SENATO DELLA REPIJBBLICA V LEGISLATURA

28 SEDUTA PUBBLICA

RESOCONTO STENOGRAFICO

VENERDI " 5 LUGLIO 1968 ~~~~~~~~.~~. .

Presidenza del Presidente FANF ANI

INDICE

AMMINISTRAZIONI COMUNALI CONVENZIONI TRASMESSE DAL MINI- Annunzio di decreti di scioglimento di STRO DELLA MARINA MERCANTILE Consigli comunali e di proroga di gestio- AnnunzlO...... Pago 31 ne straordinaria di Comuni . . . . . Pag. 31 CORTE COSTITUZIONALE COMMISSIONE PARLAMENTARE Annunzio di ordinanze emesse da autorità Nomina di membri. . . . . 25 giurisdizionali per il giudizio di legittimità 30 COMMISSIONI PERMANENTI Trasmissione di sentenze ...... 28 Composizione 24 CORTE DEI CONTI

COMPOSIZIONE DEL GOVERNO Trasmissione di relazioni sulla gestione fi- nanziaria di enti...... 30 Dimissioni del Ministro degli affari esteri ed assunzione ad interim del Ministero de- DISEGNI DI LEGGE gli affari esteri da parte del Presidente del Consiglio dei ministri...... 19 Annunzio di presentazione . 26 Dimissioni del Governo e composizione del ELENCHI DI DIPENDENTI DELLO STATO nuovo Governo ...... 19 AUTORIZZATI AD ASSUMERE IMPIE- COMUNICAZIONI DEL GOVERNO GHI PRESSO ENTI OD ORGANISMI IN- TERNAZIONALI O STATI ESTERI LEONE, Presidente del Consiglio dei mi- nistri . 32 Annunzio...... 32

CONGEDI 19 GIUNTA DELLE ELEZIONI Costituzione e variazioni nella composi- CONSIGLIO NAZIONALE DELL'ECONOMIA zione ...... 21 E DEL LAVORO Elenco dei relatori nominati per le singole Trasmissione di osservazioni e proposte . 31 regioni...... 21 Senato della Repubblica ~ 18 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968

GIUNTA PER IL REGOLAMENTO RELAZIONE DEL MINISTRO PER GLI IN. TERVENTI STRAORDINARI NEL MEZ- Annunzio di integrazioni . . . . Pago 22 ZOGIORNO GRUPPI PARLAMENTARI Annunzio . . . Pago 31 Costituzione ...... 22 RELAZIONE GENERALE SULLA SITUA. Costituzione di Uffici di Presidenza e no~ ZIONE ECONOMICA DEL PAESE PER mina di Comitati direttivi . 23 IL 1967 MOZIONI, INTERPELLANZE E INTERRO- Annunzio...... 31 GAZIONI Annunzio di interpellanze . 50 SULLA LETTURA DEL PROCESSO VE~ Annunzio di interrogazioni 56 BALE Annunzio di mozioni . . . 47 PRESIDENTE. . . . . 22 Senato della Repubblica ~ 19 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968

Presidenza del Presidente FANFANI

P RES I D E N T E. La seduta è aper- ,Annunzio di dimissioni del Governo e di ta (ore 18,40). composizione del nuovo Governo Si dia lettura del processo verbale. P RES I D E N T E. Comunico di aver T O R T O R A, Segretario, dà lettura successivamente ricevuto, in pari data, dal del processo verbale della seduta precedente. Presidente dell Consiglio dei ministri aUora in carica, onorevole AlIda Moro, la seguente P RES I D E N T E. Non essendovi os- lettera: servazioni, n processo verbale è approvato. «Mi onoro informare :la signoria vostra onorevole che oggi ho presentato al 'Presi- Congedi dente della Repubblica, anche a nome dei miei colleghi Ministri, Segretari di Stato, P RES I D E N T E. Ha chiesto con- le dimissioni del Gabinetto. gedo n senatore Ripamonti per giorni 30. Il Presidente della Repubblica si è riser- Non essendovi osservazioni, questo conge- vato di deaidere. do è concesso. Il Ministero rimane in carica per il disbri- go degli affari correnti.

Annunzio di dimissioni del Ministro degli F.to A. MORO» affari esteri e di assunzione « ad interim» del Ministero degli affari esteri da parte Comunico altresì di aver ricevuto, rispet- del Presidente del Consiglio tivamente in data 24 e 27 giugno uhimo scorso, dal Presidente del Consiglio dei mi. P RES I D E N T E. Comunico di aver nistri, onorevole , le seguenti ricevuto il 5 giugno ultimo scorso dal Presi" due lettere relative alla composizione del dente del Consiglio dei ministri aHara in Governo: carica, QInQlrevoleAldo Moro, la seguente let- tera: « Mi onoro informar,e la S. V. Onorevole dhe n Presidente del.Ia Repubblka con de~ «M:i onoro informare la signoria vostra creti in data odierna ha aocettato le dimis- onorevole che con decreto del Presidente sioni che gli sono state presentate in data 5 della Repubblica in data 5 giugno 1968 so- giugno 1968 dal Gabinetto presieduto dal. no state accettate ,le dimilssiOIllÌ presentate dal Mini,stro per gli affari esteri QInQlrevole l'onorevole avvocato pJ:'ofes'sore dottQlne professore , a se- ed ha, altresì, accettato le dimissioni dalla guito della sua elezione alla carica di IPre- carica rassegna:te dai Sottosegretari di Stato. sidente del Senato della Repubblica. Con altro decreto in data odierna n Pre~ Fino a quando non sarà nominato n.Mini- sidente della Repubblica, in seguito alla mia stro per gH affari esteri, sQlnostato incarica- accettazione dell'incarico di comporre il Mi~ to, con lo stesso decreto, di ;reggere ad in- nistero, conferitomi in data 19 giugno 1968, terim il Ministero degli affari esteri. mi ha nQlminato ,Presidente del Consi,glio dei F.to A. MORO» ministri. Senato della Repubblica ~ 20 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968

Con altro decreto, andh'esso in data odier. ran. ing. Angelo DE LUCA,Senatore della na, il Presidente della RepUlbblica, su mia Repuibblica, Ministro SegI'etario di Stato per proposta, ha nominato: le poste e le telecomunicazi:oni; ran. avv. AHilio PICCIONI,Senatore della l'on. dott. ,Deputato RepUlbblica, Min1stro SegI'etario di Stato al Parlamento, Ministro Segretario di Stato senza portafoglio; per l'industria, il commercio e l'artigianato; ran. avv. Tiziano TESSITORI, Senatore ran. avv. prO'f. Giacinta Bosco, Senatore della Repuibblica, Ministro Segretario di della Repubblica, Mi:nistro Segretario di Stato senza portafoglio; Stata per il lavoro e la previdenza sociale; ran. dO'tt. Crescenzo MAZZA,Deputato ran. aVlV.Carlo Russo, Deputato al Par- al Parlamento, Ministro Segretario di Stato lamento, Ministro Segretario di Stato per il senza portafogliO'; commercio con l'estero; ran. dotto prof. Italo Giul,io CAlATI,De- ran. dotto Giovanni SPAGNOLLI,Senato- putato al Parlamento, MinistJ:1o Segretario re della RepUlbblica, Ministro Segretario di di StatO' senza portafoglio, con !'incarico di Stato per la marina mercantile; Ministro per gli interventi straordinari nel ran. avv. prof. Gi'Orgio Bo, Senatore Mezzogiorno e neUe zone depresse del centro- della RepUlbblka, Mini,stro Segretaria di Sta- nord; to per le partecipazioni statali; ran. dotto prof. ,Sena. ran. avv. EnniO' ZELIOLIiLANZINI,Sena- tore della RepUlbblica, Ministro Segretario tore della Repubblica, Ministro Segretario di Stato per gli affari esteri; di Stato per la sanità; ran. avv. prof. ,Depu- ran. dotto prof. Domenico MAGRÌ,Depu- tato al Parlamento, Ministro Segretario di tat'O al Parlamento, Ministro Segretari:o di Stato per !'interno; Stato per il turismo e lo spetta'CO'lo. l'on. dott. prof. ,Depu- F.to G. LEONE»; tato al 'Parlamento, Mini'stro Segretario di Stato per la grazia e la giustizia; « Mi onoro informare la S. V. Onorevole l'on. dotto Mario FERRARIAGGRADI,Depu- ohe con decreto in data 26 giugno 1968 il tato al Parlamento, Ministro Segretario di Presidente della Repubblica, su mia pro- Stato per le Finanze; posta, sentito il Consiglio dei Ministri, ha nominato >Sottosegretario di Stato alla :Pre- ran. dott. ,Deputato aJ sidenza del Consiglio dei Ministri, con fun- Parlamento, Ministro Segretario di Stato zioni di Segretario del Consiglio ,stesso, l'on. per il tesoro e ad in~erim per il bilancio e dotto Luigi Michele GALLI,Deputato al Par- la programmazione economica; lamento. ran. dotto prof. , Deputato al Con altro decreto in data 26 giugno 1968 Parlamento, Ministro Segretario di Stato per sono stati nominati Sottosegretari di Sta- la dilfesa; to per: l'on. prof. Giovanni Battista SCAGLIA, Deputato al Parlamento, Ministro Segretario la Presidenza del Consiglio dei Ministri, di Stato per la pubblica istruzione; gli onorevoli dott. Albertina CASTELLUCCI, ran. aviV. ,Deputato al Deputato al Parlamento, dotto prof. Mario Parlamento, Ministro Segretario di Stato per PEDINI, Deputato al Parlamento, e dotto i lavori pubblici; Athas VALSECCHI,Senatore della Repubblica; l'on. av:v. Giacomo SEDATI,iDeputato al gli Affari esteri, gli onorevoli Franco Parlamento, Ministro Segretario di Stato per MALFATTI,Deputato al Parlamento, e avv. l'agricaltura e le foreste; Giorgio OLIVA,Senatore della Repubblica; l'on. dott. ,Depu- l'Interno, gli onorevoli aViV.Remo GA- tato al Parlamento, Ministro Segretario di SPARI,Deputato al Parlamento, e rag. Angelo Stato per i traslPorti e l'aviazione civile; SALIZZONI,Deputato al Parlamento; Senato della Repubblica ~ 21 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA - RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968

la Grazia e la Giustizia, l'on. dott. prof. tato al Parlamento, e dotto Francesco TURNA- Giuseppe VEDOVATO,Deputato al Parlamento; TURI, Deputato al Parlamento; il BIlancio e la Programmazione econo- il Commercio con l'estero, gli onorevoli mica, l'on. dotto , Senatore dotL prof. Dante GRAZIOSI, Deputato al Par- della Repubblica; lamento, e dotto Mario VETRONE, Deputato le Finanze, gli onorevoli avv. Giovanni al Pafilamento; GIOIA, Deputato al Parlamento, dott. Vin- la Marina mercantile, l'on. dotto Ma- cenzo Russo. Deputato al Parlamento, e avv. riano PINTUS, Deputato al Parlamento; Tommaso SPASARI, Senatore della Repub- le Partecipazioni statali, 1'0n. dotto Lu- blica; ciano RADI, Deputato al Parlamento; il Tesoro, gli onorevoli dotto prof. Er- menegildo Giuseppe BERTOLA,Senatore del- la Sanità, gli onorevoli dotto prof. Ma- la Repubblica, avv. Bonaventura PICARDI, ria Cocco, Deputato al Parlamento, e dotto Senatore della Repubblica, e dotto prof. Na- Calogero VOLPE, Deputato al Parlamento; tale SANTERO, Senatore della Repubblica; il Turismo e lo Spettacolo, gli onorevoli la Difesa, gli onorevoli aV'V. prof. Fran- Leàndro RAMPA, Deputato al Parlamento, e cesco COSSIGA,Deputato al Parlamento, dotto dotto Adolfo SARTI, Deputato al Parlamento. prof. Guglielmo DONATI, Senatore della Re- F.to G. LEONE»; pubblica, e avv. Guglielmo PELIZZO, Sena- tore della Repubblica; la Pubblica istruzione, gli onorevoli Maria BADALONI, Deputato al Parlamento. Annunzio di costituzione della Giunta delle dotto prof. Vincenzo BELLISARIO, Sena,tore elezioni e di variazioni nella composizione della Repubblica, e dott. prof. Giovanni ELKAN, Deputato al Parlamento; P RES I D E N T E. Comunico che la i Lavori pubblici, gH onorevoli avv. rprof. Giunta delle elezioni, nella sua riunione del Danillo de' COCCI, Deputato al Parlamento, 6 giugno 1968, ha proceduto alla sua costi- I avv. Luigi GIGLIA, Deputato al Parlamento. tuzione nominando: e avv. prof. Stefano RICCIO, Deputato al Par- Presidente: H senatore Tessitori; lamento; Vice Presidenti: i senatori Bermani e l'Agricoltura e le FOJ:1este, gli onorevoli Gianquinto; avv. Daria ANTONIOZZI, Deputato al Parla- Segretari: i senatori Bernardinetti, Mor~ mento, dotto prof. Arnalda COLLESELLI, De- lino e D'Angelosante. putato al Parlamento, e dotto Vincenzo IN- DELLI, Senatore deLla Repubblica; Comunico che, successivamente, essendo i Trasporti e l'Aviazione civile, gli ono- entrato a far parte del Governo il senatore revoli ing Arcangelo ,FLORENA,Senatore del- Tessitori, ho chiamato a far parte della la Repubblica, e ing. prof. Giacinto GENCO, Giunta delle elezioni il senatore Forma. Senatore della RepUlbblica; le Poste e le Telecomunkazioni, gli ono- revoli dotto prof. Loris BIAGIONI, Deputato al Parlamento, e dotto Bernardo D'AREZZO, Annunzio di elenco di relatori nominati dal- Deputato a,l Parlamento; la Giunta delle ,elezioni 'per le singole re- l'Industria, il Commercio e l'Artigiana- gioni to, gli onorevoli dotL prof. Paolo BARBI, Deputato al Parlamento, dotto prof. Ema- P RES I D E N T E. Comunico che la nueJa SAVIO,Deputato al Parlamento, e Seba- GIUnta delle elezioni, nella 'Sua riunione del stiana VINCELLI, Deputato al Parlamento; 6 giugno 1968, ha prooeduto alla nomina dei relatori per le singole Reg\Ìoni: il Lavoro e la Previdenza sociale, gli onorevoli Alessandro CANESTRARI,Deputato Piemonte: Schiavone - Valle d'Aosta: Pa- al Parlamento, dotto Vita LATTANZIO,Depu- lumbo - Lombardia: Mannironi - Trentino- Senato della Repubblica ~ 22 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968

Alta Adige: Torelli ~ Veneto: PreziO'si ~ Friu~ Pace, Di Vittario Berti Baldina, Fabbrini, Fa~ li~Venezia Giulia: Trabucchi ~ Liguria: Gian~ biani, Fabretti, Fameti Ariella, Fermariella, quinta ~ Emilia~Romagna: Bermani ~ Tosca~ Ferrari Giacama, Fortunati, Fusi, Gianquin~ na: Nencioni ~ Umbria: Fabiani ~ Marche: tO', Guanti, Illuminati, Li Causi, Lugnana, Pecararo ~ Lazio: Dindo ~ Abruzzi: Bernar~ Lusali, Maccarrone Antanina, Maccarrone dinetti ~ MO'lise: Trapeano ~ Campania: Ma~ Pietra, Maderchi, Magna, Mammucari, Ma. ris ~ Puglia: Ricci ~ Basilicata: AnderBni ~ nentl, Maris, Minella Malinari Angiala, Mo- CalabJ:1ia: Tedeschi ~ Sicilia: D'AngelO'sante ranino, Orlandi, Palazzeschi, Papa, Pegararo, ~ Sardegna: Morlino. Perna, Petrane, Piavano, Pirastu, Piva, Pae~ l'io, Renda, Ramana, Rassi, Salati, Samari- tani, Scoccimarro, Secchia, Serna, Saliana, Annunzio di integrazioni della Satgiu, Stefanelli, Tedesca Giglia, Terracini, 'Giunta per il Regolamento Tamasucci, Trapeana, Venanzi, Vignala;

P RES I D E N T E. Comunica che, Gruppo democratico cnstiano ai sensi dell'articala 7, ultima camma, del Accili, Alessandrini, Andò, Angelini, Arcu~ RegolamentO', ho provveduta ad integrare di, Attaguile, Baldini, Ballesi, Bargellini, la Giunta per il Regalamento, chiamandO' a Bartalamei, Battista, Bellisana, Belatti, Be~ fame parte i senatari Di PriscO' e Franza. naglia, Berlanda, Bemardinetti, Berthet, Bertala, Bettial, Bisantis, Bisari, Ba, Baana, Banadies, BascO', Brusasca, Burtula, Cagnas- Sulla lettura del processo verbale sa, CaraB, Caran, Carrara, CassanO', Cassiani, Cengarle, Cerami, Calella, CaUeoni, Cappa, P RES I D E N T E. Avverta che, in Cappala, Carrias Alfreda, Carrias Efisia, cO'nformità alla pmssi instaurata nelle ul~ Cuzari, Dal Cantan Maria Pia, Dal FalcO', time tre legislature, d'ora in avanti H pro- Dalvit, De Leani, Del Nera, De Luca, De Mar~ cesso verbale di O'gni seduta antimeri~ zi, Deriu, De Vita, De Zan, Danati, Dasi, Fa- diana sarà letta ed approvato nella succes~ da, Falcucci Franca, Fanfani, Ferrari Fran. siva seduta antimeridiana e quella di agni cesca, Flarena, Fallieri, Farma, Gatta Euge~ seduta pO'meridiana nella successiva seduta nia, Gava, GencO', Girauda, Indelli, Jannuzzi pO'meridiana. Onafria, La Penna, La Rasa, Leane, Limoni, Nan facendasi O'sservaziO'ni, casì rimane Lisi, La Giudice, Lambardi, Lambari, Man. stabilito. nirani, Marcara, Martinelli, Mazzaralli, Maz~ . zali, Medici, Merlani, Mantini, Marandi, Marlina, Murmura, Naè, Oliva, Orlanda, Pa. Annunzio di costituzione dei la, Pecarara, Pelizzo, Pella, PerrinO', Picar- Gruppi parlamentari di, Picciani, Piccala, Pazzar, Ricci, Ripa. manti, Rasa, Russa, Salari, SammartinO', P RES I D E N T E. Camunico che Santero, Scardacciane, Soelba, Schiavane, si sanO' costituiti i seguenti Gruppi parla~ Scipiani, Segnana, Segni, Senese, Signare!- mentali. can i sena,tori sottoelencati: la, Smurra, Spagnalli, Spasari, Spataro, Spio garoli, Tanga, Tesaura, Tessitari, Tiberi, Ta- Gruppo comunista gni, Tarelli, Trabucchi, Treu, Valsecchi Abbiati Greca Dalares, Abenante, Adamoli, Athos, Valsecchi Pasquale, Varalda, Venturi, Aimani, Antanini, Argiroffi, Benedetti, Bera, Verrastro, Verzatta, Zaccari, Zannini, Zelia. Bertoli, Bertane, Banatti, Banazzola Ruhl li Lanzini, Zanca, Zugno; Valeria, Borsari, Brambilla, Bufalini, Cala~ Gruppo del Movimento sociale italiano mandrei, Carucci, Cavalli, Chiaromante, Cin- ciari RadanO' Maria Lisa, Cipalla, Calambi, Crallalanza, De Marsanich, Dinara, Filet. Campagnani, D'Angelasante, De Falco, Del ti, Fiarentina, Franza, Grimaldi, Latanza, Senato della Repubblica ~ 23 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968

Lauro, Nencioni, Picardo, Tanucci Nannini, PresIdenza ed alla~ nomina dei Comitati di~ TurchI; rettivi:

Gruppo del Partito liberale italiano Gruppo comunista: Arena, Balbo, Bergamasco, Biaggi, Bonal~ Presidente: Terracini. di, Bosso, ChIanello, D'Andrea, Finizzi, Ger~ Vice Presldentl: Bufalini, Perna. manò, Massobrio, Palumbo, Perri, Premoli, Segretari: Bonazzola Ruhl Valeria, Pirastu. Robba. Veronesi; Componenci del Comitato direttLVo: Be~ Gruppo del Partito socialista italiano nedetti, Borsari, Chiaromonte, Cinciari Ro- e del Partito socialista democratico iLahano I dano Maria Lisa, Cipolla, Colombi, Fabiani, unificati Maccarrone Antonino, Rossi, Scoccimarro, Secohia, Sotgiu. Albanese, Albertini, Arnone, Avezzano Co~ mes, Banfi, Bardi, Bermani, Bloise, Brodo- Gruppo del Movlmento sociale italiano: lini, Buzio, Caleffi, Castellaccio, Catellani, Cavezzali, Celidonio, Cipellini, Codignola, Presidente: iNencioni. Darè, De Matteis, Dindo, Fenoaltea, Ferro. Segretario: Picardo. ni, Formica, Fossa, Garavelli, Iannelli, Jan- nUZZI Raffaele, Lucchi, Macaggi, Maier, Man. Gruppo del Partito liberaoe italiano: cini, Mmnocci, Morino, Pauselli, Pieraccini, Presidente: Bergamasco. Rossi Dona, Schietroma, Segreto, Tansini, Vlce Presldente: Veronesi. Tedeschi, Tolloy, Tortora, Viglianesi, Vi- gnola, Zannier, Zuccalà; Componenti del Comitato direttiva: Bo- naldi, Bosso, D'Andrea. Gruppo del Partito socialista italiano di unità proletaria Gruppo del Partito socialista italianol e del Partito socialista democratico italiano uni~ Albarello, Cuccu, Di Prisco, Filippa, Livi- ficati: gni, Masciale, Menchinelli, Naldini, Pellica~ nò, Pl'eziosi, Raia, Tomassini, Valori; Presidente: Zannier. V ice Presldente: Albertini. Gruppo della sinistra indlpendente Segretari: Iannelli, Arnone. Albani, Anderlini, Antonicelli, Bonazzi, Componentl diel Comitato direttiva: Ban- Corrao, Galante Garrone, Gatto Simone, Le- fi, Bermani, Codignola, Dindo, Formica, Fos- vi, Marullo, Ossicini, Parri, Romagnoli Ca. sa, Mancini, Pieraccini, Rossi Doria, Sohie. rettoni Tullia; troma, Tedesdhi.

Gruppo misto Gruppo del Partito socialista italiano di uni- Brugger, Cifarelli, Gronchi, Merzagora, tà proletaria: Montale, Pinto, Ruini, Volgg,er. Presidente: Valori. Vlce Presidente: Di Prisco. Segretarw: Albarello. Annunzio di costituzione di Uffici di Presi- Compo111enti dJel Comitato direttiva: Ma- denza e di nomina di Comitati direttivi sciale, Tomassini. di Gruppi parlamentari Gruppo della sinistra indipendente: P RES I D E N T E. Comunico che i seguenti Gruppi parlamentari hanno proce~ Presidente: Parri. duto alla costituzione dei propri uffici di Segretario: Romagnoli Carettoni Tullia. Senato della Repubblica ~ 24 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968

Gruppo misto: Caran (1) ~ 10. CinciaI1i RodanO' Maria Lisa

~ 11. D'Andrea ~ 12. De Marsanich ~ 13. Presidente: C1farelli. Fabbrini ~ 14. Gava ~ 15. Granchi ~ 16. Vice Presidente: Volgger. JanI1uzzi Onof:da ~ 17. Levi ~ 18. Merza- Segretario: BI'Ugger. gara ~ 19. Marina ~ 20. PecO'rarO' ~ 21.

Pella ~ 22. Picoioni (1) ~ 23. Romagnoli Carettani TulLia ~ 24. Salati ~ 25. Sante- Annunzio di composizione delle ra (1) ~ 26. Scelba ~ 27. Scacclmarra ~ Commissioni permanenti 28. Tolloy ~ 29. Tamasucci ~ 30. Valari ~ 31. Viglianesi. P RES I D E N T E. Comunico che, in (1) Entrato a far parte del GOVE'rno relaziane alle designazioni dei V'ari Gruppi, Le Commbsioni permanenti sona state for~ 4a COMMISSIONE mat'e come segue: (Difesa)

ta COMMISSIONE 1. Albarella ~ 2. Anderlini ~ 3. Battista (Affari della Presidenza del Consiglio ~ 4. Bera ~ S. Berthet ~ 6. Banaldi ~ 7. e dell'interno) Burtula ~ 8. Carucci ~ 9. Celidania ~ 10. Cipellini ~ 11. Colleani ~ 12. D'Angela- 1. Albertini ~ 2. Arena ~ 3. Bartolomei ~ 4. Bisori ~ S. Borsari ~ 6. Castellaccio sante ~ 13. Darè ~ 14. Di Vittaria Berti ~ 15. Fada ~ 16. Jannuzzi Raffaele ~ 7. Corrao ~ 8. Corrias Alfredo ~ 9. Dal- Baldina ~ 17. Lisi ~ 18. Marandi ~ 19. Murmura ~ vH ~ 10. ~ Del Nero ~ 11. Fabiani ~ 12. 20. Palazzeschi ~ 21. Pelizza (1) ~ 22. Pin- Gianquinto ~ 13. Giraudo ~ 14. Iannelli ~ ta ~ 23. Rasa ~ 24. Segnana ~ 25. Segni ~ 15. Illuminati ~ 16. Li Causi ~ 17. Maier ~ 26. Serna ~ 27. Satgiu ~ 28. Tanucci Nan- 18. Mazzarolli ~ 19. Palumbo ~ 20. Prezio- nini. si ~ 21. Ruini ~ 22. Schiavone ~ 23. Sec- I (l) Entrato a far parte del Governo. chia ~ 24. Signorello ~ 25. Smurra ~ 26. Tesauro ~ 27. Treu ~ 28. Turchi ~ 29. Ve- sa COMMISSIONE nanzi ~ 30. Vignola. (Finanze e teso~o) 2a COMMISSIONE 1. Antonini ~ 2. ~ Belotti ~ 3. Bertali (Giustizia e autorizzazioni a procedere) ~ 4. Biaggi ~ S. Basso ~ 6. Buzia ~ 7. Ce- rami ~ 8. Cifarelli ~ 9. Corrias Efisia ~ 10. 1. Bar:di ~ 2. Cassiani ~ 3. Oibrelli ~ Cuzari ~ Il. De Luca (1) ~ 12. Fiarentina ~ 4. Co~ella ~ S. Coppola ~ 6. Dal Falco ~ ~ 15. Fossa ~. 7. Falcuoci Franca ~ 8. Fenoaltea ~ 9. Fi- 13. Farmica ~ 14. FO'rtunati letti ~ 10. Finizzi ~ 11. Fallieri ~ 12. Ga~ 16. Franza ~ 17. GaravelH ~ 18. Livigni ~ lante Garrone ~ 13. Gatta Eugenio ~ 14. 19. Lo Giudice ~ 20. Maccarrone Antonino

~ ~ ~ 23. Me- Leone (1) ~ 15. Lugnano ~ 16. Maccarro- 21. Martinelli 22. Masciale ne Pietro ~ 17. Mannironi ~ 18. Maris ~ dici (1) ~ 24. Oliva (1) ~ 25. Parri ~ 26. 19. Petrane ~ 20. Picardi (1) ~ 21. Schie- Pieracdni ~ 27. Pirastru ~ 28. SolianO' ~ trama ~ 22. Tedesca Giglia ~ 23. Terraci- 29. Spagnolli (1) ~ 30. Stefanelli ~ 31. Tra~ ni ~ 24. TessHari (1) ~ 25. Tamassini ~ bucchi ~ 32. Valsecchi Athas (1) ~ 33. 26. TropeanO' ~ 27. Venturi ~ 28. Zuccalà. Zugna. (1) Entrato a far parte del Governo. (1) Entrato a far parte del Governo.

3" COMMISSIONE 6a COMMISSIONE (Affari esteri) (Istruzione pubblica e belle arti)

1. Bergamasca ~ 2. Bettial ~ 3. Bo (1) 1. Antonioelli ~ 2. Arnone ~ 3. Baldini ~ 4. Basco (1) ~ S. Brodolini ~ 6. Bru~ ~ 4. Bellisariol (l) ~ S. Bertala (1) ~ 6. sasca ~ 7. Bufalini ~ 8. CaJamandrei ~ 9. Blaise ~ 7. Bonazzola Ruhl Valeria ~ 8. Senato della Repubblica ~ 25 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968

Caldfi ~ 9. Carrara ~ 10. Cassano ~ 11. lani ~ 10. Cavezzali ~ Il. De Vito ~ 12. Cadignala ~ 12. De Zan ~ 13. Dinara ~ Dosi ~ 13. FiIippa ~ 14. Forma ~ 15. Fusi 14. Donati (1) ~ 15. Farneti Ariella ~ 16. ~ 16. Gatto Simone ~ 17. Latanza ~ 18. Germanò ~ 17. La Rosa ~ 18. Limoni ~ Mammucari ~ 19. Merloni ~ 20. Minnocci 19. Montale ~ 20. Papa ~ 21. Pellicanò ~ 21. Maranino ~ 22. Naldinri ~ 23. Noè ~ ~ 22. Perna ~ 23. PiovanO' ~ 24. Premo li 24. Perri ~ 25. Piva ~ 26. Rossi ~ 27. Sci-

~ 25. Renda ~ 26. Romano ~ 27. Russo piani - 28. Veranesi ~ 29. Verzotto ~ 30. ~ 28. Spigarali ~ 29. Verrrastro ~ 30. Zac~ Zannini. cari. lOa COMMISSIONE (1) Entrato a far parte del Governo. (Lavoro, emigrazione, previdenza sociale) 7a COMMISSIONE 1. Abbiati Greca Dalores ~ 2. Accili (Lavon pubblici, trasporti, poste e tele~ ~ 3. Albani ~ 4. Angelini ~ 5. Bermani comunicaZLOni e marina mercantile) ~ 6. Bisantis ~ 7. Bonatti ~ 8. Brambilla ~ 9. Cel1lgarle ~ 10. Coppo ~ 11. Di Pri~ 1. Abenante ~ 2. Aimoni ~ 3. Andò ~ 4. sco ~ 12. Fermariello ~ 13. Granchi ~ 14. Avezzano Comes ~ 5. Bargelhni ~ 6. Bonaz~ Magno ~ 15. Mancini ~ 16. MazzoIi ~ 17. zi ~ 7. Cavalli ~ 8. CroHallanza ~ 9. Deriu Nencioni ~ 18. Pozzar ~ 19. Rioci ~ 20. ~ 10. Fabretti ~ 11. Ferrari Francesco ~ Robba ~ 21. Samaritani ~ 22. SegI'eto ~ 12. Ferrari GiacomO' ~ 13. Flarena (1) ~ 14. 23. Senese ~ 24. Tedeschi ~ 25. Torelli ~ GencO' (1) ~ 15. IndeHi (1) ~ 16. Laura ~ 26. Valsecchi Pasquale ~ 27. VaraI do ~ 28. 17. Lucchi ~ 18. Maderchi ~ 19. Massa~ Vignola. brio ~ 20. Piccola ~ 21. Poerio ~ 22. Raia ~ 23. Ripamonti ~ 24. Sammartino Il a COMMISSIONE ~ 25. Spasari (1) ~ 26. Spataro ~ 27. Tan- sini ~ 28. Togni ~ 29. Volgger ~ 30. Zan- (Igiene e sanità) mer. 1. Albanese ~ 2. Arcudi ~ 3. Argiroffi ~ (1) Entrato a far parte del Governo. 4. Ballesi ~ 5. Bonadies ~ 6. CaroIi ~ 7. Chiari ella ~ 8. Dal Canton Maria Pia ~ 9. De 8a COMMISSIONE Fah~,() ~ 10. iDe Leoni ~ 11. Del Pace ~ (Agricoltura e foreste) 12. Ferroni ~ 13. Guanti ~ 14. La Penna ~ 15. Lombari ~ 16. Macaggi ~ 17. Ma- 1. Attaguile ~ 2. Balbo ~ 3. Benaglia ~ nenti ~ 18. Menohinelli ~ 19. Minella Mo- 4. Benedetti ~ 5. Boana ~ 6. Brugger ~ linari Angi~la ~ 20. Montini ~ 21. Orlandi 7. Chiaramante ~ 8. Cipolla ~ 9. Colombi ~ 22. Ossicini ~ 23. Pauselli ~ 24. Perrino ~ 10. Compagnani ~ 11. Cuccu ~ J 2. De ~ 25. Picardo ~ 26. Pinto ~ 27. ZeIioli Lan- Marzi ~ 13. De Matteis ~ 14. Dindo ~ 15. zini (1) ~ 28. Zanca. Grimaldi ~ 16. Lombardi ~ 17. LusoIi ~ (1) Entrato a far parte del Governo. 18. Marcara ~ 19. MarullO' ~ 20. Morlino ~21. Orlando ~ 22. Pala ~ 23. Pegoraro ~ 24. Rossi Doria ~ 25. Salari ~ 26. Sca:r~ daccione ~ 27. Tanga ~ 28. Tiberi ~ 29. Annunzio di nomina di membri Tortora. di Commissione parlamentare

9a OOMMISSIONE P RES I D E N T E. Comunico di aver chiamato a far parte della Commissio~ (Industria, commercio interno ed estern, ne parlamentare composta da quattro se- turismo) natori e da quattro deputati, prevista dalla ~ 1. AdamoH 2. Alessandrini ~ 3. Banfi legge: « Modifiche ed integrazioni alla legge 4. Berlanda ~ 5. Bernardinetti ~ 6. Berto- 24 luglio 1961, n. 728, concernente il piano ne ~ 7. Brugger ~ 8. Cagnasso ~ 9. Catel- di nuove costruzioni stradali e autostra- Senato della Repubblica ~ 26 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA - RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968 dali », i senatori Alessandrini, Basso, Raia dignità dei lavoratori nei luoghi di lavoro e Spasari. e per l'esercizio dei loro diritti costituzio- nali}} (8).

