Indirizzario sedi registri mortalità

Aggiornamento 1 giugno 2017

Regione Abruzzo

L’Aquila Referente registro mortalità Dott.ssa Maria Graziani Dipartimento di Prevenzione Servizio Igiene Epidemiologia e Sanità Pubblica Santa Maria di Collemaggio 67100 L'AQUILA Tel. 0862368961 indirizzo e-mail [email protected] cell. dott.ssa Maria Graziani 3397281857

Regione

Catanzaro Servizio Epidemiologico Aziendale Re.N.Ca.M. ASP Responsabile: Dott.ssa Antonella Sutera Sardo Via V. Cortese n. 25 - 88100 Catanzaro Tel/Fax: 0961/728378 Cell: 3299195639 Indirizzo e- mail: [email protected]

Area Catanzaro Referente Sig.ra Pierina Mancuso Tel/Fax: 0961/728378

Comuni di: Albi, , , , , , ,Borgia, , , Cardinale, Catanzaro, , , Cerva, , , , , , , , , , , Isca sullo Jonio, , , , , , , , , , Petrizzi, Petronà, , , , San Vito sullo Jonio, Santa Caterina dello Jonio, Sant'Andrea Apostolo dello Jonio, , Sellia, , , , , , , , , , Taverna, , , , .

Area Lametia Terme Servizio di Igiene e Sanità Pubblica Re.N.Ca.M. ambito territoriale di - ASP Catanzaro Referente Dott.ssa Maria Antonietta Soccio Sede Via Sottotenente Notaro (ex Ospedale Vecchio), II piano - Attività Re.N.Ca.M locale n.1 Lamezia Terme - 88046 (CZ) Tel:0968/208324- 208343 Fax: 0968/208340 Indirizzo posta elettronica: [email protected]

Comuni di: , , , , , , , , , Lamezia Terme, Maida, , , , , , , San Mango D'Aquino, , ,

1 Cosenza Responsabile registro: Francesco Sconza e-mail: [email protected] V. degli Alimeni 56/B 87100 Asp Cosenza

Azienda Sanitaria Provinciale di Vibo Valentia Registro nominativo delle cause di morte Le attività del Registro sono coordinate dal servizio di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione Responsabile Dott.ssa Maria Beatrice Grasso Collaboratore Professionale Massimo Ferrise Indirizzo: ASP Vibo Valentia - Epidemiologia Via Dante Alighieri, 89900 Vibo Valentia (VV) Tel. e Fax 0963.591019 Email: [email protected]

Regione Campania

Benevento Servizio Epidemiologia e Prevenzione Via Mascellaro 1- 82100 Benevento Direttore dr.ssa Annarita Citarella [email protected] [email protected]

Napoli Registro di mortalità della ASL Napoli 1 centro Servizio Epidemiologia e Prevenzione via Croce rossa 8 - 80122 Napoli Dr. Marina Di Gennaro e I.P. Emma Sandomenico tel. 081 2547331 fax 081 2547481 e-mail [email protected]

Il registro nominativo delle cause di morte della ASL NAPOLI 3 Sud è al momento suddiviso in ex ASL Napoli 4 e ex ASL Napoli 5.

Il registro della ex ASL Napoli 4 è il seguente: Posta ordinaria: Azienda Sanitaria Locale Napoli 3 Sud, ex azienda sanitaria locale Napoli 4 Servizio Epidemiologia e Prevenzione ASL Napoli 3 sud, P.zza San Giovanni 80031 Brusciano (NA) Referente: Dott.ssa Letizia Gigli, Servizio Epidemiologia e Prevenzione ASL e-mail: [email protected] Il registro della ex ASL Napoli 5 è il seguente:

Azienda Sanitaria Locale Napoli 3 Sud, ex azienda sanitaria locale Napoli 5 Dipartimento di prevenzione Servizio Epidemiologia e Prevenzione Via Acqua Salsa, 2- 80045 Pompei (NA) e-mail: [email protected]

ASL Salerno Ambito Centro Servizio Epidemiologia Via Settimio Mobilio, 52- 84134 Salerno Direttore dr.ssa Maria Grazia Panico [email protected] [email protected] [email protected] tel. 089692908/fax. 089692909

2

Comuni di: Acerno, Altavilla Silentina, Baronissi, Battipaglia, Bellizzi, Bracigliano, Buccino, Calvanico, Campagna, Castelnuovo di Conza, Castiglione del Genovesi, Colliano, Contursi Terme, Eboli, Fisciano, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Laviano, Mercato San Severino, Montecorvino Pugliano, Montecorvino Rovella, Olevano sul Tusciano, Oliveto Citra, Palomonte, Pellezzano, Pontecagnano Faiano, Postiglione, Ricigliano, Ricigliano, Salerno, San Cipriano Picentino, San Gregorio Magno, San Mango Piemonte, Santomenna, Serre, Siano, Sicignano degli Alburni, Valva.

Regione Emilia-Romagna

Modena Ausl Modena Dipartimento di Sanità Pubblica Servizio Epidemiologia Str. Martiniana 21 Baggiovara-Modena

Responsabile Registro provinciale di mortalità e referente per la mortalità della Regione Emilia-Romagna: Dott.ssa Maria Giulia Gatti Tel: 059 3963443 e-mail: [email protected]

Codifica e gestione del registro: IP Alessandra Schiavi Tel. 0593963184 e-mail: [email protected]

Piacenza Dr Giuliano Rigoni Dipartimento Sanità Pubblica di Piacenza Registro Mortalità p.le Milano 2 29121 Piacenza

Parma Ausl di Parma Dipartimento Sanità Pubblica Registro Mortalità - Epidemiologia Via Vasari, 13/a - 43126 - Parma tel. 0521.396547 - 396440 fax. 0521.396413 Referente: Dr.ssa Annalisa Lombardo A.S Barbara Spagnoli A.S. Eleonora Mantovani e-mail: [email protected] PEC: [email protected]

Reggio Emilia Azienda USL Reggio Emilia Responsabile Registro provinciale di mortalità: Dr Ferdinando Luberto tel: 0522 335756; e-mail: [email protected] Servizio interaziendale di epidemiologia e comunicazione, Staff Governo clinico della Direzione Sanitaria Via Amendola, 2 42100 Reggio Emilia Operatori di riferimento per la gestione del registro e per la codifica sono:

3 Dr. ssa Cinzia Storchi tel: 0522 335415; fax: 0522 335460; e-mail: [email protected] Dr.ssa Mariateresa Cassinadri Servizio igiene pubblica Area Reggio Sud tel: 0522 864173; fax: 0522 335460; e-mail: [email protected]

Imola Ausl Imola Dipartimento Sanità Pubblica UOC Igiene e Sanità Pubblica V.le Amendola 8 40026 Imola (Bo) Dr. Andrea Pizzoli Responsabile del registro mortalità Tel. 0542/604949 fax. 0542/604952 e-mail: [email protected]

Dr.ssa Cecilia Guizzardi codifica registro mortalità Tel. 0542/604951 e-mail: [email protected] a.s. Loretta Sangiorgi gestione registro mortalità Tel. 0542/604953 e-mail: [email protected]

Sede del registro aziendale per le schede dei deceduti e/o residenti nei Comuni di: Imola, Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Castel San Pietro Terme, Fontanelice, Medicina e Mordano.

Bologna Il comuni che afferiscono al Registro di Mortalità di Bologna sono:

Anzola dell’Emilia, Argelato, Baricella, Bentivoglio, Budrio, Calderara di Reno, Camugnano, Casalecchio di Reno, Castel d’Aiano, Castel del Rio, Castel di Casio, Castenaso , Castello d’Argile, Castel Maggiore Castiglion dei Pepoli, Crevalcore, Gaggio Montano, Galliera, Granaglione, Granarolo dell’Emilia, Grizzana Morandi, Lizzano in Belvedere, Loiano, Marzabotto, Monghidoro, Montrenzio, Monzuno, Malalbergo, Minerbio, Molinella, Ozzano dell’Emilia, Pianoro, Pieve di Cento, Porretta Terme, Sala Bolognese, San Benedetto Val di Sambro, S. Giorgio di Piano, S. Giovanni in Persiceto, S. Lazzaro di Savena, S. Pietro in Casale, Sasso Marconi, Sant'Agata Bolognese, Vergato, Valsamoggia* Zola Predosa.

*Dal 1/1/2014 sono stati soppressi i comuni di Bazzano, Crespellano, Castello di Serravalle, Monteveglio, Savigno che sono confluiti nel nuovo di Valsamoggia.

