VVESPAESPA CCLUBLUB PPISAISA MMAGAZINAGAZINEE PERIODICO SEMESTRALE DI INFORMAZIONE DEL VESPA C LUB VIA F IORENTINA 88, T EL. 349.2287658 F AX 050.7912047 E- MAIL: [email protected] - SITO WEB: www.vespaclubpisa.it

ANNO IV - N UMERO 2 - 2013

UNA PASSIONE Comitato Olimpico Nazionale Italiano N° 17885 del Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive

Dilettantistiche A 360 GRADI

DCB PISA DCB

-

70% 70%

-

Spedizione Postale Abbonamento in Spedizione

- Prossimi appuntamenti:

- 8 Dicembre 2013: Pranzo Sociale fine anno e Assemblea per rinnovo cariche sociali a pag. 5

- 4 Gennaio 2014: Vespa Befana a pag. 7 Poste s.p.a. Italiane Poste Indice Analitico Pag.

Editoriale del Presidente______3 Tesseramento 2014______4 Pranzo sociale fine anno 2013 e Elezioni Consiglio Direttivo VC Pisa______5 Vespa Befana 2014______7 Vespa gadget e abbigliamento______8 Settore Sportivo > Campionati Sportivi 2013______10 Settore Sportivo > “1000 Km Vespistica”______11 Settore Storico > 7° Raduno d’epoca Molina di Quosa______13 Settore Turistico > 6° Tappa Notturna Pisa-Lucca-Abetone______14 Settore Turistico > Vespa World Days 2013______15 Settore Turistico > Raduno “Tra mare e monti” - VC Carrara dei Marmi ______15 Un pomeriggio con...Renzo Nelli, Presidente Onorario del VC Pisa ______18 News dal Settore Storico ______18 Settore Sociale > “Ricordi in Vespa” con gli ospiti della RSA Calambrone ______19 Settore Sociale > Progetto Chernobyl ______19 Campionato Sociale Sportivo Pisano 2013______21 Esercizi convenzionati VCP > Elenco 2014______22 Esercizi convenzionati VCP > Compagnie assicurative ______23

2 Editoriale del Presidente

Carissimi Soci, un‟altra stagione vespistica volge al termine e come di consueto vogliamo tirare insieme a Voi un breve bilancio sull‟attività svolta dal nostro Vespa Club per questo 2013.

All‟insegna del sociale abbiamo agito con costanza ed attenzione impegnando tempo e risorse per aiutare chi è meno fortunato: dalla Befana del Vigile Urbano alla Pasqua del Vespista, il tutto a favo- re dei bambini della Stella Maris; e ancora il Memorial Verdigi, la visita di una delegazione di ve- spisti al centro diurno per anziani a Calambrone fino al contributo elargito per i bambini di Cherno- byl.

In ambito Epoca abbiamo ospitato con soddisfazione la 1° gara del Campionato Italiano Rievocazio- ni Storiche durante il quale circa un centinaio di partecipanti provenienti da varie parti d‟Italia si sono dati battaglia con i loro mezzi tra le suggestive strade di , e San Rosso- re. Anche quest‟anno abbiamo partecipato con una interessante mostra statica all‟Expo Motori, con uno stand all‟interno della nuova location di Pontedera. Con il partner Motorteam, infine, abbiamo portato a compimento i festeggiamenti dei 50 anni del “Vespino 50”, che nel lontano 1963 prende- va forma e iniziava a circolare in massa sulle strade nel nostro Paese: per l‟occasione è stato anche coniato un logo apposito al fine di celebrare egregiamente questo evento.

Nel settore turistico invece dobbiamo rilevare con soddisfazione un aumento crescente di parteci- pazione dei soci in ambito locale e non: dal Vespa World Days in Belgio, al quale abbiamo parteci- pato con gruppo di 8 soci, alcuni accompagnati dalle mogli, per arrivare alla 6° Tappa Notturna Pi- sa-Lucca-Abetone (l‟originale) che ha visto il “tutto esaurito”. Non da meno è stata la nostra parteci- pazione ai classici Vespa-raduni, dove tra i vari mezzi presenti, spiccava sempre qualcuno con il nostro “vessillo”. Per ultime e non meno importanti le gite fuori porta organizzate dalla nostra se- greteria, con lo scopo di accattivare i partecipanti con percorsi enogastronomici veramente inte- ressanti.

