COMUNE DI Provincia di Ufficio Tecnico Centrale Unica di Committenza gestita in forma associata tra in Comuni di: Revello, , e Piazza Denina, 2 12036 REVELLO (Cn) Tel. 0175/257.171, fax 0175/75.94.77 [email protected] [email protected]

OGGETTO: APPALTO NOLEGGIO MACCHINE PER IL SERVIZIO SGOMBERO NEVE LOTTI N.1-2-3-5-6-7-8 STAGIONE INVERNALE 2013-2014

OGGETTO:

BANDO DI GARA DI PROCEDURA NEGOZIATA (pubblicato all’Albo pretorio)

01. Stazione appaltante Ufficio Tecnico Comune di Revello – 12036 Revello, Piazza Carlo Denina n. 2. 02. categorie e classifiche di servizio Servizio sgombero neve ed insabbiatura strade. 03. codice C.I.G.: Z870BEB592 04. Corrispettivo annuale complessivo (del tutto presunto) €. 12.000,00 + I.V.A. non sono previsti indenni per mancato svolgimento delle prestazioni. 05. Durata dell’appalto Stagione invernale 2013-2014. 06. Procedura di aggiudicazione Procedura negoziata, ai sensi dell’art. 125 del D. Lgs. 163/2006, con pubblicazione sul sito informatico Comune di Revello del Bando e del Capitolato. Si procederà all’aggiudicazione anche nel caso in cui pervenga una sola offerta valida e, nel caso di offerte uguali,si applicherà il 2° comma dell’art. 77 del R.D. 23.05.1924, n. 827. Le operazioni di gara si concludono con l’aggiudicazione provvisoria dichiarata in seduta aperta. Sulla base delle risultanze delle operazioni di gara e dopo il controllo del possesso dei requisiti prescritti, il Responsabile dell’Ufficio Tecnico, con propria determinazione, provvederà all’aggiudicazione definitiva ed efficace dell’appalto. 07.Soggetti ammessi alla gara Sono ammessi a partecipare alla presente procedura negoziata i soggetti che non si trovano nelle cause di esclusione di cui: . all’art. 38 c. 1 D.Lgs. 163/06 e s.m.i.; . all’art. 9, c. 2, lett. c) del D.Lgs. 8/06/2001, n. 231;