Per invii o richieste di schede: Azienda USL di Bologna “Poliambulatorio Montebello” Via Montebello, 6 40121 Bologna

Per contattarci: Vincenza Perlangeli (Referente del Registro) Tel. 051 2869365 Fax 051 2869394 e-mail:[email protected]

Marcella Bray Tel. 051 2869377 Fax 051 2869394

4 [email protected]

Giovanna Domeniconi Tel. 051 6224332 Fax 051 6224338 e-mail:[email protected]

Ferrara Dr.ssa Annalisa Califano Azienda USL di Ferrara U.O. Igiene Pubblica via Fausto Beretta, 7 44121 Ferrara (FE) e-mail: [email protected] Cellulare aziendale: 334 6709989

Ravenna Dr.ssa Giannalberta Savelli Azienda USL di Ravenna Dipartimento di Sanità Pubblica S. Igiene Pubblica CMP Via Fiume Abbandonato n.134 48122 Ravenna

Forlì Dr.ssa Viviana Brunetti Azienda USL di Forlì Dipartimento di Sanità Pubblica Via della Rocca, 19 47100 Forlì

Cesena Dr.ssa Barbara Bondi Azienda USL di Cesena Dipartimento di Sanità Pubblica via Marino Moretti, 99 47521 Cesena tel. 0547352020

Rimini referente del Registro Mortalità: dr.ssa Michela Morri Dipartimento di Sanità Pubblica Via Coriano 38 47900 Rimini (RN) [email protected] Tel.0541 707598

Regione Friuli Venezia Giulia

Azienda per i Servizi Sanitari nr.1 Triestina Direttore di Dipartimento Dott.sa MARINA BRANA Telefono 040 399 7480 Fax 040 399 7431 [email protected]

5 Per tutti i Comuni della Provincia di Trieste (Trieste, Muggia, Duino – Aurisina (Devin - Nbrežina), Sgonico (Zgonik), Monrupino (Repentabor), San Dorligo della Valle (Dolina):

1. gestione flusso informativo necroscopia Referente: Federica Perisan Telefono 040 399 5045 Fax 040 399 5148 [email protected]

2. elaborazioni statistiche, redazione di rapporti epidemiologici, linkage del dato di mortalità come end - point in studi descrittivi e valutativi Gruppo di Lavoro Dipartimentale di Epidemiologia Coordinatore: dott. Riccardo Tominz tel. 040 399 7484 fax 040 399 7431 [email protected]

ASS2 – Azienda per i Servizi Sanitari n.2 Isontina SOC Igiene e Sanità Pubblica Direttore: dott. Luigi Donatoni via Vittorio Veneto, 173 34170-Gorizia Tel.: 0481592806 Fax.: 0481 592890 e-mail: [email protected] Gestione Registro Mortalità Referente: AS Daniela Schabetz

Per tutti i Comuni della Provincia di Gorizia: Capriva del Friuli, Cormons, Dolegna del Collio, Farra d’Isonzo, Gorizia, Gradisca d’Isonzo, Mariano del Friuli, Medea, Morato, Mossa, Romans d’Isonzo, Sagrado, San Floriano del Collio, San Lorenzo Isontino, Savogna d’Isonzo, Villesse, Doberdò del Lago, Fogliano Redipuglia, Grado, Monfalcone, Ronchi dei Legionari, San Canzian d’Isonzo, San Pier d’Isonzo, Staranzano, Turriaco.

AAS n°5 Friuli Occidentale Via Vecchia Ceramica,1 33170 Pordenone PEC: [email protected]

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE Direttore: Dott. Lucio Bomben tel.0434/369978 Fax. 0434/521105 [email protected]

Gestione Registro Mortalità Assistente Sanitaria Vittoria Benedet Tel.0434/596117 Fax. 0434/596128 [email protected]

Per tutti i Comuni della Provincia di Pordenone (Andreis, Arba, Arzene, Aviano, Azzano X, Barcis, Brugnera, Budoia, Caneva, Casarsa della Delizia, Castelnovo del Friuli, Cavasso Nuovo,Chions, Cimolais, Claut,Clauzetto, Cordenons, Cordovado, Erto e Casso, Fanna, Fiume Veneto, Fontanafredda, Frisanco, Maniago, Meduno, Montereale Valcellina, Morsano al Tagliamento, Pasiano di Pordenone, Pinzano al Tagliamento, Polcenigo, Porcia, Pordenone,

6 Prata di Pordenone, Pravisdomini, Roveredo in Piano, Sacile, San Giorgio della Richinvelda,San Martino al Tagliamento, San Quirino, San Vito al Tagliamento, Sequals, Sesto al Reghena, Spilimbergo, Tramonti di Sopra, Tramonti di Sotto, Travesio, Vajont, Valvasone, Vito D'Asio, Vivaro, Zoppola).

Regione Liguria

Imperia ASL 1 Imperiese Direttore: dr. Marco Mela telefono segreteria: 0183 537620 fax: 0183 537615 e-mail: [email protected]

Savona ASL 2 Savonese Dipartimento di Prevenzione S.C. Igiene e Sanità Pubblica Direttore: Dott.ssa Maria Paola Briata Informazioni: via Collodi, 13 17100 Savona tel. 019 840 5910 - fax 019 840 5918

Distretto Albenganese Dott. Marco Marocchi Via Trieste 54 17031 Albenga Tel. N. 0182546247; fax n. 0182546216 e-mail: [email protected] (Comuni: Alassio, Albenga, Andora, Arnasco, Casanova lerrone, Castelbianco, Castelvecchio di Rocca Barbena, Ceriale, Cisano sul Neva, Erli, Garlenda, Laigueglia, Nasino, Onzo, Ortovero, Stellanello, Testico, Vendone, Villanova d’Albenga, Zuccarello).

Distretto Finalese Dott.ssa Anna Paola Addis Via Stella 36 Loano Tel. N. 019669784, 019675671 e-mail: [email protected] (Comuni: Balestrino, Boissano, Borghetto S.S., Borgio Verezzi, Calice L., Finale L., Giustenice, Loano, Magliolo, Noli, Orco Feglino, Pietra L., Rialto, Toirano, Tovo S. Giacomo, Vezzi Portio).

Distretto Valbormida Dott. Mauro Naclerio Via Garibaldi, 125 Carcare Tel. N. 0195009620; fax n. 0195009621 e-mail: [email protected] (Esecutrice materiale Sig.ra Patrizia Visconti 019-5009618). (Comuni: Altare, Bardineto, Bormida, Cairo M.te, Calizzano, Carcare, Cengio, Cosseria, Dego, Giusvalla, Mallare, Massimino, Millesimo, Murialdo, Osiglia, Pallare, Piana Crixia, Plodio, Roccavignale).

Distretto Savonese Dott.ssa Rosa Anna Cacace Via Collodi 13 17100 Savona Tel. N. 0198405901; fax n. 0198405918 (Comuni: Albisola Marina, Albisola Superiore, Bergeggi, Celle Ligure, Mioglia, Pontinvrea, Quiliano, Sassello, Savona, Spotorno, Stella, Urbe, Vado Ligure, Varazze).

7 Genova ASL 3 Genovese Dipartimento di Prevenzione S.C. Igiene e Sanità Pubblica Struttura Semplice Epidemiologia Registro Mortalità Via Operai, 80 - 16149 Genova Tel 010/6447031 - 032 - 041 Fax 010/6447040 e-mail: [email protected]

Referente Dott.ssa Patricia Fortini Tel. N. 0106447035; fax n. 0106447040 e-mail: [email protected] (Comuni: Arenzano, Avegno, Bargagli, Bogliasco, Busalla, Camogli, Campo Ligure, Campomorone, Casella, Ceranesi, Cogoleto, Crocefieschi, Davagna, Fascia, Fontanigorda, Genova, Gorreto, Isola del Cantone, Lumarzo, Masone, Mele, Mignanego, Montebruno, Montoggio, Pieve Ligure, Propata, Recco, Ronco Scrivia, Rondanina, Rossiglione, Rovegno, Sant’Olcese, Savignone, Serra Riccò, Sori, Tiglieto, Torriglia, Uscio, Valbrevenna, Vobbia).

L'indirizzo sede legale della Asl 3 Genovese, è: Via Bertani, 4 - 16125 Genova.

ASL 4 Chiavarese Struttura Complessa Igiene e Sanità Pubblica Responsabile: Dottor Antonio Manti Sede: Corso Dante 163, 16043 Chiavari (GE) Tel. 0185 329037 e-mail: [email protected]

(Esecutrice materiale Sig.ra Maria Pierluca, tel. N. 0185329042) (Comuni: Borzonasca, Carasco, Carro, Casarza L., Castiglione Chiavarese, Chiavari, Cicagna, Cogorno, Coreglia L., Favale di Malvaro, Lavagna, Leivi, Lorsica, Maissana, Mezzanego, Moconesi, Moneglia, Né, Neirone, Orero, Portofino, Rapallo, Rezzoaglio, San Colombano Certenoli, S.Margherita Ligure, S. Stefano d’Aveto, Sestri Levante, Tribogna, Varese Ligure, Zoagli).

