Riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale dell’Impianto di Compressione Gas di Melizzano (BN)

SCHEDA A

Riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale dell’Impianto di SCHEDA A Compressione Gas di Melizzano (BN)

SCHEDA A - INFORMAZIONI GENERALI

A.1 IDENTIFICAZIONE DELL’INSTALLAZIONE 3

A.2 ALTRE INFORMAZIONI 4

A.3 INFORMAZIONI SULLE ATTIVITÀ OGGETTO DI AUTORIZZAZIONE 5

A.3.1 Informazioni sull’attività principale IPPC 5

A.3.2 Informazioni sulle altre attività IPPC dell’installazione 6

A.3.3 Informazioni sulle attività accessorie (non IPPC) tecnicamente connesse 7

A.4 INDIVIDUAZIONE DELLE FASI E DELLE UNITÀ RILEVANTI 8

A.5 SCHEDA RIASSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ DELL’INSTALLAZIONE OGGETTO DI RIESAME 9

A.6 ALTRE AUTORIZZAZIONI VIGENTI 10

A.7 CONDIZIONI E VINCOLI DERIVANTI DA ALTRE NORME E STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE 11

A.8 INQUADRAMENTO TERRITORIALE 13

A.9 INFORMAZIONI SUI CORPI RECETTORI DEGLI SCARICHI IDRICI 14

ALLEGATI ALLA SCHEDA A 15

2 Riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale dell’Impianto di SCHEDA A Compressione Gas di Melizzano (BN)

SCHEDA A - INFORMAZIONI GENERALI

A.1 IDENTIFICAZIONE DELL’INSTALLAZIONE

Denominazione dell’installazione: Snam Rete Gas S.p.A. - CENTRALE DI COMPRESSIONE GAS DI MELIZZANO.

Indirizzo dell’installazione: Strada Comunale San Libero, Strada Provinciale 335 - 82030 MELIZZANO (BN).

Sede legale: Piazza Santa Barbara, n. 7 - 15192, S. DONATO MILANESE (MI).

Recapiti telefonici: Impianto 0824-945012

PEC/e-mail: [email protected]

Gestore dell’installazione

Nome e cognome: Santo Nicola Molica Nardo

Indirizzo: via Libero , n. 5, 26013, Crema (CR)

Recapiti telefonici: 0373-892235

e-mail: [email protected]

Referente IPPC

Nome e cognome: Maurizio Ruggiero

Indirizzo: via Libero Comune, n. 5, 26013, Crema

Recapiti telefonici: 0373-892690

PEC/e-mail: [email protected]

Rappresentante legale

Nome e cognome: Santo Nicola Molica Nardo

Indirizzo: via Libero Comune, n. 5, 26013, Crema (CR)

Recapiti telefonici: 0373-892235

e-mail: [email protected]

3 Riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale dell’Impianto di SCHEDA A Compressione Gas di Melizzano (BN)

A.2 ALTRE INFORMAZIONI

Decreto di AIA: - Decreto Dirigenziale n. 49 del 28/05/2009. Successivi provvedimenti di aggiornamento/riesame dell’AIA: - Prot. DVA-2015-0004868 del 20/02/2015 – Proroga del Ministero della scadenza di legge delle autorizzazioni integrate ambientali in vigore alla data del 11 aprile 2014, con estensione della validità sino al 04/06/2021. - Prot. DVA-2015-0031962 del 22/12/2015 – Verifica di sussistenza dell’obbligo di elaborare e presentare la relazione di riferimento. - Prot. DVA-Registro Ufficiale I.0015937 del 06/07/2017 – presa d’atto cambio gestore. Iscrizione al Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A. di Milano Monza Brianza Lodi n. 10238291008

Sistema di gestione ambientale ☐ no ☐ EMAS ☒ ISO 14001 ☐ SGA documentato ma non certificato ☐ altro

Presenza di attività soggette a notifica ai sensi del D.Lgs. 334/99

☒ no

☐ si ☐ notifica

☐ notifica e rapporto di sicurezza: estremi del rapporto di sicurezza ______

Effetti transfrontalieri ☒ no

☐ si, allegare relazione

Misure penali o amministrative riconducibili all’installazione o parte di essa, ivi compresi i procedimenti in corso alla data della presente domanda

☒ no

☐ si, specificare______

4 Riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale dell’Impianto di SCHEDA A Compressione Gas di Melizzano (BN)

A.3 INFORMAZIONI SULLE ATTIVITÀ OGGETTO DI AUTORIZZAZIONE

A.3.1 Informazioni sull’attività principale IPPC n° 1 Data di inizio attività: 1985 Data di presunta cessazione: n. a.