BISOR!. ~ «Istituzione in Prato di una Annunzio di presentazione Camera di commercio, industria, artigiana- di disegni di legge toe agrricoltura e di un Ufficio dell'industria. del commercio e dell'artigianato» (9). P RES I D E N T E. Comunico che sono stati presentati i seguenti disegni di CUZARI. ~ «Istituzione del tribunale di legge di iniziat,i'va dei senatori: Barcellona Pozzo di Gotto» (lO).

DAL CANTON Maria Pia. ~ « Riabilitazione MURMURA. ~ « Computo del servizio mili- dei soggetti in età evolutlva che presentano tare di leva ai fini di pubblici concorsi» (l1). irregolal'ità psichiche)} (1). DI PRISCO, VALORI, ALBARELLO, CUCCU, FI- ~ «Modifica al- DAL CANTON Maria Pia. LIPPA, LIVIGNI, MASCIALE, MENCHINELLI, NAL- l'articolo 97 del Codice civile, concernente DINI, PELLICANÒ, PREZIOSI, RAIA e TOMASSIN!. i documenti per le pubblicazioni matrimo- ~ « Norme per l'elezione dei Consigli diret- niali » (2). tivi delle Casse mutue dei coltivatori diretti

DAL CANTONMaria Pia. ~ « Agevolazioni fi- istituite con la legge 22 novembre 1954, scalI in favore delle famiglie numerose)} (3). n. 1136 » (l2).

DAL CANTON Maria Pia. ~ «Estensione VALORI, DI PRISCO, ALBARELLO, LIVIGNI, MA- delle norme assicurative ai parenti di sacer- SCIALE, CUCCU, FILIPPA, MENCHINELLI, NALDI- doti che prestano la loro opera presso i NI, PELLICANÒ, PREZIOSI, RAIA e TOMASSINI. medesimi» {4). ~ « Eliminazione delle gestioni fuori bilan- cia» (13). DAL CANTONMaria Pia. ~ «Modi'fica al- l'articolo 154 del testo unico delle leggi di DI PRISCO, VALORI, ALBARELLO, CUCCU, FI- pubblica sicurezza, approvato con regio de- LIPPA, LIVIGNI, MASCIALE, MENCHINELLI, NAL- creto 18 giugno 1931, n. 773, concernente DINI, PELLICANÒ, PREZIOSI, RAIA e TOMASSI- l'assistenza agli inabili» (5). NI. ~ «Modificazioni alla legge 14 lugJio 1967, n. 585, sugH assegni familiari ai oolti- ~ «Disposizioni DAL CANTONMaria Pia. vatori diretti, mezzadri, coloni e comparte- relative ai brevetti di invenzioni destinate cipanti familiarli ed estensione del diritto dei esclusivamente ai non vedenti» (6). medesimi ad altri componenti la famiglia }} (l4). DAL CANTONMaria Pia. ~ « Modiifica agli articoli del Codice civile: 269 (dichiarazione VALaRI, DI PRISCO, ALBARELLO, CUCCU, FI- giudiziale di paternità), 271 (legittimazione LIPPA, LIVIGNI, MASCIALE, MENCHINELLI, NAL- attiva e termine), 279 (alimenti)>> (7). DINT, PELLICANÒ, PREZIOSI, RAIA e TOMAS- SIN!. ~ «Pubblicità dei contributi dello TERRACINI, BRAMBILLA, LI CAu'SI, LUSOLI, Stato a privati» (15). CAVALLI, TEDESCO Giglia, SEMA, VIGNOLO, SOTGIU, MINELLA MOLINARI AngiO'la, BERTONE, VALORI, DI PRISCO, ALBARELLO, CUCCU, FI- ABBIATI GRECO Dolores, ABENANTE, GIANQUIN- LIPPA, LIVIGNT, MASCIALE, MENCHINELLI, NAL- TO. BERA, MACCARRONE Antonino, DE FALCO, DINI, PELLICANÒ, PREZIOSI, RAIA e TOMAS- MAMMUCARI, PALAZZESCHI, FABRETTI, FERMA- SIN!. ~ «Pubblicità dei contri'buti e dei RIELLO, BONATTI, MACCARRONE Pietro, POERlO, finanziamenti erogati a condizioni di favore MARIS, BENEDETTI, GUANTI, D'ANGELOSANTE, da Enti pubblici a privati }} (16). SAMARITANI, ANTONINI, AIMONI, FORTUNATI, BORSARI, ORLANDI, CIPOLLA, PlRASTU. ~ DE MARZI, SAMMARTINO, DE VITO, DERIV,

«Norme per la tutela della libertà e della LOMBARDI e BALDINI. ~ « Sospensione della Senato della Repubblica ~ 27 ~ V Legi"latura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968 applicazione della legge 2 aprile 1968, nu~ ri e superiori ed artistiche di ogni grado e mero 424, per l'artigianato» (17). comunque in servizio alla data del 23 marzo 1939» (26). DE LUCA. ~ «Interpretazione autentica dell'articolo 22, ultimo comma, della legge DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE. ~ MER- 28 luglio 1961, n. 831, modificato con legge ZAGORA.~ «rModHìcazione del primo comma 27 ottobre 1964, n. 1105, recante norme sulla dell'articolo 86 della ,Costituzione concer- assunzione in ruolo degli insegnanti tecnico~ nente la supplenza del Presidente della Re- praticI e degli insegnanti di arte applicata» pubblica» (27). ( 18). LIVIGNI, VALORI, DI PRISCO, ALBARELLO, ~ «Norme per l'incremento BELLTSARIO. CUCCU, FILIPPA, MASCIALE, MENCHINELLI, dei fondI previsti dall' articolo 17 della leg~ NALDINI, PELLICANÒ, PREZIOSI, RAIA E TOMAS- ge 27 ottobre 1966, n. 910, per la costru~ SIN!. ~ «Abrogazione della legge 17 feb.- zione ,di strade interpoderali ed acquedot- braio 1968, n. 57, concernente la proroga ti» (19). della legge 18 marzo 1965, n. 170, sul tra,t- ALBARELLO, DI PRISCO, LIVIGNI, MASCIALE tamento tributario delle trasformazioni, fu- e PELLICANò. ~ « R:iconoscimento agli effetti sioni e concentrazioni deUe società commer- amministrativi del tempo trascorso in pri- ciali; e norme agevolative a favore delle fu. gionia (limitatamente ad un massimo di anni sioni e concentrazioni tra enti cooperati- due) dai mihta:ri italiani durante le guerre vi» (28). 1915-18 e 1940-45» (20). ZANNIER. ~ «Proroga del termine previ- ALBARELLO, VALORI, DI PRISCO, MASCIALE, sto dalla legge 16 dicembre 1961, n. 1525, TOMASSINI e RAIA. ~ « R1duzione della fer~ relativa alle agevolazioni tri/butarie a fa- ma militare a dodici mesi; aumento a 500 Vore degrli stabilimenti industriali del ter- lire del soldo giornaliero dei militari; isti- ritorio del comune di Monfalcone e del ter- tuzione della ferma civIle» (21). ritorio della zona portuale Aussa..como in

~ provincia di Udine» (29). CODIGNOLA, FERRONI, CALEFFI e TOLLOY. «Nuovo ordinamento dell'Ente Autonomo NENCIONI, CROLLALANZA, DINARO, DE MAR- La Biennale di Venezia» (22). SANICH, FRANZA, FILETTI, FIORENTINO, GRI- CODIGNOLA,BANFI, VIGNOLAe IANNELLI. MALDI, LATANZA, LAURO, PICARDO, TANUCCI

« Delega al Presidente della Repubblica per NANNINI, TURCHI. ~ «Modifica dell'ordina- la concessione di amnistia e di indulto» (23). mento uni¥ersitario » (30).

~ CODIGNOLA,BANFI, VIGNOLAe IANNELLI. VERONESI. ~ « NOI1IIle per il controllo del « Condono di sanzioni disciplinari connesse Sottogoverno » (31). con agitazioni politiche, sindacali e studen-

VERONESI. ~ « Istituzione del "difensore tesche » (24). civico" » (32). DI PRISCO, VALORI, ALBARELLO, MASCIALE, TOMASSINI, CUCCU, FILIPPA, LIVIGNI, MENCH!- DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE. ~ VERO- NELLI, NALDINI, PELLICANÒ, PREZIOSI e RAIA. NESI. ~ «Modificazioni all'istituto dell'im-

~ «Miglioramenti dei trattamenti economici munità parlamentare previsto dall'artico- delle pensioni dell'INPS e riforma del siste- lo 68 della Costituzione» (33). ma di pensionamento. Norme per l'elezione PREZIOSI e PELLICANÒ. ~ « Riconoscimen- del Consiglio di amminist'razione dell'INPS » (25). to del titolo accademico di ingegnere ai di- plomati dei corsi tecnici supeniori is!tituiti

VERONESI, GERMANò e ,PREMOLI. ~ « Dispo- can disposizione ministeniale del 7 luglio sizioni in bvore del personale non inse- 1927 presso il regio Istituto indrustriale di gnante degli Istituti e scuole medie imerio- Torino negM anni 1927 e 1928» (34). Senato della Repubblica ~ 28 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968

BANFI, ALBERTINI, BERMANI, DARÈ, CALEFFI, reddito imponibile e della determinazione

FORMICA e TORTORA.~ «AbrogaziO'ne degli dell'aliquota per qualsiasi tributo dovuto artiooli 654 (grida e mani£estaziO'ni sedizio~ sia allo Stato che ad altri enti (Sentenza se) e 655 (radunata sediziosa) del CO'dice pe~ n. 24); naIe; modificazione degh articoli da 18 a 24 ~ della legge, approvata dall'Assemblea re~ e abrrogazione dell'articolo 29 del testO' uni~ gìonale siciliana nella seduta del 31 marzo co delle leggi di pubblica sicurezza, ap'Pro~ 1967, concernente la « concessione di un as~ vato con regio decreto 18 giugno 1931, nu~ segno Vitalizio alle famiglie dei dirigenti mero 773 » (35). sindacali e politici caduti nellà lotta per il lavoro, la libertà ed il progresso della Si- cilia» (Sentenza n. 29); Annunzio di sentenze trasmesse ~ delle seguenti disposizioni del decreto dalla Corie costituzionale legislativo del Capo proViVisorio dello Stato 15 novembre 1946, n. 367, rati!ficato con leg~ P RES I D E N T E. Comunico che, a I ge 17 aprile 1956, n. 561, concernente « Isti. norma dell'articolo 30 della legge Il marzo tuzione della Giunta giurÌsdizÌonale ammi- 1953, n. 87, il Presidente della Corte costi~ nistrativa della Valle d'Aosta »: tuzionale, con lettere 23 marzo 1968, 28 mar~ zo 1968, 17 aprile 1968, 20 aprile 1968, 26 articolo 1, commi secondo e terzo, per aprile 1968, 14 maggio 1968, 16 maggio 1968, la sola parte relativa alla composizione della 27 maggio 1968, 29 maggio 1968 e 27 giugno Giunta in sede giurisdizionale, e articolo 5, 1968, ha trasmesso copia delle sentenze, de~ comma secondo; e consequenzialmente, ai positate nelle stesse date in Cancelleria, con sensi dell'articolo 27 della legge 11 marzo le quali la Corte stessa ha dichiarato l'ilb 1953, n. 87: gittÌmità costituzionale: a) delle seguenti disposizioni del pre- ~ dell'articolo 45 della legge 3 febbraio detto decreto legislativo: 1963, n. 69, relativa all'ordinamento della articoli 2, 3, 4 e 5, comma primo ~ in~ professione giornalistka, limitatamente alla tegrato con l'articolo 1 del decreto~legge sua applicabilità aUo straniero al quale sia 10 aprile 1948, n. 371 ~ e commi terzo, quar~ impedi to nel paese di appartenenza l' effet~ to e quinto; tivo esercizio delle libertà democratiahe ga~ articolo 7, limitatamente alla parte nel~ rantite dalla Co~tituzione italiana; e dell'ar~ la qvale, col dichiarare applicabili le dispo~ ticolo 63, comma terzo, della stessa legge sizioni del titolo VI del testo unico della (Sentenza n. 11) (Doc. VII/l); legge comunale e provinciale approvato con ~ della legge, approvata dall'Assemblea re~ regio decreto 3 marzo 1934, n. 383, agli am- gionale siciliana nella seduta del 21 mar~ ministratori e agli impiegati della Valle zo 1967, recante «Istituzione del ruolo del d'Aosta e a tutti coloro che maneggiano il personale salariato di IV categoria addetto denaro della Valle, li assoggetta alla giu- alla pulizia» (Sentenza n. 17); risdizione della Giunta per le responsabilità previste dagli articoli da 251 a 260 di detto ~ dell'articolo 1 della legge, approvata dal~ l'Assemblea regionale siciliana nella seduta testo unico; del 23 giugno 1965, concernente la «esten- b) delle disposizioni sulla competenza sione all'Assemblea regionale siciliana del. della Giunta provinciale amministrativa in l'articolo 3 della legge 9 agosto 1948, nume- sede giurisdizionale contenute nel titolo I ro 1102 », limitatamente alla par'te in cui del regio decreto 26 giugno 1924, n. 1058, dispone che !'indennità parlamentare sta~ recante « Approvazione del testo unico delle bilita per i deputati regionali è esente da leggi sulla Giunta provinciale amministra- ogni tributo e non può essere comunque tiva in sede giurisdizionale» (Sentenza nu- computata agli effetti dell'accertamento del mero 33) (Doc. VII/2); Senato della Repubblica ~ 29 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968

~ del decreto del Presidente della Repub~ degli ardinamenti tributari, limitatamente blica 27 dicembre 1952, n. 3322, in quanto aHa parte per la quale, dalla contestazione ha incluso nell'espropriazione i terreni de]~ dell'accertamento di maggior imponibile nei la « Valle Testa}} sui quali il soggetto pri~ confronti di uno solo dei coobbligati, de~ vato espropriato non aveva il diritto enfi~ corrono i termini per l'impugnazione giuri- teutico risultante dai dati catastali (Senten~ sdizianale anche nei canfranti degli altri. za n. 37) (Doc. VII/3); (Sentenza n. 48) (Doc. VII/8);

~ del secondo comma dell'articolo 48 del ~ dell'articolo 2 della legge 23 dicembre testo unico per la finanza locale, approvato 1966, n. 1147, recante modificazioni alle nor~ con I1egio decreto 14 settembre 1931, nu~ me sul contenzioso elettorale amministra~ mero 1175, secondo il testo risultante dal~ tivo e canseguenzialmente, ai sensi dell'ar- l'articolo 1, lettera b), del decreto legge 25 ticola 27 della legge 11 marzo 1953, n. 87, febbraio 1939, n. 338 (Sentenza n. 38) delle disposiziani sulla procedura davanti (Doc. VII/4); alla Giunta provinciale amministrativa in sede giurisdizianale, contenute nel titolo II ~ del decreto del IPresidente della Repub- del regio decreto 26 giugno 1924, n. 1058, blica 26 ottobre 1952, n. 1860, in quanto per la formazione del piano di espropriazio~ recante « Approvazione del testo unico delle leggi sulle Giunte provinciali amministra~ ne contro Bianchini Marisi ed altri, sono tive in sede giurisdizionale}} (Sentenza nu- stati assunti, ai fini del computo della con~ mero 49) (Doc. VII/9); sistenza della proprietà, i dati del nuovo catasto, non ancora in vigore nella zona, ~ degli articoli 636 e 637 del codice di alla data del15 novembre 1949, ed in quan~ procedura penale, limitatamente alla parte to risulti dagli ulteriori accertamenti che in cui comportano ohe i provvedimenti del vi è stato eccesso di espropriazione (Sen~ giudice di sorveglianza siano adottati senza tenza n. 41) (Doc. VII/5); la tutela del diritto di difesa nei sensi di cui in motivazione (Sentenza n. 53) ~ dei decreti dellPresidente della Repubblica (Doc. VII/lO); 29 navembre 1952, n. 2692 e n. 2693, omquan

~ dei nn. 2), 3) e 4) dell'articolo 7 della tO', per la formaZJiane del piana di espro. priazliane cantro Gatti Lega GuglielmO', so.. legge 17 agosto 1942, n. 1150, e dell'arti. no stati assunti, ai .:fini del computo della colo 40 stessa legge, nella parte in cui non consistenza della praprietà, dati del nuo- prevedono un indennizzo per l'impasizione va catasto, non ancora in vigore nella zo~ di limitaziani operanti immediatamente e a na, alla data delIS navembre 1949, ed in tempO' indeterminato nei confronti dei di- quanto risulti dagM ulterioJ:1i aocertamenti ritti reali, quando le limitazioni stesSe ab- che vi è stato eccesso di espJ:1opriazione biano contenuto espropriativo nei sensi (Sentenza n. 42) (Doc. VII/6); indicati in motivazione (!Sentenza n. 55) (Doc. VII/11); ~ del decreto del Presidente della Repub-- blica 6 settembre 1952, n. 1398 e del decreto ~ dell'articolo' 2, secondo comma, della del PresLdente della Repubblica 6 settem~ legge 14 febbraio 1904, n. 36, sui manicomi bre 1952, n. 1400, in quanto, per la fOJ:1IDa~ e gli alienati, lÌiIIlitatamente alla parte in zione del piano di espropriazione, si è in cui non permette la difesa dell'infermo nel essli tenuto conto deli.dati del nuavo catasto procedimento che 'si svoLge innanzi al tri~ entrato in attuazione nella zona successiva~ bunale ai fini dell'emanazione del decreto mente al 15 novembre 1949, ed in quanto di ricovero definitivo; risulti dagli ulteriori accertamen1:i che vi dell'articolo 2, terzo comma, della stessa è stato eccesso di esprapriazione. (Senten~ legge, limitatamente alla parte in cui dispo- za n. 43) (Doc. VII/7); ne 'Che l'autorità di pubblica sicurezza, quan~ ~ degli articoli 20 e 21 del regio decreto~ do ordina il ricovero provvisorio, può rife~ legge 7 agosto 1936, n. 1639, sulla riforma rire al Procuratore della Repubblica in un Senato della RepubblicQ ~ 30 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968 termine superiore alle 48 ore (Sentenza nu- l'Ente nazJJonale per l'addestramento dei la- mero 74) (Doc. VII/12); voratari del cammercio, per l'esercizio 1966 ~ dell'articolo 2120 primo comma del Co- (Doc. XV/5); la gesttÌone finanziaria dJeH'En~ dice civile nella parte in cui, nel caso di te zolfi italiani, per gli esercizi 1961~62,1962- 63, 1963~64, 2° semestre 1964, 1965 e 1966 cessazione del contratto di lavoro a tempo (Doc. XV/6); la gestione finanziaria dell'Ope- indeterminato, esdude il diritto del presta~ ra nazionale per i pensionati d'I taliia, per lo tore di lavoro a una indennità rproporzionale esercizio 1966 (Doc. XV/7); la gestiane fÌ11an~ agli anni di ser,vizio, allorquando la cessa~ ziaria del Commissariato per ,la gioventù i,ta~ ziÌone stesisa derivi da licenzÌ1amenti per col~ liana, per gli esercizi 1965 e 1966 (Doc. pa di lui o da dim~ssioni volontarie (Sen~ XV/8); la gestione finanziartia del Cans.iglio tenza n. 75) (Doc. VI,J/13). I nazional,e delle 'l'icerche, per gli esercizi Gli anzi,detti documenti saranno inviati al~ I 1963~64, 2° semestre 1964, 1965 e 1966 (Doc. I XV/9); la gestione finanziaria delle Casse le campetenti Commissioni. I uffioiali e sottufficiali deH'eserdto, dell' aero- nautica e della marina militare, per 1'eseroi~ zio 1966 (Doc. XV/10); la gestione finanzia- Annunzi.o di ordinanze emesse da autorità ria dell'Istituto nazionale di previdenza per giurisdizionali per il giudizio di legitti- i dirigenti di aziende industriali, per gli eser~ mità della Corte costituzionale cizi 1964, 1965 e 1966 (Doc. XV/ll); la ge~ stiane finanziaria del Camitato nazianale P RES I D E N T E. Comunico che ne~ italiano per il collegamento. tra H Governo gli scorsi mesi di marzo, aprile, maggio e italiano e l'Organizzazione delle Nazioni Uni~ giugno 1968 sono pervenute ordinanze emes~ te per l'alimentazione e l'agricoltura, per gli se da autorità giurisdizionali per la trasmis~ esercizi 1963-64, 1964~65, 2° semestre 1965 e sione alla Corte costituzionale di aiti relativi 1966 (Doc. XV/12); la gestione finanziaria del~ a giudizi di legittimità costituzionale. l'Ente nazionale di previdenza e assistenza Tali ordinanze sono depositate in Segrete~ per i dipendenti statali, per gli esercizi 1962- ria a disposizione degli onorevoli senatori. i 1963, 1963-64, 2° semestre 1964, 1965 e 1966

I (Doc. XV/13); la gestione finanziaria della I Cassa nazionale di previdenza e assistenza Annunzio di relazioni della Corte dei conti degli avvocati e dei procuratori, per gli eserci~ sulla gestione finanziaria di enti I zi 1962, 1963, 1964, 1965 e 1966 (Doc. XV/14); I la ges-tione finanziavia delle Casse mal1Ìttime P RES I D E N T E. Comunico che il per gli infortuni sul lavo~o e le malattie I «Tirrena», «Adriatica» e «Meridjorna~le}}, PresLdJent'e della Corte cLeiconti, in adempi- ' mento al disposto dell'articolo 7 della leg~ ,I per gli eserci~i 1962, 1963, 1964, 1965 e 1966 ge 21 marzo 1958, n. 259, ha trasmesso le (Doc. XV/15); la gestione finanziaria della relazioni concernenti rispettivamente la ge~ Sacietà litaHana per l'organizzaziane inter~ stiane finanziaTi,a deH'Ente acqUiedottli sid.- nazionale, peT gli esercizi 1961, 1962, 1963, liani, per .gli esercizi 1° luglio 1964~30 giu- 1964, 1965 e 1966 (Doc. XV/16); la gestione gno 1965 e 1° lugl

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO' 5 LUGLIO 1968 protezione e l'assistenza della maternità ed dimenti per le aree depresse del Centro~ infanzia, per l'esercizio 1966 (Doc. XV/21). Nord (Doc. XVI/l). La Corte dei conti ha inoltre trasmesso, ai sensi dell'articolo 100 della Costituzione, la relazione concernente la gestione finanziaria Annunzio di convenzioni trasmesse dal dell'Ente autonomo del Parco nazionale di Ministro della marina mercantile Abruzzo per gli esercizi 1960..61 (10 luglio

1960 ~ 31 dicembre 1961), 1962, 1963, 1964, P RES I D E N T E. Comunico che 1965 e 1966 (,Doc. XV/19). il Ministro della marina mercantile ha tra- Tali documenti saranno inviati alle Com~ smesso, ai sensi del secondo comma dell/ar. missioni competenti. ticolo 2 della legge 2 giugno 1962, n. 600, le convenzioni aggiuntive stipulate con le So. cietà « Italia », « Lloyd Triestino» e « Adria- Annunzio di osservazioni e proposte tica » per l'esercizio dei ser,vizi marittimi di trasmesse dal CNEL preminente interesse nazionale ed approva- te con decreti del Presidente della Repub- P RES I D E N T E. Comunico che il blica in data 30 novembre 1967. Presidente del COIIlsiglio naziOlIlale deWeco- Tali convenzioni sono depositate in Segre- nomia e dellavoI1O ha trasmesso i testi deUe teria a disposizione degli onorevoli senatori. osservazioni e proposte, appJ10vate da quel Consesso, concernenti il problema deHa montagna e la ricerca scientifica e tecno- Annunzio di decreti di scioglimento di Con- logica ,in Italia. sigli comunali e di proroga di gestione Tali testi saranno inviati rispettivamente straordinaria di Comuni alla 8a Commissione permanente e alla ta, sa, 6a e 9" Commissione pernlanente. P RES I D E N T E. Informo che, con lettera del 6 aprile 1968, il Ministro dell'in- terno, in adempimento di quanto previsto dall'articolo 323 del testo unica della legge Annunzio della relazione generale sulla comunale e provinciale, approvato con regio situazione economica 'del Paese per il 1967 decreto 4 febbraio 1915, n. 148, ha comuni- cato gli estremi dei' decreti del Presidente P RES I D E N T E. Comunico che i della Repubblica ~ emanati nello trimestre Ministri del bilancio e della programmazio- 1968 ~ C01'lcemenro.IO'sciDglimento dei CDn- ne economica e del tesoro, in data 29 marzo sigli comunali di ArianD nel Polesine (Rovi- 1968, hanno trasmesso la relazione generale go), GinDsa (Taranta), MascianD S. Angelo sulla situazione economica del Paese per (Teramo), Squinzana (Leece), Donada (Ro- l'arulo 1967 (Doc. XI/l). viga), Adelfìa (Bari), MoìndDlfD(Pesaro), Car- sarna (Leoce), Nocera Superiore (Salerno), Brusciano (Napoli) e Gubbrio (Perugia). Annunzio di relazione del Ministro per gli CDn la predetta lettera il MiniMro ha al- interventi straordinari nel Mezzogiorno tresì comunicato gli estl'emi dei decreti pre.. fettizi concernenti la proroga della gestione P RES I D E N T E. Comunico che il straDrdinaria dei seguenti cDmUlni: S. Felice Ministro per gli rinterventL straordinari nel Circeo (Latina), Casamassima (Bari), S. Elpi- Mezzogiorno ha presentato i:l 29 aprile 1968, dio a mare (Ascoli Pkeno), Carbania (Ca- ai Siensi dell'articalo 22 della legge 26 giugno gUari), AncDna, S. Vincenzo Valle Raveto . 1965, n. 717 e dell'articolo 19 della legge 22 (L'Aqui,la) e Venafro (Campobasso). luglio 1966, n. 614 la relazione sull'attuazio- I dacumenti predetti sono depasitati in ne del piano di cool'dinamento degli inter~ Segreteria a disPDsiziDne degLi ono['evoli se~ venti pubblioi nel Mezzogiorno e sui prolVVe~ nata:d. Senato della Repubblica ~ 32 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968

