Curriculum Vitae

Informazioni personali Nome/ Cognome Clarissa Sirci Indirizzo Via G. Rossini, 2 - 06083 (PG)

Telefono 347 7589329

E-mail [email protected] [email protected] [email protected] [email protected]

Cittadinanza Italiana

Data di nascita , 29 Marzo 1974

Attualmente È Direttore del Museo Grazia della fabbrica U. Grazia Maioliche, (appart. al istema museale regionale dell’) - Via Tiberina 181, Deruta. Rappresentante del di in seno all’Assemblea della Fondazione Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia. Docente di Disegno e Storia dell’Arte e Progettazione Ceramica, a T.D., nella scuola pubblica della provincia di Perugia.

Istruzione Diploma Accademico di Pittura conseguito all’Accademia di Belle Arti “P.Vannucci” di Perugia, il 23 Settembre 1999 con voti 110/110 e Lode. Maturità d’Arte Applicata in “Arte della Moda e del Costume”, 1993. Attestato di qualifica di “Esperto in Restauro della Ceramica”, 1994. Maturità d’Arte Applicata in “Arte della Ceramica”, 1995. Abilitata in Disegno e Storia dell’Arte ed Educazione Artistica, 2004. Abilitata in Arte della Ceramica, 2007. Formazione Corso di formazione didattico-manipolativo metodo munariano (MIC Faenza, Laboratorio “Giocare con l’arte” - CERAMICA 1 Livello), Faenza 2001. Corso sulla “Diagnostica per il restauro e la conservazione dei materiali ceramici”, Faenza 2002.

Curriculum vitae di Clarissa Sirci Corso sul “Restauro dei materiali ceramici in architettura”, Faenza 2003. Giornata di studio ai Laboratori “Giocare con l’arte”, Faenza 2003. Corso sulla “Gestione e cura delle Collezioni”, Faenza 2005. Corso di formazione didattico-manipolativo metodo munariano (MIC Faenza, Laboratorio “Giocare con l’arte” - CERAMICA Livello avanzato), Faenza 2005. Corso di Formazione “Nuove indicazioni per il curricolo e nuovo biennio di istruzione obbligatoria”, Formatore: Isp. Tec. Maurizio Tiriticco, 2008. Corso di Formazione Ausl2 - comunicazione e management “1. La comunicazione scritta e parlare in pubblico” - a cura di Silvio Valota, Perugia 2009. Corso di Formazione Ausl2 - comunicazione e management “2. MusicMindSistem” - a cura del Maestro Giorgio Fabbri, Perugia 2009. Corso didattico di formazione metodo munariano (MIC Faenza, Laboratorio “Giocare con l’arte” – GRAFICA livello BASE “cosa nasce da cosa – da giocare con l’Arte e Blu Sole”), a cura di Silvia Casturà e Salvatore Ammirati, Faenza 2010. (Ente accreditato/qualificato per la formazione del personale della scuola nell’ambito della Direttiva Ministeriale n.90 del 01/12/2003 del MIUR Dip. Istruzione Dir. Gen. Personale della scuola con Decreto 18/07/2005). Corso didattico di formazione metodo munariano (MIC Faenza, Laboratorio “Giocare con l’arte” – GRAFICA livello AVANZATO “il materiale tessile intorno a noi e nell’opera di alcuni artisti”), a cura di Marie Gabrielle Muheim, Faenza 2010. (Ente accreditato/qualificato per la formazione del personale della scuola nell’ambito della Direttiva Ministeriale n.90 del 01/12/2003 del MIUR Dip. Istruzione Dir. Gen. Personale della scuola con Decreto 18/07/2005). Corso didattico di formazione metodo munariano (MIC Faenza, Laboratorio “Giocare con l’arte” – Wunderkammer), a cura di Silvia Casturà e Salvatore Ammirati, Faenza 2013. (Ente accreditato/qualificato per la formazione del personale della scuola nell’ambito della Direttiva Ministeriale n.90 del 01/12/2003 del MIUR Dip. Istruzione Dir. Gen. Personale della scuola con Decreto 18/07/2005). Corso “ESECUTORE BLSD” rianimazione cardiopolmonare di base e defibrillazione precoce per la comunità – Centro di Formazione per l’Emergenza Sanitaria – AUSL 2 dell’Umbria, 19 Giugno 2012. Partecipazione al IX Convegno internazionale “La Qualità dell’integrazione scolastica e sociale”, Rimini 8-9-10 Novembre 2013. Esperienza professionale È stata membro del Comitato di Disciplinare della ceramica artistica e tradizionale di Deruta (designazione del rappresentante comunale L. 9/7/1990 n.188) con prima nomina del Consiglio Nazionale Ceramico, Roma 13/12/2004. Restauro di alcuni pezzi della ditta U. Grazia di Deruta e conservati all’interno della Fabbrica Grazia, 1994. Collaborazione Coord. e Cont. con Consorzio Futuro come docente di Laboratorio di Decorazione e Progettazione del Restauro al corso di Formazione Professionale per l’Industria e l’Artigianato “Restauro di Opere Ceramiche”, 2000. Collaborazione Coord. e Cont. con Ecipa come docente al corso di Formazione Professionale “Decorazione, Progettazione e Design opere ceramiche”, 2000. Collaborazione Coord. e Cont. con Iter come docente al corso di Formazione Professionale “Decorazione, Progettazione e Design opere ceramiche”, 2000. Docente di Restauro della Ceramica all’Istituto d’Arte “A.Magnini” di Deruta, (dal 23/10/2001 al 30/06/2002). Docente al corso di “Pittura su Vetro” (A.A. 2001/2002-2002/2003), docente al corso di “Disegno” (A.A. 2002/2003-2003/2004), di “Pastelli” (A.A. 2004/2005-2005/2006- 2006/2007), di “Ceramica: manipolazione e decorazione” (A.A. 2007/2008- 2008/2009-2010/2011-2011/2012-2012/2013-2013/2014) all’UniLib di Bastia Umbra. Docente di Sostegno per le discipline di laboratorio all’Istituto Comprensivo di (a.s. 2002/2003). Curriculum vitae di Clarissa Sirci Docente di Disegno Professionale all’Istituto Comprensivo di Cascia, (a.s. 2004/2005). Esperto esterno per il progetto di III Area “Cappelli Affantasia” dell’IPSIA di Cascia, a.s. 2004/2005. Docente di Educazione Visiva all’Istituto Tecnico di , (a.s. 2004/2005). Docente di Disegno e Storia dell’Arte al Liceo “Alessi” di Perugia, (a.s. 2004/2005). Docente di Educazione Artistica all’Istituto Comprensivo Assisi 2 di Santa Maria degli Angeli (a.s. 2004/2005). Docente di Educazione Visiva all’Istituto Tecnico di Nocera Umbra, (a.s. 2005/2006) Tutor ed Esperto esterno al progetto di III Area “Addetto alla progettazione e alla produzione di elementi decorativi applicabili su capi di vestiario”, l’IPSIA di Cascia, a.s. 2004/2005 - 2005/2006.

