Informazione Toccolana Periodico di informazione e cultura edito dal di n. 2/3 anno 2009 (27/28) settembre - Diffusione gratuita Le lettere al Sindaco vanno inviate all’indirizzo IL DETTO: La case a ddu porte lu dievje se la porte [email protected]

IL PAESE

Altezza s.l.m.m. 356 m. Un aiuto da New York per le chiese toccolane • ABITANTI 2831 • MASCHI 1402 di WALTER TETI vora in un ufficio finanziario. mostrare agli americani. Il di Vincenzo al sindaco: “I am • FEMMINE 1429 L’idea manifestata da Vin- sindaco Riziero Zaccagnini very glad to hear from you. TELEFONI UTILI crive da Middle Village di cenzo è quella di organizzare lo ha contattato via e-mail I am very happy to help you dei “dinner dance” con gli and Tocco to get some finan- • Municipio 085.880533-4 SNew York, per comunicare e preso gli accordi necessari • Carabinieri 085.880502 al sindaco di voler contribuire altri emigrati italiani ed amici per portare a termine l’ope- cial help in restoring at least • Polizia Municipale con la comunità toccolana a stautnitensi con lo scopo di razione. “Una volta che avete on of the Churches in Tocco. 085.8809245 recuperare edifici, soprattutto raccogliere i fondi. Ha chiesto somme a disposizione sarete I ask that you please write • Corpo Forestale le chiese, danneggiate dal si- però al sindaco di poter avere voi a decidere su quale edifi- to me requesting my help 085.880165 sma del 6 aprile. Si tratta del una sua lettera di presenta- cio li volete impiegare” ha co- and describing the damage • Farmacia 085.880506 nostro concittadino Vincenzo zione e magari le fotografie municato il primo cittadino. in Tocco. Some will photos Salce che negli Stati Uniti la- degli edifici danneggiati da Ecco le ultime comunicazioni will also be a help”.

EDITORIALE Dopo i lavori di ristrutturazione di somma urgenza Un sentiero da percorrere Riapre puntuale la scuola Plauso al personale tecnico. Necessita progettare altre opere di RIZIERO ZACCAGNINI Sindaco I. Un Consorzio per promuovere il nostro Con la consegna ufficiale delle chiavi della territorio storica struttura intitolata a Francesco Il primo ottobre una tavola rotonda farà il Filomusi Guelfi e del piano terra della Il castello scuola materna si sono chiusi con successo punto sulla crisi che attraversano le grandi Parte un progetto di aziende della nostra vallata, prima tra tutte i lavori di ristrutturazione e risistemazione che, a seguito dell’evento sismico, con consolidamento del- la Merker. Sarà un momento di riflessione l’ala nor-ovest del Ca- che, senza pretese di risoluzioni, avrà da un somma urgenza l’Amministrazione Co- munale ha realizzato scongiurando l’ipo- stello duecentesco. Il lato l’utilità di far comprendere realmente comune dispone di un la portata della crisi che stiamo attraver- tesi di un anno scolastico organizzato su doppi turni. finanziamento di 600 sando e di renderne partecipe la comunità mila euro per compiere toccolana, dall’altro la possibilità che da un Nel futuro, però, vanno programmate i lavori. L’assessore ai confronto trasparente si riescano a tracciare lavori pubblici Anto- le coordinate per far fronte al dramma che altre opere per dare una perfetta funzio- nalità al nuovo plesso scolastico. nio Greco spiega come vivono i lavoratori (su cui, come al solito, questo lavoro sia un si riversano le conseguenze più gravi causate Abbiamo risolto la problematica ine- intervento di prima dalla spregiudicatezza di finanzieri, banche necessità indispensabi- e speculatori di ogni genere). rente alla riapertura delle scuole dopo il sisma, problematica che in molti le per poter procedere Ma il settore industriale è solo un pezzo al recupero strutturale dell’economia del nostro paese, ed è quello comuni del circondario è purtroppo ancora presente. e funzionale. dove le politiche locali hanno un margine Alla pagina 16 di intervento del tutto irrisorio. Alle pagine 2 e 3 Situazione completamente diversa per l’agri- coltura, l’artigianato e per tutte le attività che vivono del quotidiano rapporto con la realtà toccolona e con il territorio. E se vale il motto “pensare globalmente, Piano Inserto agire localmente”, è proprio in questi ambiti che un sentiero, per quanto incerto, può IL RICORDO DI ENZA essere percorso. antenne sul sisma Lancio qui un’idea semplice: riunire il Co- mune e tutti i soggetti interessati in un Enza Terzini, la 21enne Dopo uno studio Quattro pagine speciali con tut- consorzio di che si dedichi totalmente alla studentessa di biologia, ha commissionato allo te le ordinanza ministeriali. Il promozione del nostro territorio, dei nostri lasciato la vita sotto le mace- Studio Spatafora di consigiere comunale Eriberto Di prodotti, delle nostre attrazioni; che orga- rie nel sisma aquilano del 6 , il comune si Loreto, propone una lettura rias- nizzi pacchetti promozionali, che informi aprile scorso. Giovane, spi- è dotato di un “Pia- suntiva su tutta la normativa e assista il turista e chiunque a vario titolo gliata, intelligente, amante no” per la localiz- vigente per la ricostruzione e fosse interessato al nostro paese, che faccia della vita, continua a vivere zazione delle anten- la riparazione dei danni causati azione di coordinamento e di supporto alle nel cuore di tutta la co- ne per la telefonia dal terremoto del 6 aprile. Una iniziative comuni. munità cittadina. “Infomra- mobile. Individuate guida utile sia per il cittadino Con poche risorse iniziali si aprirebbe uno zione Toccolana” la ricorda due zone alle estre- che per i tecnici. Un inserto sportello sempre attivo e un sito internet in tutta la sua bellezza e me periferie est ed anche da ritagliare ed utilizza- multilingue (il veicolo più importante per giovinezza. ovest dal paese. re separatamente dal giornale. costruirci un’immagine attraente nell’ambi- to della rete globale). Alle pagine 10 e 11 Alla pagina 15 All’interno Continua a pag. 3

Il Premio SPORTELLO terremoto è stato attivato all’interno Historium 2009 di Vasto dell’Ufficio tenico comunale, lo sportello per il Terremoto. menzione per Francesco Coia L’incarico, dopo bando pub- blico è stato affidato all’Inge- Lo scrittore toccolano Fran- lettori di Tocco da Casauria. Il Sede: gnere pescarese Pierluigi Ca- cesco Coia, ha avuto una Premio gli è stato consegnato Pratola Peligna rugno. Il tecnico ha il compito Menzione d’Onore nella se- dal professor Luigi Medea, se- di seguire tutte le pratiche ine- zione E (narrativa edita) della gretario generale del Premio. Via Gramsci, 136 renti la riparazione. Si potrà 24esima edizione del Premio Un bel traguardo per il nostro Tel. 0864.273127 - Fax 0864.272092 conferire con l’Ing. Carugno Nazionale “Historium” di Francesco Coia che ha appre- durante l’orario di apertura Poesia e narrativa di Vasto. so la notizia con vero piace- dello sportello, collocato al- è stato premiato con un Di- re. “è stata una sorpresa” ha l’interno dell'Ufficio del- Re Agenzia: ploma ed una targa comme- commentato “essere chiamato sponsabile Tecnico del comu- per la consegna del premio. ne geometra Enio Mariani: morativa. Coia ha parteci- nei giorni martedì, mercoledì pato al concorso con il suo Sono soddisfatto che il mio Via San Clemente, 2 e giovedì dalle ore 10.00 alle romanzo: “Norina, la Forza lavoro sia stato apprezzato Tel. 085.8883124 - Fax 085.8884518 ore 12.00. dell’amore” che tanto suc- anche da una commissione di cesso ha riscosso anche fra i specialisti”. (wt) pag. 2______Informazione Toccolana______pag. 3 è stata una sfida contro il tempo Fu costruito nel periodo del ventennio fascista Un plauso L’edificio scolastico anche per Utilizzato a partire dagli anni quaranta il personale Filomusi Guelfi Puntuale la riapertura tecnico Sulla puntuale Programmare altre opere per la funzionalità riapertura della scuola della scuola cittadina l’assessore ai Lavori di RIZIERO ZACCAGNINI di FAUSTO EUSTACHIO BRUNO Pubblici Antonio Greco ha rilasciato la seguente Al lato Una corsa contro il tempo Attestata l’idoneità statica a realizzazione dell’edifi- dichiarazione che Settembre 2009: con la con- la zona della scuola Lcio della scuola elemen- completa l’argomento di segna ufficiale delle chiavi dopo i lavori di restauro tare ”Francesco Filomusi queste pagine. della storica struttura inti- Guelfi” avvenne nel periodo “Devo innanzitutto rin- tolata a Francesco Filomu- In basso Resta chiusa la media priva del ventennio fascista. graziare il personale degli si Guelfi e del piano terra il dissesto precedente La costruzione risale al 1935 della scuola materna si sono di certificazione di sicurezza quando iniziarono i lavori uffici preposti che costan- chiusi con successo i lavori della ditta D’Amico, la quale temente ed egregiamente di ristrutturazione e risiste- prevista non solo non basta- concluse l’opera nel 1939. si sono adoperati per la mazione che, a seguito del- va per realizzare i lavori del L’inaugurazione e il pieno buona riuscita dei lavori. l’evento sismico, con somma primo piano, ma non pre- utilizzo avvennero nel 1940 Con queste misure abbia- urgenza l’Amministrazione vedeva neanche la risistema- con il discorso del podestà mo risolto la problemati- Comunale ha realizzato zione dell’area esterna (porte dell’epoca don Beniamino ca inerente alla riapertura scongiurando l’ipotesi di un che si aprivano sul vuoto, Toro, alla presenza del fe- delle scuole dopo il sisma, anno scolastico organizzato accessi privi di rampe, allac- derale fascista avv. Gianluigi problematica che in molti su doppi turni. cio alla rete fognaria assente, Mercuri. comuni del circondario è stata una vera lotta contro recinzione pericolante, una Negli anni successivi, dopo è purtroppo ancora pre- il tempo che, anche gra- selva che verdeggiava lungo la fine della seconda guer- sente. zie all’impegno coordina- la gradinata d’ingresso com- ra mondiale, sull’onda Anche se per superare to dell’Ufficio tecnico, del pletamente divelta). dell’emotività di quel mo- l’emergenza siamo stati progettista e dell’impresa, Inoltre ritardi e problemi norma gli infissi delle aule mento, alcuni cittadini tra- costretti ad accorpare, lo in poche settimane ha per- di cantiere hanno fatto sì della scuola elementare. sformarono con la forza il spazio c’è e siamo sicuri messo di chiudere (anche che, ancora a primavera di Puntiamo così a chiudere un nome della scuola in “scuola che i bambini ed i ragaz- se parzialmente) un cantiere quest’anno, fosse incerta cantiere infinito e a dare ai del popolo”. zi potranno serenamente che sembrava destinato ad la consegna dei lavori, che ragazzi, agli insegnanti e alle Si riuscì nel periodo im- I primi scavi della piazza Domenico Stromei e del sito del palazzo della scuola frequentare la scuola. essere l’ennesima “incom- comunque ci avrebbero re- famiglie una scuola sicura e mediatamente successivo a Nella programmazione di piuta” lasciataci in eredità stituito una struttura tutta dignitosa. risolvere la situazione con la buona, non ci sono segni I ritardi nella consegna dei menico Stromei. questa amministrazione dalla precedente Ammini- da sistemare. Potremo allora tornare a collaborazione dell’avvocato di cedimento in nessuno lavori per il terremoto non Nel futuro, però, vanno pro- verrà comunque data la strazione. Il 7 Aprile, all’indomani del- discutere assieme, senza la Gaetano Pulvirenti, marito dei piani, le sezioni dei ci hanno impedito di met- grammate altre opere per priorità al recupero della La situazione era questa: un la tragedia che ci ha colpiti, il pressione dell’emergenza, della figlia di Francesco Filo- pilastri e delle travi sono tere in sicurezza la struttura dare una perfetta funzionali- scuola media danneggia- progetto palesemente osteg- doppio binario che stavamo delle sorti dell’edificio che musi Guelfi, che si impegnò adeguate. per la riapertura dell’anno tà al nuovo plesso scolastico. ta”. Rimane comunque la giato dalla popolazione ve- percorrendo (recupero di un Comprendendo, nella ten- nuovo anno scolastico. potendo più attendere che ospitava le Medie e dell’op- a fornire gli studenti delle Alla vecchia struttura, già scolastico. Innanzitutto la tinteggiatura volontà di recuperare uno niva portato avanti nell’in- primo finanziamento per le sione collettiva e nel giustifi- Siamo così arrivati ad oggi e i proclami urlati a mo’ di portunità di realizzare ex scuole elementari del mate- adeguata negli anni ’50 allo Nel mese di agosto e nel- dovrà riguardare anche la spazio adeguato per i ra- tento di ampliare gli spazi scuole medie e riapertura cato timore del terremoto, la la soddisfazione per il risul- spot pubblicitari dal Mini- novo una struttura modula- riale didattico per tre anni. sviluppo urbanistico del pae- le prime due settimane di struttura delle elementari to- gazzi delle scuole medie, della scuola dell’infanzia e delle materne con un inter- schizofrenia di chi un giorno tato ottenuto è forte. Certo, stro Gelmini si trasformino re, antisismica, tecnologica e L’intestazione della scuola se con la costruzione del settembre, come ricordato gliendo quel funebre colore se possibile rivalutando la realizzare aule sufficienti vento diretto del Comune) è voleva le scuole chiuse e un resta l’amarezza per le scelte in finanziamenti reali, pro- che abbia ampi spazi acces- tornò ad essere quella che muro di contenimento su anche in altri articoli, è stata grigio dalle pareti e dalle stessa struttura. ad ospitare le medie, ab- saltato insieme a tante altre altro giorno le voleva aperte, fatte da chi ci ha preceduto cederemo autonomamente sori per le attività motorie, di conosciamo tutt’ora. via Don Bosco e con la ripulita e messa a norma tut- porte delle aule rendendo bandonando al suo destino linee programmatiche. senza troppe parole la scelta e soprattutto per la decisio- alla progettazione del pri- laboratorio e di ricerca. La struttura della scuola è creazione di piazza Domeni- ta la parte esterna dell’edifi- più accoglienti i locali sco- Corso d’Inglese solida, costituita da mu- l’edificio di via Centenario La scuola media, dopo de- doveva essere una: indagine ne allora presa di dirottare mo piano e alla sistemazione Intanto auguro alle ragazze co Stromei dal sindaco del- cio, inclusa la scalinata che lastici. Sono aperte le pre-ade- ratura portante in traver- e spendendo c.a. 560.000 cenni di incurie, veniva accurata per avere la certezza tutti i finanziamenti su una definitiva della recinzione e e ai ragazzi, alle insegnanti, l’epoca Italo Santilli, è stata conduce alla scuola materna; Si dovrà ultimare il primo sioni per la formazione tino e da travi e pilastri euro. chiusa a seguito di sopral- della stabilità degli edifici struttura sapendo di non dei cortili della scuola con alla dirigente e a tutte le col- aggregata negli anni scorsi è stato collegato l’impianto piano delle scuole materne delle classi. in cemento armato. Come Fu questo progetto che ci luogo tecnico e precauzio- (realizzata in tempi record) completarla e che, anche in l’obiettivo di iniziare i lavori laboratrici e i collaboratori una nuova costruzione in fognario alla rete generale; così da avere più stanze per Per informazioni chia- rilevato dall’architetto Iezzi trovammo a riorganizzare al nalmente, in assenza di un e realizzazione di tutti gli futuro, mancherà di spazi la prossima estate. Intanto un buon anno scolastico, cemento armato con lo sco- tinteggiato e ripulito i nuovi i laboratori linguistici, infor- mare i numeri: che ha eseguito i controlli nostro ingresso in Comune, minimo di certificazioni, la interventi che permettessero adeguati (primo tra tutti la con un finanziamento regio- sereno e ricco di esperienze po di creare un unico ples- locali e messo in sicurezza matici, per biblioteche o per 340.7207982 per verificare l’idoneità sta- scoprendo immediatamente stessa sorte toccava alle scuo- di consegnare gli spazi mini- palestra). nale ottenuto lo scorso anno da conservare, un giorno, tra so scolastico con elementari, la recinzione anteriore della gli spazi di cui necessitano i 339.7766599 che la copertura finanziaria le elementari. mi per l’avvio regolare del Ma guardiamo avanti. Non saranno sostituiti e messi a i ricordi più cari. tica, la qualità costruttiva è materne e medie. scuola che dà su piazza Do- professori.

Segue dalla prima Un sentiero da percorrere di RIZIERO ZACCAGNINI, Sindaco

Credo che valga la pena provarci, e per questo volta voglio usarlo per rallegrarmi del risve- programmeremo un calendario di incontri a glio della minoranza consigliare, della cui esi- stretto giro per sondare le volontà di quelli stenza avevamo perso le tracce. Ondeggiando che potrebbero essere con noi i fautori di tra ironici motteggi e non altrettanto degne questo progetto. perifrasi, tornano finalmente a darci la loro E, nel ragionare sulla proposta, riflettiamo lettura della vicenda amministrativa. anche su questo: l’idea è nata dall’incontro Sui contenuti e sulle loro riflessioni, però, con due nostri giovani concittadini che un non troverete commenti in questo editoriale giorno sono venuti da me e per quasi tre ore poiché ritengo massimamente scorretto ap- siamo rimasti a discutere del nostro paese. profittare del privilegio di scrivere per ultimo Nei loro occhi, nelle loro parole il malessere e non vorrei mai tornare ai tempi in cui per la poca vitalità che si respira in giro, la in prima pagina il Sindaco rispondeva agli speranza che le cose possano cambiare e, su attacchi che i lettori avrebbero letto solo in tutto, l’amore per Tocco. terza o quarta pagina. Sono invece sinceramente felice per la ria- II. La minoranza… finalmente pertura di un dibattito tra amministratori su Un editoriale, di norma, presenta il nume- Informazione toccolana (dibattito più volte ro del giornale che i lettori si preparano a sollecitato invano), ma una risposta alla mi- sfogliare, ne riassume i contenuti e lancia noranza è giusto trovi posto nel prossimo nu- alcuni spunti di riflessione. mero (sempre che qualcuno in maggioranza Avendo poco spazio a disposizione, questa abbia voglia di rispondere). Come era pag. 4______Informazione Toccolana