La Spezia ASL 5 Spezzina Unità Operativa Igiene e Sanità Pubblica Direttore dott. Francesco Maddalo Sede Via Fiume 137, La Spezia - Tel. 0187/534551 V. Paci, 1 Sarzana - Tel. 0187/613273

Fino a 06/2008, per i Comuni di Beverino, Bolano, Bonassola, Borghetto di Vara, Brugnato, Calice al Cornoviglio, Carrodano, Deiva Marina, Follo, Framura, La Spezia, Lerici, Levanto, Monterosso al Mare, Pignone, Portovenere, Riccò del Golfo, Riomaggiore, Rocchetta di Vara, Sesta Godano, Vernazza, Vezzano Ligure e Zignago referente: dott.ssa Patrizia Torracca Tel. N. 0187534551; fax n. 0187534552 e-mail: [email protected] e per i Comuni di Ameglia, Arcola, Castelnuovo Magra, Ortonovo, S.Stefano Magra e Sarzana, referente: sig.ra Liviana Tedeschi, tel. N. 0187613236; fax n. 0187613280 e-mail: [email protected]

Per dati successivi a giugno 2008, unica referente sig.ra Tedeschi.

Registro Mortalità regionale Responsabile Dr. Sergio Vigna Dirigente Settore Qualità e Appropriatezza delle prestazioni sanitarie e sociosanitarie, Dipartimento Salute e Servizi Sociali, Assessorato alla Sanità Regione Liguria condotto su affidamento dell’Assessorato Sanità Responsabile Prof.ssa Marina Vercelli c/o I S T (CBA, Torre C1) - Struttura Epidemiologia Descrittiva Largo R.Benzi, 10 16132 Genova

8

Prof.ssa Marina Vercelli Tel. n. 0105737456, fax n. 0105737308 e-mail: [email protected] dott.ssa Elsa Garrone Tel. n. 0105737247, fax n. 0105737308 e-mail: [email protected] sig.ra Daniela Cappellano tel. n. 0105737247, fax n. 0105737308 e-mail: [email protected]

Regione Lombardia Non possiede un registro nominativo delle cause di morte. Referente regionale per la materia: Dr. Carlo Zocchetti. Struttura: sistema di remunerazione e osservatorio epidemiologico. Direzione generale sanità. Telefono: 02676553227 e-mail: [email protected]

Collaboratore: Dr. Giuseppe Monaco Telefono: 0267653486 Cellulare: 3471230571 [email protected]

Non esiste un flusso regionale. Tuttavia in data 30/12/2008 è stata approvata Dal Consiglio Regionale della Lombardia la Legge n. 38 “Disposizioni in materia sanitaria, sociosanitaria e sociale – collegato”. L’art. 4 di tale Legge ha istituito i registri di patologia riferiti a malattie di rilevante interesse sanitario, i registri nominativi delle cause di morte e i registri dei soggetti sottoposti a procedure sanitarie di particolare complessità. Il comma 2 del medesimo articolo prevede che “La raccolta e il trattamento dei dati anagrafici e sanitari contenuti nei registri di cui al comma 1 sono disciplinati con regolamento nel rispetto delle disposizioni del Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali e sensibili”). Testo Unico Sanità L.R. 30/12/2009 •Art. 129 •(Istituzione dei registri regionali di patologia e di mortalità) •1. Nel rispetto delle disposizioni del d.lgs. 196/2003, sono istituiti i seguenti registri di patologia: •a) registro tumori; •b) registro malattie rare; •c) registro dialisi e trapianto; •d) registro stroke; •e) registro infarto miocardico acuto; •f) registro mortalità - raccolta dati a fini statistici; •g) registro dei referti di anatomia patologica; •h) registro delle malattie neurologiche degenerative; •i) registro asbestosi e mesoteliomi asbesto-correlati; •j) registro effetti indesiderati dovuti all'uso dei cosmetici; •k) registro referti oncologici e oncoematologici; •l) registro epinetwork; •m) registro rete udito; •n) registro sindrome della morte improvvisa infantile.

9 •2. I registri di cui al comma 1 raccolgono i dati anagrafici e sanitari riferiti allo stato di salute attuale e pregresso delle persone affette dalle relative malattie e dei loro familiari, per finalità di studio e di ricerca. •3. Con regolamento regionale, adottato in conformità al parere espresso dal Garante per la protezione dei dati personali, ai sensi dell'articolo 20 e dell'articolo 154, comma 1, lettera g), del d.lgs. 196/2003, sono individuati i tipi di dati sensibili, le operazioni eseguibili, le specifiche finalità perseguite da ciascuno dei registri di cui al comma 1 e i soggetti che possono avere accesso ai registri.

Seguirà a breve la stesura del relativo regolamento (che occorre preventivamente sottoporre al parere del Garante Privacy) con l’indicazione dei dati trattati, delle operazioni eseguibili, delle modalità di trattamento. Questa disciplina sarà inserita nell’ambito del Regolamento Regionale n. 9 del 18 luglio 2006 “Regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari di competenza della Giunta Regionale, delle Aziende sanitarie, degli enti e Agenzie regionali, degli Enti vigilati dalla Regione Lombardia”.

10 ATS DI BRESCIA Responsabile Registro Mortalità Dr. Michele Magoni telefono: 030.383.9334 e-mail: [email protected] [email protected]

UO Epidemiologia ATS di Brescia Via Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia

Referente Registro Mortalità Dr.ssa Cinzia Gasparotti tel. 030.383.8720 e-mail: e-mail: [email protected] [email protected]

Codificatori IP Claudia Gerevini tel. 030.383.8709 e-mail: [email protected]

Amministrativi Sig.ra Anna Adorni tel. 030.383.8714 e-mail: [email protected]

L’ATS copre l’intera provincia di Brescia eccetto il territorio della Valle Camonica, gestito dall’ATS della Montagna La codifica e l'informatizzazione delle schede ISTAT di decesso sono effettuate presso l’UO Epidemiologia in Via Duca degli Abruzzi, 15. CAP 25124, Brescia.

L'archiviazione delle schede ISTAT avviene presso gli ambiti distrettuali. Per richieste schede ISTAT si possono utilizzare le seguenti email:

ORGANIZZAZIONE DI RIFERIMENTO e COMUNI AFFERENTI CONTATTI Equipe Territoriale Brescia Brescia, Collebeato, Berlingo, Castegnato, Castelmella, Cellatica, Gussago, Ome, Ospitaletto, 030/3838051-771 Rodengo Saiano, Roncadelle, Torbole Casaglia, Travagliato, Azzano Mella, Borgosatollo, [email protected] Botticino, Capriano del Colle, Castenedolo, Flero, Mazzano, Montirone, Nuvolento, Nuvolera, Poncarale, Rezzato, San Zeno Naviglio.

11 Equipe Territoriale Brescia: Bovegno, Bovezzo, Brione, Caino, Collio, Concesio, Gardone Val Trompia, Irma, Lodrino, Sede distaccata Val Trompia Lumezzane, Marcheno, Marmentino, Nave, Pezzaze, Polaveno, Sarezzo, Tavernole s/m., Villa 030/3838141 Carcina. [email protected] Equipe Territoriale Franciacorta Castelcovati, Castrezzato, Cazzago San Martino, Chiari, Coccaglio, Comezzano/Cizzago, 030/3838966 - 965 – 964 Roccafranca, Rovato, Rudiano, Trenzano, Urago D'Oglio. [email protected] Equipe Territoriale Franciacorta: Clusane, Corte Franca, Iseo, Marone, Monte Isola, Monticelli Brusati, Paderno Franciacorta, sede distaccata Iseo Paratico, Passirano, Provaglio d'Iseo, Sale Marasino, Sulzano, Zone. 030/3838966 - 965 – 964 [email protected]