Con lo Sport continuiamo ad ottenere risultati sorprendenti grazie alla Vs. partecipazione. In ambi- to nazionale segnaliamo la performance della squadra sportiva composta da Andrea e Franco Cac- camisi, David Bensi, Alberto Menciassi, Fabio Sbrana, Giampiero Vatteroni e Manuel Passeri nei Campionati Italiani di Vespa Raid e nella 1000 Km Vespistica. In ambito locale invece continuano ad emergere nuove figure sportive tra i dilettanti: nell‟ultima gimkana di si sino affer- mati nelle varie discipline il giovanissimo Nico Poli e Cristiano Simoncini.

Non solo Vespa: i soci Bensi, Lazzerini, Menciassi, Passeri, Costantino Simone e Antonio hanno par- tecipato alla Monferraglia, dove insieme ad altri 1000 concorrenti si sono sfidati con ciclomotori va- ri (Ciao, Bravo, Boxer,…) su percorsi dissestati di campagna.

Vespa Club Pisa è anche “Vespa in fiore”, gemellaggio con il Vespa Club di ATH del Belgio, “Operazione Pisanità (con gli Amici di Pisa, a Volterra, per salutare il Pisa Calcio in ritiro precam- pionato)….tutte iniziative a cui il nostro club ha partecipato con numeri significativi.

Ricordiamo infine che quest‟anno, durante il pranzo sociale di fine anno, si svolgeranno l‟elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo: all‟interno della rivista troverete tutte le informazioni neces- sarie per candidarsi e per votare.

Un caloroso saluto………W LA VESPA, W IL VESPA CLUB !!!

Paolo Lazzerini Presidente del Vespa Club Pisa 1949

3 Tesseramento 2014

Informiamo i gentili soci del Vespa Club Pisa che i rinnovi delle quote associative annuali per l‟anno 2014 non sono state modificate rispetto all‟anno 2013 e 2012. Ricordiamo inoltre che, indipendentemente dalla scadenza della polizza assicurativa stipulata con una compagnia convenzionata con il VC Pisa, è consigliato rinnovare le tessere sottoindicate nei primi mesi dell‟anno per evitare di incorrere in possibili problemi legati alla copertura assi- curativa contestabile in caso di mancanza della tessera in corso di validità.

Tessera Vespa Club Pisa ...... Euro 30.00 comprende:  il gadget 2014 Vespa Club Pisa  il giornalino semestrale del Vespa Club Pisa  l‟adesivo Vespa Club Pisa  la partecipazione alle iniziative, ai raduni del Club  le agevolazioni assicurative per i veicoli storici con almeno 25 anni  le agevolazioni presso gli esercizi convenzionati

Tessera Vespa Club Italia ...... Euro 35.00 comprende:  la tessera Vespa Club Pisa e tutte le sue agevolazioni  il giornalino del Vespa Club Italia (6 numeri)  la spilla Vespa Club Italia  la possibilità di partecipare ai raduni del Calendario Vespa Club Italia

Tessera FMI Federazione Motociclistica Italia...... Euro 60.00 comprende:  la tessera Vespa Club Pisa e tutte le sue agevolazioni  il giornalino FMI Online  il gadget 2014 FMI  la possibilità di iscrivere la Vespa al registro storico FMI (per veicoli antecedenti al 1993)  la possibilità di mantenere la Vespa, se già iscritta, nel registro FMI  le agevolazioni assicurative per veicoli storici con almeno 20 anni (se iscritti al registro storico FMI) o 30 anni (per i non iscritti)  la possibilità di acquistare il Pacchetto Vintage (vedi pag. 19)  la possibilità di partecipare ai raduni in calendario FMI  le agevolazioni per l‟abbonamento a diversi periodici specializzati (Motociclismo, Scooter Ma- gazine ecc.)  sconti e convenzioni FMI (abbigliamento sportivo, corsi di guida, compagnie di navigazione, libri e manuali tecnici, ecc.)

La quota sociale per i nuovi soci è maggiorata di € 5,00 e comprende anche la fascia del Vespa Club Pisa da apporre allo scudo della propria Vespa.

N.B. Si ricorda che senza la tessera VC Pisa rinnovata non è possibile usufruire delle agevolazioni (comprese quelle assicurative) e che per mantenere l’iscrizione nel registro storico F.M.I. è indi- spensabile rinnovare la tessera FMI.

Per continuare a svolgere la nostra attività, con nuove iniziative e agevolazioni, invitiamo tutti i soci a regolarizzare il rinnovo della/e tessera/e sociale/i entro il 31 marzo 2014.

Il rinnovo può essere eseguito con le seguenti modalità: - presso la sede sociale del Vespa Club Pisa, via Fiorentina 88, Pisa - versando la/e quota/e sociale/i tramite bonifico bancario intestato al Vespa Club Pisa - Banca di Cascina - codice IBAN: IT91Z0845825300000000024773 - durante le riunioni sociali, presso la sede, ogni secondo giovedì del mese alle ore 21.30.