Programma dell’Ambito Territoriale della Caccia EVENTI STORICI IN TOCCO Selvaggina di Sandro Sticca e Tocco territorio Ambiente La Chiesa dei Cappuccini di ripopolamento per la starna e sua consacrazione

di GIANNI GUARDIANI Presidente provinciale l 7 ottobre del 1621 con solenne rito religioso il Ambito Territoriale di Caccia molto Reverendo Marsilio Peruccio, Arcivescovo di Chieti,I consacrava la Chiesa dei Cappuccini di Tocco Il Comitato di gestione dedicata in onore di S. Antonio di Padova. Sull’archi- dell’Ambito Territoriale di trave della porta della Chiesa si legge: Ora pronobis Caccia (Atc) “Pescara”, ente Beate Antoni, Beato Antonio prega per noi. preposto alla gestione della Sulla parete del lato destro della porta del santuario fauna selvatica, sta attuando la scritta in latino con parziali abbreviature, corre- un importante programma di data da affreschi decorativi, ne controllo della starna (Perdix riassume l’evento: perdix) con un progetto di Anno Domini reintroduzione del volatile MDCXXI attraverso l’applicazione di per evitare la predazione e Die VII Mensis metodologie già utilizzate sul nei campi circostanti sono Octobris territorio nazionale. Si punta state attuate delle moderne Illustrissimus et Reverendissimus ad integrare la produttività tecniche di “set a side” fauni- Marsilius Petrusius Archiepisco- naturale della specie, con im- Soprattutto si sta agendo stico, ovvero delle semine di pus Theatinus Consecravit Tem- missioni limitate alle zone sulla volpe per la quale, i coltivazioni particolarmente plum Hoc Eiusque Altare Maius di rispetto venatorio (Zrv) a risultati dei censimenti, han- adatte all’alimentazione del in Onore S. Antonii vincolo parziale relativo alla no evidenziato una presenza selvatico che vengono lasciate De Padua et Concessit Omnibus sola specie interessata. e proliferazione esagerata e sul campo e servono sia come Introeuntibus Pro Qualibet Vice Le aree sono dislocate nel ter- quindi si è reso necessario il nutrimento che come riparo XL Dies De Indulgentia. ritorio dei Comuni di Tocco controllo, anche con abbatti- per i selvatici. Periodicamente Sulla sinistra della porta, cor- da Casauria, , Tor- menti notturni, per riportare alcune starne giovani vengo- redata da affreschi decorativi, viene offerta la tra- re de’ Passeri e Penne e sono un equilibrio faunistico che no liberate dal palchetto di duzione in italiano che, l’incuria del tempo e degli regolarmente tabellate come dovrebbe consentire lo svi- ambientamento e ne vengono uomini, ha reso solo parzialmente leggibile: Zrv parziale nelle quali è vie- luppo della specie oggetto di monitorati quotidianamente Nel anno De Signore - 1621 alli 7 Del Mese De tata la caccia alla starna. gestione. Per ripristinare un gli spostamenti ed il com- Ottobre. Le Zrv sono state individuate habitat il più adatto possi- portamento con l’obiettivo di L’Illustrissimo Et Reverendissimo Monsignor Marsi- in base a rigorosi requisiti di bile al selvatico sono stati ambientamento di 30 giorni ricreare delle brigate stabili lio Petruccio, Arcivescovo Di morfologia e vocazione del coinvolti, oltre ai cacciatori circa e con graduale rilascio ed autosufficienti. Il Progetto Chieti, Consecrò Questa Chiesa territorio ed a indagini sto- in qualità di Operatori Fauni- di 10 capi alla volta. Le aree è stato fortemente voluto e In Onore Di S. Antonio De riche che partono dall’inizio stici, gli agricoltori delle zone Zvr sono state individuate proposto dal Comitato di Ge- Padova Et Concesse A Tutti degli anni ‘50 sulla presenza ed adottati i più moderni in 4 zone tra loro vicine: 2 a stione dell’Atc, la sua gestione Quelli Che Vi Entrassero Per delle brigate di starne nelle metodi di reintroduzione e Tocco da Casauria in località compresa quella dei parchetti Ogni Volta. Quaranta Giorni predette aree. Da alcuni mesi gestione dei selvatici. Sono Spineto, 1 a Bolognano a Col- è coordinata dai tecnici del- Di Indulgenza. nelle aree in argomento l’Atc stati montati dei parchetti lemorto, 1 a Torre de’ Passeri l’Atc Flavio Di Giacomo, che Dal Iovenitti e dal Di Virgi- Pescara, in collaborazione con di ambientamento in ogni nel centro di produzione sel- ne segue la parte tecnica, e lio si apprende che convento la Provincia, sta effettuando area interessata, nei parchetti vaggina e 2 a Penne in località dottor Fabio De Marinis per e chiesa vennero edificati da anche il controllo dei preda- sono state immesse 50 starne Villa Degna e Casa contrasta. la parte scientifica, ed affidata Ferrante d’Afflitto, Conte di tori opportunisti del volatile di cui 5 maschi adulti e 45 I parchetti sono protetti da materialmente agli Operatori Loreto e Signore di Tocco, quali volpe, gazze e corvidi. starnotti per un periodo di una recinzione elettrificata Faunistici locali. per i Frati Cappuccini che si stabilirono a Tocco nel 1585. La chiesa - oggetto di un mio prossimo volume - presenta sull’Altare Maggiore un EVENTI EVENTI EVENTI EVENTI dipinto raffigurante l’Incoronazione della Vergine ed ai suoi piedi, in composta figurazione pittorica, i santi S. Francesco d’Assisi, S. Caterina martire, S. Lucia, S. Eustachio e S. Antonio da Padova. I 40enni La chiesa ed il convento raggiunsero il massimo splendore nel Settecento e nell’Ottocento quando il Ecco i nomi: Roberta Caiani, Marco De convento ebbe uno studio teologico che ospitava frati Angelis, Maria Vittoria De Vincentis, Lorella sacerdoti, chierici studenti in teologia e frati minori. Del Rosso, Sandra Di Lorenzo, Pelino Il convento venne chiuso sulla scia della soppressione Di Nino, Elisa Di Rocco, Maria Loreta di comunità religiose nel 1866. Lombardi, Renata Lupone, Antonio Mariani, Carmine Mariani, Mariella Marsilio, Andrea Mastrodicasa, Massimo Melideo, Fabrizio Merolli, Valeria Merolli, Giovanni Moroni, Piero Pietrosante, Marilena Rischitelli, Emilia La ricettadi zia Filippa toccolana Rizio, Giuseppe Rizio, Anna Rita Sinni, Luca Smarrelli, Domenica Sticca, Emma Sticca, CUPIRCHIOLE Procedimento: Francesco Sticca, Pantaleone Terzini. Impastare uova e zucchero, con MARMELLATA aggiungere gli altri ingre- dienti. Dosare un cucchiaio Ingredienti: della pastella così ottenuta 5 uova, sul ferro già ben caldo, chiu- 5 cucchiai colmi di zuc- dere e cuocere girandolo sul I 60enni chero, fornello su entrambi i lati. Ecco i nomi: Franca Antonucci, Giuseppe Barone, 5 cucchiai di olio extraver- Una volta cotte far raffred- Maria Coia, Francesco Cultrera, Franco D’Angelo, gine d’oliva, dare le “cupirchiole” senza Angela De Lutiis, Gina Del Vecchio, Mario Di farina q.b. sovrapporle per non com- Giulio, Luigi Farchione, Felice Gertoli, Fernanda per rendere la pastella non prometterne la croccantez- Giovani, Rosario Iacuone, Laura Leone, Carlo troppo liquida. za. Farcire con marmellata. Lupone, Esterina Massarotti, Rosa Melideo, Giuseppe Monacelli, Eustachio Novelli, Antonietta Raulli, Anna Rischitelli, Gianni Rischitelli, Costantino Santilli, Lucio Senese, Antonietta Smarrelli, Mariella Stromei, Fernando Terzini, Maria Luisa Uberti. Azienda Agricola Guardiani Farchione I 70enni Ecco i nomi: Maria Cristina Bucciarelli, Prodotti da Agricoltura Biologica Natale Vinicio Casciano, Maria Colomba D’Alfonso, Ida D’Angelo, Antonio Di Cecco, Via XX Settembre 30 - Tocco da Casauria (Pe) Paolo Di Giulio, Romeo D’Angelo, Rocco Eboli, Gino Gargano, Domenica Novelli, Tel. 085 880509 - Fax 085 8809713 Francesco Palumbo, Maria Paolone, Severino www.guardiani.com - [email protected] Persico, Guido Pettinella, Emma Raulli, Agostino Rizio, Carmine Romano, Nella Punto Vendita: Senese, Cesidio Sinni, Ezio Terzini, Luigia Trolla e Iginio Ventura. Via Milano 38 (angolo via Genova) - Pescara Tel. 085 4217226 Informazione Toccolana ______pag. 5 L’opera capolavoro in pietra di Arcangelo Carbone È stata realizzata è “la danza della vita” dal gruppo alpini ma anche simbolo di pace fra i Santa Maria Arabona

Un particolare scultoreo

A destra il monumento “La danza della vita” e a fi anco lo scultore con i fi gli di WALTER TETI Sotto Questo bellissimo monumen- le pagine descrittive to realizzato tutto in pie- tra della Majella è situato a Scalo, in via Sahaja-Yoga che gli ha fatto Staccioli, di fronte all’edifi cio capire le sue capacità nel cam- della scuola elementare e non po artistico. Per la descrizione lontano dalla scuola media. della sua magistrale opera e Lo ha realizzato il concit- del suo curriculum riprodu- tadino Arcangelo Carbone, ciamo le pagine aperte di un nel 2001 ed è un vero inno libro in pietra che è di cor- alla pace, all’armonia, alla redo della vasca centrale del naturalità, all’amore. Glielo monumento e che è situato come l’innocenza, l’amore, il tà. Alla sommità del mondo Fiordiluna porge il suo fi o- della vita biologica, l’acqua; commissionarono gli Alpini su un attiguo leggio. rispetto, la gioia per l’esistenza c’è un fi ore che sta sbocciano re alla Mamma per la Vita essa rappresenta la purezza della sezione di del gruppo di “In occasione del ventesimo ed l’ha individuato in questo ed all’interno del fi ore sta allungando le sue braccia e degli animi e la semplicità Santa Maria Arabona, dopo anniversario dalla fondazione monumento particolare de- ergendosi una Donna che l’asiatica Isao è inginocchiata della vita e da essa sgorgano aver conosciuto Arcangelo e il gruppo Alpini Santa Maria nominato “La danza della rappresenta la Madonna, la riverente e raggiante. La loro tanti zampilli a signifi care soprattutto le sue doti arti- Arabona ha voluto lanciare vita”. Il monumento raffi gura madre di Cristo, la madre attenzione rivolta alla Madre singoli soggetti di vita che stiche stimolate da profondi alla cittadinanza e soprattutto un gruppo di cinque ragazzi, della vita. Ella al di sopra della Vita, esprime che in lei nascono, svolgono la propria sentimenti di rispetto e di ai giovani studenti delle scuole 3 femmine e due maschi a del mondo, osserva i giovani, i ragazzi hanno trovato quel- missione e ritornano nell’es- amore per il prossimo. Arcan- elementari e medie un peren- grandezza naturale e rappre- li accoglie con una mano, li l’”Infi nito”, quella forza in- sere o dall’essere di partenza. gelo, all’epoca 34enne dopo la ne ricordo. Il gruppo alpini sentanti i 5 continenti o le protegge con l’altra e li guida teriore, quell’energia e quella Gli zampilli sono distribuiti licenza media ha frequentato ha cercato per oltre un anno 5 razze umane. I ragazzi indicando loro la via della serenità che ognuno di noi cer- apparentemente come la Vita scuole professionali conse- il mezzo capace di trasmettere danzano intorno alla terra serenità e della spiritualità, ca. Il mondo ed i ragazzi sono nell’Universo e la loro melo- guendo specializzazioni nel ai giovani i valori della Vita, ed esprimono il nostro desi- guardando verso Est, verso la immersi nell’elemento base dia ricorda la nostra madre ramo elettrico. Svolge la pro- derio di pace Luce. I ragazzi nel loro atteg- e ci rasserena fessione di Vigile del Fuoco. fra i popoli. La giamento, e con il loro movi- in un’armo- Sin da piccolo ha avuto una terra ha alla mento ci vogliono dire che la nia musicale grande passione per l’Oriente base dei petali vita è un dono ricevuto da “andante” e e la spiritualità di quei luoghi. simili ad ali Dio e come tale va rispettato “vivace” così La svolta fondamentale della per dirci che e “goduto” in tutte le sue va- come procede sua vita è avvenuta nel 1986 è un mondo riegate forme e vicissitudini. l’evolversi del- grazie all’incontro con Shri- nuovo, il mon- Il ragazzo europeo, Francesco, la Vita. Mataji Nirmala Devi. do dei giovani saltando allarga le braccia, Grazie a ciò Arcangelo ha pieno di gioia l’africano Ngono contempla (Gruppo Alpi- cominciato a praticare un di pace, dio so- a bocca aperta, l’australiana ni Santa ma- tipo di meditazione chiamata gni e di liber- Uluru è estasiata, l’americana ria Arabona) Come è nato il monumento all’artigiano Fu progettato dall’architetto sandro terzini e realizzato dal maestro Francesco sonsini

L’idea di realizzare un mo- numento all’Artigiano fu del compianto maestro del ferro battuto, il cavaliere Francesco Sonsini. Lui aveva anche in mente la sceneggiatura del monumento. Cercava però un disegnatore che potesse fornirgli un elemento di base Foto concessa da Francesco Di Gregorio su cui lavorare. Lo trovò nella persona di Gianni Materazzo, La bozza di Un’architettura che non c’è più un vignettista di Bologna ori- Gianni Materazzo ginario di Torricella Peligna, contattato tramite Walter artigianali di un tempo. Era suo sogno. Il professionista che il monumento fosse rea- Per la ricostruzione di una scultura Teti. La bozza del soggetto proprio ciò che il maestro eseguì il progetto, anche con lizzato. L’opera dell’architetto è riportata nella foto a lato. aveva ideato. Mancava solo il contributo di un comitato fu completamente gratuita ed al poeta ciabattino Domenico stromei Il maestro la ingrandì con la forma del monumento sul cittadino del tempo (a cavallo anche quella del maestro che il pantografo e la arricchì quale montare la sua opera. fra gli anni 80 e 90). però avrebbe meritato una C’era una volta il monumento a Domenico Stromei. Era di tutti quegli oggetti che Trovò nella disponibilità e Fu l’amministrazione guidata bella ricompensa per la sua una scultura bronzea realizzata dall’artista Pollio di Chieti ora costituiscono la scena del nella professionalità dell’ar- dal compianto sindaco Eu- passione e per l’impegno pro- che era stato piazzato sul muretto di Scamolla, all’altezza monumento e che rappresen- chitetto Sandro Terzini la stachio Pettinella a sostenere fuso per arricchire il paese di dell’abitazione di Ferdinando Santilli. Era stato scelto quel tano un po’ tutte le attività possibilità di completare il l’iniziativa e fare in modo opere d’arte. (w.t.) posto per la sua grande visibilità. La scultura che doveva rappresentare il poeta ciabattino toccolano era sorretta da un piedistallo di pietra ed il monumento delimitato e RICEVE PER protetto da un sipario posteriore. In realtà, e questa era APPUNTAMENTO la critica di tutti i toccolano, quel viso non sarebbe stato molto somigliante alle immagini fotografi che del Poeta, ma comunque il monumento fu accettato per quello che era. Ed era soprattutto un simbolo che ricordava un uomo che nel suo tempo fu il classico artista, sganciato dalle logiche acci politiche e di altro tipo che anche allora animavano il fermento sociale. Non si è mai saputa la ragione, ma quel monumento è PARRUCCHIERA� stato abbattuto. Quel simbolo quasi dimenticato dalla co- un a i munità toccolana. Eppure Domenico Stromei è annoverato Anna Maria Tarquinio fra gli uomini illustri del paese, uno che ha fatto la storia e che ha scandito la cultura del suo tempo. Non sarebbe � �� � opportuno riproporre la realizzazione di un monumento a Stromei, magari da sistemare in un qualsiasi luogo si Via Mazzini n. 46 ritenga idoneo? Il valore di un monumento resta sempre un segno di civi- Tocco da Casauria (Pe) smo e di rispetto per tutto ciò che è stato e che ci è stato Tel. abit. 085 880794 - Cell. 333.3562314 tramandato. (w.t.) pag. 6______Informazione Toccolana Dopo il quinto posto conquistato nella passata stagione I colori La Michetti Centerba Toro rossoverdi è pronta per il salto nella Promozione

di MARCO RATTA La Michetti ci riprova. Dopo Organigramma societario e l’onorevole quinto posto del- Rosa dei giocatori la passata stagione, culmi- nata con l’eliminazione alle semifinali dei play off contro il Torre Alex , la squadra del presidente An- tonio Smarrelli è pronta a tentare nuovamente il gran- de salto nel campionato di Promozione. L’impresa ap- pare alla portata del sodalizio rosso-verde che deve però superare la concorrenza di grossi centri della provincia La rosa della Michetti Centerba Toro comprende D’Andrea, pescarese come Popoli, Sca- Cazio, Galante, Presutto, Ronzani, Di Giulio, Ravicini, fa, e Manoppello Di Valentino, Di Rocco, Iacuone, Gargiulo, De Simone, che puntano anche loro alla Smarrelli, Di Roberto, A. Iacuone. Allenatore: Danilo Ron- vittoria finale. zani. N.B. (Questa è la formazione che ha giocato con la L’esordio stagionale, a dire Lettese. Va integrata con gli altri componenti dell’organico). il vero, non è stato troppo Nell’organigramma societario figurano il presidente Antonio fortunato per la Michetti Lo squadrone toccolano dello scorso anno. Sopra in alto il presidente Antonio Smarrelli, il vice presidente Giuseppe Melchiorre, il respon- Centerba Toro che ha visto Smarrelli. A fianco l’ingresso degli impianti sportivi “Pino Smarrelli” sabile del settore giovanile Mimmo Farchione, il direttore sospeso l’incontro con la Let- sportivo Stefano Smarrelli, i collaboratori Lucio Raulli, tese per il gesto inqualificabi- modello a livello calcistico porterà la sconfitta a tavolino A nella stagione 1986/87. Egidio Amicone, Vincenzo Zappone e Serafino Guardiani, le di un proprio tesserato. A perché puntiamo molto sui della Michetti e una lunga “Ricordo sempre ai miei i consiglieri Eustachio Mariani, Giuseppe Pavone, Luca venti minuti dal termine del valori umani catechizzando squalifica del giocatore, si ragazzi che nessuna parti- Gertoli e Zelindo Di Giulio, il dirigente accompagnatore match, sul punteggio di 1-1, tutti i nostri iscritti, dai ra- pensa già all'immediato fu- ta è scritta prima di essere Fernando Lattanzio, l’avvocato Marco Di Giulio, il segreta- il calciatore Italo Di Rocco gazzini tesserati nella scuola turo, ossia la sfida del riscatto giocata, pertanto dobbiamo rio Giovanni Mariani e il commercialista Luigi Paparella. ha aggredito l’arbitro Zuffri- calcio fino ai più adulti della con la Torrese. La truppa provare ogni volta a vincerle Marco Ratta da di Sulmona, reo prima squadra, al guidata dal tecnico tutte. Proprio come di avergli sventola- “Puntiamo molto rispetto delle regole Danilo Ronzani è “Vogliamo facemmo oltre ven- cellazione del Palermo e in necessità, mi piacerebbe di to il secondo car- e dell'etica sporti- carica: “Vogliamo ti anni fa in quel squadra c’erano solo i baby nuovo rivivere quei momen- tellino giallo e la sui va. In campo non tornare ad entu- entusiasmare Pescara che senza della Primavera. Quella si- ti anche in una realtà minore relativa espulsione. valori umani” bisognerebbe mai siasmare il nostro il pubblico” alcuna aspettativa tuazione così improvvisata si così come può essere quella “Si è trattato sol- perdere la testa e pubblico” dice trionfò nel cam- trasformò nella nostra fortu- della Michetti. Pertanto in- tanto di un episodio” tiene allora prenderemo al nostro l’allenatore-giocatore della pionato di serie B. Tutti ci na perché non avvertivamo vito tutti gli sportivi a starci a precisare il presidente della interno le decisioni più op- Michetti con un passato da davano per spacciati perché troppe responsabilità. Così vicini in maniera tale che Michetti Antonio Smarrel- portune del caso”. Al di là protagonista nel Pescara di eravamo stati ripescati all'ul- ora che alleno, divertendomi possiamo regalare loro tante li. La nostra è una società di questo episodio, che com- Galeone, promosso in serie timo momento per la can- ancora a giocare in caso di belle soddisfazioni'”. Carabinieri vittoriosi al torneo di calciotto

INFORMAZIONE TOCCOLANA Periodico di Informazione e cultura edito dall’Amm.ne comunale di Tocco da Casauria [email protected] Sito del Comune: www.comune.toccodacasauria.pe.it stato un triangolare molto interessante e seguito, quello del Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Calciotto dell’oratorio. Le tre squadre toccolane. Quelle dei Pescara n. 18 del 15.12.1995 Carabinieri,è dell’Araba Fenice e dell’Avis sono scese in campo soprattutto per fare bella figura e per dimostrare impegno e Direttore Responsabile Walter Teti passione. E ci sono riuscite. Hanno mostrato anche un calcio Composizione Nuova Litografia - Tocco da Casauria e buona tecnica soprattutto i giocatori dell’Araba Fenice. Ad Stampa Arte della Stampa - Sambuceto imporsi però sono stati i militari dell’Arma, aitanti e spavaldi, N. 2/3 - anno 2009 settembre • uscite bimestrali ma estremamente corretti. “Dissanguati” gli abissini si sono n. 27/28 dalla fondazione dovuti accontentare del terzo posto. (wt) Informazione Toccolana______pag. 7 Presentato nella Sala Michetti il volume del Protettore del paese Sempre vivo In un fumetto dei De Vitto il culto la storia e la fede di Sant’Eustachio per il Patrono

di AGOSTINO ZAZZARA A sinistra la copertina Nell’ambito delle feste pa- del fumetto tronali organizzate in tono minore per rispetto delle po- A destra polazioni e delle vittime del il pubblico sisma del 6 aprile, il giorno 19 durante la pre- settembre presso la sala Mi- sentazione chetti è stato presentato il vo- lume a fumetti “S.Eustachio Sotto – La Forza della Fede”. gi autori L’opera, realizzata dai fratelli Stefano e De Vitto di Scanno, molto Domenico noti nell’ambiente fumettisti- Di Vitto co poiché collaboratori della casa editrice Bonelli (Tex, Zagor, Jan Dix, Dylan Dog strato la storia di S.Eustachio ecc.), racconta la vita e la della quale, ammette, non era conversione di S. Eustachio, molto a conoscenza. ufficiale dell’esercito roma- Confermando le parole del no all’epoca dell’imperatore Sindaco, Adelmo Mariani ha Traiano. confessato la sua ammirazio- Alla presentazione, di fronte ne rispetto a questo culto che ad un pubblico insolitamente in maniera ininterrotta, da folto per questo genere di mille anni, continua, a lega- manifestazioni, sono interve- re i Toccolani al loro Santo nuti Padre Virgilio Felice Di Patrono. Virgilio Ministro Provinciale Essi considerano, infatti, S. dell’ordine dei Francesca- Eustachio come una “cosa” ni Minori, il sig. Giovanni loro, in effetti, tale culto è Guardiani, Presidente provin- diffuso in molte altre località, ciale dell’Associazione Terri- come si legge anche sull’ope- toriale Caccia, il sig. Riziero ra realizzata dai fratelli De Zaccagnini, Sindaco di Tocco tello Stefano e sostenuto dal- Padre Virgilio, intervenendo è anche il protettore dei cac- il culto di S. Eustachio sia Vitto. da Casauria, il sig. Domenico la Parrocchia, la realizzazione in duplice veste, oltre a quella ciatori ha sottolineato che la sentito dalla popolazione. Il Scanno e Campo di Giove De Vitto, uno dei due autori del fumetto. già citata, anche in qualità caccia non è più quella di una nostro patrono è considerato rimanendo in , dalla dell’opera ed il sig. Adelmo Ha illustrato il lavoro svol- di storico locale, ha ricorda- volta, oggi tale esercizio viene nell’immaginario collettivo Val d’Aosta alla Puglia al- Mariani, Presidente della Pro- to per la concretizzazione di to come sia antico il culto svolto secondo precise regole come una persona familiare, largandoci all’Italia ed infine Loco di Tocco da Casauria. un’opera di questo tipo, la di S. Eustachio nel nostro che hanno come obiettivo il di casa, quasi che non possa all’estero. A chiusura della Ha coordinato e commentato sceneggiatura, i dialoghi, la territorio facendo riferimen- rispetto dell’ambiente e della esistere Toccolano senza S. manifestazione Don Michele gli interventi, con garbo e composizione grafica, il - co to al Chronicon Casauriense natura. Quindi è intervenuto Eustachio. ha ringraziato tutti i presenti, proprietà, il nostro parroco lore, insomma una intensa che conferma l’esistenza della il Sindaco sig. Riziero Zac- Coglie l’occasione per ringra- in particolare la cittadinan- Don Michele Persichitti. attività di gruppo che ha ap- chiesa di S. Eustachio in una cagnini che ha rilevato che ziare Adelmo Mariani, Pre- za, che, così numerosa ha Il primo intervento è del sig. passionato gli autori e i loro scrittura dell’anno 1169. il successo di pubblico della sidente della Pro-Loco che testimoniato l’attaccamento Domenico De Vitto che ha collaboratori impegnandoli Il sig. Giovanni Guardiani, manifestazione rappresen- in interessanti, se pur non e la devozione al suo Santo promosso, insieme a suo fra- per circa un anno e mezzo. nel ricordare che S. Eustachio ta un chiaro segno di come frequenti incontri, gli ha illu- Patrono.