Attività Principale Impianti di combustione con potenza termica di combustione di oltre 50 MW

Codice IPPC 1.1 Sigla F1

Attività rientrante nella vigente AIA ☒ SI ☐ NO

Riferimento rispetto a schemi a blocchi: Fase 2

Classificazione NACE: Trasporti mediante condotte Codice: 49.50

Classificazione NOSE-P: Processi di combustione in turbine a gas Codice: 101.04

Numero di addetti ______7______

Periodicità dell’attività: ☒ continua

stagionale gen feb mar apr mag giu

lug ago set ott nov dic

Capacità produttiva

PRODUZIONE ANNO DI Prodotto CAPACITÀ DI PRODUZIONE EFFETTIVA RIFERIMENTO

Commenti: Capacità Produttiva NON APPLICABILE - l’Impianto Snam Rete Gas di Melizzano è un impianto di compressione gas e come tale non comporta alcuna produzione.

5 Riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale dell’Impianto di SCHEDA A Compressione Gas di Melizzano (BN)

A.3.2 Informazioni sulle altre attività IPPC dell’installazione1 n°__ Data di inizio attività Data di presunta cessazione

Attività ______Codice IPPC ______Sigla ______

Attività rientrante nella vigente AIA SI NO

Riferimento rispetto a schemi a blocchi______

Classificazione NACE______Codice______

Classificazione NOSE-P______Codice______

Numero di addetti ______

Periodicità dell’attività: continua

stagionale gen feb mar apr mag giu

lug ago set ott nov dic

Capacità produttiva

CAPACITÀ DI PRODUZIONE ANNO DI Prodotto PRODUZIONE EFFETTIVA RIFERIMENTO

Gestore dell’attività medesimo gestore attività IPPC principale altro gestore: Nome______Commenti: NON CI SONO ALTRE ATTIVITÀ IPPC.

1 Compilare una scheda per ogni attività IPPC, diversa dalla principale, presente nell’installazione 6 Riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale dell’Impianto di SCHEDA A Compressione Gas di Melizzano (BN)

A.3.3 Informazioni sulle attività accessorie (non IPPC) tecnicamente connesse2 n° _ Data di inizio attività: Data di presunta cessazione:

Attività: Sigla:

Attività rientrante nella vigente AIA ☐ SI ☐ NO Riferimento rispetto a schemi a blocchi

L’attività influisce sulle emissioni e sull’inquinamento dell’installazione ☐SI ☐ NO

Classificazione NACE______Codice______

Classificazione NOSE-P______Codice______

Numero di addetti ______

Periodicità dell’attività: ☐ continua ☐ stagionale gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic Capacità produttiva

CAPACITÀ DI PRODUZIONE ANNO DI Prodotto PRODUZIONE EFFETTIVA RIFERIMENTO

Gestore dell’attività ☐ medesimo gestore attività IPPC principale ☐ altro gestore: Nome______

Commenti:

2 Compilare una scheda per ogni attività accessoria tecnicamente connessa presente nell’installazione 7 Riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale dell’Impianto di SCHEDA A Compressione Gas di Melizzano (BN)

A.4 INDIVIDUAZIONE DELLE FASI E DELLE UNITÀ RILEVANTI

Unità Esistente (E) Rif. Fase Nuova Rilevante Nome/Sigla Specificare anno di avvio e/o di (N) ultimo revamping

Unità compressione Compressione E Fase 2 PGT-25 DLE SI gas 1985 TC1

Unità compressione Compressione E Fase 2 PGT-25 DLE SI gas 1985 TC2

Unità compressione Compressione E Fase 2 PGT-25 DLE SI gas 1994 TC3

Unità compressione Compressione E Fase 2 PGT-25 DLE SI gas 2006 TC4

Compressione Caldaia B1A E Fase 2 SI gas preriscaldo gas 1985

Compressione Caldaia B1B E Fase 2 SI gas preriscaldo gas 1985

Compressione Caldaia B2 uso E Fase 2 SI gas civile 1985

Gruppo elettrogeno di emergenza (1.720 Compressione kW) alimentato a E Fase 2 NO gas gasolio 1985 Tipo a scoppio I.F. – ID36 Gruppo elettrogeno di emergenza (3.565 Compressione E Fase 2 kW) alimentato a NO gas 1985 gasolio Tipo a scoppio MTU

Motopompa Compressione antincendio E Fase 2 NO gas alimentata a gasolio 1985 (221 kW)

8 Riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale dell’Impianto di SCHEDA A Compressione Gas di Melizzano (BN)