4 Pranzo sociale di fine anno - 8 Dicembre 2013 Domenica 8 Dicembre 2013 alle ore 12.30 i soci del VC Pisa sono invi- tati al Pranzo Sociale di fine anno presso il Ristorante “L’Ippodromo” Vespa Club Pisa - Ippodromo di San Rossore - Pisa.

Sarà un‟occasione per ritrovare i soci e scambiare gli auguri per le festività.

Ecco il menù del pranzo:

Prosciutto DOP Toscano, crostini misti, polentine con funghi e pecorino PRANZO SOCIALE Raviolo in crema di pecorino e noci di Paccheri al sugo di daino FINE ANNO

Arrosti misti (maiale, faraona, manzo) con patate al forno

Mousse di ricotta, cioccolato e pinoli

Vino rosso IGT, acqua, caffè DOMENICA 8 DICEMBRE 2013 ORE 12.30

Menù Bambini - Pasta al pomodoro; cotoletta con patate fritte; acqua

Il costo del pranzo per ogni partecipante è di € 25,00. Il ristorante mette a disposizione anche un menù per bambini al prezzo di € 10,00.

Il ristorante “L‟Ippodromo” è situato all‟interno del Parco di Migliarino e San Rossore, in particolare al centro della pista dell‟ippodromo. Le prenotazioni dovranno essere comunicate entro e non oltre Martedì 3 Dicembre al tel. 349- 2287658 nei giorni e negli orari di apertura della sede del VC Pisa (martedì 15.30-19.30, giovedì 9.30-12.30) oppure tramite e-mail all’indirizzo: [email protected] Elezioni Consiglio Direttivo Vespa Club Pisa 2013-2017 Tutti i soci in possesso della tessera sociale 2013 possono partecipare alla votazione che si terrà l‟8 Dicembre in occasione del pranzo sociale di fine anno 2013. Programma della giornata

Ore 10.00: Assemblea ordinaria in 1° convocazione per il rinnovo delle cariche del Consiglio Direttivo del Vespa Club Pisa Ore 12.30: Assemblea ordinaria in 2° convocazione Ore 13.00: Pranzo Ore 15.00: Premiazioni dei soci che si sono distinti nell‟anno sociale 2013 nelle varie specialità

Chi volesse presentare la propria candidatura per entrare a far parte del Consiglio Direttivo del Vespa Club Pisa è invitato a farlo contattando Alberto Menciassi al tel. 347-9238059 entro e non ol- tre il 25 Novembre 2013 o inviando una comunicazione all‟indirizzo: [email protected].

Chi fosse impossibilitato a partecipare all‟Assemblea, può delegare un altro socio attivo ad espri- mere la propria preferenza di voto, come stabilito dallo Statuto del Vespa Club Pisa. Ricordiamo che un socio attivo può rappresentare soltanto una delega.

5 6 Vespa Befana - 4 Gennaio 2014

Rievocazione della “Befana del Vespa Club Pisa e del Vigile Urbano” a favore della Stella Maris Il Vespa Club Pisa, anche quest'anno, si preoccupa di portare un sorriso ai bambini ospitati presso l'Istituto Stella Maris di Tirrenia (PI) in occasione delle festività dell‟Epifania.

Ricordando la storica “Befana del Vigile Urbano”, che aveva luogo negli anni „60 a Pisa in Piazza Garibaldi, il VC Pisa rievoca quella vecchia tradizione dando appuntamento ai propri soci e ai loro amici Sabato 4 Gennaio 2014, per raccogliere doni nata- lizi da consegnare nella stessa mattinata ai bambini dell‟Istituto.

Programma di massima: Sabato 4 Gennaio 2014

ore 9.30 - Piazza Garibaldi: inizio raccolta doni

ore 11.30 - Partenza del corteo in direzione Tirrenia

ore 12.00 - Arrivo all‟Istituto Stella Maris e consegna dei doni ai bambini

Consultare il sito www.vespaclubpisa.it per gli aggiornamenti riguardanti il programma

7 Vespa Gadget e abbigliamento Felpa Blu Felpa Donna Polo VC Pisa € 38,00 € 38,00 € 20,00

Giubbotto sfoderato antivento Nuova T-shirt VC Pisa Zainetto VC Pisa € 43,00 € 15,00 Ultimi pezzi € 10,00

Fascia VC Pisa in PVC Portachiavi (2 versioni) completa di elastici per scudo Vespa € 6,00 € 7,00

8 Adesivo Fascia per scudo Vespa Orologio VC Pisa Patch VC Pisa € 5,00 € 20,00 € 5,00

Questi articoli sono disponibili per i soci con un contributo minimo per l'associazione riportato sopra l'immagine di ogni prodotto. E' possibile effettuare il ritiro direttamente presso la sede so- ciale del Vespa Club Pisa, Via Fiorentina 88 - Pisa.

