Le proiezioni serali si tengono in sicurezza nei grandi spazi del MONTAGNA SALVATICA Palanaunia mentre gli incontri con gli autori, i laboratori e le escursioni sono diffuse in boschi, praterie e luoghi panoramici tra le frazioni di Montagna salvatica nasce dalla collaborazione con il Film Borgo d’Anaunia. Festival, il festival cinematografico dedicato alla montagna che da 69 Borgo d’Anaunia ospita cinque giornate dedicate alla montagna e edizioni racconta di monti, passioni, vite e genti. alle persone che la abitano. Unisce proiezioni provenienti dall’ultima Borgo d’Anaunia ospita cinque giornate dedicate alla montagna e edizione del Trento Film Festival, incontri con gli autori di libri di alle persone che la abitano. Unisce proiezioni provenienti dall’ultima montagna, laboratori d’arte e escursioni accompagnate. edizione del Trento Film Festival, incontri con gli autori di libri di Gli alberi dei boschi in località Fontanelle di invece montagna, laboratori d’arte e escursioni accompagnate. custodiscono tra i loro rami i volti della gente che vive la Val di Non: INFO E PRENOTAZIONI sono i ritratti fotografici realizzati da Christian Tasso, delle grandi MONTAGNA SALVATICA stampe sparse nel bosco e appese tra gli alberi che compongono FILM, INCONTRI E APPUNTAMENTI SUL BELLO DEL VIVERE IN MONTAGNA l’installazione ”RaccontiSospesi”. Azienda per il Turismo Val di Non via Roma 21, Borgo d’Anaunia T. 0463 830133 BORGO D’ANAUNIA, 26-30 LUGLIO 2021 [email protected]

Escursioni guidate su prenotazione, annullate in caso di maltempo Appuntamenti pomeridiani gratuiti e su prenotazione Serate cinematografiche gratuite e su prenotazione

© Immagine di copertina a cura di Albino Rossi

COMUNE DI BORGO DI BORGO D’ANAUNIA D’ANAUNIA LUNEDÌ 26 LUGLIO MERCOLEDÌ 28 LUGLIO GIOVEDÌ 29 LUGLIO VENERDÌ 30 LUGLIO

ORE 17.00 un aumento dei tassi di alcolismo, ORE 9.30 diversa da quella tuttora dominante ORE 9.30 PROIEZIONE DEL FILM ORE 9.30 PROIEZIONE DEL TRENTO FILM FESTIVAL depressione e suicidio. Robert quindi nei media e nell’opinione pubblica, DUE CHIACCHIERE CON ESCURSIONE GUIDATA TRA LE ESCURSIONE GUIDATA LUNGO IL “I CAVALIERI DELLE VERTIGINI” ESCURSIONE GUIDATA TRA CORTOMETRAGGIO “EL GRAN HITO” fonda La Casa Rossa, un rifugio che propone un alfabeto per dare valore FRAZIONI DI FONDO E MALOSCO I MANIFESTI CHRISTIAN TASSO, FOTOGRAFO offre lavoro alla gente del posto rima- a realtà minori, in posizione inter- PERCORSO DIDATTICO “IL BOSCO Gianluigi Quarti LE REGOLE E LE FRAZIONI DI Ignasi López Fàbregas LUNGO LA PASSEGGIATA SEDRUNA CERTIFICATO” TRA FONDO E Svizzera / 1999 / 47’ Spagna / 2020 / 13’ / Animazione 1952 - 2021 E DOCUMENTARISTA CHE HA sta senza niente, perché il futuro di media tra vette celebrate e fondivalle REALIZZATO I RITRATTI DELLA questo luogo appartiene ai giovani e a Ritrovo: Presso Hotel Lago Smeraldo a congestionati. Le montagne di mezzo REGOLE DI MALOSCO. Le tre cime di Lavaredo offrono la Ritrovo: Rifugio Arnica, Lingua: Senza dialoghi MOSTRA FOTOGRAFICA RACCONTI quelli che vogliono restare: un futuro Fondo di Borgo d’Anaunia, non sono solo una realtà altimetrica, concentrazione più impressionante di Castelfondo di Borgo d’Anaunia Dove: Palanaunia, La mostra dei manifesti del Trento Ritrovo: Presso Hotel Lago Smeraldo, SOSPESI incerto in un presente di pandemia. bensì luoghi che tengono insieme Fondo di Borgo d’Anaunia pareti strapiombanti di tutto l’arco al- Fondo di Borgo d’Anaunia Film Festival che hanno fatto la pino. Alla fine degli anni ‘50 la sfida