A.5 SCHEDA RIASSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ DELL’INSTALLAZIONE OGGETTO DI RIESAME

Attività IPPC Principale

Codice Riferimento rispetto a DATI DIMENSIONALI (CAPACITÀ/ Attività Sigla IPPC schemi a blocchi POTENZIALITÀ) Impianti di combustione con potenza F1 1.1 Fase 2 249,335 MW termica di combustione di oltre 50 MW

Altre attività IPPC Codice Riferimento rispetto a DATI DIMENSIONALI (CAPACITÀ/ Attività Sigla IPPC schemi a blocchi POTENZIALITÀ)

Attività accessorie non IPPC tecnicamente connesse Riferimento rispetto a DATI DIMENSIONALI (CAPACITÀ/ Attività Sigla schemi a blocchi POTENZIALITÀ)

Commenti

9 Riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale dell’Impianto di SCHEDA A Compressione Gas di Melizzano (BN)

A.6 ALTRE AUTORIZZAZIONI VIGENTI

Estremi atto Data Norme di Ente competente Data rilascio Oggetto amministrativo scadenza riferimento Concessione edilizia n. Comune di Melizzano 27/07/1982 Concessione edilizia 26/82 Concessione edilizia n. Comune di Melizzano 27/05/1992 Concessione edilizia 11bis Concessioni edilizie n. Concessione alla 160 prat. 37 e n. 161 Comune di Melizzano 12/01/1998 costruzione prat. 38 Ministero DEC/RAS/2179 Autorizzazione Gas Aut. n. 698 24/12/2004 dell’Ambiente /2004 Serra Parere di compatibilità Decreto Assessorile n. ambientale favorevole Regione 14/02/2005 84 (VIA) per il potenziamento centrale Ministero delle Autorizzazione al DPR 616/77 e Aut. n. 1552 Infrastrutture e dei 26/04/2005 potenziamento della s.m.i. Trasporti centrale Permesso di Perm. di costruire n. 43 Comune di Melizzano 06/12/2005 costruzione Comando dei VV.FF. Certificato Certificato n. 7221 20/01/2006 di prevenzione incendi Concessione di derivazione di acqua per uso igienico e simili, irrigazione Concessione n. 18 Provincia di Benevento 02/08/2013 02/08/2043 verde aziendale, pulizia piazzali ed antincendio da n. 2 pozzi DNV - GL Business Cert. N. CERT-154- Assurance Certificazione 2001-AE-MIL- 15/12/2018 15/12/2021 Management System SINCERT ISO 14001:2015 Certificate

10 Riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale dell’Impianto di SCHEDA A Compressione Gas di Melizzano (BN)

A.7 CONDIZIONI E VINCOLI DERIVANTI DA ALTRE NORME E STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE

ARIA Standard di qualità Condizioni di esercizio altrimenti vigenti

Inquinante / Parametro Nazionale (rif. Regionale/ Regionale/ UE D. Lgs. Autorizzato Nazionale 155/2010) locale locale

3 NO2: 200 µg/m (nota 3) 3 3 3 NO2: 40 µg/m 75 mg/Nm media 75 mg/Nm NOx Turbocompressori a gas (nota 4) oraria (nota 7) 3 TC1, TC2, TC3, TC4 NOx: 30 µg/m (nota 1) (nota 5) 100 10 µg/m3 100 mg/Nm3 media CO mg/Nm3 oraria (nota 6) (nota 7)

3 NO2: 200 µg/m (nota 3) Non soggette ad 350 NO : 40 µg/m3 2 autorizzazzione mg/Nm3 NOx (nota 4) Caldaie B1A, B1B, B2 3 (nota 8) (nota 9) NOx: 30 µg/m (nota 2) (nota 5) Non soggette ad 10 µg/m3 CO autorizzazzione - (nota 6) (nota 8) (1) I valori di emissione turbocompressori si riferiscono ad un tenore di ossigeno nell’effluente gassoso del 15%. (2) I valori di emissione delle caldaie si riferiscono ad un tenore di ossigeno nell’effluente gassoso del 3%. (3) Valore limite orario per la protezione della salute umana, da non superare più di 18 volte per anno civile. Periodo di mediazione: 1 ora. (4) Valore limite per la protezione della salute umana. Periodo di mediazione: anno civile. (5) Valore limite per la protezione della vegetazione. Periodo di mediazione: anno civile. (6) Valore limite orario per la protezione della salute umana. Periodo di mediazione: media max giornaliera calcolata su 8 ore. (7) I valori limite di emissione nazionali riportati sono quelli indicati nella Tabella di cui al punto A-bis, comma 2, terzo trattino della Sezione 4 dall’Allegato II alla parte quinta del D.Lgs 152/2006 e smi. (8) Attività in deroga di cui all’art. 272, comma 1, parte V del D. Lags. 152/06. (9) I valori limite di emissione nazionali sono quelli riportati al Punto 1.3 Parte III Allegato I alla parte quinta del D.Lgs 152/2006 e smi.