E' possibile inoltre ritirare questi gadget in occasione di iniziative sul territorio o contattando Alberto Menciassi al num. 347-9238059 per definire le modalità di spedizione.

9 Settore Sportivo > Campionati Sportivi 2013

CAMPIONATO ITALIANO VESPARAID 2013 ANDREA CACCAMISI - 2° Classificato assoluto DAVID BENSI - 5° Classificato sezione Promo SQUADRA VC PISA - 4° Classificata assoluta

CAMPIONATO ITALIANO RIEVOCAZIONI STORICHE 2013 FRANCO CACCAMISI - 4° Classificato sezione Expert

CAMPIONATO REGIONALE MOTORAID 2013 FRANCO CACCAMISI - 1° Classificato cat. scooter moderni GIAMPIERO VATTERONI - 1° Classificato cat. scooter d’epoca Squadra Sportiva: CACCAMISI A., CACCAMISI F., VATTERONI G., BENSI D.,

Settore Sportivo > Campionato Italiano Vesparaid 2013 - 29/30 Giugno 2013 - Viterbo Il 29 e 30 giugno si è svolto a Viterbo il Campionato Italiano di Vesparaid con oltre 50 partecipanti suddivisi nelle categorie Expert e Promo. Il Vespa Club Pisa era presente con la coppia Andrea e Franco Caccamisi, Giampiero Vatteroni e David Bensi. Erano presenti i migliori concorrenti italiani della specialità e la lotta si è fatta subito dura. Franco Caccamisi ha purtroppo saltato la prima ro- tonda e ha quindi compromesso i pur buoni risultati successivi. Andrea Caccamisi ha svolto un‟ottima ga- ra, posizionandosi secondo solo ad un altro grande raidista, Gaetano Traversi. Giampiero Vatteroni pur- troppo non è stato all‟altezza della sua consueta fama e David, pur fuori allenamento, si è aggiudicato il quinto posto nella classifica Promo. La squadra del Vespa Club Pisa si è comunque aggiudicata il quarto posto.

10

Settore Sportivo > “1000 Km Vespistica” - 24-25 Maggio 2013

Si è svolta a Mantova la due-giorni “1000 km Vespistica” edizione 2013. Dall‟alba di Venerdì 24 Maggio fino alla notte di Sabato 25 Maggio, 1006 chilometri, con partenza e arrivo a Mantova, at- traverso sei regioni italiane Lombardia, Trentino, Veneto, Emilia Romagna, Toscane e Liguria: quella del 2013 sarà ricordata come l‟edizione dei record, resa epica dalle condizioni meteo estre- me (750 km sotto l'acqua con temperature da 5 a 12 gradi). In 192 all‟arrivo sui 306 partiti. I nostri piloti AUDAX sono arrivati sani e salvi e si sono classificati: 14° posto Franco Caccamisi e 2° nella classifica Vespa automatiche; 20° posto Andrea Caccamisi e 17° nelle Vespe 10”; 22° posto Alber- to Menciassi e 3° nella classifica Vespa automatiche; 23° posto Manuel Passeri e 19° nelle Vespe 10”; 24° posto Fabio Sbrana e 20° nelle Vespe 10”. La squadra si è classificata al quarto posto su oltre 40 squadre.

11 12 Settore Storico > 7° Raduno d’epoca Molina di Quosa - 20 Ottobre 2013 Domenica 20 Ottobre il Vespa Club Pisa ha partecipato alla Festa dell‟olio nuovo e della castagna, organizzata a Moli- na di Quosa. Il tempo incerto aveva indotto qualche preoccupazione nel Consiglio del club, ma la presenza di circa 80 partecipanti, compresi alcuni soci dei Vespa Club Valdera e Empoli, hanno smentito queste preoccupazioni. Quest‟anno, vista la coincidenza cinquantennale con l‟ottobre 1963 in cui ebbe inizio la produzione della Vespa 50, col nome più conosciuto di “Vespino“, il programma ha subìto una variazione ed il consueto aperitivo si è spostato presso la Concessionaria Piaggio di Pisa – Motorteam, dove sono stati accolti tutti i partecipanti intorno a due tavoli ricolmi di prelibatezze preparati dal Panificio Borelli di Via Garibaldi ed in particolare da Massimo Borelli, peraltro anche socio affezionato del club. Al suo panificio va quindi un particolare ringraziamento per la cura, il gusto e la quantità di salati di vario genere che hanno consentito a tutti di andare ben oltre un normale aperitivo. Il gruppo è poi rientrato a Molina in tempo per visitare tutti gli stand allestiti nella principale via del paese, dove molti dei partecipanti hanno pranzato con le specialità cucinate dall‟organizzazione. Dopo il pranzo, ancora increduli sulle bizzarrie del tempo, è stato allestito in un primo momento il percorso per la gara della “lentezza“, alla quale ha fatto seguito la più avvincente gara di gimkana, alla quale hanno assistito moltissimi dei presenti alla Festa che da sempre mostrano un grande entusiasmo per le nostre “acrobazie”. I risultati hanno da una parte confermato la preparazione e la capacità di alcuni soci ormai noti in questo settore, ma dall‟altra hanno fatto emergere nuove giovani leve che fanno ben sperare nel futuro del sodalizio.

