F O R MA T O EUROPEO P E R I L CURRICULUM V I T AE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome ZUCCHI aNDREA Indirizzo Via Monte Pizzo 47 – 23808 V ERCURAGO (LC) Telefono 348 5863380 Fax 0341 660353 E-mail [email protected]

Nazionalità italiana

Data di nascita 10 AGOSTO 168

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Dal 1999 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di Titolare dello studio EcoSys di ing. Andrea Zucchi s.a.s. lavoro • Date (da – a) • Nome e indirizzo del datore di lavoro • Tipo di azienda o settore servizi di consulenza relativamente a tematiche ambientali, di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e di prevenzione incendi • Tipo di impiego Titolare • Principali mansioni e responsabilità Amministratore della società, attività commerciale, gestione del personale e organizzazione del lavoro. Consulente aziendale per la gestione sicurezza sui luoghi di lavoro e dell’ambiente. Membro fondatore della Commissione Sicurezza e Ambiente per l’Ordine degli Ingegneri di .

Energia Progettazione impianti termici con particolare attenzione all’applicazione di tecnologie a risparmio energetico ed impiego di energie alternative. • Valutazione energetica per riqualificazione immobili con energie alternative • Verificatore impianti termici per enti di controllo Legge 10/90 • Certificatore Energetico secondo il D.G.R. 31 ottobre 2007 n. 8/5773

Salute e la sicurezza negli ambienti di lavoro Attività di consulenza tecnico normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare riferimento all’applicazione del DLgs 81/08 in diverse realtà aziendali appartenenti a svariati comparti/settori economici. Sviluppo documento di valutazione dei rischi sui luoghi di lavoro. Sviluppo Sistemi di Gestione Sicurezza secondo lo standard OHSAS 18001. Assunzione del Ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione presso aziende: metal meccaniche, tessili , commercio .

Prevenzione incendi Sviluppo progetti di adeguamento alla normativa di Prevenzione Incendi per attività aziendali , centrali termiche, autorimesse.

Pagina - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: 1 Andrea Zucchi 3485863380 Aggiornamento Gennaio 2013 [email protected] Abilitato ed iscritto presso il registro dei tecnici – progettisti di prevenzione incendi ex L.818 (in qualità di Professionista iscritto negli elenchi dell’albo professionale di prevenzione incendi). (Abilitazione con Esame di Stato (Milano 1997) e iscrizione all’Albo degli Ingegneri della Provincia di Lecco con il n° 527).

Abilitato ad effettuare docenza ai sensi dell’Accordo della Conferenza Stato-Regioni del 21.12.2011 in applicazione art.37 D.Lgs.81/2008. E’ in possesso dei requisiti individuati per la figura del "formatore-docente" , in materia di salute e sicurezza sul lavoro dalla Commissione Consultiva permanente in data 18.04.2012, in attuazione dell'articolo 6, comma 8, lett. m-bis), del Decreto Legislativo n. 81/2008 e s.m.i.

L’ attività di docenza è stata svolta presso le seguenti strutture: - consorzio di società (biesseSTUDIO sas – Coop. ECO 86 a r.l. – ECOSYS sas – STUDIO dott. Cortona) – dal Dall’1/1/2000 ad oggi - Corsi di formazione in materia di salute e sicurezza rivolti ai datori di lavoro che svolgono direttamente il ruolo RSPP, o ai lavoratori di società pubbliche e private. Gli argomenti trattati nella docenza sono: la normativa e l’organizzazione in materia di sicurezza, i dispositivi di protezione individuale, le macchine, il rumore e la prevenzione incendi, - Tecnochora spa – Lecco (2000) con argomento: “addetti ai video terminali”, “addetti uso carrelli elevatori”, all’interno del Corso di formazione per RSPP - Ordine degli ingegneri di Lecco (2007) con argomento: “rischio meccanico”, “normativa macchine”, all’interno del Corso di formazione per RSPP - Istituto Maria Ausiliatrice – Lecco (2011) con argomento “la gestione della sicurezza nelle scuole”. - Istituto Comprensivo di (2012) – Olgiate Molgora (LC) corsi in materia di sicurezza per squadra antincendio e “il D.lgs 81/08 applicazione alle scuole”.