tuazione avrebbe provocato gravi pregiudizi. Sta in ciò la radice della mia decisione, Annunzio di elenchi di dipendenti dello Sta- dettata esclusivamente dal senso del dove~ to autorizzati ad assumere impieghi pres. re; ma sta in ciò anche la difficoltà di de. so enti od organismi internazionali o Stati terminarre compiti e caratteri del Governo esteri che ho l'onore di presentare al giudizio del Parlamento. P RES I D E N T E. Informo che, ne- .. Se all' orizzont'e non vi sono imminenti gli scorsi mesi di marzo, aprile e giugno scadenze costituzionali ~ tranne quella del. 1968 i Ministri competenti hanno dato co~ la presentazione del bilancio, che è peraltro ~ esi~ municazione, ai sensi dell'articolo 7 della atto di particolare impegno politico ste la prospettiva non lontana di una po- legge 27 luglio 1962, n. 1114, delle autoriz. stulata e necessaria schiarita politica dalla zazioni concesse a dipendenti dello Stato quale dovrà nasoere la formazione di un Go- per assumere impieghi o esercitare funzioni verno di collaborazione. presso Enti od organismi internazionali o Da questa premessa discendono i presup. Stati esteri. posti dell'impostazione programmatica del Detti elenchi sono depositati in Segreteria Governo, che intende porsi come momento a disposizione degli onorevoli senatori. di continuità nella politica di centro-sinistra e non come atto interruttivo di detta linea politica, alla quale la Democrazia cristiana durantle la passata legislatura dette la più Comunicazioni del Governo convinta adesione e di cui fu massimo in~ terprete l'onorevole Moro in cinque anni di P RES I D E N T E. L'ordine del gior- duro e difficile lavoro, del quale è doveroso no reca: ({ Comunicazioni del Governo ». Ha dargli atto con grato sentimento. facoltà di parlare l'onorevole President,e del Dal programma prospettato per la passa- Consiglio dei ministri. ta legislatura è dato trarre Irelinee maestre di una politica di centro-sinistra, che, con L E O N E, Presidente del Consiglio dei gli adeguamenti consigliati dall'esperienza, ministri. Onorevole Presidente, onorevoli possono essere poste a base dell'ispirazione colleghi, le vicende che hanno preceduto e e delle finalità di questo Governo. determinato la formazione di questo Gover- I! GQverno non si propone ambiziosi pro- no sono note. In seguito alla accertata im- grammi a lungo respiro, consapevole com'è possibilità da parte dell'onorevole Rumor della particulare situazione da çui prende 'Vi~ di dar vita ad un Governo costituito dai par- ta e della mancanza di un accordo preventivo titi del centro-sinistra e persino ad un Go- tra parti tli dinetto ad assicurare quella mag- verno monocolore programmatico a mag- gioranza preoostituita che vale a tradurre in gioranza precostituita, il Presidente della formulazioni conCI1ete una linea politica. Da Repubblica conferì a chi ha l'onore di par- qui la necessità di procedere ad un lavoro larvi l'incarico di formare il Governo. di individuazione dei problemi più urgenti Prima di decidere valutai se il declino del nel proposito di risolverli nell'ambito del. mandato potess'e porsi come elemento posi- !'indicata ispirazione. tivo per la risoluzione della crisi sulla piat- Traducendo in propositi quanto ho detto, taforma di una maggioranza precostituita; sottopongo al Parlamento i due compiti che ma mi convinsi, anche sulla base delle mie il Governo si pI1efigge di attuare: 1) affron- consultazioni, che non si profilava nessuna tare con la massima sollecitudine (median- prospettiva in quel senso e ritenni, come te anche la semplificazione del procedimen- ritengo, che l'ulteriore perdurare ~ proba- to formativo degli schemi dei disegni di leg- bilmente non per breve tempo ~ della si- ge) i problemi più urgenti del Paese, che non Senato della Repubblica ~ 33 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968 consentono indugi; 2) per avviarli a soluzio~ affermo che non siÌ tratta sola di rivendica- ne trapiantare sul terreno vergine della nuo~ ziani economiche (a:lJe quali il GO'verno rri~ va legislatura (falliti i generosi tentativi di spanderà nella maniera più aperta pur nei quei partiti che studiarono il tema della con~ limiti di quelle esigenze di difesa della stabi~ tinuità legislativa) le radici dei più ampi Jità eoO'nomica che sona a salvaguardia so~ problemi proposti nella preoedente legisla~ vrattutto del tenore di vita dd lavoratori), tura; con ciò concorrendo a fornire alle As~ ma si tratta anche di problemi sociali di più semblee parlamentari una notevole tematica. vasta dimensiO'ne. Il lavoratore avverte che Indicherò in seguito l'ambito del primo e nell'inserziane ~ a volte massacrante ~ in più impegnativo compito. un pracesso produttiva oO'ntrassegnato da Per quanto concerne il secondo ripropor~ un esasperato e rigido automatismo è chia~ remo gran parte dei disegni di legge che i mato ad Ulna prestaziO'ne casì rigarO'sa, con~ preoedenti Governi avevano a suo t,empo troil,lata, senza l1espiro e senza il minimO' presentati, aggiornandoli di regola a quelle scarto di errore da sentirsi più oome un cO'n~ linee che si erano eventualmente delineate gegno di una grande macchina, di cui non in Parlamento prima che lo scioglimento riesce ad avvertire neppure la presenza e le delle Camere facesse cadel1e l'inesorabile sa- dimensiO'ni, che un consapevole partecipe racinesca su un lungo e proficuo lavoro che dell'apera di creaziane. in alcuni casi stava per toccare il traguardo 11 lavoratore insieme al problema della legislativo. Non sono in grado in questo retillbuziane sente anche un profonda disa- momento di aggiungere altro su questo se~ gia morale ed avverte una tensione psichica condo compito che il Governo si prefigge, e nervOSa che la fa scanfinare nella delusio- dovendo procedere ad una valutazione com- ne e neUa scontentezza; dO'nde l'aspirazione plessa di tutto il vasto materiale legislativo al conseguimento di U!l1apiù viva rp1ersana- decaduto. lità. Una delle misure atte a canseguire que~ Sul primo compito darò le indicazioni fon- Sito risultata è l'impiega del tempa libera damentali del programma del Governo, pre~ che la integri nella sua umanità. mettendo alcune considerazioni generali Da più parti si avverte l'esigenza di ri- sulla presente situazione italiana. durre ,la settimana 'lavorativa; esigenza che, Nel nostro Paese sono presenti una diffu- già rioonasciuta da ta,luni imprenditori , de- sa inquietudine ed una larga contestazione Ve parsi come una meta da oonseguire :in in cui dobbiamo discovrire i fermenti di una un arca di tempo non lungo per coiloro che sodetà in via di celere sviluppo ed insieme nei! vasta ambita del mondo del lavoro sono i germi delle inevitabili contraddizioni e spe~ più inseriti nella spirale tecnolagica. l'equazioni, che tuttavia potremo eliminare Parallelamente il conseguimenta di una se concorderemo in una valutazione positi- più ampia sfera di digni:tà e di coscienza va del sistema. della propria personaHtà porta i,l [avarato'- Se infatti tenteremo di compieI'e quest'ope- re a postulare un complesso di garanzie per ra di decifrazione dei significati più pro~ la sua condizione neUe fabbriche, che do- fondi di tale inquietudine, non ci sarà dif~ vrà costituire oggetta di attenta studio. ficile cons'tatare che la rivoluzione tecnolo~ Le linee pro grammatiche della politica gica, che si è in tutto il mondo diffusa con COnOeTlJJJenteil mondo del lavoro si svolge~ una celerità allucinante ed è rimbalzata nel l'anno nel corso di questa esposizione; dato nostro Paese, ha capovolto i termini della che tutto canvc1rge verso quel mondo, deva dialettica sociale e politica ed ha aperto nuo~ ve prospettive. riaff,ermare che il capO'saldo dellla politica Queste prospettive sono emerse con mag- di questa Gavea:-na, oome dei Governi prece- giore vigore e più vivace espressività nel denti, è l'impegno di cansegui:re il pieno im~ mondo operaio ed in quello giovanile. piego e la sicurezza sodalle secondo gli in- Per quanto riguarda il mondo operaio, dirizzi del 2° Piano quinquennale di svHup- credo di non essere lontano dalla realtà se po; tenendo 'Conto perahro che per taluni Senato dena Repubblica ~ 34 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA - RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968 settori si sono verificate situazioni difformi sponde 'talora una angusta risposta dellla sa- dalle p~eviS'ioni del predetto Piano. cietà. I problemi emersi in sede di applicazione Nessuno potrebbe negare che risolvere della legge 18 m~zo 1968, n. 283, sune pen~ questi problemi sia estremamente difficile; sioni previdenziali saranno agget1to di atten~ ma ocoone appmfondir1i, avvalendosi degli ta valutaziQlI1e da parte del Gaverno. Paral- strumenti della programmazione e radkal~ lelameIlite il Ministro dellavorro prromuaverà mente innovando le strutture dello Stato, tutti gli atti necessari per la castituz1ane con il oastruttivo apporto deLle indiJcaziom della Commissiane mista di parlamentari e che verranno dal mando dei giovani; men- di sindacati prevista dalla predetta legge; e tre sul piano del costume occonrerà richia~ predisporrà i provvedimenti più urgenti da mare tutti ad una rigorasa osservanza di l"e- sottoporre alla medesima in mO'do che tal uni gole morali che si pongono non solo come provvedimenti passano ,essere emanati an~ eSlp'I1essione,di un civile ordinamento ma an- che pru.ma del termine massimo del 31 di~ che come candizione fondamentale di una cembrre 1970. ordinata convivenza nella quaIe il cittadina Uno dei punti fondamentali sarà quello di non sia indotta a diffidare dello Stato, dei approfandire lo studio ddle prapoS'te del Mi. suoi massimi organi e di coloro che sono nistm del lavoro diI1ette alla creazione di chiamati all'eserciziO' di un pO'tere pubblico. nuovi strumenti per eliminare o attenuare le Il Gaverno per questa O'pera di approfon~ conseguenze dannose dei lioenziamenti !dem~ dimento dei problemi del mondo giova:niJe ha già riat'tivata quel «Camitato per lo stu- vanti daLle riconversioni azilendali. dia dei problemi relativi alla giovcentù )} che iLa coHaborazÌ'one iCon le farze sindacali, fu oostituita nel marzo 1968 e che sta svi~ che già ne:! recente passato attraverso con~ luppando un profioua lavora. £erenze ed incontri ha dato risultati posi- Questi ,cenni aHa nastra realtà social,e che tivi, sarà costantemente perseguita dal Go- si evolve e si modifica, ci portanO' ora alla verno; mentre sarà favorita ogni azione ten- indicaziane di alcuni problemi più urgenti, dente alla risoluzione delle vertenze sinda~ che questo Govevna non può nan aff:rontare. oali. Del nuavo carso della sodetà è natmale Problemi della scuola. ~ Viene in primo che si rendano interpreti i giovani, specie i luogo il problema universita'rio. giovani deBe Università. n 'tentativO' di deci- AI mO'n'do universitario dirò ohe la cono~ £razione della sostanza dene contestazioni scenza che ne ho, dei prohl:emi anche per conduoe ad individuarne due aspetti: H pri~ la mia lunga 'es'P'erienza di docente mi ren~ ma riguarda il problema dell'inserimento dei de cOll's,apevole, e non da OII:'a,delle molte giovani nella vita, al termine degli studi; il imperfezioni del sistema dovute in gran secondo, e più ampio, riguarda tutta la gio~ parte a struttur'e superate e di cui è stato ventù che 'si ribella can la vivacità :che la ritardato l'aggiornamento (fars'e .anche a contrassegna a talune punte oppJ:1essivedello ! causa 'dell'apprezza/bile rker,ca di soluzioni sviluppo tecnolagioo e della organizzazion,e globali del problema universitario'), ed in sociale. parte anche a talune rres1stenze determinate In questo sguardo sulle inquietudini che da :f.orza di inerzia 'e dal !pesa deHa tra~ investono tutta la nostra gioventù, non pos- dizione. siamo nan farci carioo anche del problema Per aderenza a!lla verità canviene ricor- (che è un problema di svi1uppo) deNa spe~ drure che da collaborazione delle compa- requazione tra una massa sempre più evo. nenti della vita universitaria non è stata ~uta che preme alle porte della vÌ'ta ed il finora sempre effett~va e'defficace; sovrat- se:mpre più esasperatO' processo di concen~ tutto perr la mancanza di una autentica rap- trazione deH'impiego umano nelle st,rotture I presentati,vità di al,cune di esse; tant'è vero pI1Oduttive, così che all'aspirazione ad un sol- dhe 'va diffondendosi l'idea ,di una riforma lecito e dignitoso inserimento sociale carri- dell'Uni'versità sulla piattaforlma di più or- Senato della Repubblica ~ 35 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESo.CONTo. STENo.GRAFICo. 5 LUGLIO.1968 ganiahe segnalazioni promananti dai set~ 5) riforma dell'Olldinamento didattioo, tori int'ere!ssati, dei quali bisogna racco~ esaminando in tale sede ~l cont1ro!verso pro- gliere ~ eon gli strumenti più idonei ~ la blema delll'autonomia delle fa'coltà;

2a SEDUTA ASSEMBLEA - REsacaNTa STENaGRAFICa 5 LUGLIa 1968 da di dare ad esse canfiguraziani chiare ed complessi ai quali ci stiamo già dedicando. in chiave costruttiva; ma che è anche un in- Com'è noto, il Presidente del Consiglio Moro vito a non trascendere in atti di vialenza il 31 dicembre 1967 istituì la Commissione che offuscano lo splendare dell'insegna uni- di studio per i problemi del riordinamento versitaria. della struttura dello StatD e degli enti locali Gli studenti sono ,stati e devona rappre- connessi all'attuazione dell'ordinamento re- sentare la coscienza di tutte le ansie di rin- gionale, Commissione che ha elaborato nor- novamento, ma devono sentire pure 11 da- me di principio per tal uni setton. Viere ~ che è un titolo di nabihà ~ di non Il Governo si predispone a preparare le violare il limite della Ilegailità, che costitui- necessarie leggi finanziarie (nell'ambito del- sce il pilastro fondamentalle del nostro Sta- le quali va affrontato globalmente il proble- to democratica.' Una demDcrazia si distin- ma dell' equilibrio della finanza locale), e si gue da una dittatura pr:opria perchè nell'al- appresta ad iscrivere nel bilancio per il pros- Viea d~gli ilstituti cornsacrati neHa CDstitu- simo anno non solo le somme necessarie per ziane tUttD è consentita e tutta CDnverge l'elezione dei consigli regionali, ma anche alI progressD; fuori di eSSDsano in pericola quelle per il funzionamento dei consigli me- quetHe libertà che i,l sacrificiO' delle prece- desimi nell'ultimo bimestre dell'annD pros- denti generaziani, culminato nella Res,isten- simo. za, ha canquistata per tutti nOI; quelle li- Per quanto riguarda i restanti settori di bertà che sovrattutto i giavani devana di- competenza regionale e i problemi relativi fendere ed arricchire di virtù dvi:li e pa- al trasferimento alle regioni delle funzioni t,riO'ttiche. statali si procederà col massimo impegno sì I prDblemi della scuDla IO:DnSiiesaurisca- da poter sollecitamente presentare al Parla- nD al settore universit:a'riD. mento i relativi disegni di legge. Per1CÌò11 GovernO', pur nei naturali limi- ti del SUD impegna, si propone di vDlgere Le altre strutture giuridiche. ~ L'attua- la 'sua attenziO'ne anche a tutti gli a:ltri set- zione dell'ordinamento regionale non esauri- tO'ri della scuola. Indicherò qui alcuni pra- sce la vasta problematica del rinnovamento blemi urgenti: delle strutture giuridiche. Occorre collateral- 1) riprendere i progetti diretti a coor- mente provvedere ad importanti riforme di dinare organicamente i due gradi di istru- istituti sui quali poggia l'ordinato ed armo- ziDne secDndaria, affrontandD i problemi nico sviluppo dello Stato; e mi sia consen- oonnessi alla prDsecuziorne dell'istruzione tito di confermare in questa sede che, se Dbb liga1toria; parallelamente all'evoluzione tecnologica ed 2) affrontare organicamente il problema economica del Pa,ese non si procederà e con uguale ritmo alla revisione di istituti secolari dell'inquadramentD del personale inse- che si reggono faticosamente di fronte ad gnan te; una eccezionale carica innovatrice, rischiere- 3) provvedere con urgenza all'emanazio- mo di costruire sul1e sabbie mobili. ne del regolamento di esecuzione della leg- Un richiamo preliminare va fatto all'esi- ge 18 marzo 1968, n. 444, relativa alla scuola genza ~ ormai indifferibile ~ di una rego- materna statale. lamentazione dell'azione ammmistrativa, al

Regioni. ~ Per convinto impegno politico fine di favorire !'interesse del cittadino e il del Governo, in continuità di uno dei punti suo avvicinamento agli organi del potere (e fondamentali della linea del centro-sinistra qui è doveroso ricordare il progetto di legge dei precedenti Governi e in esecuzione della Lucifredi, già approvato dalla Camera dei legge 17 febbraio 1968, n. 108, verrannD com- deputati), ed all'esigenza, largamente avver- piuti tutti quegli atti sul piano legislativo e tita, del coordina~ento legislativo a mezzo sul pianD amministrativo necessari perchè di testi unici. le elezioni regionali siano tenute nell'epoca EmergonD pO'i pelf riconosciuta parltico- preordinata. Si tratta di atti importanti e laTe urgenza i problemi della giustizia. Senato della Repubblica ~ 37 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968

Il Governo si propone di ripresentaJre al tical Su questo punto il Governo ma,turerà Parlamento i disegni di legge conoernenti la in breve tempo il suo orientamento; ma è riforma dei Codici; segnalo in particola:J:1e la neoessario \intanto dichiarare che ~ quale riforma del diritto di famiglia sulla base dei che sia la via che sarà scelta ~ urge dare princìpi formulati nel progetto Reale. corso autonomo ad una ristrettissima rifor~ Assumono, in un quadro di gradualità, par~ ma nov:ellistica che in primo luogo l'egoli in ticolare importanza la riforma del Codice senso mode:mo e con spirito demooratico penale e quella del Codice di procedura pe~ tutta la delicata materia dei provvedimenti naIe. suLla .libertà personale dell'imputato, mid Per quanto riguavda il Codice penale, ri~ altresì alla eliminazione di talune non più ferendoci al decaduto disegno di riforma no~ tollerabili linoongruenze, universalmente se~ vellistica divetto ad diminare le incon81ruen~ gnalate, ed infine provveda all'uheriore si,ste- ze del Codice vigente e ad introdurre alcuni mazione di alcuni vuoti legislativi deteYIni~ profili nuovi, penso che si possa alllargare nati da sentenze della Corte costituzionale. questa prospeNi.va verso ulteriori ed ardite Quest'ultimo profiilo mi povta a prospet- aoquisizioni lispirate alla Costituzione e ri~ tare su un pia'n'o ,più ,ampio la nece'ss,ità spandenti alle profonde esigenze di giustizia di procede:r

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968 prassi, una 'del[e disposizioni contenute nei l'azione che intendiamo svolgere; azione che diisegni di legge iGoneUa e Real,e, ohe fa dovrà essere capace di assicurare i risultati calrko ai direttori degli Istituti iPeniten.. che ci proponiamo in termini di occupazio- Iliari di inoltmre proposte di prorvvedimen~' re in maniera efficiente e perciò duratura. ti di clemenza per i più meritevoli. Sono Il Governo perseguirà, tenendo anche con- convinto che accettando una concezione più to delle conclusioni della recente Canferen- aperta Idell'istituto della graz'ia si adempirà za triangolare sull' accupazione, una politica al precetto cO'stituzionale 'secondo cui la « qualificata» di aumento dell'occupazione, pena deve tendere alla rieducazione de~ predispanendo Le condizioni necessarie af- condannato. (Interruzione del senatore Nen~ finchè i nuovi pasti di lavoro risultinO' al li- cioni). vella di produttività reclamata dalla in- Senatore Nencioni, non riesco a compren~ terconnessione che lega l'economia italiana dere la sua interruzione; se l'hanno compre~ a quella internazianale; interconnessiane sa gli stenografi, le risponderò in sede di che vogliamo raffarzare e non indebalire. replica. Inoltre, dovremo evitare per quanto possi- Dai temi di riforma Icon'cernenti altri set- bile che temporanei fenomeni settoriali di tori oc'corre e'strarre anche queilli riguar~ disaccupazione tecnologica, i quali passona danti l

nuovi posti di lavoro per tendere ~ come essenzialmente dal lavaro dipendente e dal-

ho già detto ~ allo stato di piena occupa~ l'esercizio diretto delle attività agricole, in- zione saranno gli obiettivi preminenti del- dustriali, commerciali e artigianali. Senato della Repubblica ~ 39 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968

Si è avuto più volte occasione di affermare Questa situazione fu già esposta in Parr~ che !'incremento delle -riserve, conseguente lamentO' in occasione della discussione del alla nostra attiva politica di penetrazione bilancio in corso di gestiorne per sottolineare nei mercati internazionali, non è stato mai che a fronte di orescenti stanziamenti non si fine a se stesso. Inl1ealtà quel volume di

2a SEDUTA ASSEMBLEA - RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968 di trasporto marittimo e le conseguenze ad un più celere incremento della produtti- dei noti avvenimenti nel Medio Oriente han- vità, accresoendo sia nel set,tore pubblico no reso più urgente; che in quello privato la dotazionJe di moder- b) anche per quanto riguarda la ,legge ni strumenti produttivi. Le appareochiatu- dell'edilizia scolastica ed universitaria, im- re. eleHroniche sono oggi neoessarie oltre pvese pubbliche e private possono essere che al mondo produttivo anche al progresso chiamate, nell'ambito di schemi di finanzia- della vita civile; basti pensaI1e alle possibi- mento più rapidi ed agiH, a dare un sostan- lità che da

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968

Adeguati finanziamenti saranno stabiliti Ricordiamo infine che un importante di~ per consentiDe il pieno funzionamento del~ segno di legge ~ qual è quello sune norme la legge per il credito a tasso agevolato alle della programmazione ~ dovrà essere da piccole e medie industrie. noi presentato al Parlamento. Intanto il Go- Per tutta l'industria italiana esprimiamo verno proseguirà il lavoro rivolto alla pre~ il convincimento che le esigenze della ricer~ disposizione del documento sulle scelte fon~ ca applicata richiedano un concreto appor~ damentali del secondo programma econo- to dello Stato sul piano finanziario agli sfor~ mico nazionale 1971~1975. zi delle imprese, specie nei settori caratte~ Ricerca scientifica. ~ Si pone qui la se- rizzati da un maggiore dinamismo tecnolo~ gnalazione della importanza fondamentale gico. A tal fine il Governo proporrà la crea~ della ricerca scientifica e tecnologica, im- zione, presso un Istituto pubblico, di un portanza che ho inteso riconoscere riservan~ fòndo speciale che, gestito sulla base delle done direttamente a me la compet'enza. Do direttive specifiche di un Comitato di 'mini~ atto dell'intenso proficuo lavoro compiuto stri espresso dal CIPE, possa finanziare pro~ dai Ministri che hanno presieduto in passa~ grammi di ricerca da realizzarsi da parte to a tale settore, predisponendo gli stru~ di impI1ese, pubbliche o private, singolar~ menti per quella "nuova organizzazione del. mente o in partecipazione tra loro, con ga~ la ricerca scientifica ", indicata nel program- ranzie tali che i risultati della ricerca non ma quinquennale e formulando il disegno restino patrimonio di gruppi ristretti. In tal di legge per !'istituzione del relativo Mini- modo lo Stato si propone di attenuare il stero. maggior rischio delle imprese operanti o in procinto di operare in settori ad alto svilup~ Settore tributario. ~ Il progmmma di po tecnologico. azione gO'vernativa in tale settore deve far Si rimuove così un ostacolo fondamenta~ perno sulla progettata r1fO'rma tributaria le all'ingresso dell'industria italiana nei set- strumento fondamentale per sodd1sfare l~ tori nuovi della produz!one; settori per i esigenze di razionalizzazione e ammO'derna- quali l'attuale livello di sviluppo della no~ , mento del nostro sistema fiscale, nonchè stra economia impone una maggiore pene~ le esigenze di armonizzazione ,richieste daUa trazione, fino ad oggi non ancora realizzata realtà della Comunità economica europea. proprio in rapporto all'elevato grado di ri~ Il prindpal1e im,pegno pertant'o è quello schio che non è sopportabile al livello delle della ripresentazione alle Camere del di'Se~ imprese. gno di legge (delega sulla. riforma tributa~ In conclusione, l'azione che intendiamo ria, pre'di'sposto dall ministro 'Preti, o:ppor- svolgere promuovendo un più immediato 1'unrumente ,aggiornatO' in base a'lle più me- impegno della spesa pubblica, con !'inter~ vento diretto dello Stato e indiretto attra- ditate considerazionidhe, Isul piano pollitico verso le imprese pubbliche, non intende so~ e sul piano tecni'co, sono venute emergendo stituire !'iniziativa privata; al contrario ten~ in questi 'Ultimi mesi e tenendo contO' 'delle de a determinare condizioni favorevoli per indi1cazioni fornite dalla Commi's's'ione par~ una più impegnata azione di quest'ultima ri. lamen tiare e d'el preanIlllllljcia to 'parel1e del muovendo remore, che ne hanno infrenato ONEL. l'azione, e promuovendo nuove occasioni di I punti tfonldamentrali da tener presentI attività. per la stesura del documento ,delfinitivo lCi L'espansione degli investimenti conseguen- pare delbibano ess1ere: te agli interventi fin qui esposti provocherà indubbiamente un aumento della domanda a) l'inserimento di opportune disp'Osi~ interna non solo di beni capitali ma, attra~ zioni relative all'e regi'oni, con ,l'indicazione verso un più alto volume di occupazione, dI quali trihuti, mezzi finanziari e tipi di anche di beni di consumo. coO'rdinamentO' potremo avvalerci; Senato. della Repubblico ~ 42 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA - RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968

b) ~a revisiane delle ,strutture tributla- ne amministrativa ed altri can la predispa- rie previ'ste per l'a finanza la'cale in ma da sizione degli strumenti legislativI. da ,garantiTe un maggiar gra1da Jdi auto.- In (attuaziane degli impegni 'Comunitari namia; si è pravveduta alla soppressiane dei re- c) nnldiviid\uaziane Idi un più precisa sidui dazi per la ISlcélllllbiodei prodatti indu- e ahiara lCiaor'dinarnenta tra i tempi ,di at- striraH all'intlerno della Camunità nanchè tuaziane delLa rifdI1IIla 'dell'impa'sizione in- aU'applifcazione di una tariffa camune la diretta e quell'li di attuaziane della rilfarma liJvelIi ridatti pier la lrnpartaZliane dia Paesi dem'impos'iziane diretta. terzi. Un'lampi,a e sa'stanziale armaniz:zazione DOIVrà pure es'sere dchiarna to. il n~ce's- dellle no~me ,daganali dei ,~aelS'icamunitari saria Ical1legamento ItIla intraduziane della a1ocompagnerà i p.redetti pravveldimenti. È rifarma trilbutari!a e !processa idi fiscaliz- elV~dente che attraverso 1'abbatt~mento del- zaziane di parte degH aneri isociali prevista le f1rantiere daganlali, si tende ad una meta dal pragramma d'i Slviluppa ecanamioa. , molto più aIilllbizidsa: realizZlare una pra- Teniamo. infine la canfermare Fe'sigenza gl1e'slsiva ,compenetl1aziane ed integraziane dell'adeguamenta dell'arganiz:z!azione dei dei mercati nazionali fino a realizz,are una Slenvizi amministrativi all'ia'Ssdlvimenta dei I vera comunità economÌ'Ca. campi ti ineren ti a~la rifarma prima ancora PeraIt.ro ttalune misure recentemente adot. che quest'a sia ,divlentata operativa. tate ,dal Garverno dii ,Parigi per laffrontare Da rifarma arganka del sistema tribu- le attuali diffìiooltà econamiche dimostra- taria r~dhiederà al1cuni anni per divenire no 'che lo Ispirito com'unitalrio non è semlpre un Ifatta ca01liPwta. Nel fmftempa il Ga- così sal/da come sar~bbe desiderabile. verna cercherà idi '~wviare a sa'luziane al- PeI1ciò il Govern'O italiano, mentre ria\f- cuni ilIliJ>artanti prablemi: il riardinamenta ferma la sua caHabarazione al Governo fran- strutturale le funzianale dei servizi tribu- cese, dkihia:r,a lahe Je misureajdottate de;vo- tari nei limiti Idei proVlVedimenti ammini- no essere esaminate globalmente nell'am- stflativi Ida attuare; il riondinamenta del bito comunitaria, seguendo le normali pra- cantenziasa tributaria e ripresentaziane cedlure e la 'Sipirito ,dei trattati di Parigi alle Camere del disegno di legge tendente e di Roma. a semplificare ed aocelerare la pracedura Per quaruto conoerne !'imposta Icedalare dei giutdizi din:anzi 'a!Ue.cammissiani tribu- sugli utili delle azioni intes'tate alla Santa tarie; akuni ungenti !provvedimenti a i£ìa- Sede, H Gaverno ~ lÌn oonsideraziane del \Vore 'dei

2a SEDUTA ASSEMBLEA - RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968

Problemi dell'agricoltura. ~ Es'si soQnO' strumenti operativi dispO'nibili per la dife- presenti all'attenzione del GO'verno, che in~ sa della produzioQne agricola. tende sottolineare innanzitutto l'attesa del Del pari, sarà O'bietti,vopreminent,e otte- mondO' rurale e la spinta che IO' anima per nere che Ja Comunità consideri sempre piÙ un suo CJ:1escente inserimento nello svilup" le esigenze di ristrutturazione, riconversio- po civile ed ecO'nomico~sociale del Paese. ne e potenziamento della nostra agricoltura. Anche in relazione al grave fenomenO' del~ Circa gli obiettivi urgenti da conseguire, l'esO'do dalle campagne ril Governo cO'nfer- il Governo si trova di fronte a numerosi pro- ma l'impegno indicatO' nel prO'gramma eco- blemi. Accennerò ad alcuni fondamentali: nomico nazionale di operare per favorire in prO'spettiva una sO'stanziale parità, in ter~ a) realizzare una politica di mercato che mini di ]1eddito e di mO'di di vita, tra l'agri- garantisca ai produttori prezzi adeguati e cO'ltura e l,e ahre attività proQduttive, e fra stabili, il che potrà essere conseguito consen- le diverse zoQneagrkole del Pa'ese, sì Ida ot- tendo tempestivamente ad essi di usufruire tenere che ad O'gni miglioramento economi.. dei benefici dei regolamenti comunitari, col coOdel mondo rumle si accO'mpagni un' ef- potenziamento dell'AIMA e con una azione £ettiva evoluzione civile e sociale. decisa, diretta a valorizzare l'associazioni- Va perciò ribadita la ferma determinazio- sma nelle campagne; ne di favorire ulteriormente l'aumento e b) promuovere lo sviluppo del settore l'equilibrata distribuzione dei redditi del agricolo, facendo leva sulla spinta impren~ settore, il suo inserimento in condizioni di ditoriale dei ceti rurali, assicurando specie elevata capacità competi,tiva nel Mercato nelle zone da valorizzare una sempre più comune europeo, il miglioramento delle con- efficace operatività degli enti di sviluppo, fa- dizioni di vita ddle popolazioni agricO'le e vorendo il potenziamento e la diffusione del- la loro piÙ ampia partecipaZ!ione al prO'gres- l'azienda familiare, avviando concretamente so della società italiana. il discorso su formule nuove di ristruttura- A questi obiettivi continuerà a riferirsi zione, proponendO' l'aggiornamentO' delle nor- l'azione del nostJ:1OPaese anche in sede co~ me vigenti per conseguire un'adeguata valo- munitaria riguardo alla politica di mercato rizzazione dei terreni e demani civici, predi~ ed a quella delle strutture. sponendo la legge per le zone montane; In tal senso, i regolamenti di mercato c) evitare ogni forma di insufficienza approvati negli ultimi anni, i quali esten- dell'impegno pubblico (specie in rapporto al- dono la preferenza comunitaria e la respon- l'applicazione del Piano verde n. 2) a favore salbilità finanziaria della Comunità ad alcu- del mondo agricolo; ne nostre prO'duzioni più tipiche ~ quali d) valutare i modi per una azione effi- l'olio, gli ortO'frutticoli ed il grano duro ~ cace e tempestiva rivolta a far fronte ai dan- contribuiscono a favorire la difesa dei prez- ni derivanti al settore dalle ricorrenti cala~ zi c ad O'rientare le scelte. Ed anche ,le re- mità naturali. Il Governo altresì presenterà centi decisioni riguardanti i regO'lamenti, in breve tempo un provvedimento in rap- per la fase del mercato unificato, dei pro- portO' alla prolungata siccità verificata si nei dotti lattierO'-caseari e della carne bovina, mesi reoenti in molte zone del Paese. determinanO', attraverso i congegni previ- È evidente che questo complesso di impe- sti, le condiziO'ni per una piÙ efficace com- gni rappresenta solo una piattaforma opera- mercializzaziO'ne aumentando, in definitiva, tiva, alla quale il Governo ~ nei limiti delle la forza contrattuale dell'agricoltura nei sue possibilità ~ ispirerà la sua azione. confronti dei settori cui essa fornisce le materie prime. Problema dell'Alto Adige. Per l'Alto Su questa linea si continuerà ad operare, Adige il Governo prO'seguirà la linea poQlitica con particolare riferimento alle esigenze già apprrovata dal Parlamento in diverse oc- dei settori ancora da regolamentare; uti~ casioni durante la preoedente legislatura, di- lizzando cO'n particolare impegno mezzi e retta allo sviluppo delle poQpO'lazionidi lin- Senato della Repubblica ~ 44 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968 gua italiana, tedesca e ladina. Nella salva- di esercitare la sua influenza in tutto il guardia dell'integi~ità dd10 Stato ~ che è mondo. fuori discussione ~ ,il Governo continuerà L'Alleanza atlantica rimane per l'Italia ga- ad ispirarsi alle norme della Costituzione e ranzia di pace nella sicurezza. Essa ha un ca- agli strumefJJJti di autonomia, che nella Co- rattere esclusivamente difensivo e, attraver- stituzione trovano la 10'ro base, per una larga so l'equilibrio delle forze, allontana i rischi comprensione delle aspiraziO'ni del glruppo di conflitto. L'Alleanza atlantica facilita la di l:ingua tedesca, nel cO'ntestuarle rispetto distensione e potrà consolidarla anche at- dei diritti delle 'popolazioni di lingua italiana traverso una bilanciata riduzione delle forze e ladina nella zona. dei due blocchi. (Interruzioni dell' estrema È nostra intenzione contribuilre nel

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968

Senza lasciarsi scoraggIare da vecchie e tere che ho ricevuto quando ho avuto l'in~ nuove difficoltà, contmuiamo a credere l1iel~ carico di formare il Governo. l'Europa 'e inpartkolare neHa Comunità Dall'aspirazione alla pace ~ che SI e ri~ economica europea, che, in questi giorni, specchiata nell'umv,ersale compianto per il entra nella fase finale dI attuazione. Siamo sacrificio dI due campioni dell'eguaglian- però convinti che essa riuscirà a non de~ za civile e della pace, Martin Luther King ludere le grandi speranze che i trattati di e Robert Kennedy ~ H GO'verno italiano Roma hanno fatto nascere soltanto se l'unio- trae l'auspicio che la pace possa essere re~ ne doganaile diventerà una vera e pWipria stÌ'tuita alla terra travagliata del Vietnam. unione economica la quale sarà po:.;sibile L'Italia ha dato e cantina a dare il suo se ci si avvia, SIa pure gradualmente, verso fervido contributo ai tentativI da tante par~ l'unione politICa. Perciò l'Europa, che noi tI promossi per arrivare ad una soluzione auspichiamo, deve essere democraticamen~ negoziata del conflitto, che appare l'unica te ispirata. Un'Europa unita e democratica possibile. NOI rinnoviamo l'auspicio che le deve essere apeI'ta agli altri Stati europei trattative in corso a Parigi volgano ad una che ne accettino ,i principi e, sovrattutto, al felice conclusione. La nostra appassionata Regno Unito che appare sempre parte inte~ speranza è che siano ri

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968

dei Paesi ospitanti sarà oggetto deHe più società democratica che va costruita giorno attente oure del Governo. per giorno e che non tollera soste nella solu~ Per quanto riguarda infine la revisione dei zione di quei problemi di sviluppo e di giu- Patti Lateranensi, il Governo dichiara che stizia che costituiscono il contenuto più ve~ si manterrà nella linea .fissata dall'ordine ro della libertà. del giorno Zaccagnini~Ferri~La Malta vo'tato Gli schemi del passato non sono più in dalla Camera nell'ottobre del 1967. grado di racchiudere la compl,essa proble~ Onorevoli senatori, prima di chiudere que~ matica del presente. sta esposizione sento di poter invitare tutte Taluni temi, ad esempio, che nelle prime le forze del progresso nazionale ad una col~ legislature sembravano essenziali si sono de~ laborazione: i lavoratori, che sono la com~ gradati a problemI slecondari, se non perfi~ ponente più forte, e non solo per numero, no del tutto scomparsi dall'orizzonte; men~ di ogni sviluppo, i sindacati nei quali si con~ tre una massa imponente di problemi nuovi vogliano le loro aspirazioni e che il Governo ed imprevisti si presenta con ampia dimen~ considera uno dei pilastri di democrazia e di sione e con un impeto di urgenza tali da progresso della società; gli imprenditori, i sgomentare. E tutto ciò purtroppo in un giovani, il mondo della cultura e dell'arte, quadro di struttUJ:1e giuridiche tradizionali, la stampa e l'opinione pubblica. spesso superate o perfino arcaiche. Ed infine desidero rivolgere, nella piena Le stesse strutture parlamentari, che ven~ consapevolezza dei loro problemi, un saluto ti anni or sono con passione e con scrupo~ fiducioso e fervido alle Forze armate, presi~ lo noi costruimmo, appaiono inadeguate al dio della sovranità del Paese e garanti di ritmo della vita odierna, come vi,ene confer~ una continuità di ideali (commenti dall'estre~ mato anche dalla sIgnificativa iniziativa di ma sinistra), ed alle Forze dell'ordine, che rinnovamento dei regolamenti delle Camere sono chiamate in un clima democratico a che si va esplicando da parte dei Presidenti garantire che la libertà di ciascuno non sia delle Ass1emblee, cui il Governo esprime il oppressiva della libertà di tutti e si esplichi più vivo apprezzamento. nell' ordine e nella legalità. Vi ho prospettato due distinte linee di Chi come me da qualche tempo ha richia~ orientamento: una, sulla quale il Governo mato l'attenzione di Governo e Parlamento ha fiducia di potere coerentemente operare, sulla necessità di rielaborare le strutture in riferimento ai problemi più urgenti che giuridiche su basi moderne, più snelle e vi~ la presente situazione indica sul piano po~ vaci, deve ribadire che la mancata revisione litico sia interno che internazionale; l'altra, di tali strutture è una delle cause di talune sulla quale il Governo intende in funzione non sollecite risposte alle aspettative del interlocutoria porre le premesse di studio e Paese. Deferenza alla verità ci conduce a di elaborazione di possibili soluzioni nella spiegare in tal modo anche taluni aspetti prospettiva di ripresa dI quella politica nel~ dell'azione dei GovernI della passata legisla- la quale ~ come ho detto all'inizio ~ in~ tura su cui più acre si è appuntata la cri- tende collocarsi. tica.