13 Settore Turistico > 6° Tappa Notturna Pisa-Lucca-Abetone - 6/7 Luglio 2013 Alle 15.00 di Sabato 6 luglio, nella piazza del Bar Salvini di Porta a Piagge, si sono aperte le iscri- zioni alla sesta Tappa Notturna Pisa - Lucca - Abetone, appuntamento biennale che richiama vespi- sti da molte parti di Italia. Oltre 200 vespisti si sono messi in mo- vimento formando una carovana di Ve- spe per compiere dapprima un giro sui lungarni di Pisa, per poi dirigere verso la città di Lucca. Dopo aver attraversato Lucca, i nostri hanno piegato per Pescia fino alla fermata successiva al Ristoran- te “Macchia Antonini” dove i vespisti hanno avuto modo di rifocillarsi ade- guatamente e prepararsi al maggiore impegno, il percorso in salita e ricco di curve verso l'Abetone. Intorno alle ore 22.00 i vespisti hanno affrontato le stra- de della montagna pesciatina fino a giungere ai tornanti finali che portano al monte Abetone. I vespisti sono stati accolti presso il Bar-Ristoro “Lupo Bianco” per gustare dolci, caffè e bibite. Al piano superiore del locale, sono state poi effettuate le premiazioni che hanno vi-

sto primeggiare il Vespa Club Legnago, con la presenza di ben 27 vespisti. Sono stati consegnati altri premi ai club intervenuti così come al pilota più giovane e alla Vespa più vecchia e, ormai fat- te le 2 del mattino, la carovana ha ripreso la strada per il ritorno, fermandosi ancora – come di con- sueto per la Tappa – al famoso "Ponte del Diavolo" dove sono stati distribuiti altri dolciumi, caffè e tè caldi. Il Vespa Club Pisa desidera ringraziare tutti i partecipanti interve- nuti, la Motorteam per la sua assistenza, la Croce Rossa che ha fornito una ambulanza che ha segui- to costantemente il gruppo, i vari Enti per il loro Patrocinio e tutti i collaboratori che hanno permesso la felice riu- scita della Tappa.

14 Settore Turistico > Vespa World Days 2013 - Belgio 20-23 Giugno 2013

Settore Turistico > Raduno VC Carrara dei Marmi - 13-14 Luglio 2013

Attività sociali > Operazione Pisanità - 27 Luglio 2013 “Operazione Pisanità 2013: destinazione Volterra!” ha visto la partecipazione di due associazioni, gli Amici di Pisa, sempre attenta alla diffusione della Storia di Pisa, e il Vespa Club Pisa 1949, unite con lo scopo di “abbracciare” il colle etrusco e portare l‟affetto e la carica ai ragazzi dell‟AC Pisa 1909 nel ritiro estivo della stagione 2013-2014. E’ stata una giornata spensierata in quei luoghi tanto cari ai pisani dei tempi della Repubblica e, più recentemente, luogo “cult” di storici raduni e ritiri del Pisa Sporting Club di Romeo Anconetani.

15 16 17 Un pomeriggio con...Renzo Nelli, Presidente Onorario del VC Pisa Renzo Nelli, alla “tenera” età di 93 anni, è il Presidente Onorario del Vespa Club Pisa ed è stato uno dei fondatori del Club nel lontano 1949. Alcuni Consiglieri sono andati a trovarlo per rinnova- re il legame che li ha sempre uniti nello spirito vespistico e di amicizia. E‟ stata un‟occasione per aggiornarlo sulle attività sociali ma soprattutto per ascoltare dalla sua bocca le tante storie passate con i suoi compagni di ventura che ormai lo hanno lasciato, ma che in parte ritrova nell‟immensa passione condivisa. È sempre lui, il Nelli, che con una memoria veramente invidiabile e con la sua simpatia innata, ha illustrato con occhi lucidi gli aneddoti coloriti raffigurati in foto sbiadite custo- dite gelosamente nel suo comodino: foto di oltre 50 anni di “vespismo pisano”. Ma il Nelli assieme al cognato Nanni con i suoi 50 anni trascorsi nella sua officina, prima in Via Garibaldi e poi in via Cattaneo, è stato il punto di riferimento di tutti i vespisti pisani e non c‟è vespista che non si sia rivol- to a lui almeno una volta, incontran- do sempre disponibilità e capacità di trovare soluzioni, anche fuori ora- rio.