Equipe Territoriale Franciacorta: Adro, Capriolo, Cologne, Erbusco, Palazzolo sull'Oglio, Pontoglio. sede distaccata Palazzolo sull’Oglio 030/3838977 [email protected] Equipe Territoriale Franciacorta: Barbariga, Borgo San Giacomo, Brandico, Corzano, Dello, Lograto, Longhena, Malcodio, sede distaccata Orzinuovi Mairano, Orzinuovi, Orzivecchi, Pompiano, Quinzano d'Oglio, San Paolo, Villachiara. 030/3838996 – 997 [email protected] Equipe Territoriale Garda Bedizzole, Calvagnese della Riviera, Desenzano del Garda, Gardone Riviera, Gargnano, Limone 030/3839860 – 861 Del Garda, Lonato, Magasa, Manerba del Garda, Moniga del Garda, Padenghe sul Garda, [email protected] Polpenazze del Garda, Pozzolengo, Raffa (fraz. Puegnago), Rivoltella del Garda, Salò, San Felice del Benaco, Sirmione, Soiano del Lago, Tignale, Toscolano Maderno, Tremosine, Valvestino, Agnosine, Anfo, Bagolino, Barghe, Bione, Capovalle, Casto, Gavardo, Idro, Lavenone, Mura, Muscoline, Odolo, Paitone, Pertica Bassa, Ponte Caffaro, Preseglie, Prevalle, Provaglio Val Sabbia, Roè Volciano, Sabbio Chiese, Serle, Treviso Bresciano, Vallio Terme, Vestone, Villanuova Sul Clisi, Vobarno Equipe Territoriale Garda: Alfianello, Bagnolo Mella, Bassano Bresciano, Cigole, Fiesse, Gambara, Ghedi, Gottolengo, sede distaccata Leno Isorella, Leno, Manerbio, Milzano, Offlaga, Pavone Mella, Pontevico, Pralboino, San Gervasio 030/3839860 – 861 Bresciano, Seniga, Verolanuova, Verolavecchia. [email protected] Equipe Territoriale Garda: Acquafredda, Calcinato, Calvisano, Carpenedolo, Montichiari, Remedello, Visano Sede distaccata Montichiari 030/3839850 – 851 [email protected]

12 COMO L’ASL copre l’intera provincia di Como. La codifica e l'informatizzazione delle schede ISTAT di decesso sono effettuate presso l' U.O.C. Osservatorio Epidemiologico ubicato a Como in via Castelnuovo,1. La referente incaricata per la codifica è AS Cristina Sonvico. Le richieste e l'invio di schede da parte dell'ASL devono essere fatte a ; AS. Cristina Sonvico Referente Incaricata Registro Mortalità, UOC Sistemi Inforrmativi Aziendali e Osservatorio Epidemiologico Responsabile Dott Roberto Tettamanti, via Castelnuovo 1 -22100 Como

L'archiviazione delle schede ISTAT di decesso avviene presso le sedi delle 8 aree distrettuali (Como- ( Distretto di Como) Cantù, Erba e Mariano Comense ( Distretto Brianza) Dongo e Menaggio ( Distretto M.A.L.) Lomazzo e Olgiate Comasco ( Distretto Sud- Ovest).

LECCO L’ASL copre l’intera provincia di Lecco. La struttura responsabile del Registro Nominativo delle Cause di Morte è: Dipartimento di Prevenzione. Responsabile: Dr. Antonio Gattinoni. Corso Carlo Alberto, 120 23900 Lecco

Per richieste schede ISTAT si possono utilizzare le seguenti email : [email protected] [email protected]; Tel 0341 482713 Fax 0341 482724.

Le persone incaricate per la codifica della causa iniziale di morte sono: Dr.ssa Silvana Mileto ASV Maria Cristina Parenti

MANTOVA Asl di Mantova Servizio Epidemiologico Registro Nominativo delle Cause di Morte Via Dei Toscani n.1 _ 46100 Mantova_ tel 0376 334503_fax 0376 334207_ e-mail: [email protected] (sede unica di gestione archivio cartaceo, di codifica e di registro informatizzato). Responsabile del Servizio Dott. Paolo Ricci Referente incaricata per il Registro: Asv Maria Dall'Acqua

ATS Città Metropolitana Milano (Raggruppa le ex Asl Città Milano, ex Asl Milano 1, ex Asl Milano 2, ex Asl Lodi):

RESPONSABILE REGISTRO MORTALITÀ Antonio Giampiero Russo Direttore UOC Osservatorio Epidemiologico ATS della Città Metropolitana di Milano C.so Italia 19 - 20122 Milano email [email protected] - e-mail di struttura: [email protected] Telefono +39 0285782100 (diretto) - +39 0285782111 - 2114 (segreteria)

REFERENTE REGISTRO MORTALITÀ Monica Sandrini Osservatorio Epidemiologico

13 ATS della Città Metropolitana di Milano C.so Italia 19 - 20122 Milano tel. diretto 02-8578.2123 segreteria 02-8578.2111 fax. 02-8578.2128 e-mail: [email protected] e-mail di struttura: [email protected]

CODIFICATORI IP Luisa Filipazzi Osservatorio Epidemiologico ATS della Città Metropolitana di Milano C.so Italia 19 - 20122 Milano tel. 02-8578.2117 fax. 02-8578.2128 e-mail: [email protected] e-mail di struttura: [email protected]

ASV Roberta Merlo Osservatorio Epidemiologico ATS della Città Metropolitana di Milano Via al Donatore di Sangue, 50 - 20013 Magenta - Milano Telefono +39 0297973214 (segreteria) +39 0297973260 (Diretto) e-mail di struttura: [email protected] e-mail: [email protected]

ASV Mariateresa Vighi Osservatorio Epidemiologico ATS della Città Metropolitana di Milano Piazza Ospitale 10 – 26900 Lodi Telefono 0371-5874560 e-mail: [email protected]

RICHIESTA ED INVII SCHEDE ISTAT Dipartimento Prevenzione Medico Ufficio protocollo – primo piano stanza n. 102 Via Statuto 5 – 20121 Milano

Informazioni: Segreteria Dipartimento Prevenzione Medico tel. 02/8578.9001/9003 – dalle 10.00 alle 12.00 da lunedì al venerdì e-mail: [email protected]

SONDRIO L’ASL copre l’intera provincia di SONDRIO. La struttura responsabile del Registro Nominativo delle Cause di Morte è: Dipartimento Programmazione Acquisti e Controllo (PAC) Osservatorio Epidemiologico. Responsabile dr. Roberto Tessandori. Via Nazario Sauro, 36 23100 Sondrio Per richieste schede ISTAT si può utilizzare la seguente email: [email protected] Tel 0342 555845 Fax 0342555859. Le persone incaricate per la codifica della causa iniziale di morte sono: ASV Roberto Guglielmana IP Elena Moroni

14 ASL 15 VALLECAMONICA – SEBINO - BRESCIA Dipartimento di Prevenzione Medico - Registro delle Cause di Morte e Centro Unico di Codifica delle Schede di Morte Comuni afferenti: Codice Denominazione 017006 ANGOLO TERME 017007 ARTOGNE 017016 BERZO DEMO 017017 BERZO INFERIORE 017018 BIENNO 017022 BORNO 017027 BRAONE 017028 BRENO 017035 CAPO DI PONTE 017047 CEDEGOLO 017049 CERVENO 017050 CETO 017051 CEVO 017054 CIMBERGO 017055 CIVIDATE CAMUNO 017063 CORTENO GOLGI 017065 DARFO BOARIO TERME 017068 EDOLO 017070 ESINE 017079 GIANICO 017083 INCUDINE 017094 LOSINE 017095 LOZIO 017100 MALEGNO 017101 MALONNO 017110 MONNO 017118 NIARDO 017124 ONO SAN PIETRO 017128 OSSIMO 017131 PAISCO LOVENO 017135 PASPARDO 017142 PIAN CAMUNO 017206 PIANCOGNO 017143 PISOGNE 017148 PONTE DI LEGNO 017154 PRESTINE 017175 SAVIORE DELL'ADAMELLO 017176 SELLERO 017181 SONICO 017184 TEMU' 017198 VEZZA D'OGLIO 017202 VIONE

Responsabile: Dr.ssa Giuliana Pieracci Dipartimento di Prevenzione Medico tel. 0364.329424 - e-mail: [email protected]

15 Indirizzo del Registro Nominativo delle Cause di Morte (RENCAM) Distretto unico: Via Nissolina, 2 25043 Breno (Brescia) FAX: 0364.329.367 e-mail: [email protected]

Codificatori: Dipartimento di Prevenzione Medico - ASL di Vallecamonica-Sebino

Amministrativo che carica su file le schede di morte: Dipartimento di Prevenzione Medico - ASL di Vallecamonica-Sebino

MANTOVA ASL DELLA PROVINCIA DI MANTOVA OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO REGISTRO DELLE CAUSE DI MORTE VIA DEI TOSCANI N.1 46100 MANTOVA RESPONSABILE DELL'OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO DOTT.PAOLO RICCI RECAPITI DEL REGISTRO DELLE CAUSE DI MORTE: TEL 0376 334503 FAX 0376 334207

MONZA Il ReNCaM dell’ASL di Monza e Brianza è sito presso l’U.O. Epidemiologia Servizio Negoziazione Acquisti Sanitari ed Epidemiologia. ASL DELLA PROVINCIA DI MONZA E BRIANZA U.O. EPIDEMIOLOGIA REGISTRO DELLE CAUSE DI MORTE VIALE ELVEZIA 2 20052 MONZA (MI)

Responsabile Dott. Luca Cavalieri d’Oro [email protected]

Referente mortalità Sig.ra Liliana Marchiol [email protected]

RECAPITI DEL REGISTRO DELLE CAUSE DI MORTE: TEL 039-2384256 FAX 039-2384330

BERGAMO Asl della provincia di Bergamo Dipartimento Acquisto e Controllo Osservatorio Epidemiologico Responsabile: dott. Giuseppe Sampietro Principali campi di intervento: Registro di mortalità, analisi della domanda, registro tumori Tel: 035 385190 Fax: 035 385304 Indirizzo: Via Gallicciolli, 4 24121 Bergamo E mail: [email protected] Indirizzo web: www.asl.bergamo.it

16 La certificazione cartacea è gestita a livello periferico nelle sedi e dalle persone indicate nell’allegato (xls 59 kb).