Docente di Disegno e Storia dell’Arte al Liceo “Salvatorelli” di Marsciano, (a.s. 2005/2006). Docente di Disegno e Storia dell’Arte al Liceo “Salvatorelli” di Marsciano, (a.s. 2006/2007). Docente di Educazione Visiva all’Istituto Tecnico di Nocera Umbra, (a.s. 2006/2007). Docente di Disegno e Storia dell’Arte al Liceo “Alessi” di Perugia, (a.s. 2007 /2008). Docente di Arte della Ceramica all’Istituto Statale d’Arte di Gubbio, (a.s. 2007/2008). Docente di Arte della Ceramica all’Istituto Statale d’Arte di Gubbio, (a.s. 2008/2009). Docente di Disegno e Storia dell’Arte al Liceo “Alessi” di Perugia(a.s. 2008/2009). Docente di Decorazione Ceramica all’Istituto Statale d’Arte “B. di Betto” di Perugia, (a.s. 2008/2009). Docente al Laboratorio didattico “Dalla ceramica alto medioevale al basso medioevo”, Museo Civico di Nocera, Nocera Umbra 2009. Docente di Disegno e Storia dell’Arte al Liceo “Da Vinci” di , (a.s. 2009/2010). Docente di Decorazione Ceramica all’Istituto Statale d’Arte “B. di Betto” di Perugia, (a.s. 2009/2010). Docente al Laboratorio didattico “La tecnica dell’intarsio” in collaborazione con il Prof. Francesco Pannacci, Museo Civico di Nocera, Nocera Umbra 2010. Docente di Arte della Ceramica all’Istituto Statale d’Arte di Gubbio, (a.s. 2010/2011). Docente di Disegno e Storia dell’Arte al Liceo Scientifico “A.Volta” di , (a.s. 2010/2011). Docente di Laboratori didattici per l’Associazione FORMA.Azione al corso “EDU.care - Sviluppo e rafforzamento delle competenze professionali delle educatrici per l’infanzia”, Perugia 2011. Docente di Arte della Ceramica all’Istituto Statale d’Arte di Gubbio, (a.s. 2011/2012). Docente di Disegno e Storia dell’Arte al Liceo delle Scienze Umane “G. Sigismondi” di Nocera Umbra, (a.s. 2011/2012). Docente di Laboratori didattici per l’Associazione FORMA.Azione al corso “Esperto/a nei servizi per l’infanzia”, Perugia 2012. Realizzazione di n.28 pàtere in ceramica per il Campanile di S. Domenico in collaborazione con Maurizio Tittarelli Rubboli, Perugia 2012. Tutor d’aula al “corso Adobe Flash”, Nocera U. (a.s. 2011/2012). Tutor d’aula e discente al “corso intensivo di euro-progettazione e utilizzo dei fondi europei”, Perugia – Settembre 2012.