Inoltre, i medesimi devono aver adempiuto, all’interno della propria azienda, agli obblighi di sicurezza previsti dalla vigente normativa, come previsto dall’art. 87, c. 4-bis del D.Lgs. 163/06 e s.m.i. 08. Criterio per la scelta dell’offerta Maggior ribasso sull’elenco prezzi posto a base d’offerta, di cui art. 82, lettera A del D. Lgs. n. 163/2006. Sono ammesse unicamente offerte in diminuzione sui prezzi unitari di capitolato. 9. Offerte anormalmente base La Stazione appaltante valuterà le eventuali offerte anormalmente basse in applicazione dell’art. 86 del D. Lgs. 163/2006. 10. Modalità di presentazione e criteri di ammissibilità dell’offerta Il plico contenente l’offerta e le documentazioni, dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di Revello, entro le ore 12,00 del giorno 29/10/2013 – Piazza Carlo Denina n. 2 – 12036 REVELLO (CN). 1 Il plico dovrà essere idoneamente sigillato, controfirmato sui lembi di chiusura e dovrà recare all’esterno, oltre all’intestazione del mittente e all’indirizzo delle stesso, le indicazioni relative all’oggetto della gara, al giorno e all’ora dell’espletamento della medesima. Il recapito tempestivo del plico rimane ad esclusivo rischio dei mittenti. 11. Contenuto del plico a) DICHIARAZIONE sostitutiva di certificazione e contestuale dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, da redigersi preferibilmente sul modello ALLEGATO 1 e comunque completa di tutti i punti riportati nello stesso, in carta libera, sottoscritta dal titolare o dal legale rappresentante e presentata unitamente a copia fotostatica, ancorché non autenticata, di un documento di identità del sottoscrittore (ai sensi artt. 46 e 47, D.P.R. 445/2000). b) PRESA VISIONE, come da ALLEGATO 2. c) OFFERTA, come da ALLEGATO 3, in competente bollo, contenente la descrizione dell’oggetto dell’appalto, nonché l’indicazione del ribasso percentuale, in lettere ed in cifre, che il soggetto offre sui prezzi unitari del servizio. Nel caso di discordanza tra l’offerta in cifre e quella in lettere sarà considerata valida quella più vantaggiosa per l’Amministrazione (art. 72, R.D. 827/24). Detta offerta dovrà essere sottoscritta per esteso con firma leggibile dall’imprenditore o dal legale rappresentante della Società. L’offerta dovrà, e inserita in apposita busta (nella quale non devono essere allegati altri documenti) opportunamente chiusa e controfirmata sui lembi di chiusura. 12. Apertura offerte L’apertura dei plichi contenenti i documenti e l’offerta avverrà il giorno 30/10/2013 alle ore 10,00 pubblicamente nell’Ufficio Tecnico. 13. Validità dell’offerta I concorrenti sono vincolati dal momento della scadenza di presentazione dell’offerta. La stazione appaltante sarà impegnata definitivamente soltanto quando, a norma di legge, tutti gli atti conseguenti e necessari all’espletamento della gara abbiano conseguito piena efficacia giuridica. Gli offerenti hanno facoltà di svincolarsi dalla propria offerta dopo 60 giorni dalla data di scadenza per la presentazione dell’offerta, esercitabile solo se l’appalto non sia affidato entro tale termine per fatto addebitabile alla Stazione appaltante. 14. Subappalto Il subappalto è ammesso alle condizioni di cui all'art. 118 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. Poiché Il Comune di Revello provvederà alla liquidazione di tutti i pagamenti in capo all’affidatario, è fatto obbligo a quest'ultimo di trasmettere entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato nei suoi confronti, copia delle fatture quietanzate relative ai pagamenti da esso affidatario corrisposti al subappaltatore o cottimista, con l'indicazione delle ritenute di garanzia effettuate. Qualora gli affidatari non trasmettano le fatture quietanzate del subappaltatore o cottimista entro il predetto termine, la stazione appaltante sospende il successivo pagamento a favore degli affidatari (art. 118, comma 3, D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. ). 15. Spese contrattuali Eventuali spese contrattuali sono a totale carico dell’aggiudicatario. 16. Controllo sul possesso dei requisiti Ai sensi dell’art. 48 del D. Lgs. 163/2006. 17. Obblighi del soggetto affidatario Il soggetto affidatario sarà tenuto a presentare la documentazione integrativa (garanzie, assicurazioni, attestazioni versamento contributi, ecc.) come richiesto dalla stazione appaltante. In caso di fallimento o di risoluzione del contratto per grave inadempimento dell’appaltatore, l’Amministrazione si riserva la facoltà di procedere ai sensi dell’art. 140 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. 18. Responsabile Stazione appaltante Ai sensi dell’art. 10, c. 1, del D.Lgs. 163/06 il tecnico Denis Cravero è responsabile del procedimento. 19. cause di esclusione della gara Oltre a tutto quanto previsto nel presente invito e nelle leggi in materia, “a pena di esclusione”, saranno causa di esclusione dalla gara:  mancanza dei requisiti di cui: all’art. 38, c. 1 D.Lgs. 163/06 e s.m.i. – (Requisiti di ordine generale); all’art. 9, c.2 lett.c) del D.Lgs. 8/06/2001, n. 231 convertito con modificazioni in Legge n. 266 del 22/11/2002;  mancata, irregolare o incompleta compilazione o presentazione della documentazione richiesta dal presente invito;  ritardo nella presentazione del plico;  la mancanza, in allegato, della copia della procura, in caso di sottoscrizione dell’istanza, dichiarazione e offerta economica da parte di un procuratore speciale munito di procura; 20. trattamento dati personali Ai sensi dell’art. 13, comma 1 del D.Lgs. 196 del 30/06/2003, si informa che: a) le finalità cui sono destinati i dati raccolti e le modalità di trattamento ineriscono la procedura di gara per quanto oggetto del presente invito, nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza; b) i diritti dei soggetti interessati sono quelli di cui all’art. 7 del D.Lgs. 196 del 30/06/2003 al quale si rinvia.

21. risultati di gara Il risultato della gara sarà pubblicato all’Albo pretorio del Comune di Revello (sito ufficiale informatico).

2 22. modulistica Per la presentazione dei documenti, richiesti al punto n. 12, le ditte offerenti devono richiede a questo Ufficio Tecnico i sottoelencati moduli: -ALLEGATO 1 (requisiti di ordine generale) -“ “ 2 (presa visione) -“ “ 3 (schema offerta) 24. riserva a non aggiudicare Questa Stazione appaltante si riserva di non procedere all’assegnazione del servizio od annullare la procedura di affidamento in qualsiasi momento, per motivi d’interesse pubblico, senza che le ditte offerenti possono avere diritto ad indennizzi.

Revello, lì 10/10/2013 IL TECNICO R.U.P. (Cravero geom. Denis)

3