CREMONA Registro di Mortalità Aziendale:

- [email protected] - Asl della provincia di Cremona - Servizio Epidemiologia – Via S. Sebastiano 14 – 26100 Cremona.

PAVIA Registro di mortalità dell'Asl della Provincia di Pavia Responsabile del Registro di Mortalità: Dr. Luigi Camana - Direttore del Dipartimento di Prevenzione Medico 27100 Pavia- V.le Indipendenza 3 e-mail: [email protected] tel.segreteria:0382-431275 fax: 0382-431228

Gli indirizzi per la trasmissione e/o richiesta delle schede Istat per la Provincia di Pavia seguono la suddivisione territoriale in Distretti. Per i dettagli scarica l’allegato (xls 59 kb).

VARESE Asl Varese Registro di mortalità aziendale Ref. Dr Domenico Bonarrigo Tel: 0332/277469 [email protected]

Servizio Osservatorio Epidemiologico Responsabile Dr Salvatore Pisani Tel: 0332/277551 E-mail: [email protected] V.O.Rossi, 9 21100 Varese

Regione Marche

AV AREA REFERENTE

AV1 PESARO Dr.ssa Anna Rita Pelliccioni SISP Via Nitti 30 61122 PESARO (PU) Tel.0721.424.407 email [email protected]

URBINO Dr. Giovanni Cappuccini SISP Via Comandino, 21 61029 Urbino tel. 0722/301700 [email protected]

FANO Dr. Alfredo Vaccaro SISP Via Borsellino 4 61032 FANO (PU) [email protected]

AV2 SENIGALLIA Dr.ssa Rosanna Rossini, SISP Via Po 13 60019 Senigallia (AN) [email protected]

JESI Dr.ssa Francesca Pasqualini SISP Via Guerri 11/13 60035 Jesi (AN) [email protected]

17 FABRIANO Dr.ssa Nadia Burattini SISP Via Brodolini 117 60044 Fabriano (AN) [email protected]

ANCONA Dr.ssa Patrizia Marcolini SISP via C. Colombo 106 60127 Ancona [email protected] tel. 071 8705539-5537 AV3 CIVITANOVA Dr.ssa Rosanna Passatempo Epidemiologia e Promozione della salute Via Ginocchi 1 62012 Civitanova Marche MC [email protected]

MACERATA Dr. Francesco Migliozzi SISP Largo Belvedere R. Sanzio 1 62100 Macerata (MC) [email protected]

CAMERINO Dr. Giuseppe Moretti SISP Via Salimbeni 64 62027 San Severino Marche (MC) [email protected]

AV4 FERMO Dr.ssa Rossana Anna Belfiglio SISP Via Zeppilli 18 63900 Fermo (FM) [email protected]

AV5 S. BENEDETTO Dr.ssa Francesca Picciotti UO Epidemiologia Piazza Nardone 19 63074 San benedetto del Tronto (AP) [email protected] 0735.793672 ASCOLI PICENO Dr. Massimo Baffoni UO Epidemiologia Viale Marcello Federici, 63100 Ascoli Piceno [email protected] [email protected]

Regione Molise

ASREM (Azienda Sanitaria Regione Molise) Sede di codifica del dato: Registro di mortalità Distretti di Termoli e Larino referente dr.ssa Felicia Santomiero Via del Molinello 1 86039 Termoli cb Tel. 0875-717726 Fax 0875-717729 e-mail [email protected]

Sede di raccolta schede Istat del Distretto di Termoli e Larino Dipartimento di Igiene e Prevenzione Resp. Dr.ssa Carmen Montanaro Tel. 0875 717704 / 703

Comuni afferenti (tutti in Provincia di Campobasso): Termoli, Acquaviva Collecroce, Campomarino, Castelmauro, Guardialfiera, Civitacampomarano, Guglionesi, Lupara, Mafalda, Montecilfone, Montefalcone nel Sannio, Montemitro, Montenero di Bisaccia, Palata, Petacciato, Portocannone, San Felice del Molise, San Giacomo degli Schiavoni, Tavenna. Bonefro, Casacalenda, Colletorto, Larino, Montelongo, Montorio nei Frentani, Morrone del Sannio, Provvidenti, Ripabottoni, Rotello, San Giuliano di Puglia, San Martino in Pensilis, Santa Croce di Magliano, Ururi.

18

Regione Piemonte

ASL CN1 Referente Registro Informatizzato Cause di morte ASL CN1 Dirigente medico Servizio Igiene e Sanità Pubblica dr Angelo Repossi ASL CN1 DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE Servizio Igiene e Sanità Pubblica Via Torino, 143 - 12038 Savigliano mail:[email protected] tel: 0172/240679 fax: 0171 1865276

Asl CN2 Alba-Bra Registro nominativo delle Cause di Morte dell’Asl CN2 gestito dalla SSD Epidemiologia c/o Dipartimento di Prevenzione Via Vida 10,12051 Alba (CN) Tel:0173-316615 Fax: 0173-316636 Responsabile SSD Epidemiologia: Dott.ssa Laura Marinaro Tel: 0173-316622; 331-6351668 e-mail: [email protected]

Segreteria SSD Epidemiologia Tel: 0173-316650 Fax: 0173-316636 e-mail: [email protected]

Gestione Flusso Mortalità Asl CN2 SSD Epidemiologia Ass. Sanitaria Sigra Giovanna Giachino Tel: 0173-316615 Fax: 0173-316636 e-mail: [email protected]

Elenco comuni appartenenti all’Asl CN2 Alba-Bra: Albaretto Torre, Arguello, Baldissero, Barbaresco, Barolo, Benevello, Bergolo, Borgomale, Bosia, Bossolasco, Camo, Canale, Castagnito, Castelletto U., Castellinaldo, Castiglione Falletto, CastiglioneTinella, Castino, Cerretto Langhe, Cissone, Corneliano, Cortemilia, Cossano Belbo, Cravanzana, Diano D'alba, Feisoglio, Gorzegno, Govone, Grinzane Cavour, Guarene, La Morra, Lequio Berria, Levice, Magliano, Mango, Monchiero, Monforte, Montà, Montaldo Roero, Montelupo, Monteu Roero, Monticello, Narzole, Neive, Neviglie, Niella Belbo, Novello, Perletto, Pezzolo V.U., Piobesi, Pocapaglia, Priocca, Rocchetta Belbo, Roddi, Roddino, Rodello, S. Benedetto Belbo, S. Giorgio Scarampi (At), S. Stefano Belbo, S. Stefano Roero, S. Vittoria, Sanfré, Serralunga, Serravalle Langhe, Sinio, Sommariva Bosco, Sommariva Perno, Treiso, Trezzo Tinella, Verduno, Vezza.