In caso di constatazione di condanna impone il fermo a) arresto da tre mesi ad un tasso alcolemico sopra la amministrativo del veicolo anno b) ammenda da 1.500 la parola al maresciallo norma, il veicolo non può per 90 giorni salvo che il a 6.000 euro c) sospensione essere condotto dalla persona veicolo appartenga a persona della patente per un periodo in stato di ebbrezza, per cui estranea al reato. da 6 mesi a 2 anni e la revoca se non è possibile affidarlo Se il tasso alcolemico è supe- nel caso in cui il conducen- Quanto c’è da sapere ad altra persona lo stesso riore a 1,5gr/l è disposta la te sia stato condannato per può essere fatto recuperare confisca del veicolo, salvo che il medesimo reato nei due da un soggetto autorizzato appartenga a persona estranea anni precedenti d) confisca ad esercitare l’attività di al reato. del veicolo, salvo che lo stesso per una guida soccorso stradale e deposito Rifiuto di sottoporsi all'ac- appartenga a persona estranea per trasportarlo presso un certamento alcolimetrico di MARCELLO SANTACROCE al reato. Maresciallo Capo luogo indicato dallo stesso La norma prevede che il Con l’ordinanza di sospen- Comandante Carabinieri Tocco sicura senza alcol trasgressore, ovvero, in man- conducente possa essere sot- sione il Prefetto ordina al Al volante…(ma in generale) canza presso l’autorimessa toposto ad un accertamento conducente di sottoporsi a senza alcol si sta meglio. agosto 2007 infatti, prevede col è la causa di oltre il 40 per del soggetto che ha proce- alcolimetrico attraverso uno visita medica di revisione Solo chi non è stato ragaz- l’introduzione di Hyperlink cento degli incidenti stradali duto al recupero stesso. Se il strumento chiamato etilome- della patente di guida presso zo non è a conoscenza che “http://www.poliziadistato. che si verificano in Italia. tasso alcolemico accertato è tro che misura la quantità la commissione medica pro- una bella e spensierata cena it/pds/file/files/tabelle_alcol. Cosa prevede il Codice della superiore a 1,5 gr/l è invece di alcol contenuta nell’aria vinciale. fuori con gli amici, con una pdf” \o “Apre una nuova fine- strada disposto il sequestro preven- espirata. L’esame viene ripe- Per la violazione è prevista pizza e qualche bicchiere di stra Collegamento in nuova La guida in stato di ebbrezza tivo ai fini della confisca tuto due volte a distanza di la decurtazione di 10 punti birra, può riservare brutte finestra” tabelle informative, è sanzionata dall' art. 186 che verrà disposta in sede 5 minuti l’una dall’altra. dalla patente. sorprese. reperibili in vari uffici che del codice della strada. è un di condanna. Chi senza giustificato motivo Quindi per concludere la se- Finita la serata ci si mette chiariscano ai guidatori i livel- reato di competenza del Tri- è prevista la decurtazione dei rifiuta di sottoporsi al - con rata in bellezza bevete con alla guida per tornare a casa li di alcol nel sangue rispetto bunale. punti sulla patente trollo etilometrico commette moderazione per salvaguar- e fatalmente si incappa in ad alcuni parametri Con il nuovo decreto-legge Per questo tipo di reato è un illecito penale con le se- dare la vostra e l’altrui in- un controllo delle Forze di Le tabelle dovranno essere del 23 maggio 2008, n. 92, prevista la sottrazione di 10 guenti sanzioni: columità. Polizia con relativo test del- esposte dal 23 settembre 2008 convertito in Legge nr. 125 punti (il doppio per i giovani l’etilometro, da cui risulta, nei locali che svolgono, con del 24 Luglio 2008 le sanzioni che hanno preso la patente guarda caso, un tasso alcole- qualsiasi modalità e in qual- sono ancora più severe: dopo l’01.10.2003 e da meno mico superiore alla norma. siasi orario, spettacoli o altre Tasso alcolemicoSanzione di 3 anni). Esito: sospensione della pa- forme di intrattenimento, tra 0,5 g/l a 0,8 g/l Casi di revoca della patente tente e obbligo di visita me- congiuntamente all’attività di ammenda da 500 a 2.000 di guida dica. vendita e di somministrazio- euro. Sospensione della pa- Se la stessa persona compie Questo è solo uno dei tanti, ne di bevande alcoliche, pena tente da 3 a 6 mesi; più violazioni nel corso di numerosissimi, episodi spia- la chiusura del locale da 7 a tra 0,8 e 1,5g/l un biennio o se la violazione cevoli in cui ogni giorno ri- 30 giorni. ammenda da 800 a 3.200 è commessa da conducente mangono coinvolti giovani e Hanno il compito di infor- euro e arresto fino a 6 mesi, professionista (autisti di auto- meno giovani al volante. Da mare i frequentatori dei locali sospensione della patente per bus, di veicoli con rimorchio qualche anno il tasso alcole- sugli effetti del consumo delle un periodo di tempo compre- etc.), la patente viene sempre mico è stato abbassato a 0,5 diverse quantità e tipologie so tra 6 mesi e 1 anno; revocata e quindi contestual- grammi per litro, nella media di bevande alcoliche, per oltre 1,5 g/l mente ritirata e trasmessa en- con quello previsto nel resto prevenire i danni correlati e ammenda tra 1.500 e 6.000 tro 10 giorni al prefetto. d’Europa. in particolare gli incidenti euro e arresto da 6 mesi ad Nel caso di incidente stra- Per fronteggiare il fenomeno, stradali. 1 anno, con un minimo di dale il Governo si è impegnato La norma risponde a precise 6 mesi; sospensione della pa- Quando una persona in stato con una nuova iniziativa per necessità di tutela della salute tente da 1 a 2 anni. Confisca di ebbrezza con tasso alco- cercare di sensibilizzare ulte- individuale e collettiva perché del veicolo con la sentenza di lemico inferiore a 1,5 gr/l, riormente gli automobilisti. Il purtroppo da studi scientifici condanna. provoca un incidente stradale, Decreto Legge n. 117 del 3 internazionali risulta che l’al- E il veicolo? il giudice con la sentenza di pag. 8______Informazione Toccolana “Lu Quartire” Per una maggiore utilizzazione Oltre al teatro è stato recu- L’edilizia perato anche lo spazio anti- stante lo stabile, il cosiddet- della casa natale dell’artista per to “Quartire” (con progetti della passata amministra- zione), che nelle occasioni l’arte di utilizzazione del teatro diventa parte integrante del di WALTER TETI movimento degli spettatori e dei visitatori. I lavori furono Prima cinema, ora teatro. eseguiti dall’Impresa Chiola Sempre intitolato a Francesco di e l’investimento Paolo Michetti. La trasfroma- fu di 300mila euro. Il gran- zione fu decisa anche con una de cortile fu dotato di una assemblea pubblica tenuta nel pavimentazione in pietra di gennaio del 2005. Era neces- travertino. Fu rifatta anche sario mettere in atto precise la gradinata per gli accessi scelte progettuali per consen- agli uffici comunali dislocati tire la realizzazione del teatro. nell’ala opposta e costruita Oggi, dopo la ristrutturazio- una rampa per disabili. ne, il paese ha finalmente una nuova struttura per esercitare la cultura, lo spettacolo ed Riaperto a giugno dopo la ristrutturazione A Tocco c’è la casa natale di Francesco Paolo Michetti. ospitare le manifestazioni più è di proprietà della Provincia di Pescara che qualche belle che coinvolgono la vita decennio fa finanziò un progetto per il suo restauro. sociale. La riapertura della Oggi in questo edificio, situato nella “Villetta” e sulla via sala, avvenuta lo scorso giu- intitolata proprio al celebre pittore toccolano, sono con- gno, dopo il completamento è sala teatrale servate alcune opere, documenti ed oggetti della famiglia di lavori di ristrutturazione Michetti. Circa due anni fa un pronipote del pittore- che hanno previsto il mi- l’ex cinema intitolato a Michetti fotografo, che porta il suo stesso nome e che esercita la glioramento antisismico del professione di imprenditore edile a Roma, è tornato per locale e l’adeguamento alle quarto concorso regionale per L’ultimo in ordine cronologi- è stata la “voce” prediletta di visitare la casa. La sua ultima visita risaliva a 50 anni norme si sicurezza anticen- l’olio extravergine “Lorolio”. co l’omaggio a Renato Cortesi Federico Fellini. “La dispo- prima, quando era un ragazzo di 14 anni. Raccontò in dio, è stata un evento che Durante la manifestazione con “Il raccontiere”, a cura nibilità di questa sala” spiega quella occasione di aver impresso nella sua mente il testo ha spinto l’amministrazione fu ricordato il ricercatore della associazione culturale l’assessore alla cultura Fausto di una targa che spiccava su una bottega da maniscalco, comunale a mettere a punto chimico toccolano Luigi Ca- “Paideolica” che ha fatto co- Eustachio Bruno “ci dà la pos- probabilmente situata nel piano interrato del fabbricato. un programma di manife- mera al quale fu attribuita noscere ai toccolani il grande sibilità di programmare anche Era quella del nonno di Michetti artista e del fratello stazioni per far assaporare ai una targa ricordo consegnata doppiatore ed attore che ha spettacoli di un certo livello Oreste (che in realtà era il nonno del Francesco Paolo toccolani l’emozione di ave- ai figli Ettore e Maria. Poi prestato la voce ad impor- e soddisfare così la richiesta Michetti imprenditore). In quell’occasione vennero con re finalmente a disposizione ancora teatro: i “Musineri”, tantissimi attori stranieri in di occasioni culturali della Michetti anche i professori Vincenzo Fontana e Mauro un luogo di grande dignità. spettacolo ispirato alla trage- film di grande successo e che nostra comunità”. Giancaspro, rispettivamente docente di storia dell’archi- Una ristrutturazione che in dia mineraria di Marcinelle. tettura all’Università Ca’ Foscari di Venezia e direttore realtà la comunità cittadina Il 2 giugno, fu riproposta della Biblioteca Nazionale di Napoli. Oggi le poche attendava da anni. Da giugno una rapsodia di spettacoli di stanze della casa natale dell’artista sono in realtà sotto ad oggi sono stati tanti gli strada, nel piazzale antistante utilizzate e sarebbe davvero il caso di impegnarsi a farle spettacoli svolti nella nuova il teatro, con la performance funzionare un po’ di più. La presenza a Tocco di pezzi sala. Ricordiamo il Saggio di di Olga Sergeevna, da un te- di storia così importanti dovrebbero essere lo stimolo Pianoforte dei giovani piani- sto di Cechov. Il 21 giugno, per la produzione di eventi culturali di alto livello che sti toccolani della scuola di ci fu la proiezione del video sarebbero il vanto di un paese che annovera tante menti Valeria Marsilio, l’appunta- “La marcia degli abbracci” eccelse come letterati, pittori, storici, docenti, giuristi e mento con il Magfest, festival seguito dal magnifico spetta- scienziati e che farebbero sentire in questo caso un po’ di teatro internazionale, ed colo dedicato ai desaparecidos più toccolano lo stesso Michetti amato anche in altri una tappa, a fine maggio, del argentini “Semi di memoria”. luoghi. (w.t.) luce La figlia di Iorio, - pro A vita e opere del pittore fotografo ut babilmente il dipinto più or itr conosciuto e rappresentativo Francesco at to del Michetti, uno splendido Tocco inserita fotogramma al cui interno Paolo è impossibile non ricono- scere i colori e la bucolica Michetti nell’Olimpo atmosfera della nostra terra, premiata alla prima Biennale veneziana ed oggi custodita di MIMMA DI TOMMASO dei grandi dell’arte Storica dell’Arte nella sala della Giunta presso l’Amministrazione Provincia- In occasione dell’ottantesimo L’autore de “La figlia di Iorio” sarà celebrato le di Pescara, la quale grande anniversario della morte del- in autunno con il “Mese Michettiano” merito ebbe all’interno delle l’illustre concittadino France- travagliate vicissitudini che sco Paolo Michetti, Maestro derna, Roma; Le serpi, 1900, guaggio desunto da approcci precedettero il ritorno in pa- di fotografia e pittura, è do- Museo Michetti, Francavilla differenti e maturato in uno tria del capolavoro allora di veroso per la nostra comunità stre- listico al mare), animali (Guardia- stile eclettico ed eterogeneo. proprietà della Galleria d’Arte ricordarne meriti e conqui- g u a e cam- na di polli, 1877, Collezione Nato da Aurelia Terzini e di Berlino. Nel 1899 vanno ste, illustrando brevemente della Fi- p e s t r e , privata; Guidando il gregge, Crispino Michetti, dopo i collocate due importanti per- le tappe fondamentali della renze Medicea ispirato non da 1880–1890, Galleria d’arte primissimi studi sostenuti sonali, a Venezia ed a Berli- sua formazione tanto umana, dell’intramontabile Ri- ricche corti nobiliari Moderna Ricci Oddi, Piacen- presso l’Istituto Tecnico di no, che proiettarono l’artista quanto artistica. Ricorrenza nascimento, o della Roma o da soggetti ricercati nella za), quei semplici e quotidiani Chieti grazie ad un sussidio sulla scena internazionale nel prontamente sottolineata (il papale del ‘600 Barocco. è propria elaborazione, ma da elementi che da secoli con- economico garantitogli dalla volgere di pochi mesi, come giorno 5 marzo 2009) anche per via di un simile debito, una bucolica natura (La rac- notano il volto della nostra Provincia di Chieti, proseguì dimostrato dalla successiva dalle principali testate quo- a mio avviso, che è impossi- colta delle olive in Abruzzo, terra, un descrittivismo di la formazione all’Accademia partecipazione nel 1900 al- tidiane della nostra regione, bile, almeno per una persona 1885 ca., Collezione privata), certo verista, eppure esube- di Belle Arti di Napoli dove l’Esposizione Universale di quali Il Centro ed Il Mes- legata al mondo dell’arte ed montagne (La figlia di Iorio, rante nella sua personalissima grande peso ai fini dell’ela- Parigi dove per la prima volta saggero. Nato a Tocco da al suo paese come la sotto- 1895, Provincia di Pescara), ricerca cromatica dai toni ora borazione del suo idioma presentò due celebri lavori: Casauria il 4 agosto 1851, il scritta, non nutrire un sincero contadini (La raccolta del- vivaci (Sposalizio in Abruz- pittorico ebbero i contatti Gli storpi e Le serpi. Michetti si spense il 5 marzo sentimento di gratitudine e le zucche, 1872, Collezione zo, 1876, Collezione privata), diretti con D. Morelli e F. Riassumere all’interno di un 1929 a Francavilla al Mare riconoscenza verso l’attività Franco, Bergamo), processio- ora drammatici (Il morticino, Palizzi. Espose con successo i articolo la straordinaria carrie- ponendo fine ad una lunga del Maestro, tra i pochi nel ni paesane (Il voto, 1883, 1884, Galleria d’arte Moder- suoi lavori ai Salons di Parigi ra del Michetti è opera pres- esistenza ricca di soddisfazio- corso della storia in grado Galleria nazionale d’arte mo- na Ricci Oddi, Piacenza), lin- nel 1872 e nel 1875, ma socché irrealizzabile, ma per ni e traguardi brillantemente di inserire anche una picco- la piena affermazione arrivò quanti, ed io mi auguro molti, raggiunti, un’esistenza che ha la realtà urbana come Tocco solo nel 1877 con il Cor- ambiscono ad approfondire la contribuito in maniera decisi- da Casauria all’interno del- pus Domini, presentato alla ricerca da me appena accen- va ad esportare oltre gli angusti l’Olimpo dei grandi artisti, Promotrice Napoletana, allo- nata, sono lieta di rinviare confini dell’Abruzzo il nome e e posso garantire che la mia ra virtuoso cantiere di nuovi l’appuntamento al prossimo l’importanza del nostro paese, non è affatto un’esagerazione, Cert. N. IT07/1141 talenti emergenti. A questi autunno in occasione del notorietà di certo maggiore basti menzionare a tal propo- anni risale la conoscenza, poi “Mese Michettiano”, ambi- laddove l’interesse per l’arte sito un significativo episodio sfociata in sincera amicizia zioso progetto culturale legato figurativa può esprimersi- li legato alla sua carriera: nel e feconda collaborazione col all’impegno della nostra Am- beramente e costantemente, 1909, in virtù di elevati meriti conterraneo, Gabriele D’An- ministrazione comunale la mi riferisco a Circoli, Univer- in materia di arte e cultura, fu nunzio, assiduo frequentatore quale, sulla scia della mostra sità, Accademie dei maggiori nominato Senatore del Regno di quella sorta di cenacolo allestita lo scorso settembre centri italiani quali Roma o d’Italia. Purtroppo non tutti di giovani geni (tra gli altri presso Casa Michetti, inten- Napoli, ove il Maestro operò conoscono a fondo l’impor- Azienda con sistema di gestione lo scultore C. Barbella ed il de proseguire nella sua opera attivamente negli anni della tanza che ebbe il Michetti per la qualità compositore F. P. Tosti) in cui di conoscenza e celebrazione prima formazione, ma anche per la cultura figurativa dei ben presto venne trasforman- di Francesco Paolo Michetti, di illustri città del panorama decenni a cavallo tra l’800 ed Certificato UNI EN ISO 9001: 2000 dosi la dimora michettiana nel tentativo di contribuire a europeo come Parigi, polo il ‘900, il ruolo di primo pia- di Francavilla al Mare, un donare alle sue opere l’immor- culturale ed artistico della no che assunse nell’affermare vecchio convento acquistato talità che spetta di diritto ad seconda metà dell’‘800 alla quel gusto ad un tempo rea- nel 1883. Nel 1895 vide la ogni grande artista. Informazione Toccolana______pag. 9 iniziali di installazione? Tocco, il parco eolico “In Italia la normativa per la Fonti costruzione degli impianti ad energia rinnovabile è sostan- zialmente costituita dal D.Lgs. rinnovabili Da due a quattro torri 387/03 che rende abbastanza Intervista tratta dal giornale on- “facile” l’edificazione e l’in- line “Scientificamente” del Liceo stallazione di tali impianti. Scientifico di Popoli a cura di: la centrale Melissa Lupone C’è poi una sub-normativa Claudia Pescarini Federica Del Rosso regionale (ad es. in Abruzzo ci raddoppia la produzione sono le linee guida) che mette Quando e perché a Tocco opportunamente qualche pa- si è pensato all’installazione Il parco eolico toccolano letto di natura urbanistica e dell’energia eolica? con le quattro pale Intervista all’ingegner Mario Di Donato, ambientale.” “Nel 1992 il comune di Toc- a tre eliche In Italia attualmente si parla co da Casauria è stato il primo consigliere delegato alle Risorse Energetiche molto del nucleare: cosa ne comune italiano a costruire logie, il secondo risolto da pensa? un parco eolico sul suo ter- una buona progettazione e “Per quanto riguarda il nu- ritorio, utilizzando 2 aeroge- da una razionale analisi del cleare, qui si ricade molto nel- neratori della Riva Calzoni da territorio)”. la sfera puramente personale e 200 kW ciascuno, superando Quanti sono i costi dell’ener- politica. Per quanto riguarda così il record precedente di gia? E le entrate? il nostro Comune, in Consi- primo pozzo petrolifero per- “I costi dell’energia per un glio Comunale noi abbiamo forato in Italia (nel 1863). produttore di energia eolica tempo fa convintamente de- La particolare esposizione corrispondono sostanzial- liberato e fatta nostra una ventosa e la particolare ti- mente a quelli di investimen- proposta di Legambiente che pologia di vento rendono il to iniziale e di manutenzione; proponeva ai Comuni italiani territorio di Tocco particolar- a grandi linee un parco eolico di dichiararsi “denuclearizza- mente idoneo all’installazione da 2 torri da 800kW cadauna ti” a fronte della proposta di torri eoliche, che conver- ha complessivamente un co- del governo italiano, poi pur- tono l’energia del vento in sto approssimativo di instal- troppo concretizzatasi in un energia elettrica. lazione pari a circa 2.500.000 accordo con quello francese, Per rendersi conto della par- euro. Come ho già detto, il di ripartire con la costruzione ticolare idoneità del territorio produttore incassa ad oggi di centrali nucleari sul terri- di Tocco allo sfruttamento (tra certificati verdi e vendita torio italiano. a 800kW cadauno, macchine incassa ad oggi, tra “certifi- dell’energia eolica basta con- sul mercato) circa 180euro/ A parte tutte le altre con- all’avanguardia nella tecnolo- cati verdi” ed altre forme di sultare l’atlante eolico d’Italia Caratteristiche MWh. Considera che una troindicazioni (rischi incom- gia eolica mondiale”. incentivazioni previste dalla da cui si evince che la zona tecniche del torre eolica come quelle di mensurabili per la salute Qual è la loro potenza? E la normativa in materia, circa ha una ventosità media di parco eolico di Tocco: Tocco producono comples- umana alla luce del fatto produzione annua? 180euro/MWh”. 2200 ore/anno e che il vento sivamente circa 1.800MWh che stiamo parlando sempre “Con la recente installazio- Chi si occupa della gestio- predominante, sia come fre- Potenza installata: 3.200 ogni anno di energia elet- di centrali di terza gene- ne delle altre due torri, il ne? quenza che come intensità, kW trica”. razione, veloce esauribilità parco produce annualmente “La gestione del parco eolico è proviene dal settore di Ovest- N° di aerogeneratori: 4 Quali sono i problemi sorti della fonte energetica, costi circa 7.200 MWh di energia curata dalla ditta proprietaria Sud Ovest. Potenza unitaria: 800 dopo l’installazione? eccessivamente elevati sia per elettrica, quantità ampiamen- dell’impianto: “Solo rinnova- Questo è dovuto alla partico- kW “Per quanto riguarda il parco la costruzione che per la di- te sufficiente per gli utilizzi bili srl” per quanto riguarda lare configurazione orografica Produzione totale: circa attuale credo non ci sia alcun smissione, scorie radioattive “civili” di Tocco. Infatti gli le prime due torri, “Fera srl” in particolare dell’area “Tre- 7.200 MWh/anno tipo di problema, salvo qual- che non si sa che fine fanno, abitanti di Tocco da Casauria per quanto riguarda le due monti”, che è perfettamente Ore equivalenti alla max che legittima lamentela da ecc. ecc.), gli ultimi eventi consumano in un anno circa torri di recente installazione, esposta al vento proveniente potenza: circa 2.200/ parte dei confinanti essendo sismici di questo periodo ci 2700 MWh di energia elet- grazie alle quali la comunità dalla gola di Popoli, dove anno Tocco un paese di colture hanno ricordato, se ce ne trica (compreso il consumo toccolana “incasserà” il 7,5% il vento è notevolmente in- - Rotore tripala ad asse secolari come gli oliveti; qual- fosse stato ancora bisogno, per la pubblica illuminazio- della produzione (si ricorda tenso in direzione della gola orizzontale che pianta di olivo è stata che l’Italia è un territorio ne), pertanto già oggi la pro- che la media nazionale è pari stessa. - Orientazione del rotore abbattuta (non molte in real- fortemente soggetto a mo- duzione toccolana di energia al 3,2%!)”. Nel 2006, in seguito alla pri- in direzione del vento tà, su nostra esplicita richie- vimenti tellurici, e quindi elettrica pulita è pari al 266% Quali sono i fattori positivi ma esperienza che ha colloca- - Sistema di controllo di sta alla società costruttrice). vivamente sconsigliato (per di quella consumata”. dell’eolica? E quelli negativi? to Tocco all’avanguardia nel- potenza: passo e velocità Molti più problemi invece ovvie ragioni) per l’installa- A chi viene venduta l’energia “Sono molteplici gli aspetti l’utilizzo di energia eolica e in variabile, o stallo sorsero nel 1992; all’epoca la zione di centrali nucleari. prodotta? positivi dell’eolico, il princi- conseguenza dei considerevoli - Diametro del rotore: 48 m tecnologia era tale da rendere Se poi qualcuno è ancora “L’energia elettrica prodotta pale dei quali è ovviamente passi avanti fatti dalla tecno- molto rumoroso il funzio- convinto che si possa anda- dal parco eolico toccolano quello legato al fatto che si logia negli ultimi 15 anni, il namento delle torri eoliche re avanti comunque, io un viene immessa direttamente tratta di energia pulita pro- che impattano sul territorio parco eolico di Tocco viene e, quindi, fastidioso per gli primo sito di installazione lo nella rete elettrica nazionale dotta da fonte rinnovabile in maniera non propriamen- completamente rinnovato abitanti relativamente vicini avrei facilmente individuato” (non essendo possibile accu- ed inesauribile al 100%. Tra te trascurabile (inquinamento con l’installazione di 2 ae- all’impianto”. dalle parti di Arcore! Scherzi a mularla né utilizzarla in ma- gli aspetti negativi, quello più acustico e visivo: il primo rogeneratori modello “E48” Quali sono state le difficoltà parte (“ma neanche tanto”). della Enercon di potenza pari niera diretta); il produttore importante è legato al fatto risolto dalle nuove tecno- Nasce “Enercoop” Enigmistica toccolana Indovinello 001 Bianca la terra, sodalizio per le nera la sumenta, cinque cavalieri appresse a nu tenente produzioni di energie Indovinello 002 Nu canestre d’ove lu mette fore a la finestra Nasce “Enercoop”, cooperati- chiarimenti tecnici in merito e la matuine va che si prefigge la produzio- alle tipologie di fonti rinno- n’ce lu ritrove ne di energie rinnovabili con vabili, Antonio Sticca, Con- Aggiunta di iniziale 003.(Rocco) Quartieri paesani oluzioni S