Si è svolta inoltre attività di docenza direttamente presso i clienti per l’effettuazione dei corsi di informazione e formazione così come previsti sia dal DLgs 626/94, sia dal DLgs 81/08 (dal 2000 ad oggi) , “Addetti all'uso di carrelli elevatori” (dal 2000 ad oggi) e “Addetti all'uso del carro ponte o gru” (dal 2000 ad oggi).

A completamento all’attività di consulenza, dal 1/1/2002 si è ricoperto il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione esterno come previsto, prima dal DLgs. 626/94, ed ora dal DLgs 81/08. Si allega l’elenco delle aziende/associazioni/istituti per i quali si è ricoperto tale incarico.

Aziende per le quali si è ricoperto il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione esterno (d al 2000 al 2012): ° ITA spa - (LC): produzione filo zincato ° Tentori Veicoli Industriuali spa – : vendita e manutenzione autoveicoli industriali ° A.A.G. Stucchi srl – (LC): produzione componenti elettrici ° Wagner ITEP spa – Valmadreara (LC) : produzione cabine di verniciatura ° Corti Automazioni srl – (LC): produzione macchine per imballaggio ° Delcar srl - (LC): carrozzeria industriale ° Industria Tessile Gastaldi spa - Merone (LC): tessitura ° Tramev spa – Cesana B rianza (LC): metalmeccanica ° PIROS – (LC): produzione di caminetti ° ISTITUTO Maria Ausiliatrice – Lecco: Istituto multi comprensivo ° ISTITUTO COMPRENSIVO OLGIATE MOLGORA – Olgiate Molgora (LC): Istituto primaria e media superiore ° DI - Ello (LC) ° COMUNE DI CAOLLE BRIANZA – (LC) ° COMUNI DI BRIVIO – Brivio (LC)

• Date (da – a) Dal 1997 al 1999 in rapporto dipendenza presso CEMB spa

• Nome e indirizzo del datore di Via Risorgimento 9 (LC) lavoro Pagina - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: 2 Andrea Zucchi 3485863380 Aggiornamento Gennaio 2013 [email protected] • Tipo di azienda o settore Produzione di macchine equilibratrici • Tipo di impiego Impiegato • Principali mansioni e Project manager per linea macchine equilibratrici industriali responsabilità

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) Gennaio 2012 • Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine degli ingegneri di Lecco o formazione • Principali materie / abilità Rischi da esposizione a radiazioni ottiche, elettromagnetiche e ionizzanti professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Aggiornamento RSPP nei settori Ateco 4,5,6,7,8 e 9

• Date (da – a) Gennaio 2012 • Nome e tipo di istituto di istruzione Politecnico di Milano o formazione • Principali materie / abilità Conoscere, valutare , gestire i rischi negli “Spazi Confinati“ professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Aggiornamento RSPP nei settori Ateco 4,5,6,7,8 e 9

• Date (da – a) Maggio 2011 • Nome e tipo di istituto di istruzione Fondazione Ordine degli ingegneri di Milano o formazione • Principali materie / abilità La costruzione delle macchine e gli obblighi di conformità alla direttive europee professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Aggiornamento RSPP nei settori Ateco 4,5,6,7,8 e 9

• Date (da – a) dicembre 2009 • Nome e tipo di istituto di istruzione Fondazione Ordine degli ingegneri di Milano o formazione • Principali materie / abilità Le responsabilità penali delle figure coinvolte nella sicurezza sul lavoro professionali oggetto dello studio La consulenza tecnica in ambito assicurativo ; la CTP in ambito penale • Qualifica conseguita Aggiornamento RSPP nei settori Ateco 4,5,6,7,8 e 9

• Date (da – a) 7 marzo 2008 – 23 maggio 2008 • Nome e tipo di istituto di istruzione Fondazione Ordine degli ingegneri di Milano o formazione • Principali materie / abilità Fire Safety Engineering professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Aggiornamento RSPP nei settori Ateco 4,5,6,7,8 e 9

