazzo Domus, vengono concessi in persone con punti di vi- per i negozi sfitti che ni sulla Tari agli eser- zona cinema Mac Mazzieri. affitto gratuito ad sta differenti. Durante il vengono concessi in af- centi che rinunciano a Inalterato il programma: un associazioni suo intervento in Consi- fitto gratuito ad associa- tenere video-poker e “Se anziché rinvio causa maltempo era glio comunale, l'assesso- zioni no-profit e di volon- slot-machine, perché stato messo in conto dagli no-profit e di re Salsi ha affermato che tariato, se il Comune non sarebbe possibile difendere a tutti organizzatori. volontariato, se il via Mercato e via XXII A- non la condivide bastava prevedere forme di de- Comune non la prile non sono soggette a un semplice 'no'. Invece tassazione simili per chi costi le scelte ed i desertificazione. A con- l'amministrazione ha sostiene il volontariato? condivide basta un ferma di ciò esistono an- preferito nascondersi D'altra parte il parere diktat di scuderia semplice 'no'. che le videoregistrazio- dietro un 'parere tecnico del ministero è chiaro: ni, disponibili sul sito negativo' (che tra l'altro nel momento in cui un l'amministrazione del Comune, quindi la si- non mi è ancora stato locale non produce red- gnora Salsi deve sempli- fornito), dove va regi- dito, decade l'applicabili- badasse più al che l'assessore Salsi” ab- cemente prendersi la re- strato che questi pareri tà delle tasse immobilia- bene del paese, bia energie da vendere, sponsabilità delle sue af- negativi sembrano più ri. Se anziché difendere quello che a Pavullo vie- fermazioni. E dei suoi legati a mosse politiche a tutti costi le scelte ed i sarebbe meglio ne visto come “atto mi- punti di vista. Per quan- che alle effettive propo- diktat di scuderia l'am- sti ficato rio”, negli altri to riguarda la mia propo- ste. Basta fare un esem- ministrazione badasse per tutti paesi si chiama confron- sta, quella di applicare pio: il Comune ha scelto più al bene del paese, sa- to democratico tra due forme di detassazione di applicare agevolazio- rebbe meglio per tutti». ” ZOCCA La denuncia della consulta frazionale per bocca del presidente Giovanni Tem p ra t i mento». Da parte dei cittadi- ni la notizia viene accolta con disappunto: «Questa è la «Montombraro e Ciano, Poste a rischio» gratitudine che viene di fat- to espressa a favore delle po- Il sindaco: «Se così fosse, ci faremmo sentire. Sarebbe un impoverimento» polazioni montanare, che vengono trattate in questo ZOCCA te della lista “nera”: delle se- zione dei servizi che vengo- modo». Il sindaco di Zocca, di, cioè, che saranno oggetto no erogati dagli uffici in Pietro Balugani, spiega: «Se econdo voci che sempre di ridimensionamento. montagna, come volevasi di- la notizia risulterà vera, sa- S più insistenti circolano a «Ci siamo- dice con ama- mostrare. I nostri uffici po- remo inflessibili come per Montombraro di Zocca, si dà rezza Giovanni Temprati, stali, già ridotti per quanto gli anni passati. Si va sen- ormai per certo che gli uffici presidente della Consulta riguarda i servizi di distri- z'altro verso l'impoverimen- postali delle frazioni di Mon- frazionale di Montombra- buzione agli utenti, subiran- to del territorio». tombraro e Ciano fanno par- ro-: si prevede la solita ridu- no un ulteriore dimagri- (Giuseppe Bondi) SEDE Poste a Zocca