la costruzione e la gestione di sigliere, al quale è delegato 003 - Est-West impianti eolici, fotovoltaici, il compito per gli interventi ne “ma si può investire per (info 331.9021657) o all’e- Non ci sono cow boy e pistoleri ma gente tranquilla anche se con pensieri 002 - Il cielo stellato solari. “Una iniziativa”, spiega edili per la realizzazione de- guadagnare vendendo energia mail: [email protected]. è ventilato ma non in direzione xxx il presidente geometra Gio- gli impianti di produzione. alle grandi società di distri- A breve ci si potrà collegare questo bel rione toccolano è detto lu Xxxx vanni Lupone “che riteniamo “Oggi con le nuove energie buzione”. La sede è in piazza al sito Internet oggi ancora in al passo con i tempi, visto che non solo si può risparmiare Papa Giovanni XXIII nume- fase di allestimento: I due indovinelli, appartenenti alla tradizione cultura- il settore energetico è in pieno sui consumi” spiega Lupo- ro 38 a Tocco da Casauria www.enercoop.net (w.t.) le toccolana, sono stati raccolti da Paride Sticca 001 - La matita che scrive su un foglio di carta sviluppo e che è uno dei pochi che potrà garantire nuovo la- voro e nuova occupazione in forma sostenibile”. La Ener- coop, potrà dunque agire in proprio con la costruzione Mammarella Sonia di di impianti o per conto di privati, anche con interventi di consulenza o di gestione, nonché per le pubbliche am- ministrazioni. “Occorre per ogni caso”, riprende Lupone, “cercare soluzioni adeguate, di perciò abbiamo costituito un’ Vincenzo Coia équipe di tecnici preparati per dare gli input necessari per realizzare piccoli e grandi progetti”. Affiancano Lupone Via Luigi Menna n. 7 Ivan Giammarco, Vice-pre- sidente che si occupa della Tocco da Casauria (Pe) parte tecnico-amministra- Tel. 348.8730695 tiva, Luigi Ruffini, Tecnico responsabile, il quale fornirà pag. 10______Informazione Toccolana______pag. 11

Allacciamento Nuova fognatura, problemi risolti al depuratore di Ceppeto per Tocco, Sant’Anna e Francoli di VITTORIO TARQUINIO, assessore all’ecologia

carichi Fognari a cielo me Pescara. Il progetto, il convivono con la diffi coltà le quali in passato, pur adde- aperto? cui importo è di circa euro di avere uno scarico fognario bitando i relativi oneri sulla PrimoS passo verso la risolu- 100mila, collegherà l’attua- a cielo aperto sotto casa, è bolletta dei cittadini l’Ente zione di una vecchia proble- le scarico fognario situato stata fortemente voluta dal- d’Ambito ed il Concessio- matica ambientale, (Proget- in località “Sant’Anna”, che l’attuale Amministrazione nario sono stati gravemente to DK-15, disinquinamento raccoglie il 60% degli scari- Comunale sempre attenta inadempienti. Fiume PESCARA). Con chi fognari del nostro Co- alle problematiche relative Da parte nostra ci impe- determina dirigenziale n° mune, all’attuale depuratore al sistema idrico integrato gniamo, e ci impegneremo 063/ST del 07.08.2009 si situato in località “Ceppe- (Captazione, Distribuzione, sempre, nelle sedi istitu- è concluso l’iter burocrati- to”. La realizzazione di que- Depurazione). La speranza è zionali, affi nché nel nostro co (conferenze di servizio) st’opera attesa dai cittadini che sia questo il primo pas- Comune si realizzino tutte per l’esame defi nitivo del residenti in due frazioni del so verso il completamento quelle opere necessarie al Progetto DK-15 relativo al nostro Comune, “Sant’An- di tutte le opere relative al completamento del servizio disinquinamento del Fiu- na” e “Francoli”, che da anni sistema di depurazione per idrico integrato.

�� sorriso di En�a IL MUNICIPIO NELL’EX ASILO INFANTILE

A seguito della inagibilità indot- ta nell’antico fabbricato del cen- tro storico, dal sisma del 6 aprile, il Municipio è stato trasferito nel complesso edilizio ex asilo infantile, nella zona Cappuccini. Un edifi cio appena ristrutturato, dotato quindi di tutti i servizi e di ampi spazi per la collocazione degli uffi ci. Nelle vicinanze si ha a disposizione anche un ampio parcheggio nello spazio antistan- te l’ex campo sportivo in aggiun- ta a quello esistente di Largo Menna. Si spera in ogni caso di poter al più presto eseguire la riparazione del vecchio palazzo e tornare con gli uffi ci municipali nel centro storico. (wt)

LA CAPPELLA DI SANT’EUSTACHIO IN VIA ISONZO

Inagibilità anche per tutte le chiese cittadine, Sant’Eustachio, San Domenico, Madonna delle Grazie e Cappuccini. Per poter disporre di un luogo di culto, il parroco don Michele Persichitti ha dovuto cercare una soluzione alternativa. Lo spazio adatto è stato individuato al piano terra di un palazzo in via Isonzo. Qui è stata allestita la “Cappella di San- t’Eustachio”, in onore del Santo Patrono che da il nome anche alla parrocchia di Tocco. La nuova chiesa dispone di tutti i servizi necessari allo svolgimento delle sempre con noi funzioni religiose. La speranza è che presto si possano consolidare le chiese e le si possa restituire alla fruibilità della comunità. (wt) Baby Shop di rosanna Mazzocca Abbigliamento e intimo Uomo - Donna - Bambino

Piazza De Gasperi - Tel. 085.880216 Tocco da Casauria (Pe)

• Parrucchieri • estetica

EXTRò Azienda Agricola di Antonio Lauterio FILOMUSI GUELFI Via Veduta n. 2 TOCCO DA CASAURIA - POPOLI Tocco da Casauria (Pe) pag. 12 ______Informazione Toccolana

riflettori su piaZZa domenico stromei Scuola un “taglio” per evolvere l’assetto urbanistico ed accrescerne la fruibilità Un intervento che va armonizzato con la presenza del “costruito” Corso Garibaldi

di RICCARDO DI VALENTINO costituisce un pericolo per re condizione in cui questi il Progetto il disegno di cui sopra è una bozza della proposta progettuale del quanti, soprattutto bambini, ultimi aspetti contraddicono “taglio” della piazza. la parte anteriore è addobbata con aiuole e verde. Verrebbe Piazza Domenico Stromei, vi trascorrono il loro tempo la straordinarietà della piazza eliminato il tratto di strada prospiciente l’edifi cio scolastico Domenico stromei. conosciuta dalla cittadinanza libero. Penso sia capitato a stessa. La proposta è di partire toccolana come “la piazzetta” tutti di assistere a situazioni da queste premesse per ripen- ribaltamento (vedi disegno pause estive o dei caldi pome- nuovi sistemi di alberature. è certamente uno dei punti in cui, mentre si rincorreva sare attraverso un processo di in alto). riggi autunnali, chiacchierare Essendo un luogo di passag- fondamentali se non il più un pallone oppure semplice- riqualifi cazione, i pregi della Abbassare sostanzialmente la e leggere, vedendo giocare i gio e di sosta particolarmente importante della vita cittadi- mente riuscendo a sfuggire al piazza dal punto di vista del superfi cie di interesse por- bambini a pallone. in estate, sarebbe opportuna na Toccolana. controllo, si siano ritrovati in contesto urbano e come esso tandola ad un’unica quota, Si potrebbe inoltre dotarla una rivalutazione anche dal La sua centralità e la conti- una situazione di rischio per possa incidere positivamente quella relativa alla strada che meglio, di accessi nel rispetto punto di vista del sistema di guità con l’edifi cio scolastico la loro incolumità, a causa sul miglioramento della qua- fi ancheggia la scuola che è poi delle norme di abbattimento illuminazione che valorizzi la piuttosto che il fatto di es- del traffi co nella strada adia- lità della vita dei cittadini. il punto terminale delle scale delle barriere architettoniche, bellezza della piazza nella sua sere il luogo di utilizzo del cente. L’idea di base potrebbe essere e strutturare l’accesso dalla attrezzarla con una attenzio- essenzialità. trasporto pubblico e l’ubica- La presenza delle scale nel lato quella di intervenire con strada principale mediante ne alla previsione di nuove L’intervento qualora ci fosse, zione delle principali mani- cui si aff accia la scuola non è un “taglio” della struttura una gradinata. Il vantaggio aree verdi e l’inserzione di potrebbe costituire un pun- festazioni sportive e culturali certamente meno pericolosa, attuale facendo in modo che sicuramente più immediato to di partenza per un’azione fanno sì che essa rivesta un così come i dislivelli laterali. subisca, usando un termi- sarebbe quello relativo alla funzionale al miglioramento ruolo determinante. La piazza Siamo dunque nella singola- ne improprio, una sorta di tutela dell’infanzia che po- l’iDeatore dell’ambiente urbano che si mostra il suo straordinario trebbe giocarvi senza il rischio La paternità della pro- armonizzi naturalmente con carattere di ospitalità soprat- di attraversamento improvvi- posta del “Taglio di piazza la presenza del “costruito”. è tutto funzionalmente alla so della strada, l’assetto della Stromei”, per strutturare auspicabile inoltre la possibi- propria destinazione civica. stessa rappresenterebbe infatti un palcoscenico urbano lità di una revisione del piano è infatti luogo di mercato, un ostacolo a questa possi- con assetto ritenuto più di regolazione del traffi co e di passeggio e di incontro, di bilità. funzionale e fruibile, è del dei punti adibiti alla sosta seduta delle famiglie e gioco Le scale di accesso dal corso geometra Antonio Cru- nelle strade a contorno della per bambini. principale potrebbero costi- citti, tecnico istruttore piazza stessa. La sua struttura tuttavia la tuire indirettamente delle del comune di Tocco da Per concludere, mi preme rende, a mio avviso, sempre possibilità di “sedute” ulterio- Casauria, che ha trovato precisare che questo articolo più simile ad un imponente ri, quasi a conferire alla piazza nell’ingegner Riccardo vuole essere una semplice pro- spartitraffi co incorniciato tra una struttura a “teatro”, una Di Valentino il mecenate posta esclusivamente funzio- le strade che servono l’accesso sorta di ingenua cavea greca, della sua idea alla quale nale a stimolare l’opinione e alla scuola ed all’abitato e tenendo conto del fatto che ha dato pubblicità per sti- chiaramente non un indirizzo funzionale per uno dei lati è stata da sempre un luogo molare un dibattito non di progetto dal momento che alla veloce sosta automobili- di fruizione di rassegne cine- solo fra i tecnici urbanisti, chi scrive non è un tecnico, stica, che tra l’altro è vietata. matografi che, teatrali e mu- ma dell’intera comunità perlomeno non lo è nell’am- Tutto questo ne vanifi ca di sicali. Una lunga seduta che toccolana. bito specifi catamente archi- fatto il ruolo e l’utilità, inoltre permetterebbe di godere delle tettonico ed urbanistico.