In ques,ti limiti ~ che nascono dalle co~ Occorre però rivendicare alla classe poli- se ~ è chiaro che il Governo dovrà assumer~ tica italiana il merito di aver dato più am~ si tutte le J:1esponsabilità; diversamente ver~ pio respiro alla libertà, di aver cercato di rebbe meno al suo compito costituzionale e costruire una democrazia non solo in senso al suo dovere nei confronti del Paese. formale e di aver posto le premesse per un Bisogna tener conto che siamo di fronte nuovo balzo avanti sul piano delle conqui- ad una società in via di grande e sollecito ste sociali. sviluppo, che presenta ogni giorno proble~ Vogliamo disperder,e tutto questo patri~ mi nuovi e connesse aspirazioni ed ansie. monio? O non dobbiamo piuMosto tutti ~ C'è nel fondo di questo travaglio una so~ ciasoUlI1o secondo la parte che la propI1ia col~ stanziale e feconda capacità espansiva della locazione politica gli assegna ~ cooperare Senato della Repubblica ~ 47 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968 a :dpl'endeve il faticoso, e pur suggestivo b) nel mercata delle carni, specie ba- cammino? Pensando é\Jlla nostra Patria che vine e suine, dave si manifesta un anda. nell' o,perosHà della classe lavoratrice, nella menta assalutamente sfavarevole per gli al. Ìintelligenza dell'iniziativa imprendi'toriale, levatari caltivatari; nella fervida ansia dei giovani, nella canti~ c) nel setta re bieticala, dave gli indu~ nuità di una tradizione di cultura e di pen~ striali saocadiferi chiudana stabilimenti, ag. siero, neLla fede ancma :intatta nei valori gravanda in vaste zone le già precarie can. ideali della vi,ta e della storia occupa oggi diziani di aocupaziane, e tentana di imparre un pas1to di al to prestigio nel consesso dei ai piccali praduttari un prezzo inferiare a papali, risalvana i partiti, sui quali si cen~ quella ufficiale; tra la maggiore respansabilità, i 101'01pra~ d) nel settare granaria, dove la validità blemi (in un travaglio che va rispettato e dei prezzi indicativi comunitari ~ ,specie seguita can visione ottimistka); si riprenda per il grana dura ~ è messa in farse dalla il collaquio tra quei partiti che, in aderenza inefficienza dell'AIMA, che bvarisce le ma- al1respornsa elettorale, sano chiama,t,i ad una oostruttiva intesa in maniera da affi'ettal'e navre degli intermediari speculatari, can al. la compasizione di una maggioranza orga. la testa la Federcansarzi; nica: avré\Jnno così compiuto il 1011'10dovere, e) nel settare artofrutticala, dave si é\Jg- che è quello, cansacrata nella Costituziane, gravana le difficaltà nel callacamenta dei di concorrere con metodo demaoratica a de. pradatti, specie in riguarda all'espartaziane, terminal1e la politica nazionale. pravocanda una caduta dei prezzi realizzati Il Parlamenta giudichi il Gaverno per la dai contadini, spessa già duramente calpiti collocazione che assume nella prospettiva po. dalle conseguenze delle calamità naturali; lÌJtÌica del Paese, e gli accordi la fiducia sia f) nel settare vitivinicala, infine, da ve per la sua .funzione sia soprattutta per rim. la scar,sa annOi le eccezianali avversità atmo~ pegno aperativa espresso nd programma che sferiche hanna distrutta ~ in zane impar- ha avuta l'anore di illustrare. (Vivissimi tanti ~ l'intera praduziane, mentre in altre applausi dal centro. Molte congratulazioni). il mercata definisce un andamenta sfavo- revale per i piocali praduttori; considerata, inoltre, il fatta che, mentre Annunzio di mozioni calana i prezzi dei prodatti agricali alla pro. P RES I D E N T E. Si dia lettura del- duziane, rimangana stazianari a addirittura le maziani pervenute alla Presidenza. aUlillentana i prezzi dei generi alimenta.ri al cansuma e i casti dei mezzi di praduziane; S A M A R I T A N I, Segretario: ritenenda che questi fenomeni negativi della situaziane agricala italiana ~ deri. LIVIGNII, VAJLORI, DI :ARISCO, ALBA- vanti diretté\Jillente dalla mancata attuazio. RBLLO, CUCCU, TOMASiSINI, MAiSGIA!LE, ne di una caraggiasa palitica di rifarma FILIPPA, NALDINI, 'PiRiEZIOSI, MENCHI- agraria, capace di incidere prafandamente

NELLI, RAIA, PELLICAiNO'. ~ II Senata, nelle strutture e di madid:ìcare arcaici rap. cansiderate le crescenti difficoltà ohe nel- parti proprietari eliminanda tutti gli ele- le campagne italiane colpiscana braccianti, menti parassitari al livella sia della pradu~ mezzadri, cOlIani e campartecipanti e calti. ziane che della v,endita dei prodatti e deter~ vatari diretti, anche in ,seguita alla dimi- minanda una nuava moderna struttura pra. nuziane dei prezzi dei pradatti agricali e duttiva basata sul lavara cantadina assa- alla inferiarità ecanamica della lara arga- ciato e sull'autagaverna cantadina ~ si sa- nizzaziane praduttiva; na acuiti in Colincidenza can l'entrata in tenuta canta che particalari difficaltà si vigare dei prezzi unki comunitari; riscantrana: stimanda necessaria e urgente avviare a) nel settare del latte, dave il prezzo una palitica agraria nuava fandata sul pri- è inferiare ai casti di praduziane; mata dell'impresa caltivatrice assaciata, ap. Senato della Repubblica ~ 48 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA - RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968

pronLando subito meZZI adeguatI per la TERRACINl, COLOMBI, CHIAROMON~ difesa dei contadim di fronte alla grave TE, BENEDETTI, BUFALINI, CIPOLLA, situazlOne che si è determinata, COMPAGNONI, LUSOLI, PEGORARO, PI~ impegna il Governo ad adottare le misure VA, POERIO, MAGNO, SAMARITA:N!. urgenti e a presentare sollecitamente al Par~ Il Senato, la:mento i necessari disegni di legge per i considerato il Vlvlssimo allarme che, 111 seguenti obiettivi: relazione all'applicazione della politIca agri- cola comunitaria, esiste f.ra i contadini e le 1) sosipensione dei trattati del MEC, masse lavoratnci delle campagne, soprat- allo scopo di consentire alla nostra agricol~ tutto per quanto riguarda i settori zoo tec- tura di ristrutturarsi, soprattutto attraverso nico, bieticolo, cerealicolo, ortofruttlcolo è l'estensione e il potenzia:mento dI tutte le olivicolo; forme associative Hberamente scelte dai col~ considerato altresì che gli accoI'di sotto- tivatori, e che investono l'organizzazione del scritti a Bruxelles nei giorni 28 e 29 mag- loro lavoro e il loro intervento sul mercato, gio 1968 (per il latte, i prodotti lattiero- nonchè dl consentire una nuova contratta- caseari e le carni) non soltanto sono gra- zione degli impegni internazionali dell'Italia vemente pregiudizievoli per gli allevatori in armonia con le es1genze dello sviluppo contadini, per i produttori di latte, per le agricolo; cooperatlVe di trasformazione, ma impon- 2) superamento della mezzadria e del- gono all'Italia un peso .finanzIario ingente per sovvenzionare le esportaziom delle ec- l'affitto, nonchè dei contratti abnormi, fa- cedenze .di prodotti lattiero~caseari di altri vorendo con tutti i mezzi lo sviluppo della PaesI, e sono anche congegnati in modo da proprietà contadina associata e della pro- non alleggerire ma da aggravare, in pro- pI' ietàcooipera ti va; spettlVa, la situazione complessiva della zoo- 3) puhblicizzazione dell'industria sacca- teona nei Paesi della CEE e in particolare rifera e sviluppo, per iniziativa delle parte- lo stato d'inferiorità dell'Italia in questo cipazioni statali, della industria pubblica d] campo; trasformazione; considerato ancora che anche 11 regola- 4) riforma del credito agrario, per ren- mento per la produzione bieticola-saccari- derlo effettivamente accessibile ai contadini; fera è del tutto contrario agli interessi dei 5) istituzione di un fondo di solidarietà contadini bieticoltori dell'intera Nazione e risponde soltanto alle esigenze della grande nazionale contro le calamità naturali; industria monopolistica di trasformazione; 6) riforma dell' assistenza e della previ- consIderato inoltre che tutta la costruzione denza per porre i contadini alla pari delle agricola comunitaria, basata sugli accordi altre cat.egone; del 1962, si rivela profondamente sbagliata, 7) istituzione in tutte le regioni di Enti ohiaramente protezionistica, contraria agli di sviluippo agricolo, amplialffiento dei loro interessi dei popoli e in particolare dei lavo~ poteri nelle regioni ove già esistono, in mo- ratori dell'Europa ocddentale, e di grave do che essi possano selezionare tutti i finan- ostacolo, per l'Italia, a un ammodernamento ziamenti statali, promuovere l'associazione ohe, attraverso le riforme sociali e le tra- contadina nella produzione e nei rapporti sformazioni produttive, renda competitiva di mercato, collegare produzione contadina la nostra agricoltura, porti a una riduzione e industria pubblica di trasformazione, e ri- reale e netta dei costi di produzione e anche fonma degli Enti stessi perchè essi abbiano a una riduzione dei prezzi al consumo; una direzione democratica eletta con voto riconosciuta la necessità di assicurare una diretto e segreto dei lavoratori della terra. prospettiva di s.viluppo all'agricoltura na~' (M. ~ 1) zionalee di difendere, in primo luogo, il Senato della Repubblico ~ 49 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968 reddito e la remunerazione del lavoro delle vare la forza contrattuale dei contadini in masse conta,dine, dato che non è possibIle relazione sia all'acquisto e alla vendita di far rIcadere su di esse il costo di una prodotti sia all' organizzazione dell'interven~ politIca sbagliata e delle mancate r~£orme to pubblico; con una nuova e diversa atti~ e trasformazioni; vità dell'AIMA, volta a contrastare il domi~ nconosciuto mfine che un cambIamento nio dei grandi gruppi economici e della radIcale della politica agricola è condizIOne Federconsorzi e ad incrementare i consumi essenzIale per aSSIcurare un nuovo tIpO dI delle grandI masse popolari; con una poli~ sVIluppo economICO generale, tica tesa a favorire !'intervento pubblico in ribadIta l'esigenza, vitale per l'ItalIa, dI tutto il processo di conservazione, trasfor~ una politica di cooperazione economica in~ mazione e distri:buzione dei prodotti agri~ ternazIOnale, che spezzi ogm chiusura autar~ coli; con finanzia menti che mettano. in con~ chIc a e protezIOnistica; dizione gli Enti di sviluppo agricolo di ela~ sottolineata la opportunità di provvedere barare e attuare i piani zonali di trasfor~ alla formazione dI una CommissIOne ll1ter~ mazione, con piena autonomia e sulla base parlamentare che, in modo permanente, se~ del concorso attivo degli Enti locali e delle gua le questioni relative al Mercato comune organizzazioni sindacali, cooperative e con~ europeo e controllI l'attività del Governo tadine; in questo campo, e) ad adottare le necessarie misure, in questo qua,dro, a favore dei contadini pro- ll1vita Il Governo: duttori di olio e di grano duro, in modo a) a non dare l'assenso dell'ItalIa al che siano portati avanti, anche in questi regolaJl11enti che denvano dagli accordI di settori, le necessarie trasformazioni e gli Bruxelles del 28~29 maggio 1968 per il latte, urgenti ammodernamenti, e ohe si giunga i prodottI lattiero~casearI e le carni bovine; effettivamente a una riduzione dei prezzi al b) a chIedere, per i regolamentI bietI~ consumo per l'olio di oli'Vo e per la pasta coh~saccanfen, a norma dei Trattati di alimentare; Roma, l'applicazione di «misure di salva~ f) a presentare in Parlamento, entro il guardia» in difesa degli interessi nazionali; 15 settembre 1968, una relazione sullo stato c) a chiedere, in ogni caso, in sede co~ di applicazione e sui risultati di tutte le munitaria, la sospensione dell'applicazion,e leggi agrarie in vigore e anche della parte dl tutti i regolamenti agricoli atiualmente agricola del programma economico nazio~ in vigore, per potere avviare trattative, fra naIe, per consentire al Parlamento stesso, tutti i Paesi interessati, per la revisione de~ anche sulla base delle proposte avanzate in gli accordi del 1962 e degli stessi Trattati questi anni dal Consiglio nazionale della di Roma, e quindi per mettere mano alla economia e del lavoro e dalle organizza~ costruzione di una nuova politica agricola zioni contadine e sindacali, di approntare dei Paesi della Comunità, liberata dalla sog~ le leggi necessarie o .di modificare quel1e gezione agli interessi dei gruppi monopoli~ esistenti allo scopo appunto di portare stici industriali, fondata sulla difesa e 10 avanti una nuova politica agraria che elevi sviluppo dell'azienda contadina associata, il reddito contadino e renda competitiva la basata sul rispetto delle facoltà e dei poteri nostra agricoltura (M. ~2) dei Parlamenti nazionali in materia di pro~ grammazione econOilIlica ed agricola e sulla BERGAMASCO, VERONESI, D'ANDREA, cooperazione con tutti i Paesi e in partico~ BALBO, CHIARIELLO, FINIZZI, GERMA~ lare con la Gran Bretagna, con l'Est euro~ NO', PREMOLI ~ Il Senato, pea e con il « terzo mondo»; visti i gravi ed urgenti problemi che in- d) ad affront:lre subito alcuni gravi combonn "una nostra agricoltura; problemi che riguardano la condizione con. considerato che il problema fondamen~ tadina e la situazione produttiva del1'agri~ tale appare essere quello del raggiungimen- coltura italiana con misure volte ad ele. to dell'equilibrio costi-ricavi, che è condi~ Senato della Repubblica ~ 50 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968 zionato a sua volta dalla risoluzione di altri 4) a rafforzare le strutture agricole probLemi quali il rafforzamento delle strut~ anche mediante l'ottenimento e l'approrpria- ture e la commercializzazione dei prodotti to uso di fOindi comunitari, agJl1ioo1i .in Italia, nei PaesI del MEC e nei 5) a tenere nel debito conto, nella Paesi terzi; prOigettata riforma tI1ibutaria, delle parti~ che per la risoluzione degli anzi detti cOllari necessità strutturali ed ecO'nomiche problemi, oltre al contributo pubblico sul dell'agricoltura e, in attesa, a provvedere piano normativa e finanziario, si appalesa immediatamente: determinante l'apporto finanziario dei sin~ a ridurre a metà, per la durata di goli imprenditori agricoli; un quinquennio, le imposte gravantI sui che il sempre cr,escente carico dell'im~ terreni e sui redditi agrari risultantI negli posizione fiscale e previdenziale riduce, in 1]1timi ruoli di riscossiO'ne; pratica, ad una semplioe partita di giro an~ a limitare al massimo previsto dal- che gli insufficienti finanziamenti concessi l'articolo 19 della legge 16 settembre 1960, dallo Stato all'agricoltura; n. 1014, il pO'tere di sovrimposizione degli che la posizione debitoria deUe aziende enti locah con esclusiO'ne di ogni altra for- agricole, da tempo estremamente pesante, si ma di supercontribuzione; è ulteriormente aggravata in questi ultimi 6) a ridurre a metà, per la durata di anni; un quinquenniO', le aliquote dei contributi unificati gravanti sulle imprese agricole nO'n- che le sovraimposte locali incidono in chè ,la misura dei oontributi previdenziah maniera determinante sul carico fiscale e dovuti dai datori di lavoro dell'agricohura previdenziale complessivo degli agricoltori; in prorpno e per i lavoratori dipendenti; che particolarmente debole risulta l'agri~ 7) a prevedere, in aggiunta alle ri- coltura collinare e quella meridionale; duzIOni Immediate delLe imposte, sovrimpo- che il settore dell'agricoltura è tuttora sue e contribuzioni prevIdenziali di CUI so- parte preminente di reddito in numerose pra, ulteriori riduzioni, orltrechè per i ter~ province italiane, ritoni montani, per i territO'ri collinari e impegna il GO'verno a studiare e ad per qudli ricadenti nelLe zone di Oiperati~ adottare una politIca agricola e provvedi~ vità deLle leggi vigenti contenenti provvi- menti idO'nei a risolvere la crisi agricola at~ denze per il Mezzogiorno e per le zone de~ tuale, ed in particolare: presse del Centro.~NoI1d; 1) a proporre idO'nei provvedimenti 8) a ridurre l'onere fiscale nella mes~ per facilitare la messa in commercio dei sa in commercio dei prodO'tti agricoli assi~ prodotti agricoli a prezzi remunerativi per curandone i,l vantaggiO' ai produttori agri- coli; i produttori; 9) a prevedere, in sede di stato di 2) a favorire una interpretaziO'ne ed previsione della spesa del Ministero del te. una attuazione dei patti costitutivi del MEC soro, appositi stanziamenti per far fronte ~ e dei regolamentI relatIvi in materia agri- ai minori gettiti derivanti dane moderazio- cola ~ che, nel quadro dello sviluppo armo~ ni fiscali e cOintributive dI cui sO'pra. (M.~3) nico delLe agricolture di tutti i Paesi ade~ renti, consentano la salvaguardia degli inte- ressi particolari dell'agricoltura italiana, la Annunzio di interpellanze cui situaziO'ne è aggravata sia da sfavorevoli particolari condizioni naturali ed ambienta- P RES I D E N T E. Si dia lettura del- li, sia dalle 'CO'nseguenze di una 'errata pOili- le interpellanze pervenute alla Presidenza. tica settoriale; i. 3) a tener nel giusto oonto i nostri in~ SAMARITANI, SegretarlO: uereSSI agricoli in sede MEC senza sacrifi~ cadi a quelli di altri settO'ri, in una visione BE:&GAMASCO, VEiRONE6I, PREMOLI, unitaria degli interessi nazionali; D',ANiDiREA.~ Al Ministro della pubblica Senato della Repubblica ~ 51 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968 istruzione. ~ Per sapere se non sia possl~ del1e comunkazioni stfla!dali, autostradali, bile, III vista della occupazione dell'Acca~ ferroviarie, aeree e marittime di Trieste, demia di belle arti e Liceo artistico di Ve~ sia rispetto alle reti nazionali sia in rela~ nezia, occupazione che dura da alcuni mesi, zione alle sue esigenze di rapporti con i assegnare alla detta Accademia altri locali Paesi finitimi ed a quelle dei suoi trafficI per evitare che, in caso di disordini, di in~ commerciali da e per l'Europa centrale con cendi e dI possibili atti di vandalismo, l'Oltremare; siano postI in pericolo i tesori inestimabili 2) la mancata patrocinazione, da par~ dell'arte italiana contenuti in quell'edil£ìcio. te dei rappresentanti italiani nel MEC, de~ Ai fini del turismo si chiede al tre sì se la gli interessi e dei diritti del porto e delle esposizione di cartelli propagandistici e di industrie cantieristiche triestine, che ha scritte ingiuriose sui muri dell'edificio, con avuto come conseguenza l'istituziO'ne di pri~ l'atmosfera tOJ1bida e inquieta che si è crea~ vilegi a vantaggio di porti e cantieri con- ta, non possa intimorire le folle dei turistI correnti di altri Paesi; e allontanarle da Venezia con gravissimo 3) la mancata o solo molto limitata danno della economia della città. (L ~ 1) attuazione delle previdenze stabilite con le leggi del 26 marzo 1955, n. 173, e del 21 marzo 1958, n. 298, e di numerose altre de~ SEMA. ~ Al Presldente del Conslglto del liberaziO'ni perle quali sOIno stati anche ministn. ~ L'int1erpellante fa presente che, fatti stanziamenti Iniziali, dimostratisi poi mentre sono annunciate celebrazioni e ceri~ insufficienti in seguito ai ritardi di attua~ manie, anche con la partecipazione del Pre~ zone comportanti nuovi finanziamentl; sidente della Repubblica, in occasione del 500 anniversario dell'annessione di Trieste al~ 4) la permanenza di pesan 11 ed anacro~ l'Italia, grande p~rte dei problemI che assH~ nistiche bardature e servitù militari nell'Ì'II~ lano i lavoraltori ed in generale la popolazio~ tera regione Friuli~Venezia Gmlia, che osta~ ne triestina sono ancora lontani da un'ade~ colano la costruzione delle infrastrutture guata soluzione e che, pertanto, tutti i pro. previste, l'installazione di impiantI impor- grammi di solenni ma:nifestaziom del cin~ tanti come quello del protO'sincrotrone a quantenario risultano contrastanti con la Doberdò del Lago e numerosi provvedimenti realtà del:la siituazione maturata in questo che sarebbero efficaci all'incremento del tu~ periodo storico e che attualmente si manife~ risma e di varie attIvità produttive. sta, da vari puntI di vista, drammatIca. Come evidente risultato dI tutto ciò si Il fatto che, a distanza di quattordici anni manifestano a Tneste: dalla firma del Trattato di Londra, questo do~ cumento quadripartito non sia stato ancora il più basso tasso di sviluppo del red- approvato nè di!scussO in sede parlamentare, dito prodotto fra tutte le provincie italiane; rende precaria la stessa sistemazione giuri~ la progressiva riduzione dei traffici com~ dica del territorio di TI1ieste ele perplessità merciali da e per l'estero (fatta eccezione che tale siltuaziO'ne suscita vengono general~ ora per l'incremento del:l'olio minerale mente addO'tte a spiegazione anche della pro~ greggio ); gressiva decadenza economica 10'cale. Su que~ la crisi che attraversa tutto il settore sta base vengono d'iffusamente interpretati dell'industna cantieristica locale, di Stato gli atteggiamenti governativi verso TI1ieste, e anche privata; cioè la mancanza di un'organica pO'litica go~ l'andamento demografico staziO'nario vernativa e l'apparente disinteressamento go- della città, malgrado l'inserimento di varie vernativo verso questa città. decine di migliaia dI cittadini istriani nella Quali espressioni di tale diiSinteressamen- popolazione locale; to vengO'no più frequentemente citate: l'abbandono della città da parte dI sem~ 1) la persistenza della pO'litica che, di pre più numerosi giovani lauI1eati, diplo. fatto, procrastina il ristabilimento delle in~ mati ed operai qualificati costretti a cerca~ frastrutture necessarie al miglioramento re lavoro in altre regioni o aH'estero; Senato della Repubblica ~ 52 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968

l'incremento della disaccupazione (dal una città che, oggettivamente, possiede i 1963 al 1966 gli accupati sano scesi da 97.767 requisiti atti a favorirne gli sviluppi nell'in~ unità a 91.781; dal novembre 1966 al no~ teresse dell'intero 'Paese. (I. ~2) -vembre 1967 diminuzione di 3.500 accupati cO'rrispondente ad una riduziane del 3,8 per cento ); MENCHINELLI, DI PRISCO, FILIPPA, NALDINI. ~ Ai Ministri del bilancio e della la grave crisi che colpisce il piccolo programmaZlOne, economica, delle parteci~ commercio, l'artigianato e la piccala indu~ pazioni statalt e dell'mdustria, del commel ~ stria; cio e dell'artigzanato. ~ In riferimento al l'aumento del costo deHa vita del 4 per minacciato provvedimentO' di chiusura dello cento in un anno contro il 2,7 per cento stabilimento « Marzotto » di Pisa, con il con~ della media nazionale. seguente lIcenziamento di 850 lavoratori; Appare evidente già ad un anno di di~ atteso il gravissimo stato di crisi che stanza dall'approvaziane del piano CIPE attraversa l'economia non solo della città per la cantieristica, vivacemente contesta~ di Pisa, ma di tutto il comprensorio del1a to dai lavoratori triestini, l'effetto negativo alta Toscana (Livo'rno, Lucca, Massa Carr:l~ dei pravvedimenti adottati in quella sede ra e Pisa), per effetto della smobilitazione anche rperchè nessuna realizzazione si pro~ già in atto di interi settori industriali, come spetta per queHe misure che i partiti gaver~ quello tessile e quello metalmeccanico, non. nativi esaltano come f'attori di sviluppo di chè della stasi negli investimenti per opere una «grande Trieste '>. pubbliche; Altrettanto demagogico e privo di con~ gli in terpellan ti chiedono di conoscere creti fondamenti si dimostra oggi il tenta~ quali provvedimenti intendano assumere tivo di a1ttribuire in senso generico alla re~ per: sponsabilità dei triestini le sorti della città 1) assicurare la continuità del lavoro quandO' dal Governo non vengono mante~ nuti molti impegni presi per il risanamento nello stabilimento «Marzotto» di Pisa; deJ.1'economi,a locale. 2) invertire la tendenza alla smobilita~ L'interpellante, richiamandasi alle esigen~ zione dell'economia della alta Toscana, ga~ ze enunciate in premessa, sollecita, pertan~ rantendone invece una rapida ripresa, in to, il GoV'erno ad esprimere i suoi rproposi~ particolare attraverso l"intervento del setto~ ti pèr la soluzione dei gravi problemi del~ re pubblIco nell'economia (I. ~ 3) l'economia triestina, ivi compresa l'esigenza di garantire a Trieste un regimp di zona MAMMUCARI, BUFALINI, SEMA. ~ Al franca ed in via più immediata la conces~ Ministro dell'industria, del commerclO e del~ sione di franchigie doganaJi per contingenti. l'artigianato. ~ Per conoscere: Con riferimento ana situaziO'ne di crisi che arrischia di paralizzare anche la vita quali sono l motivi che hanno impedi~ degli enti locali, l'interpellante sottolinea to sinora la presentazione da parte del Go~ che anche questa crisi ha alle sue radici la verno italiano della « lettera di intenzione» per la costruzione del protosincrotrone da situazione di disagio economico, lo stato 300 ge; d'animo di sfiducia che domina nella cirf:tà quali sono i reali intendimenti del Go~ in conseguenza degli effetti negativi che lo verno italiano in merito all'impegno che do. Stato italiano ha determinato nell'ultimo V1rebbe assumere affinchè all'Ha1lia vengano cinquamtennio, prima durante il regime fa~ affidate la installazIone e la costlruzione del scista, pO'i durante J'occupélzione militare protosincrotrone nella zona designata di Do~ stranÌE'ra nel periodo postbeJlico ed infine berdò del Lago. attraverso ['inadeguata compren<;ione di~ mostrata dai Governi di centro e di centro~ Gli interpellanti fanno presente che la in~ sinistra verso i problemi fondamentali di stallazione la costruzione del protosincro~ Senato della Repllbblicc;. ~ 53 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968 trone non solo darebbero lavoro per dieci ciah ~ si è passatI da 393 mila a meno di anni a ricercatori, tecnici e maestranze spe~ 360 mila addetti; CI~lIzzate, ma costituirebbero strumento per oonSltatato che a questa pesante dlminu~ il sorgere di un centro di alta ricerca scien~ zione di occupati deve aggiungersi la ridu~ tifica in una zona suscettibile di alto svilup~ zione del numero degli addetti all'attiviltà po economico, pari, se non superiore, al edilizia nella misura di oltre 25 mila; centro che gravita attorno al sincrotrone dI tenuto presente che a R:oma città, dopo Frascati. (I. ~ 4) l'avvenuta chiusura dI fabbriche ~ quali, per {( {( citare le maggion, Milatex », Bowater », {( {( {( ~ e do~ RAIA. ~ Al Mlmstn del lavoro e della pre~ Standard », Autoscale », VIS » po la nduzione di occupati in altre fab~ videnza sociale, delle partecipazwm stataZz briche ~ quali, ad esempio, la {( Leo », la e dell' indus tria, del commercio e dell' arti~ {( ~ SI sono at~ gianato. ~ Per sapere clOme intendano 1illter~ Fiorentini» e la « LUCIani » venire per eliminall1e il grav:issimo malcon~ tuatI altri 2.400 licenziamenti nel co!rso del 1967; tento esistente nelle popolaz'ioni del raglUsa~ no per la mancata attuazicJlle degli Impegni rIcordato che nel mese d] giugno 1968 assuntI nell'autunno scorso da parte del~ sono stati richies1ti dagli imprenditori oltre l'ENI, consisventi nell'allargamento dell'area ! 1300 licenziamentI e tra quest'l ben 320 alla degli 'interventi nel settore petrolchimico e « Apollon» a seguito di deliberazIOne dI nel potenziamelllto ddle stlrutture industrialI chiusura della fabbrica; esistenti, al fine di impedi1re la minaccia che affermato che molte delle fabbrkhe ch1U~ inoombe sulla economia ragusana per l'emor~ se o minacciate di chiusura, quale, a:ttual~ ragia dell'emigrazione che costringe tanti la~ mente, la «Apollon », sono o erano tra le voratoI'Ì e giovani tecnici a cercare lavoro 111 più modernamente att1rezzate, SIa a Roma Paesi stranieri. che nel Lazio, Per sapere se sono a conoscenza che i la~ non ravvisino rIa necessità dI un esame V'oratoI1i dipendenti dell'ENI, ex ABCD di Ra~ della situazione 311fine di adottare tuttI quei gusa, hanno effettuato già tre giorni di scio~ prorvvedimenti che impediscano o, almeno, pero per il mancato rinnovo dei contra:tti di frenino drasticamente il fenomeno di pesan~ cat'egoria e per i~ diminui,to livello di oocu~ te riduzione dell'attivi,tà industriale della ca~ pazione provocato dalla mancata sostitiUzdo~ pitale, di allontanamento dell'attirvità pro~ ne dei lavoratori che vanno in pensione. dutNva di maestranze altamente specralIz~ Per conoscere quali passi urgenti intenda~ zate e di ridimensionamento del reddIto com~ no compiere per eliminare questo grav1e sta~ plessivo di lavoro dovuto ad attività indu~

to di agitazione che può intensificarsi per la striale a Roma e nel Lazio. (I ~ 6) caparbi'età dell'azienda, che fino ad oggi non ha voluto tra:ttare le giuste rivendkazioni dei lavoratori. (I. ~ 5) CIFARELLI, PINTO. ~ Al Presldente del Consiglio dJei mimstn ed al Mmistro degh

affari esten. ~ Per sapere, di fronte a preoc~ MAMMUCARI, CINCIARI RODANO Mana cupanti notIzie di stampa circa ulteriori LIsa, PERNA, BUFALINI, MADERCHI, riserve avanzate dall'Italia rispetto al Trat~

~ Ai Mi~ COMPAGNONI, LEVI, OSSICINI. tato contro la proHferazione nucleare, se nistri del lavoro e della previdenza sociale non ntengano che il Governo della Repub. e dell'industna, del commercio e dell'artigla~ blIca italIana debba decidere, senza ulte- nato. ~ Per conoscere se: nore indugIO, di procedere alla firma del considerato che nel Lazio si è aVUita dal Trattato suddetto, gIà firmato da 51 Nazio- 1963 all'inizio del 1968 una dimmuz!lOne di ni, nella convinzione che questo sia uno oltre il 10 per cento degli addetti alJ'indu~ deglj atti fondamentali che è necessario stria, poichè ~ in base ai dati statistici uffi~ compiere se si desidera che l'Italia dia un Senato della Repubblicu ~ 54 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968 suo contributo al prooesso di distensione della Corte d'appello di Roma abbia assun~ internazionale, di graduale limitazione degli to nei confronti di responsabili di aperte armamenti e di pace, uscendo così dalle pro~ violazioni di legge; damazioni puramente verbali. f) sull'opportunità di una franca di- Gli interpeJlanti ritengono che l'Italia, in chiarazione con la quale, accettando il prin~ questa fase decisiva per la storia dell'uma~ cipio di un'inchiesta parlamentare sull'inte~ nità, non debba avere una posizione margi- ra vicenda, il Governo s:gomlberi il campo nale e passiva o, addirittura, frenante, ma da tutte le mazioni e restituisca al Paese il debba costituire un esempio in Europa e senso pieno della fiducia nelle istituzioni de- con decisione e responsabilità secondare mocratiche e nella loro capacità di chiarire gli sforzi che si compiono per assicurare e di dominare tutti gli aspetti della vita na- all'umanità un futuro di sicurezza e di paoe. zionale. (I. - 8) (I. - 7) ZUCCALÀ, DARÈ, FORMICA, MANCINI.