Il Vespa Club Pisa lo ringrazia per quanto ha fatto e la sua esperienza e la sua continua passione spronano tutti a proseguire nell‟attività sociale con il massimo impegno. Grazie Renzo a te e a tutta la tua fa- miglia.

News dal Settore Storico

 Per chi acquista veicoli già iscritti FMI, la Federazione segnala di aver riscontrato alcuni falsi Certificati d‟Iscrizione FMI. Tali falsi, diffusi da persone ed organizzazioni estranee alla FMI ed al Registro Storico, hanno evidenti differenze estetiche rispetto ai Certificati originali e una serie di contraffazioni, pertanto verificate con il referente la reale situa- zione FMI del veicolo.  Sono stati rilasciati i primi certificati d‟iscrizione al Registro Storico di mezzi su card pla- stificata (tipo carta di credito). E‟ in fase di sperimentazione anche l‟informatizzazione della procedura d‟iscrizione di tipo “A” che permetterà l‟acquisizione telematica delle richieste.  Scaricate on line su www.federmoto.it sezione Registro Storico la modulistica sempre ag- giornata per l'iscrizione dei vostri mezzi ultra-ventennali oppure recatevi presso la ns. Sede in orario di apertura.  Si ricorda di inviare le iscrizioni al gentilissimo referente Sauro Tibo - Via della Tosa, 32 50019 Sesto Fiorentino (FI) (N.B. non inviare raccomandate) cell: 340.6003515 (ore 17,00 – 22,00); e-mail: [email protected]

Con i più Sinceri VespaSaluti Claudio Lelli Consigliere Settore Storico V.C.Pisa

18 Settore Sociale > “Ricordi in Vespa” con gli ospiti della RSA Calambrone

Settore Sociale > Progetto Chernobyl

Martedì 8 ottobre, presso la sede del club, si è svolto l‟incontro con l‟Associazione Arci 690 “Progetto Chernobyl” per la consegna di un assegno di € 414,53 quale contributo alla loro meri- toria attività svolta nei confronti di bambini bielorussi colpiti da effetti radioattivi a seguito dell‟e- splosione del reattore n. 4 della centrale nucleare di Chernobyl nell‟aprile 1986. L‟associazione si attiva ormai da molti anni per portare in vacanza nel periodo estivo circa 60 bambi- ni, in parte in colonie ed in parte ospiti presso famiglie della nostra zona. Inoltre, con i fondi che rie- scono a raccogliere, provvedono ad acquistare attrezzature, materia- li di diverso genere, ma anche computer ed altro per le scuole che i bambini frequentano in Bielo- russia. La relativa consegna si è svolta in presenza dei responsabili dall‟As- sociazione, di alcuni nostri consi- glieri e di alcuni soci, in un clima di collaborazione e stima reciproca.

19 I vespisti pisani di fronte alla sede della Concessionaria di fiducia Motorteam in occasione dei festeggiamenti per il 50° anniversario della nascita della Vespa 50

20 CLASSIFICA CAMPIONATO SOCIALE SPORTIVO PISANO 2013 21

Esercizi convenzionati VCP > Elenco 2014*

i

ett ati-

PIAGGIO CENTER MOTORTEAM – Via Metastasio 31 Loc. La Fontina SGT – tel.050.877411 8051 rel