PBE Mapp PBE Mapp passato e futuro, rilanciando un’idea storia dal 1952 ad oggi Dove: località Fontanelle, Lingua: Tedesco,Piccola Biblioteca Italiano,Einaudi Mappe Inglese, Scienze sociali. Geografia di abitare che concilia istanze clima- ORE 17.00 tra gli alpinisti europei per assicurarsi Malosco di Borgo d’Anaunia Danese ORE 17.00 Il Novecento ha portato a compimento nella montagna italiana il disegno le prime salite sulle ultime pareti an- e 27 – 30 LUGLIO della modernità. Abbandono e marginalità diffusi da una parte, divertis- e tiche sempre più stringenti, nuove sement turistico dall’altra hanno scavato divari territoriali profondi che ri- LABORATORIO ARTISTICO A CURA 00 Sottotitoli: Italiano 00 chiedono oggi di essere ripensati. Obiettivo di questo libro è uscire da tale cora vergini era viva e combattuta. Due “ARTE E MONTAGNA, DALLE 17:00 ALLE 21:00 schema, puntando l’attenzione sui fenomeni sempre piú diffusi di ritorno energie sociali e modelli virtuosi di ORE 21.00 alle «terre alte» che richiedono di essere inquadrati entro un’inedita corni- DI ALBINO ROSSI, AUTORE DEL ce. Luoghi apparentemente perdenti sono tornati infatti al centro di mo- Dove: Palanaunia,vimenti di «nuova resistenza» politico-economica ai modelli dominanti di gestione e sviluppo della montagna svizzeri, Hugo Weber e Alpin Schelbert UNA STORIA MILLENARIA”. standardizzazione, specializzazione e intensificazione produttiva che hanno Dove: Palanaunia, Fondo PROIEZIONE DEL FILM decretato la crisi della montagna contemporanea o le sue effimere fortune. MANIFESTO DEL TRENTO FILM Varotto Fondo di BorgoMontagne di d’Anauniamezzo traccia così i contorni di un’idea nuova di territorio, Varotto planetaria. tentarono nel 1959 l’ascensione dello INCONTRO EN PLEIN AIR diversa da quella tuttora dominante nei media e nell’opinione pubblica, di Borgo d’Anaunia propone un alfabeto in grado di dare valore a realtà minori, in posizione Montagne di mezzo FESTIVAL EDIZIONE 2020. “LA CASA ROSSA” intermedia tra vette celebrate, baraonde turistiche e fondivalle congestio- strapiombo sulla cima ovest dove però nati, e sottolinea tutta l’importanza delle dinamiche virtuose di ritorno. Le Una nuova geografia Dove: località Pradiei, presso la cap- CON L’ARTISTA MARCELLO NEBL. montagne di mezzo non sono solo una realtà altimetrica, bensí luoghi che Montagne di mezzo tengono insieme passato e futuro, rilanciando un’idea di abitare che conci- Montagne di mezzo Dove: Orto botanico, ambivano arrivare per primi anche alcu- lia istanze climatiche sempre più stringenti, nuove energie sociali e nuovi Mauro Varotto pella della Madonna Brusada. Il luogo Dove: Laghetto di Dovena modelli di gestione e sviluppo della montagna planetaria. Fondo di Borgo d’Anaunia ni dei migliori arrampicatori locali. Le Sommario: dell’incontro si raggiunge a piedi con Francesco Catarinolo Introduzione. Montagne di mezzo, montagne invisibili. – i. Misurare le mon- della manifestazione ORE 20.00 tagne di mezzo. ii. Mondi di confine. iii. Stereotipi. iv. Scarti e abbandoni. v. cordate si confrontano nelle ascensioni Wilderness. vi. Coltivare la pietra. vii. Montagne di cibo, cibo di montagna. comoda passeggiata in piano di 15 viii. Acque di colonia. ix. Dalle vette alle «terre alte». x. Tornare ad abitare. Germania, Italia / 2021 / 82’ / do- – Epilogo. Una nuova idea di montagna. – Bibliografia. –Indice dei nomi. – ORE 21.00 grazie alla complicità di una donna. INAUGURAZIONE DELL’EVENTO Indice dei luoghi. minuti partendo da Fondo. Elena Goatelli