ANDERLINI. ~ Al Pr1esidente del Consi~ ~ Al Presidente del Consiglio dei mimstri. ~ glio del mimstrz ,ed ai Ministn della difes'a Per sapere: e di grazia e giustizia. ~ IPer conoscere i1 1) se risponde a verità la notizia secon~ loro giudizio e il loro orientamento: do cui l'ItaHa avrebbe concesso alla Grecia a) sull'opportunità di pubblicare al più un prestito di 10 milioni di dollari «per lo presto il rapporto della Commissione Lom~ sviluppo dell'economia greca »; bardi unitamente al testo integrale della 2) come si concilia ~ se la notizia è relazione Beolchini, del rapporto Manes, del vera ~ un tale interv;ento a sostegno di un rapporto De Martino e del rapporto Mella- Governo antidemocratico e militare con la no e di dare informazioni al Senato della politica più volte riaffermata dal Governo RepubbHca sui provvedimenti che, in base 111 Parlamento e nel Paese di un atteggia- a queUe relazioni, sono stati presi o si inten- mento critico e comunque alieno da ogni dono prendere; forma di collaborazione con quei Governi b) sui criteri seguiti nella promozione o che opprimono i loro popoli negando ogni I elementare libertà civile e conoulcando la meno di taluni alti uffidali che ebbero un dignità umana dei loro cittadini, ridotti al ruolo nelle vicende del SltFAiR e del processo rango di sudditi, spesso perseguitati e tor. De Lorenzo-« Espr,esso »; turati, come accade appunto in Grecia; c) sul signmcato ahe di fronte all' opi~ 3) se non ritenga cihe un intervento come nione pubblica viene ad assumere la sosti~ quello denunziato, oltre che politicamente tuzione del generale Manes da Vice coman- inopportuno, sia anche pregiudizievole per dante dell'Arma dei carabinieri e sui modi il nostro Paese che, nel quadro generale con cui essa è avvenuta; degli interessi che esso ha nel bacino del d) sulle voci insistenti relative ad una Mediterraneo. d'avrebbe favorire il conso~ ripresa delle intercettazioni telefoniche a ca~ !idarnento dei Governi democratici ed aiuta- nco di alte personalità politiche e sul peso re i popoli in fase di sviluppo per garantire la loro autonomia da ogni forma di sU'bordi~ che in queste decisioni possono aver avuto nazione neocoloniale, fungendo CaSI da polo pressioni provenienti da altre potenze; di attrazione per la democraticità della e) sul significato del presunto suicidio propri'a azione politica, senza squalificazio- del colonnello Rooca e sulle circostanze che 11l così gravi come quella assunta nei con- hanno seguìto la scoperta del cadavere con fronti del Governo militare di Atene. (I. ~ 9) l'intervento di elementi del SID prima an- cora che l'Autorità giudiziaria fosse messa RAIA, VALORI, DI PRISCO. , Ai Millistl i a conoscenza dell'accaduto e sugli eventuali dei lavori pubblici, dell'agricoltura e delle provvedimenti che il Procuratore generale foreste, dell'industria, del commercio e del- Senato della Repubblica ~ 55 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968

l'artigianato e delle partecipazioni statali. ~ parratori e speculatori senza scrupoli che Per conoscere quali urgenti e adeguati prov~ defraudano il prodotto ai coltivatori men~ vedimenti intendano adottare per far fronte tre lo Stato e la Regione non fanno nulla alla gravissima situazione determinatasi nel~ per impedirlo. le zone colpite dal terremoto, le cui popola~ zioni, costrette ancora oggi, a 5 mesi dal si~ La popolazione è esasperata e chiede di sma, a vivere in condizioni assolutamente in~ tornare a vivere, ma non di elemosina. Per- civili, esposte alla inclemenza del tempo, chè fatti gravi e incresciosi possano scon- accampate all'aperto in tende c in baracca~ giurarsi, è assolutamente indispensabile e menti dI fortuna, hanno dato vita a manife~ urgente che lo Stato intervenga con mas~ stazioni generali di protesta contro l'inerzia sicci investimenti attraverso l'IRI e l'ENI dei Gov.erni di Roma e di per la per una politica di sviluppo, di rinascita mancata attuazione delle provvidenze na~ e di sicurezza delle zone colpite dal terre- zionali e regionali e contro la insultante e moto che ha inferto duri colpi alla già pre~ I sistematica elusione degli impegni a suo caria economia della zona. tempo solennemente assunti per dar corso Infine, di fronte a tanta disastrosa situa~ ad una serie di interventi per la rinascita zione esistente in tutta la Sicilia occidenta~ economica e civile di tutta la zona. le, appaiono ancora più assurdi e incom~ prensibili !'inerzia e il silenzio dello Stato Alla data odierna risulta infattI che: e l'ostinato rifiuto dell'IRI e delì'ENI dI a) sul numero di baracche assegnate ai promuovere valide iniziative produttive per dieci comuni più colpiti ne sono state con~ salvare il pur fragile apparato industriale segnate solo il 20 per cento; del palermitano oggi gravemente compro- messo sia per la chiusura dell'ELSI sia b) le poche baracche assegnate, per il per la situazione creatasi nel cantiere na~ tipo, per il materiale impiegato e per il vale che hanno determinato un sì vivo mal~ costo, lasciano tanto a desideIare da gene~ contento da fare scendere in sciopero tutta rare gravi sospetti a carico delle ditte ap~ indistintamente la città di Palermo. paltanti; Gli interroganti chiedono pertanto di co- c) il sussidio di disoccupazione ai brac~ noscere quali iniziative concrete i Ministri cianti agricoli e ai lavoratori .edili non vie~ interpellati intendano assumere per porre ne regolarmente corrisposto; fine allo smantellamento delle fabbricheesi- d) molti coltivatori diretti artigiani e stenti e per garantire migliori salari e occu~ commercianti sono in attesa di ricevere le pazione alle maestranze dei cantieri navali 90 mila lire stabilite per decreto; in lotta da diversi mesi. (I. ~ 10) e) la corresponsione in contributo di li~ re 500 mila per il risarcimento delle perdite VALORI, DI PRISCO, ALBARELLO, MA~ di scorte vive e morte e per le prime ripara~ zioni dei fabbricati rurali non è stata an~ , SCIAlLE, TOMASSINI. ~ Al Presidente del Consiglio dei ministri. ~ Per conoscere ì cora iniziata; più recenti sviluppi delle vicende relative f) le procedure per la elaborazione dei al SIFAR e l'atteggiamento che il Governo piani comprensoriali e dei piani regolatori, intende assumere nei confronti di essi. al fine di dare inizio alla ricostruzione degli (I. ~ 11) abitati distrutti o danneggiati, risultano completamente bloccate con gravissime ri~ percussioni sullo stato dell' occupazione edi~ DI PRISCO, VALORI, FILIPPA, NALDINI, lizia e con viva apprensione delle popola~ ALBARELLO, CUCCU, LIVIGNI, MASCIALE, zioni che temono l'avvicinarsi dell'inverno; MENCHINELLI, PELLICANO', PREZIOSI, g) la mancanza di adeguate provviden~ RAIA, TOMASSINI. -~ Al Presidente del Con~ ze e il ritardo degli interventi fanno sì che siglio dei ministri. ~ Per conoscere, di fron~ la produzione agricola è alla mercè di acca~ te al continuo abbassamento del livello Oic~ Senato della RepubblICC. ~ 56 ~ V LegIslatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968

cupazionale del Paese, al preoccupante ac- caso del colonnello Rocca, alle Hlazioni che crescersi di chiusure di fabbriche e conse~ la stampa di partie e di informazione ha for- guente diminuzione di attività prodwtive nei mulato, aUe ,implicazioni relative all'attivi- diversi settori industriali, in uno con tutta tà svolta nel SIFAR e nel SID, al silenzio uf- una serie di misure repressive che yengono ficiale che si è fa,tto dinanzi alla versione prese dalla classe padronale per aumentare immediata dei fatti ed alla tesi di azione di lo sfruttamento della mano d'opera (si pos- n~pJ1essione, agliindlz,i di sottrazione di do- sono citare ad esempio le situazioni delle cumenti e di mi,steriose ispezIOni, si chiede fabbriche « Solvay » di Monfalcone, dei Can- di conoscere se sono stati fatti rigor'Ùsi ac- tieri navali di Trieste, della CGE di S. Gior- certamenti e, in caso positivo, con quali ri- gi'Ù a Creman'Ù, della «Apollon» e della sultati. (L - 14). « Motta» di Roma, della {(Marzotto » di Pi- sa e di altre fabbriche nel Palermitano, a NENCIONI, CROLLALANZA, DE MAR- Manziana, nel Bolognese, eccetera) quali SANICH, DINARO, FIORENTINO, FRAN- provvedimenti d'urgenza di carattere speci. ZA, GRIMALDI, LATANZA, LAURO, PICAR- fico e particolare intenda assumere il Go- DO, TANUCCI NANNINI, TURCHI. ~ Al verno onde garantire invece !'incremento PresIdente del ConslglIO del mInlstri C'd al della occupazione, condizioni umane di la ~ Con rifen- voro, libertà di espr,:,<;sioni sul posto di la- Mlnlstro degli affari esterz. voro, più ampio e decisivo intervento della mento: azienda pubblica 'lell'attività produttiva. al Trattato di non proliferazione ato- (L - 12) mlOa che all'articolo 3 prevede, pelf gli Sta- ti che non possiedono armi atomiche, per. NENCIONI, DE MARSANICH, FRANZA, meante vIgilanza da part,e della nota Agen- FILETTI, DINARO, TANUCCI NANNINI, ZIa con lesione dei diritti di sovranità; LAURO, GRIMALDI, CROLLALANZA, TUR- alla norma contenuta nell'articolo Il CHI, LATANZA, FIORENTINO, PICARDO. della Costituzione che impone dI consenti- ~ Al Presidente del Consiglio dei mInlstrz re a limItazIOni di sovranità solo «in con- ed al Mini.stro dell'agricoltura e delle fore- diziom dI parità con gli altri Stati »; ste. ~ Dinanzi alla situazione che si è venu- aH'evidente dIscriminazione tra StatI ta a creare per la nostra agricoltura con i atomici esenti da contI1o:lli e Stati non pos- nuovi regolamenti comunitari nei settori lat- seSSOri di armi atomiche sottoposti a Ilh. tiero-caseario e zootecnico, con particolare rmtata vIgilanza senza garanzie di settore, riferimento ai mercati del latte, del burro, di territorio, di rispetto dei diritti costitu- della polvere di latte magro, del formaggio zion3'li, grana, delle carni da macello in VaI Padana, si chiede dI conoscere quali passi diplo. e nel settore olivicolo; matici sono stati esperiti per difendere i dinanzi alla prospettiva di redditi in- precetti costituzionah dello Stato e la so- tegrativi e di interventi dello Stato diretti vranità nazionale. (L - 15) ad acquisti di difesa del mercato, si chiede di conoscere se non ritengano opportuno far ricorso alle clausole di salva- Annunzio di interrogazioni guardia dei Trattati di Roma per non inci- dere ulteriormente sui delicati settori col- P RES I D E N T E. Si dia lettura delle piti da una crisi che ha reso paurosamente Interrogazioni pervenute alla Presidenza. deficitarie già floride aziende che si identi- ficavano con le strutture portanti del merca- S A M A R I T A N l, SegretarIO: to agricolo nazionale. (L - 13) BUFALINI, TOMASUCCI, MANENTI, BO-

NENCIONT, TANTTCCT NANNINI Al NAZZOLA RUHL Valeria, FABRETTL ~ Al Presidente del ConsIglIO del ministn ed al PresIdente del ConsIglIO dei ministn ed al

MlnIstro della difesa. ~ Con riferimento al Ml11Istro dell'mtenw. ~ Per sapere quali Senato della RepubblicCi ~~ 57 ~ V Legislatura

20 SEDUTA ASSEIV1BI£i RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968 provvedunent I mtende pI cndel e HCI c unfTf)Il ALBARELLO. ~~ AI Mimstru dell'mdu. tI del funzIOnari dI polizIa responsablh delle stna, del commercIO e dell'artIgianato. ~ violenze che si 'sono verjficate a Pesaro il 4 ' Per conoscere l SuOI 111tendlmenti in rela~ giugno 196R e nel corso delle quali: none alla vertenza 111 corso aJla fabbrica 1) sono stati selvaggiamente picchiati i ({Detroit» dI Monfalcone, occupata dalle cittadini intervenuti pacificamente ad una maestranze a causa di cinquanta licenzia. manifestazione politica dI solidarietà col po~ menti effettuati per rappresaglia. (I. o. - 7) polo francese; 2) sono stati feriti o arrestati numerosi COMPAGNONI. ~ Al Mimstro del lavo. CIttadini, studenti, operai, giornalistI, ci. , 1'0 e della prevldenza sociale. ~ Per sapere neasti, presentI al Festival internazionale ùe] se sia informato della situazIOne che si è de. libero cinema; terminata, in seno alla Commissione costi- 3) si sono sfacciatamente favoriti nella tuita presso l'Ufficio provinciale di Frosino. loro azione dI dIsturbo un gruppo di pro- ne del servizIO per i contnbutI agricoli uni. vocatori fasci"tI, neSSlm.o dei quali è stato i ficati, ai sensi dell'articolo 12 della legge 9 denunciato o arrestato. gennaio 1963, n. 9, in seguito all'mspiegabi- le atteggiamento dell'INPS che ha costretto GlI interroganti chIedono che SI proceda i rappI1esentanti delle categorie interessate all'umnedrato allontanamento del Questore ad abbandonare la Commissione stessa in e del Vice Questore quali responsabili de, segno dI protesta. Infatti, nonostante la pre. fatti sopra citati. (I.o.~4) detta Commissione, mediante sopralluogo deliberato all'unal1lmltà, abbia accertato, in contrasto con una precedente decisione della CODIGNOLA. ~ Al MmIstro dell'mter- PrevIdenza sociale, i requisIti di alcuni col. no. ~ Per conoscere la sua opmione suJla tlvaton per l'IscrizIOne negli elenchi ana. denuncia presentata dagli organi dI polIzIa grafici ai fil1l assistenzIalI e prevldenziali, alla Magistratura dI Roma nel confronti dei l'INPS ha mvitato Il dwettolle della sede docenti universitari Zevi, Quaroni e Marino dI Frosinone a contestare le risultanze della per apologia dI reato, avendo tali docenti di~ Commissione preposta dalla legge a decide- mostrato particolare sensibIlità sulle que- re SUl ricorsi. stioni relative al movlménto studentesco, e Per sapere, moItre, se non ritenga neces. per sapere se la libertà dI opmione assicu~ sano ed urgente intervenire per invitare rata dalla Costituzione sia garantita solo a l'INPS a desistere dal suo atteggiamento quei professori universitari che non man~ che è m contrasto con lo spirito e con la let- cano occasione per deplorar,e le agitazioni tera della legge n. 9 del 9 gennaio 1963, la deglI studentI. (I. o. - 5) quale stabilisce espressamente ed mequivo. cabilmente che ogl1l deCIsione In merito ai

CIPOLLA. ~ Al MmIstro della dIfesa. ~ requisitI del coltIvatori dIretti per la iscri- Per conoscere se intende provvedere all'eso- zione negli elench] anagraficI spetta all' ap- nero dal servIzio militare, o quanto meno al posita Commissione e non già all'autorità rinvio della chiamata alle armI, a favore dei dI polizia o ad altri entI, come sostengono gioval1l soggettI a leva e residenti nelle zo- l dingenti dell'INPS, tenendo presente che glI stessI dirigenti si sono arrogati arbitra~ ne della Sicilia delimitate a norma delle leg. namente Il diritto dI sospendere la pensione gi SUl danni causati dal terremoto. a diversi coltivato n e si ostinano a non vo- La gravità della situazIOne in cui versano lerIa ripristinare (I. o. - 8) le famiglie e l'economia della zona rende infatti estremamente penoso ogni allontana- DI PRISCO, PREZIOSI. ~ Al Ministro del mento, anche se temporaneo, di forze va. lavoro e della prevIdenza sociale. ~ Per co. lide. (1.0.-6) noscere se siano in corso concrete iniziati. Senato della Repubblica ~ 58 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA - RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968 ve, e quali esse siano, onde garantire il la- demplenza verso produttori ed autori e di voro e la sicurezza del posto ai 600 dipen- paralisi, a tutto vantaggio del monopolio denti dello Stabilimento CGE di S. Giorgio privato del noleggio e della stessa produ- a Cremano (Napoli) minacciati di rimanere, zione; entro breve tempo, disoccupati per la venti- 2) quale posizione gli oDgani di Governo lata sospensione delle attività produttive hanno ritenuto di assumere verso istituti dell' azienda. di credito, sia di diritto pubblico che di Dai contatti già avuti da parte delle mae- interesse ipubblico, di fronte alle difficoltà stranze con la Prefettura e l'Amministrazio- e restrizioni sistematicamente frapposte da- ne comunale locale non è scaturita alcuna gli stessi nel ,finanziamento di iniziative di posizione rassicurante, per cui si richiede un produzione largamente garantite, quando tempestivo intervento del Mini,stro. (I. o. - 9) abbiano contratto impegni con l',INC, cui fa riscontro la consueta prodigalità verso la ALBARELLO. ~ Al Ministro dell'indu- produzione monopolizzata dalla distriJbuzio- stria, del commercio edell' artigianato, al ne privata e straniera; Ministro senza portafogllO per la ricerca 3) con quali criteri si è ritenuto di inse- scientifica e al Ministro della difesa. ~ Per rire nei consigli di amministrazione, sia sapere ~e sono state finalmente superate le deH'INC che delle società sorelle, Istituto difficoltà che hanno finora impedito racco- Luce e Cinecittà, raggruppate nell'Ente ge- glimento della scelta del Comitato europeo stione cinema, funzionari della Rai-TV, per le ricerche inerenti lo sviluppo dell' ener- azienda per sua natura concorrente nel set- gia nucleare a scopi scientifici e pacifici, se- tore dello spettacolo e manifestamente ten- condo la quale doveva essere installato l'im- dente al controllo interessato della produ- pianto del protosincrotrone a Doberdò del zione e della distribuzione cinematografica, Lago, in provincia di Gorizia. sia sul ipiano economico che su quello ideo- In particolare !'interrogante desidera sa- logico. Quakuna di tali nomine è avvenuta, pere se è stato concesso il neoessario nulla- in momento estremamente critico per l'En- osta del Ministero della difesa. (I. o. - 10) te, senza che ne fossero preventivamente informati i presidenti dell'INC e dell'Ente gestore, fatto che riveste particolare dI e- GATTO S~mone. ~ Ai Ministri delle par- vanza e ,che trae spiegazione dall'atteggia- teclpaziom statali e del turismo e dello spet- mento assunto dai componenti immessi nei tacolo. ~ In merito al,lacrisi determina- confronti del programma già approvato e tasi nell'ItalnoleJgigio cinematografico (Ente delle sue possibilità di realizzazione; a capitale interamente pubblico, destinato 4) quali tipi di intervento urgente e istituzionalmente ad assicurare alla produ riparatore intendono porre in essere per zione italiana sbocchi di mercato sottratti evitare che un programma destinato ad assi- al preponderante potere del monopolio in- curare autonomia finanziaria e culturale ternazionale) in seguito alle clamorose e alla migliore produzione italiana venga defi- motivate dimissioni del presidente Mario nitivamente compromesso e per ricondurre Gallo. In particolare l'interrogante chiede che l'INC ai ,fini istituzionali, ricoI1dati neJla gli onorevoli Ministri forniscano chiarimen- lettera di dimis1sioni del suo presidente. ti sui seguenti aspetti della vicenda: A dimostrazione di quanto sopra indicato 1) i motivi per i quali l'Ente harice- si ricorda che il programma comprende, vuto sinora apporti di capitale pubblico fra le altre, opere dei registi Visconti, assolutamente inadeguati al programma di Strehler, Pietrangeli, Pasolini, Belloochio, attività già approvato dal consilglio di am- Maselli, Bertolucci, nomi che onorano il ministrazione e dall'Ente gestione cinema cinema italiano in campo internazionale. esponendo così l'INC a gravi rischi di in a- (I. o. - 11) Senato della Repubblica ~ 59 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968

contribuire all' effettivo decollo economico MACGARRONE Antonino. ~ Al Mimstro della regione che non può e non deve r1~ della sanità. ~ Per conoscere quali inizia~ manere l'et,erno « terzo mondo)} d'Italia. tive intende adottare per sollecitare la costi~ (I. o. ~ 13) tuzione dei Comitati regionali per la pro~ grammazione ospedaliera che debbono prov~

vedere alla formulazione del piano ospeda~ MASCIALE, DI PRISCO. ~ Ai Mmistri liero regionale in applicazione della nuova delle partecipaZlOni statalz e del lavoro e

legge sugli Enti ospedalieri e l'a\Ssistenza della prevIdenza sociale. ~ IPer conoscere ospedaliera; se e quando ìntendano intervenire per fare se non raVVISI l'opportunità, dato che i rIentrare nelb legalità il direttore delle Fu~ termini previsti dalla legge sono già stati cine Meridionah, in attività nella zona indu~ superati, di intervenire affinchè siano rimos~ striale di Bari, il quaLe, a seguito di alcune si in ogni regione gli ostacoli che hanno fino richieste di carattere ,sindacale avanzate dal~ ad ora impedito la costituzione dei Comi~ la Commissione interna per conto dei 500 ta ti e il rispetto della legge; ed oltre dipendenti, rispondeva con l'imme~ se, per suo conto, non intenda provvedere diato licenziamento del segretario della Com~ soJlecitamente alla costituzione del Comì~ mIssione interna e ,con un pro1vvedìmento di lato nazionale per la programmazione ospe~ sospensione a carico degli altri membri del~ daliera per gli adempimenti previsti dalle la Commissione medesima. norme transItorie della nuo~a legge ospeda~ Gli interroganti chiedono di sapere se il Hera, tenuto conto dell'importanza e della dIrettore di una fabbrica, per di più a par~ influenza di questi adempimenti anche ai tecipazione statale, non debba senti,rsi do~ fini della impostazione della programma~ verosarnente obbligato con la Commissione zione ospedaliera regionale. (I. o. ~12) interna a discutere: a) sulla contrattazione; MURiMURA. ~ Al Presidente del Consi~ b) sui cottimi; glio dei ministri. ~ L'interrogante rileva ohe c) sul premio di produzione; Il programma di inlVestimenti annunciato d) sulle garanzie di funzionamento degli dal Presidente deH'IRI in occasione della organismi sindacali di fa:blbrica; presentazione del bilancio per il 1968 meri~ e) sul miglioramento della mensa azien~ ta consenso ed approvazione per la volontà politica e per la intelligenza economica che dale; manifesta. 1) sul risanamento dell'ambiente di la~ Richiama, nel contempo, la responsabile voro assai nocivo per gli operai. attenzione deJl'onorevole Presidente del Con~ Gli interroganti chiedono, inoltre, di co~ siglio, nella sua veste di Presidente del noscere, in particolar modo dal Mini,stro del~ CIPE, sul fatto innegabile che la Calabria, le partecipazioni statali, le ragioni dell'as~ come si evince dalle notizie, rimane del tutto soluto silenzio degli organi del suo Dicaste- estranea ai promessi nuovi insediamenti del ro, malgrado siano trascorsi oltre 20 giorni massimo istituto pubblico d'incentivazione dalla data d'inizio dell'occupazione della fab~ industriale e segnala l'indilazionabile neces~ brica da parte degli operai. sità che nei riconosciuti nuclei industriali Risulta, peraltro, agli interroganti che la della regione calabrese si localizzino le at~ direzione di Bari delle Fucine Meridionali, tività aeronautiche ed elettroniche nel qua~ dro della programmazione nazionale che di fronte all'indignazione di vasti settori non deve ulteriormente consentire che l'at~ dell'opinione pubblica e alla solidarietà di tività promoe:ionale dell'IRI qui,vi si limiti tutti gli a1tri lavoratori con i 500 operai in all'instaHazione dei servizi telefonici, ma si lotta, ha fatto apparire un manifesto nel estenda ai più validi settori operativi, onde quale, confermando l'assurda decisione di Senato della Repubblic{, ~ 60 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAPICO 5 LUGLIO 1968 mantenere l'illegale lIcenziamento, si diohia~ da tempo, senza tuttavia che le conclusIOni ra disposta a trovare altrove una occupazio- siano state ancora portate a conoscenza dei ne al seg,retario della Commissione interna. membri del Governo e del Parlamento, e Gli interroganti, pertanto, ritengono che senza che siano state accolte le proposte i Ministri interrogati debbano intervenire formulate dagli inquirenti e relative ai prov- con urgenza onde impedire che i,l grave ten- vedimenti punitivi da adottare a carico del~ tativo di discriminazione nei confronti di un lo stesso generale De Lorenzo; rappresentante sindacale venga coperto da se è vero che nell'ambito del Servizio un atto di paternalismo padronale che men- informazioni difesa (SID) è stato ripreso e te ha a che vedere con l reali termini della messo in atto lo spionaggio politico siste, lotta operaia in corso nelle Fucine Meridio. matico, ivi compr,ese le intercettazioni te- nali. (L o. ~ 14) lefoniche non autorizzate dal magistrato, anche a carico di membri del Governo e deJ1e piÙ alte autorità dello Stato. O. o. - 15) JANNUZZI Raffaele. ~ Al Presldente del Consiglio dei ministri ed al Ministro della LIVIGNI, PREZIOSI. ~ Al Ministro del. difesa. ~ Per sapere: l'interno. ~ Per sapere se è assicurata per se è vero che al generale del carabinieri il turnO' elettorale amministrativo autunnale Cosima Zinza è stata negata la promozione la inclusione del Comune e dell' Amministra- a generale di divisione senza dichiarati mo- zione provinciale di Ravenna, attualmente tivi, ma con un cosiddetto « giudizio sospen- retti da gestioni commissariali. siva in attesa di accertamenti »; La richiesta di sollecite elezioni venne in~ Se è vero che con tra il generale dei ca- fatti espressa da tutte le forze politiche rabinieri Giorgio Manes, vice comandante I rappresentate in quei consigli al momento generale dell'Arma, è stato proposto ricorso della loro crisi. (L o. - 16) : al Consiglio di Stato; che nel relativo gIU-

I dizio il Ministero della difesa non SI è co~ CINCIARI RODANO Maria Lisa. ~ Ai stituito per difendere le ragioni dell'Ammi. Ministri dell' agncoltura e delle foreste, dei nistrazione; che, in seguito al deliberato del lavori pubblici, delle finanze e dell'interno. Consiglio di Stato, si minaccia l'allontana- ~ Per sapere se, in considerazione della mento dalla carica dello stesso generale gravissima situazione determinatasi a segui~ Manes, per sostituirlo con uno degli uffi- to del nubifragio abbattutosi nella notte ciali maggiormente compromessi nei fattI tra il 12 e 13 giugno scorso nel territorio fra del luglio 1964; Sutri e Nepi, nel corso del quale sono an- se è vero che non è stata ancora pro- date distrutte le strutture fondiarie nonchè mossa !'inchiesta disciplinare a carico dei le pregiate colture che rappresentano l'uni~ generali del carabinieri Cento, Celi, Markert ca fonte di vita per centinaia di famiglie di e Fiore, colpevoli di atti di indIsciplina col- piccoli coltivatori, non intendano: lettiva verso il loro comandante; 1) adottare provvedimenti straordinari se è vero che il generale Guido Vedo~ ed urgenti atti a soppenre alle immediate vato, capo di Stato Maggiore della Difesa. esigenze dei contadini totalmente privati del ha disposto negli ultimi tempi una serie di reddito e del capitale investito, con conse- improvvisi trasferimenti a carico di ufficiali guenze negative sull'intera economia della dello Stato Maggiore; zona; se è vero che le indagini affidate alla 2) autorizzare la Cassa rurale e artigia- CommissiO'ne presieduta dal general,e Lom- bardi e le indagini promosse dal generale na di Ronciglione ad estendere la compe- De Martino e dal generale Mellano, tutte tenza territoriale ai comuni di Sutri e Nepi inerenti alle illegittime imprese del gene- per la concessione del prestito di conduzio- rale Giovanni De Lorenzo, si sono concluse ne al tasso agevolato del 3 per cento, o quan- Senato della Repubblica ~ 61 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968 to meno porre a disposizione una cifra di che può esercitare, alla libera coscienza dei conguaglio interessi per il predetto tasso lavoratori, agevolato anche della Cassa di risparmio d: Si chiede che il Ministro intervenga ur- Sutri, unico istituto di credito esistente in gentemente per fa'r cancellare tale O'dioso loco; provvedimento. (I. o. - 19) 3) porre allo studio e reahzzare solle~ citamente la sistemazione idrologica della CODIGNOLA. ~ Al Ministro della sa. zona, il cui dissesto è da ritenere una com~ nità. ~ Per conoscere se gli sia noto che ponente determinante delle periodiche ca~ il consiglio di amministrazione dell'Ospedale lamità; civile di Cividale avrebbe deliberato im- 4) disporre la sospensione dei termim provvisamente la chiusura del reparto psi- fiscali e il successivo sgravio a favore dei chiatrico, per il quale sono stati spesi 300 danneggiati, dilazionare il pagamento delle milioni col contributo dello Stato, senza cambiali agrarie, esonerare i mezzadri e i valiide motivazioni; e se gli sia inoltre notò concedenti colpiti dal pagamento dei cO'ntri~ che in Itale reparto erano applicati, per buti unificati. cura di valenti sanitari, nuovi e moderni Per sapere, altresì, se non ritengano indi~ metodi di cura, già applicati con particolare spensabile e urgente sottoporre al Parla~ successo nell'Ospedale neuro-psichiatrico di mento un provvedimento legislativo per la Goriizia. (I. o. - 20) istituzione di un Fondo di soliè.arietà nazio~ naIe per far fronte ai periodici danni re- ALBARBLLO, MASCIALE, P:REZIOSI. cati all'agricoltura dalle calamità naturali. Al Ministro dell'inferno. ~ Per sapere qualI (I. o. ~ 17) provvedimenti ~ntende adottare nei con~ fronti delle forze di polizia che hanno indie- riltO' a Trieste contro un corteo di lavora- BERGAiMASCO, VERONESI, PREMOLI, tori che il giorno 25 giugno manifestavano ~ Al Ministro dell'interno. ~ D'ANDREA. giustamente contro la tendenza in atto in- Per sapere se tè a sua conoscenza che sulla tesa a declassare la vita economica della facciata dell'ed~ficio dell'Accademia di belle città. (I. o. - 21) arti di Venezia, di proprietà dello Stato, sventolano indisturbate delle bandiere rosse con la falee e il martello e cioè con un CINCIARI RODANO Maria Lisa. ~ Ai Mi~ simbolo che non appartiene allo Stato ita~ nistri del lavoro e della previdenza sodate liano. (I. o. - 18) e dell'industria, del commercio e dell'arti~ gianato. ~ Per sapere se siano a conoscenza del fatto che la ditta Amitrano intenderebbe DI PRISCO, NALDINI, FILIPPA. ~ Al chiudere la falbbrica di pantaloni, sita in Ministro dd lavoro e della previdenza so~ Manziana, che dà lavoro a numerose lavo- ciale. ~ Per sapere se è a cO'nO'scenza del ratrici di Manziana e dei comuni vicini, per provvedimentO' che la Direzione generale trasferirsi in altra zona e che di fronte a dell'Enel adotta di di'Stribuire somme di tale pericolo le lavoratrici hanno occupato denaro a lavoratO'ri dipendenti il cui uni- l'azienda, mentre il propnietario diserta gli co merito è quello di non aver partecipato incontri promossi dall'Ufficio provinciale del alle manifestazioni di lotta che la categoria I lavoro. sO'stiene per il rinnovo del contratta di la~ Pelf sapere, altresì, quali provvedimenti voro. abbiano adottato o intendano adottare per- A parere degli interroganti questa elargi- chè siano garantiti il lavoro alle lavoratrici zione di premio antisciopero, oltre che co~ interessat,e e una indispensabile fonte di stituire arbitrario utilizzo di denaro pubbli. reddito a una zona notevolmente depressa. co, rappresenta un insulto, per la pressione (I. o. - 22) Senato della Repubblica ~ 62 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968

MAMMUCARI, CINCIARI RODANO Ma- vengono tenuti in regime commissariale e ria Lisa. ~ Ai Ministri del tlesoro e del per sapere se egli non ritenga, come l'inter~ bilancio e della programmazione econo~ rogante, opportuno e doveroso che si proce~ mica. ~ PeiI' conoscere: da sollecitamente alla loro democratizzazio~ ne. (I. o. - 26) quali misure intendano adottare al fine di impedJire la costante fuga di capitali al- l'estero, che nel solo trimestre aprile-giugno IANNUZZI Raffaele. ~ Al Presidente del 1968 si afferma abbia superato la cifra di Consiglio dei ministri ed al Ministro della 200 milia~di di lire; difesa. ~ Per conoscere i risultati delle in- dagini predisposte in merito alla morte del qualti provvedimenti int,cndano prcn- I colonnello del SIFAR Renzo Rocca, ucciso dere nei confronti di coloro che attuano tale la notte del 26 giugno 1968 con un colpo di operazione negativa per l'economia italiana. pistola « Beretta» calibro 6,35. (I. o. ~ 27) (I. o. ~ 23)

~ TERRAiCINI. ~ Al Ministro delle poste e ALBARELLO. Al Ministro della difesa.