SCONTO del 20% su tutte le parti meccaniche di ricambio, sull‟abbigliamento e gli accessori in genere 341 - SCONTO del 25% su oli sintetici, minerali e di altre specie SCONTO del 30% su abbigliamento Linea Vespa SCONTO del 10% su biciclette elettriche e mini moto Trattamento riservato sugli altri veicoli in vendita in sede di acquisto AUTOMOTO RICAMBI GHELARDI – Via S. Maria 48 Pisa - tel. 050.554032 SCONTO del 20% su tutte le parti meccaniche di ricambio SCONTO del 5% su oli sintetici, minerali e di altre specie Trattamento riservato sugli altri prodotti in vendita (es. abbigliamento accessori ecc.) in sede di acquisto MOTORICAMBI BRACALONI – Piazza d‟Ancona 9-11 Pisa - tel. 050.544013 SCONTO del 20% su tutte le parti meccaniche di ricambio SCONTO del 5% su oli sintetici, minerali e di altre specie Trattamento riservato sugli altri prodotti in vendita (es. abbigliamento accessori ecc.) in sede di acquisto MESSINA ACCESSORI MOTO s.n.c. – Via S.Jacopo 31 Pisa - tel. 050.563404 SCONTO del 20% su parti meccaniche di ricambio non originali SCONTO del 20% su oli sintetici, minerali e di altre specie, abbigliamento, caschi, marmitte Sito, gomme Pirelli SC30 esclusivamente ordinando sul sito www.messinaccessorimoto.com, inviando e-mail a [email protected] e ritirando il prodotto in negozio CARROZZERIA PRATELLI – Via di Gagno 46 Pisa - tel. 050.561936 Condizioni particolari per i soci con prezzo da concordare dopo visione del mezzo da rimettere SERVICAR PNEUMATICI – Via Cesare Battisti 27-29 Pisa - tel. 050.502676 Pneumatico Michelin S83 3,50 x 10 59J € 23,00, camera d’aria 3,50 x 10 (Michelin a € 8,00) Montaggio solo camera d‟aria € 3,00, montaggio gomma (+ eventuale camera d’aria) su cerchi € 4,00 Trattamento riservato sugli altri prodotti in vendita (es. pneumatico auto, moto ecc.) in sede di acquisto MADE IN ENGLAND – Largo Ciro Menotti 8/9 Pisa - tel 050.2200437 SCONTO del 20% su tutti i capi di abbigliamento esposto ACCONCIATORE BRIGIOTTI FABIANO – Via A Gioberti 60 Pisa Taglio € 10.00; barba e taglio € 15,00, barba € 4,00 GELATERIA ORSO BIANCO – Via A. Crispi 51 Pisa - tel 050.503578 SCONTO del 20% su dolci e del 10% su vaschetta gelato da Kg. 0.5 in su PIZZERIA CHIMENTI SPECIAL – Via Emilia 221/b S. Ermete (PISA) - tel 050.983400 Ogni 3 pizze una margherita in omaggio ESPACE ABBIGLIAMENTO - Via Oberdan 33 (Borgo Largo) Pisa - tel 050.578777 SCONTO del 15% su tutti i capi di abbigliamento uomo donna esposti (sono esclusi i capi già in promozione) INTENSITA’ VIAGGI - Via Luigi Bianchi 44 Pisa - tel 050.556090

SCONTO del 6% su pacchetti viaggio+hotel, solo hotel, solo volo (escluso quote iscrizione, tasse, visti e adeguamento carburanti) SCONTO del 5% su offerte last minute e del 3% su biglietteria marittima. Diminuzione diritti agenzia su biglietteria aerea varia. CARTOLERIA JOLLY CARTA & CARTONE - Viale Bonaini 45 Pisa - tel 050.28596 SCONTO del 10% su cartoleria; party; imballaggi e articoli vari VUEFFE RACING - Via Porta a mare 22 Pisa - tel 050.501394 SCONTO del 15% su abbigliamento, caschi e accessori (esclusi prodotti in promozione) LA BOTTEGA DEL PARCO Via delle Cascine Vecchie, P.zza Vittorio Emanuele - Pisa SCONTO del 10% su tutti i prodotti venduti IL GIRASOLE - Via S. Maria 92 Pisa SCONTO 10% su gadget Vespa

Nuova convenzione attivata:

CENTRO RETTIFICA MOTORI - Via Fiorentina 75 - Pisa mail mail [email protected]

SCONTO 25% su lavorazioni e pezzi di ricambio -

* Il Club Vespa Pisa non si alcuna assume responsabilità per alle cambiamenti condizioni ed ai prezzi indicati in quanto sogg alle variazioni di mercato; si di suggerisce informarsi direttamente presso gli esercizi convenzionati prima di i acquistare vi prodotti. caso In si riscontrassero anomalie contattare il responsabile per le convenzioni Sig. Vatteroni G. Piero al 348 e tessera del rinnovata. Club Vespa esibire Pisa necessario la è Ricordiamo alle convenzioni che accesso per avere

22 Esercizi convenzionati VCP > Compagnie assicurative COMPAGNIE ASSICURATIVE DI FIDUCIA - “PROSPETTO INDICATIVO POLIZZE RC” Di seguito un sintetico prospetto in cui i soci del VC Pisa possono trovare la migliore proposta assicurativa in ba- se alle proprie esigenze; Condizioni Comuni Indispensabili (di seguito indicate come CCI ) per accedere a tutte le polizze prospettate sono essere l’intestatario del veicolo, essere in possesso della tessera rinnovata del Vespa Club Pisa e/o Vespa Club Italia e/o FMI (secondo i casi) ed essere residente a Pisa e Provincia.