cumentario Mauro Varotto (1970) è docente di Geografia e Geografia culturale all’Uni- versità degli Studi di Padova. Dal 2008 coordina il Gruppo Terre Alte del EMOZIONI TRA LE PAGINE Italia / 2021 / 70’ / Documentario Comitato scientifico centrale del Club alpino italiano. Ha ideato e prodotto il E DELLA MOSTRA TEMPORANEA documentario Piccola terra (Premio Cinemambiente 2012) e scritto e curato Robert Peroni, ex esploratore altoa- La montagna che torna a vivere. Testimonianze e progetti per la rinasci- Dove: Palanaunia, ta delle terre alte (2013), Paesaggi terrazzati d’Italia (con Luca Bonardi, APPUNTAMENTO LETTERARIO Dopo aver gareggiato per tutta la DEI MANIFESTI DEL TRENTO FILM 2016) e Montagne del Novecento. Il volto della modernità nelle Alpi e Pre- ORE 21.00 Fondo di Borgo d’Anaunia tesino, trent’anni fa molla tutto per alpi venete (2017). vita e aver vinto quasi tutto quello In copertina: foto © Imagebroker / Bridgeman Images / Mondadori Portfolio. CON MARCO ALBINO FERRARI E I Monti Pallidi, per Giovanni Cenac- FESTIVAL trasferirsi nella Groenlandia orientale, Progetto grafico di Fabrizio Farina. “VETTE DI CELLULOIDE - ISBN 978-88-06-23041-8 che c’era da vincere, Angelika Rai- Einaudi Einaudi GIUSEPPE MENDICINO SUL LIBRO chi, sono stati un soggetto ispiratore Dove: Palanaunia, dove vive una popolazione che sem- Piccola Biblioteca Einaudi Mappe IL CINEMA E LA MONTAGNA”. DI GIOVANNI CENACCHI “DOLOMITI ner decide di abbandonare le gare 9 7 8 8 8 0 6 2 3 0 4 1 8 sconfinato. Il trascinante scrittore Fondo di Borgo d’Anaunia bra condannata all’estinzione. Negli y 21,00 Un rapido viaggio attraverso la rap- e rimettersi in gioco in un viaggio anni ‘70 la Comunità Europea vieta CUORE D’EUROPA”. bolognese (scomparso prematuramen- presentazione della montagna nella te 15 anni fa) ci ha lasciato racconti personale alla riscoperta di sé stessa, il commercio della pelle di foca, ma COP_Varotto.indd 1 27/04/20 16:48 ORE 17.00 settima arte, dagli anni del cine- e descrizioni indimenticabili, riuniti del rapporto con il passato e con la così facendo priva questa civiltà mil- ma muto all’epoca contemporanea. natura. Davanti alle pareti di roccia lenaria della sua unica forma di so- EMOZIONI TRA LE PAGINE ora in un prezioso volume antolo- MARTEDÌ 27 LUGLIO A cura di Michele Bellio, regista e gico. Una serata di grande intensità e di ghiaccio più difficili al mondo, stentamento economico: la caccia. Il PRESENTAZIONE DEL LIBRO storico del cinema. la climber affronta il momento di governo danese risponde esportando emotiva, arricchita dalla visione del ORE 21.00 “MONTAGNE DI MEZZO” Dove: Palanaunia, riflessione sulla sua carriera, alla ri- modelli economici e turistici occiden- mediometraggio I cavalieri delle ver- PROIEZIONE DEL FILM ORE 9.30 IN COMPAGNIA DELL’AUTORE Fondo di Borgo d’Anaunia tigini scritto dallo stesso Cenacchi, cerca di nuovi stimoli e nuove vie da tali, da parte loro gli Inuit reagisco- MAURO VAROTTO. “MY UPSIDE DOWN WORLD” percorrere, in libertà. ESCURSIONE GUIDATA ALLA no con un atteggiamento passivo, vincitore della Genziana d’Oro CAI Mi- Montagne di mezzo traccia i con- con presentazione della stessa CASCATA DI TRET accettando tutto e aspettando che glior film di alpinismo al Trento Film Lingua: Italiano, Tedesco torni di un’idea nuova di territorio, protagonista Angelika Rainer, ospite Ritrovo: Chiesa di Tret qualcosa succeda. La conseguenza è Marco Albino Ferrari Festival nel 2000. Sottotitoli: Italiano Foto Lukas del Giudice - Trento Film Festival