~ Per conoscere i risultati dei « rigorosi ac- delle telecomunicazioni. ~ Per sapere in ba~ se a quale norma di legge, o a quale disposi~ certamenti» che, secondo una nota emessa zione interna di servizio, nel corso della re~ dal Ministero, sarebbero in corso per sapere cente campagna elettorale, e precisamente se effettivamente sono ancora in uso pres~ nel marzo 1968, sia stato concesso il godi~ so il reggimento «V oloire» di stanza a Mi- mento di una ridottissima tariffa postale ad lano forme di punizione non previste dal re- una missiva del Segretario politico della De- golamento di disciplina militare. mocrazia cristiana spedita in milioni e milio~ In particolare l'interrogante chiede quali ni di esemplari in tutta Italia sotto finzione sanzioni disciplinari sono state applicate nei confronti dell'ufficiale che ha disposto che di pubblicazione mensile regolarmente auto~ un soldato del reggimento dianzi citato, per rizzata, con evidente favoritismo di parte. una mancanza assai lieve, fosse legato per (1.0. - 24) ben sette ore al palo nella zona militare del la Cecchignola. L'episodio, di sapore medio- TERRACINI. ~ Ai Ministri dell'agricoltu~ evale, avvenuto durante la sosta a Roma del ra e delle foreste le di grazia e giustizia. ~ reggimento in occasione della parata per la Per avere notizie precise e circostanziate sul~ festa della Repubblica, è stato documentato le distruzioni di ingentissimi quantitativi da fotografie apparse sui giornali e dimostra di prodotti agricoli e in particolare di agru- quanta strada si deve ancora percorrere per- mi e di cavolfiori effettuate fra l'aprile e il chè il concetto del cittadino soldato che go~ maggio 1968 per dispo~izione dell'AIMA se~ de di tutti i diritti costituzionali .sia osser- condo le notizie, mai smentite, date da nu~ vato e applicato negli ambienti militari.

merosi giornali; in ispecie per sapere quali (I. o. ~ 28) uffici le abbiano decise e ordinate, e s,e con la conoscenza e l'avallo dei competenti 1Jito~ CORRAO. ~ Al Ministro deglt affan esten. lari dei Dicasteri inteI'essati; nonchè per ~ Per oonO'soere quali passi intende C'om~ avere conferma o meno che il fatto, nel piere iCon urgenza per far revoca,re dal Go" quale si ritrovano gli estremi dell'articolo ve['no ItUinisino il fel'mo pO'sto al pescherec- 499 del Codilce penale, è stato denunciato oio « Airetusa » della marineria mazarese. all'Autorità giudiZJiaria perchè proceda se- U nuovO' fermo, che si aggiunge a tanti condo legge. (I. o. - 25) altri sOiPI1Usie violenze ai danni degli arma- tori sidliani, rip['opone la necessità della MINNOOCI. ~ Al Ministro dell'agricoltura revisione dei rocenH aoooDdi italo.Jtunis.ini

e delle foreste. ~ Per conoscere i motivi per sulla regolamentazione del diritto di pesca i quali da molti anni tutti i ConsorzI di bo~ e di tutti i rapiPoeti e relazioni, di quallsiasi nifica operanti nella provincia di Frosinone natura, con il Governo tunisino. (I. o. - 29) Senato della Repubblica ~ 63 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ REsacaNTa STENaGRAFICa 5 LUGLIO. 1968

affari esteri rdeHa Camera dei deputati e che, CINCIARI RODANO Maria Lisa. ~ Ai Mi~ senza una richi'esta di ratifica dello scambio nistri del lavoro e della previdenza sociale di nOlte, all!car più evidente appare la ille~ e dell'industria, del commercio e dell'artigia- gittirnhà della circolare con .la quale ancora nato ed al Ministro per gli interventi straor~ la Santa Sede è esentata da,l pagamento del~ dinari nel Mezzogiorno e nelle zone depresse !'imposta cedolare onde biSOlgnrerebbe imme- del Centro~Nord. ~ Per sapere se siano. a diatamente predisporre gli atti da parte del- canascenza del fatta che, ,in data 4 giugno. l'Amministraziane delle finanze per la riscos- 1968, la Sacietà «Apallan» ha licenziata siane delle impaste davute. (I. o. - 31) tutti i 320 dipendenti dell'azienda; che can~ temparaneamente gli stessi amministratari della Sacietà « Apallan » hanno. inaltrata al~ TOMASSINI, ALBARELLO, PREZIOSI, la Cassa per il Mezzogiarna, a name di altra VALORI, MASCIALE, DI PRISCO. ~ Al Pre~ sacietà, denaminata «Rainbaw », la richie~ sidente del Consiglio dei ministri ed ai Mi- sta di un cantributa per realizzare un cam~ nistri della difesa e di grazia e giustizia. ~ plessa tipagrafica a PamezÌa e che pertanto. Per conascere: il licenziamento. dei dipendenti della « Apal~ se risponda a verità il fatta reso noto Ian» sembra davuta a una manavra specu- dalla stampa che, nell'appartamento del co.- lativa; che la chiusura della stabilimento. ti~ Iannello Rocca, prima che intervenisse l'au~ pagrafica «Apallan» avrebbe canseguenze torità inquirente, entrarana tre o quattro gravissime, sia di carattere saciale, paichè persone che si impadranirono di documenti 320 lavaratari altamente specializzati si tro- esistenti nell'ufficio. del calonnella e tratten~ verebbero. nell'impassibilità di reperire al~ nero, per interragarla, la di lui segretana; tro impiega nella pravincia di Rama dave la categaria dei paligrafici canta già più di se è vero che le predette persone appar- tengono. al SID (già SIFAR) e, in questo ca- 2.000 disaccupati, sia di carattere ecanaml~ so, da chi sona state incaricate di pracedere co., paichè la capitale verrebbe privata anca~ ra una valta di un camplessa industriale, abusivamente al sequestro dei dacumenti, sottraendali all'Autorità giudiziaria; datata peraltro. di impianti maderni ed ef- ficienti. a chi sano stati consegnati i dacumenti sottratti e qual è il loro cantenuto. L'interragante chiede di sapere quali provvedimenti siano. stati adattati a SI m~ L'apiniane pubblica, dati la personalità tendano. adattare per evitare la chiusura del~ del colannello Rocca, le funziani ed i servi. la stabilimento. «Apallan », dare ad essa zi che egli assalveva, in relazione ai tanti fa~ una gestiane efficiente e garantire ai 320 la- migerati scandali del SIFAR, stante anche il varatari interessati la sicurezza del pasta mistero. che avvolge la sua morte, attende di lavara. (I. a. ~ 30) del fatto una spiegazione urgente e, al tem- po stessa, reclama un'ampia ed indilazia-

ANDERLINI. ~ Al PresIdente del ConSI~ nabile inchiesta parlamentare sui servizi e glio dei ministri ed ai Ministri degli affari sulle deviazioni del SIFAR. (I. o. - 32) esteri e delle finanze. ~ Per sapere se inten- dano. a meno plI'edisporre gli atti prer ,ripre- seniare in Parlamento una praposta di legge ALBARELLO. ~ Al Ministro della difesa. di rat:rfica dello scambilO di nate diplamati~ ~ Per sapere se non intende urgent,emente che tra l'Italia e la Santa Sede iriguardanti fornire natizie sulle circostanze che hanno. materia fiscale (casiddetta « cedolare vatica- partato alla marte misteriasa del colannel~ na }}) tenendo. conrto del fatto che detta ri~ lo Renzo Rocca del SIFAR che per venti presentazione apparirebbe del tutta ingiu- anni, can lo pseudonimo di Pino Renzi, di~ stifica:ta e perircolosa dapa n voto contraria resse la seziane ecanomica del nostra Ser- che aUa ratifica fu dato dalla Commissione vizio infarmaziani militari. (I. o. ~ 33) Senato della Repubblict, ~ 64 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968

tori dipendenti dalle Amministrazioni dello CODIGNOLA. ~ Ai Ministri d'ella difesa Stato e da quelle con ordinamento autono~ e di grazia e giustizia. ~ Per conoscere se mo, che per ragioni di servizio risiedono per~ sia cOI1!felìmatala notizia che 1'operaio LUligi manen1 emellte in territorio estero di con~ AHÌeri, di 46 ianni, padre di ,quattro figli, è fine, in seguito all'aumentato costo della vita stato incriminato dopo 23 anni per diser~ l1èl .Paesi confinanti; ZJione perchè, essendo rientrato in Sicilia in seguito a regolare permesso per una gra~ 2) in particolare se sono a ~onoscenza ve malattia della figlia primogenita, non della gr.ave 3ituazione di sperequaz:..one 'iC~ fece ritorno poi al suo reparto al Nord rite~ rificatasi con il sistema degli stìpcndi o nendo, in buona fede, ,che, essendo cessate paghe convertibili di cui alla legg..: 28 luglio nel frattempo le ostilità, potelVa ritenersi 1961, n. 722, che, mentre ,favorisce gli alti congedato; e quale sia il loro pensi,ero su gradi nell/adeg;uamento delle rétribuzioJli, simili atteggiamenti persecutori dell'autori~ lascia gravi margmi di sperequazlom per i tà militare, ohiaramente contrastanti col gradi _~lferiori; comune Ibuon senso. (I. o. ~34) 3) se non ritengano urgente adottare provvedimenti immediati per le categorie di lavoratori sopra ricordate che per esig;~n~

TOMASSINI, DI BRISCO. ~ Al Ministro ze di ser,vizio sono costrette a sopportare del lavoro e della previdenza sociale ed al l'onere di un forte aumento della spesa cun~ Ministro per gli interventi straordinari n'el seguente al rincaro della 'Vita che, per quan- Mezzogiorno e nelle zone depresse dèl Cen~ to riguarda il territorio svizzero, ha avuto tro~Nord. ~ ,P,er ,sapere: una incidenza del 30 per cep.to circa dal 1961 di fronte al persistere della situazione, ad oggi, mentre gli assegni non hanno avu~ sempre più drammatica, v,enutasi a creare to alcuna variazione. Ciò al fine di èvltare all' « Apollon» (non diversa da quellaesi- che la giusta agitazione in atto tra il perso~ stente in molte altre fabbriche italiane, oc~ Hale per le rivendicazioni più volte soneci~ cupate dalle maestranze per la salvaguar- tate non porti allo sciopero ed alla con- dia del posto di lavoro ),corme abbiano in~ seguente paralisi del traffico connnario. (I. o. ~ 36) teso o intendano intervenire per la tutela dei molti lavoJ1atori sui quali pende la mi~ mrccÌa ,del lkemdamento; TOMASSINI, DI PRISCO, MENCHINEL~ se siano a conoscenza dei reali motivi per LI. ~ Al Ministro del lavor'o e della previ- i quali il padrone dell'« Apollon» intende denza sociale. ~ Per sapere se è a conoscen trasferire il complesso industriale a Pome~ za che la Direzione del servizio personale e zia, beneficiando, per il conseguimento di del servizio negozi e « grills» della «Matta tale obiettivo, dei rEondi della Cassa per il s. p. a.» di Roma, a seguito di uno scio~ Mezzogiorno, ,ed intraprendendo in tal mo~ pero di 24 ore, proclamato dalLe Segreterie do iniziati've che comportano inesorabil~ della CGIL e della CISL degli addetti al com- mente il licenZJiamento di molti operai, con mercio, a]bergo e mensa, effettuato il 22 conseguente grave danno, siaeoonomico giugno 1968 per protesta contro H licenzia~

~ 35) ohe sociale. (I. o. mento di dieci dipendenti, fra i quali anche un membro della Commissione interna azien~ dale, faceva pervenire alla Commissione in~

~ Ai Ministri dlei trasporti e ZUOCA:LA. terna una lettera di ammonimento, datata

~ Per sa~ dell' aviaziOne civile e del tesoro. 26 giugno 1968, con la quale, contestando la pere: legittimità dello sciopero effettuato, si ri~ 1) quali prowedirmenti intendano adot~ servava di applicare « gli opportuni provve- ~are per ovviare alla grave situazione di di~ dimenti disciplinari e di contestare i danni "agio in cui sono venuti a trovarsi i la vora~ ingiustamente suibìti ». SenatO' della Repubblica ~ 65 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA - RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968

Di fronte ad un provvedimento gravemen- Questa aperazione consentì all'Azienda te lesivo del diritto di sciopero, gli interro- vantaggi notlevali quali: ganti ohiedono di conoscere quali misure a) l'acquisto della proprietà di 522 al- si intendano adottare nei confronti della loggi in più di quelli ceduti; « Matta s. p. a. » al fine di garantire il pieno b) l'eliminazione passiva della gestione rispetto dei diritti costituzionali dei lavo- degli alloggi oeduti; ratori. (I. o. - 37) c) gli introiti degli alloggi di Valmelaina per fitto di circa un terzo del costo dell'in- BONADIES. ~ Ai Ministri dei trasparti tero complesso edilizio. e dell' aviaziane civile e dei lavori pubblici. ~ L'interragante, ,elleHo nel II Collegio di In conclusione !'interrogante chiede che, tenendo Iconto di quanto è stato espo~to, la Rom:a e perciò in teressaito ad un probl1ema che si riferiSlce ad una vasta classe di ferro-

~ Per conoscere se non intenda met- blica 17 gennaio 1954, n. 2, ,e siUJocessivemo- civile. difiche e aggiunte apportate eon gli artico- tere allo studio la realizzazione di un servi- 2)io ferravi aria metropaHtano neHa città di li 4 e 5 della ;legge 27 aprile 1962, n. 231. Genova secondo le indicazioni, di grande se- Risulticolo viene chiaramente dimo- 2) che per l'altrra 20 per oenta ha presen- strata la possibilità di utilizzare linee ferro- viarie minori, attualmente adibite esclusiva- tata alla Cammissione pravinciale un valore mente al servizio merci (come, ad esempio, di stima superiore del 200-250 per cento a la Sampi,erdarena-S. Limbania, la Bivio Riva- quello degli allaggi che Emono preoedente>- rolo~Campasso~S. Limbania, eccetera) o trat- mente asslegnati, mettendo gli aspiranti al- ti di ahre linee già ~n esercizio o attualmente l'aoquisto degli alloggi nella impossibilità di fuori esercizio, per la creazione di una [jete riscattarli in quanto si verrebbe a creare per essi un onere superiore al fi1:to attualmente dallo sviluppo complessivo di 37 chillometl1i corrisposto ohre agli oneri per spese di ge- capace di coprire le esigenze del trasporto di stione e oneri per quota di ammartamento massa per il centro della città, per H porto del prezZiOdi cessione. commerciale, per il settore delle riparazioni Occorre ,tener presente che i,l valore attua- navali, per la VaI Polceve['a e per tutlto J'aTco le degli alloggi non può essere superiore al del litorale genovese da Voltri a Nervi. vero costo degli allaggi stessi tenendo conto L'entTata in funzione del servizio ferrovia- tra l'altro che i,lloro costo all'epoca della co- rio metropolitano, da effettuarsi con treni- stmzione è stato sltabilito in Ur,e 691.706 a elett:miffiiotrici di tipo metmpolitan.o, potreb- vano, con un finanziamento per !'intera vi,l.. be avvenire entro due anni dall'inizia dei la- laggio rkavato dalle vendite delle aree di vOlrie compor,terebbe investimenti per un to- altri veochi allaggi di ferrovieri resi liberi tale di 7 inilial'di il oui ammortamento sareb. con il trasferimento a Valmelaina. be certo poichè una tale Olpera, secondo cal- SenatO' della Repubblica ~ 66 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968

coli precisi, oltre che esseI1e socialmente U'ti~ ben tre corsi (30 ~ 4° -5°) della Sezione stac~ le, sarebbe economicamente produttiva. cata in Domodossola dell'Istituto «Cobian~ Gli interroganti chiedono pertanto anche chi» di Verbania e, in caso affermativo, per di conoscere se il Ministro non intenda pren~ chiedere che non si addivenga alla predetta dere gli opportuni contatti con l'Amministra~ abolizione: ciò tenuto conto del grave disa~ zione comunale di Genova per definire con~ gio che ne conseguirebbe agli studenti os~ oretamente i termini per la realizzazione di solani e delle ripercussioni di un provvedi~ un' opera la cui importanza, per la funzione mento del genere nei confronti della popola~ nazionale che ha la città di Genova per il suo zione dell'Ossola che soltanto da pochi anni por'to, le sue grandi industrie, le sue attivi~à aveva visto colmare, con l'istituzione della commerciali di importazione e di espor'Ìa~ sezione staccata, una grave lacuna esistente zione, va oltr'e le esiglenze della popolazione nella regione ossolana nel campo della scuo~ la. (I. o. ~42) genovese. (I. o. ~ 39)

TOMASSINI, MBNCHINBLLI. ~ Al Mi-

~ ADAMOLI. Al MinistrO' dei trasporti e ni'SfJro d:efla :slan~:tà. ~ Percorrosloetre: dell'aviaziane civile. ~ Per conoscere i mo~ 1) se, dqpo la noto episodio verÌ

2a SEDUTA ASSEMBLEA - RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968

tendano adottare per risolvere la grave crisi BURTULO, SEGNANA, CENGARLE, che da tempo paralizza l'attività della « Ital- TREU. ~ Al Ministro dei lavori pubblici. ~ noleggio» e delle altre società cinematografi- Gli interiro.ganti, presa visione del decreto che di Stato, crisi determinata: ministeriale 10 apri:le 1968 relativo alle di- ~tanze minime a pl1otezione del nastro s'tra- a) dalla inadeguatezza dei finanziamenti dale da o.S'servarsi neHa edificazio.ne fuori pubblici alle società cinematografiche statali; del perimetro dei centri abitati di cui alla b) dalla presenza nel Consiglio di ammi- legge 6 agosto 1967, n. 765, articolo. 19, si nistrazione den'« Italnoleggio » di una mag- rendo.no interpreti del gravissimo disagio. gioranza la cui azione è stata caratterizzata che tali norme determinano. per le Ammi- dalla evidente volontà di non fare assumere nistrazioni locali e per gli abitanti deUe zo- all'iniziativa dello Stato carattere concorren- ne montane. ziale con quelle private, partIcolarmente Il limite di edificabHità, che di norma è americane; fissato alla distanza di 30 metri, a cUL va c) daIl'attuale legislazione in materia cbe aggiunta la larghezza do.vuta alla proiezio- non garantisce la possibilità di un controllo ne di eventuali fossi, scarpate e fasce di e una gestione democratici delle aziende stes- espropriazione risultanti da progetti ap- se e, quindi, la loro autonomia culturale. pravati, se in pianura, costituisce sO'lo un deprezz'amento del terrena fiancheggiante le L'interrogante chiede inoltre: strade e, se in montagna, cO'stituisce una gra- a) se risponde a verità che il Ministro vi'ssima remora e di fattO' quasi sempre as- delle partecipazioni statali abbIa impartito sO'luta impossibilità di o.gni cO'struziO'ne. In- direttive aH'INC tali da bloccare l'attività vero è ben noto che nelle vallate alpine H della società e metterla in netta condizione terreno edificabile è estremamente limita- di inferiorità rispetto alle società (italiane e to, sia per la naturale acddentazione, sia pe[' straniere) di produzione e di noleggio ope- la ridottissima fasda pianeggiante di fon- ranti sul mercato italiano; do vane che naturalmente è attraversata b) se risponde a verità il fatto che i di- dal nastro stradale. ritti per la distribuzione e la vendita all'este- In tale shuazione, mutevole anche da val- ro del film « La tenda rossa» acquisiti dal- lata a vallata, la determinazione del limite l'INC siano stati ceduti, subito dO'po le di- in questione dovr,ebbe essere fissata caso missioni del dottor Mario Gallo, al produt- per caso, in armonia cOon le condizioni am- tore Cristaldi, e, se ciò risponde a verità, in bientali e con le esigenze locali, al fine di base a quali criteri e valutazioni è stata com- non paralizzare le già scarse possibilità di piuta l'operazione; sviluppo industriale e artigianale ~ i cui c) se è vero che il film di Visoonti « Il impianti si pongono quasi sempre fuOlri tramonto degli dei» sia stato accettato, re- dei oentri abitati ~ le possibHità di impian- ti ed insediamenti turistici, e di non aggra- spinto e poi, sempre dopo le dimissioni di vare :le già pesanti difficoltà che spingono i Mario Gallo, ancora accettato con un esborso nostri montanari sulle vie dell'emigraziO'ne. superiore a quello richiesto dal produttore del film, esborso dovuto al ritardo ingiustifi- Ciò premesso, si interrO'ga l'onorevole Ministro per sapere se, in vista dene con si" cato con cui il Consiglio di amministrazione derazioni sopra esposte, non intenda de- ha deciso di rendere esecutiva una delibera saminare la questione ande crendere meno presa già da tempo; gravosa per le zO'ne montane l'applicazione d) se è vero che il presidente dell'« Isti- del decreto sopra dtato. (I. o. - 45) ,tuto Luce s.p.a. », Antonio Petrucci, si appre- sta ad appaltare ad una società privata iJ

~ NALDINI. Ai Ministri delle partecipa- I procacciamento dei films di documentazione zioni statali e del turismo e dello spettacolo. i delle Amministrazioni statali e degli enti Per sapere quali urgenti provvedimenti in- pubblici la cui realizzazione spetta per leg-

I Senato della Repubblica ~ 68 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968 ge al «Luce» e se in tale iniziativa non Sl pubblica manifestazione popolare per la par~ configurerebbero estremi di reato penalmen~ ticolare e drammatica situazione venutasi a te perseguibili; creare, perchè oltre alla siccità, alla grandi~ e) se è vero che il presidente di « Cine~ ne ed al temporale, ben 400 ettari di terreni città s.p.a. }}, Ettore Margadonna, avrebbe coltivati a tabacco sono stati colpiti dalla convocato i rappresentanti delle maestranze peronospora con la totale distruzione del della società stessa e detto loro che le pro~ prodotto e con un danno di oltre mezzo mi~ prie dimissioni porterebbero all'immediata liaI'do di l,ire per i coltivatori. nomina di un commissario tra i cui compiti Per sapere, soprattutto, di fronte ad una potrebbe anche rientrare quello di porre in situazione così glfaVle,quali provv1edimenti ur~ liquidazione la società in questione alienan~ genti ed adeguati intende adottare per alle~ dola interamente a speculatori privati di aree viare le condizioni di popolazioni benemerite fabbricabiIi. (I. o. ~ 46) e così duramente colpite, e più precisamente se ed in qual misura intende procedere ad un equo e giusto indennizzo. (I. o. ~48) BERMANI. ~ Al Presidente del Consiglio dei ministri ed al Ministro delle partecipa~ NENCIONI, DE MARSANICH, DINARO, zioni statali. ~ Per richiamare ancora una CROLLAiLANZA, FRANZA, FILETTI, GRI~ volta l'attenzione sulla situazione della So- MALDI, LAURO, LATANZA, FIORENTINO, cietà « Scotti e Brioschi }} (C.G.E.) di Nova- TANUCCI NANNINI, PICARDO, TURCHI. ra e sul fatto che ~ nonostante il Governo ~ Al Ministro dell'interno. ~ RitoI1na con abbia assicurato, in risposta a pr,ecedente 'l'esta:te l'attività terroristka in AlIto Adige: interrogazione, il mantenimento al lavoro con Tiferimento al grave epi'sodio verifica~ ~ il personale della fab~ delle maestranze tosi, che poteva nisoIversi in una strage, che brica venga a poco a poco licenziato, sì da dimostra oomunque oome agiscano oon faoi~ essere già ridotto di 100 unità rispetto alle lità terroristi oerto provenienti da oltre CiQn- 414 dell'ottobre 1965; fine, si chiede dir conosoere quali provvedi~ per chiedere, di conseguenza, che si ope~ menti siano stati IIH'edisposti per ev,i,ta,re o ri prontamente per evitare che tale stato di scoraggiare azioni ,lesive, ohre che della so- cose prosegua e che si solleciti l'incontro V1ranità naziiQnale, della viota dei cittadini, chiesto dalle rappresentanze della fabbrica, dei 10m beni e della incolumità dei mi,litari.

dai parlamentari e dalle autorità comunali (I. o. ~ 49) e provinciali di Novara coi dirigenti dell'IRI per cercare in tale sede una soluzIOne della vertenza veramente drammatica non solo Interrogazioni per le maestratIlZe interessate, ma per la stes~ con richiesta di risposta scritta sa città di Novara. (I. o. ~ 47)

MASCIALE. ~ Ai Ministri dell'agricoltura

PETRONE, CHIAROMONTE. ~ Al Mini- e delle foreste e dei lavori pubblici. ~ Pèr stro dell'agricoltura e delle foreste. ~ Per conoscere quali urgenti provvedimenti, cia- sapere se è a conoscenza che, oltre alla gra- scuno nell'ambito della propria competenza, vità della situazione venutasi a creare nelle intendono adottare per alleviare in parte la campagne della Lucania per effetto della sic~ grave situazione in cui sono venuti a trovar- cità, gravi danni sono stati prodotti da piog- si i contadini coltivatori diretti di Barletta. ge temporalesche e grandinate, specie nella Risulta, infatti, all'interrogante che, a cau~ zona del Melfese, con la conseguente quasi sa di un violentissimo temporale abbattu~ totale distruzione di ogni coltura, come per tosi nell'agro del predetto comune di Bar~ esempio a Lavello ed Atella. letta, le produzioni agricole delle contrade Per sapere in particolare se è a conoscen~ Maranco, Pantaniello, GibeDna, Fiumara, za che a Palazzo S. Gervasio vi è stata una Lago Precetti, eccetera, sono andate total- Senato della Repubblica ~ 69 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968 mente distrutte, e che l'enolìll1e volUill1e delle comprometterebbero seriamente la capacità acque, asportando il terreno, ha provocato competitiva dei macelli cooperativi promos~ smottamenti e conseguenti danni ai pozzi si dai produttori agricoli ~ vengono di vol- 1rrigui. (I. s. - 10) ta in volta autorizzate con appositi decreti ministeriali, dai quali risulta il nome delle ditte importatrici ed i quantitativi di carni MINELLA iMOLINAiRI Angiola, ADAMO- da importare in regime agevO'latO'.(I. s. - 12) LI, BERtA, BRAMBI'LLA. ~ Al Ministro del lavoro e della previdenza sociale. ~ Per sapere se, in oocasione della scadenza DE MARZI. ~ Al Ministro dell'agricoltu- del mandato affidato al professar Fausto ra e delle foreste. ~ Per conoscere i motivi Nunziata come Commissario straordinario per l quali non è stata ancora ripristinata dell'Associazione nazionale mutilati e in- la timbratura delle uova, con l'indicazione validi del lavoro (ANMIL), considerando che del Paese di origine, che venne albolita, con la gestione commissariale è già stata pro~ ingiustificato anticipo, per prima dall'Ita- lungata ben oltre i limiti ristretti previsti lia con la spiegazione che eO'n il 10 gen- dal provvedimento iniziale e che tale gestio- natio 1968 anche gli altri Paesi del Mercato ne provoca uno stato generale di paralisi nei comune aVl'ebbero ottemperato alla norma confronti dei grossi problemi rivendicativi e dato che doveva entrare in vigore il regola- strutturali che l'associazione deve affronta~ mento comunitario per le uova; tale regola~ re, con sempre più grave disagio degli ade- mento non è entrato in vigore e solo il no- renti all'associazione stes1sa, il ooi malconten- stro Paese non ha ora la timbratura delle to è stato ripetutamente espresso, non in- uova favor.endo con questo solo gli impor- tenda provvedere immediatamente alla ces- tatori" danneggiando la produzione ed il sazione della gestione straordinaria com- consumatore italiano e facilitando, a nostre missariale e alla ricostituzione degli organi spese, un forte aumento della rimonta delle di direzione previsti dallo statuto riportan~ galline ovaiole in Olanda e Belgio come ri- do alla normalità la situazione dell'associa- sulta dai dati ufficiali diramati dalla Comu- zione. (I. s. - 11) 11'i:tàeuropea. (I. s. - 13)

PIOVANO. ~ Al Ministro della pubblica DE MARZI. ~ Ai Ministri del commercio istruzione. ~ Per sapere se ritenga tuttora con l'estero, dell' agricoltura e delle foreste valida la prescrizione di cui alla sua circo- e dell'industria, del commercio e dell'arti- lare n. 6295 del 12 novembre 1966, secondo gianato. ~ Per conosoere i dati relativi alle cui nel diploma rilasciato alle alunne delle importazioni di carne bovina da destinare al- scuole magistrali, che abbiano fruito della l'industria, autorizzate di volta in volta per dispensa dall'esame di religione, dovrebbe motivi di contingenza ~ regime agevolato ~ essere annotata la dizione: «esonerata dal- sia per la riduzione dei dazi doganali, ohe dei l'esame di religione perchè di culto. . . ». ~e prelievi. la prescrizione deve essere ritenuta ope- In particolare, occorre conoscere il nome rante, si chiede all' onorevole Ministro come delle ditte che sono state autorizzate alla debbano regolarsi coloro che desiderano la importazione nel corso del 1967 ed i relativi dispensa non in quanto appartenenti a cul- quantitativi importati da ciascuna di esse, ti non cattolici, ma in quanto puramente e oltre ai criteri adottati dal Ministero nel ri- semplicemente estranei a qualsiasi cul- lascio delle suddette autorizzazioni in quan- to. (I. s. - 14) to tali dati, inutilmente richiesti in via bu- ' rocratica, non sono segreti di Stato e do- vrebbero essere di pubblico dominio dal PIOVANO. ~ Al Ministro delle poste e

