RELAZIONE GENERALE

Premessa

La rimodulazione del progetto esecutivo di cui al Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 Misura 3.1.3 “Incentivazione di attività turistiche” AZIONE 2- Sviluppo e Commercializzazione di Servizi Turistici ed Agrituristici presentato dalla ex Comunità Montana Reventino Mancuso con sede in Provincia di , si è resa necessaria a seguito del nuovo assetto istituzionale determinato dall’approvazione della Legge Regionale 16 maggio 2013, n. 25 “ Istituzione dell'Azienda regionale per la forestazione e le politiche per la montagna - Azienda Verde - e disposizioni in materia di forestazione e di politiche della montagna, Ente Strumentale della Regione Calabria, con la quale si disponeva anche la soppressione e la liquidazione (artt. 2 e 3) delle Comunità Montane Calabresi, già disciplinate dalla Legge Regionale n° 4 del 19/03/1999 e dell’A.F.O.R. La Legge Regionale n° 25 del 16/05/2013 stabilisce che le Comunità Montane della Regione Calabria sono soppresse e poste in liquidazione e le funzioni proprie delle stesse sono trasferite alla Regione e sono esercitate in forma unitaria, per la stessa Regione, dall'Azienda Calabria Verde. A seguito delle nuove disposizioni legislative le funzioni delle ex Comunità Montane Calabresi e dell’ex A.F.O.R. sono trasferite all’Azienda “Calabria Verde”, con sede centrale a Catanzaro. Constatato che con Delibera di Giunta Regionale n° 57 del 20/03/2015 è stato nominato Commissario Straordinario per la conclusione della liquidazione della Comunità Montana dei Monti Reventino Tiriolo Mancuso con sede in Soveria Mannelli CZ. Lo stesso Commissario Straordinario con deliberazione n° 3 del 13/05/2015 prende atto della comunicazione Prot. n° 0134419 del 30/04/2014 del Dirigente Generale Reggente del Dipartimento Regionale n° 7 Agricoltura e Risorse Agroalimentari con la quale veniva notificata la concessione alla Comunità Montana dei Monti Reventino Tiriolo Mancuso, a seguito di scorrimento della graduatoria definitiva approvata con Decreto del DDG

1 n.3051 del 09/04/2015, del finanziamento di € 327.000,00 a valere sulla Misura 3.1.3. “Incentivazione di attività turistiche” del PSR Calabria 2007/2013 annualità 2010. Con lo stesso atto provvede all’immediato trasferimento della titolarità del finanziamento all’Azienda Calabria Verde, che con nota Prot. N° 10625 del 26/05/2015 ha richiesto al competente Dipartimento Regionale di provvedere al cambio del beneficiario. L’Azienda Calabria Verde con delibera n° 183 del 10/09/2015 prende atto del Decreto n° 7900 del 28/07/2015, trasmesso dalla Regione Calabria, Dipartimento 8, Agricoltura e Risorse Agroalimentari, settore 3, Servizio 8, con nota prot. SIAR n° 0260720 del 07/09/2015 acquisita al Protocollo in pari data al n° 16706, con il quale si stabilisce il subentro dell’Azienda Calabria Verde, in luogo della Comunità Montana dei Monti Reventino Tiriolo Mancuso nel suddetto finanziamento quale beneficiario, ed il conseguente trasferimento alla stessa di tutti gli oneri e gli impegni connessi con la concessione del contributo.

A seguito di tali adempimenti, considerato il ruolo che assume l’Azienda Calabria Verde nell’attuazione e nella gestione del progetto, con nota prot. n° 17863 del 28/09/2015 è stata inoltrata richiesta di rimodulazione in conformità agli obiettivi dalla MISURA 3.1.3. “INCENTIVAZIONE DI ATTIVITA’ TURISTICHE” e con successiva nota Prot. n° 23048 del16/12/2015 è stata trasmessa la scheda progettuale rimodulata, per la superiore approvazione.

La Regione Calabria, Dipartimento 8, Agricoltura e Risorse Agroalimentari, settore 3, Servizio 8, con nota prot. SIAR n° 0017805 del 25/01/2016 acquisita al Protocollo dell’Ente in pari data al n° 868, esprimeva parere favorevole alle modifiche apportate al progetto originario. A seguito di tale superiore approvazione, l’Azienda Calabria Verde, al fine di procedere all’attuazione delle previsioni progettuali contenute nella scheda medesima, avvia la predisposizione di un progetto preliminare/definitivo riferito ai “ Servizi di marketing e comunicazione” e agli “Interventi di valorizzazione e riqualificazione”, interpellando le varie amministrazioni

2 comunali per la localizzazione degli interventi su siti che abbiano vocazione turistica, ed in particolare aree attrezzate a pic nic già presenti, che possono essere potenziate e migliorate, ovvero siti di nuova realizzazione ubicati in prossimità di centri abitati e strade di collegamento con le principali località turistiche della zona. Il Progetto preliminare/definitivo è stato approvato dall’Azienda Calabria Verde con delibera n° 76 del 13/05/2016 e con nota Prot. 7702 del 18/05/2016, a firma del dirigente responsabile ed avente ad oggetto: Trasmissione progetto PSR 2007/2013 “Incentivazione di attività turistiche” – sviluppo e commercializzazione di servizi turistici ed agrituristici. Richiesta di approvazione, rilascio delle autorizzazioni, pareri, nulla osta e assenzi comunque denominati di competenza, è stato inoltrato in triplice copia ai Comuni di: , , , Soveria Mannelli, , e Nocera Terinese. I suddetti Comuni, con i provvedimenti di seguito indicati, hanno approvato i progetti di che trattasi: 1. Comune di Conflenti –Delibera G.C. n° 76 del 19/05/2016 trasmessa il 27/05/2016 Prot. 2494 2. Comune di Cicala –Delibera G.C. n° 30 del 25/05/2016 trasmessa il 08/06/2016 Prot. 1412 3. Comune di Decollatura –Delibera G.C. n° 30 del 19/05/2016 trasmessa il 31/05/2016 Prot. 2726 4. Comune di Falerna –Delibera G.C. n° 104 del 25/05/2016 trasmessa il 08/06/2016 Prot. 3606 5. Comune di Martirano –Delibera G.C. n°51 del 26/05/2016 trasmessa il 10/06/2016 Prot. 1769 6. Comune di Soveria Mannelli –Delibera G.C. n° 49 del 23/05/2016 trasmessa il 30/05/2016 Prot. 2917 7. Comune di Nocera Terinese –Parere del 07/06/2016 Prot. 3114

3

Richiesta di approvazione relative copie del progetto preliminare/definitivo è stata inoltrata alla UOA Foreste, Forestazione, Difesa del Suolo della Regione Calabria, per quanto riguarda l’intervento su terreno demaniale (foglio di mappa n° 41 particella n° 29 e n° 34) nel Comune di Nocera Terinese, che ha espresso il proprio parere favorevole in data 07/06/2016 Prot. 182635/SIAR ed acquisito al protocollo dell’Ente in data 13/06/2016 n° 9461.

4