Curriculum vitae di Clarissa Sirci Commissario Esterno (A/024 Disegno e Storia del Costume) - Esame di Stato a.s. 2012/2013 c/o Istituto Professionale E. Orfini di . Docente di Arte della Ceramica all’Indirizzo Artistico dell’I.I.S G. Mazzatinti di Gubbio, (a.s.2013/2014). Docente di Disegno e Storia dell’Arte all’indirizzo scientifico dell’I.I.S G. Mazzatinti di Gubbio, (a.s.2013/2014). Docente di Disegno e Storia dell’Arte al Liceo delle Scienze Umane “G. Sigismondi” di Nocera Umbra, (a.s.2013/2014). Docente/Facilitatore al Progetto ART-OFF, Lavorazione artistica della ceramica (enti: Ecipa, Provincia di Perugia/Catania, CNA, Istituto Serafico di Assisi), Assisi 2013. Docente, Progetto LA FONTANA corso 41 “LABORATORIO DI PITTURA”, Ecipa Umbria, Perugia 2013/2014. Docente, Progetto LA FONTANA corso 37 “CAPIRE L’ARTE”, Ecipa Umbria, Perugia 2014.

Collaborazioni a pubblicazioni, convegni e allestimento mostre

Disegni morfologici e stilistico-decorativi per il catalogo di mostra “Dulce est Amare”, Deruta 2001. Relatore alla Conferenza “Restauro di un vassoio in del Maestro del Reggimento, Collezione Magnini, sec. XVII” - Museo Regionale della Ceramica di Deruta, 26 Ottobre 2003. Collaborazione al catalogo di mostra “La ceramica umbra al tempo del Perugino”, Deruta 2004. Disegni morfologici e stilistico-decorativi per il catalogo di mostra “Fatto in Deruta”, a cura di Giulio Busti e Franco Cocchi, Deruta 2004. Collaborazione al Giornale di mostra mostra “Premio Deruta 1954-1960-1963-1971 ” a cura di Giulio Busti e Franco Cocchi - Museo Regionale della Ceramica di Deruta, Deruta 2005. Collaborazione con Ass. Cult. ViaIndustriae e Viaggiatori sulla Flaminia per l’organizzazione del convegno “architettura ad arte - Architetti ad-versus artisti: paradossi architettonici paradigmi artistici”, Spoleto 2005. Collaborazione con Ass. Cult. ViaIndustriae e Studio ’86 per l’organizzazione della Mostra e catalogo “LiberoLibroD’ArtistaLibero”, Museo Archeologico, Spoleto 2005. Collaborazione con Ass. Cult. ViaIndustriae per l’organizzazione del concorso “segnaletico”, convegno, istallazione - Foligno 2006. Progetto e grafica di allestimento in collaborazione con Rosaria Catana alla mostra “Un museo lungo un secolo” a cura di Giulio Busti e Franco Cocchi - Museo Regionale della Ceramica di Deruta, Deruta 2006. Rilievi morfologici per il catalogo regionale dei beni culturali dell’Umbria “Museo Regionale della Ceramica di Deruta – Ceramiche del secoli XVII-XIX” a cura di Giulio Busti e Franco Cocchi, Perugia 2008. Saggio sull’evoluzione della ceramica novecentesca per il catalogo regionale dei beni culturali dell’Umbria “Museo della fabbrica di maioliche Grazia di Deruta” a cura di Giulio Busti e Franco Cocchi, Perugia 2009. Cura critica, mostra URBAN 05 - DaDa gallery , Foligno 2010. Relatore alla conferenza “Il revival della ceramica in Umbria tra Ottocento e Novecento”, Palazzo Coelli, Orvieto 2011.