~ momento che tali importazioni ~ ohe, qua- delle telecomunicazioni. Per sapere se lora effettuate in maniera indiscriminata, non ritenga di ripristinare nell'ufficio tele- Senato della Repubblica ~ 70 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968 grafico principale di Voghera l'orario conti- 3) che sino a questo momento tali esi- nuato (7-22) già in vigore fino al 18 marzo genze sono state solo molto parzialmente 1968. soddisfatte dall'Ispettorato ripartimentale Le riduzioni apportate all' orario in data delle foreste di Bari e con grave sacrificio 18 marzo 1968 hanno infatti creato sensibi- da parte di quest'ultimo che ha un amplis- li inconv,enienti. In particolar,e è stato giu- simo territorio di cui soddisfare le pesanti dicato negativamente dagli utenti l'orario necessità; dei giorni festivi (9-13 e 16-19) giacchè in 4) che, a seguito di analoga interroga- tali giorni l'ufficio di Voghera abbraccia il zione presentata nell'ottobre del 1966, l'ono- servizio fonotelegrafico di posti pubblici e di revole Ministro dell'agricoltura e delle fore- abbonati che vanno da Casteggio e oltre fi- ste rispondeva che in sede di applicazione no a Brallo di Pregola, vale a dire gran par- del secondo piano verde si sarebbe provve- te dell'Oltrepo pavese, oltre che, natural- duto alla elaborazione di un piano di rim- mente, della città di Voghera (40.000 abitan- boschimento e di un programma di riattiva- ti). L'avere reso impossibile la spedizione di zione dei vivai forestali dello Stato e che in telegrammi nei giorni festivi dalle 13 alle 16 quella sede sarebbero state attentamente costituisce un provvedimento universalmen- esaminate le esigenze sopra rappresentate, 15) te disapprovato. (I. s. - si interroga l'onorevole Ministro del- l'agricoltura e delle foreste per conoscere se il piano di rimboschimento è stato ela- FABBRINI. ~ Al Ministro dell'interno. ~ borato, se nel quadro di esso sia stata pre- Per sapere se, dopo la inspiegabile esclusio- vista !'istituzione in provincia di Brindisi di ne del comune di Siena dalle due tornate un vivaio di piantine da imboschimento e elettorali dell'autunno dello scorso anno, ed rimboschimento e se, in conseguenza, sia in considerazione che in tale comune la ge- stato autorizzato l'Ispettorato ripartimenta- stione commissarial,e si protrae ormai da le deUe foreste di Bari a predisporre gli atti oltre due anni con conseguente grave dan- di competenza. (I. s. - 17) no per l'intera cittadinanza, non voglia ~ anche per tenere fede agli impegni assunti con sua risposta del 4 marzo 1968 ad ana- DE MAiRZII. ~ Al Ministro de,U'agricoltura loga interrogazione rivoltagli alla Camera e delle foreste. ~Per conoscere se non

dei deputati ~ pJ1edisporre la convocazione intenda fa;rchiarire con urgenza come sarà agli inizi dell'autunno prossimo delle ele- uti:lizzato il fQ['maggio grana ammassato at- zioni per il rinnovo del Consiglio comuna- traverso l'AIMA per tonificare il mercato, le di Si'ena. (I. s. - 16) ,in quanto questa inoertezza, in !pratica, non !ha fatto realizzare quei benefici gene- rali che si attendevano dal provvedimento PERRINO. ~ Al Ministro dell'agricoltura stesso. Sarebbe soprattutto necessario chia-

e delle foreste. ~ Premesso: rire che il prodotto verrà indirizzato verso utilizzi soprattutto di comme:r1CÌoestero. 1) che è manif'esta e urgente la neces- (I. 18) sità di procedere ad un razionale imboschi- 'S. -

mento sia della fascia costiera ~ a prote-

zione delle colture della pianura ~ sia del- DE MARZI. ~ Al Ministro dell' agricol- le zone turistiche più notevoli della provin- tura e delle foreste. ~ Per conoscere quali cia di Brindisi, a soddisfacimento di esigen- provvedimenti saranno presi per fronteg- ze idrogeologiche ed anche paesaggistiche; giare H problema delle esportazioni dei su- 2) che per far fronte a tali esigenze è peri di zucchero prodotti l'anno scorso poi- stato calcolato dai tecnici un fabbisogno an- chè le 3 lire per chilogrammo di zucchero nuo di almeno dieci milioni di piantine, con trattenute sono notoriamente diohiarate da previsione di ancor maggiori richieste; tutti come insufficienti causando nell'am- Senato della Repubblica ~71~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968 biente bieticolo, anche per il futuro rac~ Gli interroganti fanno inoltre notare che colto, contrasti e remore che preoccupano i produttori agricoli della provincia aretina notevolmente. CI. s. ~ 19) erano già fortemente provati dalla alluvione del novembre 1966, dalla epizozia suina Cpe~ s>teafricana) del 1967~68 e dalla gelata del~ MA:SiGIALE. ~ Al Ministro dell'agricoltu l'aprile 1968. Ritengono quindi urgente un ra e delle foreste. ~ LBARELLO. ~ Al Ministro della difesa. noscere se sia vero, come ha motivo di rite- ~ Per sapere se risponda al vero la notizia secondo la quale nuove pesantissime servitù nere, che la questione è dsolta dal punto di

~ almeno per i collega- militari sarebbero imposte ai comuni di vista tecndco per oui Buttrio, Pa,via d'Udine, Pradamano e Re- menti in teleselezione con Roma e Palermo ~ non oocorrerebbero particolari opere, ma manzacco e, ove così fosse, se non intende reiVocare le disposizioni prese dall'autorità soltanto la determinazione del Ministero e militare in considerazione del fatto che nella della concessionaria. regione Friuli~Venezia Giulia già 151 co- Questo stato di cose, tra l'altro, ha portato muni per una estensione di 543 mila ettari a gravi riflessi negativi di guisa che le comu~ sono gravati da questi vincoli an3!cronistid, nicazioni interurbane da Messina subiscono spes'so inutili ed eccessivi, che frenano e ritardi tali da scoraggiare anche gli utenti troppo spesso impediscono qualsiasi inizia~ più pazienti >costretti ad attendere per ore il tiva pubblica e privata di sviluppo econo- turno deI.le comunÌ'Cazioni ordinarie. mico e sociale. (I. s. - 21) L'interrogante lamenta questa politica di~ scdminatoria nei confronti di una città di 250.000 ahitanti e di un centro turistico, co~

DEL PACE, TEDESCO Giglia. ~ Al Mi~ me Taormina, di importanza internazionale.

~ 23) nistro dell' agricoltura e delle foreste. ~ Per CI.s. sapere quali pro'VVedimenti intenda adottare per alleviare la grave situazione neUa quale MURMURA. ~ Al Ministro dell'agricoltura sono venuti a trovarsi i produttori agricoli e delle foreste. ~ L'interrogante, considera~ dei comuni di Montevarohi, San Giovanni to lo stato di grave e giustificato disagio degli Valdarno, Cavriglia, Budne, Stia, 'Pratovec. olivicoltori della provincia di Catanzaro in chio e Cortona, duramente colpiti dalla gran- conseguenza della mancata corresponsione dinata del21 maggio 1968 che in molte impre- dell'integrazione del prezzo dell'olio di oliva se ha totalmente di,strutto i ,raccolti e COIl1l~ e rilevato che tanto muove dal fatto che promesso quelli degli anni futuri. 0,0110 inevase circa 85 mila pratiche per un Se/Iato della Repubblica ~~ 72 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESO'CO'NTO' STENO'GRAFICO' 5 LUGLIO' 1968 importo aggirantesi sui 10 miliardi di lire, 3° tratto: cO'incidente can la strada chiede quali concreti provvedimenti si inten~ provinciale Vibo"S. Onofrio per mI. 1.400. dono assumere 'con la sollecitudine che il caso richiede, tenendo conto della funzione La nuova strada, di complessivi chHome~ tri 5,500, nO'n supera in nessun punto la cui !'integrazione predetta deve risponde- pendenza del 3,70 per cento, non presenta re e che il lamentato ritardo di C'erta di- strugge. (I. s. - 24) diffiooltà notevoh, non necesSlita di partioo" lari O'pere d'arte e dovrà avere larghezza di m. 10 ohre le banchine.

MURMURA. ~ Al MInistro del lavoYl Considerando una spesa dI

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ REsacaNTa STENaGRAFICa 5 LUGLIO' 1968 li di cancessione dei benefici, e ciò con no- di non acquistare per l'utilizzo siderurgico tevole danno delle comunità locali. (I. s. - 27) le sabbie ferdfere delI'Elba; se, in considerazione del btto che la attività mineraria rappresenta da secoli la MAOCARRDNEAnton1no. ~ Al Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigia- unica fonte di lavoro ,di quella popolazione nato. ~ Per sapere se è a conoscenza dei e che il vantaggio sociale della continua- seguen ti ratti. zione della coltivazione delle miniere non è Nell'anno 1967 entrò in funzione la gran- affatto c011lfrontabile col discutibile beneficio de stazione di conversione e trasformazione della siderurgia che ricava dall'Elrba appe- di S. Dalmazio, inoomune di Pomarance na 1'1 per cento del fabbisogno ITALSIDER, (Pisa). Gli impianti e le appareocihiature non ritenga giusto, avvalendosi dei suoi po- furono, per gran parte, a suo tempo com- teri, indurre la società concessionaria a riprendere la sua attività. (I. s. - 29) missionati alla « English Electric Company» i tecnici della quale hanno assistito e pro'V- veduto anohe al loro montaggio e alla loro l\t1AOCARRONE Antonino. ~ Al Ministro messa in funzione. dei lavort pubblici. ~ Per sapere se, in L'impianto di 6. Da1mazio, costruito per considerazione del pessimo stato della sta- il collegamento e la conversione tra la Sar- tale n. 439 nel tratto compreso tra Poma- degna ed il continente e costato di'Versi ranee e Castelnuovo di VaI Cecina (Pisa) miliardi, risultò uno dei più avanzati tec- nonchè dell'importanza che assume la via- nicamente dell'Europa occidentale. b:Ìi!ità in quelLa zona per la presenza degIi Tra i mesi di aprile e maggio di questo stabilimenti industriali di Larderello, non anno, in un periodo di 15-20 giorni, i due reputi necessario richiedere agli organi com. grandi trasformatori di conversione per petenti un immediato intervento onde ripri- complessive 250.000 KVA., del costo di cen- stinare la transitabilità della strada in que- tinaia .di milioni, sono andati inspiegabil- stione. (I. s. - 30) mente fuori servizio e resi inutiHzzarbili, per cui tuHo l'impianto ed ilcorri,spettivo del- la Sardegna sono fermi oramai da diverse MA.OCARRONE Autonino. ~ Al Ministro settimane. del lavoro e della previdenza sociale. ~ Per Risulterebbe ohe si stia procedendo ora sapere se non ritenga opportuno aprire una alla demolizione dei due trasformatori il inchiesta per accertare la veridicità dei se- cui materiale (costosissimo rame) verrelbbe guenti fatti attriibuiti alla responsabilità del messo in vendita quale materiale di recu- presidente dell'Ente nazionale di previdenza pero. e di assistenza per i dipendenti statali ,Per sapere, inoltre, se le eventuali spese (ENPAS): farebbero carico all'Enel o alla «English 1) l'assunzione e l'immissione in ruolo Electric Company» e, infine, se i ,fatti sono veri, quali iniziative intende adottare per dell'assistente sociale Frediani OmelIa, già guardarobiera in casa del presidente, e del accertare le responsabilità. (I. s. - 28) nipote Frediani Gianfranco; 2) l'assunzione in qualità di impiegata

MAOCARRONE Antonino. ~ Al Ministro di gruppo C della signora Fumi Teresa, dell'industria, de,l commercio e dell' artigia- nipote della moglie del presIdente, e del nato. ~ Per sapere se non reputa neces- di lei marito Fumi Lionello; sario intervenire per accertare le cause della 3) l'assunzione in qualità di fattorino interruzione del lruvoro di asportazione delle del signor Balestri Alberto, nipote del ge- sabbie ferrilfere di Rio Marina (Elba); nero del presidente; se tale interruzione deve essere posta 4) l'assunzione del signor Bicchielli in relazione alla decisione dellTI~ALSliDER Mauro, nipote del presidente, adibito nelle Senato della Repubblica ~ 74 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968 ore libere alle mansioni di autista di fa~ spese e patrebbe quindi aver luogo senz'altro miglia, nonchè del cognato del BicchieJli, nei prossimi mesi, mentre il fiume sarà in signor Lucchesi Pietro; magra; 5) la concessione di congedo per ma- auspica che a ciò si proVlVeda, per il mi~ lattia oltre i limiti consentiti dal regola- glioramento dell'alveo e per l'impinguamen- mento a Raddi Paola, impiegata di grup~ to della falda. 'CI.s. - 32) po C, nipote della moglie del presidente; 6) l'assunzione in qualità di medico revisore del dottor Rosselli P. Luigi, figlioc~ ADAMOLI. ~ Al Ministro della sanità. ~ cia del presidente; Per conoscere se non intenda intervenire 7) l'assunzione in qualità di ragioniere pressa le autorità governative della provin- della signora Rosselli Giovanna, cugina del cia di Genova affinchè venga rapidamente dottor Rosselli; eliminata la grave situazione che si è creata 8) l'assunzione in qualità di tecnico di nelle frazioni di Montepegli e dI S. Quirico, del comune di Rapallo, in seguito all'accu- radiologia e l'immissione nel ruolo C, in mularsi dei rifiuti urbani in quella zona e al carenza di titolo di studio e del diploma serio pericolo. che ne deriva per la salute di tecnico, del signor Martino Antonio, fi- pubblica per l'espandersi dei miasmi dovuti glio di un cugino del presidente. aJ1a continua combustione e per l'impres- Per sapere se non ritiene ~orprendente sionante moltiplicarsi di topi e di altri ani- che un così gran numero di familiari del mali dannosi. preside[1te siano stati assunti alle dipenden- È veramente sconcertante la visione di ze deJl'Ente. (I. s . - 31) montagne di rifiuti in vallate a poca distan- za da celebrati luoghi di turismo mondiale e l'assaluta indifferenza delle autorità locali BISORI. ~ .41 Ministro del lavori pub- di fronte ad una simile situazione che da blici. ~ L'interrogante, richiamandosi ai tempo allarma gli abitanti della zona (I. s. numerosi interventi coi quali ha insistito, ~ 33) da anni, per una razionale regimazione del fiume Bisenzio; ricorda che fino dal 9 settembre 1959 ADAMOLI, lOAVALLI. ~ Al Ministro dei

la terza Sezione del Consiglio superiore del trasporti e dell'aviazione civile. ~ Per co- lavori pubblici con voto n. 1470 ritenne, fra noscere se non intenda dare le necessari-~ l'altro, che per quel fiume si dovessero co- disposizioni per la rapida installazione di struire a valle della diga del Cavalciotto, carrozze per servizi extra-urbani ~ che con nell'alveo, tre traverse destinate a stabiliz- tanto successo sono state adibite ai cOolIe. zarne il livello ed a favorire l'aìimentazione gamenti delle due rivi'ere fra Savona e La

della falda idrica, già allora abbassata, che Spezia ~ anohe sulle linee ferroviarie fra sottostà alla pianura pratese e che viene Genova e le zone industriali di Anquata proficuamente sfruttata per usi industriaI; I Scrivia e di Navi Ugure nella provincia di e civili; Alessandria. fa presente che, da allora, tale falda si Negli ultimi anni, in seguito al traslferi- è ancora abbassata pareoohio e ohe le condi- mento di aziende già ubicate neI territorio. zioni dell'alveo san peggiorate, specie dopo genovese e aIlo sviluppo industriale nella l'alluvione del 4 novembre 1966; pianura alessandrina, i movimenti cOosiddet- domanda se il Governo, ormai, non ri- ti «pendolari» sono fartemente aumentati tenga indispensabile, almeno, costruire nel. e si è aggravato il disagio per migliaia di l'alveo del Bisenzio le tre traverse che fin lavoratori, sia per la durata che per le dal 1959 venivan ritenute necessarie; condizioni del viaggio. asserva che la loro costruzione non ri- Gli inter,roganti ritengono che le eventuali ohiederebbe previ studi geologici nè forti commesse per la costruzione di nuove caf- Senato della Repubblica ~ 75 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968 rozze del tipo extra~ul1bano debbano essere L'interrogante .chiede di sapere se il Co~ realizzate

(I. s. ~ 34) chi di competenza le gravi inadempienze della ditta in questione. Egli chiede anohe di conoscere quali provvedimenti saranno ROMAGNOLI CARETTONI Tullia. ~ Al adottati (I. s. ~ 38)

Ministro della pubblica istruzione. ~ Per conoscere quale sia l'organico del Liceo clas~ sica «P. Colletta» di Avellino e più preci- SBMA. ~ Al Ministro delle partecipaziom samen te se la terza sezione del detto Liceo statalz. ~ Nel

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968

Desidero interrogare il signor Ministro ABBIATII Dolores. ~ Al Ministro dell'agri~ per sapere se è stato informato dell'incon~ coltura e delle fore,ste. ~ Per sapere: tro e delle dichiarazioni fatte, quali chia~ rimenti è in grado di dare sulle reali inten~ 1) se sia informato che in data 16 giu~ zioni del Governo in merito e se non ritenga gno 1968 una violenta grandinata abbattu~ invece che sia della massima urgenza e tasi sulla zona comprendente i comuni di necessità che il cosiddetto « piano CIPE» Calcinato e Montichiari (provincia di Bre~ sia radicalmente modidicato come tutti i scia) ha provocato gravissimi danni alle lavoratori, l'opinione pubblica e le organiz~ aziende agricole locali, danni ohe prilli cal~ zazioni sindacali triestine chiedono da tem~ coli sommari fanno ascendere all'80~90 per po e con maggiore forza oggi reclamano. cento delle colture praticate (grano, forag~

(I. s. ~ 39) gio, viti, granoturco); 2) se intende decidere urgenti inter~ venti ~ e quali ~ per indennizzare le azien~ CHliARiIELl.JO. ~ Al Presid,ente del Con~ de così duramente colpite. (I. s. ~ 42) siglio dei ministri, al Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato ed al Mi~ nistro per gli interventi straordinari nel SEMA. ~ Al Presidente del Consiglio dei Mezzogiorno e nelle zone depresse del Cen~ ministri. ~ Pmmesso che da lungo tempo tro~N ord. ~ Per conoscere se e con quali si discute dell'impianto del protosincrotrone mezzi intendano intervenire affinchè l'unico a Doberdò del Lago in provincia di Gorizia vero stabilimento esis,tente in San Giorgio (questa gran'de macohina è considerata uno a Cremano (Napoli) e precisamente la CGE, dei mezzi più validi per sollevare le sorti non chiuda i battenti per mancanza di la~ dell'economia ,della regione e di Trieste), voro. interroga il Presidente del Consiglio per Si fa notare che verreibbero messi sul sapere quali sono le intenzioni del Governo lastrico 600 lavoratori, ed è lecito doman~ in proposito, se è st'ata inviata alle compe~ darsi come possano conciliarsi le mirabo~ tenti autorità internazionali la «lettera di lanti promesse di industrializzazione del intenzione », quale tenore ha questa lettera Mezzogiorno e di installazioni di grossi com~ e, nel caso non fosse stata inviata, quali plessi industriali con le continue serrate o sono le ragioni per le quali ciò non è av- minacce di serrate di tanti e tanti staibili~ venuto nonostante le promesse fatte da menti già mirabilmente attrezzati, cui non uomini di Governo anohe nel corso delle si sa neanche assicurare le fonti di vita. recenti elezioni politiohe e regionali in di~ (I. s. ~ 40) verse località della regione FriuliNenezia Giulia. (I. s. - 43). MANEN1ìI, TOMA!SUiOCI. ~ Al Ministro

dell'agricoltura e delle foreste. ~ Per sapere quali provvedimenti 1ntenda prendere nei BRAiMBI1l.JLA,MA'RiIS, BBRA. ~ Ai Mini- confronti dei contadini di Saltara e Monte~ stn dell'agricoltura e delle foreste, dell'in~ maggiore (Pesaro) ohe hanno avuto i rac~ dustria, del commercio e dell' artigianato e colti completamente distrutti dalla gran~ del lavoro e della previtdenza sociale. ~ Per dine. sapere se sono a conoscenza di notizie ap- Questo nuovo disastro aggrava la già pre~ parse sui giornali rÌiferentisi all'eventuale caria situazione di centinaia di famiglie e trasferimento dell'azienda Polelllghi Lom~ di intere zone della provincia, costringendo bardo di Lodi, appartenente alla 'Federcon~ nuorve famiglie ad abbandonare la terra se sorzi, ad un gruppo industriale privato; non interverranno immediate e concrete se non ritengano, qualora la notizia ri- provvidenze a favore di quelle colpite. (I. sponda al vero, che ciò sia decisamente in s. ~41) contrasto con le ripetute affermazioni pro~ Senato della Repubblica ~ 77 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA - RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968 grammatiche dI un rafforzamento della ge- de di particolare bellezza paesistica dopo stione pubblica nell'economia nazionale, e la distruzione di altre zone secondo un pia- questo in particolare in un settore attual- no regolatore che ha reso Rapallo una sel- mente investito da una grave crisi, come va di cemento e di asfalto, quella della produzione lattiero-casearia, do- si interroga il Ministro della pubblica vuta alla politica agraria e fondiaria perse- Istruzione per conoscere: gUIta dal Governo, dalle clausole capestro 1) se il fatto della proposta di modifica della CEE e dal dominio incontrastato dei degli statuti di tutela corrisponde a verità; grandi complessi monopolistici dell'indu- 2) in tale deprecata eventualità se non stria di trasformazione del latte. rItenga di intervenire per la tutela del pae- Per conoscere, di conseguenza, se i Mini- saggio e del valore artistico e storico del stri competenti non ritengano di assumere parco della Villa Faustina. (I. s. -45) le indispensabili misure rivolte ad indivi- I duare eventuali responsabilità della Feder-

consorzi nella conduzione dell'azienda in pa- VERONESI, BALBO. ~ Al Presidente del rola, sottraendo questa ad eventuali condi- Consiglio dei ministri ed ai Ministri dell'agri- ziom aleatorie, in modo da garantirne una coltura e delle foreste e del lavoro e della

gestione efficiente e da farne elemento di previdenza sociale. ~ Per conoscere come sviluppo produttivo e sociale in funzione intendano venire incontro agli agricoltori antimonopolistica, in una zona che, come della Lucania colpita, negli ultimi mesi, quella dellodigiano, ha subìto in questi anni oltrechè da rovinose grandinate, da una un processo di lenta ma continua involu- straordinana siccità che hà praticamente zione economica proprio in conseguenza distrutto i raccolti. dei fattori politici su richiamati. (I. s. - 44) In particolare per sapere se, oltre ai prov- vedimenti necessari affinchè gli interessatI siano posti in grado di usufruire di tutti i NENCIONI. ~ Al Ministro della pubblrca benefici che le leggi prevedono per i casÌ istruzione. ~ Con riferimento alla zona verde del parco della VilIa Baratta nel co- di calamità naturali, non si reputi oppor- mune di Rapallo, attualmente ViUa Fausti- tuno promuovere altri particolari provve- na, del XVIII secolo, segnata in catasto al dimenti in favore delle zone colpite, dando n. 243 del foglio 32, particelle 358-242-2(H, disposizioni agli uffici periferici competenti confinante aI nord con la strada vicinale Ba- I per un immediato accertamento dei danni. ratta, al sud con la Via Aurelia e lateralmen- I (I. s. - 46) te con proprietà private, tutelato con de- creti del Ministero della pubblica istruzio- VERONESI, BALBO. ~ Al Presidente del ne 30 novembre 1957 ~ voI. 871 ~ n. 90, registrato il 10 febbraio 1958, che lo dichia- Conslglio dei ministri ed ai Ministn della rava di interesse particolarmente importan- agrzcoltura e delle foreste, dell'interno e del- te ai sensi della legge 10 giugno 1939, nu- le finanze. ~ In relazione alle calamità ab- battutesi nell'aprile 1968 e successivamente mero 1089, e 30 novembre 1957 ~ voI. 873 nella provincia di Ravenna ed in altre vaste ~ n. 142, registrato il 6 marzo 1958, che dettava precise prescrizioni; zone della Romagna e che hanno recato premesso che è stata richiesta la modi- notevoli danni alle aziende agricole ed in ficazione dello statuto di tutela per ragioni particolare alla produzione viticola e frut- di speculazione edilizia che toglierebbero, ticola; a parte le ragioni storiche, ricordate nel tenuto conto che ai danni di enorme en- decreto 30 novembre 1957 (parco circostan- tità arrecati dalle suddette calamità vanno te con scalee monumentali della stessa epo- aggiunti quelli riscontratisi negli scorsi an ca formanti un insieme inscindibile di no- ni in seguito a grandinate, asfissia dei pe- tevole interesse iconografico), una zona ver- scheti, alluvioni, eccetera; Senato della Repubblica ~ 78 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968

ritenuto che gli interventi sinora disposti all'intervento di massicce forze di polizia non sono stati idonei a sollevare la situa- a Venezia in occasione dell'apertura della zione, ormai insostenibile, della maggior Biennale, intervento che, per la quantità parte delle aziende agricole della zona, dei mezzi impiegati e per la violenza dimo- strata, ha determinato vivacissima reazione glI interroganti chiedono di conoscere: di tutta l'opinione democratica italiana e 1) se non ritengano opportuno interve- straniera. {I. s. - 49) nire, con la massima urgenza, a favore delle zone colpite dalle suddette calamità; CARUCCI. ~ Al Presidente del Consiglio 2) se tra tali provvedimenti non riten- dei ministri ed al Ministro dell' agricoltura gano utile disporre l'applicazione della leg- c delle foreste. ~ Considerato il grave disa- ge n. 739, del 21 luglio 1960; la concessione gio economico in cui sono venuti inaspet- di mutui quinquennali a tasso agevolato tatamente a trovarsi i viticoltori dell'agro e su basi ettariali tali da assicurare la con- di Martina Franca e Crispiano in seguito tinuazione e la ripresa dell'attività azien- alla violenta grandinata aibbattutasi sulle dale dove maggiormente le calamità hanno campagne il giorno 24 giugno 1968, calamità inciso sulla produzione; atmosferica che ha distrutto rovinosamente 3) se non ritengano di disporre l'eso- un anno di lavoro e di reddito contadino, nero delle aziende danneggiate dal paga- si chiede se non intendono predisporre ur- mento di tasse, 1mposte e sovraimposte, tri- genti aiuti finanziari e tutti quei provvedi- buti e contr1buti vari; mentI ritenuti più idonei per venire incon- 4) se non ritengano, infine, necessario tro ad una categoria di lavoratori già dura- emanare con urgenza disposizioni per la mente provati dalla continua crisi dell'eco- soJlecita attuazione delle opere di assesta- nomIa agricola. (I. s. - 50) mento idrogeologico della zona, per l'ese- cuzione delle opere di completamento del DI PRISCO, MASCIALE, TOMASiSINI. ~ canale emiliano-romagnolo, per l'attuazione Al Presidente del Consiglio dei mmistri. ~ delle opere di bon~fica interessanti in par- Per sapere se, 111corrispondenza alle affer- ticolare il comprensorio di Lugo, per un mazioni fatte al Senato dal rappresentante intervento da parte del Consiglio nazionale del Governo nella seduta del 3 marzo 1967 delle ricerche diretto a prevenire, tramite in occasione della discussione di interpel- l'attuazione di 1mpianti tecnici e scienti,fici, lanze e 111tcrrogazioni riguardanti la CIT, il ripetersi di altre gravi calamità. (I. s. - 47) non ritenga opportuno e urgente addive- nire ad una ristrutturazione in espansione ALBARELLO. ~ Ai Ministn del lavoro e della Compagnia la quale, in uno con lo della previdenza sociale e dell'industria, del snellimento burocratico del sistema interno commercio e dell'artigianato. ~ Per sapere di gestione, tenda allo sviluppo dei suoi com- quale aliteggiamento intendano assU\mere di pitI con la istituzione di un apposito uffi- fronte alla prospettata chiusura dello sta- cio sviluppo progetti che traguardi più ampi bIlimento Solvay di Monfalcone (Gorizia). servizi nel campo turistico onde la compa- L'interrogante chiede inoltre di sapere quali gmadi un settore pubblico non si faccia provvedimenti intendano adottare per far sopravanzare da agenzie private. desistere la proprietà da una decisione che Nel contempo gli interroganti chiedono se si appalesa gravemente dannosa per l'eco- non ritenga ,doveroso, per la garanzia del nomia del monfalconese e per salvaguar- personale in servizio che rappresenta l'ele- dare il posto di lavoro delle maestranze. mento primo indispensabile per un con- (I. s. - 48) creto ampliamento degli stessi servizi della CIT, che si tolgano gli ostacoli al rinnovo CODIGNOLA. ~ Al Ministro dell'interno. del contratto di lavoro fermo da più di quat- ~ Per avere informazioni precise in merito tro anni e che sia previsto il ripristino del Senato della Repubblica ~ 79 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968 funzionamento della commissione di avan- che la replica dell' onorevole Ministro con- zamento la quale, dopo anni di stasi, rico- fermava i suesposti concetti intesi ad esclu~ nosca ai dipendenti la qualifica corrispon- dere qualsiasi limite di età nel concorso dente alle reali mansioni svolte. specIale in oggetto, L'affermazione fatta al Senato dal rappre- l'interrogante si pregia chiedere se non sentante del Governo nella ricordata seduta SIa opportuno e conforme a giustizia e alla del 3 marzo 1967 (<< sarà compiuto ogni sfor- volontà dei legis,latori procedere all'imme- zo per garantire al personale da essa dipen- dIata rettifica dell'ordinanza ministeriale nu- dente la soddisfazione dei suoi legittimi inte- mero 4600 abolendo ogni limite di età per ressi, in modo che esso possa continuare gli insegnanti aventi dkitto di partecipare a fornire con piena serenità all'azienda, al predetto concorso speciale, dettando le convenientemente potenziata e ammoder- opportune disposizioni conseguenti aHa ret- nata, il prezioso apporto della sua opera») tifica sopra indicata. (I. s. - 52) appare oggi agli interroganti come una mera dichiarazione verbale alla quale non sono ALBARELLO. ~ Al Ministro d:ei trasporti seguiti in questi quindici mesi quei con- e dell'aviazwne civile. ~ 'Per sapere se non creti atti e quelle iniziative idonei, col po- intenda dare disposizioni affÌnchè sia rimos- tenziamento e con l'ampliamento dei servizi sa la strozzatura costituita dal sottopassag- della CIT, ad assicurare ai lavoratori di- gIO ad arco acuto esistente sulla strada tra pendenti la soddisfazione delle loro legit- Cavalcaselle e Peschiera, in provincia di time attese. (I. s. - 51) Verona, che costituisce un pericolo perma- nente e che ha già dato luogo a una lunga serie di incidenti. (I. s. - 53) TORELLI. ~ Al Ministro della pubblica istruzione. ~ Ritenuto: SEMA, ALBARELLO. ~ Al Presidente del che in data 16 maggio 1968 è stata emessa Consiglio dei ministri ed ai Ministri dell'in- l'ordinanza ministeriale n. 4600 per il con- terno e delle partecipazwni statalz. ~ Per corso specIale per insegnanti nelle Scuole sapere se siano a conoscenza della situazione reggimentali, III ossequio alla legge 2 dI- di profonda indignazione esistente a Tri,este cembre 1967, n. 1215; in relazione s'ia alle gravissime dichiarazioni che nel predetto bando di concorso all'ar- espresse dal Ministro delle partecipazioni ticolo 1, lettera b), si prevede i,l ltimite di statali e da altri dirigenti dell'IRI in merito età non supenore ai 35 anni; all'applicazione diel piano CIPE per TlrieSlte che nel corso della disoussione avvenuta nell'incontro del 13 giugno eon i rappresen- in Senato nella -seduta del 12 ottobre 1967 tanti delle organizzazioni sindacali triestine era emerso ben chiaramente, in tutti gli e nazionali, sia alle gravissime misure repres~ interventi, che questo concorso speciale in- sive attuate dalle autorità di governo e di tendeva essere «un doveroso riconoscimen- poli~ia locali nei conrlironti degli scioperanti to a tutti gli insegnanti che hanno raggiunto e di vaste masse popolari giovanili che han- anche una certa età matura... e che hanno no espresso la loro protesta per ,le ormai in- anche quindici e più anni di servizio» (se- sostenibili condizioni dell'economia tri,estina natore Zenti); e per le prospettive di un ulteriore aggrava- che il relatore senatore Donati esplicita- mento della situazione. mente dichiarava: «... il concorso speciale Gli interroganti si rivolgono al Presidente lo abbiamo ammesso anche recentemente del Consiglio e, per le parti che rispettiva- per gli insegnanti anziani non 1donei che mente li riguardano, ai suindicati Mimstlri per conoscere: vengono sistemati in questi giorni e non vedo quindi perchè non si debba rkorrerc a) quali provvedimenti ritengano di do- a questo tipo di concorso per gH insegnanti ver immediatamente adottare al fine~ di di- delle Scuole reggimentali »; mostrare l'effettiva compI1ensione della gra- Senato della Repubblica ~ 80 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968