Il paese La fuga dei giovani per il lavoro che cambia necessaria una politica

di ELISABETTA CATAPANE di incentivazione del centro storico Molte sono le giovani coppie ridente bugia. rado spira fi n qui anche l’aria continua ad esistere per amo- che una volta convolate a noz- è necessario fondare una poli- del vicino mare. Quello che re di chi lo abita. Perché, alla ze hanno deciso di lasciare il tica sul sostegno delle giovani di bello c’è è l’alternarsi delle fi ne, è di questo che si tratta. paese. Motivo? I motivi sono generazioni perché investano stagioni ancora così distinte Quando qualcuno viene in tanti. E poi, il lavoro è spesso sul paese. è necessario ab- in questo luogo, meno visibili visita a Tocco da Casauria masti in pochi ad abitare e, e sostegno, cosa attualmen- lontano, nella città o in altro bandonare logiche autocon- nei grandi centri urbani. E (i gitanti della domenica per davvero grazie a questi pochi, te assolutamente assente, ma luogo. Raramente a Tocco. servative che poco giovano allora, con il campanile che esempio) gira per i del grazie davvero, ripeto, che che si spera possa trovare il Risultato? Un abbandono al nuovo e al rinnovamento si staglia nel blu del cielo centro storico, alla ricerca di ancora esiste la possibilità di giusto spazio e giusta dignità progressivo ed inarrestabile della microsocietà che costi- nella parte più alta del pae- una identità del paese. Guar- non incontrare solo fantasmi politica senza essere lasciata da parte delle giovani coppie tuisce Tocco da Casauria. se, con l’aria leggera mista a da le case antiche, legge le ed abbandono. Ma questo al libero arbitrio dei singoli e quindi delle giovani genera- Aiutare i giovani a impiantare volte di brezza marina, paese lapidi affi sse sulle mura, fa non andrà avanti per molto cittadini che spesso vivono zioni. Basta dare un’occhiata nel paese la loro famiglia. sospeso tra il sogno di una le fotografi e alla chiesa e ai tempo ancora. Si invecchia e una condizione di solitudine all’anagrafe. Il volto del paese Ma quali sono le motivazioni vita bucolica e la realtà di vicoletti. Ma cosa fotografa i giovani se ne vanno. I vicoli e scoramento in lotta perenne sta cambiando. L’immigrazio- che potrebbero trattenere le un mondo che corre veloce e cosa visita se cade tutto? ormai sono in larga parte di- con le istituzioni per poter es- ne ha contribuito a mantene- giovani generazioni a Toc- a ritmi serrati. Paese sospeso Se tutto assume un aspetto sabitati. è fondamentale una sere ascoltati in merito ai nu- re un certo numero di abitanti co da Casauria? Proviamo a tra il sogno e la realtà, paese di abbandono e desolazione? politica del centro storico, merosi problemi che esistono altrimenti con molta facilità il pensare che forse la bellezza che rincorre il tempo e che Nel centro storico sono ri- soprattutto di incentivazione e persistono. Il centro storico paese sarebbe scivolato ancora del paese abbia una certa in- costituisce l’identità del paese di più verso un decremento fl uenza. Allora immaginiamo e senza identità non vi è paese. demografi co signifi cativo. cosa possa piacere a chi viene Avanti di questo passo, non A ciò si aggiunga la scarsità di da fuori così da comprendere esisterà più un centro storico, mezzi di comunicazione con le ragioni per rimanere. un paese per pochi che prima l’esterno: pochissimi i pull- Aggirarsi per le piccole viuz- o poi rischia di chiudere i man che trasportano verso ze che costeggiano le case battenti. Le logiche autocon- altri luoghi. E tutto questo nel cuore di Tocco e vedersi servative uccidono il futuro e in una società che richiede aprire, alla fi ne della strada, non consentono progressione. sempre più spostamenti ve- un panorama fatto di cielo e Bisogna pensare “più paese e loci, ritmi quasi impietosi, aria, montagne e verde, è un Az. Agr. TERZINI meno individualismo”. Forse impegno continuo per poter regalo della natura prezioso. così si può sperare in un stare al passo con i tempi. Allungare gli occhi verso le Via Roma n. 52 futuro anche per Tocco. Che Chi non sta al passo con i vallate, con una fi tta vegeta- Tocco da Casauria (Pe) per il momento, diciamolo tempi rischia di essere escluso zione fatta di alberi e arbusti, pure, è affi dato agli stranieri dal mondo produttivo con è provare una sensazione di Tel. e Fax 085.880612 che decidono di stabilirsi qui la grave conseguenza di una spazio e libertà. Quello che per ragioni di lavoro, il cui mancata autonomia di natura di bello c’è lo regala la natura numero ormai è di diverse economica. Lo scenario trac- con i suoi immensi paesag- www.cantinaterzini.it centinaia e ha contribuito mi- ciato in queste poche righe gi. Tocco da Casauria è un racolosamente a mantenere non è confortante, ma è me- piccolo gioiello inserito nel [email protected] aperte le porte di questo paese glio un’amara verità che una parco della Maiella. Non di in via di estinzione. Informazione Toccolana______pag. 13 Ordinanza n. 3779 Per la riparazione di unità immobiliari con danni di tipo B o C 3779 ha stabilito che chi ha la prima casa L’ordinanza classificata copre che economico contributo un ottenere possa C” o “B come tutte le spese per riparare principali (seconde case), l’abitazione. il contributo economico Per potrà coprire le abitazioni invece l’80% delle non spese per la riparazione o per la ricostruzione, fino ad un massimo di 80mila euro. Si ha diritto al adibita ad contributo abitazione nel per senso che una o la sola si prima sceglie o unità di si far sceglie immobiliare riparare di in far aggiunta al riparare contributo la per la seconda casa casa. (prima Tuttavia, o richiedere seconda) quello si per può un secondo immobile se non ad abitazione, ma destinato era ad attività produttive, commerciali e adibito professionali (impresa, negozio studio o professionale). E ancora, se la seconda casa è situata nella concessa provincia in affitto dell’Aquila documentato e alla data viene del sisma e se l’affitto è confermato per almeno quattro anni alle medesime condizioni anche se a diverso affittuario. Per l’accesso al contributo il proprietario dell’unità immobiliare danneggiata dovrà presentare domanda al Sindaco in conformità al modulo relativo presentata all’ordinanza entro 90 giorni n. dalla data di 3779. pubblicazione in degli G.U. La indirizzi domanda operativi va dell’ordinanza 27/07/2009. Se n. la verifica di 3779 agibilità è successiva pubblicati a detta data, i il 90 giorni decorrono dalla data di pubblicazione dell’esito delle verifiche di agibilità (schede pretorio del Comune. rilevamento di Proprio in danni) questi giorni provvedendo sull’albo alla il pubblicazione e Comune quando ciò avverrà sta i cittadini verranno informati tramite avviso pubblicazione, pubblico. il A cittadino seguito dovrà ottenere della copia della scheda fare di rilevamento danni. specifica richiestaAlla domanda devono per essere allegati: Scheda di rilevamento danni compilata dalle mancanza la commissioni. scheda di rilevamento danni In potrà essere compilata anche dal tecnico incaricato dallo stesso proprietario. Preventivo di spesa con l’indicazione dei tempi realizzazione previsti degli per interventi la di riparazione, firmato dalla ditta a cui sono affidati i lavori. Una perizia asseverata sottoscritta da un tecnico iscritto all’albo professionale che attesti: l’entità del danno subito (tipologia B o C); il nesso di causalità diretto tra il danno e l’evento sismico (solo per i Comuni fuori dal cratere sismico); la natura, miglioramento il per e inagibilità la di stato lo rimuovere quantificazioneper eseguire l’idoneitàe deglidelle interventicondizioni di sicurezza da preesistenti al sisma degli elementi su cui s’interviene nel rispetto degli indirizzi di Bertolaso; la congruità del preventivo di spesa. I lavori non potranno iniziare prima che la il domanda, Comune, abbia svolto ricevuto l’istruttoria mediante la quale verifica i presupposti per la concessione degli del interventi. contributo e la Comune dal determinata coerenza essere dovrà contributo del spettanza La in relazione alle che spese decorrono giudicate dalla ammissibili Decorso infruttuosamente detto termine la data domanda s’intenderà entro di 30 presentazione integralmente accolta. gg. della domanda. Eriberto Eriberto Di Loreto di Guida Terremoto Questo Questo opuscolo rappresenta oltre ad un avere semplice la alcuni funzione aspetti strumento normativi di che regolano chiarire, che, la per disciplina ricostruzione relativa quanto post-sisma, alla intende possibile, soprattutto consentire, a è stato chi danneggiato, di affrontare la problematica indicazione conin più. Mi qualche scuserete se avrò tralasciato qualcosa o se non sarò stato chiaro nella rappresentazione dell’argomento, ma vi assicuro che non è stato facile reperire il materiale, studiarlo e ordinarlo in un unico documento Consiglio esplicativo. ai lettori di integrare questa lettura con l’articolo pubblicato nell’ultimo numero d’informazione toccolana. Nelle scorse settimane sone state pubblicate ordinanze, direttive, circolari, indirizzi, protocolli d’intesa, prezziari che hanno regionali perfezionato ecc., la disciplina relativa le riparare di consente alla che l’iter avviare possibile ora è Finalmente ricostruzione. anticipare dovrà non cittadino Il sisma. dal danneggiate abitazioni nulla perché sia le banche, tramite l’Agenzia della Entrate che il Comune, tramite la protezione civile, erogheranno il contributo necessario. Occorre innanzitutto sapere, attiva tramite che domanda della parte la danneggiata dal sisma procedura e che perizia. dalla costituito è presentarla per fondamentale requisito il si Suggerirei pertanto agli interessati di contattare al più presto il tecnico di fiducia che adesso disponegiuridici di indispensabili per tutti operare. i mezzi tecnico- Non ho ritenuto di dover indirizzi trattare operativi gli e aspetti contenuti nelle negli direttive Bertolaso emanate perché dal Commissario essi (ingegneri sono ed specificamente architetti). rivoltie Questi servirsene non ultimi ai tecnici solo per dovranno predisporre fare tutti gli osservarli la interventi perizia che si ma ritengano necessari anche riparazioni per degli per le immobili danneggiati poter dal sisma. Ordinanza n. 3778 Per la 2.500,00 riparazione più di euro unità 10mila immobiliari a con fino danni contributo di un tipo accorda A L’ordinanza euro per le parti comuni per chi ha subito un danno di tipo A. copre L’importo anche le spese per dell’unità la proprietario il progettazione, contributo l’assistenza al l’accesso Per l’IVA. e tecnica immobiliare danneggiata dovrà presentare: Apposita comunicazione di inizio attività al Sindaco secondo il modulo relativo all’ordinanza n. 3778, Scheda di rilevamento danni compilata dalle mancanza la scheda commissioni. di rilevamento danni In potrà essere compilata anche dallo stesso tecnico incaricato dal proprietario, Preventivo di spesa redatto e firmato dallarichiedente dittasottoscritto per accettazione, di fiducia del stimato per la realizzazione degli interventi di riparazione Tempo (massimo 30 giorni), Dati necessari per il pagamento appaltatrice ed eventualmente diretto del professionista coinvolto in favore della Per ditta i Comuni fuori sottoscritta da un tecnico iscritto professionale all’albo che attesti dal cratere sismico il una nesso di causalità perizia diretto tra il danno giurata e l’evento sismico. Non esiste alcun termine per la presentazione della domanda. Il contributo è erogato dal Comune non a favore del proprietario ma dei a direttamente soggetti favore di cui al punto 5, mediante bonifico bancario.Il Comune effettua controlli a campione per la verifica della corretta utilizzazione del contributo. icordo infine che, ogni martedì, ogni che, infine R icordo ecnico Comunale. ecnico T sismici, un contributo per l’autonoma sistemazione fino ad mensili, e comunque nel limite di 100 euro massimo di 400 euro un si per tratti ogni Ove di componente nucleo del nucleo familiare. familiare composto da una sola persona, il contributo è stabilito in 200 euro mensili. Per le persone di oltre handicap i o 65 disabili anni, oltre portatori il 67% di il 100 contributo è euro. aumentato Queste somme oggetto cui è situato l’immobile dal Comune presso direttamente verranno anticipate al cittadino del provvedimento di sgombero e calcolate dal momento dello sgombero fino al 31 luglio 2009.Nei periodi successivi a detta data le somme saranno rispettivamente aumentate a per nucleo familiare, 600 200 euro per ogni euro componente e 200 euro per le persone oltre i 65 anni, portatori oltre di il handicap 67%. Ove o si disabili tratti di nucleo familiare composto da una sola persona, il contributo sarà seguito di di rendicontazione, 300 verranno rimborsate euro. allo stesso Dette ente somme a comunale dalla protezione civile. Il contributo sarà riconosciuto fino al 31/12/2009 Il cittadino la cui abitazione principale sia stata sgomberata che dichiara di non disporre di altra soluzione abitativa nel territorio abruzzese, potrà ottenere locazione in temporanea in alloggi base ad uso abitativo all’ordinanza non utilizzati, arredati n. e dotati d’impianto di riscaldamento 3769, nel territorio della la Regione Abruzzo. Il sindaco stipulerà apposita convenzione con i proprietari degli alloggi e provvederà al pagamento del canone di locazione che, a seguito di successiva rimborsato dalla rendicontazione protezione civile. del L’assegnazione contributo verrà per l’autonoma sistemazione e l’assegnazione degli alloggi sono non cumulabili. Gli edifici di proprietà comunale Il Governo distrutte ha o danneggiate case delle ricostruzione la riservato per disposizione, le somme di dal sisma, per cui consentire così, a aveva chi avesse subito danni immediata o a purtroppo chi non avesse più una casa, di potervi tornare il possibile. prima Le risorse finanziarie che sono statedella liberate protezione civile dovrebbero essere favore a sufficienti per attuare e rendere operativa la ricostruzione applicando tra le le altre, tutte ordinanze sopra esposte. Per sugli immobili di proprietà quanto pubblica, il Presidente della Regione riguarda poi loro la i per commissario nominato stato è Chiodi Gianni Abruzzo danni ha cui con decreto un emanato già ha Quest’ultimo ricostruzione. invitato i Comuni della Regione Abruzzo a segnalare tutti quei i beni immobili di proprietà comunale danneggiati dal sisma indicando attraverso una prima stima, dei l’ammontare o distrutti passo, primo un fare di permesso ha decreto Questo subiti. danni che è quello di censire tutti gli immobili di proprietà comunale danneggiati. A breve sarà pubblicato l’elenco provvisorio immobili degli ammessi per poter avere danni e così consentire così al Governo una di reperire quei prima fondi che si stima ritengano dei necessari per le riparazioni. Le Chiese Per la ricostruzione delle Chiese, comunico che alcuni incontri si tra i sono rappresentanti della svolti CEI e della Protezione Civile e che sono stati proposti quello riguardante la riparazione alcuni della Chiesa di San progetti Domenico. tra cui anche Probabilmente la protezione civile accorderà un contributo che entro spera) (si Chiesa nostra della riparazione la consentire potrà il prossimo dicembre. Per le altre Chiese al disposizione della protezione momento civile. non esistono fondi Per maggiori dettagli e messi per qualsiasi ulteriore chiarimento a si resta a disposizione insieme con tutta U fficio l’ A mministrazione l’ e mercoledì e giovedì dalle 10:00 alle 12:00 un tecnico esperto della materia coadiuverà gli uffici e sarà a disposizione. - beni mobili (non superiore al 75% massimo del di 300mila costo euro); stimato, per un scorte di materie prime, i prodotti finiti o superiore lavorazionein al (non 30% del prezzo 60mila di euro); acquisto, per un massimo macchinari di necessari allo svolgimento (non superiore al dell’attività 50% del danno, produttiva per un massimo di euro). 200mila Ai proprietari di beni mobili anche non registrati unità ubicati nella immobiliare distrutta o inagibile con riconosciuto sulla esito base di di autocertificazione, un indennizzo tipo pari E, è al valore di beni, che tenga conto delle dell’usato di riferimento quotazioni e comunque di fino ad un mercato massimo di 10 mila indennizzo euro. Tale non è tuttavia cumulabile con quelli di cui sopra. Per accedere a questi distrutti,o danneggiati beni beneficii dettaglio nel descriva che asseverata occorre presentare una perizia il loro valore economico prima del terremoto, la causalità diretta tra il danno subito ed evento quest’ultimo. sismico, e la quantificazione di Sono risarciti anche i titolari di imprese di costruzione e vendita di edifici. Per loro, il contributo75%, per un importo non massimo di essere può 30mila euro. superiore Per accedere al ai benefici devonoperò completare lo stabile entro seipubblicazione mesi dalla dell’ordinanza e soprattutto vendere o affittare a persone che hanno avuto casa distrutta o inagibile terremoto. a causa del Alla domanda vanno indennizzo allegate richiesto (punti 1, 2 a e 3): il seconda preventivo perizia di giurata spesa, della attestante la la descrizione tipologia e la quantificazione di danno del subito e copia della dichiarazione dei redditi l’anno precedente. presentata Il Comune dovrà svolgere l’istruttoria della richiesta di accesso ai contributi e comunicare al cittadino, presentazione entro 30 della giorni domanda, dalla domanda e l’eventuale la quantificazione delle risorse economiche assegnate. accoglimento della Il silenzio-assenso del Comune non si applica per nella la procedura richiesta degli indennizzi data alle di presentazione della domanda, attività il Sindaco del Comune ha produttive. Dalla infatti 30 giorni di tempo per determinare se concedere o meno i contributi economici al cittadino che risposta li favorevole ne deve richiede. indicare l’ammontare In e comunicarlo caso di all’interessato. domande le Delegato Commissario al infine, trasmette Comune Il positivamente istruite con la relative risorse. richiesta di trasferimento L’ordinanza delle prevede anche un indennizzo dai soggetti per che i esercitano attività danni in ambito subiti sociale, ricreativo, culturale, sportivo e religioso. Il contributo, 70% non dei danni, per superiore un massimo al di 80mila euro, è concesso per i danni alle strutture adibite a da sede seguire dell’attività. per subito La ottenere danno il di procedura tipo contributo al base ricalca in applicabili l’applicazione descritte delle sopra ordinanze (A, B, C, E). Per ottenerlo costitutivo o statuto occorre dell’associazione. In caso di presentare società od ente, copia dell’atto la domanda di indennizzo va presentata dal legale rappresentante della stessa. La domande per accedere ai contributi devono essere presentate al Sindaco del Comune giorni in che decorrono dalla pubblicazione dell’ordinanza in cui G.U. ha sede (20/07/09). l’attività, entro 120 Autonoma sistemazione e al loggio presso altre abitazioni 11 L’art. dell’ordinanza n. 3754 attribuisce ai nuclei familiari la cui abitazione principale sia stata sgomberata in provvedimenti esecuzione delle di competenti autorità a seguito degli eventi pag. 14______Informazione Toccolana pubblicitario mettendo anche a disposizione la modulistica per modulistica la disposizione a anche mettendo pubblicitario strumento utile ogni utilizzando contributiva, procedura della all’attivazione relazione in popolazione alla informazione ampia il finanziamento agevolato. Il Comune è tenuto a garantire la più concesso ha che bancario all’istituto o Entrate delle Agenzia alla mancata o parziale esecuzione dei lavori dandone comunicazione e procede alla revoca di edifici accertamento casi di o riduzione del contributo nei degli 30% il almeno su lavori dei esecuzione per la a campione regolare della e contributo del utilizzazione corretta della verifica controlli effettuare ad tenuto è Comune Il collaudo. dal o lavori dei conclusione dalla giorni 30 entro erogato è 25% restante il lavori; dei avanzamento di stato dello quattro in base sulla rate tre in distribuito è contributo contributo del 75% il tranche: il somministra Comune del il Sindaco con Il sicurezza della coordinatore progetto. del il deposito il ed indicando lavori provincia dei della direttore Civile Genio al nonché Entrate delle Agenzia alla comunicazione contestuale con e risorse delle trasferimento di richiesta con domande delle accoglimento di provvedimenti i delegato Commissario al trasmette Comune Il d’IVA. netto al tecnici dei progetti i o perizie le per spese le anche previste sono contributo di richieste Nelle infra). (vedi agevolato finanziamento il ottenere avvalersi del contributo diretto o del credito d’imposta intenda e se voglia l’interessato se specificato essere dovrà domanda Nella civile. protezione della sito nel on-line disponibile è schema cui il fiducia di tecnico il con convenzione una lavori, dei l’affidamento per sottoscrivere, dovrà cittadino Il 27/07/09. il G.U. in pubblicati C e B tipo di edifici degli Bertolaso riparazioni le per Commissario del operativi indirizzi agli riferimento fare dovrà tecnico il dichiarazione, successiva la e perizia la Per progetto al rispondenza depositato. la dei attestante ultimazione dichiarazione la avvenuta e di lavori comunicazione la al Civile depositata andrà Genio strutturali parti sulle interventi di caso In spesa. di Alla documenti i d’opera. allegati altresì corso sono dichiarazione in anche depositata essere potrà sopra cui di dichiarazione la 2009 settembre 10 del circolare alla base In sismica. dell’agibilità ripristino l’avvenuto contributo, del concessione di domanda alla allegata asseverata perizia nella indicato quanto a rispondenza la edilizie, ed sismiche norme alle rispondenza loro la estetiche lavori, dei realizzazione corretta ed la formali edilizie, originario, caratteristiche dell’edificio delle rispetto il devono attestati: essere quale nella all’albo, iscritto professionista altro Comunale da competente asseverata lavori Tecnico dei l’Ufficio conclusione di dichiarazione presso una deposita beneficiario contributo il lavori, del dei dall’ultimazione giorni trenta Entro asseverata. perizia la sottoscritto ha che tecnico stesso dallo anche svolto eventualmente essere potrà coordinatore di che quello direttore di ruolo il Sia 81/2008. n. legislativo decreto del dei lavori ed il coordinatore della sicurezza in corso d’opera ai sensi Comune ed al Genio Civile della provincia indicando il direttore degli coerenza Prima dell’inizio dei lavori, il beneficiario ne dà della comunicazione al economica. congruità loro verifica la e tecnici interventi del previa concessione provvisorio dall’eventuale contributo giorni titolo a trenta contributo entro del definitivo concessione alla provvede domanda Sindaco dei lavori. Il la avvio dell’immediato termine fini ai anche detto accolta s’intende inutilmente Decorso della domanda. formale regolarità della verifica alla volta amministrativa il istruttoria una dalla attraverso concedere provvisorio giorni titolo a tuttavia anche trenta contributo possono entro domanda, Comuni i della lavori, presentazione i partire far Per alla configurazione all’estetica ed ai parametri edilizi dell’edificio edilizi parametri ai ed all’estetica configurazione alla modifiche né d’uso, destinazione della mutamento il comportare possono non ricostruzione di o sismico miglioramento di lavori I tecnici. dei progetti i le o per perizie spese le anche previste sono contributi di o richieste Nelle ricostruzione di lavori danneggiato. dell’alloggio i riparazione per utilizzo all’esclusivo vincolato ma proprietario, al intestato bancario I contributi verranno poi versati dal Comune su progetto.un conto il corrente per previste spese delle congruità la verificherà Sindaco Il costi. i e lavori dei l’ultimazione per tempi i inoltre indicare dovranno Si terremoto. di rischio alto ad zone le per previste antisismiche norme le tutte C, o B A, tipo di Il case il 31/08/09.). G.U. in le per faredeveanche si come così applicando, ristrutturazione, o E pubblicati ricostruzione di modalità le e danni i evidenziare dovrà progetto tipo di edifici degli riparazioni le per Bertolaso Commissario del indirizzi gli vedano (Si completo progetto un sindaco al presentare bisognerà E tipo fare, per la ristrutturazione o ricostruzione di una casa inagibile di per le quali C, o B da interventi gli descrive che tecnico un A, di giurata perizia la basta come classificate case delle differenza A collaudo. dal o lavori dei conclusione dalla di stato dello giorni 30 entro erogato base è 25% restante il lavori; dei avanzamento sulla rate tre in distribuito vuole è 75% contributo se del il tranche: quattro e in contributo il d’imposta del somministra Il Sindaco Comune credito infra). (vedi del agevolato finanziamento il o ottenere diretto avvalersi contributo intende l’interessato proprietario del se specificare singolo deve del domanda La o condomino spese. le addebitandogli inadempiente, del agire possono sostituzione Sindaco il in l’amministratore o comproprietario svolti, il vengono condominiale, non interventi i gli nonostante Se, richiami, ricostruzione. o o il riparazione provvedere di a interventi condomini agli l’amministratore i invitare edificio, dovranno comproprietario dell’intero dipende danneggiato sismica fortemente immobile l’agibilità singolo un da Se proprietà. di rappresentino millesimi dei che 35% il condomini almeno di quota una di supporto il con e proprietario del conto dovrà preventivare, gestire e rendicontare le spese degli interventi, per anche contributo il direttamente richiedere potrà condominio del L’amministratore economico. contributo delle un previsto ricostruzione è comuni o parti riparazione la per anche condomini, Nei abilitati. professionisti dei tecnica stesse Sono a spese le dello Stato anche i valgonocosti di progettazione e l’assistenza seconda) precedente. paragrafo o nel fatte (prima considerazioni casa la per contributo al aggiunta Tuttavia,in casa. seconda la riparare prima far la di ripararesceglie si far o di sceglie si o che senso nel abitazione ad adibita immobiliare unità sola una per contributo al diritto ha Si euro. 80mila di massimo fino un ricostruzione, ad la per quella o riparazione la per a spese delle l’80% equivalente abitazione invece coprire potrà economico contributo il case, seconde Perle nuova una principale. di acquisto - distrutto; l’immobile ubicato era cui in Comune nel situato purché sedime altro in anche principale abitazione propria della ricostruzione - dell’edificio; riparazione - di: spese le coprire per otterranno diretto contributo E, i proprietari un di tipo esito con con inagibili classificabili renderli danni da tali danni riportato hanno o distrutti stati sono terremoto del causa a che storici centri dai fuori situati Per gli E. interventi di ristrutturazione tipo o ricostruzione di degli immobili danni con immobiliari unità di riparazione la Per 3790 n. Ordinanza domande. delle presentazione la delle spese massimo 80mila euro. 80mila massimo l’80% spese delle immobile altro o abitazione seconda la per riparazione, la per occorrenti spese delle totale copertura a casa prima la Per diretto Contributo 1. ammontare cui il dell’intervento d’iva. costo comprensivo s’intende al base in calcolato accedere. è s’intende cui a contributo L’importodel contributo. di tipi diversi contributo tre Esistono di tipologia la essere indicata deve E, o C B, tipo di riparazioni le per domanda Nella Contributi fiscale. documentazione con occorre apposita l’immobile allegata ottenerlo situato Per è cui E. in o comune al C richiesta presentare B, che tipo abitazioni di nelle danni presenti subito beni hanno dei deposito il e trasloco il contributo. del revoca la pena notarile, entro 30 rogito del autentica copia a depositare stipula sua dalla gg. è tenuto beneficiario Il ne contributo. del registrato, preliminare dell’erogazione contratto fini ai comune il presso del autentica copia deposita stipula entro dalla beneficiario gg. il 30 distrutta, principale quella di sostitutiva abitazione di acquisto riparazione di domanda della accoglimento di caso In di richiede interventi abitazione chi nuova gli di acquisto quale o avviare ricostruzione la potrà senza non cittadino contributo al il risposta una dare a Comune è tenuto, entro 60 gg. dalla presentazione Il della assenso. domanda silenzio c’è non giudicate 3779 n. ordinanza della differenza spese A alle interessati. relazione agli comunicazione immediata in dandone ammissibili contributo determina del e spettanza sostitutiva la dell’abitazione l’acquisto gli o autorizza domanda, interventi dalla presentazione dalla gg. 60 Sindaco entro Il inammissibile. dichiarata verrà domanda la quale il la sua per termine un regolarizzazione non fissa superiore distrutta. a incompleta 30 gg. trascorso domanda quella infruttuosamente di con caso Nel acquistare da sostitutiva dell’abitazione l’equivalenza nonché vigente, sanitario igienico regolamento del e presentate urbanistiche norme delle rispetto il domande la interventi, degli del contributo, coerenza sulle la concessione per l’istruttoria i presupposti verificando effettua Comune Il copia danni. per ottenere rilevamento di al scheda della richiesta specifica fare dovrà cittadino il verranno cittadini i avverrà pubblicazione della seguito A pubblico. avviso tramite informati ciò quando e pubblicazione alla provvedendo sta Comune il giorni questi in Proprio Comune. del pretorio sull’albo danni) rilevamento di (schede agibilità di verifiche delle dell’esito pubblicazione dalla decorrono giorni 90 i data, detta a successiva è agibilità di verifica la Se 31/08/2009. in pubblicazione di data G.U. degli indirizzi operativi dell’ordinanza n. 3790 pubblicati il dalla giorni 160 entro presentata domanda va La superati. essere possono non sisma del momento al commerciale valore il ed cubatura e metratura di limiti cui i distrutta quella a equivalenza di dichiarazione una allegata essere Nel caso di acquisto di abitazione sostitutiva nella domanda deve del 31/08/09. il G.U. operativi in pubblicati indirizzi E tipo di agli edifici degli riparazioni le riferimento per Bertolaso Commissario fare dovrà tecnico il perizia Perla l’immobile. situato è cui in luogo del Comune del Sindaco perciò al trasmessa e C 3790), (n. all’ordinanza e relativo il modulo B secondo redatta tipo va domanda La di differenze. le riparazioni solo indicherò le per massima di descritto linea schema in lo rispetta contributo al l’accesso per L’iter abilitati. professionisti di tecnica l’assistenza e progettazione la eventuali per gli oneri d’IVA netto al ammissibili spese le tra Rientrano circolare. relativa e 2008 gennaio 14 del originario nel rispetto del decreto del Ministro delle infrastrutture è previsto un contributo fino ad un massimo di 5000 euro per euro 5000 di massimo un ad fino contributo un previsto nh lidniz pr bn dsrti dnegai a sisma importi: seguenti dal i secondo danneggiati o distrutti beni i per l’indennizzo anche L’ordinanzaprevedesismico). cratere nel compresi comuni i per durata alla della sospensione dell’attività, per un massimo di 120 giorni (solo base in titolari i indennizza provvedimento Questo terremoto. del causa a danni economici subito hanno che attività quelle di ripresa la favorire Per 3789 n. Ordinanza on- del contributo. all’erogazione procedura relativa procedura una la tutta di tramite occuperà si anche line che Fintecna con accordo un stipulato già ha civile protezione la dell’Aquila Per Comune del 80%. dell’ ridotti vengono quanto riguarda notarili la riparazione degli immobili situati sul territorio onorari Gli diritti. e tributi da esenti all’ordinanza sono cui di finanziamenti e atti Gli Entrate. delle all’Agenzia ed competente al Comune finanziamento del Sindaco del stipulazione avvenuta della comunicazione dare a provvederà bancario L’istituto lavori. dei esecuzione alla relativi pagamenti effettuare per esclusivamente bonifico, mezzo a utilizzati, essere conto vincolato un in possono fondi i cui da erogante, soggetto al intestato infruttifero affluisce finanziamento del L’importo redditi. sui d’imposta credito del formula la con telematica, per via Entrate, delle l’Agenzia tramite stessa alla restituito viene e modifiche in automaticamente relazione con a opera detti finanziamenti. 77, L’importo è anticipato dalla banca convertito n. 2009 giugno 39/09 24 legge n. la con decreto del 3 gestione comma all’art. nella 3, cui di e Stato dello contratto garanzia La per del contrattuale. rapporto interviene del stipula nella controllata stesso essa lo da assistere società una ovvero Fintecna richiedente, S.p.a., del soggetto A domanda finanziamento. del l’accensione per notarili quelle e onorari agli relative spese le e dell’intervento incluse euro 150mila degli limite costo stimato il superare può non l’importo e comunque il superare ventennale può non massima finanziato durata la ha finanziamento per di capitale sorte perduto alla con la forma del credito d’imposta sui redditi. sommano Il contratto tal caso si determinazione del credito d’imposta). Il finanziamento è passivi a fondo (in interessi agevolato finanziamento gli un richiedere possono interessati soggetti i principale sull’abitazione interventi gli Per agevolato Finanziamento 3. la ferma diretto. contributo resta il ottenere eccedenti di possibilità spese le Per riferimento. di le dell’anno per corso nel versata necessarie redditi sui all’imposta base annuali in calcolate somme quote costanti attraverso restituisce le gliele Stato anticipa lo e riparazioni cittadino il pratica In costanti. quote 10 o 5 in e ripartito è imposta di credito spese il euro: 80mila massimo comunque delle l’80% immobile altro o abitazione seconda la Per fini successivi. quelli ai a ed sostenimento utilizzabile di all’anno è relative costanti quote imposta 20 in di redditi sui dell’imposta credito il riparazione: la per occorrenti spese delle 100% totale copertura a casa prima la Per fiscale). agevolazione altre di con forme cumulabile non e fattura da documentate e postale o bancario bonifico tramite sostenute siano spese le che condizione A fondo perduto con la forma del credito di imposta sui redditi (a d’imposta credito tramite Contributo 2. collaudo. dal o lavori dei conclusione dalla giorni 30 entro 25% restante il lavori; avanzamento dei di stato è dello base contributo sulla del rate tre 75% in somministrato Il tranche. diverse al quattro Comune in dal cittadino direttamente erogato Viene perduto. fondo A Informazione Toccolana______pag. 15 Radiazioni Approvato a luglio dal Consiglio comunale Eccolo “nudo” il elettromagnetiche Finalmente un Piano Antenne muro di Scamolla No, grazie per la telefonia mobile di MARIO DI DONATO Capogruppo, delegato alle sono da anni. Farlo non sarà Risorse Energetiche facile e, sinceramente, non so Finalmente Tocco Casauria se ci riusciremo. Ce la stiamo ha un piano di localizzazione mettendo tutta percorrendo delle antenne di telefonia mo- ogni possibile strada (il moni- bile. Nell’ultimo Consiglio toraggio elettromagnetico di Comunale di luglio è stata fine 2007 e l’approvazione approvata l’adozione del co- del piano antenne ne sono la siddetto “Piano Antenne”, un parziale dimostrazione). vero e proprio piano regolato- In qualità di Capogruppo di re relativo alla localizzazione maggioranza consiliare espri- delle stazioni radio base. mo la mia più profonda gra- A seguito di uno studio tecni- titudine rispetto a chi questo co particolareggiato e minu- piano l’ha fortemente voluto zioso realizzato dallo studio e sponsorizzato (Sindaco in Spatafora di Pescara sono primis e maggioranza tutta); mi dispiace davvero, invece, state individuate due zone tutto costruito in blocchi di travertino (detto impropria- non poter estendere i ringra- (alle estreme periferie est ed mente tufo) il muro di “Scamolla”. è stato scoperto in ospedali, ecc. namento elettromagnetico ziamenti alla minoranza con- ovest del paese) in cui, nel ri- ordineè ai lavori di sistemazione della zona che prevedono Attualmente sono presenti sul (durato ben 9 giorni) da cui siliare visto che in Consiglio spetto dei parametri di legge, oltre al rifacimento della strada anche la sistemazione di nostro territorio due stazioni sono emersi dati fortunata- Comunale ha votato com- sarà eventualmente possibile questo storico muro che un tempo segnava la periferia radio base Tim e Vodafone mente molto tranquillizzanti, pattamente contro l’adozione insediare antenne per la tele- del nucleo residenziale storico del paese. è stata avanzata che da sempre hanno susci- illustrati e resi pubblici nel del piano. fonia mobile. E non altrove, l’ipotesi di lasciare a vista la facciata del muro con la sti- tato perplessità e scetticismo corso di un’assemblea pub- Come cittadino di Tocco mi come invece poteva accadere latura dei giunti, proposta giudicata impraticabile per due diffusi circa la presunta dan- blica. si consenta infine di dedi- prima dell’approvazione di motivi fondamentali: quella pietra è porosa, vi ristagnerebbe nosità delle loro radiazioni Nonostante ciò siamo con- care un piccolo pensiero al tale piano nel solo rispetto l’umidità che favorirebbe la crescita delle erbe muraline elettromagnetiche. Proprio vinti che lo spostamento o compianto dottor Antonio degli interessi plurimilionari con difficolta di manutenzione e poi anche per l’impatto per questo, appena insediati lo smantellamento delle due Iacuone che aveva fatto della delle società di gestione di tali percettivo visivo non gradevole che una struttura di così in amministrazione, abbiamo antenne esistenti rappresen- battaglia per la salubrità elet- impianti. Le due zone indivi- grandi proporzioni produrrebbe per il centro abitato pae- commissionato ad una ditta tino un modo per restituire tromagnetica del nostro paese duate sono molto lontane dal sano. Saranno lasciate senza nuovo intonaco solo alcune specializzata di Roma un lun- una relativa serenità a dei l’ultima delle tante avventure centro abitato e, soprattutto, finestre. (w.t.) da siti sensibili quali scuole, go monitoraggio dell’inqui- cittadini che tranquilli non lo della sua vita.

