PALÉZIEUX VD

MONT PÈLERIN

IL MONT PÈLERIN È UN’ALTURA CHE SOVRASTA LA CITTÀ DI . SULLA SUA VETTA SI TROVA LA TOR- RE DELLA TELEVISIONE LA CUI PIATTAFORMA PANO- RAMICA È RAGGIUNGIBILE CON UN ASCENSORE. DA QUI È POSSIBILE GODERE DI UNA VISTA IMPRESSIO- NANTE A 360 GRADI.

Questa escursione è ideale in primavera o in autunno. In primavera, quando l’ultima neve è sciolta e soffia un leggero venticello, è possibile passeggiare senza fatica attraverso il paesaggio collinare tra Palézieux e Vevey per avvicinarsi comodamente al Lago di Ginevra. In autunno, i bei colori colpiscono soprattutto lungo l’ultimo tratto che passa per i vigneti del .

Il punto di partenza Palézieux si trova nell’altipiano Vodese, incastrato tra i corsi dei fiumi La Broye e La Mionne, diret- tamente sulla linea ferroviaria Berna–Friburgo–Losanna; cosa che ne semplifica il raggiungimento. Il percorso pre- senta segnaletiche continue ed è facile da trovare. Passan- do per il Mont Chesau raggiungiamo rapidamente il Mont Pèlerin.

wandermagazin.ch atupri.ch L’altura lunga quasi cinque chilometri presenta il suo La destinazione dell’escursione, la stazione alpina della carattere boscoso per poi assumere l’aspetto di un esteso funicolare che collega Vevey a Mont Pèlerin, è ormai vici- paesaggio prativo caratterizzato dalla presenza di fattorie e na. Questa si trova in una piacevole posizione al di sopra de- case vacanza. Il suo ripido pendìo meridionale, che scende lla comunità vitivinicola di . Scendendo si arriva verso il Lago di Ginevra, fa già parte della rinomata regione a Vevey in pochi minuti, prendendo la funicolare, o a piedi vitivinicola del Lavaux. in un’ora, attraversando i frutteti e i vigneti del Lavaux.

Sulla vetta del Mont Pèlerin si trova la torre della televi- Jochen Ihle, sione Plein Ciel alta 122 metri. Un ascensore panoramico redattore Wandermagazin SCHWEIZ ci porta nel giro di 45 secondi, lungo il lato esterno della torre, fino alla piattaforma panoramica che si trova ad un’altezza di 63 metri dal suolo. La costruzione dell’ascen- sore è stata commissionata dal Comune di Chardonne, dal Gruppo Golden Pass e dalla Swisscom e sovvenzionata dai fondi per l’infrastruttura turistica del Comune di Vevey e del Canton . Il panorama a 360 gradi è particolarmente raffinato: volgiamo lo sguardo all’Altipiano fino al Giura e oltre il Lago di Ginevra fino alle Alpi.

MONT PÈLERIN

Palézieux-Gare NATURA

CULTURA «Mont Chesau» «Mont FAMIGLIA Pèlerin» Cully CONDIZIONE FISICA Chardonne G F M A M G L A S O N D LAC LEMAN Vevey STAGIONE

PALÉZIEUX – MONT PÈLERIN – VEVEY

PARTENZA Palézieux SOSTA Buvettes Chesau e Le Défiran; Hotel e ristoranti presso la stazione alpina di Mont Pèlerin nonché a Palézieux DESTINAZIONE Mont Pèlerin station e Vevey. CARATTERISTICA Escursione facile su fondo naturale e duro; indicatori stradali gialli. CARTA ESCURSIONISTICA LK 1:50000, 262 T Rochers de Naye ARRIVO Con le FFS a Palézieux AVVERTENZA L’impianto di Plein Ciel è aperto ogni gior- VIAGGIO DI RITORNO Con le FFS da Vevey no da aprile a ottobre dalle 9 alle 18. L’ascensore è a paga- DURATA 3 ore mento. ROTTA Palézieux gare (669 m) – Mont Chesau (984 m) Qualora sulla terrazza panoramica vengano misurate raffiche – Mont-Pèlerin (1080 m) – Monts de Chardonne (945 m) – di vento oltre i 45 km/h, l’impianto viene chiuso per motivi di Mont-Pèlerin station (810 m) – funicolare per Vevey (383 m). sicurezza. DIFFICOLTÀ T1 La funicolare che collega Vevey a Mont Pèlerin circola ogni giorno, www.goldenpass.ch. DISLIVELLO Salita circa 450 m, discesa circa 300 m. INFORMAZIONI Office du Tourisme du Canton de Vaud, EQUIPAGGIAMENTO Normale equipaggiamento 021 613 26 26, www.lake--region.ch. escursionistico. -Vevey Tourisme, 0848 86 84 84, www.montreuxriviera.com.