Curriculum vitae di Clarissa Sirci Allestimento Mostra MAU/01 (prima Mostra di Architetti Umbri) per FUA in collaborazione con Arch. Rosaria Catana, Luca Tarantini, Davide Filolauri, nell’ambito di FestArch, Perugia 2011. Relatore alle “Dieci Conversazioni(+1) sulla ceramica, a cura di Franco Cocchi”, Marsciano 2012. Restituzione del pannello policromo modellato ad altorilievo raffigurante Madonna in trono con Bambino e Santi, - Maestà delle Volte G.Belletti 1945, Perugia 2013. Relatore con Clara Menganna al XLVI Convegno Internazionale della Ceramica – Savona, Complesso Monumentale del Priamàr, 24-25 Maggio 2013 - “Architettura e ceramica”. Pubblicazione atti del Convegno, Maggio 2014. Relatore con Clara Menganna al XLVII Convegno Internazionale della Ceramica - Savona, Complesso Monumentale del Priamàr, 23-24 Maggio 2014 - “Influenze orientalizzanti nelle produzioni ceramiche italiane medievali e di età moderna”. Pubblicazione atti del Convegno, Maggio 2015. Relatore con Clara Menganna alla giornata di studi – Civita di Bagnoregio, “Il trasporto della ceramica in età moderna e contemporanea” - Palazzo Alemanni, 7 Giugno 2014. Pubblicazione atti del Convegno, Giugno 2015.

Fra i restauri più significativi: Restauro di un gruppo di opere in ceramiche dell’artista Eduard Pignon in occasione della mostra “Eduard Pignon, pittore ceramista a Vallauris 1951-1954”, Deruta 2002. Restauro di un vassoio in maiolica del Maestro del Reggimento - Collezione Magnini, sec. XVII” - Museo Regionale della Ceramica di Deruta, Deruta 2003. Restauro di alcune ceramiche da farmacia della Collezione Cherubini-Caraffa di recente acquisizione del Museo Regionale della Ceramica di Deruta, Deruta 2003. Restauro di ceramiche della sezione “Terrecotte” del “Museo Dinamico delle Terrecotte e del Laterizio”, Marsciano 2004. Restauro di un gruppo di opere in ceramica per la mostra “Premio Deruta 1954-1960- 1963-1971” - Museo Regionale della Ceramica di Deruta, Deruta 2005. Restauro di ceramiche della sezione “Terrecotte” per l’ampliamento del “Museo Dinamico delle Terrecotte e del Laterizio”, Marsciano 2006. Restauro del primo nucleo di ceramiche del Museo Regionale della Ceramica di Deruta esposte alla mostra “Un museo lungo un secolo”, Deruta 2006. Restauro di n.12 pàtere in ceramica del XV secolo - Campanile di S. Domenico, Perugia 2012. Restauro di un pannello policromo modellato ad altorilievo in forma ogivale raffigurante Madonna in trono con Bambino e Santi, G.Belletti 1945 - Maestà delle Volte, Perugia 2013. Progetto di restauro Insegna Museo Rubboli “”FABBRICA MAIOLICHE ARTISTICHE”, , 2013. (Progetto approvato - Restauro da eseguire). Partecipazione a Mostre/Eventi “che c’è” collettiva, Perugia 1996. “Caratteri” 1^ edizione collettiva, Perugia 1998. “Caratteri 1999” 2^ edizione collettiva, Perugia 1999. “La Fontana: segni, impronte, immagini” collettiva, Perugia 1999. “”1° Premio internazionale Biennale d’Incisione”, città di Monsummano Terme 1999. “Arte e musica insieme” collettiva, 2000. “Oltre l’orizzonte” personale, 2000. 1^ Mostra degli allievi del Maestro ceramista Romano Ranieri, Deruta 2000. Curriculum vitae di Clarissa Sirci “Il Perugino” Primo premio nazionale di pittura, collettiva, Perugia 2000. “Arte e musica insieme” collettiva, 2001. “Metamorfosi” istallazione, Expo casa 2001.

In Fede Clarissa Sirci

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali" purche' destinati ad un trattamento in termini compatibili agli scopi per i quali i dati sono raccolti e non destinati ad una comunicazione sistematica o alla diffusione.

Curriculum vitae di Clarissa Sirci