Le Penne Nere Sagra dell’olio Due vecchi scatti di festa Terza giornata per degli alpini. Un amarcord solidarietà ai terremotati dove in molti si rivedono di STEFANIA RICCI nche quest’anno, per la nona edi- zione, la Cooperativa Casauriense haA riproposto la famosa e rinomata “Sagra dell’Olio Toccholano”, che ri- chiama sempre un flusso numeroso di persone, attente estimatrici delle specialità enogastronomiche proposte dal cuoco Piero Sticca. Quest’anno è stata introdotta una no- vità: infatti, oltre alle due serate tradi- zionali, è stata inserita una terza serata a menu fisso, il cui ricavato è stato devoluto in beneficenza ai paesi che hanno vissuto la tragica esperienza del terremoto. “Abbiamo sentito il dovere morale” spiega il Presidente Paolo Guardiani “di e 54 secondi. Un grazie di cuore ai Folletti esprimere un piccolo gesto di generosità che ci hanno dato la possibilità di inserirci in e di solidarietà verso tutte quelle perso- Festa della montagna, ok questa festa scoprendo un volto nuovo degli ne meno fortunate di noi che sono state alpini. Un ultimo ringraziamento ma solo per vittime impotenti di una terribile forza ordine cronologico e non d’importanza agli naturale che nel giro di pochi secondi Gli Alpini nella Protezione Civile alpini e aggregati che ci hanno creduto e mi ha distrutto e cancellato la vita e la hanno aiutato. Viva gli Alpini. Si coglie l’oc- dignità di migliaia di persone. di MARCELLINO CARBONE i nostri più sinceri ringraziamenti per averci casione per comunicare che il Gruppo Alpini Capogruppo Alpini Tocco Siamo orgogliosi e fieri del nostro onorato della loro presenza. Molto gradita di Tocco è entrato a far parte della Protezione gesto solidale, destinato in particolare Si è conclusa in modo del tutto positivo la 6a inoltre la presenza di Giovanni Natali, vice Civile A.N.A., ne fanno parte Marcellino all’Istituto Sacro Cuore de L’Aquila edizione della festa della montagna a Tocco da presidente vicario della sezione Abruzzi che Carbone responsabile, Sabatino Sinni dele- e ci auguriamo che, al dolore e alla Casauria (organizzata dai Folletti del Morrone) ha rivolto un saluto ai presenti spiegando a gato e i volontari Ivan De Simone, Giovanni sofferenza che molte famiglie stanno che ha visto per la prima volta ospiti d’onore tutti gli scopi dell’A.N.A. Rizio, Antonio Melideo, Sante Lupone. Ci si vivendo, si associno momenti di gioia della prima serata, gli alpini del locale gruppo Nel corso della serata si è svolta una simpatica augura che questo gruppo possa crescere: in e serenità e che avvenga un’immediata di Tocco da Casauria. Si sono associati i gruppi e faticosa gara di taglio del tronco con segaggio numero limitato possono essere affiliati anche ricostruzione di tutto il patrimonio di , , Penne con i loro a due, che ha visto vincitori i folletti Licio e i non alpini. Per informazioni chiamare al n. artistico della città de L’Aquila”. gagliardetti, ai quali vanno ancora una volta Giuseppe che hanno impiegato solo 1 minuto 333.4913509 oppure 348.0906418.

Palumbo Marmi s.n.c. di Palumbo Mario, Gino & Piero

Via Tiburtina km. 192,800 - Tocco da Casauria Tel. 085.8884343 - Fax 085.8885657 pag. 16______Informazione Toccolana Cresciuta sulla casa di Biagio Di Florio Una vite ultracentenaria a San Giovanni a Marano

di GIOVANNI DI DONATO, Perito Agrario Giovanni Di Donato Da un sopralluogo effettuato in zona, vece possiamo notare come la suddetta cludere che l’uomo è convinto che con- vorrei segnalare una pianta di vite ul- ha adeguato la sua sopravvivenza alle tinue lavorazioni e trattamenti chimici tracentenaria cresciuta, fin da quando condizioni poco idonee a cui l’uomo l’ha non controllati nella quantità possono è stata messa a dimora, in un punto destinata. Il Sig. Biagio, a parte l’amore risultare positivi, ma spesso, si rivelano antistante l’abitazione del Sig. Biagio Di e l’attenzione che le riserva come ricor- invece non indispensabili. Quindi mag- Florio (contrada S. Giovanni a Marano), do affettivo, in quanto questa ha visto giore attenzione ad eseguire trattamenti circondata da un impianto di cemento. succedersi nel tempo tre generazioni, necessari e che siano sempre mirati anche Il particolare più curioso è che la vite non le dedica che minime pratiche al rispetto dell’ambiente! ha avuto il suo normale sviluppo in una colturali anche perché il cemento che Infine un augurio al Sig. Biagio affinché condizione precaria. In genere qualsiasi la circonda non permette di intervenire la sua vite continui a produrre uva di pianta necessita di pratiche agronomiche più di tanto. ottima qualità per soddisfare lui ed un quali lavorazioni, concimazioni, ecc.; in- Dal punto di vista tecnico, posso con- assaggio anche per qualche amico.

Recupero strutturale del maniero Cinque generazioni Il castello tutte al femminile duecentesco Parte l’opera di consolidamento di WALTER TETI del sottosuolo dell’ala nord-ovest Dopo un delicato intervento di risanamento funzionale e di messa in sicurezza delle Il progetto affidato ai tecnici Francesca Sabatini, principali strutture portanti, parte il progetto di consolida- mento dell’ala nord-ovest del Roberto Di Ramio e Eustachio Pietromartire duecentesco castello. inque generazioni di donne: mamme, nonne, “Un interven- Ctrisavola che ogni tanto si ritrovano insieme per to di notevole raccontarsi tante storie e condividere momenti affettivi specializzazio- di rara riproducibilità. La capostipite è Anna Buccilli, ne, che preve- casalinga oggi 85enne. è stata sposata con Nicola Di de un impe- Poto originario di Salerno. Sua figlia è Maria Pia Di gno di spesa di Poto, la nota cuoca toccolana oggi 67enne sposata 600mila euro, al muratore Francesco Santilli. La linea è continuata finalizzato alla con la figlia, la 476enne Nicla Santilli che ha seguito conservazione l’attività della mamma ed oggi fa la cuoca volontaria. di un comples- Al momento è impegnata a L’Aquila, a Coppito, nella so strutturale mensa dell’Università, con lo spirito di dover dare antichissimo e quanto più si può alle famiglie terremotate. Lei ha che, malgrado generato la 23enne Sefora Silvestri, parrucchiera che la secolare svolge l’attività a Tocco insieme con il marito Antonio incuria, è ar- L’Assessore Antonio Greco Lauterio. Dalla coppia è nata Michela Lauterio oggi rivato fino ai di 19 mesi che porta in se quel misterioso femminile nostri giorni. delle generazioni che l’hanno preceduta. “Viviamo tutti Ora si tratta di vo utilizzo. “Il castello”, ri- a Tocco” confida Nicla “ma per stare tutti in famiglia assicurare che prende Greco, “è parte della dobbiamo programmare la giornata e l’ora. In fondo una parte della nostra identità di toccolani, di siamo cinque nuclei familiari completamente autonomi mastodontica proporzioni immense rispet- e distaccati ognuno con i propri interessi, attività ed costruzione to alla estensione del paese, impegni lavorativi”. è anche una fortuna poter cono- non vada in malora”, spiega con il recupero dell’intero potrebbe anche riuscire, ma perché costruito per essere scere per i più giovani chi li ha preceduti ed imparare l’assessore. maniero. “è indispensabile impiegheremmo moltissimo una base militare logistica di da loro le esperienze di vita. è anche una felicità per “Questa ala del castello infatti infatti” osserva “prima essere tempo visto la crisi in atto riferimento per l’intero com- chi invece è più avanti con l’età e aver potuto conoscere è posta su un terreno instabile sicuri che le massiccia strut- e il modo a singhiozzi in cui prensorio. Passato da qualche la prole dei propri figli e nipoti. Insomma qui ci sono classificato a forte rischio idro- tura di questa antichissima vengono erogati i soldi dagli anno alla proprietà comunale, legami affettivi di indiscutibile robustezza che vanno al geologico”. Il finanziamento costruzione, siano solide enti”. in ogni caso deve rimanere di là della ragione. Gli auguri sono per tutte e cinque infatti è stato attinto da fondi soprattutto nelle fondazioni La soluzione possibile perciò” un bene al servizio della co- le donne, ma quelli più significativi sono per la piccola regionali stanziati per il con- e poi pensare al modo in cui ipotizza Greco “sarebbe un munità e dello sviluppo del Michela, affinché possa coltivare la speranza di poter solidamento territoriale. Il eseguire il rinforzo delle parti intervento misto, pubblico paese”. conoscere a fondo tutte le donne che le hanno dato la progetto, il cui finanziamento in elevazione. Ma oltre questi e privato, con la possibilità Oltre al risanamento in fon- vita. (w.t.) arriva da fondi regionali stan- aspetti tecnici riservati agli di utilizzazione comune del dazione e il consolidamento ziati per il consolidamento specialisti, il nostro compito castello. della muratura ai piedi della tramite la realizzazione di di amministratori è quello di L’ente pubblico lo potrebbe torre Nord-Ovest, i lavori micropali nel sottosuolo, è reperire il denaro necessario sfruttare per la sede munici- prevedono anche il recupero stato elaborato dall’ingegner per la ristrutturazione” pro- pale o punto museale, biblio- delle aree circostanti, con la Francesca Sabatini, dall’ar- segue il dottor Greco. tecario o culturale, il privato realizzazione di muretti di chitetto Roberto Di Ramio “E purtroppo qui devo dire per fini propri compatibili contenimento, regimenta- e dal geologo Eustachio Pie- che ce ne vogliono tanti, e con l’attività istituzionale”. In zione delle acque piovane, tromartire. L’assessore Greco non credo che sarà possi- tal senso di recente c’è stata nonché la messa in sicurez- spiega come questo lavoro bile compiere l’operazione l’offerta di una grossa - indu za di strutture pericolanti sia un intervento di prima fidando unicamente sui- fi stria della pasta, che però ne e l’installazione di impianti necessità per poi proseguire nanziamenti pubblici. Ci si avrebbe rivendicato l’esclusi- tecnologici”.