Biella Registro Nominativo delle Cause di Morte dell'ASL-BI S.O.S. Epidemiologia A.S.L.BI - Biella via dei Ponderanesi n.2 (Nuovo Ospedale degli Infermi) 13875 - Ponderano (BI) tel. 015-15153665 fax. 015-15153914 referente: Dott. Pier Carlo Vercellino tel. 015-15153650 e-mail: [email protected]

19 Elenco comuni appartenenti all'ASL-BI di Biella (tutti in provincia di Biella): Andorno Micca, Benna, Biella, Bioglio, Borriana, Brusnengo, Callabiana, Camandona, Camburzano, Campiglia Cervo, Candelo, Castelletto Cervo, Casapinta, Cavaglià, Cerreto Castello, Cerrione, Cossato, Crosa, Curino, Donato, Dorzano, Gaglianico, Graglia, Lessona, Magnano, Massazza, Masserano, Mezzana Mortigliengo, Miagliano, Mongrando, Mosso, Mottalciata, Muzzano, Netro, Occhieppo Inferiore, Occhieppo Superiore, Pettinengo, Piatto, Piedicavallo, Pollone, Ponderano, Pralungo, Quaregna, Quittengo, Ronco Biellese, Roppolo, Rosazza, Sagliano Micca, Sala Biellese, Salussola, San Paolo Cervo, Sandigliano, Selve Marcone, Soprana, Sordevolo, Strona, Tavigliano, Ternengo, Tollegno, Torrazzo, Trivero, Valdengo, Vallanzengo, Valle Mosso, Valle San Nicolao, Veglio, Verrone, Vigliano Biellese, Villa del Bosco, Villanova Biellese, Viverone, Zimone, Zubiena, Zumaglia.

Novara Per richiesta Schede Istat DIRETTORE S.C. IGIENE E SANITÀPUBBLICA ASL NO DR. ANIELLO ESPOSITO VIALE ROMA, 7 28100 NOVARA TELEFONO SEGRETERIA 0321374304 POSTA ELETTRONICA [email protected] FAX SEGRETERIA 0321374307

Torino Città di Torino (ASL TO 1 e TO2) Registro Tumori Piemonte Via San Francesco da Paola 31 Torino, 10123 tel. 011 5665354 fax 011 5665362 e-mail:[email protected]

Asl TO4 Dipartimento di prevenzione Ss di sc Igiene e sanità Pubblica Sede di Ciriè V.Cavour n.29 -10073 Ciriè (To) Tel.011.9217610/618 Fax 011.9217604 E-mail: [email protected] Sede legale Via Po, 11 10034 Chivasso (To)

ASL VC Servizio di Igiene e sanità pubblica direttore: dr. Gabriele Bagnasco tel: 0161 5931 e-mail: [email protected]

Regione Puglia

Referenti Regionali Prof.ssa Rosa Prato / Dott. Giovanni Caputi Osservatorio Epidemiologico Regione Puglia c/o Sezione di Igiene DIMO, Università di Bari Policlinico, P.zza G. Cesare 11 70124 Bari Tel: 0805478481 – Fax: 080/5478472 e-mail: [email protected] - [email protected] http://www.oerpuglia.org/Atlante.asp

20 Referenti nelle ASL

ASL BAT: Dr. COVIELLO VINCENZO/Sig.ra NOCELLA MARIA PIA Tel: 0883/299417

ASL BA: Dr. ENRICO CAPUTO/Dr.ssa ANNUNZIATA AZZOLLINI/ Dr.ssa DAMIANA CATERINA IANNONE/ Dr.GIOVANNI GUARIO U.O.S. in staff al Dipartimento di Prevenzione ASL Bari tel. 080-5842354 //335-7311478 // e-mail: [email protected]

ASL BR: Dr. ARDIZZONE ANTONINO Tel: 0831/510021 ex ASL FG/1: Dr. POLLICE ANTONGIULIO Tel: 0882/200701 ex ASL FG/2: Dr. PAGANO INNOCENZO/Dr. ANGELILLIS RAFFAELE Tel: 0885/419350 – 0884/565916 ex ASL FG/3: Dr. DI MARTINO VINCENZO Tel: 0881/884325 ex ASL LE/1: Dr. QUARTA FABRIZIO Tel: 0832/215630 ex ASL LE/2: Dr.ssa MELCARNE ANNA Tel: 0836/420840

ASL TA: Dr. MINERBA SANTE Tel: 099/7786821

Regione Sardegna

Cagliari Referente: dott.ssa Simonetta Santus Servizio Igiene e Sanità Pubblica P.zza De Gasperi, 2 – 09125 Cagliari Tel: 0706094709 – Fax: 0706094725 Pec: [email protected] Mail: [email protected]

Nuoro Asl di Nuoro dr. Mario Usala Servizio Igiene e Sanità Pubblica. Via Trieste 80, 08100 Nuoro tel: 0784 240843 fax: 0784 240370/240741 e mail: [email protected], [email protected]

Olbia Referente Registro Cause di morte Servizio Igiene e Sanità Pubblica Dipartimento di Prevenzione Asl 2 Olbia 07026 OLBIA-OT e-mail: [email protected] 21 Sassari Referente: Dott.ssa Daniela Rita Pirino indirizzo di posta ordinaria: Governo Clinico, Valutazione e C.E.A. Sassari, via Amendola 55, 07100 Sassari indirizzo di posta elettronica: [email protected]

Regione Sicilia

Catania Dott.ssa Irene Torre, responsabile ReNCaM dell'Azienda Usl 3 di Catania Per qualunque informazione rivolgersi alla Dott.ssa Torre Irene e-mail: [email protected] o tel: 0952540124.

Messina Ausl 5 Messina Dott.ssa Fiumana Giovanna 090 3654151

Regione Toscana

Sede di codifica dei dati: RMR - Registro Mortalità Regionale S.C. di Epidemiologia Ambientale-Occupazionale ISPO Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica Via delle Oblate, 4 (Padiglione Mario Fiori) - 50141 Firenze Tel: 055-7972571 Fax: 055-7972535 [email protected] pagina web: http://www.ispo.toscana.it/rmr/index_RMR.html

Referente: Dr. ssa Elisabetta Chellini, tel.055-7972558 [email protected] Dr. ssa Lucia Giovannetti, tel.055-7972519 [email protected] Dr. Andrea Martini, tel.055-7972559 [email protected] Maria Grazia Fornai, tel.055-7972520 [email protected] Brunella Sorso, tel.055-7972521 [email protected]

Sedi di raccolta e inserimento delle schede ISTAT:

AZIENDA USL 1 MASSA CARRARA dr.ssa Giuseppina Ghiselli (referente aziendale) UO igiene e Sanità Pubblica - Via Democrazia, 44 - 54100 MASSA tel 0585 493902 [email protected]

ZONA LUNIGIANA (13 comuni della prov. di Massa Carrara: Aulla, Bagnone, Casola in Lunigiana, Comano, Filattiera, Fivizzano, Licciana Nardi, Mulazzo, Podenzana, Pontremoli, Tresana, Villafranca in Lunigiana, Zeri) sig.ra Patrizia Tonelli tel 0585 406418-41

ZONA APUANE (4 comuni della prov. di Massa Carrara: Carrara, Fosdinovo, Massa, Montignoso) sig.ra Venè tel 0585 493932 fax 0585 810405

22 AZIENDA USL 2 LUCCA sig.ra Bianca Maria Mulini(referente aziendale) UO Igiene e Sanità pubblica – Presidio “Susie Clarke” Via Letizia, 45 - 55021 BAGNI DI LUCCA (LU) tel 0583 729466 729472 fax 0583 86601 fax Lucca 0583 97668 [email protected] ATTENZIONE alcuni comuni della provincia di Lucca fanno parte dell’AUSL 12

ZONA VALLE DEL SERCHIO (20 comuni della prov. di Lucca: Bagni di Lucca, Barga, Borgo a Mozzano, Camporgiano, Careggine, Castelnuovo di Garfagnana, Castiglione di Garfagnana, Coreglia Antelminelli, Fabbriche di Vallico, Fosciandora, Gallicano, Giuncugnano, Minucciano, Molazzana, Piazza al Serchio, Pieve Fosciana, San Romano in Garfagnana, Sillano, Vagli Sotto, Vergemoli, Villa Collemandina) sig.ra B.M. Mulini tel 0583 729466 729472 fax 0583 86601 fax Lucca 0583 97668

ZONA PIANA DI LUCCA (7 comuni della prov. di Lucca: Altopascio, Capannori, Lucca, Montecarlo, Pescaglia, Porcari, Villa Basilica) sig.ra G.Fanucchi tel 0583 449831 fax 0583 729466 servizio Sanità Pubblica e Tutela per l’Ambiente - Viale Agostino Marti, 263 - 55100 Lucca

AZIENDA USL 3 PISTOIA dr.ssa Wanda Wanderlingh (referente aziendale) UF Igiene e Sanità Pubblica - Via dei Pappagalli, 4 - 51100 PISTOIA tel 0573 352771 [email protected]

ZONA PISTOIESE (11 comuni della prov. di Pistoia: Abetone, Agliana, Cutigliano, Marliana, Montale, Pistoia, Piteglio, Quarrata, Sambuca Pistoiese, San Marcello Pistoiese, Serravalle Pistoiese) sig.ra Elisabetta Raso tel 0573 352610 fax 0573 352604 UF Igiene e Sanità Pubblica - Via dei Pappagalli, 4 - 51100 PISTOIA