MOTOVEICOLI d’epoca o con più di 20 anni (esclusi mezzi 50 cc)

 Storici NON iscritti ad un Registro riconosciuto: 1) se il mezzo ha 26 anni compiuti o più, una soluzione è quella offerta dalle Assicurazioni Helvetia al costo di circa € 150,00 annuali per il primo mezzo, con possibilità di aggiungere altri mezzi solo se storici ricono- sciuti, al costo di € 8,00 ciascuno. In più, Helvetia, ogni due mezzi regolarmente iscritti ad un Registro rico- nosciuto e inseriti nella polizza cumulativa, dà la possibilità di aggiungerne un terzo che abbia compiuto 20 anni e risulti presente nelle liste dei mezzi iscrivibili nei Registri Storici (art. 011 del contratto per veicoli sto- rici Helvetia del 2007); 2) se il mezzo ha 30 anni o più, ed è iscritto alla FMI, le Assicurazioni AXA offrono una polizza al costo annuo di € 100,00 circa.  Storici iscritti ad un Registro riconosciuto Chi rientra in questa tipologia di utenza ha pochi problemi: è sufficiente essere in regola con il pagamento del rinnovo della quota della tessera FMI e/o Vespa Club Italia per ottenere la polizza storica. Il VC Pisa, per i propri soci, propone l‟AXA (veicoli con almeno 30 anni), l’HELVETIA e la FONDIARIA-SAI.

NOVITA‟: LA NUOVA TESSERA FMI 2013 (VINTAGE) COMPRENDE INOLTRE LA POSSIBILITA’ DI OTTENERE IL PACCHETTO VINTAGE CHE PERMETTE DI ASSICURARE FINO AD UN MASSIMO DI 10 MOTOCICLI ISCRITTI AL REGISTRO STORICO FMI AD UN PREZZO DI € 120,00 ANNUO (ULTERIORI INFORMAZIONI SUL SITO FMI).

ATTENZIONE! Si ricorda a tutti i soci che le assicurazioni “storiche” sono quasi sempre del tipo senza miglioramento della classe di merito acquisita; si suggerisce pertanto di NON utilizzare un attestato di rischio posseduto avente una classe di merito acquisita nel tempo per assicurare un veicolo d‟epoca! Si ricorda inoltre che la legge prevede che entro 6 (sei) mesi dall‟acquisto (voltura) di un veicolo esso debba essere assicurato, la mancata osservanza di tale norma implica che tale mezzo debba essere assicurato partendo dalla 14esi- ma classe!

MOTOVEICOLI recenti o di nuova immatricolazione Con le nuove norme entrate in vigore nel 2007 (Legge Bersani) in pratica è possibile ottenere la stessa classe di merito di un altro veicolo precedentemente assicurato che ha maturato una classe migliore della 14esima in cui si viene assegnati alla prima polizza stipulata (Attenzione: tutto ciò vale solo per la stessa tipologia di mezzo, ossia auto-auto e nel nostro caso specifico moto-moto, e non sempre viene applicato “spontaneamente” da tutte le compagnie assicurative).  Veicolo nuovo senza precedenti assicurativi In questo caso purtroppo la classe di ingresso è la 14° per tutte le compagnie  Veicolo già assicurato ossia in possesso di un attestato di rischio In questo caso la classe di ingresso è data in base a quella precedentemente maturata.

AXA V.le Bonaini n° 86 Pisa - Via Carducci n° 62 SGT - Pisa tel. 050 - 20127

FONDIARIA-SAI Via Battelli n° 3 Pisa tel. 050 - 972411 - Via Calcesana n°14 San Giuliano Terme tel. 050 - 879491 Via Martiri di Marzabotto n°13B Vecchiano tel. 050 - 868055

HELVETIA Via Carducci n° 64C Pisa (referente Sig. Consani) tel. 050 - 42082

Il Vespa Club Pisa non si assume alcuna responsabilità per cambiamenti alle condizioni ed ai prezzi indicati in quanto soggetti alle variazioni di mercato; si suggerisce di informarsi direttamente c/o le compagnie prima di acquistare le polizze.

Responsabile Rapporti Compagnie assicurative Sig. Vatteroni G. Piero 348-3418051 [email protected]

23 Autorizzazione del Tribunale di Pisa n. 3 del 6/03/2009 Direttore responsabile: Fabrizio Impeduglia Impaginazione a cura del Consigliere Filippo Morini Stampato da Tipografia di Agnano