Autocarrozzeria ASSICURAZIONI ➥ Ivo Pace Verniciatura a forno “banco di riscontro”

Via Tiburtina Km. 189,800 Agenzia generale Tel. 085.8809190 Via Galilei, 8 - Tel. e Fax 0864.31043 Tocco da Casauria (Pe) 67039 Sulmona (AQ) Informazione Toccolana ______pag. 17 L’olio racchiude passioni e tipicità, deve avere un prezzo remunerativo La risorsa Promuovere e stimolare In vigore il nuovo verde Regolamento Comunitario la riorganizzazione della fi liera olivicola per le etichettature

di EUGENIA CERASOLI Agronoma La raccolta delle olive 2009 è alle porte ma Descrizione nel nostro paese regna un clima di sconforto e delusione a causa dell’andamento della Descrizione ALBERO: passata campagna olivicola. Il 2008 è stato Vigoria: media caratterizzato da un’eccezionale produzione Portamento: espanso di olive nelle maggiori aree olivetate; nel ter- Densità della chioma: media ritorio di Tocco da Casauria, secondo i dati Lunghezza internodi: medi 1-3 cm uffi ciali, sono stati moliti circa 17000 q.li FOGLIA: di olive ed ottenuti circa 3000 q.li di olio Forma: ellittica extravergine d’oliva (Dati Agea 2009). Questa Lunghezza: corta (< 5 cm) super produzione ha determinato, come tutti Larghezza: stretta (< 1 cm) hanno potuto verifi care, una diminuzione dei Colore della pagina superiore: verde scuro prezzi e una notevole quantità di prodotto Colore della pagina inferiore: verde grigio invenduto. Superfi cie: piccola La crisi che il settore olivicolo sta attraversando INFIORESCENZA: non può però essere risolta con l’abbandono e Lunghezza: corta (< 25 mm) disaff ezione verso questa coltura, come troppo Larghezza: stretta (< 10 mm) spesso, forse anche in modo provocatorio, Numero di fi ori per mignola: corta e si ascolta dagli olivicoltori delusi. L’olivo compatta nel nostro paese, oltre a rappresentare una Forma della mignola: semplice fonte di reddito, ha un’importanza sociale FRUTTO: e di salvaguardia del paesaggio, ma di cer- Peso: medio (2-4 g) to non si può accollare alle aziende l’onere La classifi cazione della Toccolana Forma: sferica del mantenimento di tale olivicoltura. L’olio La classifi cazione della Toccolana riportata di seguito è stata eff ettuata in base alle schede Simmetria lungo l’asse: leggermente asim- extravergine d’oliva toccolano deve avere un sui caratteri biometrici elaborati dal gruppo di lavoro sulle Risorse Genetiche dell’olivo del metrica prezzo remunerativo e dignitoso poiché non Consiglio Oleicolo Internazionale (C.O.I.). Apice: arrotondato è una semplice spremuta di un frutto, ma I risultati ottenuti evidenziano una forte rusticità dei caratteri morfologici a testimonianza Base: troncata racchiude in sé la passione radicata, la tipicità dell’elevato grado di adattamento della varietà alle condizioni locali (aridità e basse tem- Presenza di lenticelle (frutto verde): scarse e la cultura del nostro territorio. perature). Dimensione lenticelle: grandi è quindi necessario che le istituzioni e le Sinonimi: Police. Zona inizio invaiatura: dall’apice associazioni di categoria si impegnino sempre Area di coltivazione: varietà locale tipica del Comune di Tocco da Casauria, riscontrabile Colore dell’epidermide a maturazione: più ad informare, promuovere e stimolare una come piante sparse nei comuni di Castiglione a Casauria e Torre dei Passeri. violaceo riorganizzazione della fi liera olivicola. Caratteristiche generali: pianta caratterizzata soprattutto per l’importanza del tronco, per le Uniformità della pezzatura: mediamente Una possibilità di rilancio del settore forse sue nodosità e notevoli dimensioni degli esemplari secolari. uniforme potrà arrivare già dalla prossima campagna La produttività è in genere buona, ma caratterizzata da una certa alternanza. Lento accre- Rapporto Polpa/Nocciolo in peso: basso (< 4) con l’applicazione del Regolamento Comu- scimento in vivaio e lenta entrata in produzione. Buona risposta alla raccolta meccanica. ENDOCARPO: nitario 182/09 relativo all’obbligo di indicare Caratteristiche delle olive e dell’olio: maturazione delle olive medio tardiva e scalare. Resa Peso: elevato (0,45-0,7 g) in etichetta l’origine delle olive. D’ora in poi in olio elevata (18-23%) con buona lavorabilità della pasta. Olio di colore giallo con rifl essi Forma: ovoidale (L/l 1,4-1,8) le nuove etichette dovranno indicare obbli- verdi. Mediamente fruttato con note erbacee e sentore di mandorla, all’assaggio si presenta Apice: appuntito gatoriamente l’origine in una delle seguenti mediamente amaro con una piacevole nota di piccante. Base: arrotondata soluzioni: Origine Stato membro o Origine Note: insieme a Dritta e Leccino, entra nell’olivaggio dell’olio extravergine d’oliva D.O.P. Superfi cie: scabra UE; quando sia le olive che la trasformazione Aprutino Pescarese. (E.C.) (E.C.) delle stesse risultano provenienti da un unico Stato membro. Miscela di oli Comunitari; ottenuto dalla miscela di oli provenienti da paesi comunitari e extracomunitari. Questo consumatore maggiore trasparenza e consape- quando si tratta di olio ottenuto dalla miscela paesi extracomunitari. Miscela di oli Comu- Regolamento, anche se nella sua applicazione volezza nelle proprie scelte di acquisto. di oli provenienti da paesi dell’UE. Miscela nitari e extracomunitari; nel caso di un olio renderà ancora più complicata la burocrazia Nella speranza di tempi migliori, auguro a tutti di oli non comunitari; nel caso di un olio ottenuto dalla miscela di oli provenienti da delle carte per il piccolo produttore, off rirà al gli olivicoltori toccolani una buona raccolta.

sistemazione delle vie d’ac- cesso al decollo e curando il campo di volo sul Morrone, un’adeguata segnaletica in Volare tutta la zona. Per informa- zioni più particolareggiate si a Tocco può contattare l’associazione fra i primi ambìti del Centro italia Volo Libero Tocco, che da anni promuove la sicurezza di RUGGERO CONDÒ canyon vertiginosi e terrazzi del volo nel rispetto del- coltivati a vite ed ulivo: la l’ambiente, ed è impegnata Volare sostenuti dal vento: cornice naturale dei parchi nell’organizzazione di eventi per millenni è stato il sogno Il punto di d’Abruzzo. e manifestazioni di benefi - dell’uomo, da meno di due decollo in zona Il volo in parapendio non cenza. decenni è ormai una disci- Villa nei pressi è più un’attività per pochi INFORMAZIONI UTILI plina praticata da migliaia di di Fonte Luigi romantici sognatori, ma una - Decollo: quota 650m appassionati sempre alla ricer- sulle pendici solida disciplina che permette s.l.m; esposizione E-NE; ca di posti nuovi dove librarsi del Morrone di entrare in intimo contatto coordinate gps: N42 11 nella terza dimensione. Gra- con la natura, una forma di 33 – E13 54 28. zie all’esperienza di un grup- turismo ecocompatibile (si - Stazione meteorologica po di pionieri che alla fi ne vola in assoluto silenzio e telematica: degli anni ‘80 hanno aperto senza emissioni), e una pos- +393890550368 le prime vie del cielo, Tocco ripararsi dalle intemperie, Parco del Gran Sasso: in tal il valico di Cannatina. Il tutto sibilità concreta di sviluppo - Club Volo Libero Tocco: da Casauria è ormai diventa- una stazione meteorologica caso bisogna prima acquisire reso suggestivo dall’alternarsi sostenibile per il paese e per sede via Raiale 159, Pesca- to un punto di riferimento multifunzionale interrogabile la quota necessaria ad attra- di valli fl uviali e sontuosi i territori limitrofi che an- ra, tel. +39-085-4310996; per tutti i piloti ed uno dei dal cellulare e una serie di versare in sicurezza le Gole di rilievi calcarei, foreste di fag- drebbe incentivata e favorita, www.vololiberotocco.it siti più frequentati del centro maniche a vento. Dispone di Tremonti e poi puntare verso gi e dolci colline argillose, magari impegnandosi nella Italia. Ogni anno, durante un atterraggio uffi ciale, ben la bella stagione, arrivano in delimitato e perfettamente paese piloti da ogni regione visibile dal decollo. italiana, da molti paesi euro- Le caratteristiche aerologiche pei (Francia, Belgio, Olanda, di Tocco, rese favorevoli dalla Germania, Gran Bretagna) e sinergia della brezza costante ultimamente anche dagli Stati del mare Adriatico e delle Uniti, Canada, Venezuela, e generose termiche della Val dal continente Asiatico. La Pescara, consentono di vola- strategica posizione a ridos- re dall’inizio della primavera so del massiccio del Morro- fi no all’autunno, e off rono ne (2060m s.l.m.) e il suo la possibilità di scegliere se aprirsi verso il mare fanno veleggiare lungo il costone del suo territorio il luogo basso, rimanendo sempre in ideale per il volo libero. Si vista del decollo, oppure fare decolla da un’ampia superfi cie rotta verso il Morrone per un erbosa, distante solo pochi lungo volo di cross, seguendo minuti dal centro storico del la catena per ad arrivare a paese e raggiungibile tramite Pacentro (AQ) o addirittura strada sterrata. Il decollo è spingersi sopra al Piano delle attrezzato e off re ai piloti Cinque Miglia fi no a Rocca- un ampio parcheggio, una raso (AQ). Volendo si può spaziosa tettoia di legno per andare anche in direzione del pag. 18______Informazione Toccolana Finalmente il salto per la comunicazione Internet ADSL In ottobre arriva il web veloce Banda larga si parte variabile chiave opportunità per i navigatori della rete per la competitività

di RINO MARSILIO Consigliere con delega antidigitaldivide.org), più di e talenti” e di conseguenza ai Servizi Tecnologici quelle che emergono dalle “innestare un circolo virtuo- i sono voluti più di due statistiche ufficiali. Tocco ora so occupazione-investimenti Canni di attesa ma alla fine ne è fuori. che può dare un contributo possiamo finalmente tirare un Negli ultimi anni, l'Italia è importante alle iniziative in sospiro di sollievo. Il mese di scesa agli ultimi posti in Eu- senso anticiclico”. ottobre 2009 (secondo le ulti- ropa per investimenti nella Per ragioni di spazio non me dichiarazioni di Telecom) diffusione della banda larga posso dilungarmi ulterior- verrà ricordato dagli smanet- tanto che nel rapporto Caio mente ma l'argomento verrà toni e dai comuni mortali, (documento riservato com- approfondito nei prossimi utenti del web, come il mese missionato dal Governo per numeri. dell'Adsl, in cui Tocco diven- approfondire le problemati- Per ora mi auspico solo ta soggetto attivo della rete che e le prospettive sulla ban- che tutti gli sforzi profusi mondiale, dove i navigatori da larga in Italia, disponibile da questa Amministrazione possono finalmente dare sfo- su Hyperlink "http://www. nella ricerca di tutte le solu- go ai propri passatempi o comune.toccodacasauria. zioni possibili di connettività iniziare ad utilizzare internet pe.it/"www.comune.toccoda- (Wi-Fi e adsl in particolare) per lavoro, mese a partire dal casauria.pe.it, nella sezione così come la disponibilità di quale possiamo disporre di download) tale aspetto viene un nuovo sito internet del una infrastruttura attraverso ampiamente confermato. Comune siano serviti a dare la quale iniziare a utilizzare Secondo Caio, i motivi per inizio ad un processo di cre- liberamente e dignitosamen- pensare ad un importante in- scita tecnologica e culturale te Internet per acquistare on vestimento in questo settore orientato all'e-democracy. line, per frequentare i nostri ne. L'importanza di questo tare sviluppo e ricchezza. Con il problema del digital divide sono almeno quattro: "è dif- Basta lanciare imprecazioni social network preferiti, per momento non si risolve nel l'Adsl si aprono le autostrade (per dd si intende il divario ficile pensare ad un'infrastrut- per i tempi biblici di aper- videochiamare i nostri parenti semplice conseguimento di telematiche che ci consento- tra coloro che possono ac- tura che abbia più impatti tura delle pagine web alla in Australia, per vedere i cana- un obiettivo da parte nostra no di stare al passo con le cedere alle nuove tecnologie sulla produttività, l'innova- misera velocità di 56k. Ab- li webtv, per caricare i nostri come Amministrazione co- sfide della globalizzazione, di digitali e coloro che invece ne zione, la qualificazione di un biamo acquisito finalmente album fotografici su Picasa munale e, conseguentemente, non perdere le opportunità sono esclusi) coinvolge anco- Paese, delle sue Regioni, delle il diritto di essere cittadini web o Flickr o per investi- nell'ottenimento di un ser- offerte dalla rete, di essere ra moltissime aree del Paese, sue città" si legge nel docu- del web. Immettiamoci sulle re attraverso la rete e creare vizio per l'utente finale ma soggetti attivi e competitivi, spesso anche quelle a ridosso mento, così come è chiaro autostrade telematiche e na- nuove opportunità di lavoro assume un significato ben più specialmente in questo par- o all'interno di grandi cen- che la banda larga “divente- vighiamo liberamente, giorno e, soprattutto, per fruire dei importante, equiparabile alla ticolare momento storico di tri urbani (approfondimenti rà una variabile chiave della dopo giorno, alla ricerca del- servizi messi a disposizione costruzione di nuove strade in recessione. su Hyperlink “http://www. competitività del territorio le infinite opportunità offerte dalla Pubblica amministrazio- aree sottosviluppate per por- Vorrei ricordare, inoltre, che antidigitaldivide.org/”www. in grado di attrarre capitali dalla rete. Gli anziani del Circolo Pensionati Il gruppo podistico “Tocco Runner” patrimonio per l’intera comunità vola alla maratona di Amsterdam

di FRANCO SANTILLI importanti, quali elementi ri- fuori porta che la suddetta levanti per poter raggiungere associazione propone. Infatti Chi scrive non vuole esporre un’ampia e grande esperienza nonostante le numerose diffi- una propria tesi incontesta- di vita. Perciò, chi scrive ritie- coltà e le differenti soluzio- bile né indiscutibile, ma in- ne che il pensionato toccola- ni dei vari problemi che gli tende manifestare solamente no possieda, in generale, una anziani si trovano spesso ad un proprio breve pensiero, esperienza di vita tale da poter affrontare, essi manifestano stimolato dalla sensibilità costituite il patrimonio del- concretamente un notevole umana. l’intera comunità toccolana. servizio in favore dell’organiz- La maggior parte degli an- Questo patrimonio, quindi, zazione dei concittadini pen- ziani che vivono a Tocco, può mettersi a disposizione sionati, attraverso una assidua specialmente gli uomini, degli innumerevoli interessi ed ammirevole disponibilità. sono pensionati, che hanno connessi alle necessità della Infine, è bene rammentare la concluso il loro periodo di stessa comunità cittadina, ove seguente massima popolare: lavoro o come lavoratori di- le necessità più importante è “Se vuoi migliorarti ed essere pendenti o come lavoratori sicuramente il sostegno e l’as- compreso ed aiutato, servi e autonomi. Queste persone, in sistenza di quelle persone che valorizza il tuo prossimo nei massima parte, sono nate tra sopportano quotidianamente suoi pregi e nei suoi talenti la fine della seconda guerra grandi disagi sia fisici che e sopportane i suoi limiti”. mondiale e i primi anni del economici o sociali. Infatti, la suddetta massima è dopoguerra, perciò non han- Chi scrive auspica che que- utile a tutti e, specialmente, no vissuto fortunatamente le ste riflessioni possano essere per insegnare ai giovani il atrocità della guerra, in modo raccolte e, persino, approfon- grande esempio di tolleranza diretto e cruento. Tuttavia, dite e migliorate, guardando e di amicizia tra gli individui, questi anziani hanno comun- all’esempio che tutti i consi- poichè solamente la tolleranza que conosciuto e vissuto con- glieri dell’Associazione Pen- conduce al progresso delle cretamente la “ricostruzione sionati di Tocco da Casauria civiltà inteso come il giusto dell’Italia”, che ha imposto a mostrano quotidianamente, equilibrio, necessario per la di FERNANDO LATTANZIO meglio resistere ai fatidici i vari ostacoli che inevita- tutti il sacrificio come metodo in occasione delle ricorrenti crescita consapevole di ogni 42,195km, sono stati non bilmente appariranno sulla di vita. manifestazioni e delle gite persona. Ci saremo anche noi del grup- privi di insidie, come caldo nostra strada. Pertanto, le necessità e le pri- po podistico “Tocco Run- afoso ed affaticamenti -na Porteremo oltre le Alpi il vazioni che gli attuali anziani ner” tra gli oltre diecimila turali. Saremo compatti ed nostro entusiasmo e l’orgo- toccolani sono stati costretti partecipanti alla maratona uniti ai nastri di partenza glio di essere abruzzesi tenaci a sostenere e a sopportare internazionale d’Olanda, in nelle migliori condizioni fi- e forti. hanno rivelato, a parere di chi programma ad Amsterdam il siche e mentali; si, perché Ce la faremo, e saremo: scrive, due ben distinti ele- 18 ottobre 2009. il segreto principale di una Fernando Lattanzio, Stefa- menti, tra loro contrastanti, I preparativi iniziati da qual- buona riuscita una marato- no Smarrelli, Nicolino Sal- ma allo stesso tempo, molto che mese con estenuanti na non è solo atletico, ma ce, Carlo Di Vita, Angelo rilevanti. e lunghi allenamenti per psico-fisico, ovvero superare Merolli, Gianluca Alvitti. Infatti, se da una parte, il “sa- crificio” ha obbligato queste persone a sopportare quo- Panificio - Biscottificio tidianamente le ristrettezze, le privazioni e le rinunce di qualsiasi specie, d’altra parte Premiata le stesse ristrettezze, privazio- ni e rinunce hanno forgiato Forneria del Corso individualmente le medesime di Salce N. e Martino A. s.n.c. persone, facendole “maturare” sia sul piano della conoscenza Via XX Settembre n. 100 che sul piano della coscienza. Tocco da Casauria (Pe) Allo stesso modo, le persone di cui si parla hanno acqui- Tel. 085.8809130 sito valori e sentimenti molto Informazione Toccolana______pag. 19 Il miglioramento della viabilità cittadina Lavori in cantiere per la riqualificazione urbana Asfaltate molte strade periferiche Occorre rivitalizzare il centro storico vie Viaro, Osservanza, Colle Matteo, Pareti