11 Riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale dell’Impianto di SCHEDA A Compressione Gas di Melizzano (BN)

ACQUA E SUOLO Condizioni di esercizio altrimenti Standard di qualità vigenti Inquinante / Parametro Nazionale (rif. D. Regionale/ Nazionale Regionale/ UE Lgs. 152/2006) locale (nota 11) locale pH 5,5-9,5 Temperatura (nota 12) Scarichi S1 e S2 Solidi sospesi 80 mg/l (nota 10) COD 160 mg/l

Idrocarburi totali 5 mg/l (10) Scarico finale acque meteoriche di impianto. A monte degli scarichi sono presenti due pozzetti di campionamento delle acque meteoriche oggetto di analisi con frequenza annuale. Nel 2007 è stato realizzato un impianto di fitodepurazione per le acque reflue domestiche, comunicato dalla ditta con nota prot. 1090 del 30/01/2007. (11) I limiti sono definiti dalla Tabella 3 Allegato 5 alla Parte III del D. Lgs. 152/06 (scarico in acque superficiali). Si riportano i parametri pertinenti all’impianto ed oggetto di controlli periodici in base a quanto stabilito dal PMC. (12) Per i corsi d’acqua la variazione massima tra temperature medie di qualsiasi sezione del corso d’acqua a monte e a valle del punto di immissione non deve superare i 3 °C. Su almeno metà di qualsiasi sezione a valle tale variazione non deve superare 1 °C. Per i canali artificiali, il massimo valore medio della temperatura dell’acqua di qualsiasi sezione non deve superare i 35 °C e l’incremento di temperatura del corpo recipiente non deve in nessun caso superare i 3 °C oltre i 1000 m di distanza dal punto di immissione. Deve inoltre essere assicurata la compatibilità ambientale dello scarico con il corpo recipiente ed evitata la formazione di barriere termiche alla foce dei fiumi.

RUMORE Il Piano Comunale di Zonizzazione Acustica (PCZA) approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 26 del 17/07/2006, prevede l’inserimento dell’intera area di impianto all’interno della Classe Acustica VI con aree adiacenti in Classe III.

Classe acustica identificativa della zona interessata dall’impianto: VI Limiti di emissione stabiliti dalla classificazione acustica per la zona interessata dall’impianto: diurno 70 Leq in dB (A) / notturno 70 Leq in dB (A)

12 Riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale dell’Impianto di SCHEDA A Compressione Gas di Melizzano (BN)

A.8 INQUADRAMENTO TERRITORIALE

Superficie dell’installazione [m2]

Totale Coperta Scoperta pavimentata Scoperta non pavimentata

109.000 m2 5.000 m2 41.000 m2 63.000 m2

Dati catastali

Tipo di superficie Numero del foglio Particella

Superficie complessiva 10 280-395-396-403-547 dell’impianto Superficie complessiva 7 74 dell’impianto

13 Riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale dell’Impianto di SCHEDA A Compressione Gas di Melizzano (BN)

A.9 INFORMAZIONI SUI CORPI RECETTORI DEGLI SCARICHI IDRICI

Recettore Gestore di eventuale Classificaz Scarico finale Gestore dello Tipologia Nome Riferimento impianto di ione area scarico trattamento comune1 S1-S2 acque S1-S2 Corpo idrico Snam Rete meteoriche Vallone mortale Planimetria n.a. n.a. superficiale Gas (nota 1) B.21 (1) Non sono previsti scarichi di tipo industriale. Le acque reflue provenienti dal circuito soluzioni acquose di lavaggio (industriali) sono gestite come rifiuto.

14 Riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale dell’Impianto di SCHEDA A Compressione Gas di Melizzano (BN)

Numero Rif. ALLEGATI ALLA SCHEDA A Allegato Riservato di pagg.