ZONA VAL DI NIEVOLE (11 comuni della prov. di Pistoia: Buggiano, Chiesina Uzzanese, Lamporecchio, Larciano, Massa e Cozzile, Monsummano Terme, Montecatini-Terme, Pescia, Pieve a Nievole, Ponte Buggianese, Uzzano) dr. Ranieri Carlini tel 0572 460706 sig.ra Orietta Pagni tel 0572 460744 UF Igiene e Sanità Pubblica - Via XXIV Maggio, 8 - 51019 Ponte Buggianese (PT)

AZIENDA USL 4 PRATO dr.ssa Cristina Epifani (referente aziendale) UO Igiene e Sanità Pubblica - Via Lavarone, 3/5 - 59100 PRATO tel 0574 407045 [email protected] L’Azienda n. 4 non è suddivisa in zone e comprende tutti i comuni della Provincia di Prato: Cantagallo, Carmignano, Montemurlo, Poggio a Caiano, Prato, Vaiano, Vernio. Sig.ra Barbara Degli Esposti tel: 0574805388/10 e fax: 0574805598

AZIENDA USL 5 PISA dr.ssa Lucia Gasperini (referente aziendale) UF Igiene e Sanità Pubblica - Via Fantozzi, 14 - 56025 PONTEDERA (PI) tel 0587 273339 [email protected] ATTENZIONE alcuni comuni della provincia di Pisa fanno parte delle AUSL 6 e 11

23 ZONA VAL D’ERA (15 comuni della prov. di Pisa: Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme, Chianti, Crespina, Lajatico, Lari, Palaia, Peccioli, Ponsacco, Pontedera, Santa Maria a Monte, Terricciola)

ZONA PISANA (9 comuni della prov. di Pisa: Calci, Cascina, Faglia, Lorenzana, Orciano Pisano, Pisa, San Giuliano Terme, Vecchiano, Vicopisano)

ZONA ALTA VAL DI CECINA (4 comuni della prov. di Pisa: Castelnuovo di Val di Cecina, Montecatini Val di Cecina, Pomarance, Volterra)

Per tutte e 3 le zone rivolgersi a: sig. Fabrizio Menichetti tel 0587 273360 [email protected] sig. Giampiero Starnino tel 0587 273610

AZIENDA USL 6 LIVORNO dr. Antonio Lombardi (referente aziendale) UF Igiene e Sanità Pubblica Zona Bassa Val di Cecina - Via Savonarola, 82 - 57023 CECINA (LI) tel 0586 614448 fax 0586 614453 [email protected]

ZONA LIVORNESE (3 comuni della prov. di Livorno: Capraia Isola, Collesalvetti, Livorno) dr.ssa Maria Gloria Marinari tel 0586 223558 [email protected] sig.ra E. Tozzini tel. 0586 223573 fax 0586 223553 U.F. Igiene e Sanità Pubblica Zona Livornese – Borgo S. Jacopo, 59 – 57126 - Livorno (LI)

ZONA BASSA VAL DI CECINA (4 comuni della prov. di Livorno: Bibbona, Castagneto Carducci, Cecina, Rosignano Marittimo; 6 comuni della prov. di Pisa: Casale Marittimo, Castellina Marittima, Guardistallo, Montescudaio, Riparbella, Santa Luce) Dott. A. Lombardi tel. 0586 614448 [email protected] sig.ra Alessandra Meini tel. 0586 614451 fax 0586 614453 UF Igiene e Sanità Pubblica - Via Savonarola, 82 - 57023 Cecina (LI)

ZONA VAL DI CORNIA (5 comuni della prov. di Livorno: Campiglia Marittima, Piombino, San Vincenzo, Sassetta, Suvereto; 1 comune della prov. di Pisa: Monteverdi Marittimo) dott. Alessandro Barbieri tel. 0565 67570 [email protected] sig.ra Eleonora Boscherini tel. 0565 67522 fax 0565 31358 UF Igiene e Sanità Pubblica Zona Val di Cornia - Via Fucini, 23/B - 57025 Piombino (LI)

ZONA ELBA (8 comuni della prov. di Livorno: Campo nell'Elba, Capoliveri, Marciana, Marciana Marina, Porto Azzurro, Portoferraio, Rio Marina, Rio nell'Elba) Dott. L. Genghi tel. 0565.926812 [email protected] sig.ra Carla Mazzei tel. 0565 926811 fax 0565 926813 UF Igiene e Sanità Pubblica Zona Elba – Largo L. Torchiana - Loc. San Rocco - 57037 Portoferraio (LI)

AZIENDA USL 7 SIENA dr.ssa Andreina Bevilacqua (referente aziendale fino al 31/3/2010) UO Igiene e Sanità Pubblica - Via Fosso S. Ansano, 12 - 53100 SIENA tel 0577 586695 Per tutti i comuni della prov. di Siena rivolgersi a: sig.ra Alfea Pinzuti tel 0577 586684

24

AZIENDA USL 8 AREZZO dr.ssa Fabrizia Verdelli(referente aziendale) UF Igiene e Sanità Pubblica c/o ospedale S. Donato - Via Nenni, 20 - 52100 AREZZO tel 0575 255962 [email protected] Per tutti i comuni della prov. di Arezzo rivolgersi alla dr.ssa Verdelli

AZIENDA USL 9 GROSSETO dr. Paolo Piacentini(referente aziendale) Direzione Sanitaria-Epidemiologia - Villa Pizzetti – Via Cimabue,109 - 58100 GROSSETO tel 0564 485877 tel Follonica 0564 485990 [email protected] Per tutti i comuni della prov. di Grosseto (esclusa la zona Colline dell’Albegna) rivolgersi a: sig.ra Daniela Giannini tel 0564 485622 fax 0564 20109 centralino 0564 485111

ZONA COLLINE DELL’ALBEGNA (8 comuni della prov. di Grosseto: Caparbio, Isola del Giglio, Magliano in Toscana, Manciano, Monte Argentario, Orbetello, Pitigliano, Sorano) sig.ra Bosa tel 0564 869445 UO Igiene Pubblica - Via Volontari del Sangue,2 - 58015 Orbetello (GR)

AZIENDA USL 10 FIRENZE dr. Giorgio Garofalo(referente aziendale) Dipartimento di Prevenzione - Via di San Salvi, 12 - 50135 FIRENZE tel 055 6263664 fax 055 6263665 [email protected]

ATTENZIONE alcuni comuni della provincia di Firenze fanno parte dell’AUSL 11

ZONA FIRENZE (solo comune di Firenze) sig.ra Gilda Lombardi tel.055 6263758 fax 055 6263629 [email protected] UF Igiene e Sanità Pubblica – Via di S. Salvi, 12 - 50135 Firenze

ZONA FIORENTINA NORD-OVEST (8 comuni della prov. di Firenze: Calenzano, Campi Bisenzio, Fiesole, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa, Vaglia) sig.ra Simona Parrini tel. 055 4498357 fax 055 4498367 [email protected] UF Igiene e Sanità Pubblica - Via Righi, 8 - 50019 Sesto Fiorentino (FI)

ZONA FIORENTINA SUD-EST (24 comuni della prov. di Firenze: Bagno a Ripoli, Barberino Val d'Elsa, Figline Valdarno, Greve in Chianti, Impruneta, Incisa Valdarno, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rignano sull'Arno, Rufina, San Casciano Val di Pesa, Tavarnelle Val di Pesa, Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo, Dicomano, Firenzuola, Londa, Marradi, Palazzuolo sul Senio, San Godenzo, San Piero a Sieve, Scarperia, Vicchio)

Dott.ssa Barbara Barzanti U.F. Igiene e Sanità Pubblica. Zona F.na Sud Est Via Poggio della Pieve, 2 50012 Bagno a Ripoli Tel 055/6534437 - Fax 055/6534439 - e-mail [email protected]

25 AZIENDA USL 11 EMPOLI Indirizzo dove inviare copie schede ISTAT per i deceduti dei seguenti comuni di residenza:

 CAPRAIA E LIMITE - FI  CASTELFIORENTINO - FI  CERRETO GUIDI - FI  CERTALDO - FI  EMPOLI - FI  GAMBASSI TERME - FI  MONTAIONE – FI  MONTELUPO FIORENTINO – FI  MONTESPERTOLI – FI  VINCI - FI

DIPARTIMENTO PREVENZIONE U.O.C. Igiene e Sanità Pubblica Direttore Dr. Gabriele Mazzoni Via dei Cappuccini 79 50053 Empoli FI Tel 0571 704824 -25 Fax 0571 704820 e-mail [email protected]

Isabella Becchetti Tel. 0571-704825 fax 0571-704820 e-mail [email protected]