V'ità della situazione creatasi a Trieste III con~ le sue esportazioni, il fatto che tUÌitora lo seguenza della politica finora attuata dal Stato si trovi in forte ritardo nel pagare alle Governo nel campo dell'economia cantieri- aziende laniere esportatri:oi i rimborsi (pelr stka nazionale e delle aziende a pal1tecipa- IGE, relativa addizionale, imposta filati, cau- zione statale con particolare riferimento ai z10ni e conguagli, eccetera) di cui è debitme problemi triestini; anche per somme notevoH; b) se non ritengano di disporre pronta~ che tale ritardo costl'inge aziende, spes- mente per una revisione del citato piano so medie e piccole, scarsamente provviste di CIPE in modo da garantiI1e concrete possi- oontanti a procural'sli, con costosi finanzia- biHtà di ripresa dell'economia triestina e di menti, ,per poter funzionare, liquido che già o;ccupazione dei lavoratori; avrebbero se lo Stato versasse puntualmente c) se non 'l'itengano di dover immedia- i rimborsi di cui è debitore, tamente intervenire presso il Commissariato !'interrogante domanda: generalle di Governo per il Friuli~Venezia Giu~ Ha ,e presso le locali autorità di polizia per- 1) s'e sia vero che (com'è stato reoen~ chè cessi il massiocio e violento intervento temente afferma~o) i rimborsi dovuti dallo deHa Celere e dei Carabinieri nei confronti Stato alle aziende laniere esportatrici e tut~ dei cittadini che protestano per l'attuale si- tara « congelati» ammontino a « circa 18 mi- tuazione e perchè sia aperta una severa in- liardi di Hre »; chiesta sui metodi brutali applicati tanto nel- 2) se e quali provvedimenti il Governo le piazze e nelle vie cittadine, quanto negli intenda adottare ~ anche nel quadro delle uffici della Questura dO'\T!esono stalti peroossi misure oocorI1enti per l'industria laniera ~ e maltrattati centinaia di giovani lavoratori allo scopo di « scongelare }) prontamente gli e studenti, in un primo tempo fermati e poi anzidetti suoi debiti, nonchè per liqui.dare rilasciati, ma denunciati a piede libero, men- rapidamente, da ora in poi, i rimborsi cui tre nelle ultime ore numerosi altri fermi sad via via tenuto. (I. s. ~ 55) sono stati effettuati a domidlio. .Gli interroganÌ'Ì rilevano come appaiono, CINCIARI RODANO Maria Usa, TEDE~ di fronte aU'intera opinione pubblica trie- sea Giglia. ~ Al Ministro della manna mer~ stina e nazionale, es1Jremamentle contrastanti cantile. ~ Per sapere: i denuncia'ti a~petti della politica governati~ se sia a conoscenza che le società di na~ va verso Trieste con le tante manifestazioni vigazione, comprese quelle del1'IRI, rifiuta- di celebrazione del 50" anniversario dell'ano no di assumere i diplomati degli ~stituti nau~ nessione deHa città all'Italia, che certamen~ tici di sesso femminile; te non possono che apparire demagogiche nella attuale realtà economica e politi1cache se ritenga compatibile tale atteggiamen- i triestini devono affrontare. (I. s. - 54) to con i princìpi della Costituzione e oon la legge che sancisce parità tra i sessi nell'ac~ cesso a tutti gli uffi.ci e le carriere; BISORI. ~ Al Presidente del Consiglio dei se ritenga ammissibile che il personale ministri ed ai Ministri del btlancio e della femminHe sia utilizzato da>1le società arma~ programmazion!e eoonomica, del tesoro, d:el~ toriali s

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968 il 24 giugno 1968 nella zona di Nepi e Sutri CHIAROMONTE. ~ Al Ministri dell'inter- ha .provocato una seconda alluvione che, a dj~ no e dell'agricoltura e delle foreste. ~ Pè,r stanza di pO'chi giarni da quella della notte cO'nascer,e quali pravvedimenti intendono tra il 12-13 giugno, ha arrecato nuovi danni prendere in relazione alla grave crisi che ha alle colture e ha distrutto anche le semine ' colpita la produzione delle patate nella zo- che i cantadini avevano effettuato su parte na dI Marigliano in provincia di Napali. dei terrem già precedentemente colpiti; (I. s. ~ 59) per satpere inoltre se, in aggiunta ai prov~ ved1menti già richies1Ji in una precedente interrogazione m faville dei oontadmi dan~ CHIARaMONTE. ~ Al Mmlstro dell'agn- neggiati, il Ministero dell'agricaltura e de>l:!e coltura e delle foreste. ~ Per canasoere i foreslte non ,ritenga di porre a disposizione prorvvedimenti che intende prendel1e per ve- del Genio civile di Viterbo le somme neces- nire incontra ai cantadini di FHiano (Po- sarie a provvedeJ:1e subito (prima che le piog- tenza) gravemente danneggiati dalla prolun- ge autunnali provocihino il ripetersi degli gata siccità. straripamenti) ,alla sistemazione dei fossi L'interrogante rileva, in particolare, l'op- siti m dettli territori e denominati fosso di portunità: Rio Vigano, fosso del Cavaliere, fosso del a) che i fittavoli siano es,entati dal pa- Rio Sacco, fosso di Fontana CUiPola e del gamenta degli affittI; Cerro, fos'sa delle Pantane a di San Bene~ b) che siano saspeSI i pagamenti dei detto, fosso di Valdiana, dell'Aoqua Farte e contlributi di bonifica; del Cerretaia e relativi affluenti, con pre~ c) che si provveda alla esenzione dal pa~ cedenza per i fossi del Cerro e dellePan- gamento delle imposte e delle tasse; tane ohe provacana i maggiori danni; d) che sianO' cancessi congrui contributi per sapere infine se non ritenga oppOir~ per consentire ai contadmi di lavarare e di tuna di ,intervenire per la riduzione dei ca~ trasformare le colture. (I. s. - 60) nani di fitta dovuti drugli affittuari coltiva- tori di

la previdenza sociale e dell'interno. ~ Per canoscere quali provvedimenti intendano CHIAROMONTE. ~ Al Mmistro dell'agri- adottare per im[pedil'e che 72 famiglie di la~ coltura e delle foreste. ~ Per conoscere qua~ varatari, in condizioni di assoluta miseria, li pravvedimenti siano stati presi per venke siano cacciate via con l'usa della forza pub~ incontra aDe richieste dei fittavali e dei mez- blica da modesti alloggi siti in contrada zadri della IO'calità Sant'Andrea delcO'mune S. Tammaso in Avenino, di proprietà della di Atella, in provincia di Potenza, gravemen- Gestione case per j lavoratori (GESCAL), am- te danneggiati nelle loro colture prima da ministrati dall'Istituto case popola1ri di Avel~ una prolungata siccità e pO'i dal nubifragiO' lino, aHoggi che esse non hanno ocoupata del 17 giugno 1968. abusivamente e per i qualI pagana regolar- L'interrogante fa riilevare l'O'pportunità: mente il canone mensile. Invero gli aJloggi suddetti furono assegna- a) che il Demanio forestale rinunzi allla ti alle 72 famiglie nel lontana febbraio del riscO'ssione dei fitti e dei debiti dei contadini; 1961, oltre sette anni or sono, sia pure m b) che ci sia un'esenzione dal pagamen- via provvisoria, allorquando le lora origina~ tO'di imposte, tasse 'e contributi; rie abitazioni, site in quartieri malsani della c) che siano erogati cantributi per le tra~ città, ,furana invase dalle acque per improv- sformaziani coltUirali; visa alluvione; di conseguenza non si può d) che siano istituiti oorsi di qualifìka~ umanamente pensare di buttare sul lastrico ziane e di istruziane professianale per i gio oon i lara bambini e le loro masserizie tali vani. (I. s. - 58) famiglie, da parte della GESCAL, anche se Senato della Repubblica ~ 82 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968 questa è in possesso di regolare sentenza di che sarebbe stato assunto senza una pre~ sfratto emessa dal magis1irato, non oerto per 'ventiva consultazione delle organizzazioni morosiltà. sindacalI interessate ed in contrasto con L'interrogante reputa giusto e doveroso un glI orientamenti più volte espressi dal Con- immediato intervento diel Ministro dellavOlro sIgho regionale della Sardegna; e della previdenza sociale perohè la GESCAL se non intJenda procedere alla sospensio~ sospenda gli sfratti e consiJJden la possibilità ne di detto provvedimento che provochereb~ di ,lasciaJ:1e negli alloggI attualmente ocoupa~ be un ulteriore grave danno alla economia ti le 72 famiglie di onesti lavoratori, tanto della zona, gIà duramente provata dalla crisi più che nella dttà di Avellino vi sOlno centi~ del settore mmerario, e se non intenda esa~ naia di allOlggi ooskuiti e disponibilI non an~ minare, quanto prima, in un incontro con cara assegnati, ed altro immediato interven- la Regione e i sindacati, i prOlblemi del tYaif~ to del Ministro dell'interno presso la Que~ fico ferroviario al,fine di ristrutturare e svio stura e la Prefettura di Avellino perchè non luppare i trasporti ferroviari nel Sulcis ed sia ooncesso comunque l'uso della forza prub~ in tutta la Sardegna. (I. s. - 63) blica [>ier procedere allo s£ratto forzoso per intuibili gravissimi mot

Kennedy era a(pparsa, sovrapposta, la scrit- s. ~ 64) ta: « È falso », ha convocato in caserma vari oittadim e li ha sottoposti ad interrogatorio VERONEiSI, BALBO, MASSOBRIO, BO~ con metodi intimidatori e ha contestato NALDI. ~ Al Presldente del Conslglio del 10r'O l'appartenenza al Partito cOlmunista mmlstn ed ai Mmistri de,zze [JJostle e delle t,e~ italiano; lecomunicaziom, diell'agricoltura e deUe fo- per sapere, inohre,se non ritenga neces~ restie e della difesa. ~ Per conoscere se, sario intervenire per invitare il predetto sLante il progresso s6entilfico in atto e la d'unzionarn'O ad improntare la propria atti~ straordinaria importanza ohe possono avere vità al rispetto delle libertà e della dignità per la migliore coltivazione e raccolta dei dei cittadini, senza inte]1ferire in quelle che prodottI (in particolare per le produzioni sono le loro idee politiche e, soprattutto, ,foraggiere) tempestive comunicazioni, per senza accusarli con tanta leggerezza di pre- ragionevole previ'sione, sulle condizioni sunti reati, solo perohè I1itenuti apparte~ atmosferiche, con speciale riguardo alle pre~ nenti a,d un determinato partito politico. cipitazlOni, loro intensità, durata e pericolo- (I. s. . 62) sità, non si ritenga di realizzare per gradi e per zone omogenee, in collegamento con quanti enti ed uffici esistenti sono interessa~ PlRASTU. ~ Al Ministro dei trasporti e ti per varie cause allo studio della fisica del~ dell'aviazione civile. ~ P.er sapere: l'atmoSlfera e della meteorologia, un organi- se è a conoscenza del provvedimento re. co servizio di previsioni valide per gli agri~ lativo alla chiusura del tratto ,ferroviario Si~ coItori da comunicarsi, ad orari opportuni, liqua.San Giovanni Suengiu, provvedimento per via radio e televisiva. (I. s. - 65) Senato della Repubblica ~ 83 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968

PIRASTU. ~ Al Ministro delle parteclpa~ VERONESI. ~ Al Ministro delle parteci~ zioni statali. ~ Per sapere se è a conoscenza paziom statali. ~ Per conoscere, in rela- del provvedimento di licenziamento adot. zione alle azien1de patrimomali Idello Stato tato dalla direzione centrale dell'AMMI nd dd settore termale (Azien'da demani.ale di confronti di due impiegati, plOvvedlmento Ohlanciano, AZlen\da d>eJmania,}e di Monte~ che ha suscitato la legittima reazione degli catmlI, s.p.a. Sticchi Saverio, s.p.a. Terme impiegati e dei lavoratori dell'azienda; di Alcqm, s.p.a. Tel1IIl'e ,di Castrocaro, s,p.a. per sapere, altresì, Se non intenda in~ Terme dI Recoaro, Terme di Salsomaggio~ tervenire presso l'AMMI per 1>ollecirare il re) qllJali, a partire ,dal 1945, abbiano ahiuso ritiro del licenziamento e la riassunzlOne dei 1 loro bilanci in aft.ivo, per ,quali periodi due impiegati, assicurando così il rispetto e per qualI rilsultanze. (I. s. ~ 69) degli impegni assunti dallo stesso Governo di fronte al Parlamento, s,econdo i quali l'AMMI non avrebbe proceduto ad alcun li~ RICCI. ~ Al Ministro dell'industria, del cenziamento ma avrebbe assunto, gradual~ commercio e dell'artlgianato. ~ Per cono- mente, oltre seicento unità. (I. s. ~ 66) ~cere in qualI tempi rEnel intenHe attuare il programma di elettpHìcazione deMe zone I ruralI Isprovviste di 'enepgia elettrica. MURMURA. ~ Al Ministro dell'interno. ~ L'interrogante iohie:de di conoscere se Perconascere se rientra nelle mtenzioni del~ l'Enelnon trovi più 'conveni'ente, ai fini del anarevole Mimstro propO'rre un disegno di l' tell1pest1vo adcolgllimento dell'e aspirazioni legge per l'esO'do volantario dei dipendenti delle popolllazioni rurali interessa t'e, aidot~ degli Enti 100cali, in analO'gia a quanto di re~ tare e far 'propri i progetti di elettrifica~ cente praticato per l dipendenti dello Stato. zione rurale già predisposti da molti ICO~ (I. s. ~ 67) muni, senza ,dover attendere nuove proget- taz,ioni proprie, in modo da realizzare i GERMANO'. ~ Al Ministro della pubblt~ programmi 'senza ulteriori ritardi ed ag1gra~ ca lstruzione. ~ L'interrogante, premesso: vi ,di spese e 'solllevanldo COISÌanohe i comuni Idhe in ba'se alla legge 25 luglio 1966, dall'onere del pagamento dei progetti già n. 603, verrannO' 1mme'ssi Inei ruoli .della aplprantati. (I. s. ~ 70) slcuala media anche i profesjsori albilitati che 'msegnano pres1so i,sti'tuti di secondo RICCI. ~ Al Mmlstro dei lavon pubblici. grado; ~ Per conoscere quali provvedimenti inten~ cHe gli 'stes'si, in base a:]1a legge 2 apri~ da adottare al fine di rendere utilizzabiIi e, [e 1962, il 468, hanno diritto ad essere quindi, assegnabili agli aventI diritto i com~ immessi nei rrudli delle ISlCillOlesecondarie plessi di alloggi pO'polari costI'Ul'ti in pravin~ di secondo grado, cia di Benevento dalla GESCAL o dall'ISES ,chiede se non ritenga di dOIVer adottare a dall'IACP in vari comuni della provincia le opportllJn'e 'dispO'slizi'oni affinùhè, ,in attesa di Beneventocolpiti dal terremoto del 1962. deU'attuazione della legge n. 468, venga In particolare l'inte~ragante richiama i ca~ 'consentito ai prof,essori aibilitati attualmen~ si dei comuni di CirceHo, Calle Sanni!ta, Ca~ stelpagano e Reino, a lui noti, e nei quali i t'e in servizio preslso gli istituti di secon,do grado di rimanere prov:vilsordamente in ser. natevali complessi non passono essere utiIiz~ vizio nel posto o'ccUiPato 'senza ,peraltro 'Per~ zati per la mancanza dei servizi idrid e fo~ clere i 'diritti derivanti d'a,ua Ilegge n. 603. gnanti. (I. s. ~ 71) Ciò si Idhi.~de sia per e:vitare aiSIUlddetti docenti 'dri,sagi di ordine morale e mate~ RICCI. ~ Ai Ministri dell'agricoltura e riale, 'si,a nelll':iJnteresse ,degli studenti the delle foreste e delle finanze. ~ Per conosce~ uSllJfrruirebbero del loro metado didattico re quali provvedimenti intendano adottare sperimentat\o 'per molti anni 'di insegna~ per alleviare gli agricoltari dai gravi danni mento. (I. 's. ~68) provocati da una lunga e persistente siccità Senato della Repubblica ~ 84 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA - RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968 e dalle recenti grandinate verificatesi in nu- deari avessero ormai imposto l'abbandono merosi comuni della provincia di Benevento, dello sfruttamento di un possibile bacino ed in particolare Casalduni, S. Lupo, Castel~ idrico dell'Alpe Veglia, mentre invece nel de vetere, Baselice, S. Bartolomeo in Galdo, ec- corso mese di giugno l'Enel ha dato Incarico cetera. (I. s. - 72) ad una ditta privata di effettuare sondaggi al fine di stabilire l'impermeabilità del ter- reno da sottoporsi ad eventuale invaso, in RICCI. ~ Al Mmistro dei lavori pubblici. quanto, quasi sottostante ad esso, corre la ~ Per conoscere quali siano i motivi per i galleria del Sempione; quali non si è dato piÙ corso ai lavori di co- che il temuto lago artificiale ha posto in struzione del racoo.rdo autostradale Beneven- allarme comuni, associazioni alpinistiche e to~Castel del Lago, opera a SUJOtempo già turistiche (<< Italia nostra », Club alpino ita- finanziata dal Minist,ero dei lavorI pubblici liano, E.P.T.) che intendono difendere la zo- ed il cui stanziamento di fondi s'embra sia na dell'Alpe Veglia, ultima conca alpina che stato stornato. in tutto l'arco delle Alpi Lepontine sia tut- L'interrogante chiede maItre di conoscere tora immune da qualsiasi genere di opere quali provvedimenti il Ministero intenda tali da snaturare la sua incomparabile bel- adottare per finanziare ,r opera e quali siano lezza; presumibilmente i tempi di attuazione, in vista anche della real:izzazione della st>rada l'interrogante, facendosi eco delle preoc- cupazioni di persone ed enti che intendono di scorrimento veloce Telese-Cai3Jll1eUo, già appaltata dalla Cassa per il Mezzogiorno, e difendere sia il paesaggio in genere sia le dell'impegno da parte dell'ANAS aM'amplia- ultime oasi alpestri non ancora guastate da cemento e rumori, si rivolge al Ministro per mento e alla rettifi,ca del tratto Benevento- ottenere assicurazione che l'Enel abbia a Telese. (I. s. 73) - desistere dall'iniziativa sopra denunciata. (I. s. - 75) MAGNO. ~ Al Mmistro delle poste e del- le telecomunicazioni. ~ Per sapere quando CIPELLINI. ~ Al Ministro dei trasporti ai telespettatori del comune di Vieste, in e dell' aviazione civile. ~ Per conoscere a provincia di Foggia, sarà data la possibili- quale punto si trova la trattativa italo..fran- tà di fruire delle trasmissioni televisive del cese per la ricostruzione della linea ferrovia- secondo canale. (I. s. -74) ria Cuneo-Nizza, nel tratto Limone Piemon- te-Bre:i:l-Ventimiglia, e come intenda fair fron- te alle dimostrate urgenti esigenze di ripIii- TORELLI. ~ Al Ministro dell'industria, del stino, ,tanto piÙ valide oggi per la caduta commercio e dell' artigianato. ~ Per cono- delle barriere doganali tra 1'I taha e la Fran- scere lo stato attuale degli intendimenti del- cia. (L s. - 76) l'Ene1 in tema di costruzione di un impianto idroelettrico da effettuarsi nei comuni di Varzo e Trasquera (Novara) in località « Al- FUSI. ~ Al Ministro dei trasporti e del- pe Veglia» mediante la trasformazione della l'aviazione civile. ~ Per sapere se non riten- grande conca alpina del Veglia in un lago ga opportuno inviare le disposizioni neces- artificiale. sarie al compartimento ferroviario interes- Ritenuto che decenni or sono tale proget- sato per disporre la fermata di almeno una to rientrava nella prospettiva di impianti coppia di rapidi o direttissimi alle stazioni idroelettrici da parte dell'ex « Edison » che di Grosseto e di Follonica. aveva stipulato con i comuni interessati un Per opportuna conoscenza si ricorda che accordo di durata trentennale per garantirsi Grosseto è una città di oltre 65 mila abitan- la possibilità di realizzare tali impianti; ti, al centro di notevoli attività commercia- che col decorrere del tempo tutto fa- li e di intenso sviluppo turistico, che si ceva ritenere che le centrali termiche e nu- estende dalle coste tirreniche alla montagna Senato della Repubblica ~ 85 ~ ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968 amiatina, che Follonica è una cittadina turi- vece, non ha tenuto aloun conto di tali pa- stica di oltre 15 mila abitanti, il cui entro- :reni I1espingendo ,le domande senza serie mo- terra è caratterizzato dalle località turistiche tivazioni giusti,ficative, men:tr,e ha ooncesso medioevali di Massa Marittima e quelle fiml!nziamenti per liJre 650 milioni ad altri montane di Montieri. rkhiedenti che non possedevano certamen- Inoltre alcuni centri turistici a carattere te i requisiti per ottenere un tmttam'ento pre- internazionale, quali il Golfo del Sole, Pun- ferenziale. ta Ala e Riva del Sole, esigono rapidi col- L'interrogante desidera conoscere i moti~ legamenti con le città di Roma, Torino e vi che hanno portato il Minis,tero ad assu~ Milano per consentire un più largo afflusso mere tale atteggiamento disoriminatoIìio, in di turisti. aperto oontrasto con le ricorrenti affe:rma~ P,er Grosseto e Follonica questi collega- zioni di vorreI' favorire ,lo sviluppo dene for- menti attualmente non esistono in quanto me associative e cooperative tira i produtto- nessun direttissimo o rapido è autorizzato

2a SEDUTA ASSEMBLEA - RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968 l'attuale scarsità del personale medico e am- colonnelli esistente tra gli studenti greci in ministrativo presso la locale sede dell'INPS, Italia. (I. s. - 82) assolutamente insufficiente alla evasione del- le numerose richieste di visite collegiali. LIVIGNI. ~ ,;li Ministri dell'industria, del Data ]a gravità del problema ed il diffuso commercio e dell' artigianato e delle parteci- malcontento esistente, l'interrogante chiede pazioni statali. ~ Per sapere quali prO'vve- se non ritenga opportuno prendere od auto- dimenti intendano assumere relativamente rizzare i provvedimenti necessari al fine di alla richiesta dei lavoratO'ri deLla fabb~ica un tempestivo esame delle domande e dei « CEE-MZ» di Copparo (Fe["1fara) di scon- ricorsi in parola per una loro sollecita de- giU!rare, attraverso l'intelrvento statale, la finizione. (I. s. - 80) smobilitazione dell'a2Jienda. Si tratta, fra l'altro, di richiesta che ri- guarda una zona qualificata depressa e che DI VITTORIO BERTI Baldina. ~ Al Mi- ha già avuto -l'operante appO'ggiO'deH'Ammi- nistro della sanità. ~ Per sapere se è a co- nistrazione prO'vincial,e di FerraJra, dell'Am- noscenza della situazione assai preoccupan- I ministra2Jione comun3l]e di CO'pparo e deUe te creatasi a Casalvecchio di Puglia (Foggia), segJ1eterie provinciali della FIOM-CGIL, della piocolo comune deI sub-aippennino lucerino, FIM-CISL e dell'UILM-UIL. (I. s. - 83) dove, nel giro di poco tempo, sei bambini sono morti per cause che andrebbero accu- ratamente accertate. SAMARITANI. ~ Al Ministro dell'inter- Per sapere se non intende prendere ur- no. ~ Per sapere se intende intervenire genti provvedimenti che rassicurino la po- presso il prefetto di Ravenna affinchè a ter- polazione, messa in allarme dal numero e mini di Jegge venga fissata ,la data delle ele- dalla natura dei decessi avvenuti, i quali zioni dei Consi,gli comunale e provinciale vengono attribuiti in larga misura al pre- di Ravenna, attua1mente retti da commissa- ri prefet'tizi; cario stato d'igiene dell'intero paese, alla inadeguatezza dei servizi pubblici e alla scar. se non ritenga che debba essere 3Iocolta sità dell'acqua, erogata per sole quattro ore l'iSitanza delle forze politiche locali perchè al giorno e proveniente da un serbatoio da tali elezioni si svolgano nel prO'ssimo au- tempo in pessime condizioni. tunno. (I.s.-84) Si prega l'onorevole Ministro di voler di- sporre l'espletamento delle necessade inda- PIOVANO. ~ Al Ministro dei lavori pub- gini, onde accertare le cause di tali dolo- blici. ~ Per s3!pere se e quando intenda rosi eventi, e di indicare le misure che in- esaudire Ja richiesta del comune di San Da- tende prendere per risanare radicalmente la miano al Colle intesa a ottenere un contri- buto per la costruziO'ne deHa fognatura del situazione. (I. s. - 81) centro abitato. Si tratta di un'opera che è da tempo at- NALDINI. ~ Al Ministro degli affari este~ tesa dalla pO'polazione e per cui l'Ammini- ri. ~ Per sapere se non ritenga urgente in- strazione comunale ha da vari anni predi- tervenire presso le autorità greche in Italia spO'sto tutto l'occorrente. (I.s.-85) per chiedere che venga posto termine ~ sul territorio della Repubblica italiana ~ a si- PIOVANO. ~ Al MinistrO' della sanità. ~ stemi di intimidazione e di sopruso nei con- Per sapere se non ritenga di intervenire af- fronti di cittadini greci che risiedono nel no~ finchè sia normalizzata la situazione del per- stro Paese per motivi di studio. sonale dell'Ospedale neuropsichiatrico pro- Come è noto, il Consolato greco di Milano vinciale di Voghera nel senso di un congruo ha rifiutato la consegna del passaporto a due aumento degli addetti che valga ad adeguare studenti greci iscritti all'Università di Pavia il loro numero rispetto a quello dei degenti. senza fornire giustificaziO'ne alcuna e con lo Tale rapporto infatti è oggi largamente evidente proposito di intimidire e cercare inferiore a quanto prescritto dalle vigenti di imbavagliare la opposizione al regime dei leggi: in certi periodi vi sono dieci malati Senato della Repubblica ~ 87 ~ V Legislatura

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968 in media per ogni infermiere. Il numero dei eseguire i lavori necessari nel corso dell'esta- malati supera ormai i 1.200. te e approntare i locali per l'anno scolastico È altresì da ricordare che da quasi dieci che si aprirà ad ottob'I1e. (I. s. - 87) anni l'Ospedale è retto da un Direttore in~ caricato e che anche le attrezzature necessi- COMPAGNONI. ~ Al Ministro deUe fi- tano di sostanziali miglioramenti. rnanzé. ~ Per salP'ere s,e Isia informato del~ Tale situazione, per molti aspetti abnor- l'lestrema lentezza con cui 'la Conservatoria me, non può non creare grave disagio ai ri~ deHe ipoteche di Frosinone pmcede al rila- coverati, malgrado la buona volontà dei me- s!cio deli Ic'ertifiioati dhÌiE'sti da migliaia di dici e degli infermieri, per cui si rendono contadini ai sensi dellS'elconldo ,comma del- indispensabili solleciti provvedImenti da par- l'a:rticolo 2 rdeUa legge 22 IUlglio 1966, n. 607, te dell'Amministrazione provincIale, che do~ per Yaffran1cazione giUidizialre della: terra. vrebbe essere largamente appoggiata, e anzi, Ren'denldosi conto di tale difficile situazione, ove occorra, stimolata. (I. s. ~ 86). n Minist:er'O, ,su dchi'es'ta !delle onganizza- zioni di cat'egoria e a seguito de\lla i[lteTro~ PIOVANO. ~ Ai Ministri della pubblica gazione (con richiresta di dsposta scritta), istruzione e delle finanze. ~ Per sapere che n. 5604, prels'entata nel rco'rso della passata cosa osti ancora alla conclusione della lun~ legislatura, prea:nnunciò l'invio di personale ga e laboriosa pratica instaurata dal comu- straordinarlio Iche, imTÌlato in nurrnero inre- ne di Brani per ottenere la permuta della riore alI pl1evi1sro e nel period'o dene ferie ex casa dell fascio «Nuova Italia », attual- del 1967, è rimasto 'Solo poco tempo a Fro~ mente sede delle scuole elementari, edificio sÌinone, tanto 'che attualmente circa 3.000 di cui il comune rivendica la proprietà allo contadini sono ancolra in attesa della rcer~ scopo di dare ai propri servizi scolastici una tifÌlcazilone. adeguata, decorosa sistemazione. Per sapere, inoltre, 'se, in Iconsiderazione Si fa presente che il Ministero delle finan~ deil fatto che il Conservatore delle ipoteche ze, DÌlrezione generale del demanio, con nota di Frdsinon1e ha d~dhiarato ane orrganiz~ 11 agosto 1967, n. 131881, in risposta ad una zazioni rehe mplPresentano le categorie in- richiesta di notizie del comune, ha informa- teressate di poter garantire il rilasdo di to che è in oorslO la formazione del provve- circa dieoi certirfilcati al mese, n'on rit'enga dimento previsto dall'articolo 38 del decreto necessario intervenire, lC'onl'urgenza ohe il legislativo luogotenenziale 27 luglio 1944, caso rilchieide, per disporre l'invio di un n. 159, (decreto del Presidente del Consiglio adeguato lliUiIl1erodi

2a SEDUTA ASSEMBLEA ~ RESOCONTO STENOGRAFICO 5 LUGLIO 1968

quali trattative ill G{)I\Ternaitaliano in~ 2) il Commissario fissa le condizioni tenda iniziare e condurre rapidamente a ter~ che debbono contrattualmente legare i co- mine con il Governo della Repubblica fe~ muni al Consorzio per il rifornimento del. derale tedesca per salvaguardare i diritti l'acqua, sia per quanto ha riferimento al ca~ polit1oi, sindacali, giuridici dei cittadini~la~ none annuo per ogni litro al secondo, sia varatori italiani obbligati a svolgere la lo~ per quanto si riferisce alle norme giuridiche; ro attività lavorativa in Germania. (I. s. ~ 89) 3) i comuni che dovrebbero essere ri- forniti d'acqua dal Consorzio sono circa 70 MAMMUCARI, COMP.AJGNONI. ~ Al Mi~ e tra questi vi sono comuni poverissimi che rdstro dell'agricoltura e delle foreste. ~ Per non potranno essere in grado di sopportare oonascere qUalle è la stato patrimoniale e la gli oneri elevati proposti e fissati dal Com- slituazione amministrativa delrazienda agra- missario; ,ria «Tenuta di TOa:"ManJoina» a Montero- 4) il costo di gestione del rifornimento tondo (Roma); idrico minaccia di essere fortemente onero~ quaJle è la estensione degliaippezzamen- so, a causa delle enormi traversie che han~ ti destinati in mO'do specifico alle «esperi- no impedito e tuttora impediscono il com- mentazioni agrarie» nel campo delle coltiva- pletamento delle nuove condutture e degli zioni e dell'allevamentO'; allacciamenti; come è configurata la oollocazione del 5) la portata di acqua calcolata nel 1953 personaJle tutto a seguito dell'entrata in vlÌ- come sufficiente per i comuni da alimentare gore della Jegge sulla espea:-imentazione agra~ idricamente è ora insufficiente dato l'au- ria e relativa ,riforma delle stazioni sperimen~ mento in progressione superiore al previsto tali; del fabbisogno a seguito dell'elevamento del quali sono gli orientamenti e i provve- generale livello di civiltà delle popolazioni, dimenti relativi, che si intendono attuare, dello sviluppo del turismo e dell'artigianato, per far svollgene a detta azienda di Tor Man~ delle trasformazioni agricole e industriali cina nel suo oomplesso i compi ti specifici avvenute in alcune delle zone servite dal di stazione sperimentale; 'Consorzio, quale ad esempio quella dei Ca-

qual,e uso oconomico si intenda fare ~ stelli romani, del comprensorio prenestino e qua:lora non :tutta l',azienda fosse dest:inata del Sacco. (I. s. - 91) a compiti di esperimentazione scilentifica ~ di queIJa parte deIJ'azi,enda destinata a nm- male produzione di derrate agrioale. (I. Ordine del giorno s. ~ 90) per la seduta di lunedì 15 luglio 1968

~ MAMMUCARI, MADERCHI, LEVI. ~ Ai P RES I D E N T E . Avverto che com- Ministri dei lavori pubblici e dell'interno. ~ patibilmente con l'andamento e l'esito del- Per conoscere: l'analogo dibattito presso l'altro ramo del Parlamento ~ il Senato tornerà a riunirsi, quali sono le difficoltà che ancora si in seduta pubblica, lunedì 15 luglio, alle frappongono alla costituzione di un'ammini- ore 17, con il seguente ordine del giorno: strazione democratica alla direzione e ge- stione del Consorzio del Simbrivio; Discussione sullie icomunicazlioni del Go- quando si intenda tassativamente fissa- verno. re la data della elezione del Consiglio di amministrazione del Consorzio stesso. La seduta è tolta (ore 19,55). Gli interroganti fanno presente che:

1) il Consorzio da anni e anni è diretto Dott Ar,RF:RTO Ar,BF:RTJ da un Commissario prefettizio; DIrettore generale dell'Ufficio dei resocontI parlamentari