Allegare i documenti di seguito elencati se aggiornati rispetto alla documentazione già presentata con la prima domanda di AIA

All. A10 Certificato Camera di Commercio ☐ -

All. A11 Copia degli atti di proprietà o dei contratti di affitto o altri ☐ documenti comprovanti la titolarità dell'Azienda nel sito □

All. A12 Certificato del Sistemai di Gestione Ambientale ☒ 3 -

All. A13 Estratto topografico in scala 1:25000 o 1:10000 (IGM o CTR) □ -

All. A14 Mappa catastale in scala 1:2000 o 1:4000 □ -

All. A15 Stralcio del PRG in scala 1:2000 o 1:4000 □ -

All. A16 Zonizzazione acustica comunale □ -

All. A17 Autorizzazioni di tipo edilizio (concessioni, licenze o concessioni in sanatoria) □ -

All. A18 Concessioni per derivazione acqua □ -

All. A19 Autorizzazione allo scarico delle acque □ -

All. A20 Autorizzazione allo scarico delle emissioni in atmosfera □ -

All. A21 Autorizzazioni inerenti la gestione dei rifiuti □ -

All. A22 Certificato Prevenzione Incendi □ -

All. A23 Parere di compatibilità ambientale □ -

All. A24 Relazione sui vincoli urbanistici, ambientali e territoriali □ -

All. A25 Schemi a blocchi □ -

All. A26 Altro (da specificare nelle note) □ -

TOTALE ALLEGATI ALLA SCHEDA A: 1 Gli Allegati da A17 ad A23 non vengono riportati, anche se sono citati nella scheda, in quanto non ci Note: sono variazioni rispetto alla precedente documentazione AIA.

15 Riesame dell’Autorizzazione ALLEGATO Integrata Ambientale dell’Impianto di A12 Compressione Gas di Melizzano (BN)

Riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale dell’Impianto di Compressione Gas di Melizzano (BN)

ALLEGATO A12

CERTIFICATO DEL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

MANAGEMENT SYSTEM CERTIFICATE

Certificato no./Certificate No.: Data prima emissione/Initial date: Validità:/Valid: CERT-154-2001-AE-MIL-SINCERT 15 gennaio 2001 15 dicembre 2018 - 15 dicembre 2021

Si certifica che il sistema di gestione di/This is to certify that the management system of

SNAM RETE GAS S.p.A. Piazza Santa Barbara, 7 - 20097 San Donato Milanese (MI) - Sedi Operative: “I siti oggetto di certificazione sono riportati all’interno dei documenti di certificazione”

È conforme ai requisiti della norma per il Sistema di Gestione Ambientale/ Has been found to conform to the Environmental Management System standard: ISO 14001:2015

Valutato secondo le prescrizioni del Regolamento Tecnico RT-09/ Evaluated according to the requirements of Technical Regulations RT-09

Questa certificazione è valida This certificate is valid per il seguente campo applicativo: for the following scope: Attività di staff, gestionali e operative Management and operating activities (comprensive di progettazione, (including design, construction, operation, realizzazione, esercizio, manutenzione, maintenance, metering and dispatching) misura e dispacciamento) svolte per il carried out for natural gas transport and trasporto e lo stoccaggio in unità storage in geological units through geologiche di gas naturale mediante pipelines, auxiliary facilities, and metanodotti, impianti ausiliari e centrali compressor stations di compressione e trattamento (EA: 26, 28) (EA: 26, 28)

Luogo e Data/Place and date: Per l'Organismo di Certificazione/ Vimercate (MB), 30 agosto 2018 For the Certification Body DNV GL – Business Assurance Via Energy Park, 14 - 20871 Vimercate (MB) - Italy

Zeno Beltrami Management Representative

La validità del presente Certificato è subordinata al rispetto delle condizioni contenute nel Contratto di Certificazione/ Lack of fulfilment of conditions as set out in the Certification Agreement may render this Certificate invalid. DNV GL Business Assurance Italia S.r.l., Via Energy Park, 14 - 20871 Vimercate (MB) - Italy. TEL:039 68 99 905. www.dnvgl.it Certificato no.:/Certificate No.: CERT-154-2001-AE-MIL-SINCERT Luogo e Data:/Place and date: Vimercate (MB), 30 agosto 2018

Appendix to Certificate

Site Name Site Address Site Scope Local Site Scope

I.T.G. S.p.A. Piazza Santa Barbara, 7 Attività di gestione del Management activities Certificato /Certificate No. - 20097 San Donato trasporto mediante related to measure and CERTCC1-154-2001-AE- Milanese (MI) - Italy metanodotti, impianti transportation of natural MIL-SINCERT ausiliari e misura di gas by pipelines and gas naturale auxiliary stations (EA:26, 28) (EA:26, 28)

La validità del presente Certificato è subordinata al rispetto delle condizioni contenute nel Contratto di Certificazione/ Lack of fulfilment of conditions as set out in the Certification Agreement may render this Certificate invalid. DNV GL Business Assurance Italia S.r.l., Via Energy Park, 14 - 20871 Vimercate (MB) - Italy. TEL:039 68 99 905. www.dnvgl.it Page 1 of 1