Per i restanti Comuni:

 CASTELFRANCO DI SOTTO - PI  FUCECCHIO – FI  MONTOPOLI VAL D'ARNO - PI  SANTA CROCE SULL'ARNO - PI  SAN MINIATO - PI

DIPARTIMENTO PREVENZIONE Direttore Dr. Gabriele Mazzoni U.O.C. Igiene e Sanità Pubblica Piazza Costituzione 2 San Romano MONTOPOLI VAL D'ARNO Tel. 0571-704735 Fax 0571-704749 e-mail [email protected]

Sandra Corsi Tel. 0571-704735 Fax 0571-704749 e-mail [email protected]

AZIENDA USL 12 VIAREGGIO dr. Stefano Pieroni (referente aziendale) UF Igiene e Sanità Pubblica - Via Martiri di S. Anna, 12 – 55045 PIETRASANTA (LU) tel 0584 6058914 [email protected] L’Azienda n. 12 non è suddivisa in zone e comprende 7 comuni della prov. di Lucca: Camaiore, Forte dei Marmi, Massarosa, Pietrasanta, Seravezza, Stazzema, Viareggio. sig.ra Laura Storietti tel 0584 6058921 [email protected]

26 Regione Umbria

L'attività relativa al Rencam viene seguita da due Servizi: - il Servizio Igiene e Sanità Pubblica (Dott. Massimo Gigli - [email protected]) assicura tramite personale dedicato la raccolta delle schede ISTAT presso i 24 Comuni, la loro archiviazione cartacea, la registrazione informatica dei dati essenziali per permettere ricerche rapide e l'utilizzo immediato del registro in merito alla mortalità generale, nonché i flussi con le altre USL relative ai NON-RES e agli OUT-RES.

- il Servizio Epidemiologia assicura le elaborazioni statistiche, la stesura dei rapporti epidemiologici e le varie forme di linkage del dato di mortalità utili per utilizzare la mortalità come end -point in studi descrittivi e valutativi. La Dott.ssa Carla Bietta - [email protected] - è il nostro riferimento in questo campo di attività.

La fase intermedia (registrazione informatizzata completa della scheda ISTAT, codifica, realizzazione di studi su base regionale e restituzione dei dati a livello delle singole USL) è compito del Registro Tumori Umbro, che ha anche attivato sul proprio sito delle utility per accedere ad un set di elaborazioni standard.

I referenti per questa attività sono:

Prof. Francesco La Rosa. Indirizzo/i di posta elettronica: [email protected] Dott. Fabrizio Stracci. Indirizzo/i di posta elettronica: [email protected] Ing. Fortunato Bianconi. Indirizzo/i di posta elettronica: [email protected]

ASL 1 Umbria DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE RESP. SERVIZIO IGIENE E SANITÀ PUBBLICA DOTT.SSA DANIELA FELICIONI VIA CAVOUR, 38 06024 GUBBIO PG indirizzo di posta elettronica: [email protected]

ASL 3 Umbria Bruno Minni - referente per il registro di mortalità e-mail: [email protected] tel: 0742339589

Regione Veneto

Il registro mortalità è regionale: i dati sulla mortalità vengono inseriti dal CRRC-SER della ULSS di Castelfranco Veneto, referente regionale, nelle altre sedi si ricevono e archiviano le schede Istat. Elenco delle sedi Asl, referente, sede, Indirizzo, telefono, Fax e laddove disponibile e-mail:

ASL 1 Belluno Dott.ssa Rosanna Mel C/O Dipartimento di prevenzione Servizio Igiene e Sanità Pubblica Via Sant'Andrea 8 Belluno 0437 516913 [email protected]

ASL 2 Feltre Dott. Mauro Soppelsa C/O Dipartimento di prevenzione Servizio Igiene e Sanità Pubblica Borgo Ruga 30, 32032 Feltre (BL) 0439 883835/883889 0439 883832

27 ASL 3 Bassano Daniela Rebeschini (ASS) C/O Dipartimento di prevenzione Servizio Igiene e Sanità Pubblica Via Cereira 15 36061 Bassano del Grappa (VI) 0424 885500 0424 885555 [email protected]

ASL 4 Thiene-Schio Dott. Giulio Rigoni C/O Servizio Epidemiologico Aziendale Via Boldrini, 1 36016 Thiene (VI) 0445 389487 0445 389366 [email protected]

ASL 5Arzignano Dott. M Pasqualotto C/O Servizio Igiene e Sanità Pubblica Via Kennedy 2 36071 Arzignano (VI) 0444 475680 0444 475682 [email protected]

ULSSL 6 Vicenza Dr. Pierlorenzo Benedetti C/O Dipartimento di prevenzione Servizio Igiene e Sanità Pubblica Via 4 Novembre 46 36100 Vicenza 0444/752241 0444/511127 [email protected]

ASL Pieve di Soligo Dott.ssa Chermaz C/O Dipartimento di Prevenzione - Ufficio epidemiologico Via Lubin 16 31053 Pieve di Soligo (TV) 0438 664330 0438 664434

ASL 8 Asolo Dott.ssa Rizzato C/O Dipartimento di Prevenzione 0423 611715 0423 611707

ASL 9 Treviso Dott. Giovanni Gallo C/O Dipartimento di prevenzione Servizio Igiene e Sanità Pubblica Borgo Cavalli 42 31100 Treviso 0422 323811 0422 323750

ASL 10 Veneto Orientale Dott. Renzo Franco C/O Dipartimento di prevenzione Servizio Igiene e Sanità Pubblico 0421 396715 0421 396714 [email protected]

28 ASL 12 Veneziana Dott. Vittorio Selle C/O Servizio Igiene e Sanità Pubblica P.le San lorenzo Giustiniani 11/d 30174 Zelarino-Venezia 041 2608413 041 2608441 [email protected]

Azienda Ulss 13 Mirano Comuni afferenti:  Campagna Lupia  Campolongo Maggiore  Camponogara  Dolo  Fiesso  Fossò  Martellago  Mira  Mirano  Noale  Pianiga  Salzano  S. Maria di Sala  Scorzè  Spinea  Stra  Vigonovo

Referente per il registro di mortalità: Dr. Dalla Costa Damiano [email protected]

Qualsiasi comunicazione relativa a tale registro può essere inviata ai seguenti indirizzi: Dipartimento di Prevenzione via Mariutto, 76 30035 Mirano (VE) tel. 041/5794111 oppure via 29 Aprile, 2 30031 DOLO (VE) tel. 041/5133111 E mail: [email protected] PEC: [email protected]

ASL 14 Chioggia (comprende i soli Comuni di Cavarzere, Chioggia e Cona) Dott. Paolo Mancarella C/O Dipartimento di prevenzione Servizio Igiene e Sanità Pubblica B.go S.Giovanni 1183 30015 Chioggia (VE) tel. 041 5572102 fax 041 5572127

ASL 15 Alta Padovana Dott. Leopoldo Bertacche C/O Unità di Staff Sistema informativo via Casa di Ricovero 40 35013 Cittadella (PD) 049 9424025 049 9424121 [email protected]

29 ASL 16 Padova Dott. Eustachio Cipolla C/O Dipartimento di prevenzione U.O. Cert. Medico-Legali e Pol. Mort. Via E. degli Scrovegni 35131 Padova 049 8214259 049 8214237 [email protected]

ASL 17 Monselice Dott.ssa Chiara Schiavinato C/O Dipartimento di prevenzione Servizio Igiene e Sanità Pubblica Piazza c. Battisti 11 35026 Conselve (PD) 049 9598739 049 9598745 [email protected]

ASL 18 Rovigo Dott.ssa Lorenza Gallo C/O Dipartimento di prevenzione Servizio Igiene e Sanità Pubblica Viale Tre Martiri 89 45100 Rovigo 0425 393763 0425 394708

ASL 19 Adria Dott.ssa Paola Marangon C/O Dipartimento di prevenzione Servizio Igiene e Sanità Pubblica Piazzale Rovigno 45011 Adria (RO) 0426 941634 0426 941624 [email protected]

ASL 20 Verona Dott.ssa Silvana Manservisi C/O Dipartimento di Prevenzione Via S. D'Acquisto 7 37122 Verona 045 8075911 045 8075003 [email protected]

ASL 21 Legnago Dott. Giampaolo Tegani C/O Dipartimento di prevenzione Servizio Igiene e Sanità Pubblica Via Vescovado 16 37051 Bovolone (VR) 0442 634207 [email protected]

ASL 22 Bussolengo Dott. Domenico Valentini, signora Maria Vittoria Aldrighetti Servizio di medicina legale Via ospedale 5 37069 Villafranca di Verona 045 6338349 045 6338341 [email protected]

30