• Date (da – a) Novembre 2006 – 17 giugno 2008 • Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine degli ingegneri di Lecco o formazione • Principali materie / abilità Moduli B per i settori ATECO 4,5,6,7,8 e 9 e modulo C professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita RSPP nei settori Ateco 4,5,6,7,8 e 9

• Date (da – a) 2000 • Nome e tipo di istituto di istruzione Ordine ingegneri di Lecco o formazione • Principali materie / abilità Corso di specializzazione di prevenzione incendi professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Professionista iscritto negli elenchi dell’albo professionale di prevenzione incendi ex L 818/84

Pagina - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: 3 Andrea Zucchi 3485863380 Aggiornamento Gennaio 2013 [email protected] • Date (da – a) 1988 - 1995 • Nome e tipo di istituto di istruzione Politecnico di Milano o formazione • Principali materie / abilità Laurea in Ingegneria delle Tecnologie Industriali ad indirizzo Economico- professionali oggetto dello studio Organizzativo • Qualifica conseguita Dottore in Ingegneria

• Date (da – a) 1982 - 1987 • Nome e tipo di istituto di istruzione l’ITIS A. Badoni di Lecco o formazione • Principali materie / abilità Maturità tecnico-industriale ad indirizzo elettrotecnico professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Perito Elettrotecnico elettrotecnico • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) 2000 Corso di Verificatore di impianti termici secondo il DPR 412/93 • Nome e tipo di istituto di istruzione Provincia di Como o formazione • Principali materie / abilità Modalità di verifica degli impianti termici secondo lo standard UNI 10389 professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Verificatore impianti termici

• Date (da – a) 1999 Abilitato come auditor interno di Sistemi di Gestione della Sicurezza secondo le normative BS 8800 e UNI 10617 • Nome e tipo di istituto di istruzione Certiquality o formazione • Principali materie / abilità Modalità di esecuzione di audit in Sistemi di Gestione della Sicurezza BS 8800 UNI 10617 professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Auditor Interno per Sistemi di Gestione della Sicurezza

• Date (da – a) 2000 Abilitato come auditor interno di Sistemi di Gestione Ambientali secondo la normative UNI EN ISO 14000 • Nome e tipo di istituto di istruzione Certiquality o formazione • Principali materie / abilità Modalità di esecuzione di audit in Sistemi di Gestione Ambientali professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Auditor Interno per Sistemi di Gestione Ambientali

• Date (da – a) 2001 Abilitato dal Ministero dei Trasporti come consulente per i trasporti pericolosi • Nome e tipo di istituto di istruzione Ministero dei Trasporti o formazione • Principali materie / abilità Gestione dei trasporti su stradi di prodotti pericolosi ricadenti nella normativa ADR professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Consulente per i trasporti pericolosi

Pagina - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: 4 Andrea Zucchi 3485863380 Aggiornamento Gennaio 2013 [email protected] • Date (da – a) 2002 Corso di specializzazione per la Valutazione di Impatto Ambientale

• Nome e tipo di istituto di istruzione Politecnico di Milano o formazione • Principali materie / abilità Modalità di realizzazione della Valutazione di Impatto Ambientale professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali .

PRIMA LINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE

INGLESE • Capacità di lettura Buono • Capacità di scrittura Elementare • Capacità di espressione orale Buono

CAPACITÀ E COMPETENZE OTTIMA CAPACITA ’ DI LAVORO IN TEAM ACQUISITA NELL ’ESPLETAMENTO DELL ’ATTIVITA ’ DI CONSULENZA RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE OTTIMA CAPACITÀ DI GESTIONE DI PROGETTI CARATTERIZZATI DA ATTIVITÀ MULTIDISCIPLINARI ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE CONOSCENZE INFORMATICHE : TECNICHE - A PPLICATIVI MICROSOFT ( WORD , EXEL , POWER POIT , ACCES , INTERNET EXPLORER ) Con computer, attrezzature specifiche, - Sistemi CAD (ME 10, AUTOCAD 2002) macchinari, ecc.

PATENTE O PATENTI PATENTE B -C

Lecco 09/01/2013

Pagina - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: 5 Andrea Zucchi 3485863380 Aggiornamento Gennaio 2013 [email protected]