di FAUSTO Eustachio BRUNO Assessore Urbanistica Illuminazione al centro storico e zona Veduta di LUCA GERTOLI, Vice Sindaco e Assessore alla Viabilità Ho letto con estremo piacere l’articolo dell’architetto e Pubblica illuminazione Mariani dedicato ad una rivisitazione di alcuni punti del nucleo storico del paese. Il suo intervento merita Uno dei problemi più rilevanti che un Provincia provveda a sistemare le viabilità che prima erano occultati da anfratti oltretutto maggiore attenzione visto che l’architetto è amministratore deve affrontare oggi è la che va dall’ospedale fino alla chiesa della e reti metalliche (luoghi oltretutto di anche colui che ha provveduto alla stesura del nuovo manutenzione e la gestione delle tante Madonna delle Grazie, abbiamo iniziato abbandono di immondizia varia). è uno Piano Regolatore Generale, quindi le sue riflessioni strade interne ed esterne al paese e ciò ad asfaltare dei tratti che presentavano spazio attraversato da decine di cittadini vengono anche da un pulpito privilegiato. non per una oggettiva difficoltà quanto maggiori problemi di circolazione: mi che fanno sport e quindi giusto che sia Dico subito che i luoghi individuati dall’architetto sono per le poche risorse disponibili e le tante riferisco a Via Viaro, Via Osservanza, stata resa almeno decente. A via S. Anna effettivamente dei punti dolorosi nel tessuto -urbani spese necessarie. la strada di colle Matteo (il troncone, sono state eliminate quelle voragini che stico toccolano ma mi da grossa soddisfazione sapere Tocco da Casauria non fa eccezione a per capirci, che va verso la Merker. Il rendevano pericoloso il tragitto. che una parte degli interventi pensati sono già sotto la questa regola ed infatti tantissime sono pezzo di strada che risale verso il paese Oltre a ciò l’illuminazione è stata am- nostra lente d’ingrandimento; mi riferisco al muretto le richieste che ci arrivano, per una diventerà, come sapete, una nuova pro- pliata in tante parti del centro storico di Scamolla in via di sistema- piccola opera di manutenzione, per l’il- vinciale) e Via Pareti. C’è ancora tanto prima quasi al buio (V. Amendola, V. zione sia nella parte frontale luminazione assente o parziale, per una da fare e cercheremo di venire incontro della Corte, V. Annibale De Gasparis, che da su Corso Garibaldi, costruzione ex novo di una via. a tutte le esigenze. V. Mascitti, V. Oriolo), è stata rivista a sia nella parte superiore (via è evidente che le richieste vanno esaudite Altre strade sono state sistemate: via Ca- piazza Giovanni XXIII ed è stata illu- Filomusi) che sarà sistemata gradualmente; non abbiamo disponibili- pocroce è stata allargata e resa più sicura minata la zona industriale-commerciale con una pavimentazione adatta tà economiche illimitate né la bacchetta al passaggio di trattori e macchine che prima sprovvista. ad un centro storico, sia nella magica per una sistemazione contempo- rendevano il tratto pericoloso soprattutto Consapevoli del fatto che ciò che è fatto parte finale di fronte a piazza ranea di tutte le strade. nel periodo della raccolta delle olive; bene può essere sempre fatto meglio, D. Stromei con una ampia In questo primo anno e mezzo i primi a via Vasto Piano è stata data nuova siamo a disposizione per critiche e sug- scalinata che darà un nuovo passi sono stati già fatti. Nell’attesa che la visibilità a quei bellissimi spazi aperti gerimenti. respiro alla piazza stessa. Inoltre una proposta di siste- mazione generale per aia di Codizzo e per la chiesetta Questa maggioranza di S. Giuseppe è stata presentata al ministero compe- tente su un progetto dell’Arch. Iezzi per complessivi L’altra campana 400.000 euro. Non so se, ed in quale percentuale, non governa verrà finanziato, ma so per certo che tutta la zona ha La voce dell’opposizione di GIANFRANCO PINTI pubblico, quello relativo al necessità di essere sistemata (fognature, strade, linee muro di Scamolla, a fronte elettriche, ecc.). Qual è il ruolo dell’opposizio- della perdita della presiden- Piccoli lavori sono necessari anche a piazza Olivucci, a ne in un paese come Tocco za e della segreteria delle piazza dell’Orologio e a piazza della Libertà ma, credo “Informazione Toccolana” da Casauria? è una domanda scuole, del laboratorio ana- che un grosso intervento riqualificante è necessario che comincio a farmi sempre lisi dell’ospedale, della fuga soprattutto a piazza Giovanni XXIII. più spesso a causa delle tan- del Segretario Comunale, Effettivamente è orribile e attualmente è utilizzata poca trasparenza te persone che, quando ci si del terremoto sognato e di come rotatoria; in realtà è un luogo centrale del Egregio Direttore, traspa- che esca un nuovo numero trova a discutere di pubblica tanti mancati finanziamenti. paese e dovrebbe avere altra funzionalità e visibilità renza e partecipazione sono dell’Informazione Toccolana amministrazione, la domanda Purtroppo, in due anni e considerato anche il bellissimo panorama che vi si può due termini purtroppo, (vorremmo ricordare che il la rivolgono al sottoscritto. Un mezzo di amministrazione, osservare; dovrebbe essere ripensato l’accesso a via Don spesso abusati e quasi mai periodico dovrebbe essere bi- Consigliere di Minoranza che per discutere della chiusura Minzoni, nuovi spazi alberati, nuova pavimentazione attuati, nonostante i pro- mestrale, con al massimo un faccia un’opposizione costrut- del laboratorio analisi, c’è ed una nuova fontana che ricordi in forme stilizzate clami di questa maggioranza mese di proroga). tiva dovrebbe denunciare ciò voluta una richiesta della la precedente. andassero in tutt’altra dire- Nel Consiglio Comunale del che non va nell’attività ammi- Minoranza Consiliare. Per Sui punti segnalati dall’architetto Mariani e su cui, zione. 24 luglio 2009, il Consigliere nistrativa e fare delle proposte la perdita della segreteria e ripeto, ci stiamo già muovendo, vanno ad innestarsi Se non ricordiamo male, di Minoranza, Valentina La fattive, concrete, che possano della presidenza delle scuole due problemi che devono essere considerati se si vuole “L’informazione Toccolana” Gatta, diffida il Sindaco e la mettere la maggioranza in è andata anche peggio: in raggiungere lo scopo di risocializzare e rivitalizzare le nasce una decina d’anni fa sua Maggioranza a non far condizione di amministrare Consiglio Comunale non se zone indicate: il primo riguarda lo scarso interesse e più, per permettere il più uscire il periodico senza pri- meglio e con ciò, fare il bene ne è discusso per niente e che le giovani coppie hanno per una sistemazione ampio dibattito all’interno ma aver riunito il Comitato dei cittadini. Ciò almeno è il sorvolo per carità di patria residenziale nel centro storico. del paese, tra i cittadini e di Garanzia. mio convincimento. Diversi sulla gestione del terremoto. Le case su più piani e gli accessi stretti e scomodi tra le forze politiche, rappre- E qui viene fuori la sorpresa. cittadini, dicevo, nel corso di Quando riaprirà i battenti non favoriscono l’acquisto e ciò rende il nucleo più sentate e non, nel Consiglio Il Sindaco, come Alice nel questi due anni e mezzo di la biblioteca Comunale? E antico del paese quasi disabitato. La preferenza va, e Comunale. paese delle meraviglie (gli amministrazione mi hanno dove? Tornerà il Comune non possiamo che dare ragione L’attuale Amministrazione capita spesso), ribatte che il chiesto come noi Consiglieri in via Municipio? E quan- a queste motivazioni, ai nuovi Comunale, una volta inse- Comitato di Garanzia si è già di Minoranza, abbiamo svolto do? Domande poste che non appartamenti che hanno tutte diatasi, decide di rivedere tenuto, peccato che ad essere questo ruolo ed io mi trovo hanno ottenuto risposte. le comodità per soddisfare i il regolamento del periodi- presenti fossero solo lui ed sempre un po’ in difficoltà a Ed allora, mi chiedo, è pos- bisogni delle nuove famiglie, co toccolano e, sostenendo il Direttore Responsabile del rispondere a questa domanda. sibile opporsi alla paralisi soprattutto se con figli. uno sforzo erculeo, riesce giornale e che i Consiglieri di E ne vorrei spiegare le ragioni. amministrativa, al nulla? C’è Un secondo problema riguarda a portare dopo un anno Minoranza non ne sapessero La programmazione attiene stata una crisi amministra- la proprietà di tantissime abi- (dicasi un anno), il nuovo niente. come tutti sanno al Consiglio tiva, anche se passata sot- tazioni del centro storico. Esse regolamento in Consiglio “L’Informazione Toccolana” Comunale. Lì si dovrebbero to silenzio da una stampa sono seconde e terze case di cittadini che ormai vivono Comunale, affidando a Lei esce lo stesso, senza aver svolgere le discussioni, lì si compiacente, culminata nel lontano da Tocco e non hanno nessun interesse a man- l’incarico di Direttore Re- concesso spazio alla mino- dovrebbero fare delle propo- ritiro delle deleghe da par- tenere le strutture con un minimo di manutenzione. sponsabile. ranza consiliare e di ciò si ste, lì dovrebbero assumersi te del Sindaco che poi le Tali case, con il passare degli anni diventano sempre Ci vorranno 180 giorni assumeranno la responsabili- delle decisioni. Lì soprattut- ha riassegnate così come le più fatiscenti rendendo le zone più antiche del paese affinché il primo numero tà il Sindaco ed il Direttore to, i Consiglieri di Mino- aveva date, individuando il (S. Liberata - Colle - S. Rocco) degradate. Inoltre la dell’informazione Toccola- incaricato. Presumiamo sia ranza dovrebbero espletare il povero Vicesindaco come condizione pessima di alcune case rende difficoltoso na, come un timido gattino, questa la famosa trasparenza compito affidato loro dagli l’unico colpevole di tutto anche l’utilizzo delle case vicine, instaurando un clima veda la luce, purtroppo già declamata a chiacchiere dal elettori, discutere, proporre, ciò che non andava. A di- di conflittualità in parte giustificato. con un evidente problema. Sindaco in tante occasioni e se necessario opporsi, ma a stanza di solo pochi mesi, Concludo quindi valutando che gli interventi proposti Il Comitato di Garanzia che poi allegramente calpestata, che cosa? Qui sta il punto. qualche Assessore già va in dall’architetto Mariani sono necessari ma non suffi- esamina gli articoli non è pur con tutte le scuse di rito, Purtroppo, in due anni e mez- giro per il paese sostenen- cienti a ridare vitalità al nostro centro storico. Sono stato nominato, il Consiglio addossando al Direttore la zo di amministrazione questa do che la responsabilità di indispensabili altri quattro passaggi urbanistici: Comunale che doveva eleg- colpa di non aver convoca- maggioranza è stata capace questa paralisi è dei funzio- 1 - un piano di recupero del centro storico che rac- gerlo, non è stato all’uopo to un Comitato di Garanzia solo di completare i tanti in- nari che non capiscono e chiuda i tre attualmente esistenti e dia, ai cittadini che riunito e nemmeno con- non ancora nominato che il vestimenti che aveva avuto in dei suoi colleghi di Giunta intendono ristrutturare, una maggiore elasticità dove vocato ed ai Consiglieri di Sindaco non è stato capace di eredità dalla passata Giunta. con i quali non si capisce. questa non danneggia il complesso urbanistico e porti Minoranza non è stato pos- nominare in 29 mesi di go- Il Castello Ducale, i lavori Potrebbe essere vero. Chi una maggiore fermezza su alcuni attuali scempi estetici sibile scrivere sul giornalino, verno. Il giornalino non è né di consolidamento nella zona costruisce una Maggioranza (condizionatori, antenne, infissi, colori delle facciate, poiché non è stato comuni- del Sindaco, né del Direttore, valle, i lavori sul plesso scola- contro qualcuno, non è det- materiali utilizzati, ecc.). cato loro. Alle rimostranze ma è dei cittadini toccolani stico della scuola elementare, to che poi sappia governare e 2 - un censimento delle case non utilizzate che serva della Minoranza, il Sindaco, che vogliono scriverci ma- la strada di Colle Matteo, l’ex che questa maggioranza non a colpire eventuali cittadini che lasciano le loro case in pubblica assemblea, si nifestando la loro personale asilo delle suore dove adesso governa non è solo la mia in stato di abbandono tale da recare danno e pericolo scusa candidamente affer- opinione, cercando insieme è stato alloggiato il Comune, opinione, ma quella di tut- anche ai vicini ed agli spazi pubblici. mando di non conoscere i a tutti di rispettare le regole il Piano Regolatore Genera- ti gli schieramenti politici, 3 - una modifica delle tariffe ICI su seconde case che termini della questione, ma scritte e previste all’interno le, i lavori di ampliamento (eccezion fatta per Rifonda- non sono utilizzate, non sono affittate e non sono assicura che questo brutto del regolamento. e ristrutturazione del vecchio zione Comunista) e del 95% neanche in vendita. L’introito si potrebbe destinare ad episodio non si ripeterà più. Regole che, vorremmo ri- Comune, l’arredo della sala dei cittadini residenti. So- agevolazioni per chi ristruttura in centro storico. Parola sua, ma che eviden- cordare, valgono per tutti e, dell’ex cinema Michetti e pravvivere per altri due anni 4 - una rivisitazione completa della zona laterale al temente, vale poco. possibilmente, un giorno sì e non ricordo cos’altro anco- e mezzo potrebbe essere utile castello, zona attualmente in stato di degrado e che Si arriva a fine luglio 2009, l’altro pure. ra. Purtroppo, in due anni a qualche Amministratore necessita di particolare attenzione. 210 giorni dopo, e ci si ri- e mezzo di amministrazione militare, a qualche Ammi- Sperando che le risorse siano sufficienti ad affrontare corda che, siccome a Tocco I CONSIGLIERI DI MINORANZA questa maggioranza è riuscita nistratore disoccupato, non nei prossimi tre anni tutte queste problematiche. vi è qualche turista, bisogna Antonio Salerni a realizzare solo un lavoro certo a questa collettività. pag. 20______Informazione Toccolana che detengono il potere poli- tico dei vari partiti di turno Cultura hanno visitato questo luogo, pur avendo ripetutamente ri- cevuto inviti personali. del Nella passata amministrazio- ne mi si concedevano almeno i regolari permessi, nell’attua- territorio le ogni richiesta mi è stata ne- gata… persino è stato detur- Abbiamo il dovere di mostra- pato lo Slogan beuysiano… si re al mondo ciò che siamo predilige il vino alla cultura… riusciti a fare nella vita (Jo- come se il vino non fosse seph Beuys). anche cultura… e che fine ha fatto la Biblioteca antica olognano è un piccolo dei Durini da me donata al Bpaese situato tra le colline Comune?… su questi e altri verdeggianti della valle del- scabrosi argomenti molto è l’Orta di circa quattrocento stato già scritto dai media anime in cui il Maestro te- internazionali. desco Joseph Beuys, uno tra Eppure il nome di Bologna- i più significativi personaggi Sopra il Palazzo Durini no, con la presenza del grande della storia dell’arte mondia- e varie pose della Maestro tedesco Joseph Beuys le del secondo dopoguerra, Baronessa Lucrezia De e con quanto ho creato, si soggiornò gli ultimi 15 anni Domizio Durini con il trova nei più importanti Mu- della sua vita. maestro Joseph Beuys sei d’Arte Contemporanea In questo luogo ameno Beuys del mondo come Gugghe- trovò l’humus fertile fatto di neim Museum di New York, Natura, Storia e Uomini di- Kunsthaus di Zurigo, Tate di sposti a collaborare alla sua Londra e ancora… Molti libri famosa Operazione Difesa sono stati editi. A Bolognano della Natura, quale difesa arrivano visitatori italiani ed antropologica dell’uomo, dei esteri, scuole, studenti univer- valori umani e a Salvaguardia sitari, architetti, film maker, della Natura. Temi oggi di fotografi, giornalisti, sono sta- dibattito mondiale. ti fatti servizi dalla Rai Tv e Il Maestro tedesco a Bologna- da importanti riviste… Tutto no, grazie alla collaborazio- è documentato nelle vetrine ne attiva dei Baroni Durini, del mio ipogeo… aveva il suo Studio, creò la * * * famosa Piantagione Paradise, i piace sottolineare che ricevette il 13 maggio del il mio lavoro ha portato 1984 la Cittadinanza Ono- nonM solo prestigio culturale raria e nello stesso giorno all’Abruzzo, ma principal- piantò la “Prima Quercia” mente molta economia al prototipo italiano delle “7000 paese di Bolognano. E allora Querce di Kassel”. Fu così che perché non fare un turismo elesse Bolognano sua seconda culturale? patria. Questo luogo sacro è ignorato Tenendo fede allo slogan dal Potere politico e sopraffat- creato da Beuys: Bolognano, to da altri interessi… Ogni il paese della Natura nella Il paese fu la seconda patria di BeUys mia proposta ha come rispo- Cultura, dalla prematura sta il Silenzio… Io credo e scomparsa del Maestro te- sono perfettamente convinta desco (23.1.86), con i miei che questo macabro atteggia- mezzi economici, con la mia mento di abulia da parte delle etica professionale e princi- istituzioni abruzzesi dipenda palmente con la creatività di Bolognano, il “Paradise” perduto dal fatto che non sono vendi- artisti di fama internazionale bile… Nel corso dei miei 74 ho dato luogo ad un’atipica Il “Vissuto” del maestro tedesco e la continuazione della sua opera anni, benché abbia ricevuto riqualificazione ambientale e varie importanti onorificenze culturale dell’intero luogo. di LUCREZIA DE DOMIZIO DURINI mondiali, mi sono liberata dai Il visitatore entrando in Bo- 2 poteri che plagiano tutte le lognano si troverà di fronte, in bronzo si deve all’artista discarica pubblica) contorna- gazzini poiché è necessario all’ingegno prestigioso dell’ar- menti umane: Le Politiche e all’ingresso del paese, una gi- milanese Stefano Soddu. Dal ta da 4 aiuole a sbalzo che prima accumulare … per poi chitetto Giovanni Cieri, il Le Chiese… quindi pago la gantografia retro illuminata Palazzo si accede attraverso contengono alberi ed arbusti, donare… Vendendo ogni mia lavoro fu molto complesso, mia indipendenza e la mia di Beuys mentre sulla destra due stradine congiunte al simboli beuysiani: Rosmarino proprietà, sono riuscita dopo non bisogna dimenticare che anarchia democratica e gene- vi è la grande scritta di 30 piccolo centro storico dove (energia) Olivo (pace e pro- 21 anni a realizzare il “sogno” ci troviamo in zona sismica di rosa… e sono serena. metri DIFESA DELLA NA- ho ideato un inedito work duttività) Alloro (alterità della del Maestro tedesco… Un primo grado. Nella Piantagio- Ho distrutto tutti i miei averi TURA con i Quattro Punti in progress. cultura) Quercia (longevità e progetto che porta la firma ne Paradise esistono 42 opere per l’arte. Cardinali beuysiani dell’arti- Si tratta di installazioni per- forza). La Piazza Beuys con concettuale di Joseph Beuys -Segnali- di prestigiosi artisti Comunque mi ritengo fortu- sta Renzo Tieri. Proseguendo manenti dal titolo: Oltre i la collaborazione dell’allora per la Salvaguardia dell’am- contemporanei. Ogni 2 anni nata perché mi sono nutrita troverà la piazza Cesare Bat- Musei in Difesa dell’Arte. Sindaco Claudio Sarmiento, biente e per le relazioni tra avviene il Free Internazionale con lo spirito e l’energia di tisti dove domina il Palazzo Locali e case da me intera- persona sensibile ed attenta l’arte e le varie problematiche Forum e il prossimo maggio grandi uomini della cultu- cinquecentesco Durini total- mente acquisiti e ristrutturati, alle problematiche artistiche, culturali della quotidianità. siamo alla quarta edizione. ra mondiale ed ho assistito mente ristrutturato – la casa sono stati trasformati dagli è stata inaugurata il 13 mag- Il Luogo della Natura è un * * * ad eventi storici irripetibili. di Lucrezia - composta da 43 artisti in opere stabili- Vetri- gio del 1999 da Harald Szee- Centro Internazionale di Stu- o voluto descrivere det- Posseggo uno tra i più im- stanze in 5 livelli in cui dal ne Notturne- (si accendono mann, Premio Nobel della di e di Ricerche rivolto al si- Htagliatamente ciò che ho portanti archivi degli ultimi 2006, lasciando Milano, vivo e si spengono con la luce cultura, al quale, in seguito, stema pedagogico per una vi- creato in questo piccolo pezzo 40 anni dell’arte e oltre l’arte stabilmente e lavoro in com- del paese) - un nuovo modo dopo la sua scomparsa, fu ti- sione ampliata dell’arte dove di terrà d’Abruzzo affinché sono chiamata da molte isti- pagnia della mia collezione pedagogico e democratico di tolata la stradina che immette avvengono convegni, concer- il lettore sappia la verità dei tuzioni internazionali che mi privata. Innestato al Palazzo vi fruire l’arte. nella piazza e circoscrive il ti, proiezioni video… è stato fatti. Ho sempre chiesto aiuto stimano. Ho piantato dopo è l’antica Cappella di famiglia Nel centro è stato costruita Palazzo Durini. inaugurato il 25 Settembre alle Istituzioni abruzzesi, mai la scomparsa di Beuys 638 donata alla diocesi dal mio ad anfiteatro rivolto verso la Non è possibile non notare 2005. È stato costruito con i mi è stata concessa una lira, Querce in molti paesi nel defunto marito Buby Durini, natura, la Piazza Beuys (un dall’alto, arrivando a Bolo- miei mezzi economici e con un euro, ma la cosa più vergo- mondo e con la Provincia di il cui Portale con formelle luogo che fungeva quasi da gnano, il gioiello celeste che la mia creatività, grazie anche gnosa che nessuno dei “boss” Milano ho in attivo la messa splende nel centro storico: la a dimora di 7000 Querce per famosa Casacielo dell’artista l’Expo 2015… in Omaggio Mario Bottinelli Mondan- a Beuys e in memoria delle don, una Scultura abitabile, 7000 Eichen di Kassel. Sono un unicum nella storia del- stata chiamata alla cura di l’Arte Contemporanea dive- Mostre collaterali nelle ultime nuto, oserei dire, monumento due Biennali di Venezia. Viag- nazionale, presente in molte gio moltissimo per il mondo riviste italiane ed estere. a diffondere la Difesa della Oltre queste meraviglie di Natura per un miglioramento una rara visione culturale della società. nella “Piantagione Paradise” Per quanto mi riguarda Bolo- di Joseph Beuys ho ideato gnano non si trova in Abruzzo una costruzione sotterranea, è l’Ombelico del mondo… un un ipogeo, di circa 1000 mq. mondo che non ha prezzo, ma che ho denominato Il Luo- contiene quei valori universali go della Natura. Servizi e insiti nelle leggi fondamentali Magazzini della Piantagione della Natura e degli Uomini, Paradise dedicato ad Harald di tutti gli uomini che vivono Szeemann, a Buby Durini e sull’intero pianeta. a Joseph Beuys. Servizi poi- ché la cultura deve essere La verità è nella realtà e non a servizio della società. Ma- nei sistemi (Joseph Beuys)