Prot. vedi file segnatura.xml del vedi file segnatura.xml Class.: VI/7 Fasc.: 2017-VI/7 Allegati: 2

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA Comuni della provincia di Loro indirizzi (vedi elenco allegato)

Oggetto: Danni alle colture: gelata tardiva primavera 2017. DGR n. 1365 del 22.08.2017; D.M. 23.10.2017.

Con DGR n. 1365 del 22.08.2017 sono state individuate all’interno della Provincia di Vero- na le zone territoriali in relazione delle quali è stata determinata per alcune colture un’entità di dan- no alle produzioni superiore o uguale al 30%.

E L'ambito territoriale di applicazione comprende i seguenti Comuni della provincia di Verona:

AMBITO TERRITORIALE COMUNI

Affi, Albaredo d’Adige, , , , Bevilac- qua, , Boschi S. Anna, , , Capri- no Veronese, , , Cavaion, , Costermano, Garda, , , , , , Palù, , Pe- schiera del Garda, Pressana, , Ronco globale dell’Adige, , Roveredo di Guà, , , , Sona, Terrazzo, Torre del Benaco, , , , , , , ;

limitatamente al territorio comunale ricom- preso a sud della strada Provinciale 37

COMUNE DI Comune di Caprino Veronese Protocollo N.0019220/2017 del 23/11/2017 Cla: 6.10 limitatamente al territorio comunale ricom- preso a sud dell’Autostrada A4

limitatamente al territorio comunale ricom- Monteforte d’Alpone preso a sud dell’Autostrada A4

limitatamente al territorio comunale ricom- S. Martino Buon Albergo preso a sud della Statale Regionale 11;

limitatamente al territorio comunale ricom- preso a sud di Via San Matteo ed al con- giungersi con la circonvallazione Aldo Soave Moro verso l’Autostrada A4

limitatamente al territorio comunale ricom- preso a sud del fiume Adige fino alla fra- zione di Porto San Pancrazio fino alla Sta- tale Regionale 11 (limite Nord) e prose- guendo su di essa fino al Comune di San Verona

SPORTELLO UNICO AGRICOLO INTERPROVINCIALE DI VERONA E VICENZA - SEDE DI VERONA 37137 Verona (VR) · via Sommacampagna 63/H tel. 045 8636711 · fax 045 8636750 [email protected] · [email protected] codice fiscale: 90098670277 Documento ad uso: ESCLUSIVO Martino B.A.

Il Ministero per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali con decreto del 23.10.2017 (pubblicato in G.U. n. 258 del 04/11/2017) ha accolto l’attivazione da parte della Regione del di interventi compensativi del fondo di solidarietà nazionale per i suddetti danni alle produzioni , ai quali non potranno presentare domanda le ditte che seppur inizialmente incluse nella delimitazione hanno in un secondo momento richiesto il riconoscimento della piena produzio- ne.

La presentazione delle domande di aiuto " Attivazione degli interventi compensativi del Fondo di Solidarietà nazionale per danni alle produzioni agricole danneggiate da calamità naturali" deve avvenire compilando la domanda nell'applicativo AVEPA " CALNAT ". Il modulo è in via di rea- lizzazione e presumibilmente sarà operativo verso la fine di novembre. Una volta compilata la do- manda occorre stamparla, firmarla in originale e scansionarla per poterla trasmettere via posta elettronica certificata (PEC), agli indirizzi: [email protected] per le ditte aventi sede legale nella provincia di Verona. Le domande possono essere compilate dai Centri di Assistenza Agricola detentori dei fascicoli aziendali o da delegati con registrazione al GUARD di Avepa.

La documentazione trasmessa su supporto digitale deve essere prodotta secondo modalità che ne garantiscano l'integrità, l’immodificabilità e la staticità, nonché la leggibilità con i più comuni e diffusi applicativi informatici. In ogni caso, qualora la trasmissione sia effettuata da un delegato del richiedente, la documentazione deve comunque risultare sottoscritta da quest'ultimo, il quale è individuato, ai fini della registrazione di protocollo, quale mittente della documentazione. Di conse- guenza gli uffici dell'Agenzia indirizzano direttamente al richiedente ogni successiva comunicazio- ne riferita alla documentazione trasmessa, interessandone eventualmente il soggetto delegato solo per conoscenza.

La scadenza di presentazione domande di aiuto via PEC è prevista per le ore 23:59.59 del 19 dicembre 2017 corrispondente a 45 giorni successivi alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del citato D.M. del 23/10/2017.

Tenuto conto della collaborazione intervenuta nelle fasi preliminari di rilevazione Vi chiediamo gentilmente di dare massima diffusione a quanto sopra indicato.

Per ogni ulteriore informazione è possibile rivolgersi all’ufficio Sviluppo del Territorio (Paola Fava, telefono: 0458636731, mail: [email protected] ).

Distinti saluti.

Il Dirigente (sottoscritto con firma digitale)

SPORTELLO UNICO AGRICOLO INTERPROVINCIALE DI VERONA E VICENZA - SEDE DI VERONA 37137 Verona (VR) · via Sommacampagna 63/H tel. 045 8636711 · fax 045 8636750 [email protected] · [email protected] codice fiscale: 90098670277 Documento ad uso: ESCLUSIVO